podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Scuola IMT Alti Studi Lucca
Shows
Lucca Stories & Tales
8. Villa Del Magro (Del Magro Mansion)
Explore an elegant corner of the city outside the walls, Villa Del Magro, and discover the lively atmosphere of early 20th-century Liberty Lucca. Episode written and produced by Nicole Crescenzi and Flaminia Ferlito--CreditsKelli’s number by US Army Blues, Free Music ArchiveStardust by US Army Blues, Free Music ArchiveFarmer’s market rear di blaukreuz preso da Free Sound https://freesound.org/people/blaukreuz/sounds/212778/.Sonata 8, 'Pathetique' - III. Rondo Allegro by Daniel Veesey -- Licensed under a Public Domain License [Free Music Archive]
2025-02-04
15 min
Lucca Stories & Tales
8. Villa Del Magro
Esplorate un angolo elegante della città fuori le mura, Villa Del Magro, e scoprite la vivace atmosfera della Lucca Liberty di inizio Novecento. Episodio scritto e prodotto da Nicole Crescenzi e Flaminia Ferlito--CreditiKelli’s number by US Army Blues, Free Music ArchiveStardust by US Army Blues, Free Music ArchiveFarmer’s market rear di blaukreuz preso da Free Sound https://freesound.org/people/blaukreuz/sounds/212778/.Sonata 8, 'Pathetique' - III. Rondo Allegro by Daniel Veesey -- Licensed under a Public Domain License [Free Music Archive]
2025-02-04
14 min
Lucca Stories & Tales
7. The monument to Matteo Civitali
Immerse yourself in the atmosphere of 19th-century Lucca and follow the eventful unveiling of the sculpture dedicated to the city's most famous Renaissance artist, Matteo Civitali, in the Loggia of Palazzo Pretorio. Episode written and produced by Elisa Bernard--CreditsRoyalty Free Music from Tunetank.com Track: Clair De Lune by AndyWarner https://tunetank.com/track/6508-clair-de-lune/Sound Effect from https://pixabay.com/?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=music&utm_content=70647Sound Effect by https://pixabay.com/users/u_m17uwtnjmh-42333415/?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=music&utm...
2025-01-21
17 min
Lucca Stories & Tales
7. Il monumento a Matteo Civitali
Immergetevi nell’atmosfera della Lucca ottocentesca e seguite la movimentata inaugurazione della scultura dedicata a Matteo Civitali, il più famoso artista rinascimentale della città, nella Loggia di Palazzo Pretorio. Episodio scritto e prodotto da Elisa Bernard--CreditiRoyalty Free Music from Tunetank.com Track: Clair De Lune by AndyWarner https://tunetank.com/track/6508-clair-de-lune/Sound Effect from https://pixabay.com/?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=music&utm_content=70647Sound Effect by https://pixabay.com/users/u_m17uwtnjmh-42333415/?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=music&utm_content=190883 from https...
2025-01-21
17 min
Lucca Stories & Tales
6. The Cedar of Lebanon
Make the acquaintance of an illustrious Lucchese by adoption, the Cedar of Lebanon of the Botanical Garden, and discover the many stories intertwined with Lucca's extraordinary natural heritage. Episode written and produced by Umberto Battaglia and Michal Lynn Shumate--CreditsDeutsch Streichquintett E-Dur op. 11 Nr. 5 (G. 275), 3. Satz (Menuett). Played and recorded by Rafael Krux. Luigi Boccherini (1743-1805), CC0, via Wikimedia Commons. Creative Commons CC0 1.0 Universal Public Domain Dedication.Birdsong at Dawn, Lucca by porporino -- https://freesound.org/s/351653/ -- License: Creative Commons 0Calm and thoughts.wav by Elmatute -- https://freesound.org...
