Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Segnali: Voci Tra I Banchi

Shows

Hubrains - Voci ribelliHubrains - Voci ribelliVoci Ribelli - Rebellious Voices- episodio 18🎧 PUNTATA 18 – LE VOCI CHE RISVEGLIANO📍 Data: 6 Maggio Apriamo la puntata con la voce di Giustiniano. Non è un’introduzione, è un richiamo. Un invito a comunicare con coraggio, a ribellarsi con bellezza, a usare la parola come strumento di risveglio.“Non c’è cambiamento senza voce. Non c’è libertà senza coscienza.” Il nostro buongiorno al mondo arriva con il primo "Good Morning": una partenza piena di energia, domande e visioni condivise. Ogni parola è una fessura di luce che cerca senso in un tempo che ha fame di umanità. Poi arriva “Occhio che ti scappa”. Ciò che sfugge è spesso ciò che conta. Uno sguardo alternativo sul pres...2025-05-0543 minQuel corpo non è MEQuel corpo non è MEBricioleUna scapola che sembra un’ala, uno sguardo che sfugge, un abbraccio che non si riesce più a dare. In questo primo episodio, il dott. Florio Cocchi ci guida in un viaggio profondo e doloroso dentro i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), partendo da un racconto familiare che è diventato specchio per tanti.Attraverso la metafora delle “briciole” – i segnali che chi soffre lascia dietro di sé, spesso ignorati o spazzati via – incontriamo professionisti come la psicologa Pamela Pace, la dietista Samantha Lombardo, la giornalista Agnese Buonomo, la psicoterapeuta Marta Taverna e il vicepresidente della fondazione Fiocchetto Lilla, Stefano Tavilla, che da anni l...2025-03-2532 minTuttaScenaTeatroTuttaScenaTeatro[TuttaScenaTeatro] Nido di vespe + L'Importanza di Donatella ● martedì 04 marzo 2025 ore 14  TUTTA SCENA TEATRO martedì 04 marzo 2025 ore 14 ● NIDO DI VESPE scritto da Simona Orlando con Daniele Miglio, Fabrizio Bordignon, Emanuele Cecconi, Vittoria Rossi, Valentina Di Odoardo, Angela Brusa, Emanuele Capecelatro al pianoforte Massimo Gervasi interviste audio di Riccardo Russo, regia Federico Giorgio Ridolfi e Daniele Miglio Lo spettacolo vuole commemorare le vittime del rastrellamento del Quadraro avvenuto il 17 Aprile 1944 e, contemporaneamente, mira a sensibilizzare le nuove generazioni su un fatto a cui la Storia non ha dato finora il dovuto risalto. Il pubblico viene coinvolto nella rievocazione dell...2025-03-042h 21IBB Internet Bufale BitcoinIBB Internet Bufale BitcoinAlt Season 2025 Ci Siamo ? Le Prove dal Passato e i Segnali di Oggi dicono di no. O forse ?È in arrivo l’alt season? A marzo 2025, confrontiamo i boom delle altcoin del 2017, 2018 e 2021 con i segnali attuali: grafici, dominance di Bitcoin, notizie scatenanti. Le analogie sono forti, ma il mercato crypto ama sorprenderci. Siamo davvero a un passo dal decollo? Scoprilo in questa puntata!#AltSeason2025 #CryptoAnalysis #BitcoinDominance #AltcoinBoom #CryptoMarket #BlockchainTrends #InvestireCrypto #CryptoNews #Ethereum #Solana #RWA #CryptoHistory #TradingSignalsDISCLAIMERIl presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale. Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e no...2025-03-0308 minSu la testaSu la testaGuglielmo Marconi, il genio che ha connesso il mondoIl 25 aprile del 1874 nasceva a Bologna il padre del wireless e della radio, premio Nobel per la fisica nel 1909. Da autodidatta, nella primavera del 1895 a Villa Griffone, residenza di campagna della famiglia, riesce ad emettere un segnale che percorre due chilometri, scavalca una collina, e raggiunge un ricevitore: è la prima trasmissione di telegrafia senza fili. In pochi anni i segnali del giovane Marconi scavalcano l’Atlantico, montagne e colline. Quegli stessi segnali salveranno le vite in mare, porteranno voci, musiche e messaggi nel mondo attraverso la radiofonia e ci permetteranno di vedere le stelle e studiare l’universo. Su la...2024-10-0915 minVoci Da Via FlaviaVoci Da Via FlaviaLu-Mazzate & Trentino PunticinoSquadra affidata a Geppino Marino che lotta e riesce a prendersi un pari al Briamasco contro il Trento, non senza recriminazioni per il gol preso nel recupero.però ci sono segnali di ripresa (e ci mancherebbe pure non ci fossero)2024-09-291h 