Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Salotto Di Pagine Di Vita

Shows

Titosfriends_officialTitosfriends_officialLo Stato Terrorista di Israele e i Bambini a GazaMI DISPIACE, MA DEVO MOSTRARVI QUEL CHE LO STATO TERRORISTA DI ISRAELE STA FACENDO AI BAMBINI. Parlare di #sionisti , specie in questo momento, equivale a parlare non più di #criminali di #guerra o di #terroristi , ma di #MOSTRI . Qui non c'entrano niente attriti politici, culturali o di #fede , siamo semplicemente dinanzi ad una carneficina condotta sul #sangue degli #innocenti , una sadica pulizia etnica come poche altre nella storia. Bisogna comprendere quel che sta accadendo, è #doloroso ma va compreso. Quei porci dei sionisti nascondono i #massacri da loro compiuti dietro la narrazione dell’ #olocausto , come...2025-05-1100 minPodcast del Maestro TeoPodcast del Maestro TeoSIAMO PIU FORTI DI TE di Giorgio La Marca“Siamo più forti di te”Una storia vera. Un amore che non dimentica. Una battaglia combattuta a colpi di tenerezzaIn questo episodio del podcast, vi racconto una delle storie più commoventi che abbia mai scritto. Una storia fatta di sguardi, gesti semplici, parole ripetute mille volte... eppure sempre nuove, perché pronunciate con amore. È la storia di Evelina e Domenico, una coppia che ha attraversato insieme mezzo secolo di vita, con tutto ciò che questa può portare: gioie, quotidianità, difficoltà… e anche la malattia. Domenico amava il calcio. Lo guardava sempre dalla poltrona del salotto, c...2025-04-1703 minSalotto MonogatariSalotto MonogatariSalotto Monogatari 225 - Nuova e vecchia carne: The Shrouds e TetsuoOggi parliamo di The Shrouds e Tetsuo, entrambi attualmente in sala. Lunga vita alla nuova carne, ma non scordiamoci la vecchia: partendo dal corpo, fulcro di ambedue i film e dei loro autori, analizziamo la trattazione di questo tema nel cinema, alla ricerca di punti di contatto e di conflitto ipotizzandone poi le possibili traiettorie future.Partecipanti:Matteo ArcamonePaolo TorinoIl nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariSpotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27...2025-04-0747 minRadio AldebaranRadio AldebaranRisate e riflessioni sulla vita di coppia sabato al Teatro di CicagnaSabato 22 marzo alle 21 al Teatro Comunale di Cicagna va in scena una commedia divertente che parla della vita di coppia, con situazioni surreali, colpi di scena ed equivoci. Si intitola “Amore c’è un morto in salotto” ed è stata scritta e diretta da Silvia Saponaro che così ce ne ha parlato questa mattina: ascolta qui il podcast dell’intervista!2025-03-2007 minRadio AldebaranRadio AldebaranRisate e riflessioni sulla vita di coppia sabato al Teatro di CicagnaSabato 22 marzo alle 21 al Teatro Comunale di Cicagna va in scena una commedia divertente che parla della vita di coppia, con situazioni surreali, colpi di scena ed equivoci. Si intitola “Amore c’è un morto in salotto” ed è stata scritta e diretta da Silvia Saponaro che così ce ne ha parlato questa mattina: ascolta qui il podcast dell’intervista!2025-03-2007 minLe IntervisteLe IntervisteRisate e riflessioni sulla vita di coppia sabato al Teatro di CicagnaSabato 22 marzo alle 21 al Teatro Comunale di Cicagna va in scena una commedia divertente che parla della vita di coppia, con situazioni surreali, colpi di scena ed equivoci. Si intitola “Amore c’è un morto in salotto” ed è stata scritta e diretta da Silvia Saponaro che così ce ne ha parlato questa mattina: […]2025-03-2007 minVi raccontoVi raccontoRaimondo Vianello: dallo sketch al salotto televisivoHo conosciuto bene Raimondo Vianello, l’esempio perfetto della comicità inglese trasportata nel cinema italiano. Figlio di un ammiraglio, sempre elegantissimo, inizia la sua vita professionale nientemeno che con Ugo Tognazzi nel programma “Un due tre”. Dal cinema alla televisione privata, insieme alla moglie Sandra Mondaini, senza tralasciare la sua enorme passione per il calcio.2024-12-2306 minRadio CICAPRadio CICAPChiacchiere da salotto: la figura di Gustavo Rol - con Marco Aimone e Giulio CampaioliGustavo Rol, figura carismatica, a tratti ancora oggi misteriosa, nel corso della vita ha saputo ammaliare l’Italia da bene coi suoi salotti, le sue sedute spiritiche, i giochi di carte. Delle luci e delle ombre di questo mitico personaggio abbiamo parlato con Marco Aimone, illustionista, e con Giulio Campaioli, che a Gustavo Rol ha dedicato la sua tesi magistrale, pubblicata con C1V edizioni.Ospiti: Marco Aimone, Giulio CampaioliRedazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde  Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico Zabeo2024-10-241h 18GenealogieGenealogieTutto quello che sappiamo dell’amore - Emily Dickinson, una tranquilla vita da vulcanoL’amore è tutto quel che c’è. L’amore è complicato. In questa terza puntata seguiremo Emily Dickinson negli anni centrali della sua vita, densi di amicizie, amori, equilibri familiari complessi e  – naturalmente – di poesie. Sono gli anni in cui l’amata Susan Gilbert sposa il primogenito dei Dickinson, Austin; gli anni del salotto degli ‘Evergreens’, che la giovane poeta frequenta assieme alle menti più illuminate dell’epoca. Ma sono anche quelli che preludono al suo allontanamento dalla vita sociale.Scritto da Sara De Simone.2024-10-1626 minEsoterismo On AirEsoterismo On AirApocalisse in Salotto: L'Analisi di Pistis Sophia di Papus - con Michele Leone e Gaetano Lo MonacoNel 1895, Émile Amélineau pubblicava la prima traduzione in francese dei manoscritti di Pistis Sophia o Libro del Salvatore, il primo Vangelo gnostico mai rinvenuto, scritto in lingua copta probabilmente nel III secolo. Tre anni dopo, Gérard Encausse - meglio noto col suo pseudonimo Papus - pubblicò un'analisi di tale prima traduzione di Pistis Sophia, indagata dal punto di vista esoterico. Il testo di Papus è un utile strumento per muoversi nella complessa struttura di Pistis Sophia, mettendone a disposizione un riassunto agevolmente fruibile, ma offre anche una chiave di lettura profonda del sodalizio tra Gesù e i suoi discepo...2024-10-0347 minA Micia Dura!A Micia Dura!Benvenutə nel salotto di A Micia Dura!Il podcast che affronta la vita a clitoride duro con Giulia Salerno, Silvia Olivieri e Marzia Presta. Ogni lunedì mettiamo in discussione convenzioni ormai obsolete e a stimolare le coscienzuccie di tutt* verso nuovi orizzonti. Questo è un podcast esuberante, irriverente e con tantissime opinioni e pochissimi filtri.2024-05-2000 minVITE NARRANTIVITE NARRANTIIl Salotto di Vite Narranti - L'irlandese volanteCiara è una ragazza irlandese ed ha vissuto e lavorato a Sydney, Salisburgo, USA, Italia e ovviamente in Irlanda. Ha preso la licenza di pilota privato per aerei terrestri e idrovolanti, ama viaggiare e parla fluentemente l’italiano.Ascoltiamo la sua Vita Narrante.2024-04-0851 minIl salotto del CoachIl salotto del CoachLa formazione di alto livello puo' cambiare la vita delle personeNella puntata odierna de "Il Salotto del Coach" a cura di Maurizio Pesenti, si è parlato della formazione di alto livello puo' cambiare la vita delle persone con Laura Innocenti.2024-04-0228 minSalotto MonogatariSalotto MonogatariIl Gabbiano: dal teatro al videogioco passando per il cinemaOggi analizziamo il dramma teatrale "Il Gabbiano" (Anton Pavlovič Čechov, 1895) confrontandone due adattamenti per il cinema: Bellocchio e Sidney Lumet. Si parla poi della trasposizione di Celine Song, che decide di ambientare le vicende all'interno del simulatore di vita "The Sims 4", in un contesto decisamente più contemporaneo. Come direbbe Konstantìn Gavrìlovič Treplev, siamo di fronte ad un teatro delle "nuove forme". Esperimento riuscito? Link utili: https://www.nytw.org/show/the-seagull-on-the-sims-4/ Partecipanti: Marco