Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Scenari Futuri

Shows

prof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsSalerno. Literary Cenacle. Caravaggio, Crowning with Thorns and Ecce HomoSalerno. Literary Cenacle. Caravaggio, Crowning with Thorns and Ecce Homo(Contribution by Pasquale Giustiniani)Two paintings by Caravaggio on the first and sixth stations of the Via CrucisFirst station – Jesus condemned to death – “Ecce Homo”.The theme of Ecce Homo is inspired by the passage from the Gospels. Pontius Pilate exposed Christ to the people of Jerusalem who were asking for his condemnation. The Roman prefect absolved Jesus from the accusations of having plotted against the authority of Rome but the Jewish ecclesiastical hierarchies accused him of blasphemy. Ecce Homo, (Behold the man), is the title...2025-04-1116 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsSalerno. Cenacolo letterario. Caravaggio, Incoronazione di spine ed Ecce homoSalerno, Cenacolo letterario.Caravaggio, Incoronazione di spine ed Ecce homo(Intervento di Pasquale Giustiniani)1. Due dipinti del Caravaggio sulla prima e sesta stazione della Via crucisPrima stazione – Gesù condannato a morte – “Ecce Homo”.Il tema dell’Ecce Homo è ispirato al passo dei Vangeli. Ponzio Pilato espose Cristo al popolo di Gerusalemme che ne chiedeva la condanna. Il prefetto romano assolse Gesù dalle accuse di aver complottato contro l’autorità di Roma ma le gerarchie ecclesiastiche ebraiche lo accusarono di blasfemia. Ecce Homo, (Ecco l’uomo), è il titolo dell’opera che riprende le parole usate da Ponzio Pilato per...2025-04-1114 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsThe Invention of the Home. The Domestic Order of the Polis, Valeria PezzaAt the Books and Museum on April 6, 2025 at the monumental complex of Santa Maria la Nova in Naples the essay by Valeria Pezza: The invention of the house. The domestic order of the polis, Christian Marinotti editions, Milan 2025, 120 pages.«Whoever lives in a house built inside a city is like a pilgrim who proceeds – as the nineteenth-century Russian mystic John of Kronstadt said – with a traveling staff and a wayfarer's clothing: when he reaches the end of his life, the door will open wide and he will finally be at home, "because we have no lasting city here, but we se...2025-04-0220 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsL’invenzione della casa. L’ordine domestico della polis, Valeria Pezzaal Books and Museum del 6 aprile 2025 presso il complesso monumentale di Santa Maria la Nova di Napoli, il saggio di Valeria Pezza: L’invenzione della casa. L’ordine domestico della polis, Christian Marinotti edizioni, Milano 2025, pagine 120. «Chi abita una casa costruita dentro una città, è come un pellegrino che procede – come diceva il mistico russo dell’Ottocento Giovanni di Kronstadt – col bastone da viaggio e l’abito da viandante: quando giungerà alla fine della vita, gli si spalancherà la porta ed egli finalmente sarà a casa sua, “perché non abbiamo quaggiù una città stabile, ma cerchiamo quella futura” (Ebrei 13, 14)» Recenzione di Pasquale Giustiniani. La p...2025-04-0217 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsreform and reforms, the Waldensian reform and Ferrante SanseverinoSalerno Medical School Foundation and the study center of the literary, arts and rational thought cenacle "Ferrante Sanseverino", present: reform and reforms, the Waldensian reform and Ferrante Sanseverino. Salerno, 5 April 2025. Report by Pasquale Giustiniani..Reform/reforms. The "myth of Geneva", the new capital of Christianity antithetical to Rome and a laboratory of political, economic and social innovations, shone from the 1940s onwards, experiencing cracks, but not crises. Calvin's works spread throughout the peninsula, in the original or in translation, thanks to the propaganda action of clandestine believers and exiles. The pro-Protestant groups, especially with the intensification of heretical repression...2025-04-0125 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsRiforma e riforme. La riforma valdese e Ferrante SanseverinoFondazione scuola medica salernitana e centro studi cenacolo letterario, delle arti e del pensiero razionale "Ferrante Sanseverino", presentano: riforma e riforme, la riforma valdese e Ferrante Sanseverino. Salerno, 5 aprile 2025. Relazione di Pasquale Giustiniani. ..La riforma protestante e la riforma cattolica Il movimento riformatore protestante moderno attraversa tutti gli strati della Chiesa cattolica a partire dalla fine del 1400. In particolare, Raffaele Calvino, con la sua chiesa di Ginevra, divenne un punto di riferimento fondamentale per il movimento riformatore italiano: nel bene e nel male, come modello da imitare o, al contrario, da criticare. Il «mito di Ginevra», nuova capitale della cristianità, ant...2025-04-0119 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsI'll be there waiting for you, Maria TedeschiBooks and Museum-Santa Maria la Nova in Naples (April 2025) Maria Tedeschi, I'll be there waiting for you, Il seme bianco editrice, Rome 2025, 176 pages. Review by Pasquale GiustinianiA gripping story, with the characteristics of "noir" but also of "love stories". The Author - Maria Tedeschi - first takes us through, almost all in one breath, the 176 pages of a gripping story, to finally solve the enigma given in the title: «But if you decide to change your mind one day, you will always know where to find me, I will be there waiting for you» (page 176). These are the wo...2025-03-2914 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsSarò lì ad aspettarvi, Maria TedeschiBooks and Museum-Santa Maria la Nova in Napoli (aprile 2025) Maria Tedeschi, Sarò lì ad aspettarvi, Il seme bianco editrice, Roma 2025, pp. 176. recensione di Pasquale Giustiniani.Un racconto avvincente, con i caratteri del “noir” ma anche delle “storie d’amore”. L’Autrice - Maria Tedeschi - ci fa prima scorrere, quasi tutte d’un fiato, le 176 pagine di un’avvincente storia, per sciogliere, infine, l’enigma consegnato nel titolo: «Ma se poi decidete di cambiare idea un giorno, saprete sempre dove trovarmi, sarò lì ad aspettarvi» (p.176). Sono le parole, lanciate agli altri due membri del piccolo gruppo WathsApp, da parte di Carlo Brighi, i...2025-03-2912 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsrelaunching the new Evangelization, Nicola Di Bianco at La Nova meetsLa nova meets. The events of the Monumental Complex of Santa Maria la Nova in Naples. Sala Margherita Lama Caputo, Sunday 30 March 2025. A mathematician, a historian and two philosophers at Santa Maria la Nova to discuss a new book by Nicola Di Bianco on the “new evangelization”. Di Nola, Arciprete and Giustiniani, have been holding a Seminar on “Language and knowledge” for several years, which has already had several sessions in the Department of Mathematics at the University of Salerno and in the Theological Faculty of San Tommaso di Capodimonte-Naples. The aim is to arrive, if possible, at a new language...2025-03-2703 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsrilanciare la nuova Evangelizzazione, Nicola Di Bianco a La Nova incontraLa nova incontra. Gli eventi del Complesso monumentale di Santa Maria la nova in Napoli. Sala Margherita Lama Caputo, Domenica 30 marzo 2025. Un matematico, uno storico e due filosofi a santa Maria la Nova per discutere un nuovo libro di Nicola Di Bianco sulla “nuova evangelizzazione”. Di Nola, Arciprete e Giustiniani, da diversi anni realizzano un Seminario su “Linguaggio e conoscenza”, che ha avuto già diverse sessioni nel Dipartimento di matematica nell’Università Salerno e nella Facoltà teologica san Tommaso di Capodimonte-Napoli. L’obiettivo è quello di pervenire, se possibile, a un linguaggio nuovo che riesca a dire in termini unitari il divino, il relig...2025-03-2703 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsThe Divine Language, Art and Faith According to Giustiniani. Sounds, Lights and Words. Salerno (IT)The Divine Language: Art and Faith According to Giustiniani. Salerno, Italy. Sounds, Lights and Words Martyrs and Maryrion. Like the applause of a single hand, the inextricably intertwined mysteries of destiny and divine providence sounded in melodious contrasts in the sayings and deeds of the Desert Fathers. What is a blessing for Sisoe, will be a prohibition and a danger for Hilarion; if the scribe is not fast enough to engrave Barsanuphius' words exactly, it means that, just as he engraves them, God wants them engraved and, thus engraved, they will operate; and if the pestilential oil were not mysteriously d...2025-03-2608 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsIl divino linguaggio, arte e fede secondo Giustiniani. Suoni, luci e parole. Salerno (IT)Il divino linguaggio: arte e fede secondo Giustiniani. Salerno, Italia. Suoni, luci e parole. Martiri e martyrion. Come l’applauso di una sola mano», i misteri, inestricabilmente intrecciati del destino e della provvidenza divina, suonavano in melodiosi contrasti nei detti e fatti dei Padri del deserto. Ciò che è benedizione per Sisoe, per Ilarione sarà divieto e pericolo; se lo scriba non è veloce abbastanza da incidere esattamente le parole di Barsanufio, significa che, così com’egli le incide, Dio le vuole incise e, così incise, opereranno; e se al vegliardo infermo non fosse misteriosamente destinato