podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
SenzaBarcode
Shows
Palcoscenico. La magia del Teatro
Patrizia Schiavo a Palcoscenico
Sul Palcoscenico di WebRadio SenzaBarcode c'è Patrizia Schiavo che presenta Penis project per umani migliori. Dal 10 al 15 maggio al Off/Off Theatre.
2022-05-05
12 min
Associazione culturale SenzaBarcode
Marco Costantini, a Radio Radicale ospite di Diego Sabatinelli
Marco Costantini, consigliere generale del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito e autore nella collana Libri SenzaBarcode, è stato ospite a Radio Radicale. Al microfono di Diego Sabatinelli, nella trasmissione autogestitata dal Partito Radicale, oltre che del suo impegno nel Partito ha raccontato di I fiori di Pina, CTL Editore Livorno - Libeccio edizioni. Per informazioni o acquistare il libro ► https://libri.senzabarcode.it/2021/10/27/marco-costantini/ Estratto: la trasmissione integrale è a questo link ► http://www.radioradicale.it/scheda/658760/partito-radicale-trasmissione-autogestita
2022-01-27
02 min
Associazione culturale SenzaBarcode
SenzaBarcode: Non siamo tutti uguali
La tessera SenzaBarcode significa consapevolezza di non essere tutti uguali, ma di avere tutti gli stessi diritti. Un giornale online per sapere, una web radio per parlare e un’associazione per promuovere il talento e una collana editoriale per Autori non omologabili! La tessera garantisce la partecipazione gratuita a tutti i concorsi e uno sconto particolare nei corsi con contributo organizzati da Academy e da Lab SenzaBarcode, un canale preferenziale nella nostra collana editoriale e la partecipazione gratuita alla rassegna letteraria #6SenzaBarcode per la presentazione di un libro scritto dall’associato. Le iniziative dell...
2022-01-15
01 min
Associazione culturale SenzaBarcode
SenzaBarcode 2022. I primi 10 anni di Associazione #GoToFly
Se ci stai ascoltando, ma non conosci ancora tutte le attività dell’Associazione Culturale SenzaBarcode, iscriviti anche tu ed entra a far parte di una squadra che sostiene la libera informazione e la promozione del talento attraverso numerose attività coinvolgenti. L’iscrizione annuale ti darà accesso a tanti strumenti come il sito web, aggiornato quotidianamente con interviste esclusive, inchieste e approfondimenti, la webradio con un ricco palinsesto di trasmissioni, i corsi di formazione, i convegni, le presentazioni di libri e molto altro. Sul sito www.associazione.senzabarcode.it potrai trovare le indicazioni per richiedere la tessera...
2022-01-15
00 min
Associazione culturale SenzaBarcode
Marco Costantini a COCO-MAT con I fiori di Pina
Marco Costantini presenta la sua ultima opera, I fiori di Pina presso Coco.Mat. Tenero e appassionato, profondo e riflessivo. Libero. Il libro di Marco, uscito a novembre 2021 e molto apprezzato dai numerosi lettori, è l’ultima fatica dell’autore, edito da CTL Editore Livorno, per la Collana SenzaBarcode. Vi aspettiamo sabato 22 gennaio 2022 alle 17 presso Coco-Mat, in via Leonida Bissolati, 56. Segui l’evento Facebook. Info su libro e autore ► https://libri.senzabarcode.it/2021/10/27/marco-costantini/ La felicità è qualcosa di non tangibile, ma a cui tutti aspiriamo. A volte riusciamo a stringerla tra le mani, ma come...
2022-01-15
00 min
Associazione culturale SenzaBarcode
Flavio Tamiro a Radio Roma Capitale
Flavio Tamiro è l'ospite di Andrea Pranovi di sabato 8 gennaio alle 12.05. Dai microfoni di Radio Roma Capitale racconteranno di Mille lemmi di notte, romanzo della collana SenzaBarcode curata da Sheyla Bobba e edito da CTL Editore Livorno. Per informazioni sul libro ► https://libri.senzabarcode.it/2021/11/16/flavio-tamiro/
2022-01-08
07 min
Associazione culturale SenzaBarcode
Fine dell’avventura natalizia ai mercatini di Natale di Roma
Un saluto da Fiorella Mandaglio e Sheyla Bobba mentre smontano lo stand di SenzaBarcode dal Mercatino di Natale di Piazza Mazzini. Puntata in diretta del 19 dicembre alle 19.10,
2021-12-24
03 min
Associazione culturale SenzaBarcode
In diretta da Piazza Cina, Christmas Village EUR Torrino
Christmas Village SenzaBarcode, ultimo giorno per la carovana non omololgabile della No Profit. Oggi tante interviste in diretta, i libri CTL della collana e dalle 15 si gioca adExodus. Sheyla Bobba apre la giornata live con Maurizio Strambi. Puntata del 16 dicembre, alle 11.10
2021-12-24
07 min
Associazione culturale SenzaBarcode
Prima diretta del 9 dicembre da via Flavio Stlicone
Secondo e ultimo giorno per SenzaBarcode al mercato di via Flavio Stilicone, apriamo la giornata con il sole, tanti libri, gli autori della nostra collana e, dalle 16, presentazione di Exodus di Giulio Davì. Puntata in diretta del 9 dicembre, alle ore 11.40.
2021-12-24
07 min
InItinere
Turismo gastronomico e ristorazione
Nella puntata di oggi parilamo di un altro dei segmenti del turismo che ha visto cambiare in maniera repentina la sua vita di settimana in settimana, durante la pandemia: la ristorazione. Con me ci sarà Fabrizio Guidoni, ristoratore romano, che ci parlerà di quanto sia stato difficile lavorare in questo periodo con la costante ricerca di adeguarsi alle nuove normative. Dalle prime chiusure alle graduali riaperture, dal passaggio di alcune attività al delivery, sino all’introduzione del Green Pass: tutto ciò ha cambiato il modo di fare ristorazione, scopriamo il come e le modalità che utilizzano i gestori...
