Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

SalentoGuideTuristiche

Shows

I Podcast di Salento Guide TuristicheI Podcast di Salento Guide TuristicheLa Balena di GallipoliUn aneddoto particolare che racconta la storia del ritrovamento della balena a Gallipoli. Lo scheletro è custodito all'interno del Museo civico di Gallipoli.Ideazione e realizzazione di Franco Meraglia2021-07-1808 minI Podcast di Salento Guide TuristicheI Podcast di Salento Guide TuristicheEpisodio 23 - Re Ferdinando e l'Arcu te PratuUn aneddoto particolare che racconta la visita di Re Ferdinando IV di Napoli a LecceUn ringraziamento a Claudio Carbone che ha prestato la voce a Re Ferdinando e Vincenzo Mazzeo che ha prestato la voce al Sindaco Oronzo Manzi.Ideazione e realizzazione di Franco Meraglia2020-12-2407 minI Podcast di Salento Guide TuristicheI Podcast di Salento Guide TuristicheEpisodio 23: Racconto "Lu cuntu te lu scarparu"Uno dei tanti racconti di una volta, i famosi "Cunti"!Il racconto è tratto dalla raccolta della Pro Loco di Neviano "Li Cunti", pubblicato nel 2000 a cura di Giovanni Carluccio e Maria Felice Giuri.La voce di Pippino che canta è dell'amico Rocco Scorrano mentre la voce narrante è quella di Franco Meraglia.Buon ascolto!2020-11-1504 minI Podcast di Salento Guide TuristicheI Podcast di Salento Guide TuristicheEpisodio 22: Alcuni Castelli del SalentoPodcast dedicato ai Castelli.Solo nella provincia di Lecce possiamo contare su 74 castelli di varia forma e dimensione, anche se di periodi diversi ed in condizioni che vanno dal recupero più totale, ad uno stato, a volte, di abbandono.Protagonisti della puntata sono il Castello di Lecce, il Castello di Acaya, il Castello di Otranto e il Castello di Gallipoli.Ideazione e realizzazione di Franco Meraglia guida turistica abilitata2020-11-0807 minI Podcast di Salento Guide TuristicheI Podcast di Salento Guide TuristicheEpisodio 21: Castel del MonteBen ritrovati cari amici all'ascolto di questo nuovo episodio del Podcast di SalentoGuideTuristiche.it che, questa volta esce fuori dai confini del grande Salento e sale al nord, in Terra di Bari… È proprio qui che incontriamo uno dei monumenti più importanti della nostra regione… talmente importante che, dopo essere stato annoverato, nel 1936, tra i monumenti nazionali italiani, dal 1996 è diventato Patrimonio Mondiale dell'Umanità ed inserito, a pieno titolo, nella lista redatta dall'Unesco… Possiamo anche osservare questo monumento ogni volta che abbiamo tra le mani la monetina da un centesimo di Euro… Oggi, cari amici, parliamo di Castel del Monte…Ideazione e re...2020-10-3109 minI Podcast di Salento Guide TuristicheI Podcast di Salento Guide TuristicheEpisodio 20: La Grecìa SalentinaIl podcast affronta un tema un po' particolare che riguarda un gruppo di città della nostra provincia… Un piccolo gruppo di comuni che condividono qualcosa di molto particolare… condividono una lingua. Sì, perché in questi comuni si parlano, spesso, ben tre lingue: l'Italiano, la nostra lingua “ufficiale”, il nostro dialetto, quello salentino, di provenienza dal latino ed un'altra lingua, molto ma molto diversa dalle prime due. Si parla il greco o, per esse precisi, un dialetto che proviene direttamente dalla lingua greca e che è stato battezzato “Griko”. Quindi, parliamo proprio della Grecìa Salentina…Ideazione e realizzazione di Franco Meraglia gui...2020-10-2511 minI Podcast di Salento Guide TuristicheI Podcast di Salento Guide TuristicheEpisodio 019: Vereto e la sua storiaIl podcast racconta la storia della scomparsa di una città molto antica e che è anche un interessante percorso di trekking storico-culturale, per trovare la protagonista della puntata dobbiamo scendere a sud, nel Capo di Leuca, dove, a pochi chilometri dal meraviglioso mare di Porto San Gregorio, sorgeva l'antica città messapica di Vereto... Ideazione e realizzazione di Franco Meraglia guida turistica abilitata2020-10-1609 minI Podcast di Salento Guide TuristicheI Podcast di Salento Guide TuristicheEpisodio 18: I Tercios della basilica di Santa Croce a LecceIl podcast è dedicato alla basilica di Santa Croce uno dei monumenti simbolo della nostra Lecce. in particolare al significato di alcuni dei tredici elementi che arricchiscono la balaustra: i Tercios de Cerdegna, fondati, nel 1536 dal padre Carlo V, e che poteva contare sulle tre compagnie di Cagliari, Sassari e Nuoro. Ideazione e realizzazione di Franco Meraglia guida turistica abilitata2020-09-1410 minI Podcast di Salento Guide TuristicheI Podcast di Salento Guide TuristicheEpisodio 017: Alezio e la sua storiaAlezio è un'antichissima