podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
ScienzaCoscienza.com
Shows
ScienzaCoscienza
Credevo che diluviasse, non che fosse una tempesta | L'estremista [S2E3]
Buone e cattive notizie dopo le elezioni politiche. ►►►►►►►►►► L'ESTREMISTA è ideato e parlato da Massimo Calisti per il podcast di ScienzaCoscienza. Musica: "Break One" di Stefano Barbagallo. ► Puoi CONTATTARE Massimo e COMMENTARE questo e gli altri episodi dal sito podcast.scienzacoscienza.com ► Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere in ANTEPRIMA i nuovi episodi del podcast via email: podcast.scienzacoscienza.com/newsletter --- Send in a voice message: https://anchor.fm/scienzacoscienza/message
2022-09-27
16 min
ScienzaCoscienza
Rinoceronti e paradossi: dal Green Pass all'astensionismo | L'estremista [S2E2]
Analisi insolita e sorprendente dei curiosi fenomeni che ci hanno accompagnato negli ultimi due anni e chissà per quanto tempo ancora: il Lasciapassare Verde, le sanzioni alla Russia e l'astensionismo ovvero alcuni dei paradossali misteri della natura umana in un popolo di Tafazzi (e rinoceronti). ►►►►►►►►►► L'ESTREMISTA è ideato e parlato da Massimo Calisti per il podcast di ScienzaCoscienza. Musica: "Break One" di Stefano Barbagallo. ► Puoi CONTATTARE Massimo e COMMENTARE questo e gli altri episodi dal sito podcast.scienzacoscienza.com ► Iscriviti alla NEWSLETTER...
2022-09-14
16 min
ScienzaCoscienza
Speciale elezioni politiche 2022 | L'estremista [S2E1]
Non tutti i partiti sono uguali, ma alcuni sì. ►►►►►►►►►► L'ESTREMISTA è ideato e parlato da Massimo Calisti per il podcast di ScienzaCoscienza. Musica: "Break One" di Stefano Barbagallo. ► Puoi CONTATTARE Massimo e COMMENTARE questo e gli altri episodi dal sito podcast.scienzacoscienza.com ► Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere in ANTEPRIMA i nuovi episodi del podcast via email: podcast.scienzacoscienza.com/newsletter --- Send in a voice message: https://anchor.fm/scienzacoscienza/message
2022-09-07
13 min
ScienzaCoscienza
Nandra Schilirò, contro l’astensionismo (elezioni 2022) | Un sorso di cicuta #7
L'appello a votare di Nandra Schilirò, che mette in guardia il popolo del dissenso: astenersi dal voto vuol dire fare il gioco del Potere. Nandra (Nunzia Alessandra) Schilirò è la poliziotta che, dal palco della manifestazione no green pass a Roma del 25 settembre 2021, espresse pubblicamente il suo dissenso contro le istituzioni. Tale gesto scatenò reazioni scomposte e rabbiose da parte dei media e degli organismi istituzionali che intrapresero contro di lei numerosi provvedimenti disciplinari. Incurante di ciò, la nostra ha proseguito il suo impegno come attivista fino a trovare il suo attuale approdo nell’adesione al progetto del Comitat...
2022-07-27
05 min
ScienzaCoscienza
Pietrangelo Buttafuoco, crisi culturale e identitaria in Europa | InContri [S1E6]
L'Europa occidentale sta subendo un impoverimento culturale e una perdita progressiva delle proprie radici e tradizioni. Questi i fenomeni sociali analizzati da Pietrangelo Buttafuoco, Alberto contri e Manlio Dorigo nell'ultimo episodio della prima stagione di "InContri". Tutti concordi nel riconoscere, tra le principali cause del mutamento antropologico in corso, le modalità imposte dalle nuove tecnologie nella fruizione delle informazioni e l'(ab)uso distorto del digitale con la conseguente perdita del senso critico. Pietrangelo Buttafuoco è giornalista, scrittore, conduttore televisivo e opinionista. Registrato il 15/7/2022. LIBRI DI PIETRANGELO BU...
2022-07-26
53 min
ScienzaCoscienza
Davide Sabatino, il bluff di Draghi e la liberazione del Paese | Un sorso di cicuta #6
Davide Sabatino analizza la fuga strategica di Mario Draghi, allerta sul futuro che ci attende e auspica una reazione politica dal basso per la liberazione nazionale. Sabatino, torinese, è un danzatore, coreografo, insegnante, performer e poeta. Libri di Davide Sabatino: ► "Formattazione" 👉 amzn.to/3J1Hsuo ►►►►►►►►►► ► Puoi CONTATTARE Davide Sabatino e COMMENTARE questo e gli altri episodi dal sito podcast.scienzacoscienza.com ► Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere in ANTEPRIMA i nuovi episodi del podcast via email: podcast.scienzacoscienza.com/newsletter --- Send in a...