2021-12-09
11 min
InItinere
Green economy & green tourism
Nella puntata di oggi andremo a parlare di come applicare la green economy al turismo, in modo da farlo diventare green tourism. Il motivo per cui ciò è così importante riguarda il saper scegliere una destinazione, delle strutture ricettive o di prodotti locali tipici “green” tra l’attuale moltitudine di pubblicità mediatiche ingannevoli. I modi per fare davvero la differenza sono molteplici: le aziende che nascono in maniera ecologica o che stanno perseguendo questa transizione possono adottare diverse prassi, che a lungo andare aiuteranno tutti noi a creare dei modelli di sviluppo che siano davvero sostenibili, di nome e...
2021-11-25
19 min
InItinere
Turismo responsabile, consapevole e comunitario
Impariamo insieme altre nuove definizioni. Oggi Turismo responsabile discutendedo del libro Turismo: nuovi sviluppi post pandemia. Nella puntata di oggi andrò a trattare della prima parte del mio libro “Turismo: nuovi sviluppi post pandemia” edito da CTL editore Livorno nella collana SenzaBarcode. Si parlerà quindi di tutti quei nomi del turismo che ruotano attorno alla parola “responsabile”: da cosa vuol dire, al quadro normativo, alle sue declinazioni in turismo sostenibile, consapevole e comunitario. I concetti ruotano sempre attorno al concetto di responsabilità verso il prossimo (le comunità), verso il nostro territorio (l’ambiente) e verso la giustizia...
2021-11-18
14 min
WebRadio SenzaBarcode
Jazz in the Theatre. Sister Valeria Rinaldi e Stefania Patanè
Nuovo appuntamento con Jazz in the Theatre, la rassegna del Teatro Ivelise, WebRadio SenzaBarcode è il media partners ufficiale. Intervista a Valeria Rinaldi e Stefania Patanè. L'appuntamento di questo mese è domenica 14 novembre, dalle 19 in via di Capo d'Africa 8/12 con le voci strepitose di Valeria Rinaldi e Stefania Patanè, accompagnate al piano da Vincenzo Lucarelli. Articolo completo dal 12 novembre ► https://www.senzabarcode.it/2021/11/12/teatro-ivelise/
2021-11-11
15 min
InItinere
La musica, la pandemia e il turismo
Nella puntata di oggi andrò a trattare di turismo musicale con Elena Masullo, una cantante che tratta specialmente lirica e musica popolare, lavora con l’Auditorium Parco della Musica e collabora a numerosi progetti tra cui il Progetto Migala. La musica, in periodo pandemico ha unito da Nord a Sud, più di qualunque altro mezzo. Il turismo musicale può sembrare rivolto ad una nicchia ma in realtà le manifestazioni ed i festival della musica sono degli ottimi strumenti di aggregazione, specialmente per i territori, che riassaporano in quel giorno la propria tradizione culturale. Questa puntat...
2021-11-11
29 min
InItinere
Turismo: terminologie e tipologie
Nella puntata di oggi andremo un po' più a fondo nelle terminologie e nelle definizioni del turismo. Potete prendere carta e penna ed un blocco senza vergogna…perché i termini e le distinzioni sono innumerevoli ma sono anche molto precise ed a molti risultano, specialmente alcune definizioni, la stessa cosa o lo stesso termine, ma non lo sono! Saper distinguere le varie tipologie è importante nell’analisi del settore, sia come valore economico-sociale sia per le analisi statistiche o la scelta di un tipo di turismo rispetto ad un altro. Per esempio sapete qual è la differenza tra turi...
2021-11-04
28 min
WebRadio SenzaBarcode
Intervista a Valeria Rinaldi. Jazz in the Theatre all’Ivelise
Il primo appuntamento al Teatro Ivelise con Jazz in the Theatre e con Valeria Rinaldi e Riccardo Biseo. SenzaBarcode official media partener. Domenica 24 ottobre, alle 18, l'appuntamento è in via Capo d'Africa, 8/12, alle spalle del Colosseo. Ascolta l'intervista alla jazz singer Valeria Rinaldi, cuore e ideatrice della rassegna. Articolo completo ► https://www.senzabarcode.it/2021/10/23/jazz-in-the-theatre/
2021-10-23
14 min
WebRadio SenzaBarcode
SenzaBarcode è media partner ufficiale di Jazz in the Theatre
Il 24 ottobre, il Teatro Ivelise dà il via alla rassegna Jazz in the Theatre per la Nouvelle Saison 2021-2022. I concerti di musica jazz, con Valeria Rinaldi e grandi musicisti del settore propongono un appuntamento al mese sul palco dello storico teatro romano. Al concerto di apertura, la meravigliosa jazz singer sarà accompagnata dal maestro Riccardo Biseo, al piano, per esplorare le composizioni di Rodgers & Hart. SenzaBarcode è media partner ufficiale e vi propone, ogni mese, interviste in esclusiva, informazioni e curiosità. Si comincia domani, 23 ottobre alle 15, con l'intervista a Valeria Rinaldi! ► https://www.senzaba...
2021-10-22
00 min
InItinere
Storia del turismo, dall’antichità sino ai giorni nostri
Quanto sono simili o dissimili a noi? Quando è datato il primo viaggio? Oggi, storia del turismo! Sappiate che si dall’antichità esisteva il turismo e la storia del turismo si intreccia con la storia dell'uomo e del suo desiderio di conoscenza e…le invenzioni dei nuovi mezzi di trasporto. Erroneamente tutti pensano che il fenomeno turistico, essendo uno dei più significativi tra quelli che caratterizzano la società moderna, sia nato con il Grand Tour, ma in realtà ha una storia antica complessa durante la quale la pratica turistica ed in particolare il viaggio, ha assunto una serie...
