podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Sentiti Libera
Shows
Sentiti Libera
Il grande inverno di Cosa Nostra
La notte tra il 10 e l'11 febbraio a Palermo vengono arrestate 181 persone. L'operazione colpisce i diversi mandamenti mafiosi, le indagini riguardano Cosa Nostra a Palermo, ma anche in provincia, in dialogo con altre mafie.Al centro una Cosa Nostra che si fa imprenditoriale, che si fa agenzia di risoluzione delle controversie, che conserva le sue molteplici forme a seconda dei bisogni. Che pare cambiare, che tenta di essere moderna, tra criptofonini e dark web, ma che conserva ancora tutta la sua violenza, tutto il suo potere criminale, che custodisce i suoi segreti, e che sa sfruttare tutti i...
2025-02-18
30 min
Sentiti Libera
Fresche di stampa #77, le notizie su mafie e criminalità
L'ultima operazione sul settore del cibo a Bologna mette in luce le modalità mafiose, tra reati economici e violenze. Il patto tra Cosa nostra, 'ndrangheta e camorra in Lombardia. L'operazione che svela i legami tra tifo e criminalità organizzata. Le mafie nella sanità a partire da Vibo Valentia. Criptofonini, criptovalute e piattaforme online, a partire dallo smantellamento di Ghost. La più complessa operazione contro la mafia foggiana. L'ergastolo al boss Gaetano Scotto per l’omicidio del poliziotto Nino Agostino e della moglie Ida Castelluccio. Quattordici anni e un tentato omicidio.Dopo una pausa, Sentiti Libera torna con Fresche di sta...
2024-10-20
18 min
Sentiti Libera
«Mio figlio ucciso dalla mafia e dimenticato dallo Stato»: l'omicidio di Claudio Domino
Il 7 ottobre del 1986 Claudio Domino viene ucciso davanti casa, a Palermo. È una vera e propria esecuzione: viene ucciso da dei colpi di pistola da un uomo in sella a una moto. Claudio Domino aveva undici anni, stava andando a casa per vedere un cartone dopo aver giocato in strada con degli amici.Il 1986 è un anno particolare: è l'anno in cui nell'aula bunker del capoluogo siciliano inizia il maxiprocesso a Cosa Nostra, nella stessa aula per le cui pulizie si era aggiudicata l'appalto la società di pulizie della famiglia Domino. Non solo, l'omicidio di Claudio emerge nelle parole di un coll...
2024-07-17
24 min
Sentiti Libera
Vincenzo Agostino, una barba lunga una verità
Dall'agosto del 1989 ad oggi Vincenzo Agostino non si è mai tagliato la barba: «Ho fatto un giuramento, non taglierò la barba e i capelli fino a quando non avrò giustizia».Verità e giustizia sulla morte del figlio, Nino Agostino, e della nuora, Ida Castelluccio, uccisi per mano mafiosa trentacinque anni. Vincenzo Agostino, occhi blu, profondi e tristi come quelli della moglie, Augusta Schiera, per decenni ha raccontato la storia, chiedendo insieme alla moglie, alla figlia Flora e al nipote Nipote, di avere giustizia. È morto senza averla. Un racconto in audio che ripercorre questi trentacinque anni, una estenuante richiesta...
2024-05-06
21 min
Sentiti Libera
Gli effetti del decreto Caivano
Il numero delle persone minorenni detenute cresce spaventosamente. A sottolinearlo è il rapporto dell’Associazione Antigone sulla giustizia minorile e gli istituti penali per minorenni. Basta un dato: a inizio 2024 nei 17 Istituti penali minorili italiani risultano detenuti circa 500 minori. Una cifra mai raggiunta negli ultimi anni. Una delle cause individuate è nel decreto Caivano. Ne abbiamo parlato con Laura Bartoli, ricercatrice presso l’Università di Bologna ed esperta di giustizia riparativa, e con la senatrice Enza, nel nuovo episodio di Sentiti Libera, il podcast di Libera Bologna e Q Code Mag. L'episodio a cura di Viviana Regine e Marta Malatesta, con Gio...
2024-02-29
14 min
Sentiti Libera
'Ndrangheta emiliana, tra reati economici e violenza
Ragnatela, Sciacallo, Radici. Sono i nomi degli ultimi processi di mafia che si stanno celebrando a Bologna e delle ultime operazioni che riguardano il territorio emiliano-romagnolo. Hanno tutti un aspetto in comune: i reati economici si intrecciano sempre con metodi violenti, ai danni di lavoratori e lavoratrici, imprenditori e imprenditrici e di chi chiunque è di ostacolo al progetto criminale.Il nuovo episodio di Sentiti Libera, di Sofia Nardacchione.
2023-10-30
15 min
Sentiti Libera
La strage di via dei Georgofili
All'una e quattro minuti del 27 maggio 1993 un'autobomba esplode nel pieno centro di Firenze: muoiono cinque persone - Angela Fiume, Fabrizio Nencioni, Nadia Nencioni, Caterina Nencioni e Dario Capolicchio - e oltre quaranta vengono ferite. È la strage di via dei Georgofili, un attentato che si inserisce nelle stragi di mafia di inizio anni ‘90, che hanno colpito Palermo, Roma, Milano e Firenze.A trent'anni dall'attentato, l'episodio di Sentiti Libera a cura di Sofia Nardacchione e Francesca Palumbo con le interviste a Teresa Fiume, familiare delle vittime, e a Giulia Bartolini, Claudia Trebbi e Kleoniki Valleri di Libera Firenze.
2023-05-26
20 min
Sentiti Libera
"Parlate di mafie", tra informazione libera e querele
Dalla querela a Sara Manisera da parte della giunta di Abbiategrasso per aver parlato di mafie fino a vicende legate al racconto della 'ndrangheta emiliana: quanto è difficile scrivere, parlare, raccontare le mafie, nel Nord Italia e non solo? Una domanda da cui parte il nuovo episodio di Sentiti Libera, il podcast di Libera Bologna e Q Code Mag, che racconta di querele temerarie - solo negli ultimi nove mesi del 2022 hanno colpito 564 giornalisti - e intimidazioni, di diritto e dovere di cronaca, di attacchi al giornalismo indipendente, dell'importanza delle scorte mediatiche e dell'informazione libera.L'episodio a cura d...
2023-03-26
25 min
Sentiti Libera
La Trattativa Stato-mafia
La Trattativa Stato-Mafia, come tutte le trattative, sembra ruotare attorno a un do ut des ad altissimi livelli, che sarebbe avvenuto tra la mafia e altri poteri. Un dialogo che ha visto da un lato i vertici di Cosa Nostra, dall’altro i vertici dello Stato come i tre Carabinieri ufficiali dei ROS e alcuni politici. Uno Stato messo in ginocchio a colpi di bombe che ha scelto di trattare con dei criminali. Ma cosa chiedeva Cosa Nostra in cambio? Chi sapeva di questo dialogo rimasto a lungo segreto? Quale è stata la posta in gioco? E soprattutto, davvero questo dialogo è serv...
2023-01-22
21 min
Sentiti Libera
Mocro mafia. La conquista armata dei porti del Nord Europa
Soldi, droga, violenza. La Mocro mafia è diventata una delle organizzazioni più potenti al mondo: nata e sviluppata in Olanda, negli ultimi anni ha provocato una forte ondata di violenza, tra attentati, esecuzioni, omicidi di figure pubbliche. In mezzo: una faida per il controllo dei porti del Nord Europa, tra Rotterdam e Anversa, da cui passano tonnellate di droga. Il nuovo episodio di Sentiti Libera a cura di Giovanni Soini e con il montaggio di Sofia Nardacchione, con le voci di Floriana Bulfon e Massimiliano Sfregola.
2022-10-23
23 min
Sentiti Libera
Elezioni 2022. Il contrasto alle mafie nei programmi dei partiti italiani
Mafie, corruzione, criminalità. E ancora, gestione dei fondi del Pnrr, microcriminalità, beni confiscati, legalizzazione delle droghe leggere. Sono temi che emergono - non sempre con forza - nei programmi dei partiti in corsa alle elezioni italiane del 25 settembre 2022. In un anno particolare, quello degli anniversari delle stragi del 1992 e di Tangentopoli, cosa propongono le forze politiche in campo? Il nuovo episodio di Sentiti Libera, a cura di Sofia Nardacchione, Marta Mezzadri, Giovanni Soini e Viviana Regine.
