podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Sebastiano Dato
Shows
Andata e Ritorno - Storie di montagna
218 - Angelo Pontiggia: Matricola 4108 | La grande guerra sul Grappa
QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.Questo è il viaggio a ritroso nel tempo di Edoardo Pontiggia, pronipote di Angelo Pontiggia, un soldato che combatté sul Monte Grappa durante la Prima Guerra Mondiale. Edoardo vuole ripercorrere le orme del suo bisnonno di cui non si conosce granché. Si è quindi provato a ricostruire la sua storia attraverso i combattimenti sul Grappa, culminando nella battaglia del Solstizio nel giugno 1918, dove Angelo si distinse.Scritto e registrato da Sebastiano FrolloMontaggio di Sebastiano Frollo
2025-03-31
51 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
Remastered - Nives Meroi e Romano Benet: sempre insieme
QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.Nives Meroi è in corsa per essere la prima donna in assoluto a raggiungere tutte le 14 montagne più alte della terra.Ma è nel 2009 che compie la sua più grande impresa, di coppia. Dopo essere riusciti nel 2007 e nel 2008, nelle ascese rispettivamente di Everest e Manaslu, il 2009 è l’anno di altri due ottomila: Annapurna e Kangchenjunga.La neve e le condizioni della montagna, non permettono però alla coppia di proseguire sull’ Annapurna.Tentano poi il Kangchenjunga, dove non sarà la neve a farli des...
2025-02-27
18 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
211 - La forza di vivere in montagna | Dedicato a chi è tornato "a baita" e che riposa ai piedi delle cime | Versione Alto Vicentino
QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.Questo è un lavoro scartato e ne contiene un altro: anch'esso archiviato con un - bello - e niente più. Ho deciso di proporre questi lavori a te, a voi, che mi e ci ascoltate da quando questo podcast era solo una puntata una scommessa. Racconterò una montagna fatta di sensazioni, emozioni, profumi, odori e immagini. La montagna per come ho imparato a conoscerla. Ma non solo: ho voluto aggiungere una parte dedicata a un piccolo immenso compagno di viaggio. Si chiamava Radicchio. Era...
2025-02-24
44 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
Remastered - Vittorio Sella: il primo fotografo di montagna | L'arte nel raccontare l'alta quota
QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.Vittorio Sella si contraddistinse non solo per la fotografia, ma anche per le prime grandi ascensioni invernali e traversate concentrate fra Cervino, Monte Rosa e Monte Bianco.Maturò una grande esperienza alpinistica internazionale tramite spedizioni in Caucaso, Alaska, Uganda (dove documentò la ritirata dei ghiacciai del Ruwenzori) e sul K2 (quest’ultima nel 1906).Jim Curran, sopravvissuto ad una spedizione sul K2, lo descrisse in questo modo:“Sella è ancora ricordato come forse il più grande fotografo di montagna di tutti i tempi. I...
2025-02-20
15 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
209 - Fuori Traccia: Civetta Nana | "Vederti è stata pura meraviglia" Claudio Ghizzo
QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.Ho sempre pensato che il bosco e la montagna siano grandi libri che raccontano una storia magnifica, di biodiversità, di sopravvivenza e adattamento. Una storia i cui protagonisti non sono sempre così facilmente visibili e conosciuti. Come il piccolo rapace che sta cantando dall’alto di un abete. Il suo nome latino è Glaucidium Passerinum, volgarmente Civetta Nana. La Nana, come viene chiamata nell’ambiente dei fotografi naturalisti, è un piccolo rapace notturno, anzi il più piccolo della sua famiglia: gli strigidi. Scritt...
2025-02-13
07 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
Remastered - Nanga Parbat: lottare per sopravvivere | Le storie di Hermann Buhl e dei fratelli Messner
QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.Versione rimasterizzata del nono episodio.Il Nanga Parbat nasconde fra le sue pareti le testimonianze di chi ci ha provato.Furono in tanti, tra alpinisti e portatori, ad assediare questo colosso.Molti di loro sono rimasti lì, sul Diamir - il re delle montagne.“Sono nato a Innsbruck. Le montagne guardavano nella mia culla”.Si presentava in questo modo l’austriaco Hermann Buhl, un predestinato capace di entrare elegantemente nella storia dell’alpinismo Himalayano.I fratell...
2025-02-08
32 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
170 - Gasherbrum IV: Voytek Kurtyka e Robert Schauer_ep.2
Francesco Antonio Bossini ci porta alla scoperta del Gasherbrum IV, la montagna lucente.In questa serie di episodi si prenderà in considerazione l'ambiente e le severe difficoltà di una cima che si è concessa soltanto quattro volte nel corso della storia. Francesco analizza due cordate: Bonatti-Mauri e Kurtyka-Schauer impegnate in anni diversi sulle pareti di un gigante che, per pochi metri, non fa parte degli "ottomila".Testo e registrazione di Francesco Antonio BossiniMontaggio di Sebastiano FrolloContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https...
2024-09-11
15 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
169 - Gasherbrum IV: Walter Bonatti e Carlo Mauri_ep.1
Francesco Antonio Bossini ci porta alla scoperta del Gasherbrum IV, la montagna lucente.In questa serie di episodi si prenderà in considerazione l'ambiente e le severe difficoltà di una cima che si è concessa soltanto quattro volte nel corso della storia. Francesco analizza due cordate: Bonatti-Mauri e Kurtyka-Schauer impegnate in anni diversi sulle pareti di un gigante che, per pochi metri, non fa parte degli "ottomila".Testo e registrazione di Francesco Antonio BossiniMontaggio di Sebastiano FrolloContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https...
2024-09-09
16 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
161 - Ferruccio Serafini: aldilà delle nuvole | Prima parte
Ferruccio Serafini nasce a Falcade il 20 gennaio del 1920, ultimo di due sorelle e un fratello. La madre si chiamava Maria Ganz, originaria di Canes, una frazione del paese. Era figlia di Giovanni, emigrante in Svizzera - nel paese di Davos - come costruttore di carrozze. Suo padre, Sebastiano, nacque alla fine del 1800. Era un valido fabbro e abile meccanico. Durante la guerra - proprio come meccanico - viene decorato, con la medaglia di bronzo al valore militare. Nel centro di Falcade, vicino a dove ora sorge il municipio, aveva la sua officina e prestava la sua opera come fabbro e r...
