podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Secsolution.com
Shows
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Integrazione e dialogo con le aziende, nella formazione del progettista
Formare all’integrazione del prodotto all’interno di una visione complessiva: sta qui il futuro della formazione in ambito sicurezza. Ed è anche l’unica strada per lo sviluppo delle smart city. Un concetto espresso egregiamente dall’ing. Alessandro Bove, Presidente Fondazione Ingegneri di Padova, intervistato da secsolution durante il roadshow “La sicurezza del Made in Italy”, organizzato da Assosicurezza, in collaborazione con realtà italiane leader nel settore.Nella breve intervista Bove sottolinea inoltre l’importanza del dialogo e del confronto diretto con le aziende come importante elemento di conoscenza ne...
2023-07-24
01 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Alimentazione, il cuore della sicurezza: Vimo Elettronica
Si è focalizzato sulle tecnologie di sensoristica e alimentazione e le relative norme, nei sistemi di sicurezza antintrusione e antincendio, Fabio Fabbris, Responsabile area Ricerca e Sviluppo di Vimo Elettronica, nel suo intervento al roadshow “La sicurezza del Made in Italy”, organizzato da Assosicurezza, in collaborazione con alcune realtà italiane leader del settore.Il focus è stato sui requisiti normativi dei contatti magnetici di alta e altissima sicurezza che – spiega a secsolution – “rappresentano a tutti gli effetti la prima linea di difesa contro ogni tipo di effrazione. Gli alimentat...
2023-07-20
01 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Antincendio, sistemi di comunicazione per gli spazi calmi: Ermes Elettronica
Con il contributo di Filippo Gambino, CEO di Ermes Elettronica, il roadshow “La sicurezza del Made in Italy” ha affrontato il tema dei sistemi audio bidirezionali previsti dalla normativa per gli spazi calmi, come ha spiegato il CEO a secsolution.Durante i seminari del tour di formazione tecnologica e normativa organizzato da Assosicurezza, in collaborazione con alcune realtà italiane leader del settore, Gambino ha illustrato una versione particolare dei sistemi di allarme o telesoccorso da inserire nei cosiddetti “spazi calmi”, ovvero le aree previste lungo le vie di...
2023-07-17
01 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Integrazione tra tecnologie, garanzia di funzionalità ed efficienza: CIAS al tour
Formare, informare, accrescere la consapevolezza del ruolo – fondamentale – dell’integrazione, anche nella protezione perimetrale. Con questo spirito Andrea Cuttica, Business Development Manager di CIAS Elettronica, ha preso parte al roadshow “La sicurezza del Made in Italy”, organizzato da Assosicurezza, con il patrocinio di A.I.PRO.S, AIPS e Assistal e in collaborazione con alcune realtà italiane leader nel settore.“La collaborazione tra diverse tecnologie – spiega Cuttica a secsolution, media partner del tour – ci permette di ottenere, negli impianti installati, una reale funzionalità ed efficienza, con un basso numer...
2023-07-13
02 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Dissuasori, le best practice per la sicurezza, svelate da Rise al roadshow di Assosicurezza
Far scendere in campo alcune eccellenze della sicurezza Made in Italy per fornire strumenti e conoscenze, tra sviluppi tecnologici ed evoluzione normativa, per una corretta progettazione, realizzazione e utilizzo dei sistemi di sicurezza: è l’obiettivo condiviso da Mirco Cantelè, Brand Sales Manager di Rise, partner del roadshow organizzato da Assosicurezza, in collaborazione con alcune realtà italiane leader del settore.Mirco Cantelè, come spiega nella breve intervista rilasciata a secsolution, nel corso del roadshow ha fornito i riferimenti normativi e quattro casi applicativi, in ambito di rischio molto differ...
2023-07-10
03 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Qualificazione degli installatori: il Paese è in ritardo, ma a breve la norma UNI.
Il mercato della sicurezza richiede all’installatore formazione continua. Non solo perché si ha a che fare con tecnologie in continua evoluzione, ma anche perché l’installatore ha come riferimento un mondo normativo assai complesso. Così si esprime Roberto Dalla Torre, esperto di norme che si occupa, in qualità di coordinatore e docente, dell’erogazione dei corsi propedeutici alla certificazione secondo la norma CEI 79-3 e EN 16763, intervenuto come relatore al roadshow La sicurezza del Made in Italy, organizzato da Assosicurezza, in collaborazione con realtà italiane leader nel settore e con il patrocinio...
2023-07-07
01 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Formazione specialistica per il progettista della sicurezza
Percorsi di formazione specialistica, anche nei segmenti specifici della sicurezza, e un passo avanti verso la reale integrazione tra applicazioni: è l’orizzonte che Vincenzo Macrì, Consigliere dell’Ordine dei Periti Industriali di Torino, immagina per il progettista del futuro.Intervenuto alla tappa d’esordio del roadshow “La sicurezza del Made in Italy” (organizzato da Assosicurezza) e intervistato da secsolution, Macrì ha sottolineato l’importanza della formazione, anche attraverso cicli formativi specialistici, come fattore essenziale per saper dare vita a soluzioni in grado di far fronte alle esigenze dei committenti, in modo concret...
2023-07-04
02 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Dischi di Assosicurezza: puntare sull’eccellenza della sicurezza made in Italy
Arginare il potere che le multinazionali hanno acquisito nel mercato della sicurezza, anche nel segmento residenziale e della domotica, proponendo ai clienti soluzioni made in Italy a regola d’arte, complete e integrate, sotto il profilo sia dell’hardware sia del software: nelle parole di Franco Dischi, Segretario Generale di Assosicurezza, il messaggio chiave del tour “La sicurezza del Made in Italy”, rivolto a progettisti, installatori e system integrator, e organizzato dall’Associazione nazionale costruttori e distributori di sistemi di sicurezza, con il contributo di aziende italiane di eccellenza del settore.Nella brev...