2021-10-21
26 min
InItinere
Gli stabilimenti balneari
Questa nuova puntata mi vede trattare di una realtà ad altissima stagionalità: quella degli stabilimenti balneari. Tratterò con Fabio Petrini, concessionario insieme alla sua famiglia degli stabilimenti Nuova Pineta e Pinetina del litorale laziale ad Ostia, delle difficoltà che ha dovuto affrontare la categoria nel rispetto delle nuove norme igienico-sanitarie che la pandemia ha imposto. Per due stagioni questo settore ha potuto riaprire ma con servizi limitati sia di ristorazione, sia per quanto riguarda l’occupabilità dei servizi che offre lo stabilimento (quali gli ombrelloni, i lettini e le sdraio) per il mantenimento del distanziamento sociale...
2021-10-14
18 min
Associazione culturale SenzaBarcode
In Die Dantis. Settecentesimo anno dalla morte di Dante
In Die Dantis. Incontro culturale per la commemorazione del settecentesimo anno dalla morte di Dante. Lunedì, 13 settembre, dalle 18, su Disputandum. Quanto è attuale la vicenda giudiziaria del Sommo Poeta? La vicenda penale dantesca sotto certi aspetti appare attualissima in quanto alcuni fatti storici si ripetono ciclicamente in epoche e con personaggi diversi (pensiamo a Galileo Galilei che fu costretto a rinnegare la sua scoperta scientifica mentre Dante non si rifiuta di dichiararsi colpevole per un delitto che non ha commesso rimando esule). Lunedì, 13 settembre, dalle 18, su Disputandum. 13 settembre 1321 – 13 settembre 2021. Partecipano: Fiorella Mandaglio, conduttrice di Legal...
2021-08-24
01 min
InItinere
Giovanni Romano e l’Associazione culturale Sardinia Romana
La puntata odierna mi vede assieme a Giovanni Romano, presidente dell’Associazione culturale Sardinia Romana, che si occupa di un tema di cui abbiamo già trattato ovvero della rievocazione storica. L’associazione tratta in particolare l’età romana e fenicio-punica in Sardegna, che in occasione delle giornate europee dell’archeologia 2021 sta portando avanti una mostra che è aperta dall’11 giugno al 20 settembre. Il titolo della mostra è “Bellum Sardum 215 A.C. - Le armi, gli uomini, le storie della rivolta di Amsicora”, all’interno del museo “MuMe” (Museo Meilogu Medievale) di Bessude, un piccolo comune al centro di Meilogu. Citeremo anche mos...
2021-07-15
26 min
Associazione culturale SenzaBarcode
Collana editoriale SenzaBarcode, per talento non omologabile
I libri curati dall'associazione SenzaBarcode sono editi da Libeccio Editore per CTL Edizioni. Prosa, poesia, racconti, fantasy, storie vere e tutto quello che vuoi raccontare. Continue reading
2021-07-14
01 min
InItinere
Ludopub, discopub e cocktail bar con Alessio Pozzati
La puntata di oggi mi vede trattare della movida ed in particolare di quei locali come i ludopub, discopub e cocktail bar che hanno subito maggiormente le chiusure a causa, specialmente, del coprifuoco. Ne parlerò con Alessio Pozzati, titolare del cocktail bar Almalu a Trastevere, soffermandomi specialmente su come il quartiere sia cambiato e per riflettere sugli episodi di violenza che si sono verificati in questi giorni e che hanno dato vita ad ordinanze anti-movida. Per i turisti i quartieri caratteristici sono fondamentali per la socializzazione e per “sentirsi a casa” anche quando realmente non lo si...
2021-07-08
24 min
Associazione culturale SenzaBarcode
Apertura di LeggiAMOci al Parco, cominciamo con Exodus
Al via la giornata culturale di SenzaBarcode, cominciamo con Giulio Davì che presenta Exodus. Continue reading
2021-06-27
04 min
Associazione culturale SenzaBarcode
Apertura di LeggiAMOci al Parco, cominciamo con Exodus
Al via la giornata culturale di SenzaBarcode, cominciamo con Giulio Davì che presenta Exodus, il gioco di ruolo Continue reading
2021-06-27
04 min
Associazione culturale SenzaBarcode
Sostieni SenzaBarcode con il tuo 2XMille
Il 2XMILLE è stato reintrodotto anche per le associazioni culturali e adesso è possibile sostenere SenzaBarcode anche con una firma nella tua dichiarazione dei redditi! Continue reading
2021-05-25
00 min
Associazione culturale SenzaBarcode
Rose scarlatte di Laura Mancini a Radio Roma Capitale
Al microfono di Andrea Pranovi si torna a parlare della collana editoriale SenzaBarcode. Laura Mancini presenta Rose scarlatte. Continue reading
2021-05-15
07 min
Consumerismo
Cashback e Supercashback
Come volevasi dimostrare l'applicazione IO, necessaria per poter accedere al piano Cashback già attivo dall'8 di dicembre 2020, al suo primo giorno, è andato in crash. Articolo completo ► https://www.senzabarcode.it/2020/12/11/cashback/
2020-12-11
10 min
Consumerismo
Superbonus, ecobonus, sismabonus... Rilancio
Superbonus, ecobonus e Rilancio. Abbiamo chiaro di cosa si sta parlanso? L'avvocato Barbara Puschiasis, Responsabile Consumer Protection di Consumerismo, ci aiuta a fare chiarezza. Articolo completo ► https://www.senzabarcode.it/2020/12/03/superbonus-ecobonus-rilancio/
2020-12-03
21 min
Consumerismo
Tra phishing, vishing, smishing: attenzione alle truffe sul conto corrente!
