Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Sara Malaguti

Shows

Il lato B della creativitàIl lato B della creativitàS06 Ep.14 - Come allenare lo spirito criticoTutti ne parlano, ma in pochi li mettono davvero in pratica. In questo video ti accompagno in una riflessione su cosa significano, nel concreto, spirito critico e apertura mentale, e su quanto siano fondamentali per affrontare l’incertezza, il cambiamento e l’adozione consapevole dell’intelligenza artificiale nel lavoro e nella vita. A partire dalla filosofia, passando per la maieutica di Socrate, fino alle nuove sfide dell’AI e dell’intelligenza collettiva, esploriamo insieme come queste due competenze possano diventare muscoli da allenare, non solo concetti astratti. This is a public episode. If you would like...2025-07-2309 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS06 Ep.15 - E se la realtà non fosse proprio quella che ci appare?E se tutto quello che pensiamo di sapere sul tempo, sullo spazio, sulle nostre scelte… fosse solo una piccola parte di una realtà molto più vasta?In questo video intreccio due mondi solo in apparenza lontani: la fisica contemporanea e la narrativa filosofica.Partiamo da La biblioteca di mezzanotte di Matt Haig e arriviamo a La realtà non è come ci appare di Carlo Rovelli, con un passaggio anche per L’eleganza del vuoto di Guido Tonelli.Il risultato? Un viaggio che ci invita a mettere in discussione le nostre certezze, a esplorare le vite che...2025-07-1608 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàPuntata speciale: Lesson learned del primo semestre 2025 in Flowerista This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit saramalaguti.substack.com2025-07-0911 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS06 Ep.13 -Il mito della super donna è reale o solo una bugia?In questo podcast affrontiamo il tema complesso del potere femminile e del denaro, analizzando le narrazioni che ci vengono proposte. Ho voluto mettere in discussione l'idea che le donne possano avere tutto, riflettendo su come possa diventare questa stessa affermazione una gabbia anzichè uno sprone. Un punto di partenza pop ma potente è il film Barbie di Greta Gerwig, che nel 2023 ha conquistato critica e pubblico. In una narrazione costruita sul “What if…”, Barbie passa da sorridente bambola a donna piena di domande esistenziali, in crisi di identità e affamata di senso. Un risveglio che la porta a incontrar...2025-07-0208 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS06 Ep.12 - Creare e mantenere una community B2B di successoLe community sono uno strumento potentissimo, specialmente nel mercato B2B, ma serve una visione chiara. In questa puntata, condivido l'esperienza di Flowerista e l'importanza di una strategia ben definita per trasformare la community in un motore di crescita potente e in un ecosistema che si auto-alimenta. Se anche tu vuoi entrare in community Flowerista, parti da qui: https://www.flowerista.it/community-flowerista/ This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit saramalaguti.substack.com2025-06-2508 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS06 Ep.11 -Il gioco può cambiare la tua azienda?Esploriamo insieme il ruolo del gioco nella nostra società, spesso dato per scontato. Questa puntata analizza l'importanza del gioco non solo nella vita adulta, ma anche nella formazione aziendale, promuovendo il divertimento e il benessere sul lavoro. Scopri come integrare il gioco per migliorare la produttività e la creatività. Ecco i libri citati: 1. “La società della performance” – Maura Gancitano e Andrea Colamedici 2. “Il dominio dei robot” – Martin Ford 3. “Organizzazioni senza paura. Creare sicurezza psicologica sul lavoro per imparare, innovare e crescere” – Amy C. Edmondson 4. “La generazione ansiosa” – Jonathan Haidt 5. “The Game” – Alessandro Baricco 6. “Homo Ludens” – Johan Huizinga Se senti che questi temi...2025-06-1815 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS06 Ep.10 -Il Festival che prova a cambiare le regole del lavoroRivivi l'atmosfera del Flowerista Festival 2025, un evento dedicato alla nostra community ma soprattutto al dibattito sul futuro del lavoro nell'era dell'AI. Quest'anno, il focus è stato sull'umanesimo imprenditoriale nell'era dell'intelligenza artificiale. Scopri le connessioni create e le riflessioni che ne sono nate. E per non perderti il Festival del prossimo anno, entra gratis in Community! https://www.flowerista.it/community-flowerista/ This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit saramalaguti.substack.com2025-06-1607 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS06 Ep.9 - Organizzazioni consapevoli: la rivincita per le persone introverse e riflessive come me!Hai mai avuto la sensazione che il mondo del lavoro premi solo chi corre, chi parla più forte, chi decide senza esitazioni? In questo video ti porto con me in una riflessione che ribalta questa idea: forse oggi, il vero vantaggio competitivo per chi fa impresa è proprio la capacità di fermarsi, osservare, scegliere con consapevolezza. Parlo a chi – come me – è introverso, riflessivo e non ha paura di porsi domande scomode per costruire un modo diverso di fare impresa: più umano, più radicato, più evoluto. Perché un’organizzazione riflessiva non è semplicemente un’organizzazione che apprende. È qualcosa di più profondo: è un’orga...2025-05-2308 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS06 Ep.8 - Innovazione sociale: cos'è e cosa serve per portarla avantiCosa vuol dire davvero fare innovazione sociale oggi, nel 2025? Non è solo una buona idea, né un progetto “a fin di bene”. È una sfida complessa che intreccia imprenditorialità, impatto e nuovi modi di pensare e lavorare. In questo video ti racconto perché l’innovazione sociale è al cuore del progetto Flowerista, cosa la rende possibile (spoiler: c’entra il capitalismo paziente, ma anche la rete tra mondi diversi) e ti presento alcune realtà virtuose che stanno già cambiando le cose, partendo da bisogni reali. E se ti risuona, entra gratis nella nostra nostra community: https://www.flowerista.it/community-flowerista/ Thi...2025-05-1409 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS06 Ep.7 Cosa succede se crediamo a tutto quello che vediamo online?In questo nuovo episodio della serie Filosofia del Digitale e dell'AI, partiamo da un video generato artificialmente e diventato virale — quello di Trump sulla Striscia di Gaza — per riflettere su un tema molto più ampio: cosa succede se crediamo a tutto quello che vediamo online? Viviamo in un'epoca in cui la soglia della nostra indignazione si è spostata pericolosamente in avanti. È come se ci stessimo abituando all'assurdo, al punto da non distinguerlo più dalla realtà. In questo video parliamo di affaticamento cognitivo, manipolazione della percezione, distopie letterarie e perdita di riferimenti che, lentamente ma inesorabilmente, ci stanno tr...2025-04-2913 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS06 Ep.6 - 10 consigli chiave per avviare il tuo business nel 2025Il 2025 può essere un anno di grande crescita, ma non per chi rincorre tutto e tutti. In questo video voglio condividere con te 10 consigli che nascono dalla mia esperienza diretta e che possono aiutarti ad avviare il tuo business con intenzionalità, visione e un passo sostenibile. Non servono ricette magiche, ma scelte consapevoli, costanza e il coraggio di lasciare andare il superfluo. Cominciamo? This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit saramalaguti.substack.com2025-04-2208 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS06 Ep.5 I lati oscuri dell'AIEsploriamo l’impatto dell’intelligenza artificiale sul futuro: non solo in termini tecnologici, ma anche filosofici, emotivi e sociali. Parliamo di pensiero critico, simulazione delle emozioni da parte delle AI e dei rischi – presenti e futuri – legati all’uso di queste tecnologie. 📚 Tra i riferimenti: Sovrumano e Machina Sapiens di Nello Cristianini e Il dominio dei robot di Martin Ford. - Perché è fondamentale imparare a porre domande migliori? - Come distinguere ciò che sembra intelligente da ciò che lo è davvero? - E quali sono i lati oscuri – ambientali, sociali, cognitivi – che non possiamo ignorare? This is a public episo...2025-04-1610 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS06 Ep.4 La storia di Patagonia e del suo fondatoreE se ti dicessi che una delle aziende più etiche al mondo è nata in un pollaio? In questo episodio ti parlo di “Let My People Go Surfing”, il libro-manifesto di Yvon Chouinard, fondatore di Patagonia.Scoprirai come si può fare impresa partendo da un bisogno personale, senza mai tradire i propri valori. Un’azienda che ha rivoluzionato il modo di pensare al lavoro, alla leadership e al profitto. 