2023-06-28
02 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Confartigianato Imprese e secsolutionforum: collaborazione nella formazione normativa
Piena convergenza nel segno della diffusione della cultura del “saper fare” coniugata con la conoscenza delle norme: su questa base si fonda la partnership, rinnovata per l’edizione 2023, tra Confartigianato Imprese e secsolutionforum, che della formazione in campo normativo per installatori e impiantisti ha fatto un pilastro dei propri programmi congressuali.Flavio Romanello, Presidente Nazionale Confartigianato Impiantisti Elettronici, sottolinea come conoscere le norme sia una fondamentale forma di tutela per i professionisti che realizzano impianti e debba necessariamente far parte del “bagaglio” dell’installatore, insieme alla conoscenza di prodotto, tecniche e tecnologie.
2023-04-21
02 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Conflavoro PMI: con secsolutionforum sostegno alle imprese della sicurezza
Un supporto concreto alle piccole e medio imprese della sicurezza, che hanno la necessità di sapere quali siano gli strumenti a disposizione delle aziende (dai contratti di lavoro alternativi a quelli più tradizionali, alle modalità di accesso ai finanziamenti a fondo perduto e al PNRR) e come usarli per poter efficientare i costi in maniera profittevole: con questo obiettivo Conflavoro PMI ha aderito a secsolutionforum, come spiega Giuseppe Ligotti, Coordinatore regionale di Conflavoro PMI Lombardia, e relatore all’evento digitale della sicurezza, il prossimo 28 aprile, proprio sul tema del PNRR.secsolutionforum è un evento online...
2023-04-15
03 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Il Presidente AIPS invita gli associati a seguire secsolutionforum
Paolo Gambuzzi, Presidente di AIPS, Associazione Installatori Professionali di Sicurezza, sottolinea l’importante ruolo svolto da secsolutionforum nella formazione costante e nella conoscenza delle ultime tecnologie disponibili sul mercato.Due aspetti entrambi determinanti – osserva Gambuzzi – per gli installatori e i manutentori che intendano “distinguersi e sentirsi protagonisti di un mercato in forte espansione e cambiamento”.L’A.I.P.S. riunisce aziende che si occupano di installazione e manutenzione di apparecchiature e sistemi di sicurezza (videosorveglianza, antintrusione, controllo accessi e antincendio).secsolutionforum è un evento onlinePartecipa anche tu, registrati suhttps...
2023-04-13
01 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Terzago di ANRA: la gestione dei rischi e la dimensione (cyber)security
Sviluppare e promuovere la cultura della gestione dei rischi è la mission dell’ANRA, Associazione nazionale Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali, che ha patrocinato secsolutionforum 2023.Un’iniziativa che ANRA è lieta di supportare – osserva Marco Terzago, membro del Consiglio Direttivo e Presidente del Comitato Formazione – perché i professionisti associati, seguendo l’evento, “potranno acquisire competenze applicabili nell’esercizio della propria professione, contribuendo allo sviluppo di una strategia di gestione dei rischi specifica ed efficace, in un’epoca in cui la dimensione legata alla security, in particolare cyber, è una priorità per qualunque tipo di organizzazione”.secsolutionforum è...
2023-04-11
04 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Santi, Presidente di AIAS, invita i propri soci a seguire secsolutionforum
Il tema della prevenzione e gestione dei rischi nelle organizzazioni grandi e medie è caratterizzato da un approccio integrato che gli eventi degli ultimi anni hanno ulteriormente rafforzato, archiviando l’approccio di tipo settoriale. Francesco Santi, Presidente di AIAS, Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza, mette in evidenza la stretta correlazione tra i diversi ambiti di cui si occupano gli associati, sia professionisti e consulenti che dall’esterno forniscono servizi alle aziende sia professionisti e manager (HSE Manager o HSE & Security Manager) che, nelle aziende più strutturate, dall’interno si occupano di salute, sicurezza – intesa come safety e security...
2023-04-09
05 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Angeleri di ANFoV: trasformazione digitale e sicurezza informatica a secsolutionforum
I membri di ANFoV, Associazione per la convergenza dei servizi di comunicazione, sono soprattutto operatori di rete, public utility, internet provider, operatori della tv digitale, fornitori di contenuti digitali innovativi e in generale tutte le aziende interessate ad approfondire le conoscenze e il mercato dell’innovazione digitale e aziende che operano nel settore della convergenza dei servizi di telecomunicazione avanzata.Antonello Angeleri, segretario AnFoV, invita ad approfondire durante secsolutionforum la tematica della sicurezza informatica, di vitale importanza per sfruttare le opportunità offerte dalla trasformazione digitale: ogni organizzazione deve sviluppare conoscenze, metodologie e strumenti idonei a pro...
2023-04-07
05 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
AIIC, la Presidente Franchina: sicurezza innovativa che guarda al futuro e al budget
A secsolutionforum soluzioni di sicurezza innovative che guardano al futuro (e al budget).Nelle realtà impegnate nelle infrastrutture critiche – energia, telecomunicazione, trasporti, catene alimentari, acqua potabile, smaltimento rifiuti, sanità..."Il tema della sicurezza è fondamentale perché ad esse è affidata la continuità del sistema Paese e il mantenimento della qualità di vita dei cittadini.Nel contempo, però, i manager che in queste realtà si occupano di sicurezza e cybersecurity devono perlopiù fare i conti con budget risicati. Portando l’attenzione su soluzioni innovative, che guardano anche al risparmio di risorse, secsolutionforum"Osserva Luisa Franchina, Presidente AIIC, nell’invit...
2023-04-05
05 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Bozzetti, presidente AIPSI: prodotti, servizi e logiche della sicurezza digitale
A secsolutionforum lo stato attuale dei prodotti, servizi e logiche della sicurezza digitale.Le competenze sono al centro dell’attività svolta da AIPSI e saranno il cuore dell’intervento del Presidente, Marco Bozzetti, il quale a secsolutionforum illustrerà i nuovi riferimenti di ENISA, in relazione a 12 distinti ruoli professionali nell’ambito interdisciplinare della sicurezza digitale.AIPSI, Associazione italiana professionisti della sicurezza informatica, capitolo italiano dell’organizzazione internazionale ISSA, riunisce professionisti, non aziende né enti, che si occupano di sicurezza digitale nei vari ruoli in cui si esprimon...