01Viaggiare in sicurezzaViaggiare in sicurezzaDaniela d’Orlandi, Ambasciatrice d’Italia ad Accra, illustra le relazioni tra l’Italia e il GhanaPaese multietnico dell’Africa Occidentale, il Ghana è membro di molte Organizzazioni Internazionali, tra cui l’Unione Africana, la Comunità Economica degli Stati dell’Africa Occidentale e le Nazioni Unite. È stato il primo Paese dell’Africa Sub-Sahariana ad ottenere l’indipendenza dal Regno Unito, nel 1957, ed è oggi una Repubblica stabile e democratica. Nella capitale Accra ha sede dal 1958 l’Ambasciata d’Italia. Il Ghana è il principale produttore d’oro in Africa e un Paese ricco di materie prime e risorse naturali; possiede anche giacimenti di petrolio e gas naturale offshore, un settore nel quale ENI ha effettuato investimenti particolarmente rilevanti.Sul piano della sicur...2024-07-2905 minViaggiare in sicurezzaViaggiare in sicurezzaLorenzo Galanti, Direttore Generale di ICE Agenzia, ne illustra le attivitàICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha il mandato di promuovere l’internazionalizzazione delle imprese italiane, con particolare riguardo alle Piccole e Medie Imprese (PMI).   Le imprese italiane sono più di 4 milioni, ma le imprese esportatrici sono circa 140 mila: con 626 miliardi di esportazioni nel 2023, quest’anno vediamo segnali di crescita del nostro export, che ne testimoniano gli ottimi risultati. Compito dell’Agenzia è accompagnare le PMI verso i mercati esteri, a cominciare dalla scelta dei mercati e dalla formazione all’interno delle aziende per affrontarli attraverso una serie di strumenti, in primo luogo le fiere in Italia...2024-07-2205 minVoci da Via Flavia - BasketVoci da Via Flavia - BasketVild-era OraTre amici che parlano senza filtri della nostra amata palla a spicchi locale.Comoda vittoria in casa contro una modesta ma agguerrita Agrigento con un Vildera sugli scudi. Segnali di ripresa?2024-02-2644 minRifugio CulturaleRifugio CulturaleVoci di Libertà 42 – Franco, consulente per la comunitàFranco si definisce consulente sociale e politico del quartiere. Da tre anni è responsabile di un CAF tra via Trevisani e via Calefati, dove rileva diversi segnali di disperazione sociale, espressi soprattutto con un rifiuto di collettività. Le indagini sulla regolarità degli alloggi più umili del quartiere non ha portato a nulla, racconta, poiché le istituzioni non se la sono sentita di evacuare un grande numero di non abbienti, unica soluzione che sarebbe stata coerente con i risultati di quella inchiesta. La responsabilità genitoriale prima ancora di quella degli insegnanti poi, viene da Franco messa in primo piano, rispetto agli attegg...2022-04-2433 minCinema - BastaBugie.itCinema - BastaBugie.itIl peggior film su santa Giovanna d'ArcoTESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6699IL PEGGIOR FILM SU SANTA GIOVANNA D'ARCOIl film del 1999 su Giovanna d'Arco, interpretata dalla bella Milla Jovovich, è una versione della vita della pulzella d'Orleans diretta dal regista francese, Luc Besson, che cerca di conciliare aspetti psicologici di stampo europeo con una spettacolarizzazione di tipo americano.Se Giovanna d'Arco é personaggio storico forte e senza compromessi, Besson pensa di assecondarla, scegliendo la strada del racconto fragoroso e imponente: grandi scene di massa, battaglie dove risuonano i rumori delle armi, dei colpi duri, degli scontri fisici. In questo scen...2022-03-1304 minFILM GARANTITI - Il meglio del cinemaFILM GARANTITI - Il meglio del cinemaIl peggior film su santa Giovanna d'ArcoTESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6699IL PEGGIOR FILM SU SANTA GIOVANNA D'ARCOIl film del 1999 su Giovanna d'Arco, interpretata dalla bella Milla Jovovich, è una versione della vita della pulzella d'Orleans diretta dal regista francese, Luc Besson, che cerca di conciliare aspetti psicologici di stampo europeo con una spettacolarizzazione di tipo americano.Se Giovanna d'Arco é personaggio storico forte e senza compromessi, Besson pensa di assecondarla, scegliendo la strada del racconto fragoroso e imponente: grandi scene di massa, battaglie dove risuonano i rumori delle