Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Scuola Holden

Shows

Holden CallingHolden CallingHolden Calling - Giusi MarchettaGiusi Marchetta ci parla di Quella è la porta (effequ) e ci racconta la sua definizione di sorellanza tra patriarcato e femminismo, la leggenda di Elettra e la generazione Netflix, la scuola e la società.2024-06-2822 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Marta BaroneMarta Barone ci parla di Ritratto dell'artista da piccolo. Undici infanzie di scrittrici e scrittori (Utet) e ci racconta dell'incontro con il nuovo per eccellenza e del coefficiente di casualità che influenza l'esistenza.2024-02-1619 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Emanuela AnechoumEmanuela Anechoum ci parla di Tangerinn (Edizioni e/o) e ci racconta di come i legami possano dare un radicamento e dell'idealizzazione per persone e paesi lontani.2024-02-0918 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Joost OomenJoost Oomen ci parla di Cade il sole (AgenziaX) e ci racconta del rapporto tra musicalità e scrittura, dei suoi metodi insospettabili per scoprire storie e dell'importanza della poesia.2024-02-0221 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Ilaria RossettiIlaria Rossetti ci parla di La fabbrica delle ragazze (Bompiani) e ci racconta del dolore che non sempre rende migliori e della distanza necessaria per rendere permanenti certe storie.2024-01-2619 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Nicola CampograndeNicola Campogrande ci parla di Viaggio al centro dell'orchestra (Rizzoli) e ci racconta di come l'orchestra continui ad essere una strepitosa metafora realizzata di utopia sociale, e di come nel suo mestiere non si finisca mai di imparare.2023-12-2320 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Marta Ciccolari MicaldiMarta Ciccolari Micaldi ci parla di Sparire qui (Rizzoli) e ci racconta di come sia nata la personalità pop ed eccentrica della Mc Musa e di come sia necessaria una certa distanza per non venire inghiottiti dagli Stati Uniti.2023-12-1527 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Giovanna GranatoGiovanna Granato ci parla di Virginia Woolf - Diari (Bompiani) e ci racconta dell'incoscienza con cui si è avvicinata all'impresa di tradurre questi volumi, e di come si sia sentita un po' accordatrice e un po' ricamatrice nel farlo.2023-12-0831 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Oscar FarinettiOscar Farinetti ci parla di Dieci mosse per affrontare il futuro. Una via nuova attraverso il piacere e la bellezza (Solferino) e ci racconta della paura che accompagna ogni grande impresa e di come per salvare il mondo ci sia bisogno di bellezza.2023-12-0119 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Greta OlivoGreta Olivo ci parla di Spilli (Einaudi) e ci racconta dell'esperienza catastrofica che è stata per lei iniziare a scrivere e del viaggio verso la luce di Livia, anche quando intorno scende l'oscurità.2023-11-2425 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Vincenzo LatronicoVincenzo Latronico ci parla di La Chiave di Berlino (Einaudi) e ci racconta della nascita del mito di Berlino e della libertà e della solitudine che vengono al prezzo della condizione di expat.2023-11-1724 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Cristina Rivera Garza - ESPCristina Rivera Garza nos habla de El invencible verano de Liliana (Sur) y nos cuenta del feminicidio, del duelo y de la lucha política como experiencias colectivas.2023-11-1025 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Cristina Rivera Garza - ITACristina Rivera Garza ci parla di L’invincibile estate di Liliana (Sur) e ci racconta del femminicidio, del lutto e della lotta politica come esperienze collettive.2023-11-1026 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Roberta ScorraneseRoberta Scorranese ci parla di A questo serve il corpo. Viaggio nell'arte attraverso i corpi delle donne (Bompiani) e ci racconta di come sia diventato difficile contemplare un'opera d'arte e di come il corpo delle donne sia più che mai un territorio politico.2023-11-0322 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Paolo Di PaoloPaolo Di Paolo ci parla di Romanzo senza umani (Feltrinelli) e ci racconta del timbro umano che lo scrittore lascia sulla pagina, e di come i romanzi siano delle passatoie tra pezzi di mondo.2023-10-2725 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Annalisa AmbrosioAnnalisa Ambrosio ci parla di Lo spazio tra le cose. Aristotele e la felicità