Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Selene And Francesca

Shows

Riascolta Radio A (Interviste e programmi)Riascolta Radio A (Interviste e programmi)100 anni di Palio del Golfo - Lunigiana Talk (19 Luglio 2025)In studio MARIA GRAZIA FRIJIA - Vicesindaco La Spezia e assessore al Palio del GolfoFRANCESCA MICHELI - Presidente comitato delle borgateSELENE RICCO - Giornalista Tele Liguria SudPAOLO LAVALLE - Ex Vogatore, vincitore 11 edizioni Palio del Golfo2025-07-1947 minIn fuga dalla bocciofila podcastIn fuga dalla bocciofila podcastAdolescence | Che vuoi che dica. Un racconto di Selene Mattei"Ci sono splendidi sorrisi e seni spinti al collo. C’è un fischio, poi la pista è invasa dal fumo. C’è poco in cui credere se non senti la tua voce". Ecco un racconto di Selene Mattei, che con il suo stile vorticoso e netto ci conduce sotto cassa, dentro una vertigine. Adolescence | Che vuoi che dica è letto da Francesca Mazzotta. Buon ascolto!2025-06-1808 minFILA A NANNA con ABBONAMENTO MUSEIFILA A NANNA con ABBONAMENTO MUSEICHE TALENTO BESTIALE! Museo di Scienze Naturali di TorinoQuale animale sarà il più talentuoso? Scopritelo in questo divertente talent show... bestiale! Questo episodio si ispira al Museo di Scienze Naturali di Torino ed è stato realizzato in collaborazione con Abbonamento Musei.Testo e voce: Selene BaianoMontaggio: Claudia MartoreTecnico di registrazione: Francesca BacinottiProgetto a cura di Claudia MartoreProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento MuseiAUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios2024-10-0417 minFILA A NANNA! - Fiabe della BuonanotteFILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte310 - Che talento bestiale!Quale animale sarà il più talentuoso? Scopritelo in questo divertente talent show... bestiale! Questo episodio si ispira al Museo di Scienze Naturali di Torino ed è stato realizzato in collaborazione con Abbonamento Musei.Testo e voce: Selene BaianoMontaggio: Claudia MartoreTecnico di registrazione: Francesca BacinottiProgetto a cura di Claudia MartoreProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento MuseiAUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios2024-10-0417 minFILA A NANNA-SPECIALE MUSEIFILA A NANNA-SPECIALE MUSEICHE TALENTO BESTIALE! Museo Regionale di Scienze NaturaliQuale animale tra i tanti del museo sarà il più talentuoso? Scopritelo in questo divertente talent show... bestiale! Questo episodio si ispira al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino ed è stato realizzato in collaborazione con Fondazione TRG.Testo e voce: Selene BaianoMontaggio: Claudia MartoreTecnico di registrazione: Francesca BacinottiProgetto a cura di Claudia MartoreProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento MuseiAUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios2024-10-0417 minTotal Party KastTotal Party Kast46: SELENE gocciolina nell’oceanoQuesto episodio volevamo farlo uscire a giugno perché PRIDE!!MA IN TOTAL PARTY KAST PRIDE È OGNI GIORNO DELL’ANNO!!!!(ma soprattutto non so incastrare troppe cose insieme👍​)Selene è un’amica, una master, una giocatrice di ruolo, fondatrice dell’associazione ludica Tarantasia di Lodi e una ragazza trans. È già passata per Total Party Kast, più di due anni fa, nell’episodio 14, quando utilizzava un altro nome e altri pronomi. A giugno mi ha scritto dicendomi che sì, lei era già stata in Total Party Kast, ma che invece Selene no. Mi ha proposto quindi di...2024-10-0246 minFILA A NANNA! - Fiabe della BuonanotteFILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte263 - I tre talismaniQuesta è la storia di Cassandrino e dei suoi fratelli che ricevono in eredità dal padre tre talismani: una borsa da cui esce denaro, una tovaglia per preapare cibi e bevande e un mantello che rende invisibile. Solo che Cassandrino si fa rubare i talismani...Testo tratto da I TRE TALISMANI di Guidi GozzanoVoce e testo di Selene BaianoMontaggio e tecnico di registrazione: