Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Sandro Dandria

Shows

Molliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoJohn Williams, il compositore di Hollywood. Numero 106Le sue musiche hanno reso indimenticabili film come Star Wars, Harry Potter, Jaws, Indiana Jones, Superman, E.T., Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo, Schindler's List, solo per citarne alcuni.2024-02-1531 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Pink Moon" di Nick Drake. Numero 105.La sua musica è una rappresentazione delle parti più intime della sua anima. Sembra fredda e distaccata ma nel profondo è calda e vitale. E' una musica lontana dal suo tempo ma, contemporaneamente, una delle più grandi di tutti i tempi.2024-02-0831 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Wall of Eyes" del trio "The Smile". Numero 104Questa è una musica fatta da artisti, che sono anche artigiani, al massimo della loro espressività.2024-02-0131 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoSakamoto. Numero 103Musicista eclettico ed originale Sakamoto è la dimostrazione di come sia possibile comporre ottima musica al di là delle differenze tra generi e stili. Autore di alcune tra le più importanti colonne sonore degli ultimi decenni ha contribuito a creare, con la sua arte, un ponte culturale fra oriente e occidente.2024-01-2530 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Mezzanine" dei Massive Attack. Numero 102.Un album fondamentale per la musica degli anni 90, che dimostra come anche utilizzando le tecnologie moderne si possa creare musica di alto livello.. Un lavoro che a più di venticinque anni dalla pubblicazione suona ancora tremendamente attuale.2024-01-1832 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Hounds of Love" di Kate Bush. Numero 101.Un album di grande successo che dimostra come nelle mani di un'artista veramente originale come Kate Bush, anche le strade della musica pop siano veramente infinite.2024-01-1231 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Terzo Concerto Brandeburghese" di Johann Sebastian Bach. Numero 100Una composizione meravigliosa tratta dai "Concerti Brandeburghesi" di J. S. Bach che rappresentano uno dei momenti più significativi della musica barocca e non solo. Questa raccolta, frutto di un dono di Bach al Margravio di Brandeburgo è stata "dimenticata in un cassetto" per più di cento anni senza essere mai essere eseguita.2024-01-0532 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoMomenti "Heavy" nella musica classica. Numero 99.Questi sono alcuni dei brani che dimostrano come anche nella musica cosiddetta "classica" il ritmo, il volume e la sonorità asciutta e aggressiva possano essere elementi estremamente importanti e coinvolgenti.2023-12-2933 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"La Follia di Spagna" e Antonio Salieri. Numero 98Una musica, nata durante il Rinascimento in Portogallo, che ha spopolato in Europa nel periodo barocco giungendo fino a noi, dopo essere passata attraverso la penna dei più grandi musicisti. Una forma musicale che può essere considerata, per la musica classica, un po' l'equivalente di quello che è stato il Blues per la musica afroamericana. 2023-12-2132 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"A Nightingale Sang In Berkeley Square", di Michel Petrucciani e N.H.O.P.. Numero 97Una bellissima e toccante versione, eseguita da un duo di eccezionali virtuosi, di uno dei più classici "standard" della musica afroamericana.2023-12-1431 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Adagio" dal "Concerto per pianoforte n.23" di Mozart. Numero 96 Questa composizione è come una finestra dalla quale Mozart ci fa intravvedere il futuro.2023-12-0731 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Les Sauvages" e "Tendre Amour" di Jean Philippe Rameau. Numero 95Due brani meravigliosi di un compositore tra i più moderni del barocco francese che dimostrano come " Per gioire pienamente degli effetti della musica bisogna essere in puro abbandono di sé stessi".2023-11-3031 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"The Blues Brothers". Numero 94Un film "cult", in cui la musica costituisce il vero motore della vicenda, che dimostra come anche attraverso uno spettacolo spiritoso ed ironico si possa fare cultura e divulgazione in modo intelligente. 