2022-07-25
05 min
ScienzaCoscienza
Media, cultura e senso critico. Con Elisa Manna | InContri [S1E5]
Dialogo con la sociologa e saggista Elisa Manna sull'impoverimento culturale e la mancanza di senso critico. Dialogo con Elisa Manna, sociologa e saggista, sull'impoverimento culturale delle ultime generazioni e la conseguente mancanza di senso critico. Tra le cause di questo fenomeno, i media mainstream (prima tra tutti la televisione), i social media e l'uso distorto delle nuove tecnologie come il Metaverso. Registrato il 23/6/2022. LIBRI DI ELISA MANNA: ► "Anima e byte. Media, valori e nuove generazioni" 👉 https://amzn.to/3PoPNe6 ► "La videoindipendenza" 👉 https://amzn.to/3zkOoQ5 ► "Età e...
2022-07-20
51 min
ScienzaCoscienza
Erminia Ferrari, il coraggio "ordinario" di un medico di base | Nessun dorma [S1E20]
L'etica professionale della dott.ssa Erminia Ferrari dovrebbe essere la norma ma oggi è contro corrente rispetto ai dogmi del conformismo pseudo-scientifico. Erminia Maria Ferrari, originaria di Catania, è pediatra, omeopata e medico di base. Ha sviluppato la sua esperienza professionale nel Nord Italia e in particolare nella provincia di Bergamo. Sin dall'inizio dell'epidemia di Covid-19, Erminia ha assistito i suoi pazienti in scienza e coscienza con autonomia di giudizio e responsabilità professionale. Seguendo questa linea di condotta, ha disatteso i protocolli ministeriali prescrivendo terapie tempestive e realmente efficaci. Questo suo approccio "eretico" alla medicina e a...
2022-07-19
1h 13
ScienzaCoscienza
Marco Guzzi, la rivoluzione di uno spirito libero | Nessun dorma [S1E19]
Marco Guzzi, poeta e filosofo, racconta la sua vita e il suo pensiero con la passione e l'anticonformismo che lo contraddistinguono. Marco Guzzi racconta la sua vita dall'infanzia a oggi: la passione precoce per la lettura e la scrittura, la scoperta di Nietzsche e di Heidegger, la pratica meditativa, la noia delle lezioni all'università dove "ci trattavano come bestie", l'adesione al cristianesimo dopo l'iniziale rifiuto, il matrimonio e l'educazione dei figli. Una storia vissuta con passione e curiosità d'artista, con l'attitudine allo stupore, la libertà di pensiero e di spirito che sono proprie dell'opera d'arte. Dal...
2022-07-12
1h 19
ScienzaCoscienza
Massimo Mazzucco, dal glamour all'informazione libera | Nessun dorma [S1E18]
Massimo Mazzucco racconta la sua storia umana e professionale, da fotografo di moda a divulgatore dell'informazione libera. Massimo Mazzucco, ex fotografo, regista, sceneggiatore e blogger, svela episodi e aneddoti poco noti del suo passato, che sembra la trama di un film della nuova Hollywood: dal mondo patinato della moda internazionale alla gabbia dorata di Los Angeles, dalla frenesia di New York all’arroganza ignorante dei cineasti romani. Fino all’illuminazione che gli stravolge la vita e lo porta a diventare documentarista e blogger dell’informazione libera tra i più seguiti in Italia e nel mondo su temi come le...
2022-07-05
1h 25
ScienzaCoscienza
Guido M. Cappelli, il coraggio di Anita Mariani | Un sorso di cicuta #5
Il Prof. Guido Maria Cappelli elogia l'eroismo di Anita Mariani, che è stata licenziata per non essersi sottomessa all'obbligo della mascherina sul luogo di lavoro, e lancia un accorato appello a tutti gli italiani. Cappelli è docente di letteratura italiana presso l'Università degli Studi di Napoli L'Orientale. Libri di Guido Maria Cappelli: ► "Nel Regno delle lettere" 👉 amzn.to/35oIUHy ► "L'umanesimo italiano da Petrarca a Valla" 👉 amzn.to/32vvIzs ► "Maiestas. Politica e pensiero politico nella Napoli aragonese (1443-1503)" 👉 amzn.to/3rPq5Vr ►►►►►►►►►► ► Puoi CONTATTARE il prof...
2022-06-30
03 min
ScienzaCoscienza
Roberto Quaglia, hollywoodismo e 11 settembre | Nessun dorma [S1E17]
Roberto Quaglia, scrittore di fantascienza e saggista, svela retroscena del libro sull'11/9 e gli inganni del potere nascosti nei film. Roberto Quaglia, scrittore di fantascienza e saggista, conversa con Manlio Dorigo su aspetti ed episodi poco noti del suo percorso umano e professionale: dalla genesi e le conseguenze del suo saggio "Il mito dell'11 settembre" al viaggio in Iran e l'indagine sulle tecniche di manipolazione mentale adottate da "i padroni del discorso" per inculcare nel grande pubblico la loro propaganda tramite i media e il cinema in particolare. Da qui la genesi della sua opera "Il fondamentalismo...