Grifò Simone Malaspina Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi...2024-02-1536 minEsoterismo On AirEsoterismo On AirApocalisse in Salotto: Rumi, l'Amore che danza - con Davide S. AmoreLunedì 12 febbraio sarà nuovamente nostro ospite il prof. Davide S. Amore, già intervenuto per la presentazione del saggio a quattro mani "Dante fra Caucaso, Iran e Babilonia".Stavolta ci accompagnerà nel mondo del sufismo, alla scoperta della figura di Rûmî, il più grande poeta mistico di tutti i tempi.Maestro del sufismo, realizzò la visione della danzapreghiera in cui i dervisci rotanti, nell'estasi, raggiungono stati della coscienza che vanno al di là della comune percezione. L'Amore, cantato in tutte le sue forme, costituì il senso della sua esistenza e della sua opera, mentre la sua anima traboccava anche del culto...2024-02-1352 minLa Buzza PodcastLa Buzza PodcastS1 Salotto musicale: con Valentina Bionda, Simone Locarni e Lorenzo AngeloneQuella che state per guardare è la prima puntata del nostro nuovo format "Il Salottino". In questa nuova veste, che speriamo porti una ventata d'aria fresca, intervisteremo i nostri ospiti comodamente spaparanzati sul divano, come faremmo a casa con i nostri amici. Cornice a parte, la novità più rilevante consiste nel fatto che scambieremo due chiacchiere con un più di una persona alla volta su un tema in particolare che accomuna gli ospiti, sul quale questi ultimi si scambieranno opinioni e punti di vista dando vita a un vivace dibattitoPer la puntata di oggi a tema musicale ecco allo...2024-02-0852 minZeppaZeppaIntervista con Rasha AbbasL'epifania potrà anche portare via tutte le feste ma nella calza lascia un nuovo episodio di Zeppa nuovo di zecca!Diamo il benvenuto a questo 2024 con un'intervista a Rasha Abbas, autrice del racconto al centro della scorsa puntata di Zeppa.La nostra Sara Spanghero è riuscita a incontrarla per noi a Berlino e, ospite nel suo salotto di Kreuzberg, le ha fatto qualche domanda: si parlerà della raccolta di racconti di cui fa parte Mai dire JobCenter, di quanta paura faccia l'ironia e quanta attenzione sia necessaria per maneggiarla con...2024-01-0618 min4:3 - Il tuo salotto del Cinema4:3 - Il tuo salotto del CinemaSi può essere registi a 20 anni? - Vita da Cinefilo EP.7Quando il cinema da passione diventa un'ossessione è sempre l'unica cosa a cui si pensa. Stefano Ressico è tornato a trovarci e oggi ci racconta il suo percorso per diventare regista, le sue idee di cinema e soprattutto cosa aspira a fare. Seguici anche su Instagram: Murph Magazine: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/murph.magaz...⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Murph Studios: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/murphstudios/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 4:3 - Il Tuo Salotto del Cinema è una produzione Murph Studios2023-12-0947 minPUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICOPUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICOCOME L’AMORE E LA VITA DIVENTANO ALCHIMIA-GIORGIO SANGIORGIOGiovedì 30 Novembre 2023 ore 20.30 torna a trovarci nel nostro Salotto un graditissimo ospite GIORGIO SANGIORGIO “COME L'AMORE E LA VITA DIVENTANO ALCHIMIA” L’Alchimia è un insieme coerente di interpretazioni o descrizioni della realtà, dell’uomo e dell’universo, messe alla prova costantemente attraverso il successo o meno di determinate attività concrete. La pratica alchemica tradizionale è molto antica e ben sperimentata, ma distante dalla mentalità odierna. L'Alchimia si basa su cicli naturali di lavoro, abbastanza impegnativi, basati sulle diverse energie di dodici archetipi zodiacali, sette archetipi planetari, quattro elementi e tre principi formativi o creativi. Riporto di seguito alcune note biografiche di Giorgio Sangi...2023-12-0459 minPUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICOPUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICOAPPUNTI SULLA SCIENZA DELLO SPIRITO - GIOVANNI RIZZIMartedì 26 Settembre 2023 alle ore 20.30 ho il piacere di ospitare nel nostro salotto l’autore del libro “Appunti sulla scienza dello spirito” Lui è laureato in Ingegneria elettronica ed è il fondatore della start up Enginous srl GIOVANNI RIZZI Si racconterà e farà cenni del suo percorso di vita e di come è nato il suo libro a mio parere e non solo mio, molto molto interessante! APPUNTI SULLA SCIENZA DELLO SPIRITO Qual è il senso della vita? Primi passi verso la Scienza del futuro “Ispirandomi ad un corso di Logica Spirituale, ho creato l'ossatura del presente libro, arricchendolo di considerazioni personali, ulteriori insegnamenti, percorsi, scuol...2023-10-051h 17Esoterismo On AirEsoterismo On AirApocalisse in Salotto: gli esseri inorganici, con Max ZorziMentre l'ombra compie la sua ascesa dal passaggio equinoziale, Max Zorzi ci accompagna oltre il varco della materia, nel regno degli "esseri inorganici".Le Tradizioni della terra popolano l'aldilà delle creature più sublimi e tremende e in questa diretta parleremo di ciò che, secondo Carlos Castaneda e la "sua" tradizione tolteca, stava oltre il velo: ciò a cui gli Antichi Veggenti si legarono indissolubilmente e ciò da cui i Nuovi Veggenti hanno imparato a guardarsi, pur tenendoli come Alleati.Gli "esseri inorganici" di Castaneda sono creature che popolano le zone di confine e attirano il Sognatore nel loro mondo tentac...2023-09-2954 min4:3 - Il tuo salotto del Cinema4:3 - Il tuo salotto del CinemaCome si costruisce un set? - Vita da Cinefilo EP.6Un tempo gli scenografi si divideva in due categorie: bozzettista e realizzatore. Maite Costa oggi ci spiega come queste due figure siano unite nel lavoro quotidiano. Ci racconta quale percorso ha intrapreso per diventare scenografa, quali sono i compiti che deve svolgere tale figura e soprattutto con quali professionisti interagisce per poter realizzare un set. Seguici anche su Instagram: Murph Magazine: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/murph.magaz...⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Murph Studios: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/murphstudios/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 4:3 - Il Tuo Salotto del Cinema è una produzione Murph Studios2023-09-1648 minIl Salotto di Luce ColorataIl Salotto di Luce ColorataMeditazione Albero della Vita.Meditazione guidata.2023-07-2410 minProgetto \Progetto "Momenti Pod"Salotto MusicaleIn questo Podcast vi vogliamo raccontare l'esperienza vissuta dagli alunni del Liceo Musicale grazie alla lunga carrellata di concerti, conferenze e ospiti di eccezione che ha dato vita al progetto il "Salotto Musicale ".Al microfono: Riccardo Barone.Ospiti: Maestro Massimiliano De Foglio,Maestro Maurizio Dei Lazaretti,Prof. Emiliano Zenodocchio.Editor: Prof. Cristian Paolucci.Musica: alunni del Liceo Musicale.2023-06-0722 minEsoterismo On AirEsoterismo On AirApocalisse in Salotto: La Morte IniziaticaLa definizione che troviamo del termine "iniziazione" nel dizionario è quella, antropologica, di rito di passaggio e di ingresso in una comunità ristretta di persone.In realtà, già nelle riflessioni degli esoteristi ottocenteschi assistiamo a un ampliamento del termine fino a ricomprendervi, figuratamente, la "seconda nascita" e l'ingresso alla vita spirituale: si passa così da una definizione antropologica e sociale del "rito d'iniziazione" al definire una "via iniziatica" con il suo obiettivo più profondo.Muovendo da queste considerazioni introduttive, ci occuperemo del concetto di "morte iniziatica" e della sua valenza trasformativa.Corinna Zaffarana, laureata in Archeologia Classica e specializzata (studio delle...2023-04-291h 07Grembo, racconti di panciaGrembo, racconti di panciaEp. 