podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Sei Maschilista!
Shows
WeAreFreaks
Ep. 15: Da MASCHILISTA a FEMMINISTA - Adolescence, incel, patriarcato (feat. Alessio Maronn)
Con Alessio Maronn, primo ospite del podcast, abbiamo affrontato l’argomento della mascolinità tossica, il femminismo e tanto altro cercando di dare voce a più facce, mettendo in discussione vari metodi di comunicazione e osservando il percorso interessantissimo di Alessio da ex maschilista a femminista attivo.Non è una puntata come tutte le altre, ma se dopo averla vista, siete curiosi di andare in profondità scoprendo la sua storia..chissà.. magari organizzeremo un altro incontro ancora 💖Buona visione da Nicky, Greta & Alessio 💖👾Unisciti anche tu alla FREAKS COMMUNITY!👾 L...
2025-04-15
1h 48
Osteria der Vaticano
Ep 87: San Paolo era maschilista?
Se il podcast o il blog ti sono utili, clicca qui per aiutarmi a farli crescere 🌱~Oggi parliamo di san Paolo.O - sarebbe meglio dire - parliamo di «Paolo di Tarso».Perché dai... facciamo i serî... secondo voi se lo merita il titolo di «santo»?Voglio dire... uno che dice che le mogli devono «stare sottomesse ai mariti» (lettera ai Colossesi 3,18)!Altro che santo!San Paolo era un bieco maschilista!...Ecco.Molte persone liquidano la questione in questo modo:
2025-03-06
55 min
OMELIE di don Ale
Mercoledì Sett.30 Pari T.Ordinario NON È UN MASCHILISTA
In certi passi, San Paolo può essere interpretato come maschilista, fautore dei regimi autoritari, difensore degli schiavisti. A prima vista sembra dare una giustificazione religiosa alle ingiustizie della società, consacrandole. Ma in realtà non è così.
2024-10-30
08 min
Attiviamo Energie Positive
Cara, sei maschilista
Come parlare di femminismo con un linguaggio informale e sincero, utilizzando esempi quotidiani? Un progetto digitale nato sui social - per domandarsi in modo ironico perché le donne continuano a riprodurre la cultura maschilista - che si è trasformato in libro. Presentiamo "Cara, sei maschilista" con l'autrice Karen Ricci, esperta di comunicazione e divulgatrice per la parità di genere.
2023-01-31
21 min
Cara, Sei Maschilista!
Imparare a fare rete con Young Women Network ep 48
NUOVA PUNTATA ONLINE! Imparare a fare rete con Young Women Network con Veronica Buonocore Sfidare lo stereotipo che racconta che le donne non sanno fare squadra è un esercizio quotidiano e le iniziative che vanno in questa direzione si moltiplicano e stimolano un esercizio di consapevolezza individuale ma anche comunitaria e di sorellanza. Cominciare da giovani questo percorso è essenziale per un maggior impatto sociale e l’associazione Young Women Network promuove iniziative di networking, formazione e mentoring e conta con oltre 700 giovani donne associate. In questa puntata del podcast la presidente dell’associazione Veroni...
2022-12-21
46 min
Cara, Sei Maschilista!
Patriarcato for Dummies con Eugenia Nicolosi - Ep 47
Raccontare i femminismo e la cultura patriarcale nel 2022 è un compito che richiede osservazione, interpretazione e capacità di tradurre in un linguaggio fruibile la complessità di un momento così frammentato e plurale. Eugenia Nicolosi, giornalista e attivista transfemminista l’ha fatto nel suo saggio Patriarcato for Dummies (Giulio Perrone Editore.)In questa puntata parliamo della necessità di portare avanti questi argomenti con uno sguardo aperto e sfaccettato e ce ne rendiamo conto che non è così importante avere tutte le risposte, ma sicuramente continuare a farci delle domande, a mettere in discussione la società che ci circonda e le nostre contraddiz...
2022-12-14
45 min
Cara, Sei Maschilista!
Speciale chiacchiera libera con Opinionated Monday -Ep 46
NUOVA PUNTATA ONLINE!Speciale chiacchiera libera con Opinionated MondayLoro hanno creato un podcast dove non ci sono regole di bon ton, in cui fare la brava ragazza non è proprio tra i piani, in cui il patriarcato è l’invitato d’onore per essere messo al rogo, loro mettono in discussione le convenzioni e le convinzioni obsolete e piene di opinioni si auto dichiarano le ragazze del podcast che affronta la vita a clitoride duro!In questa puntata una chiacchiera libera, diverte e provocatoria in cui invito Silvia e Giulia di Opinionated Monday a partecipare ai qua...
2022-11-30
51 min
Cara, Sei Maschilista!
Ricucirsi dopo la violenza di genere con Molce Atelier- Ep 45
PUNTATA SPECIALE del podcast di Cara, Sei Maschilista!MOLCERE: È questo verbo che ha ispirato l’idea di Molce Atelier: una sartoria terapeutica dove l’aspetto psicosociale e quello economico, stringono una potente alleanza per sostenere le donne vittime di violenza e abusi. Il progetto Molce Atelier propone un luogo a sostegno gratuito attraverso due servizi: da un lato un corso di formazione sartoriale,dall’altro uno spazio di ascolto e sostegno psicologico. Nasce dall’unione di quattro donne Paola Marone, Ilara Solari, Samanthakhan Tihsler e Fernanda Muniz che insieme hanno deciso di usare le propri...
2022-11-23
34 min
Cara, Sei Maschilista!
C'è spazio per le donne nella Rivoluzione Digitale? con Laura Nacci di She Tech
La rivoluzione tecnologica e digitale è già una realtà nelle nostre vite, tra i settori che più crescono e creano occupazione il mondo tech è uno dei più prosperi, ma sembra riguardare ancora soltanto una piccola parte della popolazione, rappresentata predominantemente dagli uomini. Se attualmente i numeri del gender e pay gap sono demoralizzanti, cosa ci aspetta in un futuro in cui le donne sono poco partecipi in uno dei settori chiavi dello sviluppo sociale ed economico? Come possiamo pensare in un domani lontano dagli stereotipi di genere se chi progetta il futuro, raccoglie e gestisce i nostri dati e defini...
2022-11-16
44 min
Cara, Sei Maschilista!
Trailer Cara, Sei Maschilista!
Viviamo in un mondo pieno di stereotipi di genere! Ma in che modo anche noi donne diamo il nostro contributo a lasciare le cose così come sono?Sicuramente non avete mai pensato che gli uomini siano superiori alle donne, ma in qualche modo mettiamo in atto comportamenti che confermano questa credenza: avete presente la frase: Le donne sono le peggiori nemiche delle donne? Oppure quando diciamo: gli uomini non sono adatti alla cura dei bambini?In quel momento ci comportiamo come vere e proprie poliziotte del maschilismo e degli stereotipi di genere! Ed è arrivato il momento di da...
2022-11-02
01 min
Cara, Sei Maschilista!
Chi ha paura del corpo grasso? con Lara Lago EP 43
Pregiudizi, discriminazioni e microaggressioni sono l’ordine del giorno per chi ha un corpo grasso in una società che ha determinato un solo modello standard per tutti i corpi (un modello magro, bianco, abile). Se non ci inquadriamo ci dicono che non meritiamo occupare gli spazi, vestirci in un certo modo, essere amate fino ad arrivare ad essere escluse di una selezione per una posizione lavorativa. La strada per superare i pregiudizi passa per la costruzione di una consapevolezza collettiva basata su rispetto e accettazione della diversità dei corpi, per noi e per gli altri. Sfidare il senso comu...
2022-11-02
58 min
Cara, Sei Maschilista!
Aborto negli Stati Uniti e il controllo del corpo delle donne con Elide di Modern Cinderellas- EP 42
L’ultima puntata della stagione ha un’ospite speciale che ci porta notizie direttamente dalla California. Elide, di Modern Cinderellas fa’ il punto della situazione negli Stati Uniti dopo la cancellazione della sentenza sull’aborto Roe v Wade e di come sia una decisione che impatterà direttamente la vita delle donne povere e non bianche. Parliamo di controllo del corpo delle donne e dello sfruttamento continuo delle funzioni riproduttive per sostenere un sistema sempre più malato. Elide non tocca piano e ci invita a riflettere sui meccanismi che ci tengono in gabbia per ragioni economiche e politiche.Non p...
2022-08-03
58 min
Cara, Sei Maschilista!
