podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Scannellatori Seriali
Shows
TriCiclo
In GIRO con Triciclo Tappa 17: la grande risposta della maglia Rosa da San Michele all’Adige a Bormio
La tappa 17, da San Michele all’Adige fino a Bormio.Una tappa che, sulla carta, doveva essere un grande punto interrogativo per la Maglia Rosa…e che invece si è trasformata in una risposta chiara.Una risposta al gruppo, agli avversari, e forse anche a chi aveva dei dubbi.A vincerla è stato Isaac Del Toro.Una vittoria che non cambia tanto la classifica…ma che conferma, una volta per tutte, che quella Maglia Rosa è sulle spalle giuste.E oggi abbiamo condiviso la strada con tanti amici.Con Francesco Moser, con Dalila Muccioli, con Vincenzo...
2025-05-28
43 min
TriCiclo
Turbo Paolo: Completini non coordinati ed errori di estetica in bici
In questo episodio ospitiamo il mitico Turbo Paolo, digital creator seguitissimo su Instagram e TikTok, e soprattutto una vera forza della natura! Con lui ripercorriamo i suoi primi passi nel mondo della bici, ma soprattutto ci divertiamo a smontare – con ironia e tante risate – tutti gli stereotipi che girano attorno al ciclismo. Parliamo delle famose “regole non scritte” che tanti ciclisti rispettano religiosamente: dalla depilazione alle divise coordinate, passando per i saluti e altri rituali imperdibili.Un episodio leggero, tutto da gustare, con lo spirito autoironico che rende unica la community degli Scannellatori Seriali.
2025-05-23
28 min
TriCiclo
Turbo Paolo, depilazione, saluti e altre regole non scritte
In questo episodio ospitiamo il mitico Turbo Paolo, digital creator seguitissimo su Instagram e TikTok, e soprattutto una vera forza della natura! Con lui ripercorriamo i suoi primi passi nel mondo della bici, ma soprattutto ci divertiamo a smontare – con ironia e tante risate – tutti gli stereotipi che girano attorno al ciclismo. Parliamo delle famose “regole non scritte” che tanti ciclisti rispettano religiosamente: dalla depilazione alle divise coordinate, passando per i saluti e altri rituali imperdibili.Un episodio leggero, tutto da gustare, con lo spirito autoironico che rende unica la community degli Scannellatori Seriali.
2025-05-22
33 min
TriCiclo
PT 1. Ciclismo sotto pressione: la verità dei manager di Pogacar
In questo episodio offerto da @imatra_sports_innovation, l’app che ti fa guadagnare pedalando!Scaricala gratis, collega il tuo Garmin o altro dispositivo, entra nella community e comincia a produrre i tuoi iMatra!www.imatra.com/imatraabbiamo il piacere di ospitare Alex e Johnny Carera della A&J Management per parlare dei retroscena del mondo manageriale nel ciclismo professionistico.Con loro affrontiamo come è cambiato il ruolo dell’agente negli anni, tra nuove logiche commerciali, pressione mediatica e la necessità di tutelare sempre di più gli atleti.Parliamo anche di Tadej Pogacar: cosa signifi...
2025-04-21
28 min
TriCiclo
PT 2. Pogacar da leggenda, Van der Poel nel mirino: il ciclismo tra gloria e follia
In questo episodio, diviso in due parti, abbiamo il piacere di ospitare Alan Marangoni, volto noto di GCN Italia, con cui analizziamo la situazione attuale del ciclismo dopo le grandi Classiche: Milano-Sanremo, Giro delle Fiandre e Paris-Roubaix.Una Paris-Roubaix corsa in modo straordinario da un debuttante d’eccezione, Tadej Pogacar, che ancora una volta dimostra di essere un campione totale.Con Alan parliamo anche di un episodio spiacevole: la borraccia lanciata da un tifoso contro Mathieu van der Poel, un gesto brutto che non dovrebbe mai far parte del nostro sport.Un confronto diretto, ricco di spunti e...
2025-04-18
30 min
TriCiclo
PT 1. Pogacar da leggenda, Van der Poel nel mirino: il ciclismo tra gloria e follia - PT.1
In questo episodio, diviso in due parti, abbiamo il piacere di ospitare Alan Marangoni, volto noto di GCN Italia, con cui analizziamo la situazione attuale del ciclismo dopo le grandi Classiche: Milano-Sanremo, Giro delle Fiandre e Paris-Roubaix.Una Paris-Roubaix corsa in modo straordinario da un debuttante d’eccezione, Tadej Pogacar, che ancora una volta dimostra di essere un campione totale.Con Alan parliamo anche di un episodio spiacevole: la borraccia lanciata da un tifoso contro Mathieu van der Poel, un gesto brutto che non dovrebbe mai far parte del nostro sport.Un confronto diretto, ricco di spunti e...
2025-04-17
21 min
TriCiclo
Brent Copeland: Il ciclismo è una bolla che potrebbe scoppiare
In questo episodio di Triciclo, siamo lieti di ospitare Brent Copeland, General Manager del Team Jayco AlUla e presidente dell’AIGCP (Associazione Internazionale dei Gruppi Ciclistici Professionistici). Con Brent, ripercorriamo il suo straordinario viaggio: dagli esordi in Sudafrica, passando per l’esperienza in Svizzera, fino a diventare una figura chiave nel panorama ciclistico mondiale.Oltre alla sua storia personale, affrontiamo temi cruciali legati alla sua attuale posizione di leadership nell’AIGCP, analizzando lo stato attuale del ciclismo professionistico e le sfide che il settore deve affrontare. Un episodio imperdibile per comprendere meglio le dinamiche interne del ciclismo e lasciarsi...
2025-04-14
58 min
TriCiclo
FIANDRE 2025 SHOW DI POGACAR, ecco i 5 favoriti della Parigi-Roubaix – con Stefano Garzelli
Oggi parliamo dell’ultimo Giro delle Fiandre, vinto per la seconda volta da Tadej Pogačar, un campione che continua a stupire ogni volta che parte.Con noi Stefano Garzelli, vincitore di un Giro d’Italia e voce RaiSport, per analizzare tutto quello che è successo in corsa… ma soprattutto per proiettarci sulla Parigi-Roubaix, che apre scenari davvero interessanti.Un grazie al partner di oggi: iMatra, l’app che ti fa guadagnare pedalando!Scaricala gratis, collega il tuo Garmin o altro dispositivo, entra nella community e comincia a produrre i tuoi iMatra!www.imatra.com/imatra
2025-04-10
43 min
TriCiclo
Giorgio Brambilla: La nuova avventura in ammiraglia con lo Swatt Club
In questo episodio di Triciclo abbiamo il piacere di ospitare Giorgio Brambilla, ciclista e volto di GCN Italia, oggi alle prese con una nuova avventura come direttore sportivo dello SWATT Club.Una squadra giovane e ambiziosa, nata per offrire una seconda possibilità agli atleti scartati da altre formazioni.Brambilla ci racconta una storia sincera, fatta di passione, sfide, speranza e nuovi possibili obiettivi futuri.
2025-04-07
58 min
TriCiclo
Daniel Oss, tra Fiandre e Parigi-Roubaix: il ciclismo che fa male e fa sognare
In questo episodio di Triciclo abbiamo avuto il piacere di ospitare Daniel Oss, uno degli uomini più esperti e generosi del gruppo, protagonista assoluto nelle classiche del nord.Gregario instancabile, Daniel ha contribuito in modo decisivo alla vittoria di Greg Van Avermaet alla Parigi-Roubaix, offrendo un lavoro impeccabile nei momenti chiave della corsa.Un contributo così prezioso che Peter Sagan lo ha voluto assolutamente al suo fianco, portandolo con sé tra le sue fila come uomo di fiducia nelle grandi corse.Con Daniel abbiamo parlato del Giro delle Fiandre, una delle cinque classiche monumento, corsa iconica fatta di...
2025-04-03
55 min
TriCiclo
Beppe Martinelli: il Re dei Direttori Sportivi – Pantani, Nibali e i segreti del Tour
In questo episodio di Triciclo abbiamo l’onore di ospitare Beppe Martinelli, uno dei direttori sportivi più vincenti della storia del ciclismo. Ha dedicato la sua vita a questo sport, guidando campioni come Marco Pantani, Vincenzo Nibali, Stefano Garzelli, Damiano Cunego, Michele Scarponi e tanti altri.È stato l’ultimo direttore sportivo a portare un Tour de France in Italia, nel 2014, con la straordinaria vittoria di Vincenzo Nibali.Un episodio imperdibile, ricco di aneddoti e storie da dietro le quinte che raccontano il ciclismo come piace a noi.Iscrivetevi al canale per non perdervi i prossimi episodi!
