podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Sara Barsotti
Shows
Liturgia e musica sacra Podcast
Abisso di luce. La liturgia attraverso gli scritti di Divo Barsotti
«Tutto il libro che state per leggere converge in questo punto: ritrovare il significato della nostra vita non in noi stessi, non nelle leggi del cosmo, tanto meno nelle nuove invenzioni o ideologie degli uomini, ma nella liturgia della Chiesa, ossia nella Messa e nella preghiera. Tutto si vive nell'incontro, che non siamo noi a darci, ma che riceviamo».(Dalla Prefazione di p. Serafino Tognetti)Con queste parole si apre Abisso di luce. La liturgia attraverso gli scritti di don Divo Barsotti, un volume curato da Aurelio Porfiri e pubblicato da Edizioni Ares. Il libro è un itinerario pro...
2025-06-12
1h 17
Media Monitor Podcast by Marco Hugo-Barsotti
Brionvega, Braun Telefunken ma anche Ducati: il designer Davide Vercelli racconta a FM-world l'evoluzione dell'apparecchio radiofonico
Radio is QueenAnni fa andava di moda la frase Content is King, per dire che ciò che conta nel mondo dei media sono i contenuti. Sarà, ma chi scrive - e siamo sicuri tanti di coloro che ci leggono - sono o sono stati appassionati anche del contenitore, dell'apparecchio "Radio".E d’altronde, se guardiamo le vecchie copertine del Radiocorriere, vediamo che in passato che il ricevitore era spesso in copertina, al posto di conduttori o cantanti.Armonia di linea, Purezza di voceMeno noto il fatto che, come si potr...
2024-09-02
26 min
Media Monitor Podcast by Marco Hugo-Barsotti
Claudio Cecchetto a FM-world: "Per affermare una radio web ci vogliono otto anni. Col DAB, forse cinque"
Domenica d'AgostoLo spunto per questa conversazione è stato un ormai famoso post su Talkmedia: su alcune vetture BMW un aggiornamento software del costruttore rende impossibile ascoltare Radio Cecchetto. O meglio, la fa ascoltare visualizzando il logo di tutt'altra emittente. Pensavamo di raccogliere una dichiarazione dell'editore (Cecchetto) in merito, ma alla fine abbiamo ritenuto più interessante fare il punto su Radio Cecchetto e sull'annosa questione di "come emergere nel mare magnum delle radio digitali", una problematica che anche un nome importante deve affrontare.Ecco dunque, senza filtri e senza tagli, la nostra conversazione che ha avuto lu...
2024-08-19
12 min
Non tutto è come sembra
Microfoni capovolti: gli studenti si rivelano
2024-05-29
12 min
Non tutto è come sembra
La Voce degli studenti: i rappresentanti d'istituto
2024-05-22
12 min
ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!
STAG1p02 Ospite Grato Francesco Bufalini
Puntata del 18 aprile 2008In Studio Andrea Caponeri e GianMarco Fusari. Ospite Grato: Francesco BufaliniRotto il ghiaccio, cavalcammo l’onda, dopo il nostro amico Walter invitammo Francesco Bufalini (che inaugurò la lunga schiera dei nostri ospiti che DOPO sarebbero diventati speakers di Radio Orvieto Web) che portò canzoni improbabili. Per il resto solita elefantiasi: trasmissione lunghissima (per le prime 2 stagioni sarà sempre di 1h e 30′) ed estenuante approfondimento su Dalla. Leggerezza, dinamicità… bof…SCALETTACORPORAL CLEGG (sigla)- Pink FloydMENO MALE CHE SILVIO C’E’- ??JE T’AIME...
2024-05-17
1h 30
Non tutto è come sembra
Lezioni di vita: passato vs presente
2024-05-15
12 min
Non tutto è come sembra
Corsi di Gin...nastica
2024-05-08
08 min
Non tutto è come sembra
Con la testa tra i numeri
2024-05-02
11 min
Non tutto è come sembra
Dall'equazione alla conversazione
2024-04-24
09 min
Non tutto è come sembra
Cogito Ergo Sum
2024-04-17
16 min
Media Monitor Podcast by Marco Hugo-Barsotti
Luca Viscardi: L'industria radiofonica prossima a un passaggio funesto, se non interverrà velocemente con i produttori.
La cosiddetta Prominence, che più modestamente potremmo forse chiamare “possibilità di essere trovati nel mondo digitale”, è certamente un tasto dolente per le aziende radiotelevisive italiane e di tutto il mondo.Lo è nel mondo della televisione – ormai 100% digitale – dove I produttori di TV decidono cosa e in che ordine viene presentato tramite gli “home screen” al povero cliente. E lo è (o sarà) nel campo della radio – per sua fortuna ancora in gran parte analogica – proprio nella situazione di massimo ascolto: il tempo che si trascorre nel proprio autoveicolo.E qui ritorniamo agli home screen, che nel caso delle automobili...
