Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Sara Giovannini

Shows

Marchesini EtologiaMarchesini Etologia10 - La creativitàLa creativitàIn questa puntata il prof. Marchesini ci ricorda varie forme di apprendimento che mettono in atto gli animali per arrivare alla vicinanza tra l'apprendimento e il processo di soluzione. Arriva così al concetto di creatività, definendola come capacità di un animale di trovare soluzioni nuove. Ed è così che, come ci dice la Teoria della nicchia, le scoperte che gli animali fanno grazie alla loro creatività, influenzano le pressioni selettive quindi la parabola filogenetica delle specie.Approfondisci i contenuti del prof. Marchesinisu Instagram: @maschesinietologia, @siua_scuola, @roberto_marchesini_etosul Blog: marchesinietologia.it sul...2025-02-0307 minMarchesini EtologiaMarchesini Etologia9 - La mente animaleLa mente animaleIn questa puntata il prof. Marchesini ci conduce in un viaggio nella storia delle teorie sulla mente animale: partendo dal 1882 con la pubblicazione di "L'espressione dell'emozione nell'uomo e negli animali" di Charles Darwin e la sua influenza sui padri fondatori dell'etologia Karl von Frisch, Nikolaas Tinberger e Konrad Lorenz, passando dalla parentesi del canone di parsimonia di Conwy Lloyd Morgan e la successiva negazione della menta animale e l'interpretazione dei comportamenti come degli automatismi, arrivando al parlamento degli istinti di K. Lorenz che ci affaccia alla teoria cognitiva. Siamo ormai negli anni '60/'70 del Novecento...2025-01-2008 minMarchesini EtologiaMarchesini Etologia8 - Le conoscenzeLe conoscenzeIn questa puntata il prof. Marchesini ci rispiega cosa sono le conoscenze e ne elenca i vari tipi: le immagini di ricerca, le risorse di appraisal, le risorse di copying, le conoscenze mappali e lo schema corporeo. Analizza quindi anche le conoscenze sociali, quelle comunicative e spiega come le conoscenze producano nuove conoscenze. Approfondisci i contenuti del prof. Marchesinisu Instagram: @maschesinietologia, @siua_scuola, @roberto_marchesini_etosul Blog: marchesinietologia.it sul sito: siua.itContatti: info@siua.it2025-01-0609 minMilano Music Week 2024Milano Music Week 2024PMI - A cosa servono le etichette indipendenti nel 2024L’industria musicale sta attraversando una fase di disintermediazione, in cui un artista può gestire l’intero processo creativo e distributivo di una canzone direttamente da casa: dalla scrittura alla produzione, passando per la registrazione, il mixaggio, fino alla distribuzione e promozione del brano. In un contesto dove gli strumenti digitali hanno reso l’autonomia di un artista più accessibile, qual è il valore aggiunto che può offrire un contratto con un’etichetta indipendente?Questo sarà il tema centrale del panel promosso da PMI, che esplorerà il ruolo cruciale che hanno le strutture indipendenti nella creazione, nello sviluppo e nel consolidamento...2024-12-1844 minMilano Music Week 2024Milano Music Week 2024PMI - A cosa servono le etichette indipendenti nel 2024?L’industria musicale sta attraversando una fase di disintermediazione, in cui un artista può gestire l’intero processo creativo e distributivo di una canzone direttamente da casa: dalla scrittura alla produzione, passando per la registrazione, il mixaggio, fino alla distribuzione e promozione del brano. In un contesto dove gli strumenti digitali hanno reso l’autonomia di un artista più accessibile, qual è il valore aggiunto che può offrire un contratto con un’etichetta indipendente?Questo sarà il tema centrale del panel promosso da PMI, che esplorerà il ruolo cruciale che hanno le strutture indipendenti nella creazione, nello sviluppo e nel consolidamento...2024-12-1852 minMarchesini EtologiaMarchesini Etologia7 - La titolarità sulle proprie dotazioniLa titolarità sulle proprie dotazioniIn questa puntata il prof. Marchesini ci spiega