2024-07-22
14 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
148 - Zeno Colò: un fulmine con gli sci | Seconda parte
Nel 1945 finisce la guerra. La carriera di Zeno, che si trova piuttosto bene in discesa, continua ad essere in salita. Ma l’età è dalla sua parte. Ha 25 anni, si è già fatto notare diverse volte e finalmente può tornare a casa.Scritto e registrato da Sebastiano FrolloMontaggio di Sebastiano FrolloContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Crediti immagine: https://paginedisport.net/2020/06/30/loro-olimpico-di-zeno-colo/Music by Epidemic Sound
2024-04-22
18 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
147 - Zeno Colò: un fulmine con gli sci | Prima parte
Zeno Colò è stato uno dei grandi atleti italiani in un’epoca spigolosa: il secondo dopoguerra. Un toscano ruvido ma sottile, un montanaro “del Sud”, un uomo in grado di ritagliarsi spazi e notorietà tramite l’unica arte universalmente riconosciuta: la vittoria.Scritto e registrato da Sebastiano FrolloMontaggio di Sebastiano FrolloContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Crediti immagine: https://paginedisport.net/2020/06/30/loro-olimpico-di-zeno-colo/Music by Epidemic Sound
2024-04-15
18 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
146 - Angeli in cabina: le origini dell'elisoccorso | Claudio Ghizzo
All’interno dell’abitacolo dell’ EC 145 si avvertono alcune scariche elettrostatiche provenir dalla radio, poi una comunicazione secca e precisa: “Papa Charlie da Falco”“Falco decollato”.Da qualche parte, in alta montagna, si avvicina un rombo cupo.Un puntino giallo, sempre più grande, fa capolino da dietro la linea di cresta delle vette.Scritto e registrato da Claudio GhizzoMontaggio di Sebastiano FrolloContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com - quota.stories@gmail.comSito e blog: https://www.quotastories.comNewsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/
2024-04-08
19 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
145 - Frammenti di vita, ricordi di morte
In questa puntata troverai ricordi e testimonianze della vita di un tempo.Dove? In Contrada! Un agglomerato rurale, una grande famiglia. Nel bene e nel male.Grazie ad Elsa, Maria Cristina e Silvano da Contrada Lucchetta.Scritto e registrato da Sebastiano FrolloMontaggio di Sebastiano FrolloContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Music by Epidemic Sound
2024-04-01
23 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
144 - I "Fusilaz" di Cercivento
I “Fusilaz” - come li chiamano in Friuli Venezia Giulia - vennero giustiziati da chi avrebbe dovuto essere “amico”. I soldati italiani dovevano avere paura. Non solo del nemico ma anche di chi teneva le redini dei plotoni. Soggetti bramosi di potere e indifferenti al sangue necessario per ottenerlo.Scritto e registrato da Sebastiano FrolloMontaggio di Sebastiano FrolloContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Crediti immagine: https://www.studionord.news/memoria-condivisa-fuzilaz-cercivento/Music by Epidemic Sound
2024-03-25
1h 02
Andata e Ritorno - Storie di montagna
143 - Toni Sailer: il Re di Cortina 1956
Anton Engelbert Sailer - detto Toni - è un prototipo di “atleta costruito in laboratorio”.Uno di quelli apparentemente imbattibili, uno di quelli costruiti con ore e ore di allenamenti sfiancanti, uno dei pochissimi in grado di tracciare un solco tra passato e futuro. Sailer nasce alle porte dell’inverno 1935, figlio di uno dei tanti padri allenatori che intravedono fenomeni anche laddove non ce n’è l’ombra.Eppure nel piccolo Anton c’è qualcosa e - per sua fortuna - c’è molto.Scritto e registrato da Sebastiano FrolloMontaggio di Sebastiano FrolloContatti: andata...
2024-03-18
30 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
142 - Il "Viaz dei camorz e dei camorzieri": un capolavoro firmato Franco Miotto | Claudio Ghizzo
Franco Miotto è stato uno dei più forti alpinisti bellunesi. Lo era, a sua insaputa, anche negli anni in cui praticava la caccia al camoscio. Dopo aver posato il fucile si dedicò all'arte arrampicatoria, valorizzando il territorio aspro e selvaggio delle Dolomiti Bellunesi. Qui spicca il Viaz dei camorz e dei camorzieri, una traccia che svalica i confini dell'alpinismo. Ripetuta soltanto da chi ha avuto il coraggio di spingersi molto lontano dai propri limiti.Scritto e registrato da Claudio GhizzoMontaggio di Sebastiano FrolloContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito...
2024-03-14
13 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
141 - Gonne sulla cima: le prime donne sul Pelmo | Irene Ganz
La donna di fine '800 non lavora per conto proprio, non porta a casa lo stipendio, nonvota. Stretta nei suoi abiti lunghi, va in chiesa e tiene alta la reputazione della famiglia. Eppureesiste una foto che rompe il muro della convenzione. Un'immagine che rappresente delle donne in montagna. Sono alpiniste che fieramente guardano dritte in camera come per dire: sì, esistiamo anche noi.Scritto e registrato da Irene GanzMontaggio di Sebastiano FrolloContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com...
2024-03-11
28 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
140 - Cimbri: Le radici di un popolo antico | Annalisa Castagna
Nell’alto vicentino si avverte distintamente la percezione di un mondo antico, remoto e caratterizzato da un forte folklore. Ma per apprezzare, comprendere e contestualizzare epoche diverse di un territorio, è necessaria una guida. E qui entra in gioco Annalisa, capace di valorizzare al massimo storie, memorie, tradizioni e culture della popolazione Cimbra.Scritto e registrato da Sebastiano FrolloCon la partecipazione di Annalisa CastagnaMontaggio di Sebastiano FrolloContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Music by Ep...
2024-03-04
52 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
139 - Scomparso: "I sacerdoti devono rimanere a casa"
Questa è la storia di Don Giuseppe Terza.Nel 1802 non è ben noto quello che successe sulla Marmolada. Non si sa come, dove e quando. Quello che invece ben si conosce è che un uomo non fece più ritorno in una giornata d’estate.Scritto e registrato da Sebastiano FrolloMontaggio di Sebastiano FrolloContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Crediti immagine: https://www.cultura.trentino.it/Fotografia-Storica/BARACCA-IN-UN-CREPACCIO-DEL-GHIACCIAIO-DELLA-MARMOLADAMusic by Epidemic Sound
2024-02-26
31 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
137 - Testamento: il fuoco dona, il fuoco toglie | Paola Zambelli
"Questo è il mio testamento. Il testamento di una donna autentica, da voi definita strega, per nonaver obbedito alle leggi del pregiudizio, dell’ignoranza e della sottomissione.Il testamento di una donna che ha conosciuto quel fuoco che mai a voi sarà concesso.A breve, brandelli di nere farfalle incandescenti raggiungeranno il blu della notte sovrastante; lì sitrasformeranno in stelle. Io diverrò stella: puntino di luce, di calore; di fuoco. Perciò ogni volta chealzerete gli occhi al cielo io sarò lì, come monito.Il fuoco dona e il fuoco toglie."Scritto e...
2024-02-19
16 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
136 - Il bosco di Dio: Val di Resia | Anna Micelli
"I nostri vecchi hanno sempre voluto raccontare che non c’è niente di scontato; hanno vissuto sulla loro pelle cosa voleva dire ricominciare. La nostra generazione ha avuto la fortuna di vivere in tempi più tranquilli: un dono riconosciuto ma non scontato"Questo è un estratto dell'intervista ad Anna Micelli, sindaca in Val Resia.Anna coniuga passato e presente in un obbligo morale ben preciso: ricominciare a vivere in una terra nascosta, sfidando a testa alta cali demografici, difficoltà e spopolamento.Contatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https...
2024-02-12
1h 04
Andata e Ritorno - Storie di montagna
135 - Rimanere per non dimenticare: storie e memorie di Contrada
Contrada Lucchetta si trova nel territorio comunale di Valdagno (VI). Un luogo scomodo ma ricco di valori e tradizioni che vengono portate avanti da chi ha voluto rimanere. Silvano, Elsa e Maria Cristina raccontano questa realtà ai microfoni del podcast.Contatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Music by Epidemic SoundScritto e registrato da Sebastiano FrolloMontaggio di Sebastiano FrolloMusic by Epidemic Sound
2024-02-05
49 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
134 - Streghe: roghi e psicosi
In Val di Fiemme tutto tace. Sono state giornate intense da risolversi in una notte cruenta. Le torce che alimenteranno il rogo sono pronte, così come i pali a cui legare le condannate. Sotto di loro ceppi, ramaglie secche e tanta paglia. Quella sera si condannano a morte delle donne, quella sera si manifestano in piazza le angosce, le isterie, le superstizioni, le credenze e i dettami di una società malata di verità.Contatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Credi...
