podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Sergej Prokofiev
Shows
CONTINUO - podcast festivalu Konvergencie
Sila jednotlivca – reportáž z festivalu Konvergencie, marec 2025
Akú silu má jednotlivec v spoločnosti? Ako na nás pôsobí umenie jedného umelca, či umelkyne? A vlastne, čo sa to tu deje? Mnohé otázky sme si kládli počas festivalu. Odpoveďou nám bola hudba. Rozmanitá, farebná, bohatá a mocná. V marci sme na festivale Konvergencie hľadali odpovede, počúvali a vnímali krásu. Vypočujte si rozhovory s umelcami, vzácne okamihy zo zákulisia, či samotnú hudbu. Podcast pre vás pripravila Ivica Horáková. V podcaste budete počuť ukážky z festivalu Konvergencie:
2025-04-16
47 min
La Domenica di Ameria Radio
La Domenica di Ameria Radio del 6 aprile 2025 ore 12 - Sergej Prokofiev (1891 - 1953)
A cura di Maria Teresa FerrantePROGRAMMASergej Prokofiev (1891 - 1953)Concertino in sol minore per violoncello e orchestra1. Andante mosso2. Andante3. AllegrettoSteven Isserlis, violoncello London Philharmonic Orchestra Andrew Litton, direttore Romeo e Giulietta, Suite n. 1, op. 64 bis1. Danza popolare - Allegro giocoso2. Scena - Allegretto3. Madrigale - Andante tenero4. Minuetto - Assai moderato...
2025-04-06
53 min
Cauldron of Tales
Ep. 10: Le curiosità su Musica Maestro di Walt Disney
E dopo aver ascoltato la storia, scopri che cosa c'è dietro!Chi è Nelson Eddy? Come facevano a comunicare Walt Disney e il compositore russo Sergej Prokofiev?Da dove è venuta l'idea di creare un film musicale ad episodi?Tutto questo e molto altro nel nuovo episodio del podcast! Seguici per essere sempre aggiornato!Sempre qui con noi..Insieme ai.. THE TIMECODE!
2025-03-23
04 min
...Il Pianoforte
… il Pianoforte 215 recital Daniil Trifonov, pianoforte
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Domenico Scarlatti (1685 - 1757) Sonata in re minore, K. 213 (L. 108) Franz Joseph Haydn (1732 - 1809) Sonata n. 56 in re maggiore, Hob. XVI:42 I. Andante con espressione II. Vivace assai Sergej Prokofiev (1891 - 1953) Sonata n. 3 in la minore, Op. 28 Pëtr Il'ič Čajkovskij (1840 - 1893) dai 6 Pieces, op. 51 n. 6 - Valse Sentimentale dai 18 Pieces, Op. 72 n. 13 - Echo rustique
2025-03-12
54 min
I Notturni di Ameria Radio - The Ameria Radio Nocturnes
I Notturni di Ameria Radio del 04 marzo 25 - S. Prokofiev / Sinfonia Classica / Concerto n. 1 per violino / Leonard Bernstein / David Oistrakh / Lovro von Matačić
Sergej Prokofiev (1891 - 1953) – Sinfonia Classica in re maggiore Op. 251. Allegro2. Larghetto 4:113. Gavotta: Non troppo allegro 8:064. Finale: Molto vivace 9:41 New York Philharmonic OrchestraLeonard Bernstein, conductor ***** Sergej Prokofiev (1891 - 1953) - Concerto n. 1 in re maggiore per violino e orchestra, op. 19I. Andantino 13:44II. Scherzo. Vivacissimo 23:25III. Moderato 27:18 David Oistrakh, violinoLondon Symphony OrchestraLovro von Matačić, conductor
2025-03-04
35 min
...Il Pianoforte
… il Pianoforte 207 recital Bruce Liu, pianoforte
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Franz Joseph Haydn (1732 - 1809) Sonata n. 32 in si minore per pianoforte, op. 14 n. 6, Hob:XVI:32 1. Allegro moderato 2. Minuetto e Trio 3. Finale. Presto Fryderyk Chopin (1810 - 1849) Sonata n. 2 in si bemolle minore per pianoforte, op. 35 1. Grave. Doppio movimento 2. Scherzo 3. Marcia funebre: Lento 4. Finale: Presto Nikolai Kapustin (1937 - 2020) Variazioni per pianoforte, op. 41 Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Sonata per pianofor...
