Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Samuel Piana

Shows

LandexplorerLandexplorerGallus Nivalis: la presentazioneSabato 18 novembre si è svolto l'evento "Gallus Nivalis: Dall'archeologia alla gastronomia" dove l'Associazione Archeologica Culturale "Felice Pattaroni" in collaborazione con VCO Formazione e lìIstituto di Istruzione Superiore Ferrini-Franzosini hanno presentato l'archeo-biscotto nato dalla volontà di raccontare l'archeologia di Gravellona Toce in una modalità differente. Tante le istituzioni presenti in particolare: la Provincia del VCO, Comune di Gravellona Toce, Confartigianato Piemonte Orientale, CNA Piemonte Nord e il saluto dell'europarlamentare Alessandro Pansa. Durante l'evento si è tenuto un mini convegno con i seguenti relatori: Alberta Ragnoli: presidente dell'associazione Pattaroni Edoardo Raspelli: l'antica Roma e la ga...2023-11-201h 27LandexplorerLandexplorerCreative Restaurant Branding® - Nicoletta Polliotto - S.M.A.R.T.Creative Restaurant Branding® Metodo per far emergere l'identità straordinaria... anche del tuo territorio  Nella seconda puntata di S.M.A.R.T. (Strategie e Metodologie Applicate per la rigenerazione Territoriale) Samuel Piana, titolare di Landexplorer, intervista Nicoletta Polliotto, ceo di Muse Comunicazione, Project manager, consulente e docente di inbound e Social Media Marketing. Nicoletta ci presenterà il suo innovativo metodo per sviluppare un brand per ristoranti: dalla progettazione alla comunicazione. Una puntata pratica e pragmatica per un asset strategico dell'Italia intera!2022-08-101h 11LandexplorerLandexplorerCinque Terre: fra poetico e pittoresco - Francesco Bravin - S.M.A.R.T.In questa puntata di S.M.A.R.T incontriamo l'antropologo Francesco Bravin, che ci racconta un progetto di sviluppo territoriale realizzato nelle Cinque Terre partendo da alcuni concetti legati all'antropologia.   S.M.A.R.T. è il nuovo format editoriale ideato e condotto da Samuel Piana, titolare di dell'agenzia di marketing territoriale Landexplorer. L'acronimo S.M.A.R.T significa: Strategie e Metodologie Applicate per la Rigenerazione Territoriale ed ha l'obbiettivo di presentare una serie di casi di sviluppo territoriale realizzati in tutta Italia. La diretta avviene su 3 principali piattaforme: FaceBook (pagina Landexplorer), Linkedin (pagina Landexplorer) e Yo...2022-08-091h 05LandexplorerLandexplorerTurismo focus: Business Travel e Nomadi DigitaliDopo la pausa pasquale, il video-podcast Landexplorer riprende a pieno ritmo, soffermandoci su alcuni focus molto importanti che caratterizzeranno il futuro. Iniziamo con la nuova ricerca svolta da Dj Power, U.S. Travel Association e Tourist Economics (link: https://www.ustravel.org/press/survey-84-business-travelers-expect-attend-conferences-conventions-or-trade-shows-next-six) che descrive come il Business Travel ed il mondo del meeting ed incetive si sta riprendendo dopo i due anni di pandemia. Ben l'84% dei professionisti intervistati prevede di fare un almeno un viaggio d'affari entro 6 mesi e di riprendere a viaggiare con almeno 1,6 viaggi al mese; dato leggermente più basso rispetto a...2022-04-2524 minLandexplorerLandexplorerMarketing design per un new tourismPrima di addentrarci ne nostro consueto video-podcast vi auguriamo una Buona Pasqua segnalando che lunedì 18 aprile non saremo "in onda" ma ci rivedremo lunedì 25 aprile. Interessante webinar realizzato da Sicaniasc hospitality dove si è approfondito il turista odierno e la ripartenza del turismo post pandemia e si spera anche post guerra Russia-Ucraina. (link: https://www.facebook.com/SICANIASC/videos/506005681179013). L'analisi approfondita ci dice che troveremo un turista più attento alla ricerca di se stesso che ha paura di una guerra dai risvolti difficilmente prevedibili con una grande voglia di evadere e di riprender a viaggiare ma è anche "fiaccato" dall...2022-04-1130 minLandexplorerLandexplorerFormazione, Mercato e Lavoro per una futura travel industryVideopodcast molto particolare. Oggi parliamo, grazie ad alcune iniziative successe durante la scorsa settimana, di come il turismo continua a cambiare e di come le aziende, la formazione dei futuri operatori e l'ente pubblico devono riuscire ad adeguarsi molto velocemente. Partiamo dall' impact report realizzato da Alpitour in collaborazione con Strategy Innovation,  spin-off dell'Università Cà Foscari di Venezia. In questo documento presentato in Parlamento dalla consulente Roberta Milano, si analizzano diversi aspetti: prima fra tutti l' importanza di ripartire dal confronto dei dati con l'anno 2019, la nuova strategia unitaria, la personalizzazione dei pacchetti turistici per avvicinarsi sempre più...2022-03-2827 minLandexplorerLandexplorerBando Borghi PNRR: oltre il danno , la beffa per le aree montane?Dal primo maggio non sarà più obbligatorio il Green Pass, ottima notizia per intraprendere con serietà l'uscita dal periodo pandemico, purtroppo, però, chi lavora nel turismo dovrà ancora rinunciare a parte degli incassi di Pasqua e del ponte del 25 aprile. A questo proposito il ministro Garavaglia ha richiesto 500 milioni di euro come risarcimento per chi lavora nel settore al ministero della salute (link: https://www.italiaatavola.net//tendenze-mercato/economia-istituzioni/2022/3/17/covid-dal-1-maggio-addio-al-green-pass/85001/). Primi risultati tangibili, purtroppo molto sconfortanti, del PNRR. In particolare ci soffermiamo sul bando Borghi promosso dal ministero della cultura che doveva essere una grande opportunità per i...2022-03-2118 minLandexplorerLandexplorerIl ruolo dell'Intelligenza Artificiale nel turismo.Prima di addentrarci nel tema caldo di questo video-podcast, inizio a segnalare che da qualche giorno è attivo il nuovo bando promosso da ENIT, con dotazione finanziaria di circa 9 milioni di euro che ha come obiettivo il sostenere le imprese turistiche nella promozione digitale della destinazione Italia (link: https://www.ttgitalia.com/stories/attualit/174839_enit_9_milioni_di_euro_alle_imprese_per_la_promozione_digitale_dellitalia/) Ora affronto il tema clou di questa puntata di Landexplorer: il ruolo dell'intelligenza artificiale nel turismo...badate bene: non il ruolo futuro, bensì l'intelligenza artificiale è già ben presente e reale! Se può sembrare stran...2022-03-1424 minLandexplorerLandexplorerCredito d'imposta, il primo consorzio turistico interregionale e nuovi ospiti a S.M.A.R.TIn questa puntata di Landexplorer analizziamo le specifiche e quanto serve sapere rispetto al Credito d'Imposta per agenzie di viaggio e tour operator realizzato all'interno del progetto DIGITOUR voluto da Ministero del Turismo e Invitalia (link: https://www.invitalia.it/chi-siamo/area-media/notizie-e-comunicati-stampa/turismo-dal-4-marzo-digitour-il-credito-dimposta-per-agenzie-viaggio-e-tour-operator). La forte presa di posizione del presidente di Federazione Turismo Organizzato (FTO) Gattinoni rispetto al tema dell'agenda delle azioni e decisioni che il governo deve intraprendere per uscire dalla situazione emergenziale e iniziare a programmare la stagione turistica estiva 2022 (link:https://mobile.ttgitalia.com/stories/tour_operator/174823_gattinoni_fto_basta_restrizioni_subito...2022-03-0722 minLandexplorerLandexplorerDopo la pandemia la guerra Russia-Ucraina ed il turismo si blocca di nuovo.In questa puntata di Landexplorer analizziamo la situazione post pandemia con l'importante novità del ritorno a viaggiare con un semplice green pass base a cui, però, si contrappone una notizia molto negativa: lo scoppio della guerra tra Russia ed Ucraina che ha già portato a diverse disdette di prenotazioni di turisti Canadesi ed americani (link: https://www.lastampa.it/torino/2022/02/27/news/guerra_russia_ucraina_frena_turismo_in_piemonte-2864424/).  