l’olio pestilenziale, il discepolo distratto metterebbe mi...2025-03-2607 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsAnonymous Birth. Legal and Psychosocial Profiles after the Declaration of UnconstitutionalityAnonymous Birth. Legal and Psychosocial Profiles after the Declaration of Unconstitutionality, La Valle del Tempo Editions. Naples, March 19, 2025, Raffaello bookshop in via KerbakerReview by Pasquale GiustinianiThe rights of the mother and the newborn: for a balance. The new and integrated edition of a previous volume (published in 2015) today proposes the issue of anonymous birth compared with the right to know one's biological origins also for the purpose of avoiding incest: in fact, despite the ruling of the Constitutional Court of 2013, which will be discussed shortly, there are no legislative updates that have modified article 28 of law 184...2025-03-2215 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsIl parto anonimo. Profili giuridici e psico-sociali dopo la declaratoria di incostituzionalitàIl parto anonimo. Profili giuridici e psico-sociali dopo la declaratoria di incostituzionalità, edizioni la Valle del Tempo. Napoli, diciannove marzo duemilaventicinque, libreria Raffaello di via Kerbaker.Recensione di Pasquale GiustinianiI diritti della madre e del neonato: per un bilanciamento. La nuova e integrata edizione di un precedente volume (pubblicato nel duemilaquindici) ripropone oggi la questione del parto anonimo a confronto con il diritto a conoscere le proprie origini biologiche anche a fini di evitare l’incesto: difatti, nonostante la pronuncia della Corte Costituzionale del duemilatredici, di cui si dirà tra poco, non risultano aggiornamenti legislativi che abbiano modi...2025-03-2213 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsPhilosophy in the face of the work of Torquato Tasso, a conference open to contributions from scholarsPhilosophy in the face of the work of Torquato Tasso (1544-1595) Conference of the Center for Italian Philosophy, in collaboration with the Torquato Tasso Institute of Sorrento, scheduled for November 7-8, 2025, in Sorrento (Naples), open to scholars of literature, philosophy, theology, as well as of the relationships between the literary production of the illustrious and well-known man of letters and poet, with the different profiles of historical-speculative thought, especially if Italian. We would be happy, during the two-day Conference, which will have prevalent interests of a historical-speculative nature, to host interventions and reflections, whose project lines should kindly reach - 2025-03-1610 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsLa filosofia di fronte all’opera di Torquato Tasso, convegno aperto ai contributi degli studiosiLa filosofia di fronte all’opera di Torquato Tasso (1544-1595)Convegno del Centro per la Filosofia Italiana, in collaborazione con l’Istituto Torquato Tasso di Sorrento, programmato per il 7-8 novembre 2025, in Sorrento (Napoli), aperto a studiosi di letteratura, di filosofia, di teologia, nonché dei rapporti tra la produzione letteraria dell’insigne e noto letterato e poeta, con i diversi profili del pensiero storico-speculativo, soprattutto se italico. Saremmo lieti, nel corso delle due giornate di Convegno, che avrà prevalenti interessi di ordine storico-speculativo, di ospitare interventi e riflessioni, le cui linee progettuali dovrebbero cortesemente pervenire - entro e non oltr...2025-03-1608 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsBooks&Museum. March of resilient writers-the valley of time editions, NaplesBooks and Museum, March 23, 2025. March of resilient women writers(Pasquale Giustiniani), Books and Museum session dedicated to various authors and writers of La Valle del tempo editions, Naples1. From engineering to social and economic phenomena. Engineers describe resilience as a mechanical property, defining it as the energy absorbed by a body, as a consequence of elastic deformations. Resilience should not be confused with tenacity, which is, instead, the energy absorbed by a body before breaking. Translated into anthropic terms, we are more tenacious the more we are able to withstand (reacting) the difficulties and hardships to which e...2025-03-1510 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsBooks&Museum. Marzo di scrittrici resilienti-la valle del tempo edizioni, NapoliBooks and Museum, 23 marzo 2025 Marzo di scrittrici resilienti (Pasquale Giustiniani)  1. Dall’ingegneria ai fenomeni sociali ed economici. Gli ingegneri descrivono la resilienza come una proprietà meccanica, definendola come l'energia assorbita da un corpo, in conseguenza delle deformazioni elastiche. La resilienza non va confusa con la tenacità, che è, invece, l'energia assorbita da un corpo prima della rottura. Tradotto in termini antropici, tanto siamo più tenaci quanto più siamo in grado di sopportare (reagendo) le difficoltà e le fatiche a cui l’esistenza ci sottopone. Il termine di origine ingegneristica, resilienza, ha poi avuto grande fortuna economica e politica, nel momento in cui è stat...2025-03-1509 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsVincenzo Gioberti, for the Neapolitan neo-Thomists of - science and Faith -Vincenzo Gioberti, in the examination of the Compilers of the Neapolitan neo-Thomist periodical “Science and Faith”. (Pasquale Giustiniani)1. The periodical “Science and Faith” among the “winds of university reform” When, in 1865, the main inspirer of the periodical “Science and Faith” (founded in Naples in 1841) dies, namely Canon Gaetano Sanseverino, struck by the fatal disease (cholera), assisted by his friend, collaborator and ordinary confessor, Canon D’Amelio -, the funeral eulogy will be pronounced by Giuseppe Provitera. This person - a member of the Almo Collegio dei teologi dell'Università Neapolitan -, on the occasion of those funerals - which took place in the ch...2025-03-1218 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsVincenzo Gioberti, per i neotomisti partenopei di - la scienza e la Fede -Vincenzo Gioberti nella disamina dei Compilatori del periodico neotomista partenopeo “La scienza e la fede”.   (Pasquale Giustiniani)    1.  Il periodico “La Scienza e la Fede” tra i “venti di riforma universitaria”   Quando, nel 1865, muore il principale ispiratore del periodico “La Scienza e la Fede” (sorto a Napoli nel 1841)[1], ovvero il can. Gaetano Sanseverino, colpito dal morbo fatale (il colera)[2], assistito dall’amico, collaboratore e confessore ordinario, canonico D’Amelio -, l’elogio funebre sarà pronunciato da Giuseppe Provitera. Costui - membro dell’Almo Collegio dei teologi dell’Università partenopea -, in occasione di quei funerali - che si svolser...2025-03-1214 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsQuaresimali online per gli insegnanti di religioneChi e che cosa farsi perdonare. Meditazione per il Gruppo Idr in uscita, venerdì 21 marzo 2025, ore 20.45Papa Francesco, nella Bolla d’indizione del primo Giubileo del terzo millennio, ricordava esplicitamente «la grande “perdonanza” che San Celestino V volle concedere a quanti si recavano nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio, a L’Aquila, nei giorni 28 e 29 agosto 1294, sei anni prima che Papa Bonifacio VIII istituisse l’Anno Santo. La Chiesa già sperimentava, dunque, la grazia giubilare della misericordia»1 . Fu, infatti, san Celestino quinto, con la Bolla Inter sanctorum solemnia, detta anche «Perdonan­za», a concedere la prima indulgenza plenari...2025-03-1108 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsIn the wake of Calino, memories of Silence. Giovanni Di Trapani-(Guida Editori, Naples)Giovanni Di Trapani, in the wake of the Calino: memories of silence. Fictionalized historical research: a tale of the misadventure of the merchant motor vessel Calino, Guida editori, Naples 2024, pages 192(by Pasquale Giustiniani)Expert on naval units and naval history - an important story especially following the Royal Decree n. 1483 of 5 September 1943, which classified warships into nine main categories (see Legend on pages 187 to 192 of the book) -, here is Giovanni Di Trapani - almost giving substance to a wish, or rather to a vow of the sailors Oreste (cross for military valor in 1941) and Nicola, who had...2025-03-0608 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsNella scia della Calino, memorie del Silenzio. Giovanni Di Trapani-(Guida Editori, Napoli)Giovanni Di Trapani, Nella scia della Calino: memorie del Silenzio. Ricerca storica romanzata: un racconto della disavventura della motonave mercantile Calino, Guida editori, Napoli 2024, pp. 192, euro 15,00   (di Pasquale Giustiniani)   Esperto di unità navali e di storia della marina - storia importante soprattutto a seguito del Regio Decreto n. 1483 del 5 settembre 1943, che classificava in nove principali categorie le navi da guerra (cfr. Legenda alle pp. 187-192 del libro) -, ecco che Giovanni Di Trapani - quasi dando corpo a un desiderio, anzi a un voto dei marinai Oreste (croce al valor militare nel 1941) e Nicola, che avevano entrambi giurato di portare ava...2025-03-0607 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsThe Impertinent Algorithm. The Effects of Technologies on 21st Century SocietiesThe impertinent algorithm. Effects of technologies on twenty-first century societies, edited by Maria