armi, dei colpi duri, degli scontri fisici. In questo scen...2021-08-3104 minCo.ScienzaCo.ScienzaOnde Gravitazionali (Settantatreesima Puntata)La rilevazione delle onde gravitazionali nel 2015 ha aperto le porte all’astronomia delle onde gravitazionali, tante le novità che stiamo scoprendo su oggetti "esotici" come buchi neri e stelle di neutroni. Le onde gravitazionali sono una finestra per capire e studiare il cosmo, i protagonisti sono ricercatrici e ricercatori che, tramite gli interferometri, captano segnali e monitorano varie porzioni del cielo. Tra le nuove scoperte una grande novità è stata rintracciata: a produrre due segnali di onde gravitazionali è stata un’insolita coppia buco nero – stella di neutroni. Parliamo dell’importanza di questo passaggio partendo dall’articolo di ricerca che ha presentato...2021-07-1926 minJ-TACTICS\'s showJ-TACTICS's showJ-TACTICS - La grande fuga (S03 E23)Il titolo della ventitreesima puntata della terza stagione di J-TACTICS, trae spunto da:​​ “La grande fuga”, (The Great Escape) che è un film del 1963 diretto da John Sturges.Basato sul libro di Paul Brickhill, pilota australiano della Royal Australian Air Force.Un gruppo di prigionieri inglesi viene rinchiuso in un campo di prigionia tedesco gestito dalla Luftwaffe, creato per ospitare tutte le “mele marce” raccolte dai vari campi dopo vari tentativi di fuga.Fin dal primo giorno iniziano i tentativi di fuga, mai coronati da successo. Tra i prigionieri figura il caposquadriglia Roger Bartlett, chiamato in codice X1, sospettat...2021-03-182h 03FARNESINAXLEIMPRESEFARNESINAXLEIMPRESEPRIMO AUMENTO SU BASE ANNUA DELL'EXPORT ITALIANO DA FEBBRAIO 2020Primi, importanti segnali positivi per la ripresa dell’Italia nel 2020 arrivano dall’export, fattore trainante della nostra economia degli ultimi dieci anni. Più marcata la crescita verso i Paesi extra UE, Cina e Stati Uniti in testa. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese2020-11-2302 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìAudio recensione di "L'ombra del vento" di E.Emanuele ha letto il romanzo "L'ombra del vento" di Luis Zafon e ci offre la sua recensione.2020-06-1201 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìAudio recensione: Il paradiso degli orchiAlice ci presenta la sua recensione del romanzo di Pennac "Il paradiso degli orchi".2020-06-1105 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìAudio recensione - Fuochi d'artificio a cura di G.Giovanni ci parla del libro "Fuochi d'artificio" dedicato alla resistenza partigiana e che ha letto recentemente.2020-06-1000 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiLa recensione al film su Tonya Harding2020-06-0805 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiUna poesia ...una passione2020-06-0800 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìAudio recensione di "L' amore sconosciuto"Marco ha letto "L'amore sconosciuto" e in questo episodio ci racconta brevemente di che cosa parla e perchè lo ha trovato piacevole da leggere e quindi da suggerire. Ascoltatelo!2020-05-2901 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìAudio recensione di "Open", la storia di A. Agassi (S M)Anche Samuele ha scelto di leggere l'autobiografia di Andre Agassi, campione del tennis tra gli anni Ottanta e Novanta. Samuele pensa che sia un libro affascinante e che insegna qualcosa...ascoltate la sua recensione.2020-05-2901 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìAudio recensione di "Il paradiso degli orchi" di DANIEL PENNACAurora ha letto il libro di Daniel Pennac e ci racconta brevemente la trama e cosa le è piaciuto. Se pensate di leggerlo, ascoltatela!2020-05-2901 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìAudio recensione di "Ci sono bambini a zig zag" (e altri che lo recensiscono)Simone ha letto il libro di D. Grossman e ce lo racconta, dicendoci anche cosa ne pensa e cosa ne pensano altri che lo hanno recensito.2020-05-2901 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìAudio recensione di "Open", AgassiMatteo ha letto "Open", il libro in cui il celebre tennista Andre Agassi racconta la sua storia e di come