2022-06-28
1h 13
ScienzaCoscienza
Moni Ovadia contro la propaganda di guerra | InContri [S1E4]
Guerra in Ucraina: l'ultimo dei tanti scenari della propaganda e del revisionismo storico imposti dagli establishment atlantisti. Moni Ovadia, in questo dialogo con Alberto Contri e Manlio Dorigo, ci offre un’acuta analisi dell’ipocrisia e della propaganda che promuovono le ambizioni imperialiste degli U.S.A. adducendo giustificazioni false e pretestuose per le guerre e i crimini perpetrati in tutto il mondo. Tra i temi trattati: il servilismo dell’Italia e dell’Europa, complici di questo disegno con il supporto dei media mainstream; ma anche le voci contrarie di uomini delle istituzioni e intellettuali illumina...
2022-06-26
52 min
ScienzaCoscienza
Davide Tutino, il corpo della resistenza radicale | Nessun dorma [S1E16]
L'attivismo coraggioso e radicale di Davide Tutino: dallo sciopero della fame, alle scritte sul corpo, allo sciopero della parola. Davide Tutino è l'insegnante di un liceo romano che a dicembre ha protestato con lo sciopero della fame contro le norme anti-Covid liberticide. Questa iniziativa, che è stata riportata dai media nazionali facendo molto discutere, è solo una delle tante azioni che ha condotto nel corso della sua intensa e appassionata attività politica e sociale in difesa dei diritti individuali e collettivi. Sempre fedele al valore della nonviolenza, all'insegnamento socratico e allo spirito originale del Partito Radicale, le sue prot...
2022-06-21
1h 25
ScienzaCoscienza
Roberto Siconolfi, abbandonare il potere: una nuova strada! | Un sorso di cicuta #4
Costruire, dalle ceneri del vecchio, comunità di uomini liberi e sovrani che si separano dallo Stato. Roberto Siconolfi è un sociologo, saggista, docente universitario, brillante ricercatore e analista. Vive e lavora a Napoli. LIBRI DI ROBERTO SICONOLFI: ► "Il nuovo totalitarismo e la rivoluzione della coscienza" 👉 https://amzn.to/3N5oOmd ►►►►►►►►►► ► Puoi CONTATTARE Roberto e COMMENTARE questo e gli altri episodi dal sito podcast.scienzacoscienza.com ► Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere in ANTEPRIMA i nuovi episodi del podcast via email: podcast.scienzacoscienza...
2022-06-13
08 min
ScienzaCoscienza
Davide Sabatino, la rivoluzione indispensabile | Nessun dorma [S1E15]
Il percorso di un giovane rivoluzionario, tra arte, filosofia, spiritualità e politica. Davide Sabatino, torinese, è un giovane danzatore, coreografo, insegnante, performer e poeta. In questa conversazione ripercorre la sua esperienza, dall'adolescenza con l'inizio delle passioni per la poesia e la filosofia all'innamoramento per la break dance, dalla scoperta della danza classica e contemporanea fino alla sua dimensione attuale di insegnante di danza e artista poliedrico che si prefigge di valorizzare il dialogo e la creatività. L'impegno politico e sociale di Davide e il suo percorso di crescita spirituale e di piena consapevolezza della rea...
2022-06-07
1h 24
ScienzaCoscienza
Ugo Mattei, la seconda liberazione italiana | Nessun dorma [S1E14]
Mattei sulla situazione attuale di deriva autoritaria delle istituzioni: "I paragoni con il fascismo si possono e si devono fare". Il Prof. Ugo Mattei ripercorre la storia della sua famiglia, che partecipò alla resistenza contro il nazi-fascismo, e alcuni episodi salienti della sua esperienza umana, politica e professionale, spesso intrecciati con eventi cruciali della vita istituzionale del nostro paese, fino all'attuale disfacimento della classe dirigente e della Costituzione. Dall'amicizia con il grande giurista e politico Stefano Rodotà alla clamorosa vittoria dei referendum per l'acqua pubblica nel 2011, dal primo tradimento politico del M5S alla caduta di Berlusconi e...
2022-05-31
1h 17
ScienzaCoscienza
Vanni Frajese, una luce nella notte della scienza | InContri [S1E3]
I dati sul Covid smascherano le bugie dei media mainstream e la classe medica asservita alla propaganda istituzionale sulla "pandemia". I più recenti dati su contagi da Covid e sugli effetti dei vaccini dimostrano che chi aveva espresso dubbi e sottolineato criticità aveva visto giusto. Giovanni "Vanni" Frajese parla dell'annullamento dell'autonomia dei medici che, ormai in larga parte burocratizzati e abituati a seguire le indicazioni delle multinazionali del farmaco, hanno abbandonato il principio di precauzione e dimenticato il giuramento di Ippocrate. Frajese è medico specialista endocrinologo e professore associato di Scienze Tecniche Mediche Applicate pre...