Letteratura per l'infanzia e Femminismo con Eliana Cocca - EP 41
Letteratura per l’infanzia e Femminismo con Eliana Cocca – ep 41Quanto degli stereotipi che abbiamo interiorizzato sono frutto dei libri che abbiamo letto e delle storie che ci hanno raccontato quando eravamo bambinə? Quante volte abbiamo sognato di trovare il principe azzurro o abbiamo pensato che soltanto i bambini potevano diventare super eroi? La letteratura per l’infanzia ha un ruolo importantissimo nella costruzione dell’immaginario dei bambini e delle bambine e nella percezione del mondo circostante. Scrivere storie che raccontino il mondo senza cadere nella trappola degli stereotipi è essenziale per creare una cultura che riconosca e valorizz...
2022-07-20
53 min
Cara, Sei Maschilista!
Progettare futuri alternativi con This is not a Duo - EP 40
Progettare futuri alternativi con This is not a Duo – ep 40Che conseguenze potrebbero avere sulla nostra vita fare sempre più affidamento all’intelligenza artificiale? Se nel presente continuiamo a ripetere la stessa gerarchia di potere patriarcali e gli stessi stereotipi di genere, classe e razza quando programmiamo le learning machine, che impatto potrebbe avere nel nostro futuro? Quali sono le ripercussioni che possiamo già notare nella nostra società?Per provare ad immaginare i futuri alternativi e capire quali sono le strade per agire nel presente abbiamo parlato con This is not a Duo, Nicoletta Gomboli e Giulio Bordona...
2022-06-29
1h 20
Cara, Sei Maschilista!
Medicina di Genere con Valentina Pontello - EP 39
EP 39 - Medicina di Genere con Valentina Pontello La donna non è un uomo in miniatura, ma ha un corpo con caratteristiche biologiche specifiche che devono essere considerate principalmente quando parliamo di medicina e ricerca. In un mondo dove il corpo maschile è considerato quello standard quali sono le conseguenze di una medicina che per secoli non ha considerato il corpo femminile assegnati alla nascita come meritevoli di studi dedicati? In questa puntata del podcast ho parlato con la Dott.ssa Valentina Pontello, medica ginecologa non obiettrice, che ci racconta dell’importanza della medicina di genere, di quanto sia esse...
2022-06-08
45 min
Cara, Sei Maschilista!
Accogliere e ascoltare le vittime di violenza maschile con CADMI - EP 38
Accoglienza, relazione tra donne e ascolto sono le basi dell’azione di CADMI – La Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate di Milano, il primo centro antiviolenza d’Italia che dal 1986 ha interagito con circa 34.000 donne, che sono state vittime di abuso, violenza e maltrattamenti. In questa puntata parliamo con Ada Garofalo, psicologa delle Case Rifugio e con Cristina Carelli, coordinatrice generale di CADMI di cultura patriarcale, dell’importanza della prevenzione e di come questo sia un luogo di ripartenza e speranza, di autodeterminazione e di ripresa della propria libertà. Una puntata emozionante che merita il vostro ascolto...
2022-05-25
54 min
Cara, Sei Maschilista!
EP - 37 Femminismo e Gen Z con le Wannabees
Una generazione che vive la fluidità come parte integrante di tutte le esperienze umane, che rifiuta le gerarchie ma che allo stesso tempo cerca di capire come non ripetere, in veste più colorata, i ruoli di genere e gli stereotipi. Immerse nella molteplicità digitale tra Twitch, Tik Tok, Instagram e altri canali e nella velocità dello scambio di informazione vivono il femminismo a loro modo, cercando di evitare le regole rigide, creando un manifesto che non è scritto nella pietra, ma che cambia, si evolve e si adatta. In questa puntata abbiamo parlato con Le Wannabees, un canale Twitch pioniero in It...
2022-05-11
1h 08
Cara, Sei Maschilista!
EP - 36 Università e sessismo con Nogaye Ndiaye @leregoledeldirittoperfetto
I numeri ci raccontano che l’università non sia un mondo a sé, ma semplicemente ripete e riproduce le dinamiche sessiste che troviamo in società. Nonostante il maggior numero di donne iscritte all’università e un miglior risultato scolastico le donne praticamente spariscono nei ruoli di docenti e principalmente di dirigenza universitaria. Abbiamo invitato Nogaye Ndiaye, divulgatrice sociale e studente di giurisprudenza per parlare delle conseguenze del sessismo nella vita accademica e di come la costruzione del sapere limitata agli uomini, perlopiù bianchi sia nociva per tutta la società.Per trovare Nogaye:https://www.instagram.com/leregolede...
2022-04-20
46 min
Cara, Sei Maschilista!
EP- 35 Donne e denaro con Azzurra Rinaldi
Se guardiamo i dati che raccontano il rapporto delle donne con il denaro viene fuori una situazione abbastanza allarmante. In Italia il 37% delle donne non ha un conto corrente. (Episteme 2017), ci sentiamo in imbarazzo quando parliamo di soldi e facciamo fatica a fare riconoscere il nostro valore, non chiediamo aumenti di stipendi e tante volte non chiediamo nemmeno un compenso per il lavoro che svolgiamo.Insieme a Azzurra Rinaldi, economista, autrice e Direttrice della School of Gender Economics alla Sapienza di Roma abbiamo parlato delle conseguenze di delegare la gestione dei soldi ad altri e di come l’em...
2022-03-30
57 min
Cara, Sei Maschilista!
Burlesque e Sorellanza con Lisa Dalla Via - EP 34
Il Burlesque nasce come una espressione artistica popolare, utilizzando una sovversiva ironia sconfinava nella satira delle classi più agiate dell’Inghilterra Vittoriana. Nel tempo è stato esaltato ma anche censurato e ridicolizzato. Negli ultimi anni il Burlesque è rinato e ha trovato nell’ironia, nel divertimento e nel gioco di seduzione gli strumenti per una nuova consapevolezza e autodeterminazione dei corpi sfociando in un’esplosione di libertà e sorellanza. Abbiamo invitato Lisa Dalla Via, artista sfaccettata e creatrice della Maison Le Fanfarlo, un luogo dove il Burlesque non è un punto di arrivo, ma uno strumento per ritrovare se stesse, per divertirsi...
2022-03-16
50 min
Cara, Sei Maschilista!
Genitorialità Paritaria con Guida Senza Patente
La crescita e l’educazione dei figli è ancora visto come un compito di responsabilità materna, non è soltanto la cultura sessista a ripetere “la mamma è la mamma”, ma sono anche le leggi e la struttura sociale a stimolare la presa in carico delle incombenze pratiche e mentali della cura della famiglia. Quante volte avete sentito “quanto sei fortunata, lui ti aiuta con i bambini”, oppure “stasera tuo marito fa il mammo, sta con i bambini”? Abbiamo invitato Mickol Lopez e Daniele Marzano, ideatori del progetto Guida Senza Patente, per raccontare come invece sia, non solo possibile ma doveroso e meraviglioso allo stesso tempo...
2022-03-02
56 min
Cara, Sei Maschilista!
Endometriosi e Patriarcato con InfoEndometriosi - EP 32
L'endometriosi è una malattia che riguarda circa 1 persona su 10 tra quelle assegnate femmina alla nascita (per un totale di circa 176 milioni nel mondo, una cifra probabilmente sottostimata), non ha una cura definitiva e il ritardo diagnostico è attestato intorno ai 7 anni e mezzo. In questa nuova puntata parliamo con Sara @the_sexpositive_translator e Paola (rinominata the Badass Endo Nerd) che insieme a Sara Beduschi (@educatricesarabeduschi su Instagram) e una quarta collega hanno creato il progetto @infoendometriosi. Iniziato ufficialmente un anno fa su Instagram e Medium si occupa di divulgazione e advocacy nell’ambito dell’endometriosi.Una chiacchierata import...
2022-01-26
59 min
Cara, Sei Maschilista!
Sono pronta per lasciare l'Italia? - Cara, ti racconto la mia storia - EP 31
Cara, ti racconto la mia storia! Il nuovo format di Cara, sei Maschilista! è online, in queste puntate racconteremo le vostre storie, commenteremo insieme alla community e ce ne renderemo conto che la storia di ogni una di noi è la storia di tutte!In questa prima puntata la storia di Alessia, una giovane donna piena di sogni, ma che si trova davanti a una difficile decisione tra desideri di emancipazione e paure del futuro. Ascolta la puntata su tutte le piattaforme streaming e lascia la tua opinione sotto il post. Cosa faresti al posto di Alessia?
2022-01-12
08 min
Cara, Sei Maschilista!