Ci siamo soffermati poi sull'analisi  dei dati ed il sentiment grazie ad un bel caso studio proposto da Data Appeal Company  (link: https://www.datappeal.io/it/destinazione-piemonte/) riguardante il tur...2022-02-2821 minLandexplorerLandexplorerCultura: nuovi modelli di sviluppo territorialeIn questa puntata di Landexplorer affrontiamo diversi temi:  siamo partiti con le prime informazioni e specifiche legate al credito d'imposta varato dal governo lo scorso 23 dicembre (link: https://www.ministeroturismo.gov.it/art-1-dl-152-2021-tempistica-avvio-e-accesso-piattaforma-on-line-per-la-presentazione-delle-istanze-ai-sensi-dellart-6-comma-1-dellavviso-pubblico-del-23-dicembre-2021/). Ci siamo soffermati su una definizione "neve marketing" che ci ha ricordato il concetto di effetto WOW e  di come alcuni aspetti del marketing abbiano tanti nomi ma alla fine abbiano lo stesso obiettivo: emozionare il consumatore (link: https://www.newsinquota.it/gli-esperti-la-chiamano-neve-marketing-la-cartolina-invernale-fa-risalire-il-turismo/) Tanti sono i Bonus che il Governo sta approvando ma il turiismo continua a...2022-02-2124 minLandexplorerLandexplorerDeep Trend di TTG Italia e Montagna 4.0 il nuovo corso IFTS a Sondalo (SO)In questa puntata di Landexplorer commentiamo i Deep Trend di lungo periodo presentati da TTG Italia durante una Masterclass organizzata per gli operatori turistici del Piemonte grazie ad Unioncamere. I trend principali sono: Hidden Dimension, ovvero l'idea di nascondersi di avere un rifugio protetto lontano da sguardi indiscreti alla ricerca di una dimensione più umana dell'esperienza turistica da questo forse dovremo rivedere anche l'uso dei social che facciamo quando siamo in vacanza! Il concetto fondamentale del "Muta Forma" che potremmo vedere addirittura anche come "NON forma" (tutto cambia, tutto muta...) e così abbiamo bisogno di riconnetterci alla na...2022-02-1427 minLandexplorerLandexplorerTurismo sempre più social: prima, durante e dopo il viaggioIn questa puntata di Landexplorer ci soffermiamo su tutta una serie di dati che vogliono mappare l'uso dei social nella vita quotidiana soffermandoci, ovviamente, su alcuni trend relativi al mondo travel. Inizio presentandovi il Digital 2022 Global Overview Report (link: https://wearesocial.com/it/blog/2022/01/digital-2022-i-dati-globali/) per poi approfondire le relazioni tra travel ed il social Tik Tok (link: https://www.phocuswire.com/TikTok-travel-recovery-tookbox) per poi concludere con la ricerca svolta dalla Fondazione per la sostenibilità digitale (link: https://www.techeconomy2030.it/2022/01/21/turismo-sostenibilita-e-digitale-il-punto-di-vista-degli-italiani-nella-ricerca-della-fondazione-per-la-sostenibilita-digitale/) Abbiamo anche parlato di S.M.A.R.T., il nostro salotteotech ed intelligente c...2022-02-0731 minLandexplorerLandexplorerDigital & Hotel design: i nuovi trend del turismoIn questa puntata di Landexplorer abbiamo analizzato assieme i dati proposti dall'Osservatorio Innovazione Digitale del turismo. Dal report si evidenzia come digitale turismo ormai sono inseparabili: nel comparto ricettivo la componente online costituisce infatti il 55% del valore delle transazioni nel 2021, contro il 45% del 2019, mentre nei trasporti l’incidenza delle vendite su internet è passata dal 55% al 62%. 4 sono i trend da monitorare per il futuro: sostenibilità, neverending, smart working e flessibilità (link: https://www.qualitytravel.it/osservatorio-politecnico-il-turismo-digitale-migliora-ma-segna-ancora-32-sul-2019/105749) La Spagna, secondo il World Travel & Tourism Council, sarà la prima meta turistica, per la primavera e l'estate 2022 che rispettivamente vedono un aum...2022-01-3119 minLandexplorerLandexplorerFuturo del turismo: sostenibile e rigenerante, Nicoletta Polliotto a SMART e Travel TechIn questa puntata di Landexplorer analizziamo assieme un bell'articolo scritto su TTG Italia.com da Paola Tournour-Viron ( link: https://mobile.ttgitalia.com/stories/viaggi_di_marketing/173684_se_bastasse_una_bella_ricetta_a_far_piover_turisti/) dove si indicano dieci punti nodali del futuro del turismo. In particolare è interessante notare come si stia soffermando il concetto di sotenibile in abbinamento al concetto di rigenerativo dove le azioni svolte non servono solo allo scambio di beni/merci/gadget ma devono creare benessere per le comunità. Giovedì 27 gennaio dalle 18 alle 19 ci sarà la seconda puntata di S.M.A.R.T...2022-01-2419 minLandexplorerLandexplorerIndebitamento delle aziende turistiche secondo Deloitte, i dati Istat la prima puntata di S.M.A.R.T.Landexplorer non teme il Blue Monday e come ogni settimana vi presenta una serie di dati che derivano direttamente da Istat (link al report citato: https://www.istat.it/it/files//2022/01/REPORT_MOVIMENTOTURISTICO_2021.pdf) e ad una intervista realizzata da Guida Viaggi a Deloitte (link: https://www.guidaviaggi.it/2022/01/12/il-futuro-del-travel-visto-da-deloitte/). Da quanto presentato diventa sempre più urgente la conoscenza e l'analisi in tempo reale dei dati per comprendere il comportamento dei consumatori. La Prima puntata del nostro nuovo format editoriale S.M.A.R.T. (Strategie e Metodologie Applicate per la Rigenerazione Territoriale) ha visto non solo u...2022-01-2321 minLandexplorerLandexplorerTurismo: le ombre del 2021- le luci del 2022, S.M.A.R.T., IT'S ART ed un nuovo consiglio di letturaSeconda puntata di Landexplorer piena di spunti e di analisi in camp turistico e culturale. La stagione invernale 2021-2022 si apre con decisioni opportune ma con gravi errori nella scelta delle tempistiche...così UNCEM chiede già di attivare forme di ristoro. PIL e Turismo si è rotto l'idillio il PIL cresce di circa il 6,3% mentre il Turismo è in affanno. Si guarda al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e ai suoi obiettivi che andiamo ad analizzare più in dettaglio. Trend per il futuro del turismo con una analisi sulla domanda costituita dalla generazione "Z". IT'S ART s...2022-01-1030 minLandexplorerLandexplorer2022: Nuovi progetti, visite guidate e format editoriali per Landexplorer!Prima puntata del video-podcast Landexplorer del 2022. Anzitutto Buon Anno! Il 2021 si è chiuso con un buon risultato, nonostante il periodo storico con un +2% rispetto al 2020 sperando di lasciarci presto alle spalle la pandemia. Le novità riguardanti i social media saranno principalmente 2: Tik Tok diventerà la piattaforma principale per il nuovo format "Marketing ion un minuto" che ci accompagnerà ogni giorno. Telegram, invece, diventa un luogo di approfondimento più integrato con il resto dei social media dove è presente Landexplorer. Anche nel 2022 continueranno le collaborazioni con i blog "Social and Tech" (ripartiamo venerdì 7 gennaio) e "Viaggiatori ignoran...2022-01-0318 minLandexplorerLandexplorerLa storia di Babbo Natale: dalla tradizione al MarketingIn questa puntata di Cartoline dal Territorio, il format nato dalla collaborazione tra Landexplorer e gli amici del blog "I Viaggiatori Ignoranti". 24 dicembre, vigilia di Natale...non possono non raccontarvi qualcosa inerente alla festività. Così ho deciso di svelarvi qualche piccolo segreto su Babbo Natale! In queste settimane abbiamo il nostro anziano eroe con la barba ed un sacco pieno di regali scala terrazzi, si lancia con il paracadute, vende la Coca Cola, scende dal camino (nonostante la sua mole!), guida una slitta trainata da renne, che per forza, deve avere anche qualche reattore nucleare na...2021-12-2411 minLandexplorerLandexplorerSpeciale convegno SIAA e i nuovi articoli su Social and Tech e I Viaggiatori IgnorantiIn questa puntata di Landexplorer vi raccontiamo quanto abbiamo presentato al convegno nazionale organizzato da SIAA (Società Italiana di Antropologia Applicata) che ci ha visto coinvolti in collaborazione con l'antropologo freelance Luca Ciurleo. In questa puntata di Landexplorer vi raccontiamo quanto abbiamo presentato al convegno nazionale organizzato da SIAA (Società Italiana di Antropologia Applicata) che ci ha visto coinvolti in collaborazione con l'antropologo freelance Luca Ciurleo.  In queste giornate di convegno tanti sono stati gli spunti di riflessione, in particolare, per i panel 12 e 7, ovvero le tavole rotonde a cui abbiamo partecipato, si è parlato di turismo (smart tour...2021-12-2019 minLandexplorerLandexplorerReport Expedia: il nuovo turismo nel 2022 ed il caso Muner per una formazione focalizzata sul lavoroOggi analizziamo il nuovo report realizzato da Expedia dove circa 12 mila persone raccontano il loro prossimo viaggio. Interessante notare come ben il 41% di loro sia pronto a partire e ad uscire dai confini nazionali. Le parole d'ordine sono "ricerca di adrenalina" entusiasmo ed una vacanza GOAT (Greatest Of All Time), ovvero una vacanza indimenticabile!  link: https://viewfinder.expedia.com/expedia-biggest-travel-trends-2022/ Il prossimo convegno SIAA dove saremo impegnati assieme all'antropologo Luca Ciurleo su due temi Smartworking e Piccole mete turistiche anche alla luce dei dati analizzati da "Il Sole 24 Ore" link: https://www.infodata.ilsole24ore.com/2021/12/01/turismo-le-previsioni-dellorganizzazione-mondiale-del-turismo-per-il-2021/2021-12-1316 minLandexplorerLandexplorerMadonna del Sasso: dal lavoro da stella a stella ai piani della Luna - Cartoline dal TerritorioIn questa puntata di Cartoline dal territorio vi accompagno, comodamente seduti in poltronoa, alla scoperta di Madonna del Sasso uno dei luoghi più magici ed in altura del lago d' Orta.  Il comune nasce dall'aggregazione di diverse frazioni tra cui Centonara dove è possibile visitare una bellissima macina, Boleto con il suo museo degli scalpellini e dove è magistralmente raccontata la storia dei picasass che lavoravavano da stella a stella e Piana dei Monti: la frazione dove esistono i piani della luna!   Il mondo della cava era duro si lavorava da stella a stella e se oggi ai...2021-12-1008 minLandexplorerLandexplorerQualità vs quantità nella pratica e nella formazioneLa falsa retorica della sufficienza.Nel nostro video-podcast settimanale pongo 2 domande: davvero dobbiamo sempre e solo ricercare la sufficienza? E quale rapporto esiste tra quantità e qualità?   