2023-12-22
18 min
Ricu, lasciate la ragione altrove
38 Vulcani e migranti
Vulcani e migranti, cosa hanno in comune? Non vi resta che ascoltare la puntata 38 , benvenuti su Ricu, lasciate la ragione altrove. Nel momento in cui sto registrando questa puntata, un vulcano dal nome Fagradalsfjall, sta tenendo in apprensione gli abitanti della citta di Grindavik e non solo. In questi giorni viene riconosciuta come figura di riferimento per questa emergenza, la vulcanologa Sara Barsotti, fisica di Carrara. Questa storia, al di là di come finirà, mi fa venire in mente il grande tema degli italiani che lavorano e studiano all’estero. E’ di pochi giorni fa la pubblicazione della diciottesima edizio...
2023-11-17
11 min
Ricu, lasciate la ragione altrove
38 Vulcani e migranti
Vulcani e migranti, cosa hanno in comune? Non vi resta che ascoltare la puntata 38 , benvenuti su Ricu, lasciate la ragione altrove. Nel momento in cui sto registrando questa puntata, un vulcano dal nome Fagradalsfjall, sta tenendo in apprensione gli abitanti della citta di Grindavik e non solo. In questi giorni viene riconosciuta come figura di riferimento per questa emergenza, la vulcanologa Sara Barsotti, fisica di Carrara. Questa storia, al di là di come finirà, mi fa venire in mente il grande tema degli italiani che lavorano e studiano all’estero. E’ d...
2023-11-17
11 min
AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM
FM-World: ACI Radio, una radio di servizio e approfondimento, che vive nel contesto dei servizi offerti da ACI
Among the many radio stations present in the FM-World aggregator, one stands out for its name, which speaks of a great history: ACI Radio, the radio of the Automobile Club of Italy. Let's say great but we should say long history: what today is a "non-economic public body" was in fact founded in Turin in 1898.On Friday, September 1, we had the opportunity to talk about it with Piermattia Fioravanti, Business Development Manager at ACI Informobility. Of course, Aci Radio was discussed: Piermattia clarified many doubts concerning the positioning of the broadcaster, and we also discussed developments and future scenarios for...
2023-09-04
16 min
Media Monitor Podcast by Marco Hugo-Barsotti
FM-World: ACI Radio, una radio di servizio e approfondimento, che vive nel contesto dei servizi offerti da ACI
Among the many radio stations present in the FM-World aggregator, one stands out for its name, which speaks of a great history: ACI Radio, the radio of the Automobile Club of Italy. Let's say great but we should say long history: what today is a "non-economic public body" was in fact founded in Turin in 1898.On Friday, September 1, we had the opportunity to talk about it with Piermattia Fioravanti, Business Development Manager at ACI Informobility. Of course, Aci Radio was discussed: Piermattia clarified many doubts concerning the positioning of the broadcaster, and we also discussed developments and...
2023-09-04
15 min
Radio Nizza - Promenade
Promenade des Italiens – Satispay arriva a Nizza
Mercoledì 15 Giugno 2023 ha avuto luogo l'evento di lancio di Satispay a Nizza. Probabilmente molti ascoltatori conoscono già Satispay, attivo da anni in Italia. Ma magari per qualche ascoltatore si tratta di una novità, che non sarà più tale dopo queste due interviste. E per chi non lo sapesse Satispay è una vera "success story" italiana, essendo valutata oltre un miliardo di dollari a seguito del recente round di finanziamento. Durante i week-end Satispay offre un incredibile cash back pari al 30% di tutto quanto speso tramite l'applicazione. Intervista a Beatrice Dalola e Pascal Cotte a cura di Marco Hugo-Barsotti
2023-06-20
16 min
Radio Nizza - Promenade
Promenade des Italiens – Satispay arriva a Nizza
Mercoledì 15 Giugno 2023 ha avuto luogo l'evento di lancio di Satispay a Nizza. Probabilmente molti ascoltatori conoscono già Satispay, attivo da anni in Italia. Ma magari per qualche ascoltatore si tratta di una novità, che non sarà più tale dopo queste due interviste. E per chi non lo sapesse Satispay è una vera "success story" italiana, essendo valutata oltre un miliardo di dollari a seguito del recente round di finanziamento. Ogni venerdì, sabato e domenica Satispay offre 30% di Cashback per ogni acquisto effettuato tramite l’app, (limite di 30€/persona/settimana). Termini e condizioni del servizio su www.satispay.com. L'app è disponibile negli store iOS e...
2023-06-20
16 min
RadioSapienza
ScreenTime - Martedì 6 giugno 2023
Dopo anni di rumors e speculazioni HBO ha annunciato la serie reboot di Harry Potter. Esploriamo insieme le luci e le ombre del Wizarding World, tra la problematica situazione dell'autrice dei libri, il successo della saga di film e la grande occasione sprecata con Animali Fantastici. Quale sarà il futuro del maghetto più iconico della cultura pop? Speaker: Gabriele Guerrieri e Lucrezia Lauteri Regia: Gioele Barsotti
2023-06-06
1h 06
Non tutto è come sembra
La nostra Dirigente Scolastica!