2023-04-03
05 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Il presidente Leo di PL: istituzioni e imprenditoria insieme per guardare al futuro
In un mondo fortemente permeato dalla tecnologia, quale quello in cui viviamo, non sarebbe utile alle istituzioni sottrarsi al confronto con realtà che permettono di immergersi e di conoscere da vicino le tecnologie – si pensi a quelle di videosorveglianza utilizzate dalla Polizia in ambito ambientale e di sicurezza urbana – per non rimanere indietro come è accaduto e come accade sovente nelle nostre istituzioni, osserva Ivano Leo, Presidente Nazionale di PL Associazione Nazionale Polizie Locali.Queste le basi del patrocinio concesso a secsolutionforum, una partnership per guardare al futuro e sostenere l’evoluzione professi...
2023-03-30
02 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
M.A.I.A: il presidente Marinelli invita a secsolutionforum la filiera della sicurezza antincendio
La cultura della sicurezza dei presidi antincendio deve abbracciare la più ampia platea possibile, perché coinvolge una molteplicità di figure, dal progettista al datore di lavoro, dall’installatore al manutentore, dal consulente della sicurezza all’asseveratore.Da qui la scelta di patrocinare secsolutionforum, spiega Sandro Marinelli, presidente di M.A.I.A e Dirigente del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco in congedo.L’Associazione M.A.I.A rappresenta le aziende del settore antincendio; recentemente, ha conseguito l’obiettivo del riconoscimento della figura del Tecnico Manutentore Qualificato (D.M. 1/09/2021).secsolution...
2023-03-27
06 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
ASIS: invito della Presidente Guerra ad aggiornarsi a secsolutionforum
Diffondere la cultura della sicurezza, promuovere l’aumento delle connessioni e delle collaborazioni sono tra le priorità di ASIS International Chapter Italy per il biennio 2022-2023.Da qui la sinergia con secsolutionforum voluta dal consiglio direttivo e dalla presidente Paola Guerra, che invita gli associati di ASIS e in generale i professionisti delle diverse associazioni di categoria a non mancare l’appuntamento con l’aggiornamento tecnologico e normativo a secsolutionforum.ASIS Chapter Italy è il capitolo italiano di ASIS International, tra le più grandi associazioni al mondo, e riunisce professionisti della security aziendale e consulenti che rappr...
2023-03-23
04 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Minozzi di Asstel: a secsolutinforum focus sulle competenze per reti sicure e performanti
Asstel – spiega Marzia Minozzi, Responsabile per le attività di area regolamentare e normativa - rappresenta una filiera molto articolata, trainante per la digitalizzazione, l’innovazione e per le transizioni “gemelle”, digitale ed ecologica. Ed è una filiera molto attenta alla sicurezza, concetto che negli anni si è evoluto, in relazione alle reti di telecomunicazione, dall’ambito della continuità di servizio e integrità della rete fino alla vera e propria cyber sicurezza estesa all’intera catena di fornitura del servizio, digitale e di comunicazione.La sfida della cybersicurezza coinvolge tutta la filiera in modo complesso e richiede compet...
2023-03-20
05 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Nobili di FISU: a secsolutionforum pubblico e privato insieme per la sicurezza urbana
Gian Guido Nobili, coordinatore nazionale del Forum Italiano per la sicurezza urbana, FISU, invita a partecipare a secsolutionforum come occasione per un confronto aperto tra attori della sfera pubblica e del privato rispetto a modelli operativi di coproduzione della sicurezza, di prevenzione della criminalità e del disordine urbano diffuso, oltreché momento per incrociare competenze e avvicinare le amministrazioni pubbliche a tecnologie e strumenti utili alla sicurezza urbana. FISU riunisce oltre 50 città, unioni di Comuni e Regioni, con l’obiettivo prioritario di promuovere una moderna legislazione nazionale in materia di si...
2023-03-17
02 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Ardizzone di Assintel: secolutionforum occasione di aggiornamento sulla cybersecurity
Andrea Ardizzone, segretario generale di ASSINTEL, sottolinea come, nonostante la centralità acquisita dalla cyber security sotto il profilo tecnologico e organizzativo, manchi ancora, nel nostro Paese, una adeguata consapevolezza su questi temi. Da qui l’importanza di momenti di confronto e aggiornamento anche per le micro, piccole e medie imprese di tutta la filiera del digitale.Assintel è l’associazione nazionale aderente a Confcommercio di riferimento per le imprese ICT e digitali e per le categorie professionali coinvolte nella filiera dell’offerta digitale.secsolutionforum è un evento onlinePartecipa anche tu, regis...
2023-03-14
02 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Cyber Security Angels: il co-fondatore Moroni invita gli “angels” a secsolutionforum
L'associazione Cyber Security Angels si è costituita nel 2018 con l'obiettivo di raggruppare le aziende e favorire lo scambio di informazioni sugli incidenti cyber.L'adesione è riservata a ruoli aziendali – CIO, CISO e IT manager – e la logica è quella del security by sharing: far crescere le competenze attraverso lo scambio e il confronto con i colleghi.Il co-fondatore, Luca Moroni, dà appuntamento agli “angels” a secsolutionforum.secsolutionforum è un evento onlinePartecipa anche tu, registrati suhttps://www.secsolutionforum.it/La partecipazione agli incontri on line è gratuita
2023-03-11
04 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Dischi di Assosicurezza: scoprire nuove opportunità di crescita a secsolutionforum
Il segretario generale di Assosicurezza, Franco Dischi, illustra le finalità dell'associazione imprenditoriale di categoria che rappresenta le imprese specializzate nella progettazione, costruzione e distribuzione di apparecchiature e sistemi di sicurezza professionali. A questi rivolge l'invito a partecipare a secsolutionforum, capace di indicare, con autorevolezza e professionalità, dove stia andando il settore, fornire le conoscenze per interpretare accadimenti e tendenze che rivoluzionano il comparto e scoprire le applicazioni che allargano il mercato, creando nuove e più qualificate opportunità di sviluppo.secsolutionforum è un evento onlinePartecipa anche tu, registrati suhttps://www.secsolutionforum.it/
2023-03-08
05 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
CIO Club Italia: Luca Seravalli, delegato Liguria, invita a secsolutionforum
Le misure correttive e di prevenzione della sicurezza informatica hanno assunto un'importanza strategica per le aziende e le supply chain.Secsolutionforum che mette al centro queste tematiche, diventa un momento di aggiornamento di rilievo per CIO, IT manager e IT leader, figure al giorno d'oggi apicali che partecipano attivamente allo sviluppo e alla crescita delle aziende, osserva Luca Seravalli delegato CIO Club Regione Liguria.CIO Club Italia è un'associazione professionale, senza scopo di lucro, che riunisce CIO, IT manager e IT leader.secsolutionforum è un evento onlinePartecipa anche tu, registrati suht...