2025-03-31
53 min
TriCiclo
Davide Cassani e la Milano-Sanremo più bella degli ultimi anni
Oggi abbiamo il piacere di ospitare ancora una volta un caro amico del nostro podcast Triciclo: Davide Cassani.Ex ciclista professionista, ex commissario tecnico della nazionale italiana, oggi voce autorevole e appassionata del ciclismo.Con lui riflettiamo su una Milano-Sanremo 2025 destinata a entrare nella storia come una delle edizioni più spettacolari degli ultimi decenni.Tadej Pogačar, Mathieu van der Poel e Filippo Ganna: tre fuoriclasse assoluti che hanno regalato al pubblico una gara memorabile, fatta di azione, tattica e cuore.Un episodio ricco di riflessioni, analisi tecniche e punti di vista inediti su una delle Cl...
2025-03-27
41 min
TriCiclo
Chiara Ciuffini – Dentro la griglia, fuori dagli schemi
Chiara Ciuffini è la protagonista di questo nuovo episodio di Triciclo.Ciclista amatoriale di altissimo livello, ci apre le porte di un mondo poco raccontato: quello delle griglie di partenza, delle dinamiche femminili nelle granfondo, dei Gregarium al maschile e delle sponsorizzazioni che spesso restano dietro le quinte.Un dialogo autentico, ricco di aneddoti sorprendenti e riflessioni che rompono gli stereotipi e ci fanno vedere il ciclismo amatoriale da una nuova prospettiva, quella femminile, forte e appassionata.Un episodio che fa luce su un universo troppo spesso lasciato ai margini. Da ascoltare fino all’ultima pedalata.
2025-03-24
39 min
TriCiclo
Letizia Paternoster e Anna Trevisi: sprint, lead-out e l’evoluzione del ciclismo femminile
Letizia Paternoster e Anna Trevisi si confrontano sullo stato attuale del ciclismo femminile, analizzando la sua crescita e le dinamiche che lo rendono sempre più competitivo.Letizia Paternoster, una delle sprinter più talentuose a livello internazionale, ha conquistato titoli europei su pista e ottenuto successi importanti su strada. Anna Trevisi, ciclista professionista del team Jayco AlUla, è una delle lead-out più esperte, il cui ruolo è fondamentale per posizionare al meglio le velociste nelle fasi decisive delle volate.In questa conversazione approfondiamo il ruolo della lead-out, il rapporto tra chi lancia e chi finalizza e le innovazioni che stanno contribuendo all’e...
2025-03-20
40 min
TriCiclo
Claudio Chiappucci: Aneddoti, Vittorie e i Favoriti della Milano-Sanremo
In questo episodio abbiamo avuto il piacere di ospitare Claudio Chiappucci, uno dei protagonisti più iconici del ciclismo degli anni ‘90. Vincitore di due maglie a pois al Tour de France, di una Milano-Sanremo e di numerose altre corse di prestigio, Chiappucci ci regala racconti unici sulla sua carriera e sul mondo del ciclismo.Ripercorriamo insieme alcuni momenti indimenticabili della sua carriera, dagli attacchi epici sulle montagne alle emozioni di una vittoria monumento come la Milano-Sanremo. Ma non ci fermiamo qui: analizziamo anche l’edizione imminente della Classicissima, cercando di capire chi potrebbe essere il favorito e quali scenari potrebbero svilu...
2025-03-17
44 min
TriCiclo
Andrea Agostini – Dentro il mondo UAE
Nell’episodio di oggi ospitiamo Andrea Agostini, Chief Operating Officer della UAE Team Emirates, per un viaggio approfondito all’interno di una delle squadre più dominanti del World Tour, la stessa che detiene un campione del calibro di Tadej Pogačar.Con lui analizziamo la crescita costante del team, le strategie che ne stanno consolidando il successo anno dopo anno e le dinamiche che regolano il ciclismo professionistico ai massimi livelli. Parliamo anche degli obiettivi stagionali di Pogačar e delle sue prossime sfide.Un episodio assolutamente imperdibile per tutti gli appassionati di ciclismo!
2025-03-13
54 min
TriCiclo
Giulio Ciccone – Un inizio di stagione da protagonista
Nell’episodio di oggi ospitiamo Giulio Ciccone, vincitore della maglia a pois al Tour de France 2023, protagonista di un ottimo terzo posto al Lombardia nell’ultima gara della stagione 2024 e di un secondo posto all’UAE Tour di quest’anno, alle spalle di Tadej Pogačar. Con lui facciamo il punto della situazione, analizzando il suo stato di forma e le sensazioni attuali in vista della Tirreno-Adriatico e, soprattutto, della Milano-Sanremo. Discuteremo di quelli che potrebbero essere gli sviluppi in questo inizio di stagione, che lo ha già visto tra i protagonisti.
2025-03-10
46 min
TriCiclo
Stefano Garzelli e l’anteprima del Giro d’Italia 2025
In questo episodio ospitiamo Stefano Garzelli, vincitore del Giro d’Italia 2000, della Tirreno-Adriatico, del Tour de Suisse, e oggi commentatore Rai. Con lui facciamo il punto su quello che abbiamo visto nelle prime gare della stagione e nei grandi appuntamenti di ciclismo, ma soprattutto ci addentriamo in un’analisi approfondita del Giro d’Italia 2025, con uno sguardo sui protagonisti che si daranno battaglia sulle strade della corsa rosa.Un episodio da ascoltare tutto d’un fiato, con riflessioni, pronostici e storie di grande ciclismo. Lasciateci un commento alla fine e fateci sapere cosa ne pensate!
2025-03-06
53 min
TriCiclo
Filippo Pozzato, ciclismo, eventi e futuro
In questo episodio ospitiamo un campione che ha lasciato il segno nel ciclismo professionistico: Filippo Pozzato. Vincitore della Milano-Sanremo 2006, della E3 Harelbeke, due volte campione italiano su strada e protagonista anche al Tour de France con una vittoria di tappa, Pozzato ha vissuto il ciclismo ai massimi livelli.Oggi, però, il suo ruolo è cambiato. Dopo aver appeso la bici al chiodo, ha dato vita a PP Sports Events, una società che organizza eventi sportivi, sia per professionisti che per amatori. Con lui faremo il punto sul ciclismo di oggi, analizzando non solo il lato agonistico, ma anche tutto ciò che...
2025-03-04
37 min
TriCiclo
Asia Mercatelli ed Edoardo Zambanini: Triathlon Vs Ciclismo due mondi a confronto
In questo episodio di Triciclo, ospitiamo Asia Mercatelli, più volte campionessa italiana di triathlon in diverse discipline, ed Edoardo Zambanini, ciclista professionista della Bahrain Victorious.Oltre a essere fidanzati, Asia ed Edoardo condividono due passioni sportive che, pur sembrando simili, nascondono differenze profonde. Triathlon per Asia, ciclismo professionistico per Edoardo: due mondi affascinanti, con dinamiche, allenamenti e approcci completamente diversi.Li abbiamo messi faccia a faccia, sfruttando anche la loro complicità, per analizzare i principali contrasti, sfide e peculiarità dei loro sport. Un confronto diretto e sincero che farà riflettere chi pratica uno dei due sport, chi li segu...
2025-02-27
52 min
TriCiclo
Emiliano Borgna: L’evoluzione delle Gran Fondo e il futuro del ciclismo amatoriale
In questo episodio di Triciclo ospitiamo Emiliano Borgna, Presidente di ACSI Ciclismo, per un viaggio approfondito nel mondo del ciclismo amatoriale. Analizziamo l’evoluzione delle Gran Fondo e scopriamo come sta cambiando la filosofia degli eventi: sempre meno orientati alla pura competizione e sempre più verso un’esperienza coinvolgente, capace di attrarre anche le famiglie. Discutiamo inoltre dei numeri del movimento amatoriale, esplorando il suo impatto e le prospettive future. Un episodio imperdibile per chi vuole comprendere meglio questa dimensione del ciclismo che continua a crescere e innovarsi.
2025-02-25
42 min
TriCiclo
Mirko Testa: paraciclismo, agonismo e il valore dello sport
In questo episodio ospitiamo Mirko Testa, campione di paraciclismo e protagonista alle Paralimpiadi di Parigi 2024, dove ha conquistato due medaglie. Con lui affrontiamo una conversazione approfondita sul significato dello sport nella vita di un atleta, sull’importanza dell’allenamento e della disciplina per raggiungere il massimo livello, sulla sicurezza nel paraciclismo oggi in Italia e sulla dimensione agonistica di questa disciplina. Un episodio ricco di spunti e riflessioni, imperdibile per chi ama lo sport e le storie di determinazione.