2 Gaia Rota (la tenda in salotto): la sua famiglia ribelleUn biglietto per la Palestina in mano (per diventare fotoreporter di guerra) e un test di gravidanza positivo nell’altra. Quando la vita ti mette davanti a un bivio possiamo viverla come la rinuncia di una strada oppure come una possibilità che la vita ti sta offrendo. È questa la storia di Gaia, diventata mamma per la prima volta a 23 anni. Eppure quando la sua vita sembrava aver preso quella direzione, si è trovata a dove cambiare strada nuovamente. Le etichette però, si sa, non funzionano. Da mamma single, Gaia è diventata mamma di una famiglia numerosa, perché dall’incontro c...2023-04-261h 06Canale OvaleCanale OvaleSalotto post Sei Nazioni feat. QuindiciCanale Ovale torna ad ospitare Valerio Bardi e Lorenzo Calamai di Quindici Podcast. Un'analisi a freddo sul recente Sei Nazioni maschile, ma anche un po' di riflessioni sull'attualità: Sei Nazioni femminile, Benetton e URC.___________________________⠀⠀⠀⠀⠀⠀Canale Ovale è prodotto da Vita Sportiva, realtà editoriale di approfondimento sportivo nelle diverse vesti digitali, nonché una rete di podcast.L'obiettivo di VS è contribuire alla creazione e alla diffusione di una vera Cultura Sportiva.💻 Puoi leggerci su https://www.vita-sportiva.it/⠀⠀⠀⠀⠀📱 Seguirci sui social:📷 Instagram -> https://www.instagram.com/vita.sportiva/🕊️ Twitter -> https://twitter.com/vitasportivait👍...2023-03-281h 124:3 - Il tuo salotto del Cinema4:3 - Il tuo salotto del CinemaUn fotografo ispirato dal cinema - Vita da Cinefilo EP.5La contaminazione tra le arti stimola la creatività. Ci sediamo nel nostro salotto insieme al fotografo Nicolò Rinaldi, che ci racconta di quanto la sua passione per il cinema sia fonte di ispirazione.2023-02-2433 min4:3 - Il tuo salotto del Cinema4:3 - Il tuo salotto del CinemaIl Ritorno del 4:3Il quattro:terzi non è solo un formato cinematografico, ma un linguaggio. Un modo diverso di raccontare storie, emozioni e pensieri.    Quando abbiamo deciso di portare le nostre chiacchierate anche su YouTube sapevamo che il format dovesse assumere un’identità ancora più forte e definita rispetto al passato. Non solo un formato, ma una diversa modalità di intendere il cinema: il 4:3 è il nostro modo di raccontare la settima arte, una prospettiva diversa che non corre dietro ai titoli da prima pagina, ma proprio come in un salotto della nouvelle vague, vuole fermarsi e raccontare e raccontarsi oltrepass...2023-02-1733 minEdizioni Digitali RadioRaccontiamociEdizioni Digitali RadioRaccontiamociOspiti al Salotto di RadioRaccontiamoci Michela Minini E Rita RepettoRita Repetto e Michela Minini due donne che hanno unito le loro esperienze di vita e ne hanno fatto un libro e un progetto Oggi vi parleremo del libro di Michela Minini "Il sorriso dell'orizzonte" che si unisce al progetto @la_pulcenellorecchioDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/edizioni-digitali-radioraccontiamoci--4799279/support.2023-01-2423 minEsoterismo On AirEsoterismo On AirApocalisse in Salotto: Arcano 17 (Breton) con Alessandro ZaniniRicominciano gli appuntamenti di Apocalisse in Salotto in collaborazione con la Libreria L'Alchimista Arcano 17 è un’opera in prosa poetica di André Breton che crea un nuovo genere letterario mescolandone molti: autobiografia, storia, visionarietà, esoterismo. È una sorta di Manuale di Vita per artisti contemporanei che spiega che Arte e Alta Magia in buona parte coincidono e che interiorizzando la lezione della sirena Melusina potremo rinnovare la vita. Non male. L’opera di Breton attualmente non è in commercio in lingua italiana ma Alessandro Zanini, studioso, traduttore e artista eclettico, ne ha fatto un libro d’artista, che comprende la traduzione integrale dell'opera...2023-01-201h 07Salotto MonogatariSalotto MonogatariSpecial Monogatari 97 - Vita registica di Luca FerriAl 40° Torino Film Festival è stato presentato nella sezione documentari italiani l'ultimo film di Luca Ferri "Vita terrena di Amleto Marco Belelli" (di cui abbiamo parlato qui https://youtu.be/_N7FNNfYN-I). Per l'occasione abbiamo invitato il regista e il montatore Andrea Miele per fare una chiacchierata sul suo cinema.   Il sito di Luca Ferri: http://www.ferriferri.com/  Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari  Partecipanti:  Marco Grifò  Dario Denta  Luca Ferri (Ospite)  Andrea M...2022-12-1542 min4:3 - Il tuo salotto del Cinema4:3 - Il tuo salotto del CinemaUn Lego può farti innamorare del cinema - Vita da Cinefilo EP.3Torniamo a sederci comodi nel salotto del cinema con Matteo Ippolito. Parliamo di cineasti a lui cari e di come abbia scoperto il cinema con i Lego. Una passione che porta nel cuore da dopo che ha iniziato a lavorare nel settore. La sua parola d'ordine per quando guarda un film è Follia. Ascolta gli altri podcast di Murph Studios: https://www.murphstudios.com/podcast-12022-12-0925 minSalotto del Terrore (Massimo Mayde)Salotto del Terrore (Massimo Mayde)L'Errante - 2: Così iniziaLa realtà si arpionò alle sue tempie e dimenandosi penetrò come un parassita all’interno dell’ospite. L’errante guardò verso l’infinito del cielo, ma il cielo era di carta. Oltre quella parete di cellulosa vide sbattere due enormi palpebre e due occhi lo interrogarono di rimando ad uno scrutare privo d’interesse. Quello sguardo di vecchi amici da sempre vagamente sconosciuti, un po’ perplessi, un po’ immaturi o forse troppo saggi. Annichiliti, come bambini davanti la decapitazione di un cane. Come vecchi mutilati nell’anima in attesa dell’ultimo vento d’estate. L’errante sospirò e capì che quel libro non avrebbe mai a...2022-12-0714 minSalotto MonogatariSalotto MonogatariSalotto al Festival: Torino Film Festival 40 - La sezione Documentari ItalianiIl nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari  Argomenti:  00:00 intro  01:47 "VITA TERRENA DI AMLETO MARCO BELELLI"  07:49 "CINQUE UOMINI, UN DIARIO AL DI LÀ DELLA SCENA"  10:37 "SULLE VIE DELL'INFERNO"  17:08 "N'EN PARLONS PLUS"  20:23 "DOVE VANNO I VECCHI DEI CHE IL MONDO IGNORA?"  23:52 "CORPO DEI GIORNI"  27:43 "FOGA DEI PASSI"  35:43 "SVEGLIAMI A MEZZANOTTE"   Partecipanti:  Marco Grifò  Dario Denta  Paolo Torino  Alessandro Valenti   ...2022-12-0540 minPUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICOPUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICOCONNESSIONI TRA CIELO E TERRA – ROBERTA IANNI ALICEMartedì 22 novembre alle ore 20,30 parleremo di un argomento molto interessante “CONNESSIONI tra CIELO e TERRA alla ricerca dell'equilibrio seguendo il viaggio dell'anima" e a parlarcene sarà una esperta molto brava che ho il piacere di presentarvi per la prima volta nel Salotto di Punto di Svolta, lei è ROBERTA IANNI ALICE Astrologa e Counselor e autrice del libro CONNESSIONI ASTROSOFICHE che così presenta e che riprende l’argomento della serata: In questa epoca di insicurezza e di cambiamento globale l’unica certezza siamo noi stessi. Il nostro cor...2022-11-301h 03Salotto del Terrore (Massimo Mayde)Salotto del Terrore (Massimo Mayde)L'Errante - 1: Prologo e MonologieLa realtà si arpionò alle sue tempie e dimenandosi penetrò come un parassita all’interno dell’ospite. L’errante guardò verso l’infinito del cielo, ma il cielo era di carta. Oltre quella parete di cellulosa vide sbattere due enormi palpebre e due occhi lo interrogarono di rimando ad uno scrutare privo d’interesse. Quello sguardo di vecchi amici da sempre vagamente sconosciuti, un po’ perplessi, un po’ immaturi o forse troppo saggi. Annichiliti, come bambini davanti la decapitazione di un cane. Come vecchi mutilati nell’anima in attesa dell’ultimo vento d’estate. L’errante sospirò e capì che quel libro non avrebbe mai a...2022-11-2737 minIl boomer gioca a dadiIl boomer gioca a dadiVITA DA GM 14 - Master in fiera: il gioco val davvero il mal di gola? - Puntata 