2022-09-24
17 min
Sentiti Libera
'Ndrangheta emiliana. Il processo Grimilde
Il maxiprocesso Aemilia non è bastato per sradicare dal tessuto emiliano il fenomeno mafioso. A distanza di anni c’è una nuova sentenza che riporta l’attenzione su una ‘ndrangheta che non ha mai smesso di infiltrarsi nel territorio: è quella del processo Grimilde, uno dei tanti filoni nati dal processo iniziato sette anni fa.L'episodio di Sentiti Libera a cura di Marta Mezzadri e con la voce di Giuseppe Rizzo, avvocato dell'ufficio legale di Libera, a partire dalla sentenza dei giudici della Corte d'Appello di Bologna del 16 giugno 2022.
2022-06-19
14 min
Sentiti Libera
Aemilia. Storia del maxiprocesso alla 'ndrangheta emiliana
Sette anni dopo l’inizio del più grande processo contro la ‘ndrangheta nel Nord Italia, si è concluso Aemilia: il 7 maggio 2022 la Corte di Cassazione ha messo la parola "fine" sul troncone principale del maxiprocesso alla 'ndrangheta emiliana. Per capire l'ultima sentenza bisogna andare indietro nel tempo, al 28 gennaio del 2015 - giorno dell'operazione Aemilia - e ancora prima, fino agli anni Ottanta, attraversando faide interne e un radicamento sempre più profondo nel tessuto economico, imprenditoriale e culturale dell'Emilia-Romagna: un radicamento che prosegue ancora oggi.Il nuovo episodio di Sentiti Libera a cura di Sofia Nardacchione, con la voce di...
2022-06-05
21 min
Sentiti Libera
“Qualcosa di vivo attorno a me”. Un podcast per Letizia Battaglia
“Mi piacerebbe ci fosse qualcosa di vivo attorno a me” disse Letizia Battaglia durante un’intervista nel 2011. Nasce da queste parole, l’idea di ridare voce attraverso un podcast alla fotografa Letizia Battaglia, la fotogiornalista italiana più conosciuta e premiata al mondo, icona mondiale del reportage contemporaneo, morta il 14 aprile 2022.Il nuovo episodio di “Sentiti Libera”, il podcast di Q Code Mag e Libera Bologna, a cura di Francesca Palumbo, Viviana Regine e Sofia Nardacchione, è una narrazione che lega tra loro alcune interviste rilasciate da Letizia Battaglia.
2022-05-22
18 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #56 - Le notizie su mafie e criminalità
La 'ndrangheta in Emilia-Romagna tra la fine di Aemilia e la sentenza del processo White List. I depistaggi nella strage di via D'Amelio. La 'ndrangheta a Roma. Lo scioglimento per mafia di Torre Annunziata e il duplice omicidio ad Acerra. Mafie internazionali tra l'omicidio del procuratore paraguaiano Marcelo Pecci e le nuove accuse al boss della Mocro Mafia. La serie "Bang bang baby" e la parodia della mafia.Sono alcune delle notizie del 56° episodio di Fresche di Stampa, il podcast di Sentiti Libera, il progetto di Libera Bologna e Q Code Mag, che riprende dopo un mese di pa...
2022-05-15
24 min
Sentiti Libera
Dialoghi di memoria. Il 21 marzo
C'è un elenco che raccoglie tutti i nomi delle vittime innocenti delle mafie: sono i nomi che vengono letti da Libera in tutta Italia e non solo ogni 21 marzo, nella Giornata della Memoria e dell’Impegno. Un elenco che non è statico, ma che si allunga ogni anno, non solo in ordine cronologico ma anche indietro nel tempo. È il segno di una memoria non statica, fatta di un impegno che va a fondo, che approfondisce e lotta per diritti che spesso non sono riconosciuti, come il diritto alla verità: ne parlano Viviana Regine, Anna Venchiarutti e Giovanni Soini nell’ultimo episodio di Senti...
2022-03-20
19 min
Sentiti Libera
Cento storie di mafie e criminalità, di riscatto e memoria
Sentiti Libera è arrivata a cento puntate. Un podcast nato dal basso e che così è andato avanti, grazie alla collaborazione tra Q Code Mag e Libera Bologna. Un progetto fatto di voci, di collaborazioni, di storie e notizie raccontate da un gruppo di volontarie e volontari dell'associazione bolognese. Al centro, mafie liquide, violente, nascoste, spesso silenti, illegalità e criminalità, marginalità, ma anche storie di riscatto e memoria. Storie che riguardano tutte e tutti, più di quanto si pensi. E un linguaggio, quello dell'audio, pensato per un pubblico giovane, con un'attenzione al contesto, senza mai dare nulla per scontato. Dalla prossima...
2022-03-06
14 min
Sentiti Libera
Il filo tra mafie ed eversione nera
Esiste un filo sottile che lega mafie ed eversione nera. Il nostro Paese nella sua storia contemporanea ha visto la presenza di un’eversione armata di ispirazione neo-fascista e nazional-rivoluzionaria collegata a ideologie di estrema destra. Nella prima fase il terrorismo nero culminò nella violenza delle stragi come quella della stazione di Bologna o di Piazza Fontana, la “madre di tutte le stragi”, evento catalizzatore della poi futura strategia della tensione. Dietro c'è un intreccio tra poteri occulti, a partire dalla loggia Propaganda 2, il cui obiettivo di una svolta politica autoritaria, anticlericale e anticomunista, unirono la loggia massonica agli interessi di molti...
2022-02-27
15 min
Sentiti Libera
Fresche di stampa #52 - Le notizie su mafie e criminalità
Piacenza, imprenditori e sindaci arrestati con l'accusa di corruzione, appalti pilotati, voto di scambio. L'ultima operazione antidroga a Modena e i nipoti del falso collaboratore di giustizia della Strage di via D'Amelio. Gli aggiornamenti dal processo Grimilde e le infiltrazioni dei Grande Aracri. Carlo Giovanardi non va processato: il voto del Senato sul processo White list. Il legame tra mafia, politica e massoneria deviata nel processo Halycon-Assedio. La 'ndrangheta infiltrata nei lavori ferroviari di mezza Italia.Sono alcune delle notizie del 52° episodio di Fresche di Stampa, il podcast di Sentiti Libera, il progetto di Libera Bologna e Q Co...
2022-02-20
23 min
Sentiti Libera
Le bombe della Quarta mafia
Undici attentati in meno di un mese: inizia così il 2022 in provincia di Foggia, in Puglia. Probabili messaggi rivolti agli imprenditori della zona, messaggi violenti di una mafia che controlla tutta la provincia. È la cosiddetta Quarta mafia, cartello criminale mafioso che da quarant'anni controlla Foggia, tra violenza, omicidi, estorsioni, infiltrazioni nel tessuto economico, imprenditoriale e politico foggiano. L'ultimo episodio di Sentiti Libera, il progetto di Q Code Mag e Libera Bologna, è un viaggio nel tempo, per capire il territorio foggiano e le sue mafie, dalle ultime bombe alla Strage di San Marco in Lamis fino agli omicidi di vitti...
2022-02-13
29 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #51 - Le notizie su mafie e criminalità
Il primo processo contro la 'ndrangheta in Trentino. Gli omicidi di camorra a Scampia. La 'ndrangheta in Toscana, tra riciclaggio e smaltimento illecito di rifiuti. A Roma il primo Forum cittadino sui beni confiscati alle mafie. Il processo all'ex direttrice del carcere di Reggio Calabria per concorso esterno. Il tesoro dei narcotrafficanti della 'ndrangheta a Torino. Le frodi sui bonus edilizi. I soldi di Cosa Nostra sequestrati a Piacenza. Sono le notizie del 51° episodio di Fresche di Stampa, il podcast di Sentiti Libera, il progetto di Libera Bologna e Q Code Mag. L’episodio a cura di Sofia Nardac...
2022-02-06
17 min
Sentiti Libera
La frattura tra legalità e giustizia
«A un certo punto ti trovi davanti a una scelta. Cosa scelgo? La semplice applicazione della legge oppure cerchi di evitare le oppressioni, cerchi di liberare gli oppressi?». A dirlo è Renato Natale, sindaco di Casal di Principe, mentre parla della distanza che ci può essere tra legalità e giustizia sociale, tra norme e solidarietà. Una frattura che porta a scegliere, a prendere parte per costruire, insieme, una comunità alternativa.Un tema al centro del nuovo episodio podcast di Sentiti Libera - a cura di Sara Barattini e Sofia Nardacchione - sulla legalità democratica, una parola centrale nell'impegno di Libera B...