sia diventato un campione tra odio e passione. Ascoltate la citazione finale..2020-05-2701 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: chiaccherata su Stanley KubrickEmanuele e Simone ci intrattengono con una chiacchierata sul grande cinema e in particolare sul regista Stanley Kubrick.2020-05-2115 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìAudio recensione di "L'ombra del vento"" G.Ecco una nuova recensione sul romanzo "L'ombra del vento" di L. Zafon. Greta ci racconta cosa le è piaciuto e cosa pensa di questo romanzo appena letto.2020-05-2001 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio 2.0 - L'inquinamento ai tempi del lockdownGiovanni e Matteo ci parlano dell'inquinamento in questo periodo di Covid. Ci sono stati miglioramenti o è rimasto tutto uguale? Ascoltateli!2020-05-2002 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìAudio recensione su Il visconte dimezzatoGloria ci presenta il romanzo di Italo Calvino "il visconte dimezzato" e ci spiega che cosa ne pensa dopo averlo letto. Buon ascolto.2020-05-1802 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìRecensione del romanzo "Ogni giorno"Leo ha letto "Ogni giorno" di David Levithan e in questo audio ci racconta cosa ne pensa, se gli è piaciuto e perché vale la pena leggerlo. Una bella sorpresa.2020-05-1703 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìAudio recensione di Ogni giornoEcco l'audio recensione di Silvia sul romanzo "Ogni giorno": di cosa parla, perché le è piaciuto, come ha fatto a leggerlo in fretta...2020-05-1702 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìAudio recensione di L'ombra del ventoPietro presenta la sua recensione al romanzo di Luis Zafon, L'ombra del vento.2020-05-1701 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìAudio recensione di "Il partigiano Rita"Stella ci spiega perchè le è piaciuto il libro "Il partigiano Rita".2020-05-1702 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio 2.0: nuove misure per nuovi giorni del covidGiada e Gloria ci raccontano le nuove misure e i nuovi dispositivi che saranno adottati in città, al mare, nei locali per evitare il contagio ma consentire alle persone di tornare alla vita quotidiana.2020-05-1603 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio 2.0: omaggio a Luis SepulvedaNiccolò rende un omaggio allo scrittore Luis Sepulveda, recentemente scomparso, e ne mette in luce gli insegnamenti offerti dai suoi libri.2020-05-1502 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: i social network ai tempi del covid 19Marta e Stella ci parlano dell'uso dei social network in questi giorni di isolamento per via del covid 19 e di come siano ormai onnipresenti nella vita quotidiana.2020-05-1301 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: qualche pensiero sulla fase dueSamuele condivide le sue riflessioni sulla fase due, con qualche suggerimento per uscire senza correre rischi.2020-05-1002 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: le regole vengono rispettateQuali sono le regole da rispettare nella fase 2? Le persone le rispettano? Ecco cosa ne pensano Silvia e Marco.2020-05-1002 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: cosa facciamo in casa in questi giorni.Leo e Pietro raccontano come trascorrono il tempo in casa durante la quarantena e cosa pensano e sperano accada nelle prossime settimane. Come saranno le vacanze?2020-05-0702 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio 2.0: quando potremo uscire.Samuele e Greta parlano di come sarà quando potranno uscire, di quali restrizioni comunque resteranno con una carrellata di emozioni e pensieri.2020-05-0402 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: ho ascoltato la testimonianza di un partigiano per il 25 aprileIn occasione del 25 aprile i ragazzi hanno ascoltato le testimonianze di alcuni partigiani. Questo l'audio di S. sulla storia ascoltata.2020-04-2906 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: un dizionario desuetoConsiderazioni sulla lingua di uno studente, Simone, molto curioso.https://paroledesuete.wordpress.com/parole-desuete-in-ordine-alfabetico/2020-04-2402 