🌱 This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit saramalaguti.substack.com2025-04-1208 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS06 Ep.3 "Il gioco infinito" di S.SinekHai mai sentito dire che per avere successo nel business bisogna essere i migliori e battere la concorrenza? E se ti dicessi che questa mentalità può essere una trappola? In questo video esploriamo Il gioco infinito di Simon Sinek, un libro che cambia il modo di vedere il business e la leadership. Scoprirai: ✅ Cos'è un gioco infinito e perché il business non si vince, ma si costruisce.✅ Come una mentalità a lungo termine può salvare un’azienda. ✅ I 5 principi della leadership infinita per costruire aziende solide e sostenibili. ✅ Perché competere ossessivamente può essere dannoso e come invece la col...2025-03-2609 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS06 Ep.2 Sostenibilità e crescita possono andare d'accordo?Mentre il mondo sta facendo passi indietro su sostenibilità e Diversity & Inclusion, noi vogliamo continuare a costruire un modello di crescita aziendale equilibrato, che tenga insieme impatto sociale, ambientale e sostenibilità economica. In questa puntata esploro il ruolo delle Società Benefit, il rischio di una mentalità che tende a separare profitto e sostenibilità e il cambiamento nei paradigmi di successo delle nuove generazioni. Parliamo di come evitare sia il puro idealismo che il profitto fine a se stesso, trovando un equilibrio tra crescita e impatto. This is a public episode. If you would like to di...2025-03-1911 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS06 Ep.1 Superare la PAURA del fare impresa con i modelli giustiQuando ho iniziato il mio percorso con Flowerista, ho cercato storie di female founder nel digitale, ma ne ho trovate molte meno del previsto. Perché le donne imprenditrici sono ancora poco visibili? Quali modelli economici e culturali ci influenzano? E soprattutto, come possiamo superarli per costruire un nuovo paradigma? In questo video esploriamo insieme il rapporto tra donne, impresa, finanza e potere, analizzando alcuni libri illuminanti e aprendo una riflessione sul futuro del lavoro e dell'imprenditoria femminile. 💡 Flowerista - Digital Ecosystem aiuta le imprese a crescere in modo sostenibile nel mondo digitale, attraverso consulenza strategica, formazione e stor...2025-03-1414 minUNICORNIUNICORNIEP #10 - Impresa Femminile e Bootstrapping - La gestione del rischio al femminile con Sara Malaguti, Founder di FloweristaNella puntata di oggi abbiamo come ospite Sara Malaguti, Founder di Flowerista, la community dedicata all’imprenditoria femminile. Le abbiamo chiesto che cosa ne pensa del Gender Gap in italia e dei suoi effetti nel mondo dell’imprenditorialità e dell’innovazione. Siamo entrati nelle sue esperienze e sfide personali che l’hanno portata dov’è adesso: da dipendente fino alla guida di una società di servizi innovativi con la missione di avere un impatto. Sono ancora tante le azioni da mettere in atto in questo ecosistema ma iniziamo da qui: dal raccontarvi quelle che qualcuno ha pensato di concretizzare.libri c...2025-02-2441 minMa quante storie!Ma quante storie!06. Da te non me lo sarei mai aspettato - La storia di Sara"Mi stavo licenziando, stavo rinunciando a uno stipendio fisso e a un'intera carriera spianata per fare un salto nel vuoto e sconvolgendo così tutte le persone accanto a me". Sara Malaguti, CEO e Founder di Flowerista, ci racconta come il suo malessere l'abbia spinta a percorrere nuove strade e a rivoluzionare la sua intera vita. Sara è un'imprenditrice e, in un contesto imprenditoriale ancora molto maschile, maschilista, competitivo e individualista, ha scelto di essere "un'imprenditrice gentile" e di costruire il suo business cercando di riconoscere e di valorizzare l'unicità di ogn...2024-09-1126 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS05 Ep.12 Creare e gestire un brand di artigianato al femminile: il cammino di MartaUltima puntata di questa stagione! Sara e Francesca Gonzales, consulente in digital marketing e Flowerista Ambassador, intervistano Marta Guerci, founder de Le scarpe di Marta, brand di calzature artigianali. Dalla podologia alla gavetta in una bottega per imparare il mestiere di artigiana calzaturiera, Marta condivide le sfide incontrate nel creare il suo brand (anche quelle legate alla comunicazione), e quanto siano importanti la costanza e il sostegno tra imprenditrici per la crescita sostenibile del brand e della sua founder.Ascolta l’episodio su Spotify!Il podcast torna a settembre, nel frattempo potete riascoltare tutte le pu...2024-07-3131 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS05 Ep.11 La storia imprenditoriale di Ta-DaanIn questa puntata, Sara intervista Roberta Ligossi e Costanza Tomba, co-founder di Ta-Daan, il content e-commerce che promuove l’artigianato in chiave contemporanea.Roberta e Costanza ci raccontano dei loro percorsi, della nascita e crescita di Ta-Daan, condividendo risultati, ma anche le lezioni apprese durante il loro percorso imprenditoriale al femminile, gli errori che le hanno fatte crescere e le difficoltà superate con determinazione, per finire con uno sguardo al futuro.Buon ascolto! This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bon...2024-07-2430 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS05 Ep.10 Visioni future di Digital marketing e non solo - con Alessandra MaggioUna puntata da non perdere!In questo episodio Sara e Anna intervistano Alessandra Maggio, Digital marketer, formatrice e autrice del libro Visioni Future di Digital marketing.Alessandra ha portato una ventata di autentico ottimismo e propositività nei confronti dell'innovazione e del futuro. Un futuro che non può non considerare il ruolo decisivo delle donne nelle organizzazioni.Non perdere la puntata: corri su Spotify! This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit saramalaguti.substack.com2024-07-1026 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS05 Ep.9 Il coraggio e la ricerca di Roberto, artigiano cappellaioIn questo nono episodio, Sara e Cristina dialogano con Roberto Lucchi, artigiano cappellaio. Definito il “cappellaio delle star”, Roberto racconta con generosità ed entusiasmo il suo percorso fatto di determinazione, perseveranza e ricerca di libertà.Una storia che vi conquisterà! This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit saramalaguti.substack.com2024-06-1933 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS05 Ep.8 I percorsi non lineari di Charlotte e Cristina del team FloweristaIn questo episodio, un po’ diverso dal solito, Sara intervista Charlotte, International Development, e Cristina, Community e Customer Relationship Manager del team Flowerista.Entrambe caratterizzate da carriere tutt’altro che lineari, tra estero e Italia, si raccontano condividendo frammenti di passato e la loro evoluzione in Flowerista, con uno sguardo curioso e aperto sul futuro.Goditi l’episodio anche in formato video, e se ti è piaciuta questa puntata lasciaci un feedback oppure condividila sui tuoi canali social. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get...2024-06-0520 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS05 Ep.7 Il lato creativo della luna: il work in progress di Luca Ballestra, pittore e 3D artistIn questo episodio Cristina intervista Luca Ballestra, pittore e 3D artist con base a Milano.Luca ci racconta con entusiasmo il suo percorso artistico, tra sfide, alleati e progetti futuri, la cui costante nel suo caso, oltre all'evoluzione continua, è la luna, musa ispiratrice, inesauribile fonte di creatività e forza.Goditi l’episodio anche in formato video, e se ti è piaciuta questa puntata lasciaci un feedback oppure condividila sui tuoi canali social. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit...2024-05-2315 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS05 Ep.6 Cura ed empowerment femminile: il percorso di Stefania Scannaliato, web designer e founder di Inside the web.In questo episodio Sara e Cristina intervistano Stefania Scannaliato web designer e founder di Inside the web.Dagli studi in Scienze Infermieristiche, fino all’apertura della partita iva 6 anni fa, Stefania condivide il suo percorso non lineare, il cui fil rouge è la cura e l’ascolto profondo, a supporto dell’empowerment femminile. Stefania racconta difficoltà come la sindrome dell’impostore, e aspetti del suo lavoro da freelance come la gestione sostenibile delle clienti, fino all’importanza di definire la propria mindset, vision e mission.Goditi l’episodio anche in formato video, e se ti è piaciuta questa puntata...2024-05-1424 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS05 Ep.5 Tech e community: il modello d’innovazione di Datapizza – con Pierpaolo D'OdoricoIn questo episodio Sara e Marco intervistano Pierpaolo D’Odorico, founder di Datapizza, community che unisce appassionati di Data Science e Intelligenza Artificiale, ed ecosistema tech pensato per promuovere un match tra domanda e offerta e offrire formazione aziendale sull’AI.Pierpaolo racconta il suo percorso non lineare tra sport e studi in statistica, fino alla passione per il mondo startup e la creazione del proprio progetto imprenditoriale, il cui comune denominatore è dare valore alle persone.Goditi l’episodio anche in formato video, e se ti è piaciuta questa puntata lasciaci un feedback oppure condividila sui tuoi can...2024-05-0128 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS05 Ep.4 Dagli studi di Medicina al Digital Marketing – con Anna IorioIn questo episodio Sara e Cristina intervistano un ospite speciale, Anna Iorio del team Flowerista!Anna ci racconta il suo percorso di evoluzione in Flowerista, da new entry a Digital Marketing Manager, condividendo un po' della sua storia professionale tra scienza e creatività, fino al dietro le quinte delle sue giornate di lavoro da remoto oggi.Abbiamo parlato anche del mondo dei dati, dell'Intelligenza Artificiale e dell'innovazione. Se ti è piaciuta questa puntata puoi lasciarci un feedback, scriverci, oppure puoi condividerla sui tuoi canali social. E se anche tu sei fan dei perc...2024-04-1127 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS05 Ep.3 Costruisci te stesso prima di qualsiasi altra cosa – con Antonio LaudaziIn questo episodio Sara e Charlotte intervistano Antonio Laudazi, consulente strategico e Innovation Manager.Curioso e multidisciplinare, Antonio nel corso della sua vita professionale ha saputo unire giornalismo e tecnologia, ambiti molto diversi, utilizzando come stella polare la creatività, intesa come possibilità di creazione.Antonio ci racconta ciò che ha imparato dal fare startup, ci parla della relazione tra umiltà e fiducia nei propri mezzi, e dell’importanza di una visione sistemica. Chiude la puntata una riflessione sull’interiorità.Se ti è piaciuta questa puntata puoi lasciarci un feedback, scriverci, oppure puoi condividerla sui tuoi canal...2024-03-2720 minLavoradioLavoradioSara Malaguti: Flowerista, quando la gentilezza fa crescere il brandIntervista a cura di Marianna Esposito2024-03-2303 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS05 Ep.2 Multipotenzialitá, arte e tecnologia – con Silvia CocoNel secondo episodio della quinta stagione del podcast, esploreremo l'interconnessione tra arte, tecnologia e multipotenzialità. Ci siamo poste diverse domande cruciali: in che modo la multipotenzialità si integra con l'arte e la tecnologia? Come possiamo conciliare la nostra creatività con la sussistenza economica? E quali sfide, paure ed esperienze emergono lungo questo cammino?Abbiamo chiesto a Silvia Coco, esperta nel campo del marketing e della creatività, come si può conciliare il ruolo di dipendente con quello di freelance, e in che modo si può navigare tra diverse opportunità senza comprometterne alcuna.Durante la nostra conversazione, abbiamo...2024-03-1422 minCronache dalla Terra di MezzoCronache dalla Terra di MezzoArvedui, Ultimo Re: Terza Era (1900-1964 T.E.)Si ritorna finalmente a parlare di Arnor, toccando per bene l'affascinante figura di Arvedui, Ultimo Re. Un nome che avrebbe potuto portare grande gloria ai dunedain, ma che purtroppo non riuscirà a raggiungere l'obiettivo: ma il suo ruolo sarà FONDAMENTALE per la futura storia della Terra di Mezzo!Ringrazio tutti i supporter su Patreon:Livello Re dei Dunedain: FedericaLivello Elfo: Dario Lodi Rizzini, Federico Varano, Alessio Tassi, Manuel Fiorini, Elena Malaguti, Giorgio Shun, Tempo, Carlo Barberis, Zinjira, Simona, I Fiori di LorienLivello Nano: Valerio Barbaking, Riccardo Valsecchi, Astydan, Andrea Be...2024-03-0523 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS05 Ep.1 Uscire da una relazione tossica e rinascere grazie al canto – con Clizia MigliantiIn questo primo episodio della V stagione, tutta dedicata ai cambiamenti di vita e di carriera, Sara e Cristina hanno intervistato Clizia Miglianti, facilitatrice vocale e cantante. In maniera molto onesta e trasparente, Clizia ha raccontato di come il canto l’abbia aiutata a uscire da una relazione avviata da giovanissima, che le ha causato molta sofferenza, e di come sia poi diventato a tutti gli effetti anche il suo mestiere oggi. Se ti interessa scoprire cosa facciamo in Flowerista per aiutarti ad affrontare i cambiamenti, visita il nostro sito flowerista.it ed entra gratis in Community, ti...2024-02-2920 minCracked Interviews [Tennis Podcast]Cracked Interviews [Tennis Podcast]Virginia Coaches Sara O'Leary & Gina Suarez-Malaguti Preview the 2024 ITA Indoor ChampionshipVirginia Coaches Sara O'Leary & Gina Suarez-Malaguti join Alex Gruskin to preview their team's weekend at the 2024 ITA DI Women's National Team Indoor Championship. This podcast is available in video format on the Cracked Racquets YouTube channel. You can watch by clicking here.Don’t forget to give a 5 star review with your twitter/instagram handle for a chance to win some FREE CR gear!!This episode brought to you by:Tennis PointDiscounted Tennis Apparel, Tennis Racquets, Tennis Shoes & Equipment from Nik...2024-02-0909 minCronache dalla Terra di MezzoCronache dalla Terra di MezzoAbbiamo visto la mostra Tolkieniana a Roma: opinioni a caldo con PAOLO NARDI, RICK DUFER e RICCARDO RICOBELLOAbbiamo visto la mostra di Tolkien a Roma: queste le opinioni a caldo del nostro gruppone, tra ospiti inaspettati, una marea di oggettistica e una mostra di per sè rivedibile. Ci sarà piaciuta alla fin fine?Ringrazio tutti i supporter su Patreon:Livello Re dei Dunedain: FedericaLivello Elfo: Dario Lodi Rizzini, Federico Varano, Alessio Tassi, Manuel Fiorini, Elena Malaguti, Giorgio Shun, Tempo, Carlo Barberis, Zinjira, SimonaLivello Nano: Valerio Barbaking, Riccardo Valsecchi, Astydan, Andrea Bellotto, Marco il Nero, Antonio Spriuoli, Giuseppe Addeo, Matteo Lorenzi, Simone Mammone, Andrea Margini, Mirko Mulas, Cecilia Fi...2023-12-1030 minPS Per SceltaPS Per SceltaFiducia e voglia di fiorire. Intervista a Sara MalagutiCreatività, consapevolezza di sè, scoperta dei propri talenti e voglia di fiorire...questo e molto altro nella chiacchierata con Sara Malaguti, founder di Flowerista ed "unitrice di puntini"2023-12-0821 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS04 Ep.24 - Emanuele Cappelli, Arianna Cappelli e Fabio Zanino di Cappelli Identity DesignIn questo episodio finale di stagione, Sara intervista Emanuele Cappelli, Designer & Founder, Arianna Cappelli, Head of Strategy & Client Director, e Fabio Zanino, Head of Communication & External Relations di Cappelli Identity Design.Cappelli Identity Design è uno studio di design, comunicazione e strategie digitali. Fondato a Roma da Emanuele Cappelli nel 2010, lo studio coglie la propria identità nell'incontro tra strategia e design, sviluppando progetti in ambito nazionale e internazionale, anche grazie alla membership con AIGA e WDO - World Design Organization. Lo studio attiva una sinergia tra diversi codici di comunicazione che rispondono alle esigenze di clienti istituzionali e pr...2023-11-3032 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS04 Ep.23 - Francesca Retko, founder di Creatique ItalyIn questa puntata Sara intervista Francesca Retko, founder di Creatique Italy.Durante l’intervista hanno discusso di percorsi non lineari e cambi di carriera, perché sono questi gli elementi che hanno caratterizzato la strada lavorativa di Francesca.Partendo dai suoi studi di avvocato e cercando uno sbocco che le permettesse di avere maggiore creatività, Francesca ha fondato Creatique, una società che organizza esperienze creative legate alla creatività e al vino in Abruzzo, con lo scopo di valorizzare il territorio locale.L’obiettivo è quello di partire da un prodotto locale per raccontare un territorio, una stori...2023-11-2329 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS04 Ep.22 - Dora Bugatti, co-founder di Ability ScoreQuesta settimana Sara e Fabrizio hanno intervistato Dora Bugatti, co-founder di Ability Score.Ability Score è una metodologia basata sulle dinamiche del gioco di ruolo che permette alle persone di affrontare tematiche importanti quali l’inclusione, la diversità e il benessere in generale sul luogo di lavoro, al fine di portare un effettivo cambiamento.Dora parla di come il gioco di ruolo, grazie al suo valore trasformativo, permetta alle persone di uscire al di fuori dai propri schemi mentali e superare i loro bias, anche quelli di cui non sono consapevoli.Se ti è piaciuta quest...2023-11-0225 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS04 Ep.21 - Antonio Palladino, founder di Vi Presento ItaliaQuesta settimana Sara ha intervistato Antonio Palladino, founder di Vi Presento Italia. In questa puntata Sara intervista Antonio Palladino, founder di Vi Presento Italia.Il progetto mira a promuovere il "Made in Italy" autentico, mettendo in evidenza artigiani e marchi emergenti che si dedicano al rispetto dell'ambiente.Vi Presento Italia è un e-commerce dedicato all'acquisto di prodotti italiani realizzati in edizione limitata ed eco-sostenibili.Il focus del progetto è rivolto a realtà che si adoperano per ridurre al minimo l'impatto ambientale nella produzione dei loro articoli, utilizzando materiali ecologici, attrezzature non inquinanti e spe...2023-10-1924 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS04 Ep.20 - Marta Pala, founder di Trama DesignQuesta settimana Sara e Fabrizio hanno intervistato Marta Pala, founder di Trama Design. L’episodio è in collaborazione con Fiscozen!