podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Sandra Letizia
Shows
Start The Full Audiobook Everyone Is Talking About — So Ground-Breaking!
[German] - Die Ringfabrik by Mareen Kempker
Please visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/778878to listen full audiobooks. Title: [German] - Die Ringfabrik Author: Mareen Kempker Narrator: Sandra Andres Format: Unabridged Audiobook Length: 5 hours 28 minutes Release date: May 4, 2024 Genres: Historical Publisher's Summary: Als die siebenundzwanzigjährige Letizia nach ihrem Studium in Kunstgeschichte einen Job in einem Berliner Museum bekommt, ahnt sie nicht, dass dies der Beginn einer Reise in ihre Vergangenheit ist. Auf einer Veranstaltung lernt sie einen jungen Mann kennen, der ihr nicht mehr aus dem Kopf geht. Wieso er ihr so bekannt vorkommt, ist ihr ein Rätsel. Um bei einer Ausstellung im Kusthistorischen Museum auszuhelfen, zi...
2024-05-04
5h 28
Get Lost In A Thought-Provoking Full Audiobook On Your Commute.
[German] - Die Ringfabrik by Mareen Kempker
Please visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/778878to listen full audiobooks. Title: [German] - Die Ringfabrik Author: Mareen Kempker Narrator: Sandra Andres Format: Unabridged Audiobook Length: 5 hours 28 minutes Release date: May 4, 2024 Genres: LGBTQ+ Publisher's Summary: Als die siebenundzwanzigjährige Letizia nach ihrem Studium in Kunstgeschichte einen Job in einem Berliner Museum bekommt, ahnt sie nicht, dass dies der Beginn einer Reise in ihre Vergangenheit ist. Auf einer Veranstaltung lernt sie einen jungen Mann kennen, der ihr nicht mehr aus dem Kopf geht. Wieso er ihr so bekannt vorkommt, ist ihr ein Rätsel. Um bei einer Ausstellung im Kusthistorischen Museum auszuhelfen, zi...
2024-05-04
5h 28
Download Top Full Audiobooks in Fiction, LGBTQ+
[German] - Die Ringfabrik by Mareen Kempker
Please visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/778878to listen full audiobooks. Title: [German] - Die Ringfabrik Author: Mareen Kempker Narrator: Sandra Andres Format: Unabridged Audiobook Length: 5 hours 28 minutes Release date: May 4, 2024 Genres: LGBTQ+ Publisher's Summary: Als die siebenundzwanzigjährige Letizia nach ihrem Studium in Kunstgeschichte einen Job in einem Berliner Museum bekommt, ahnt sie nicht, dass dies der Beginn einer Reise in ihre Vergangenheit ist. Auf einer Veranstaltung lernt sie einen jungen Mann kennen, der ihr nicht mehr aus dem Kopf geht. Wieso er ihr so bekannt vorkommt, ist ihr ein Rätsel. Um bei einer Ausstellung im Kusthistorischen Museum auszuhelfen, zi...
2024-05-04
5h 28
Get the Best Full Audiobooks in Fiction, Historical
[German] - Die Ringfabrik by Mareen Kempker
Please visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/778878to listen full audiobooks. Title: [German] - Die Ringfabrik Author: Mareen Kempker Narrator: Sandra Andres Format: Unabridged Audiobook Length: 5 hours 28 minutes Release date: May 4, 2024 Genres: Historical Publisher's Summary: Als die siebenundzwanzigjährige Letizia nach ihrem Studium in Kunstgeschichte einen Job in einem Berliner Museum bekommt, ahnt sie nicht, dass dies der Beginn einer Reise in ihre Vergangenheit ist. Auf einer Veranstaltung lernt sie einen jungen Mann kennen, der ihr nicht mehr aus dem Kopf geht. Wieso er ihr so bekannt vorkommt, ist ihr ein Rätsel. Um bei einer Ausstellung im Kusthistorischen Museum auszuhelfen, zi...