Donzelli, la Valle del Tempo editions, Naples 2024, 130 pages(Pasquale Giustiniani)I like to report here my dialogue with Chat GPT on Wednesday 26 February 2025, 9:30 am, about the themes of this interesting volume published by la Valle del Tempo. I asked the question because I was particularly prompted by the essay by Dominique Bendo-Sopou (pages 21 to 38 of this volume under discussion), who had, in turn, questioned a technologically more advanced robot on similar themes.And here is my interaction with Chat GPT, which is - as...2025-02-2713 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsL’algoritmo impertinente. Effetti delle tecnologie sulle società del XXI secoloL’algoritmo impertinente. Effetti delle tecnologie sulle società del XXI secolo, a cura di Maria Donzelli, edizioni la Valle del Tempo, Napoli 2024, pp. 130, euro 15,00. (Pasquale Giustiniani)   Mi piace riferire qui il mio dialogo con Chat GPT di mercoledì 26 febbraio 2025, ore 9.30, circa i temi di quest’interessante volume edito da la Valle del Tempo. Ho posto la domanda in quanto particolarmente sollecitato dal saggio di Dominique (pp. 21-38 di questo volume in discussione), che aveva, a sua volta, interrogato su temi analoghi un robot tecnologicamente più avanzato. Ed ecco la mia interazione con Chat GPT, che è - come risponde il prof. Pescapé a...2025-02-2711 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsCarla Isernia-una stella con il mare dentro-P. Giustiniani per books&museumCarla Isernia. Una stella con il mare dentro [immagine di copertina di Mathelda Balatresi; fotografia di Katarzyna Mikołaiczyk], Gruppo editoriale Mauri Spagnol, Vignate (Milano), pp. 223. Recensione di Pasquale Giustiniani. Ti chiudo int’o serraglio! (ti chiudo in collegio). Ricordo ancora la minaccia periodica, che le mamme del mio cortile in san Pietro a Patierno, lanciavano in aria, quando il nostro gruppo di bambini e ragazzi esagerava nel chiasso o nelle liti: “Se non la smettete di farvi del male, vi chiudiamo nel serraglio»! Quel grido antico riecheggia ora nell’opera prima di Carla Isernia, nell’avvincente storia raccontata dalla fresca mor...2025-02-2216 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsGiordano Bruno, shared inheritances. Nola, 17.2.2025 by Pasquale GiustinianiGiordano Bruno, shared inheritances. Nola, 17.2.2025(by Pasquale Giustiniani) IntroductionAccording to inheritance law, there is joint inheritance when the deceased is succeeded by several heirs, who become co-owners of the assets and joint holders of the rights and debts that are part of the inheritance. Therefore, if there are several heirs (for example, children and spouse), each of the co-heirs becomes co-owner of a share of the assets and relationships belonging to the deceased.Of what rights and debts has the tradition become co-owner that has investigated Filippo Bruno, in religion Fra’ Giordano? The interest of the Ro...2025-02-1821 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsGiordano Bruno, eredità condivise. Nola 17 febb.2025 P. Giustiniani..nel corso degli interrogatori veneziani Bruno aveva chiaramente affermato, prendendo elegantemente le distanze dall’accusa di eresia materiale e formale:Io ho letto libri di Melanthone, di Luthero, di Calvino, et de altri heretici oltramontani, non già per imparar la loro dottrina, ne per valermene, stimandoli io più ignoranti di me, ma li ho letti per curiosità, et questi libri mai li ho tenuti appresso di me, intendendo de quelli, che ex professo trattano de materie contrarie, et repugnante alla fede catholica, che bene ho tenuto appresso di me altri libri de Auttori dannati, come di Raimondo Lullio, et altri, che h...2025-02-1816 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsKafka Alto Of the Notebook and the Metamorphoses Prisco De Vivo, Gutenberg editionsThe Kafkaesque quote – placed in epigraph to the works of art by Prisco De Vivo (figurative artist and brilliant poet and designer) and to the verses of Raffale Piazza (well-known poet and journalist) - reminds us of a certain predilection of the Prague writer Franz Kafka (Prague 1883 – Kierling, Vienna, 1924) for the night and for the dark. Indeed for black, which could potentially transform into white. Not yet, at first glance, the black of the imminent Nazism and Fascism and the darkness of the concentration and extermination camps, where Jews, children, madmen, gypsies and the different are massed, to typify them and...2025-02-1616 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsKafkalto del Quaderno e delle Metamorfosi-Prisco De Vivo, Gutemberg edizioniLa citazione kafkiana – posta in esergo alle opere d’arte di Prisco De Vivo (artista figurativo e geniale poeta e designer) e ai versi di Raffale Piazza (noto poeta e giornalista) -, ci ricorda una certa predilezione dello scrittore praghese Franz Kafka (Praga 1883 – Kierling, Vienna, 1924) per la notte e per il buio. Anzi per il nero, che potenzialmente potrebbe trasformarsi in bianco. Non ancora, in prima battuta, il nero degli imminenti nazismi e dei fascismi e il buio dei campi di concentramento e di sterminio, dove ammassare ebrei, bambini, folli, zingari e diversi, per tipizzarli e studiarli mediante una medicina e una...2025-02-1613 minThe Future OfThe Future OfS.10 Ep.214 - Scenari carne coltivata - metalenti - cervello - VLEO 4 scenari futuri sulla carne coltivata in laboratorio Metalenti rivoluzionarie Leggere il cervello (scrivere con il pensiero) Satelliti VLEO Home - The Future Of2025-02-1625 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsLara's instinct. Emilia Tartaglia Polcini, Graus editions, Naples-(P. Giustiniani)Sunday 9 February 2025, 11.00 am  at the monumental complex of Santa Maria la Nova in Naples, for the Books&Museum review, the presentation of l'istinto di Lara,  by Emilia Tartaglia Polcini,  was held. Preface by Maria Cristina Donnarumma (Friend of the Strega Prize Sunday), Graus editions, Naples 2024, 155 pages. This debut novel by Emilia Tartaglia Polcini delves very well, with a pressing rhythm, into the «three main characters» alongside whom «others rotate who cannot be defined as entirely secondary» (from the Preface, page 7); and this not without the additional «protagonist of no secondary importance… nature with its noises, its colors, its scents» (Ibid., page 8).2025-02-0809 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsl'istinto di Lara. Emilia Tartaglia Polcini, Graus edizioni, Napoli-(P. Giustiniani)domenica 9 febbraio 2025, ore 11,00 presso il complesso monumentale di Santa Maria la nova di Napoli, per la rassegna Books&Museum si è tenuta la presentazione di l'istinto di Lara, di Emilia Tartaglia Polcini, Prefazione di Maria Cristina Donnarumma (Amica della domenica del Premio Strega), Graus edizioni, Napoli 2024, pagine 155. Questo romanzo d’esordio di Emilia Tartaglia Polcini scava molto bene, con un ritmo incalzante, nei «tre personaggi principali» accanto ai quali «ne ruotano altri che non possono definirsi del tutto secondari» (dalla Prefazione, pagina 7); e questo non senza l’ulteriore «protagonista di non secondo piano… la natura con i suoi rumori, i suoi colori, i su...2025-02-0808 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsTravel literature from Milione to the religious aspects of Roots TourismNaples, San Francesco da Paola, 1/31/2025Travel literature from “Il Milione” to the religious aspects of Roots Tourism1. IntroductionAs cultural anthropology suggests, it is necessary, beyond the theological and sociological pluralism of individual faiths, to recognize religion as a cultural universal, that is, a persistent anthropic factor, independently of institutional religions and the processes induced or supported by them. The religious identity emphasis can, however, become an exasperation of localisms to the detriment of universality, as has occurred in some multinational and multireligious countries. It is no coincidence that Christianity itself, in the social and political fields, must...2025-01-3016 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsLa letteratura di viaggio dal Milione agli aspetti religiosi del Roots TourismNapoli, san Francesco da Paola, 31.1.2025   La letteratura di viaggio da “Il Milione” agli aspetti religiosi del Roots Tourism   1.  Premessa Come ci suggerisce l’antropologia culturale, occorre, al di là del pluralismo teologico e sociologico delle singole fedi, riconoscere la religione come universale culturale, cioè fattore antropico persistente, indipendentemente dalle religioni istituzionali e dai processi da esse indotti, o assecondati. L’enfasi identitaria di tipo religioso può, tuttavia, diventare esasperazione dei localismi a tutto danno dell’universalità, così come si è verificato in alcuni paesi multinazionali e multireligiosi. Non è un caso che lo stesso cristianesimo, in campo sociale e in politica, deve oggi...2025-01-3013 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsAntonella Cilento, la babilonese. Recensione di P. GiustinianiAntonella Cilento, La babilonese, “Romanzi Bompiani”, copertina di Iole Cilento, Giunti editori, Firenze-Milano 2024, pp. 374.  «Certo, se a scrivere qui, oggi, fossero stati Dickens o Balzac, Checov o Mastriani, niente si sarebbe potuto nominare, men che meno lo sperma – in lingua locale sfaccimma… e tanto meno la profanazione erotica e spiona della madonna Assunta di Filomena Argento. Non se ne sarebbero trovati che pudichi, ma ammiccanti, cenni in francesi meno pii, come Maupassant, e ci sarebbero voluti altri anni ancora prima di cadere nelle pagine segrete di Apollinaire o in quella [quelle: piccolo raro svarione tipografico di questo libro di Cilento!] celebri di...2025-01-2505 minContainerContainerInnovazione e AI, i nuovi scenari della logisticaDigitalizzazione, intelligenza artificiale, innovazione nella filiera logistica sono i temi che sono stati al centro dell’Assemblea di Federlogistica che si è svolta a Roma nei giorni scorsi.In questa puntata di Container, Massimo De Donato ne parla con Luigi Merlo (nella foto), presidente della federazione sin dalla sua fondazione, nel 2018, che ha appena passato il testimone al successore Davide Falteri.Dopo sei anni di mandato Luigi Merlo illustra le principali sfide affrontate e delinea gli scenari futuri, che saranno fortemente influenzati dall’utilizzo delle nuove tecnologie, dell’automazione e dell’intelligenza artificiale.2025-01-2500 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsIUM Academy-Politeia, attualità formativa dei percorsi IFTSPasquale Giustiniani Attualità formativa dei percorsi IFTS  I moduli e le unità capitalizzabili dei percorsi IFTS sono finalizzati a far acquisire insieme di competenze, autonomamente significativo, riconoscibile dal mondo del lavoro come componente di specifiche professionalità ed identificabile quale risultato atteso del percorso formativo. Com’è stato ribadito dal MIM qualche giorno fa, la filiera formativa tecnologico-professionale ha l'obiettivo di offrire agli studenti un'ampia gamma di opportunità formative nel settore tecnologico e professionale. Questa proposta formativa si basa su un sistema integrato e in rete, in grado di garantire una vasta scelta di percorsi: dall'istruzione tecnica e professionale, ai programmi di istru...2025-01-2304 minConvivere con orsi e lupi si può?Convivere con orsi e lupi si può?L'Italia e l'Ambiente: prospettive e scenari futuriIl documento "L'Italia e l'ambiente: Stato, Prospettive e Scenari" di ISPRA fornisce una panoramica sullo stato ambientale italiano, analizzando diversi settori chiave come i cambiamenti climatici, la biodiversità, l'economia circolare e la riduzione dell'inquinamento. Si basa su dati e indicatori, confrontando la situazione italiana con le politiche e normative internazionali ed europee, in particolare l'European Green Deal e l'VIII Programma d'Azione per l'ambiente. Il documento include analisi di scenari futuri, evidenziando sia i progressi compiuti che le criticità persistenti. L'obiettivo è fornire una lettura complessiva e divulgativa, accessibile anche a un pubblico non esperto. fonte: https://www.isprambiente.gov...2025-01-2035 minAREA 52AREA 52PUNTATA SPECIALE CROSSOVER - LA NBA IN EUROPA, QUALI SCENARI?Puntata speciale crossover NBA-Eurolega con Alessandro Mamoli, Matteo Soragna, Alberto Marzagalia e Andrea "Elle" Solaini. A seguito del nuovo accordo IMG-Eurolega quale può essere il futuro della Pallacanestro in Europa? Quando e come entrerà la NBA nel mercato europeo? Possono coesistere le due leghe? Quali saranno gli scenari futuri? Queste ed altre risposte nella nuova puntata di Area 52!! 🔥🏀🗣2025-01-132h 01prof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsthe great refusal, Celestine V in Naples - Prof. Giustiniani illustrates the book by Fulvio Pastore - (8 Jan. 2025 Maschio Angioino)the great refusal, Celestine V in Naples - Prof. Giustiniani illustrates the book by Fulvio Pastore - (8 Jan. 2025 Maschio Angioino)Maschio Angioino, Naples, January 8, 2025Intervention by Pasquale GiustinianiThis work by Fulvio Pastore (Celestine the Fifth Pope in Naples, La valle del tempo editions, Naples 2024) has the ultimate goal of shedding light on the location of Celestine V's papacy in Naples and, as Dante's Divine Comedy perhaps alluded to, of his "refusal".Pope Francis, in the Bull of Indiction of the first Jubilee of the third millennium, explicitly recalls "the great "pardon" that Saint Celestine...2025-01-0612 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsil gran rifiuto, Celestino V a Napoli-il prof. Giustiniani illustra il libro di Fulvio Pastore-(8 gen.2025 Maschio Angioino)Maschio angioino, Napoli, 8 gennaio 2025 Intervento di Pasquale Giustiniani Questo lavoro di Fulvio Pastore (Celestino quinto papa a Napoli, edizioni La valle del tempo, Napoli 2024) si propone come obiettivo ultimo quello di portare in piena luce la collocazione a Napoli del papato di Celestino V e, come forse alludeva la Divina commedia dantesca, del suo “rifiuto”. Papa Francesco, nella Bolla d’indizione del primo Giubileo del terzo millennio, ricorda esplicitamente «la grande “perdonanza” che San Celestino V volle concedere a quanti si recavano nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio, a L’Aquila, nei giorni 28 e 29 agosto 1294, sei anni prima che Pap...2025-01-0609 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsNew Science and Modernity, a Study of Knowledge, History and Language in G. B. Vico by Paloma BrookCenter for Italian Philosophy, Accademia Vivarum NovumVilla Falconieri, December 19, 2024New Science and Modernity, a Study of Knowledge, History, and Language in Gian Battista Vico by Paloma Brook, Aracne. Rome 2024: Suggestions for the Discussion and Speech by Professor Pasquale GiustinianiDear Aldo and Luigi,in view of the CFI Conference on Italic Philosophy, I would like to offer some suggestions that could be forwarded to the scholars who will be invited.The Conference could be titled “Antiquissima Italorum Sapientia”.In light of Giambattista Vico's writing - De antiquissima italorum sapientia -, the Conference intends to c...2024-12-2510 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsScienza nuova e modernità, studio sul sapere in G. B. Vico di Paloma Brook-(relazione P. Giustiniani)Centro per la filosofia italiana, accademia vivarum novum Villa Falconieri, 19 dicembre 2024  Scienza nuova e modernità, studio sul sapere, la storia ed il linguaggio in G. B. Vico di Paloma Brook, Aracne. Roma 2024: contributo all’orientamento della discussione ed intervento del prof. Pasquale Giustiniani   Carissimi Aldo e Luigi, in vista del Convegno CFI sulla filosofia italica, mi permetto di offrire alcune indicazioni che potrebbero essere girate agli studiosi che saranno invitati.   Il Convegno si potrebbe intitolare “Antiquissima Italorum Sapientia”.   Alla luce dello scritto di Giambattista Vico – De antiquissima italorum sapientia -, il Convegno intende approfondire criticamente le premesse antico-greche, cristiane e t...2024-12-2510 minGeopolitiXGeopolitiXGuerra in Siria, cos'è successo: spiegazione della caduta di Assad, attori in gioco e scenari futuriIl regime di Bashar Al-Assad in Siria è crollato tra il 7 e l'8 dicembre 2024, dopo un'offensiva fulminea di soli 11 giorni guidata dai ribelli sunniti jihadisti di Ha'yat Tahrir al-Sham (HTS), con il sostegno di Turchia e USA. Assad è fuggito da Damasco e ha trovato rifugio a Mosca. In questo episodio analizziamo come la caduta di Assad abbia colto di sorpresa anche alleati storici come Russia, Iran e Hezbollah, distratti da altre crisi internazionali. Esamineremo i dettagli dell'operazione Deterrence of Aggression, i motivi dietro la rapidità dell'evento e l'attuale instabilità del territorio siriano, diviso tra diverse fazioni, inclusi i curdi. Quali sono...2024-12-1314 minThe Sales Strategist Podcast (Italiano)The Sales Strategist Podcast (Italiano)Stefano Puntoni | GenAI in Marketing & Sales - Scenari attuali e applicazioni futureTroppe persone parlano di GenAI, solo poche sanno come padroneggiare davvero l'argomento.Stefano Puntoni è uno di questi: come co-direttore AI di Wharton ha recentemente lavorato a “Growing Up: Navigating Generative AI's Early Years - AI Adoption Report”, una ricerca volta a fornire un'analisi approfondita dell'adozione dell'IA generativa, delle sue applicazioni aziendali e degli scenari futuri.In qualità di Sebastian S. Kresge Professor of Marketing, insegna nelle aree della strategia di marketing, delle nuove tecnologie, della gestione del marchio e del processo decisionale.Abbiamo avuto modo di parlare della sua vita, delle sue ultime ricerche e di c...2024-12-0136 minLiberi Oltre Le IllusioniLiberi Oltre Le IllusioniMoldova Verso l'Europa? Scenari Politici ed Elettorali | Francesco MagnoElezioni in Moldova: Politica Interna, Influenze Estere e Regioni Autonome Andrea Castagna e Francesco Magno, ricercatore dell'università di Trento, analizzano le recenti elezioni in Moldova. Affrontiamo temi cruciali come la polarizzazione politica, i legami storici con la Romania e la Russia, e le peculiarità linguistico-culturali della regione. Inoltre, discutiamo delle influenze esterne nelle elezioni moldave, l'impatto della disinformazione, e il ruolo della Russia e degli attori locali. Esploriamo la situazione politica nelle regioni autonome di Gagauzia e Transnistria, la nostalgia sovietica e l'influenza della diaspora moldava. Concludiamo con le proiezioni per il secondo turno elettorale e, senza cercare di fare pr...2024-11-1335 minZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi06/11/2024 | ZTL con Gabriele CappiZTL - gli ospiti della puntata del 06/11/2024: - Daniele Biacchessi, direttore editoriale di Giornale Radio - "DONLAD TRUMP È IL