podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Scuolanonscuola Staff
Shows
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
La spirale e l'uscita dall'inferno
Facendo un parallelo con l'uscita dall'inferno di Dante, Pier Giorgio ci parla del senso profondo della spirale, ben diverso da quello del cerchio, dove le situazioni tendono a tornare nelle nostre vite e a farci male, nella spirale le circostanze possono ripetersi, ma tutto è visto da una prospettiva diversa.
2022-06-01
16 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
L’invito alla Resa
Prima o poi, in un momento della nostra vita o delle vite future, la resa busserà alla nostra porta. Quali sono i modi in cui si reagisce, al comprendere l’impotenza della personalità? In questo breve audio Pier Giorgio, ci parla della resa e di come solitamente la nostra mente ci dica di reagire ad essa: o facendo la vittima, la persona non meritevole, non all’altezza, oppure facendo il supereroe che non mollerà mai e che prima o poi ce la farà.
2022-05-25
18 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
L'apertura del Cuore
Raccontandoci la storia del leone che corre dietro alla gazzella per sfamarsi, Pier Giorgio ci fa notare come il bisogno di fare e di correre sia insito nel nostro cuore, perché nessuno ci regala niente e ci sentiamo soli in un mondo ostile. Ma la pace non è un risultato del nostro sforzo e può venire solo con la fiducia e un cuore aperto. Senza questi, la sola intelligenza e sensibilità, anche se spiccate, si rivolteranno contro di noi rendendoci più sofferenti. Ma come fare per aprire il cuore? Riconoscendo in noi quello spazio di pace e di silenzio in cui tutto è accolto. Da lì iniziamo a ri
2022-05-18
18 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Meditazione Guidata (3)
Una meditazione guidata da Pier Giorgio, durata c. 50 minuti.
2022-05-11
50 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Una vita oltre la persona
La Vita degli esseri umani, sembra sempre essere esclusivamente legata alla risposta a bisogni primari e al soddisfacimento di molteplici desideri. È possibile vivere una vita non tutta ossessivamente incentrata, sulla personalità e le sue necessità? È possibile che la Felicità non sia una mera questione di appagamento, ma abbia a che fare con La scoperta di non essere persone? Pier Giorgio ci accompagna in questa riflessione, conducendoci a intuire oltre le mille sollecitazioni dell’ego il profumo dell’Essere.
2022-05-04
10 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Vedere il conflitto interiore per poter offrire un servizio agli altri
Pier Giorgio con la frase del Vangelo “Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo?” ci invita a vedere i nostri conflitti interni, solo vedendoli in noi infatti possiamo offrire un servizio agli altri senza il bisogno di convincere, ma semplicemente trasmettendo con coraggio quello che abbiamo visto.
2022-04-27
08 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Riconosci il bisogno di sicurezza in te
È possibile che le crisi che viviamo nella relazioni, nel lavoro, o nella spiritualità giungano a noi per aiutarci a riconoscere e lasciare andare il nostro bisogno di sicurezze, di cavarcela? E che questo possa aiutarci a riconoscere l’abbondanza che è già presente nella nostra vita?
2022-04-20
21 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Il Vuoto può essere la Coscienza?
Pier Giorgio ci ricorda che Socrate soleva dire che non sono importanti le risposte, ma sono importanti le domande profonde. Ci spiega come sia illusorio vedere qualcosa di solido che in realtà non lo è, e ci invita a scoprire che la separazione non esiste, fino ad intuire e vedere che in mezzo all'illusione si trova il sacro.
2022-04-13
09 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Il Centauro in noi
Tramite l'interpretazione di una parte del XII canto della Divina Commedia di Dante, Pier Giorgio ci parla della trascendenza della natura animale che c'è in noi, per giungere alla natura divina.
2022-04-06
13 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
La comprensione che viene dalla malattia
La malattia può essere l’occasione per grandi click interiori. In questo breve passaggio Pier Giorgio pone l'accento sulla malattia e sul disagio fisico, che se da un lato può divenire un modo attraverso cui l'ego cerca ed ottiene attenzioni dagli altri, può anche tradursi, quando profondamente accolta, in un occasione di vera comprensione. Una porta verso la non-forma e verso la vera autentica pace.
2022-03-30
08 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Sbloccare la nostra energia
Odiernamente, la tecnologia può essere diventata simile ad una dipendenza che ci può spegnere? Pier Giorgio ci aiuta a comprendere come si può cambiare quest'andamento delle cose, non combattendolo, ma tramite una presa di coscienza.
2022-03-23
14 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
l'Intuizione ed i piccoli io.