Le truffe sul conto corrente sono sempre in agguato e purtroppo, il più delle volte, portano ad azzerare le somme ivi depositate dal consumatore. I casi ad oggi più frequenti sono la sostituzione della sim ed il phishing. Articolo completo ► https://www.senzabarcode.it/2020/11/17/truffe-sul-conto-corrente/
2020-11-18
09 min
Consumerismo
Affitti: non tutti potranno beneficiare delle agevolazioni Covid
Non tutti potranno beneficiare delle agevolazioni Covid per gli affitti. L'avvocato Barbara Puschiasis Responsabile Consumer Protection per Consumerismo ci aiuta a fare chiarezza. Articolo completo e contatto Consumerismo ► https://www.senzabarcode.it/2020/11/11/affitti-covid/
2020-11-11
13 min
Consumerismo
Virus, epidemia, storia e vaccino
Le malattie infettive sono state per l’umanità, fino a pochi decenni fa, la causa principale di morte. In caso di epidemia le uniche misure efficaci erano e sono il distanziamento sociale e la quarantena. Un medico palermitano Giovanni Filippo Ingrassia, vissuto nel cinquecento, scriveva che la peste va combattuta con l’oro, fuoco e forca. Podcast a cura di Dominique Marino responsabile Pharma Consumerismo No profit. Articolo completo ► https://www.senzabarcode.it/?p=65562
2020-10-28
07 min
Consumerismo
Bonus PC e Tablet
Bonus pc e tablet, consumatori denunciano: è regalo a compagnie telefoniche! Legge prevede diritto a contributo solo se si attiva una linea telefonica fissa. Utenti costretti a spese telefoniche ingiuste se vorranno acquistare un pc o un tablet. Articolo completo ► https://www.senzabarcode.it/2020/10/09/bonus-pc-tablet/
2020-10-14
09 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Per il Festival Inventaria, Paternoster. Intervista a Beatrice Mitruccio.
"È meglio morire di fame o morire avvelenati? Cos'è più dignitoso?" Alcuni hanno oggi un’esistenza conforme alle regole, integrata nel sistema e seguono le orme del proprio genitore; altri no, li ho persi di vista. Esigenze diverse. Ma che cosa significa oggi scappare? Domenica 11 ottobre ore 21. Carrozzerie n.o.t.
2020-10-08
10 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
La stagione 20/21 dell'Ar.Ma Teatro. A Palcoscenico il direttore artistico Daria Veronese
Il 9 ottobre parte la stagione dell'Ar.Ma Teatro. Senza dubbio sarà un anno in cui ogni spazio teatrale che decide di aprire il sipario dovrà affrontare non poche difficoltà, ma Daria Veronese direttrice del Teatro alle spalle di San Pietro ha deciso coraggiosamente di aprire le porte del suo salotto culturale e dare vita alla quarta stagione dell'Ar.Ma Teatro.
2020-10-08
13 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Per il Festival Inventaria, Monologo di donna con salsiccia. Intervista a Giulia Cerruti
Un delirio tragicomico che parte dal nulla, come tutti i pensieri catastrofici che balenano all'improvviso e senza motivo mentre sei impegnato in mille altre attività. Ho comprato lo yogurt? Mi sta meglio il blu o il verde? E se morissi domani? Mercoledì 14 ottobre, ore 21. Teatro Trastevere
2020-10-08
12 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Per il Festival Inventaria, Ostinata Passione. Intervista a Marianna de Pinto
La condizione della donna come e quando è davvero migliorata? Quale è stato il prezzo da pagare per la desiderata parità? Il tutto per tentare di rispondere alla domanda finale: cosa, da allora, è cambiato? Martedì 13 ottobre alle 21, Teatro Trastevere.
2020-10-08
12 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Giuda e Maximilian Nisi sul Palcoscenico di WebRadio SenzaBarcode
Dal 29 ottobre al 1 dicembre, al Teatro Lo Spazio Giuda racconta la sua verità. L’uomo che l’umanità intera ha messo sotto accusa esce dall’ombra per dare la sua versione dei fatti, riscrivendo i confini del suo rapporto con Cristo. Il suo è stato solo un tradimento? Cosa significa essere colpevole e le condanne sono per sempre?
2020-10-08
16 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Doit, The Hiddens
Per la Rassegna DOIT Festival - Drammaturgie Oltre il teatro, intervista a Paolo Bruini, in concorso con The Hiddens, scritto da, con e per Facebook. In diretta con #Palcoscenico
2020-10-01
13 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Doit con Reginella
Per la Rassegna DOIT Festival - Drammaturgie Oltre il teatro, intervista a Manuela Rossetti, in concorso con Reginella. In diretta con #Palcoscenico
2020-10-01
09 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
TeatroBasilica, DNA e Alessandro Di Murro
Teatro Basilica presenta la stagione 20/21 e il 30 settembre si alza il sipario con D.N.A. per la regia di Alessandro Di Murro, ospite a Palcoscenico live!
2020-10-01
12 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Doit. Sul Palcoscenico con Francesca Pupilli
Per la Rassegna DOIT Festival - Drammaturgie Oltre il teatro, intervista a Francesca Pupilli, in concorso con Cantata per Valentin Arregui. In diretta con #Palcoscenico
2020-10-01
10 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Pietro Dattola, Re-Inventaria
Un grande ritorno per SenzaBarcode! In diretta sul nostro Palcoscenico c’è Pietro Dattola. Presenta la decima edizione del Festival (RE)Inventaria - La festa del teatro off (9-18 ottobre) La Compagnia DoveComeQuando, si reinventa e propone sei spettacoli in concorso. Un debutto (fuori concorso) della compagnia con Cascando e un ironico concerto-spettacolo. Re-Inventaria si svolgerà dal 9 all'11 ottobre a Carrozzerie n.o.t e dal 13 al 18 ottobre al Teatro Trastevere.