2023-05-30
05 min
Non tutto è come sembra
Prof... o filosofa?
2023-05-30
09 min
Non tutto è come sembra
L'importanza dello Sport
2023-05-30
11 min
Non tutto è come sembra
Uguali o diversi?
2023-05-30
07 min
Non tutto è come sembra
Napoli o Massa?
2023-05-30
10 min
Non tutto è come sembra
Due generazioni a confronto
2023-05-30
13 min
Non tutto è come sembra
Old teacher vs Young teacher?
2023-05-30
10 min
Non tutto è come sembra
Di mamma ce n'è solo una!
2023-05-30
09 min
Interviste
Gabriella Magistro e Sabrina Biondi dialogano con la vulcanologa Sara Barsotti
I2 - Gabriella Magistro e Sabrina Biondi dialogano con Sara Barsotti, una ricercatrice italiana che ha un ruolo molto importante nella gestione delle crisi vulcaniche in Islanda ed è coordinatrice per la pericolosità vulcanica presso l'Ufficio Metereologico Islandese. Sara è una donna, una moglie e una madre, oltre che una scienziata, che ha avuto il coraggio di seguire un’importante opportunità lavorativa in un luogo molto lontano, portando con se la sua famiglia. Nel corso dell’intervista la vulcanologa racconta dei suoi punti di forza e delle sue debolezze nel compiere una scelta tanto importante e come è riuscita a conciliare la sua vita priv...
2023-05-02
17 min
RadioSapienza
Post-it Spettacolo - Mercoledì 23 novembre 2022
Sesto appuntamento con Post-it Spettacolo in compagnia delle voci di Giada e Claudia e in regia Alberto, Gioele e Vanessa. Tra musica nuova e gossip si è parlato dei Måneskin e gli American Music Awards e la nuova vita di Suor Cristina. Tra le nuove uscite abbiamo ascoltato Ernia, Cigarettes After Sex, Marracash, i Pinguini Tattici Nucleari, Gazzelle, Calcutta e tanti altri. Abbiamo intervistato Ruben Rigillo che sarà il protagonista a Teatro Ciak dello spettacolo "la donna che visse due volte", ripreso dal film di Hitchcock. Speaker: Claudia Bagorda e Giada Verna In regia: Alberto Gramegna, Gioele Barsotti, Vanessa Not...
2022-11-23
1h 41
Coronavirus - BastaBugie.it
Santa Giacinta di Fatima moriva 100 anni fa per il virus della spagnola (milioni di morti)
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6039SANTA GIACINTA DI FATIMA MORIVA 100 ANNI FA PER IL VIRUS DELLA SPAGNOLA (MILIONI DI MORTI) di Cristina SiccardiMentre il mondo combatte contro il Coronavirus del 2020 (Covid-19), dove l'Italia è il terzo Paese al mondo per numero di contagi, in questi giorni si è celebrato un centenario di grande importanza, silenziato dalla Chiesa e dai media, ma molto sentito da tutti quei prelati, sacerdoti, monaci, monache e fedeli rimasti cattolici e, quindi, seriamente devoti alla Madonna di Fatima. Il 20 febbraio 1920 moriva, infatti, a dieci anni, santa Giacinta Marto a caus...
2020-03-03
11 min
Santi e beati - BastaBugie.it
Santa Giacinta di Fatima moriva 100 anni fa per il virus della spagnola (milioni di morti)
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6039SANTA GIACINTA DI FATIMA MORIVA 100 ANNI FA PER IL VIRUS DELLA SPAGNOLA (MILIONI DI MORTI) di Cristina SiccardiMentre il mondo combatte contro il Coronavirus del 2020 (Covid-19), dove l'Italia è il terzo Paese al mondo per numero di contagi, in questi giorni si è celebrato un centenario di grande importanza, silenziato dalla Chiesa e dai media, ma molto sentito da tutti quei prelati, sacerdoti, monaci, monache e fedeli rimasti cattolici e, quindi, seriamente devoti alla Madonna di Fatima. Il 20 febbraio 1920 moriva, infatti, a dieci anni, santa Giacinta Marto a caus...
2020-03-03
11 min
Terra in vista
Alla scoperta della montagna
Il Monte Bianco è più bianco degli altri monti?Dove finiscono gli Appennini?I vulcani sono montagne arrabbiate?Queste le domande poste dai bambini nella prima puntata di "Terra in vista – L'Italia spiegata a mio figlio", il programma condotto da Federico Taddia e Telmo Pievani.La parola chiave è "Montagna".Gli esperti invitati a rispondere sono: Carlo Barbante, direttore dell'Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali del C.N.R. e docente presso l'Università Ca' Foscari di Venezia; Alessandro Amato geologo e dirigente di ricerca di I.N.G.V.; Sara Barsotti, vulcanologa presso l'Osservatorio per la Perico...
2017-07-07
00 min