2022-05-26
31 min
ScienzaCoscienza
L'inventore del microchip spiega il Metaverso | InContri [S1E2]
Il METAVERSO di ZUCKERBERG spiegato da Federico Faggin, inventore del MICROCHIP... Federico Faggin, fisico e imprenditore, è un’eccellenza italiana a cui dobbiamo l'invenzione del microchip ovvero quel componente che rende possibile il funzionamento dei dispositivi elettronici che usiamo quotidianamente (PC, smartphone, tablet, smart tv, ecc.). In questa conversazione con Alberto Contri, Faggin parla di COSCIENZA, TRANSUMANESIMO, INTELLIGENZA ARTIFICIALE e REALTÀ VIRTUALE con particolare riferimento al Metaverso di Mark Zuckerberg evidenziando i pericoli nascosti in questa tecnologia. LIBRI DI FEDERICO FAGGIN: ► "Silicio. Dall'invenzione del microprocessore alla nuova scienza della consap...
2022-05-23
30 min
ScienzaCoscienza
Nandra Schilirò, spiritualità e creatività per la libertà e la giustizia | Nessun dorma [S1E13]
Nandra Schilirò si racconta senza filtri svelando retroscena poco noti del suo vissuto umano e professionale. Nandra (Nunzia Alessandra) Schilirò è la poliziotta che, dal palco della manifestazione no green pass a Roma del 25 settembre 2021, espresse pubblicamente il suo dissenso contro le istituzioni. Tale gesto scatenò reazioni scomposte e rabbiose da parte dei media e degli organismi istituzionali che intrapresero contro di lei numerosi provvedimenti disciplinari. Incurante di ciò, la nostra ha proseguito il suo impegno come attivista fino a trovare il suo attuale approdo nell'adesione al progetto del Comitato di Liberazione Nazionale (CLN). L'esp...
2022-05-17
1h 35
ScienzaCoscienza
Paolo Sensini, dal virus alle guerre: il regime della paura | Nessun dorma [S1E12]
Partendo dall'analisi dello scenario nazionale e di quello internazionale, Paolo Sensini segue un filo conduttore che lega eventi drammatici della storia recente: le guerre in Libia, Iraq, Siria, Afghanistan fino alla crisi Ucraina e le emergenze sanitarie che abbiamo subito sulla nostra pelle. È questa l'ossatura di un metodo di governo autoritario basato sulla paura, sui provvedimenti emergenziali e la sospensione delle regole democratiche, con la complicità di un sistema informativo univoco e totalmente asservito ai circoli di potere internazionale. Contro questa deriva autoritaria sono nate diverse iniziative tra cui i No Paura Day, di cui Sensini è stato isp...
2022-05-10
1h 19
ScienzaCoscienza
Cosimo Massaro: "Le divisioni sono funzionali all'élite" | Un sorso di cicuta #3
Servono unione e amore contro il potere che divide. Cosimo Massaro è un autore con una formazione poliedrica: interior designer, artista, maestro e campione di arti marziali, esperto di politiche monetarie e promotore della dottrina di Giacinto Auriti. Da anni è impegnato a informare sulla colossale truffa che si cela dietro la creazione della moneta e tantissime sono ormai le sue conferenze tenute in tutta Italia. LIBRI DI COSIMO MASSARO: ► "Scontro Globale" 👉 https://amzn.to/3gDdWOn ► "Usurocrazia svelata. Signoraggio Bancario. Attacco alla civilità cristiana" 👉 https://amzn.to/3JoZplM ► "Che cos'è il si...
2022-05-03
03 min
ScienzaCoscienza
Marcello Piras su musica e deep state, dai Beatles a Lady Gaga | InContri [S1E1]
I segreti inconfessabili delle STAR della MUSICA svelati da un musicologo di fama mondiale... Luigi Tenco, Jimi Hendrix, The Beatles, Jim Morrison, Frank Zappa e tanti altri: vittime o complici del deep state? "La musica è un affare di stato". Così oggi vengono alla luce gli intrecci tra il potere e le pop/rock star: spie, omicidi, pedofilia, condizionamento delle masse. Registrato il 12/4/2022 LETTURA CONSIGLIATA: ► "Nel cuore oscuro del sogno hippie" 👉 amzn.to/3KlIP68 ►►►►►►►►►► InContri è di e con Alberto Contri per ScienzaCoscienza...
2022-05-02
1h 06
ScienzaCoscienza
Guido M. Cappelli: "Una fiaccola per l'umanità dal cuore di Napoli" | Un sorso di cicuta #2
Il 18 aprile a Napoli tutti sono invitati a prendere parte all'evento "Una fiaccola per l'umanità", per la libertà e la pace tra i popoli. Il prof. Guido Maria Cappelli è docente di letteratura italiana presso l'Università degli Studi di Napoli L'Orientale. LIBRI DI GUIDO MARIA CAPPELLI: ► "Nel Regno delle lettere" 👉 amzn.to/35oIUHy ► "L'umanesimo italiano da Petrarca a Valla" 👉 amzn.to/32vvIzs ► "Maiestas. Politica e pensiero politico nella Napoli aragonese (1443-1503)" 👉 amzn.to/3rPq5Vr ►►►►►►►►►► ► Puoi CONTATTARE il prof. Cappelli e COMMENTARE questo e g...