📌 PARTITA IVA con Fiscozen: consulenza GRATIS e 50€ di sconto grazie al nostro coupon ⏩ https://www.fiscozen.it/invitoSARAMALAGUTI50PMarta ha raccontato di sé e della sua storia, in particolare di come il percorso di studi alla facoltà di design le abbia cambiato la forma mentis, insegnandole un nuovo metodo di approccio che non applica solo al lavoro, ma anche nella vita privata e nelle dinamiche personali.Ha parlato di come l’abbia aiutata a comprendere l’importanza de...2023-10-1230 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS04 Ep.19 - Benedetta Ombroni, founder di I Fiori di San LorenzoIn questa puntata Sara e Fabrizio intervistano Benedetta Ombroni, founder di I Fiori di San Lorenzo.Benedetta ha raccontato della sua esperienza come esperta di comunicazione nel ramo dell’editoria e del suo lavoro in agenzie di comunicazione e di come abbia sentito il bisogno di un cambiamento in una direzione che le permettesse di esprimere la sua creatività.Così nel 2011 ha dato inizio a Fiori di San Lorenzo, affiancata inizialmente da sua madre, alla quale si ispirava riprendendo la sua storia.Benedetta racconta dei vantaggi che ha avuto dalla sua precedente esperienza lavo...2023-10-0521 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS04 Ep.18 - Anna Delle Foglie e Rachele Furlan, co-founder di ImpactlyQuesta settimana Sara ha intervistato Anna Delle Foglie e Rachele Furlan, co-founder di Impactly, azienda che si occupa di performance marketing, con l'obiettivo di aiutare le aziende che vogliono eccellere online.Anna e Rachele si sono raccontate con trasparenza ed entusiasmo, a partire dalla loro amicizia, all’apertura della partita IVA, fino alla visione comune di un’etica del lavoro e l’idea di portare qualcosa di diverso nel performance marketing, convogliate nella nascita di Impactly. Abbiamo parlato delle sfide legate alla gestione della quotidianità, e all’instaurare una relazione sana e paritaria con i clienti...2023-09-2831 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS04 Ep.17 - Fabrizio Lonzini, facilitatore, esperto di formazione e divertimento in azienda e responsabile del ramo B2B di Flowerista.In questo episodio speciale, Sara ha intervistato Fabrizio Lonzini, facilitatore, esperto di formazione e divertimento in azienda, nonché responsabile del ramo B2B di Flowerista.Fabrizio ci ha parlato della formazione come esperienza trasformativa, il cui obiettivo deve essere non solo portarsi a casa apprendimento, ma anche emozioni e divertimento. In particolare, fare formazione aziendale significa prendersi cura delle persone in un momento speciale. Abbiamo poi approfondito il rapporto tra concretezza e creatività, la concordanza di valori e l’incontro con Flowerista e il significato della parola handfulness.Infine, uno sguardo al futuro del...2023-09-2131 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS04 Ep.16 - Stefano Toro, avvocato e founder di ProlawQuesta settimana Sara ha intervistato Stefano Toro, avvocato e founder di Prolaw.Prolaw è uno studio che offre consulenza alle piccole e medie imprese e alle start up, facendo dell’ecosistema il proprio modello, e della collaborazione tra avvocati e creativi il proprio punto di forza, in un’ottica di ispirazione reciproca ed evoluzione continua. Stefano, avvocato “differente”, ci ha raccontato del proprio percorso non convenzionale, caratterizzato dalla passione per l’impresa, dalla curiosità, dalla contaminazione e dal desiderio di formarsi continuamente.Ingredienti che l’hanno portato a sperimentare e a creare un ecosistema innovativo, co...2023-09-0726 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS04 Ep.15 - Federica Carta e Sara Mencarini, co-founder di BAOQuesta settimana Sara ha intervistato Federica Carta e Sara Mencarini, co-founder di BAO, una realtà che mette in contatto artisti emergenti e art lovers, con l’obiettivo di portare arte e creatività nella quotidianità, rendendole accessibili a tutti e a tutte.BAO infatti non è una galleria d’arte convenzionale, ma si rivolge a un pubblico che desidera circondarsi di arte senza spendere cifre proibitive.In questa puntata abbiamo parlato dell’importanza della community e dello sviluppo di iniziative sia online che offline, al fine di rendere l’arte parte integrante delle nostre vite. Un altro aspetto impo...2023-08-3122 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS04 Ep.14 - Lucia Berdini, Ilaria Colleoni, Martina Cavallo e la playfulness in aziendaQuesta settimana Sara ha intervistato Lucia Berdini, Play Coach e fondatrice di Play Factory, e Ilaria Colleoni e Martina Cavallo di Peplo.Questa settimana Sara ha intervistato Lucia Berdini, Play Coach e fondatrice di Play Factory, e Ilaria Colleoni e Martina Cavallo di Peplo.In questa puntata abbiamo parlato dell'importanza del divertimento nella vita di tutti i giorni, ma anche in azienda e in contesti non tradizionalmente associati ad esso. Divertirsi è una cosa seria e creare sinergia tra le persone è una piccola magia!Lucia, Ilaria e Martina condividono un’amicizia e hanno in comu...2023-07-2726 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS04 Ep.13 - Lorenza Salati, Co-founder di Osun WES SrlQuesta settimana Sara e Fabrizio hanno intervistato Lorenza Salati, Co-founder di Osun WES Srl.Osun WES è una società di ricerca in ambito socio-economico, il cui nome ha un significato bellissimo e potente. Osun deriva dalla foresta sacra “Oshun” e vuole richiamare l’attenzione alla complessità e alle dinamiche di sistema, tipiche di un bosco. WES sottolinea l’ambito specifico di ricerca della società, ovvero “Work, Employment, Society”.La società è titolare del Modello Multifactory: questa parola, ideata da Lorenza e dal suo socio Giulio Focardi, identifica un ambiente di sviluppo per aziende, professionisti e artigiani che si sviluppa dentro...2023-07-1927 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS04 Ep.12 - Anna Frabotta, Founder e Director di Frab's MagazineQuesta settimana Sara ha intervistato Anna Frabotta, Founder e Director di Frab’s Magazine.Frab’s Magazine è un progetto culturale con una portata globale curato da Anna Frabotta. Nato inizialmente come profilo Instagram, poi evolutosi in negozio online per riviste di nicchia e artistiche, è cresciuto durante la pandemia e ora è a tutti gli effetti un contenitore di tante iniziative culturali, diverse tra loro.In questa puntata Sara e Anna parlano di sostenibilità - come la intendiamo noi da sempre, ovvero ambientale, economica e sociale - di futuro dell’editoria e di sogni realizzati!Se ti è pi...2023-06-2929 minImprenditoria Sociale - Il denaro al servizio della personaImprenditoria Sociale - Il denaro al servizio della persona#51 Far fiorire un'attività creativa - Sara Malaguti (Flowerista)Intervista a Sara Malaguti, AD e fondatrice di Flowerista18.000 su Instagram2.500 creativi nella newsletter200 membri pagantihttps://www.linkedin.com/in/sara-malaguti-962b56a/ https://www.flowerista.it2023-06-2127 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS04 Ep.11 - Marina Tonella, Co-founder e Director di Mestieri-LAB®Questa settimana Sara e Fabrizio hanno intervistato Marina Tonella, Co-founder e Director di Mestieri-LAB®.Mestieri-LAB crea percorsi che permettono a persone di tutte le età di conoscersi meglio e di essere più pronti per la vita che li attende. Utilizzando un mix di comunicazione non verbale, giochi e movimento, fa emergere competenze e conoscenze più profonde per ogni individuo. Ma allo stesso tempo, la loro Comunità funziona come un ponte tra le scuole e l’industria per la moda e il tessile.Marina ci ha raccontato il suo percorso formativo, non del tutto lineare ma che, co...2023-06-1527 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS04 Ep.10 - Carola Davì, co-founder di Lascia la SciaQuesta settimana Sara e Fabrizio hanno intervistato Carola Davì, co-founder di Lascia la Scia.Lascia la Scia è nata nel 2011 quando cinque amiche architette dell'università decidevano di continuare a lavorare insieme, come avevano fatto per i progetti universitari. Ora si occupano di progetti di interior design ma con un focus sull’artigianato. Per questo motivo hanno aperto anche un coworking space per gli artigiani.Carola ricopre il ruolo di coworking manager e ci ha raccontato come questo 'contenitore di movimento’ sia partito da zero, grazie alla loro fermezza e resistenza. Carola ha voluto condividere con noi una parola molto i...2023-06-0822 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS04 Ep.9 - Antonio Pagano, founder di Caffè CarneraQuesta settimana Sara ha intervistato Antonio Pagano, founder di Caffè Carnera.Antonio ci ha raccontato del suo percorso professionale, iniziato nella moda e poi proseguito nel settore musicale; e di come sia poi approdato al mondo del caffè, in cui riesce a mescolare tutte le sue precedenti esperienze grazie al concetto di contaminazione settoriale. C’è anche un piccolo spoiler sul finale che riguarda l’evoluzione di Flowerista nel ramo food! Facci sapere poi cosa ne pensi!Se ti è piaciuta questa puntata puoi lasciarci un feedback, scriverci, oppure puoi condividerla sui tuoi canali social. E se vuoi...2023-05-2532 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàSpeciale FutureCreate - il futuro dell'architetturaQual è l’impatto della trasformazione digitale nel settore dell’Architettura? Come cambierà il modo di lavorare di architetti e interior designer? Quale potrà essere il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nelle fasi di concept e gestione del processo? Che effetto potrà avere l’uso dell’AI su studi di diversa dimensione?  