2022-01-30
14 min
Sentiti Libera
Fresche di stampa #50 - Le notizie su mafie e criminalità
Le bombe nel foggiano e le mafie pugliesi. Caporalato a Vicenza. Il clan Spada è mafia. L'operazione contro la mafia nigeriana a Palermo. L'assessore arrestato per concorso in omicidio. La 'ndrangheta in Emilia-Romagna. Lo studio delle interdittive antimafia. Il progetto per affidare in comodato d’uso gratuito ai soci lavoratori un gruppo di aziende confiscate alla criminalità organizzata.Torna Fresche di stampa, il podcast di Sentiti Libera, il progetto a cura di Libera Bologna e Q Code Mag, con le notizie dell'ultimo mese su mafie e criminalità organizzata. L’episodio a cura di Sofia Nardacchione, Sara Barattini, Francesca Palumbo, Viviana...
2022-01-23
23 min
Sentiti Libera
Fresche di stampa #49 - Le notizie su mafie e criminalità
Le motivazioni della sentenza del processo a Mimmo Lucano. Il blocco delle consegne del vino della cantina Cento Passi. L'indagine che coinvolge i vertici della distilleria dell'Amaro del Capo e i legami con la 'ndrangheta. L'arresto del presidente della Sampdoria Massimo Ferrero. Lo studio sui comuni sciolti per mafia. Sono alcune delle notizie della nuova puntata di Fresche di stampa, il podcast di Sentiti Libera, il progetto a cura di Libera Bologna e Q Code Mag. L’episodio a cura di Sofia Nardacchione, Francesca Palumbo, Sara Barattini, Giovanni Soini, Bianca Franco, Anna Venchiarutti, Pietro Scagliotti, con il commento di F...
2021-12-19
18 min
Sentiti Libera
Una finanza etica per il contrasto alle mafie
Dal riutilizzo dei beni confiscati al contrasto a mafie e usura. La finanza, se interpretata in modo etico, può essere un'attività di carattere strumentale all'incremento dello sviluppo dell'economia: può essere indirizzata e può sostenere anche la lotta alle mafie. Gli strumenti sono tanti: il finanziamento di progetti per fare in modo che si arrivi all’effettiva destinazione sociale dei beni confiscati, il collocamento di prestiti obbligazionari per prevenire l'usura. Tutti strumenti che portano nella direzione del contrasto alle mafie. Il nuovo episodio di Sentiti Libera a cura di Lorenzo Pirozzi, che ha intervistato Nazzareno Gabrielli, vicedirettore di Banca Etica.
2021-12-12
10 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #48 - Le notizie su mafie e criminalità
La nuova condanna per il boss 'ndranghetista Nicolino Grande Aracri. Le richieste di pena nel processo Farmabusiness. Il blitz contro la mafia a Potenza. La condanna per corruzione ai danni di Carlos Nuzman per le Olimpiadi di Rio. La strana morte a Genova del boss mafioso Salvatore Di Gangi. La collaborazione con la giustizia del camorrista Walter Schiavone. L'operazione contro la "nuova" Mala del Brenta. E, ancora, un bene confiscato che diventa un centro vaccinale e il boss catanese che, dal carcere, chiede al giudice di allontanare il figlio dal contesto mafioso. Sono le notizie della nuova puntata d...
2021-12-05
16 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #47 - Le notizie su mafie e criminalità
Un omicidio e il contesto di violenza camorrista a Rimini. Il maxi blitz contro la 'ndrina dei Molè. Gls al centro di un'indagine per frode fiscale ai danni dei lavoratori. Le novità processuali sugli omicidi dei giornalisti Beppe Alfano e Mauro De Mauro. Le condanne all'interno del processo "Brasile low cost". Il suicidio di Adelina Sejdini. Laborat, l'app nata a Latina per salvarsi dal caporalato. Le nuove prove sulla strage del Moby Prince. Sono le notizie della nuova puntata di Fresche di stampa, il podcast di Sentiti Libera, il progetto a cura di Libera Bologna e Q Code Mag...
2021-11-21
21 min
Sentiti Libera
Linguaggi criminali. Dal neomelodico alla trap: la narrazione musicale delle mafie
Il legame tra mafie e criminalità risale a più di due secoli fa. Dal mondo del carcere e gli ambienti criminali marginali, col tempo il racconto è diventato sempre più esplicito. Attraversando varie fasi, la musica ha mantenuto un ruolo chiave all’interno della narrazione mafiosa e ha evoluto i suoi linguaggi, dal neomelodico alla trap. La seconda puntata di "Linguaggi criminali", un viaggio attraverso la comunicazione mafiosa, nel nuovo episodio di Sentiti Libera a cura di Giovanni Soini e con la voce di Marcello Ravveduto, docente di Digital public history ed esperto di comunicazione mafiosa.
2021-11-14
20 min
Sentiti Libera
Linguaggi criminali. Le mafie ai tempi dei social
I linguaggi criminali mutano nel tempo, si adeguano all'evoluzione della comunicazione e ai nuovi strumenti: le mafie, oggi, usano i social network, sfruttando la loro liquidità comunicativa, mimetizzandosi nei milioni di contenuti presenti su internet, ma riuscendo allo stesso tempo a mandare messaggi e segnali, a creare veri e propri trend criminali, sfruttando i social per raccogliere consensi. Ma, anche, a normalizzare la cultura e i messaggi criminali.Il nuovo episodio podcast di Sentiti Libera, di Giovanni Soini e Sara Barattini, con la voce di Marcello Ravveduto, docente di Digital public history, che in questa prima puntata sui li...
2021-10-31
20 min
Sentiti Libera
Fresche di stampa #45 - Le notizie su mafie e criminalità
I legami tra Fininvest e Cosa nostra. L'operazione Mala Pigna e il traffico di rifiuti gestito dalla 'ndrangheta. L'omicidio di mafia a Buccinasco. La prima condanna per caporalato sui rider. L'omicidio, a Bari, del fratello di un collaboratore di giustizia. Il piano della 'ndrangheta per vendicare i boss, tra bazooka e armi da guerra. La confisca di beni per 4 milioni di euro ai Corleonesi. Il riacquisto di un complesso turistico confiscato in Veneto per conto di un boss di Cosa Nostra. I ghiri confiscati alla 'ndrangheta.Sono le notizie della nuova puntata di Fresche di stampa, il podcast...
2021-10-24
19 min
Sentiti Libera
Contro la corruzione. Monitorare e monitorarsi
Quali sono gli strumenti per prevenire la corruzione e quali quelli per riuscire a controllare dal basso come vengono utilizzate risorse pubbliche? Il nuovo episodio di Sentiti Libera, il podcast di Libera Bologna e Q Code Mag, a cura di Sofia Nardacchione e con l’intervista a Leonardo Ferrante, referente Anticorruzione civica del Gruppo Abele e di Libera.
2021-10-17
18 min
Sentiti Libera
Fresche di stampa #44 - Le notizie su mafie e criminalità
I Pandora Papers. L'omicidio a Ponticelli e la guerra di camorra a Napoli. L'incendio nella baraccopoli di Campobello di Mazara. La condanna di Mimmo Lucano. La sentenza del processo Borsellino quater. Mafie in Emilia-Romagna, tra la sentenza del processo Aemilia 1992, la confisca di 10 milioni al clan degli Arena-Nicoscia e le mani della 'ndrangheta sugli alberghi della riviera romagnola. La condanna del senatore di Forza Italia Marco Siclari per scambio elettorale politico-mafioso. L'operazione della Dia contro il clan Pesce-Bellocco. L'arresto dell'ex commissario straordinario dell'acciaieria ex ILVA. Il riciclaggio mafioso a Trento. Sono le notizie della nuova puntata di Fresche d...
2021-10-10
26 min
Sentiti Libera
Aemilia 1992. Omicidi di 'ndrangheta in terra reggiana
Tutti condannati all’ergastolo. È la sentenza arrivata giovedì 30 settembre 2021 nel Tribunale di Bologna, dove la Corte d’Appello aveva il compito di giudicare quattro imputati per due omicidi. Omicidi di ‘ndrangheta per la precisione, avvenuti 29 anni fa. È il processo Aemilia 1992, uno dei filoni del maxiprocesso alla 'ndrangheta emiliana, che fa luce su un periodo fondamentale per il radicamento mafioso in Emilia-Romagna, tra infiltrazione nei settori economici e violenza. Il nuovo episodio di Sentiti Libera a cura di Sofia Nardacchione e con il commento di Enza Rando, responsabile del settore legale di Libera.
2021-10-03
10 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #43 - Le notizie su mafie e criminalità
La sentenza del processo sulla Trattativa Stato-mafia. La sentenza che stabilisce che il clan dei Casamonica è un clan mafioso. L'ultima relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia e il quadro del radicamento mafioso in Italia. Corruzione, tra un processo in Val d'Aosta e l'arresto di Federico Bianchi, imprenditore ed editore dell'agenzia di stampa Dire. Aemilia 1992, il filone del maxiprocesso alla 'ndrangheta emiliana verso la sentenza. Sono alcune delle notizie della nuova puntata di Fresche di stampa, il podcast di Sentiti Libera, il progetto a cura di Libera Bologna e Q Code Mag. L'episodio a cura di Silva Almacolle, Sofia N...