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìDi M. A. Murail, Lupa bianca lupo neroSauver Sant-Yves, psicologo quarantenne originario delle Antille, vive a Orléans insieme al figlio di otto anni Lazare, mulatto e orfano di madre di cui non sa quasi nulla. Il padre riceve i suoi pazienti nello studio in casa. C'è un qualche mistero che avvolge la storia della famiglia il cui racconto si intreccia con le trame delle storie dei pazienti e dei loro drammi familiari. Il racconto è coinvolgente e ci fa scoprire la complessità e la varietà delle relazioni e delle vite umane.2020-04-1402 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìDi D. Grossman, Ci sono bambini a zig zagNono compie 13 anni e come regalo gli viene offerto un viaggio in treno da Gerusalemme ad Haifa. Non è un viaggio banale quello che fa ma pieno di imprevisti e avventure con clown, mangiatori di fuoco, ladri e rapitori internazionali che lo portano a conoscere Lola, una famosa diva che sembra sapere molte cose sulla sua famiglia. Dove è finito? Chi sono le persone che incontra? Un viaggio alla scoperta di una parte della propria storia ... da leggere con gusto.2020-04-1403 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìDi M. Huck, La mia vita in biciclettaMargherita Hack racconta della sua vita, parendo dal suo amore per la bicicletta e come conducendoci in un suo giro. La celebre astrofisica ci racconta gli anni della sua infanzia, dell’università a Firenze, della guerra e di come non abbia aderito al Fascismo; ma anche dei suoi affetti, della sua carriera da scienziata e delle sue gite a Trieste e nel Carso, del suo amore per la natura fino ad arrivare anche ai suoi anni da più grande. Un'autobiografia di una donna dalla vita ricca e non banale.2020-04-1105 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìDi E. Bronte, Cime tempestoseUn grande classico della letteratura, certo un po’ distante dal nostro tempo, ma considerato il romanzo “romantico e maledetto” per eccellenza. Emily Bronte ci racconta la storia d’amore passionale, tormentata e drammatica tra Catherine e Heathcliff; la vicenda si svolge nella selvaggia brughiera inglese. Fanno da sfondo alla storia principale diverse questioni sociali dell’Inghilterra della fine dell’Ottocento.2020-04-0906 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìDi L. Levi, Cecilia va alla guerraCosa ne pensa una ragazzina della guerra? Se leggerete le pagine del diario di Cecilia, una giovane adolescente brillante e intraprendente che vive all’epoca della Prima Guerra Mondiale, lo capirete subito! Ritroverete, filtrato dal suo sguardo, il dibattito tra interventisti e neutralisti, il problema del reclutamento di molti giovani e le notizie della disfatta di Caporetto. Ma potrete appassionarvi anche alle vicende personali che vive Cecilia. Quali? Leggere per scoprirlo.2020-04-0903 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìDi E.M. Remarque, Niente di nuovo sul fronte occidentalePaul Bömer ha diciannove anni e il suo grade sogno è diventare scrittore; invece si ritrova in trincea, a combattere in una delle guerre più crudeli e cruente: la prima guerra mondiale. E il dramma è che si è pure arruolato volontario, insieme ad alcuni suoi compagni di classe, convinti dai discorsi patriottici del loro insegnante. Una volta arrivati al fronte, però, in poco tempo i ragazzi si rendono conto che la guerra non è una grande avventura da eroi, ma è qualcosa di orribile, angosciante e del tutto insensato, dove è soltanto il caso a decidere chi sopravvivrà e chi dovrà morire…2020-04-0904 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìDi P. Cameron, Un giorno questo dolore ti sarà utileQuesta è la storia di James, un adolescente americano alle prese con il suo carattere non sempre compreso e accettato da tutti: risulta un tipo asociale, molto ironico, non proprio facile da trattare. E' per questo uno "strano"? Ma chi sono gli "strani"? Forse anche quelli della sua famiglia che, a parte la nonna, non sembrano capirlo molto? James affronta diverse situazioni grazie alle quali mette a fuoco chi è. Quanto al fatto che il dolore possa un giorno