Ne discutono insieme a Veronica Baraldi:* Sara Codarin, Assistant Professor of Architecture presso la Lawrence Technological University di Detroit (USA)* Chiara Rizzarda, esperta di digitalizzazione e ottimizzazione di processo, formatrice, autrice* Stefano Casati, Designer e Architetto specializzato in computational design, fabbricazione digitale e nuov...2023-05-221h 36Il lato B della creativitàIl lato B della creativitàSpeciale FutureCreate - il futuro delle visual artsCome cambierà il nostro modo di fare storytelling, di creare contenuti, di illustrare e disegnare? Esisteranno ancora i fotografi se le immagini possono essere create ad hoc con un prompt specifico? Cosa ne pensano gli Art director? E chi ha un’agenzia di Content creators?   Ne discutono insieme a Francesca Mari:* Federico Zaghis, co-founder dell’agenzia di talent e project management dedicata al mondo dell’illustrazione Yoonik * Marco Barbieri, founder dell’agenzia di produzione foto e video Vivarium Creative Lab * Niccolò Ferrari, co-founder del collettivo di freelance indipendenti Borderless * Gio Russo, Live...2023-05-221h 30Il lato B della creativitàIl lato B della creativitàSpeciale FutureCreate - il futuro del settore foodQuanto il settore Food ci sembra distante da tutto ciò che riguarda tecnologia e innovazione? Ma è davvero così? Cosa sta succedendo e succederà a chi lavora in questo ambito? Cosa ne pensano i ristoratori e i produttori? Cosa ne pensano le scuole di formazione? E i manager e gestori di questi business?Ne discutono insieme a Giulia Marson e Francesca Gonzales:* Antonio Pagano, founder di Caffè Carnera, start-up innovativa e digitale della food industry* Eleonora Bove, co-founder di Deliverart, super app che centralizza la gestione di ordini e consegne a domicilio per i risto...2023-05-221h 21Il lato B della creativitàIl lato B della creativitàSpeciale FutureCreate - il futuro del designCome cambierà il mondo del design e dell’artigianato? Quali sfide e nuove opportunità si paleseranno nel prossimo futuro? Quale sarà il valore aggiunto di designer e artisti se nasceranno strumenti in grado di replicare il loro lavoro? Come le nuove tecnologie possono diventare uno strumento a supporto delle loro professioni?  Ne discutono insieme a Valentina D’Adda:* Barbara Tulissi, designer e formatrice Canva * Erika Grupillo e Federica Ciuci Priori, operatrici culturali founder di Da Opera Art Gallery* Erich Giordano, responsabile del Business Development di NextAtlas This is a public e...2023-05-221h 25Il lato B della creativitàIl lato B della creativitàSpeciale FutureCreate - il futuro del settore culturaleLa pandemia ha minato profondamente le istituzioni culturali, obbligandole talvolta a reinventarsi totalmente o comunque a digitalizzare e rendere fruibile in altro modo il patrimonio artistico e culturale di cui sono portavoce. Cosa è cambiato oggi nel loro approccio verso la tecnologia e l’innovazione digitale? Come possono i nuovi strumenti influenzare e impattare l’attività e l’offerta di questi enti?   Ne discutono insieme a Orsola Banelli:* Cesare Fialà, co-founder di Culture Hint, agenzia che offre un software in grado di ottimizzare le risorse per incrementare la soddisfazione dei visitatori* Federico Borreani, co-founder di BAM! Stra...2023-05-221h 33Il lato B della creativitàIl lato B della creativitàS04 Ep.8 - Chiara Sinchetto, editor e creatrice di percorsi culturaliQuesta settimana Sara ha intervistato Chiara Sinchetto, editor e creatrice di percorsi culturali.Chiara ha avviato il suo percorso come freelance nel 2020 dopo aver fatto un'esperienza nel settore finanziario, apparentemente molto slegata dalla sua laurea in filosofia. Oggi si occupa di tanti progetti diversi, ma tutti hanno a che fare con la letteratura e la filosofia; è tornata insomma al suo primo amore, i libri, ma lo ha fatto con molta più consapevolezza.In questo episodio Chiara ci ha parlato del suo percorso personale e dell’importanza delle esperienze che ci rendono ciò che siamo, della conta...2023-05-0431 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS04 Ep.7 - Simona Arena, co-founder di PUNTOZERO 3DQuesta settimana abbiamo intervistato Simona Arena, co-founder di PUNTOZERO 3D.PUNTOZERO 3D nasce nel 2022 da un’idea di tre ingegneri e una specialista di marketing appassionati di stampa 3D. Il loro focus è il Design for Additive Marketing cioè tutto il processo di design che avviene prima della vera e propria stampa in 3D. Si occupano quindi di progettare il design di oggetti che verranno successivamente stampati in 3D.In questo episodio Simona ci ha parlato dell'importanza della divulgazione e semplificazione di temi complessi come può essere appunto questo, il valore di un network di partner strat...2023-04-2024 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS04 Ep.6 - Niccolò Ferrari, founder di Borderless CollectiveQuesta settimana abbiamo intervistato Niccolò Ferrari, founder di Borderless Collective.Borderless Collective nasce nel 2019 a Milano: è un network di liberi professionisti che lavorano insieme ma senza confine. Il loro manifesto promuove l’empowerment dei freelancer attraverso un network di persone e opportunità. Per Borderless, formazione, innovazione ed inclusività sono i valori alla base di tutto quello che fanno. Valori che si avvicinano anche ai nostri in Flowerista, no?In questo episodio Niccolò ci ha parlato di come possiamo ri-pensare il mondo del lavoro, già oggi e sempre più in futuro, come gestire i team all’interno di...2023-04-0631 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS04 Ep.5 - Filippo Chiesa Ricotti, founder di GruppoTre ArchitettiQuesta settimana abbiamo intervistato Filippo Chiesa Ricotti, founder di GruppoTre Architetti.GruppoTre Architetti nasce nel 2014, da un nome che Filippo si porta dietro dall’Università, quando lavorava ancora da solo, ma il nome resta invariato oggi, quando nel team sono più di 40. È uno studio di architettura, ingegneria, interior design: una società di progettazione a 360° che gestisce tutto l’iter progettuale e burocratico di un progetto legato all’architettura.In questo episodio Filippo ci ha parlato di come la professione dell’architetto sia molto cambiata nel corso degli anni sotto molti punti di vista: dall’immagine, comunicazione e...2023-03-2331 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS04 Ep.4 - Maria Francesca Di Alessandro, co-founder di DistrictQuesta settimana abbiamo intervistato Maria Francesca Di Alessandro, co-founder insieme al compagno Hassan di District.District è un progetto nato nel 2020: è una piattaforma che favorisce il matching tra designer e aziende. Maria Francesca e Hassan hanno intuito che c’era, e c’è tutt’ora, un forte disallineamento tra le richieste da parte delle aziende e le aspettative di giovani designer, spesso appena usciti dall’Università, poco consapevoli delle sfide del mondo del lavoro.In questo episodio Maria Francesca ci ha raccontato di come District sia nata per colmare questo gap, mettendo da parte le lamentele e lavorando co...2023-03-0932 minTutto e subitoTutto e subito17 - Con Sara Malaguti - Quali sono i pilastri fondamentali del cambiamento?Episodio 17 - Quali sono i pilastri fondamentali del cambiamento?Vuoi chiacchierare sul tema della puntata?Mi trovi su Instagram: lì condivido strumenti, strategie e metodi utili per trasformare i tuoi sogni in obiettivi e poi in progetti concreti e realizzati. Mi trovi come @marcella.peverini.coach : https://www.instagram.com/marcella.peverini.coach/ Vuoi approfondire?Ho quello che fa per te! È la mia newsletter settimanale, dove