2025-01-08
15 min
Lucca Stories & Tales
6. Il cedro del Libano
Fate la conoscenza di un illustre lucchese d’adozione, il cedro del Libano dell’Orto Botanico, per scoprire le tante storie che si intrecciano allo straordinario patrimonio naturale di Lucca. Episodio scritto e prodotto da Umberto Battaglia e Michal Lynn Shumate--CreditiDeutsch Streichquintett E-Dur op. 11 Nr. 5 (G. 275), 3. Satz (Menuett). Played and recorded by Rafael Krux. Luigi Boccherini (1743-1805), CC0, via Wikimedia Commons. Creative Commons CC0 1.0 Universal Public Domain Dedication.Birdsong at Dawn, Lucca by porporino -- https://freesound.org/s/351653/ -- License: Creative Commons 0Calm and thoughts.wav by Elmatute -- https...
2025-01-08
17 min
Lucca Stories & Tales
5. SUPERLUCCA (for children)
Discover the city in the company of Spider-Man: get ready for a walk full of surprises and incredible encounters in the streets and museums of Lucca! Episode written and produced by Angela D'Alise and Caterina Lobianco
2024-12-23
17 min
Lucca Stories & Tales
5. SUPERLUCCA (per bambine e bambini)
Scoprite la città in compagnia di Spider-Man: preparatevi a una passeggiata ricca di sorprese e incredibili incontri nelle strade e nei musei di Lucca! Episodio scritto e prodotto da Angela D’Alise e Caterina Lobianco
2024-12-23
17 min
Lucca Stories & Tales
4. The portrait of Giovan Domenico Mansi
Enter the Museo Nazionale di Palazzo Mansi and admire the portrait painted by Pompeo Batoni: witness the meeting between two important 18th-century men from Lucca, the learned Archbishop Giovan Domenico Mansi and the famous painter. Episode written and produced by Pasquale Focarile
2024-12-17
20 min
Lucca Stories & Tales
4. Il ritratto di Giovan Domenico Mansi
Entrate al Museo Nazionale di Palazzo Mansi e ammirate il ritratto dipinto da Pompeo Batoni: assisterete all’incontro tra due importanti lucchesi del Settecento, il colto Arcivescovo Giovan Domenico Mansi e il famoso pittore. Episodio scritto e prodotto da Pasquale Focarile
2024-12-17
19 min
Lucca Stories & Tales
3. The Volto Santo (Holy Face)
Along the fine line between history and legend, retrace the many journeys of the famous Volto Santo (Holy Face) of Lucca Cathedral, one of the city's most revered objects. Episode written and produced by Gemma Bolognesi and Alessandro MasettiCreditsSounds: 400930__mikejonesbones__singing-in-a-church https://freesound.org/people/MIKEJONESBONES/sounds/400930/ Credit: Singing in a church.wav by MIKEJONESBONES -- https://freesound.org/s/400930/ -- License: Creative Commons 0442541__bonnyorbit__organ-in-church https://freesound.org/people/BonnyOrbit/sounds/442541/ Credit: Organ in church.wav by BonnyOrbit -- https://freesound.org/s/442541/ -- License: Creative Commons 0 17502__jace__coin-dropping https://frees...
2024-12-03
19 min
Lucca Stories & Tales
3. Il Volto Santo
Ripercorrete, lungo il sottile confine tra storia e leggenda, i tanti viaggi del celebre Volto Santo della Cattedrale di Lucca, una delle sculture più venerate della città. Episodio scritto e prodotto da Gemma Bolognesi e Alessandro MasettiCreditiSuoni: 400930__mikejonesbones__singing-in-a-church https://freesound.org/people/MIKEJONESBONES/sounds/400930/ Credit: Singing in a church.wav by MIKEJONESBONES -- https://freesound.org/s/400930/ -- License: Creative Commons 0442541__bonnyorbit__organ-in-church https://freesound.org/people/BonnyOrbit/sounds/442541/ Credit: Organ in church.wav by BonnyOrbit -- https://freesound.org/s/442541/ -- License: Creative Commons 0 17502__jace__coin-dropping https://freesound.org/people...