In questi giorni conclusa BTO ha messo in luce i trend che definiranno il turismo nei prossimi anni e molti professionisti hanno descritto alcune novità che coinvolgeranno ad esempio le catene alberghiere come Hilton o i grandi tour operator. Il turismo enogastronomico, la sua evoluzione e la necessità di definire che cosa è cibo tradizionale o cibo tipico ripensando al concetto di ospitalità, permettendo nuove opportunità di turismo. Di questo tema e dei dati principa...2021-12-0615 minLandexplorerLandexplorerBTO: nuovi trend, nuove vision e nuove strategie per un turismo post pandemian questa puntata di Landexplorer che cade nel cybermonday 2021 analizziamo quanto è scaturito dalle giornate di BTO 2021. Da anni ormai un momento fondamentale per tutti coloro che lavorano nel digitale e nel turismo. L'edizione di quest'anno è stata davvero all'insegna della "rottura" degli schemi e dell'assenza di attrito ovvero "frictionless". Così tra i casi di innovazione nella visione nella strategia trovia l'idea del Codytrip proposto dall'Università di Urbino che ha saputo ripensare in maniera intelligente alle classiche e forse un stantie visite guidate scolastiche creando una esperienza davvero innovativa.  Si è lavorato sul concetto di frictionless e la nuova strategia "su mis...2021-11-2922 minLandexplorerLandexplorerPronto? Invorio, Manzetti...e il telefono! - Cartoline dal TerritorioOggi vi portiamo alla scoperta di Invorio, paese di circa 4300 abitanti nella provincia di Novara nato nel 1928 dall'aggregazione dei comuni di Invorio Superiore e Invorio Inferiore. Invorio è situato al confine del basso Vergante e proprio per questo spesso viene anche chiamato "Porta del Vergante". Le origini del paese, risalgono molto probabilmente all'età romana ed alcuni reperti archeologici testimoniano la presenza umana già del 200 d.C.  Tra le architetture degne di nota troviamo la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, la chiesa di San Giacomo Aposto e soprattutto la torre viscontea parte di un edificio risalente tra il...2021-11-2608 minLandexplorerLandexplorerAutenticità reale o ricostruita il caso Islanda. Sistur: innovazione, gamification e communityIn questa puntata del videopodcast Landexplorer vi presentiamo 2 temi (e relative riflessioni) che hanno contraddistinto il lavoro settimanale:   1) l'autenticità; il turista cerca sempre più esperienze autentiche...ma cosa vuol dire? Cosa realmente si aspetta?   2) Innovazione, gamification e community sono le parole chiave per rendere accattivante la scoperta dei territori lenti unendo formazione e comunità.   Al termine della puntata vi ricordiamo il nuovo articolo realizzato per il blog Social and Tech (link: https://socialandtech.net/dallislanda-la-parodia-al-metaverso-di-zuckerberg-e-la-collaborazione-instagram-unwto/) dove analizziamo con cura alcuni dati relativi alle vendite per il Single Day, appuntamento imperdibile per il mondo orient...2021-11-2221 minLandexplorerLandexplorerContratto di lago e la nuova collaborazione tra UNWTO e InstagramIn questa nuova puntata di Landexplorer, affrontiamo 2 temi delicati: la gestione partecipata degli strumenti di sviluppo del territorio e lo storytelling delle destinazioni turistiche.   Partiamo dal Contratto di Lago. Come detto è uno strumento molto importante di cui i principali obiettivi ne ho parlato in un o scorso video (link: ). Purtroppo alla firma del documento programmatico avvenuta lo scorso 13 novembre 2021 si è potuto notare come sostanzialmente le aziende e le associazioni hanno lavorato intensamente sugli obiettivi alla loro portata, mentre l'ente pubblico ha mostrato la sua immaturità e vi racconto, carte alla mano, quanto è successo dalla firma del protocollo d'int...2021-11-1522 minLandexplorerLandexplorerIl Mottarone: da montagna per alpigiani a montagna turistica - cartoline dal territorioIn questa puntata di Cartoline dal Territorio, ormai consueta rubrica nata dalla collaborazione tra Landexplorer e il blog "i viaggiatori ignoranti", vi raccontiamo sua maestà il Mottarone...ovvero la montagna Mergozzolo che solo nella sua punta più alta si può definire Mottarone.   Con le glaciazioni si è creato il lago d'Orta e la montagna del Mottarone si è plasmata con la sua famosa forma a "panettone" dovuta alla resistente roccia granitica che ha "resistito" il più possibile al fenomeno di metamorfosi appena descritto...il processo simile a quanto è capitato al Mont'orfano.  Perché parliamo di Mottarone? Perché è una delle prim...2021-11-1210 minLandexplorerLandexplorer9 milioni per il turismo in Piemonte, nuovi modalità di ospitare ed il caso hotel per Eurovision Song Contest a TorinoIn questa puntata del video-podcast Landexplorer vi portiamo alcune novità locali che ben si interfacciano con i trend internazionali.  Partiamo dal fondo perduto, legato alla legge "rotativa" (perché appartengono al fondo nazionale di rotazione) di circa 9 milioni. Il bando è a sportello e si apre il prossimo 8 novembre. Per maggiori informazioni potete seguire il link: https://www.finpiemonte.it/bandi/dettaglio-bando/18-99-turismo  Secondo alcune testate giornalistiche ci sarebbero già problemi di prenotazione di hotel per il prossimo mese di maggio a Torino, in particolare nella settimana in cui si terrà l'Eurovision Song Contest 2022. L'evento si terrà a Torino p...2021-11-0225 minLandexplorerLandexplorerSambughetto e i buchi delle streghe - cartoline dal territorio 4In questa puntata speciale, visto l'avvicinarsi di Halloween 2021, Landexplorer ed i Viaggiatori Ignoranti vi portano alla scoperta dell'abitato di Sambughetto, piccolo paese di poco più di 50 abitanti dove ogni casa è addossata all'altra alla ricerca di un raggio di sole, il quale, sparisce dalla visione degli abitanti per ben 3 mesi!  Ai piedi di Sambughetto, alla base del monte Turlo, troviamo le famose cave di Marmo che hanno permesso un lavoro stabile durante gli anni e sempre grazie al lavoro di cava si è scoperto un importantissimo sito paleontologico costituito da cavita naturali e da queste grotte sono "affiorate" oss...2021-10-2915 minLandexplorerLandexplorerLa stagione turistica autunnale secondo i dati Ipsos: la ripartenza per borghi e città d'arteIn questa puntata di Landexplorer analizziamo assieme la nuova indagine realizzata da Ipsos, Future4Tourism che ha rilevato come il 61% degli italiani prevede di fare almeno un periodo di vacanza tra ottobre e dicembre.  Per  l'autunno 2021, il 70% dei viaggiatori sceglierà di rimanere in Italia contro una media del 56% dei periodi pre-covid. Rispetto alle vacanze che hanno caratterizzato tutto il 2020-2021 si riscontra la ripresa della vacanze culturali, della visite a borghi e città d'arte. Le mete più ricercate saranno la Toscana seguita da Trentino, Lombardia, Puglia e Sicilia.    Per il periodo invernale il 94% degli italiani è sicuro c...2021-10-2519 minLandexplorerLandexplorerNovità di TTG, premio Italia Destinazione Digitale ed ultime visite guidate 2021Puntata di Landexplorer, video-podcast presente su youtube e sulle principali  piattaforme di podcasting in particolare apple (https://podcasts.apple.com/us/podcast/landexplorer/id1507397997) e spotify (https://open.spotify.com/show/1CClcjVWDMN7ZlYgQejmG2), piena di spunti di riflessione.  Partiamo con le tematiche principali di TTG Travel Experience che mette in luce come sia sempre più indissolubile il legame digitale-turismo e come l'e-commerce sia la principale leva di acquisto dei servizi turistici!   L'Osservatorio di Innovazione Digitale del Turismo, certifica anche la difficoltà iniziata pre-pandemia ed accelerata dalla condizione odierna, dei Tour Operator ed agenzie di viaggio. Forse...2021-10-1829 minLandexplorerLandexplorerNonio e padre Tommaso Obicini - Cartoline dal TerritorioIn questa terza puntata di Cartoline dal Territorio ci muoviamo, comodamente seduti in poltrona (come da filosofia del format), nel piccolo paese di Nonio.  Dopo aver fatto quattro passi nella frazione di Brolo, oggi andiamo a scoprire alcune particolarità del capoluogo.  Tra gli avvenimenti che hanno segnato la storia recente di Nonio non si può dimenticare la vicenda del sindaco Santino Ardizzi che perse la vita per salvare il proprio paese da un devastante incendio che lambiva ormai le prime case del paese.   Altra particolarità assolutamente da citare è la presenza della pietra Serp...2021-10-1508 minLandexplorerLandexplorerOCSE: nel 2022 flussi turistici come nel 2019 e.... cosa ci aspetta a TTG e BTO 2021?In questa puntata di Landexplorer vediamo assieme un dato presentato dall'OCSE e ripreso da TGCOM24: già nel 2022 i flussi turistici saranno pari al periodo pre-pandemia raggiungendo i risultati del 2019.  A poco meno di una settimana da TTG scorriamo assieme il programma della seconda fiera più importante per gli operatori del Turismo dopo BIT e a poco più di un mese iniziamo a vedere anche cosa ci aspetta da BTO altro appuntamento fondamentale del settore, in particolare, questo evento si rinnova profondamente grazie al digitale!  