parlo di vita, emozioni e strategie per organizzarsi al meglio. Ogni mercoledì nella tua casella mail esercizi e riflessioni per supportarti nella costruzione del tuo futuro. Iscrivendoti gratuitamente ric...2023-03-0323 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS04 Ep.3 - Sara Lucietto & Sanni Mezzasoma, founder di terraepagliaQuesta settimana abbiamo intervistato Sara Lucietto e Sanni Mezzasoma, founder di terraepaglia.Quella di Sara e Sanni è un’impresa edile, nata nel 2015, che si occupa di costruzione con i materiali naturali, ma non solo. I due founder fanno anche formazione, sensibilizzazione e divulgazione di questo tipo di costruzione.Si ispirano alla filosofia “panta rei”, utilizzando materiali naturali locali a partire dalla terra e dalla paglia, da cui il nome.In questo episodio ci hanno raccontato di come si può diversificare l’offerta, dal lavoro in cantiere alla formazione, passando per le consulenze. Ma soprattutt...2023-02-2329 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS04 Ep.2 - Anna Fornaciari & Anastasia Fontanesi, founder di Travel On Art e reFactory CommunicationQuesta settimana abbiamo intervistato Anna Fornaciari e Anastasia Fontanesi, founder di Travel On Art e reFactory communication.Anna e Anastasia, con il loro progetto editoriale Travel On Art e la loro agenzia di comunicazione reFactory Communication, lavorano per lo più nel settore culturale e artistico, che hanno visto cambiare nel profondo dal 2016 ad oggi.In questo episodio abbiamo parlato del mestiere del Content Creator unito a quello di consulente e formatore. Con i loro due progetti, Anna e Anastasia si riconoscono in un mix di tutte queste figure professionali, pur dividendosi tra due brand diversi. M...2023-02-0930 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS04 Ep.1 - Valentina Barella, founder di Oriunda Jewels e cofounder di ABOUT Fucina OrafaBentornati alla 4a stagione di questo podcast, che vuole dare voce a chi alla creatività non solo ci crede ma ci ha investito a tal punto da avviare un’impresa creativa. Vogliamo sapere come ha iniziato, come ha organizzato la propria attività, quali sfide ha affrontato, ma soprattutto, perché lo sta facendo, quali sono le motivazioni profonde e la visione di lungo periodo.La prima protagonista è Valentina Barella, founder di Oriunda Jewels e co-founder di ABOUT Fucina Orafa, un coworking orafo a Milano.Valentina si definisce artigiana, orafa ma anche designer, una figura un po’ ibrida e...2023-01-2628 minCronache dalla Terra di MezzoCronache dalla Terra di MezzoAkallabêth - La Caduta di NúmenorInfine è giunta l'ora: con questo lungo e commovente episodio concludiamo l'epopea di Númenor, la Terra della Stella benedetta dagli Dei. Il mondo di Arda non sarà più come prima. Un cataclisma quasi alla fine di un'Era.Prima dell'Ultima Alleanza.Link al blog di Michael Martinez: https://middle-earth.xenite.org/Ringrazio i mecenati su Patreon:Re dei Dunedain: ZinjiraLivello Elfo: Dario Lodi Rizzini, Federico Varano, Alessio Tassi, Manuel Fiorini, Elena Malaguti, Giorgio Shun, Tempo, Carlo BarberisLivello Nano: Valerio Barbaking, Riccardo Valsecchi, Astydan, Andrea Bell...2023-01-0544 minArt & Chips | Arte ContemporaneaArt & Chips | Arte ContemporaneaParliamo di digitale gentile con Sara Malaguti aka FloweristaSara Malaguti è conosciuta come la founder di Flowerista, un ecosistema che supporta e valorizza i talenti creativi. Con lei, abbiamo parlato di digitale gentile e di quanto il marketing e la comunicazione siano importanti per chi lavora nel settore creativo. Qui trovi il sito di Flowerista: https://www.flowerista.it/Qui trovi il profilo Instagram @flowerista: https://www.instagram.com/flowerista.it/Qui trovi il podcast "Con la creatività si mangia": https://open.spotify.com/show/5z0sf6Zix6fMtnudf1N7K0Qui trovi il profilo Instagram @sara.malaguti: https://www.instagram.com/sara.ma...2022-11-1732 minCronache dalla Terra di MezzoCronache dalla Terra di MezzoOmbra su Numenor: Storia della Seconda Era (1701 - 2200 S.E.)Numenor ha trionfato contro le forze del male, umiliato Sauron, superato in potenza gli Eldar. Nulla può ormai fermare gli uomini dell'Ovest. L'Ombra però, attanaglierà i loro cuori, e nulla sarà più come prima.Ringrazio Riccardo Ricobello per la sua splendida lettura!Ringrazio i mecenati su Patreon:Re dei Dunedain: ZinjiraLivello Elfo: Dario Lodi Rizzini, Federico Varano, Alessio Tassi, Manuel Fiorini, Elena Malaguti, Giorgio Shun, Tempo, Carlo BarberisLivello Nano: Valerio Barbaking, Riccardo Valsecchi, Astydan, Andrea Bellotto, Marco il Nero, Antonio Spriuoli, Giuseppe Addeo, Gianfranco Bux, Matteo Lorenzi, Simone Mammo...2022-11-1729 min12E12EImprenditoria e gentilezza: una direzione concreta (Ft. Sara Malaguti)La nostra ospite è Sara Malaguti, imprenditrice e founder di Flowertista, con lei parliamo di digitale gentile, di creatività, di cambiamenti di vita e di retail. Buon ascolto!Se vuoi conoscerla più da vicino, la trovi qui: https://www.flowerista.it/2022-05-2617 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS03 Ep.10 La strategia per il futuro è un gioco serio (Metamorfosi di Flowerista)Siamo arrivati all’ultimo episodio di Metamorfosi2, dove parlo di strategia per il futuro. Il futuro è imprevedibile quindi è impensabile che la strategia che definiamo ora sia “per sempre”: dobbiamo infatti accettare l’incertezza ed essere flessibili, pronti a cambiare.Questo però non significa che avere una strategia sia poco importante, anche se siamo un piccolo brand. Anzi: è una questione di mindset, di come affronteremo la quotidianità in modo proattivo. Ci aiuta nell’organizzazione e nella pianificazione delle nostre attività.Mi piace pensare alla strategia come un gioco, mettendomi nei panni di chi accetta una sfida: so di poter cont...2022-05-1311 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS03 Ep.09 Verso il concetto di “holding culturale” (Metamorfosi di Flowerista)In questo 9° e penultimo episodio ti parlo del concetto di “holding culturale”, ovvero della convinzione di poter trasferire la struttura di una holding nell’ambito culturale. Noi infatti siamo partiti con una società che si chiama Vivarium Creative Lab, che sapevamo avrebbe col tempo ospitato – come un grande contenitore – varie iniziative e attività rivolte a target diversi che avrebbero avuto naming e necessità di brand diversi.Queste sono:Flowerista Digital EcosystemBusiness’n’PlayFlip AcademyBiscottificioAltre attività firmate “gentile”: le pubblicazioni, la BoutiqueTra tutte queste iniziative c’è una grandissima compenetrazione e trasversalità grazie al filo conduttore che tiene un...2022-05-0613 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS03 Ep. 08 È ancora necessario avere un ufficio?! (Metamorfosi di Flowerista)Siamo arrivati all’8° episodio, dove ti parlo dello smart-working. Ha ancora senso avere una sede fisica e un cartellino da timbrare ogni giorno? Noi una sede ce l’abbiamo, ma credo che il sistema del controllo sul posto di lavoro nel settore dei servizi sia un modello ormai superato. Ti racconto della nostra esperienza di un’azienda che lavora quasi totalmente in remote working, pur avendo una sede fisica. Abbiamo infatti il nostro Biscottificio, uno spazio piccolo dove possiamo ritrovarci e ospitare poche persone, ma che privilegia l’aspetto estetico e architettonico piuttosto che la capienza de...2022-04-2913 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS03 Ep. 07 #workfluid ovvero come lavoriamo in team fluidi (Metamorfosi di Flowerista)Finalmente l’atteso 7° episodio dove ti racconto come è strutturato al momento il team Flowerista, ma anche come si sta delineando il suo orizzonte di sviluppo.Flowerista ha una struttura a cerchi concentrici, che seguono due direttrici di sviluppo: Da un lato l’esigenza di sviluppare il core business: Flowerista sta crescendo in fretta e questo ci sta richiedendo di formare figure omologhe alla mia per mantenere al suo interno le attività che caratterizzano il cuore dell’azienda. Non solo la produzione di contenuti, la formazione, la consulenza, ma tutte quelle attività che supportano il modello di business e...2022-04-1511 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS03 Ep.06 Il mio cappello da CFO è rosso con il ponpon (Metamorfosi di Flowerista)Il tema di questo 6° episodio è centrale nel percorso di un’azienda. Ti parlo di gestione e pianificazione finanziaria, argomento un po’ difficile da trattare. Questi due aspetti rappresentano però un elemento molto importante per il futuro dell’azienda e in questo senso è fondamentale abbracciare la filosofia dell’imprenditorialità consapevole: capirci di più del proprio bilancio, anche se poi ci si affida a degli esperti. Ti racconto come nella mia esperienza ho cercato di affrontare questi aspetti apparentemente “freddi” pur mantenendo il mio approccio e il mio stile, insomma il mio cappello rosso con il ponpon applicato alla finanza. ...2022-04-0811 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS03 Ep. 05 È tempo di scalare! (Metamorfosi di Flowerista)In questo quinto episodio ti parlo delle tecniche di growth hacking, ovvero “è tempo di scalare!”