del cambiamento (Treccani) e ci racconta dello spazio tra potenza e atto e delle mille possibilità che esso racchiude.2023-10-2024 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Fabio GambaroFabio Gambaro ci parla di Lo Scoiattolo sulla Senna (Feltrinelli) e ci racconta della centralità di Parigi negli anni fondamentali della maturità di Calvino, e di come questi siano profondamente innervati dalla cultura francese.2023-10-1321 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Alessandro MariAlessandro Mari ci parla di Qualcosa Resta (Feltrinelli) e ci racconta le scie luminose che lasciamo nella vita degli altri e di come la narrazione sia uno spazio del possibile.2023-10-1023 minHolden CallingHolden CallingHolden calling Alessandro MariAlessandro Mari ci parla di Qualcosa Resta (Feltrinelli) e ci racconta le scie luminose che lasciamo nella vita degli altri e di come la narrazione sia uno spazio del possibile.2023-10-0623 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Sarah BarberisSarah Barberis ci parla di Come fare l'amore (Sonzogno) e ci racconta dell'incessante bisogno di connessione di una sottona e di come l'amore sia molto più intenso e godibile quando non è performato.2023-07-2225 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling Maurizio AmendolaMaurizio Amendola ci parla di Il Laureando (66th And 2nd) e ci racconta del peso delle ambizioni familiari, della solitudine che attanaglia chi non riesce a guardare in faccia la realtà e dei riferimenti che diventano vie di fuga.2023-07-1419 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Valeria ProvenzanoValeria Provenzano ci parla di Le mille strade per Buenos Aires (Garzanti) e ci racconta di parole che cambiano lingua, nomi che cambiano vite e storie costrette a muoversi.2023-07-0718 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Francesco MarangiFrancesco Marangi ci parla di Angeli di sale (Polidoro) e ci racconta di emozioni che diventano immagini e destini intrappolati nei muretti a secco.2023-06-3019 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Anna Nadotti e Isabella PasqualettoAnna Nadotti e Isabella Pasqualetto ci parlano del viaggio intrapreso traducendo l'ultimo romanzo di Rachel Cusk, La seconda casa (Einaudi), del ritmo che scandisce la musicalità del testo e di come scrittura e traduzione possono assomigliare a pennellate su tela.2023-06-2321 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Matteo BussolaMatteo Bussola ci parla di Il rosmarino non capisce l'inverno (Einaudi) e ci racconta del suo viaggio di scoperta nel femminile e di come diventiamo adulti quando abbiamo il coraggio di tradire le aspettative degli altri.2023-06-1621 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Marta CaiMarta Cai ci parla di Centomilioni (Einaudi) e ci racconta di come la provincia sia una sorta di inconscio della grande città e la solitudine una condizione universale.2023-06-1019 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Luca StaritaLuca Starita ci parla di Pensiero stupendo (effequ) e ci chiede se vogliamo essere fedeli all'altro o a noi stessi, e se davvero esiste il tradimento. (Spoiler: no)2023-06-0224 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Maria Grazia CalandroneMaria Grazia Calandrone ci parla di Dove non mi hai portata (Einaudi) e ci racconta di Lucia e della sua ricerca di vicinanza e compassione, che diventano emblema di tutti, e di come l'umanità abbia bisogno di essere accarezzata.2023-05-2621 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Beatrice SalvioniBeatrice Salvioni ci parla di La Malnata (Einaudi) e ci racconta la fascinazione della diversità, lo sguardo di Letizia Battaglia ad Opening Doors e di come Francesca e Maddalena l'abbiano accompagnata per molti anni.2023-05-1915 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Marco ArchettiMarco Archetti ci parla di La luce naturale (Mondadori) e ci racconta della sfida di affrontare la morte, dell'inadeguatezza della realtà e del millimetro che ci manca per diventare l'altro.2023-05-1220 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Stefano BonazziStefano Bonazzi ci parla di Titanio (Alessandro Polidoro Editore) e ci racconta qual è il legame sotterraneo tra paura e finzione, tra immagine e parola, tra detenzione e desiderio di libertà. 