Amore, Sesso e Femminismo con Teresa Cinque - Ep 30
NUOVA PUNTATA ONLINE!Viviamo un momento in cui consapevolezza femminista, spontaneità di relazioni e voglia di innamorarsi si confondono e ci confondono. Per vivere l’amore romantico dobbiamo rinunciare ai valori femministi? L’amore è solo quello di coppia? Sarà ancora possibile innamorarci di un uomo cis etero (e probabilmente un po' maschilista?)In questa puntata parliamo di come vivere questo momento di conflitto e contraddizioni, parliamo di amore, sesso e trappole di relazione. Una chiacchierata divertente ma che ci ha fatto riflettere insieme a Teresa Cinque, ricercatrice sentimentale, attrice e autrice del libro Amorologia – Guida (quasi) imparziale alle rela...
2021-12-29
57 min
Cara, Sei Maschilista!
Educare oltre gli stereotipi con Ylenia Parma - Ep 29
Educare oltre gli stereotipi di genere è fondamentale per costruire le basi di una società meno sessista. Ma è possibile farlo se siamo diventati adulti che hanno interiorizzato e che continuano a trasmettere gli stessi valori? Siamo veramente consapevoli dei messaggi che passiamo ai bambini e bambine? Che impatto possono avere nella costruzione della loro identità?Per capire da dove si parte per attuare una educazione oltre gli stereotipi abbiamo parlato con Ylenia Parma, formatrice e consulente pedagogica, specializza in gender studies e pedagogia delle differenze.Buon ascolto!!Dove trovare Ylenia Parmahttps://www.instagram.com/educareoltre_dr.s...
2021-12-15
52 min
Cara, Sei Maschilista!
Sindrome dell'Impostore o Patriarcato? con Ilaria Albano - Psicologa Scortese - Ep 28
Ti sei mai sentita una frode? Pensi che prima o poi tutti scopriranno che non sei proprio capace di fare quello che stai facendo? Ti senti insicura, hai paura del giudizio degli altri?Il fenomeno della sindrome dell’impostare è diventato termine comune, utilizzato principalmente per descrivere una caratteristica legata al genere femminile, quasi un difetto di noi donne, così instabili… Ma non sarebbe un nuovo modo per colpevolizzare individualmente le donne del sentimento che provano quando inserite in un contesto di oppressione, giudizio e silenziamento?Insieme a Ilaria Albano, la Psicologa Scortese, abbiamo affrontato la questione e parlat...
2021-12-01
49 min
Cara, Sei Maschilista!
Cultura audiovisiva: uno sguardo femminista con Eugenia Fattori
Non abbiamo mai consumato così tanti film e serie TV come negli ultimi anni, ma siamo consapevoli di come sono stati costruiti questi prodotti e in che modo influenzano il nostro sguardo verso il mondo? Che impatto ha avuto nella formazione dell’immaginario collettivo il fatto che a raccontare le storie siano prevalentemente uomini, bianchi, cis, etero? Cosa succede quando ampliamo lo sguardo e iniziamo a leggere il mondo attraverso molteplici punti di vista?Insieme a Eugenia Fattori, critica di cultura audiovisiva, abbiamo parlato di serie TV, cinema e stereotipi, metti le cuffie e buon ascolto!Eugenia Fat...
2021-11-17
1h 31
Cara, Sei Maschilista!
Come riconoscere la violenza in una relazione con Margherita Fioruzzi di Mamachat Ep 26
L’immaginario comune collega la violenza di genere alle notizie di cronaca, ai cartelloni del 25 novembre, quando ormai si è arrivato all’apice di una situazione iniziata molto prima, nascosta sotto comportamenti e segnali nascosti. La cultura patriarcale, le difficoltà economiche e burocratiche, le pressione sociali sono fattori che contribuiscono per creare dinamiche di coppie che abbiamo imparato a vedere come amore, preoccupazioni, inciampi comuni in una relazione, ma che, invece, sono bandiere rosse a cui dobbiamo fare attenzione da subito. In questa puntata del podcast di Cara, sei Maschilista! abbiamo parlato con Margherita Fioruzzi, founder di Mamachat, uno sportello online...
2021-11-03
45 min
Cara, Sei Maschilista!
Cara, sei razzista! con Sambu Buffa - Ep 25
Perché si fa così fatica ad ammettere che viviamo in una società razzista e che le persone bianche mettono in atto quotidianamente atteggiamenti razzisti, anche inconsapevolmente? Perché ci fa arrabbiare quando un maschio dice “ma non tutti gli uomini” ma quando si parla di razzismo siamo pronte a dire ma “non tutti i bianchi sono razzisti”?Con Sambu Buffa, consulente Marketing per l’inclusione nelle aziende abbiamo parlato di razzismo sistemico, micro agressioni e di così come la violenza sulle donne sia un problema maschile, il razzismo è un problema delle persone bianche. Cara, c’è speranza:Libro: Figli dello stesso...
2021-10-20
49 min
Cara, Sei Maschilista!
Donne nella scienza con Virginia Marchionni - EP 24
L’ambiente scientifico non è un’ambiente per donne? Stereotipi di genere inculcati dalla più tenera infanzia, università con la grande maggioranza degli insegnanti maschi, molestie subite nei luoghi academici e di lavoro e per fine il carico mentale di dover seguire la vita famigliare insieme alla e dedizione che richiede una carriera scientifica. Nonostante tutti questi ostacoli le scienziate continuano a lavorare sodo per dare il proprio contributo alla scienza e per trovare la propria soddisfazione professionale, in questa puntata parliamo con Virginia Marchionni di Scienza alle Femmina per capire cosa possiamo fare per cercare di cambiare questa realtà.Met...
2021-10-06
41 min
Cara, Sei Maschilista!
Single non è sinonimo di Sola con Elide di Modern Cinderellas - EP23
Nonostante tante donne abbiano raggiunto l’indipedenza economica lo stigma della donna single, triste e poverina ancora resiste. Il valore di una donna è ancora misurato d’accordo con il fatto che sia o no in una relazione romantica, come se la sua individualità non esistesse e il suo essere donna fosse sempre dipendente della figura maschile a fianco. Ma perché continuiamo a portare avanti questo stereotipo? A chi serve che le donne continuino a desiderare una relazione romantica e eteronormativa a tutti costi?Con Elide di Modern Cinderellas abbiamo parlato di relazioni, vita da single, l’importanza delle amicizie...
2021-09-22
51 min
Cara, Sei Maschilista!
Ho abortito e sto benissimo con Federica di Martino - EP 22
Il diritto all’aborto in Italia è stato regolamentato nel 1978 ma possiamo dire che in Italia una donna sia veramente libera realizzare l’interruzione volontaria di gravidanza? Ostacoli pratici e altri nemmeno tanto velati come la violenza psicologica rendono ancora oggi l’aborto un tabu nel nostro paese, oltre che uno dei tanti metodi di controllo del corpo delle donne. In questa puntata Federica di Martino, fondatrice di IVG Ho abortito e sto benissimo ci parla delle difficoltà che affronta chi decide di interrompere una gravidanza e di come sia importante che siano le donne a raccontare le proprie storie per smen...
2021-09-08
1h 03
I podcast di MicroMega
La maternità ai tempi del COVID 19
Su 249 mila donne che hanno perso il lavoro nel 2020, ben 96mila sono mamme con figli minori. Di maternità, lavoro e di un mondo ancora fortemente maschilista parliamo in questo podcast con Karen, fondatrice di “Cara, sei maschilista”, e Patrizio Cossa di “Barpapà”. Di Giada Pari
2021-09-02
26 min
Cara, Sei Maschilista!
La nostra vita è politica con Marwa Mahmoud - EP 21
L’idea della politica come qualcosa di lontano dalle persone comuni è uno strumento utilizzato per tenerci fuori dalle stanze del potere, cittadini passivi davanti alle decisioni che impattano direttamente la nostra vita. In questa puntata del podcast Marwa Mahmoud, consigliera comunale di Reggio Emilia, ci racconta dell’importanza di occupare spazi all’interno delle istituzioni e al di fuori di esse, rendendo la politica uno specchio della società plurale in cui viviamo. Ogni nostra scelta quotidiana è una scelta politica e se non ci occupiamo noi di capire il mondo che ci circonda rischiamo di delegare il nostro futuro a chi è poc...
2021-08-25
50 min
Cara, Sei Maschilista!