. Come si fa a crescere?Ti mostrerò che esistono anche tante tecniche diverse dalle più famose (e costose) di cui il web è pieno. In linea con i nostri valori di fondo e per sviluppare un ragionamento e pensiero laterale, abbiamo cercato di capire e testare quali strategie alternative possono essere interessanti e altrettanto valide ed efficaci.Ti presenterò due strategie di cui si sente parlare poco:1.     Ufficio stampa: non è la strategia che ti permette di aumentare subito il numero client...2022-04-0111 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS03 Ep. 04 "NO CODE" finché morte non ci separi (Metamorfosi di Flowerista)In questo episodio ti racconto di come stiamo fornendo il nostro servizio 100% digital senza doverci avvalere di una piattaforma proprietaria. Ho infatti costruito la mia azienda senza scrivere una sola riga di codice.Ovviamente ho dovuto appoggiarmi a piattaforme esterne e lavorare sull’interazione di diversi sistemi. Ma se questo può sembrare un punto di debolezza, in realtà si è rilevato il nostro punto di forza: la tecnologia rischia di essere fredda e distaccata mentre noi abbiamo voluto concentrarci sul customer care, il nostro vero asso nella manica.Anche se non escludo la possibilità di evolverci in futuro...2022-03-2509 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS03 Ep. 03 Diversity nel team di impresa (Metamorfosi di Flowerista)In questa puntata ti racconto chi sono i soci della Vivarium Creative Lab, chi sono le protagoniste del Team Flowerista, come lo stiamo allargando, ma anche come un domani potremmo decidere di far entrare dei soci di capitale.Mi soffermo sul tema della collaborazione uomo-donna e in particolare sul rapporto tra me e il mio co-founder, nonché compagno di vita, Marco. La crescita del Team ci ha portato a riflettere sull’importanza della diversity e dell’inclusion, perché se vogliamo essere veramente inclusivi anche il Team deve essere disomogeneo al suo interno. Disomogeneo non è per forza un aggetti...2022-03-1816 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS03 Ep. 02 Siamo tutti una Media Company (Metamorfosi di Flowerista)Questa è la seconda puntata della serie Metamorfosi 2, in cui racconto il passaggio da freelance a imprenditrice e lo faccio portandoti con me nel dietro le quinte, a guardare in faccia le scelte di business che ho fatto. In questa puntata rispondo a queste domande:- quanto investiamo nella produzione di contenuti in Flowerista - quante business unit abbiamo e come abbiamo deciso di diversificare i profili per diversi scopi e pubblici - come è organizzata la redazione, che presiede alla stesura dei contenuti  - perchè abbiamo scelto di NON avere un brand manager per ciascuna area ma...2022-03-1112 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS03 Ep. 01 Una visione di lungo periodo (Metamorfosi di Flowerista)A due anni e mezzo di distanza dalla web serie Metamorfosi 1, uscita a settembre 2019, quando ancora ero una freelance che lavorava da sola e stava muovendo i primi passi nel mondo digital, eccomi con Metamorfosi 2, ovvero: come sono cambiate le cose da allora? Beh, la verità è che le cose cambiano quando ti rendi conto che stai lavorando a qualcosa che continuerà ad esistere tra 10 anni. Questo è stato il mio più grande shift mentale, a cui è seguito un altro cambiamento di prospettiva, ancora più importante: non volevo più lavorare da sola, sentivo che era il momento di coinvolgere altre persone e creare...2022-03-0313 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS02 Ep.08 Cos'è l'Open InnovationGià da tempo si sta facendo strada l’open innovation, l’innovazione aperta. È un nuovo approccio strategico e culturale in base al quale le imprese, per creare più valore e competere sul mercato, non si avvalgono soltanto di risorse interne, ma cercano anche idee, soluzioni, strumenti e competenze tecnologiche che arrivano dall’esterno. Magari da realtà snelle e flessibili come freelance e micro-brand, startup, università, istituti di ricerca, consulenti. Grazie all’open innovation è possibile sviluppare il network attraverso cui accedere a informazioni e risorse complementari, e affrontare nuovi mercati. Questo approccio all’innovazione comporta un cambiamento della...2022-02-1924 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS02 Ep. 07 L'innovazione digitaleIl focus della puntata di oggi rimane sempre l’innovazione, ma ci soffermeremo in particolare su quella digitale. Fare Innovazione Digitale non vuol dire semplicemente utilizzare le nuove tecnologie in quanto tali, ma partire da queste per conoscere meglio le persone, ripensare e semplificare un processo produttivo e creativo, ridisegnare i modelli che governano il business.Insomma, Innovazione Digitale è un concetto molto ampio e trasversale. Si riflette in tutti i cambiamenti, non solo tecnologici appunto, ma anche sociali, organizzativi, culturali, creativi che migliorano la nostra vita di tutti i giorni. Mentre evolve la tecnologia, di par...2022-02-1220 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS02 Ep. 06 Quanti tipi di innovazione esistono?Una premessa doverosa: classificare i tipi di innovazione non è facile, perché le variabili da considerare sono davvero tante, ma ci proviamo. L’innovazione può assumere diverse forme, in più può variare di intensità e di ampiezza in base alle circostanze e al contesto. Alcune possono rivelarsi più efficaci di altre, anche inaspettatamente. L’innovazione è di per sé fluida, e i diversi tipi possono fondersi tra loro per creare sfumature sempre diverse.Giusto per fare un esempio, potremmo fare innovazione dal punto di vista tecnologico creando un nuovo prodotto per un mercato già esistente. Oppure potremmo vendere un prod...2022-01-2825 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS02 Ep. 05 L'innovazione dell'outsiderNella puntata di oggi andiamo a scoprire un altro lato ancora dell’innovazione, quella portata avanti dal cosiddetto outsider. Parleremo di persone che sono in grado di portare innovazione in un settore diverso dal proprio, grazie alla contaminazione dei saperi, alla loro tenacia e lungimiranza. Sono uomini e donne che, partendo dai margini di un settore, alla fine arrivano a rivoluzionarlo e a trasformarlo per sempre. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit saramalaguti.substack.com2022-01-0721 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS02 Ep. 04 L'innovazione accidentaleNella puntata di oggi analizziamo un altro aspetto che caratterizza l'innovazione: l'intervento dei consumatori finali nel plasmare il destino di un'invenzione. Parleremo di quel tipo particolare di innovazione che nasce per rispondere a un bisogno reale, già esistente e ben identificato, ma che alla fine senza volerlo si ritrova a soddisfare una necessità completamente diversa. Individuata appunto dal pubblico stesso, che, si sa, predilige la funzionalità!  E in alcuni casi, l’innovazione stessa risulta essere più rivoluzionaria e potente di quella che ci si era immaginati all’inizio. This is a public...2021-12-1718 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS02 Ep. 03 Quando l'innovazione crea nuovi bisogni (anzichè risolverli)Negli episodi precedenti abbiamo visto come l’innovazione abbia permesso in passato (e permetta tuttora) di rispondere a dei bisogni reali delle persone, portando dei cambiamenti migliorativi all’interno della società, anche se spesso viene tralasciato (più o meno inconsapevolmente) l’impatto negativo che talvolta ne consegue.Nella puntata di oggi esploriamo l’innovazione da una prospettiva un po’ diversa, ovvero andiamo a vedere quei casi in cui l’innovazione crea nuovi bisogni, spesso non essenziali, a cui dare risposta. E qualche volta dà vita a vere e proprie mode. Questo accade più che mai nell’epoca del consumismo in...2021-12-0220 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS02 Ep. 02 L'innovazione ha sempre un impattoNella scorsa puntata abbiamo parlato di innovazione fortuita. Siamo andati ad indagare quelle intuizioni che, assieme all’immaginazione, all'osservazione e allo studio, hanno permesso di innovare e portare un cambiamento all’interno della società.Come diceva Albert Einstein, “La conoscenza è limitata, l'immaginazione invece abbraccia il mondo”. In effetti, se ci pensiamo, le conoscenze di una persona sono limitate, mentre l'immaginazione e la creatività non hanno limiti. Se non forse uno, e ce ne stiamo accorgendo solo in questi ultimi anni: anche nella migliore delle ipotesi, è difficile riuscire ad immaginare fino in fondo l’impatto di ogni – nostra - singola  - azi...2021-11-1921 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS02 Ep. 01 L'innovazione può essere fortuita?Prima di entrare nel vivo di questo primo episodio della seconda stagione di "Con la creatività si mangia", vorrei spiegarvi qual è il focus di questa nuova stagione, di cosa parleremo.Il tema su cui verterà tutta la seconda serie di puntate è l’innovazione. Un argomento così importante e ricco di sfaccettature meritava un’indagine approfondita.In più, creatività e innovazione sono strettamente collegate tra loro, anzi, direi proprio che la creatività è spesso un prerequisito per l’innovazione e per il cambiamento.  