Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Sagapo Aps

Shows

Storytelling TimeStorytelling TimeQuando uomini e donne si incontraronoAll'inizio del mondo gli uomini vivevano insieme, in un posto. E le donne vivevano insieme, in un altro. Entrambi vivevano una vita semplice, essenziale, e ignoravano completamente l'esistenza dell'altro. Finchè un giorno un uomo e una donna si incontrarono, e, beh...vi lasciamo immaginare il seguito. Oppure ascoltate come è andata davvero dalle voci di Diletta La Rosa e Lucas Da Tos!2024-02-0809 minStorytelling TimeStorytelling TimeLa Luna"Margherita, io ti voglio fare un dono...Margherita, io ti regalerò la Luna".Racconta Mattia Di Pierro, musiche di Joe Chiericati.2024-01-3109 minStorytelling TimeStorytelling TimeFetonte e il carro del SoleIl giovane Fetonte è figlio di Apollo, il dio del Sole. Ma come ogni adolescente non aspetta altro che la possibilità di mettersi alla prova… riuscirà a sostenere il peso di essere il figlio di un dio? Racconta Mattia Di Pierro.2024-01-2312 minStorytelling TimeStorytelling TimeLa ricerca della CasaAnno 726 d.C., l’imperatore Leone III dà il via alla guerra iconoclasta. Numerose le persone che fuggono dall’impero per trovare un nuovo luogo da chiamare casa, ma che cos’è la casa? Mura e tetto sono sufficienti per chiamare un luogo dove ripararsi "casa"?Racconta Mattia Di Pierro, musiche di Joe Chiericati.2024-01-2111 minStorytelling TimeStorytelling TimeLa ragazza più sfortunata del mondoLa ragazza più sfortunata del mondo non ha amici, abita una casa che sta in piedi per miracolo, è il bersaglio preferito di qualunque oggetto in caduta libera, e, semplicemente, non ne può! Un giorno parte - destinazione, la fine del mondo - per chiedere al Creatore come mai sia la più sfortunata. E, come tutti i viaggi che si rispettino, incontri inaspettati la attendono lungo il cammino. Una storia raccontata da Martina Pisciali, musiche di Joe Chiericati.2023-12-3112 minStorytelling TimeStorytelling TimeLe ballerine rosse, ovvero...di scelte difficiliPer una volta una storia di vita vissuta, che comincia con delle ballerine rosse troppo consumate, e prosegue in una bottega del souq di Fès. Ci sono scelte che sembrano impossibili, tanto entrambe le opzioni sono perfette, ma diverse. Eppure bisogna scegliere. La storia della scarpa perfetta, e forse di qualcosa in più. O in meno?Racconta Martina Pisciali2023-12-2806 minStorytelling TimeStorytelling TimeLa coperta più bellaNove mesi sembrano pochi per tessere la coperta più bella, ma i due futuri nonni di questa storia si mettono alacremente al lavoro, e all'arrivo del nipotino la copertà più morbida e colorata del mondo è pronta. Bambino e coperta saranno, da quel giorno, inseparabili, finchè...Una storia di fili intrecciati raccontata da Martina Pisciali, musiche di Joe Chiericati.2023-12-2607 minStorytelling TimeStorytelling TimeLa guardia e lo straccioneChe insolenza! Uno straccione proprio sotto le mura, la guardia non crede ai suoi occhi. Ma ben presto non crederà neppure alle sue orecchie, perchè, nelle storie, niente è come sembra.Racconta Mattia Di Pierro.2022-12-3008 minStorytelling TimeStorytelling TimeLe tre bamboleC'era una volta un re che amava gli indovinelli, ma li risolveva così in fretta che non erano mai abbastanza. Finchè un giorno...Una storia "classica", parte del repertorio di moltissimi cantastorie, raccontata da Martina Pisciali.2022-12-3005 minStorytelling TimeStorytelling TimeIl re pianistaC'era una volta un re che suonava il pianoforte, e deliziava la corte intera. Finchè un giorno...Una storia imprevedibile raccontata da Mattia Di Pierro, e accordata e scordata