Maternità Reale con Valentina Melis - Ep 20
Ci siamo stancate dalle solite narrative legate alla maternità, così piene di stereotipi e lontane della vita reale delle madri. Insieme a Valentina Melis, attrice, attivista e autrice del libro Una Mamma Ansia e Sapone abbiamo messo in discussione i cliché che servono soltanto a inserire le donne all’interno di una scatola, rendendole sempre più sole e divise une delle altre. Una chiacchierata sull’importanza della sorellanza, della condivisione e della costruzione delle nostre storie a partire dal nostro punto di vista. Mettete le cuffie e buon ascolto! Valentina Melis@lamelisvalentinaMusica Originale e Sound De...
2021-08-04
52 min
Cara, Sei Maschilista!
Relazioni Familiari con Antonella Questa - Ep 19
Nella prima puntata della seconda stagione del Podcast di Cara, sei Maschilista! Riceviamo la regina della BIUTEZZA di Instagram Antonella Questa, attrice, autrice e regista per parlare di relazioni tra madre e figlia e di come la cultura patriarcale abbia reso tutto più complicato! Trovate Antonella Questa:Instagram: @antnquhttps://www.antonellaquesta.it/ Musica Originale e Sound Design: https://www.mainenti.net/ Citazioni del quadro Cara, c'è speranza:Working Moms NetflixThe Bold Type NetflixFestival Divercity: @festivaldivercity Seguite Cara, sei MaschilistaInstagram:https://ww...
2021-07-21
40 min
Cara, Sei Maschilista!
Jacinda Ardern - CSM Pillola - 04
Una leader che ha deciso di mettere in atto un suo modo di governare, non ha seguito le strade precedentemente percorse e ha stupito il mondo mettendo insieme qualcosa che dovrebbe essere scontato, ma sappiamo non lo è: empatia e competenza. Jacinda Ardern ministra neozeolandese è la protagonista della nuova puntata della miniserie di Cara, sei maschilista! Raccontiamo la storia di una donna che ha provato al suo popolo e al mondo che è possibile mettere in atto una politica sociale diversa, inclusiva ed efficace, metti le cuffie e voliamo insieme in Nuova Zelanda.Le puntate di questa serie vengono pub...
2021-05-16
13 min
Tre libri per capire...
...Il femminismo #12
Non si nasce donna: si diventa” scriveva Simone De Beauvoir, scrittrice e icona del femminismo nel suo “Il secondo sesso”. Ma cosa vuol dire oggi essere femminista?Dalla liberazione dall’oppressione maschilista e patriarcale fino all’inclusione di soggettività non conformi al binarismo. Oggi le istanze che si raccolgono attorno al femminismo, rectius i femminismi, sono molteplici e trascendono il genere. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Gasparrini, Vera Gheno e Clara Ciccioni.
2021-05-12
09 min
Gocce di Memoria
Goccia N.10 - Le italiane. Il Paese salvato dalle donne - Aldo Cazzullo
Sono le donne a custodire l'identità italiana. Partendo da questa convinzione, Aldo Cazzullo rievoca le figure, il carattere e le storie delle italiane che ha conosciuto. Un racconto a più voci che è anche un viaggio dentro l'animo femminile e nella comunità nazionale. Dalle centenarie che hanno fatto l'Italia, come Franca Valeri e Rita Levi Montalcini, alle giovani promesse di oggi, come Chiara Ferragni e Bebe Vio. Donne di potere, come Nilde Iotti e Miuccia Prada, e donne di parola, da Oriana Fallaci a Inge Feltrinelli. Per arrivare a oggi: chi ha salvato l'Italia nell'anno terribile della pandemia? Noi diciamo medici e in...
2021-05-02
09 min
Everyone Matters - Il podcast sulla DEI
EP16 | Rocket Girls Storie di ragazze che hanno alzato la voce - Intervista a Laura Gramuglia
Musica e stereotipi di Genere. Il mondo della musica, che per antonomasia è associato a concetti come libertà, parità e ribellione, in realtà è un mondo che è stato e continua a essere caratterizzato da stereotipi e pregiudizi di genere. Di questo tema abbiamo parlato con Laura Gramuglia, autrice di "Rocket Girls. Storie di ragazze che hanno alzato la voce", libro che riscopre cinquanta donne e artiste che con le loro canzoni e i loro album, e soprattutto con percorsi artistici che hanno portato a galla personalità e talenti straordinari, hanno fatto la differenza, nonostante le difficoltà a emergere in un ambiente maschili...
2021-04-28
29 min
Cara, Sei Maschilista!
Vivere con le Nostre Contraddizioni_ P18
Vi è mai capitato di dire o fare qualcosa innocentemente e poco dopo accorgersene che quella era una cosa maschilista? Avete mai pensato: Adesso mi strappano via il tesserino del club! Posso ancora votare? Sono diventata un’ancella? STATE CALME, niente panico! Essere femministe in un mondo patriarcale è vivere in contraddizione per il bene e per il male.In questa puntata vi parleremo delle nostre contraddizioni e come facciamo a conviverci.Ti piace il nostro lavoro? Credi nella nostra causa? Allora, considera diventare nostra Sostenitrice su:www.steadyhq.com/caraseimaschilistaOppure acquistare la nostra coll...
2021-04-27
55 min
Crucchi o Terroni siamo tutti Fannulloni
64: “nessuno è irrecuperabile”, ovvero la puntata sulle carceri con Sergio
Il carcere come istituzione, è un luogo puramente punitivo dove mettere le persone che hanno fatto qualcosa di sbagliato o è un luogo di rieducazione, di seconde possibilità? Cosa c’è di marcio nel modello tradizionale di carcere e quali sono i modelli alternativi che esistono già o ai quali potremmo ispirarci? Ne parliamo con Sergio che ha studiato da vicino il modello dell’ “associazione di protezione e assistenza ai condannati”(APAC) in Brasile e ci parla di disuguaglianze sociali, grandissime ingiustizie, ma anche storie di speranza e rinascita. Shownotes: Potete discutere della puntata sulla nostra pagina facebook: http://bit.ly/2n4G4xA Per suppor...
2021-04-26
53 min
Cara, Sei Maschilista!
CSM Pillole_03 Il Rap Femminile
Il Rap nasce come movimento di controcultura e rivoluzione nera negli anni 70 e guadagna popolarità velocemente fino farsi sentire in tutto il mondo.Venite con noi a capire un po' di più la sua storia, ma specialmente chi sono le donne meravigliose che sin dall'inizio spiccano e spaccano. Le puntate di questa serie vengono publicate con largo anticipo alle sostenitrici Steady.Ti piace il nostro lavoro? Credi nella nostra causa? Allora, considera diventare nostra Sostenitrice su:www.steadyhq.com/caraseimaschilistaOppure acquistare la nostra collezione su:https://buybuybirds.com/collections/cara-sei-maschilista
2021-04-15
19 min
Notizie da Femminucce
Giovedì 8 aprile
Prime pagine | Il cerimoniale maschilista di Erdogan | L'odissea di Lada che rischia di morire in un carcere russo | Il boom delle miliardarie | Olesya non è Denise Pipitone | Sanpa, i Muccioli portano Netflix in tribunale | La guardia costiera libica non ha mai salvato nessuno | Edith Bruck, l'amica ritrovata | Michela Giraud e LOL | Omofobia, la legge slitta ancora | Conflitti, diritti e sviluppo: il club delle donne che dà speranza all'Africa
2021-04-08
16 min
Maschiacci
Michela Murgia
Francesca Michielin incontra una protagonista indiscussa della battaglia femminista e del dibattito sulla violenza di genere: la scrittrice e attivista Michela Murgia. Il tema centrale di questo incontro non può che essere il linguaggio, origine e applicazione quotidiana di un pensiero dal cuore purtroppo ancora maschilista. Il cambiamento passa da tante azioni, tra cui il riconoscere i nomi e i cognomi delle donne, il declinare correttamente i loro titoli, il non giudicarle per il tono con cui si esprimono. Francesca e Michela ci spiegano anche cos’è il fenomeno del “minchiarimento”.Ascolta tutte le produzioni Dog-Ear...
2021-04-01
39 min
Cara, Sei Maschilista!
Le Zitelle con Valeria Palumbo_P17
La nostra invitata speciale Valeria Palumbo, autrice, storica e giornalista ci ha portato attraverso le storie di donne che hanno deciso di percorrere una strada alternativa a quella già tracciata dalla società: casa genitori – matrimonio – figli. Partendo da un passato distante fino ad arrivare alla cultura Pop ci siamo divertite, emozionate e sorprese di conoscere le affascinanti storie quasi mai raccontate e che sono state portate alla luce dal libro Piuttosto m’affogherei – Storie vertiginose delle zitelle.Ti piace il nostro lavoro? Credi nella nostra causa? Allora, considera diventare nostra Sostenitrice su:www.steadyhq.com/caraseimaschilistaOppur...