2022-04-16
03 min
ScienzaCoscienza
Stefano Re e LaScienzah del controllo mentale | Nessun dorma [S1E11]
"Ognuno di noi è manipolato in ogni momento". Stefano Re svela i segreti del condizionamento mentale, dal "mindfucking" allo scientismo. Stefano Re, autore di saggi sulla metacomunicazione, sulle tecniche di controllo e manipolazione mentale, è esperto di Criminologia Applicata. Ha applicato queste conoscenze sul campo occupandosi, tra gli altri, di omicidi sessuali e seriali analizzando le scene del crimine ed elaborando previsioni del comportamento e modalità specifiche di intervento preventivo e repressivo. Ha appena pubblicato il libro LaScienzah in cui analizza i processi che hanno trasformato la Scienza, o meglio il metodo scientifico, in fanatismo religioso. ...
2022-04-14
1h 28
ScienzaCoscienza
Giorgio Bianchi - Ucraina, il giorno prima | InContri [S1E0]
Incontro con il fotoreporter Giorgio Bianchi alla vigilia della partenza per il fronte ucraino della guerra contro le bugie del mainstream. Registrato il 24/3/2022 ►►►►►►►►►► InContri è di e con Alberto Contri per ScienzaCoscienza.com, conduce Manlio Dorigo. ► Puoi COMMENTARE questo e gli altri episodi dal sito podcast.scienzacoscienza.com ► Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere in ANTEPRIMA i nuovi episodi del podcast via email: podcast.scienzacoscienza.com/newsletter --- Send in a voice message: https://anchor.fm/scienzacoscienza/message
2022-04-11
44 min
ScienzaCoscienza
Stefano Becciolini, resistere sul Web | Nessun dorma [S1E10]
Stefano Becciolini, fondatore di Becciolini Network e della Rete di Informazione Europea (RIE), è tra i protagonisti dell'informazione libera in prima linea sul fronte della "NeoResistenza". Il noto blogger ripercorre con sincerità e trasparenza il suo percorso professionale e la sua formazione come attivista del Web, rivendicando di essere stato sempre per l'autonomia di pensiero e di avere cercato di difendere gli spazi di libertà nella comunicazione in Rete. Nelle rubriche in diretta dai suoi canali, lui e la sua redazione, danno voce, non solo a personalità di riferimento nell'area del dissenso alla propaganda istituzionale ma anch...
2022-03-29
1h 06
ScienzaCoscienza
Guido M. Cappelli: "La vita davanti alla paura" | Un sorso di cicuta #1
Il prof. Guido Maria Cappelli è docente di letteratura italiana presso l'Università degli Studi di Napoli L'Orientale. Libri di Guido Maria Cappelli: ► "Nel Regno delle lettere" 👉 amzn.to/35oIUHy ► "L'umanesimo italiano da Petrarca a Valla" 👉 amzn.to/32vvIzs ► "Maiestas. Politica e pensiero politico nella Napoli aragonese (1443-1503)" 👉 amzn.to/3rPq5Vr ►►►►►►►►►► ► Puoi CONTATTARE il prof. Cappelli e COMMENTARE questo e gli altri episodi dal sito podcast.scienzacoscienza.com ► Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere in ANTEPRIMA i nuovi episodi del podcast via email: podc...
2022-03-22
03 min
ScienzaCoscienza
La fisica segreta di Internet spiegata da Glauco Benigni | Nessun dorma [S1E9]
Cos'hanno in comune gli antichi egizi, la fisica quantistica, la telepatia, il web e gli tsunami? Ce lo spiega un esperto di comunicazione digitale. Traendo spunto dal suo ultimo libro "Tsunami Internet", Glauco Benigni ci guida alla comprensione del fenomeno Internet. Ogni giorno entriamo e usciamo da una dimensione diversa da quella governata dalla fisica "ordinaria", e questo sta modificando le nostre vite senza che ce ne rendiamo conto. La Rete è la porta di accesso a questa nuova dimensione in massima parte ancora sconosciuta ai più, il "luogo" dove gli opposti convivono: la massima libertà ins...
2022-02-22
1h 14
ScienzaCoscienza
Cosimo Massaro: "Il Grande Reset è nato zoppo" | Nessun dorma [S1E8]
Cosimo Massaro è un autore con una formazione poliedrica: interior designer, artista, maestro e campione di arti marziali, esperto di politiche monetarie e promotore della dottrina di Giacinto Auriti. Da anni è impegnato a informare sulla colossale truffa che si cela dietro la creazione della moneta e tantissime sono ormai le sue conferenze tenute in tutta Italia. Analizzando lo scenario globale, Massaro nota come il vento stia cambiando e come oggi i poteri sovranazionali, incontrano notevoli difficoltà nell'attuare i loro piani per realizzare una società mondiale post-umanista e disumanizzata. Le crepe nell'attuale propaganda pandemica continuano ad allargarsi graz...