Piergiorgio ci invita ad osservare il gioco dei piccoli io in noi, che se non visti e alimentati come un pendolo, nutrono le nostre paure. Il semplice vedere tutto ciò, porta al risveglio dell'intuizione.
2022-03-16
05 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
La Grazia e la fine delle esperienze
Pier Giorgio, attraverso le potenti parole di Ramana Maharshi "Tutto ciò che diventa non è reale", ci invita a vedere come la nostra vita sia proiettata nel migliorare la nostra persona, anziché scoprire chi sta dietro la persona che già è, al di là di ogni esperienza.
2022-03-08
24 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Una risata è la risposta.
Partendo da una bellissima e divertente storia Zen, Pg ci mostra come ridere, accorgendoci delle nostre interpretazioni della realtà, ci può condurre con leggerezza oltre la mente.
2022-03-02
31 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Una risata è la risposta
Partendo da una bellissima e divertente storia Zen, Pier Giorgio ci mostra come ridere, accorgendoci delle nostre interpretazioni della realtà, ci può condurre con leggerezza oltre la mente.
2022-03-01
31 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Meditazione Guidata (2)
Una meditazione guidata da Pier Giorgio, durata c. 50 miuti.
2022-02-15
50 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Le Auree Umane
Cosa possono generare in noi e intorno a noi i nostri pensieri? La realtà che vediamo è veramente quello che ci appare? Quanto è importante ciò che emaniamo? Pier Giorgio ci parla delle aure e dell'effetto che hanno intorno a noi, e negli ambienti in generale.
2022-02-15
32 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
La beatitudine segreta
Pier Giorgio ci parla della silenziosa beatitudine che si sperimenta quando si cominciano a toccare degli stati profondi di presenza, e di come porsi rispetto a tale esperienza.
2022-02-08
05 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Aprirsi all’inconoscibile
Da sempre siamo stati abituati che ciò che non ci è familiare o consueto è pericoloso o minaccioso. Questo condizionamento, che Pier Giorgio ci racconta in questo breve stralcio, ci impedisce di aprirci alla vera meditazione che è apertura completa a ciò che non può essere conosciuto, visto o anche lontanamente compreso.
2022-02-01
05 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
La Sorgente interiore (Breve meditazione finale)
In questo audio Pier Giorgio ci invita a vedere l'importanza di un autentico lavoro interiore, facendoci notare che siamo sempre concentrati nell'abbellire il lato visibile della nostra vita, non vedendo che senza nutrire le nostre radici invisibili, mai potrà giungere il sovrappiu' di cui parlava l'amato Maestro Gesù.
2022-01-25
25 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Il contatto consapevole con la paura
In un momento storico in cui si smuovono nuove paure siamo spesso esortati a evitarle, a superarle, come fossero qualcosa di sbagliato. In questo discorso Pier Giorgio, invece, ci invita amorevolmente a non voler allontanare la paura ed essere onesti con noi stessi per poter così permettere alla Fiducia autentica di fiorire.
2022-01-18
14 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
I vortici e l'identificazione inconsapevole con una forma pensiero
Come si originano i pensieri? Spariscono o semplicemente si trasformano? Pier Giorgio ci parla dei vortici, particolari forme pensiero che hanno la capacità di catturare le persone per nutrirsi della loro energia, creando identificazione totale con un pensiero o ideologia.
2022-01-11
17 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Svuota la tazza
È possibile che il peso delle troppe cose che già sappiamo sulla spiritualità diventino un freno, una zavorra per la realizzazione di una realtà più elevata? Può essere che siamo già pronti a conoscere il Mistero? Pier Giorgio ci aiuta a comprendere l'importanza dei "click interiori", che ci aiutano a decondizionarci, per realizzare la luce che già siamo.
2022-01-04
25 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
La pacifica ribellione che cambia il mondo
Un nuovo rinascimento avverrà nel mondo non combattendo ma portando la pace che riusciremo a toccare in noi.
2021-12-28
29 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
L’illusione di essere incompleti
Partendo dalla presa di coscienza dell’illusione collettiva di aver bisogno di qualcuno o di qualcosa per raggiungere la completezza, attraverso l’esempio della ricerca dell’anima gemella, Pier Giorgio ci accompagna a vedere che ció che siamo davvero è già completo è già Uno. Quando questo è profondamente realizzato, questa incessante e sfibrante ricerca puó finalmente giungere al suo termine.
2021-12-21
06 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Il potere della parola
Partendo da un frammento di Eraclito, Pier Giorgio parla del potere della parola e dell'importanza di allineare azione e parola.