2021-03-28
1h 01
Cara, Sei Maschilista!
CSM Pillole_02 Marielle Franco
Marielle Franco aveva tutte le caratteristiche del gruppo più oppresso della società brasiliana: Nera, povera, mamma sola e lesbica. Nonostante tutto ha costruito una storia di lotta e resistenza attraverso lo studio, l’attivismo e la politica diventando un esempio per tanti ma mai accontentandosi di arrivarci da sola, ha portato con sé quelli che subivano le stesse ingiustizie. Ha rifiutato l’idea che la propria realtà fosse un destino inevitabile perché aveva piena consapevolezza dei meccanismi responsabili per le ingiustizie subite da lei e della comunità in cui viveva. In questa puntata della miniserie sull’invisibilità femminile raccontiamo la storia di una...
2021-03-14
13 min
WoW - Women on Web
L'algoritmo è maschilista: il rapporto tra AI e uguaglianza di genere (prof.ssa Francesca A. Lisi)
Intelligenza Artificiale e Gender Gap, nuove tecnologie e nuove forme di esclusione, uguaglianza di genere ed emancipazione femminile ✊💥Su WOW - #WomenOnWeb Federica Meta e Francesca Pucci hanno discusso di tutto questo con Francesca Alessandra Lisi, docente e ricercatrice dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro e membro del Direttivo dell'Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale. 🎙
2021-03-11
21 min
Alto Voltaggio
E01 - Uomini che lottano per i diritti delle donne
Non solo aguzzini. Per fortuna, in una società intrisa di maschilismo, esistono anche uomini che ogni giorno, per lavoro e per vocazione, lottano perché le donne abbiamo i diritti, lo spazio, la considerazione e i riconoscimenti che meritano. Abbiamo chiesto a Paolo Dell’Oca di raccontarci la sua prospettiva di portavoce di Arché, Fondazione che affianca famiglie vulnerabili e le donne in difficoltà. Violenza è anche quella di un linguaggio maschilista, violenza è il mansplaining, violenza è la cultura maschilista nella quale siamo immersi. Ma tutte le piccole soluzioni pratiche che troviamo sono una strada da percorrere, in attesa di una soluzione definitiva al proble...
2021-03-06
18 min
Pensiero Personale
Episodio 21 - Ladies First e valorizzazione della diversità
Stef Italia è azienda specializzata nel settore dei trasporti e della logistica. In un settore molto maschile, ma non maschilista, è importante, attraverso una serie di progettualità, sensibilizzare su temi quali discriminazione di genere, inclusione e valorizzazione della diversità.Gli obiettivi? Creare un senso di community e rendere consapevoli che la diversity è ricchezza e occasione per nuove opportunità.L'ospite della puntata di oggi Chiara Isoppo, Responsabile Sviluppo Risorse Umane di Stef Italia, ci accompagna tra i progetti aziendali in corso: il laboratorio al femminile Ladies First; l'iniziativa sulla consapevolezza dei ruoli Try walking in my shoes e lo Stef gr...
2021-03-02
14 min
Cara, Sei Maschilista!
Vivere da Sola_P16
Se diciamo da sempre alle bambine che la frase “vissero per sempre felici e contenti” è possibile soltanto collegata al matrimonio, come possiamo fare per sentirci felici a 30 anni se siamo prese studiando e lavorando come pazze e troviamo più rospi che principi azzurri? Perché ancora ci sono così tanti pregiudizi sulle donne che decidono di vivere da sole e trovare la felicità fuori dal solito schema? Vieni a scoprirlo con noi!"Cara, Ti Racconto una Bomba!"-"PIUTTOSTO M’AFFOGHEREI: Storia Vertiginosa delle Zitelle" di Valeria Palumbo http://www.enciclopediadelledonne.it/e-book/piuttosto-maffogherei/ -"Fran...
2021-03-01
1h 02
InFormAzione - Podcast di attualità
Ep.19 Le donne e il lavoro di cura non retribuito, quando lavorare non conta
Quanto ricade sulle donne il lavoro di cura non retribuito sulle donne? L'Italia è il Paese europeo dove le donne lavorano di più tra le pareti domestiche ma quanto incide questa occupazione non vista sul Pil? E perché non è stata inserita nel Pil? E poi perché il nostro Paese è così profondamente maschilista? Scoprilo qui. * Invisibili. Come il nostro mondo ignora le donne in ogni campo. Dati alla mano: https://amzn.to/3uqn8uXNewsletter: https://www.culturaeculture.it/newsletter/Io su Instragram: https://www.instagram.com/maria_ianniciello_giornalista/
2021-02-26
14 min
Cara, Sei Maschilista!
CSM Pillole _ 01 Calcio Femminile
Benvenute alla miniserie di Podcasts presentata da "Cara, Sei Maschilista".Nella prima puntata porteremo alla ribalta quattro atlete incredibili e le loro conquiste, ma siccome non perdiamo mai un'opportunità di criticare il patriarcato, parleremo anche delle loro difficoltà e come lo stereotipo "il calcio non è roba da donne" sia completamente sbagliato.Le puntate di questa serie vengono publicate con largo anticipo alle sostenitrici Steady.Ti piace il nostro lavoro? Credi nella nostra causa? Allora, considera diventare nostra Sostenitrice su:www.steadyhq.com/caraseimaschilistaOppure acquistare la nostra collezione su:https://buybuybirds.com...
2021-02-17
22 min
BISTORY - Storie dalla Storia
Bistory S04E03 Benazir Bhutto
Benazir Bhutto (1953-2007) – Prima donna a capo di un paese musulmano: ancora giovane si trova a guidare una nazionedalle mille problematiche e contraddizioni, al centro di una tempesta geopolitica internazionale.Una donna che si mostra tradizionale per non sovvertire secoli di cultura maschilista, ma che con la sua modernità e la sua forza piena di debolezze segna la politica del suo paese e del mondo fine al tragico, inevitabile epilogo.
2021-02-16
26 min
La trave e la pagliuzza | RRL
88 - La follia della “cancel culture”. Così l’Occidente si sta suicidando
Se fosse un film comico, potremmo intitolarlo La scuola più pazza del mondo. Purtroppo, però, non è un film. È cronaca. Una scuola americana, la Lawrence High School, nel Massachusetts, ha abolito lo studio dell’Odissea perché l’opera sarebbe razzista e maschilista.
2021-02-01
06 min
Cara, Sei Maschilista!
Pandemia e Carico Mentale_P15
La pandemia di Covid – 19 ha completamente sconvolto la vita di tutti. Ma la vita degli uomini e delle donne è stata frastornata allo stesso modo? In questa puntata parliamo dell’impatto della pandemia nella quotidianità delle donne, carico mentale, crocerossine e di come noi abbiamo affrontato questo momento nelle nostre vite private. Prendi l’alcol gel ,metti la mascherina e vieni con noi."Cara, Ti Racconto una Bomba!"-Bastava Chiedere! 10 storie di femminismo quotidiano di EMMA - Ed. Laterza-Ma come fa a far tutto? (2011)Ti piace il nostro lavoro? Credi nella nostra causa? All...
2021-01-27
52 min
Donna: Porta del diavolo?
DONNA: PORTA DEL DIAVOLO? - Isabella Morra
Cari ascoltatori, oggi Monica vi parlerà di Isabella MorraNe avete mai sentito parlare?È stata una poetessa italiana poco conosciuta proprio per il suo essere nata donna in una società maschilista.INTRO: Annalisa - Il Mondo Prima Di Te / Rihanna - DiamondsSOTTOFONDO: The XX - IntroOUTRO: Sia - Chandelier
2021-01-16
16 min
Crucchi o Terroni siamo tutti Fannulloni
60: il 2020 – ma in positivo -, ovvero la puntata con tutta la vostra gratitudine
In questa puntata a cifra tonda il podcast compie 3 anni! Per festeggiare vi ho chiesto di mandarmi dei messaggi rispondendo alla domanda: per cosa o per chi sei grato/a per il 2020? L’anno appena passato è stato brutto per tutt*, fare un esercizio collettivo di gratitudine può aiutarci ad iniziare questo 2021 con uno spirito più positivo, senza dimenticarci però di quello che non è andato, delle perdite che abbiamo subito, e del silenzio e pace che ci meriteremmo un po’ tutt*. Una puntata piena delle vostre belle voci, di storie belle da condividere e riascoltare! E voi che ci ascoltate: per cosa siet...
