Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Sabrina And Benedetta

Shows

Roma Tre Radio PodcastRoma Tre Radio PodcastCARTACCE - La morte di Papa Francesco fino al ConclaveNella rassegna stampa di oggi, Sabrina Picardi e Cristiana Mugnaini hanno parlato della morte di Papa Francesco. In particolare, hanno commentato: 🇮🇹 Interni "Papa Francesco è morto, aveva 88 anni. L'annuncio del cardinale Farrell: «Alle 7.35 è tornato alla casa del Padre»", a firma di Iacopo Scaramuzzi (Il Corriere). "È morto Francesco, il Papa che ha rivoluzionato la chiesa", a firma di Matteo Matzuzzi (Il Foglio). "Fedeli, nastri, polizia: tra lutto immortale e solito spettacolo", a firma di Elisa Fuksas (Domani). "Forse una foto è solo una foto", (Il Post). "Le trattorie dei cardinali non europei sono intorno al Vaticano. Non sempre si mangia bene", a firma di Gianluca...2025-05-0633 minI podcast di BadtasteI podcast di BadtasteCinema | 7 donne e un mistero, la recensioneFrancesco Alò ci parla di 7 donne e un mistero, il film di Alessandro Genovesi con Margherita Buy, Diana Del Bufalo, Sabrina Impacciatore, Benedetta Porcaroli, Micaela Ramazzotti, Luisa Ranieri e con Ornella Vanoni, al cinema dal 23 dicembre.2022-01-0421 minLampi Di LuceLampi Di LuceEp. 8.1 Promising Young WomanLa puntata dedicata a Promising Young Woman è speciale. Episodio in due parti conclude la prima stagione di Lampi di Luce - la seconda stagione uscirà a partire dal primo febbraio 2022 - racchiudendo molteplici voci. "Siamo il grido altissimo e feroce di tutte quelle donne che più non hanno voce". La prima parte dell'episodio otto è una raccolta di voci ed esperienze, ho chiesto a tante donne diverse di raccontare la loro esperienza di spettatrici a fronte dell'opera prima di Emerald Fennell e sono loro estremamente grata poiché le loro parole hanno una forza indescrivibile.  In ordine rispetto alle loro voci, ringrazio di aver...2021-12-2952 minThe Magnificers: Medici PodcastThe Magnificers: Medici Podcast#12- Sandro BotticelliBentornati in questo primissimo episodio del 2021!  Sandro Botticelli è l'artista principale del Rinascimento toscano. Le sue opere non solo sono di un'infinita bellezza e perfezione, ma rappresentano anche simbolicamente temi estetici, religiosi e filosofici. L'artista fu al servizio della corte medicea ed è lì che inizia ad avere sempre più prestigio.  ✨ You can buy our Medici merch here: https://www.redbubble.com/people/themagnificers/shop?asc=u ✨Follow us on Instagram https://www.instagram.com/themagnificers https://www.instagram.com/mediciseriesfanpage/?hl=it and on Twitter https...2021-01-0434 minThe Magnificers: Medici PodcastThe Magnificers: Medici Podcast#11- Contessina de' BardiSappiamo che dietro ogni grande uomo c'è una grande donna, e non fa eccezione Cosimo de Medici guidato e consigliato da Contessina de' Bardi. Fu una donna con la D maiuscola, dedita alla famiglia infatti fu sempre un punto di riferimento per i figli e i nipoti, e anche se apparentemente non amava e non nutriva nessun interesse per la politica, cercava sempre di essere d'aiuto alla Banca e alla città di Firenze per amore del marito e della sua famiglia, i Medici! 2020-11-1700 minThe Magnificers: Medici PodcastThe Magnificers: Medici Podcast#10-Medici 1x04- Il giorno del giudizioSiamo tornate!! Stay tuned perchè è in arrivo qualcosa di pazzesco a breve. Ma oggi discutiamo insieme il quarto episodio della prima stagione dei Medici, intitolato "Il giorno del giudizio", in cui vediamo il processo di Cosimo accusato di corruzione, usura e tirannia. Come andrà a finire?  ✨ You can buy our Medici merch here: https://www.redbubble.com/people/themagnificers/shop?asc=u ✨Follow us on Instagram https://www.instagram.com/themagnificers https://www.instagram.com/mediciseriesfanpage/?hl=it and on Twitter https://twitter.com/MediciPodcast ✨Thank you so much for...2020-10-2100 minThe Magnificers: Medici PodcastThe Magnificers: Medici Podcast#9- Leonardo Da Vinci & BIG SURPRISE!!!!L'episodio di questa settimana è super speciale! Questa volta parliamo della mente brillante dell'artista e inventore italiano Leonardo Da Vinci e della serie tv dedicata a lui che dovrebbe uscire nel 2021, prodotta dalla Rai in collaborazione con Big Light Production. Inoltre annunciamo in anteprima la nostra grande sorpresa... ascoltate fino alla fine per scoprire di cosa si tratta. Ma le sorprese non sono finite qui, ci sarà anche un giveaway, per tutte le regole su come partecipare continuate ad ascoltare. Speriamo vi piaccia, e speriamo siate entusiasti quanto lo siamo noi e che ci supporterete anche in questo pr...2020-09-0432 minThe Magnificers: Medici PodcastThe Magnificers: Medici Podcast#8- Medici 1x03- La pesteDiscutiamo insieme il terzo episodio della prima stagione dei Medici, intitolato "La peste". La cosiddetta peste nera arriva a Firenze nel 1348, per rimanervi fino al settembre dello stesso anno. L’epidemia si diffonde rapidamente, provocando la morte nei 3/5 della popolazione fiorentina provocando quindi un grande danno alla città di Firenze.  