2025-01-15
1h 23
Der Klassikerklärer
Prokofiews Klosterorgien
Sergej Prokofjew schrieb die Musik seiner 3. Sinfonie in Bayern. Sie wurde deshalb sehr katholisch – weniger im religiösen Sinn.In dieser Folge geht es um folgende Werke:Sergei ProkofievSinfonie Nr. 3 c-Moll op. 44Frédéric ChopinKlaviersonate Nr. 2 b-Moll op. 35, 3. Satz: Marche Funèbre: LentoFrédéric ChopinKlaviersonate Nr. 2 b-Moll op. 35, 4. Satz: Presto+++Weitere spannende Themen aus der Welt von Klassik und Jazz findet Ihr auf unserer Website.Wir freuen uns, wenn Ihr den Podcast abonniert, dann verpasst Ihr keine Folge. Bei Fragen und Anre...
2024-12-29
37 min
Kongerækken
Ruslands historie 4: Vesten eller ej
I dagens afsnit tager vi fat på to af de allerstørste skikkelser fra den russiske historie: Peter og Katarina, begge med tilnavnet 'den Store', kiggede begge mod Europa og forsøgte at reformere det lidt tilbagestående russiske samfund. Men mange steder i Rusland var der utilfredshed med vestliggørelsen, og selv om Katarina er meget optaget af den vestlige oplysning, så var det svært at gøre op med f.eks. livegenskabet.Klip og lyddesign: Mia Brosbøl Jensen og Nikolaj Kirk.Konsulent: dr.theol. Christian Gottlieb (med bidrag af slavist og...
2024-10-31
54 min
Kongerækken
Ruslands historie 2: Moskva ekspanderer
I dette afsnit får det lille storfyrstendømme Moskva i den grad vokseværk. Faktisk går det fra at være på størrelse med Danmark til at blive et af verdens største imperier.Samtidig sætter tsarer som Ivan den Store og hans barnebarn Ivan den Grusomme i den grad deres præg på livet i den voksende stat. Den sidstnævnte med en uhørt brutalitet, der leder tankerne hen på tiden under Stalin.Klip og lyddesign: Mia Brosbøl Jensen og Nikolaj Kirk.Konsulent: dr.theol. Christian Gottlieb (med b...
2024-10-24
49 min
Kongerækken
Ruslands historie 1: Skabelsesberetninger. Hvornår opstod Rusland?
Det tredje Rom eller håndlanger for de mongolske overherrer? I dette første afsnit af 10 om Ruslands historie diskuterer vi, hvornår landets historie egentlig skal begynde. For kan russerne trække deres historie helt tilbage til 900-tallets Rusrige, eller er det snarere Moskvas succes som skatteopkræver for mongolerne i 1300-tallet, der skal ses som startskuddet til det Rusland, vi kender i dag?Klip og lyddesign: Mia Brosbøl Jensen og Nikolaj Kirk.Konsulent: Slavist og dr.phil. John Lind (med bidrag fra dr.theol. Christian Gottlieb)Musikken var fra Eisensteins film A...
2024-10-21
1h 00
...Il Pianoforte
… il Pianoforte 189 recital Ilya Shmukler, pianoforte
a cura di Maria Teresa FerrantePROGRAMMAJohannes Brahms (1833-1897)Venticinque variazioni e fuga in si bemolle maggiore per pianoforte, op. 24su un tema di Georg Friedrich Händel0. Tema: Aria (si bemolle maggiore)1. Variazione I. Più vivo (si bemolle maggiore)2. Variazione II. Animato (si bemolle maggiore)3. Variazione III. Dolce, scherzando (si bemolle maggiore)4. Variazione IV. Risoluto (si bemolle maggiore)5. Variazione V. Espressivo (si bemolle minore)6. Variazione VI. Sempre misterioso (si bemolle minore)...