cosa significa essere titolari delle proprie dotazioni: ripartendo dai moventi affettivi (i desideri e le emozioni), cioè cosa spinge un soggetto, ci parla dei modali, ovvero gli strumenti che consentono di raggiungere gli obiettivi spinti dai moventi.Ci rispiega quindi le conoscenze innate e le conoscenze apprese dall'esperienza e ci racconta come queste appartengano al soggetto: perchè una volta che un soggetto apprende una nuova conoscenza, lui diventa titolare di quello strumento quindi padrone delle sue conoscenze. Approfondisci i contenuti del prof. Marchesini2024-12-1609 minMarchesini EtologiaMarchesini Etologia6 - L'apprendimentoL'apprendimentoIn questa puntata il prof. Marchesini ci parla del ruolo dell'apprendimento nella costruzione dell'identità del soggetto. Ci spiega quindi della differenza tra gli animali che si informano e gli animali che si formano, ovvero i mammiferi, parlando del ruolo fondamentale della mamma. Ci racconta i tre modi che un soggetto ha per apprendere e di come un individuo acquisisce la propria biografia attraverso le esperienze. Ci esplicita infine i rischi causati dalle carenze formative del cucciolo e l'importanza dell'apprendimento attraverso le relazioni sociali. Approfondisci i contenuti del prof. Marchesinisu Instagram: @maschesinietologia, @siua_scuola, @rob...2024-11-2407 minMarchesini EtologiaMarchesini Etologia5 - Le dotazioni innateLe dotazioni innateIn questa puntata il prof. Marchesini ci parla delle caratteristiche innate e di come esse diano origine all'etogramma.Racconta quindi del padre dell'Etologia, Konrad Lorenz, passando per gli a priori kantiani e arrivando agli a priori specialistici, frutto dell'esperienza. Ci spiega infine cos'è l'etogramma e quanto sia fondamentale conoscere quello delle specie che vivono a contatto con l'uomo.Approfondisci i contenuti del prof. Marchesinisu Instagram: @maschesinietologia, @siua_scuola, @roberto_marchesini_etosul Blog: marchesinietologia.it sul sito: siua.itContatti: info@siua.it2024-11-1107 minMarchesini EtologiaMarchesini Etologia4 - L'animale e le emozioniL'animale e le emozioniIn questa puntata il prof. Marchesini spiega cosa sono le emozioni e cosa significa provare qualcosa.Parla di come le emozioni sono legate alla condizione psicologica e le classifica per tipologia. Spiega inoltre come le emozioni siano determinate dagli eventi esterni ma anche dalle caratteristiche del soggetto che le prova.Approfondisci i contenuti del prof. Marchesinisu Instagram: @maschesinietologia, @siua_scuola, @roberto_marchesini_etosul Blog: marchesinietologia.it sul sito: siua.itContatti: info@siua.it2024-10-2808 minMarchesini EtologiaMarchesini Etologia3 - L'animale che desideraL'animale che desideraIn questa puntata il prof. Marchesini analizza il concetto di desiderio come azione e come tendenza, citando il leopardiano "Passero solitario" come esempio della necessità di unire il benessere fisico alla espressione.Parlerà del benessere negli zoo e della necessità di ribaltare la Piramide di Maslow.Approfondisci i contenuti del prof. Marchesinisu Instagram: @maschesinietologia, @siua_scuola, @roberto_marchesini_etosul Blog: marchesinietologia.it sul sito: siua.itContatti: info@siua.it2024-10-1407 minMarchesini EtologiaMarchesini Etologia2 - Avere degli interessiAvere degli interessiIn questo episodio il prof. Marchesini approfondisce cosa significa essere portatori di interessi, spiegando la differenza tra wellfare e wellbeing, parlando di benessere animale e di bioetica animale.Approfondisci i contenuti del prof. Marchesinisu Instagram: @maschesinietologia, @siua_scuola, @roberto_marchesini_etosul Blog: marchesinietologia.it sul sito: siua.itContatti: info@siua.it2024-09-3008 minMarchesini EtologiaMarchesini Etologia1 - Soggettività animaleLa Soggettività AnimaleIn questo episodio il prof. Marchesini introduce il tema portante