75Game master come rockstar. Viene il momento, infatti, in cui ci si deve spendere, mettere in gioco, faticare davvero. Riuscite a immaginare qualcosa di più sfidante, per un GM, di spararsi una sessione dopo l’altra a colpi di demo, magari basate tutte sulla trama della stessa shot, in un ambiente mal climatizzato, affollato e pieno di rumore di fondo? Fare i master in fiera contiene in sé elementi di eroismo e tragedia, sacrificio e rivalsa per quelli che pensavano di non riuscire ad andare oltre il salotto di casa o la saletta della ludoteca del quartiere. La ribalta di una...2022-11-2306 minPUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICOPUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICOCOINCIDENZA SINCRONICITA’ E DESTINO – ANDREA ZURLINIGiovedì 13 OTTOBRE 2022 alle ore 20,30 sarà con noi nel salotto di “Punto di Svolta” un’amico davvero speciale, lo ringrazio in anticipo per aver accettato l’invito e l’argomento che tratteremo è COINCIDENZA, SINCRONICITA’ E DESTINO Dice a riguardo: Nel mondo moderno usiamo continuamente questi tre termini: coincidenza, sincronicità e destino. Qual è la differenza tra questi concetti fondamentali del nostro cammino vi vita? Viviamo sempre più coincidenze nella nostra vita, attraiamo sincronicità molto significative e stiamo pian piano imparando a costruire il nostro destino. A volte invece, al contrario, sembra che il nostro desti...2022-10-181h 14Scintilla: viaggio nell\'Italia dei più piccoliScintilla: viaggio nell'Italia dei più piccoliEp. 3 - Sesto San Giovanni - Ci voleva un “salotto”, parola di mammaLa nascita di un figlio è una gioia incredibile. La donna che diventa mamma inizia un nuovo viaggio, che merita di essere vissuto con altre mamme che provano emozioni simili, gioie, paure e aspettative che è bello poter condividere.È per questo che presso la Stella Mission Bambini di Sesto San Giovanni un gruppo di neo mamme si ritrova ogni settimana, guidato da un’equipe di educatrici, trattando tutti i temi di interesse per la cura dei primi mesi di vita dei bambini. Un appuntamento fisso e imperdibile, come ci racconta una di queste mamme.2022-07-1310 minPUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICOPUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICOLE TERAPIE EGIZIO-ESSENE ‘GLI ANIMALI, GUARDIANI E MAESTRI DELLA NOSTRA VITA’ - ISABELLA, ROBERTA, LUMIGiovedì 12 Maggio 2022 alle ore 20,30 tornano a trovarci nel salotto di Punto di Svolta 3 donne straordinarie! ISABELLA, ROBERTA E LUMI Questa serata speciale la dedicheremo ai nostri piccoli, grandi amici a quattro zampe… LE TERAPIE EGIZIO-ESSENE ‘GLI ANIMALI, GUARDIANI E MAESTRI DELLA NOSTRA VITA’ Questo è un periodo di grande trasformazione per l’umanità tutta e per il pianeta. Il ruolo degli animali nelle nostre case e nelle nostre vite va rivisto, in quanto sta velocemente cambiando ed assumendo un significato molto profondo ed evolutivo. Va osservato il loro mod...2022-05-131h 10PUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICOPUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICOTAROCCHI RIDER WAITE LETTURA INTUITIVA E ... ALTRO: DARIO NENCINIGiovedì 22 aprile 2021 tornerà nel salotto di Punto di Svolta Dario Nencini! L’ultima volta abbiamo lasciato in sospeso tante cose quindi eccolo qui a rispondere alle nostre domande! Parleremo di tarocchi Rider Waite, tarocchi delle costellazioni quantiche, del suo libro della sua radio e di tutto quello che fa! Di seguito quello che dice di sé.... Sono un ricercatore del senso della vita da 25 anni. Ho esplorato moltissimi aspetti della vita perché sono sempre stato attirato dalle diversità di ogni individuo. Ho incontrato molte forme di ricerca, dallo y...2022-04-051h 15PUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICOPUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICOECOVILLAGGI - ANTONIO D'ELIAGiovedì 11 marzo 2021 ore 20,30 ospiteremo qui nel nostro salotto interviste “Albero della Vita”, ecovillaggio Olistico e il suo co/fondatore Antonio D’Elia autore del libro “ciò che sei non è”. Parleremo di ecovillaggi e nuovi stili di vita, faremo tante domande per conoscere più da vicino questo mondo nuovo  e sarà un’occasione per presentare il nuovo bellissimo video che li rappresenta! Ecco di seguito una breve presentazione. Al momento la maggior parte delle mente sente una sorta di solitudine, inquietudine e insoddisfazione derivante dal non vivere la vita che risuona col suo Essere più profondo. Si t...2022-04-0558 minPUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICOPUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICOLE LINEE DELLA VITA, SCEGLIERE TRA INFINITI FUTURI POSSIBILI - ANDREA ZURLINIl 28 Maggio alle ore 20,30  torna a trovarci un’Anima davvero speciale, siamo colmi di GRATITUDINE sia per la disponibilità che sempre ci dona, sia per  la grande stima che nutriamo nei suoi confronti oltre a quello che rappresenta nel mondo della Spiritualità. Esce il suo ultimo bellissimo libro “Le Linee della vita, scegliere tra gli infiniti futuri possibili" Edizioni L’Età dell’Acquario e lo presenterà qui nel nostro salotto live! Andrea Zurlini è considerato una vera Guida per il risveglio divulgando e promuovendo la diffusione di valori positivi Etici ed Ecologici nella società. È un artista, ricer...2022-04-011h 28PUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICOPUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICOCOSA STA ACCADENDO DAVVERO E PERCHÉ STA ACCADENDO TUTTO QUESTO - LUCA NALIMartedì 2 Novembre 2021 alle ore 20,30 il Salotto “di Punto Di Svolta” ospiterà un’amico davvero speciale! Lui è un terapeuta vibrazionale, conferenziere, YouTuber molto seguito! è simpatico, intelligente, sensibile ma soprattutto, vero e sincero. Finalmente come promesso  viene a trovarci e l’argomento che tratterà in questa intervista non ha bisogno di commenti! “Cosa sta accadendo davvero e perché sta accadendo tutto questo” Lui è LUCA NALI E dice… Il mondo è stato sempre controllato da un sistema e chi ne è a capo, grazie a diversi sistemi tecnologici  è in grado di vedere la sua inesorabile fine, d...2022-03-171h 21Salotto MonogatariSalotto MonogatariSalotto Kino Klub #11 - Anton Giulio OnofriContinua il viaggio alla scoperta della cinefilia italiana. Oggi con noi Anton Giulio Onofri! Un uomo che ha fatto dell' "audio-" e del "-visivo" uno stile di vita: autore presso Classica HD, fotografo, scrittore, autore e regista per la RAI...   Partecipanti:  Simone Malaspina  Paolo Torino  Anton Giulio Onofri (ospite)   Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw   Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981   Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9...2022-03-121h 14PUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICOPUNTO DI SVOLTA - CENTRO OLISTICODI FRONTE A UN BIVIO: E' POSSIBILE IMMAGINARE E PORRE LE BASI PER UN NUOVO MONDO? - ANTONIO D’ELIA E CLAUDIO GUARINIGiovedì 11 novembre alle ore 20,30 nel salotto di “punto di svolta” è quanto mai attuale e necessario, in questo periodo di caos e confusione. Abbiamo invitato Due carissimi AMICI, perché crediamo abbiano esperienze importanti da raccontare e consigli utili per guardare tutto questo da una prospettiva nuova. DI FRONTE A UN BIVIO: è possibile immaginare e porre le basi per un nuovo mondo? Ne parleranno con noi ANTONIO D’ELIA E CLAUDIO GUARINI che dicono a riguardo… Non ti affannare. Il vecchio mondo sta crollando, non è più possibile cambiarlo o recuperarlo, e puoi conviverci solo scendendo a forti compro...2022-02-241h 19La Rubrica di Barbara NipotiLa Rubrica di Barbara NipotiIl salotto del martedì del 25 gennaio 2022 "Viaggio, Incontro, Cammino"Barbara Nipoti intervista Carola RodaViaggio, Incontro e Cammino è il tema scelto da Carola per raccontare come la sua vita per caso è cambiata ed ha assunto quel sapore che prima non aveva.  