Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Savi Manna

Shows

\"Savì è se vi pare" di Savi MannaBuon compleanno Melo!Proprio mentre nel nostro Bel Paese decine di festival storici, unici veri appigli per chi sceglie un teatro che non si rispecchia nel passato, chiudono i battent perché arbitrariamente privati dei fondi pubblici. Proprio mentre nel teatro italiano è diventato quasi impossibile trovare un direttore artistico che non sia stato scelto per appartenenza politica. Proprio mentre tutto questo accade, nel silenzio e nell’indifferenza generale, io oggi dedico questo podcast a Carmelo Vassallo - attore, regista, drammaturgo - Melo per noi amici, che oggi, 15 luglio 2025, avrebbe compiuto settant’anni. Buon compleanno Melo!2025-07-1413 min\"Savì è se vi pare" di Savi MannaIl salto infinitoEra nato il 27 aprile 1913 Luz Long, campione di salto in lungo nella Germania del Terzo Reich. Nel suo palmarès annovera la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Berlino del 1936, le Olimpiadi di Hitler. Il 4 agosto 1936, sotto gli occhi attoniti delle più alte cariche del Regime nazista, all’Olympia Stadion di Berlino, Luz fece qualcosa che nessuno avrei mai osato fare: diede un consiglio tecnico, vincente, al suo diretto avversario, e poi si congratulò con lui del successo. L'avversario era l'afro-americano Jesse Owens. Luz per quella scelta finì al fronte durante la Seconda Guerra Mondiale e morì, a 30 anni, in Sicilia d...2025-04-2510 min\"Savì è se vi pare" di Savi MannaE Pasqua siaMelodie ancestrali, antichi canti e ataviche poesie. La Quaresima anticamente era un periodo molto difficile per gli artisti i quali, non potendo lavorare per il divieto imposto dalla chiesa, per non patire la fame prendevano parte alle rappresentazione e ai riti della Settimana Santa. Sembra essere questo il motivo per il quale si dice che gli artisti non amino particolarmente il colore viola (tipico della quaresima), tanto che a teatro si dice sia di cattivo auspicio. Il podcast propone alcuni canti tradizionali tipici della Settimana Santa siciliana e alcune antiche poesie dedicate alla Passione, nell'ordine: “Gesù mio” (versione catanese di un...2024-03-2816 min\"Savì è se vi pare" di Savi MannaLa rovesciata di CantaruttiQuarant’anni non sono pochi. Eppure in quest’arco di tempo il ricordo non ha perso consistenza, anzi si è rafforzato. E' il 12 febbraio 1984, siamo al 36° minuto del secondo tempo di Catania-Milan: il risultato è ancora inchiodato sull’ 1 a 1 e sotto agli occhi increduli di quarantamila tifosi, avvenne il prodigio. Aldo Cantarutti esegue il gesto calcistico più agognato: la rovesciata che si insacca all’incrocio dei pali. Il Cibali esultò in un boato. Il meraviglioso gol venne misteriosamente annullato, ma non per i tifosi rossazzurri che nel corso degli anni lo hanno sempre legittimato fino a farlo diventare epico, tanto da entrare nella memoria...2024-02-1220 min\"Savì è se vi pare" di Savi MannaSala d'attesa"Paramu di cosi serie: cu è l'uttimu? e prima di lei?". In una sala d'attesa di un ufficio, pubblico o privato non è dato sapere, di Catania, c'è un signore che approfitta della decina di persone che vengono prima di lui per cominciare la sanguigna narrazione di episodi di cronaca popolare che terminano con una scommessa che sa dell'incredibile... E sta per andarsene quando c'è chi reclama di conoscere la fine della storia...2023-11-3018 min\"Savì è se vi pare" di Savi MannaViva i Re!Sono pochi gli eletti che io chiamo “i Re”... No, non sono i monarchi, si tratta di persone dotate di un’intelligenza fuori dal comune, anime troppo sensibili, il cui modo di vivere è lontanissimo dall'immaginario comune o, quantomeno, da quello che la società ci impone come "modello".2023-03-2204 min\"Savì è se vi pare" di Savi MannaQuando canta Sant'AgataA Sant'Agata si respira aria di festa, a Sant'Agata Catania torna ad essere quasi un paese, la bellezza è contagiosa in questo periodo. Oggi mia madre, mentre assaggiavamo il torrone e le olivette di Sant'Agata, ha riesumato una canzone che sua nonna, quando lei era piccola, le cantava durante il periodo di festeggiamenti agatini. Ho il piacere di condividere questo antico reperto canoro che credso sia una strofa di inizi Novecento o di fine Ottocento, chi lo sa...2023-02-0501 min\"Savì è se vi pare" di Savi MannaEroi si nasce, eroi si muoreIl 27 gennaio è la Giornata della Memoria e questo podcast è dedicato ad un eroe siciliano. Questo podcast è per il Professore Carmelo Salanitro. Un eroe che ha sacrificato la propria vita in nome della libertà. Che la sua memoria possa non far ripetere gli orrori avvenuti durante il periodo della dittatura fascista. Che il ricordo delle sue gesta possano continuare ad illuminare il cammino dell’umanità.Eroi si nasce, eroi si muore scritto, prodotto e interpretato da Savì Manna. Contrabbasso Andrea Marino, registrazione e mixaggio Savì Manna, mastering Marco Carnemolla.2023-01-2617 min\"Savì è se vi pare" di Savi MannaMeta a metà, parte 3Come raccontare quei mitici cinque giorni trascorsi in terra anglosassone, nell’agosto del 2022, dalla favolosa squadra catanese di rugby i Briganti di Librino. L'appassionato "cunto" dell'attore catanese Savì Manna per il blog "Savì e se vi pare" di SicilyMag.it. Musica di Enrico Grassi Bertazzi, sax di Salvo Barbagallo. Voce femminile Clara Costanzo.2022-11-1418 min\"Savì è se vi pare" di Savi MannaMeta a metà, parte 2Come raccontare quei mitici cinque giorni trascorsi in terra anglosassone, nell’agosto del 2022, dalla favolosa squadra catanese di rugby i Briganti di Librino. L'appassionato "cunto" dell'attore catanese Savì Manna per il blog "Savì e se vi pare" di SicilyMag.it. Musica di Enrico Grassi Bertazzi, sax di Salvo Barbagallo. Voce femminile Clara Costanzo.2022-11-1414 min\"Savì è se vi pare" di Savi MannaMeta a metà parte 1Come raccontare quei mitici cinque giorni trascorsi in terra anglosassone, nell’agosto del 2022, dalla favolosa squadra catanese di rugby i Briganti di Librino. L'appassionato "cunto" dell'attore catanese Savì Manna per il blog "Savì e se vi pare" di SicilyMag.it. Musica di Enrico Grassi Bertazzi, sax di Salvo Barbagallo. Voce femminile Clara Costanzo.2022-11-1422 min