2023-03-05
05 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Il Presidente Manfredini di AIPSA: perché partecipare a secsolutionforum
La security è un processo, un insieme di attività che muta nel tempo, in funzione del mutare delle esigenze e delle minacce che gravano sulle nostre organizzazioni.Secsolutionforum diventa quindi fondamentale come luogo di analisi e confronto per dare risposte a queste minacce.Con queste parole il presidente di AIPSA, Alessandro Manfredini, invita soci e sostenitori dell'associazione a partecipare a secsolutionforum. AIPSA è l'Associazione dei professionisti della security aziendale.secsolutionforum è un evento onlinePartecipa anche tu, registrati suhttps://www.secsolutionforum.it/La partecipazione agli incontri on line è gratu...
2023-03-02
05 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
ANIE Sicurezza: invito del presidente Iucci a secsolutionforum
Il Presidente di ANIE Sicurezza, Giulio Iucci, invita i propri associati (produttori, distributori e system integrator) e gli operatori tutti a partecipare a sescsolutionforum, importante momento di novità, riflessioni e contaminazioni propositive per il futuro del settore.ANIE Sicurezza è l'associazione nazionale delle imprese elettrotecniche ed elettroniche che lavorano nel settore della sicurezza.secsolutionforum è un evento onlinePartecipa anche tu, registrati suhttps://www.secsolutionforum.it/La partecipazione agli incontri on line è gratuita
2023-02-27
01 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Nuovi modelli di sicurezza urbana per la Smart City
Aikom Technology – distributore di soluzioni tecnologiche a valore aggiunto e facilitatore di innovazione – riflette con cinque partner DOC sulle soluzioni e i servizi in grado di rendere le nostre città davvero intelligenti. Quindi, più vivibili, sicure, efficienti e sostenibili.Con Raffaele Bianchi, di Aikom Technology, intervengono, portando esempi e applicazioni concrete: Luigi Tramarollo (Avigilon), Alessandro Amodio (Commend Italia), Simone Zani (Selea), Daniele D’Alba (Townet) e Stefano Riboli (Bosch Security). In chiusura, l’intervento di Alessandro Bove, ingegnere e ricercatore di tecniche e pianificazione urbanistica.
2022-10-25
08 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Perché (e come) scegliere le telecamere AI per la Smart City
Focus di Francesco Paradiso, Business Development Manager Italy di Hanwha Techwin Europe, sulle telecamere di nuova generazione e sugli innumerevoli benefici per la Smart City e i suoi cittadini.L’analisi video e l’AI disponibile a bordo delle telecamere Hanwha Techwin abilitano gli amministratori a nuovi servizi a valore aggiunto, contribuendo a migliorare urbanistica, mobilità, gestione delle risorse idriche e dell’energia e a incidere sulla riduzione dell’inquinamento. Questo podcast è offerto da www.hanwha-security.eu/it/
2022-10-14
03 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Videosorveglianza e riconoscimento facciale: le novità nella bozza di regolamento sull’AI
Nell’analizzare la proposta di regolamento europeo volta a disciplinare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, l’Avvocato Marco Soffientini, esperto di Privacy e Diritto delle nuove Tecnologie, si sofferma sulle tecnologie considerate “inaccettabili” e quelle ritenute “ad alto rischio”, per le quali è necessario condurre una valutazione di impatto privacy.Come nel caso del riconoscimento facciale, oppure dei sistemi di AI destinati ad essere utilizzati quali componenti di sicurezza nella gestione del traffico stradale o nella fornitura di acqua, gas riscaldamento ed elettricità.Questo podcast è favorito da www.secsolutionmagazine.it
2022-10-11
12 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Videosorveglianza, riconoscimento facciale e AI: le norme da conoscere
Marco Soffientini, Avvocato, esperto di Privacy e Diritto delle nuove Tecnologie, docente Ethos Academy, prende in esame le norme primarie e le linee guida che regolano la materia della videosorveglianza, sulla quale si innesta il tema delle applicazioni di Intelligenza Artificiale.Un quadro chiaro ed esaustivo della normativa vigente e di quella in divenire, tra GDPR, Linee guida sul riconoscimento facciale, Decreto Capienze e proposta di Regolamento Europeo sull’AI.Questo podcast è favorito da www.secsolutionmagazine.it
2022-10-04
12 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Le bugie della mente che danneggiano l’impresa
Giuseppe Ligotti, Consulente in gestione HR Profittevole, spiega come riconoscere e arginare quei convincimenti errati che rischiano di far perdere all’imprenditore delle opportunità, quando non addirittura di inibire processi di crescita e di evoluzione del business. Specialmente in situazioni come quella attuale di incertezza e difficoltà per le imprese.Questo podcast è offerto da www.secsolutionmagazine.it
2022-09-27
09 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Il successo dell’azienda attraverso la valorizzazione e la formazione del personale
Di fronte alla rivoluzione copernicana in corso nel mondo del lavoro come possono gli imprenditori circondarsi di collaboratori che abbiano un forte senso di appartenenza e di identificazione con la propria azienda?Marco Biagi, consulente e Trainer Humans4Humans, riflette su un nuovo paradigma per creare aziende stabili e redditizie, a partire dai collaboratori.Perché sono le persone e il loro potenziale la vera ricchezza di ogni azienda.Questo podcast è offerto da www.secsolutionmagazine.it
2022-09-20
12 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Intelligenza artificiale: focus sulla proposta di Regolamento Europeo