2025-02-20
39 min
TriCiclo
Matteo Trentin la crescita della Tudor Pro Cycling e la sicurezza in corsa
In questo episodio ospitiamo Matteo Trentin, campione europeo 2018 e nuovo corridore della Tudor Pro Cycling Team, una squadra che sta crescendo rapidamente nel panorama internazionale. Con lui parliamo dell’evoluzione del team, della visione di Fabian Cancellara e di come la Tudor stia investendo su giovani talenti per affermarsi sempre di più e tocchiamo anche il tema sicurezza.
2025-02-18
40 min
TriCiclo
Ilaria Sanguineti e Sofia Bertizzolo: il dietro le quinte del ciclismo femminile
In questo episodio di Triciclo, torniamo a parlare di ciclismo femminile con due protagoniste d’eccezione: Ilaria Sanguineti (LidleTrack) e Sofia Bertizzolo (UAE Team ADQ).Grandi amiche dentro e fuori dalle corse, Ilaria e Sofia ci regalano un episodio ricco di aneddoti, risate e racconti inediti, mostrando il lato più genuino e divertente del ciclismo. Tra battute, retroscena e momenti di pura complicità, emerge tutta la sintonia che le unisce, rendendo questa chiacchierata un viaggio imperdibile nel mondo del ciclismo femminile.Un episodio da ascoltare, ma soprattutto da vedere, perché il feeling tra loro due è qualcosa che si percep...
2025-02-13
39 min
TriCiclo
Roberto Reverberi: la storia della VF Group Bardiani e i segreti di una squadra vincente
In questo episodio ospitiamo Roberto Reverberi, team manager della VF Group Bardiani–CSF–Faizanè, una delle squadre più storiche e vincenti del ciclismo italiano. Parliamo della storia della famiglia Reverberi nel mondo del ciclismo, degli aneddoti più significativi e del lavoro di scouting della squadra, che ha lanciato tanti talenti nel professionismo. Focus speciale sull’ultimo gioiello della squadra, Giulio Pellizzari, recentemente passato alla Red Bull–BORA–hansgrohe.
2025-02-11
53 min
TriCiclo
Marco Villa: il maestro della pista
In questo episodio di Triciclo abbiamo l’onore di ospitare Marco Villa, una leggenda del ciclismo su pista, sia come atleta che come CT della Nazionale Italiana.Da corridore ha conquistato due Mondiali Madison (1997 e 1998) e numerosi titoli europei, diventando un punto di riferimento per il ciclismo su pista. Ma è come Commissario Tecnico che ha scritto pagine indimenticabili, guidando l’Italia a ori olimpici, mondiali e record del mondo, con una gestione attenta dei talenti e una visione strategica unica.Con lui esploriamo il mondo della pista, spesso meno conosciuto rispetto alla strada, ma incredibilmente affascinante. E, ov...
2025-02-06
52 min
TriCiclo
Alan Marangoni: sicurezza, rischi e il nuovo Eldorado del ciclismo
In questo episodio di Triciclo torna a farci visita un caro amico, Alan Marangoni, ex corridore professionista e oggi volto di GCN Italia. Con lui abbiamo fatto una chiacchierata da addetti ai lavori, analizzando i rischi che i ciclisti affrontano sia in gara che su strada.Abbiamo parlato del suo rapporto con Giorgio Brambilla, della situazione attuale del ciclismo, che sta vivendo una sorta di Eldorado, e delle dinamiche e delle sfide che il mondo delle due ruote sta affrontando oggi.Importante: questo episodio è stato registrato prima della tragica scomparsa di Sara Piffer, motivo per cui non viene m...
2025-02-04
46 min
TriCiclo
Alberto Bettiol: il trasferimento a metà stagione, la nuova avventura in Astana e la corsa per la salvezza
In questo episodio di Triciclo è venuto a trovarci Alberto Bettiol, in collegamento direttamente dall’Australia, dove ha appena concluso il Santos Tour Down Under.Con lui ripercorriamo il suo trasferimento a metà stagione, nell’agosto 2024, dalla EF Education-EasyPost alla Astana Qazaqstan Team. Bettiol ci racconta questa nuova avventura, il ruolo che avrà all’interno della squadra e le sfide che lo attendono.L’Astana, infatti, è chiamata a una stagione cruciale: deve assolutamente guadagnare punti UCI per evitare la retrocessione e mantenere il posto nel World Tour.Un episodio da non perdere, ricco di retroscena inediti e con un Alberto B...
2025-01-30
45 min
TriCiclo
Giulio Pellizzari: Dal Giro d’Italia al Salto nel World Tour con Red Bull-Bora-Hansgrohe
In questo episodio di Triciclo abbiamo il piacere di ospitare nuovamente Giulio Pellizzari, protagonista di una stagione straordinaria culminata al Giro d’Italia 2024. I suoi risultati gli sono valsi un contratto triennale con Red Bull-Bora-Hansgrohe, segnando un passo decisivo nella sua carriera dopo l’esperienza con Bardiani.Insieme, ripercorriamo i momenti chiave della sua stagione e scopriamo i suoi obiettivi per il 2025, approfondendo anche il salto da una squadra Professional a una delle formazioni di punta del World Tour.Questo episodio é offerto da KEFORMA Sport Nutrition, il brand delle passioni sportive, offre un supporto completo per raggiungere ogni...
2025-01-23
32 min
TriCiclo
Daniela Isetti: La Visione per il Futuro del Ciclismo Italiano
Nell’episodio di oggi abbiamo l’onore di ospitare Daniela Isetti, una delle figure più influenti nel panorama ciclistico italiano e tra i tre candidati alla presidenza della Federazione Ciclistica Italiana. Questa intervista ci offre l’opportunità di conoscere meglio Daniela, scoprire il suo percorso, la sua visione e le sue proposte per rilanciare e innovare il movimento ciclistico nel nostro Paese. Durante la chiacchierata emergono aneddoti interessanti e riflessioni profonde che rendono questo episodio davvero unico. Non perdetevi questo appuntamento e ascoltate fino alla fine per cogliere tutte le idee e gli spunti che Daniela ha condiviso con noi! “Questo epi...
2025-01-16
41 min
TriCiclo
Silvio Martinello: La sua visione per il futuro del ciclismo italiano
È salito sul nostro Triciclo, il podcast di Scannellatori Seriali, Silvio Martinello. Martinello, ex ciclista su strada e pistard, è stato capace di vincere cinque campionati del mondo e la medaglia d’oro nella corsa a punti alle Olimpiadi di Atlanta del ’96. Attualmente è candidato alla presidenza della Federazione Ciclistica Italiana.Con lui abbiamo avuto l’opportunità di intraprendere un viaggio attraverso il mondo del ciclismo, giudicare l’operato attuale, tastare il polso della situazione e approfondire la sua esperienza come candidato alla presidenza della Federazione. Abbiamo cercato di capire, attraverso i suoi occhi, come funziona una candidatura e quali siano le sfide da...
2025-01-09
54 min
TriCiclo
Anna Trevisi: Dietro le Quinte del Ciclismo Femminile e la Rivoluzione dello Sport
In questo episodio, abbiamo il piacere di ospitare Anna Trevisi, atleta del team Liv Alula e lead-out di velociste di altissimo calibro come Marta Bastianelli, Chiara Consonni e Letizia Paternoster. Con Anna, analizziamo la straordinaria evoluzione del ciclismo femminile negli ultimi anni, un cambiamento che ha portato alcune squadre a introdurre un salario minimo per le atlete, segnando un importante passo avanti. Ma non ci fermiamo qui: esploriamo anche aneddoti affascinanti della sua carriera, che ci regalano uno sguardo unico sul dietro le quinte di questo sport. Anna ci ha donato un episodio ricco e coinvolgente, offrendoci una prospettiva ancora p...
2025-01-07
49 min
TriCiclo
Lorenzo Milesi: Sogni, Obiettivi e Retroscena dalla Movistar
Lorenzo Milesi sale a bordo del nostro *TriCiclo* per condividere i suoi sogni e i prossimi obiettivi nel mondo del ciclismo. Durante l’episodio, ci regala anche qualche interessante retroscena sulla vita all’interno del team Movistar e sul rapporto con i suoi compagni di squadra. Una chiacchierata autentica e ricca di spunti che ci permette di conoscere più da vicino uno dei giovani talenti più promettenti del panorama ciclistico.Questo episodio è offerto da Rouleur Italia, la rivista che racconta e celebra la passione per il ciclismo. Oggi, per i nostri ascoltatori, abbiamo un’offerta speciale: il 20% di sconto su...