2024-08-28
57 min
...Il Pianoforte
… il Pianoforte 184 recital Anna Geniushene, pianoforte
a cura di Maria Teresa FerrantePROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770 - 1827)7 Bagatelle per pianoforte, op. 331. Andante grazioso quasi Allegretto 2. Scherzo. Allegro 3. Allegretto 4. Andante 5. Allegro ma non troppo 6. Allegretto quasi Andante 7. Presto Franz Liszt (1811 - 1886)Aida. Danza sacra e duetto finale, S 436Basato su parti dell'opera Aida di Giuseppe Verdi Sergej Prokofiev...
2024-07-24
1h 03
Auditorium
Auditorium 167 - Sergej Prokofiev (1891 - 1953) Sinfonia n. 1 in re maggiore, op. 25 "Sinfonia classica" e Concerto n. 3 in do maggiore per pianoforte e orchestra, op. 26
a cura di Paolo PellegriniPROGRAMMASergej Prokofiev (1891 - 1953)Sinfonia n. 1 in re maggiore, op. 25 "Sinfonia classica"1. Allegro (re maggiore)2. Intermezzo. Larghetto (la maggiore)3. Gavotta. Non troppo allegro (re maggiore)4. Finale. Molto vivace (re maggiore) Concerto n. 3 in do maggiore per pianoforte e orchestra, op. 261. Andante. Allegro2. Tema con variazioni3. Allegro, ma non troppoAlexander Toradze, pianoforteBaltic S...
2024-04-13
49 min
Apertura musicale classica
Apertura musicale classica di domenica 11/02/2024
Pëtr Il'ič Čajkovskij - La dama di picche - Atto III: aria di Liza (Mirella Freni, Boston Symphony Orchestra, Seiji Ozawa) Maurice Ravel - Ma Mere l'Oye - Apothéose: Le jardin féerique (Seiji Ozawa, Boston Symphony Orchestra) Sergej Prokofiev - 10 brani dal Romeo e Giulietta per pf, op. 75 - 10: Addio di Romeo e Giulietta (Behzod Abduraimov) Antonio Vivaldi - Orlando furioso RV 728 - I: "Sol per te mio dolce amore" (Thierry Gregoire, Modo Antiquo, Federico Maria Sardelli) Georgy Sviridov - The Blizzard (Snow Storm) - I: Troika; IV: Romance (Vladimir Fedoseyev, USSR TV and Radio Symphony Orchestra) Franz...
2024-02-11
1h 25
...Il Pianoforte
… il Pianoforte 149 recital di Danil Trifonov
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Andante in F Major, WoO 57 ("Andante favori") Sonata per pianoforte n. 18 in mi bemolle maggiore, op. 31 n. 3 "La caccia" 1. Allegro 2. Scherzo. Allegretto vivace 3. Minuetto 4. Presto con fuoco Robert Schumann (1810 - 1856) Bunte Blätter Quattordici pezzi per pianoforte Presto passionato in sol minore op. 22 Sergej Prokofiev (1891 - 1953) Sonata per pianoforte n. 8 in si bemolle maggiore, op. 84 1. A...
2023-11-22
1h 16
...Il Pianoforte
… il Pianoforte 147 recital di Denis Matsuev
A cura di Maria Teresa FerrantePROGRAMMARobert Schumann (1810 - 1856)Kinderszenen (Scene infantili), op. 151. Von fremden Ländern und Meuschen (Da genti e paesi lontani) 2. Curiose Keschichte (Storia curiosa) 3. Hasche-Mann (A rincorrersi) 4. Bittendes Kind (Fanciullo che prega) 5. Glückes genug (Abbastanza felice) 6. Wichtige Begebenheit (Avvenimento importante) 7. Traumerei (Visione) 8. Am Camin (Al camino) 9. Ritter vom Steckenpferd (Sul cavallo di legno) 10. Fast zu ernst (Quasi troppo serio) 11. Fürchtenmachen (Bau-bau) ...