città messapica che, per lungo tempo perde nome ed autonomia e si ritrova ad essere una piccola frazione di campagna del ben più importante centro di Gallipoli. Una città così antica da essere tra le poche citate su una delle mappe più antiche al mondo: si tratta della tabula poitingheriana.Ideazione e realizzazione di Franco Meraglia guida turistica abilitata2020-08-2508 minI Podcast di Salento Guide TuristicheI Podcast di Salento Guide TuristicheEpisodio 016: I massi della Vecchia a GiuggianelloProtagonista della nostra puntata è il piccolo centro di Giuggianello e i Massi della Vecchia, un centro quasi magico che riporta alla mente leggende di ninfe, fate e streghe.Ideazione, realizzazione e voce di Franco Meraglia Guida turistica abilitata2020-08-1607 minI Podcast di Salento Guide TuristicheI Podcast di Salento Guide TuristicheEpisodio 015: La Battaglia di OtrantoQuesto episodio è dedicato ad un evento eclatante, distruttivo, terribile che potremmo sintetizzare con tre parole, ormai note a tutti: “Mamma li turchi”. Parliamo della conquista di Otranto da parte dei Turchi nel 1480 e della guerra, anzi delle guerre, prima di conquista e poi di riconquista napoletana che si scatenarono...Ideazione, realizzazione e voce di Franco Meraglia Guida turistica abilitata2020-08-0810 minI Podcast di Salento Guide TuristicheI Podcast di Salento Guide TuristicheEpisodio 14: La storia di UgentoProtagonista della puntata è Ugento, cittadina del sud Salento un tempo grandiosa città messapica tanto da essere considerata una vera e propria “capitale” tra le città stato fondate da questo antichissimo popolo. Ideazione, realizzazione e voce di Franco Meraglia Guida turistica abilitata2020-08-0310 minI Podcast di Salento Guide TuristicheI Podcast di Salento Guide TuristicheEpisodio 13: La storia di Roca VecchiaRoca Vecchia è una piccola località balneare del comune di Melendugno, un antico porto di mare, popolato ed importante già al tempo dei messapi noto -probabilmente- con il nome romanizzato di Thuria Sallentina Agli occhi degli studiosi, giunti lì quasi per caso, si aprono le pagine di un grande libro di storia, rimasto nascosto e fermo per 500 anni. Ma oltre ai resti del rinascimento, ci sono anche le tracce dell'insediamento dell'età del bronzo, 1500 anni prima di Cristo in cui la città viene distrutta per ben tre volte, ed anche tracce della prima età del Ferro, proprio il periodo della distruzione di Troia...2020-07-2508 minI Podcast di Salento Guide TuristicheI Podcast di Salento Guide TuristicheEpisodio 12: La storia di GalatinaAlla scoperta di Galatina, posta in una fertile pianura a pochi passi da quell'area dove si parla la lingua Greca nota con il nome di Grecìa Salentina e sede di una delle chiese più affrescate in Italia: Santa Caterina d'Alessandria.Ideazione, realizzazione e voce di Franco Meraglia Guida turistica abilitata2020-07-1909 minI Podcast di Salento Guide TuristicheI Podcast di Salento Guide TuristicheEpisodio 11: La storia di CasaranoIl nuovo audio racconto è dedicato a Casarano una cittadina adagiata sulle Serre Salentine, importante, sino a qualche anno fa, per le sue attività manifatturiere e famosa anche per ospitare Casaranello la chiesetta paleocristiana più antica di Puglia.Ideazione, realizzazione e voce di Franco Meraglia Guida turistica abilitata2020-07-1311 minI Podcast di Salento Guide TuristicheI Podcast di Salento Guide TuristicheEpisodio 10: Storia dell'antica RudiaeLa puntata è dedicata alla scoperta di un'antica città messapica ormai scomparsa: l'antica capitale della Messapia Rudiae, alle porte di Lecce, dove recenti scavi archeologici stanno riportando alla luce le antiche vestigia di una importante città. Ideazione, realizzazione e voce di Franco Meraglia Guida turistica abilitata2020-07-0510 minI Podcast di Salento Guide TuristicheI Podcast di Salento Guide TuristicheEpisodio 9 La cattedrale di OtrantoL'audio racconto dedicato alla Cattedrale di Otranto ed il suo meraviglioso Mosaico Pavimentale. Un monumento di enorme importanza storica che vale davvero la pena visitare e conoscere”. Ideazione, realizzazione e voce di Franco Meraglia Guida turistica abilitata2020-06-2812 minI Podcast di Salento Guide TuristicheI Podcast di Salento Guide TuristicheEpisodio 8: Soleto e la sua storiaLa puntata è dedicata ad una città della Grecìa salentina, una città antichissima di origini messapiche, sede di un interessante ritrovamento archeologico: una mappa, anzi “la mappa” più antica al mondo: si tratta della “Mappa di Soleto”... ed oggi, infatti, parliamo proprio di Soleto, della sua storia, dei suoi feudatari