NUOVO PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI D'AMERICA" - Federico Petroni, analista geopolitico di Limes - "L'ESITO DELLE ELEZIONI NEGLI STATI UNITI" - Federico Sangalli, Aliseo Editoriale - "LE ELEZIONI NEGLI STATI UNITI E GLI SCENARI FUTURI" - Lorenzo Ruffino, Pagella Politica e YouTrend - "LE ELEZIONI NEGLI STATI UNITI E GLI SCENARI FUTURI" - Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato - "ELEZIONI USA: LE REAZIONI IN ITALIA" - Marco Respinti, direttore di Journal of CENSUR - "DEMOCRATICI USA: ORA CHE FARE?" - L...2024-11-061h 33prof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsOrtensio Zecchino, why we cannot but call ourselves Christians, readings and disputes on the essay by B. Croce-[P. Giustiniani]Ortensio Zecchino, Why We Cannot Not Call Ourselves “Christians”. Readings and disputes on the famous essay by Benedetto Croce, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli (Catanzaro) 2024, pages 255, euro 18.00.Both the Preface (pages 11-15) by Eugenio Mazzarella - philosopher and, as he defines himself, «a Christian man… reasonably obliged to transcendence by what I see in immanence» (page 13), and the Afterword by Dino Cofrancesco (pages 231-249: a true essay after the essay!) which precisely, as stated in the title, offers «a modest non-philosophical commentary on the essay by Ortensio Zecchino» (page 231), already highlight well, albeit synthetically, the various emerging profiles in Ortensio Zecchino's...2024-10-1226 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsOrtensio Zecchino, perché non possiamo non dirci cristiani, letture e dispute sul saggio di B. Croce-[P. Giustiniani]Ortensio Zecchino, Perché non possiamo non dirci “cristiani”. Letture e dispute sul celebre saggio di Benedetto Croce, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli (Catanzaro) 2024, pagine 255, euro 18,00.     Sia la Prefazione (pagine 11-15) di Eugenio Mazzarella - filosofo e, come si autodefinisce, «uomo cristiano… alla trascendenza ragionevolmente obbligato da quel che vedo nell’immanenza» (pagina 13), sia la Postfazione di Dino Cofrancesco (pagine 231-249: un vero saggio dopo il saggio!) che precisamente, come si legge nel titolo, offre «un modesto non filosofico commento al saggio di Ortensio Zecchino» (pagina 231), già mettono bene, seppure sinteticamente, in evidenza i vari profili emergenti nella ricerca di Ortensio Zecchino. Soprattutto enuc...2024-10-1223 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportscrisis of totality and decline of ideologies, prof. P. Giustiniani-Cassino (IT)CENTRE FOR ITALIAN PHILOSOPHYCassino, Italy, Sala degli Abati (Badial Palace), Saturday 5 October 2024the SEMINAR was held: CRISIS OF TOTALITY AND DECLINE OF IDEOLOGIESModerators (in their capacity as Co-Directors of Civitas et humanitas, Professors Paolo Russo and Pasquale GiustinianiThe seminar in fact took its cue from the volumes from the annals of ethical-political culture CIVITAS ET HUMANITAS:the volumes were illustrated by Professor TERESA SERRA (La Sapienza University, Rome)- first volume under consideration: Crisis of ideologies and new ethical-social instances (Mondostudio, 2020);Speakers:Pietro Boccia - SociologistPermanent and...2024-10-1030 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportscrisi della totalità e tramonto delle ideologie, prof. P. Giustiniani-CassinoCassino, 4 ottobre 2024 Pasquale Giustiniani   Presentazione dei volumi XI e XII della serie “Civitas et  humanitas”, concernenti  rispettivamente   Crisi delle ideologie e nuove istanze etico-sociali e crisi della totalità e rischio sopravvivenza).   1.  Questi Annali di cultura etico-politica, realizzati per l’iniziativa e la munificenza del prof. Alberto Nave – coordinatore del Movimento Civitas et Humanitas, generato in collegamento con l’Università del basso Lazio di Cassino – collegato al Centro per la Filosofia Italiana, oggi diretto da Aldo Meccariello con sede a Terni, possono oggi celebrare ben due volumi XI e XII della serie. Entrambi...2024-10-1026 minStrade e motoriStrade e motoriScenari futuri della mobilità sostenibileIl clima di incertezza normativa sui tempi e modi della transizione tecnologica nel settore auto determina anche incertezza da parte dei consumatori: è uno degli scenari emersi dal recente rapporto di Motus-E “Il futuro della mobilità elettrica: l’infrastruttura di ricarica in Italia@2030”. L’Italia è ai primi posti in Italia per numero di infrastrutture di ricarica ad accesso pubblico e l’idea che nel nostro paese ci sia carenza di ricariche è uno dei falsi miti da sfatare, se si vuole incentivare il mercato dell’elettrico nel nostro paese - spiega Fabio Pressi, presidente di Motus-E.Il difficile momento che sta vivendo...2024-10-0600 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsroots tourism, the role of religion in Italian emigrant communitiesOn the spirit of roots tourism.A round table was held last June 28th in Naples in the "catasti room" of the State Archives, in collaboration with the University Observatory on Tourism of the Federico II University; the Center for Research and Studies on Tourism (CReST) of the University of Calabria.The event intended to be a place of discussion for academics, experts and professionals, in order to explore the profound meaning and cultural, economic and spiritual implications of this particular mode of tourism in view of the International Conference on Roots Tourism, scheduled from 12 to 15 December 2024 at...2024-07-0712 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsturismo delle radici, il ruolo della religione nelle comunità di emigranti italianiSullo spirito del turismo delle radici.Si è tenuta il 28 giugno ultimo scorso in Napoli, una tavola rotonda presso la "sala catasti" dell'Archivio di Stato, in collaborazione con l’Osservatorio Universitario sul Turismo dell'Università degli Studi Federico secondo; il Centro Ricerche e Studi sul Turismo (CReST) dell'Università della Calabria.L’evento ha inteso essere un luogo di confronto per accademici, esperti e professionisti, al fine di esplorare il significato profondo e le implicazioni culturali, economiche e spirituali di questa particolare modalità di turismo in vista della Conferenza Internazionale sul Turismo delle Radici, in programma dal 12 al 15 dicembre 2024 presso l'Univers...2024-07-0711 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsAldo Di Mauro, In the shadows. Essential stories of ordinary people-(Giustiniani report-English version)Aldo Di Mauro, In the shadows. Essential stories of common people, Preface by Tiuna Notarbartolo, Introduction by Giuseppe Giorgio, Giannini Editore, Naples 2024, pp. 89The truth of these essential stories of ordinary people can be seen in the last pages of Aldo Di Mauro, through the story, or rather the silhouette, of Pietro Sarno, who «on the first floor of via Tribunali... timidly sticks his head out a little to listen the life that echoes outside" (p. 85). Peter's is precisely "a life in the shadows" (ibidem), as only sometimes does he "exit his shadow", and then immediately re-enter it: a s...2024-06-1908 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsAldo Di Mauro, In penombra. Storie essenziali di persone comuniAldo Di Mauro, In penombra. Storie essenziali di persone comuni, Prefazione di Tiuna Notarbartolo, Introduzione di Giuseppe Giorgio, Giannini Editore, Napoli 2024, pp. 89La verità di queste storie essenziali di persone comuni si coglie nelle ultime pagine di Aldo Di Mauro, attraverso la vicenda, anzi la sagoma, di Pietro Sarno, il quale «al primo piano di via Tribunali… timidamente sporge un po’ la testa per ascoltare la vita che fuori echeggia» (p. 85). Quella di Pietro è proprio «una vita in penombra» (ibidem), in quanto solo talvolta egli «esce dalla sua penombra», per poi subito rientrarvi: una penombra «nella quale ha deciso di vivere cir...2024-06-1909 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsSay God or keep silent, sic et non at the 2024 Cimitile Prize (Giustiniani report, English version)Cimitile Prize, Monday 10 June 2024, 7pmConference: Say God or keep silent?Speeches by prof. Gianpiero Tavolaro, Extraordinary PFTIM; of the prof. Sisto Peluso, Giosue Carducci classical high school of Nola.Say God or keep silent?(un)actuality of the issue? The question of saying God concerns the way of speaking about a greatness/entity that is in itself immeasurable: not only ideal or belonging to the religious metaverse, but perhaps, if not completely non-existent, at least unspeakable...(in)usefulness of a revelation? The question of God recalls another: that of revelation, or unveiling, manifestation, but...2024-06-1304 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsDire Dio o tacere, sic et non al Premio Cimitile 2024Premio Cimitile, lunedì 10 giugno 2024, ore 19Convegno: Dire Dio o tacere?Interventi del prof. Gianpiero Tavolaro, Straordinario PFTIM; del prof. Sisto Peluso, Liceo classico Giosue Carducci di Nola.Dire Dio o tacere?(in)attualità della questione? La questione del dire Dio riguarda il modo di parlare circa una grandezza/entità di per sé incommensurabile: non soltanto ideale o appartenente al metaverso religioso, ma forse, se non proprio inesistente, almeno indicibile...