2021-09-25
25 min
Sentiti Libera
Villa Celestina. Da bene confiscato a bene per tuttə
Villa Celestina è uno dei beni confiscati del comune di Bologna. Un luogo che racconta la presenza mafiosa nel capoluogo emiliano, la difficoltà del riutilizzo, la necessità di farlo diventare uno spazio comune e collettivo. Un bene, il primo riutilizzato a fini sociali in città e ora in gestione a Libera Bologna, che raccontiamo in questo episodio di Sentiti Libera. L'episodio - a cura di Emma Francesca Comirato, Moamen Eldeeb, Matilde Forte e Anna Ghirlinzoni - nasce all'interno del campo di E!State Liberi di Libera Bologna svolto a settembre a Villa Celestina, bene confiscato a Bologna.
2021-09-20
08 min
Sentiti Libera
Beppe Montana, storia di un uomo normale
Il 28 luglio del 1985 la mafia uccide Beppe Montana, commissario e dirigente della Sezione Catturandi della Squadra Mobile di Palermo. In questo episodio di Sentiti Libera raccontiamo la sua storia e una memoria che continua, grazie al racconto del nipote Luigi Montana. L'episodio, a cura di Giovanni Soini, Matilde Brandimarti, Jacopo LucacciniLuca Peratella, nasce all'interno del campo di E!State Liberi di Libera Bologna svolto a settembre a Villa Celestina, bene confiscato a Bologna.
2021-09-20
11 min
Sentiti Libera
Droga criptata. Il nuovo volto del narcotraffico
Una organizzazione criminale che si occupava di traffico di sostanze stupefacenti. Una sinergia criminale tra potenti cosche di ‘ndrangheta ed altre organizzazioni mafiose. Narcos che comunicano attraverso messaggi criptati inviati tramite sim tedesche. È l’operazione “Crypto”, che svela uno dei nuovi volti del narcotraffico internazionale, fatto di nuove modalità di comunicazione e di una organizzazione sempre più flessibile e moderna. Il nuovo episodio di Sentiti Libera a cura di Sofia Nardacchione e con l'intervista a Francesco Donnici, giornalista del Corriere della Calabria.
2021-09-19
15 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #42 - Le notizie su mafie e criminalità
Lo scioglimento per infiltrazioni mafiose del Comune di Foggia e la nuova scia di sangue nella provincia pugliese. La sentenza del processo Gotha. L'infiltrazione della 'ndrangheta negli appalti della sanità calabrese. Il processo Stige, tra Calabria, Germania e Nord Italia. La nuova inchiesta sull'omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia. Gli arresti per caporalato a Padova. L'omicidio dell'ex presidente del consiglio comunale di Favara. Il sequestro di mezzo milione di euro al Papeete. La grande distribuzione alimentare e i traffici della 'ndrangheta. Dopo una pausa estiva, torna Fresche di stampa, il podcast di Sentiti Libera, in questo episodio con l...
2021-09-12
27 min
Sentiti Libera
Serbia: mafie, potere e giornalismo. Puntata 1
Serbia, 10 marzo 2021. I giornalisti e le giornaliste di KRIK, organizzazione che si occupa di giornalismo investigativo, vengono travolti da una bufera mediatica di diffamazione portata avanti da membri del governo e dai grandi tabloid nazionali e filogovernativi. L’accusa è quella di essere il megafono mediatico di uno dei due principali gruppi criminali di stampo mafioso che, ormai dal 2014, si contendono il controllo del territorio e dei traffici illeciti di droga.Partendo da questo episodio, la serie podcast di Silva Almacolle per Sentiti Libera "Serbia. Mafie, potere e giornalismo", affronta e approfondisce il contesto in cui questa vicenda si sro...
2021-07-11
22 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #41 - Le notizie su mafie e criminalità
La morte di fatica e caldo di un bracciante in Puglia, l'ultima di diversi morti sul lavoro. Il naufragio di un barcone a pochi chilometri da Lampedusa. Il ritrovamento di armi ed esplosivi nel mare a pochi chilometri da Malta e i possibili collegamenti con la mafia e la criminalità legate all'omicidio di Daphne Caruana Galizia. Le minacce al magistrato Antonino Di Matteo.Il nuovo episodio di Fresche di stampa, il podcast di Sentiti Libera con le notizie delle ultime due settimane su mafie e criminalità, a cura di Sara Barattini con on Matilde Vannella, Marina Mazzilli e Lor...
2021-07-04
07 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #40 - Le notizie su mafie e criminalità
Le motivazioni della sentenza sul delitto Agostino. L'arresto a Bologna dell'imprenditore Ciro Cuomoà. La collaborazione del boss Nicolino Grande Aracri ritenuta non credibile. Le motivazioni della sentenza di appello di Aemilia. Le condanne a Bologna del processo contro il clan nigeriano dei Viking-Arobaga. Il nuovo episodio di Fresche di stampa, il podcast di Sentiti Libera con le notizie delle ultime due settimane su mafie e criminalità, a cura di Sara Barattini con Sofia Nardacchione, Pietro Scagliotti e Lorenzo Pirozzi e con il commento di Andrea Giagnorio, referente di Libera Bologna.
2021-06-20
13 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #39 - Le notizie su mafie e criminalità
La scarcerazione di Giovanni Brusca. L'operazione a Latina che ha svelato la somministrazione di farmaci a lavoratori indiani per sopportare turni di lavoro senza limiti di orario. L'arresto del boss di 'ndrangheta Rocco Morabito. La confisca di beni per 2 milioni di euro a uno 'ndranghetista condannato in Aemilia. La sentenza che stabilisce che la criminalità di San Severo, nel foggiano, è mafia. Fresche di stampa, il podcast di Sentiti Libera con le notizie delle ultime due settimane su mafie e criminalità, a cura di Sofia Nardacchione, Pietro Scagliotti, Matilde Vannella, Marina Mazzilli, Silva Almacolle e con il commento di Anton...
2021-06-06
13 min
Sentiti Libera
I tentacoli della ‘ndrangheta in Lussemburgo
I tentacoli della 'ndrangheta sono arrivati da tempo in Lussemburgo, tra le attività nel Granducato con una posizione strategica nel cuore dell'Europa continentale, il riciclaggio e sistemi di occultamento dei capitali. Il podcast di Sentiti Libera, a cura di Lorenzo Pirozzi, con l'intervista a Luca Rinaldi, direttore di IrpiMedia. La testata di giornalismo indipendente ha lavorato, insieme ad altre testate europee, a OpenLux, un’inchiesta collaborativa che parte da un database sulle 124 mila società che popolano il registro delle imprese lussemburghese: https://irpimedia.irpi.eu/openlux/
2021-05-30
22 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #38 - Le notizie su mafie e criminalità
Le leggi per il riutilizzo dei beni confiscati a fini sociali a livello internazionale, tra Francia, Argentina e Albania. L'operazione anticorruzione a Foggia: arrestato l'ex sindaco dimissionario e quattro consiglieri comunali. Il tentativo di corruzione a Bacoli, in consiglio comunale, per far cadere il sindaco. L'arresto l’ex magistrato barese Giuseppe de Benedectis, accusato di detenzione illegale e traffico di armi dopo il ritrovamento di un intero arsenale. La crisi umanitaria a Ceuta. L'archiviazione dell'inchiesta su Carola Rackete. Lo sciopero della Lega Braccianti a Roma. Fresche di stampa, il podcast di Sentiti Libera con le notizie delle ultime due...
2021-05-23
13 min
Sentiti Libera
CAVEat. La 'ndrangheta in Trentino tra porfido e sfruttamento
Il 15 ottobre 2020 l’operazione Perfido porta all’arresto di 19 persone accusate di associazione mafiosa. È la più grande indagine sull’infiltrazione della ‘ndrangheta in Trentino e svela gli affari mafiosi tra cave di porfido, conflitti d’interesse e sfruttamento dei lavoratori e dell'ambiente.L’operazione è il punto di partenza del podcast “CAVEat” del presidio universitario “Celestino Fava” di Libera Trentino, che in dieci puntate approfondisce e racconta la presenza della ‘ndrangheta in Trentino, muovendosi tra atti della Procura e giornali locali, per ricostruire come si inquina una società civile. Questo è il secondo episodio, nato grazie alla collaborazione di Sentiti Libera con il presidio univ...