2024-01-29
25 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
133 - Sherpa | Irene Ganz
L'Everest, e in senso lato ogni montagna per uno sherpa, è prima di tutto una dimora. Come è logico pensare, nessuno di noi si presenterebbe a casa di uno sconosciuto reclamando la sua casa come propria. Di fatto per gli sherpa della valle del Khumbu fu una novità quella di scalare le montagne al seguito delle compagnie esploratrici. Il rapporto con le terre alte (anzi, in questo caso altissime) è sempre stato un rapporto di rispetto e, se vogliamo, anche di profondo distacco. Ed è proprio perché viene considerata la casa della divinità che l'approccio alla montagna viene visto come un fatto spiritualmente personale. Andare...
2024-01-22
26 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
118 - Anime sgretolate: la psichiatria ai tempi della grande guerra
Dal 24 maggio 1915 - quando l'Italia entrò in guerra - al 4 novembre 1918 - la fine simbolica del conflitto - passarono 1.260 giorni. In questo periodo si stima che circa 40.000 persone fecero ingresso nei manicomi italiani. Una media di circa 31 persone al giorno, circa 1 all'ora per più di 3 anni. Questa puntata è stata possibile grazie ad alcune letture:“impazzire di Guerra” Storie di ricoverati al manicomio provinciale “Francesco Roncati” durante la Prima guerra mondiale. Partendo dalle carte raccolte nell’Archivio dell’ex Ospedale psichiatrico provinciale “Roncati” tre classi del Liceo “Laura Bassi” di Bologna danno voce in prima persona alle vicende dei pazien...
2023-10-23
23 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
117 - Il coraggio delle donne
Questa è una puntata senza il supporto di un testo scritto.Un esperimento, il primo in questo podcast.Faremo un viaggio nel mondo femminile di un tempo, un contesto aspro in cui si reagì con un enorme coraggio.Un abbraccio,SebastianoContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Music by Epidemic Sound
2023-10-20
20 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
116 - Cosa c'era prima della diga del Vajont?
La diga calamitò le attenzioni del mondo e quella valle venne indelebilmente associata al disastro. Ma queste comunità superstiti hanno molto di più da raccontare. Di documenti disponibili non ce ne sono molti, eppure se si scava a fondo e con rispetto nel silenzio di questi territori, si scoprirà un mondo incredibile. Un mondo cambiato dall’acqua, un mondo rurale e severo ma che era casa. Casa vera. Anche per quelle ambulanti giovani, al primo giro, che venivano benedette dai preti prima della stagione lavorativa. Perché fossero protette durante il viaggio. A quell’epoca i tramonti non si specchiavano ancora ne...
2023-10-16
30 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
Extra - L'appartenenza alle montagne. Le memorie di una vallata. L'appello di QUOTA.
In questo episodio si parlerà di appartenenza e memorie tra le montagne, specialmente nella Valle del Vajont. Infine, l'appello di QUOTA.Un abbraccio,SebastianoContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Music by Epidemic Sound
2023-10-14
15 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
115 - Vajont: Paola Zambelli
Paola nel 1963 non era ancora nata. Ora è una maestra. Moderna e con una penna tagliente. Parla di memoria a un pubblico variopinto, con un’attenzione particolare a chi, di anni, ne ha meno. L’ho incontrata per un’intervista in merito al suo nuovo elaborato “La diga più alta del mondo - Vajont 1963”. Editando la puntata con Paola mi sono reso conto di come sia importante e potente la conservazione attiva della memoria.Un abbraccio,SebastianoEcco i link per i libri di Paola Zambelli.https://paolazambelli.itTi consiglio il...
2023-10-09
36 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
114 - Vajont: Renato Migotti
Renato è nato in Val di Zoldo prima di trasferirsi a 9 anni a Longarone. Il 9 ottobre 1963 aveva 16 anni. E’ uno dei sopravvissuti a quella notte. Architetto, il suo studio è in pieno centro a Longarone. In linea d’aria, di fronte alla diga. Renato guida la fondazione “il futuro della memoria”, appassionato di montagna arriva in vetta al Monte Bianco e quasi su quella del Cervino. Gli sono mancati 200 metri, poi a quelle quote - insieme alle guide - ha deciso di tornare indietro. Insomma, 76 anni portati alla grande. Una cosa su tutte mi ha stupito: la forza di un uomo che ha saputo...
2023-10-09
36 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
113 - Vajont: il dovere della memoria
L’obiettivo di questi episodi è quello di “non parlare del Vajont” in merito ai fatti, ai morti, alla tragedia. Se n'è già parlato molto, di cose ne sono già state scritte tante e non voglio aggiungere altro. In questo 2023 però, il Vajont, mi ha portato più volte sulle tracce della memoria e sui grandi valori che devono essere tramandati. Li sentirai in entrambe le interviste che proporrò.Solidarietà, delicatezza, silenzio, supporto. Sono alcuni temi affrontati sia da Renato Migotti che da Paola Zambelli.Un abbraccio,SebastianoEcco i link per i libri di Paola Zambelli....
2023-10-09
17 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
Extra - Costruire un podcast. Quantità e qualità di tempo. Un formato (forse) più cartaceo.
In questo episodio parlerò di quantità e qualità di tempo per la costruzione di un podcast. Ma anche di Pontesei e la conclusione della serie "Gilda: la balia d'Egitto".Ecco i link per i libri di Paola Zambelli.https://paolazambelli.itUn abbraccio,SebastianoContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Music by Epidemic Sound
2023-10-07
13 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
Extra - Conservare la memoria. Dati in leggera flessione. Recoaro Terme: se ti capita, te la consiglio.
In questo episodio vi affronteremo temi diversi. Io però ti consiglio di visitare Recoaro Terme (VI) se ti capitasse di trovarti in zona.Ecco i link per i libri di Paola Zambelli.https://paolazambelli.itUn abbraccio,SebastianoContatto mail: andataeritorno.podcast@gmail.comSito e blog: https://www.dolomitidasogno.itMusic by Epidemic SoundNewsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/
2023-09-30
18 min
FAVOLE PER BAMBINI CATTIVI
FAVOLE PER BAMBINI CATTIVI
Siete pronti ad abbandonare la vostra comfort zone… FAVOLE PER BAMBINI CATTIVI un podcast scritto da Sebastiano Bianco. Se state cercando svago e divertimento, questo podcast non fa per voi.