Prima di concludere vi racconto la nuova collaborazione con il blog Socia...2021-10-1116 minLandexplorerLandexplorerTurismo all'aria aperta, le mete più ricercate su Google Maps e la collaborazione Netflix-UNWTOIn questa puntata di Landexplorer ci focalizziamo su alcuni dati e trend del settore che sono stati presentati durante la settimana appena trascorsa, in particolare nella giornata di lunedì 27 settembre, ovvero la giornata internazionale del turismo.  Partiamo con l'articolo apparso sul blog "Social and Tech", noto portale tecnologico che ogni tanto affronta anche aspetti digitali inerenti il turismo. Nell'articolo sotto riportato vengono presentati i risultati della piattaforma di turismo an plein air "Pichup.com". Il 96% degli italiani ha scelto il campeggio per le vacanze ed il restante 4% ha utilizzato la forma del glamping cioè la voglia di avventura e di...2021-10-0413 minLandexplorerLandexplorerGoogle introduce le pratiche ecosostenibili in Google My Business: una piccola-grande rivoluzione!In questa puntata del video-podcast "Landexplorer parliamo ampiamente della piccola-grande rivoluzione in Google My Business, la scheda aziendale che BigG fornisce gratuitamente a tutte le imprese e dove si raccolgono le google immagini, la posizione in google maps, i post pubblicati, le offerte e lo shop che l'azienda può attivare.  Google fornisce in questa scheda una nuova ed importante funzione specifica per gli hotel: le pratiche di sostenibilità. In sostanza 4 sono i parametri che Google ha identificato e che divengono fondamentali per essere "hotel ecosostenibili":   1) efficienza energetica  2) conservazione dell'acqua  3) riduzione dei rifiuti  4) fo...2021-09-2716 minLandexplorerLandexplorerBrolo: il paese dei gatti - Cartoline dal TerritorioIn questa puntata di Cartoline dal Territorio, Landexplorer vi porta a spasso, comodamente seduti in poltrona, a Brolo di Nonio: il paese dei gatti. Il borgo situato sulla sponda occidentale del lago d'Orta, facilmente raggiungibile da Omegna seguendo le indicazioni per Nonio e la Strada Provinciale 46.  Il paese è molto caratteristico ad esempio nella parte alta del paese si può ammirare la famosa stanza del The dal vago "sapore architettonico" orientaleggiante che appartiene al complesso della villa Tarsis.  Perché il borgo è dedicato ai gatti e a che "tipologia" di gatti ci si riferisce?   Per...2021-09-2412 minLandexplorerLandexplorerLa sostenibilità deve essere anche intergenerazionaleIn questa puntata di Landexplorer ci ritroviamo a parlare dell'idea della passerella sul lago d'Orta nella sua "versione 2.0" con l'interesse di Gozzano e Omegna.Oltre a quanto già affermato in altri video è necessario capire che sostenibilità questa ed altre opere sono in grado di dare tra generazioni e quali sono i nuovi livelli di benessere. In questo contesto conoscere il rapporto che può esistere tra Gamification e cultra senza dimenticare il ruolo di esperienza ed emozione nel racconto culturale sono alla base di un approccio scientifico anche all'autorappresentazione di una comunità  Link all'articolo sulla nuova idea di passerella de "La Sta...2021-09-2013 minLandexplorerLandexplorerPrimo giorno di scuola, la FAD ha davvero fallito? Qual è il rapporto tra formazione e lavoroIn questa puntata di Landexplorer facciamo prima di tutto un grosso "in bocca al lupo" agli studenti e docenti della scuola pubblica, privata e della formazione in generale. Analizziamo e diamo il nostro parere sulla formazione a distanza, la famosa FAD e cerchiamo di descrivere la situazione della formazione lato impresa e lato scuola. Spesso si danno i compiti di recupero ai ragazzi...ma crediamo che ci siano dei compiti di recupero anche per gli enti formativi e per le aziende...da una parte troviamo ragazzi con preparazione sotto la sufficienza e dall'altro troviamo aziende che pretendono di trovare...2021-09-1316 minLandexplorerLandexplorerLago Maggiore oltre il 50° posto nella comunicazione social...quale strategia digital-territoriale?In questa puntata di Landexplorer, vi parlo di:  1) Oltre il 50° posto in una "classifica" stilata da una ricerca pubblicata da "La Stampa" sulla promozione attraverso i social dei laghi..manca una strategia ed un brand territoriale  2) "Musei Emotivi" giunge alla sesta edizione, l'alta formazione nella museologia e museografia   3) Il bando GAL Laghi e Monti legato alla misura 6.4.2 "Turismo Sostenibile"2021-09-0615 minLandexplorerLandexplorerGeocaching ovvero una caccia al tesoro mondiale - Cartoline dal TerritorioNella prima puntata di "Cartoline dal Territorio" realizzata da Landexplorer in collaborazione con il blog "I viaggiatori ignoranti" vi presento che cos'è e come funziona il Geocaching.  Il geocaching nasce con il nome di "GPS Stash Hunt" il 2 maggio 2000, il giorno dopo che l'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Bill Clinton aveva rimosso il Selective Availability, ossia il segnale che disturbava i GPS civili compromettendone la precisione, portando l'errore dai 100 metri ai 10 metri.  Dave Ulmer, cittadino statunitense, per provare la precisione del suo GPS  andò sulle colline di Portland e nascose un contenitore con all'interno un qu...2021-09-0310 minLandexplorerLandexplorerPrimi dati turismo estivo 2021..aspettando la ripresa nel 2023-2024!In questa puntata del videopodcast "Landexplorer" analizziamo i primi dati relativi alla stagione estiva 20021. Interessante segnalare, ma forse è anche un po' scontato, come la situazione sia migliorata rispetto al 2020., infatti, Bankitalia descrive una spesa degli italiani in aumento da 477 milioni a 775 milioni di euro sull'anno ed è in aumento anche la spesa degli italiani all'estero che passa da 398 milioni (anno 2020) a 741 milioni nel 2021. Il dato sconfortante è che rispetto al periodo pre-pandemia si stima una riduzione di 3/5  della spesa sia degli italiani sia, soprattutto degli stranieri in Italia. Purtroppo ci vorrà ancora molto tempo prima di tornare ai periodi pre-pandemia e si st...2021-08-3013 minLandexplorerLandexplorerVisite guidate Ferragostane e prime anticipazioni sulle prossime attività di LandexplorerBrevisssima pausa estiva di Landexplorer (solo 4 giorni!) e poi staremo assieme per Ferragosto con le nostre visite guidate che inizieranno venerdì 13 agosto e si concluderanno lunedì 16 agosto. sotto trovate i link per prenotarvi online!Venerdì 13 agosto - Nonio MiniExplorer: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-nonio-miniexplorer-110607261296Sabato 14 agosto - Luzzogno ed i riti di luce: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-luzzogno-gli-antichi-riti-di-luce-166050384169Domenica 15 agosto - Brolo: il paese dei gatti: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-brolo-il-paese-dei-gatti-110585787066Lunedì 16 agosto - Oira ed il serpentino: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-oira-ed-il-serpentino-166073625685Nel frattempo stiamo pote...2021-08-0912 minLandexplorerLandexplorerLandexplorer: tornano i consigli di lettura per l'estateFinalmente tornano i consigli di lettura estivi di Landexplorer! Anche questa estate qualche bel libro (ebook o cartaceo) da leggersi sotto l'ombrellone o al fresco in montagna.Prima di lasciarvi alla selezione dei libri vi ricordo che Landexplorer non va in vacanza, saremo operativi tutto il mese di agosto con un sacco di visite guidate ogni fine settimana e stiamo preparando un week-end speciale per Ferragosto!Iniziamo con il cambiamento mondiale presentato da Harari nelle sue 21 lezioni per il XXI secolo, per poi ritrovare il fidato Seth Godin ed il suo ultimo libro "La Pratica" a...2021-08-0215 minLandexplorerLandexplorerTutorial adobe spark: come creare le tabelle e i volantini per la stampaFinalmente tornano i video tutorial di Landexplorer. In questa puntata, affrontiamo come realizzare un depliant a 3 ante (cioè un pieghevole con 3 sezioni) pronto per essere stampato con adobe spark, applicazione web (o web app) realizzata da Adobe.Grazie alla presenza dei livelli, mutuati dalle famosi applicazioni d casa adobe (come Photoshop ad esempio), e alla implementazione del possibilità di scaricare file in alta risoluzione in formato pdf riusciamo ad avere tutto ciò che serve per realizzare un buon lavoro. Ci sono alcuni compromessi, però da tenere in considerazione:1) Più è complesso il pieghevole più il browser avrà bisogno...2021-07-2623 minLandexplorerLandexplorerQuando Lupo e cane divennero i re del carnevale - intervento Ciurleo-PianaDal 7 al 10 luglio a Nemi, vicino a Roma, si è tenuto il convegno "Animali: miti, saperi e simboli" in ricordo dell'antropologo Enrico Comba.Durante la mattinata di venerdì 9 luglio l'antropologo freelance Luca Ciurleo e l'imprenditore Samuel Piana hanno presentato alcune particolarità raccolte nel lavoro di ricerca svolta nel Verbano Cusio Ossola.2021-07-1221 minLandexplorerLandexplorerAttrazioni turistiche e turismo e l'importanza degli aspetti antropologiciIn questa puntata di Landexplorer On Air, rispondo a 2 semplici domande:1) Basta realizzare una nuova attrazione turistica per sviluppare turismo?2) Perché è importante studiare/analizzare gli aspetti antropologici di una destinazione turistica?Concludo