2023-11-08
1h 19
Inutile Arte
E4 Odiamo e Amiamo la Musica Contemporanea con ContempoRed | Inutile Arte
Cos’è la musica contemporanea? Perché la odiamo e amiamo allo stesso tempo? Cosa vuol dire contemporaneo? Come si rapporta il pubblico di oggi con l’arte (e viceversa)? Leonardo di Stefano è un compositore che ha deciso di fare divulgazione sulla musica contemporanea attraverso il canale YouTube ContempoRed, cercando di creare un dialogo e di avvicinare le persone a opere apparentemente ostiche. P.S. citare Sciarrino e Billie Eilish in una stessa frase, cosa volete di più? Citazioni e riferimenti: Karlheinz Stockhausen: https://amzn.eu/d/7uFqwSZ Luciano Berio: https://amzn.eu/d/aEfd08T Ludwig van Beethoven...
2023-10-27
1h 23
I Notturni di Ameria Radio - The Ameria Radio Nocturnes
I Notturni di Ameria Radio ESTATE del 12 settembre 2023 - Sergej Prokofiev
Sergej Prokofiev (1891 - 1953) - Romeo and Juliet, Op. 64 - Excerpts from Orchestral suites No. 1, 21. Montagues and Capulets2. Juliet as a Young Girl3. Masks4. Romeo and Juliet Before Parting5. Dance of the Girls with Lilies6. Romeo at Juliet's Grave7. Death of TybaltStuttgart Radio Symphony OrchestraSergiu Celibidache
2023-09-12
46 min
I Notturni di Ameria Radio - The Ameria Radio Nocturnes
I Notturni di Ameria Radio ESTATE del 8 settembre 2023 - Sergej Prokofiev
Sergej Prokofiev (1891 - 1953) - Sinfonia n. 2 in re minore, op. 40Allegro ben articolatoTema con variazioniLondon Philharmonic OrchestraWalter Weller, conductor
2023-09-08
44 min
I Notturni di Ameria Radio - The Ameria Radio Nocturnes
I Notturni di Ameria Radio ESTATE del 5 settembre 2023 - Sergej Prokofiev
Sergej Prokofiev (1891 - 1953) - Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore, op. 100Andante (si bemolle maggiore)Allegro marcato (re minore)Adagio (fa maggiore)Allegro giocoso (si bemolle maggiore)Philharmonia OrchestraThomas Schippers
2023-09-05
37 min
Auditorium
Auditorium 135 - musiche di Sergej Prokofiev Sinfonia n. 3 in do minore, op. 44
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMASergej Prokofiev (1891 - 1953)Sinfonia n. 3 in do minore, op. 441. Moderato2. Andante3. Allegro agitato - Allegretto4. Andante mosso. Allegro moderatoSymphony Orchestra of the Mariinsky Theatre, St PetersburgValery Gergiev, direttore
2023-09-02
34 min
...Il Pianoforte
… il Pianoforte 135 recital di Valentin Malinin
A cura di Maria Teresa FerrantePROGRAMMASergej Prokofiev (1891 - 1953)Sonata per pianoforte n. 6 in la maggiore, op. 821. Allegro inquieto2. Allegretto3. Tempo di valzer, lentissimo4. Vivace Petr Ilic Cajkovskij (1840-1893)da Deux Morceaux per pianoforte, op. 10- Nocturne in fa maggioreImpromptu, op. 72 n. 1- Allegro moderato e giocoso Aleksandr Skrjabin (1872 - 1915) Valse in la bemolle maggiore per pianoforte, op. 38...