2024-05-04
5h 28
Podcastu Sexistu - Le podcast qui parle de genre et d'égalité en Corse
Table ronde 2 : La place des femmes dans le sport en Corse
A l'occasion du 8 mars, journée internationale des droits des femmes, nous avons décidé avec l'équipe de Frequenza Nostra et du CoreVIH Corse, d'organiser deux tables rondes ! 1️⃣ L'engagement des femmes en Corse, 2️⃣ La place des femmes dans le sport en Corse. Pour cette deuxième table ronde, réécoutez le direct de cette table ainsi que nos invité.es : - Anne Luciani, Présidente de la Ligue de Basket Corse, - Nicolaï Kratchkowsky, entraineur au GFCA...
2023-03-17
1h 45
Artribune
Iacopo Seri - Rubriche d'Aria a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti
"Rubriche d’aria” è a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti ed è uno dei canali della piattaforma "On Air", il progetto di Carico Massimo, dedicato all’aria."Improvvisazione per legnetti e coro" è una performance vocale realizzata da Iacopo Seri e gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze che hanno assistito al seminario introduttivo di "Mind Fellowships”, una borsa di studio per giovani studenti delle Accademie.L’artista ha condotto ritmicamente, con due legnetti, la comunità temporanea di studenti che hanno vocalizzato autonomamente una ricerca di armonia collettiva…« …La performance è stata realizzata al termine dell’incontro con il bo...
2022-06-13
04 min
Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 6 | Il tabù del sesso e il controllo del corpo
Di Elisa Belotti, Paola Lazzarini e Sandra Letizia, in collaborazione con The Pitch. Per l'ultimo episodio di questa seconda stagione parliamo di sessualità. Se in Italia e in buona parte del mondo la sessualità è ancora un tabù è colpa anche, e soprattutto, del cristianesimo. Ma perché? Quali sono le argomentazioni e le iniziative che la Chiesa mette in atto per controllare i comportamenti sessuali dellə fedeli? Per approfondire: L’accidentato cammino di scoperta della sessualità di un cristiano queer Nina Dølvik Brochmann ed Ellen Støkken Dahl, The virginity fraud Documento finale del Sinodo dei G...
2021-12-22
28 min
Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 5 | Maria
Di Elisa Belotti, Paola Lazzarini e Sandra Letizia, in collaborazione con The Pitch. Trascorsa da poco la ricorrenza dell’Immacolata concezione, abbiamo deciso di dedicare questo episodio alla figura di Maria, per comprendere l’uso che ne è stato fatto nel corso del tempo e la sua rivalutazione contemporanea non più come strumento di oppressione ma di liberazione. Per approfondire: Giulia Paola Di Nicola, Ben più che Madonna Elizabeth Johnson, Vera nostra sorella Adriana Valerio, Donne e Chiesa una storia di genere Adriana Valerio, Maria di Nazareth. Storia, tradizioni, dogmi Alcune espress...
2021-12-08
19 min
Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 4 | Abusi sulle donne nella Chiesa
Di Elisa Belotti, Paola Lazzarini e Sandra Letizia, in collaborazione con The Pitch. TW: stupro, violenza. Oggi è il 25 novembre, la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Questa ricorrenza è stata istituita nel 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per portare costantemente all’attenzione pubblica il fenomeno della violenza di genere, cioè quella compiuta per via del genere di una persona. Vista l’occasione abbiamo deciso di concentrarci anche noi su questo tema e di vederlo all’interno delle comunità cristiane. Conoscete il fenomeno degli abusi sulle religiose? Per approfondire: Anna Deodato, Vor...
2021-11-25
20 min
Warum gehen, wenn man tanzen kann
Letizia Ragaglia, Direktorin Kunstmuseum Liechtenstein: Projekte entwerfen beim letzten Drink
Letizia Ragaglia studierte Kunstgeschichte und Museumskunde und arbeitete anschliessend als freie Kuratorin. Während sechs Jahren war sie dann Chefkuratorin am Museion – Museum für moderne und zeitgenössische Kunst in Bozen und während zwölf Jahren dessen Direktorin. Unter anderem war sie 2010 auch Mitglied der Jury der Biennale in Venedig. Seit einigen Monaten ist die 52-jährige Südtirolerin Direktorin des Kunstmuseums Liechtenstein. Interview: Laura Hilti. Musik: Manuel Büchel. Ton: Jingle Jungle, Robert Büchel. Schnitt: Laura Hilti. Foto: Sandra Maier. Podcast-Logo: Anna Hilti. Konzept: Laura Hilti und Stefani Andersen, Kunstverein Schichtwechsel. Veröffentlicht im November 2021. www.schichtwechs...