Vedremo come nasce l’innovazione, come si manifesta, quali sono i tipi di innovazione che possiamo ricono...2021-11-0519 minParole ChiareParole ChiarePuntata #14 Etica e lavoro: come crescere partendo dai propri valori - con Sara Malaguti, CEO di FloweristaHo chiesto a Sara Malaguti, CEO dell'ecosistema digitale Flowerista, di accompagnarmi in una riflessione molto approfondita su quanto la nostra etica, personale e professionale, possa essere una leva per la nostra crescita nel lavoro e non un limite. Le nostre esperienze a confronto ci hanno permesso di guardare la questione da diversi punti di vista, dando anche dei consigli molto pratici.2021-11-0159 minInCarTalkInCarTalkFiori, Creatività e Comunicazione gentile /Puntata #8 incontro con Sara MalagutiIn questa puntata d'agosto, prima di riprendere il vodcast dopo la pausa estiva, ho il piacere di avere come ospite di Incartalk Sara Malaguti, fondatrice di FLOWERISTA, un ecosistema digitale che offre a creativi e freelance una piattaforma di formazione e ispirazione quotidiana. Non è un quindi un episodio legato nello specifico al settore della carta, ma oltre a ritenere Sara una creativa a tutti gli effetti, sono certa che le sue proposte possono essere utili e importanti per tutte/i coloro che vogliono portare avanti un business etico e quanto più possibile sostenibile, ispirandosi alla gentilezza dei fiori e fa...2021-08-3046 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS01 Ep. 07 Chi ha paura della creatività?Ultima puntata della prima stagione! Il titolo parla chiaro: Chi ha paura della creatività?  La risposta è: tutti, ma proprio tutti, hanno paura della creatività. Dal genio assoluto che crea l’invenzione del secolo,  a chi come noi si arrabatta nei progetti di tutti i giorni.Molte persone sottovalutano, o ignorano, il proprio potenziale creativo, spesso ne hanno paura in quanto potenziale destabilizzatore dello status quo. Ma il problema non è se è vero che la creatività ci spaventa, ma cosa fare quando questo succede. In questa puntata cerco di dare qualche consiglio utile!  This is a public epis...2021-07-3016 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS01 Ep. 06 Gioco & CreativitàFin da bambini esploriamo il mondo attraverso il gioco, è una fase importantissima di presa di coscienza della realtà che ci circonda e dei meccanismi di relazione di con gli altri. Poi però da adulti smettiamo di giocare e soprattutto di avere quella libertà di pensiero, di sperimentazione, che caratterizzava i nostri giochi infantili. E che è alla base della massima "Think out of the box". In questa puntata andiamo alla scoperta di ciò che lega gioco e creatività, i mattoncini LEGO alla formazione in azienda, la gamification all’avventura imprenditoriale. E ci liberiamo una volta per tutte del timore di s...2021-07-1519 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS01 Ep. 05 La creatività nella storiaIl concetto di creatività ha subito un’evoluzione nel corso della storia? Dove affonda le sue radici? È sempre stata osannata, o piuttosto snobbata, mal interpretata? Insomma come veniva considerata la creatività in passato? E per passato direi di partire dalla cultura greca e spingerci in avanti. Scopriremo che oggi si è perso quasi del tutto il binomio creatività-spiritualità, su cui si è fondata buona parte della storia del pensiero umano. Ma capiremo anche come mai, a un certo punto, sono comparsi tutti gli stereotipi di cui abbiamo parlato nella puntata precedente, la quarta.    This is a public...2021-07-0518 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS01 Ep. 04 10 stereotipi associati alla creativitàIl titolo stesso di questo podcast prende spunto da uno stereotipo, ma non c'è solo quello ovviamente. Siamo tutti cresciuti a pane e stereotipi sulla creatività: per alcuni è sinonimo di arte, per altri è sempre accompagnata da genio e sregoletezza, o perlomeno disorganizzazione, per la maggioranza è vista come un passatempo e non come un lavoro "serio". Per preparare questa puntata, ho chiesto alla Community di creativi che mi segue su Instagram di suggerirmi gli streotipi che più si sono sentiti ripetere nel corso della loro vita. Ne è venuta fuori una lista di dieci (ma avrebbe potuto essere molto più lunga) ch...2021-06-2518 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS01 Ep. 03 Blockchain e creativitàApparentemente possono sembrare due mondi molto distanti, ma gli effetti della tecnologia Blockchain potenzialmente sono tali da coinvolgere infiniti settori, non ultimo quello della creatività.In questo episodio spieghiamo con parole semplici ed esempi concreti cosa si intende per Blockchain, perchè non è assolutamente sinonimo di Bitcoin, e in particolare, vedremo alcune applicazioni reali nel settore del Fashion e della produzione di capi abbigliamento, nel campo della musica online e nella compravendita di opere d'arte.  Se vuoi ricevere aggiornamenti da parte mia: www.flowerista.it/newsletterSe vuoi prendere parte alla membership esclusiva per i cr...2021-06-1125 minUNBOSSED by MarinaUNBOSSED by MarinaE22 - Interview with Andrea Zopp, Managing Partner at Cast Us Initiatives, Cleveland AvenueHello, I'm Marina.I am a technologist, mom, podcast host, leadership coach, cruciverbalist and aquarian ;)UNBOSSED IS...“Paths To Success of Amazing Women in Chicago”I welcome you to ask questions, participate, and join me as we explore these topics by emailing me at marina@unbossed.io or visiting www.unbossed.ioAvailable on-Youtube:https://www.youtube.com/channel/UCDTz6_FepG04QTs1BjFLBjw/Spotify: https://lnkd.in/eUhfH8EApple Podcasts: https://lnkd.in/e7cW...2021-06-0158 minUNBOSSED by MarinaUNBOSSED by MarinaE22 - Interview with Andrea Zopp, Managing Partner at Cast Us Initiatives, Cleveland AvenueHello, I'm Marina.I am a technologist, mom, podcast host, leadership coach, cruciverbalist and aquarian ;)UNBOSSED IS...“Paths To Success of Amazing Women in Chicago”I welcome you to ask questions, participate, and join me as we explore these topics by emailing me at marina@unbossed.io or visiting www.unbossed.ioAvailable on-Youtube:https://www.youtube.com/channel/UCDTz6_FepG04QTs1BjFLBjw/Spotify: https://lnkd.in/eUhfH8EApple Podcasts: https://lnkd.in/e7cWtBvGoogle Podcasts: https://lnkd.in/e...2021-06-0158 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS01 Ep. 02 Che creatività sei? Seconda parteConcludiamo la carrellata delle tipologie di creatività in azione: in questa puntata ci concentriamo su quelle che hanno un approccio meno sperimentale - che caratterizzava le precedenti quattro - e più teorico. Gli innovatori sperimentali risolvono i problemi procedendo per tentativi ed errori, quelli teorici invece formulano una grande idea e si impegnano per tradurla in realtà. Tra questi, ci sono i nostri 4 tipi creativi: il visionario, l'intuitivo, il distruttore e l'oppositore.  This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit saramalaguti.substack.com2021-05-2824 minIl lato B della creativitàIl lato B della creativitàS01 Ep. 01 Che creatività sei? Prima parteEpisodio introduttivo della prima stagione, nonché prima parte di un'analisi che prende in considerazione ben 8 diversi tipi di creatività. Cominciamo a rispondere a questa domanda, che ci siamo fatti tutti: come nasce un'idea?Ho individuato 8 modalità, a cui corrispondono altrettanti tipi di creatività, che ho voluto chiamare: l'importatore, il connettore, il problem solver, il baciatore di rospi, il visionario, l'intuitivo, il bastian contrario, il distruttore.In questa puntata analizziamo i primi 4 tipi.  Vuoi ricevere ogni settimana la newsletter Flowerista, con tantissimi spunti per la formazione digitale dei Creativi? Vai qui flowerista.it/newsletter...2021-05-0916 minRADIO NOSTRARADIO NOSTRA13^ Puntata del Giro del Mondo in 80 Giorniquesta sera parleremo della raccolta dei rifiuti casalinghi, posate bio , carta, umido,  con  Federico Boscaro; a seguire di  turismo sostenibile con Sara Ballarin. Da Perugia le ricette di Lucia , parleremo del Caffèpoi andremo negli Stati Uniti a trovare Andrea Malaguti per sapere la situazione politica come si evolve. parleremo anche di Lupi. in studio a casa Rossella, Riccardo e Gianluigi --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radio-nostra/support2021-01-111h 23