2021-12-14
08 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
La letizia
Cos'è la letizia? Può essere che sia l'essenza di tutte le tradizioni, di cui ci hanno parlato i più grandi maestri di tutti i tempi, apparsi sulla terra? Una letizia che non dipende da quello che succede. Come si collega al non sentirci degni di amore? Pier Giorgio ci parla del decondizionamento dalle illusioni del mondo tramite il vero coraggio e l'amore incondizionato.
2021-12-07
05 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Il Sacro Boh!
Lasciati amorevolmente scuotere. Non legarti alla persona che sei, amala ma lasciala andare. In questo passaggio Pier Giorgio ci invita a mollare ogni controllo, ad avere il coraggio di affidarsi lasciando cadere l’illusione di chi crediamo di essere per lasciare emergere chi siamo davvero. senza sapere dove poggeremo il piede nel nostro prossimo passo, lasciando risuonare in noi un sacro e amorevole BOH!
2021-11-30
06 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
L'importanza di ciò che emaniamo
Nella nuova coscienza, ci saranno più persone che si porranno domande profonde, quali: com'è la mia aura? Qual'è la mia emanazione? Questo vale anche per le parole che si pronunciano. Pier Giorgio ci fa riflettere sull'importanza delle parole pronunciate con potere, in assenza del quale perdono di sapore.
2021-11-23
05 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
L'attesa della felicità
Nella nostra vita subordiniamo la felicità a qualche evento nel futuro: avere più soldi, trovare un compagno/a, ecc. Pier Giorgio ci parla di quest'allucinazione collettiva, che ci fa correre tutta la vita per raggiungere qualche obiettivo futuro tenendoci in un paradigma che si riassume in: vivi, consuma, crepa. Decondizionare quest'allucinazione permette di portare vero cambiamento, nella propria vita e nel mondo.
2021-11-16
14 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
La schiavitù dei desideri
Qual'è la radice dei nostri desideri? Anche se ho tutto ciò che desidero, perché non sono felice? Pier Giorgio ci parla di Ciò che è oltre i desideri, anche del desiderio di conoscere Dio.
2021-11-09
09 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Vivere senza sforzo
Possiamo vivere con meno sforzo, in modo più facile, con più leggerezza? Nella nuova coscienza emergente, riusciremo a fluire di più? Pier Giorgio, raccontandoci una parabola del Vangelo, ci aiuta a scendere in noi stessi, per osservare quanta resistenza c'è nel nostro vivere. Inoltre ci parla di grandi musicisti, pittori, scienziati che furono attraversati, guidati da qualcosa immensamente più grande di loro.
2021-11-02
14 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
La vera intimità è oltre la persona
Esiste un’intimità che non passa attraverso il condividere il proprio vissuto personale. Un’intimità che prescinde dal conoscersi da tanto tempo, dall’avere cose ed esperienze in comune e che può emergere solo quando tutte le vicende personali e le capriole dell’ego non sono più il centro della nostra vita.
2021-10-26
05 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Le tre paure
Pier Giorgio ci parla delle tre paure che sono insite in ognuno di noi e che scavando nella nostra anima, vengono a galla. Il primo video di cui Pg parla è preso dal film l' Attimo fuggente, il secondo è tratto dal film In & Out, che invitiamo a visionare (sempre se non l'avete già fatto) Grazie.
2021-10-19
25 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Meditazione Guidata (1)
Una meditazione guidata da Pier Giorgio, durata c. 33 miuti.
2021-10-12
43 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Il segreto di una vita semplice
Con questa breve e meravigliosa lettura di Pier Giorgio, tratta da "Autobiografia di uno Yogi" di Paramahansa Yogananda, ci immergiamo insieme in un'esperienza unica vissuta da Yogananda assieme al suo maestro. Il racconto giunge a noi non al fine di venerare questo o quel maestro per le sue capacità, ma per seguirne l'umile esempio, in questo caso, di retto equilibrio tra la ricerca spirituale e il muoversi con energia nella vita materiale di tutti i giorni.
2021-10-05
14 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Bodhidharma e l'imperatore
Qual'è il vero e antico intento delle arti marziali? Pier Giorgio ci racconta la storia di Bodhidharma, considerato uno dei primi patriarchi del Kung fu ed il primo patriarca dello Zen, e il suo bizzarro incontro con l'imperatore.
2021-09-28
10 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Rompere l'illusione e iniziare a vivere davvero
In questo breve audio Pier Giorgio ci conduce a risvegliare in noi il desiderio di essere vivi, di emanare gioia, di spogliarci del senso di colpa e iniziare a vivere davvero. Ci esorta a liberarci dalla convinzione che spesso ci accompagna che "ce lo dobbiamo meritare", e lì rompendo l'illusione, scoprire dietro tutto, il sorriso di Dio.