2024-12-03
19 min
Lucca Stories & Tales
2. The inscription of Nymphe
Follow the vicissitudes of a touching Roman inscription, now housed in the National Museum of Villa Guinigi, dedicated to little Nymphe by her parents. Episode written and produced by Elena PontelliCreditsDisappear, by Koi-Discovery -- License: CC0/Public DomainSpell me your love, by Monplaisir -- License: CC0/Public DomainRustingleaves02: RustlingLeaves02.wav by Shain_T -- https://freesound.org/s/352963/ -- License: Creative Commons 0Forest snow falling and birds: Forest snow falling and birds by xkeril -- https://freesound.org/s/673266/ -- License: Creative Commons 0Sonata 8, 'Pathetique' - III. Rondo Allegro by Daniel Veesey is lic...
2024-11-19
25 min
Lucca Stories & Tales
2. L'iscrizione di Nymphe
Seguite le travagliate vicende di una toccante iscrizione di epoca romana, oggi al Museo Nazionale di Villa Guinigi, dedicata alla piccola Nymphe dai suoi genitori. Episodio scritto e prodotto da Elena PontelliCreditiDisappear, by Koi-Discovery -- License: CC0/Public DomainSpell me your love, by Monplaisir -- License: CC0/Public DomainRustingleaves02: RustlingLeaves02.wav by Shain_T -- https://freesound.org/s/352963/ -- License: Creative Commons 0Forest snow falling and birds: Forest snow falling and birds by xkeril -- https://freesound.org/s/673266/ -- License: Creative Commons 0Sonata 8, 'Pathetique' - III. Rondo Allegro by Daniel Veesey is...
2024-11-19
26 min
Lucca Stories & Tales
1. Piazza Anfiteatro (Anfiteatro Square)
Discover the adventurous life of Piazza Anfiteatro, which in 2000 years has grown from an ancient building for performances into one of Lucca's most representative locations.Episode written and produced by Aurora Fapanni and Katharina KorthausCreditsEpic Inspiration by Alex_MakeMusic via Pixabay. Source: https://pixabay.com/it/music/titolo-principale-epic-inspiration-11696/RoaringCrowd by benfree via Freesound. Source: https://freesound.org/people/benfree/sounds/130568/Time Travel – Future by colorsCrimsonTears via Freesound. Source: https://freesound.org/people/colorsCrimsonTears/sounds/585801/Generic Crowd Background Noise by billgrip via Freesound. Source: https://freesound.org/people/billgrip/sounds/371204/Natural Metal Coin Sound 1 by The...
2024-11-02
16 min
Lucca Stories & Tales
1. Piazza Anfiteatro
Scoprite la vita avventurosa di Piazza Anfiteatro, che da antico edificio per spettacoli è diventata in circa 2000 anni uno dei luoghi più rappresentativi di Lucca. Episodio scritto e prodotto da Aurora Fapanni e Katharina KorthausCreditiEpic Inspiration by Alex_MakeMusic via Pixabay. Source: https://pixabay.com/it/music/titolo-principale-epic-inspiration-11696/RoaringCrowd by benfree via Freesound. Source: https://freesound.org/people/benfree/sounds/130568/Time Travel – Future by colorsCrimsonTears via Freesound. Source: https://freesound.org/people/colorsCrimsonTears/sounds/585801/Generic Crowd Background Noise by billgrip via Freesound. Source: https://freesound.org/people/billgrip/sounds/371204/Natural Metal Coin Sound 1 by The-Sasha...
2024-11-02
16 min
𝑷𝒓𝒂𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒄𝒊𝒆𝒏𝒕𝒊𝒇𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒊𝒗𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒔𝒂𝒑𝒆𝒓𝒆
𝑶𝒈𝒈𝒆𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀, 𝒏𝒆𝒖𝒕𝒓𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒆 𝒗𝒂𝒍𝒐𝒓𝒊 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂
Che cosa significa basare le decisioni sui dati scientifici? Quanto è autorevole il parere di un esperto? E quanto è affidabile una previsione scientifica? Il dibattito contemporaneo su temi sempre più tecnici e complessi vede una dicotomia in cui uno dei poli è occupato dal mondo della scienza, che fornisce “i dati” ed è depositaria di competenze specifiche spesso inaccessibili al cittadino comune, mentre nell’altro figurano i valori e le considerazioni della politica o della morale. Rispetto a questa dicotomia, da un lato è diffusa una rappresentazione della scienza come oggettiva, neutrale, autorevole e granitica. Dall’altro, soprattutto quando le previsioni scientifiche falliscono, o uno o più espe...