Buon ascolto... e grazie a Carola per essersi aperta con noi!2022-01-2534 minResilienzaCreativa\'s PodcastResilienzaCreativa's Podcast#2 Let's Talk! "Abbiamo ancora tempo?" Età e pressione sociale#2 La nostra è una vita costituita di tappe "obbligate": laurea, lavoro, matrimonio, figli. Ma è vero che non possiamo sottrarci a questi obblighi e che bisogna rispettare il tempo prestabilito? Oggi riflettiamo sul tempo, l'età e le pressioni sociali perchè "se non raggiungiamo obiettivi prestabiliti entro i 30 anni non andiamo in scadenza" La nuova puntata di Let's Talk con Laura e Alessandra!2022-01-2131 minSalotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di Vita - Puntata 14Salotto di Pagine di Vita - Puntata n°14 del 20 dicembre 2021 in diretta sulla pagina Facebook del Giornale di Puglia. A condurre il programma Giampiera Quartulli con Daniele Martini. Questi gli ospiti della puntata: il vicesindaco avv. Antonella Palmisano, l’assessore ai Lavori Pubblici dott. Gianni Spennati, la scrittrice dott.ssa Caterina Andriola, il segretario della Pro Loco Ostuni Marina dott. Domenico Pecere e la signora Teresa.Tema della puntata è "Ostuni tra luminarie e Oscurità tra Consenso e Dissenso". I momenti musicali sono stati curati dalla voce di Piero Lapenna e dalla chitarra di Alfredo Cisternino.2021-12-211h 20Salotto MonogatariSalotto MonogatariSalotto Monogatari 90 - Atlantide e Tick, Tick...BOOM!Il salotto è quasi tutto in vacanza, ma tre irriducibili si sorbiscono due film con un certo grado di tristezza nel farlo. Non ci ha convinto né "Atlantide", primo film di fiction del documentarista Yuri Ancarani, ibrido non riuscito tra realismo e sperimentazione, né tantomeno "Tick Tick Boom", musical targato Netflix sulla vita del compositore Jonathan Larson, sintesi di tutto ciò che ci infastidisce nei prodotti della piattaforma.   Argomenti:  00:00 "Atlantide" (Y. Ancarani, 2021)  18:06 "Tick, Tick...Boom" (L.-M. Miranda, 2021) Partecipanti:  Dario Denta  Simone Malaspina...2021-12-0640 minSalotto MonogatariSalotto MonogatariSpecial Monogatari 70 - Pornogatari 4: educazione al pornoTorna la nostra rubrica sul porno. Quest'oggi abbiamo avuto ospite il Collettivo Inside Porn. Arianna Quagliotto, Maria Giulia Giulianelli e Giulia Moscatelli hanno dato vita a questo progetto culturale nel 2016 in ambito universitario per poi diventare un punto di riferimento nella riflessione sulle nuove forme della pornografia in Italia. Con loro abbiamo parlato della difficoltà di definizione di "porno", delle differenze tra la produzione mainstream e quella "alternativa" e della possibilità di utilizzare la pornografia per veicolare contenuti educativi in materia sessuale. Prima di tutto ciò è però indispensabile una "educazione al porno", come emergerà in puntata   B...2021-11-1143 minEstetica In PilloleEstetica In PilloleEpisodio 26 Vita da SMM: Irma Allocca parla dei SocialIn questo episodio Gabriel ospita nel suo salotto virtuale Irma Allocca e insieme chiacchierano e si confrontano sull'importanza dei social nelle attività di qualsiasi livello.2021-10-1209 minil Salotto di Bo\' PODCASTil Salotto di Bo' PODCASTEp8: "La Vita è Musica" con Matilde Barni, Manuela Bella e Sabrina Fanelli🍷 Ottavo episodio del Salotto di Bo’ LIVE dall'Aperivintage! Con Matilde Barni, Manuela Bella e Sabrina Fanelli parliamo di Vite in Musica!  🏷️ Scopri di più sulle nostri ospiti:  📍 Matilde Barni https://www.instagram.com/matilde_barni/  📍 Manuela Bella e Sabrina Fanelli https://www.facebook.com/BLOND-BLACK-107405658370323/  - - - 🌟 Un progetto dei Pensieri di Bo' e del Teatro di Bo' da un’idea di Bianca Macerini Papini, Franco Di Corcia jr e Mattia Pagni.  Seguici sui nostri canali social pernon perderti le novità dal Mondo di Bo’!  ❤️ Pensieri...2021-10-081h 04Edizioni Digitali RadioRaccontiamociEdizioni Digitali RadioRaccontiamociMichela Castelllo scrittrice non vedente con Stella Polare al Salotto di RadioRaccontiamociLa scrittrice Michela Castello non vedente dalla nascita ci racconta di come vede il suo mondo a colori, tanto che le amche la chiamano Sole, e di una voce che le illumina la vita e la accompagna come la Stella Polare orienta chi non vuole perdersi nell’immensità del mare. Storie semplici che ci aiutano a canalizzare energie sottili in cui ognuno può ritrovare una parte di sé ed un messaggio che arriva da lontano e dal profondo. Il buio non è così scuro se lo illumina un sorriso.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast...2021-06-1313 minGreen Flag PodcastGreen Flag PodcastIl salotto della MotoGP #8: ...Il weekend del Mugello è stato uno dei weekend più difficili nella storia recente del Motomondiale. Sull'asfalto del circuito toscano ha perso la vita un ragazzo di 19 anni. Per questo motivo e per rispetto verso la famiglia di Jason Dupasquier, la puntata di questa settimana non si concentrerà sul drammatico incidente di sabato. Abbiamo, com'è giusto che sia, analizzato le tre gare domenicali; concentrandoci particolarmente sulla lotta mondiale di Moto3 e Moto2 e sulle decisioni discutibili della commissione gara.l salotto della MotoGP è un podcast di @greenflagita. Ci trovi su Facebook, Twitter e Instagram.Crediti:Mat...2021-06-0157 minal SALOTTO di MAXal SALOTTO di MAXFilosofia della vita: Nietzsche - Rousseau - Severino - Mill - Apel - SartreFilosofia della vita: Friedrich Wilhelm Nietzsche - Jean-Jacques Rousseau - Emanuele Severino - John Stuart Mill - Karl-Otto Apel - Jean-Paul Sartre - con La Filosofia Tiene Svegli, Dottor Sadray, Antimaterialista, I Cavernicoli - al SALOTTO di MAX è su SPOTIFY https://open.spotify.com/show/5OUilLto6dRTo59yXuxn6e ANCHOR and more https://anchor.fm/max-sanfe YOUTUBE https://www.youtube.com/c/MaxSanfeMeDiaTTicA VIDEO su YOUTUBE https://youtu.be/rJUJjk8EtTE SCOPRI CURIOSOFIA – ANCHOR and more https://anchor.fm/cur...2021-04-251h 53La Rubrica di Barbara NipotiLa Rubrica di Barbara NipotiIl salotto del Martedì - episodio 2. Il caso non esiste, tratto dal libro "L'incontro si fa viaggio"La vita è un grandissimo corso di formazione e se capisci che devi viverla pienamente, ne accogli gli insegnamenti. Il caso non esiste, proprio perché da ogni accadimento impariamo qualcosa di nuovo, di utile, di importante... Sta a noi, scendere in profondità e coglierne gli incastri e le risorse nascoste.2021-04-1318 minSalotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di Vita - Puntata 13Salotto di Pagine di Vita - Puntata n°13 del 3 aprile 2021. Primo appuntamento della quarta edizione de "Il Salotto di Pagine di Vita" in prima visione sulla pagina Facebook del Giornale di Puglia. A condurre il programma Giampiera Quartulli con Daniele Martini. Questi gli ospiti della prima puntata: Franco Colizzi (Dirigente del Centro di Salute Mentale di Brindisi), Giuseppe Francioso (Assessore ai Lavori Pubblici Comune di Ostuni) e Valentina Palmisano (deputata M5S). Tema della puntata sarà "Ostuni in pandemia tra confusione e ansia. Rallentamenti o Efficienza?". La siglia finale è la canzone "Esseri umani" di Marco Mengoni nella versione cantata da...2021-04-031h 10Il Salotto dei SognatoriIl Salotto dei SognatoriRegisti ed attori dei nostri sogni con Mattia FiumaniI sogni nascono in noi e sta a noi poi realizzarli. Nel  momento in cui decidiamo di agire per la concretizzazione di un sogno,  ecco che diveniamo attori e registi della nostra vita. Ma cosa significa essere registi? Come si può guidare questa "puntata" della vita fino alla realizzazione del sogno? In questo incontro possiamo discuterne con Mattia Fiumani, regista ed artista, nonché viaggiatore e cittadino del mondo. Qui potete vedere alcune dei suoi lavori: https://www.mattiafiumani.com/2021-03-291h 08Personaggi di TorinoPersonaggi di TorinoEdoardo Agnelli e villa BonaLe grandi famiglie sono spesso attraversate da grandi tragedie. Edoardo soprattutto, ha vissuto, sino a che lo ha sopportato, il dolore di una vita non all'altezza delle aspettative degli altri, sempre sbagliata. Neppure l'amore riempiva la sua vita. Lui, uno dei partiti più ambiti del mondo, aveva avuto qualche aristocratica ragazza, ma poi tutto si era incenerito, senza ragione. Negli anni della giovinezza, man mano che le porte del potere familiare che riteneva suo si chiudevano davanti ai suoi errori, lui cercava strade sempre più infide per ritrovare il rispetto di sé e degli altri. Misticismo, francescanesimo, droga, buddismo, discorsi con...2021-03-0100 minIl Salotto dei SognatoriIl Salotto dei SognatoriCharlotte Verniani al salotto dei SognatoriNegli  incontri precedenti si è accennato al fatto che a volte i sogni, quando  arrivano dal profondo della nostra anima, richiedo un grande impegno  per la loro realizzazione ed al tempo stesso vanno a toccare le vite di  tante altre persone. Il sogno di Charlotte è quello di una società più giusta, sana ed equanime. Charlotte  Verniani ci parlerà di se stessa e della sua personale lotta per  l’emancipazione e la protezione delle ragazze denominate crossdresser,  emancipazione ostacolata da un sistema consolidato che, per più motivi,  soprattutto economici, ha sempr...2021-02-221h 23Il Salotto dei SognatoriIl Salotto dei SognatoriSogni e vocazioneHo  visto di recente Soul, bellissimo film Disney, in cui viene evidenziata  la differenza fra scintilla e scopo dell'anima, tra lavoro dei sogni ed  hobby. C'è un altro termine al riguardo che mi viene in mente:  ikigai, divenuto famoso negli ultimi anni in occidente, ma che ho  scoperto essere una interpretazione errata, seppur molto bella, del  termine originale. La domanda permane: cosa rappresentano i sogni per  te? Sono degli hobby, lo scopo della vita, il tuo lavoro, un mix di  tutto questo o anche di più? Parliamone!2021-02-081h 28Il Salotto dei SognatoriIl Salotto dei SognatoriShaolin Quan Fa Bologna, un sogno in itinereIn genere ci si immagina un sogno nel cassetto come un qualcosa di più o meno definito, conosciuto e realizzabile o realizzato. È sempre così? In questo incontro parleremo con Enrico della nascita e crescita della scuola di Kung Fu Shaolin, lo Shaolin Quan Fa Bologna. Il  percorso di questa scuola sarà lo spunto per discutere, insieme ad  Enrico, di come ci si possa accorgere che quel che si è realizzato era,  ed è, un proprio sogno. A volte la vita ci parla e ci fa prendere  delle strade, senza che noi ce ne accorg...2021-01-251h 21Salotto MonogatariSalotto MonogatariSpecial Monogatari 38 - Mishima: Un podcast in tre capitoliIl 25 novembre del 1970 il Celebre scrittore Yukio Mishima occupa l'ufficio di un generale dell'esercito e, dopo un concitato discorso dal tetto del palazzo, commette seppuku per protesta contro la smilitarizzazione del Giappone. L'evento sconvolge l'intero paese. Ricostruiamo la vita, le opere e il clamoroso gesto finale di Mishima attraverso tre film: l'unica pellicola da lui stesso diretta nella quale inscena la sua morte, il complesso saggio filmico di Paul Schrader nel quale biografia e opere dello scrittore sono inscindibili, e il penultimo film del maestro del pinku eiga Koji Wakamatsu incentrato sugli effetti sociali e culturali della morte di...2020-12-171h 16ResilienzaCreativa\'s PodcastResilienzaCreativa's PodcastOasi e Deserti in Musica con MARCO CAPPELLI | Festival delle Letterature Migranti.Oggi siamo andate a New York a trovare Marco Cappelli, chitarrista classico e compositore Tra una sirena e l’altra dei pompieri ci ha raccontato di come sono nati i brani scelti per il Juke Boxe, alternando “ memorie scolastiche associate alla noia”, rap e momenti di profonda serietà. Cogliendo l’occasione offerta dal Festival delle Letterature Migranti, ha, infatti, voluto ricordare il co-autore di “My Father”, Alberto Falco tanto per la sua amicizia che per la sua genialità di musicista: “Non sarebbe giusto togliere spazio al racconto di una vita straordinaria partendo dalla fine… tutt...2020-10-2623 minIn Salotto con - Eleonora RovattiIn Salotto con - Eleonora Rovatti020 #insalottocon Amanda Vojvodin - Founder La Vita è Style & EventsIn Salotto con Amanda Vojvodin | La vita è stile per Amanda. Canadese di 29 anni, ha viaggiato tantissimo e ora vive in Italia. Fin da piccola si è sempre vestita con tanti colori e fantasie e grazie alla sua passione ha creato un blog La Vita è Style per condividere consigli, pillole di stile, trovare nuove connessioni e per sentirsi più vicina alla sua famiglia in Canada. Ha studiato Arts Management, lavora nella gestione di eventi per il settore della moda e nel 2020 ha fondato La Vita è Events per organizzare matrimoni ed eventi ovunque nel mondo. Le ho chiesto 3 consigli per chi vive all'estero e que...2020-10-1000 minPalcoscenico. La magia del TeatroPalcoscenico. La magia del TeatroLa stagione 20/21 dell'Ar.Ma Teatro. A Palcoscenico il direttore artistico Daria VeroneseIl 9 ottobre parte la stagione dell'Ar.Ma Teatro. Senza dubbio sarà un anno in cui ogni spazio teatrale che decide di aprire il sipario dovrà affrontare non poche difficoltà, ma Daria Veronese direttrice del Teatro alle spalle di San Pietro ha deciso coraggiosamente di aprire le porte del suo salotto culturale e dare vita alla quarta stagione dell'Ar.Ma Teatro.2020-10-0813 minSalotto MonogatariSalotto MonogatariSpecial Monogatari 28 - I primi film di Krzysztof ZanussiIl primo special della seconda stagione è dedicato al (inspiegabilmente) dimenticato regista polacco Krzysztof Zanussi, in particolare ai suoi film giovanili (con cenni a due opere della maturità che affrontano tematiche simili). Il conflitto tra passione e razionalità scientifica, le derive del misticismo, i dissidi generazionali, la lotta per affermare la libertà individuale, ma soprattutto i finali "aperti" e le irrisolte contraddizioni di un cinema fatto perlopiù di inevase domande.    Film trattati:  La struttura del cristallo (1969)  Vita di famiglia (1971)  Illuminazione (1973)  Colori Mimetici (1977)  La costante (1980)  La vita com...2020-09-171h 02Grand Hotel ItaliaGrand Hotel ItaliaLa Dolce Vita al Grand Hotel di Via VenetoSono Tommaso Masci, concierge de Il Grand Hotel di Roma, e non ho mai rotto l’equilibrio… Nel periodo della Dolce Vita, in via Veneto ero accolto come un re. Alla Rupe Tarpea appena entravo portavano lo champagne. Era un night bellissimo. I night erano nati negli anni Cinquanta e ci suonavano orchestre eccezionali come quelle che accompagnavano Renato Carosone, Peppino di Capri o Fred Bongusto. Andavo anche al Jackie’ O che Gilberto Jannozzi (l’imprenditore re dei locali notturni arrestato poi per droga) era stato capace di trasformare in pochi mesi da piccolo ristorante a locale prestigioso. Tutto aperto fino al...2020-06-2300 minOltre il Confine (Salotto del Terrore, con Massimo Mayde)Oltre il Confine (Salotto del Terrore, con Massimo Mayde)19 - El Silbon, lo spirito erranteLa leggenda di El Silbon narra di un ragazzo che in vita non era esattamente un esempio di rettitudine e, ancora oggi, vaga senza meta per il sud America sotto forma di spirito errante, ovvero, un'anima maledetta.IL TEATRO DELLE OMBRE, di Massimo Mayde.Indagando nelle leggende, tra storie di cronaca, notizie bizzarre, deliziosamente macabre.Web: https://www.massimomayde.itEmail: info@massimomayde.itFacebook:--- Salotto del Terrore: www.facebook.com/salottodelterrore--- Massimo Mayde: www.facebook.com/maydemassimoInstagram: @salottodelterrore | @massimo_maydeIl Salotto del...2020-06-0508 minPassione TangoPassione TangoBruno Fiorentini: Una vita di Passione Musica & TangoLA CHARLA!Una nuova puntata, dove avremo nel nostro salotto Bruno Fiorentini, un grande musicista che con la sua orchestra Hyperion Ensamble, ha fatto danzare migliaglia di tangheri. Se volete saperne di più non vi resta altro che che proseguire nell'ascolto.Buon viaggio.