il video podcast invitandovi a "Omegna ieri ed oggi", la visita guidata (con aperitivo offerto) nata dalla collaborazione tra Landexplorer e la Pro Loco di Omegna. Ci vediamo sabato 17 luglio ore 09.30 al Forum di Omegna.2021-07-0509 minLandexplorerLandexplorergreen pass, love-brand e 12 turisti per AirBnb alla ricerca dell'incontro tra domanda ed offerta28 giugno 2021 - all'aperto senza mascherina, ma la preoccupa la variante delta...nel frattempo il Green Pass mostra tutta la sua fragilità mettendo a nudo i dati sensibili basta fare una semplice scansione del QR Code! Interessante la ricerca di Talkwalker che ha analizzato ben 1228 brand nei differenti paesi attraverso social media, news, blog, forum e altri canali d’interazione - misura la capacità e la dedizione dei marchi nello stabilire una vera e propria relazione emotiva con i propri consumatori e, a valle del processo, ha generato la classifica mondiale TOP-50 e le TOP-10 dei paesi, Italia inclusa, in cui...2021-06-2807 minLandexplorerLandexplorerFlop di ItsArt: il contribuente paga 2 volte!In questa puntata torniamo a parlare di ItsArt... La famosa "Netflix della cultura" proposta dal mInistro della Cultura Dario Franceschini.Purtroppo dobbiamo registrare il flop dell'iniziativa. Chili non spende realmente i 6 milioni per essere al 49% socio privato dell'iniziativa e mette a pagamento addirittura dei documentari fruibili su Raiplay... e alla fine il contribuente paga 2 volte!Una occasione persa per aprire un confronto serio, costruttivo e duraturo con i professionisti di un settore colpito duramente dalla pandemia e che si riprenderà dalla situazione di crisi solo nel 2023.Fonte giornalisti con i dati del flop: https://e...2021-06-2106 minLandexplorerLandexplorerIl turismo...quando ancora non esisteBenvenuto in Landexplorer On Air, il video-podcast dove si parla di cultura, turismo, digitale e impresa...mettendo a l centro il territorio.In questa puntata parliamo di un tema davvero particolare: sviluppare il turismo quando il turismo non c'è. Come si inizia, che cosa è bene valutare, quali sono i punti di contatto che possono favorire l'incontro tra turista e comunità ospitante, valutare la capacità di carico (ambientale e socio-culturale)...infine il "gioco dei perché?" e come giungere la concetto di ospitalità.2021-06-1416 minLandexplorerLandexplorerTurismo responsabile: non vuol dire turismo sostenibile!In questa puntata di "Landexplorer on air" il video-podcast che si occupa di turismo, cultura, digitale ed impresa mettendo al centro il territorio parliamo di: turismo responsabile.Attenzione: il turismo responsabile non coincide semplicemente con il turismo attento all'ambiente!Il turismo responsabile è un turismo attento alla comunità, è un turismo in grado di coniugare diverse tipologie di esperienze da quelle legate all'attenzione all'ambiente a quelle legate al ricordo (come ad esempio vie storiche, sentieri partigiani) per poi spingersi a forme di turismo legate alla comprensione di alcuni aspetti socio-economici che hanno cambiato una comunitàIntanto ci s...2021-06-0707 minLandexplorerLandexplorerTurismo sostenibile: attenzione al fenomeno GreenwashingIl trend futuro per imprese, turismo e cultura è ormai chiaro: si chiama turismo sostenibile. Sempre più ci accorgiamo del nostro impatto sull'ambiente e cerchiamo in ogni modo di essere attenti all'ambiente...attenzione però a non fare una semplice azione "di facciata" e finire nel Greenwashing!Il Greenwashing è un neologismo nato negli '80 ed è di fatto una operazione di marketing e comunicazione, la famosa "lavatrice green", che si esplica in un modo di comunicare ingannevole cercando di dimostrare di essere attenti all'ambiente quando non lo si è.Il fenomeno prima si è manifestato con le imprese (tutti ci ricordi...2021-05-3120 minLandexplorerLandexplorerTurismo e cultura nei “Territori Lenti”In un'oretta scarsa di dialogo sulla pagina FaceBook della piccola Associazione Archeologica Culturale Felice Pattaroni di Gravellona Toce abbiamo indagato, dati alla mano la situazione della cultura e del turismo durante questo periodo di pandemia per poi analizzare le connessioni con il marketing territoriale ed i nuovi trend che caratterizzeranno i futuri flussi turistici.Iscriviti al canale (attiva la campanella) e seguici su:FaceBook: https://www.facebook.com/Landexplorer/Academy: https://www.facebook.com/groups/555225931577418/Edizioni: https://www.facebook.com/groups/472529093156517/Linkedin: https://www.linkedin.com/in/samuelpiana/Instagram: https://www.instagram...2021-05-1754 minLandexplorerLandexplorerMarketing territoriale: strategia per il futuro di un territorioIn questa puntata del video-podcast Landexplorer On Air cerco di spiegare in modo semplice e spero anche chiaro come il concetto di marketing territoriale è legato a doppio filo alle strategie di sviluppo territoriale. Vedo ancora troppe destinazioni che si vogliono affacciare al turismo puntare subito su una programmazione legata alla comunicazione ed al marketing operativo senza analizzare approfonditamente le fasi precedenti soffermandosi su un coinvolgimento di tutti gli stakeholder (pubblico-privati) analizzando le potenzialità e risorse del territorio (da quelle ambientali a quelle socio-culturali) per poi comprendere come le condizioni esterne possono influenzare in maniera positiva o negativa lo sviluppo de...2021-05-1021 minLandexplorerLandexplorerMarketing Territoriale per il turismo BalneareIn questa puntata di Landexplorer on Air continuiamo l'analisi di Marketing territoriale su prodotto turistico.Questa volta tocca lo studio del turismo balneare pre e post covid-19, dal turismo della 3/4 S: Sole, Spiaggia, Mare (Sesso) ad una nuova dimensione mentale, quasi "spiritale", di vivere la risorsa mare proposta dalla destinazione turistica Grecia.Così scopriamo quanto sia importante non utilizzare e sfruttare una sola risorsa all'interno di un territorio in maniera molto "verticale" focalizzando tutti gli sforzi comunicativi su quella sola ed unica risorsa, dimenticandosi dell'importanza di evitare la concentrazione dei flussi turistici e quindi meglio bilanciare la c...2021-05-0318 minLandexplorerLandexplorerMarketing territoriale per territori montani post pandemiaIniziano le riaperture sperando in una stagione estiva che sia almeno come quella del 2020 dove, dati alla mano diversi prodotti turistici hanno saputo strutturarsi e contenere le perdite.Come promesso inizio ad analizzare alcuni trend su cui poter sviluppare azioni di marketing territoriale. Inizio con la Montagna che ha saputo trovare un nuovo equilibrio ed un nuovo modo di narrare i suoi fattore chiave.In particolare sottolineo il trend della "rigenerazione attraverso gli aspetti naturali", la "ricarica" ed il "viaggio alla riscoperta del proprio IO interiore"Ricordati di commentare e proponi suggerimenti su come migliorare...2021-04-2628 minLandexplorerLandexplorerMarketing territoriale e poca progettualità mentre il 2 giugno riparte il turismoMentre il Ministro Garavaglia annuncia l'apertura del turismo il prossimo 2 giugno in modo tale da permettere all'offerta turistica di organizzarsi. Permangono ancora poche strategie di Marketing territoriale, basta analizzare alcune proposte del Recovery Plan promosse dalle varie regioni.2021-04-1209 minLandexplorerLandexplorerFormazione e Turismo: due mondi che ancora non si incontranoOggi parliamo di Formazione e Turismo. Si parla tanto di turismo come panacea di tutti i mali e come "settore" che saprà dare lavoro a molti giovani...Poi durante i convegni ci si accorge che l'università non è in grado di formare i nuovi manager e se con occhio critico si guarda anche le scuole superiori si scopre che o il turismo è un semplice sfoggio di conoscenza di lingua straniera (utile nel front office, ma non c'è solo quello) oppure viene trattato come un classico settore industriale a cui applicare le materie economiche in maniera standard oppure si entra nel mondo Hotel...2021-03-2907 minLandexplorerLandexplorerLa Früsma: ovvero il corredo delle donne in età da marito copiaSecondo appuntamento per i 10 anni di Landexplorer, realizzato in collaborazione con l'Associazione Archeologica Culturale Felice Pattaroni. In questo episodio del podcast parliamo della condizione della donna in età da marito con un approfondimento sulla tradizione della ciabra a chiarivari (cioè la possibilità che una giovane donna andasse in sposa ad un uomo più attempato con la conseguenza dell'impossibilità di procreare) ed il rito della barriera. Alberta Ragnoli, invece, ci descrive il corredo delle donne in età da marito che a Gravellona Toce veniva definito "Früsma"2021-03-2228 minLandexplorerLandexplorer10 anni di Landexplorer tra turismo, cultura ed impresa - La DirettaIl 15 marzo di 10 anni iniziava l'avventura di Landexplorer: la mia agenzia di marketing territoriale.Ebbene, dopo 10 anni l’azienda non solo è ancora in piena attività, ma lavora su diversi progetti alcuni anche fuori dall’ambito provinciale.Per festeggiare questo importante traguardo vi presentiamo una diretta social con alcuni amici e professionisti tra cui:Daniele Bottoni molto conosciuto in ambito locale per aver scritto un libro sula storia della tecnologia e sulla nuova attività denominata Guestoodo, Massimo Uccelli social media manager che sta avendo grande successo con una nuova modalità di intervista in streaming. L’antropologo Luca Ciurleo, racconterà...2021-03-151h 41LandexplorerLandexplorer10 anni di Landexplorer tra turismo, cultura ed impresa8 marzo innanzitutto auguri a tutte le donne!Sabato 13 marzo alle ore 16.00 diretta sui social di Landexplorer per festeggiare assieme i 10 anni di attività e per raccontare aneddoti, difficoltà, opportunità e per aprire lo sguardo al futuro!