2024-12-31
36 min
TriCiclo
Domenico Pozzovivo: Aneddoti, Allenamenti e il Nuovo Ruolo da Preparatore
Domenico Pozzovivo sale a bordo del nostro TriCiclo per regalarci un episodio imperdibile, capace di conquistare ogni appassionato di ciclismo. Dagli amanti delle storie e degli aneddoti più curiosi a chi cerca consigli pratici e numeri per ottimizzare gli allenamenti, ce n’è per tutti i gusti. Con la sua esperienza e la sua passione, Domenico si conferma un vero patrimonio del ciclismo italiano. Dopo una carriera straordinariamente lunga e ricca di successi, è già pronto a scrivere un nuovo capitolo, indossando i panni del preparatore. Un episodio che celebra la sua transizione da campione a guida per le nuove generazioni.Q...
2024-12-24
44 min
TriCiclo
Giovanni Visconti: Dal Professionismo alla Seconda Vita, Tra Sfide e Nuovi Inizi
Su TriCiclo ospitiamo Giovanni Visconti, tre volte campione italiano e vincitore della maglia di miglior scalatore al Giro d’Italia. In questo episodio, ripercorriamo insieme la sua straordinaria carriera e ci soffermiamo su un aspetto spesso trascurato: il post-carriera. Attraverso una chiacchierata intensa e autentica, esploriamo le sfide che un atleta affronta quando lascia il mondo del professionismo e si trova a ripartire con una "seconda vita". Un episodio maturo, ricco di spunti di riflessione, che va oltre le corse e arriva al cuore delle difficoltà e delle opportunità di reinventarsi.Questo episodio è offerto da Rouleur Italia, la rivis...
2024-12-17
45 min
TriCiclo
Davide Piganzoli: Il Futuro del Ciclismo Italiano Raccontato da un Talento Classe 2002
In questo episodio offerto da Rouleur Italia, ci immergiamo nel mondo di Davide Piganzoli, giovane talento valtellinese classe 2002, in forza alla Polti-Kometa. A soli 21 anni, è già considerato uno dei prospetti più interessanti del ciclismo italiano, tanto da essere definito da Ivan Basso, suo mentore: *"Il più forte della sua generazione."*Con Davide, esploriamo il ciclismo di oggi attraverso gli occhi di un ragazzo pieno di sogni e determinazione, che lavora sodo per trasformare le sue speranze nel grande traguardo di diventare un campione. Ne nasce una puntata fresca, autentica e ricca di emozioni, tutta da ascoltare e vive...
2024-12-10
34 min
TriCiclo
Marco Frigo: Aneddoti, Risate e il Futuro del Ciclismo Italiano
In questo episodio abbiamo il piacere di incontrare Marco Frigo, uno dei giovani talenti più promettenti del ciclismo italiano. Attraverso una chiacchierata ricca di aneddoti divertenti e momenti di riflessione, esploriamo la sua storia, le sue esperienze e il suo futuro nel mondo delle due ruote. Un episodio imperdibile per scoprire il lato umano e professionale di un atleta destinato a lasciare il segno.Per l'occasione, *Rouleur Italia* ha riservato un'offerta speciale per i nostri ascoltatori: uno sconto del 20% sull'abbonamento annuale utilizzando il codice *TRICICLO24*. Visitate il sito rouleur.cc/pages/abbonati](https://rouleur.cc/pages/abbonati e c...
2024-12-03
50 min
TriCiclo
Martina Alzini: Sogni, Sfide e Delusioni di una Campionessa su Pista
In questo episodio, offerto da *Rouleur Italia*, abbiamo il piacere di ospitare Martina Alzini, ciclista professionista della Cofidis e atleta della nazionale italiana su pista. Insieme ripercorriamo il suo percorso di crescita, sia come atleta sia come persona, e affrontiamo la recente delusione di Parigi 2024, dove è stata esclusa dal quartetto titolare nell'inseguimento a squadre.Per l'occasione, *Rouleur Italia* ha riservato un'offerta speciale per i nostri ascoltatori: uno sconto del 20% sull'abbonamento annuale utilizzando il codice *TRICICLO24*. Visitate il sito rouleur.cc/pages/abbonati](https://rouleur.cc/pages/abbonati e cogliete questa occasione unica!
2024-11-26
45 min
TriCiclo
Paolo Bettini: Riflessioni di una Leggenda sul Ciclismo di Ieri e di Oggi
In questo episodio, offerto da *Rouleur Italia*, abbiamo il piacere di fare quattro chiacchiere con una leggenda del ciclismo italiano: Paolo Bettini. Nel suo straordinario palmarès, Bettini vanta due titoli mondiali, due Liegi-Bastogne-Liegi, due Giri di Lombardia e una medaglia d'oro olimpica. Paolo ci regala un episodio indimenticabile, condividendo riflessioni profonde e puntuali sul ciclismo di ieri e di oggi.Per l'occasione, *Rouleur Italia* ha riservato un’offerta speciale per i nostri ascoltatori: uno sconto del 20% sull’abbonamento annuale utilizzando il codice *TRICICLO24*. Visitate il sito rouleur.cc/pages/abbonati](https://rouleur.cc/pages/abbonati e non perde...
2024-11-19
45 min
TriCiclo
Diego Ulissi: 14 Anni in UAE, Nuove Sfide in Maglia Astana
In questo episodio incontriamo Diego Ulissi, corridore della UAE Team Emirates, proprio nel momento in cui sta per passare all’Astana. Ripercorriamo insieme i suoi 14 anni trascorsi all’interno del team, dal suo esordio con la Lampre (che poi è diventata UAE) fino alla sua evoluzione da giovane promessa a punto di riferimento per i più giovani del team. Parliamo dell’importanza dei punti UCI per un corridore e di come questi punti possano facilitare l’accesso a nuovi contratti, con Diego che ci svela anche qualche trucco del mestiere. Concludiamo con uno sguardo ai prossimi due anni che lo vedranno protagonis...
2024-11-12
48 min
TriCiclo
Vincenzo Nibali: Dallo Squalo dello Stretto al Sogno World Tour
In questo episodio di TriCiclo, abbiamo l’onore di ospitare Vincenzo Nibali, lo Squalo dello Stretto, uno dei ciclisti italiani più vincenti di sempre. Con lui esploriamo la sua vita attuale e il suo impegno nel mondo del ciclismo, dedicato non solo a far crescere le nuove generazioni, ma anche al sogno ambizioso di creare una squadra World Tour. Ripercorriamo insieme il suo passato glorioso e ci addentriamo nella sua quotidianità. Un episodio ricco di spunti, da ascoltare tutto d’un fiato!Vai su rouleur.cc/pages/abbonati e approfitta subito dell’offerta digitando il codice TRICICLO24
2024-11-05
43 min
TriCiclo
Pedali e Televisione: La Passione per la MTB di Patrick Ray Pugliese
Marcello e Marco incontrano un vecchio amico, Patrick Ray Pugliese, noto personaggio televisivo con una partecipazione storica al *Grande Fratello* e una passione profonda per il ciclismo e la MTB. Questa passione lo ha portato a diventare produttore di telai e a fondare una squadra internazionale di grande rilievo.
2024-11-02
45 min
TriCiclo
Tra Ciclismo e Giornalismo: Conversazione con Piergiorgio Giacovazzo
In questo episodio di Triciclo, Marcello e Marco hanno l’onore di ospitare Piergiorgio Giacovazzo, giornalista e inviato di guerra per Rai, oltre che grande appassionato del mondo delle due ruote, sia moto che ciclismo. La conversazione esplora a fondo il mondo del ciclismo e del giornalismo, toccando temi affascinanti e inaspettati. Con Piergiorgio, ogni argomento diventa un’opportunità per scoprire nuove prospettive e approfondire argomenti con ironia e intelligenza. Un episodio vivace e imprevedibile, che promette di intrattenere e far riflettere.
2024-10-23
38 min
TriCiclo
Due Chiacchiere con Andrea Tafi: Le Grandi Vittorie e l’Annata Straordinaria di Pogačar
In questo episodio di *Triciclo*, abbiamo il piacere di fare due chiacchiere con un caro amico, Andrea Tafi, icona del ciclismo italiano, capace di vincere grandi competizioni, tra cui tre monumenti come la Parigi-Roubaix, il Giro delle Fiandre e il Lombardia. Con lui nasce una conversazione leggera e divertente sull’annata straordinaria di Tadej Pogačar, e ci soffermiamo a parlare delle corse italiane, tra cui la Coppa Sabatini e la Tre Valli Varesine, che quest'anno non è stata particolarmente fortunata.