2023-11-2331 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Spain" di Chick Corea. Numero 93Una composizione pirotecnica divenuta uno standard internazionale, scritta da uno dei musicisti più prolifici ed importanti dei nostri tempi.2023-11-1631 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Now And Then" dei Beatles, ovvero il loro "Ritorno al Futuro". Numero 92Una canzone la cui realizzazione è durata quant'anni, una sorta di viaggio nel tempo che, probabilmente, rappresenta il canto del cigno della band forse più importante della musica "pop" internazionale.2023-11-0930 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoIl Preludio del "Lohengrin" di Richard Wagner. Numero 91Una composizione straordinaria Una delle prime volte, nella storia della musica, in cui il suono si fa, esso stesso, drammaturgia. Il preludio del Lohengrin è la trasfigurazione musicale del mistico Graal che, gradualmente, appare e si rivela agli uomini.2023-11-0230 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Clair de Lune" di Claude Debussy. Numero 90Questo brano, uno dei più noti di tutto il repertorio pianistico, è la perfetta traduzione in suoni di una famosa frase di Debussy : "La musica non è espressione del sentimento. E' il sentimento stesso".2023-10-2631 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"The Phantom Of The Opera" di Andrew Lloyd Webber. Numero 89Uno spettacolo che dal suo debutto, nel 1986, ha avuto oltre 145 milioni di spettatori. Andrew Lloyd Webber è stato definito "il Verdi del XX secolo".2023-10-1931 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoL'ultima sinfonia di Mahler. Numero 88"L'espressione di un amore inaudito per questa terra, del desiderio di vivere in pace e di poter godere sino in fondo la Natura in tutta la sua immensità, prima che giunga la fine". (Alban Berg)2023-10-1231 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Little Earthquakes" di Tori Amos. Numero 87.L'album di esordio di Tori Amos, pianista, cantautrice e cantante, uno dei più grandi talenti della musica degli ultimi decenni.2023-10-0532 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"September 15th" di Pat Metheny e Lyle Mays. Numero 86 Composizione struggente, scritta da due grandi artisti, che travalica il confine tra generi, dimostrando che si può comporre musica con suggestioni e colori diversi.2023-09-2831 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Eternal Source Of Light Divine" di George Frideric Handel. Numero 85Un brano con una melodia celestiale composto da uno dei più importanti maestri del Barocco.2023-09-2130 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Tu vuò fa' l'americano" di Renato Carosone. Numero 84Un brano famosissimo di un autore conosciuto in tutto il mondo, il cui testo mette alla berlina la moda, attualissima ancor oggi, di scimmiottare tutto quello che ci arriva dall'America.2023-09-1431 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoFred Buscaglione. Numero 83Un cantante e un musicista che ha vissuto in modo personale il suo essere artista. Non ha mai seguito le mode ma le ha sempre dettate diventando così uno dei più importanti innovatori della musica leggera italiana.2023-09-0731 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Amadeus" di Milos Forman. Numero 82L'incontro-scontro tra due personaggi, due mondi, due modi diversi di intendere l'arte e la vita. Una vicenda ambientata alla fine del 1700 che narra di un conflitto personale, una metafora della fiamma dell'invidia con la quale tutti noi ci siamo scottati, almeno una volta, nella vita.2023-08-2931 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Gloria" di Antonio Vivaldi. Numero 81Le vicende di una città, di un musicista e di un formidabile "ensemble" di donne e ragazze viste attraverso uno dei brani più conosciuti del barocco italiano.2023-08-1832 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"When We Fall Asleep Where Do We Go?" di Billie Eilish. Numero 80Un album di grandissimo successo di una giovane artista che ha dimostrato come si possa raggiungere una vasta popolarità anche producendo una musica originale che si differenzia dalle mode correnti.2023-08-0231 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Concerto per Pianoforte in sol maggiore" di Ravel. Numero 79Un brano meraviglioso nel quale Ravel ci dimostra che le possibilità espressive sono molte di più di quelle che noi pensiamo e che gli orizzonti sono molto più aperti di quelli che noi vediamo.2023-07-1331 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Symphonie Fantastique" di Hector Berlioz. Seconda parte. Numero 78Un meraviglioso viaggio sonoro all'interno di una passione amorosa e dei meandri della psiche umana.2023-07-0631 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Symphonie Fantastique" di Hector Berlioz. Prima parte. Numero 77Un autoritratto in musica. La storia di una passione amorosa raccontata attraverso i suoni da uno dei più grandi compositori del Romanticismo.2023-06-2931 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Lilac Wine" di Jeff Buckley. Numero 76Una perla estratta da "Grace", unico album pubblicato in vita da uno degli artisti più interessanti degli ultimi decenni.2023-06-2229 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoI "Preludi" di Chopin. Numero 75Questi brani non rappresentano foto, né istantanee, bensì un viaggio. Un viaggio all'interno dell'emotività umana.2023-06-1531 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"The Köln Concert" di Keith Jarrett.. Numero 74La storia di un concerto che ha rischiato di saltare all'ultimo momento dal quale è stato tratto il disco di piano solo più venduto con oltre quattro milioni di copie.2023-06-0831 