#Tangoargentino #tango #brunofiorentini #passionetango #tangostory #charlaPotete trovarmi sui canali:telegram >> t.me/passione tangoFacebook>> https://www.facebook.com/passionetangopodcastYoutube https://www.youtube.com/channel/UCCTsZJS55Y6Qxul0gdGg8eQ?view_as=subscriberOppure scrivermi su:Telegram: cercando @andreapaolelliEmail: passionetangopodcast@gmail.com---------------------------------------------2020-05-1337 minSalotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di Vita - Puntata 12Salotto di Pagine di Vita - Puntata n°12 del 25 aprile 2020. Secondo appuntamento della terza edizione de "Il Salotto di Pagine di Vita" in prima visione sulla pagina Facebook del Giornale di Puglia. A condurre il programma Giampiera Quartulli con Daniele Martini. Questi gli ospiti della seconda puntata: Giuseppe Corona (Assessore alla Protezione Civile Comune di Ostuni), Francesco Semerano (Consigliere comunale FdI Comune di Ostuni), Giuseppe Tanzarella (Consigliere comunale Psi Comune di Ostuni). Tema della puntata sarà "L'emergenza coronavirus ad Ostuni". Durante la puntata l'intermezzo musicale con il brano "Lu cande nueste" di Piero Lapenna e la sigla finale è il bra...2020-05-031h 04Salotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di Vita - Puntata 11Salotto di Pagine di Vita - Puntata n°11 del 31 gennaio 2020. Primo appuntamento della terza edizione de "Il Salotto di Pagine di Vita" in diretta sulla pagina Facebook del Giornale di Puglia. A condurre il programma Giampiera Quartulli con Masietta Palmisano ed il giornalista del "Giornale di Puglia" Daniele Martini. Questi gli ospiti: Guglielmo Cavallo (sindaco di Ostuni), Valentina Palmisano (deputata M5S), Giorgio Specchia (opinionista), Danilo D'Amico (gestore ABC Apulian Bistrot) e l'opinionista mascherata. La sigla finale è un brano di Romix dal titolo "Io sono al volante". 2020-05-031h 09Salotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di Vita - Puntata 10Puntata speciale natalizia dal titolo "Natale nel Salotto di Pagine di Vita" dalla città di Ostuni, andata in onda giovedì 13 dicembre 2018. La puntata è stata condotta da Giampiera Quartulli, Masietta Palmisano e Daniele Martini. Questi gli ospiti della puntata: il professore universitario Bartolo Anglani con il suo ultimo libro "Dall'altra parte del mondo. La leggenda dell'oro verde"; il dottor Ernesto Camassa (presidente del Consiglio Comunale di Ostuni); il sindaco di Ostuni Gianfranco Coppola; l'avvocatessa Antonella Palmisano (assessore); l'avvocato Nicola Santoro (consigliere comunale); l'imprenditrice Francesca Semerano (proprietaria della Spa Alchimia Benessere).2020-05-031h 44Salotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di Vita - Puntata 9Salotto di Pagine di Vita - Puntata n°9 dell'8 giugno 2018. A condurre il programma, in diretta sulla pagina Facebook del Giornale di Puglia, Giampiera Quartulli con Masietta Palmisano ed il giornalista del "Giornale di Puglia" Daniele Martini. Questi gli ospiti della nona puntata: Vanda Cirasino (consulente del lavoro), Grazia De Palma (critico d'arte e creatrice di eventi), Francesca Semerano (imprenditrice, proprietaria della Spa Alchimia Benessere), Carmela Ricciardi (architetto, portavoce del libero comitato AntiXilella Alto Salento), Antonella Palmisano (avvocato ed assessore Comune di Ostuni), Domenico Tanzarella (già sindaco di Ostuni, consigliere comunale e presidente pro tempore della Provincia di Brindisi), Fr...2020-05-021h 35Salotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di Vita - Puntata 8Salotto di Pagine di Vita - Puntata n°8 del 17 maggio 2018. A condurre il programma, in diretta sulla pagina Facebook del Giornale di Puglia, Giampiera Quartulli con Masietta Palmisano ed il giornalista del "Giornale di Puglia" Daniele Martini. Questi gli ospiti dell'ottava puntata: Francesco Semerano (ingegnere e consigliere comunale); Francesco Attanasio (dottore associazione Astera); Maria Teresa Marotta (counsellor); Isabella Epifani (architetto); Lucrezia Pacifico (cantante).2020-05-0257 minSalotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di Vita - Puntata 7Salotto di Pagine di Vita - Puntata n°7 del 3 maggio 2018. A condurre il programma, in diretta sulla pagina Facebook del Giornale di Puglia, Giampiera Quartulli con Masietta Palmisano ed il giornalista del "Giornale di Puglia" Daniele Martini. Questi gli ospiti della settima puntata: Ernesto Camassa (veterinario e presidente del Consiglio comunale di Ostuni); Domenico Mimmo Greco (professore e presidente della Pro Loco Ostuni Marina); Vincenzo Abbracciante (musicista e fisarmonicista).2020-05-021h 13Salotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di Vita - Puntata 6Salotto di Pagine di Vita - Puntata n°6 del 19 aprile 2018. A condurre il programma, in diretta sulla pagina Facebook del Giornale di Puglia, Giampiera Quartulli con Masietta Palmisano ed il giornalista del "Giornale di Puglia" Daniele Martini. Questi gli ospiti della sesta puntata: Maria Zurlo (Assessore al Bilancio Comune di Ostuni); Lorenzo Cirasino (già sindaco di Ostuni e presidente dell'Unitre); Angela Carparelli (Presidente Lions Club), Piero Albanese, Michele Conenna e Antonio Pecere (Associazione "Le Radici del Sud"). La puntata è stata dedicata a Lorenzo Caiolo, promotore in Ostuni de "La Settimana dei Bambini del Mediterraneo", scomparso in un incidente stradale nel...2020-05-021h 16Salotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di Vita - Puntata 5Salotto di Pagine di Vita - Puntata n°5  del 6 aprile 2018. A condurre il programma, in diretta sulla pagina Facebook del Giornale di Puglia, Giampiera Quartulli con Masietta Palmisano ed il giornalista del "Giornale di Puglia" Daniele Martini. Questi gli ospiti della quinta puntata: Guglielmo Cavallo (amministratore del Comune di Ostuni e vice sindaco), Roberto Carani (imprenditore), Domenico Melpignano e Renza Sgura (referente comunicazione e marketing di Bio Solequo Coop) e Antonella Chionna (musicista e cantante).2020-05-0237 minSalotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di Vita - Puntata 4Salotto di Pagine di Vita - Puntata n°4  del 22 marzo 2018. A condurre il programma, in diretta sulla pagina Facebook del Giornale di Puglia, Giampiera Quartulli con Masietta Palmisano ed il giornalista del "Giornale di Puglia" Daniele Martini. Questi gli ospiti della quarta puntata: Antonella Colucci (professoressa), Giuseppe Francioso (consigliere comunale), Fabrizio Monopoli (avvocato e scrittore) e Michele Conenna (meteorologo).2020-05-021h 20Salotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di Vita - Puntata 3Salotto di Pagine di Vita - Puntata 3  9 marzo 2018. Terzo appuntamento de "Il Salotto di Pagine di Vita" in diretta sulla pagina Facebook del Giornale di Puglia. A condurre il programma Giampiera Quartulli con Masietta Palmisano ed il giornalista del "Giornale di Puglia" Daniele Martini. Questi gli ospiti: Christian Continelli (consigliere comunale - Fratelli d'Italia), Giuseppe Tanzarella (consigliere comunale - Partito Socialista Italiano), Cinzia Merlino e Laura Carani (responsabili network marketing) e Giorgio Specchia (opinionista politico). Gli intermezzi musicali accompagnati da due brani cantati della splendida voce di Francesco Martucci.2020-05-021h 31Salotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di Vita - Puntata 2Seconda puntata de "Il Salotto di Pagine di Vita" andata in onda venerdì 