2023-05-0517 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Antonella LattanziAntonella Lattanzi ci parla del suo ultimo romanzo Cose che non si raccontano (Einaudi), di come le proprie ferite possano sanare quelle degli altri e ci regala la ricetta perfetta per una buona scrittura. Spoiler: come per la focaccia barese il segreto è il tempo di lievitazione!2023-04-2820 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Beniamino PagliaroBeniamino Pagliaro ci parla di Boomers contro Millenials (HarperCollins) e ci spiega l'importanza di mattoni, scrivanie, mutui e pensioni nel dialogo mancato tra le generazioni del nostro Paese. 2023-04-2120 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Chiara AlbaneseChiara Albanese ci parla di That's Politica! (Vallardi) e ci spiega come orientarci tra franchi tiratori e malpancisti, l'insostenibile leggerezza del rimanere in carica e la differenza tra policy e politics.2023-04-1423 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Monica AcitoMonica Acito ci parla di Uvaspina, (Bompiani) e ci racconta di una Napoli dolcissima e grottesca, del confine fra realtà e superstizione e del ruolo della vergogna.2023-04-0719 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Tommaso PincioTommaso Pincio ci racconta Diario di un’estate marziana (Giulio Perrone Editore) e ci parla dell’estate come stato dell’anima, dei fantasmi petrosi di Roma e di quello spirito della scala che tanto lo accomuna a Flaiano.2023-03-3120 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Matteo B BianchiMatteo B. Bianchi ci parla di La vita di chi resta (Mondadori) e ci racconta di verità narrative, delle responsabilità di chi rimane e di chi scrive, dell’essere sopravvissuti.2023-03-2425 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Ester ViolaEster Viola ci parla di Voltare pagina, edito da Einaudi, e ci racconta le nostre ferite, i nomi che diamo alle cose, la banalità del mal d'amore.2023-03-1721 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Claudia GrandeClaudia Grande ci parla di Bim Bum Bam Ketamina (IlSaggiatore) e ci mostra un mondo fatto di individualismo, violenza e innocenza, con una buona quantità di sostanze stupefacenti.2023-03-1017 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Martino GozziMartino Gozzi ci parla di Il libro della pioggia e ci racconta del diktat alla felicità, dell'illusione di essere onnipotenti e di persone che sono come centri gravitazionali.2023-03-0321 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Silvio BernelliSilvio Bernelli ci parla di In Yoga (Aliberti) e ci racconta la futilità degli obiettivi, l'inabissarsi nel sé, lo stare nel presente.2023-02-2421 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Espérance HakuzwimanaEspérance Hakuzwimana ci parla di Tutta intera (Einaudi) e ci racconta la fedeltà ad un corpo che non dimentica, le sfumature dell'identità e la differenza tra comunità e appartenenza.2023-02-1722 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Daniele MencarelliDaniele Mencarelli ci parla di Fame d'aria (Mondadori) e ci racconta del confine tra vissuto e non vissuto, dell'incontro come forma d'arte, di padri e di figli.2023-02-1021 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Laura PugnoLaura Pugno ci parla di Melusina (Hacca) e ci racconta il suo ritorno alle sirene, agli oggetti alieni, alla creatività come sintesi degli opposti.2023-02-0318 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Benedetta CibrarioBenedetta Cibrario ci parla di Per ogni parola perduta (Mondadori), e ci racconta che cosa significhi viaggiare intorno alla propria stanza, sospesi tra il passato e il presente.2023-01-2726 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Marco MissiroliMarco Missiroli ci parla di Avere tutto (Einaudi) e ci racconta la sua Rimini, vissuta sempre da fuori stagione, l'inconsistenza paterna e la perdita come unico modo di amare davvero qualcuno.2023-01-2324 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Andrea CanobbioAndrea Canobbio ci parla di La traversata notturna (La nave di Teseo) e ci racconta dei suoi iniziali pregiudizi sullo scrivere di sé e dei successivi tentativi di coniugare, attraverso il racconto, le vite dei genitori.2022-12-1627 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Marina CuolloMarina Cuollo ci parla di Viola (Fandango) e ci mostra come scardinare, con un sorriso, le convenzioni sociali dei rapporti, le etichette sui corpi e le imposizioni della società.2022-12-0921 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Miriam ToewsMiriam Toews ci parla di Notte di Battaglia (Einaudi) e ci racconta come luce ed ombra sono in realtà due facce della stessa medaglia, interconnesse