2024-09-24
1h 02
Innovation Coffee e seminari dell'innovazione - Intesa Sanpaolo On Air
Seminari dell’Innovazione – Dispersione scolastica e incidenza dei disturbi neuropsichiatrici. Intervento di Federica Ruzzante
L’Italia si colloca al quarto posto in Europa per quanto riguarda la dispersione scolastica: in che modo i disturbi psicologici e psichiatrici influiscono su questo fenomeno? In questo episodio, Federica Ruzzante, psicologa sociale e dottoranda in neuroscienze, ci parla del progetto di ricerca condotto dal Neuroscience Lab di Intesa Sanpaolo Innovation Center insieme a Intesa Sanpaolo e con il partner scientifico Scuola IMT Alti Studi Lucca, che ha raccolto dati coinvolgendo più di 4.000 studenti italiani al fine di esplorare in maniera approfondita il legame tra questi disturbi e il fenomeno della dispersione scolastica nel nostro paese.
2024-05-15
13 min
Innovation Coffee e seminari dell'innovazione - Intesa Sanpaolo On Air
Seminari dell’Innovazione – Siamo davvero liberi? Intervento di Pietro Pietrini
Quanto il comportamento umano è legato alla nostra biologia e quanto è invece condizionato da fattori ambientali? In questo episodio, approfondiamo insieme a Pietro Pietrini, psichiatra e neuroscienziato, Ordinario di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca, i progressi delle neuroscienze e della genetica comportamentale, che gettano nuova luce sul dialogo esistente tra geni, cervello e ambiente.
2024-03-20
14 min
Innovation Coffee e seminari dell'innovazione - Intesa Sanpaolo On Air
Seminari dell’innovazione – La rappresentazione del mondo attraverso i sensi. Intervento di Davide Bottari
In che modo l'esperienza dei nostri sensi influisce sul funzionamento del nostro cervello? In questo episodio, Davide Bottari, Assistant Professor presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca, esplora come i sensi modificano il funzionamento del cervello nel corso del nostro ciclo di vita, dalla nascita all'età adulta, approfondendo il ruolo dell'udito.
2023-10-23
30 min
Innovation Coffee e seminari dell'innovazione - Intesa Sanpaolo On Air
Seminari dell’Innovazione - È la vista l'unico modo per “vedere”? Intervento di Emiliano Ricciardi
La vista è la nostra modalità sensoriale dominante, ma è davvero necessaria per il cervello umano? Le ricerche neuroscientifiche dimostrano che possiamo sviluppare modalità percettive alternative per elaborare le informazioni che ci provengono dal mondo esterno e che la corteccia visiva di un non vedente può essere attivata anche con gli altri sensi. Esploriamo gli ultimi studi sul tema con Emiliano Ricciardi, Professore di Neuroscienze Cognitive presso la Scuola IMT Alti Studi di Lucca.
2023-03-08
12 min
Economia e lavoro: parliamone chiaro
Cybersecurity, come difendersi dagli attacchi e quando iniziare a preoccuparsi
Secondo una ricerca Betanews i criminali informatici possono penetrare in modo affidabile il 93% delle reti di qualunque organizzazione. Ad essere particolarmente appetibili sono le piccole e medie imprese: uno studio Accenture dice che il 43% degli attacchi informatici è rivolto alle Pmi. E solo il 14% di queste si ritiene preparato, consapevole e capace di difendere le proprie reti e i propri dati. Cosa si deve fare? Ce lo dice il professore Paolo Prinetto, direttore del Laboratorio Nazionale Cybersecurity, docente al Politecnico di Torino nel dipartimento di Automatica e Informatica e all’IMT - Scuola Alti Studi LuccaDiventa un supporter di...