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"My Favorite Things" di John Coltrane e non solo. Numero 73Il brano di un musical e di un film interpretato da Julie Andrews, fatto proprio e portato al successo dal sassofonista John Coltrane e quindi entrato a far parte del repertorio di molti artisti in vari generi musicali.2023-06-0130 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Dido's Lament" di Henry Purcell. Numero 72Uno dei brani più struggenti dell' " Orpheus Britannicus" che ha commosso ed emozionato generazioni di ascoltatori attraverso i secoli.2023-05-2530 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"I Believe in You" dei Talk Talk. Numero 71Un brano estremamente significativo tratto da uno degli album più importanti della band "che visse due volte".2023-05-1831 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Master Blaster" di Stevie Wonder. Numero 70Uno dei brani più significativi di un musicista completo, compositore, cantante e polistrumentista. Un artista impegnato anche nel sociale e nella denuncia di ogni tipo di discriminazione.2023-05-1130 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoBob Marley e il Reggae. Numero 69L'artista che ha fatto conoscere in tutto il mondo un genere di musica con un andamento molto particolare, diffondendo inoltre messaggi di amore e fratellanza tra i popoli.2023-05-0430 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoClara Schumann e il creativo femminile nella musica. Numero n. 68L'arte e la vita di una delle più importanti musiciste dell'800, che ha vissuto sulla propria pelle le difficoltà di essere un'artista creativa ed una donna in un universo quasi esclusivamente maschile.2023-04-2730 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Comme d'Habitude" o "My Way". Numero 67La storia di una canzone passata dagli insuccessi francesi alla popolarità internazionale dopo un viaggio oltre oceano.2023-04-2030 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoQuattro momenti della "Passione secondo Matteo" di J. S. Bach. Numero 66La "Passione secondo Matteo" di J. S. Bach è uno dei capolavori più importanti dell'ingegno umano, paragonabile per importanza, per quello che riguarda le arti, alla "Divina Commedia" o agli affreschi della Cappella Sistina.2023-04-1330 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Estate" di Bruno Martino. Numero 65.Un brano che all'inizio ha avuto poco successo in Italia ma successivamente, grazie alle interpretazioni di numerosi musicisti e cantanti di fama, è diventato uno dei più importanti "jazz standard" internazionali.2023-04-0632 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Cafè 1930" di Astor Piazzolla. Numero 64Bellissimo e coinvolgente brano di un compositore che ha rivoluzionato il Tango facendolo diventare anche una musica d'ascolto apprezzata in tutto il mondo.2023-03-3031 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Mackie Messer" o "Mack the Knife" di Bertolt Brecht e Kurt Weill. Numero 63 Storia di una canzone che ha fatto la Storia.2023-03-2332 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Don Giovanni" e il caso Lucio Battisti. Numero 62Uno degli album più belli di un musicista geniale che ha saputo rinnovarsi senza riproporre continuamente la solita formula del successo come avrebbero fatto tanti artisti al suo posto. Un compositore di musica leggera italiano ma di livello internazionale.2023-03-1633 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Cuccurucucù Paloma" versione di Caetano Veloso. Numero 61Un'esecuzione che ha fatto innamorare anche Pedro Almodovar che l'ha inserita in una scena del suo film "Hable con Ella".2023-03-0930 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoBach e il Rock, e la Canzone, e il Jazz. Seconda parte. Numero 60Oltre al Rock anche la Canzone di musica leggera e il Jazz hanno subito il fascino e l'influenza della musica di Bach, un musicista lontano nel tempo ma molto più vicino a noi di quanto possiamo pensare.2023-03-0231 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoBach e il Rock. Prima parte. Numero 59L'influenza che Bach ha avuto e ha tutt'ora sulla musica rock-pop è notevolissima. Dai "Beatles" ai "Doors" passando per i "Genesis", Rick Wakeman, Keith Emerson, Mike Oldfield e altri, un percorso per cercare di capire quanto il genio di Eisenach abbia plasmato i nostri gusti musicali.2023-02-2332 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoConcerto "Imperatore" per pianoforte di Beethoven, secondo movimento. Numero 58Una delle pagine più famose del genio di Bonn. Un movimento di una bellezza e dolcezza incomparabili dove ispirazione e conoscenza si fondono mirabilmente per creare uno dei capolavori più amati della musica occidentale.2023-02-1631 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"La Morte e la Fanciulla" di Franz Schubert quartetto per archi.. Numero 57Questo "quartetto" è uno dei capolavori della musica da camera europea composto da un genio che ci ha lasciato a soli trent'uno anni.2023-02-0932 