L’avv. Domenico Battaglia si sofferma su articoli, allegati e “considerando” della bozza di regolamento europeo che disciplina l’intelligenza artificiale. Una disamina utile agli operatori coinvolti nella fornitura, importazione, distribuzione e uso di sistemi di intelligenza artificiale, per comprendere l’approccio europeo all’AI e farsi trovare pronti quando il Regolamento entrerà in vigore.Questo podcast è favorito da www.secsolutionforum.it
2022-09-13
16 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Data breach: quando si configura una violazione di dati e cosa fare #8 videosorveglianza
In questa puntata, l’Avv. Roberta Rapicavoli, esperta in privacy e diritto informatico, parlerà del data breach, spiegando in cosa consista e cosa sia richiesto nel caso in cui dovesse verificarsi. Il podcast è favorito da www.secsolutionmagazine.it
2022-09-06
10 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
La valutazione di impatto (DPIA): cos’è, quando effettuarla. #7 videosorveglianza
In questa puntata, l’Avv. Roberta Rapicavoli, esperta in privacy e diritto informatico, parlerà della valutazione di impatto sulla protezione dei dati, spiegando in cosa consista e quando sia necessario effettuarla con riferimento ai trattamenti di dati personali effettuati tramite un sistema di videosorveglianza. Il podcast è favorito da www.secsolutionmagazine.it
2022-08-25
10 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Impianto multiservizio: opportunità e inquadramento normativo
L’ecosistema rappresentato dall’impianto multiservizio amplia la domanda, quindi le opportunità di lavoro. Viene definito l’impianto multiservizio, ne vengono spiegati i vantaggi e i concetti di sostenibilità giuridica, finanziaria e tecnica, con un rapido inquadramento normativo.Giovanni de Baggis, Presidente dell’Ordine dei Periti Industriali di Roma e ProvinciaQuesto podcast è favorito da www.secsolutionmagazine.it
2022-08-01
11 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Attacchi informatici in azienda: trasferire il rischio per mitigare l’impatto economico-finanziario
Come mitigare le conseguenze economico-finanziarie di un attacco informatico? Tema di enorme rilevanza per tutte le imprese e le organizzazioni, ma spesso trascurato nella prassi aziendale. Paolo Lionetti, Risk Officer e Insurance Manager Concessionaria Strada dei Parchi e socio di ANRA, Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali, si sofferma sul concetto di “trasferimento del rischio”, attraverso l’acquisizione di idonee coperture assicurative, realmente aderenti a tipologia ed entità del rischio stesso, per mitigare i danni economico-finanziari, sia diretti sia a terzi, determinati da un attacco cibernetico.Questo podcast è offerto da www.secsolutionmagazine.it
2022-07-21
11 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
I principi di privacy by design e by default applicati alla videosorveglianza #6 Videosorveglianza e Privacy
In questa puntata, l’Avv. Roberta Rapicavoli, esperta in privacy e diritto informatico, parlerà dei principi di privacy by design e by default, indicando quale sia la loro applicazione nel caso di installazione di un sistema di videosorveglianza. Il podcast è favorito da www.secsolutionmagazine.it
2022-07-12
10 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Elkron - L'intervento di Claudio Massimelli all'Italy Truck Tour 2022
Partito da Roma il 21 giugno, il truck “griffato” Elkron raggiunge numerose città italiane per presentare la nuova centrale antintrusione MP3000. Quali i vantaggi per l’installatore professionale? Durante la tappa bolognese, lo abbiamo chiesto al responsabile Customer Service dello storico brand.www.elkron.it
2022-07-07
04 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
5G, grandi promesse, grandi sfide: vantaggi e criticità per la sicurezza e la videosorveglianza
Corradino Corradi, Data Protection Officer di Vodafone Italia, Head of ICT Security, Privacy & Fraud, sviluppa Focus sulle applicazioni 5G nelle soluzioni di sicurezza e videosorveglianza, con una case della sperimentazione condotta a Milano – da Vodafone in collaborazione con il MISE (Ministero dello Sviluppo economico), dove la tecnologia 5G ha permesso di supportare telecamere intelligenti con funzioni evolute.Questo podcast è favorito da www.secsolutionforum.it
2022-07-07
06 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Intervista a Claudio Massimelli, responsabile Customer Service di Elkron, in occasione dell’Italy Truck Tour 2022
Partito da Roma il 21 giugno, il truck “griffato” Elkron raggiunge numerose città italiane per presentare la nuova centrale antintrusione MP3000. Quali i vantaggi per l’installatore professionale? Durante la tappa bolognese, lo abbiamo chiesto al responsabile Customer Service dello storico brand.www.elkron.it
2022-07-04
05 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Sicurezza digitale in Italia: lo stato dell’arte
La cyber security è un processo continuo e interdisciplinare che richiede competenze tecniche ed organizzative, anche in funzione delle normative e degli standard esistenti. Ma qual è la situazione attuale in Italia? Una panoramica delle tipologie di attacco più diffuse e delle vulnerabilità di enti e organizzazioni, in molti casi attribuibili a deficit di formazione. Con Marco R. A. Bozzetti, Presidente AIPSI e CEO Malabo SrlQuesto podcast è favorito da www.secsolutionmagazine.it
2022-06-29
05 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Cybersecurity: pillole operative e raccomandazioni per le aziende.