da...ascoltate per scoprirlo!2022-12-3010 minStorytelling TimeStorytelling TimeGiufà bagnino improvvisatoC'è un solo modo per onorare davvero la domenica, secondo Giufà: il dolce far niente. Ma proprio quando, dopo essersi organizzato al meglio, sta per cominciare, un urlo echeggia nell'aria: "Uomo in acqua, uomo in acqua!". Un'altra avventura di Giufà, o Nasreddin Hodja, raccontata da Martina Pisciali.2022-12-3003 minStorytelling TimeStorytelling TimeNasreddin Hodja fa l'imàmNasreddin Hodja un giorno si svegliò ed ebbe una profonda rivelazione: se vuoi guadagnare, devi lavorare. Ma quale lavoro fare? Niente sembra andare bene, finchè...Un'avventura del trickster mediterraneo per eccellenza, raccontata da Mattia Di Pierro.2022-12-3006 minStorytelling TimeStorytelling TimeCome riempire una stanzaUn ricco contadino ha due figli, e decide di sottoporli ad una prova per dividere l'eredità. Ma la nuora e il nipotino hanno qualcosa in mente...chi riuscirà a riempire la stanza per davvero?Una fiaba tradizionale raccontata da Martina Pisciali, che ne ha sentita una versione diversa da uno storyteller irlandese, molti, molti anni fa.Immagine: Brancaleone Cugusi, "Contadino in verde" (1938-1940)2022-12-3007 minOrme di MemoriaOrme di MemoriaMorgenrotDice la leggenda che la figlia del re fosse magra, smunta, sempre malaticcia, per certo non un gran partito da proporre ai principi da vicino e lontano. Una vecchia saggia conosce la cura giusta, ma quale sarà il prezzo? Racconta Chiara Visca2021-12-2922 minStorytelling TimeStorytelling TimeMorgenrotDice la leggenda che la figlia del re fosse magra, smunta, sempre malaticcia, per certo non un gran partito da proporre ai principi da vicino e lontano. Una vecchia saggia conosce la cura giusta, ma quale sarà il prezzo? Racconta Chiara Visca2021-12-2922 minOrme di MemoriaOrme di MemoriaLa prima regina dei FanesQuesta è la storia di una donna eccezionale, di un principe testardo e delle montagne che, in silenzio, partecipano ai destini degli uomini. E, come sempre, quando finisce una storia, un'altra comincia. Racconta Chiara Visca.2021-12-2906 minOrme di MemoriaOrme di MemoriaIl genio del torrenteL'acqua scorre, la ruota del mulino gira, passano gli anni. Una bimba perduta ritorna, una madre gioisce, la bimba cresce e sono due, ora, i mondi che la chiamano. Due mondi che non possono incontrarsi. Racconta Chiara Visca2021-12-2635 minOrme di MemoriaOrme di MemoriaTornando a casaIn tutto il regno un nome è sulla bocca di tutti, ma non è quello del re. Molto, molto tempo fa l'uomo più famoso e amato suonava l'arpa, e quando le sue dita pizzicavano le corde tutto si fermava in ascolto. Ma un giorno qualcuno bussò alla sua porta. Racconta Martina Pisciali, suona Tommaso Zamboni.2021-12-2012 minOrme di MemoriaOrme di MemoriaCastel VangaPur di non dormire all'addiaccio, anche un castello dove nessuno vuole andare può essere un rifugio. E se gli abitanti verranno...basta non spaventarsi, no? Heike Vigl suona e racconta la leggenda di Castel Vanga-Bellermont, sulle pendici del Renon. La storia è stata registrata in occasione del programma "Radio Cantastorie", andato in onda su Radio Rai Trentino-Alto Adige. Trovate a questo link le altre storie: http://www.raibz.rai.it/feed.php?id=642021-12-2027 minOrme di MemoriaOrme di MemoriaOrtles il giganteIl gigante più gigante di tutti, il più forte, il più brutto, il più cattivo si aggira per le Alpi. Il suo nome è Ortles e ovunque vada distrugge tutto al suo passaggio. Nessuno può fermarlo. O forse sì?Racconta da Martina Pisciali.2021-12-2009 minOrme di MemoriaOrme di MemoriaIl regno dell'AuronaSi dice che un avido re strinse un patto con i signori