2024-10-15
44 min
TriCiclo
Mattia Gaffuri: Il Volto del Ciclismo Amatoriale e la Sfida della Zwift Academy
Su *TriCiclo* abbiamo il piacere di ospitare Mattia Gaffuri, uno dei più grandi protagonisti del ciclismo amatoriale in Italia. Con lui esploriamo il mondo del ciclismo amatoriale, approfondiamo la sua esperienza con la Zwift Academy e discutiamo dei suoi prossimi impegni.
2024-10-09
44 min
TriCiclo
Sorelle in Fuga: Il Coraggio delle Ashimi e il Sogno di Diventare Cicliste Professioniste
Nell’ultimo episodio di Triciclo, Marcello e Marco ospitano le sorelle Ashimi, originarie dell’Afghanistan, costrette a fuggire nel 2021 a causa del ritorno dei talebani per continuare a inseguire il loro sogno di diventare cicliste professioniste. Insieme a loro, ripercorriamo i momenti più difficili di questa fuga e la loro straordinaria esperienza olimpica.
2024-10-04
32 min
TriCiclo
Edoardo Affini racconta la cronometro, la preparazione e le vittorie ai massimi livelli
In questo episodio incontriamo Edoardo Affini, fresco vincitore di due medaglie d'oro agli Europei nella cronometro individuale e nel mixed relay, oltre a una medaglia di bronzo ai Mondiali. Con lui esploriamo in profondità diversi aspetti della cronometro individuale e scopriamo come un atleta del suo livello si prepara per eventi di così grande rilevanza, come un Campionato Europeo o Mondiale. Analizziamo le strategie di gara, la preparazione fisica e mentale, e le scelte tecniche che fanno la differenza in questi appuntamenti.
2024-09-24
38 min
TriCiclo
Le Chance degli Azzurri: Davide Cassani Analizza Europei e Vuelta
n questo episodio di TriCiclo, Marcello Finelli ospita Davide Cassani, storica voce del ciclismo su Rai Sport, per fare il punto sulle Olimpiadi passate e sulla Vuelta di Spagna. Il focus principale, però, è sui prossimi Campionati Europei. Chi meglio di Cassani, che ha guidato la Nazionale Italiana alla vittoria di ben 4 titoli europei, può commentare le chance degli azzurri negli imminenti Campionati?
2024-09-12
28 min
TriCiclo
Stefano Garzelli: Analisi di una Vuelta Sorprendente – Maglie, Talenti e Sfide
n questo episodio di TriCiclo, Marcello Finelli incontra Stefano Garzelli, ex ciclista professionista con la vittoria di un Giro d’Italia nel suo palmarès e oggi commentatore di ciclismo per la RAI. Un episodio imperdibile, in cui si fa il punto su una Vuelta appassionante e ricca di sorprese, con battaglie entusiasmanti per ogni maglia in palio.
2024-09-05
34 min
TriCiclo
Alan Marangoni: Tra fughe e colpi di scena analizzando la Vuelta
Marcello ha incontrato Alan Marangoni, ex ciclista professionista e volto noto di GCN Italia. Insieme hanno discusso della Vuelta e degli attuali favoriti per la vittoria.
2024-08-29
40 min
TriCiclo
Design e Leggenda: Jonny Mole Racconta Tecnologia Design e Marco Pantani
Marcello e Marco hanno il piacere di incontrare Jonny Mole, un designer di rilievo nel ciclismo e oltre. In questo episodio, discutono del ruolo cruciale del design e dell'incessante ricerca tecnologica. Approfondiscono anche con aneddoti su Marco Pantani, esplorando la sua leggenda come grande campione e influencer del suo tempo.
2024-08-26
54 min
TriCiclo
Incontri Decisivi: Come una Persona ha Cambiato la Carriera di Alessandro Petacchi
Marcello e Marco esplorano un tema universale e particolarmente stimolante: l'importanza di incontrare la persona giusta al momento giusto, capace di rivelare e valorizzare il meglio di noi stessi. Discutono di questo argomento insieme ad Alessandro Petacchi, uno dei ciclisti più affermati di tutti i tempi. Durante la conversazione, analizzano come stava procedendo la sua carriera e come l'incontro con una figura chiave abbia radicalmente trasformato il suo percorso, elevandolo a uno dei più illustri e vincenti nel mondo del ciclismo.
2024-08-22
48 min
TriCiclo
L'avventura mondiale di Paola Gianotti
Marcello e Marco incontrano Paola Gianotti, un'ultraciclista detentrice di quattro Guinness World Records, tra cui un giro del mondo in bicicletta. Insieme a lei, ci immergeremo in esperienze che ci trasformano interiormente, attraversando luoghi e angoli remoti del pianeta e facendo incontri inaspettati. Preparatevi a un viaggio straordinario che vi porterà oltre i confini dell'ordinario, esplorando il mondo con gli occhi e il cuore di Paola.
2024-08-19
51 min
TriCiclo
Fabio Aru, un Viaggio Personale con il Cavaliere dei 4 Mori
Marcello e Marco si siedono con il "Cavaliere dei 4 Mori", Fabio Aru, per un viaggio attraverso la sua illustre carriera e la sua vita attuale, esplorando le sue personali visioni. Durante la conversazione, scoprono il lato eccezionale di Fabio, una persona che ha fortemente influenzato la propria carriera professionistica, spesso con risultati sia positivi che negativi, attraverso il suo unico approccio alla vita e allo sport.
2024-08-15
54 min
TriCiclo
Pedalando nella Storia: Riccardo Nencini Racconta il Ciclismo dei Campioni
Quanto contano la storia e la cultura nel mondo del ciclismo? È essenziale che i giovani atleti, e non solo, siano a conoscenza delle imprese dei grandi ciclisti del passato? Per esplorare queste domande, Marcello e Marco hanno invitato Riccardo Nencini, storico del ciclismo, scrittore e politico, nonché nipote del famoso ciclista Gastone Nencini, vincitore di Giro d'Italia e Tour de France.
2024-08-12
39 min
TriCiclo
Racconti di Ciclismo con Giampaolo Mondini
Marcello e Marco dialogano con Gianpaolo Mondini, ex ciclista professionista italiano attivo dal 1996 al 2003. Tra i suoi trionfi spiccano una vittoria di tappa al Tour de France del 1999 e il titolo di Campione italiano a cronometro nel 2003. Attualmente è uno dei dirigenti di Specialized Italia. L'episodio è ricco di riflessioni e aneddoti che intrecciano il passato e il presente del ciclismo, toccando figure leggendarie come Sagan, Pantani, Armstrong e Evenepoel.
2024-08-08
52 min
TriCiclo
Pedalare ai Confini: Da Marrakech a Dakar con Nico Valsesia
Marcello e Marco si incontrano con Nico Valsesia per una profonda conversazione sul significato del viaggiare in bicicletta. Durante l'episodio, rievocano un viaggio che Nico ha ideato e che condivide con coloro che desiderano esplorare i confini dell'avventura da Marrakech a Dakar.
2024-08-05
1h 08
TriCiclo
Alessandra Cappellotto, Protettrice di Sogni e Diritti al Femminile
Abbiamo il privilegio di ospitare Alessandra Cappellotto, ex campionessa di ciclismo e oggi figura emblematica nel sostegno ai sogni e ai diritti delle ragazze in tutto il mondo. Alessandra si è distinta per aver salvato e supportato giovani donne in paesi dove i diritti femminili sono spesso violati, una dedizione che le ha valso un riconoscimento da Amnesty International. È grazie al suo impegno che due giovani atlete afgane hanno potuto partecipare alle Olimpiadi di Parigi. Questo episodio è un'iniezione di ispirazione e un racconto da conservare e riascoltare nel tempo per la potenza del suo messaggio.
2024-08-01
37 min
TriCiclo
Dietro le Quinte del Tour: Tattiche e Confessioni con Andrea Agostini del Team UAE
Marcello e Marco hanno il piacere di ospitare Andrea Agostini, responsabile della gestione operativa del team UAE. Discuteranno insieme delle dinamiche interne al team durante questo Tour de France, con un focus particolare su Tadej Pogacar. È un episodio da non perdere, ricco di approfondimenti e retroscena esclusivi.
