Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Sara Losa - Salvatore Leo

Shows

Tambosi 150: la storia continuaTambosi 150: la storia continuaEp. 16 - Francesca BertolettiIn questa puntata speciale, “Tambosi 150” ospita un’intervista doppia tra Anna Velo, studentessa dell’attuale 3CM (anno scolastico 2024-25) e Francesca Bertoletti, ex alunna del Tambosi negli anni Novanta e oggi brillante voce e volto di Radio Dolomiti.In un dialogo spontaneo e autentico, le due protagoniste si sono confrontate sulla scuola di ieri e di oggi tra ricordi, aneddoti e riflessioni. Un vero incontro fra generazioni con leggerezza ed emozione: parlare con chi fa radio tutti i giorni e conduce trasmissioni molto seguite è stata un’esperienza davvero interessante. Ringraziamo Francesca che con la sua spontaneità ed accoglienza ha trasformato...2025-05-1920 minTambosi 150: la storia continuaTambosi 150: la storia continuaEp. 15 - Intervista al preside Giorgio ManualiIn questa nuova puntata del podcast “Tambosi 150” abbiamo incontrato Giorgio Manuali, “storico” e noto dirigente dell’Istituto Tambosi. Con una lunga e felice carriera alle spalle, Manuali ha guidato la scuola con intelligenza, visione e umanità, lasciando un ricordo indelebile in chi lo ha conosciuto. Attraverso questa intervista ripercorriamo insieme a lui anni di trasformazioni e sfide: una testimonianza che arricchisce il racconto dei 150 anni del nostro istituto.2025-05-1921 minTambosi 150: la storia continuaTambosi 150: la storia continuaEp. 14 - La classe del 73Questa è una storia davvero speciale: “Tambosi 150” dà voce a un’intera classe diplomata nella nostra scuola nel 1973. Sono stati loro a mettersi in contatto con noi dopo aver letto delle celebrazioni per i 150 anni del Tambosi, e da lì è nato un legame speciale.Gli ex studenti sono tornati tra i banchi, hanno rivisto la loro vecchia aula, conosciuto la redazione de IL TAMBOSINO e condiviso ricordi, emozioni, riflessioni. Li abbiamo ospitati nel nostro studio e insieme abbiamo registrato questa punta da sfogliare come un album di ricordi: un ponte tra passato e presente, tra generazioni unite dallo stesso affetto per la scu2025-05-1930 minTambosi 150: la storia continuaTambosi 150: la storia continuaEp. 13 - Il redattore e direttore del Fogliaccio Giacomo SantiniIn queste puntate speciali di “Tambosi 150: la storia continua…” ci immergiamo nelle pagine ingiallite ma vivaci de IL FOGLIACCIO , storico giornalino studentesco degli anni Sessanta nato tra i banchi degli istituti superiori trentini (con la partecipazione degli studenti universitari) e diretto all’epoca da un giovanissimo Giacomo Santini. Protagonisti di questi episodi sono i ragazzi della redazione de IL TAMBOSINO, il giornalino attuale del Tambosi, che hanno letto e scoperto due numeri del FOGLIACCIO e li hanno trasformati in due episodi del podcast. La redazione di oggi dà voce a quella di ieri! A fare da “collante” tra passato e presente è p...2025-05-1913 minTambosi 150: la storia continuaTambosi 150: la storia continuaEp. 12 - Il redattore GuardiniIn queste puntate speciali di “Tambosi 150: la storia continua…” ci immergiamo nelle pagine ingiallite ma vivaci de IL FOGLIACCIO , storico giornalino studentesco degli anni Sessanta nato tra i banchi degli istituti superiori trentini (con la partecipazione degli studenti universitari) e diretto all’epoca da un giovanissimo Giacomo Santini. Protagonisti di questi episodi sono i ragazzi della redazione de IL TAMBOSINO, il giornalino attuale del Tambosi, che hanno letto e scoperto due numeri del FOGLIACCIO e li hanno trasformati in due episodi del podcast. La redazione di oggi dà voce a quella di ieri! A fare da “collante” tra passato e presente è pr...2025-05-1906 minTambosi 150: la storia continuaTambosi 150: la storia continuaEp. 