Francesca BacinottiProgetto a cura di Claudia MartoreProduzione: Fondazione TRG AUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios2024-02-0524 minFILA A NANNA! - Fiabe della BuonanotteFILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte261 - Il Re porcaroUn Re con tre figlie belle e che ama resta vedovo. Si risposa, ma la matrigna è gelosa dell'affetto che suo marito prova per le ragazze, quindi si rivolge ad una fattucchiera per un incantesimo che spezzi l'amore tra padre e figlie...Testo tratto da IL RE PORCARO di Guidi GozzanoVoce e testo di Selene BaianoMontaggio e tecnico di registrazione: Francesca BacinottiProgetto a cura di Claudia MartoreProduzione: Fondazione TRG AUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios2024-01-2919 minFILA A NANNA con ABBONAMENTO MUSEIFILA A NANNA con ABBONAMENTO MUSEISTELLA E IL BISCOTTO DELLA CITTÀ-BELLAStella è una trovatella che cresce felice insieme all'esercito del Re in una fortezza: la Cittadella di Alessandria. Quando cresce, comincia a lavorare nel forno della Cittadella. Un giorno, non si accorge di aver infornato il pane già cotto. E quello sembra un errore per cui Stella è mortificata, in realtà diventa... Questo episodio è realizzato in collaborazione con Abbonamento Musei e la storia è ambientata al Forte di Vinadio, una costruzione militare che aveva lo scopo di difendere il territorio dai nemici. Testo e voce: Selene Baiano Tecnico di registrazione e Montaggio: Francesca Bacinotti Progetto a cura d...2023-09-2920 minFILA A NANNA! - Fiabe della BuonanotteFILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte243 STELLA E IL BISCOTTO DELLA CITTÀ-BELLAStella è una trovatella che cresce felice insieme all'esercito del Re in una fortezza: la Cittadella di Alessandria. Quando cresce, comincia a lavorare nel forno della Cittadella. Un giorno, non si accorge di aver infornato il pane già cotto. E quello sembra un errore per cui Stella è mortificata, in realtà diventa... Questo episodio è realizzato in collaborazione con Abbonamento Musei e la storia è ambientata nella Cittadella di Alessandria, una costruzione militare che aveva lo scopo di difendere il territorio dai nemici. Testo e voce: Selene BaianoTecnico di registrazione e Montaggio: Francesca Bacinotti Progetto a cura d...2023-09-2920 minFILA A NANNA-SPECIALE MUSEIFILA A NANNA-SPECIALE MUSEISTELLA E IL BISCOTTO DELLA CITTA'-BELLA. La Cittadella di AlessandriaStella è una trovatella che cresce felice insieme all'esercito del Re in una fortezza: la Cittadella di Alessandria. Quando cresce, comincia a lavorare nel forno della Cittadella. Un giorno, non si accorge di aver infornato il pane già cotto. E quello sembra un errore per cui Stella è mortificata, in realtà diventa... Questo episodio è realizzato in collaborazione con Fondazione TRG e la storia è ambientata alla Cittadella di Alessandria, una costruzione militare che aveva lo scopo di difendere il territorio dai nemici. Testo e voce: Selene BaianoTecnico di registrazione e Montaggio: Francesca BacinottiProgetto a cura di Claudi...2023-09-2920 minFILA A NANNA con ABBONAMENTO MUSEIFILA A NANNA con ABBONAMENTO MUSEILA CORSA DEL CERVOUna bimba curiosa di nome Luigina, chiamata Luvi, è la figlia della capocuoca a servizio dei Savoia, una famiglia molto importante che vive a Torino ma che ha tante dimore.Luvi adora andare nella Palazzina di Stupinigi: mentre la mamma prepara pranzi e cene, i Savoia organizzano battute di caccia, lei passa le giornate a parlare con le persone nei ritratti appesi alle pareti delle grandi sale.Ma un giorno si accorge che il bambino di un dipinto, quello con la bolla, è sparito.Il quadro è vuoto…Questo episodio è realizzato in collaborazione con Abbonamento Musei e la storia...2023-07-2018 minFILA A NANNA! - Fiabe della BuonanotteFILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte239 LA CORSA DEL CERVOUna bimba curiosa di nome Luigina, chiamata Luvi, è la figlia della capocuoca a servizio dei