L’uomo, ed in particolare gli Albizzi, cercano un capo espiatorio affermando che essa sia una punizione divina, mandata da Dio per i peccati di Cosimo de Medici. Ma chi sono peccatori e chi innocenti? Esistono davvero l'uno e l'altro? Scopriamolo! 2020-08-1439 minThe Magnificers: Medici PodcastThe Magnificers: Medici Podcast#7- Medici 1x02- La cupola e la dimoraDiscutiamo insieme il secondo episodio della prima stagione dei Medici, intitolato "La cupola e la dimora". L'arte dimora nell'anima di Cosimo de Medici e si esprime nel momento in cui decide di fare completare la Cupola della cattedrale di Santa Maria del Fiore dal genio Brunelleschi, tutt'oggi considerata la più importante opera architettonica mai edificata in Europa!2020-08-0244 minThe Magnificers: Medici PodcastThe Magnificers: Medici Podcast#6- Simonetta VespucciSimonetta Cattaneo Vespucci viene ricordata per esser stata icona di bellezza, ispirazione e musa di diversi artista, tra cui Botticelli. E' importante ricordala anche per l'amore platonico che legò lei e Giuliano De Medici, fratello minore di Lorenzo il Magnifico. Simonetta adorata da viva, ma ancora di più da morta, si fece emblema di una giovinezza trionfante e immortale. Una giovinezza virtuosa che la vita non segna e non corrompe, comune tragico destino di questi due ragazzi fermati nel tempo dal Tempo, Giuliano e Simonetta, cari agli dei, giovani per sempre.2020-07-1618 minThe Magnificers: Medici PodcastThe Magnificers: Medici Podcast#5-Medici 1x01: Peccato OriginaleUnitevi a noi per discutere il primo episodio della prima stagione dei Medici, intitolato "Peccato Originale"! E' davvero necessario fare del male per raggiungere un bene più grande? O questo porta semplicemente ancora più male, corruzione e distruzione? Esso è responsabile della generazione del peccato? Scopriamolo insieme!2020-07-1254 minThe Magnificers: Medici PodcastThe Magnificers: Medici Podcast#4- I Pazzi: la congiuraI Pazzi furono una delle casate più importanti di Firenze. Essi furono artefici di un evento che segnò profondamente la storia di Firenze, la cosiddetta Congiura dei Pazzi, avvenuta il 26 aprile 1478, nella quale perse la vita Giuliano De Medici, fratello minore di Lorenzo Il Magnifico.2020-06-1028 minThe Magnificers: Medici PodcastThe Magnificers: Medici Podcast#3- Medici Charity QuizIeri, 30 maggio 2020 come penso sappiate, c'è stato il Medici Charity Quiz! Un'idea fantastica ideata dal cast e dal team dei Medici per raccogliere fondi per l'NHS. E' stata una serata piena di emozioni, forse la più bella della nostra vita. In questo podcast abbiamo deciso di condividere con voi un pò della nostra felicità. 2020-05-3150 minThe Magnificers: Medici PodcastThe Magnificers: Medici Podcast#2- La dinastia dei MediciA Firenze, ma non solo, anche in tutta Italia ovunque tu vada ti imbatterai in tracce lasciate in eredità dalla famiglia de' Medici. Per cui in questo nuovo episodio vi spieghiamo un pò chi erano questi famosi Medici e perché sono così importanti nella storia del Rinascimento Italiano.2020-05-2628 minThe Magnificers: Medici PodcastThe Magnificers: Medici Podcast#1- Introduzione Medici PodcastNel nostro primissimo episodio abbiamo deciso di parlarvi un po' da dove nasce l'idea di questo podcast presentandovi l'arte che i Medici contribuirono a diffondere non solo a Firenze ma anche nel mondo.2020-05-2510 minGiovani talentiGiovani talentiUn Italiano a Taiwan"Al momento risiedo a Taiwan, dove lavoro come presentatore televisivo, professore universitario, interprete simultaneo e scrittore": si presenta così a "Giovani Talenti" Riccardo Moratto, 31 anni, approdato con grande successo in Estremo Oriente. Dopo gli studi universitari nella Penisola, dove Riccardo approccia la lingua e la cultura cinesi, arriva la svolta. E' l'anno 2008: ottiene una borsa di studio al National Science Council di Taiwan. L'anno sucessivo la tappa è cinese, con un'altra borsa di studio. Infine, nel 2010, la ripartenza -ancora per Taiwan- stavolta con un dottorato. E' solo la prima tappa di un'avventura, che porterà Riccardo a insegnare nelle università di Taiwan, svol...2017-06-1000 min