2021-05-16
20 min
Sentiti Libera
Fresche di stampa #37 - Le notizie su mafie e criminalità
Le mafie nigeriane, tra l'inizio del processo a Bologna, le assoluzioni a Ferrara e gli arresti contro il clan dei Black Axe. L'operazione contro la 'ndrina Pesce di Rosarno. La villa confiscata alla ‘ndrangheta a Legnano, nel milanese, che diventerà un centro antiviolenza. L'inseguimento, nel Foggiano, con colpi di fucile contro tre migranti. L'arresto per corruzione del gip di Bari e di un avvocato penalista. L'operazione Iceberg che ha disarticolato un'associazione criminale di stampo mafioso radicata nel comune di Pignola, in provincia di Potenza. Le condanne nel processo per corruzione a Lonate Pozzolo, nel Varesotto. Il ripristino del vitalizio a Rob...
2021-05-02
12 min
Sentiti Libera
25 aprile. Una storia di disobbedienza civile
La storia della Resistenza italiana al nazifascismo è una storia di disobbedienza civile. Di lotta armata, ma anche di sabotaggi, di guerra partigiana e di guerra civile, di rappresaglie e di dissidenza, di necessità e di scelte. È una storia fatta di storie, diverse per ogni persona, per le fasce diverse della popolazione, per i territori: fu diversa ad esempio tra Nord e Sud, dove lo sbarco degli Alleati si intrecciò con la presenza della mafia siciliana, con cui già i fascisti erano scesi a patti, dopo un primo periodo di forte contrasto. È una storia che l'Italia porta ancora c...
2021-04-24
27 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #36 - Le notizie su mafie e criminalità
La maxi-operazione Petrolmafie Spa, sugli affari mafiosi nel business del petrolio. La notizia della collaborazione con la giustizia del boss di 'ndrangheta Nicolino Grande Aracri. L'inchiesta sugli affari di 'ndrangheta e politica nello smaltimento di rifiuti tossici in Toscana. Hermes Ferrari, lo sciamano della protesta dei ristoratori, e i presunti legami con la 'ndrangheta emiliana. L'appalto pilotato della Asl di Pescara e gli arresti per corruzione. Il nuovo maxiprocesso calabrese Epicentro, contro la 'ndrangheta.Fresche di stampa, il podcast di Sentiti Libera con le notizie delle ultime due settimane su mafie e criminalità, a cura di Sara Barattini e M...
2021-04-18
13 min
Sentiti Libera
La strage del Moby Prince. Trent'anni senza colpevoli
10 aprile 1991, ore 22.25, rada di Livorno. Il traghetto Moby Prince, diretto a Olbia, entra in collisione con la petroliera Agip Abruzzo. La prua del traghetto squarcia una delle cisterne del greggio trasportato dalla nave lunga 280 metri e contenente 82mila tonnellate di Iranian-Light: il petrolio prende rapidamente fuoco, incendiando il Moby Prince. Sulla nave ci sono 141 persone, tra i passeggeri e il personale di bordo. Nonostante il traghetto – partito alle 22.03 – non fosse lontano dal porto di Livorno, i soccorsi arrivano troppo tardi: le vittime sono 140.Trent’anni dopo il più grave incidente della marineria italiana, tante domande non hanno ancora rispost...
2021-04-10
20 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #35 - Le notizie su mafie e criminalità
Il maxisequestro per sei milioni di euro all’ex consigliere comunale Calogero Jonn Luppino: l’accusa è di essere stato sostenuto da capitali mafiosi della famiglia Messina Denaro. L’arresto di Rocco Cristodaro, ex contabile delle figlie di Vittorio Mangano, nella la maxi operazione Cash Away. L’ex ministro dell’ambiente del governo Monti, Corrado Clini, condannato in primo grado a sei anni per corruzione. La sparatoria tra famiglie mafiose nel quartiere Zen di Palermo e gli arresti grazie a testimoni che hanno rotto il muro di omertà. L’accordo tra i sindacati e Just Eat per il contratto per i rider, dopo gl...
2021-04-04
16 min
Sentiti Libera
Discriminati. Quando le mafie guadagnano sulle migrazioni
I legami tra mafie e migrazioni sono forti: le organizzazioni mafiose, italiane e internazionali, lucrano sul fenomeno, grazie a una rete che va dall’Africa, all’Asia, al Sud America. Le mafie nostrane, in particolare, hanno un ruolo di primo piano, grazie alla posizione ‘strategica’ dell’Italia per i flussi migratori che riguardano il Mediterraneo, ma soprattutto grazie al rapporto con le milizie libiche. E sono spesso aiutate dalle politiche del Paese: quando il governo non gestisce l’approdo dei e delle migranti, lo fanno le mafie. A dimostrare l’ampiezza della strategia mafiosa è in particolare un fenomeno: la tratta degli esseri um...
2021-03-28
12 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #34 - Le notizie su mafie e criminalità
La XXVI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, celebrata da Libera ogni 21 marzo dal 1996 ad oggi. L’operazione “Perseverance” e i nuovi arresti nella ‘ndrangheta radicata in Emilia-Romagna. La sentenza definitiva del processo Black Monkey: non era mafia. L’arresto per corruzione del sindaco di San Vincenzo, provincia di Livorno. L’arresto del narcotrafficante Giuseppe Romeo, che era latitante dal 2018. L’operazione, in Toscana, contro il “re del petrolio”. La condanna del boss Vincenzo Madonia, accusato degli omicidi del poliziotto Nino Agostino e della moglie Ida Castelluccio: il boss è stato condannato, in primo grado, all’ergastolo...
2021-03-21
14 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #33 - Le notizie su mafie e criminalità
L’apertura a Messina “maxiprocesso Nebrodi”, il più grande processo mai celebrato in Europa in tema di truffe ai fondi pubblici italiani ed europei erogati all’agricoltura, con il commento dalla conferenza stampa di Giuseppe Antoci, ex presidente del parco dei Nebrodi. La maxi-indagine sui rider della procura di Milano, che ha imposto alle piattaforme digitali di consegna del cibo l’assunzione di circa 60mila rider come lavoratori parasubordinati: “Non sono schiavi ma cittadini”. “RimanDATI”, il primo report nazionale sullo stato della trasparenza dei beni confiscati nelle amministrazioni locali, pubblicato da Libera, con il commento di Tatiana Giannone. I nuovi sviluppo nell’inchi...
2021-03-07
13 min
Sentiti Libera
Proiezioni mafiose
Le mafie si espandono, si proiettano in territori che non sono quelli tradizionali, quelli dove sono nate. Le organizzazioni mafiose non operano e si radicano solo nelle regioni di origine – Sicilia, Calabria, Campania e Puglia – ma in tutte le regioni d’Italia, anche al Nord.Il podcast di Sentiti Libera, che approfondisce le proiezioni mafiose nelle regioni del Nord Italia, a partire dall’ultima relazione della Direzione Investigativa Antimafia, relativa al primo semestre del 2020, nei mesi di passaggio tra una situazione normale e una emergenziale, causata dalla pandemia di Covid-19. L’episodio, con un focus su Emilia-Romagna, Veneto e Lombardi...
2021-02-28
12 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #32 - Le notizie su mafie e criminalità
La morte di Raffaele Cutolo, boss fondatore della Nuova Camorra Organizzata. Il report che conferma la relazione causale tra patologie e rifiuti nella Terra dei Fuochi, con il commento di Peppe Ruggiero, che nel 2003 coniò il termine. Il sequestro di tonnellate di rifiuti tossici tra Lombardia, Emilia-Romagna e Liguria nell’operazione contro la ‘ndrangheta Cardine-Metal Money. L’inizio del processo, a Venezia, per le “Strade al veleno”, con al centro il traffico e la gestione illegale di rifiuti, con il commento del giornalista della Gazzetta di Modena Francesco Dondi. L’arresto per concussione di un ex dirigente comunale del comune di Serramazzo...
2021-02-21
18 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #31 - Le notizie su mafie e criminalità
La nuova pista sulla strage del Moby Prince, dopo il ritrovamento di un fascicolo fantasma. Le motivazioni della sentenza sull’omicidio di Mauro Rostagno e il coinvolgimento di Francesco Messina Denaro. L’operazione contro il clan di Petilia Policastro, già legato all’omicidio a Milano di Lea Garofalo. I primi sequestri di beni mafiosi all’estero grazie al nuovo regolamento europeo. La ‘ndrangheta nelle stragi degli anni Novanta e il coinvolgimento del partito di Silvio Berlusconi, Forza Italia.Sono le notizie del nuovo episodio di Fresche di stampa, il podcast di Sentiti Libera con le notizie delle ultime due settima...