delle tenebre: la sua gente avrebbe trovato enormi ricchezze sottoterra ma non avrebbe mai, mai potuto rivedere la luce del sole. Finché un giorno un canto si leva oltre le porte d'oro che sigillano il regno sotterraneo...racconta Chiara Visca.2021-12-2006 minStorytelling TimeStorytelling TimeIl regno dell'AuronaSi dice che un avido re strinse un patto con i signori delle tenebre: la sua gente avrebbe trovato enormi ricchezze sottoterra ma non avrebbe mai, mai potuto rivedere la luce del sole. Finché un giorno un canto si leva oltre le porte d'oro che sigillano il regno sotterraneo...racconta Chiara Visca.2021-12-2006 minOrme di MemoriaOrme di MemoriaIl montanaroDio creò. Creò il cielo e la terra, il mare e la pianura, i monti e le colline. Ovunque mise uomini e donne, perché ne godessero i frutti. Tutti erano felici? Quasi.Racconta Martina Pisciali.2021-12-2006 minStorytelling TimeStorytelling TimeIl montanaroDio creò. Creò il cielo e la terra, il mare e la pianura, i monti e le colline. Ovunque mise uomini e donne, perché ne godessero i frutti. Tutti erano felici? Quasi.Racconta Martina Pisciali.2021-12-2006 minOrme di MemoriaOrme di MemoriaIl Diavolo e il mercanteRischio oppure no? Hans il mercante rischia, e decide di partire per Bressanone anche se in cielo si addensano nuvole cariche di pioggia. Potrebbe essere uno sbaglio che pagherà a caro prezzo.Racconta Martina Pisciali.2021-12-2005 minOrme di MemoriaOrme di MemoriaIl ginepro benedettoUna mamma, un papà e un bambino appena nato stanno fuggendo. I soldati di re Erode sono sulle loro tracce, urge trovare un posto dove nascondersi. Chi li aiuterà? Mattia Di Pierro racconta.2021-12-1709 minOrme di MemoriaOrme di MemoriaMelusinaUna storia doppia, una storia nella storia: le mura di Castel Rafenstein, sopra Bolzano, raccontano di donne misteriose, draghi e...tesori? Chiara Visca e Heike Vigl raccontano, musiche di Heike Vigl. La storia è stata registrata in occasione del programma "Radio Cantastorie", andato in onda su Radio Rai Trentino-Alto Adige. Trovate a questo link le altre storie: http://www.raibz.rai.it/feed.php?id=642021-12-1722 minOrme di MemoriaOrme di MemoriaLe rose del ricordo"C'era una volta una regina, che tutto aveva perduto". Una leggenda antica, di quando sul Rosengarten/ Catinaccio non fiorivano rose, di quando la roccia era nuda e le creste affilate. Finché un giorno...Racconta Martina Pisciali, musiche di Tommaso Zamboni.2021-12-1719 minStorytelling TimeStorytelling TimePerche le tartarughe non parlanoIn quattro minuti Lucas Da Tos Villalba svela una dei grandi misteri della natura: perché le tartarughe non parlano? Dunque, tanto per cominciare non è sempre stato così. Molto, molto tempo fa, infatti, in Sud America...2021-12-1704 minStorytelling TimeStorytelling TimeTristano ed IsottaIn onore di Castel Roncolo, che spesso ha ospitato i nostri spettacoli, Lucas Da Tos e DIletta La Rosa ci raccontano una storia dipinta sulle pareti del castello. Affresco dopo affresco, viaggio dopo viaggio, intrigo dopo intrigo...signori e signore, "Tristano e Isotta"!Questa storia è stata registrata in occasione di "Radio Cantastorie", un programma di Rai Alto Adige in collaborazione con Sagapò. Trovate qui gli altri episodi: http://www.raibz.rai.it/feed.php?id=642021-12-1126 minStorytelling TimeStorytelling TimeRobin il pettirossoSapete perché l'abete è sempre verde? Tutto cominciò quando Robin, un piccolo pettirosso spericolato, calcolò male una virata...e il resto è storia. Martina Pisciali ci regala un'avventura per tutte le età, da ascoltare sotto le coperte, sorseggiando cioccolata calda.2021-12-0305 minStorytelling TimeStorytelling TimeL'ascesa