2023-08-16
1h 05
Curiosando tra le Note
Prokofiev e il cinema
Ricordato come uno dei compositori più innovativi del Novecento, Sergej Prokofiev, nella cui vasta e poliedrica produzione è da annoverare anche un rapporto estremamente prolifico con il cinema di inizio secolo, concretizzatosi in particolare nel sodalizio artistico con il grande regista Sergej Michajlovič Ėjzenštejn. Ed è proprio al rapporto tra il celebre compositore e la settima arte che è dedicato il nuovo podcast della rubrica di Laura Nicora.
2023-06-15
19 min
...Il Pianoforte
… il Pianoforte 123 recital di Emil Gilels
A cura di Maria Teresa FerrantePROGRAMMALudwig van Beethoven (1770 - 1827)Sonata per pianoforte n. 12 in la bemolle maggiore, op. 26 "Marcia funebre"1. Andante con variazioni2. Scherzo, allegro molto3. Maestoso andante, marcia funebre sulla morte d'un eroe4. Allegro Sergej Prokofiev (1891 - 1953)Sonata per pianoforte n. 3 in la minore, op. 28- Allegro molto sostenuto. Andante assai. Allegro con brio, ma non leggieroOtto pezzi da Visions fugitives, op. 22
2023-05-24
1h 20
...Il Pianoforte
… il Pianoforte 114 recital di Martha Argerich
a cura di Maria Teresa FerrantePROGRAMMAJohann Sebastian Bach (1685 - 1750)Partita n. 2 in do maggiore, BWV 8261. Sinfonia2. Allemande3. Courante4. Sarabande5. Rondeaux6. Capriccio Fryderyk Chopin (1810 - 1849)Barcarolle in fa diesis maggiore, op. 60- Allegretto Scherzo n. 3 in do diesis minore, op. 39- Presto con fuoco Sergej Prokofiev (1891 - 1953)Sona...
2023-03-22
52 min
Auditorium
Auditorium 109 musiche di Sergej Prokofiev - Suite dall'opera "L'amore delle tre melarance" e la Sinfonia n. 2 in re minore
a cura di Paolo PellegriniPROGRAMMASergej Prokofiev (1891 - 1953) Suite dall'opera "L'amore delle tre melarance", op. 33bis1. I ridicoli2. Il mago Celio e la fata Morgana giocano a carte (Scena infernale)3. Marcia4. Scherzo5. Il principe e la principessa6. La fugaLondon Symphony OrchestraSir Neville Marriner, direttore Sinfonia n. 2 in re minore, op. 401. Allegro ben articolato2. Tema co...
2023-02-11
53 min
...Il Pianoforte
… il Pianoforte 94 musiche di autori vari
PROGRAMMAAleksandr Skrjabin (1872 - 1915)Poème satanique, op 36- Allegrodai Huit Études op 45, n.5- Affannatodai Trois Études op 65, n. 3- Molto vivacedai Due Pezzi per la mano sinistra op. 9, n.1- Prelude - AndanteFrançois-Joël Thiollier, pianoforte Sergej Prokofiev (1891 - 1953)Toccata in re minore, op. 11- Allegro marcatodai Dieci Pezzi op 12, n. 2- Gavotte - Allegrettod...
2022-11-02
46 min
Auditorium
Auditorium 94 musiche di Sergej Prokofiev - Sinfonia n. 1 e Pierino e il lupo, op. 67
PROGRAMMA Sergej Prokofiev (1891 - 1953) Pierino e il lupo, op. 67 Favola sinfonica per bambini per voce narrante e orchestra Angelo Branduardi, voce recitante Orchestra Accademia delle Opere Sinfonia n. 1 in re maggiore, op. 25 "Sinfonia classica" 1. Allegro 2. Intermezzo. Larghetto 3. Gavotta. Non troppo allegro 4. Finale. Molto vivace New York Philarmonia Leonard Bernstein, direttore
2022-10-15
45 min
...Il Pianoforte
… il Pianoforte 84 musiche di Sergej Prokofiev e Dmitri Shostakovich
PROGRAMMASergej Prokofiev (1891 - 1953)Sonata per pianoforte n. 3 in la minore, op. 28- Allegro molto sostenuto. Andante assai. Allegro con brio, ma non leggiero Sonata per pianoforte n. 5 in do maggiore, op 381. Allegro tranquillo2. Andantino3. Un poco allegrettoGyörgy Sándor, pianoforte Dmitri Shostakovich (1906 - 1975)Ventiquattro preludi per pianoforte, op 341. Do magg...
