podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Scuola Di Scrittura Genius
Shows
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
795 - Esempio di incipit strappa mutande
Patata bollente per Tea Ranno, scrittrice Mondadori e editor della scuola di scrittura Genius. Il compito per lei trovare un incipit "strappa mutande". Buon ascolto!
2024-05-24
05 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
794 - Un incipit strappa mutande
Come si scrive un incipit stramma putande? Una domanda volgare per Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius. Risponderà a tono? Buon ascolto.
2024-05-22
03 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
792 - L'uso del tempo imperfetto in narrativa
Spesso usiamo il tempo imperfetto senza consapevolezza; se invece ne conoscessimo le ricche sfumature – quando scriviamo il nostro romanzo – potremmo essere molto più precisi. Ce ne parla Alice Felci, editor della scuola di scrittura Genius e libraia illuminata. Buon ascolto!
2024-05-15
04 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
791 - Quando facciamo bene a pensare all'autopubblicazione
Luigi Annibaldi, editor della scuola di scrittura Genius, parla del self pubblishing: cos'è e per chi è. Buon ascolto!
2024-05-10
04 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
790 - Lo scrittore e i suoi primi lettori
Mogli, mariti, amanti, amici, parenti? A chi far leggere il romanzo appena scritto per un parere spassionato? A rispondere è Loredana Germani, editor e memoria storica della scuola di scrittura Genius. Buon ascolto!
2024-05-08
12 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
788 - Come funziona il crowdfunding applicato ai libri
Il crowdfunding è una buona idea per pubblicare il mio romanzo? Mario Abbati, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius l'ha provato ed ecco qualche spunto. Buon ascolto!
2024-05-01
05 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
785 - Le competenze relazionali di uno scrittore
Siamo sicuri che uno scrittore alle prime armi si sappia relazionare con il mondo fuori il suo romanzo? Sabrina Silvestri, docente e editor della scuola di scrittura Genius, ce ne parla in modo approfondito. Buon ascolto!
2024-04-19
07 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
783 - Ritrovare la stima di uno scrittore insicuro
Paolo Restuccia, scrittore e editor alla scuola di scrittura Genius, risponde a una domanda sull'insicurezza dello scrittore. Buon ascolto!
2024-04-10
04 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
780 - Si può scrivere senza metafore?
Non è facile scrivere senza metafore. Perché? Ce lo spiega Mario Abbati, scrittore e editor della Scuola di scrittura Genius. Buon ascolto!
2024-03-29
04 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
778 - La metafora: semplificazione e fascino
Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius, parla del dualismo concettuale della metafora che oscilla tra semplificazione dei passaggi e ricchezza di fascino. Buon ascolto!
2024-03-22
02 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
777 – Il giardino dei Cliché
I cliché sono come le erbacce (nel giardino dello scrittore)? Ce ne parla Flavia Ganzenua, scrittrice ed editor della scuola di scrittura Genius. A caccia di cliché. Buon ascolto!
2024-03-20
03 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
776 - Come funzionano le metafore
Metafore morte. Mai sentito parlare? Ce ne parla Flavia Ganzenua, scrittrice e editor della scuola di scrittura Genius. Buon ascolto!
2024-03-15
03 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
775 - Paragoni, similitudini, metafore e analogie
Luigi Annibaldi, editor della scuola di scrittura Genius, crede che lo scrittore, se vuole scrivere meglio, debba conoscere molto bene la differenza tra paragone, similitudine, metafore e analogie. E tu la sai? Buon ascolto!
2024-03-14
06 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
774 - Quando i sostantivi e i verbi non bastano
Se sei uno scrittore in cerca di consigli pratici per migliorare le tue opere questo podcast è ciò di cui hai bisogno. Ascolta ora e scopri come affinare le tue abilità narrative. In questa puntata Paolo Restuccia, scrittore ed editor della scuola di scrittura Genius, ci parla del perché a volte i sostantivi e i verbi non bastano quando scriviamo una pagina di romanzo. Buon ascolto.
2024-03-08
03 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
771 - Testi asciutti e testi carichi di aggettivi e avverbi
Flavia Ganzenua, scrittrice e editor della scuola di scrittura Genius, parla dello scopo degli aggettivi e degli avverbi nei romanzi. Buon ascolto!