Savoia, una famiglia molto importante che vive a Torino ma che ha tante dimore.Luvi adora andare nella Palazzina di Stupinigi: mentre la mamma prepara pranzi e cene, i Savoia organizzano battute di caccia, lei passa le giornate a parlare con le persone nei ritratti appesi alle pareti delle grandi sale.Ma un giorno si accorge che il bambino di un dipinto, quello con la bolla, è sparito.Il quadro è vuoto…Questo episodio è realizzato in collaborazione con Abbonamento Musei e la storia è ambient...2023-07-2018 minFILA A NANNA-SPECIALE MUSEIFILA A NANNA-SPECIALE MUSEILA CORSA DEL CERVO. Palazzina di caccia di StupinigiUna bimba curiosa di nome Luigina, chiamata Luvi, è la figlia della capocuoca a servizio dei Savoia, una famiglia molto importante che vive a Torino ma che ha tante dimore. Luvi adora andare nella Palazzina di Stupinigi: mentre la mamma prepara pranzi e cene, i Savoia organizzano battute di caccia, lei passa le giornate a parlare con le persone nei ritratti appesi alle pareti delle grandi sale. Ma un giorno si accorge che il bambino di un dipinto, quello con la bolla, è sparito. Il quadro è vuoto…Questo episodio è realizzato in collaborazione con Abbonamento Musei e la storia è ambientata in un posto talment...2023-07-2018 minFILA A NANNA con ABBONAMENTO MUSEIFILA A NANNA con ABBONAMENTO MUSEIERNESTO E IL BRACCIALE PERDUTOIl racconto dell'avventurosa scoperta dell'archeologo Ernesto Schiapparelli direttore del Museo Egizio di Torino per 34 anni, dal 1894 al 1928.Questo episodio è realizzato in collaborazione con Abbonamento Musei, la storia è ispirata al Museo Egizio, in particolare alla sala di Kha e di Merit. Testo e voce: Selene BaianoMontaggio: Francesca BacinottiProgetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento MuseiAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios2023-04-1319 minFILA A NANNA! - Fiabe della BuonanotteFILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte225 ERNESTO E IL BRACCIALE PERDUTO - Museo EgizioIl racconto dell'avventurosa scoperta dell'archeologo Ernesto Schiapparelli direttore del Museo Egizio di Torino per 34 anni, dal 1894 al 1928.Questo episodio è realizzato in collaborazione con Abbonamento Musei, la storia è ispirata al Museo Egizio, in particolare alla sala di Kha e di Merit. Testo e voce: Selene BaianoMontaggio: Francesca BacinottiProgetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento MuseiAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios2023-04-1319 minFILA A NANNA-SPECIALE MUSEIFILA A NANNA-SPECIALE MUSEIERNESTO E IL BRACCIALE PERDUTO. Museo Egizio di TorinoIl racconto dell'avventurosa scoperta dell'archeologo Ernesto Schiapparelli direttore del Museo Egizio di Torino per 34 anni, dal 1894 al 1928.Questo episodio è realizzato in collaborazione con Fondazione TRG Torino, la storia è ispirata al Museo Egizio, in particolare alla sala di Kha e di Merit.Testo e voce: Selene BaianoMontaggio: Francesca BacinottiProgetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento MuseiAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios2023-04-1319 minFormula Indie EuropeFormula Indie EuropeFORMULA INDIE EUROPE 28.11.2022Lovepet Horror – White Sand, Blue Sea Ariahindream – SeleneApanorama – First Breath 7000apart – Blank CheckERIC ALEXANDRAKIS – She SparklesWest Wickhams – Consider Her WayMY BABY - 'stupid'we meet as strangers – It's YouNick Edward Harris – Second ChancesFrancesca Guerra – PatheticLe Days Stuck In My Head (Alternate Recording)common goldfish – Shout LouderGIGSY – Deja VuCult for two – Peace in me Mr Ad Infinitum – JunkThe Lunar Towers – Happy as Larry Camill...2022-11-281h 28Irrisolti. I misteri del crimineIrrisolti. I misteri del crimineI bambini di BitontoCinque bambini vengono trovati morti tra il 1971 e il 1972 affogati in alcuni pozzi in disuso, in un quartiere poverissimo di una città pugliese. A cinquant’anni di distanza colpevoli e moventi di questi atroci crimini, sono ancora sconosciuti. FONTISelene