della prima stagione: la soggettività animale.Lo fa rispondendo a una domanda essenziale: qual è la differenza tra soggetto e oggetto? Un soggetto ha concezione del sé protagonista, ha degli interessi, è un corpo, prova emozioni e ha delle motivazioni.Approfondisci i contenuti del prof. Marchesinisu Instagram: @maschesinietologia, @siua_scuola, @roberto_marchesini_etosul Blog: marchesinietologia.it sul sito: siua.itContatti: info@siua.it2024-09-1609 minMarchesini EtologiaMarchesini Etologia0 - IntroduzioneEpisodio 0 - IntroduzioneChe cos'è l'etologia? E che cosa intendiamo quando parliamo di comportamento animale?In questo episodio il professore ci introduce gli argomenti del podcast, nel quale approfondirà temi come la diversità, la soggettività, la senzienza e il rapporto dell'uomo con le altre specie animali.Perchè oggi l'essere umano tende ad antropomorfizzare gli altri animali? E cosa rischia nel non riconoscere più l'importanza delle diverse alterità?Approfondisci i contenuti del prof. Marchesinisu Instagram: @maschesinietologia, @siua_scuola, @roberto_marchesini_etosul Blog: marchesinietologia.it sul sito: siua.itContatti: info@siu2024-09-1204 minVia della StamperiaVia della StamperiaEp. 12 | Q&A Maniera Nera con Ilaria Rosselli Del TurcoQuesto episodio di Via della Stamperia è un Q&A totalmente dedicato alla tecnica della Maniera Nera (o mezzatinta). A rispondere alle vostre domande sarà Ilaria Rosselli Del Turco, pittrice e printmaker di origine italiana con base a Londra.Finiti gli studi di illustrazione, Ilaria si è dedicata alla pittura, particolarmente dopo il trasferimento a Londra nel 1999.I suoi quadri sono stati selezionati per il Portrait Award alla National Portrait Gallery, la Royal Society of Portrait Painters, Threadneedle Prize, Lynn Painters-Stainers Prize ed espone regolarmente in Europa e USA.Negli ultimi anni si è accostata alla grafica, particolarmente alla mezz...2024-05-1542 minWeMoro SportWeMoro SportWeMoro Sport x Sotto al 7: la sentenza della Corte di Giustizia Europea sulla UEFACiao ragazzi e bentornati su WeMoro Sport! Quest'oggi, in collaborazione coi ragazzi di Sotto Al 7, un podcast a tema calcio, abbiamo deciso di affrontare un tema molto attuale e controverso: la Superlega. Infatti il 21 dicembre c'è stata una sentenza storica da parte della Corte di Giustizia Europea riguardante proprio lo scontro tra UEFA-FIFA e i promotori di questo progetto, la piattaforma A22. Noi abbiamo deciso di fare chiarezza su questo tema, presentandovi in maniera oggettiva ciò che è successo e quali sono state le varie reazioni del mondo del calcio. Ovviamente, come sempre, non ci siamo tirati indietro dal...2023-12-3139 minEnerg’Ethic - Climate Justice and Energy TransitionEnerg’Ethic - Climate Justice and Energy Transition36 - Powering Change from Within: How Municipalities Lead the Energy Community Transformation - Sara Giovannini, Energy CitiesIn this captivating episode of Energ'ethic, we delve into the world of community energy alongside the remarkable Sara Giovannini from Energy Cities. With an unwavering passion for sustainability, Sara is committed to driving the energy transition forward. As a prominent member of Energy Cities, a vibrant network of local authorities, she actively works towards creating livable and thriving cities for their citizens. Through capacity building and impactful advocacy, Energy Cities empowers local leaders and technicians, ensuring their voices resonate at the European level.   During our engaging conversation, Sara sheds light on the distinctive challenges encountered w...2023-09-0636 minArtisticandoArtisticandoMATTIA RAME-SINGER#artisticando - P29- S4 Mattia Brescia nasce a Roma nel 1985. Leone ascendente bilancia, sin da piccolissimo è coinvolto nel profondo da un amore viscerale e intensissimo per la parola, la scrittura e i suoni. Impara a leggere e scrivere quasi prima che a camminare.    