2024-02-29
04 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
769 - Come riconosco gli aggettivi e gli avverbi quando scrivo
Sembra una domanda elementare, ma il più delle volte non si conosce la differenza tra un aggettivo e un avverbio. Ce ne parla chiaramente Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius. Buon ascolto!
2024-02-21
03 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
767 - Come costruire un personaggio all'epoca dell'intelligenza artificiale
Sabrina Silvestri, editor della scuola di scrittura genius, ha fatto di tutto per rompere Chat-Gpt. Ecco il frutto dei suoi esperimenti. Buon ascolto!
2024-02-14
07 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
763 - Pigrizia e intelligenza artificiale
Luigi Annibaldi, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius, paragona l'intelligenza artificiale agli avverbi. Comprendi?
2024-01-31
03 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
762 – Le idee dello scrittore ai tempi dell'intelligenza artificiale
Tea Ranno, scrittrice Mondadori e docente della scuola di scrittura Genius, risponde a una domanda spinosa: come si trovano le idee ai tempi dell'intelligenza artificiale. Buon ascolto!
2024-01-26
03 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
LEZIONE COMPLETA: LE COLLANE DI VENERE
Ecco a voi Tea Ranno, scrittrice affermata e editor alla scuola di scrittura Genius, in una lezione magistrale svolta l'estate scorsa durante la Full immersion di scrittura creativa della scuola Genius. Spunti tecnici e suggestioni tra le collane di venere e la scrittura. Buon ascolto!
2024-01-19
43 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
760 -Differenze tra scrivere un racconto e scrivere un post sui social
Alice Felci, libraia illuminata e editor della scuola di scrittura creativa, ci parla della grande differenza tra scrivere per i social e scrivere narrativa. Buon ascolto!
2023-12-14
05 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
ESTRATTO LEZIONE - Il mito dell'eterna giovinezza in letteratura
Andrea Fassi, editor ed esperto di sensi, durante la Full immersion estiva della scuola di scrittura creativa, ci ha fatto lavorare sul mito dell'eterna giovinezza. Ascoltate questo estratto e provate a fare i suoi esercizi. Buon ascolto!
2023-12-12
28 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
758 - Il sesto senso
Un sesto senso o molti sesti sensi? Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius ce ne parla. E buon ascolto!
2023-12-05
02 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
757 – Indicazioni di auto-editing
Paolo Restuccia, scrittore autore radiofonico e editor della scuola di scrittura Genius, ci parla di come intervenire sul nostro testo ed eliminare i principali problemi. Buon ascolto.
2023-11-30
09 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
756 - Copiare dagli altri scrittori
Copiare dagli altri scrittori? Ma siamo matti? Oppure no? Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius ce ne parla. Buon ascolto.
2023-11-21
02 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
755 - Come mettere in scena il gusto quando scriviamo una storia
Andrea Fassi, esperto di sensi e editor della scuola di scrittura Genius, usa un esempio stellato per spiegarci come lavorare sul gusto. Buon ascolto!
2023-11-16
04 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
754 - Configurare il carattere di un personaggio attraverso gli odori
Mario Abbati, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius, cidà i giusti spunti per lavorare sull'olfatto quando si costruisce un personaggio. Buon ascolto!
2023-11-14
06 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
753 - L'olfatto: come ci aiuta quando scriviamo
Sabrina Silvestri, editor della scuola di scrittura Genius, ci dà qualche spunto su come essere consapevoli del nostro olfatto e come sfruttarlo quando siamo alle prese con un racconto o una scena di un romanzo. Buon ascolto!
2023-11-09
06 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
752 - Come sfruttare il senso del tatto nella scrittura
Tea Ranno, scrittrice e editor della scuola di scrittura Genius, ci dice come utilizzare al meglio il senso del tatto quando scriviamo un racconto o un romanzo. Buon ascolto.
2023-11-02
05 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
750 - Usare i sensi per far ridere
Il senso dell'umorismo, eccolo il settimo senso. Fondamentale per la scrittura? A rispondere a questa nuova pillola è Massimiliano Ciarrocca, scrittore e editor della Scuola di scrittura Genius
2023-10-26
03 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
748 - Come capire se stai scrivendo un racconto o un romanzo
Come capisco se sto scrivendo un racconto o un romanzo? Ad aiutarmi c'è Paolo Restuccia, scrittore autore radiofonico e editor della scuola di scrittura Genius.