2021-11-21
50 min
Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 3 | Matrimonio
Di Elisa Belotti, Paola Lazzarini e Sandra Letizia, in collaborazione con The Pitch. TW: stupro, violenza. Il matrimonio è una realtà giuridica o una realtà esistenziale? Possiamo davvero affermare che tuttə sentiamo questa vocazione? E la vocazione al matrimonio è anche la vocazione alla genitorialità? Vi diamo alcune suggestioni per rispondere a queste domande passando dal diritto canonico all’antropologia e al rapporto tra la Chiesa e la sessualità tra sposə. Per approfondire: Sfregola, Signorina Remotti, Contro natura. Una lettera al Papa That Theology Teacher, The “Biblical View of Marriage" Explained That Theology Teacher, Catholic Req...
2021-11-10
24 min
Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 2 | Privilegio e vocazione
Di Elisa Belotti, Paola Lazzarini e Sandra Letizia, in collaborazione con The Pitch. In che senso si può parlare di privilegio all'interno delle comunità cristiane? Chi lo detiene e per quali ragioni? Che cos'è la vocazione? In questo secondo episodio facciamo una panoramica del privilegio maschile nella Chiesa cattolica e del legame tra questo e la vocazione al sacerdozio ministeriale e al matrimonio, per giungere poi a una diversa idea di vocazione, basata sui talenti individuali. Per approfondire: Cloe Taddei Ferretti, Anche i cagnolini. L’ordinazione delle donne nella Chiesa cattolica Paola Lazzarini, Single di Di...
2021-10-27
23 min
Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 1 | Femminismo e cristianesimo
Di Elisa Belotti, Paola Lazzarini e Sandra Letizia, in collaborazione con The Pitch. Il cristianesimo e la Chiesa cattolica ammettono visioni diverse o sono monolitici? Quali sono le fonti di riferimento quando si parla del cristianesimo e, in particolare, del cattolicesimo? È davvero possibile un femminismo cattolico? Scopriamo insieme il ruolo della coscienza e del magistero dei laici, il rapporto tra fede e cultura e le esigenze alla base di una diversa interpretazione della Bibbia. Per approfondire: Marinella Perroni, Cent’anni di solitudine Carol A. Newsom, Sharon H. Ringe, La Bibbia delle donne. Un commentario, vol...
2021-10-13
24 min
Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Trailer | Cristianə a chi? (Stagione 2)
Cristianə a chi? è il podcast condotto da Elisa Belotti, Paola Lazzarini e Sandra Letizia, in collaborazione con The Pitch, per esplorare le intersezioni che rendono possibile un cristianesimo femminista e queer. 20 minuti ogni due settimane.
2021-10-10
00 min
Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 9 | Privilegio, queerness e famiglia (con Luigi Pollastro)
Il nono appuntamento con Cristianə a chi? ha avuto come ospite Luigi Pollastro (@loueege). È un ragazzo cattolico gay o cristiano queer e nella vita studia matematica. Fin da piccolo fa parte del movimento della Gioventù Francescana (@gifra_italia) e da un paio d'anni nel Progetto Giovani Cristiani LGBT e nel gruppo milanese dei Giovani del Guado. Luigi Pollastro ci ha parlato di privilegio, queerness e famiglia. I libri consigliati durante l'episodio sono: Francesco Remotti, Contro natura James Martin, Un ponte da costruire Elizabeth A. Johnson, Colei che è Meg-John Barker e Jules Scheele, Queer: A Grap...