(in)utilità di una rivelazione? La questione Dio ne richiama un’altra: quella di rivelazione, ovvero dis-velamento, manifestazione, ma anche infittirsi del velo, oscurità. Per una inattesa...2024-06-1303 minLazio Club Bruxelles PodcastLazio Club Bruxelles PodcastMelodramma Lazio: verso un'estate incerta? | Ep. 4 Podcast LCB In questo episodio, il solito Valentino e l'ospite d'eccezione Diego (che sveste il ruolo di Rene Ferretti per sostituire Matteo) si confrontano sul finale di stagione della Lazio, sui fischi ricevuti nell'ultima gara contro il Sassuolo e sugli scenari futuri della squadra capitolina. In particolare, viene approfondita la situazione attuale che, al netto degli ultimi avvenimenti tra la partenza di Kamada e l'ipotetica instabilità di Tudor, preannuncia un'estate tutt'altro che semplice. Tra analisi di possibili scenari futuri e un passato che (forse) incombe. 2024-06-021h 06prof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsinclusion and integration of student in the season of posthumanismINCLUSION AND INTEGRATION OF STUDENTS IN THE SEASON OF POSTHUMANISMTitles and topics covered by PROFESSOR PASQUALE GIUSTINIANI at the conference:the teacher mediator of inclusiveness. Aspects and proposals in light of the works of Blessed Francesco Mottola.Held in Mileto, province of Vibo Valenzia (Calabria, Italy), at the "Don Rocco Laria" episcopal seminary, Saturday 25 May 2024Religious teachers who rethink inclusive planning in the era of the posthuman, the transhuman and the so-called Artificial Intelligence in the light of Don Mottola- Dignitas InfinitaHuman dignity, implications for the teaching of the Catholic...2024-05-2913 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsinclusione ed integrazione degli studenti nella stagione del postumanesimoINCLUSIONE E INTEGRAZIONE DEGLI STUDENTI NELLA STAGIONE DEL POSTUMANESIMO Titoli ed argomenti trattati dal PROFESSORE PASQUALE GIUSTINIANI al convegno: l'insegnante mediatore di inclusività. Aspetti e proposte alla luce delle opere del Beato Francesco Mottola. Tenuto a Mileto, provincia di Vibo Valenzia (Calabria, Italia), presso il seminario vescovile "Don Rocco Laria", sabato 25 maggio 2024Gli insegnanti di religione che ripensano alla luce di don Mottola la progettazione inclusiva nell’era del postumano, del transumano e della cosiddetta Intelligenza Artificiale- Dignitas InfinitaDignità umana, implicazioni per la Didattica dell'insegnamento della Religione CattolicaDignità umana, cioè?* Ec...2024-05-2913 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsAI, Giustiniani, Perillo, Urraro appointment with Europe-NapoFlix broadcastAppointment with Europe, NapoFlix TV, digital terrestrial channel 86 for the Campania regionBroadcast May 8, 2024Presents: Rosa CriscuoloArtificial intelligence, on the threshold of an epochal change in human style, a true anthropological revolution that will change the way we relate to machines; the way our cities and our lives will be organized.They discussed it in the studio:Francesco Perillo, journalist, writer and professor, teacher;Pasquale Giustiniani, full professor of philosophy at the Pontifical Theological Faculty of Southern Italy;Francesco Urraro, presidential council of the Council of State.2024-05-1022 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsIA, Giustiniani, Perillo, Urraro appuntamento con l'Europa-NapoFlixAppuntamento con l'Europa, NapoFlix TV, canale 86 del digitale terrestre per la regione CampaniaTrasmissione del 8 maggio 2024Presenta: Rosa CriscuoloIntelligenza artificiale, alla soglia di un cambiamento epocale dello stile umano, una vera e propria rivoluzione antropologica che cambierà il modo con cui ci rapporteremo alle macchine; il modo in cui saranno organizzate le nostre città e le nostre vite.Ne hanno discusso in studio: Francesco Perillo, giornalista, scrittore e professore, docente;Pasquale Giustiniani, professore ordinario di filosofia presso la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale;Francesco Urraro, consiglio di presidenza del Consiglio di Stato.2024-05-1040 minArea d\'impattoArea d'impattoGuardare all'Oggi e al Domani – Il Valore di Essere "eretici" al Lavoro | ADI 1.44Il 65% dei lavori attuali potrebbe non esistere più tra 15 anni: come possiamo prepararci al #futuro? La risposta può sembrare tanto semplice quanto impegnativa: dobbiamo essere disposti a rompere gli schemi, a immaginare scenari futuri che divergono radicalmente dal presente.In questo episodio esploriamo come l'essere "eretici" al lavoro non solo può prepararci meglio ai cambiamenti in arrivo, ma può anche trasformarci in architetti del mondo di domani.Essere eretici al lavoro per noi significa costruire la capacità di guardare sia al presente sia al futuro simultaneamente, autorizzandoci a immaginare futuri dissacranti, divergenti, desiderabili. Si tratta di gestire le re...2024-05-0807 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsla pesante ipoteca concordataria nelle appendici dei Cristiani per il socialismo di G. ImprotaVomero, via Kerbaker, città di Napoli, 6 maggio 2024 Pasquale Giustiniani, la pesante ipoteca concordataria nelle appendici de: oltre Marx, Domenico Iervolino ed il movimento dei Cristiani per il socialismo di Giuseppe Improta. Collana "scenari" per "la valle del tempo" edizioni. ..lungi dal far pensare che sia conclusa l'esperienza cattolica e politica degli anni Settanta, può ancora illuminare generazioni nuove e antiche sull’attuale questione della presenza dei cattolici nella vita politica, anche per quanto riguarda la delicata problematica della interruzione volontaria di gravidanza (Legge 194 del 1978)...2024-05-0707 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsSUN-la tutela delle generazioni future tra transizione ecologica, natura e culturaDipartimento di biotecnologie SUN, cattedra del prof. Carlo Iannello, 24 aprile 24. Che cosa è la “transizione ecologica” nell’orizzonte degli interessi delle future e nuove generazioni. (Pasquale Giustiniani)   1.   Costituzione italiana, modifica: «Articolo 9. La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica [cfr. artt. 33, 34]. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali».   2.   Verde Europa? La Commissione europea ha adottato una serie di...2024-04-2416 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsFilo rosso al Books and Museum, di Pasquale GiustinianiDomenica 14 aprile 2024(Filo rosso di Books and Museum, di Pasquale Giustiniani)  Tre volumi de La valle del tempo di Napoli, due inseriti nelle collane dirette da Pasquale Giustiniani, che rileggono, in ottica attualizzante, gli anni Settanta del secolo XX, sull’onda della domanda: “dove sono i cristiani nella vita politica?”. Tramontato il partito unico democristiano e la polverizzazione dei credenti nelle varie formazioni di sinistra, centro e destra, non si rischia che restino inascoltate le prospettive e le richieste provenienti dal cristianesimo, particolarmente quello nella sua forma cattolica? Le vicende di "Come la luce dell'alba", di Pio Russo K...2024-04-2106 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsRotary-Intelligenza, coscienza o sensibilità, nuovo vocabolario IAIntelligenza artificiale, uno strumento al servizio dell'uomo fra tecnologia, etica e timori.Rotary, distretto 2101 Italia.Governatore: Ugo OlivieroReal belvedere di San Leucio. Caserta, 13 aprile 2024. Piazzetta della setaCornice, per titoli, argomenti e paragrafi sviluppati dal relatore Pasquale Giustiniani, professore emerito di filosofia teoretica. Pontificia facoltà teologica dell'Italia meridionale, sezione San Tommaso D'Aquino.2024-04-1613 minGeopolitiXGeopolitiXPerché l'Iran ha attaccato Israele con missili e droni e quali sono i possibili scenari futuri?L'lran ha attaccato Israele con 170 droni e 150 missili nella notte tra il 13 e il 14 aprile 2024: si tratta diun'azione senza precedenti. Per la prima volta nella storia, infatti, Teheran ha deciso di attaccare lo Stato ebraico costringendolo a spendere oltre 1 miliardo dieuro per difendersi e a ricorrere all'aiuto di Stati Uniti, Regno Unito e Francia. Gli sforzi però sono statiripagati: il 99% dei droni iraniani è stato intercettatograzie ai sistemi di difesa "Arrow" e “Iron Dome". Maperché l'lran ha attaccato Israele? Cosa è successo il 1°aprile 2024 a Damasco? E quali sono i possibili scenari futuri? In questo episodio analizziamo le cause dell'offensiva di Teheran...2024-04-1608 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsfine della Cristianità? 4 risposte dal books&museum di S.M. la Nova-Napolidomenica 7 aprile 2024, ore 11.00 Fine della cristianità? nell’occasione sono stati presentati i libri:  - Cristo narrato ai lontani di Patrizia Cotticelli - Come spezzare le catene del male di Romualdo Gambale - Carismi e istituzione di Vincenzo Bertolone  - Ritornare  alle  radici.  