2023-10-10
06 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
746 - Il peso delle descrizioni nei racconti e nei romanzi
Le descrizioni hanno peso diverso nei racconti e nei romanzi? O una descrizione è semplicemente una descrizione? Ce ne parla Loredana Germani, editor e memoria storica della scuola di scrittura Genius. Buon ascolto!
2023-09-26
04 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
745 - La gestione del tempo narrativo nei racconti e nei romanzi
E quindi la gestione del tempo ha anche a che fare con le dimensioni (in termini di pagine) di una storia? A parlarcene è Flavia Ganzenua, scrittrice e editor della scuola di scrittura Genius. Buon ascolto!
2023-09-21
03 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
744 - La differenza di profondità tematica tra racconto e romanzo
La profondità tematica nei racconti e nei romanzi: ecco una pillola metaforica di Andrea Fassi, editor della scuola di scrittura Genius, per farci afferrare questo concetto profondo. Buon ascolto!
2023-09-19
03 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
743 - La differenza di scrivere un personaggio per i racconti e per i romanzi
Claudia Colaneri, scrittrice e editor della scuola di scrittura Genius, ci parla della differenza di energia dei personaggi dei racconti e dei personaggi dei romanzi. Buon ascolto!
2023-09-12
04 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
742 - Le dimensioni dei racconti e dei romanzi
Rognosa questione, quella delle dimensioni. Forse perché non esiste una dimensione ideale? Cosa esattamente fa la dimensione di una storia? Ci riflette Luigi Annibaldi, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius. Buon ascolto!
2023-09-05
08 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
741 - I nomi veri nei romanzi autobiografici
In un romanzo autobiografico conviene usare i nomi veri? Quali possono essere le coseguenze? Ci risponde Luigi Annibaldi, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius. Buon ascolto.
2023-09-02
03 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
740 - Quanti topi ci vogliono per scrivere un romanzo
Qual è la differenza tra scrivere un racconto e scrivere un romanzo? Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius, prova a spiegarcelo usando un topo. Buon ascolto!
2023-08-29
05 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
738 - La licenza di inventare dello scrittore
Andrea Fassi, docente e editor della scuola di scrittura Genius, ci parla di "Yoga" di Emmanuel Carrère. Buon ascolto!
2023-08-10
02 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
737 - La sospensione dell'incredulità (volume 2)
Claudia Colaneri, docente e editor della scuola di scrittura Genius, ci parla di "sospensione dell'incredulità" scomodando "Alice nel paese delle meraviglie" e Fonzie di "Happy Days". Buon ascolto!
2023-08-08
05 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
COLLEZIONE - GLI ARCHETIPI LETTERARI
Gli archetipi di Vogler (e oltre) spiegati da Paolo Restuccia, scrittore e docente della scuola di scrittura Genius. Buon ascolto.
2023-08-05
15 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
734 - Come rendere credibile un romanzo di genere
Domanda che sembra scontata, ma se ha rifletterci è Jorge Luis Borges... ce ne parla Mario Abbati, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius. Buon ascolto!
2023-07-27
04 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
733 - Come rendere credibile un finale di un romanzo
Non è difficile scrivere un finale. Sembra paradossale, detta così. Ma Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius, ci spiega perché. Buion ascolto!
2023-07-25
03 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
732 - 4 consigli per rendere credibili le relazioni tra i personaggi di un romanzo
Quante relazioni ci sono in un romanzo? Ce lo spiega Luigi Annibaldi, editor della scuola di scrittura Genius.
2023-07-20
05 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
731 - 3 modi per rendere credibile una storia
Per rendere credibile la storia di un racconto o di un romanzo c'è bisogno di qualche accorgimento che usiamo anche nella vita vera... ce ne parla Alice Felci, libraia illuminata e editor della scuola di scrittura Genius. Buon ascolto.
2023-07-18
06 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
730 - Lo scrittore è davvero un bugiardo
Bisogna stare attenti agli amici scrittori? A rispondere a questa domanda capziosa è Paolo Restuccia, autore radiofonico scrittore e editor della scuola di scrittura Genius. Buon ascolto!