2021-09-20
13 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Soffrire per amore
Pier Giorgio ci parla di alcune convinzioni sull'amore che ci allontanano dal vero Amore: può esistere sofferenza per amore?
2021-09-14
08 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
L'Essenza dell'intuizione
Cos'è l'intuizione? In qualsiasi campo si sviluppa l'intuizione, dall'arte, alla musica,alla pittura, alla culinaria, è quella cosa che rende una persona geniale, speciale. Pier Giorgio ci pone questa domanda: qual'è il senso profondo dell'intuizione? Può essere quello di creare una vita più armonica, che crei più leggerezza intorno a noi e meno sofferenza?
2021-09-07
10 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Dov’è la consapevolezza?
In questo incontro Pier Giorgio ci accompagna in un viaggio non viaggio verso la Consapevolezza. Attraverso semplici domande, ci aiuta ad entrare in contatto con ciò che realmente siamo.
2021-08-24
22 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
La semplicità e la forza della Fede
In questa lettura del magnifico libro "Autobiografia di uno Yogi" affrontiamo e ci facciamo riempire il cuore dal capitolo in cui un giovane Yogananda (all'epoca ancora chiamato col nome di famiglia Mukunda) accetta "la sfida" del fratello maggiore di avventurarsi in un viaggio senza portare con sé né soldi né cibo. Interiorizzando con calma questo bellissimo racconto e vedendo i tre personaggi come lati di noi, ci viene offerta la possibilità di fare quei click che aprono alla fiducia e al fluire, sentendo la vita non solo amica ma anche al nostro fianco, che si prende cura di no...
2021-08-10
19 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Il bisogno di essere speciali
La spinta a dover dimostrare quanto siamo speciali, comune a tutti noi, non consente a ciò che è veramente Speciale di scorrere attraverso noi. Pier Giorgio ci invita a vedere le convinzioni di base che portano sofferenza nella ripetitività della nostra vita.
2021-07-27
10 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
La Creatività
Che cos'è la creatività? Sai avere delle idee che altri non hanno? Può la mediazione aiutare a sviluppare l'intuizione, e di conseguenza aiutare il fiorire di una società nuova e più evoluta? Pier Giorgio ci parla dell'unicità che c'è in noi, di quell'educazione che aiuta a portare a galla la nostra straordinarietà.
2021-07-20
09 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Quando scendi in profondità senti la pressione
Finché ci spostiamo in superficie il cambiamento non genera in noi alcuna resistenza. Quando si scende in profondità ecco arrivare la pressione, la tensione, le difficoltà che ci spingono presto a voler risalire in superficie. Pier Giorgio usando la metafora del mare e delle immersioni ci indica una delle dinamiche più comuni dell’ego: la paura della resistenza, una resistenza che è naturale quando ci spostiamo dalla persona che crediamo di essere verso chi davvero siamo.
2021-07-13
06 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Il corpo di dolore, o il bisogno di soffrire
Pier Giorgio ci parla del bisogno inconscio che abbiamo di soffrire o di infliggere sofferenza. Diventare consapevoli di questo bisogno, senza combatterlo, è un passo fondamentale sul cammino della consapevolezza.
2021-07-06
24 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Uno Splendore che non ha preferenze
È possibile intuire un Amore che non sceglie? Che non ha preferenze perché è al di là di qualsiasi condizione o regola dettata dalla personalità? Pier Giorgio ci parla di un Amore che è oltre qualsiasi sentimento o romanticheria e che non seleziona.
2021-06-29
13 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Le radici nascoste dell'Amore
Pier Giorgio, leggendoci l'XI canto dell'Inferno ci svela grandi verità nascoste "sotto il velame de li versi strani". Ci può essere amore vero, se non amiamo noi stessi? Amare noi stessi, può essere la Via per amare Dio e di conseguenza gli altri intorno a noi?
2021-06-22
06 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Perché i poveri in spirito sono beati?
Citando le potenti parole del Vangelo, Pier Giorgio pone l'attenzione su come le nostre identificazioni ci tengano lontani dal Regno dei Cieli di cui parla il grande Maestro Gesù, invitandoci amorevolmente ad osservare tali personali dinamiche senza condannarle.
2021-06-15
15 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
La Volontà superiore
Pier Giorgio, partendo dalla frase del Maestro Gesù: "Sia fatta la tua volontà, non la mia", ci parla di una volontà più grande di noi. Questa frase esoterica lascia intendere che ci sono due volontà, quella di Gesù, e quella di Gesù che vuole sia fatta la volontà del Padre. Pier Giorgio spiega quindi la differenza fra volontà superiore e inferiore usando la metafora del bruco e della farfalla.