2021-01-11
23 min
Cara, Sei Maschilista!
Retrospettiva del 2020_P14
Il 2020 è stato un anno unico, stravolgente, insomma sappiamo che ha fatto molto schifo. Però è anche stato l’anno in cui il progetto Cara, sei Maschilista è uscito dalle vostre bacheche ed è diventato un PODCAST e mentre tutti dovevano prendere distanza uno dagli altri noi ci siamo invece avvicinate a voi. Vi abbiamo invitato nelle nostre chiacchierate, ridendo, incazzandoci, ragionando e imparando. Per festeggiare la fine di quest’anno così folle abbiamo fatto una retrospettiva dei fatti positivi e negativi scegliendo quali lasciare nel 2020 e quali portare con noi per affrontare 2021 e voi siete le nostre invitate speciali!"Cara, Ti Racconto u...
2020-12-27
1h 03
Ops...mi è caduta la moka! (Il diario)
GIORNO 19 🎅🏼☃️ Babbo Natale e il potere alle donne!
🎅🏼C'è qualcosa che non quadra nel Natale...Sento puzza di bruciato🧐!Ma certo, ecco cos'è! Il Natale è un dannato maschilista♂️È ora di cambiare le regole: quest'anno ci vuole una Babba Natala🎅🏼🎅🏼🎅🏼♀️♀️♀️
2020-12-22
10 min
Educare con calma
Transessualità: intervista a Ethan Caspani
In questo episodio di educare con calma ho invitato Ethan Caspani a parlare di transessualità. Ethan è nato femmina, ma a 19 anni ha capito di essere un ragazzo trans e ha iniziato la transizione. In questo episodio ci racconta la sua storia, come l'hanno presa i suoi genitori, che difficoltà ha trovato con la società e mi (ci) insegna una delle realtà che credo sia importante conoscere per crescere figli rispettosi a tutto tondo. Parliamo anche della difficoltà di vivere in una lingua maschilista e dell'importanza di fare un minuscolo sforzo e usare i pronomi corretti quando...
2020-12-18
31 min
La Streusa
Puntata 14 - Can Yaman
Puntata 14 - Can YamanPuò un un personaggio di fantasia diventare un modello di emancipazione e lotta agli stereotipi? Certo che sì e gli esempi sono diversi. Il più attuale è il fenomeno Can Divit, interpretato dall’attore Can Yaman nella serie tv turca Erkenci Kuş conosciuta in Italia come DayDreamer - Le ali del sogno. Sullo schermo trionfa la trasposizione di un ideale maschile meno succube degli schemi o racchiuso negli stereotipi di genere e non manca di critiche e ridicolizzazioni.Come il suo personaggio, anche l’attore si scontra contro le etichette imposte dalla società maschilista e patriarcal...
2020-12-08
12 min
Cara, Sei Maschilista!
Stereotipi Di Genere_P13
Gli stereotipi di genere sono l'origine o sono una conseguenza delle differenze sociali, economiche e politiche tra uomini e donne? Non abbiamo le risposte, ma in questa puntata ci siamo allenate nel nostro sport preferito: combattimento degli stereotipi di genere e l'abbattimento del patriarcato!"Cara, Ti Racconto una Bomba!"Video Youtube: No Jobs for Coc** (não escreve a palavra que a gente é censurada no Spotify)Filme Non sono un uomo Facile:https://www.netflix.com/title/80175421?s=a&trkid=13747225&t=cpTi piace il nostro lavoro? Credi nella nostra causa?
2020-11-21
54 min
TRAPPIST
094: La scuola tra Dad, lotta alla cultura maschilista e disuguaglianze
Il caso di una maestra d’asilo torinese, licenziata dal proprio istituto dopo essere stata vittima di revenge porn, ha contribuito a riportare la scuola al centro del dibattito nazionale. Ma com’è la scuola che i ragazzi e i professori sono costretti a vivere durante il lockdown?La scuola sarebbe dovuta essere una delle priorità del governo, insieme al lavoro — ma appena i contagi hanno cominciato a risalire, è stata rapidamente sacrificata in favore della produttività nazionale. Com’è la situazione oggi che la maggior parte degli alunni sono in didattica a distanza? Ne abbiamo parlato con Elena D’Alì di Chiamando Eva...
2020-11-20
00 min
Cara, Sei Maschilista!
La Cultura dello Stupro con Benedetta lo Zito_P12
L'immaginario collettivo dello stupro è stato costruito culturalmente intorno della figura dell'uomo sconosciuto in un vicolo buio. In parallelo la donna che si comporta bene, non esce di casa, si veste in modo discreto sarà al sicuro e lontana dalle violenze. Abbiamo invitato Benedetta Lo Zito di @Vitadibi_ per raccontarci perché la realtà è un'altra e come fare per smontare la cultura dello stupro.Ti piace il nostro lavoro? Credi nella nostra causa? Considera diventare nostra Sostenitrice su:www.steadyhq.com/caraseimaschilista
2020-10-21
1h 05
Cara, Sei Maschilista!
Viaggio da Sola_P11
Scegliere di viaggiare è un privilegio che è stato negato alle donne per molti anni, ma sempre di più le donne scelgono di viaggiare da sole. In questa puntata capiamo il percorso che ci ha portato a questa meravigliosa scoperta che permette alle donne di ritrovare i propri spazi, di mettersi in primo piano e di sperimentare la libertà di decidere la strada per conto proprio. Attraverso i nostri e i vostri racconti scopriamo insieme la bellezza di viaggiare da sole. Cara, Ti racconto una bomba!Wild – Con Reese Witherspoon e Laura Dern https://www.youtub...
2020-09-26
54 min
Madre Irreversibile
Introduzione al podcast intitolato :Madre Irreversibile .
L' introduzione è un riassunto delle motivazioni che mi spingono e motivano ad agire in favore delle donne che subiscono il rapporto con la propria madre senza la protezione di nessuna consapevolezza .Il mio è un invito a dedicare attenzione ,cura e tempo alla grande quantità di implicazioni emotive generate da abitudini linguistiche da tutti ignorate perché normali e scontate . E 'un invito a cambiare angolazione di quei punti di vista convalidati da una cultura maschilista che noi donne , nostro malgrado, perpetriamo. Per ottenere un vero cambio strutturale dobbiamo liberare la nostra emotività dalla straordinaria forza coercitiva delle abitudini linguistiche. Magari non risol...
2020-09-21
05 min
Cara, Sei Maschilista!
La Bellezza Sta Negli Occhi di Chi?_P10
Gli standard di bellezza sono molto cambiati col passare degli anni ma la pressione estetica insegue le donne da secoli con conseguenze concrete, limitanti e dannose per la salute fisica e mentale femminile. La società occidentale stabilisce modelli estetici irraggiungibili e valuta le donne in base alla capacità di avvicinarsi ad essi. In questa puntata abbiamo cercato di capirne le origini e le ragioni, abbiamo rimpianto il tempo sprecato a inseguire le richieste sociali e abbiamo realizzato che nessuna ne è libera, nemmeno le femministe.Cara, ti Racconto una Bomba!:Dumplin: Voglio una Vita a forma di me...
2020-08-27
56 min
Berlino - Racconti Urbani
Puntata #4: Quando un maschilista diventa femminista
Oggi vi stupiamo con un formato nuovo: un documentario scientifico, frutto della nostra ricerca. Analizzeremo insieme le strane abitudini di un animale molto diffuso: il Bastiancontorto. Che cosa accade quando un maschilista diventa femminista?Music: "Ladies, Take Me With You" by Doctor Turtle
2020-08-02
18 min
Cara, Sei Maschilista!
La Comicità con Valeria Pusceddu_P09
Puntata speciale con la nostra prima ospite, la stand up comedian Valeria Pusceddu @valopusceddu! Ribaltiamo lo stereotipo che dice che le comiche non fanno ridere, leggiamo le vostre email insieme a Valeria e ci divertiamo a incazzarci ancora una volta!
2020-07-24
1h 02
Jobs ReAct
JR 11 | Il futuro del lavoro è femmina - con Silvia Zanella
▶️ Il futuro del lavoro è femmina: per le competenze richieste e per il modo in cui lavoreremo, completamente reinventato nella gestione di tempi e spazi.▶️ Anche la ricerca del lavoro del futuro sarà femmina: il cv "maschilista" lascerà spazio a un nuovo modo di cercare lavoro e opportunità professionali, fatto di apporto di valore a 360°.🔥 In questo episodio Silvia Zanella, speaker TedX, autrice ed esperta di futuro del lavoro, ci svelerà perché il futuro del lavoro è femmina e cosa servirà per evolvere con successo in un contesto in continuo mutamento!Ecco alcuni degli argomenti che troverai in questa p...