essere utile...ogni lettore lo deciderà per sé.2020-04-0904 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìDi H. Bernstein, Il muro invisibileHarry è un bambino di 4 anni, ha altri quattro fratelli; il padre, originario della Polonia, fa l'operaio, la madre si arrangia come può. La loro casa si trova su una strada di ciottoli di una cittadina industriale del nord dell'Inghilterra. Una strada come tante, ma solo in apparenza, perché al suo centro corre un muro invisibile: gli ebrei da una parte, i cristiani dall'altra. Questa è la storia di una famiglia che vive le difficoltà delle separazioni, dei confini culturali e che vivendo impara...2020-04-0907 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: casa de papelLa casa di carta sta appassionando tantissimi ragazzi, ragazze ed è seguita anche tra gli adulti. Ecco cosa ci raccontano due studenti della 3F.2020-04-0901 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìDi C. R. Zafon, L' ombra del ventoUna mattina del 1945 il proprietario di un negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, nel cuore della città vecchia di Barcellona al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo in cui migliaia di libri di cui il tempo ha cancellato il ricordo. Qui Daniel entra in possesso del libro "maledetto" che cambierà il corso della sua vita, introducendolo in un labirinto di intrighi che appassioneranno il lettore!2020-04-0913 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìDi C. Vanderpool, L'indimenticabile estate di Abilene TuckerAbilene Tucker ha 12 anni e deve passare l’estate lontana da suo padre, che lavora nella costruzione delle ferrovie. Andrà a Manifest, un minuscolo paesino sperduto nel Kansas, messo in ginocchio dalla grande Depressione (siamo negli anni Trenta del 1900). Inizialmente è molto contrariata e triste di questa separazione, ma durantel’estate troverà due amiche speciali e inizierà “un viaggio nel passato” grazie alla vecchia indovina della città.Un libro per chi ama l’avventura, è curioso della storia degli Stati Uniti einteressato ad argomenti come la discriminazione, la guerra e l’amicizia.2020-04-0807 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìDi D. Levithan, Ogni giornoQuesta è la storia di un ragazzo: A. Da quando è nato, Ogni giorno A si risveglia nel corpo di un suo coetaneo. Lo abita per ventiquattr’ore ma poi è costretto ad abbandonarlo quando il giorno finisce... che vita può essere la sua? Siete curiosi?2020-04-0805 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio 2.0: il nuovo canale della DisneyDirettamente da chi lo sta sperimentando ecco alcuni commenti sul nuovo canale della Disney. Coprirà Netflix?2020-04-0801 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: pensare alle cose positiveAl di là dei disagi, in questo periodo di chiusura forzata abbiamo trovato delle cose positive. E' meglio guardare il bicchiere mezzo pieno!2020-04-0804 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìDi A. Agassi, Open- La mia storiaOpen è il libro in cui il celebre tennista Andre Agassi racconta la sua storia, come il duro allenamento imposto fin da piccolo lo ha portato ad essere uno dei maggiori tennisti della storia. Un'autobiografia avvincente.2020-04-0803 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìDi P. Capriliolo, Partigiana RitaRaccontata in modo semplice, questa è la storia di Rita, una giovane ragazza ebrea e italiana che scopre quanto il mondo possa cambiare nell'estate del 1938 e portarla là dove non avrebbe mai pensato di essere.2020-04-0705 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìDi R. Stead, L'amore sconosciutoNon è sempre facile salvare un' amicizia anche quando si è giurato di non litigare mai. Quando si ha 12 anni, tutto comincia a cambiare... Aumentano gli impegni e affiorano i segreti, i non detti, le tensioni. Una storia tra amici di facile lettura.2020-04-0605 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìDi I. Allende, Il regno del drago d'oroIl libro è un racconto di avventure che si svolgono nel Regno Proibito, incastonato tra le montagne dell'Himalaya in uno splendido isolamento...tra gli "ingredienti " della storia: un monaco buddista che si sta occupando della formazione spirituale del giovane erede al trono, un prezioso oracolo in grado di predire il futuro in una lingua sconosciuta, quella anticamente usata dagli yeti e molta avventura...2020-04-0504 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìDi Cao Wenxuan, Girasole"Girasole" è un romanzo per ragazzi, un bestseller da 2 milioni di copie vendute, un racconto universale sull'amore e la solidarietà di cui i ragazzi sono per primi capaci, ma soprattutto l'occasione per scoprire un mondo molto molto lontano: quello della Cina rurale. La storia è delicata ed emozionante.2020-04-0409 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìDi A Bouchard, Fuochi d'artificioQualcuno potrebbe pensare che questo sia il “solito” libro sulla Resistenza in Italiadurante la seconda guerra mondiale..Fuochi d’artificio racconta invece questo periodo cruciale attraverso lo sguardo di dueragazzi di tredici anni, Marta e Marco, che per aiutare i partigiani vengono coinvolti inun’avventura pericolosa e a tratti “più grande di loro” .2020-04-0307 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìDi D. Pennac, Il paradiso degli orchiComincia con "Il paradiso degli orchi" il ciclo di romanzi che raccontano la vita un po' assurda e geniale del signor Malaussène e della sua famiglia. Qui trovate le prime pagine...2020-04-0307 minCome mucche in un prato: un libro al dìCome mucche in un prato: un libro al dìIntroduzione: il piacere di leggereIn questo audio con la collaborazione di grandi autori presentiamo il piacere di leggere!2020-04-0303 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiVivi ogni giorno della tua vitaIn questi giorni di chiusura forzata e di misure straordinarie stiamo comunque dando il massimo e vivendo con energia o piuttosto sopravviviamo? Ecco il pensiero di una delle alunne di 3F.2020-04-0100 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiVivi ogni giorno della tua vita come se fosse l'ultimoUn altro episodio liberamente creato dai ragazzi di 3F di una scuola media di Milano, al momento chiusa come tutte.2020-03-3002 minAddii liberamente ispirati a ManzoniAddii liberamente ispirati a ManzoniA addio2020-03-2301 minAddii liberamente ispirati a ManzoniAddii liberamente ispirati a ManzoniM Addio serie a2020-03-2300 minAddii liberamente ispirati a ManzoniAddii liberamente ispirati a ManzoniS Addio eloquente2020-03-2301 minAddii liberamente ispirati a ManzoniAddii liberamente ispirati a ManzoniM addio pizza2020-03-2301 minAddii liberamente ispirati a ManzoniAddii liberamente ispirati a ManzoniG addio con Chopin2020-03-2301 minAddii liberamente ispirati a ManzoniAddii liberamente ispirati a ManzoniS S addio2020-03-2300 minAddii liberamente ispirati a ManzoniAddii liberamente ispirati a ManzoniM addio alla vita spensierata2020-03-2300 minAddii liberamente ispirati a ManzoniAddii liberamente ispirati a ManzoniG addio infanzia2020-03-2300 minAddii liberamente ispirati a ManzoniAddii liberamente ispirati a ManzoniS mio addio ai monti2020-03-2303 minAddii liberamente ispirati a ManzoniAddii liberamente ispirati a ManzoniSt addio2020-03-2300 minAddii liberamente ispirati a ManzoniAddii liberamente ispirati a ManzoniL addio2020-03-2300 minAddii liberamente ispirati a ManzoniAddii liberamente ispirati a ManzoniS addio2020-03-2301 minAddii liberamente ispirati a ManzoniAddii liberamente ispirati a ManzoniG addio2020-03-2300 minAddii liberamente ispirati a ManzoniAddii liberamente ispirati a ManzoniSAddio_Grecia2020-03-2301 minAddii liberamente ispirati a ManzoniAddii liberamente ispirati a ManzoniV addio sul lungo mare2020-03-2300 minAddii liberamente ispirati a ManzoniAddii liberamente ispirati a ManzoniN addio2020-03-2301 minAddii liberamente ispirati a ManzoniAddii liberamente ispirati a ManzoniM Addio2020-03-2301 minAddii liberamente ispirati a ManzoniAddii liberamente ispirati a ManzoniP addio2020-03-2300 minAddii liberamente ispirati a ManzoniAddii liberamente ispirati a ManzoniJ addio2020-03-2301 minAddii liberamente ispirati a ManzoniAddii liberamente ispirati a ManzoniG Addio2020-03-2300 