La  sfida  del  cristianesimo  di Rocco Pititto Riflessioni del prof. Pasquale GiustinianiI  volumi  in  gioco  sono  come  4  punti  di  vista,  espressi  da quattro diverse angolazioni sul tema oggi in gioco: la cristianità – intesa  come  fattore  del  panorama  storico-culturale  odierno, collegato  alla  fede  dei  cristiani,  all’istituzione  ecclesias...2024-04-1315 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsRosmini tra filosofia e politica-Giustiniani per la rivista il ContributoRosmini fra filosofia e politica, contributo del prof. Giustiniani alla presentazione del numero monografico 2/2023 della rivista “il Contributo” edizioni Accademia Vivarium Novum, sull'apporto di Antonio Rosmini Servati alla grande stagione filosofico-teologica personalistica.2024-04-0621 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsil fattore religioso nella antropologia delle migrazioni in CalabriaRende, università della Calabria. Seminario: il fattore religioso nell'antropologia delle migrazioni in Calabria. Abstract dell'intervento del prof. Pasquale Giustiniani, Pontificia facoltà dell'Italia meridionale, sezione San Tommaso2024-03-2321 minCHE CALDO FARA\'?CHE CALDO FARA'?Scenari futuri, peti di mucca e imbarazzoImmaginate uno scenario di invivibilità nelle aree più popolose del pianeta, dove per temperatura e umidità la vita diventi sofferenza anche per le cose più semplici. I dati climatici ci raccontano che tutto quello che prevedevamo fra decenni sta accellerando ed in alcuni casi sta avvenendo ora. In questi scenari ci sono quelli, a cui abbiamo devoluto il futuro dei nostri figli, che la buttano in “caciara”, che svuotano il senso del problema così tanto che alal fine non rimane nulla, tutto viene cancellato dalle banalità, dalla retorica del consenso. Come dire: “vogliono salvare il pianeta dai peti delle mucche…” quando invece il...2024-03-1736 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsGiordano Bruno-convegno formativo presso I.S. Masullo-Theti di Nola (NA)Giordano Bruno, convegno formativo tenuto presso l'istituto superiore Masullo-Theti di Nola (NA) il 21 febbraio 2024 con la partecipazione attiva degli alunni del liceo scientifico scienze applicate e della IV sez. A informatica. Il convegno ha chiuso un percorso didattico seguito dalle professoresse A. Scala e R. Saccoia. All'intervernto del prof. Pasquale Giustiniani che qui potete ascoltare, hanno fatto seguito le illustrazioni del prof. G. Covone. La vita e il pensiero del filosofo nolano hanno catturato la viva attenzione dell'intera platea di studenti. I lavori dell'intero percorso formativo sono stati coordianti dalla prof.ssa A.M. Coppola che ha in ultimo...2024-02-2213 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsCarlo Iannello, Salute e Libertà. Il fondamentale diritto all’autodeterminazione individualeConsiderazioni del prof. Pasquale Giustiniani sul volume: Carlo Iannello, Salute e Libertà. Il fondamentale diritto all’autodeterminazione individuale, Prefazione di Luigi Manconi, II edizione riveduta e ampliata, Editoriale Scientifica, Napoli 2023, pp. 336...Iannello è sostenitore del diritto di autodeterminarsi della persona umana, anche fino al punto di rifiutare le cure, o chiedere alla società l'aiuto medico e farmacologico di suicudarsi. Giustiniani, da posizione diversa, che sostiene il rispetto della vita umana dal suo sorgere alla sua fine naturale ne contesta le scelte radicali, ricordando che le attuali società complesse non permettono più alla persona di autodeterminarsi in un contesto frantumato e non sol...2023-12-2447 minIusPod - La Scala weekly podcastIusPod - La Scala weekly podcastEP. 200 – Imprese e scenari futuri: cosa ci aspettiamo dal 2024?In questa nuova puntata parliamo di imprese e scenari futuri: cosa accadrà nell’anno in cui stiamo per entrare? C’è ottimismo sulle performance per il mondo delle imprese nel 2024? Si può parlare di “rivoluzione culturale”?Ne parliamo con Giuseppe La Scala, Senior Partner, e Michele Massironi, Partner dello Studio.2023-12-2110 minImprendinsieme!Imprendinsieme!#001 Intelligenze artificiali e PMI: gli scenari futuriClaudio ci parla delle occasioni offerte dalle Intelligenze Artificiali provando a immaginare tre possibili (e plausibili) scenari futuri.2023-12-0616 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsla scuola italiana a 100 anni dalla riforma GentileLa scuola italiana a 100 anni dalla riforma Gentile, Il filosofo che da Ministro dell'istruzione si assunse il compito di innovare profondamente il sistema scolastico italiano, a Terni il 18 e 19 ottobre 2023 si è tenuto un importante convegno organizzato dal centro per la filosofia italiana presso la biblioteca comunale che visto la partecipazione di numerosi studiosi e docenti tra cui: Hervé Antonio Cavallera, Luigi Miraglia, Michel Ostenc, Martine Gilsoul, Corrado Ocone, Alberto Agherno, Dino Cofrancesco, Paola Cardarelli, Eraldo Affinati, Luisella Battaglia, Giuseppe Parlato, Luciano Lanna, Sara Fortuna.Qualcosa di profondo è accaduto nella scuola italiana che va ripensata a 100 anni dalla Riforma di...2023-11-2620 minprof. Giustiniani reportsprof. Giustiniani reportsCirb, la catastrofe degli abusi sessuali su minori e persone vulnerabili tra i membri del clero_prof. P. Giustiniani«Sono d’accordo con te nel definire catastrofe la triste storia degli abusi sessuali e il modo di affrontarla che ha adottato la Chiesa fino a poco tempo fa. Rendersi conto di questa ipocrisia nel modo di vivere la fede è una grazia, è un primo passo che dobbiamo compiere. Dobbiamo farci carico della storia, sia personalmente sia comunitariamente. Non si può rimanere indifferenti dinanzi a questo crimine. Accettarlo presuppone entrare in crisi», LETTERA DEL SANTO PADRE FRANCESCO AL CARDINALE REINHARD MARX, ARCIVESCOVO DI MONACO E FRISINGA2023-11-2519 minLibertucce show - Libere fastidiose opinioniLibertucce show - Libere fastidiose opinioniFrancesco Carbone: gli scenari futuri del Fiat StandardCon Francesco Carbone parliamo degli aspetti più controversi del "Fiat Standard" e di quali sono gli scenari futuri di un mondo corrotto dal denaro stampato dal nulla. Riferimenti: - Il Truffone: https://iltruffone.com/?utm_source=usemlab&utm_medium=website - Shop Usemlab per acquistare i libri tra cui "Il Fiat Standard": https://shop.usemlab.com/ - Podcast consigliati dal Francesco: https://podcasts.apple.com/us/podcast/the-expat-money-show-with-mikkel-thorup/id1325406756 https://free-cities.org/category/podcast/ 2023-10-141h 08Ciao, Internet! con Matteo FloraCiao, Internet! con Matteo FloraForesight e Futuristi: usare i Futuri per Decidere nel Presente » Intervista a Gabriele Rizzo.Una intervista (per me) affascinante a Gabriele Rizzo, ''consigliere principale per il #foresight ed i #futuri'' per i vertici della Space Force degli Stati Uniti, del Ministero della Difesa italiano e della NATO e futurista di spicco, per scoprire come utilizzare la lungimiranza e il foresight per prendere decisioni cruciali nel presente.Da un'analisi del passato fino alla creazione di scenari futuri, Gabriele ci porta in un viaggio avvincente alla scoperta di come lavorare con i futuri può aiutare a navigare con successo i cambiamenti costanti dell'odierno mondo complesso...Una introduzione, se non conoscete la disciplina, a...2023-04-1426 minComunicazione ItalianaComunicazione ItalianaHealth Phygital Talk 2023 | Il mondo “Health” oltre la crisi: le lezioni apprese e gli scenari futuri| Health Phygital Talk |Il mondo “Health” oltre la crisi: le lezioni apprese e gli scenari futuri.Parte di una nuova tipologia di eventi inaugurata da Comunicazione Italiana, l'Health Phygital Talk si pone come punto di riferimento nel mondo degli eventi sulla salute.Conduce: Angela Pecoraro, Associate Partner / Belloni&Associates | Agilium Worldwide Italy.Protagonisti:Alessandro Baranello, Finance Director / Organon Italia.Anna Citarrella, Government Affairs & Public Policy Lead / Johnson & Johnson Medical Devices.Dott. Carlo Gargiulo, Medico di Medicina Generale.Antonio Grillo, Design Director / Tangity - Professore di Inclusive Design alla Scuola del Design / Politecnico di M...2023-04-051h 12Ius Law SportIus Law SportCAOS PLUSVALENZE. PENALIZZAZIONE PER LA JUVENTUS E POSSIBILI SCENARI | IusLawSportSiamo tornati!Giovedì 26 gennaio alle 18 in diretta streaming sui canali social di Iuslaw Web Radio al via la Terza Stagione di IUS LAW Sport, l'Approfondimento di Diritto Sportivo ideato dall'Avv. Fabrizio Carbone e realizzato grazie alla partnership tra Ius Law Web Radio, Università degli Studi di Messina e AIAS Sicilia.Il tema della puntata sarà dedicato al caos plusvalenze, in particolare alla storica sentenza della Corte di Appello Federale che, in accoglimento della richiesta della Procura Federale della FIGC, ha irrogato una penalizzazione alla Juventus F. C. e pesanti inibizioni al precedente management della società bian...2023-02-081h 05Ius Law SportIus Law SportCAOS PLUSVALENZE. PENALIZZAZIONE PER LA JUVENTUS E POSSIBILI SCENARI | IusLawSportSiamo tornati.Giovedì 26 gennaio alle 18 in diretta streaming sui canali social di Iuslaw Web Radio al via la Terza Stagione di IUS LAW Sport, l'Approfondimento di Diritto Sportivo ideato dall'Avv. Fabrizio Carbone e realizzato grazie alla partnership tra Ius Law Web Radio, Università degli Studi di Messina e AIAS Sicilia.Il tema della puntata sarà dedicato al caos plusvalenze, in particolare alla storica sentenza della Corte di Appello Federale che, in accoglimento della richiesta della Procura Federale della FIGC, ha irrogato una penalizzazione alla Juventus F. C. e pesanti inibizioni al precedente management della società bianconera.In atte...2023-01-271h 05Radio e-commerceRadio e-commerceLe recensioni e-commerce come opportunità di crescita: tra gestione e trend futuri [con Giacomo Bettazzi - Trustpilot]Se nell’ultima puntata di Radio e-commerce ci siamo addentrati nella Giungla delle recensioni e-commerce, questa volta, abbiamo deciso di studiarle da un punto di vista differente.Per farlo, ci siamo fatti aiutare dal nostro ospite e partner Giacomo Bettazzi, Digital Marketing Manager Italia della famosa piattaforma per recensioni Trustpilot, ed esperto di settore.Dalla gestione e crescita delle recensioni a scenari futuri di settore come l’honest marketing, una puntata ricca di spunti per chiunque gestisca un’attività online.Qui trovate i contatti di Trustpilot:Massimiliano DonadioTeam lead Italyma...2022-09-0126 minRadio Cooperativa PadovaRadio Cooperativa PadovaAttualità: disordine mondiale e scenari futuri E. PaceNuovo disordine mondiale e scdenari futuri con E. Pace.2022-08-011h 26Notizie a colazioneNotizie a colazioneUcraina-Russia, perché è scoppiata la guerra e i possibili scenariQuali sono i motivi storici per cui è scoppiata in questi giorni la guerra tra Russia e Ucraina? Quali sono i possibili scenari futuri? E perché la Russia ha così tanto potere da riuscire a tenere in scacco mezzo mondo?A Notizie a colazione l'intervento del Senatore Alessandro Alfieri, componente della Commissione affari esteri, e gli articoli di alcuni esperti giornalisti.