2021-08-06
55 min
Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 8 | Decolonizzare le pratiche religiose (con Kaaj Tshikalandand)
L'ottavo appuntamento con Cristianə a chi? ha avuto come ospite Kaaj Tshikalandand (@danceofoya). Ha 28 anni, è una mediatrice culturale e si occupa di antropologia culturale con un focus sulle religioni e società precoloniali dell'Africa Sub Sahariana. Kaaj Tshikalandand ci ha parlato di cristianesimo cattolico di rito congolese, decolonizzazione delle pratiche religiose e spiritualità afrodiscendenti oltre la semplicistica definizione di animismo. I libri consigliati durante l'episodio sono: Luisah Teish, Jambalaya Akasha Gloria Hull, Soul Talk Jason R. Young, Ritual of Resistance Edoardo Schuré, I grandi iniziati. Storia segreta delle religioni
2021-08-06
52 min
Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 7 | Confessioni religiose e spazi non safe (con Rossella Assanti)
Il settimo appuntamento con Cristianə a chi? ha avuto come ospite Rossella Assanti (@roxhel_m). Si identifica come donna e bisessuale. È cristiana, femminista intersezionale e giornalista freelance. Si occupa di diritti umani in Kurdistan e gira il mondo in tenda. Rossella Assanti ci ha parlato della sua esperienza di donna bisessuale e cristiana, dell'esplorazione di diverse confessioni e di quando le comunità religiose non sono sicure. La diretta a cui si fa riferimento nell'episodio è All'ombra degli ulivi, realizzata grazie a Sono l'Unica Mia.
2021-08-06
35 min
Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 6 | Chiesa in cammino, sessuofobia e pastorale LGBTQ+ (con Progetto Giovani Cristiani LGBT)
Il sesto appuntamento con Cristianə a chi? ha avuto come ospite il Progetto Giovani Cristiani LGBT (@progettogiovanicristianilgbt) nella persona di Carmine Taddeo (@cmn_tads). Ha 26 anni ed è un dottorando in Filosofia presso l’Università del Salento. Cristiano e omosessuale, collabora col Progetto Giovani Cristiani LGBT da 7 anni ed è membro del comitato. Inoltre fa parte del gruppo Zaccheo Puglia dei Cristiani LGBT. Carmine Taddeo ci ha parlato di come la Chiesa cambia nel corso del tempo, di sessuofobia e di pastorale LGBTQ+. I riferimenti citati nell'episodio: i gruppi LGBT italiani locali si trovano sul sito del Pr...
2021-08-05
59 min
Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 5 | Coordinamento Teologhe Italiane e interpretazioni delle Scritture (con Cristina Simonelli)
Il quarto appuntamento con Cristianə a chi? ha avuto come ospite Cristina Simonelli. È cattolica, fa parte del Coordinamento delle Teologhe Italiane (CTI) dalla sua fondazione e ne è stata Presidente dal 2013 al giugno 2021. Docente di Antichità cristiane (storia della chiesa antica e patrologia) presso la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale, ha vissuto a lungo in un contesto Rom. Da queste coordinate nasce la passione per gli incroci degli sguardi e del pensiero. Per Edizioni San Paolo dirige la collana Madri della Fede. Il suo ultimo libro è Eva, la prima donna. Cristina Simonelli ci ha parlato del Coordinamento Teologhe Italiane...
2021-08-05
35 min
Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 4 | Fonti del cristianesimo e sessualità (con Sandra Letizia)
Il quarto appuntamento con Cristianə a chi? ha avuto come ospite Sandra Letizia (@lognoccosupremo). È una persona cattolica e femminista intersezionale. Ha un baccalaureato in Sacra Teologia, sta per prendere la specializzazione in Teologia Pastorale e insegna religione a Palermo. Sul suo profilo Instagram si occupa di teologia, femminismo, body positivity e sessualità. Fa parte del gruppo #ifioridizucca. Sandra Letizia ci ha parlato delle fonti del cristianesimo, del ruolo delle operatrici/degli operatori pastorali e della sessualità. I libri consigliati da nell'episodio sono: Teresa Forcades, Siamo tutti diversi! Teologie queer. Diventare il corpo queer di Cris...