Pascarella, Pozzi, il diavolo a Bitonto, Edizioni Alegre, Roma 2019https://quintotipo.edizionialegre.it/content/l%E2%80%99orrore-bitonto-il-giallo-dei-bambini-annegati-nei-pozzi-selene-pascarella-da-repubblica?fbclid=IwAR21cqy6Hgw4novbVju5WKInzdg9mZJy1n1eYT3rh4c1uswX0JBl-O5CWTIhttps://www.bitontolive.it/news/attualita/204420/la-strage-degli-innocenti-a-bitonto-il-racconto-di-una-tragedia-di-quarant-anni-fahttps://archivio.unita.news/assets/main/1972/06/07/page_005.pdf http://www.petitesondes.net/Epoca/Estratti/1972-1133-Bi...2022-03-2624 mincataldo_channelcataldo_channelDiodato - Fai Rumore (Video Ufficiale) [Sanremo 2020]Brano vincitore del Festival di Sanremo 2020. #Sanremo2020 #Sanremo70 Ascolta #FaiRumore: https://orcd.co/fairumore Ascolta l'album Che Vita Meravigliosa: https://orcd.co/chevitameravigliosa-album Segui #Diodato Facebook: https://www.facebook.com/DiodatoOfficial Instagram: https://www.instagram.com/diodatomusic Twitter: https://twitter.com/diodatomusic Spotify: https://orcd.co/diodato YouTube: https://orcd.co/diodato director: Giorgio Testi executive producer: Martina Zambeletti produced by Pulse Films powered by Indiana Production dancer: Veronica Josephine Sormani production manager: Pablo Casula production assistant: Federico Notaro director of photography...2021-12-1100 minA Local GlobalisationA Local GlobalisationLife After Volunteering- A local globalisation - What does volunteering abroad entail? What are some of the personal and professional skills one can acquire during such experience? Above all, could this experience make a difference for one’s professional future? Today we will listen to Luis Saldanha, National Coordinator of Portuguese Youth Red Cross. To look for volunteering opportunities: European Youth Portal: https://europa.eu/youth/volunteering_en European Solidarity Corps Portal : https://europa.eu/youth/solidarity_en This podcast is presented by th...2020-12-2619 minA Local GlobalisationA Local GlobalisationPreventing Addictive Behaviour in Schools- A Local Globalisation - How is it like to work with young people  to prevent  addictive behaviour in schools? What shall an educator do to establish a relationship of mutual trust with their students? Have the types of addictive behaviour  changed  “before” and “after” Covid-19 among young people? Today we will listen to Rafael, who graduated with a Master in Clinical Psychology and who worked for two years  in the Portuguese Youth Red Cross in Braga, within the project “+ Attitude”. This podcast is presented by the voluntee...2020-12-1424 minA Local GlobalisationA Local GlobalisationBeing Brazilian in Portugal- A Local Globalisation - In the early 2000, Portugal experienced its second Brazilian immigration wave. But since 2015, they are more and more coming to Portugal, because of the economic crisis in Brazil and since last year, to run away from Bolsonaro’s government. In 2019: unofficially, around 300.00 Brazilian were living in Portugal. Brazilians represent 25% of the foreign population in Portugal. The Brazilians coming to Europe  don’t feel safe anymore in Brazil  because of the high rate of  criminality, due to their sexual orientation or the lack of jobs. They also come to Port...2020-12-1115 minA Local GlobalisationA Local GlobalisationSustainable Fashion- A Local Globalisation - Sustainable fashion: more than a new trend, a lifestyle? How can we improve our way of consuming? What is a second hand shop and how to become more aware of the fashion industry? Today we are listening to Ines, responsible for Ponto Vermelho, the social shop of the Portuguese Red Cross in Braga. For more information about fast fashion or greenwashing: The documentary “the True cost”; trailer here : https://www.youtube.com/watch?v=NDx711ibD1M The mobile app “Clear fashion”, to get more informat...2020-11-3013 minA Local GlobalisationA Local GlobalisationWhat about Brexit?