ed inseparabili.2022-12-0224 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Giulia MuscatelliGiulia Muscatelli ci parla di Balena (Nottetempo) e ci racconta gli anni di Kate Moss e della vita bassa, di quando ha perso completamente il suo nome e ha cercato di riempire un vuoto incolmabile con il cibo.2022-11-2524 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Andrea TarabbiaAndrea Tarabbia ci parla di Il continente bianco (Bollati Boringhieri) e ci racconta la decisione più sofferta nella sua vita da scrittore: entrare in un proprio libro.2022-11-1826 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Gabriele RomagnoliGabriele Romagnoli ci parla di Sogno Bianco (Rizzoli) e ci racconta di una generazione che non riconoscerà più il passato di una montagna, e ne vedrà solo roccia.2022-11-1122 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Flavio NuccitelliFlavio Nuccitelli ci parla di Frenesia (Fandango) e ci spiega cosa succede quando scopri che la tua immagine allo specchio ha delle crepe, e quale brivido provi quando sperimenti con una nuova identità.2022-11-0419 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Pietro SantettiPietro Santetti ci parla di Uomini di cavalli (Mondadori) e ci spiega perché i cavalli sono esseri vecchi come il mondo e ingenui come bambini.2022-10-2813 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Jumpha LahiriJhumpa Lahiri ci parla di Racconti romani (Guanda) e ci racconta una capitale che c'è e che non c'è, eterna e assente, luogo di passaggio di infinite migrazioni e metamorfosi.2022-10-2126 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Alessandro BariccoAlessandro Baricco ci parla di La Via della Narrazione (Feltrinelli) e ci spiega come scrivere, alle volte, ci consenta di riempire gli spazi bianchi della nostra esistenza, e come lo storytelling non sia una confezione che aggiungiamo alla realtà, ma una sua parte.2022-10-1424 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Leonardo CaffoLeonardo Caffo ci parla di Velocità di fuga (Einaudi) e ci spiega perché dobbiamo immaginare modelli di vita diversi rispetto al progresso che ci ha portato, per esempio, a bucare la calotta artica per conservare i nostri cuoricini su Whatsapp.2022-10-0733 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Chiara LaudaniChiara Laudani ci parla di Per non scomparire (Scrittura pura) e ci racconta degli incidenti di percorso della parola maternità e di come sia difficile addomesticare un istinto.2022-09-3020 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Davide LongoDavide Longo ci parla di La vita paga il sabato, edito da Einaudi, e ci racconta del passo di Beppe Fenoglio, simile a un battito cardiaco, e di come si possa aspettare anche tutta la vita perché qualcosa torni a galla.2022-09-2323 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Fosca SalmasoFosca Salmaso ci parla di Mia sorella (ilSaggiatore) e ci racconta le geometrie della famiglia: come un fantasma non sia che un modo per tenere ancora viva una persona.2022-07-2923 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Marco FranzosoMarco Franzoso ci parla di La lezione (Mondadori) e ci svela quanto sia difficile raccontare l'ordinarietà di una vita nella quale mettere al centro, per una volta, se stessi.2022-07-2221 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Fabiano MassimiFabiano Massimi ci parla di Vivi nascosto (Mondadori) e ci spiega che scriviamo per incastonare il tempo, e che il lavoro è felicità, e la felicità è un lavoro.2022-07-1520 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Mario DesiatiMario Desiati, fresco vincitore del Premio Strega, ci parla di Spatriati (Einaudi). Ci racconta la Puglia come zona di frontiera e ci spiega che l'amore, in dialetto, rimanda al sapore della frutta, alla maturità di chi è pronto per la vita e insieme per la fine.2022-07-0826 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Chiara TagliaferriChiara Tagliaferri ci parla di Strega comanda colore (Mondadori), raccontandoci come ha inventato il suo alfabeto emotivo costruendo la storia come se fosse una matrioska.2022-07-0119 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Lorenza GhinelliLorenza Ghinelli ci parla di La stirpe e il sangue (Bompiani), e ci racconta della trinità rovesciata che è al centro del romanzo, del potere indomito delle donne e del riscatto degli esuli.2022-06-2424 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Loredana LipperiniLoredana Lipperini ci parla del Senzacoda (Salani Editore), svelando che le paure non passano mai, ma c'è sempre qualcuno che ti abbraccia, ed è questo l'importante.2022-06-1722 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Gianmarco ParodiGianmarco Parodi ci parla di Non tutti gli alberi (Piemme), e ci racconta come le piante abbiano un loro Facebook e come la letteratura sia paragonabile al fuoco: non ti salva, ma fa crescere cose nuove.2022-06-1020 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Vera GhenoVera Gheno ci parla di Le ragioni del dubbio (Einaudi) e ci racconta la sua autobiografia linguistica, le sue avventure tra le shitstorm dei social e quante cose sono cambiate nell'arco degli ultimi due anni.2022-06-0325 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Jennifer EganJennifer Egan ci parla del suo ultimo romanzo, La casa di marzapane (Mondadori), chiamando in causa il futuro, il presente, i ricordi individuali, la coscienza collettiva, e l'importanza di avere un gruppo di lettura.2022-05-2726 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Dario VoltoliniDario Voltolini ci parla di Il giardino degli aranci (La Nave di Teseo) e ci racconta dello sconvolgimento che ti prende quando conosci l'altro e di come la nostalgia non sia altro che un'equazione irrisolta di momenti del passato.2022-05-2019 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Caterina BonviciniCaterina Bonvicini ci parla di Mediterraneo (Einaudi) e della sua esperienza sulle navi delle ONG, di quando ha rischiato di colare a picco e di come la disperazione abbia l'odore di un paio di scarpe imbevute di benzina.2022-05-1323 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Gabriella Dal LagoGabriella Dal Lago ci parla di Uto & Gesso (66thand2nd) e ci racconta di come un posto di passaggio può diventare un rifugio per chi non sa più dove andare e di come ha deciso di non essere più Jo March.2022-05-0621 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Emanuele CocciaEmanuele Coccia ci parla di Metamorfosi (Einaudi) e ci spiega come la scienza sia un esercizio di immaginazione e come la vita possa esistere solo nel mescolamento con l'altro.2022-04-2921 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Nadeesha UyangodaNadeesha Uyangoda ci racconta di quando a scuola le è stato chiesto di non parlare più la sua lingua materna, e di cosa voglia dire essere L'unica persona nera nella stanza (66th & 2nd).2022-04-2221 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Marco PeanoMarco Peano ci parla di Morsi (Bompiani) e ci racconta di un gelido inverno degli anni Novanta, dell’influenza dei libri di Stephen King e di come crescere equivalga a strappare piccoli pezzi di sé.2022-04-1520 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Giulia Binando MelisGiulia Binando Melis ci racconta perché ha deciso di tagliarsi i capelli e di infrangere la promessa fatta a sé stessa di non scrivere mai La bambina sputafuoco, il suo libro d'esordio.2022-04-0819 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Ezio MauroEzio Mauro ci offre una chiave di lettura sulla Russia odierna riportandoci a Mosca nel 1966 con il racconto di due personaggi letterari finiti alla sbarra, organi politici in grado di ricreare la realtà e un funerale che ha segnato il destino di un'amicizia.2022-04-0127 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Cristiano CavinaCristiano Cavina ci parla di La parola papà (Bompiani) e ci racconta della bellezza di comprare delle corde da arrampicata che non userà mai, di un luminare di medicina cieco e di quando ha pensato di essere troppo vecchio per essere padre.2022-03-2521 minHolden CallingHolden CallingHolden Calling - Daria BignardiDaria Bignardi ci parla di Libri che mi hanno rovinato la vita e altri amori malinconici (Einaudi) e ci racconta di quella volta che ha giocato al Piccolo chimico dopo aver letto Il demone meschino, del fascino del male e di come si cambia quando si passa dal nichilismo di Nietzsche ai mobili svedesi dentro appartamenti luminosi.2022-03-2524 minHolden DustHolden DustStephen King raccontato da Antonella LattanziUn Holden Dust speciale: in occasione del compleanno di Stephen King, Antonella Lattanzi racconta lo scrittore, i suoi libri, il suo immaginario.2021-09-2105 minHolden DustHolden DustLe città invisibili di Italo Calvino raccontato da Elena VarvelloDagli archivi della Scuola Holden: autori e autrici raccontano i libri che li hanno fatti impazzire, innamorare, sognare.In questa puntata Elena Varvello racconta "Le città invisibili" di