23 febbraio 2018 in diretta Facebook sulla pagina del Giornale di Puglia. A condurre la puntata Giampiera Quartulli, Masietta Palmisano e Daniele Martini. Questi gli ospiti: Gianfranco Coppola (sindaco di Ostuni), Maria Concetta Nacci (vice-presidente dell'Istituzione Museo delle Cività Preclassiche) e Nene Rosa Mola (traduttrice e food blogger del sito "Nene's Magic"). Nel finale l'intermezzo musicale a cura della bellissima voce di Francesco Martucci.2020-05-021h 12Salotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di VitaSalotto di Pagine di Vita - Puntata 1Salotto di Pagine di Vita - Puntata 1 dell'8 febbraio 2018. Programma condotto da Giampiera Quartulli, Masietta Palmisano e Daniele Martini. Ospiti in studio: Vittorio Roberto Carparelli (Assessore al Turismo del Comune di Ostuni), Ester Caroli (Coordinatrice della Camera del lavoro di Ostuni) e Vincenzo Pernisco (chitarrista). Aiuto riprese Chiara Massaro.2020-05-0257 minIl podcast di IO PENSO POSITIVO RADIOIl podcast di IO PENSO POSITIVO RADIOIL SALOTTO DELLA FRA 24 APRILEQuesta sera Dario Gay, autore catante musicista. Parleremo di musica e vita.2020-04-241h 54Il podcast di IO PENSO POSITIVO RADIOIl podcast di IO PENSO POSITIVO RADIOIL SALOTTO DELLA FRA 21 APRILEQuesta sera con noi Maurizio Pugno, chitarrista blues. Con il quale chiacchereremo parlando di musica e vita. La nostra, ormai vostra, rubrica Fuori Onda con Katia e tanta bella musica.2020-04-212h 38Il podcast di IO PENSO POSITIVO RADIOIl podcast di IO PENSO POSITIVO RADIOIL SALOTTO DELLA FRA 19 APRILEQuesta al solotto c'è un amico unico Marco Rigamonti, ballerino e coreografo. Con lui parleremo di danza, vita e tante altre cose. Poi questa sera il vostro amato Fuori Onda con Katia e tanta musica.2020-04-192h 45Il podcast di IO PENSO POSITIVO RADIOIl podcast di IO PENSO POSITIVO RADIOIL SALOTTO DELLA FRA 11 APRILEQuesta sera con noi Ivan Menga attore, autore e cantautore con lui parleremo della sua collaborazione con Carboni e della sua vita- La rubrica Fuori Onda di Katia e la musica, come smepre, quella bella.2020-04-112h 33Il podcast di IO PENSO POSITIVO RADIOIl podcast di IO PENSO POSITIVO RADIOIL SALOTTO DELLA FRA 6 APRILEQuesta sera con noi Debora Virello del Teatro Grock e Silvia Reale. Parleremo di Teatro, Musica e vita. La rubrica Le carte di Edo e tanta ottima musica.2020-04-062h 59BodyMind Training ItaliaBodyMind Training ItaliaComposizione Corporea e PNEI | Il Salotto di BMT | Ospite Gabriele PelizzaComposizione corporea e Psiconeuroendocrinoimmunologia ospite il dott. Gabriele PelizzaBentornate e bentornati sul BodyMind Training Podcast!Oggi, nella rubrica "Il Salotto di BMT", dove ospitiamo i migliori professionisti del settore, parliamo di composizione corporea e PNEI, con il dott. Gabriele Pelizza, laureato in Scienze Motorie, osteopata e autore di libri, articoli e webinar sulla composizione corporea in chiave PNEI. In questa bella conversazione abbiamo parlato di come andare oltre ai valori di massa magra, grassa e idratazione per migliorare la nostra comprensione del corpo umano, utilizzando la psiconeuroendocrinoimmunologia per ampliare il nostro sguardo e la nostra comprensione...2020-03-311h 00Jack, Mood & PizJack, Mood & PizSalotto da casa con i The Rain - Jack, Mood & Piz - s01e23Tornano i The Rain nel nostro salotto virtuale a raccontare e sproloquiare di questa quarantena infinita che dura una vita.2020-03-301h 04Salotto MonogatariSalotto MonogatariSalotto Monogatari 13 - Studio Ghibli, cose varie sul Giappone e il senso della vitaIn questa puntata, decisamente più rilassata, approfittiamo della mossa netflixiana di aggiungere i film dello Studio Ghibli per fare un excursus "sull'espressione cinematografica della felicità e dell'affetto"!Hanno partecipato:Gianmaria AtzeiDario DentaCosimo Salvadori The OperatorLogo creato da:Simone MalaspinaSigla e post-produzione a cura di:Alessandro ValentiPer il jingle della sigla si ringraziano:Alessandro Corti e Gianluca NardoYoutube: https://www.youtube.com/watch?v=G599CIzXyLM&feature=youtu.beSpotify: https://open.spotify.com/episode/1Ikz1Im...2020-03-0255 minMilano, dicono di leiMilano, dicono di leiIl salotto di MilanoLa Galleria Vittorio Emmanuele che collega piazza Duomo a piazza della Scala, fin dalla sua inaugurazione nel 1867, fu sede di ritrovo della borghesia milanese tanto da essere soprannominata il "salotto di Milano": è tra i più celebri esempi di architettura del ferro europea e rappresenta l'archetipo della galleria commerciale dell'Ottocento. E qui tra le signore eleganti incontriamo tanti scrittori. Ernest Hemingway in particolare la raccontò in Addio Alle armi. L'americano era arrivato in città nell'estate del 1918 appena diciannovenne, era stato ferito sul fronte del Piave dove era barelliere della Croce Rossa, e fu ricoverato nell'ospedaletto di via Armorari (dove una targa lo ricorda...2020-02-2100 minEnergie AngelicheEnergie AngelicheMeditazione Per Rafforzare L'amore Per Sé Stessi Con Chamuel - Energie AngelicheImparare ad amarsi dura tutta una vita2019-12-1108 minEnergie AngelicheEnergie AngelicheRafforza La Fiducia E Il Coraggio Con L'ARCANGELO ArielFiducia e coraggio hanno bisogno di essere sostenuti dall'energia dell'amore. Spesso però ci troviamo incastrati nelle nostre paure. Come fare quindi ad attingere a quella fonte illimitata d'amore a nostra disposizione che ci garantisce una qualità della vita dolce e potente?2019-12-1013 minEnergie AngelicheEnergie AngelicheMeditazione Con Arcangelo Metatron Per Stabilite Le priorità Della tua VitaFai presto che è tardi. Il tempo ci domina nonostante è al nostro servizio.2019-12-0906 minEnergie AngelicheEnergie AngelicheFiducia - Energie AngelicheLa fiducia è alla base della legge della risonanza.Se non hai fiducia in te non ne avrai neanche nel flusso della vita è degli altri e allora attrarrai esattamente quello che ti aspetti.2019-11-3006 minEutanasia - BastaBugie.itEutanasia - BastaBugie.itNoa, la 17enne olandese che ha chiesto e ottenuto l'eutanasiaTESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5689NOA, LA 17ENNE OLANDESE CHE HA CHIESTO E OTTENUTO L'EUTANASIA di Tommaso ScandroglioA volte arriva l'inverno prima che sia sbocciata la primavera. La diciassettenne olandese Noa Pothoven è morta domenica scorsa nel salotto di casa sua, dopo aver deciso di non mangiare e bere più. Noa era gravemente depressa e aveva sofferto di stress post-traumatico e anoressia dal momento che aveva subito violenze sessuali all'età di 11 e 12 anni e poi a 14 anni: si è tolta la vita perché altri, anni prima, le avevano tolto la vita dell'anima. La ragazza...2019-06-1211 minMusic & MOR\'s showMusic & MOR's showMusic & MOR - UNA TIGRE IN SALOTTO del 21 Marzo 2019È arrivata la primavera!! E siamo caldi come dei boiler, questa sera parleremo dell'anniversario dell'Oscar a Roberto Benigni per 'La Vita è Bella', poi notizie strane dal web, sport, le imitazioni del Mazzo Nazionale e molto altro ancora!! Scriveteci al 348.6709857 (ANCHE VOCALI!)2019-03-211h 02Personaggi di RomaPersonaggi di RomaA Scossacavalli il salotto di ImperiaInizia in questa piazza la storia della bella cortigiana Imperia. Il suo vero nome è Lucrezia, nata a Roma il 3 agosto 1481 da Diana Corgnati, una cortigiana di basso rango e Paris de Grassis, maestro di cerimonie della corte pontificia, che la fa crescere a casa sua qui, in piazza Scossacavalli. Che cambia nome, come impone la professione, adottando quell' Imperia che la qualifica subito a livelli aristocratici. Infatti eccola avviata alla professione con tanto di educazione culturale umanistica. Cultura e raffinatezza le assicurano una clientela eccellente. Il suo grande amore è però il patrizio romano Angelo del Bufalo, che cede il posto al...2018-02-1900 min