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoQuattro "perle" di Monteverdi. Numero 56Quattro composizioni tratte dalla produzione di un musicista "rivoluzionario" che ha traghettato la musica verso un sistema moderno vicino alla nostra sensibilità.2023-02-0232 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Waiting for the Night" dei Depeche Mode. Numero 55Un brano in cui le suggestioni del testo e della musica si sposano perfettamente tratto da un album che ha emancipato in modo definitivo l'uso dell'elettronica nella musica pop-rock.2023-01-2633 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Let It Be Me" di Jeff Beck e Johnny Depp. Numero 54Il suono di una chitarra che sembra parlare e raccontare emozioni e sentimenti.2023-01-1928 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Cantaloupe Island" di Herbie Hancock. Numero 53Da "Cantaloupe Island" di H.Hancock a "Cantaloop" degli Us3 il passo può essere breve, o lungo ..........2023-01-1231 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Tutte le Mattine del Mondo". Numero 52Due visioni contrapposte della vita e dell'arte caratterizzano il rapporto tra un maestro, Monsieur de Sainte Colombe e il suo allievo, Marin Marais, accomunati però dall'amore e dal rispetto per la musica.2023-01-0534 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Both Sides Now" di Joni Mitchell. Numero 51Due versioni completamente diverse dello stesso pezzo come due facce, estremamente interessanti, della stessa medaglia.2022-12-2934 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"No Surprises" dei Radiohead. Numero 50Una "ballad" straniante che avrebbe, probabilmente, interessato molto anche Stanley Kubrick.2022-12-2235 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Passages", Philip Glass e Ravi Shankar. Numero 49"East meets West" o viceversa. Questo album è un bellissimo viaggio tra due culture diverse ma, per certi aspetti, simili.2022-12-1536 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Barry Lyndon" di Stanley. Kubrick. Connubio perfetto tra musica e scene. Numero 48.Per questo film , che è una goduria per gli occhi e le orecchie, la musica ha ottenuto il Premio Oscar come "Miglior Colonna Sonora non originale".2022-12-0829 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Regina della Notte" e "Sarastro" dal "Flauto Magico" di Mozart. Numero 47Due splendidi momenti nei quali Mozart spinge la voce umana fino ai limiti estremi dell'espressività e dell'estensione.2022-12-0132 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Sous le Ciel de Paris" di Edith Piaf. Numero 46Edith Piaf. Un "passerotto" sfortunato la cui voce è lo specchio dell'anima.2022-11-2429 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Interstellar" la colonna sonora di Hans Zimmer. Numero 45Affascinante, misteriosa e intrigante. Una musica che irretisce l'ascoltatore prendendolo per mano verso un "mondo emotivo" del tutto particolare.2022-11-1734 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoThe Making of "West Side Story". Numero 44Un "dietro le quinte" reale e senza filtri di una delle più importanti sessioni di registrazione degli ultimi decenni.2022-11-1030 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoMarte e Nettuno da "The Planets" di Gustav Holst. Numero 43Il movimento di apertura e quello di chiusura di una delle "Suite" che più hanno influenzato la moderna musica da film.2022-11-0334 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNimrod dalle "Enigma Variations" di Elgar. Numero 42"Ma nell'anima di un uomo si è spezzata una luce che non si allontana; e il suo sguardo o una parola che ha detto modellano la fiamma nel cuore di un altro uomo" Arthur O'Shaughnessy.2022-10-2732 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoMonti di Mola di Fabrizio de André. Numero 41.La storia di un amore appassionato ma incompiuto, in una delle canzoni musicalmente più significative di Fabrizio de André.2022-10-2033 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoAlmost Blue di Chet Baker. Numero 40Quello che arriva da questo brano è l suono dell'anima.2022-10-1336 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoBalcony Man di Nick Cave. Numero 39Una canzone toccante e profonda che parla di un'esperienza che ci ha visto tutti coinvolti.2022-10-0635 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoDesafinado. Numero 38Una canzone scritta da Tom Jobim , "O Mestre Soberano", che ha contribuito a diffondere la Bossa Nova nel mondo.2022-09-2932 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoLili Boulanger. Numero 37Una meteora splendente, ma sfortunatissima, nella musica del 900.2022-09-2239 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'Ascolto"Gnossienne n.1" di Erik Satie. Numero 36Una musica apparentemente semplice ma carismatica che arriva direttamente al cuore.2022-09-1530 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoLa "Settima" e il "Discorso di Beethoven " Seconda parte. Numero 35Wagner l'ha definita "Una musica che rappresenta la perfetta