11 - Redattore FogliaccioIn queste puntate speciali di “Tambosi 150: la storia continua…” ci immergiamo nelle pagine ingiallite ma vivaci de IL FOGLIACCIO , storico giornalino studentesco degli anni Sessanta nato tra i banchi degli istituti superiori trentini (con la partecipazione degli studenti universitari) e diretto all’epoca da un giovanissimo Giacomo Santini. Protagonisti di questi episodi sono i ragazzi della redazione de IL TAMBOSINO, il giornalino attuale del Tambosi, che hanno letto e scoperto due numeri del FOGLIACCIO e li hanno trasformati in due episodi del podcast. La redazione di oggi dà voce a quella di ieri! A fare da “collante” tra passato e presente è pr...2025-05-1907 minTambosi 150: la storia continuaTambosi 150: la storia continuaEp. 10 - Riforma degli Istituti tecniciIn questi Podcast (creati da Erik Parisi, Filippo Facci, Veronica Gasperini, Mattia D’andrea e Alessandro Chiogna) della classe 3CM si parla in primo luogo della riforma scolastica del 1928-29, che ha completamente cambiato il volto dell'istruzione commerciale; segue un interessante dialogo tra un ragazzo del presente e uno del passato che frequentano il Tambosi di oggi e quello di ieri.2025-05-1904 minTambosi 150: la storia continuaTambosi 150: la storia continuaEp. 09 - La memoria dei caduti"Dialogo tra generazioni: Le aule della memoria" a cura della classe 3CM anno scolastico 2024-25 e con Erik Parisi, Filippo Facci, Veronica Gasperini. Mattia Dandrea e Alessandro Chiogna.In questi Podcast (creati da Erik Parisi, Filippo Facci, Veronica Gasperini, Mattia D’andrea e Alessandro Chiogna) della classe 3CM si parla in primo luogo della riforma scolastica del 1928-29, che ha completamente cambiato il volto dell'istruzione commerciale; segue un interessante dialogo tra un ragazzo del presente e uno del passato che frequentano il Tambosi di oggi e quello di ieri.I nostri ricercatori storici in erba hanno realizzato un ra...2025-05-1905 minTambosi 150: la storia continuaTambosi 150: la storia continuaEp. 08 - Cronaca dell’anno scolastico 1924-25 - Ci legano 100 anniQuesto podcast, creato dalla classe 5TB, è un dialogo distopico tra Luca, un ragazzo di quinta del 2024, e Tarcisia, ragazza di quinta del 1924. Entrambi hanno un qualcosa in comune: sono studenti dello stesso Istituto, il “Tambosi”. Cent’anni li separano, cent’anni li avvicinano: il loro dialogo è infatti un affascinante confronto tra due mondi diversi, uniti dal filo rosso di una giovinezza vissuta nello stesso Istituto, tra curiosità, domande, scambi di opinioni, punti di vista divergenti e momenti di condivisione. Questa conversazione nasce dalla ricerca e dallo studio su una fonte scritta ricca di informazioni: l’annuario del Regio Istituto Commerciale di Trento del...2025-05-1915 minTambosi 150: la storia continuaTambosi 150: la storia continuaEp. 07 - Cronaca del primo anno scolasticoState per ascoltare “L'inaugurazione della Scuola Reale Inferiore di Trento: un passo verso il futuro”, una puntata del podcast “Tambosi 150… la storia continua”. In questo contributo audio (creato da Davide Bottiglieri, Simone Paoli, Federico Furlani e Mattia D’Alessandro) della classe 2 CM si racconta l'inaugurazione della Scuola I.R. Inferiore a Trento, avvenuta il 6 ottobre 1909.Il contenuto evidenzia l'importanza storica ed educativa di questo evento, descrivendo l'atmosfera della città, la cerimonia inaugurale e gli interventi di figure chiave come il direttore Arturo Tilgner e il podestà Giuseppe Silli.Viene sottolineato come la scuola rappresentasse non solo luogo di apprendiment...2025-05-1906 minTambosi 150: la storia continuaTambosi 150: la storia continuaEp. 06 - Storia del prof. Alfredo Trombi - parte 2Questo podcast, scritto e redatto dagli studenti della 4SA, è un dialogo tra un professore e due suoi studenti e parlano della storia del professor Trombi. Si tratta di un docente del Tambosi vissuto a cavallo tra il ‘800 e il ‘900 e questo episodio racconta alcuni interessanti aneddoti della sua carriera.