2021-06-08
16 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
La vera accoglienza
Come accogliere qualcosa che mi fa soffrire? Pier Giorgio risponde a una domanda su questo argomento, indicando che l’accoglienza non sta al singolo, alla sua volontà, ai suoi sforzi. L’accoglienza è qualcosa che accade quando ci apriamo al mistero profondo dell’Essere che siamo e gli permettiamo di fare lui al posto nostro.
2021-06-01
05 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Accogliere le paure per scoprire mondi nuovi
In questo discorso Pier Giorgio ci invita a vedere come i meccanismi di controllo e il timore di sbagliare limitino il fiorire delle nostre doti crative e impediscano di esplorare nuovi orizzonti.
2021-06-01
11 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Nelle debolezze le virtù da sviluppare
Pier Giorgio ci invita a vedere come le debolezze che sentiamo di non volere non vengono date dalla Vita per caso o per punizione, ma come qualità da riconoscere e trasformare in virtù da offrire agli altri. Così dentro i nostri blocchi vi é la chiave della nostra fioritura.
2021-05-18
15 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
L'Eneide alla luce della Coscienza Emergente
Pier Giorgio ci racconta un passo saliente dell'Eneide dando un nuovo significato a questa grande opera. È possibile che questi classici abbiano un significato più profondo della semplice storia che raccontano? Possiamo vedere nelle vicende di Enea delle parti di noi?
2021-05-11
11 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Praticare nel sonno
Prendendo spunto da un frammento di Eraclito, Pier Giorgio parla del rapporto fra coscienza nello stato di veglia e di sonno, e spiega una pratica esoterica dello yoga del sonno e dei sogni del buddhismo tibetano.
2021-05-04
12 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
La reincarnazione
Pier Giorgio parlando della reincarnazione, ci fa intuire non tanto l'importanza di ricordare con sforzo le vite passate, quanto quello di comprendere il nostro grado di consapevolezza in rapporto alla vita presente. Ci può aiutare veramente l'emergere delle vite passate? Conosciamo veramente la vita presente?
2021-04-27
05 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Il dono della santità
Pier Giorgio ci accompagna nella comprensione del significato profondo della santità. Mostrandoci che non la si può raggiungere con la volontà, ma che può manifestarsi nella nostra vita se siamo pronti ad accogliere con totalità, dentro e fuori di noi.
2021-04-20
07 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
La Luce che tutto illumina
Pier Giorgio ci invita ad osservare attraverso esempi concreti le nostre reazioni alla circostanze in cui nasciamo e cresciamo. Cosa succede se riusciamo a osservare le nostre reazioni senza nuovamente reagire ad esse?
2021-04-13
09 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Perchè tanta gente pratica ma poca gente tocca il Profondo?
Pier Giorgio ci parla di alcuni ostacoli che rendono inutile, o addirittura dannosa, la pratica spirituale.
2021-04-06
19 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Il Potere del Grande Trasmutatore o L’alchimia interiore
Pier Giorgio, in un incontro di ispirazione “Pasquale”, ci conduce alla scoperta della vera alchimia interiore, atttaverso la lettura di un passo del Vangelo di Matteo. È possibile che le traversie della personalità che prendono la forma di insulti, di attacchi, di critiche feroci o calunnie possano divenire carburante per ravvivare il fuoco dello Spirito? Pier Giorgio ci parla del potere del grande trasmutatore: Il cuore, che non distingue, non sceglie, non discrimina ma tutto ama. Attraverso il cuore possiamo fare del fango della personalità il nutrimento per i frutti più luminosi dello Spirito.
2021-04-04
23 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Rinuncia ai frutti dell'azione
In questi meravigliosi versi della Bhagavad Gita, Krishna indica ad Arjuna la via per andare oltre le sue qualità e i suoi pensieri, anche quelli di natura più nobile ed elevata. Fino ad arrivare a compiere l’azione libera dalla ricerca dei risultati.
2021-03-30
19 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Gli incredibili salti quantici
Nel new age, si parla spesso di salti quantici per riferirsi a un grande cambiamento. Pier Giorgio ne parla dal punto di vista della fisica, collegando le scoperte del grande fisico Nils Bohr con gli incredibili racconti di Paramahansa Yogananda
2021-03-23
27 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
L'ospite è sacro
Moltissime tradizioni antiche invitavano all’accoglienza di ospiti, viandanti, pellegrini, considerandoli sacri. Che cosa volevano veramente trasmettere questi insegnamenti ripetuti nei secoli? E se tu fossi nato per gioire della vita e non per sforzarti e lottare contro quelli che consideri problemi, anziché "ospiti" da accogliere? Partendo dalla Sacra Accoglienza, Pier Giorgio ci conduce davanti ai condizionamenti che ci mantengono nello sforzo e nella paura.