2020-10-01
12 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Federico Maria Giansanti a Palcoscenico, in diretta
Torna in Scena al Teatro Trastevere dal 9 al 11 ottobre Scelte Azzardate prodotta dalla FMG, scritta da Federico Maria Giansanti al microfono di Palcoscenico.
2020-10-01
10 min
Consumerismo
Decalogo furto d’identità e frodi creditizie
Ai tempi del Social Dilemma. Il decalogo furto d’identità e frodi creditizie e la trappola della SEXTORTION. Consumerismo è su WebRadio SenzaBarcode. Articolo completo ►https://www.senzabarcode.it/2020/09/30/social-dilemma-identita-e-sextortion/
2020-09-30
14 min
Consumerismo
Consumerismo
WebRadio SenzaBarcode ospita Consumerismo, il podcast. Consumerismo no profit, una nuova associazione dei consumatori che ha nel proprio dna il fine di cambiare completamente il modello di rappresentanza dei consumatori, trasformando la moltitudine di individui in lobby. Ogni mercoledì alle 18.
2020-09-28
01 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Simone Giulietti e Sei personaggi in cerca d'attore
Per gli ascoltatori di WebRadio SenzaBarcode ci sono ben 4 biglietti omaggio a disposizione! Ogni giocatore può avere massimo 2 biglietti. Invia per primo la parola segreta - svelata durante la diretta - tramite whatsapp al 3456048479! I La Compagnia teatrale Sogni di Scena, presenta: Sei personaggi in cerca d’attore, ovvero il giallo del giallo. Un errore di commedia scritto e diretto da Emilia Miscio. Sul Palcoscenico di SenzaBarcode c'è Simone Giulietti.
2020-09-24
14 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Francesco Branchetti, un grande grido d'amore
Al Teatro degli Audaci di Roma dal 2 al 4 ottobre. Un grande grido d’amore per la regia di Francesco Branchetti. In diretta per Palcoscenico ci ha raccontato il suo spettacolo.
2020-09-24
11 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Silvana Mariniello, Luce Bianca
Venerdì 25 settembre alle 21 per DOIT Festival| L’Artigogolo, in scena Luce bianca. Intervista a Silvana Mariniello.
2020-09-24
10 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Andrea Di Palma, MadeInTerraneo
Domenica 27 alle 18 per DOIT Festival| L’Artigogolo in scena, MadeInTerraneo. Intervista a Andrea Di Palma.
2020-09-24
10 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Giorgio Cardinali, Gli Arrovescati
Sabato 26 settembre alle 21 per DOIT Festival| L’Artigogolo, in scena Gli Arrovesciati – una favola dannatamente vera. Intervista a Giorgio Cardinali. Articolo completo https://www.senzabarcode.it/2020/09/24/giorgio-cardinali-arrovesciati/
2020-09-24
09 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Torna DOIT! Ne parliamo con Cecilia Bernabei
6 spettacoli in concorso, compagnie provenienti da tutta Italia, incontri e conversazioni tra il pubblico e gli artisti, premiazione dei vincitori dei due concorsi dedicati alla drammaturgia contemporanea, presentazioni editoriali. Tutto questo è DOIT Festival, intervista a Cecilia Bernabei..
2020-09-17
12 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Marco Zordan Trastestorie de' piazza
Un programma sotto le stelle per il Teatro Trastevere, dal 15 al 27 settembre in Piazza San Frabcesco d'Assisi. Ingresso gratuito.
2020-09-17
10 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Daniele Derogatis in Assaggi De' Servi
Il suo spettacolo, Una zitella da sposare" sarà presentato domani 18 settembre durante gli Assaggi del Teatro De' Servi.
2020-09-17
11 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Intervista a Sergio Viglianese
Tra gli Assaggi di Stagione 20/21 del #TeatroDeServi c'è Sergio Viglianese con “Il Buono, il Brutto, il Meccanico”.
2020-09-17
11 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Emilia Miscio e Le follie di Frankenstein
Il ritorno della compagnia Sogni di Scena con Le follie di Frankenstein, horror comedy scritta da Peter Walker e Katherine Jean Leslie, inedita in Italia e diretta da Emilia Miscio, che debutterà al teatro degli Eroi di Roma dall’8 al 13 settembre. Sheyla Bobba intervista Emilia Miscio. Partecipa alla diretta e vinci due biglietti per lo spettacolo! Basta scrivere un messaggio WhatSapp al 3456048479 con scritto Frankenstein , ma attenzione, devi essere il primo! Articolo Completo ► https://www.senzabarcode.it/2020/08/27/le-follie-di-frankenstein/
2020-09-10
12 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Mauro Tiberi, un tramezzino tautologico
Mauro Tiberi, un tramezzino tautologicoPROLOGO: Scena o monologo che precede l'inizio dell'azione vera e propria di una commedia o di un dramma, con funzione introduttiva o interpretativa. PROLOGO: La definizione di questo termine, dal sapore teatralmente artigianale, è la metafora esatta di come intendiamo ripartire.
2020-07-02
11 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Giancarlo Moretti, Con tutto il mio amore
Giancarlo Moretti, Con tutto il mio amore al Teatro Trastevere. PROLOGO: Scena o monologo che precede l'inizio dell'azione vera e propria di una commedia o di un dramma, con funzione introduttiva o interpretativa. PROLOGO: La definizione di questo termine, dal sapore teatralmente artigianale, è la metafora esatta di come intendiamo ripartire.
2020-06-25
09 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Emiliano Morana, Ricominciamo al Trastevere
Emiliano Morana, Ricominciamo al Trastevere dal Prologo! PROLOGO: Scena o monologo che precede l'inizio dell'azione vera e propria di una commedia o di un dramma, con funzione introduttiva o interpretativa. PROLOGO: La definizione di questo termine, dal sapore teatralmente artigianale, è la metafora esatta di come intendiamo ripartire.