minAddii liberamente ispirati a ManzoniAddii liberamente ispirati a ManzoniA addio a Sorcetto2020-03-2301 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio 2.0: le città 3Il corona virus e la città di Milano...ecco un nuovo episodio che illustra i danni economici e le conseguenze negative della chiusura della città...anche se certamente la salute è al primo posto.2020-03-2302 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio 2.0: le città 2Ancora una descrizione delle città: cosa succede, cosa si vende, cosa si compra, quali restrizioni sono state adottate. Lo sguardo si muove dall'Italia ad altre città europee e a NY con qualche informazione anche di tipo economico.2020-03-2302 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio 2.0: le città 1Si continua a parlare di attualità e in particolare di come si mostra oggi Milano chiusa da giorni per via del Covid 19. Ascoltate!2020-03-2303 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccacco 2.0: nuove malattie compaiono più spesso in cina 3Un terzo episodio sulle possibili origini del Covid 19!2020-03-1801 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccacco 2.0: le nuove malattie compaiono più spesso in Cina 2Una nuova trasmissione per condividere informazioni diverse sul perché recentemente giungano soprattutto dalla Cina delle nuove malattie, Sono solo spunti, la risposta certa non c'è.2020-03-1706 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio 2.0: nuove malattie compaiono più spesso in CinaUn tema che ci interessa è capire perché negli ultimi tempi alcune malattie vengono dalla Cina...abbiamo provato a cercare qualche notizia.2020-03-1602 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio 2.0: propaganda 3Ecco qui un'intervista esclusiva all'onorevole Conte!Eh sì proprio come se fosse lui, Una sintesi delle principali notizie di questi giorni: ma quali ascoltare? Difficile in questi tempi!2020-03-1204 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio 2.0: propaganda 2Ecco un nuovo podcast sulla propaganda...ieri come oggi.2020-03-1202 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio 2.0: propaganda 1Una riflessione sulla propaganda e su come riesca ad alimentare la paura nei nostri giorni e in passato.2020-03-1104 minBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiBoccaccio2.0: narrazioni di questi tempiEpisodio 1 - Boccaccio2.0: narrazioni di questi tempi2020-03-1002 minAddii liberamente ispirati a ManzoniAddii liberamente ispirati a ManzoniAddio al tempo2020-03-0801 minDownload Full Audiobook in Sci-Fi & Fantasy, Fantasy: ParanormalDownload Full Audiobook in Sci-Fi & Fantasy, Fantasy: ParanormalX-Files: Cold Cases 3 di Joe Harris | Audiolibro GratuitoAscolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: X-Files: Cold Cases 3 Autore: Joe Harris, Chris Carter, Dirk Maggs Narratore: Gianni Bersanetti, Claudia Catani Formato: Unabridged Durata: 27 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 11-27-17 Editore: Audible Studios Categoria: Sci-Fi & Fantasy, Fantasy: Paranormal Riepilogo: La serie che ha costretto un'intera generazione ad osservare il cielo ritorna con una audio serie mozzafiato con le voci italiane originali degli agenti FBI Fox Mulder e Dana Scully. La verità è là fuori. Devi solo ascoltarla. Mentre si trova nell'ufficio nel seminterrato, Mulder riceve una strana chiamata in cui si sentono solo una ser...2017-11-2727 minRadio Alfa PodcastRadio Alfa PodcastSegnali Convenzionali (27.11.2013)Nuovo appuntamento questa settimana su Radio Alfa con Radio Palco, la rubrica condotta da Antonella D’Alto che ogni settimana ospita un artista emergente del territorio salernitano e non solo.Mercoledì 27 novembre, alle 18:00, conosceremo la band dei “Segnali Convenzionali”, composta da Omar Dominici allabatteria e percussioni; Emiliano Cima al basso; Nicola Riminucci voci e cori; ed Emiliano Bellachioma alle chitarre, autore dei testi e delle musiche. La scelta del nome della band non è casuale: i quattro componenti, durante le serate dal vivo, mirano a far arrivare il proprio messaggio tra la gente, cercando di comunicare con il pubbl...2013-11-2710 min