2023-09-27
00 min
Dan and Benny In the Ring
Episode 143: ”Wild Bull” Curry and Fred Curry
Wrestling lineage shines this week in an interview with Rocket Fred Curry as he talks about his legendary grandfather, father, and own hall of fame wrestling career. Dan Sebastiano at Pro Wrestling Stories: https://prowrestlingstories.com/author/dan/ Benny Scala at Pro Wrestling Stories: https://prowrestlingstories.com/author/benny/
2023-09-27
56 min
In Gunny's Mind
In Gunny's Mind [S.1 E.10] - Il Faro della fiducia: Navigando Verso Nuovi Orizzonti
È stato un onore essere il capitano di questo breve viaggio insieme a voi. Non so cosa il futuro ci riserva, ma so che avete il potere di affrontare qualsiasi mare in tempesta con la fiducia e la saggezza che avete coltivato. Fino a quando ci incontreremo nuovamente, continuate a navigare, a scoprire e a crescere. Siate la forza nel vostro viaggio, cari amici ascoltatori. Vi abbraccio con gratitudine e con l'entusiasmo per nuove avventure. Buon vento, buon mare e buon viaggio. Grazie.🙏
2023-09-25
03 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
Extra - Gilda continua. Fotografare stambecchi con Claudio Ghizzo. Una fantastica maratona alpina.
In questo episodio vi parliamo di fotografia, stambecchi, corsa in montagna. Gilda, nel frattempo, continuerà!Un abbraccio,Sebastiano
2023-09-23
12 min
In Gunny's Mind
In Gunny's Mind [S.1 E.9] - Il Faro della fiducia: La Forza Silenziosa delle Relazioni
L'empatia è come un ponte che collega le nostre esperienze a quelle degli altri. Quando siamo empatici, non solo ascoltiamo le parole, ma entriamo in sintonia con le emozioni e le prospettive degli altri. Questo ci consente di creare connessioni profonde e autentiche, in cui siamo in grado di condividere gioie e dolori. Buon ascolto! Accedi al mio canale Telegram per avere tanti altri contenuti! Seguimi sui miei canali social Instagram - @coach.gunny_ LinkedIn - Sebastiano S...
2023-09-18
04 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
Extra - La madonna del Monte Toc prega verso Longarone, il Vajont e il libro di Paola Zambelli.
Questo episodio è offerto da QUOTA.In questo episodio vi consigliamo il libro di Paola Zambelli e resteremo in tema Vajont.Ecco i link per i suoi libri: https://paolazambelli.itUn abbraccio,SebastianoContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Music by Epidemic Sound
2023-09-16
14 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
106 - Elisa Salvi: Fassana ad honorem | Ep.2
Ecco la seconda e ultima parte dell'intervista ad Elisa Salvi.Un abbraccio,SebastianoContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Music by Epidemic Sound
2023-09-15
38 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
105 - Elisa Salvi: Fassana ad honorem | Ep.1
Ecco la prima parte dell'intervista ad Elisa Salvi.Un abbraccio,SebastianoContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Music by Epidemic Sound
2023-09-13
28 min
Dan and Benny In the Ring
Episode 142: CM Punk, AEW & The Future of Wrestling
This week the guys are joined by TV/Radio hosts Monte & The Pharaoh for a round table discussion on the CM Punk fallout, the state of AEW, and the future of television wrestling. Dan Sebastiano at Pro Wrestling Stories: https://prowrestlingstories.com/author/dan/ Benny Scala at Pro Wrestling Stories: https://prowrestlingstories.com/author/benny/ Monte & The Pharaoh: https://www.youtube.com/@montethepharaohli1prowrestling
2023-09-13
1h 13
Andata e Ritorno - Storie di montagna
Extra - La prima settimana di QUOTA. Una pianura sempre più rovente e costosa. Si ritorna tra le montagne.
Ecco il primo episodio EXTRA marchiato QUOTA.Un abbraccio,SebastianoContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Music by Epidemic Sound
2023-09-09
15 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
103 - Claudio Ghizzo: sulle tracce dei fantasmi | Ep.2
Ecco la seconda e ultima parte dell'intervista a Claudio Ghizzo.Di seguito potrati trovare alcuni link per @dolomitiwildlife e @dolomitidasogno.Un abbraccio,SebastianoContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Instagram @dolomitiwildlife: https://www.instagram.com/dolomitiwildlife/?hl=itBlog di Claudio Ghizzo: https://profumodigenepi.blogspot.comCrediti immagine: https://www.agordinodoverinasconoledolomiti.it/claudio-ghizzo-fotografo/Music by Epidemic Sound
2023-09-07
33 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
102 - Claudio Ghizzo: sulle tracce dei fantasmi | Ep.1
Ecco la prima parte dell'intervista a Claudio Ghizzo.Di seguito potrati trovare alcuni link per @dolomitiwildlife e @dolomitidasogno.Un abbraccio,SebastianoContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Instagram @dolomitiwildlife: https://www.instagram.com/dolomitiwildlife/?hl=itBlog di Claudio Ghizzo: https://profumodigenepi.blogspot.comCrediti immagine: https://www.agordinodoverinasconoledolomiti.it/claudio-ghizzo-fotografo/Music by Epidemic Sound
2023-09-06
28 min
Dan and Benny In the Ring
Episode 141: Brittany Brown ”The Boston Bad Girl”
Former IWF and WWWA Women's Champion Brittany Brown talks about her decades long career, from training under Fabulous Moolah and Killer Kowalski to her years winning gold across the territories. Dan Sebastiano at Pro Wrestling Stories: https://prowrestlingstories.com/author/dan/ Benny Scala at Pro Wrestling Stories: https://prowrestlingstories.com/author/benny/
2023-09-06
1h 04
Andata e Ritorno - Storie di montagna
100 - QUOTA: sentiti a casa | sigla
Questo episodio è offerto da QUOTA."Sentiti a casa" è la sigla di Dolomiti da Sogno, ma anche di QUOTA.Buon ascolto!Un abbraccio,SebastianoContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Music by Epidemic Sound
2023-09-04
02 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
99 - QUOTA: un nuovo inizio
Questo episodio è offerto da QUOTA.Ecco il primo episodio della seconda stagione in collaborazione con https://www.dolomitidasogno.it Una progettualità che abbiamo deciso di chiamare QUOTA.Ti lascio all'ascolto!Un abbraccio,SebastianoContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Music by Epidemic Sound
2023-09-04
21 min
Dan and Benny In the Ring
Episode 140: Chris Whaley - The Man Behind ”The Masked Saint”
An interview with 1980s southern wrestling star, and author, Chris Whaley whose journey from wrestler to pastor to vigilante inspired the 2016 movie 'The Masked Saint'. Dan Sebastiano at Pro Wrestling Stories: https://prowrestlingstories.com/author/dan/ Benny Scala at Pro Wrestling Stories: https://prowrestlingstories.com/author/benny/ Chris Whaley on Amazon: https://www.amazon.com/stores/Chris-Whaley/author/B017RFZ72G?ref=ap_rdr&store_ref=ap_rdr&isDramIntegrated=true&shoppingPortalEnabled=true
2023-08-30
1h 15
Andata e Ritorno - Storie di montagna
98 - Che (bellissima) fatica | Fine della prima stagione
Con questo episodio si conclude la prima stagione di Andata e Ritorno - Storie di montagna.Ti ringrazio per aver partecipato a questo viaggio, spero che il podcast ti abbia tenuto compagnia e ti abbia fatto scoprire storie, memorie e testimonianze delle terre alte.Da lunedì prossimo ripartiremo, più forti di prima!Un abbraccio,SebastianoContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Music by Epidemic Sound
2023-08-28
22 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