2021-03-16
17 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Non opporti al male
Attraverso gli insegnamenti dei veri Maestri, Gesù, Buddha, Ramana Maharshi.. Pier Giorgio, condividendo domande profonde, ci invita ad andare oltre la dualità di ogni idea di bene e male. Così, sei qui per creare la tua realtà o per scoprire chi sei?
2021-03-09
16 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
La buona volontà
Nell’affrontare le prove della vita, possiamo andare oltre la nostra forza e la nostra debolezza? Può esistere una buona e una cattiva volontà? Pier Giorgio ci indica la via per arrenderci ad una Forza che non è la nostra, ma che è molto più grande di noi.
2021-03-02
13 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Quando l’allievo è pronto il Maestro appare
Pier Giorgio legge un episodio tratto dal libro di Tich Nath Han: Vita di Siddharta il Buddha, l’incontro con i compagni di pratica dopo la realizzazione. Siddharta dopo aver condiviso il percorso ascetico con i compagni, attraverso la via di Mezzo, giunge alla realizzazione della Verità suprema. Nelle resistenze dei compagni di Siddhartha all’incontro con il Maestro, possiamo leggere le nostre difficoltà, le nostre rigidità legate all’ego che viene scosso dinanzi alla Verità.
2021-02-23
16 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Aprire le braccia al dolore
Pier Giorgio ci parla della crescita spirituale dei nostri lati maschili e femminili attraverso la scena di Gesù sul monte Golgota crocifisso tra i due ladroni, soffermandosi sul ladrone che, accettando di andare dentro al proprio dolore, non resistendo alla croce, permette la propria trasformazione. Possiamo anche noi accogliere pienamente la nostra sofferenza per permettere ad essa di trasformarci?
2021-02-16
20 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Dall'amore all'Amore. L'illusione di essere incompleti
Cerchiamo continuamente di completarci, nelle relazioni tramite la ricerca dell'anima gemella, o nella spiritualità cercando l'illuminazione, salvo poi scontrarci con continui fallimenti, che ci portano a provare di nuovo e di nuovo. Ma la sensazione di incompletezza che ci spinge a cercare è reale? Pier Giorgio ci spiega come la ricerca stessa può essere l'ostacolo.
2021-02-09
16 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Tornare alle radici invisibili
Il rapporto con il proprio se profondo è alla radice di tutti i nostri rapporti, sia con le persone, che con le cose. Pier Giorgio ci spiega l’importanza di nutrire il nostro rapporto con esso, in altre parole, l’importanza di nutrire il rapporto con il Divino in noi. Può la presenza di Dio nella nostra vita risolvere ogni problema? Che rapporto hai con il Divino che è in te?
2021-02-02
20 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Praticare per ottenere qualcosa
Per secoli la pratica spirituale è stata intesa come un modo per ottenere qualcosa, che sia denaro, una guarigione, il benvolere di Dio, o anche semplicemente l'illuminazione. E' spirituale questo, o tiene lo spirito lontano? Pier Giorgio ci parla invece di trovare Qualcosa che non chiede niente in cambio, né di fare uno sforzo, Qualcosa che ti accoglie come sei.
2021-01-26
07 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
La natura umana e quella divina dentro di noi
In noi esistono due nature: quella umana e animale che ci porta ad autoconservarci, l’altra più sottile e divina ci richiama verso la trascendenza. La natura umana è consolidata in noi da millenni, quella divina ha bisogno di essere sostenuta e aiutata per manifestarsi attraverso quella umana. Pier Giorgio, usandoil mito di Ercole e delle sue fatiche, mostra il percorso che porta, attraverso una vita di impegno, a far brillare l’una attraverso la raffinazione dell’altra.
2021-01-19
14 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
L’altra guarigione: la presa di coscienza
Affrontando il tema della sofferenza fisica e della malattia, Pier Giorgio invita a spostare l’attenzione dalla guarigione fisica a un altra tipo di guarigione che si basa sull’intuire chi siamo veramente. Una delle opportunità più importanti della nostra vita potrebbe risiedere proprio nell’accettare serenamente la morte?
2021-01-12
08 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
La scienza e il Trascendente
Partendo da alcune affermazioni del grande Stephen Hawking, possiamo osservare da vicino la tendenza a negare la trascendenza sulla base della conoscenza scientifica e della ragione che ne è strumento? ... ma le due sono davvero in opposizione? Collegandosi agli insegnamenti del Buddha Pier Giorgio ci porta a fare luce su questa dinamica
2021-01-05
17 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Il lato divino in noi
Pier Giorgio parla di Gesù come Maestro che ci insegna a risvegliare la coscienza divina in noi. Attraverso le parole di Giordano Bruno, ci parla di come anche noi non possiamo che contenere una scintilla di Infinito.