2024-07-29
47 min
TriCiclo
Rispetto e Tecnologia nel Ciclismo: Formolo Esplora le Sfide del Tour e le Voci sulle E-bike
In questo episodio, Marcello e Marco ospitano Davide Formolo, ex membro del team UAE e attualmente con la Movistar, fresco di partecipazione a questo Tour. I tre affrontano la questione del rispetto all'interno del gruppo ciclistico, cercando di capire le ragioni dietro il suo apparente declino. Marcello esplora anche i sospetti diffusi sui social media riguardo l'uso di biciclette a pedalata assistita nel peloton. È realmente possibile che qualcuno le stia utilizzando? E in caso affermativo, come farebbero?
2024-07-25
39 min
TriCiclo
Analisi e Rivalità: Ballan Rivisita il Tour de France con Marcello e Marco su TriCiclo
In questo episodio di TriCiclo, Marcello e Marco accolgono Alessandro Ballan, ex campione mondiale e vincitore del Giro delle Fiandre, oggi commentatore televisivo, per analizzare insieme il Tour de France. Rivivono gli aneddoti più significativi e discutono le tappe e le rivalità principali di questa edizione. Riflettono anche sulla voracità competitiva di Pogacar, che potrebbe a lungo andare creargli alcuni nemici all'interno del gruppo.
2024-07-22
37 min
TriCiclo
Al Femminile: Dalia Muccioli Commenta il Trionfo di Elisa Longo Borghini al Giro d'Italia Women
Marcello e Marco sono entusiasti di discutere del Giro d'Italia Women con Dalia Muccioli, ex ciclista professionista e campionessa italiana nel 2013, che oggi è speaker del Giro d'Italia Women. Dalia è la voce ideale per analizzare l'ultimo Giro d'Italia, vinto da Elisa Longo Borghini, e per riflettere sullo stato del ciclismo femminile in Italia, esplorando come eventi e sponsor stiano supportando e promuovendo questo movimento.
2024-07-19
32 min
TriCiclo
Nicolas Roche Dialoghi e Analisi al Tour dei Record
Marcello e Marco hanno l'opportunità di incontrare Nicolas Roche, un ciclista il cui palmarès include la partecipazione a 10 Tour de France, tutti conclusi con successo. Questa vasta esperienza lo qualifica anche come commentatore per la televisione ufficiale del Tour de France. Insieme a lui, discutiamo di questo Tour dei record e analizziamo chi si è distinto, chi non ha soddisfatto le aspettative e chi deve ancora dimostrare il proprio valore al termine della seconda settimana.
2024-07-16
41 min
TriCiclo
Tra Sfide e Olimpiadi: Daniel Fontana e il Dibattito sulla Nazionale Italiana
Marcello e Marco si trovano faccia a faccia con Daniel Fontana, l'atleta Italo-Argentino dal ricco palmarès che include due partecipazioni olimpiche, tre titoli di campione italiano e numerose vittorie sulle lunghe distanze. Insieme, esplorano la sua carriera olimpionica, discutendo anche dei recenti problemi di convocazione e delle controversie all'interno della nazionale italiana. Analizzano le possibili motivazioni e le decisioni del commissario tecnico, offrendo una panoramica critica che prepara gli appassionati per le prossime Olimpiadi. Un episodio da non perdere per comprendere meglio il panorama del triathlon italiano.
2024-07-12
52 min
TriCiclo
Ruote e Rivalità: Analisi della Prima Settimana del Tour con Alessandro Petacchi
Marcello e Marco hanno avuto il piacere di incontrare Alessandro Petacchi, uno dei ciclisti italiani più vittoriosi e attualmente commentatore per Rai Sport. Hanno discusso del Tour de France al termine della prima settimana, focalizzandosi sulla intensa rivalità e sulle scaramucce tra Pogacar, Vingegaard ed Evenepoel.
2024-07-09
53 min
TriCiclo
Luca Scinto: Analisi delle Prime Quattro Tappe del Tour de France
In quest episodio di "Triciclo," il podcast di Scannellatori Seriali, Marcello Finelli e Marco Pianura incontrano Luca Scinto, ex corridore con una lunghissima carriera da gregario e direttore sportivo di varie squadre. È un'ottima occasione per parlare delle prime quattro tappe del Tour de France e capire lo stato di forma dei favoriti.
2024-07-04
40 min
TriCiclo
Nutrizione in Sella: Dialoghi con Iader Fabbri su Alimentazione e Ciclismo Professionistico
Marcello Finelli e Marco Pianura si uniscono a Iader Fabbri, biologo nutrizionista, per discutere di alimentazione, dando vita a una conversazione affascinante che spazia tra diverse filosofie di pensiero, suggerimenti nutrizionali e dibattiti riguardanti le squadre di ciclismo professionistico.
2024-07-02
59 min
TriCiclo
Mirko Maestri. Pedalando verso la vetta
Marcello Finelli e Marco Pianura hanno avuto l'opportunità di intervistare Mirko Maestri, corridore del team Polti Kometa. Abbiamo esplorato la sua carriera, partendo dai primi passi nel mondo del ciclismo fino al suo ingresso nella Bardiani, il suo primo team professionistico. Il racconto prosegue fino al suo passaggio al team Polti Kometa, soffermandoci particolarmente sulla memorabile tappa del Giro d'Italia in cui è stato protagonista insieme a Julian Alaphilippe
2024-06-27
46 min
TriCiclo
Davide Cassani e il Tour de France Italiano: Pedalando tra le storie
Marcello Finelli e Marco Pianura hanno il piacere di intervistare Davide Cassani, ex ciclista professionista e commentatore per la Rai, nonché ex commissario tecnico della squadra nazionale. Discutiamo del Tour de France che, in un'edizione storica, partirà dall'Italia, e di come Cassani, ora presidente della ATP, sia riuscito a convincere l'organizzazione del Tour a includere tre tappe italiane, grazie al supporto di regioni e comuni. Approfondiamo anche i corridori favoriti e anticipiamo le prossime Olimpiadi. Assicurati di ascoltare l'episodio completo su Spotify o sul tuo servizio di podcast preferito.
2024-06-24
44 min
TriCiclo
Simone Consonni e le Vittorie al Giro d'Italia Verso Parigi 2024
Marcello Finelli e Marco Pianura si siedono con Simone Consonni, il protagonista di un eccezionale Giro d'Italia. Simone ha giocato un ruolo cruciale nel successo del suo team, contribuendo alla vittoria di tre memorabili tappe e alla conquista della maglia ciclamino per il compagno di squadra Milan. Oltre a rivivere questi trionfi, discutiamo anche dei suoi prossimi obiettivi, inclusi i preparativi e le aspettative per le Olimpiadi di Parigi 2024. Un episodio imperdibile per capire l'intensità e la strategia dietro le quinte del ciclismo di alto livello.
2024-06-20
42 min
TriCiclo
L'Ascesa dell'Italian Bike Festival con Fabrizio Ravasio
Marcello Finelli e Marco Pianura intervistano Fabrizio Ravasio, uno dei soci fondatori dell'Italian Bike Festival, il Salone Internazionale della Bici lanciato nel 2018 che da subito ha suscitato l'interesse del mercato europeo. Oggi è la piattaforma leader in Europa per il mercato delle biciclette e della mobilità sostenibile. Nell'episodio, si parte esplorando l'origine dell'idea di organizzare l'Italian Bike Festival. Si discutono poi i primi passi del festival, le incertezze e le sfide iniziali che l'IBF ha superato per diventare, anno dopo anno, uno degli eventi più attesi dagli appassionati delle due ruote. Il festival è riuscito non solo ad attrarre e mantenere l'at...
2024-06-17
37 min
TriCiclo
Sogni e Delusioni nel Cammino Olimpico di Ilaria Zane
Marcello Finelli e Marco Pianura accolgono due ospiti d'eccezione: Francesco Cauz, noto come il "Massimo Esperto di Triathlon" (MET), e Ilaria Zane, triatleta che ha brillantemente ottenuto la qualificazione per una terza atleta femminile ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 grazie a una straordinaria stagione pre-olimpica. Insieme, analizzano il percorso di qualificazione di Ilaria e la dolorosa delusione di scoprire di non essere inclusa tra le atlete selezionate per Parigi, oltre a non rientrare più nei piani futuri della nazionale.
2024-06-13
1h 11
TriCiclo
Giulio Pellizzari: Generazione Z in Sella, il Futuro del Ciclismo al Giro d'Italia
Marcello Finelli e Marco Pianura ospitano Giulio Pellizzari, la giovane rivelazione dell'ultimo Giro d'Italia. Il suo talento ha affascinato il pubblico e attirato nuovi appassionati grazie ai suoi audaci attacchi e alla sua spavalderia in gara. Durante l'episodio, abbiamo ripercorso insieme le tappe del Giro, ma ci siamo anche concessi una chiacchierata approfondita per comprendere meglio la Generazione Z nel mondo del ciclismo. Un episodio da ascoltare tutto d'un fiato.