#cultura #turismo #digitale2021-03-0806 minLandexplorerLandexplorerTurismo e cultura continuano a soffrire a causa della pandemiaDopo la Giornata Internazionale della Guida Turistica, torno in ufficio e pensando a meno di un anno fa, dove durante una diretta sui social ho analizzato le prime statistiche ed i primi trend rispetto all'uscita di cultura e turismo dalla pandemia, purtroppo si conferma come la situazione è complicata, i settori si stanno riconvertendo, ma c'è bisogno di una maggiore immedesimazione nei "panni del consumatore" sono ancora poche le occasioni in cui si cerca di coniugare esigenze del consumatore, esigenze dell'offerta turistica-culturale con una visione di marketing strategico che parte dal concetto fondamentale di diffrenziazione proposto da Seth Godin2021-03-0109 minLandexplorerLandexplorerGiornata internazionale della Guida turistica 2021 alla scoperta del lago d'Orta con LandexplorerQuesta puntata del podcast sarà molto diversa dal solito.Domenica 21 febbraio è stata la Giornata Internazionale della Guida Turistica e visto che Landexplorer annovera anche guide turistiche al suo interno. Ho deciso di portarvi in giro per i luoghi del cuore di Landexplorer. Quindi siamo partiti dai Laghetti di Nonio, a pochi passi da casa e dall'ufficio di Landexplorer per poi scendere e scoprire i tesori di Brolo, il famoso paese dei gatti per poi raggiungere Monte Zuoli per un racconto, speriamo emozionante, della rinascita del Lago d'Orta da lago dove neanche un'anguilla sopravvive (come disse Eugenio Montale) ad un...2021-02-2215 minLandexplorerLandexplorerRitornerà il ministero del turismo? Intanto l'arazzo è foriero di nefasti presagi!In questa puntata, si parla del nuovo governo Draghi e della possibilità che ritorni, come un fantasma dal passato (chissà se buono o cattivo?), il ministero del turismo dopo la sua abrogazione voluta dal popolo italiano attraverso un referendum. Intanto una curiosità: durante la foto di rito del nuovo governo nessuno si è accorto che l'arazzo alle spalle racconta come in una storia di Cervantes, Don Chisciotte viene preso in giro da una statua parlante...un fatto foriero di nefasti presagi???Fortunatamente il mondo della cultura e del turismo continuano a lavorare sodo aspettando di poter presentarsi al pubblico ed a...2021-02-1512 minLandexplorerLandexplorerTurismo e digitale: l'evoluzione nello sharing e nella fruizione di itinerariTurismo e digitale: una combinazione ormai inscindibile, in alcuni casi pericolosa, che però crea grandi opportunità anche per alcune figure professionali come le guide turistiche, gli accompagnatori turistici o le guide escursionistiche ambientali (anche se qui permangono ancor alcune problematiche rispetto alle reali necessità). Si è passati dal volantino con qualche foto panoramica, ai tour realizzati su Google Earth ad applicazioni in grado di creare un tour con dinamico con le foto scattate da cellulare ed il GPS dello smartwatch. Il tutto senza codice, senza complicazioni e con la facilità di condividere i tracciati sui social network o sulla email o sito...2021-02-0806 minLandexplorerLandexplorerTurismo: ripresa nel 2024?Torno a parlare di ripresa nel settore del turismo. Purtroppo pare che la situazione migliorerà sensibilmente solo nel 2024. I flussi nel 2021 cresceranno all'interno di una singola destinazione solo dell 1% con destinazioni di prossimità e solo nel 2023 avremo il famoso "rimbalzo" ed una stabilizzazione dei flussi (simili al periodo pre-pandemia) a metà 2024. Questi sono i dati descritti da Roberta Milano su base Think Destination.2021-02-0106 minLandexplorerLandexplorerDalla certificazione covid free alla ripresa economica3 temi oggi: Etihad sperimenta per prima la certificazione covid per il suo equipaggio. Bando "Piccoli Musei" realizzato dal Mibact. The Economist argomenta la fine della crisi economica grazie a vaccini, intelligenza artificiale e assistenti vocali.2021-01-2504 minLandexplorerLandexplorerDa Verbania Città capitale della cultura a ITS ART: quale è il rapporto contenuti-media digitale?Dal classico "in bocca al lupo" per Verbania Città Capitale della cultura 2022, sperando in un cambiamento di mentalità per il futuro culturale, turistico, territoriale profondo e duraturo ad "ITS ART" l'ennesima proposta culturale dove il digitale finisce per essere un media svilito e non un volano per la cultura del nostro Paese. Il costo della nuova società che consiste in una piattaforma streaming online nasce con 19 milioni di euro (9 del ministero e 10 del MIBACT di cui lo Stato terrà il 51%). Comprendo bene la difficoltà di raccontare un enorme patrimonio culturale e magari anche le difficoltà di far pagare le tasse ai gra...2021-01-1811 minLandexplorerLandexplorer2021_cosa_succede_nel_turismoChe cosa ci aspetta nel 2021? Che tipologia di turismo potrà svilupparsi? A queste domande non c'è ancora un risposta completa e precisa. Di sicuro c'è la voglia di prendersi una piccola pausa da questo periodo di "reclusione" tra circa 3-6 mesi. La montagna, nonostante l'abbondante neve è costretta a ripensare al sua identità e a come renderla fruibile senza gli sci. Credo fermamente che, nonostante tutto, sia una grande palestra per una ripresa del settore che cambierà profondamente nei prossimi anni.Iscriviti al canale (attiva la campanella) e seguici su:FaceBook: https://www.facebook.com/Landexplorer/Academ...2021-01-1308 minLandexplorerLandexplorerTurismo, fragilità emergenze - Consigli di letturaIl Consiglio di lettura di oggi è il libro curato da Roberto Peretta e Mariangela Franch intitolato "Turismo, Fragilità emergenze" che mette a nudo come l'overtourism o l'assenza di turismo causa covid-19 non siano altro che due facce della stessa medaglia.C'è bisogno di ripensare profondamente la catena del valore economico nel settore e dobbiamo comprendere come innescare una idea di sostenibilità per i territori sul lungo periodo sia fondamentale al fine di non trasformare la o le identità dello stesso in un semplice scambio di merci.2021-01-0405 minLandexplorerLandexplorer4 Parole chiave per il 2021_ Intraprendere, tecnologia, personalizzazione e Big Data4 Parole chiave per "risollevare" il turismo e la cultura cambiando il modo di ospitare e raccontare un territorio.Questo è il mio personale augurio per il 2021!Iscriviti al canale (attiva la campanella) e seguici su:FaceBook: https://www.facebook.com/Landexplorer/Academy: https://www.facebook.com/groups/555225931577418/Edizioni: https://www.facebook.com/groups/472529093156517/Linkedin: https://www.linkedin.com/in/samuelpiana/Instagram: https://www.instagram.com/landexplorer_samuel/Telegram: https://t.me/landexplorersito: http://www.landexplorer.it/2021-01-0409 minLandexplorerLandexplorerNuovi e vecchi trend nel turismo: in attesa di BIT 2021Smart working in posti da sogno, Cultura immersiva, ed attenzione alle nuove generazioni di viaggiatori che voglio no più sicurezza, sostenibilità e tecnologia da collegare con il benessere. Questi sono i nuovi trend che si prospettano per il 2021 nel turismo e nella cultura. BIT 2021 che si terrà del 9 all'11 maggio anticipa con dati ed interviste il sentiment dei grandi gruppi di offerta turistica, mentre la Landexplorer si prepara per la pausa Natalizia con libri, letture e tanto altro. Buon Natale! Ci vediamo il 28dicembre con l'ultima puntata del 2020.La #BigIdeas2021 sarà il ritorno all'umanità e ad una personalizzazione ancor...2020-12-2110 minLandexplorerLandexplorerVoglia di ripartire per una vacanza su misura e a corto raggio. Effetto rimbalzo da post lockdownOggi vi presento un paio di dati ripresi da "Il sole 24 ore" ed una statistica che ho ascoltato velocemente dal TG5:1 persona su 4 è pronta a fare le valigie a partire per una vacanza a corto raggio e sempre più "su Misura". ASTOI segnala come ci sia una sorta di effetto "rimbalzo" che si caratterizza dalla voglia di "evadere" da casa, causa varie restrizioni, e si è pronti a viaggiare in particolare in direzione di destinazioni turistiche vicine con buone possibilità già da marzo che cresceranno in vista della stagione turistica estiva.Iscriviti al canale (attiva la campanella) e segui...2020-12-2005 minLandexplorerLandexplorerPiani e Strategia di Marketing territoriale per comunità in piena evoluzioneOggi parliamo dell'importante scelta di ENIT di