2022-02-11
1h 06
ScienzaCoscienza
Arnaldo Vitangeli, scenari economici post pandemici | Nessun dorma [S1E7]
Arnaldo Vitangeli, esperto analista economico e fondatore del canale YouTube "La Finanza sul Web", ha il grande merito di rendere fruibili, per un pubblico di non addetti ai lavori, argomenti e riflessioni altrimenti di difficile comprensione. In questa conversazione descrive la situazione economica italiana e globale passando in rassegna aspetti più o meno visibili che già ora, ma soprattutto esaurita la fase della "emergenza sanitaria", incideranno sulla vita di tutti. La situazione che si profila all'orizzonte, in termini economici, sembra essere difficile da affrontare: governata da élite globaliste che, dopo aver cercato di dissolvere gli Sta...
2022-02-01
1h 16
ScienzaCoscienza
Stefano Puzzer: dal cuore delle piazze al cuore della gente | Nessun dorma [S1E6]
Stefano Puzzer, portuale triestino divenuto un'icona popolare delle mobilitazioni contro l'introduzione del Green Pass e dell'obbligo vaccinale, descrive la propria esperienza di protagonista degli eventi che hanno coinvolto gli italiani che "non mollano mai". Partendo dalla sua esperienza di lavoratore del porto di Trieste e dalla sua attività sindacale, Stefano chiarisce quali siano le specificità del porto giuliano e le importanti implicazioni che il blocco, anche parziale, delle attività dei moli hanno comportato. In un racconto lucido e sincero Stefano rievoca cronologicamente le fasi delle giornate drammatiche dell'ottobre triestino che tanta eco hanno avuto a liv...
2022-01-28
1h 06
ScienzaCoscienza
Guido Cappelli sul presente distopico, tra neofeudalesimo e metaverso | Nessun dorma [S1E5]
Il prof. Guido Maria Cappelli denuncia la mutazione dello Stato Democratico in Regime autorizzatorio dove le libertà diventano concessioni. Docente di Letteratura Italiana presso l'Università degli Studi di Napoli L'Orientale, è membro attivo del Coordinamento No Green Pass Napoli e della Commissione Dubbio e Precauzione (DuPre) coordinata da Giorgio Agamben, Massimo Cacciari e Ugo Mattei. Inoltre è impegnato, insieme agli studenti, nelle lezioni universitarie all'aperto. Nei mesi scorsi è stato protagonista di numerose iniziative di lotta contro il green pass e l'obbligo vaccinale. "Le classiche suddivisioni sociali stanno sfumando fino quasi a scomparire. Al loro posto - sostiene Cappe...
2022-01-25
1h 15
ScienzaCoscienza
Alberto Donzelli: "I dati scientifici smentiscono la narrativa pandemica" | Nessun dorma [S1E4]
Il dr. Alberto Donzelli spiega come i provvedimenti sin qui adottati nella lotta alla Covid-19 debbano essere ridiscussi alla luce dei dati emersi, imponendo alle Istituzioni un confronto con le posizioni scientifiche critiche. Alberto Donzelli, medico, già dirigente di Sanità Pubblica, coordinatore della Fondazione Allineare Sanità e Salute e componente della Commissione Medico Scientifica Indipendente, è tra i protagonisti della comunità scientifica che non intende rinunciare a discutere nel merito dell'efficacia dei vaccini anti Covid e delle strategie vaccinali finora adottate, come si considera normale poter fare con qualsiasi altro farmaco. Sottolinea inoltre l'importanza di discutere e inf...
2022-01-22
1h 19
ScienzaCoscienza
Maledetti ultracinquantenni | L'estremista [S1E8]
Sono gli italiani tra i 50 e i 60 anni quelli che, in maggior misura, provano a opporsi alla nascente dittatura. E al Presidente del Consiglio danno molto, troppo fastidio. Siamo entrati miracolosamente in possesso dell'audio di un dialogo tra il Presidente e una sua assistente. Roba che scotta! Con la partecipazione straordinaria di Francesca Galli. ►►►►►►►►►► L'ESTREMISTA è ideato e parlato da Massimo Calisti per il podcast di ScienzaCoscienza. Musica: "Break One" di Stefano Barbagallo. ► Puoi CONTATTARE Massimo e COMMENTARE questo e gli altri episodi dal...
2022-01-17
12 min
ScienzaCoscienza
Roberto Siconolfi, dalla lotta civile alla nuova umanità | Nessun dorma [S1E3]
Conversazione con Roberto Siconolfi, tra Malanga e Dugin. Da un esercito di mille persone a "mille eserciti di una persona", dall'individualismo sfrenato dei nostri tempi a nuove forme di aggregazione nel contrasto alla deriva autoritaria delle istituzioni. Roberto Siconolfi è un sociologo, saggista, docente universitario, brillante ricercatore e analista. Nel corso di questi ultimi mesi di emergenza democratica ha coraggiosamente partecipato ad iniziative di lotta e di resistenza civile. Con l'assoluta indipendenza e originalità di pensiero che lo contraddistinguono, Roberto riprende una suggestione di Corrado Malanga immaginando come "mille eserciti di una persona" possano costituire nuove comunità, aggregate per...