degli deiIn principio fu Caos, e poi Gaia dall'ampio petto, terra sicura, e poi Eros, il più bello fra gli immortali, che degli dei e degli uomini doma il cuore e la ragione. Gaia generò per primo, simile a sé, Urano stellato, che l'avvolse tutta d'intorno. E poi vennero Crono e Zeus, e tutti gli altri celesti dei. Racconta Mattia Di Pierro.2021-02-2808 minStorytelling TimeStorytelling TimeIl montanaroDio creò. Creò il cielo e la terra, il mare e la pianura, i monti e le colline. Ovunque mise uomini e donne, perché ne godessero i frutti. Tutti erano felici? Quasi.Racconta Martina Pisciali.2021-02-2306 minStorytelling TimeStorytelling TimeLa capra è una creature del diavoloDi tutte le creature da Lui create, la più bella, la più nobile, quella che Dio amava sopra tutte le altre era...la capra! E ovviamente, il Diavolo colse la palla al balzo per combinarne una delle sue.Racconta Mattia Di Pierro.2021-02-2107 minStorytelling TimeStorytelling TimeL'uva salamannaTre fratelli, ma una sola principessa da sposare: chi porterà il dono più prezioso? Viaggiate per cielo e per terra tra porti di mare, mercati di spezie, e giardini fioriti fino al grande, inaspettato finale.Racconta Martina Pisciali.2021-02-1510 minStorytelling TimeStorytelling TimeLa ragazza mela"Perché non posso fare figli così come il melo fa le mele?" esclamò la Regina che non riusciva a rimanere incinta. Detto, fatto: desiderio esaudito! Alla lettera, però. Una fiaba italiana fresca e succosa raccontata da Diletta La Rosa.2021-02-1011 minStorytelling TimeStorytelling TimeAnansi ha fame"Ho fameeee!" Difficile pensare a qualcos'altro, se la pancia brontola ad ogni ora del giorno e della notte. Al furbo Anansi, Anansi il Ragno, Anansi l'ingannatore, però, è proprio la fame a ispirare le idee migliori. Cosa escogiterà questa volta?Racconta Mattia Di Pierro.2021-02-0710 minStorytelling TimeStorytelling TimeIl Diavolo e il mercanteRischio oppure no? Hans il mercante rischia, e decide di partire per Bressanone anche se in cielo si addensano nuvole cariche di pioggia. Potrebbe essere uno sbaglio che pagherà a caro prezzo.Racconta Martina Pisciali.2021-02-0305 minStorytelling TimeStorytelling TimeWassilissaDie Stiefschwestern schicken Vasilissa in den dunklen Wald zur schrecklichen Baba Jaga. Sie ist die Hüterin des Feuers. Ein gefährliches, außergewöhnliches Abenteuer beginnt…Ein Märchen aus Russland erzählt auf Deutsch und Russisch bei Heike Vigl.Le sorellastre mandano Vasilissa nel bosco dalla terribile Baba Yaga, per prendere il fuoco. Inizia un’avventura pericolosa, ma anche straordinaria…Una storia dalla Russia raccontata in tedesco e russo da Heike Vigl.2021-01-3114 minStorytelling TimeStorytelling TimeNonno GeloPreparate una bella cioccolata calda e mettetevi sotto le coperte: per i giorni più freddi dell'anno Diletta La Rosa racconta una fiaba russa...da brividi. Astenersi freddolosi, arriva Nonno Gelo!2021-01-2712 minStorytelling TimeStorytelling TimeQuando Ragno portò il fuoco sulla TerraSulla Terra manca il fuoco, nascosto nel cuore del mondo. Uno dopo l'altro, tutti gli animali tentano di portarlo in superficie, ma invano. In silenzio, intanto, il ragno continua a camminare sempre più giù...Racconta Martina Pisciali.2021-01-2407 minStorytelling TimeStorytelling TimeCoyote e le stelleAll'inizio dei tempi, tutte le stelle del firmamento erano in un sacco. Soltanto il Grande Spirito poteva collocarle nel cielo, in ordine perfetto. Finché un giorno Coyote non passò di là. E da quel momento, il cielo non fu più lo stesso. Una storia dei nativi americani raccontata da Mattia Di Pierro con tutto l'entusiasmo del Coyote avventato!2021-01-1909 min