2020-12-30
16 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
I ruoli dell'ego nelle relazioni
Pier Giorgio ci conduce con leggerezza a vedere una carrellata dei ruoli più tipici che l'ego ama prendere nelle relazioni, ponendo le basi per comprendere le dinamiche del corpo di dolore
2020-12-22
23 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Accogliendo il Vecchio diventiamo portatori del Nuovo
Pier Giorgio ci conduce alla realizzazione che criticare o combattere contro il passato e le cose che oggi ci appaiono vecchie e legate ad una vecchia coscienza ci rende noi stessi parte della vecchia coscienza. Attraverso l’accettazione anche di ciò che ci sembra obsoleto o superficiale, possiamo permettere a ciò che è nuovo e vitale di farsi spazio in noi e di germogliare nel mondo.
2020-12-15
14 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
La materia non è reale?
Il discorso di Max Planck al momento di ricevere il Nobel per la Fisica introduce riflessioni sul mondo e sulla materia. Pier Giorgio lo collega con il Buddismo Tibetano per arrivare alla matrice intangibile della realtà.
2020-12-12
12 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
La paura è illusoria: La storia Zen del pozzo e del serpente
Raccontandoci questa storia Pier Giorgio ci parla della via diretta, nocciolo di tutte le tradizioni spirituali, per vedere che la paura non è reale. Possiamo andare oltre i nostri sforzi per superare la paura attraverso svariate tecniche, e vedere semplicemente che essa non esiste?
2020-12-08
13 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
La sofferenza come strumento per trascendere l'illusione
Pier Giorgio ci introduce alle 4 Nobili Verità del Buddha e alla realizzazione della Via del Risveglio. Può l'esperienza della sofferenza essere il mezzo stesso per trascenderla?
2020-12-05
27 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Conoscere la paura per contattare la propria forza
Nel bosco incontri un pastore maremmano che comincia a ringhiare. Partendo da questo semplice esempio, e passando per la frase del Talmud "i giusti si nutriranno del Leviatano", Pier Giorgio ci parla del vedere le proprie paure per arrivare a contattare la propria forza
2020-12-01
17 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Con quanto amore giochi il tuo ruolo nel mondo?
Pier Giorgio ci aiuta a vedere come possiamo alleggerire il nostro karma amando di più ciò che facciamo nella nostra vita, simili ad attori che recitano il loro ruolo sul palco cosmico. Riusciamo a mettere più amore nel ruolo che ricopriamo in questa vita senza rimanervi attaccati?
2020-11-28
13 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Intelligenza, Intuizione e Curiosità
In questo video Pier Giorgio parla dell'importanza della curiosità e dell'Intuizione, e del nuovo canale YouTube della Scuola Non Scuola dedicato a stimolare la curiosità, radice dell'intelligenza e della creatività, attraverso la Scienza, la Letteratura, l'Arte, la Filosofia, la Storia e la Musica. Il nuovo canale è accessibile da questo link.
2020-11-24
11 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
La presenza nel lamentarsi
Pier Giorgio spiega una semplice pratica per portare giocosamente la consapevolezza nella vita quotidiana, e in particolare nei momenti in cui siamo scontenti e ci lamentiamo, o in cui qualcun altro si lamenta.
2020-11-21
18 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Il Karma nel Vangelo
Meditare il Vangelo: Pier Giorgio spiega come il Vangelo contenga episodi che parlano del Karma, e forniscono indicazioni su come trascenderlo.
2020-11-17
09 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Andare oltre i cammini spirituali
Pier Giorgio parla del modo per andare oltre i cammini spirituali dopo averli portati a compimento, senza attaccamento e non avendo nulla contro gli stessi.
2020-11-14
12 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Non evitare la Crisi, abbracciala
La Crisi accompagna spesso momenti di grande cambiamento sia all’esterno che interiormente. È una fase che nella vita attraversiamo ciclicamente. Possiamo vedere in quanti modi cerchiamo di sfuggirle? E se il vero insegnamento fosse nell’andare al cuore della crisi senza tentare con ogni mezzo di evitarla o di ritardarla? Possiamo vedere che nell’intensità che la Crisi porta nella nostra vita è insito il seme del Risveglio?
2020-11-10
21 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Non contano le cose che impari, ma quelle che intuisci
Può la pratica delle vie interiori aprirmi all'intuizione oltre ogni credo? E' molto più grande chi fa un piccolo passo verso l'illuminazione di chi spende milioni di parole sull'illuminazione.