2024-06-10
44 min
TriCiclo
L'Ascesa della Roma XXIV: Velocità e Passione Tra Due Ruote e Formula 1
Nell'ultimo episodio di TriCiclo, Marcello Finelli e Marco Pianura hanno l'opportunità di conversare con Emiliano Cantagallo e Giancarlo Fisichella, due personalità con traiettorie di vita molto diverse. Emiliano è un imprenditore innovativo nel mondo delle due ruote e fondatore del primo bike hotel in Italia, mentre Giancarlo è un celebre ex pilota di Formula 1. Insieme, esploriamo la crescita e l'espansione della Roma IVXX, un evento che, nonostante alcune sfide iniziali, è diventato uno degli appuntamenti più emozionanti del panorama italiano. L'edizione del 2024 non solo propone la tradizionale pedalata di 24 ore ma introduce anche numerose novità.
2024-06-06
38 min
TriCiclo
Alberto Bettiol il ciclismo di ieri ed oggi attraverso le generazioni
Marcello Finelli e Marco Pianura ospitano Alberto Bettiol, professionista del ciclismo con la squadra EF. Bettiol vanta successi come il Giro delle Fiandre, varie tappe al Giro d'Italia, Milano-Torino e la recentissima Boucles de la Mayenne. Con lui discuteremo del prossimo Tour de France e del passato Giro d'Italia, oltre a esplorare il mondo del ciclismo contemporaneo attraverso gli occhi di chi ha vissuto sia una generazione precedente che l'attuale.
2024-06-03
44 min
TriCiclo
Incontri e Conflitti: Silvio Martinello racconta passato e presente del ciclismo giovanile
Marcello Finelli e Marco Pianura incontrano Silvio Martinello, ex grande campione del ciclismo. Insieme discutono i problemi che sta vivendo il settore giovanile in Italia e rivivono alcuni aneddoti del passato di Martinello, inclusa una famosa lite con Mario Cipollini. Una puntata imperdibile per tutti gli appassionati.
2024-05-30
51 min
TriCiclo
Stefano Garzelli: Analisi delle Tappe 16-21 del Giro d'Italia tra pedali e ricordi
Marcello Finelli e Marco Pianura si sono uniti a Stefano Garzelli per analizzare le tappe dal 16 al 21 del Giro d’Italia. Hanno esplorato gli aneddoti e gli episodi salienti che hanno caratterizzato questa edizione della corsa.
2024-05-28
52 min
TriCiclo
Francesco Cauz: Verso Parigi 2024, Analisi dei Candidati Azzurri nel Triathlon
Torniamo a parlare di triathlon, e lo facciamo con Cauz, uno dei massimi esperti e appassionati del settore, nonché ex autore della rivista Triathlon Magazine. Con lui faremo il punto della situazione sui candidati a rappresentare l'Italia a Parigi 2024, analizzando le gare disputate, il ranking e ipotizzando la probabile scelta del CT azzurro.
2024-05-23
1h 05
TriCiclo
Le Emozioni del Giro d'Italia - Tappe 10-15 con Brambo e Maranga di GCN Italia
n questo episodio di Triciclo analizziamo e ripercorriamo le tappe del Giro d'Italia, dalla tappa 10 alla tappa 15. Esamineremo le vittorie e gli aneddoti che stanno rendendo unico questo Giro. A farci compagnia ci saranno Brambo e Maranga di GCN Italia.
2024-05-20
44 min
TriCiclo
Filippo Pozzato: Dal Professionismo alla Rivoluzione degli Eventi Ciclistici in Italia
Filippo Pozzato, ex ciclista professionista e attualmente organizzatore di eventi ciclistici. Con lui ripercorriamo i momenti salienti della sua carriera e, soprattutto, parliamo dello stato del ciclismo e degli eventi in Italia, ascoltando le sue idee su come modernizzare tutto il movimento. Una puntata da non perdere!
2024-05-16
59 min
TriCiclo
Alessandro Petacchi Analizza le Prime Nove Tappe del Giro d'Italia
Abbiamo il piacere di ospitare Alessandro Petacchi, uno degli sprinter più formidabili di sempre, con 179 vittorie nella sua carriera e attualmente commentatore per la RAI nelle analisi post-tappa del Giro d'Italia. Approfittiamo della sua esperienza per esaminare e discutere le prime nove tappe del Giro, analizzando le vittorie e gli aneddoti che hanno caratterizzato l'inizio della corsa.
2024-05-14
1h 06
TriCiclo
Alla scoperta di GCN Italia con Giorgio Brambilla
In questo episodio di TriCiclo, Marcello Finelli e Marco Pianura hanno il piacere di ospitare Giorgio Brambilla, ex ciclista professionista e volto noto di GCN Italia. Giorgio ci porterà indietro nel tempo, ai primi giorni della sua avventura con GCN Italia, e racconterà come, insieme ad Alan Marangoni, ha trasformato il canale YouTube in una delle principali risorse per i ciclisti italiani. Dall'entusiasmo delle prime registrazioni alle sfide e successi nel crescere la comunità, Giorgio condividerà i momenti più significativi e i segreti dietro il successo del canale. Unitevi a noi per scoprire come la passione per il ciclismo e la co...
2024-05-09
54 min
TriCiclo
Luca Scinto svela i segreti delle prime tappe del Giro d'Italia
Nel nuovo episodio del podcast TriCiclo di Scannellatori Seriali, abbiamo il piacere di ospitare Luca Scinto, ex ciclista professionista ed ex direttore sportivo di squadre professionistiche. Insieme, approfondiamo le dinamiche delle prime due tappe del Giro d'Italia, discutendo la conquista della maglia rosa da parte di Pogacar e i giovani talenti che si stanno distinguendo nella competizione. Approfittiamo della sua esperienza per esplorare anche le sfide legate al sostegno della passione ciclistica tra i giovani.
2024-05-07
54 min
TriCiclo
Ritorno al Giro: Davide Cassani analizza tappe e corridori
A pochi giorni dall'inizio del Giro d'Italia, ci ritroviamo con Davide Cassani, che torna a commentare la corsa su Rai dopo 11 anni di assenza. Insieme a lui, faremo un'analisi dettagliata del Giro, esaminando le tappe e i corridori attraverso una radiografia approfondita.
2024-05-02
44 min
TriCiclo
Alex Carera il procuratore dei campioni
Nell'ultima puntata del podcast TriCiclo, abbiamo il piacere di ospitare Alex Carera, fondatore di A&J All Sport, un'agenzia di procuratori sportivi. Insieme a lui, esploriamo gli esordi della sua carriera e condividiamo numerosi aneddoti che spaziano attraverso diverse epoche del ciclismo. Alex ci offre uno sguardo esclusivo dietro le quinte, attraverso i suoi occhi. Un episodio imperdibile per tutti gli appassionati di ciclismo.
2024-04-29
56 min
TriCiclo
Roberto Salvador: Giro E, dietro le quinte dell'evento ciclistico più esclusivo
Marcello Finelli e Marco Pianura si incontrano con Roberto Salvador, direttore del Giro E. Insieme esplorano un evento che ha registrato una crescita straordinaria negli ultimi anni, dando vita a un fenomeno che attrae numerosi vip ed appassionati di ciclismo desiderosi di percorrere le tappe del Giro d'Italia prima del passaggio ufficiale della corsa.
2024-04-25
41 min
TriCiclo
Claudio Chiappucci: El Diablo e le Epoche del Ciclismo
Marcello Finelli e Marco Pianura accolgono una delle figure più carismatiche e indimenticabili del ciclismo: El Diablo, Claudio Chiappucci. Insieme, discutono il panorama ciclistico attuale, mettendo a confronto campioni come Pogacar e il campione mondiale in carica Mathieu van der Poel, con l'epoca d'oro di Chiappucci. Rivivono aneddoti e racconti che hanno segnato la storia del ciclismo, conservando un patrimonio di storie e leggende che resteranno impresse nella memoria degli appassionati.