Si appassiona al gioco del calcio, disciplina in cui eccelle e che sembrava dovesse diventare la sua vita. Conosce Jack London di cui si innamora follemente, Mark Twain, Stevenson e Dickens. Al liceo incontra la musica, prima attraverso le canzoni di De Andrè, e di Battiato poi, che diventerà il riferimento principale tra gli artis...2023-05-2944 minGroucho - Le intervisteGroucho - Le intervisteCarta Bianca | Intervista ad Alberto BarberaSiamo giunti all’ultimo appuntamento della rassegna Carta Bianca - Storie orali e visuali dei festival cinematografici – che si è tenuto mercoledì 1 marzo presso il Cinema Rossini di Venezia.Ospite della serata Alberto Barbera, direttore della Mostra del Cinema di Venezia, al quale abbiamo fatto qualche domanda a margine dell’incontro assieme agli studenti Sara Giovannini e Riccardo Brunello.2023-03-0222 minBe Radio!Be Radio!Il pranzo è servito! Un podcast da leccarsi i baffi.Food blooging di qua, food blogging di là, ricette a destra e a manca... ma non sarà un po' troppo? E se anche la seconda carica dello Stato si prodiga in consigli culinari, davvero non possiamo pensare ad altro che al cibo? Ma soprattutto... quale Vip sarebbe un ottimo influencer culinario? A parte Orietta Berti che ha scritto un libro di ricette? Questo, e molto altro, compreso il dietologo Artemio Raperonzoli e la ricetta degli Oscar della nostra mitica Giulia Giovannini, nella puntata di oggi...2023-02-0443 minBe Radio!Be Radio!Villeggiature strambe, acqua che brilla e sombreri misteriosi | #SurfinSummerQuale sarà il tormentone di oggi? Scopritelo con noi! Oggi ospite Guglielmo Pietro Sangalli dell'agenzia Vafantour, per darvi nuove emozionanti mete da raggiungere, e poi si parla anche di scienza e di moda. Tutto in un'unica puntata! E se ci aggiungessimo pure l'angolo del cinema di Giulia Giovannini? Vabbè raga pazzesco.2022-07-2427 minMeeting 2021Meeting 2021LE NUOVE INFRASTRUTTURE E IL PILASTRO DELLA SOSTENIBILITÀMario Abbadessa, Senior Managing Director & Country Head di Hines Italy; Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili; Alessio Torelli, Chief Business Unit Mobility & Liquefaction Snam. Introduce Bernhard Scholz, Presidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli. Modera Mariangela Pira, Giornalista di SkyTg24.Strade, ponti e tunnel, ferrovie, porti e aeroporti, gasdotti, cablaggi elettrici e fibra ottica, questi sono solo alcune delle più importanti infrastrutture necessarie per garantire la vita sociale ed economica di un paese moderno. Costruirli, rinnovarli ed innovarli è un compito arduo che coinvolge tanti attori diversi in una pianificazione condivisa al livello regionale, nazio...2021-09-2832 minHyperbros: notizie di politica, cultura e attualitàHyperbros: notizie di politica, cultura e attualitàIl nuovo Decreto Green PassSperanza: "I vaccini sono sicuri, siamo a buon punto e sono il vero strumento per chiudere questa stagione e aprirne una in maniera totalmente diversa"."Nell'articolo uno di questo decreto" ammette il ministro Bianchi "è scritto con una certa solennità che si riprende l'attività scolastica in presenza".Sul tavolo del Consiglio dei Ministri di giovedì 5 agosto 2021, ovvero il giorno prima dell'obbligatorietà del green pass, si regolamentano tre diversi ambiti per entrare nei ristoranti al chiuso, nei cinema e nei teatri in sicurezza, ampliando il numero di attività in cui sarà obbligatorio esibire il certificato verde, trasporti a lunga p...2021-08-0550 minSette e Trenta NewsSette e Trenta NewsRassegna Stampa 2905Buongiorno queste le notizie sulle prime pagine dei giornali di oggi sabato 29 maggio. Dal 3 giugno il vaccino sarà disponibile per tutte le fasce di età. C’è anche il via libera dell’Ema:sugli adolescenti è efficace come o più che sugli adulti. Subappalti al 50 per cento congaranzie per