supportare 23 aziende e 7 regioni nel promuoversi all'estero attraverso una delle più importanti fiere estere IBTM che si tiene (quest'anno in maniera virtuale) a Barcellona con una serie di appuntamenti dal 8 al 10 dicembre.Nel frattempo venerdì 4 dicembre è uscito il 54° rapporto Censis che descrive la situazione socio-economica del nostro Paese ed infine direttamente dall'VIII convegno SIAA (società italiana di Antropologia Applicata) tenutosi dal 3 al 6 dicembre gli antropologi hanno studiato alcuni profondi cambiamenti che stanno trasformando radicalmente le nostre feste tradizionali. Musei, Ecomusei ed istituzioni culturali sono alla ricerca di un nuovo equilibrio di fronte ad un...2020-12-0707 minLandexplorerLandexplorerDimmi chi sei, Riccardo Scandellari - Consigli di LetturaFinalmente tornano i consigli di lettura...e che consigli di lettura! Da appassionato di marketing e personal branding non potevo perdermi la lettura del libro "Dimmi chi sei" di Riccardo Scandellari. Un libro che propone un percorso non facile e non per tutti, ma sicuramente efficace! Interessante, tra tutte le citazioni richiamate quella che spesso racconto anche ai miei ragazzi a lezione l'origine di Marca e Brand ripresa anche da Seth Godin!Iscriviti al canale (attiva la campanella) e seguici su:FaceBook: https://www.facebook.com/Landexplorer/Academy: https://www.facebook.com/groups/555225931577418/...2020-11-2305 minLandexplorerLandexplorerDodicesima riunione scientifica SisTUr: il ruolo del digitale e della culturaDopo la 3 giorni di riunione scientifica SisTUR, alcune parole chiave emergono prepotentemente nel nuovo scenario turistico: 1) digitale come asset strategico in grado di fornire anche dati affidabili in tempo reale, 2) il ruolo della cultura che non può più essere visto come il semplice schema: cultura=investimento e turismo=ritorno dell'investimento. La pandemia sta dimostrando come in Italia la crisis management ed il risk management siano ancora poco studiate nelle università e costringano i professionisti ad affidarsi al loro intuito.Iscriviti al canale (attiva la campanella) e seguici su:FaceBook: https://www.facebook.com/Landexplorer/Academy: htt...2020-11-1610 minLandexplorerLandexplorerAssociazione Pattaroni: Da piccola associazione culturale a caso studio internazionale - SISTUR 2020Dal 12 al14 novembre 2020 la SISTUR (Società Italiana di Scienze del Turismo) terrà la sua XII riunione scientifica. Anche quest'anno sarò relatore portando il caso studio dell'Associazione Archeologica Culturale "Felice Pattaroni" che durante il lockdown ha deciso, attraverso dirette social, non solo di raccontare quali sono le sue attività, ma di aprire lo sguardo all'orizzonte dell'evoluzione delle comunità di Gravellona Toce e del suo territorio!#marketingterritoriale #pianificazioneterritoriale #comunità #turismo #sistur2020 #urbanisticaIscriviti al canale (attiva la campanella) e seguici su:FaceBook: https://www.facebook.com/Landexplorer/Academy: https://www.facebook.com/groups/555225931577418/Edizioni: https...2020-11-0904 minLandexplorerLandexplorerNuovo Lockdown? Perdita di 440 mila posti di lavoro e 13 milioni di arrivi dati DemoskopikaIn un articolo uscito qualche giorno fa su Travelnostop, si riportano i dati Demoskopika (che integra diverse fonti: Cerved, Siope, Banca d'Italia, Istat e UnionCamere) nel caso in cui si ipotizzasse un nuovo lockdown in questi mesi. Purtroppo le notizie per il turismo sono sconfortanti: si perderebbero 440 mila posti di lavoro, ci sarebbero -13 milioni di arrivi ed anche le casse comunali in 60 giorni perderebbero oltre 84 milioni di euro. Ormai è evidente come sia necessario un cambio di visione strategica del settore, puntando maggiormente sul marketing territoriale.link all'articolo: https://travelnostop.com/news/cronaca/nuovo-lockdown-brucerebbe-440mila-posti-lavoro-nel-turismo_504634Iscriviti a...2020-11-0209 minLandexplorerLandexplorerENIT settembre 2020, prenotazioni aeropoartuali: profondo rosso per l'italia tra ottobre e dicembre!-93,5% di prenotazioni aeroportuali per l'Italia contro un -89,6% di Francia ed un -92% di Spagna, consumi in calo ed un -49% di visitatori tra il 2019 ed il 2020. Questi sono i principali dati presenti nel bollettino n° 9 di ENIT. È urgente ripensare al modello di turismo una volta risolto il problema della pandemia!2020-10-2606 minLandexplorerLandexplorerTTG Rimini 2020 - i dati definitivi della stagione turistica estiva 2020Direttamente da TTG Travel experience di Rimini vengono resi pubblici i dati della stagione primaverile estiva 2020. Il turismo organizzato tocca un profondo rosso con picchi tra il 70% ed 80%, mentre le perdite per hotel ed attrazioni si ferma tra il 40% ed il 60%. Il turismo post covid-19 sarà diverso, in particolare sarà più digitale e sarà necessario ripensare al business model. Un trend interessante è quello definito Working Holiday che passa da un modesto 5,7% (circa 1,3 milioni di persone che lavorano mentre sono in luoghi di vacanza) a ben 8,2 milioni nei prossimi anni.Iscriviti al canale (attiva la campanella) e seguici su:...2020-10-1912 minLandexplorerLandexplorerCensimento infocamere giugno 2020: 18% le startup gestite da giovani...urge innovazione e digitaleOggi parliamo di alcuni dati veloci sul turismo, in particolare: il 58,4% di turisti in meno hanno viaggiato con l'aereo (che salgono al 65,4% traffico di passeggeri internazionali) e la ripresa nel settore turistico sarà ad "L". In italia il secondo censimento trimestrale di infocamere certifica cxhe sul 100% delle startup solo il 18% è guidata da giovani e solo il 20% può essere inserito nei settori del manifatturiero. Urge innovazione e digitale per uscire dalla crisi delle singole imprese e di distretto industrialeIscriviti al canale (attiva la campanella) e seguici su:FaceBook: https://www.facebook.com/Landexplorer/Academy: https://www...2020-10-1207 minLandexplorerLandexplorerHagakure, il libro segreto dei Samurai - consigli di letturaHagakure - il libro segreto dei samurai. Una lettura emozionante. Grazie ad aforismi, racconti e aneddoti Yamamoto Tsunetomo racconta la filosofia del samurai l'importanza di essere costanti, di non criticare di imparare sempre e di migliorarsi. Una ottima lettura ispirazionale in un mondo che spesso segue mode e ricerca l'effimero!Iscriviti al canale (attiva la campanella) e seguici su:FaceBook: https://www.facebook.com/Landexplorer/Academy: https://www.facebook.com/groups/555225931577418/Edizioni: https://www.facebook.com/groups/472529093156517/Linkedin: https://www.linkedin.com/in/samuelpiana/Instagram: https://www.instagram.com/landexplorer_samuel/...2020-10-0508 minLandexplorerLandexplorerLa cultura in Piemonte: dopo un ottimo 2019 si pensa con apprensione al 2020Nonostante la crisi finanziaria che dura da 10 anni il 2019 si chiude molto in positivo per il mondo della cultura in Piemonte e già, però si pensa alla situazione di emergenza derivante dalla pandemia nel 2020...tra le situazioni più difficili da affrontare : cambiare il business model e la salvaguardia dell'occupazione.link al report: https://ocp.piemonte.it/doc/relazione_annuale/ocp_relazione-annuale-2019.pdfIscriviti al canale (attiva la campanella) e seguici su:FaceBook: https://www.facebook.com/Landexplorer/Academy: https://www.facebook.com/groups/555225931577418/Edizioni: https://www.facebook.com/groups/472529093156517/Linkedin: https://www...2020-09-2804 minLandexplorerLandexplorerQuesto è il marketing di Seth Godin - Consigli di LetturaUn libro che diviene un vademecum per tutti i marketing all'insegna del rispetto e del grande valore che ha l'attenzione prestata dal consumatore. Tanti i temi, ma in particolare ne riporto uno per me molto importante: l'idea che il prezzo di un prodotto o di un servizio in realtà sia una storia di fiducia!Iscriviti al canale (attiva la campanella) e seguici su:FaceBook: https://www.facebook.com/Landexplorer/Academy: https://www.facebook.com/groups/555225931577418/Edizioni: https://www.facebook.com/groups/472529093156517/Linkedin: https://www.linkedin.com/in/samuelpiana/Instagram: https://www.instagram.c...2020-09-2104 minLandexplorerLandexplorerGoogle Assistant come receptionist d'albergo...E se Google ti accogliesse in albergo? Questa sembra essere una provocazione, invece, ormai è una realtà....Ovvio è ancora poco diffusa e per il momento riesce ad accontentare solo le persone più smart ma, grazie al continuo aumento della presenza degli assistenti vocali potrebbe diventare presto una consuetudine. Ancora una volta Google vuole rivoluzionare il mondo del turismo che tanto lo affascina. Dopo la pubblicità che paghi solo se avrai un pernottamento e "book on Google" ora arriva il check-in e check-out direttamente senza la presenza fisica del receptionist.Iscriviti al canale (attiva la campanella) e seguici su:...2020-09-1405 minLandexplorerLandexplorerLa grande rivoluzione dei musei europei - Consigli di letturaNella puntata odierna un importantissimo saggio per chi ama i musei o lavora nelle istituzioni museali. Massimo