2020-06-25
07 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Chiara Becchimanzi, Terapia di Gruppo al Trastevere
Intervita a Chiara Becchimanzi.PROLOGO: Scena o monologo che precede l'inizio dell'azione vera e propria di una commedia o di un dramma, con funzione introduttiva o interpretativa. PROLOGO: La definizione di questo termine, dal sapore teatralmente artigianale, è la metafora esatta di come intendiamo ripartire.
2020-06-25
06 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Giorgia Mazzuccato, Viviamoci nel Prologo
Giorgia Mazzuccato, Viviamoci nel Prologo
2020-06-25
10 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Alessio Granato. Teatro Trastevere 20 e 21 giugno
Torniamo finalmente a Teatro. Itervista ad Alessio Granato.Cominciamo dal Trastevere con il Prologo! PROLOGO: Scena o monologo che precede l'inizio dell'azione vera e propria di una commedia o di un dramma, con funzione introduttiva o interpretativa. PROLOGO: La definizione di questo termine, dal sapore teatralmente artigianale, è la metafora esatta di come intendiamo ripartire.
2020-06-18
10 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Riparte il Teatro Tor Bella Monaca, intervista a Filippo d'Alessio, direttore organizzativo
Riparte il Teatro Tor Bella Monaca, intervista a Filippo d'Alessio, direttore organizzativo. Articolo Completo ► https://www.senzabarcode.it/2020/06/13/sebastiano-somma-tbm/
2020-06-15
12 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Marco Zordan, direttore artistico Teatro Trastevere. Tornare a teatro è possibile
15 giugno 2020, riaprono i teatri! Ma... a quali condizioni? Come sarà possibile rispettare il distanziamento di sicurezza sul palco? E come possono sopravvivere i teatri con la metà (o meno) degli spettatori? Ne parliamo con Marco Zordan, direttore artistico del Teatro Trastevere
2020-05-21
19 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Felice Della Corte, "quando noi riapriremo i luoghi saranno sicuri"
Torna sul Palcoscenico di SenzaBarcode, Felice Della Corte, presidente UTR - Unione Teatri di Roma che ancora attende risposte. Se la Regione Lazio con il piano Regione Vicina ha elaborato una serie di sostegni e bonus, cosa sta facendo il Campidoglio? Quale futuro per i Teatri della capitale? Articolo completo ► https://www.senzabarcode.it/?p=63693
2020-05-11
20 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Felice della Corte, presidente UTR – Unione Teatri di Roma
Torniamo a parlare di Teatro, oggi su Palcoscenico c'è Felice Della Corte, presidente di UTR, "nessun segnale dell’Amministrazione del Comune di Roma". Articolo completo ► https://www.senzabarcode.it/2020/04/16/utr-chiama-campidoglio/
2020-04-16
18 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Daniele Esposito, #noirestiamoacasaconlefiabe
Continua il progetto di Annabella Calabrese e della Compagnia Le Chat Noir per donare una forma di intrattenimento ai bimbi costretti a restare a casa, attraverso l'interpretazione, a distanza, di fiabe di tradizione italiana. #noirestiamoacasaconlefiabe #andrátuttobene❤ “Giricoccola e le sue perfide sorelle” è visualizzabile gratuitamente sul canale youtube LE CHAT NOIR PRODUZIONI: https://youtu.be/9EG08SkTVuk
2020-04-04
17 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Tonino Tosto, direttore artistico Teatro Porta Portese
L'appello del direttore artistico del Teatro Porta Portese, Tonino Tosto "siamo a rischio chiusura". Lo spettacolo è fermo ma le spese corrono. L'idea di un "bonus teatro" per il 2020. La cultura per non avere paura. Articolo e lettera aperta ► https://www.senzabarcode.it/?p=63024
2020-03-31
12 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Intervista ad Alessandro Fea
Conosciamoci meglio!Lui è Alessandro Fea. Musicista, Autore e Regista teatrale, Musicoterapista, Esperto in laboratori Espressivi.Alessandro Fea nasce artisticamente nei primi anni 90 diplomandosi alla scuola Mississippi Jazz di Roma in chitarra e composizione, unendo studi e collaborazione con i Maestri Roberto Spadoni e Andrea Avena.Inizia una carriera come compositore arrangiatore di musica per teatro, unendo un’intensa attività live come musicista.Si specializza in Arti terapie Integrate, ed inizia a lavorare anche nell’ambito della disabilità.Fonda una propria compagnia teatrale professionale ( Sofis ), con cui inizia nei primi anni duemila una carriera come autore...
2020-03-12
11 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Intervista a Giovanni Arezzo
Conosciamoci meglio!Lui è Giovanni Arezzo è un attore e regista ragusano diplomato all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma nel 2006.Dopo il diploma in Accademia, nel 2007 è, a Milano al Teatro Litta, tra i vincitori del Premio Hystrio alla Vocazione, “per la padronanza dei mezzi espressivi e la curiosità intellettuale”.Lavora prevalentemente in teatro, diretto da registi come Silvio Peroni (“The Aliens”, “Il giorno del mio compleanno”), Francesca Ferro (“Sogno di una notte a Bicocca”, “Romeo Q Giulietta”), Guglielmo Ferro (“I Malavoglia”, “Concetto al Buio”), Nicola Alberto Orofino (“Mein Kampf”), Laura Tornambene (“Syrano”, “L’Ultimo Nessuno”), Franco Giorgio (“Variazioni Enig...