2022-01-14
42 min
ScienzaCoscienza
Enrica Perucchietti: resistere alla dittatura | Nessun dorma [S1E2]
Conversazione con Enrica Perucchietti sulle conseguenze dei provvedimenti liberticidi del Governo e la rapida deriva verso una società del controllo. La giornalista e scrittrice Enrica Perucchietti è una delle voci e dei volti più autorevoli e seguiti del panorama dell'informazione indipendente. La sua grande competenza nel campo della comunicazione e degli strumenti della manipolazione ci aiuta a comprendere con chiarezza le tecniche di ingegneria sociale messe in campo dai poteri dominanti per determinare una compressione graduale delle libertà fondamentali e per realizzare una società controllata anche nelle attività più semplici attraverso il green pass. Registrato il 9/1/2022 ► Il...
2022-01-11
58 min
ScienzaCoscienza
La dittatura degli ignavi | L'estremista [S1E7]
Il primo DL del 2022, emanato dal novello dittatore, prosegue indisturbato lo smantellamento sistematico e puntuale della nostra Carta fondamentale, aggiungendo discriminazioni su discriminazioni, restrizioni su restrizioni, sempre nella soddisfazione della maggioranza lobotomizzata. C'è ancora spazio per una resistenza? Vale ancora la pena battersi per ripristinare i diritti di un popolo che assomiglia terribilmente ai suoi oppressori? "La resistenza, individuale e collettiva agli atti dei pubblici poteri, che violino le libertà fondamentali e i diritti garantiti dalla presente Costituzione, è diritto e dovere di ogni cittadino". Queste parole di Giuseppe Dossetti, agli atti dell'Assemblea Costituente, quando vennero pro...
2022-01-09
26 min
ScienzaCoscienza
Quando te ne accorgi è troppo tardi | L’estremista [S1E6]
Cos'altro deve fare questo governo per farvi capire che il Covid non è il problema, il vaccino non è l'obiettivo, ma entrambi sono solo lo strumento per ottenere uno scopo ben diverso e ben più letale? ►►►►►►►►►► L'ESTREMISTA è ideato e parlato da Massimo Calisti per il podcast di ScienzaCoscienza. Musica: "Break One" di Stefano Barbagallo. ► Puoi CONTATTARE Massimo e COMMENTARE questo e gli altri episodi dal sito podcast.scienzacoscienza.com ► Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere in ANTEPRIMA i nuovi episodi del podcast via email: podcast.s...
2022-01-06
16 min
ScienzaCoscienza
Pandemia, bugie e comunicazione: conversazione con Alberto Contri | Nessun dorma [S1E1]
Alberto Contri, esperto di comunicazione, sugli aspetti più inquietanti della narrazione pandemica e i possibili scenari futuri. ► Il VIDEO, citato da Contri, dell'intervista al Prof. Joseph Tritto 👉 wp.me/pd5xJ2-Nr Libri di Alberto Contri: ► "La sindrome del criceto. Una malattia che blocca il paese. Una proposta per rimetterlo in moto" 👉 amzn.to/3sPDZZV ► "Comunicazione sociale e media digitali" 👉 amzn.to/3pJKuvf ► "McLuhan non abita più qui? I nuovo scenari della comunicazione nell'era della costante attenzione parziale" 👉 amzn.to/3eMunaa ►►►►►►►►►►
2022-01-04
57 min
ScienzaCoscienza
Da Marx alla costituzione, il lavoro nella società capitalistica | Coscienza costituzionale [S1E3]
Il green pass è l'ultimo avanzamento di quel processo di trasformazione basato sulla progressiva perdita di peso del valore d'uso delle merci rispetto al valore di scambio, ovvero il processo di trasformazione del lavoro da diritto a concessione. ►►►►►►►►►► COSCIENZA COSTITUZIONALE è ideato e parlato da Francesca Galli per il podcast di ScienzaCoscienza. Musica: "Sunset" di Giuseppe Silvestri. ► Puoi CONTATTARE Francesca e COMMENTARE questo e gli altri episodi dal sito podcast.scienzacoscienza.com ► Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere in ANTEPRIMA i nuovi episodi del podcast via email: podcast.s...