“Vite di Grandi Educatori – La Storia del Professor Trombi” è un episodio del podcast “Tambosi 150: La storia continua…” realizzato in occasione dell’anniversario dell’istituto Tambosi di Trento che nell’anno scolastico 2024/2025 celebra i suoi primi 150 anni.Questo podcast è stato realizzato da: Camilla Sestito, Elisa Grillo, Mariem Reddad, Cristian Fronza, Giovanni Manca.Agli...2025-05-1905 minTambosi 150: la storia continuaTambosi 150: la storia continuaEp. 05 - Storia del prof. Alfredo Trombi - parte 1Questo podcast è stato creato dalla classe 4SA.È un dialogo tra il professor Alfredo Trombi, alcuni suoi vecchi studenti e alcuni studenti di oggi.Siamo a cavallo tra '800 e '900, il professore si confronta con gli studenti sul mondo scolastico e didattico, creando un ponte tra la scuola di ieri e quella attuale. L'episodio si intitola "Una classe senza tempo - la didattica di Alfredo Trombi" e fa parte del podcast "Tambosi 150: La storia continua...".Partecipanti: Mahamadou Diop, Stanislav Mitin, Devid Appoloni, Giulia Ianeselli, Alexandra Draganoiu, Alessio MartelloTecnici audio: Rayenne Jelassi, Manuel Bonvecchio, Davide Ma...2025-05-1904 minTambosi 150: la storia continuaTambosi 150: la storia continuaEp. 04 - Le pioniere del commercio“Tambosi 150: la storia continua…” presenta una puntata speciale: "Ragazze e Scuola: un dialogo tra presente e passato".Un viaggio nel tempo tra banchi, grembiuli e sogni di emancipazione. In questo episodio, realizzato con la partecipazione dei professori Sara Losa e Salvatore Leo, e delle studentesse Aurora Giotto e Giorgia Franceschini della classe 1Rim4, ci immergiamo nella realtà scolastica del 1896 per scoprire il primo corso serale per ragazze istituito presso l’antenato dell’attuale Istituto Tambosi.Attraverso un dialogo immaginario e ironico tra una studentessa del presente e una del passato, il podcast riflette sull’evoluzione del ruolo femminile nell’istruzio...2025-05-1907 minTambosi 150: la storia continuaTambosi 150: la storia continuaEp. 03 - Le escursioni scolasticheIn questo podcast, creato dalla classe 3TB con la professoressa Tiziana Tomasini, si parla delle escursioni scolastiche realizzate nel lontano anno scolastico 1895 - 1896 dagli studenti del nostro istituto.Lo abbiamo pensato come un dialogo tra studenti, professori e direttori delle aziende visitate. Abbiamo capito che le gite sono state per loro (come oggi anche per noi) un’occasione importante sia per conoscere i sistemi produttivi dell’epoca nel nostro territorio, sia per socializzare e divertirsi. Lasciamo ora la parola alle voci dei protagonisti che daranno vita a questo dialogo. Buon ascolto!2025-05-1907 minTambosi 150: la storia continuaTambosi 150: la storia continuaEp. 02 - Le norme disciplinariGrazie alle fonti documentarie messe a disposizione dal professor Quinto Antonelli (al quale ci siamo rivolti per chiedere aiuto) e attraverso la consultazione dei suoi saggi che sono stati una guida preziosa per il nostro lavoro, oggetto della ricerca della 4RB è stata l’evoluzione e il mutamento delle norme disciplinari in tre diversi momenti storici:alla fine dell’Ottocento quando l’Istituto regio controllava e vigilava sulla moralità dei propri studenti sanzionando comportamenti al di fuori dell’ambito scolastico e normando molti aspetti della vita privata.durante il Ventennio fascista quando le norme disciplinari servivano a modellare “uomini di scarse parol...2025-05-1906 minTambosi 150: la storia continuaTambosi 150: la storia continuaEp. 01 - Intervista impossibile ad Antonio TambosiVi presentiamo la puntata di apertura del podcast “Tambosi 150: la storia continua…” e non poteva non essere dedicata ad Antonio Tambosi in persona.Quella di Antonio Tambosi è la figura di un imprenditore e di un politico, ma non solo: è la storia di un “visionario” che ha lavorato per la sua terra, per l’industria, il turismo e la diffusione dell’istruzione. E se avessimo l’opportunità di parlare proprio con Antonio Tambosi? Noi l’abbiamo fatto e ecco cosa ci ha raccontato.Questo podcast è statp realizzato grazie al lavoro di ricerca della storica Maria Pia Bigaran. La voce di Antonio Tambosi è d...2025-05-1906 min