2020-03-12
09 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Intervista a Maresa Palmacci
Conosciamoci meglio!Lei è Maresa PALMACCI nasce a Terracina il 29 maggio 1991. Dopo aver conseguito la maturità classica, si iscrive alla Facoltà di lettere e filosofia dell’università degli studi di Roma La Sapienza, dove si laurea con una tesi in storia del cinema. Nel 2015 consegue il Master di primo livello in critica giornalistica per lo spettacolo presso l’Accademia Nazionale d’Arte drammatica Silvio D’Amico e si avvicina al mondo teatrale.Giornalista pubblicista, collabora con testate online ( Recensito, Repubblica.it), e ufficio stampa di teatro ( ha lavorato per Teatro di Roma, Short Theatre, Centro Teatrale Santacristina, Spazio Diamante, Spazio 18b e
2020-03-12
17 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Annabella Calabrese, il gioco degli equivoci
Torna sul #Palcoscenico di Senzabarcode Annabella Calabrese, al Teatro Trastevere il 8 marzo con Il gioco degli equivoci (trattoda “La commedia degli errori”, “Sogno di una notte di mezza estate” e “La Dodicesima Notte” di William Shakespeare).
2020-03-05
11 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Francesco Branchetti, Un grande grido d'amore
Barbara De Rossi e Francesco Branchetti di nuovo insieme sul palcoscenico con uno spettacolo tutto nuovo, davvero coinvolgente: “Un grande grido d’amore” di Josiane Balansko. #Palcoscenico per #WebRadio SenzaBarcode c'è Francesco Branchetti, appuntamento online giovedì 5 marzo, alle 12. Articolo completo, da venerdì 6 marzo su https://www.senzabarcode.it/?p=62500
2020-03-05
15 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Natalia Magni, Milf - Mamma insegnami la felicità
Nel contesto di Tales Of Women Teatro-Danza-Performances Unicamentededicati al Mondo del Femminile c'è Natalia Magni il 7 e 8 marzo con MILF-Mamma insegnami La Felicità al Teatro Trastevere. Su WebRadio SenzaBarcode giovedì 5 marzo, alle 11.30
2020-03-05
14 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Enrico Torzillo, I figli di Medea
Nasce una nuova compagnia teatrale a Roma, pronta a dimostrare la sua Fame di andare in scena, sono i figli di Medea. Ce ne parla Enrico Torzillo. Articolo completo da venerdì 6 marzo https://www.senzabarcode.it/?p=62479
2020-03-05
16 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Un sogno con Annabella Calabrese
Uno spettacolo per offrire un sogno. Shakespeare in whine. Ce e parla la regista Annabella Calabrese al palazzo Doria Pamphili a San Martino al Cimino sabato 29 febbraio alle 19 L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
2020-02-27
16 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Enrico IV al Teatro Basilica
Dal 25 febbraio al 8 marzo, il teatro Basilica, ospita Enrico IV, di Luigi Pirandello. In diretta con la WebRadio SenzaBarcode c'è Daniela Giovanetti. Partecipa alla diretta! Il Scrivi IL TEATRO È MAGIA tramite un messaggio whatsapp al 3456048479 e vinci DUE BIGLIETTI per lo spettacolo del per il 27 alle 21
2020-02-27
13 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Parola Amore, la suoniamo sul nostro #Palcoscenico
Parola Amore, in scena al Teatro Due Roma dal 19 al 23 febbraio. In diretta su #Palcoscenico per #WebRadio Web Radio SenzaBarcode Alessandro Fea al microfono di #SheylaBobba Partecipa alla diretta! Il Scrivi IL TEATRO È MAGIA tramite un messaggio whatsapp al 3456048479 Ci sono a disposizione QUATTRO BIGLIETTI per lo spettacolo!
2020-02-20
13 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Angelo Savelli, TebasLand SenzaBarcode
Angelo Savelli è l'ospite di Sheyla Bobba sul #Palcoscenico di #WebRadio @SenzaBarcode per raccontare di TebasLand, spettacolo che gode del patrocinio dell’Ambasciata dell'Uruguay in Italia. Allo Spazio Diamante dal 20 febbraio al 1° marzo. Partecipa alla diretta! Il Scrivi IL TEATRO È MAGIA tramite un messaggio whatsapp al 3456048479 e vinci DUE BIGLIETTI per la prima del 20 febbraio!!!
2020-02-20
11 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Girotondo - Riffa d'amore! Live sul nostro Palcoscenico
Ora in diretta con Alice Guarente e Giulio Bellotto, in scena al Teatro Trastevere dal 27 febbraio al 1 marzo con Le teorie di co-costruzione delle relazioni di Gregory Bateson. Ora su #Palcoscenico di @SenzaBarcode Partecipa alla diretta! Il primo che scrive IL TEATRO È MAGIA tramite un messaggio whatsapp al 3456048479 vince DUE BIGLIETTI per lo spettacolo!
2020-02-20
14 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Mauro Toscanelli per #Palcoscenico (integrale)
Mauro Toscanelli in diretta su #Palcoscenico per WebRadio SenzaBarcode, Sheyla Bobba si parla di Carlos, l'ultima volta, dal 20 al 23 febbraio al Teatro Spazio 18b.
2020-02-20
08 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Mauro Toscanelli e Carlos, l'ultima volta
Mauro Toscanelli in diretta su #Palcoscenico per WebRadio SenzaBarcode, Sheyla Bobba si parla di Carlos, l'ultima volta, dal 20 al 23 febbraio al Teatro Spazio 18b.
2020-02-20
05 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Donatella Alamprese su #Palcoscenico per un Tango senza rossetto
La #passione del #Tango sul #Palcoscenico della WebRadio SenzaBarcode, Donatella Alamprese al microfono di Sheyla Bobba per raccontare di Tango sin carmín ovvero Tango senza rossetto. Al Teatro Garbatella il 21 febbraio
2020-02-13
13 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Simone Pulcini e Italo Amerighi al microfono di Sheyla Bobba per raccontare di Vita da Cani, L'Ultima Scommessa
In prima nazionale assoluta al Teatro Lo Spazio, via Locri 42 dal 18 febbraio al 1 marzo. Uno spaccato di vita e vite, una fotografia sulla problematica della #ludopatia. Partecipa alla diretta! Il primo che scrive IL TEATRO È MAGIA tramite un messaggio whatsapp al 3456048479 vince DUE BIGLIETTI per lo spettacolo!