2021-02-07
11 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #30 - Le notizie su mafie e criminalità
L'inizio a Lamezia Terme del maxi-processo contro la ‘ndrangheta “Rinascita Scott”, con il commento del referente di Libera di Vibo Valentia Giuseppe Borrello. Sempre in Calabria, le operazioni “Faust” e “Basso profilo”, che dimostrano la pervasività della ‘ndrangheta e i suoi rapporti con gli appartenenti alla cosiddetta “zona grigia”. Le motivazioni della sentenza di Mondo Sepolto, il processo sul racket che a gennaio 2019 coinvolse quasi tutto il mondo funerario di Bologna, con il commento di Lorenzo Pirozzi di Libera Bologna. I rifiuti tossici riversati nell’Agro Pontino, con il commento di Enrico Fontana di Legambiente. L’operazione Minerva contro il clan camorristico dei Cas...
2021-01-24
13 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #29 - Le notizie su mafie e criminalità
2 Agosto 1980, fu una strage di Stato: le motivazioni dei giudici di Bologna nella sentenza contro l’ex Nar Gilberto Cavallini. La sentenza definitiva del processo Black Monkey: non è mafia, con il commento della responsabile dell’ufficio legale di Libera Enza Rando. Aemilia, tra nuove sentenze e nuovi filoni del maxiprocesso alla ‘ndrangheta emiliana, tra cui quello in cui è imputato anche l’ex senatore Carlo Giovanardi. Mafia e cultura mafiosa a Foggia, con il commento della vicepresidente di Libera Daniela Marcone. L’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa per due ex presidenti della Val d’Aosta. Le nuove rivelazioni sulla scomparsa in C...
2021-01-10
15 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #28 - Le notizie su mafie e criminalità
I due corpi carbonizzati trovati davanti alla sede dell’organizzazione messicana Cauce Ciudadano, realtà storica legata Libera. L’esproprio, 42 anni dopo, del casolare in cui fu ucciso Peppino Impastato il 9 maggio del 1978. I fondi dell’Unione europea finiti nelle mani di imprenditori legati alla ‘ndrangheta. “Mafie e crisi”, il nuovo dossier di Libera Bologna e Libera Informazione. Sono le notizie della puntata di questa settimana di Fresche di Stampa, all’interno di Sentiti Libera, il progetto di podcasting di Q Code Mag e Libera Bologna. Il podcast a cura di Angelo Miotto, Sofia Nardacchione e Sara Barattini.
2020-12-13
05 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #27 - Le notizie su mafie e criminalità
La maxioperazione di riciclaggio gestita da un imprenditore che poteva contare su un fondo di 500 miliardi di euro e che è considerato dagli inquirenti la mente economico-finanziaria di ‘Ndrangheta, Camorra e Cosa Nostra. Il maxi-processo “Rinascita-Scott”, che inizierà a gennaio per 355 imputati: è la più grande operazione dopo quella che portò al maxi-processo di Palermo a Cosa Nostra. La confisca dell’intero patrimonio di Francesco Zummo, imprenditore edile considerato dai magistrati il costruttore del “sacco di Palermo”, dopo 38 anni di indagini e processi. Gli arresti per caporalato del gruppo “para-mafioso” già denunciato da Adnan Siddique, lavoratore ucciso il 3 giugno scorso dopo aver denunciate le condizio...
2020-12-06
09 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #26 - Le notizie su mafie e criminalità
La sentenza del processo “Decima azione” che ha colpito una delle mafie foggiane. La conferma della condanna del boss Nicolino Sarcone nel processo Aemilia 1992, sugli omicidi di ‘ndrangheta avvenuti in provincia di Reggio Emilia. Il rinvio a giudizio dell’ex senatore Carlo Giovanardi nel processo “Servitori infedeli”, uno dei filoni del maxiprocesso alla ‘ndrangheta emiliana. La fine del processo sull’omicidio di Mauro Rostagno, trentadue anni dopo la morte del giornalista e sociologo. L’avvio del processo sui mandanti e i finanziatori della strage alla Stazione di Bologna del 2 agosto 1980.Sono le notizie della puntata di questa settimana di Fresche di Stam...
2020-11-29
09 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #25 - Le notizie su mafie e criminalità
Il sequestro di una ditta di sanificazioni anti–Covid-19 legata a un imprenditore vicino alla camorra. L’inchiesta Farmabusiness, contro la cosca Grande Aracri, che ha portato all’arresto del presidente del consiglio regionale della Calabria. L’errore procedurale che ha annullato la confisca dei beni all’imprenditore Michele Mazzara, condannato in passato per il sostegno dato a Cosa Nostra, beni su cui operavano da anni cooperative di Libera Terra. La confisca definitiva di 27 milioni di euro in beni riconducibili a Massimo Carminati, Salvatore Buzzi e altri sei soggetti condannati nell’ambito dell’inchiesta sul ‘Mondo di Mezzo’. L’inchiesta Decima bis a Foggia...
2020-11-22
08 min
Sentiti Libera
Strage di Pizzolungo, frammenti di verità
Il 13 novembre 2020 è stata emessa la sentenza del quarto processo sulla Strage di Pizzolungo del 2 aprile 1985: 35 anni dopo si è aggiunto un pezzo di verità. Il podcast di Sentiti Libera ripercorre questi 35 anni arrivando fino all'ultima condanna per...
2020-11-16
25 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #24 - Le notizie su mafie e criminalità
La condanna a 30 anni al boss Vincenzo Galatolo nel quarto processo sulla Strage di Pizzolungo del 2 aprile 1985. L’inizio del processo di appello per l’omicidio del 19enne Ciro Colonna, vittima innocente di camorra. La condanna all’ergastolo a Sebastiano Nirta per la strage di Duisburg del 15 agosto 2007. Il nuovo sequestro milionario al clan Grande Aracri nell’ambito di un’operazione sull’usura ai danni di imprenditori emiliani. L’operazione contro il caporalato nei cantieri navali di La Spezia. Le misure cautelari per sei ex e attuali manager di Autostrade per l’Italia, accusati di attentato alla sicurezza dei trasporti e frode in pubbl...
2020-11-15
11 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #23 - Le notizie su mafie e criminalità
L’arresto per corruzione del responsabile dell’emergenza Covid-19 in Sicilia e di altre 11 persone che facevano parte di un vero e proprio centro di potere composto da faccendieri, imprenditori e pubblici ufficiali infedeli che operava a scapito della sanità pubblica. I sequestri di cocaina proveniente dal Sud America nel porto di Gioia Tauro e in quello di Anversa. La condanna a Torino del “boss dei due mondi” Alfonso Caruana, che gestiva da decenni il narcotraffico tra Sicilia, Venezuela e Canada. I nuovi arresti nell’ambito delle indagini per la morte del giornalista Jan Kuciak e della sua fidanzata Martina Kusnirova...
2020-11-08
07 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #22 - Le notizie su mafie e criminalità
La sentenza a Bologna di Grimilde, uno dei filoni nati da Aemilia, il maxiprocesso alla ‘ndrangheta emiliana. L’inchiesta Grande Carro a Rimini, tra mafia foggiana e truffe sui fondi europei. Il nuovo testimone sulla Strage di Capaci del 23 maggio 1992. Gli effetti della pandemia sulle migrazioni e sulle e sui migranti. Il blitz a Ferrara contro la mafia nigeriana.Sono le notizie della puntata di questa settimana di Fresche di Stampa, all’interno di Sentiti Libera, il progetto di podcasting di Q Code Mag e Libera Bologna. Il podcast a cura di Sara Barattini e Marina Mazzilli, con il com...
2020-11-02
10 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #21 - Le notizie su mafie e criminalità
La condanna all’ergastolo a Matteo Messina Denaro, accusato di essere uno dei mandanti delle stragi di Capaci e via d’Amelio. La sentenza di Mondo di mezzo e la condanna per corruzione all’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno. Il nuovo allarme del procuratore di Milano su mafie e Covid-19. Il mancato approdo sul tavolo del consiglio dei Ministri di ‘Terra Mia’, la proposta di legge sugli ecoreati. L’apertura di una nuova indagine per strage sulla tragedia del Moby Prince, legata al ruolo delle organizzazioni mafiose.Sono le notizie della puntata di questa settimana di Fresche di Stampa, a...
2020-10-25
06 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #20 - Le notizie su mafie e criminalità
La ‘ndrangheta a Mantova e le condanne nel processo Pesci contro la cosca che ha corrotto il mercato edilizio ed economico sotto le direttive del boss Nicolino Grande Aracri. La chiusura delle indagini sulla filiale italiana di Uber Eats, i cui manager sono accusati di caporalato per aver creato un sistema in cui i lavoratori erano sottoposti a condizioni di lavoro degradanti. Il nuovo rapporto della Flai-Cgil sulle agromafie, un sistema ai danni di oltre 180mila persone in Italia. L’arresto del trafficante di esseri umani Abdul Raman al Milad, conosciuto come “Bija”. Le nuove piste sull’omicidio della giornalista maltese Da...