Alvise Biffi, vicepresidente di Assolombarda e membro del Comitato Scientifico di secsolutionforum, fornisce una pratica “guida per le organizzazioni”, utile per verificare se in azienda si è ben “equipaggiati” rispetto alle minacce informatiche. Poche e semplici raccomandazioni, per prevenire gli attacchi e, nel caso si verifichino, gestirli in modo tempestivo ed efficace.Il podcast è favorito da www.secsolutionmagazine.it
2022-06-23
12 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Il responsabile del trattamento dei dati relativi a un sistema di videosorveglianza: chi è e cosa deve fare. #5 Videosorveglianza e Privacy
In questa puntata, l’Avv. Roberta Rapicavoli, esperta in privacy e diritto informatico, parlerà del responsabile del trattamento, fornendo informazioni utili per capire chi possa rivestire tale ruolo nel settore della videosorveglianza, precisando quali siano gli obblighi che competono a tale figura e indicando come regolamentare il rapporto con il titolare per cui il responsabile opera. Il podcast è favorito da www.secsolutionmagazine.it
2022-06-17
12 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Sicurezza fisica: le tecnologie ad alto impatto e il mercato che verrà. #1 Mercati
Quali tecnologie incideranno nel settore della sicurezza, nello scenario economico e geopolitico che si sta delineando? Le risposte vengono da un veterano della scena internazionale della sicurezza e dalla sua lucida analisi delle dinamiche in atto, suffragata da un recentissimo sondaggio condotto tra integratori e produttori di sistemi.Israel Gogol - Media Group Manager, Messe Frankfurt (H.K.) Limited, Taiwan Media BranchQuesto podcast è favorito da secsolution magazinewww.secsolutionmagazine.it
2022-06-07
20 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Le novità della nuova Norma Cei 64-8 Ottava Edizione. #2 Norme CEI
In questa puntata Giovanni Scotti, ingegnere elettrico e docente di Ethos Academy parlerà delle novità previste dalla nuova edizione della Norma CEI 64-8 Ottava Edizione, che costituisce il riferimento normativo CEI per eseguire impianti elettrici a regola d’arte, come espressamente richiesto dalla Legge 186/68 e dal DM 37/08 sulla sicurezza degli impianti tecnici all’interno degli edifici. Dopo nove anni la norma si presenta con diverse novità alcune meno importanti altre sostanziali tra cui, precisa i requisiti per la progettazione e la realizzazione di un impianto elettrico utilizzatore di bassa tensione.Questa puntata è favorita da Pess Technologieshttps://www.pess...
2022-05-29
11 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Sopralluogo: perché è determinante per realizzare l’impianto di sicurezza? #1 Norme CEI
In questa prima puntata della rubrica NORME CEI, Antonio Avolio, Ingegnere elettronico, formatore, docente Ethos Academy parlerà dell’importanza del sopralluogo. Progettare e individuare le corrette soluzioni per un impianto di security non è facile: occorre possedere competenze e conoscenze per scegliere le tecnologie più appropriate anche in base alle esigenze del committente. Nell’ambito della progettazione di un impianto, il sopralluogo è la fase più importante perché si prefigge l’obiettivo di ottenere tutti i dati necessari per realizzare una progettazione coerente con una perfetta analisi del rischio.Questa puntata è favorita da Pess Technologieshttps://www.pesstech.com/it/
2022-05-25
07 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Le misure di sicurezza per un sistema di videosorveglianza. #4 Videosorveglianza e Privacy
In questa puntata, l’Avv. Roberta Rapicavoli, esperta in privacy e diritto informatico, parlerà delle misure di sicurezza da adottare in relazione a un sistema di videosorveglianza, analizzando le indicazioni fornite nelle Linee guida 3/2019 dell’EDPB. Questa puntata è favorita da Milesight, rappresentata in Italia da Spark Securitywww.ethosacademy.it
2022-05-02
09 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Xafer - L’intervento di Rudi Foini a Sicurezza 2021
Il settore sta avendo un’impennata vertiginosa grazie all’evoluzione dei sistemi di videosorveglianza e video verifica, che hanno la possibilità di attivare da remoto i sistemi di oscuramento. L’innovazione è rappresentata da prodotti legati all’IoT, con la particolarità quindi di poter essere connessi alla rete internet, senza la necessità di utilizzo della rete internet del cliente finale. La tecnologia blockchain in particolare, secondo Rudi Foini, CEO di Xafer, garantisce la massima sicurezza.
2022-04-19
01 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
VoipeVoice – L’intervento di Simone Terreni a Sicurezza 2021
Secondo Simone Terreni, Managing Director di VoipVoice, in Italia si sta sviluppando una forte necessità di connettività e digitalizzazione. Dopo la pandemia infatti il digitale è diventato fondamentale per l’attività di qualsiasi azienda. I trend di mercato che renderanno più moderno il nostro paese sono fondamentalmente due: la banda larga, che si concretizza nella necessità di avere una connessione sempre più performante, e la sicurezza, in termini di dati e privacy.
2022-04-11
02 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Betacavi – L’intervento di Andrea Moneta a Sicurezza 2021
Nell’ultimo periodo la richiesta di poter fruire di maggiori dati sta dando un incentivo notevole all’evoluzione dell’infrastruttura, secondo Andrea Moneta, Responsabile vendite e marketing Italia di Betacavi. Specialmente nell’ambito smart building sta crescendo la richiesta di linee sempre più performanti, per tenere sotto controllo migliaia di sensori in grado di migliorare e rendere più performante l’edificio, sia dal punto di vista dei consumi che dell’impatto energetico.
2022-04-07
03 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Advantec - Gli interventi di Raniero Bernard e Aberto Sormani a Sicurezza 2021
Nel settore delle comunicazioni professionali, secondo Raniero Bernard, CTO di Advantec, i trend di mercato e tecnologici sono rappresentati dalla convergenza delle tecnologie che permettono di fornire una soluzione unificata nelle comunicazioni vocali, accorpando tutte le informazioni in un unico châssis tecnologico.Secondo Alberto Sormani, Direttore Vendite di Advantec, il brand principale che si sta occupando di sicurezza è Cambium Network, noto produttore americano che genera prodotti per realizzare connessioni affidabili, stabili e sicure per tutti gli ambienti di sicurezza.