2020-02-13
18 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Il #Palcoscenico di #SenzaBarcode è per Leonardo Buttaroni
Partecipa alla diretta! Il primo che scrive IL TEATRO È MAGIA tramite un messaggio whatsapp al 3456048479 vince DUE BIGLIETTI per lo spettacolo! Leonardo Buttaroni e Sheyla Bobba vi presentano Come tre aringhe, dal 18 al 26 febbraio al Teatro Trasteverere.
2020-02-13
17 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Conversazione con Alessandra Silipo in scena al Teatro Trastevere dal 11 al 16 febbraio
Alessandra Silipo al microfono di Sheyla Bobba per raccontare di una commedia surreale e irrazionale, quindi reale
2020-02-06
18 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Claudio Zarlocchi è Sfigato tra le donne, live sul nostro #Palcoscenico
Donne, #donne ovunque nella vita di Claudio Zarlocchi che promette tanto puro divertimento al Accento Teatro
2020-02-06
14 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
A #Palcoscenico il Sicuro Azzardo di Davide Colavini
#Ludopatia e #Gioco, al Teatro Portaportese, uno spettacolo per riflettere su uno dei mali della nostra epoca.
2020-02-06
16 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Mirko Alivernini, a #PalcoscenicoCinema, racconta Nika - Vite da strada
Il cinema di alta qualità con due smartphone. Una storia ai margini di una borgata romana. Mirko Alvernini “il cinema è stupire e creare”
2020-02-06
15 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Giorgio Gori e Sheyla Bobba e La Maison de Lola
Burlesque, Varietà, Lustrini, Risate... Sabato 1 febbraio al Teatro Ivelise!
2020-01-30
17 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Marzia Ercolani e Sheyla Bobba presentano Munne - 'O Munno Differente
Allo Spazio 18Bdi Roma dal 4 al 9 febbraio. Il Sud, un'oasi, un folletto, discariche metropolitane e angeli decaduti
2020-01-30
17 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Abracadabra, la notte dei Miracoli. Intervista a Guido Marini
La magia del Natale non può che rispondere ad Abracadabra. dal 26 al 29 dicembre a Roma! ci fa sognare Guido Marini. Articolo completo https://www.senzabarcode.it/2019/12/20/abracadabra-la-notte-dei-miracoli-guido-marini/
2019-12-20
09 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Il #Palcoscenico di #SenzaBarcode è live per Patrizio Cigliano
Social Trash, I panni sporchi laviamoceli insieme! Sali sul podio e sfogati su qualsiasi argomento.
2019-12-15
13 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Teatro, Amore mio! Sheyla Bobba e i Figli di Apollo dalla Fiera di Roma
Alessandro Bruno, Miriam Fricano, Martina Paiano, Mario Sapia e Rocco Mortelliti, tutti su #Palcoscenico di #SenzaBarcode. In diretta dal padiglione 4 stand A01
2019-12-15
17 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
#Palcoscenico Live! da Arti e mestieri con Jacopo Bezzi
Assassinio a casa Christie! Dal 10 al 22 e poi dal 26 al 29 dicembre. Speciale capodanno!
2019-12-12
13 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
in diretta dalla Fiera di Roma! #Palcoscenico con Renato Civello
Mummy, dal 16 al 18 al Teatro de' Servi! Intervista a Renato Civello.
2019-12-12
10 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Trapanaterra, tornare per non restare. intervista a Dino Lopardo
Al microfono di palcoscenico Dino Lopardo che sabato 7 sarà insieme allo spazio Diamante alle 21 e in replica domenica 8 dicembre alle 17. Trapanaterra: un atto unico, una vera e propria Odissea mediterranea per migranti senza barconi.
2019-12-05
17 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
Dante per tutti e le leggende medievali. Intrervista a Luca Maria Spagnuolo
Sul nostro palcoscenico Luca Maria Spagnuolo intervistato da Sheyla Bobba parlando di Dante per tutti l'iniziativa patrocinato dalla società Dante Alighieri che porta la Divina Commedia è il medioevo nel centro di Roma terzo appuntamento giovedì 5 dicembre alle 19:30.
2019-12-05
20 min
Palcoscenico. La magia del Teatro
A Palcoscenico con Ottavia Bianchi e Giorgio Latini, per Le sorellastre
Compagnie, produttori, costumisti, registi, fonici, attori, addetti alle luci... Conosciamo insieme chi fa la magia, chi ci fa sognare a Teatro. Ogni giovedì, in diretta, alle 11.Oggi con Ottavia Bianchi e Giorgio Latini per AltroveTeatro Studio, spettacolo "Le Sorellastre". REPLICA STRAORDINARIA VENERDI 29 NOVEMBRE ORE 20Altrove Teatro Studio - Via Giorgio Scalia, 53qui trailer dello spettacolo https://www.youtube.com/watch?v=kk2k7lYMcXA] www.spreaker.com/show/palcoscenico-magiawww.webradio.senzabarcode.it
2019-11-28
21 min
InItinere
Artigianato made in Italy. Mobili ed arredo.
Nella puntata di oggi andremo a conoscere, o meglio a riconoscere, il vero Made in Italy per quanto riguarda il settore del mobilio e del design. Ne parlerò assieme a due sorelle imprenditrici Eleonora e Beatrice di Giovanni, che sotto pandemia hanno aperto un negozio Elementi Bottega a Roma. Andremo a scovare con loro le difficoltà del sistema e del periodo storico appena vissuto, cercando di dare una visione sui prodotti, i materiali e le idee che i turisti hanno del nostro indiscusso brand. Lo scopo è di ritornare a valorizzare la produzione locale, collocando al cen...
1970-01-01
21 min