- A Local Globalisation - What does Brexit really mean? What are the impacts on Portugal, and more globally, on the 27 member countries left in the EU? What are some of the difficulties that the UK is facing ? On January 31,  2020, the UK officially left the European Union, which will result in a lot of changes and incertitudes, especially with the COVID-19 pandemic. As volunteers part of and volunteering within the EU, what impacts can we expect in the short term? Today we will listen to Luis Lobo-Fernandes , professor of International Relations, who has taught in US universities and in Portugal at t...2020-11-2242 minA Local GlobalisationA Local GlobalisationSer Enfermeira para a Equipa de Rua da Cruz Vermelha de Braga- A Local Globalisation - O que significa ser enfermeira? Como é trabalhar com pessoas vulneráveis, sem-teto ou viciadas? Quais medidas preventivas devem ser tomadas para trabalhar no projeto durante a Covid-19? Neste episódio, a enfermeira Rosa nos contará sobre sua experiência profissional como enfermeira e seu trabalho na Equipa de Rua da Cruz Vermelha de Braga. This podcast is presented by the volunteers of the Portuguese Red Cross of Braga - it is presented in Portuguese. Logo made by Lodovico Braghieri.2020-11-1610 minA Local GlobalisationA Local GlobalisationRaise your voice, what about gender equality?- A Local Globalisation - What’s feminism or toxic masculinity? How to raise awareness about gender equality among future generations? It is everyone’s duty to help today’s society to aim for equality for all genders and all races. Today, we are listening to Joana, who is a volunteer of the Red cross of Braga and graduated this year in Applied Psychology. To go further: - On Netflix: the French movie “je ne suis pas un homme facile”; trailer here - On Netflix: the documentar...2020-11-1032 minA Local GlobalisationA Local GlobalisationGrowing up with 2 identities- A Local Globalisation - With today’s globalisation and students’ mobility, mixed couples (from 2 different nationalities) are creating families with a double (or triple or more) culture, which goes most of the time with 2 languages. Since the beginning of the 2000's, we have also witnessed the phenomenon of "Erasmus babies ", children born from the union of European Erasmus students who met during an University exchange. What is the struggle to grow up with this double culture and 2 languages? How to make it a strength? Today, Francesca will share her story of growing up as half...2020-11-0112 minA Local GlobalisationA Local GlobalisationFrom Russia to Portugal- A Local Globalisation - Polina is Russian, she moved to Braga 2 years ago with her family. Today she is sharing her experience so far and the cultural differences she encountered. This podcast is presented by the volunteers of the Portuguese Red Cross of Braga. Logo made by Lodovico Braghieri.2020-10-2511 minA Local GlobalisationA Local GlobalisationWelcome on board!- A Local Globalisation - Welcome to everyone, here's a small introduction about this podcast. In "A Local Globalisation", we will talk about the Red Cross work in Braga, cultural differences and societal themes. We encourage our listeners to show kindness and mutual respect. We are volunteers of the Portuguese Red Cross during the COVID year and all our podcasts are "home-made", using our basic personal material. We hope you will enjoy it.  Logo made by Lodovico Braghieri2020-10-2202 minMy Terrible TwentiesMy Terrible TwentiesDropping Out of University to Start a Company, Dating as an Entrepreneur, Social Media & Body Positivity (with Selene Dior)Selene is the CEO of VITAE Apparel, a super cute and durable swimwear brand that became popular through Instagram, as seen on celebrities like Francesca Farago from 'Too Hot to Handle,' Lauren Hamilton from 'Love is Blind' and many more.  Selene and I talk about her company, our experiences with Western Vs. Asian beauty standards, photoshop and social media impact on body positivity, and dating as an entrepreneur.  2020-09-3026 min