---Fonti: www.notizieacolazione.itMusica: https://www.bensound.comIllustrazione: Gianpaolo Frascella Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-02-2530 minComunicazione ItalianaComunicazione ItalianaDigital Talk | La sfida del Continuous Planning & Forecasting | CCH Tagetik Wolters KluwerLA SFIDA DEL CONTINUOUS PLANNING & FORECASTING: OLTRE IL FAST CLOSING. RiGeneration nell’Office of Finance: come la necessità di rivedere le previsioni a finire può essere supportata dalla governance dei dati actual operational.Quali sono gli scenari che i CFO affronteranno nel futuro? E quali processi potranno supportare le performance in un mondo in costante evoluzione? Il tema del continuous planning, in questo contesto, diventa sempre più importante per permettere al management di rispondere con maggior sicurezza all’incertezza degli eventi.È necessario avere una visione del business, ampia e costantemente aggiornata, che prenda in considerazione i fattori financial, i dati o...2021-09-221h 23Controllo di Gestione AziendaleControllo di Gestione Aziendalebudget si o budget no- La pianificazione a cosa serveControllo di Gestione: Budget si o budget no? La Pianificazione aziendale a cosa serve? Pianificare dovrebbe significare guardare avanti e delimitare azioni che si possono realizzare . Perciò pianificare non vuol dire avere la sfera di cristallo e predire il futuro; anzi, si deve proprio evitare di incorrere in questo equivoco. La pianificazione spinge molti imprenditori a modificare il proprio sistema di gestione e ad affrontare il lavoro chiedendosi in anticipo cosa serve fare per raggiungere gli obiettivi aziendali .Esempio :Quanto dovro’ fatturare per cominciare a guadagnare ?Ho sufficiente liquidità per affrontare questo…?S...2021-07-2525 min3\' Grezzi di Cristina Marras3' Grezzi di Cristina Marras3' grezzi Ep. 191 Il futuro dell'InternetCome mi immaginavo il futuro di Internet nel 1998? Lo so con certezza perché per la mia tesi di Master creai 3 scenari futuri ambientati nel lontanissimo anno 2020. This podcast with English subtitles https://youtu.be/ZnDdoZAdpKkTESTO TRASCRITTO (English translation below)Ho in mano un volume dalla copertina nera, rigida, di grande formato, "Internet: analysis, impact, scenarios", l'internet: analisi, impatto, scenari - Cristina Marras Master of Communications 1998 Swinburne. È il volume rilegato della mia tesi di master, era appunto il 1998, l'Internet esisteva da poco tempo, tant'è che quando mi misi a compilare le note bibliografiche ancora non c'e...2021-07-1303 minScacco Matto - Il podcast di Geopolitica.infoScacco Matto - Il podcast di Geopolitica.infoPuntata 9 - Iran e gli Stati Uniti: Obama, Trump e gli scenari con BidenNella puntata n.9 di Scacco Matto parliamo del confronto tra Stati Uniti e Iran. Il dossier iraniano rappresenta infatti uno dei più importanti per la politica estera di Washington degli ultimi anni. Vedremo come la postura statunitense nei confronti dell’Iran abbia rappresentato la principale linea di discontinuità tra le amministrazioni di Obama e di Trump. Successivamente, passeremo all’amministrazione Biden e ai primi tentativi di dialogo con l’Iran che si sono concretizzati con i colloqui diretti e indiretti a Vienna nell'ambito di un nuovo accordo nucleare. Quale possono essere gli scenari futuri, considerando anche le prossime elezioni...2021-06-1016 min#EdicolAperta#EdicolAperta#EdicolAperta - 22 marzo 2021Ospite della puntata: Ivan OrtenziPartner e Innovation Evangelist di BIP, gruppo internazionale di consulenza di direzione, Ivan è stato un bambino montessoriano e oggi è un adulto neotenico esperto in strategie e gestione dell’innovazione e della sostenibilità. Consulente al fianco di senior manager, CxO e imprenditori manager e imprenditori in Innovability e futuri scenari di business. Ma attenzione… non è “il solito consulente”! Ivan è un nomade dell’innovazione, seguitelo nel format che ha ideato - si chiama FutureMirror e va in live streaming su youtube - per analizzare e discutere le dinamiche degli scenari futuri. Capirete perché è un nomade… ed anche un irrequieto...2021-03-2259 minNiente PanicoNiente Panico5 Intelligenze umane e artificialiSono sempre di più i dispositivi “intelligenti” che ci circondano e ci aiutano nelle nostre vite. Ma dove può spingersi l’intelligenza artificiale? Sarà la nuova frontiera della specie umana oppure, come in alcuni film di fantascienza, la sua rovina?Nella quinta puntata di Niente Panico, ci colleghiamo con Luigi, ingegnere informatico e caro amico, per fare una chiacchierata per capire cosa sia veramente l’intelligenza artificiale, come sia diversa da quella naturale e quali sono i suoi scenari futuri. PER CONTATTARE LUIGIFacebook: https://www.facebook.com/luigi.russo.1992/Instagram: https://www.instagram.com/luigi.russo...2021-03-1127 minHybrisHybris[25] Hello crisi, my old friendAlla fine lo strappo c'è stato: Matteo Renzi ha ritirato le ministre di Italia Viva dal governo Conte, lasciando il premier senza maggioranza. O almeno, cosi sembra. Conte è intenzionato a testare il suo governo alle camere, un crocevia fondamentale per capire il futuro prossimo del Paese, nuovamente nelle mani di Mattarella. La crisi, che era dietro l'angolo da qualche settimana, è esplosa dai dissapori sul MES, sugli stanziamenti del Recovery Plan e più in generale sulla linea politica della maggioranza, ma porta con sè un intreccio tipicamente italiano fatto di ego, conte politiche e chiamate al voto. Come si mu...2021-01-1536 minByoblu24 intervisteByoblu24 intervisteFuori dalla gabbia del presente: i possibili scenari futuri nel mondo - Roberto PoliQuando parlare di futuro se non alla fine di un anno? Il 2020 è stato un anno difficile, un anno diverso. Un anno in cui si potrebbe affermare che sono avvenuti molti, troppo cambiamenti. Ma è davvero così? Guardando anche al passato, la verità è che i cambiamenti sono sempre esistiti nella storia dell’umanità. La differenza è che quelli di oggi sono accelerati, avvengono cioè più velocemente, e questo crea un forte disorientamento da parte di tutti. “Viviamo in un’epoca di accelerazione costante” spiega su Byoblu24 Roberto Poli, professore ordinario di filosofia della scienza a Trento e direttore di un Master in previsi...2020-12-2951 minExpatriamoExpatriamoCoronavirus: scenari futuri feat. Pier Luigi Lo Palco e Paolo Perini.Il 26 febbraio abbiamo pubblicato un episodio di Expatriamo dedicato alla Cina e al coronavirus. Quel giorno i numeri ufficiali registravano 400 persone positive e 12 decessi totali nel nostro paese. In pochi avevano capito cosa ci aspettava allora e, dopo più di due mesi di isolamento, ancora meno persone sanno cosa ci aspetta in futuro.Abbiamo quindi deciso di ritornare in Cina per capire cosa sta succedendo lì, dove il coronavirus sembra essere stato contenuto con successo, e se la loro routine diventerà anche la nostra. La guida della prima parte è Paolo Perini, Industrial Designer milanese che vive in Cina dal...2020-05-1733 minARTE CONCASARTE CONCASGli scenari futuri dell'arte 3.0 | ArteConcas PODCAST | Andrea CONCASL'articolo Gli scenari futuri dell’arte 3.0 | ArteConcas PODCAST | Andrea CONCAS proviene da Andrea Concas - Il mondo dell’arte che nessuno ti ha mai raccontato.2020-04-0811 minLavoradioLavoradioTraduzioni: gli scenari futuri | La Danimarca paga gli universitari | Millionaire di aprileTraduzioni: gli scenari futuri | La Danimarca paga gli universitari | Millionaire di aprile by Lavoradio2019-04-1316 minScientificast, la scienza come non l\'hai mai sentitaScientificast, la scienza come non l'hai mai sentitaCRISPR e i suoi scenari - Scientificast #145Online la puntata 145. In studio Simone e Paolo con ospiti dalla redazione Alice Breda e Sara Turriziani.In compagnia della nostra blogger e astronoma Sara Turriziani, torniamo a parlare di esopianeti e cerchiamo di capire come poter studiare in dettaglio le caratteristiche delle loro atmosfere, partendo da quello che sappiamo sul sistema planetario intorno a TRAPPIST-1 con i dati dell'Hubble Space Telescope per discutere le prospettive ricerca in questo campo con i futuri telescopi a Terra e nello spazio (se volete approfondire un bell'articolo divulgativo sull'argomento lo trovate QUI).La storia della tavola periodica e degli...2017-03-0657 min