2020-10-18
10 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #19 - Le notizie su mafie e criminalità
L’archiviazione dell’indagine sui mandanti dell’omicidio del Procuratore capo di Torino Bruno Caccia. La modifica dei decreti Salvini sull’immigrazione. La morte di un ragazzo di 15 anni dopo la quarantena obbligatoria a seguito del salvataggio nel Mediterraneo. Alba Dorata dichiarata organizzazione criminale in Grecia. L’operazione contro il traffico di droga tra Frosinone, Napoli e L’Aquila. Sono le notizie della puntata di questa settimana di Fresche di Stampa, all’interno di Sentiti Libera, il progetto di podcasting di Q Code Mag e Libera Bologna. Il podcast a cura di Federica Chirico e Sara Barattini.
2020-10-11
08 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #18 - Le notizie su mafie e criminalità
La sentenza di Aemilia 1992 su due omicidi di ‘ndrangheta avvenuti 28 anni fa a Reggio Emilia. Il primo rapporto sullo stato di diritto della Commissione Europea, con un focus sulle norme anticorruzione in Italia. Il processo “Mondo Sepolto” a Bologna, su un cartello di imprese funebri che controllava in modo occulto il business dei servizi funebri del capoluogo emiliano. Il quadro delle scarcerazioni e dei rientri in carcere dei boss mafiosi, a seguito della situazione causata dal Covid-19. La relazione sul racket e sull’usura con i dati relativi agli ultimi mesi. Il nuovo sciopero dei braccianti nell’Agropontino, dopo la morte di u...
2020-10-04
10 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #17 - Le notizie su mafie e criminalità
L’operazione Billions, che ha colpito un’associazione a delinquere composta da 49 persone – accusati di frode fiscale, bancarotta e riciclaggio – che offriva “servizi finanziari” illegali alle aziende che li richiedevano per evadere le tasse. L’arresto a Malta di Keith Schembri, ex capo di gabinetto del governo maltese di Joseph Muscat, il cui nome era presente in molte importanti inchieste della giornalista Daphne Caruana Galizia, uccisa il 16 ottobre 2017. Il salvataggio di sei profughi afgani trovati in un camion frigo in provincia di Bologna. Il campo di E!State Liberi a Bologna su come raccontare le mafie attraverso i podcast. Sono le n...
2020-09-27
07 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #16 - Le notizie su mafie e criminalità
Il sequestro per caporalato dell’azienda milanese StraBerry, con lo sfruttamento di oltre un centinaio di migranti. I viaggi dall’Africa verso l’Europa che non si sono fermati e le collaborazioni Italia-Libia. Gli affari delle mafie con la crisi causata dal Covid-19. Le nuove rotte del narcotraffico. E ancora: i traffici di carta e cartone, la ‘ndrangheta dalla Calabria a City Life, le indagini sull’omicidio del giornalista Ján Kuciak e della sua ragazza Martina Kušnírová, i crediti di ‘ndrangheta in bond piazzati sul mercato internazionale, la desecretazione degli atti classificati sulla strage di Ustica.Dopo una pa...
2020-09-20
13 min
Sentiti Libera
Il futuro del carcere dopo il Covid-19
La pandemia di Covid-19 ha fatto emergere una pluralità di problemi prima lasciati irrisolti. Tra questi, ci sono anche quelli legati al carcere che, come molti altri istituti è stato oggetto di dibattito su aspetti finora non considerati: il...
2020-08-30
09 min
Sentiti Libera
Regolarizzazione del lavoro nero: un’occasione mancata
La sanatoria dei lavoratori e delle lavoratrici irregolari - rivolta a coloro che operano nel settore agricolo, nel lavoro domestico e nell’assistenza alla persona - è un provvedimento estremamente restrittivo, che presenta diverse controversie, a...
2020-08-22
07 min
Sentiti Libera
2 agosto 1980, quarant'anni dalla Strage di Bologna
2 agosto 1980, ore 10.25. La stazione di Bologna esplode, crolla, si squarcia. Ci sono 85 morti e 200 feriti. Oggi, sono passati quarant’anni dal più grave attentato terroristico del secondo dopoguerra: un attentato neofascista.Il podcast di Sofia...
2020-08-02
13 min
Sentiti Libera
Solo andata: le migrazioni ai tempi del Covid-19
La situazione sanitaria legata al Covid-19 ha modificato il fenomeno delle migrazioni e la sua percezione, ma anche le vite delle e dei migranti.Il podcast a cura di Silva Almacolle e Sofia Nardacchione.
2020-07-21
12 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #15 - Le notizie su mafie e criminalità
Idati sulle intimidazioni nel nuovo rapporto “Amministratori sotto tiro” di Avviso Pubblico, con il commento di Giulia Migneco, responsabile della comunicazione della rete degli enti locali antimafia; due casi di caporalato, tra Calabria e Puglia; l’inchiesta su tangenti e appalti truccati per la metropolitana Milano; il nuovo allarme sui guadagni delle mafie nei settori colpiti dalla crisi; le proteste dei braccianti di etnia rom a Mondragone; il 40° anniversario della Strage di Ustica, approfondito nel podcast “Strage di Ustica, quarant’anni dopo“. Come ogni domenica torna Fresche di stampa, il podcast di Sentiti Libera con le notizie della settimana su mafie e crimi...
2020-06-28
08 min
Sentiti Libera
Strage di Ustica, quarant'anni dopo
Sono passati 40 anni dal giorno in cui l’aereo DC9 Itavia, partito da Bologna e diretto a Palermo, precipitò nel mar Tirreno: è la strage di Ustica. Sono passati 40 anni e non sono ancora stati individuati i responsabili dell’abbattimento dell’aereo,...
2020-06-27
16 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #14 - Le notizie su mafie e criminalità
Bologna crocevia dei traffici di droga e l’operazione sul narcotraffico internazionale; il nuovo colpo alla ‘ndrangheta emiliana; il suicidio di un bracciante agricolo vittima di caporalato, con il commento del sociologo Marco Omizzolo e di una lavoratrice; la protesta di Aboubakar Soumahoro per ottenere maggiori tutele per gli invisibili; i nuovi arresti dei Casamonica a Roma, grazie alle dichiarazioni di ex mogli dei boss. Come ogni domenica torna Fresche di stampa, il podcast di Sentiti Libera con le notizie della settimana su mafie e criminalità organizzata scelte dai giornali.La quattordicesima puntata di Fresche di Stampa, a cura...
2020-06-21
07 min
Sentiti Libera
Strage di Pizzolungo, capitolo quattro
Trentacinque anni dopo la strage di Pizzolungo del 2 aprile 1985 non c'è ancora una verità completa sull'attentato destinato al giudice Carlo Palermo e in cui persero la vita Barbara Rizzo e i due figli Giuseppe e Salvatore Asta. Ora è in corso il...
2020-06-19
07 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #13 - Le notizie su mafie e criminalità
La morte di un bracciante agricolo, Ben Ali Mohamed, ucciso da un incendio nel ghetto di Borgo Mezzanone; l’omicidio a Caltanissetta di un uomo che lottava per i diritti dei braccianti; l’operazione contro il caporalato tra Calabria e Basilicata; il blitz contro la ‘ndrangheta nel veronese; l’ultima inchiesta sui clan camorristi a Napoli in cui è indagato anche il senatore di Forza Italia Luigi Cesaro; la Strage di via D’Amelio 28 anni dopo e la richiesta di archiviazione per i pm indagati di inquinamento delle indagini. Come ogni domenica torna Fresche di stampa, il podcast di Sentiti Libera con le noti...
2020-06-14
06 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #12 - Le notizie su mafie e criminalità
La violenza della mafia pugliese, tra operazioni, omicidi e intimidazioni, nel racconto del Guardian; la prima operazione contro la ‘ndrangheta a Verona, con il commento del giornalista del Corriere della Calabria Francesco Donnici su una mafia silente che ha colpito già altri territori del Nord Italia; il sequestro di un noto ristorante di Bologna; il nuovo codice di condotta dell’Unione europea contro i paradisi fiscali; l’allerta sull’usura nel nuovo report del Ministero dell’Interno. Come ogni domenica torna Fresche di stampa, il podcast di Sentiti Libera con le notizie della settimana su mafie e criminalità organizzata scelte dai giornali...
2020-06-07
08 min
Sentiti Libera
Strage di Pizzolungo, capitolo tre
Trentacinque anni dopo la strage di Pizzolungo del 2 aprile 1985 non c'è ancora una verità completa sull'attentato destinato al giudice Carlo Palermo e in cui persero la vita Barbara Rizzo e i due figli Giuseppe e Salvatore Asta. Dopo tre processi, di...