2022-04-04
02 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
INIM, L’intervento di Baldovino Ruggieri a Sicurezza 2021
Sia nell’ambito security che nell’ambito safety è molto importante l’aspetto dell’integrazione. Infatti, in ambito security c’è una convergenza ormai totale tra le funzioni di intrusione e le funzioni domotiche così come in ambito safety la rivelazione incendio, ad esempio, converge verso l’estinzione, la gestione delle luci di emergenza, per avere un sistema unico che porta a numerosi vantaggi per tutta la filiera. Un altro aspetto fondamentale e imprescindibile, secondo Baldovino Ruggieri Amministratore delegato di INIM, è la connettività sei sistemi, che sono interconnessi e connessi al mondo esterno.
2022-03-31
02 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
RIFS – L’intervento di Zaccaria Di Cristofaro a Sicurezza 2021
Per affrontare il cambiamento nell’ambito della sicurezza è necessario promuovere la crescita e la formazione delle aziende, dando ad esse la possibilità di condividere le esperienze lavorative e aziendali che contribuiscono alla crescita dell’individuo. Fare rete è la soluzione per affrontare le problematiche di impresa che si possono incontrare, secondo Zaccaria Di Cristofaro, Referente per il progetto fare rete di RIFS. Oggi il mercato richiede infatti una forma di impresa più “imprenditoriale” e meno artigianale.
2022-03-28
02 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Axel – L’intervento di Patrizio Bosello a Sicurezza 2021
Nel comparto antintrusione è possibile notare, secondo Patrizio Bosello, presidente di Axel, che la parte medio-bassa, o residenziale, di mercato, più che soffermarsi sulla sicurezza dà importanza all’aspetto estetico del prodotto. È fondamentale dare risalto alla sicurezza vera e propria in tutti gli ambiti e muoversi verso la connessione di rete che dev’essere sicura. In via teorica le tecnologie sono applicabili a tutti i comparti della sicurezza, anche se la barriera di costo sicuramente ostacola alcuni possibili utilizzi.
2022-03-24
03 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Il tempo di conservazione delle immagini di un sistema di videosorveglianza. #3 Videosorveglianza e Privacy
In questa puntata, l’Avv. Roberta Rapicavoli, esperta in privacy e diritto informatico, parlerà del tempo di conservazione delle immagini di un sistema di videosorveglianza, fornendo indicazioni utili per comprendere come fissare correttamente il termine a decorrere dal quale le immagini andranno cancellate. Questa puntata è favorita da Milesight, rappresentata in Italia da Spark Securitywww.ethosacademy.it
2022-03-21
10 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Sicep – L’intervento di Paolo Olzi a Sicurezza 2021
Paolo Olzi, Direttore Commerciale di Sicep, ritiene che nonostante il periodo particolare il mercato stia rispondendo bene alle nuove richieste emergenti e l’interesse da parte degli installatori e professionisti è in crescita. Puntare sul Made in Italy, valorizzare la semplicità di installazione e supportare i singoli attori della filiera della sicurezza si riveleranno sicuramente le strategie vincenti per gli anni a venire.
2022-03-17
01 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Optex - L’intervento di Marco Censi a Sicurezza 2021
Il futuro, secondo Marco Censi, National account di Optex Italia, è la video verifica e la possibilità di localizzare il punto esatto dell’intrusione, attraverso l’impiego dell’intelligenza artificiale. Quest’ultima deve essere avanzata e non limitarsi solo a rilevare l’intrusione ma deve capire cosa sta accadendo intorno e localizzare il punto esatto dove avviene l’intrusione. In questo modo è possibile rispondere alle esigenze di mercato che richiedono una sorveglianza su aree sempre più ampie.
2022-03-14
01 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
AIPSA - L’intervento di Alessandro Manfredini a Sicurezza 2021
Oggi è maturata l’idea che una protezione al 100% non è possibile da ottenere e che è quindi necessario far riferimento al security manager, che ha il compito di gestire gli eventi per mitigare gli effetti negativi. Secondo Alessandro Manfredini, Vicepresidente AIPSA, è in atto una trasformazione in cui il focus si sposta dall’idea della protezione al 100% a quella di poter gestire un’emergenza per mitigare gli effetti negativi che potrebbero presentarsi sulla produttività aziendale o sull’erogazione dei servizi stessi.
2022-03-10
02 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Ermes Elettronica - L’intervento di Filippo Gambino a Sicurezza 2021
Lavorando nel settore dei sistemi di sicurezza audio e audio-video su rete dati per interfonia, chiamate di emergenza e diffusione sonora, Filippo Gambino, CEO di Ermes Elettronica, ha ben chiari quali sono i trend a cui prestare attenzione per il 2022. In particolare, il passaggio da sistemi analogici a digitali: i primi, infatti, presentano una serie di problemi, e principalmente quello di limitare le distanze su cui erano realizzati questi sistemi, a causa del rapido deterioramento del segnale audio. Oggi la tecnica in IP completamente digitale consente di superare questi limiti e si sta affermando come maggiore tendenza degli ultimi tempi.
2022-03-07
03 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Aikom Technology - L’intervento di Raffaele Bianchi a Sicurezza 2021
Per Aikom Technology è indispensabile focalizzarsi su videosorveglianza, sicurezza incorporando tecnologie di networking, wireless e wifi, con una visione di innovation enable che coinvolga diversi settori tra cui ospedali, scuole, Pubblica Amministrazione, manufacturing, logistica per poter aumentare l’efficienza e l’efficacia di questi ambienti. Questa l’opinione di Raffaele Bianchi, direttore commerciale di Aikom Technology.
2022-03-04
01 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
CIAS Elettronica - L’intervento di Andrea Cuttica a Sicurezza 2021
CIAS Elettronica ha interpretato l’integrazione come il futuro della protezione, questo il parere di Andrea Cuttica, Regional Sales Manager. L’integrazione è da intendersi la combinazione di tecnologie differenti con soluzioni per garantire una migliore probabilità di rilevazione e una riduzione dei falsi allarmi, in particolare tra tecnologia di campo di protezione perimetrale e tecnologia video di verifica.