Italo Calvino: "un libro sul viaggio, sulla meraviglia del viaggio, ma anche un libro sulla memoria, sul recupero del passato attraverso il nuovo".2020-09-2003 minPandoraPandoraSulla portaUn racconto di Elena Pineschi letto da Anita Colombo – dove si narra di liste della spesa, visite al cimitero e capelli cotonati.Intro di Emiliano Poddi, docente di Holden Academy.2020-08-0604 minPandoraPandoraVladimir Busnin e i sogniUn racconto di Giacomo Camisasca letto da Riccardo Casella – dove si narra di complotti massonici, visioni erotiche e cicloni alpini.Intro di Emiliano Poddi, docente di Holden Academy.2020-08-0305 minPandoraPandoraLiberi tuttiUn racconto di Anita Colombo letto da Alice Turturo – dove si narra di nuove amicizie, videochiamate notturne e incontri alla luce del sole.Intro di Emiliano Poddi, docente di Holden Academy.2020-07-3105 minPandoraPandoraLe notti dello scarafaggioUn racconto di Gabriele Cavallini letto da Francesco Aloia – dove si narra di spazi vitali, intrusioni moleste e minzioni notturne.Intro di Emiliano Poddi, docente di Holden Academy.2020-07-2706 minPandoraPandoraL’apeUn racconto di Brigitta Mariuzzo letto da Eva Gennaro – dove si narra di esami universitari, buchi nelle orecchie e pigiami spaiati.Intro di Emiliano Poddi, docente di Holden Academy.2020-07-2306 minPandoraPandoraZona ciecaUn racconto di Iride Lucrezia Rosso letto da Alice Turturo – dove si narra di torte di mele, pesci preistorici e black out visivi.Intro di Emiliano Poddi, docente di Holden Academy.2020-07-2006 minPandoraPandoraConvivenza forzataUn racconto di Alessandra Agneto letto da Anita Colombo – dove si narra di proverbi popolari, spoiler selvaggi e stramaledetti ukulele. Intro di Emiliano Poddi, docente di Holden Academy.2020-07-1605 minPandoraPandoraSotto ai piediUn racconto di Antonio Francesco Longo letto da Riccardo Casella – dove si narra di bambini scalzi, ciabatte e vulcani.Intro di Emiliano Poddi, docente di Holden Academy.2020-07-1305 minPandoraPandoraKumquatUn racconto di Emma Cortesi letto da Alice Turturo – dove si narra di frutti del peccato, papille gustative, e alveoli polmonari.Intro di Emiliano Poddi, docente di Holden Academy.2020-07-0904 minPandoraPandoraMan washing dishes, 2020Un racconto di Antonio Bilancia letto da Francesco Aloia – dove si narra di abbracci frettolosi, detersivi al lime e pittura dal vivo.Intro di Emiliano Poddi, docente di Holden Academy.2020-07-0604 minPandoraPandoraGufiUn racconto di Teresa Fraioli letto da Eva Gennaro – dove si narra di vecchie che urlano, donne che corrono e lenzuola che sventolano.Intro di Emiliano Poddi, docente di Holden Academy.2020-07-0206 minPandoraPandoraPunti di rotturaUn racconto di Elena Meriana letto da Alice Turturo – dove si narra di stoviglie in frantumi, spugne abrasive e vene pulsanti.Intro di Emiliano Poddi, docente di Holden Academy.2020-06-3005 minPandoraPandoraQuarantena zoologicaUn racconto di Riccardo Farina letto da Francesco Aloia – dove si narra di danze d’amore, appostamenti notturni e trappole mortali.Intro di Emiliano Poddi, docente di Holden Academy.2020-06-2604 minPandoraPandoraInfestazioneUn racconto di Fosca Salmaso letto da Alice Turturo – dove si narra di nugoli di insetti, serpenti vampireschi e barattoli di olive.Intro di Emiliano Poddi, docente di Holden Academy.2020-06-1804 minPandoraPandoraFuori è dentroUn racconto di Gabriele Manzi letto da Francesco Aloia – dove si narra di mostri squamosi, draghi sputafuoco e sorelle sotto tesi. Intro di Emiliano Poddi, docente di Holden Academy.2020-06-1505 minPandoraPandoraLasagne di scoiattoloUn racconto di Lorenzo Orsi letto da Riccardo Casella – dove si narra di code alla cassa, code di roditori e code polemiche. Intro di Emiliano Poddi, docente di Holden Academy.2020-06-1104 minPandoraPandoraStregoneria 2.0 (come comprimere due mesi in un giorno infinito)Un racconto di Alice Marturano letto da Eva Gennaro – dove si narra di gatte incinte, tatuaggi orientali e incantesimi domestici.Intro di Emiliano Poddi, docente di Holden Academy.2020-06-0604 minPandoraPandoraSimbiosiUn racconto di Martina Faedda letto da Anita Colombo – dove si narra di piccole comunità coese, triangolazioni amorose e sguardi carichi di desiderio.Intro di Emiliano Poddi, docente di Holden Academy.2020-06-0405 minPandoraPandoraMorte in-direttaUn racconto di Chiara Valente letto da Alice Turturo – dove si narra di riti funebri, di omelie da remoto e di inquadrature sbilenche.Intro di Emiliano Poddi, docente di Holden Academy.2020-06-0106 min