podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Sara Pambianco
Shows
Ti libro un consiglio
Il Quattrocento - L'Umanesimo delle donne
Il Quattrocento, un secolo culturalmente rivoluzionario, un secolo che apre le porte alle donne, ma fino a che punto? In questo appuntamento, esploriamo insieme il contesto culturale, prima che storico, la ricerca delle fonti di epoca classica, della rivalutazione dei greci e dei romani, la nascita della filologia e la rivoluzione del mondo del libro apportata dall'invenzione della stampa a caratteri mobili. Per questa puntata, ho fatto riferimento ai seguenti volumi:L'età moderna. Dalla scoperta dell'America alla Restaurazione, F. Benigno, Editori Laterza, Manuali di baseStampa e cultura in Europa, Braida L., Editori LaterzaStoria del libro in occidente, F...
2025-11-13
19 min
Ti libro un consiglio
Il Trecento - Caterina da Siena e Christine de Pizan
Per questa puntata, ho fatto riferimento ai seguenti volumi:Dalle origini al Quattrocento, M. Di Maro, in Le autrici della letteratura italiana. Per una storia dal XIII al XXI, a cura di D. De Liso, Femminile plurale. Studi e testi di autrici, Paolo Loffredo editore.Donne e scrittura dal XII al XVI secolo, Lubrina editoreLe scritture delle donne in Europa. Pratiche quotidiane e ambizioni letterarie (secoli XIII-XX), T. Plebani, Carocci editore Il materiale qui condiviso è frutto di studio personale, in caso di utilizzo di prega di citare la fonte e l'autrice. Mi trovi anche su:Ig - @ca...
2025-10-23
11 min
Ti libro un consiglio
Il Quattrocento - L'Umanesimo delle donne
Il Quattrocento, un secolo culturalmente rivoluzionario, un secolo che apre le porte alle donne, ma fino a che punto? In questo appuntamento, esploriamo insieme il contesto culturale, prima che storico, la ricerca delle fonti di epoca classica, della rivalutazione dei greci e dei romani, la nascita della filologia e la rivoluzione del mondo del libro apportata dall'invenzione della stampa a caratteri mobili. Per questa puntata, ho fatto riferimento ai seguenti volumi:L'età moderna. Dalla scoperta dell'America alla Restaurazione, F. Benigno, Editori Laterza, Manuali di baseStampa e cultura in Europa, Braida L., Editori LaterzaStoria del libro in occidente, F...
2025-10-13
19 min
Ti libro un consiglio
Il Trecento - Secolo trascurato
In questo terzo episodio parliamo del Trecento, il secolo che prepara il terreno per l'epoca moderna. E, soprattutto, parleremo di donne che scrivono, nuovi ceti che accedono alla scrittura e alla lettura, nuove possibilità per le donne.Per questa puntata, ho fatto riferimento ai seguenti volumi:La scrittura e l'interpretazione, Luperini - Cataldi - Marchiani, versione blu, vol. 1Storia medievale, Montanari, LaterzaDalle origini al Quattrocento, M. Di Maro, in Le autrici della letteratura italiana. Per una storia dal XIII al XXI, a cura di D. De Liso, Femminile plurale. Studi e testi di autrici, Paolo Loffredo editore.S...
2025-10-09
11 min
Ti libro un consiglio
Il Duecento - Nina Siciliana e Compiuta Donzella
In questo secondo episodio parliamo di Scuola siciliana e di Stilnovismo, i primi passi della nostra letteratura italiana. Ma... parleremo soprattutto dell'apporto di due donne: Nina Siciliana e Compiuta Donzella. Due voci che raccontano la condizione femminile dell'epoca.Per questa puntata, ho fatto riferimento ai seguenti volumi:La scrittura e l'interpretazione, Luperini - Cataldi - Marchiani, versione blu, vol. 1Autori e autrici della letteratura delle origini, Personaggi in cerca di lettori, Aziani - Brugnolini, Palumbo editoreNuove ipotesi su Compiuta Donzella, D. Cerrato, Università di Siviglia, in Estudios Romanicos, Volumen 23, 2014, pp. 105-116. Dalle origini al Quattrocento, M. Di Ma...
2025-09-25
15 min
Ti libro un consiglio
Letteratura consapevole: il Medioevo
Una nuova stagione, molto diversa dalla precedente. Ci saranno più appuntamenti, parleremo di letteratura dalla porta di servizio, ossia, da quella delle donne.In questo primo episodio parliamo di società cortese, di lirica provenzale e di società feudale. La donna che ruolo ha in tutto questo? Cerchiamo di capirlo insieme. Per questa puntata, ho fatto riferimento ai seguenti volumi:Storia medievale, M. Montanari, Editori LaterzaLa scrittura e l'interpretazione, Luperini - Cataldi - Marchiani, versione blu, vol. 1 - Storia delle donne in Occidente. Il Medioevo, Duby e Perrot, Edizioni Laterza In sottofondo, puoi ascoltare: Music by Luca...