2022-03-02
01 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
L’informativa sulla videosorveglianza (il cartello non basta) #2 Videosorveglianza e Privacy
In questa puntata, l’Avv. Roberta Rapicavoli, esperta in privacy e diritto informatico, docente di Ethos Academy, parlerà dell’informativa sulla videosorveglianza estesa o di secondo livello, soffermandosi sulle indicazioni che occorre fornire agli interessati e sulle modalità con cui gestirle per rispettare la normativa in materia di protezione dei dati personali.Questa puntata è favorita da Milesight, rappresentata in Italia da Spark Security.www.ethosacademy.it
2022-02-24
09 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Everbridge – L’intervento di Filippo Bruti Liberati a Sicurezza 2021
Negli ultimi 12-18 mesi il focus è stato ovviamente sulla pandemia, commenta Filippo Bruti Liberati, Account Director di Everbrige, ma anche sugli attacchi cyber aziendali, settore in cui Everbridge opera. In questo ambito non è possibile parlare esclusivamente di sicurezza digitale poiché vi è un reale impatto sulla sicurezza fisica dei dipendenti. Le principali novità del settore dovranno concentrarsi su tutti gli eventi che potenzialmente possono impattare asset, tra cui persone, sia statiche che a livello di travel managment, supply chain e uffici.
2022-02-21
01 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Spark Security – L’invervento di Vincenzo Cetraro a Sicurezza 2021
Il mercato richiede sempre più soluzioni personalizzate, informazioni chiare e precise, usufruibili dall’utente finale: questa l’opinione di Vincenzo Cetraro, Direttore Generale di Spark Security. La personalizzazione riguarda sia la parte hardware che soprattutto il software, oltre che le funzionalità di intelligenza artificiale. Le aziende in grado di rispondere alle richieste in campo saranno sicuramente avvantaggiate nell’affrontare la trasformazione in atto nel mercato della sicurezza.
2022-02-17
01 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Ksenia Security – L’intervento di Giorgio Finaurini a Sicurezza 2021
La rivoluzione dell’IoT è entrata massicciamente da diversi anni nel mercato della sicurezza, portando una delle più grandi modifiche all’infrastruttura del mercato, che era da sempre circoscritto agli ambienti locali mentre ora ha potuto aprirsi alle infrastrutture cloud. Questa l’opinione di Giorgio Finaurini, Direttore Marketing e Vendite di Ksenia Security, che vede una forte espansione in ambito di integrazione e sistemi terzi e un’apertura dei sistemi di sicurezza, soprattutto in ambito di smart home, controllo accessi e TVCC.
2022-02-14
01 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Dallmeier – L’intervento di Daniele Sisinio a Sicurezza 2021
Secondo Daniele Sisinio, Direttore di Dallmeier Italia, il focus di mercato è rivolto verso il nuovo trend della videoanalitica. Questo è stato possibile grazie al fatto che sono stati raggiunti risultati eccellenti dal punto di vista della qualità delle immagini. La sfida è ora quella di arricchire queste immagini con strumenti che possano supportare la gestione delle informazioni: l’esigenza è quella di un’intelligenza artificiale in grado di utilizzare questi sistemi in modo semplice, veloce ed efficiente.
2022-02-10
01 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
DAB Sistemi Integrati – L’intervento di Claudio Santoni a Sicurezza 2021
Negli ultimi anni la tecnologia si è evoluta in maniera esponenziale, tendenza confermata anche da Gartner, che ha recentemente annunciato i trend tecnologici da tenere d’occhio: intelligenza artificiale, cloud, cybersecurity, data analytics, sensori e macchine connesse. Claudio Santoni, Security Business Developer di DAB Sistemi integrati ritiene che queste tendenze rivoluzionarie saranno preponderanti nel 2022 e porteranno dei vantaggi competitivi, aumentando l’efficienza delle operazioni e delle soluzioni.
2022-02-07
01 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Il cartello sulla videosorveglianza: cos’è e come gestirlo. #1 Videosorveglianza e Privacy
In questa prima puntata della rubrica videosorveglianza e privacy, l’Avv. Roberta Rapicavoli, esperta in privacy e diritto informatico, docente di Ethos Academy, parlerà del cartello sulla videosorveglianza e chiarirà quale sia il nuovo modello da utilizzare per segnalare la presenza delle telecamere, quali informazioni riportare all’interno del segnale e come gestirlo nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.Questa puntata è favorita da Milesight rappresentata in Italia da Spark Security.www.ethosacademy.it
2022-02-03
09 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
ZKTeco – L’intervento di Robertodino Leita a Sicurezza 2021
La situazione degli ultimi mesi ha notevolmente influito sul trend attuale, secondo Robertodino Leita, Presales manager di ZKTeco. Al momento l controllo della situazione sanitaria si è spostato dalla rilevazione della temperatura, ad esempio, alla verifica dei dati di salute delle persone, ed è quindi necessario cercare di sviluppare delle soluzioni per il controllo il più possibile automatizzate.
2022-01-31
02 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
Elkron – L’intervento di Enrico Porcellana a Sicurezza 2021
Gli ambienti di lavoro odierni sono ricchi di tecnologie applicabili ai diversi ambiti, come domotica, sicurezza, termoregolazione e comfort. Secondo Enrico Porcellana, Responsabile Business Unit di Elkron, queste applicazioni devono lavorare in modo sinergico per ottenere massime prestazioni. La tendenza di oggi è quella dell’integrazione, ovvero sviluppare singoli sistemi ma che andranno a far parte di unico ecosistema.
2022-01-24
02 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
iPRO EMEA – L’intervento di Antonella Sciortino a Sicurezza 2021
Con il diffondersi della pandemia, a partire dalla fine del 2019, le modalità di lavoro sono fortemente cambiate e le restrizioni hanno interferito nel modo di lavorare, secondo Antonella Sciortino, Regional Marketing Manager di iPRO EMEA. Benché la tecnologia non abbia avuto grandi innovazioni ha favorito il miglioramento delle operazioni aziendali, che l’hanno adottata in maniera diversa da come poteva essere stata inizialmente introdotta sul mercato. Tra queste possiamo citare l’intelligenza artificiale, a bordo delle telecamere, il machine learning e il deep learning.
2022-01-17
02 min