Negri, autore di importanza internazionale, in 190 pagine, descrive le nuove tendenze che stanno ricercando i musei nel promuoversi e nel portare il proprio messaggio culturale ad un visitatore che vuole divenire parte integrante ed attiva dell'esperienza culturale.Iscriviti al canale (attiva la campanella) e seguici su:FaceBook: https://www.facebook.com/Landexplorer/Academy: https://www.facebook.com/groups/555225931577418/Edizioni: https://www.facebook.com/groups/472529093156517/Linkedin: https://www.linkedin.com/in/samuelpiana/Instagram: https://www.instagram...2020-09-0707 minLandexplorerLandexplorerL'università di Google ed i dati sul turismo internazionale di UNWTOIn questa puntata del video-podacast Landexplorer On AIR, vediamo assieme la novità di Google che lancia corsi universitari della durata di 6 mesi con la possibilità di fruire del grandissimo network e know-how di Big G per formarsi rispetto alle nuove professioni richieste (soprattutto in ambito digitale) e la ricerca di lavoro anche grazie alle collaborazioni internazionali di cui gode.Altro tema importante della puntata sono i dati certificati dall'Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO) che certifica meno della metà di arrivi di turisti internazionali, una perdita globale pari a circa 320 miliardi di dollari, oltre 120 milioni di posti di lavoro a ris...2020-08-3119 minLandexplorerLandexplorerMobile working - Consigli di letturaNella punta odierna di Consigli di Lettura presento il libro Mobile Working di Cristiano Carriero. Ottimi gli spunti per la gestione del tempo in particolare l'autore, attraverso i vari capitoli, propone sostanzialmente un metodo per comprendere dove si nascondono le problematiche per chi lavora per obiettivi senza avere un ufficio stabile e presenta le soluzione adottate. L'ultima parte del libro raccoglie una bella sequenza di testimonianze che rafforzano la tesi: per molte professioni non è più necessario avere uno spazio dedicato!2020-08-2409 minLandexplorerLandexplorerEnti culturali e Influencer MarketingIl caso Ferragni-Uffizi. DL Cultura-Turismo 2020Quale può essere il rapporto tra le nuove modalità di comunicare ed il mondo culturale? Il caso Ferragni agli Uffizi è emblematico di quanto gli enti culturali poco conoscano il digitale e come approcciarsi ad una comunicazione dinamica che permette, se ben strutturata, anche di approfondire aspetti "insoliti" di grandi opere d'arte (e non solo). Seconda parte del Video-podacast l'analisi dei 13 punti per cultura e turismo del decreto legge emanato dal governo Conte ad inizio agosto 2020.2020-08-1723 minLandexplorerLandexplorerFood & wine Marketing 4.0 e tante letture estive - consigli di letturaNella puntata odierna di consigli di lettura vi presento un po' più in dettaglio il libro "Food & wine marketing 4.0" a cui aggiungo altri 8 libri come letture estive pieni di spunti e riflessioni sul marketing sulla comunicazione e tanto altro.Iscriviti al canale (attiva la campanella) e seguici su:FaceBook: https://www.facebook.com/Landexplorer/Academy: https://www.facebook.com/groups/555225931577418/Edizioni: https://www.facebook.com/groups/472529093156517/Linkedin: https://www.linkedin.com/in/samuelpiana/Instagram: https://www.instagram.com/landexplorer_samuel/Telegram: https://t.me/landexplorersito: http://www.landexplorer.it/2020-08-1027 minLandexplorerLandexplorerGiornata dell'Economia, guida impresa smart e conferma dati della stagione turistica 2020In questa puntata del podcast Landexplorer on air parliamo dell'importanza della "Gionata dell'Economia" organizzata a livello nazionale da tutte le Camere di commercio, dettagliando alcuni dati dell'ente più vicino a Landexplorer. Segnaliamo una lettur ainteressante: la guida "impresa smart" realizzata da "Il sole 24 ore" e confermiamo i trend della stagione turistica 2020!2020-08-0325 minLandexplorerLandexplorerConsigli di lettura - The Game di Alessandro Baricco Einaudi editoreThe Game di Alessandro Baricco è un libro dalle mille sfaccettature utile per chi vuole comprendere come è nato il mondo digitale e come evolverà cercando di comprendere quale sia il ruolo dell'uomo e come esso dovrà evolvere per trovare la sua dimensione dentro questo immenso flusso di informazioni.2020-07-2008 minLandexplorerLandexplorerBonus vacanze e serie che lavori farai da GrandeIn questa puntata andiamo un po' più a fondo delle proposte fatte dal gruppo di esperti guidati da Colao al governo e di come nel turismo si sia guardato un po' troppo al passato rispetto ai trend in continua crescita e ben delineati del settore nel prossimo futuro. La nota positiva è la bella serie televisiva che si può guardare su Raiplay ben realizzata da marco Montemagno.2020-06-3005 minLandexplorerLandexplorerDESI: la digitalizzazione in Italia...all'italiana25esimo posto su 28 Stati membri tante e parole e pochi fatti per quanto riguarda la digitalizzazione in Italia serve maggiore #formazione nel #digitale questo è ciò che afferma dati alla mano il DESI (indice di digitalizzazione dell’economia e della società) europeo.2020-06-1405 minLandexplorerLandexplorerVirtuale Tour, sito ministero e Netflix della cultura...Mah!In questi giorni ho potuto ascoltare un tentativo lodevole del Ministro Franceschini per aiutare la cultura in un momento così particolare come quello che stiamo vivendo a causa del Coronavirus. È stato bello ascoltare la strategia della revisione del sito del ministero che però fin da subito si è dimostrata fallace in quanto non è possibile consultarlo attraverso smartphone e tablet, per poi scoprire in un angolo remoto la possibilità tanto ben presentata dei virtual tour che, però, provengono in gran parte dal servizio Google Arts & Culture disponibile da ben 8 anni! Infine la proposta del mInistro: creare una piattaforma di live streaming per il...2020-05-1711 minLandexplorerLandexplorerTurismo: ritornare a riveder le stelle? Dati, statistiche, trend e mercatoTurismo: tornare a riveder le stelle?Questo è il titolo della bella diretta FaceBook che mi ha visto ospite della startup Guestoodo, mercoledì 13 maggio alle ore 16.30.È stata l'occasione per fare il punto attraverso dati, proiezioni ed analisi di mercato di come sta cambiando il settore turistico. Per chi volesse approfondire al seguente link trovate le slide che ho presentato durante la diretta, così potete soffermarvi su ognuna di esse con il giusto tempo per la giusta riflessione!è possibile consultare le slide proiettate nella diretta al seguente link:https://www.slideshare.net/samuelpiana/turismo-tornare-a-riverder-le-stelle?fbclid=IwAR2...2020-05-1731 minLandexplorerLandexplorerIntervista a Social and Tech - turismo: come ripartire dopo il lockdown?Martedì pomeriggio ho rilasciato una video-intervista per il blog di Social and Tech di Massimo Uccelli.Abbiamo parlato di come uscire dal lockdown per il settore turistico, della necessità di formazione e di conoscenza di come cambieranno le abitudini delle persone e di come si "trasforma" la piramide di Maslow. Ci siamo poi addentrati nel magico mondo del marketing turistico e territoriale.2020-04-161h 47LandexplorerLandexplorerCorona virus VS Piramide di MaslowDavvero il Corona virus sta distruggendo la Piramide di Maslow?A questa domanda rispondo in questo video-podcast.In realtà la piramide di Maslow è più viva e solida che mai...piuttosto stanno cambiando le nostre percezioni e i nostri bisogni, stanno tornando ad essere più materici più legati ad un senso di sicurezza e benessere personale che ci fa "ri-assaporare" alcuni valori che da tempo abbiamo lasciato in disparte.2020-04-1405 minLandexplorerLandexplorerPreparazione ed azione...aspettando di uscire da covid19Dopo l'ultima conferenza stampa del premier Giuseppe Conte è sempre più chiaro come ci sia ormai un lockdown prolungato per quasi tutte le categorie imprenditoriali In un webinar svoltosi ieri da Sicaniasc Hospitality e FTourism si segnalava come più si ritarda la ripartenza per il settore turistico più le aziende saranno in difficoltà e non ce la faranno a sopravvivere a questo periodo. Nonostante le azioni di formazione per gli operatori svolte egregiamente dai consulenti, forse è necessario, però, fare un passo indietro...cercando di dare qualche consiglio su questa fase transitoria che definirei di preparazione alla riparte...2020-04-1112 minLandexplorerLandexplorerSemplice non vuol dire facile, "reinventare il turismo"!10 aprile 2020, giornata storica per Landexplorer!Da oggi oltre ai classici video che ormai spero siano diventati una buona consuetudine, nasce il podcast "Landepxlorer ON AIR", che permetterà a chi vuole di ascoltare solo l'audio di questi video e poi ci saranno altre sorprese!Oggi racconto come il settore turistico, sostanzialmente bloccato indirettamente dalle restrizioni per Covid-19, debba essere ripensato puntando maggiormente alla sostenibilità e ad esperienze vere poiché questa situazione porterà la domanda turistica ad una ricerca ancora più forte dell'autenticità della "vera essenza" di noi stessi e del nostro tempo.2020-04-1011 min