2023-07-13
02 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
727 - Partire dalle emozioni per scrivere un racconto
Perché non partire da un'emozione per scrivere un racconto? Ce ne parla Luigi Annibaldi, editor e docente della scuola di scrittura Genius. Buon ascolto
2023-07-04
06 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
726 - I viaggi come fonte di ispirazione per scrivere
Andrea Fassi, editor e docente della scuola di scrittura Genius, parla di come uscire dalla propria confort zone e come sfruttare il proprio taccuino sensoriale. Buon ascolto.
2023-06-29
03 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
723 - Per scrivere un racconto si può partire da un romanzo
Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius, ci fa un esempio classico di spin off. Buon ascolto!
2023-06-15
04 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
722 - Quando gli incontri meravigliosi diventano un racconto
Mario Abbati, scrittore e editor alla scuola di scrittura Genius, parla di incontri reali e immaginari e come usarli nei racconti. Buon ascolto.
2023-06-13
03 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
721 - Trarre idee dalla cronaca
Claudia Colaneri, scrittrice e editor della scuola di scrittura Genius, ci parla di come usare la cronaca a proprio vantaggio. Buon ascolto!
2023-06-08
04 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
718 - L'editing come adeguamento stilistico
Flavia Ganzenua, scrittrice e editor della scuola di scrittura Genius, parla di editing e stile. Un rapporto molto molto molto delicato. Buon ascolto.
2023-05-30
02 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
717 - L'errore più frequente di chi inizia a scrivere
Flavia Ganzenua, scrittrice e editor della scuola di scrittura Genius, cii parla dell'errore comune di chi inizia a scrivere (e non solo!). Buon ascolto.
2023-05-25
02 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
715 - I diversi tipi di editor
L'editor è il miglior amico dello scrittore o il suo peggior nemico? Massimiliano Ciarrocca, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius, ce ne parla. Buon ascolto.
2023-05-18
02 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
713 - L'impaginazione di un romanzo
Luigi Annibaldi, editor della scuola di scrittura genius, ci parla dell'importanza dell'impaginazione del romanzo prima di mandarlo alle case editrici. Buon ascolto.
2023-05-11
04 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
712 - L'importanza della punteggiatura nei romanzi
Luigi Annibaldi, editor della scuola di scrittura genius, ci parla dell’importanza della punteggiatura quando si scrive un romanzo. Buon ascolto.
2023-05-09
04 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
711 - Lo scrittore permaloso
Alice Felci, editor della scuola di scrittura e libraia illuminata, alle prese con gli autori permalosi in fase di editing... Buon ascolto!
2023-05-04
03 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
707 - Il mercato editoriale del 2024
Alice Felci, docente alla scuola di scrittura Genius e libraia illuminata, è stata al Tribuk di quest'anno con grosse novità e aria fresca dal mercato editoriale. Buon ascolto.
2023-04-18
04 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
705 - Come si collegano paura e scrittura
In questa pillola Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius, ci svela chi è il vero re della letteratura. Buon ascolto!
2023-04-10
02 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
704 - Affezionarsi a una pagina che non funziona
Questioni di editing: Claudia Colaner, scrittrce e editor della scuola di scrittura Genius, risponde a una domanda degli scrittori esordienti. Buon ascolto.
2023-04-06
04 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
703 - Il dialetto in narrativa
Il dialetto, il dialetto con le note a piè di pagina e la lingua dello scrittore. Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius, chiude tutte le polemiche su questo argomento. Buon ascolto.
2023-04-04
04 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
COLLEZIONE- TITOLI, CAPITOLI E CITAZIONI
I capitoli, i titoli e le citazioni: parte integrante o accessorio di un romanzo? Ce ne parla Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius. Buon ascolto!
2023-04-02
06 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
702 - L'eroina del romanzo rosa e del romanzo erotico
Un dettaglio fondamentale definisce le eroine del genere rosa e del genere erotico. Ce ne parla Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius. Buon ascolto.
2023-03-30
05 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
701 - L'ambientazione nel romanzo e nel racconto
Come lavorare un'ambientazione in un romanzo e in un racconto? Non può essere lo stesso, no? Ce lo spiega Loredana Germani, editor e memoria storica della scuola di scrittura Genius. Buon ascolto!
2023-03-28
02 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
COLLEZIONE- PUBBLICAZIONE PORTAMI VIA
Bisogna pagare per pubblicare un romanzo? Pubblicare per una casa editrice a pagamento è un suicidio editoriale? Come funziona se voglio pubblicare all'estero? Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius, risponde. Buon ascolto!