2020-06-05
06 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #11 - Le notizie su mafie e criminalità
Il commissariamento di Uber Italy per caporalato; la rete criminale che smaltiva rifiuti in discariche abusive nel Nord Italia; l’operazione contro i profili imprenditoriali della cosca di ‘ndrangheta Piromalli; le richieste di ergastolo nel processo Aemilia 1992. Come ogni domenica torna Fresche di stampa, il podcast di Sentiti Libera con le notizie della settimana su mafie e criminalità organizzata scelte dai giornali.La undicesima puntata di Fresche di Stampa, a cura di Sofia Nardacchione e Angelo Miotto.
2020-05-31
05 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #10 - Le notizie su mafie e criminalità
Il pestaggio e il licenziamento di un bracciante agricolo da parte dei datori di lavoro, accusati di sfruttamento; il blitz della Guardia di Finanza sulle tangenti nel settore della sanità pubblica siciliana; Grimilde, il nuovo processo di ‘ndrangheta a Bologna; l’arresto per corruzione del procuratore della Repubblica di Taranto; l’inchiesta di IrpiMedia sul narcotraffico durante l’emergenza Covid-19. Come ogni domenica torna Fresche di stampa, il podcast di Sentiti Libera con le notizie della settimana su mafie e criminalità organizzata scelte dai giornali.La decima puntata di Fresche di Stampa, a cura di Sara Barattini e Sofia Nard
2020-05-24
07 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #9 - Le notizie su mafie e criminalità
L’approvazione della misura per regolarizzare una parte dei migranti irregolari che vivono in Italia contenuta nel cosiddetto Decreto Rilancio, tra lacrime e critiche; il blitz che ha colpito un clan di Cosa Nostra e ha portato all’arresto di 91 persone tra Palermo e Milano; l’operazione anti-usura ad Asti; la prima udienza di “Grimilde”, nuovo processo di ‘ndrangheta a Bologna. Come ogni domenica torna Fresche di stampa, il podcast di Sentiti Libera con le notizie della settimana su mafie e criminalità organizzata scelte dai giornali.La nona puntata di Fresche di Stampa, a cura di Sofia Nardacchione e Angelo Miot
2020-05-17
05 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #8 - Le notizie su mafie e criminalità
Dal traffico internazionale di rifiuti portato alla luce da un’operazione della Guardia di Finanza di Salerno agli ultimi dati su sfruttamento lavorativo e caporalato. Dai rischi di infiltrazioni mafiose durante l’emergenza sanitaria alle nuove scarcerazioni di boss al 41bis. Queste le notizie della nuova puntata di Fresche di stampa, il podcast di Sentiti Libera con le notizie della settimana su mafie e criminalità organizzata.L’ottava puntata di Fresche di stampa, a cura di Sofia Nardacchione, Silva Almacolle e Sara Barattini.
2020-05-10
06 min
Sentiti Libera
Covid-19, il rischio corruzione nel sistema sanitario
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria provocata dalla diffusione del Covid-19, il sistema sanitario italiano è stato al centro dell’interesse mediatico. L’attenzione di tutte e tutti si è concentrata sulla gestione in crisi dei reparti di pronto soccorso...
2020-05-08
08 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #7 - Le notizie su mafie e criminalità
Dai processi di ‘ndrangheta in Emilia-Romagna alle scarcerazioni legate ai provvedimenti per prevenire la diffusione del Covid-19 nelle carceri. Dall’aumento dei casi di usura, a fronte di un crollo complessivo dei reati in Italia, alla regolamentazione del gioco d’azzardo nella Fase 2. Fino a Giustaitalia, il manifesto di Libera per far ripartire l’Italia, con il commento di Luigi Ciotti. Queste le notizie raccontate nella nuova puntata di Fresche di stampa, il podcast di Sentiti Libera con le notizie della settimana su mafie e criminalità organizzata. La settima puntata di Fresche di stampa, a cura di Sara Barattini...
2020-05-03
08 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #6 - Le notizie su mafie e criminalità
“Imafiosi al 41bis possono lasciare il carcere grazie alle misure legate al Covid-19”. È la notizia che è girata di giornale in giornale nel corso della settimana, in maniera più o meno allarmista e, soprattutto, più o meno completa. Ed è anche la prima della notizia di Fresche di Stampa, la rassegna di Sentiti Libera con le notizie dei giornali su mafie e criminalità organizzata.Questa settimana parliamo di Brescello, il primo comune sciolto per mafia in Emilia Romagna dove è stato celebrato abusivamente il funerale di Paolo Pucci, punto di riferimento della famiglia ‘ndranghetista Grande Aracri, alla presenza anche di persone positive al c...
2020-04-26
06 min
Sentiti Libera
Migranti e braccianti, l'emergenza sanitaria nei campi agricoli
Con l’emergenza Covid-19 l’Italia si è trovata senza manodopera da impiegare nei campi: molti lavoratori stranieri sono infatti rimasti fuori dal Paese. Intanto, la pandemia sta in molti casi amplificando le situazioni di sfruttamento, povertà,...
2020-04-22
06 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #5 - Le notizie su mafie e criminalità
Dal caporalato nelle campagne di Forlì alla richiesta di regolarizzare i migranti, con il commento di Don Luigi Ciotti. Dal sequestro dei beni sulla riviera romagnola agli affari criminali di chi lucra sull’emergenza Covid-19, fino all’Egitto, con gli aggiornamenti sul caso Zaki. Come ogni domenica torna Fresche di stampa, il podcast di Sentiti Libera con le notizie della settimana su mafie e criminalità organizzata.La nuova puntata di Fresche di Stampa, a cura di Sara Barattini e Federica Chirico.
2020-04-19
07 min
Sentiti Libera
Strage di Pizzolungo, capitolo due
2 aprile 1985, Pizzolungo. Un'autobomba destinata al giudice Carlo Palermo uccide Barbara Rizzo, 30 anni, e i figli Giuseppe e Salvatore Asta, 6 anni. Quel giorno, la vita di Margherita Asta, figlia e sorella delle vittime, cambia per sempre. Così come...
2020-04-17
06 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #4
Fresche di stampa è la rassegna con le notizie dei giornali su mafie e criminalità organizzata.Le notizie di questa puntata: le condanne per l’omicidio del giornalista Jan Kuciak e della fidanzata Martina Kusnirova, il gioco d'azzardo durante...
2020-04-12
06 min
Sentiti Libera
Migranti e ghetti, l'emergenza sanitaria tra gli ultimi
Taurianova, Calabria. Ai piedi dell’Aspromonte c’è una baraccopoli, dove vivono circa duecento persone. E non è l’unica. La Piana di Gioia Tauro è costellata di questi insediamenti, formali e informali, dove vivono migranti, soprattutto braccianti....
2020-04-12
06 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #3
Fresche di stampa è la rassegna con le notizie dei giornali su mafie e criminalità organizzata. Le notizie di questa puntata raccontano i rischi delle infiltrazioni mafiose in questa fase di emergenza causata dal Covid19, dal Sud al Nord Italia; le...
2020-04-05
05 min
Sentiti Libera
Strage di Pizzolungo, capitolo uno
2 aprile 1985, Pizzolungo. Un’auto imbottita di tritolo viene fatta esplodere sulla Strada provinciale San Vito-Trapani. L'autobomba era destinata al giudice Carlo Palermo, ma colpisce la macchina dove stavano viaggiando Barbara Rizzo, 30 anni, e i...
2020-04-02
07 min
Sentiti Libera
Covid19, gli affari delle mafie in tempi di emergenza sanitaria
La crisi sanitaria provocata dal Covid19 ha già prodotto effetti a tutti i livelli, anche quelli che riguardano le mafie.Le attività criminali non si fermano in tempi di crisi ma elaborano nuovi strumenti e strategie d’azione per arricchirsi ed entrare...
2020-03-29
06 min
Sentiti Libera
Fresche di stampa #2
Fresche di stampa è la rassegna con le notizie dei giornali su mafie e criminalità organizzata. Le notizie di questa puntata, raccontano i primi casi di corruzione legati all'emergenza Covid19, con un commento di Massimo Brunetti, Responsabile per la...
2020-03-29
06 min
Voglio Solo che mi Ascolti - I podcast di Govinda
Guarda Un Filo D'Erba E Sentiti Come Lui - Tiziano Terzani
Guarda Un Filo D'Erba E Sentiti Come Lui, un brano tratto da Un Altro Giro Di Giostra di Tiziano Terzani letto da Giuseppe Govinda per il progetto "Voglio Solo che mi Ascolti". Ti piacciono i libri? Iscriviti a IsoladelleroseTV o ascolta gli altri brani della serie.
2020-02-08
01 min