fusione tra corpo e mente".2022-09-0828 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoLa "Settima" e "Il Discorso di Beethoven". Prima parte. Numero 34Una musica piena di sentimento e di ritmo per un capolavoro immortale.2022-09-0132 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 33 Killing in The NameUn brano esplosivo, crudo e potente. Una musica che fa pensare e risveglia le coscienze.2022-08-2333 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 32 Flow My TearsUna Hit del cantore della malinconia che ha attraversato i secoli per arrivare fino a noi.2022-08-1235 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 31 Dune MosseL'incontro tra Zucchero e Miles Davis in uno dei brani più emozionanti della produzione musicale italiana e non solo.2022-08-0125 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 30 St.Louis Blues"L'imperatrice" del blues e "l'Ambasciatore" del jazz insieme in un brano che ha fatto la storia della musica afroamericana.2022-07-1240 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 29 Ultimo movimento della Terza Sinfonia di MahlerLentamente, tranquillo, profondamente sentito. Uno dei brani più belli e struggenti dell'intera produzione di Gustav Mahler.2022-07-0539 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 28 Stabat MaterL'ultima e più spettacolare composizione scritta da un genio di soli 26 anni.2022-06-2836 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 27 Atom Heart MotherQuando il rock diventa una musica colta grazie anche a Lulubelle III, la mucca più famosa della storia della musica.2022-06-2138 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 26 Lascia Ch'io PiangaUna melodia immortale scritta per una tipologia di cantante che oggi non esiste più.2022-06-1433 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 25 Strawberry Fields ForeverUn misto di genialità artistica, capacità tecnologica, voglia di sperimentare e....un pizzico di fortuna per creare una canzone che è un capolavoro.2022-06-0736 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 24 Adagio ReligiosoUn dono d'amore ricevuto e, purtroppo, mai aperto.2022-05-3138 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 23 Jesus Christ Superstar : il FilmUna Rock Opera per musica e immagini. Un lungometraggio che ha segnato un'epoca diventando un punto di riferimento per tutti i film musicali e non solo.2022-05-2442 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 22 Whole Lotta LoveQuando il Rock cambiò pelle.2022-05-1735 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 21 Goodbye Pork Pie HatCharles Mingus e Joni Mitchell, la storia di un incontro intorno a un capolavoro.2022-05-1038 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 20 SummertimeSummertime. Un "classico" per un piccolo viaggio all'interno dell'interpretazione jazz.2022-05-0341 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 19 E Lucevan le StelleNell'estate del 53 al "Teatro Alla Scala" Maria Callas, Giuseppe di Stefano e Tito Gobbi, tre interpreti d'eccezione per una "Tosca" di prim'ordine. "E Lucevan le Stelle" in una delle migliori edizioni.2022-04-2633 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 18 Questi Posti Davanti al MareFossati, De André e De Gregori : un tris d'assi della canzone italiana, tre modi diversi di dipingere una frase musicale.2022-04-1929 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 17 Dolcissima Mia VitaCarlo Gesualdo: il Caravaggio dei suoni.2022-04-1237 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 16 Goldberg VariationsBach - Gould : un autore immenso e, probabilmente, il suo più grande interprete. Un binomio da leggenda.2022-04-0538 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 15 Deborah's ThemeEnnio Morricone: un poeta delle note.2022-03-2931 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 14 The Unanswered QuestionLa domanda esistenziale senza risposta e il collage che diventa elemento strutturale in musica.2022-03-2233 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 13 Peace PieceBill Evans : un maestro nella costruzione del discorso.2022-03-1534 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 12 The Man With The Horn #3Miles Davis, dagli anni 70 l'ambasciatore del jazz presso le nuove generazioni.2022-03-0837 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 11 The Man With The Horn #2Miles Davis si inventa uno stile di jazz su misura.2022-03-0141 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 10 The Man With The Horn #1Miles Davis : un artista perennemente fuori dalla sua "Confort Zone"2022-02-2238 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 9 Le Sacre du Printemps seconda parteRitmo come se non ci foss un domani.2022-02-1527 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 8 Le Sacre du Printemps prima parteUn "Fallimento di grande successo"2022-02-0838 minMolliche d\'AscoltoMolliche d'AscoltoNumero 7 Seconda parte...To Cover or not To CoverIl dilemma amletico della volta scorsa si infittisce2022-02-0136 min