2020-11-07
14 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Perchè soffriamo?
Partendo dalla Prima Nobile Verità del Buddha, Pier Giorgio ci guida fra le dinamiche della sofferenza, dalle sue radici nella nostra infanzia a come la nutriamo inconsciamente nella nostra vita, a come la emaniamo sulle persone intorno a noi.
2020-11-04
22 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Diventa più consapevole ed espandi la tua luce nel mondo
Posso essere un umile e silenzioso esempio senza attendere che gli altri lo siano per me? Puó il cambiamento verso un mondo più consapevole e gioioso partire da me? L'albero buono dà buoni frutti.
2020-11-01
21 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Non devi essere perfetto per risvegliarti
E' necessario arrivare ad avere una mente silenziosa e priva di pensieri per risvegliarsi? Pier Giorgio sfata una delle credenze più diffuse fra i meditanti e i praticanti.
2020-10-29
19 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Quando inizia la libertà?
Come si può essere liberi in un contesto di famiglia? chiede un partecipante ad un incontro. La risposta di Pier Giorgio ci porta a vedere come la Libertà non può avere un inizio.
2020-10-26
08 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Puoi andare oltre i doni della pratica?
Le Siddhi sono i doni, i “poteri”, che la pratica della meditazione può portare con sé. La mente li desidera e il mondo li considera conseguimenti importanti di un cammino spirituale. Ma è davvero così? Possiamo vedere più in profondità? Nelle parole del Dhammpada vada lette da Pier Giorgio c’è l’indicazione per andare oltre.
2020-10-21
17 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Tornare all'Essere attraverso la Crisi
Una lettura esoterica della Parabola del Figliol Prodigo: se non fosse stato in crisi per aver finito i suoi averi e per non aver trovato felicità autentica in nulla, sarebbe tornato "nella casa del Padre"? Il ruolo sacro della crisi nel processo del Risveglio.
2020-10-19
21 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Puoi essere libero dall'avere uno scopo nella vita?
Qual è il tuo scopo nella vita? Puoi vivere con questo sacro mistero? Non siamo mai in crisi perché non sappiamo qual è il nostro posto nella vita, ma perché pensiamo di doverlo sapere.
2020-10-15
10 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Il contatto con chi siamo porta alla Vera Libertà
Possiamo liberarci senza filosofeggiare sulla Libertà? Può la trasformazione accadere grazie al contatto di chi siamo davvero? Iniziare a vivere la vita basandosi sulla consapevolezza e non sul pensiero può condurci alla più grande delle scoperte.
2020-10-12
06 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Dalla persona spirituale allo Spirito dietro la persona
Cosa vuol dire essere spirituali? Pier Giorgio parla della differenza fra essere persone spirituali, fra investire tempo ed energie per diventare una persona migliore e scoprire l'Essere dietro la persona.
2020-10-08
16 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Covid: rispetta la Paura altrui anche se non è la tua
"Date a Cesare quel che è di Cesare..." in questo potente insegnamento è contenuto il rispettare le paure del mondo anche quando tu dovessi non sentirle... Sii in pace con chi non è in pace, rispetta chi non ti rispetta...
2020-10-06
10 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
"Maestro, come posso realizzare lo Zen?"
Pier Giorgio racconta e commenta una nota storia Zen, che ci indica due importanti fasi del cammino spirituale, che passa per l'attenzione inizialmente, e poi per l'arresa alla grazia.
2020-10-04
22 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Come in un gratta e vinci, la gioia puó essere nascosta sotto la superficie della sofferenza. Prova a scoprirlo
Possiamo scoprire che sofferenza e gioia sono congiunte? E se la sofferenza e la difficoltà che incontriamo nella vita fossero solo in superficie? Varrebbe la pena grattarle via per scoprire cosa vi è al di sotto? E cosa a che fare con me?
2020-10-01
19 min
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Creatività e Felicità: con gli Studenti all'Università
Perché studiare? Per sapere di più o per usare il sapere per risvegliare le nostri doti creative ? Intelligente è chi prende bei voti, o piuttosto chi è capace di avere nuove idee? Quanti di noi sono geni, ma non sappiamo scoprirlo? Abbiamo bisogno di giovani davvero acuti e svegli, che ci aiutino con la loro creatività a creare un mondo migliore. Meno inquinato, più vibrante e felice... un luogo dove è davvero più bello vivere. Incontro all'università La Sapienza di Roma. E' possibile partecipare dal vivo agli incontri. Su FaceBook/ ScuolaNonScuola (che si apre anche se non hai fb in quanto gruppo a...
2020-09-28
25 min