2021-08-05
51 min
Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 3 | Fede cristiana e comunità LGBTQ+ (con Ethan Caspani)
Il terzo appuntamento con Cristianə a chi? ha avuto come ospite Ethan Caspani (@caspisan). Ha 25 anni ed è un ragazzo transgender e cristiano. Racconta la sua storia e la sua vita tramite il suo profilo Instagram e Tik Tok. È un giovane attivista, si batte per informare sui temi legati alla comunità LGBTQ+ e in particolare alla comunità trans. Parla di body positivity in merito alla sua esperienza come ragazzo transgender. Ethan Caspani ci ha parlato della sua esperienza di ragazzo trans cristiano, della scelta di rendere pubbliche queste identità e del percorso di ricerca che sta vivendo. Per...
2021-08-05
42 min
Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 2 | Le donne nella e per la Chiesa (con Paola Lazzarini)
Il secondo appuntamento con Cristianə a chi? ha avuto come ospite Paola Lazzarini (@paola_lazzarini_orru), sociologa della religione, formatrice, giornalista pubblicista, attivista per la giustizia di genere nella Chiesa Cattolica e presidente di Donne per la Chiesa. Inoltre è una ex suora e ora è sposata e mamma. Paola Lazzarini ci ha parlato della presenza delle donne all'interno della Chiesa, dei limiti e delle trasformazioni che l'istituzione ecclesiastica ha affrontato nel corso del tempo e dei progetti dell'associazione Donne per la Chiesa. I libri consigliati durante questo episodio sono: Adriana Valerio, Le ribelli di Dio Adriana Valerio, Don...
2021-08-05
1h 06
Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer
Ep. 1 | Bisogni spirituali e rivendicazione (con Ari Anello)
Lə primə ospite di Cristianə a chi? è Ari Anello (@zoomintomerida). È calabrese e arbëreshë, vive a Firenze ed è unə giovane fashion designer. Cattolicə, ex chierichettə, catechista, corista e animatrice nei gruppi estivi, ha anche attraversato vari spazi religiosi. Femminista intersezionale e queer radicale, milita nei collettivi Gruppo Giovani Glbti* Firenze (@gggfirenze), Orgoglio Bisessuale (@orgogliobisessuale) e Sono l'Unica Mia (@sonolunicamia). Con lei ho parlato di come si può coniugare la fede cristiana con l'appartenenza alla comunità LGBTQ+, del bisogno spirituale, degli abusi spirituali e della rivendicazione della propria intersezionalità. La diretta di cui parla Ari Anello durante la dis...
2021-08-05
56 min
Zeppelin - Podcast
ZEPPELIN - 28-05-2020
In questo numero Letizia Ragaglia, Direttrice di Museion, invita all'apertura di due nuove mostre insieme con Stefano Peluso del collettivo Butchennial, l'attore Paolo Rossi parlerà del suo spettacolo "Pane o libertà" che debutterà il 4 giugno a Bolzano al Tsb, primo teatro in Italia a riaprire dopo il Covid, e lo scrittore Daniele Rielli racconterà della partecipazione del suo documentario "Hockeytown" allo Switzerland International Film Festival. Nella seconda parte Emanuele Guidi, Direttore di Arge Kunst, e Matteo Pasquinelli commenteranno il "Manifesto del cannibalismo urbano", il giornalista e divulgatore scientifico parlerà della nuova app-anticovid "Immuni" ed infine la''trice Sandra Passarello e la canat...
2020-05-28
00 min
Podcast de Teleycinema
Carmen Lomana ROD
El cantante británico Rod Stewart para dar un concierto. La cita fue, el pasado martes, en el Teatro Real de Madrid dentro de la segunda edición del Universal music festival. A la cita, acudieron los Reyes de España Don Felipe y Doña Letizia, así como, personajes destacados del mundo de la música, cine, televisión y teatro. Destacaron entre otros, los siguientes: Carmen Lomana, Nieves Herrero, María León, Sandra Barneda, Cayetano Martínez de Irujo y su hermana Eugenia.
2016-07-12
02 min