2022-08-05
07 min
Notizie a colazione
A cosa serve dormire e perché sogniamo
Quante ore dormi tu per notte? Ti svegli riposato? Ma a cosa serve dormire? Cosa succede nel cervello quando dormiamo? E perché sogniamo? Ho rivolto queste e altre domande in questa puntata di Notizie a colazione al prof. Giulio Bernardi, ricercatore alla IMT Scuola Alti Studi di Lucca.---Fonti: www.notizieacolazione.itMusica: https://www.bensound.comIllustrazione: Gianpaolo Frascella
2021-12-04
34 min
Innovation Coffee e seminari dell'innovazione - Intesa Sanpaolo On Air
Seminario dell’Innovazione – Ti si legge in faccia: come il volto racconta ciò che proviamo. Intervento di Giada Lettieri
A volte basta che una persona vi guardi per capire se siete tristi o felici, come se vi leggesse nella mente, come succede? Ne parleremo in questo episodio con Giada Lettieri, Ricercatrice nel Gruppo di Neuroscienze Sociali e Affettive presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca, che ci racconta del suo studio sull’importanza della comunicazione non verbale e dell’espressioni facciali nella comunicazione interpersonale, specialmente nell’esprimere le nostre emozioni.
2021-10-20
08 min
Radio CICAP
Non è soltanto gioco - con Matteo Bisanti
Imparare attraverso i giochi è una pratica che, sempre più spesso, viene utilizzata a scuola e nei musei, per intrattenere tutte le età. Con Matteo Bisanti, ricercatore dell’IMT Alti Studi di Lucca e responsabile Educational per il Play - Festival del Gioco di Modena, esploreremo quali competenze sviluppano i giochi, quando servirsene e perché Risiko ci ha …un pochino stufato!Ospiti: Matteo BisantiRedazione: Elisa Baioni, Sonia Ciampoli, Serena Fabbrini, Diego Martin, Dasara Shullani, Enrico Zabeo, Cecilia Penelope Zambelli, Ilaria Zini Grafica e Logo: Fabio MialichRaccontateci il vostro Viaggio nella Scienza: https...
2021-06-03
1h 07
Family Business Unit
FBU Club nr. 61. Imprese di Famiglia e Territori, con Nicola Lattanzi e Stefano Amato
Un legame indissolubile è quello che unisce le imprese di famiglia e i territori in cui sono localizzate. Tutte le aziende operano all’interno di un contesto territoriale che può essere fonte di opportunità ma anche di vincoli alla crescita del business. Un territorio da intendersi in una prospettiva non solo fisica, come quella relativa alle infrastrutture, ma anche istituzionale, sociale e culturale della comunità in cui l’impresa insiste e da cui trae risorse e competenze. Una logica certamente non nuova, che ha visto nell’affermazione dei distretti industriali un’esperienza peculiare del fare impresa in Italia, ma che va ripresa e va...
2021-06-03
1h 10
Vicino/lontano - Premio Terzani
Natura vs cultura. Biologia o educazione?
Confronto con MARIO DE CARO (in collegamento), PIETRO PIETRINI, RAFFAELLA RUMIATI Modera MICHELE MORGANTE – da Vicino/lontano 2020 – Cosa influenza le nostre passioni e i nostri comportamenti? Siamo tutti diversi nel nostro aspetto esteriore ma anche nelle nostre passioni e pulsioni interiori, e dunque nei nostri comportamenti. Psicologi, neuroscienziati, filosofi e genetisti dibattono da tempo su quali siano i fattori che determinano queste differenze. Quanto di tutto questo è predeterminato biologicamente ed è iscritto nei nostri geni fin dalla nascita e quanto invece è influenzato dalle nostre esperienze, dal nostro bagaglio culturale, in altre parole dall’ambiente? Siamo una tabula rasa o siamo p...
2021-01-21
1h 37