2020-07-06
48 min
Cara, Sei Maschilista!
"Non Tutti gli Uomini" e il Ruolo Maschile nel Femminismo_P08
Gli stereotipi di genere, le aspettative di ruolo e le problematiche femministe riguardano anche gli uomini. In questa puntata facciamo un invito a diventare nostri alleati. Abbiamo portato in studio “Non tutti gli uomini”, “Nazifemministe” e altre leggende metropolitane con tanto di sana incazzatura e belle risate.
2020-07-02
48 min
Maturadio
Storia | Il femminismo nel Novecento
Un viaggio nella storia dal punto di vista delle donne, le loro lotte e le loro conquiste. Una storia di grandi passi avanti ma anche di forti resistenze e di scontri violenti contro una società patriarcale e maschilista, dominante in tutte le epoche e in tutti i continenti. Dalla Francia di fine Settecento quando Olype de Gouges inizia a chiedere un formale riconoscimento dei diritti delle donne e viene ghigliottinata da Robespierre, alle Suffragette nel Regno Unito che fu un movimento nazionale finalizzato ad ottenere il diritto di voto per le donne che lottò per decenni e si diffuse in...
2020-06-19
42 min
La Streusa
Puntata 5 - Mademoiselle Coco Chanel
La puntata N.5 non poteva che essere dedicata a Mademoiselle Coco Chanel. Icona di stile ed eleganza, ha dato una svolta alla moda femminile che voleva le donne chiuse in corsetti strettissimi e appesantite in abiti scomodi e sontuosi.L’idea che aveva delle donne era di persone dinamiche, sportive e autoironiche, modelli diametralmente opposti a quelli imposti dalla società maschilista a cavallo tra la Belle Epoque e l’era moderna.Buon ascolto!
2020-06-02
10 min
Cara, Sei Maschilista!
Donna si nasce o si diventa?_P07
Femmina si nasce, donna si diventa e gli stereotipi culturali che ci inseriscono in compartimenti stagni determinano a posto nostro cosa significa essere donna. Le nostre scelte, le nostre preferenze e gusti sono stati influenzati dalla cultura che ci circonda, ma quanto questa cultura ha limitato il nostro spettro visivo e la costruzione della nostra individualità?
2020-05-31
52 min
Chiamando Eva
3×13: Le nostre eroine, passate e future
Tra i vari personaggi femminili che hanno accompagnato la nostra crescita, alcuni sono risultati ben più funzionali e iconici di altri.Abbiamo chiesto alle nostre ascoltatrici di dirci quali fossero state le loro eroine letterarie o cinematografiche dell’infanzia, cosa avessero scoperto grazie a loro, e cosa avessero imparato (o disimparato).Dalle principesse Disney — specchio, il più delle volte, di una concezione della donna datata e maschilista — alle W.I.T.C.H, le guerriere alate del fumetto di Elisabetta Gnone, in una live su Instagram abbiamo provato a mettere insieme le tante risposte che ci sono arrivate...
2020-05-28
59 min
Cara, Sei Maschilista!
Speciale Classifiche Femministe_P06
Episodio Speciale! A chi non piacciono le classifiche? Insieme alle nostre ascoltatrici abbiamo elencato le frasi maschiliste più fastidiose, i nostri desideri non tanto nascosti per un mondo senza patriarcato e le nostre storie del passato, quando il femminismo ancora non faceva parte delle nostre vite. Sei curiosa? Metti le cuffie e unisciti a noi!
2020-04-30
1h 03
Cara, Sei Maschilista!
L'Ambizione Femminile P05
L’ambizione delle donne è sottilmente condannata, viene scambiata per arroganza ed aggressività. Ma perché gli stessi comportamenti messi in atto dagli uomini vengono giudicati come un valore da stimare? Ci siamo chieste con tanta autoironia ed esempi quotidiani quali sono le barriere che impediscono le donne di riconoscere il proprio valore e legittimarlo per raggiungere i propri obiettivi.
2020-03-29
58 min
Cara, Sei Maschilista!
Basta fare finta, fammi il piacere! P04
Dicono che le donne hanno meno desiderio degli uomini. Dicono che è volgare per una donna parlare di desiderio, masturbazione e orgasmo. Noi diciamo che sono tutte cavolate e ci riappropriamo del nostro corpo e dei nostri microfoni per una chiacchierata sulla bellezza e le sfide di vivere la sessualità femminile.
2020-03-11
46 min
Crucchi o Terroni siamo tutti Fannulloni
46: donne dududu podcaster di sempre, ovvero la puntata con Giulia e Giulia di “Senza rossetto”
Giusto in tempo per l’8 marzo e per la pubblicazione del loro libro, esce questa puntata con “le due Giulie” del podcast “Senza rossetto”, nato nel 2016 per celebrare i 70 anni del voto femminile in Italia e raccontarci come stavano le ragazze allora, oggi e come staranno forse domani. In questa puntata a 3 vi raccontiamo di com’è nato e come si è sviluppato il loro progetto, di quante donne podcaster ancora conosciamo e ci ispirano e di quanto ci sia bisogno ancora di fare rete per occupare in maniera più diffusa questo nuovo spazio mediatico che è il mondo del podcasting. La puntata è stata registrata...
2020-03-09
55 min
Politica Popcorn
Marie Curie, una donna pioniera della scienza
Marie Curie, due premi Nobel, un amore scandaloso, una pioniera in un mondo maschile (e maschilista)
2020-03-08
05 min
Cara, Sei Maschilista!
Slut Shaming_P03
Quale sistema è alla base del fatto che le donne non possano vivere liberamente la propria sessualità o, se lo fanno vengono diffamate e giudicate? Abbiamo fatto un brindisi alla libertà sessuale e ci siamo chieste perché ancora si usano parole legate alla sessualità per descrivere una donna che non si comporta come si aspetta la società.
2020-03-03
51 min
Cara, Sei Maschilista!
La Competizione Femminile_P02
Invidiare e competere con le altre donne è qualcosa che la società patriarcale ci ha inculcato da sempre e continua tutt’ora a sostenere, ma noi ci siamo sedute davanti a un microfono e un bicchiere di vino per parlare del perché nel 2020 non ha più nessun motivo di esistere tale competizione e di come insieme possiamo essere più forti.
2020-02-19
43 min
Cara, Sei Maschilista!
La paura della parola Femminismo_P01
Benvenute alla prima puntata del nostro podcast!Accomodatevi, da oggi non avrete più paura della parola femminismo.
2020-02-14
1h 04
Cronache dal dopo-bomba
Sesso e politica: la man-o-sphere, Valentina Nappi e la profilazione delle comunità online
Stavolta parliamo di sesso e politica, o meglio, di come una parte politica abbia dirottato la comunità maschilista online a fini elettorali.Dentro allo zibaldone troviamo:- Cuckold e Zalone- Incel e redpillati- Valentina Nappi e il mercato della vagina- L'alt-right, Pillon, Cruciani e Tinder- Some more itemsComunque è solo la prima parte sull'argomento, che è troppo grande e vario, e se ne parla troppo poco.Chissà se mi aiutate nel dibattito, ho un paio di idee in mente. --- Send in a voice message: https...
2020-01-22
23 min
FILM GARANTITI - Il meglio del cinema
Cenerentola*** (2015) - Il principe che ti cerca esiste davvero... e vuole proprio te!
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.filmgarantiti.it/it/articoli.php?id=211IL PRINCIPE CHE TI CERCA ESISTE DAVVERO... E VUOLE PROPRIO TE! di Renato CalvanesePer capire una fiaba bisogna cancellare la distinzione tra realtà e fantasia. Le fiabe sono troppo vive, e la vita è troppo fantastica perché tale distinzione possa essere valida. La storia di Cenerentola, in uscita in questi giorni nelle sale cinematografiche nella versione girata da Kenneth Branagh, non fa eccezioni: non è infatti solo un racconto destinato a popolare l'immaginazione di un bambino, pieno com'è di colpi di scena, di personaggi curiosi, di animali parlanti, e non è...