Extra - le voci dei rifugi e una cagnolina
Sabato sono stato in compagnia di un'amica e di una cagnolina.Siamo saliti in montagna a sgranchire gambe e zampe.Abbiamo ascoltato di come, a volte, il turismo in quota sia prepotente.Abbiamo visto, come molto spesso accade, bottiglie e rifiuti anche in località "poco battute".Mi domando perché?Un abbraccio,SebastianoContatto mail: andataeritorno.podcast@gmail.com Music by Epidemic Sound Newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/
2023-08-24
20 min
Dan and Benny In the Ring
Episode 139 - Buggsy McGraw Returns
The guys sit down to hear more stories from multi time NWA champion, and territory wrestling legend, Buggsy McGraw. Dan Sebastiano at Pro Wrestling Stories: https://prowrestlingstories.com/author/dan/ Benny Scala at Pro Wrestling Stories: https://prowrestlingstories.com/author/benny/ Buggsy McGraw Book: https://www.amazon.com/Brute-Power-Autobiography-Buggsy-McGraw/dp/1644677881
2023-08-23
1h 09
Andata e Ritorno - Storie di montagna
97 - Angelo: la sentinella di Claut | Rifugio Pradut_ep.2
Ecco la seconda parte dell'intervista ad Angelo: il rifugista del Pradut.Un abbraccio,SebastianoContatto mail: andataeritorno.podcast@gmail.comMusic by Epidemic SoundNewsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/https://www.dolomitidasogno.it
2023-08-21
17 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
96 - Angelo: la sentinella di Claut | Rifugio Pradut_ep.1
Ecco la prima parte dell'intervista ad Angelo: il rifugista del Pradut.Un abbraccio,SebastianoContatto mail: andataeritorno.podcast@gmail.comMusic by Epidemic SoundNewsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/https://www.dolomitidasogno.it
2023-08-21
30 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
Extra - i numeri di un anno di lavoro
Ecco i numeri del podcast in questi 12 mesi, devo ringraziarvi tutte e tutti!La prima stagione si chiuderà a breve, poi ripartiremo ancora più forti.Non ci sarà nessuna interruzione, anzi.Nel prossimo episodio Extra ci saranno grandi novità per il periodo settembre 2023 - settembre 2024 e forse anche oltre (spero).Un abbraccio,SebastianoContatto mail: andataeritorno.podcast@gmail.com Music by Epidemic Sound Newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/
2023-08-18
28 min
Dan and Benny In the Ring
Episode 138: George Schire - The Man Behind the History
The guys are joined by acclaimed wrestling historian George Schire, for an in-depth look at the man behind the most detailed coverage of the AWA and territory records. Dan Sebastiano at Pro Wrestling Stories: https://prowrestlingstories.com/author/dan/ Benny Scala at Pro Wrestling Stories: https://prowrestlingstories.com/author/benny/ George Schire's book: https://www.amazon.com/Minnesotas-Golden-Age-Wrestling-Warriors/dp/0873516206/ref=sr_1_4?qid=1638330013&refinements=p_27%3AGeorge+Schire&s=books&sr=1-4
2023-08-16
1h 13
Andata e Ritorno - Storie di montagna
Extra - La montagna deve unire
Questo format è un esperimento settimanale.La montagna deve essere un punto d'incontro!Buon ascolto e un abbraccio,SebastianoContatto mail: andataeritorno.podcast@gmail.com Music by Epidemic Sound Newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/
2023-07-29
16 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
Extra - riflessioni, qualche dato e progetti futuri
Questo format è un esperimento settimanale.Vorrei arricchire il podcast con delle riflessioni personali settimana per settimana.In questo episodio troverai pensieri, dati e progetti futuri.Un abbraccio, Sebastiano. Contatto mail: andataeritorno.podcast@gmail.com Music by Epidemic Sound Newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/
2023-07-21
19 min
Andata e Ritorno - Storie di montagna
Extra - un nuovo format, il valore della rinuncia e altre cose
Questo format è un esperimento settimanale.Vorrei arricchire il podcast con delle riflessioni personali settimana per settimana.In questo episodio si parlerà del valore della rinuncia e di altri argomenti.Un abbraccio, Sebastiano.Contatto mail: andataeritorno.podcast@gmail.comMusic by Epidemic SoundNewsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/
2023-07-13
15 min
A coach in the making
Trailer
È stata un'avventura pazzesca! Ma come in ogni cosa, è ora di andare avanti, fare il punto della situazione e utilizzare al meglio tutti gli insegnamenti per avere un futuro degno delle mie ambizioni.Sono Sebastiano Dusi è questo è l'inizio della mia nuova avventura!
2023-05-25
01 min
The Network Podcast
Episode 16: Season 1 Finale!
Welcome to Episode 16 of the Network Podcast! Join Sebastiano Villano and Joseph as they talk about the future of their podcast, and what is to come in season 2.
2021-08-23
35 min
The Network Podcast
Episode 15: Talking All Things San Francisco (ft. Alex Park)
Welcome to Episode 15 of the Network Podcast! Join Sebastiano Villano and special guest Alex Park as they talk about their recent trip to San Francisco, as well as life lessons they learned while they were out there.
2021-08-11
38 min
The Network Podcast
Episode 14: 2021/2022 Premier League Predictions
Welcome to Episode 14 of the Network Podcast! Join Sebastiano and Costa as they predict the 2021/2022 premier league table, top scorer, top assister, and more.
2021-08-05
1h 05
The Network Podcast
Episode 13: Is it Okay to do the Right Thing for the Wrong Reasons?
Welcome to Episode 13 of the Network Podcast! Join Sebastiano and Joe as they rank the seasons, talk about some would you rathers, and discuss if it is okay to do the right thing for the wrong reasons.
2021-07-20
47 min
The Network Podcast
Episode 12: The Greatest Singer of All Time
Welcome to Episode 12 of the Network Podcast! Join Sebastiano and Joe as they discuss all things Music, including the most overrated artists, their favorite albums, and the best singer of all time!
2021-07-13
51 min
The Network Podcast
Episode 11: Star Wars vs. Harry Potter, and the Most Overrated TV Show of All Time
Welcome to Episode 11 of the Network Podcast! Join Sebastiano and Joe as they discuss all things movies and TV, including the most overrated TVshow of all time and whether Harry Potter or Star Wars is the better movie series.
2021-06-29
47 min
The Network Podcast
Episode 10: Euro Tournament Special Pt. 2!
Welcome to Episode 10 of the Network Podcast! Join Sebastiano and his younger brother Costantino as they preview the Euro 2020 tournament knockout stages! They talk about who they think will win the tournament, as well as some upsets that could happen in the kncokout rounds.
2021-06-26
41 min
The Network Podcast
Episode 9: Sports
Welcome to Episode 9 of the Network Podcast! Join Sebastiano and Joe as they discuss the most overrated and underrated sports, as well as what sports they would like to become pro in!
2021-06-22
44 min
The Network Podcast
Episode 8: Euro Tournament Special!
Welcome to Episode 8 of the Network Podcast! Join Sebastiano and his younger brother Costantino as they preview the Euro 2020 tournament! They talk about who they think will win the tournament, as well as the top scorer, best player, and best young player!
2021-06-15
43 min
The Network Podcast
Episode 7: Ice Cream, Pets, and Books
Welcome to Episode 7 of the Network Podcast! Join Sebastiano and Joe as they discuss the best ice cream flavor, Joe's pet goldfish, and the importance of books.