2022-08-24
58 min
...Il Pianoforte
… il Pianoforte 58 musiche di Sergej Rachmaninov e di Sergej Prokofiev
A cura di Maria Teresa FerrantePROGRAMMASergej Rachmaninov (1873 - 1943)Concerto per pianoforte n. 3 in re minore, op. 301. Allegro ma non tanto2. Intermezzo: Adagio3. Finale: Alla breveWitold Malcuzynski, pianoforteWarsaw National Philarmonic Symphony OrchestraWitold Rowicki, direttore Sergej Prokofiev (1891 - 1953)Concerto n. 3 in do maggiore per pianoforte e orchestra, op. 261. Andante. Allegro2. Tema con variazioni3. Allegro, ma no...
2022-02-23
1h 08
Women's Fiction Festival's Podcast
Pierino e il lupo in jazz. Favola musicale. Arrangiamenti jazz di Ettore Fioravanti per quintetto Jazz e voce in parola
Pierino e il lupo fu scritta dal grande compositore russo Sergej Prokofiev nel 1936. L’idea è proporre una versione jazz con ampio spazio all’improvvisazione, con testi poetici originali commentati in diretta dai musicisti e un multi-finale scritto dai bambini, arricchito da improvvisazioni e musiche composte per l’occasione da Ettore Fioravanti. Ettore Fioravanti, batteria, arrangiamenti; Nicola Pisani, sassofoni; Francesco Schepisi, piano; Giorgio Vendola, contrabbasso; Gaetano Partipilo, sassofono alto; Silvana Kühtz, voce in parola e testi. In collaborazione con il Festival della Parola | Abitare poeticamente la città – Poesia in Azione
2021-10-24
1h 07
Q-Pod - I podcast di Quinte Parallele
"Eppure non mi hanno mangiato: musica e infanzia nel soviet" - Prokofiev e l'Album della gioventù
Tutti i compositori sono stati un tempo bambini, ma qualcuno non è mai cresciuto. La spensierata infanzia irrompe costantemente nella musica del compositore russo Sergej Prokofiev con la sua ironia e vivacità trovando il suo posto migliore nella raccolta "Album della gioventù".Podcast a cura di Linda Iobbi
2021-04-01
18 min
Curiosando tra le Note
Musica Russa
Siete proprio sicuri di sapere come si pronunciano i nomi dei compositori Modest Mussorsky e Sergej Prokofiev? E si scrive Pëtr Il’ič Čajkovskij, o meglio Ciajkovskij? Oppure Tchaikovsky? Conduce Laura Nicora.
2021-01-09
24 min
L'arte del successo
☕ IL TÈ DELLE CINQUE con Valentina Lo Surdo: intervista a Vladimir Jurovskij
È un incontro prezioso quello che Vladimir Jurovskij, nel suo splendido italiano, ci regala: dalla sua casa di Berlino riflette su come ricostruire la musica. Facendo riferimento soprattutto al tessuto umano, quello che teme di più si possa essere disgregato nella paura del contagio. Il tessuto di chi va ai concerti, di chi crede nel valore di ascoltare la musica dal vivo, ora che tutto si è spostato on line. «Perché la musica viva sostiene la vita, e fa male vedere che in questi giorni si sia dovuta azzittire... ci avrebbe potuto aiutare e sollevare». Poi ci racconta di aver riletto le letter...