i dipendenti, c’è il sì al decreto. Anche i sindacati d’accordo. Sul Corriere: Il vaccino ora è per tutti. Sì al decreto: subappalti al 50% con garanzie per i lavoratori. Ok di Landini”. Repubblica:” Covid, piano Ue per le cure”. La nuova strategia: contratti europei per acquistare i farmaci antivirus da affiancare ai vaccin...2021-05-2904 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 24 maggio 2021Le principali notizie di lunedì 24 maggioMottarone, nessuna autopsia, si indaga su cavo spezzato e freni dell’impiantoIl cavo d’acciaio spezzato e la corsa della cabina senza che nessun sistema frenante la bloccasse: è questa una prima ricostruzione della sciagura che domenica 23 maggio è costata la vita a 14 persone e il ferimento grave di un bambino di 5 anni. Cinque i varesini rimasti uccisi: Silvia Malnati e Alessandro Merlo, due giovani di San Fermo quartiere di Varese e un'intera famiglia di Vedano composta dal papà Vittorio Zorloni, dalla compagna Elisabetta Personini e dal loro piccolo Mattia, di appena 5 anni. La din...2021-05-2404 minSette e Trenta NewsSette e Trenta NewsRassegna Stampa 2405Le notizie di oggiLa tragedia di Stresa-Mottarone in apertura sui quotidiani. Precipita una cabina della funivia, 14 morti, tra cui due bambini. Un volo di venti metri, spezzato il cavo dell'impianto. L'unico superstite, di appena 5 anni, è ricoverato in condizioni gravissime. L’impianto era appena stato riaperto. Oggi sul posto arriveranno il ministro Giovannini, il capo della Protezione civile Curcio e il governatore Cirio.Il Corriere della Sera apre: “Volo di venti metri: morte in funivia”; Repubblica: “La morte sulla funivia”; la Stampa: “Morire in funivia”. Il capo dello Stato commemora Falcone e Borsellino "La riforma della giustizia non può più asp...2021-05-2403 minSette e Trenta NewsSette e Trenta NewsRassegna Stampa 1405Il conflitto di Gaza, vaccini, migranti in primo piano sui quotidiani. Il Corriere della Sera titola: “Israele, parte l'attacco a Gaza”. Poco pima della mezzanotte e mezza, le 23.20 in Italia, l’esercito israeliano annuncia su Twitter l'attacco via terra di Gaza. E’ la risposta ai razzi lanciati da Hamas sulle Città. L'ordine alla popolazione vicina al confine: entrate nei rifugi. Netanyahu: avanti per tutto il tempo necessario.Su Repubblica: “Vaccini senza limiti di età”. A giugno il governo darà il via libera, il commissario Figliuolo: sarà l'ora della spallata. Successo degli open day regionali. Prima indagine sull'efficacia della campagna di immunizzazion...2021-05-1404 minSara Z - La La Land StoriesSara Z - La La Land StoriesFrancesca NerozziFrancesca Nerozzi è una ballerina, cantante e attrice. Fa parte dell'affermato trio vocale swing 'Ladyvette' partecipando a programmi tv come 'Sanremo', il festival del cinema di Venezia, Roma, Capri e nella serie tv di RAI 1 'Il paradiso delle signore'.   I musical per la regia di Pietro Garinei e Giovannini, la storia del trio Ladyvette, Barre Pilates, scoprirsi imprenditrice e presto mamma. A sorpresa, l'attore Marco Zingaro (‘Genitori vs Influencer’ su Sky Cinema) si unisce nella chiacchierata. Cosa ci racconterà? 2021-03-0542 minMemosMemosMemos di mercoledì 24/04/2019Vigilia del 25 aprile. I revisionisti della Festa della Liberazione e dell’antifascismo: da Salvini che andrà a Corleone a Tajani che ha lodato Mussolini, passando per le molte celebrazioni ufficiali negate (Lentate sul Seveso e Cumiana, nel torinese) o dimezzate (Trieste senza l’Anpi). Memos ha ospitato Gian Carlo Caselli, l’ex magistrato anti-terrorismo e anti-mafia: «scegliere Corleone il 25 aprile per una manifestazione antimafia – ha detto Caselli - è una scelta divisiva e va contro lo spirito del 25 aprile, della Resistenza che ci ha regalato la Costituzione e la democrazia». Se poi Tajani riabilita Mussolini, purtroppo non è il solo e non sarà nemmeno...2019-04-2431 min