2021-06-08
53 min
The Network Podcast
Episode 6: Traveling the World and Learning Languages
Welcome to Episode 6 of the Network Podcast! Join Sebastiano and Joe as they talk about traveling the world and learning languages.
2021-06-01
44 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
60 – Il gruppo: svolge una funzione di sostegno o di controllo?
L'essere umano è un animale sociale inserito all'interno di una società che, se da un lato gli permette di formarsi in qualità di individuo, dall'altro gli impone limiti e nutre aspettative nei suoi confronti. Nella puntata di oggi, Stefano, Sebastiano e Andrei analizzano l'entità sociale del gruppo, analizzandone le dinamiche e il grado di influenza sul singolo. Appunti interessanti: Stefano, Sebastiano e Andrei formano un gruppo e insieme hanno deciso di motivarsi a vicenda nel raggiungimento dei propri obiettivi personali. Offrono una riflessione interessante su come ciascuno di noi vive il proprio ruolo all'interno di un gruppo in m...
2021-05-31
42 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
59 – Eliminare gli automatismi nocivi e raggiungere gli obiettivi
Sebastiano e Andrei riprendono gli argomenti della scorsa puntata offrendo degli spunti interessanti per eliminare quelle abitudini negative che spesso ci impediscono di raggiungere i nostri obiettivi. Che aspetti? Mettiti alla prova! Appunti interessanti: Sebastiano e Andrei ci parlano di come affrontano la sovra-esposizione mediatica a cui siamo soggetti quotidianamente. Ci offrono una riflessione sul perché non riusciamo a svolgere le attività per noi poco piacevoli, ma anche un metodo per risolvere il problema. Andrei affronta la questione in chiave psicoanalitica. Ascolta anche la puntata 58 se vuoi approfondire maggiormente il tema.
2021-05-21
44 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
57 – Appuntamento annuale: gli obiettivi per il 2021 di Sebastiano
Come ogni anno discutiamo ed analizziamo gli obiettivi 2021: oggi analizziamo gli obiettivi di Sebastiano, lo studente di medicina. Sono stati impostati con metodo? Quali le critiche? Appunti interessanti: Sebastiano per il 2021 si pone l'obiettivo che gli permetterebbe di raggiungere tutti gli altri obiettivi personali, ma che purtroppo, finora, non ha mai raggiunto. Importante è pianificare il raggiungimento degli obiettivi tramite step intermedi. Una bella analisi di Andrei sulla necessità di adattare i metodi standard per il raggiungimento degli obiettivi alle proprie esigenze. Se ti sei perso gli obiettivi per il 2021 di Andrei e Stefano, ascolta la puntata 55 e...
2021-04-30
37 min
The Network Podcast
Episode 5: Another Tier List and Would You Rather
Welcome to Episode 5 of the Network Podcast! Join Sebastiano and Joe as they complete a fruit tier list and discuss some would you rather questions.
2021-04-12
50 min
The Network Podcast
Episode 4: Tier List and Fighting Animals?!
Welcome to Episode 4 of the Network Podcast! Join Sebastiano and Joe as they complete a cereal tier list, talk about which animal they could beat in a fight, and tell the story of how Sebastiano got his concussion.
2021-04-05
45 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
41 – Imparare una lingua in 1 anno: miglioriamo giornalmente
Come le routine ed il miglioramento quotidiano possa aiutarci ad imparare una lingua? Migliorare poco ma costantemente. Appunti interessanti: Passion is repetition. L'app che abbiamo citato: Ankiapp. 300 parole in 1 anno: 1 parola al giorno. Come sempre, partiamo "bassi" e poi adattiamo in funzione dei risultati. Non esistono steroidi per il cervello: bisogna ripetere, ripetere e ripetere. La motivazione è importante per la costanza di una routine. Come riprendere una routine: partendo dalla base. Ecco un libro che ti aiuta ad avere le basi per imparare nuove lingue: "Imparare le lingue: il sistema veloce.." Non precludersi nessuna abitudine: prova! S...
2020-06-11
25 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
34 – Inizia la challenge da vegano contro il coronavirus!
Iniziata la challenge di 7 settimane da vegano per combattere il Coronavirus. Come riprendere a studiare in casa dei genitori? Sfide settimanali: Stefano: prima settimana da vegano Sebastiano: routine di studio. Appunti interessanti: Un paio di libri con ricette vegane: "L'apprendista macrobiotico", "La cucina etica". Trovare sempre l'aspetto positivo nelle cose. Dare due modalità ad uno stesso ambiente: o 100% studio o 100% vacanza. Mangiare vegano aiuta alla ricerca di nuove ricette e la scoperta di nuovi sapori. Porsi gli obbiettivi aiutano a migliorare: senza, è più difficile progredire!
2020-03-08
13 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
33 – Come studiare in modo efficace semplicemente con 4 ore al giorno?
Come studiare in modo efficace? Come non passare 12 ore al giorno, ma studiare in modo non produttivo? Sfide settimanali: Stefano: leggere ad alta voce (Parte 1) Sebastiano: nuovo ambiente, nuova routine: studio (Parte 2). Appunti interessanti: Leggere ad alta voce: ecco un libro utile "Leggere ad alta voce. Metodi e strategie" Iniziare con poco: anche 5 minuti al giorno e poi crescere. Essere produttivi: inutile studiare quando la produttività cala. Cerca di massimizzare: meno ore, ma con più focus. Ecco un libro che ti potrebbe aiutare: Deep Work. Un libro sulla meditazione: Meditazione per principianti Sfide se...
2020-03-04
14 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
32 – Qual è il “trucco” per meditare? E perché leggere ad alta voce? (1)
Qual è il "trucco" per meditare? Su cosa pensare..o cosa non pensare? Niente trucchi da "guru"..ti diciamo quello che stiamo vivendo! E poi perché leggere ad alta voce serve ad imparare una lingua? Sfide settimanali: Stefano: leggere ad alta voce (Parte 1) Sebastiano: nuovo ambiente, nuova routine (Parte 2). Appunti interessanti: Leggere ad alta voce: ecco un libro utile "Leggere ad alta voce. Metodi e strategie" Iniziare con poco: anche 5 minuti al giorno. L'importanza di non avere delle aspettative troppo alte ci aiuta ad essere contenti del risultato finale. La meditazione non ci porterà al par...
2020-02-29
21 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
31 – Come iniziare a meditare? Quale tecnica utilizzare?
Come iniziare a meditare? Quale tecnica utilizzare? Interessante discussione tra Sebastiano che medita da anni e Stefano che ha iniziato da una settimana. Sfide settimanali: Sebastiano: meditazione. Stefano: meditazione. Appunti interessanti: Articolo che spiega la tecnica di respirazione di Wim Hof e il libro "La forza nel freddo". Iniziare con poco: anche 5 minuti al giorno. Ecco un libro che potrebbe servirti: Meditazione per principianti Bisogna cercare di pensare ad un momento di felicità e tranquillità: di quel giorno che hai visto il tramonto in vacanza d'estate, della vista spettacolare dopo una camminata in montagna, de...