2020-04-03
28 min
Musikrevyn i P2
Mörk och molande opera om soldaten Wozzeck
Panelen tjusas av den engelska symfonikern Ruth Gipps välklingande musik och sågar idén att spela Prokofjevs orkestermusik på två pianon. Och så lär vi känna underbarnet Maria Theresia von Paradis. Veckans skivor: RUTH GIPPS SYMPHONIES NO:S 2 AND 4, ETC. Orkestermusik av Ruth Gipps BBC National Orchestra i Wales Rumon Gamba, dirigent Lesley Hatfield, orkesterledare Chandos CHAN 20078 Betyg: 5. Veckans toppnotering och en totalfemma. PROKOFIEV FOR TWO Musik ur bl.a. Romeo och Julia, Eugene Onegin och Hamlet Martha Argerich, piano Sergej Babayan, piano Deutsche Grammophon 479 9854 Betyg: 3 OBRECHT MISSA GRECORUM & MOTETS Vokalmusik av Jacob Obrecht Brabante...
2018-11-18
00 min
MI CHIAMANO MIMI'
MI CHIAMANO MIMI' DEL 18/12/2017 - Prokofiev: Terzo Concerto per pianoforte e orchestra
Dal Verdi di Trieste il piu' eseguito dei concerti di Sergej Prokofiev, il Terzo Concerto in do maggiore per pianoforte e orchestra
2017-12-19
31 min
WIKIMUSIC
WIKIMUSIC del 22/04/2017 - Sergej Prokofiev
con Simone Caputo
2017-04-22
32 min
Get the Most Popular Audiobooks in Classics, World Literature
I demoni Audiolibro di Fedor Dostoevskij
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente suhttp://hotaudiobook.com/freeTitolo: I demoni Autore: Fedor Dostoevskij Narratore: Silvia Cecchini Formato: Unabridged Durata: 26 hrs and 49 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 12-19-16 Editore: Collina d'oro Categoria: Classics, World Literature Riepilogo Editore: "I demoni", terzo romanzo nel percorso spirituale di Dostoevskij, dopo "Delitto e Castigo", "L'Idiota", e prima dei "Fratelli Karamazov", ha avuto una lunga storia editoriale. Prima pubblicato a puntate sulla rivista "Messaggero Russo" nel 1872 e poi in volume l'anno successivo. Il romanzo è ispirato ad un fatto di cronaca del novembre del 1869: l'anarchico e nichilista Sergej Necaev, legato a Michail Bakunin u...
2016-12-19
2h 49
How to Download Audiobook in Classics, World Literature
I demoni di Fedor Dostoevskij | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: I demoni Autore: Fedor Dostoevskij Narratore: Silvia Cecchini Formato: Unabridged Durata: 26 hrs and 49 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 12-19-16 Editore: Collina d'oro Categoria: Classics, World Literature Riepilogo: "I demoni", terzo romanzo nel percorso spirituale di Dostoevskij, dopo "Delitto e Castigo", "L'Idiota", e prima dei "Fratelli Karamazov", ha avuto una lunga storia editoriale. Prima pubblicato a puntate sulla rivista "Messaggero Russo" nel 1872 e poi in volume l'anno successivo. Il romanzo è ispirato ad un fatto di cronaca del novembre del 1869: l'anarchico e nichilista Sergej Necaev, legato a Michail Bakunin u...
2016-12-19
2h 49
wunschmaschinenklang
qrz716 - eno/lumley
1975 hat robin lumley das märchen 'peter und der wolf' von sergej prokofiev in eine version für experimentierende rockmusiker umgebastelt; manches davon ist pophistorisch ganz interessant (beteiligt waren manfred mann, keith tippett, phil collins, cozy powell, chris spedding und viele andere), manches ist langweilig und einiges macht spass. so auch dieses stück mit robin lumley und brian eno an diversen synthesizern. eno war übrigens der wolf. |>> brian eno and robin lumley - wolf
2014-02-14
00 min