tra cui Raimondello Orsini del Balzo e la moglie Maria d'Enghien contessa di Lecce.Buon ascolto!Ideazione, realizzazione, testi e voce di Franco Meraglia Guida turistica abilitata.2020-06-2010 minI Podcast di Salento Guide TuristicheI Podcast di Salento Guide TuristicheEpisodio 7: Gallipoli e la sua storiaProtagonista della puntata è una città molto bella e fulcro del nostro sviluppo turistico dagli anni 50 ai giorni nostri... Una città con spiagge bellissime ed un mare cristallino come solo i mari del sud sanno essere... Una città che ha meritato, in pieno, il titolo di Perla dello Ionio: oggi parliamo di Gallipoli.Buon ascoltoIdeazione, realizzazione, testi e voce di Franco Meraglia Guida turistica abilitata.2020-06-1511 minI Podcast di Salento Guide TuristicheI Podcast di Salento Guide TuristicheEpisodio 6: La storia dei MessapiLa puntata è dedicata a un'antica popolazione che abitava la nostra terra prima dell'arrivo dei romani e di cui si sa, ancora oggi, relativamente poco anche se grazie agli scavi archeologici condotti dalla nostra università sono state fatte molte nuove scoperte, seppur ancora tanto resta da scoprire… Oggi, parliamo oggi dell'antico popolo dei Messapi! Buon ascoltoIdeazione, realizzazione, testi e voce di Franco Meraglia Guida turistica abilitata.2020-06-0910 minI Podcast di Salento Guide TuristicheI Podcast di Salento Guide TuristicheEpisodio 5: Vicende storiche di Corigliano d'OtrantoProtagonista della puntata è un luogo dove il dialetto romanzo lascia il posto al Griko una lingua stretta parente della lingua greca. Siamo nella Grecìa Salentina e, proprio qui, troviamo la cittadina di Corigliano d'Otranto con la sua avvincente storia. Ideazione, realizzazione e voce di Franco Meraglia Guida turistica abilitata2020-06-0609 minI Podcast di Salento Guide TuristicheI Podcast di Salento Guide TuristicheEpisodio 4: La storia di Castro dalle origini ai PiratiProtagonista della puntata è l'antichissima Castro sulla costa jonica del Salento meridionale. I moderni scavi archeologici che hanno interessato l'area del centro antico e tuttora in corso, confermano le antiche origini di Castro. Alcuni frammenti di vasellame, ritrovati sul punto più alto della collina, testimoniano che qui c'era un luogo di culto legato all'adorazione dell'Atena Iliaca risalente a quasi 1000 anni prima della nascita di Cristo. Una storia che abbiamo riscoperto solo negli ultimi anni... e pensare che stava tutto scritto all'interno dell'Eneide di Virgilio...Ideazione, realizzazione e voce di Franco Meraglia Guida turistica abilitata2020-06-0208 minI Podcast di Salento Guide TuristicheI Podcast di Salento Guide TuristicheEpisodio 3: Otranto dalle origini ai Santi MartiriEd eccoci per questo terzo appuntamento del Podcast di SalentoGuideTuristiche.it. Oggi la protagonista della puntata è la bellissima Otranto, importante porto e da sempre scalo verso la Grecia e l'oriente e città simbolo della religione cristiana perché città martire per mano dei turchi nel 1480.Come molte delle città del Salento, anche Otranto ha origini antichissime; il suo nome ne dimostra le origini messapiche. Tra l'altro è una delle città della dodecapoli messapica (le 12 città principali di questa parte del Salento) ed è riportata su una delle mappe più antiche al mondo: la Mappa di Soleto, ritrovata proprio a Soleto alcuni anni fa e...2020-05-2610 minI Podcast di Salento Guide TuristicheI Podcast di Salento Guide TuristicheEpisodio 2: La storia di Lecce dai messapi ai normanniProtagonista della seconda puntata è Lecce dai Messapi ai Normanni. Si raccontano le sue origini messapiche, la leggende legata al suo fondatore Lizio Idomeneo, la conquista da parte dei romani e si parla dell'antica Rudiae, di Quinto Ennio e dell'invasione da parte dei normanni che rasero al suolo Rudiae trasformando Lecce in capoluogo della prima contea in Terra d'Otranto.Ideazione, realizzazione e voce di Franco Meraglia Guida turistica abilitata2020-05-2208 minI Podcast di Salento Guide TuristicheI Podcast di Salento Guide TuristicheEpisodio 1: Il Salento e la sua storiaNon potevamo iniziare questa programmazione se non con la storia del Salento, terra di sole, terra di vacanze. A proposito, conoscete il vero significato della parola, a parte le facili rime con mare, sole e vento? No? Allora ascoltate il primo episodio e lo scoprirete!Inoltre, non dimenticare di seguire i prossimi episodi, cliccando "segui" (il bottone FOLLOW a destra della pagina) e mettendo "mi piace" agli episodi.Buon ascolto!Ideazione, realizzazione e voce di Franco Meraglia Guida turistica abilitata2020-05-2006 min