2020-02-23
11 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
30 – Ricapitolazione delle ultime dieci sfide
Puntata di ricapitolazione della ultime 10 settimane! Cosa abbiamo imparato? Appunti interessanti: Stefano ha deciso di provare la sfida Vegan dopo aver visto il documentario Game Changers. Abbiamo diviso gli obiettivi annuali in trimestri, ma siamo coscienti di quanto fare il punto della situazione sia fondamentale! Questo per sapere se ciò che abbiamo implementato sta funzionando, oppure sono necessari alcuni accorgimenti. La sfida è di per sé un'esagerazione dell'abitudine che vogliamo instaurare. L'obiettivo è uscire dalla propria zona di comfort e prendere coscienza che il cambiamento è possibile! Non dire "domani farò questo", ma piuttosto "domani andrò al parco alle 16:00 e corre...
2020-02-16
26 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
29 – Tecnica di respirazione di Wim Hof e come distaccarsi dai social media
Vediamo più nel dettaglio la tecnica di respirazione di Wim Hof, e come fare per non essere dipendenti dai social media. Sfide settimanali: Sebastiano: diminuire drasticamente l'utilizzo di Whatsapp e Instagram durante la giornata Stefano: migliorare la tecnica di respirazione Wim Hof Appunti interessanti: Articolo che spiega la tecnica di respirazione di Wim Hof e il libro "La forza nel freddo". Minimalismo digitale: ecco un libro sul tema. Esempio come rompendo un legame, esercizi-lettura, si perda l'abitudine. L'importante è non sbagliare più di una volta: subito cercare di riprendere l'abitudine persa. Trovare il trigger, l'aggancio che...
2020-02-08
19 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
28 – Esercizi di respirazione per migliorare e astinenza dai social media
In questa puntata parleremo di esercizi di respirazione con l'ormai famoso metodo Wim Hof, e dell'asitinenza da social media e Whatsapp! Sfide settimanali: Sebastiano: niente Whatsapp e Instagram durante la giornata Stefano: provare l'esercizio di respirazione Wim Hof Appunti interessanti: Dire dove e quando farai una sfida prima di cominciarla. È utile fare un periodo di totale astinenza esagerata per rendersi conto che non abbiamo per forza bisogno di quella cosa (nel caso di Sebastiano, i social media). Una volta superato il periodo di "decluttering", possiamo ritornare a utilizzare in maniera più conscia e meno re...
2020-02-01
12 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
27 – Perché bere 2 litri d’acqua e svegliarsi alle 6 di mattina
Tornare a bere 2 litri d'acqua al giorno, ma soprattutto svegliarsi alle 6 di mattina per svegliarsi e studiare. Difficile, ma non impossibile! Sfide settimanali: Sebastiano: svegliarsi ogni giorno alle 6 di mattina e studiare Stefano: studiare per contro proprio 1h al giorno Appunti interessanti: Un video che vi spiega l'effetto della caffeina sul vostro corpo: YouTube Il caffè decaffeinato contiene circa 2-3mg di caffeina. Un espresso ne contiene 120mg circa. Quindi, parliamo di circa il 2-3% di caffeina nel decaffeinato. Vuoi provare a smettere o diminuire le dosi di caffè, contattaci e ti aiuteremo! Possiamo in...
2020-01-25
15 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
26 – È possibile allenarsi ogni giorno? E studiare senza esami?
È possibile trovare il tempo per lo sport ogni giorno della settimana? E studiare senza nessun esame da dover dare, così, per il semplice imparare? Sfide settimanali: Sebastiano: fare esercizi fisici anche sotto esami Stefano: studiare per contro proprio 1h al giorno Appunti interessanti: Programmare in anticipo l'ora in cui faremo qualcosa! Mettilo sul calendario, riserva già le ore necessarie. Sperimentare nuove attività per uscire dai periodi di plateau! L'applicazione per fare esercizi fisici: freeletics. Sfide settimanali challenge: 4 settimane gratis per voi! Vogliamo aiutarvi a migliorare con delle sfide settimanali personalizzate. Dopo un prim...
2020-01-18
13 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
25 – Bagno nel mare gelato a gennaio! Come riprendere la routine?
Dopo le vacanze, il rischio maggiore è quello di tornare alla vita di tutti i giorni e perdere le belle abitudini costruite nei mesi prima! Come fare quindi? Un tuffo nel mare gelido, ci aiuterà! Sfide settimanali: Sebastiano: scrivere 1.000 parole al giorno per la tesi. Stefano: riprendere la routine mattutina e fare il bagno nel mare freddo. Appunti interessanti: Cercare di uscire dalla zona comfort. Cercare lo "scontro": la critica che ci fa male, ma che ci può aiutare. Le sfide possono solo aiutarci a fare un de-click. FOCUS, concentriamoci su di un obiettivo. Vi con...
2020-01-10
16 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
24 – Esercizi di respirazione, niente social media e obbiettivi 2020
In questa puntata parleremo di esercizi di respirazione con l'ormai famoso metodo Wim Hof, e dell'asitinenza da social media e Whatsapp! Obbiettivi del 2020: Sebastiano: Niente Whatsapp e instagram durante la giornata Stefano: Provare l'esercizio di respirazione Wim Hof Appunti interessanti: Dire dove e quando farai una sfida prima di cominciarla È utile fare un periodo di totale astinenza esagerata per rendersi conto che non abbiamo per forza bisogno di quella cosa (nel mio caso i social media). Una volta superato il periodo di "decluttering", possiamo ritornare a utilizzare in maniera più conscia e meno reattiva. ...
2020-01-03
18 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
23 – Come abbiamo raggiunto gli obbiettivi prefissati nel 2019
Nuovo anno: prima di pensare ai nuovi propositi, ripercorriamo gli obbiettivi 2019 e capiamo il perché e il per come abbiamo raggiunto o fallito gli obbiettivi durante l'anno. Obbiettivi del 2019: Sebastiano: finire il master, fare una maratona. Stefano: finire di leggere il capitale di Marx, iniziare con calisthenics (vi propongo un libro molto interessante), pubblicare almeno un podcast. Appunti interessanti: Rendi pubblici i tuoi obbiettivi per avere uno stimolo esterno. Urlarlo in una piazza. Identifica bene i tuoi obbiettivi che devono essere misurabili e realistici. Non esagerare. Le sfide settimanali ti aiutano ad ottenere la c...
2019-12-27
17 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
22 – Come diventare vegano e come scrivere la propria tesi
Diventare vegano per una settimana: così difficile? E come non farsi distrarre da telefono e persone per concentrarsi e finire la tesi? Sfide settimanali: Sebastiano: continuare la testi Stefano: vegano per una settimana Appunti interessanti: Il documentario The Game Changers Trovare dei trucchetti per darci il "biscottino", il feedback positivo. Come ad esempio il poter leggere i messaggi di Whatsapp e rispondere. Cerca di prendere in mano la situazione: decidi TU quando leggere le notifiche del telefono per non farti influenzare. FOCUS: vi consiglio il libro Deep Work. Essere pro-attivi: è un'attitudine. Anticipare: facciamo oggi que...
2019-12-21
12 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
21 – Leggere, essere pro-attivi e pianificare anche le sfide!
Perché perdiamo una sfida? Quali gli errori comuni? E come essere pro-attivi ci può aiutare molto nella vita quotidiana. Sfide settimanali: Sebastiano: finire di leggere un libro Stefano: fare 6 volte al giorno l'esercizio "sedia" Appunti interessanti: Esempio esercizio sedia. Profilo Instagram di Isabella: 52 libri. Il libro Le 7 regole per avere successo su Amazon citate più volte durante la puntata. Essere pro-attivi: è un'attitudine. Iniziamo già oggi ad allenarci, a provare ad essere più pro-attivi. Prendere sempre una decisione, e non lasciare che altri decidano per te: non seguire come una pecora, DECIDI! Sfide settimanali challe...