2025-09-11
23 min
Ti libro un consiglio
Fantasia e scrittura. I consigli di Rodari
Un'ultima puntata per parlare di scrittura e ascoltare i consigli di grandi maestri di fantasia. Dopo Italo Calvino, parliamo di Gianni Rodari e di Luigi Bertelli (Vamba), due maestri che hanno fatto la rivoluzione della letteratura per l'infanzia. Libri consigliati: Rodari G., Grammatica della fantasia e Favole al telefono (a proposito, queste le trovi anche in audio gratuito su RaiPlaySound)Vamba (Luigi Bertelli), Il giornalino di Gian burrasca Spero che questo percorso condiviso sulla lettura consapevole ti sia piaciuto. Per questa stagione ti saluto e ti ringrazio. Un abbraccio, Ca...
2025-06-27
14 min
Ti libro un consiglio
Quanto è importante il pubblico? Ce lo dice Manzoni
Un appuntamento in cui parliamo di un elemento fondamentale per chi scrive e vuole pubblicare il suo manoscritto: il pubblico.Lettori e lettrici non vanno ignorati, anzi, sono una variabile indispensabile da considerare nel percorso di scrittura, editing e pubblicazione.Libri citati nell'eposodio:Manzoni A., I Promessi SposiFontana E., La correttrice, Mondadori
2025-05-20
15 min
Ti libro un consiglio
Ascoltare audiolibri è comunque lettura?
Una puntata un po' diversa dal solito, perché oggi non parleremo di lettura consapevole vera e propria, ma di una diàtriba che ormai coinvolge sempre più lettori e lettrici: l'ascolto di un audiolibro può considerarsi lettura?Nell'episodio, cito un video che ho girato e caricato nel mio canale Youtube mesi fa, ti lascio qui il link per dargli un'occhiata: https://www.youtube.com/watch?v=fXJxvP-YqgM&t=908s
2025-04-18
12 min
Ti libro un consiglio
Madame Bovary e Anna Karenina
Un appuntamento diverso, per applicare nella pratica la lettura consapevole. Un esempio che può offrire spunto per nuove discussioni.Per i due romanzi, mi sono affidata alla lettura in lingua originale del romanzo di Gustave Flaubert, mentre per Anna Karenina ho scelto l'edizione Feltrinelli.
2025-03-21
10 min
Ti libro un consiglio
Italo Calvino e la scrittura
Eccolo, finalmente!L'episodio su Italo Calvino è uscito, anche se con un po' di ritardo. Oggi parliamo del rapporto di Italo Calvino con la scrittura e, naturalmente, con la lettura. Testi citati nell'episodio e altri volumi di supporto sull'argomento: Calvino I., Il visconte dimezzato, MondadoriCalvino I., Il barone rampante, MondadoriCalvino I., Il cavaliere inesistente, MondadoriCalvino I., Le cosmocomiche, MondadoriCalvino I., Fiabe italiane, MondadoriCalvino I., Sulla fiaba, MondadoriCalvino I., Dalla favola al romanzo, Mondadori
2025-02-21
10 min
Ti libro un consiglio
Saper leggere, saper guardare
Oggi parliamo di Vista, o meglio, di visibilità. Com'è cambiata la narrativa nel secolo scorso con l'influenza dei nuovi paradigmi visivi? Come tv, cinema, fotografia, social hanno cambiato il nostro modo di raccontare e di percepire le storie?Nella puntata, cito le opere di Luigi Pirandello: Il fu Mattia PascalQuaderni di Serafino Gubbio operatoreUno, nessuno e centomila Sei personaggi in cerca d'autoreInoltre, fra i romanzi si narrativa, cito La coscienza di Zeno di Italo Svevo. Come manualistica e saggistica di supporto, consiglio e cito: Letteratura italiana contemporanea, di Beatrice Manetti e Massimiliano Tortora...
2025-01-17
13 min
Ti libro un consiglio
Che cos'è la lettura consapevole - Ce lo dice Nabokov
Si comincia! Corro dietro a questo progetto da un anno. La lettura consapevole, che cos'è? Come si impara? Come si pratica? I primi consigli per iniziare. I libri citati in questa puntata sono: Lezioni di letteratura, V. Nabokov, AdelphiLolita, V. Nabokov, AdelphiMadame Bovary, G. FlaubertMansfield Park, J. AustenLa metamorfosi, F. Kafka
2024-12-13
10 min