2021-12-07
10 min
ScienzaCoscienza
Super Green Pass estremo, ovvero: la fine degli alibi | L’estremista [S1E5]
Il Super Green Pass colpisce i meno abbienti quindi, oltre che incostituzionale, è anche odioso. Ma forse si potrebbe renderlo ancora più rigido per… togliere ogni alibi "novax" al Governo. ►►►►►►►►►► L'ESTREMISTA è ideato e parlato da Massimo Calisti per il podcast di ScienzaCoscienza. ► Puoi CONTATTARE Massimo e COMMENTARE questo e gli altri episodi dal sito podcast.scienzacoscienza.com ► Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere in ANTEPRIMA i nuovi episodi del podcast via email: podcast.scienzacoscienza.com/newsletter --- Send in a voice message: https://anchor.fm/scienzacosc
2021-12-03
16 min
ScienzaCoscienza
Giornalisti schiena dritta | L’estremista [S1E4]
Un paese ha la stampa che si merita? L’orrendo livello della stampa nel nostro paese, unito all’assenza di memoria dell’italiano medio, può avere effetti devastanti, in un periodo drammatico come questo. ►►►►►►►►►► L'ESTREMISTA è ideato e parlato da Massimo Calisti per il podcast di ScienzaCoscienza. ► Puoi CONTATTARE Massimo e COMMENTARE questo e gli altri episodi dal sito podcast.scienzacoscienza.com ► Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere in ANTEPRIMA i nuovi episodi del podcast via email: podcast.scienzacoscienza.com/newsletter --- Send in a voice message: https://a
2021-11-30
20 min
ScienzaCoscienza
Sicurezza Vs libertà, Stefano Rodotà e il “corpo elettronico” | Coscienza costituzionale [S1E2]
Seconda e ultima parte di una lettura commentata del libro di Stefano Rodotà "Il diritto di avere diritti". In questo episodio analizzo la posizione del costituzionalista rispetto alla fondamentale importanza della tutela dei dati personali. Il libro "Il diritto di avere diritti" lo trovi qui -> go.scienzacoscienza.com/diritti ►►►►►►►►►► COSCIENZA COSTITUZIONALE è ideato e parlato da Francesca Galli per il podcast di ScienzaCoscienza. ► Puoi CONTATTARE Francesca e COMMENTARE questo e gli altri episodi dal sito podcast.scienzacoscienza.com ► Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere...
2021-11-29
08 min
ScienzaCoscienza
Non facciamo paragoni con il passato | L’estremista [S1E3]
Come nasce una dittatura, tra storia, cinema e sociologia. ►►►►►►►►►► L'ESTREMISTA è ideato e parlato da Massimo Calisti per il podcast di ScienzaCoscienza. ► Puoi CONTATTARE Massimo e COMMENTARE questo e gli altri episodi dal sito podcast.scienzacoscienza.com ► Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere in ANTEPRIMA i nuovi episodi del podcast via email: podcast.scienzacoscienza.com/newsletter --- Send in a voice message: https://anchor.fm/scienzacoscienza/message
2021-11-27
19 min
ScienzaCoscienza
Lo Stato non è il mio medico! Stefano Rodotà e il diritto alla salute | Coscienza costituzionale [S1E1]
Prima parte di una lettura commentata del libro di Stefano Rodotà "Il diritto di avere diritti". In questo episodio analizzo la posizione del costituzionalista rispetto al diritto alla salute. Il libro "Il diritto di avere diritti" lo trovi qui -> go.scienzacoscienza.com/diritti ►►►►►►►►►► COSCIENZA COSTITUZIONALE è ideato e parlato da Francesca Galli per il podcast di ScienzaCoscienza. ► Puoi CONTATTARE Francesca e COMMENTARE questo e gli altri episodi dal sito podcast.scienzacoscienza.com ► Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere in ANTEPRIMA i nuovi episodi del podcas...
2021-11-26
11 min
ScienzaCoscienza
Il problema della maggioranza "bulgara" nel Parlamento italiano | L'estremista [S1E2]
Il golpe bianco del governo di Mario Draghi, sostenuto da una maggioranza al 90%, ha eluso le difese al sistema democratico previste nella Costituzione. Perché i padri costituenti, per quanto previdenti, non potevano immaginare il tradimento delle opposizioni e il suicidio della politica. Il testo citato: "Perché non si può fare niente" -> https://wp.me/pd5xJ2-Ed ►►►►►►►►►► L'ESTREMISTA è ideato e parlato da Massimo Calisti per il podcast di ScienzaCoscienza. ► Puoi CONTATTARE Massimo e COMMENTARE questo e gli altri episodi dal sito podcast.scienzacoscienza.co...
2021-11-25
14 min
ScienzaCoscienza
Burionesque | L'estremista [S1E1]
La virostar Roberto Burioni le spara grosse, ed è in ottima (si fa per dire) compagnia. ►►►►►►►►►► L'ESTREMISTA è ideato e parlato da Massimo Calisti per il podcast di ScienzaCoscienza. ► Puoi CONTATTARE Massimo e COMMENTARE questo e gli altri episodi dal sito podcast.scienzacoscienza.com ► Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere in ANTEPRIMA i nuovi episodi del podcast via email: podcast.scienzacoscienza.com/newsletter --- Send in a voice message: https://anchor.fm/scienzacoscienza/message
2021-11-23
18 min