2019-12-13
19 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
20 – Una sfida a settimana: cosa abbiamo raggiunto?
Puntata numero 20: come durante la puntata 10, facciamo una ricapitolazione. Cosa abbiamo ottenuto durante queste 9 sfide? Vale la pena continuare? Sfide settimanali: Sebastiano: nessuna Stefano: nessuna Appunti interessanti: Per raggiungere una routine come quella di Sebastiano che raggruppa più abitudini (leggere, suonare la chitarra, meditare, fare esercizi fisici, ecc.) è importante non lasciare pause tra un'abitudine e l'altra. Seguire, concatenare tutto per creare una sola e grande abitudine. Però bisogna ricordare di non esagerare. Il libro Atomic Habits su Amazon citate più volte durante la puntata. Wim Hof: "La forza nel freddo", un libro che vi motive...
2019-12-07
13 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
19 – Come fare per scrivere ogni giorno un articolo e 500 parole?
Alziamo la difficoltà delle sfide! Questa settimana abbiamo deciso di scrivere ogni giorno! Risponderemo anche a un ascoltatore che ci chiede come fare per mantenere al contempo vita sociale e abitudini. Sfide settimanali: Sebastiano: scrivere 500 parole per la tesi di master Stefano: scrivere un articolo al giorno per il suo sito (blog per imprenditori) Appunti interessanti: Scrivere ogni giorno richiede energia! Quindi, Proviamo a metterci dei limiti piccoli molto bassi. In caso dovessimo superarli, tanto meglio! Il libro Atomic Habits su Amazon. Sfide settimanali challenge: 4 settimane gratis per voi! Vogliamo aiutarvi a m...
2019-11-29
32 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
18 – Imparare a leggere la mattina e preparare il pranzo!
Quando pensiamo che sia impossibile, allora è il caso di insistere: ecco come instaurare abitudini "impossibili" ai vostri occhi. Sfide settimanali: Sebastiano: preparare il pranzo la mattina Stefano: leggere la mattina appena sveglio Appunti interessanti: Circa il 40% delle attività che eseguiamo durante il giorno sono fatte in modo automatico perché abitudini. Pensi che una sfida sia impossibile perché hai già fallito? Probabilmente, hai sbagliato il metodo con cui battere la sfida. Cerca di scomporla in piccoli step ed allenati a vincere ogni step come fosse una mini sfida. Ribadiamo il fatto di concatenare abitudini per dimin...
2019-11-22
15 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
17 – Iniziare dalle cose che ci piacciono!
Nella vita abbiamo due cose da fare: trovare cosa fa per noi....e farlo! Sfide settimanali: Sebastiano: routine mattutina on the road Stefano: allenarsi con degli infortuni Appunti interessanti: Quando vogliamo implementare nuove abitudini dobbiamo cominciare dalle cose che amiamo fare! In questo modo raggiungeremo facilmente il feedback positivo che ci motiverà a continuare! Difficile riprendere un abitudine se non abbiamo il feedback positivo: ad esempio Stefano ha voglia di tornare a giocare a calcio e fare esercizi, quindi per lui non sarà difficile. Tuttavia, se abbiamo l'abitudine di correre solo per dimagrire, ma se...
2019-11-16
19 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
14 – Come smettere di procrastinare ed iniziare con l’improvvisazione
Sei una persona che procrastina tutto? Arrivi sempre alla scadenza prima di fare un pagamento o di eseguire un compito assegnato? Allora ti aiuteremo a procrastinare un po' meno. Sfide settimanali: Sebastiano: iniziare a scrivere la tesi finale Stefano: improvvisare ogni giorno Appunti interessanti: Innanzitutto quando parliamo di righe con puntini, parliamo del pentagramma :P Capiamo come normalmente procrastiniamo attività che ci fanno paura. Quello che facciamo è quindi fuggire: procrastiniamo l'attività a data da definire. Il problema è quando procrastiniamo cose che ci piacciono: in questo caso la difficoltà sembra essere l'inizio, il mettersi a fare...
2019-10-25
24 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
13 – Un viaggio nelle filippine e routine salva vita
Avete paura di perdere le vostre belle abitudini in vacanza? Fate il contrario: approfittate per iniziare nuove abitudini, vi spieghiamo come! Per di più, vi proponiamo una routine mattutina che vi cambierà completamente la giornata! Sfide settimanali: Sebastiano: routine mattutina con 5 attività Stefano: leggere e non bere il caffè Appunti interessanti: Bisogna cercare di approfittare delle situazioni e delle circostanze. Nel caso di Stefano, le vacanze lo aiutano ad iniziare ad instaurare l'abitudine del leggere e il fare una pausa di 2 settimane con il caffè. Approfittiamo quindi delle situazioni: cerchiamo sempre di trarne qualcosa di po...
2019-10-18
20 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
08 – Calistenica e dieta per maratona
In questa puntata sfide semplici e non: iniziare con allenamento calistenico, smettere di prendere l'ascensore e parliamo di maratona. Sfide settimanali: Stefano: allenamento calistenico e smettere di prendere l'ascensore. Sebastiano: preparazione alla maratona. Appunti interessanti: Prendere l'ascensore è un abitudine che viene sviluppata lungo l'arco di tutta la vita. Diviene istintivo prendere l'ascensore, anche se a volte non sappiamo il perché. Con un caso pratico, abbiamo capito come questa dipenda anche dall'architetto dell'immobile: qual è la via più facile ed accessibile? Le abitudini sono molto contestuali. L'allenamento calistenico è arrivato grazie ad una sfida precedente: quella di crear...
2019-09-13
24 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
03 – Disintossicarsi dallo smartphone e leggere Il Capitale di Marx
Come disintossicarsi dal proprio smartphone in una settimana. Ed impara a leggere un saggio contro voglia. In questo episodio parliamo di come studiare e di come "sforzarsi" di leggere anche un libro come Il Capitale di Marx. Abbiamo anche citato il famoso uomo ghiaccio: Wim Hof. Sfide settimanali: Stefano: leggere una decina di pagine al giorno del libro Il Capitale. Sebastiano: non consultare lo smartphone prima di dormire e studiare subito dopo i corsi. Appunti interessanti: A dipendenza della persona, è fondamentale non "sbagliare": se abbiamo una routine, o stiamo cercando di instaurare u...
2019-08-09
20 min
Sfide settimanali: creare abitudini positive
02 – Integrare zenzero e magnesio quotidianamente
Perché integrare zenzero e magnesio nella propria vita quotidiana? Attraverso le nostre sfide, ti spieghiamo anche questo. Seconda puntata e secondo giro di sfide settimanali in cui parleremo di zenzero, magnesio e possibili indizi che ci aiutano a ricordare le nostre sfide. Sfide settimanali: Stefano: inserire lo zenzero nella dieta quotidiana. Sebastiano: bere una bottiglia d'acqua con magnesio la mattina e iniziare con l'interval training. Appunti interessanti: Iniziamo a capire l'importanza di seminare degli indizi, degli agganci, per ricordarci di una determinata azione da fare. Sebastiano prepara quindi la sua bottiglia d'acqua con magnesio già la se...
2019-08-02
16 min