2023-03-26
07 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
700 - Scrivere nei luoghi del racconto
Per una questione di verosimiglianza, è opportuno scrivere immersi nei luoghi della storia che stiamo scrivendo? Loredana Germani, editor e memoria storica della scuola di scrittura Genius ci dà uno spunto. Buon ascolto!
2023-03-23
01 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
699 - Il re e la regina dell'ambientazione letteraria
Loredana Germani, editor e memoria storica della scuola di scrittura Genius risponde a una domanda impossibile: scegliere tra tutti gli autori il re e la regina dell'ambientazione letteraria.
2023-03-21
01 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
698 - Come si fa a rendere realistico un personaggio
Nel nuovo episodio, la scrittrice e editor della Scuola di Scrittura Genius, Flavia Ganzenua, ci guiderà alla scoperta dei segreti per creare personaggi credibili e realistici. Scopri con noi come dare vita ai protagonisti delle tue storie e conquistare i lettori con personaggi indimenticabili. Buon ascolto.
2023-03-16
03 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
697 - Come si scrive un personaggio di genere
Sabrina Silvestri, editor della scuola di scrittura Genius, risponde su come si costruisce un personaggio di genere e, sì, renderlo più umano. Buon ascolto.
2023-03-14
04 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
693 - L'efficacia della scrittura immersiva
Scrittura immersiva? Cos'è e come utilizzarla. Ce ne parla Mario Abbati, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius
2023-02-27
02 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
692 - Gli antagonisti memorabili
Sabrina Silvestri, editor della scuola di scrittura Genius, risponde sulle motivazioni degli antagonisti per renderli personaggi tridimensionali. Buon ascolto!
2023-02-23
06 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
690 - I due desideri del protagonista
Luigi Annibaldi, editor della scuola di scrittura Genius, parla dell'importanza del desiderio di tutti i personaggi di una storia e approfondisce il paradigma dei due desideri del protagonista. Buon ascolto!
2023-02-21
05 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
689 - In che modo i conflitti fanno evolvere un personaggio
Scomodare la fisica per parlare di costruzione di conflitti tra personaggi? Si può con Mario Abbati, scrittore editor e docente della scuola di scrittura Genius
2023-02-20
03 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
688 - Caratterizzare un personaggio memorabile
Come si costruisce un personagio memorabile? Ecco Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius, parlarne in modo approfondito.
2023-02-17
05 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
687 - Cosa permette di definire il personaggio della nostra storia "memorabile"
Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius, risponde alla domanda delle domande.
2023-02-16
04 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
686 - La necessità di scrivere racconti
Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius, ci dice perché secondo lui si scrivono racconti. Buon ascolto!
2023-02-15
03 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
684 - Perché partecipare ai concorsi letterari
A rispondere alla domanda di oggi è Andrea Fassi, socio fondatore della scuola di scrittura Genius ed esperto di sensi e alchimia in scrittura. Buon ascolto!
2023-02-13
04 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
683 - Qual è il segreto per scrivere un personaggio memorabile
Alice Felci, editor della scuola di scrittura Genius e libraia illuminata, affronta una domanda fondamentale: c'è una formula per scrivere personaggi che rimangono nel tempo?
2023-02-10
02 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
682 - Come rendere simpatico un personaggio negativo
Questione spinosa per Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius. I personaggi negativi possono essere simpatici? Buon ascolto
2023-02-09
03 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
680 - Gli ingredienti di una storia che incanta
Una storia è un incanto: su questo non ci piove. Ma mica è facile incantare i lettori! I lettori sono come i serpenti e lo scrittore è come il pifferaio magico? Su questo concetto ragiona Flavia Ganzenua, scrittrice e editor della scuola di scrittura Genius
2023-02-07
02 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
679 - I rifiuti editoriali
Paolo Restuccia, scrittore e editor alla scuola di scrittura Genius, ci fa una carrellata dei più celebri rifiuti editoriali.
2023-02-06
04 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
678 - La coltivazione di parole
Che competenze devo avere se voglio scrivere? Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius, risponde.
2023-02-03
02 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
676 - Il punto di vista in prima, seconda e terza persona
Haruki Murakami avrebbe detto che per scrivere trova ispirazione nel tofu. Luigi Annibaldi, editor della scuola di scrittura Genius, userà il tofu per capire profondamente il punto di vista di un racconto. Buon ascolto.