2019-12-30
11 min
RadiOndeRoad - Voci da Tor Sapienza
Intervista a Virginia Raggi-RadiOndeRoad terza puntata
Sicurezza e riqualificazione delle periferie, Metro C e mobilità sostenibile, contrasto al narcotraffico e alla prostituzione, il nuovo piano di assunzioni e rinnovo generazionale per i vigili Polizia municipale di Roma. Questo e molto altro nella lunga intervista che la Sindaca di Roma Virginia Raggi ha rilasciato a Radionderaod, per la puntata speciale di fine anno della web radio realizzata da un gruppo di giovani studenti di Roma - finanziata grazie all’Otto per mille della tavola Valdese e realizzata con la collaborazione di Zeroviolenza Onlus e della Coop. Soc. Antropos - che guarda alle periferie come chiave di...
2019-12-23
27 min
Piccole storie per Natale
Episodio 4 - La rosa di una donna di Olive Schreiner
Ribellione e solidarietà. Sono questi i sentimenti che legano le due protagoniste del racconto “La rosa di una donna“. Avversate da una società maschilista che vuole metterle in competizione ed esacerbare la rivalità ’femminile’, le giovani si alleano, dimostrando un’intesa volta a sfidare gli stereotipi. Il racconto riflette i temi piò cari a Olive Schreiner, sudafricana, figlia di missionari che fa del femminismo, dell’antirazzismo e della difesa dei piò deboli il fil rouge della sua produzione letteraria. Letto da Elena Scalet
2019-12-09
11 min
Cineh
29_La vita invisibile di Eurídice Gusmão, Le ultime cose, Rawhead Rex
Questa volta: con Edoardo Peretti si parla di un melò brasiliano con due sorelle che, una volta divise, continueranno a cercarsi, nel Brasile maschilista degli anni '50. Poi, l'esordio di una regista italiana con un film sulla crisi economica e le scelte che forza a fare in tre personaggi, con un monte dei pegni come luogo centrale. Infine, per il "Freak Show", un horror del 1986 scritto da Clive Barker, con protagonista il "particularly nasty demon" del suo titolo.
2019-09-19
40 min
Morale - BastaBugie.it
Ubbidire è meglio che comandare
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5804UBBIDIRE E' MEGLIO CHE COMANDAREUn antico detto monastico dice: Ubbidire è meglio che comandare.Una frase di questo tipo suona strana, soprattutto per la mentalità di oggi che è una mentalità inequivocabilmente mondana.Ricordiamo che cristianamente per "mondo" non s'intende il creato in quanto tale (che è invece "cosa buona" come dice il Libro del Genesi), ma quell'insieme di fattori (ambizione, desiderio del potere, del danaro, ecc...) che fanno sì che l'uomo privilegi la ricerca del piacere materiale piuttosto che il rispetto della Legge di Dio e la salve...
2019-09-12
05 min
Rino Cammilleri - BastaBugie.it
Vogliono convincerci che la donna single sia più felice di quella sposata... ma non è vero
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5713VOGLIONO CONVINCERCI CHE LA DONNA SINGLE SIA PIU' FELICE DI QUELLA SPOSATA... MA NON E' VERO di Rino CammilleriMi ha incuriosito un articolo della vaticanista del «Messaggero» del 26 maggio. Riporta la tesi, di sconvolgente novità, del «noto» (?) accademico inglese Paul Dolan, docente di scienze comportamentali alla «prestigiosa» (tutto quello che è british è sempre prestigioso) London School of Economics, nel cui stemma, chissà perché, c'è un castoro. Fondata nel 1895 da membri della Fabian Society (all'erudito il piacere di indagare su questa esclusiva associazione), tra cui George Bernard Shaw (l'avversario n...
2019-07-17
04 min
FUTURA – Il Podcast di Gigi Ballarani
LE 5 PUBBLICITA' PIU' MASCHILISTE DI SEMPRE (REACTION)
Nel video di oggi analizziamo 5 delle pubblicità più maschiliste di sempre. Sono pubblicità degli anni ’50 e ’70 e, trattandosi di altri tempi, rispecchiano i valori della società del tempo, perciò mettiamo da parte i pregiudizi e cerchiamo di vederle da un punto di vista ironico. Oltre per il contenuto maschilista le analizzeremo per: Efficacia della pubblicità Prima impressione Reason why Simpatia Fatemi sapere cosa ne pensate e se conoscete altre pubblicità che varrebbe la pena analizzare!
2019-07-02
09 min
La Zanzara
La Zanzara del giorno 28/06/2019: Covo di Lesbiche
Alla vigilia della partita di calcio del campionato mondiale femminile Italia - Olanda, il conduttore maschilista Sergio Vessicchio attacca il calcio femminile "è un covo di lesbiche". "Possiamo fare qualcosa per farla assomigliare ad una donna?" Questa la domanda fatta da Valentina Mazzacurati della lega commentando in maniera superficiale l'estetica del Capitano della Sea Watch Carola Rackete.
2019-06-28
1h 44
Voice Talent Life - Vita da Speaker
Le mutande di Big Jim
Questa è una storia di spot e psicologia di massa, pubblicità maschilista, razzista. Ed è anche una storia di pubblicitari.I pubblicitari, probabilmente una razza aliena che ci manovra fin da tempi antichi e che ha inventato cose e frasi che noi oggi ripetiamo come fossero vere. Che oggi sono vere.
2019-04-13
18 min
Ultima Fila
Un apostrofo rosa fra le parole Ultima e Fila
Un puntata tutta al femminile con interventi che ristabiliscono il livello delle quote rosa di un podcast eccessivamente maschilista. Fra cannoli siciliani, disquisizioni filosofiche e corse in taxi, si finisce inevitabilmente a parlare di come si fa una lavatrice. Una puntata che riporta l’altra metà del cielo nell’universo ad alto tasso di testosterone dei podcast di tecnologia. L'articolo 6: Un apostrofo rosa fra le parole ultima e fila proviene da Ultima Fila.
2019-01-23
31 min
Demoni Urbani
Femminicidio
Demoni Urbani in questa puntata vi porterà nei meandri del porto di Genova, una città nella città, in un’epoca lontana, distante, il 1903. Un’epoca nella quale vivono tuttavia le stesse emozioni di oggi, gli stessi vizi e le apparenti virtù di una società che fa solo finta di essersi affrancata dal perbenismo e una morale maschilista dura a morire... E finché parliamo di perbenismo, di morale, poco male. Ma se, a causa di queste cattive convinzioni e pregiudizi, si arrivasse sino al delitto più grave, quello per il quale non vi è redenzione, almeno per la vittima, l’omicidio, sareste sempre...
2018-11-13
33 min
Chiamando Eva
2×02: Lo sport è un gioco da ragazze
Negli ultimi anni si è finalmente iniziato a parlare della discriminazione di genere nel mondo dello sport: lo hanno mostrato al cinema film come “Battle of the Sexes” o “I Tonia”; ne ha scritto Forbes, pubblicando la lista dei cento atleti più pagati del mondo nel 2017 (tra cui compare una sola donna); ne ha parlato Serena Williams nella conferenza stampa a seguito del litigio con l’arbitro Carlos Ramos.Anche negli sport professionistici, per legge le donne possono solo essere considerate atlete dilettanti, non hanno accesso alle tutele previdenziali, e vengono pagate nettamente meno dei colleghi uomini.Le speaker d...
2018-10-31
41 min
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#16 Caterina da Siena – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012)
«Per secoli le donne non hanno avuto voce in pubblico, a meno che non fossero regine. Nel Medioevo poche ragazze ebbero la forza di costringere una società maschilista ad ascoltarle e a lasciarle libere di vivere come volevano, e spesso pagarono per questo un prezzo altissimo. Caterina da Siena sentiva la voce di Dio, e voleva gridare agli altri ciò che Dio le dettava. Figlia di un artigiano con una famiglia numerosa, già da ragazzina costrinse il padre a darle una stanza tutta per sé, per essere libera di vegliare, pregare e fare penitenza. Col tempo arrivò a farsi ascoltare dal pa...
2018-10-24
1h 05
Cina - Rubrica
Cina - Rivoluzione di genere?
Qualcosa è cambiato nel paese di Mezzo grazie ai gruppi femministi, ma c'è ancora molto fare. La scarsa presenza delle donne nelle file del partito è la manifestazione di quanto la cultura politica e sociale sia ancora maschilista. A cura di Serena Console su Radio Bullets
2016-11-27
09 min
Ciccio e i Fungonauti
puntata 15: i preparativi per il festival e il delirio maschilista
Canzoni: Errore di sistema; l'amore è
2008-03-19
10 min