2024-04-23
47 min
TriCiclo
Moreno Argentin storie di una carriera leggendaria
In questo entusiasmante episodio di TriCiclo, Marcello Finelli e Marco Pianura hanno l'onore di ospitare Moreno Argentin, un'icona del ciclismo italiano che ha lasciato un segno indelebile nella storia di questo sport. Campione del mondo nel 1986, vincitore di classiche come il Giro delle Fiandre e il Lombardia, e quattro volte campione della Liegi-Bastogne-Liegi, Moreno ci racconta aneddoti affascinanti della sua carriera. Approfondiamo anche la prossima edizione della Liegi-Bastogne-Liegi e discutiamo lo scontro tra Pogacar e Van Der Poel, senza tralasciare il recente annullamento dell'Adriatica Ionica, offrendo a Moreno l'opportunità di esprimere il suo punto di vista su questa controversia
2024-04-19
55 min
TriCiclo
Michele Sarzilla verso Parigi 2024: Strategie e Preparazione
Marcello Finelli e Marco Pianura hanno l'onore di ospitare Michele Sarzilla, atleta di spicco della nazionale. Con l'avvicinarsi delle Olimpiadi di Parigi 2024, la conversazione si accende intorno ai temi della preparazione atletica e delle strategie di allenamento. Non perdete questo approfondimento ricco di ispirazione direttamente da uno degli atleti più promettenti sul panorama internazionale.
2024-04-15
1h 04
TriCiclo
Maurizio Fondriest: Tra Passato e Presente, da Campione a Procuratore delle Stelle Ciclistiche
Marcello Finelli e Marco Pianura si uniscono a Maurizio Fondriest per un viaggio nel tempo che esplora le sue storiche vittorie, partendo dal trionfo al campionato mondiale del 1988 ed a quell'insolita volata a tre in cui lui fu l'unico a figurare nella classifica finale. La conversazione si estende poi alla sua rinascita professionale come agente sportivo, con un focus particolare sui ciclisti da lui rappresentati e sulle emergenti stelle del panorama ciclistico internazionale.
2024-04-11
54 min
TriCiclo
La Parigi-Roubaix che ha Reso Immortale Van der Poel
La 121esima edizione della Parigi-Roubaix ha definitivamente iscritto il nome di Mathieu Van der Poel nel pantheon del ciclismo, se mai ci fossero stati dubbi al riguardo. Analizziamo insieme la Parigi-Roubaix più rapida mai registrata, focalizzandoci sulle performance e la condizione fisica di MVDP, sulla novità della chicane posizionata all'entrata della Foresta di Arenberg per la prima volta quest'anno, e sul programma delle prossime classiche in arrivo.
2024-04-08
42 min
TriCiclo
Mattia Ceccarelli oltre la Resistenza: Ombre e Confessioni nel Triathlon di Lunga Distanza
Marcello Finelli e Marco Pianura danno il benvenuto a Mattia Ceccarelli, uno dei pilastri del Triathlon italiano sulla lunga distanza e attuale campione italiano di medio. La puntata si addentra nella realtà quotidiana di un triatleta d'élite, esplorando le sfide nel bilanciare gli impegni finanziari con la rigorosa routine di allenamenti estenuanti. Ma c'è di più: emerge una confessione sorprendente e un'ombra sul mondo del triathlon di lunga distanza. Ceccarelli solleva dubbi sulla etica sportiva, accennando a pratiche dopanti e puntando il dito verso nazioni come la Spagna, accusate di essere meno rigide nei controlli anti-doping. Un episodio imperdibile che...
2024-04-04
1h 05
TriCiclo
Giro delle Fiandre e Anteprima Parigi-Roubaix con Stefano Garzelli
Marcello Finelli e Marco Pianura sono accompagnati da Stefano Garzelli, ex ciclista e rinomato commentatore. Insieme, discutono del Giro delle Fiandre, sia nella competizione maschile che in quella femminile, analizzando i vari protagonisti della corsa. Inoltre, fanno un breve excursus sulla Parigi-Roubaix, che si avvicina sempre di più.
2024-04-02
39 min
TriCiclo
Ruote, Riflessioni e Ricordi: Alan Marangoni
Marcello Finelli e Marco Pianura accolgono Alan Marangoni, noto come il Maranga, ex ciclista professionista e attuale volto di GCN Italia. In questa coinvolgente conversazione, esploriamo la figura di Marangoni e ci immergiamo in riflessioni sul ciclismo del passato e del presente. Condividiamo aneddoti e storie memorabili, sia positive che negative, che ci offrono uno sguardo approfondito sul mondo affascinante e complesso del ciclismo.
2024-03-28
42 min
TriCiclo
Strategie Vincenti e Sfide Memorabili: Dalla Gent-Wevelgem alla Volta a Catalunya
Marcello Finelli e Marco Pianura danno il benvenuto ad Adriano Malori, ex ciclista su strada e pistard, per un'analisi approfondita di alcuni degli eventi ciclistici più emozionanti di questo inizio di stagione. Insieme, si soffermano sulla Gent-Wevelgem, evidenziando l'eccezionale strategia di squadra della Lidl-Trek, che ha portato Mads Pedersen alla sua seconda vittoria in questa gara. Passano poi a discutere l'impresa memorabile di Mvdp alla E3 Harelbeke, con un focus particolare su Wout van Aert, per concludere con la straordinaria vittoria di Tadej Pogacar alla Volta a Catalunya
2024-03-25
28 min
TriCiclo
Risate e Leggende con Marco Saligari: Tra Gavia, Vittorie e Carriera
Marcello Finelli e Marco Pianura hanno l'onore di ospitare il commissario Marco Saligari, un ex ciclista di fama che conta nel suo palmarès un Tour de Suisse, tre tappe vinte al Giro d'Italia, oltre a innumerevoli aneddoti e racconti epici del ciclismo. Saligari, che ha anche ricoperto il ruolo di direttore sportivo in Belgio e ha avuto una brillante carriera come commentatore televisivo, ci accompagna in un viaggio attraverso i momenti salienti della sua carriera, sempre con quella simpatia che non manca mai di regalarci un sorriso. Riviviamo insieme la leggendaria tappa del Gavia al Giro d'Italia del 1988, la s...
2024-03-21
56 min
TriCiclo
Alessandro Fabian: Olimpiadi, Sfide e Futuro del Triathlon
Marcello Finelli e Marco Pianura si immergono nel mondo del triathlon con un ospite d'eccezione, Alessandro Fabian. Vero protagonista dello sport italiano, con alle spalle due partecipazioni olimpiche, numerosi titoli nazionali in diverse distanze e ora specializzato nelle lunghe distanze. Insieme, ripercorriamo un momento indimenticabile della sua carriera: l'inaspettato episodio avvenuto poco prima delle Olimpiadi di Londra 2012. Approfondiamo anche l'evoluzione del triathlon globale, discutendo l'emergere della Professional Triathletes Organisation (PTO) e l'innovativo format T100, che intensifica la competizione tra i grandi marchi come Ironman e Challenge.
2024-03-19
30 min
TriCiclo
Tra Leggende e Imprese: Stefano Garzelli
Marcello Finelli e Marco Pianura hanno l'onore di accogliere Stefano Garzelli, celebre vincitore del Giro d'Italia, numerose tappe, una Tirreno-Adriatico e rinomato commentatore sportivo. Insieme, viaggiano indietro nel tempo, condividendo storie su Marco Pantani e l'epica tappa di Oropa, per poi esplorare la possibilità che Tadej Pogačar possa ripetere l'impresa di vincere sia il Giro che il Tour. Ricordano anche un momento divertente con Michele Scarponi e anticipano la prossima edizione della Milano-Sanremo.
2024-03-14
40 min
TriCiclo
Dalle Strade Bianche alla Tirreno Adriatica con Davide Cassani
Nel secondo episodio Marcello Finelli e Marco Pianura hanno il piacere di ospitare una vera leggenda del ciclismo, Davide Cassani. Ex ciclista professionista, ex commissario tecnico della nazionale e rinomato commentatore TV, Cassani si unisce a noi per un'analisi approfondita della nuova stagione ciclistica. Insieme, discuteremo della dominante vittoria di Tadej Pogačar alle Strade Bianche e del suo impatto sulla Tirreno-Adriatico, offrendo spunti unici e approfondimenti esclusivi che solo un esperto del calibro di Cassani può fornire. Preparati a un episodio ricco di passione, conoscenza e amore per il ciclismo.
2024-03-06
19 min
TriCiclo
Benvenuti su TriCiclo
In questa puntata inaugurale, Marcello Finelli e Marco Pianura, le menti creative dietro "Scannellatori Seriali", hanno l'onore di introdurre "TriCiclo", il nuovissimo podcast che arricchisce ulteriormente il nostro universo. "TriCiclo" nasce con l'intento di approfondire e ampliare le tematiche già esplorate su "Scannellatori Seriali", offrendo uno sguardo ancora più dettagliato sul mondo del ciclismo e del triathlon. Unisciti a noi in questa avventura per non perderti le ultime novità, le interviste esclusive e le analisi approfondite che solo "TriCiclo" può offrirti.
2024-03-06
25 min