2023-02-01
12 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
COLLEZIONE- BLOCCO DELLO SCRITTORE
Esiste Il blocco dello scrittore? E se sì, i tarocchi possono risolverlo? E il blocco del lettore? Esiste? Paolo Restuccia, Mario Abbati e Alice Felci – editor della scuola di scrittura Genius – rispondono sicuri alle domande degli scrittori (e lettori) alle prime armi
2023-01-28
05 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
672 - Il protagonista efficace
Mario Abbati, docente della scuola di scrittura Genius, ci spiega un trucco semplice per scrivere personaggi efficaci.
2023-01-25
06 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
668 - La scrittura diaristica
Risponde Paolo Restuccia, scrittore e regista. Cura la regia della trasmissione “Il Ruggito del Coniglio” su Rai Radio2. Ha pubblicato i romanzi “La strategia del tango” (Gaffi) e “Io sono Kurt” (Fazi). Ha insegnato nel corso di scrittura generale all’università La Sapienza di Roma e insegna scrittura e radio all’Università Pontificia Salesiana. È stato co-fondatore e direttore della rivista “Omero”.
2023-01-19
07 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
589 - Umorismo e scrittura
Risponde Paolo Restuccia, scrittore e regista. Cura la regia della trasmissione “Il Ruggito del Coniglio” su Rai Radio2. Ha pubblicato i romanzi “La strategia del tango” (Gaffi) e “Io sono Kurt” (Fazi). Ha insegnato nel corso di scrittura generale all’università La Sapienza di Roma e insegna scrittura e radio all’Università Pontificia Salesiana. È stato co-fondatore e direttore della rivista “Omero”.
2022-09-22
03 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
Collezione - Scrittura di valore
Qual è la scrittura di valore?Qual è il significato del concetto di "parole chiave" in un romanzo?Cosa si intende per scena?
2022-08-06
05 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
508 - I manuali di scrittura creativa
Sono utili i manuali di scrittura creativa?
2022-05-30
01 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
429 - Scrittura narrativa e scrittura cinematografica
Qual è la differenza tra la scrittura narrativa e la scrittura cinematografica?
2022-02-07
02 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
412 - I manuali di scrittura comica
La scrittura comica lavora su diversi piani e sfrutta un sacco di trucchi per poter svolgere la funzione; che alla fine è quella di far ridere.
2022-01-21
01 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
370 - I laboratori di scrittura per i più piccoli
L'approccio all'insegnamento della scrittura è maieutico.
2021-11-28
02 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
330 - Avvicinarsi alla scrittura creativa
Chi si avvicina alla scrittura lo fa sempre con un certo atteggiamento, con una propria andatura.
2021-10-19
02 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
224 - L'economia della scrittura
Si sente spesso parlare di “economia della scrittura”. Che vuol dire?
2021-07-05
03 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
222 - Essere portati per la scrittura
Quando si capisce di essere portati per la scrittura?
2021-07-03
02 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
160 - Cosa significa avere una buona scrittura?
Cosa significa avere una "buona scrittura"?
2021-05-02
03 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
115 - I corsi di scrittura creativa
Nei corsi di scrittura creativa si rivelano segreti?
2021-03-18
02 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
050 - La scrittura creativa migliora la vita
La scrittura creativa, migliora la vita?
2021-01-12
01 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
025 - Storytelling o scrittura creativa?
Che differenza c'è tra storytelling e scrittura creativa?
2020-12-17
01 min
Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
003 - Ammalarsi di scrittura
Paolo Restuccia ci si può ammalare scrivendo qualcosa? La storia della letteratura è piena di personaggi, di scrittori, di autori che si sono ammalati scrivendo. Naturalmente, non è che si fossero tutti ammalati proprio perché scrivevano, qualche volta era la postura di fronte ai testi. Scrivere significa stare seduti, e magari, con la testa piegata sulle "sudate carte" come diceva Leopardi, uno di cui, si dice che si sia, se non ammalato, comunque, che abbia peggiorato la sua situazione proprio perché ha passato troppo tempo a studiare e a scrivere. Alcuni personaggi sono impazziti, magari, ma non è detto sia stata la scr...
2020-11-25
01 min