podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Sergio Pettigiani & Claudio Gomboli
Shows
Cerebrotempesta
CeLebrotempesta 2: due anni insieme
E anche questa (seconda) stagione volge al termine! Festeggiamo due anni di Cerebrotempesta con un episodio finale speciale, leggero e scanzonato, per guardare indietro al percorso fatto insieme e avanti verso le idee più improbabili per il futuro.Rispondiamo ad alcune delle vostre domande e commenti, raccontiamo degli aneddoti divertenti (e un po' imbarazzanti) dal nostro dietro le quinte e lanciamo idee improbabili per la terza stagione.Un episodio celebrativo fatto di risate, ringraziamenti sinceri e tanta gratitudine verso di voi, che ci seguite, ci ascoltate e ci supportate da due anni.Grazie per averci accompagnato f...
2025-07-15
19 min
Cerebrotempesta
Ritorno al passato: cinema tra nostalgia e futuro incerto
Benvenuti in una puntata cinematografica di Cerebrotempesta: luci abbassate, popcorn a portata di mano, e un viaggio nelle sale di ieri e di oggi.In questo episodio Sergio e Claudio esplorano il grande schermo nell’epoca dei remake infiniti, dei reboot nostalgici e dei franchise senza fine. Dalle avventure intramontabili di Star Wars, I Goonies e Ritorno al Futuro, fino al ritorno inquietante di certi eroi invecchiati, ci chiediamo: il cinema sta esaurendo le idee, o sta semplicemente riscoprendo il fascino rassicurante del passato?Ma non è solo questione di trame. Parliamo anche del cambiamento estetico del cinema con...
2025-06-15
52 min
Cerebrotempesta
Bicicletta cavallo dei poveri: la bici come epica sociale, musicale, artistica
Una catena che cigola, una salita che punge, una curva che racconta.In questa puntata a pedali di Cerebrotempesta ci mettiamo il caschetto e affrontiamo un viaggio nel mondo del ciclismo: non solo come sport, ma come specchio di un immaginario collettivo, fatto di eroi, fatiche, estetica e canzoni. Insieme al nostro ospite Giovanni Dellavalle (ma tutti lo chiamano Gianni), ripercorriamo l’epoca in cui il ciclismo era più popolare del calcio, il Giro d’Italia un romanzo nazionale, e la bici… il cavallo dei poveri. Si parla di Bartali e Coppi, della loro rivalità e della borraccia che è entrata n...
2025-05-15
55 min
Cerebrotempesta
Virtual Photography - Post fotografia tra AI, mondi virtuali e provocazioni filosofiche
Non dimenticate di seguire i nostri post social per vedere le immagini generate dall'AI durante o dopo l'ascolto (come questo post).Benvenuti nella puntata finale della nostra trilogia sulla fotografia! Dopo aver esplorato la street photography e la fine art photography, oggi affrontiamo un tema futuristico: la post fotografia, o fotografia virtuale, che segue la fotografia digitale. In un'epoca in cui milioni di immagini vengono generate ogni giorno dall'intelligenza artificiale, dai videogiochi e da realtà virtuali, cosa significa davvero scattare una fotografia? In questa puntata discutiamo di immagini create da AI, che non catturano più la realtà ma la...
2025-04-15
55 min
Cerebrotempesta
Inquadrature pensate - Fine Art Photography
Benvenuti in una nuova puntata di Cerebrotempesta. Dopo la prima puntata di questa trilogia (“Inquadrature di vita - Street Photography”), eccoci ora dedicare la seconda puntata alla fotografia come arte ragionata e concettuale. In “Inquadrature pensate - Fine Art Photography”, ci addentriamo nell’universo delle immagini ideate, studiate e costruite con cura, a differenza della spontaneità e alla scoperta della street photography. Dai primi esperimenti di Man Ray alla perfezione formale di Hiroshi Sugimoto, esploriamo come la creatività e la riflessione possano trasformare un semplice scatto in un’opera d’arte. Discutiamo di tecniche, storie e aneddoti: dalla Contessa di Castiglione al C...
2025-03-15
42 min
Cerebrotempesta
Inquadrature di vita - Street Photography tra privacy e arte
Benvenuti in una puntata che esplora la dimensione vibrante della street photography, dove ogni scatto racconta una storia e ogni istante è una finestra artistica aperta sulla vita quotidiana.In "Inquadrature di vita", ci addentriamo nel mondo della fotografia di strada, analizzando il suo percorso storico e la sua evoluzione, dall’inizio e formazione del genere fino all'impatto della tecnologia moderna.Mettiamo in discussione la street photography, le sue diverse declinazioni, il modo in cui cattura attimi di privacy altrui, un atto apparentemente spontaneo che si trasforma in un potente strumento di documentazione sociale. Esaminiamo insieme il delicato equilibrio tra...
2025-02-15
52 min
Cerebrotempesta
Goldrake e lo scontro generazionale [Pillole di freschezza]
Siamo alla seconda stagione ormai inoltrata (4 episodi!), ma oggi anche le pillole di freschezza fanno ritorno! Mini episodi dove prendiamo un argomento attuale e lo commentiamo insieme. Questa serie bonus è slegata dagli episodi puntantoni.E quale modo migliore per iniziare se non col ritorno su Rai 2 del nostro amato robottone Goldrake? Parliamo del nuovo Goldrake U e dello scontro generazionale che è generato tra i sostenitori del cinquantenne originale e quelli del Daisuke versione ragazzino sottile.Pillole di freschezza del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it), di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e To...
2025-01-22
12 min
Cerebrotempesta
Errori e storie di serendipità - Quando sbagliare diventa un colpo di genio
Benvenuti in una puntata che celebra l’arte dell’errore e la magia dell’imprevisto! In "Errori e storie di serendipità", esploriamo quei momenti in cui sbagliare non solo è umano, ma può portare a scoperte incredibili e sorprendenti.Partiamo dall’etimologia di "serendipità" e dalla favola dei tre principi di Serendippo, un racconto antico che ci insegna come osservare l’inatteso e trasformarlo in opportunità. Parliamo di scoperte nate dal caso, come quella della scoperta dell'America, dei raggi X, il forno a microonde e... tante altre.Un viaggio che vi farà vedere con occhi nuovi quegli errori che, forse, non erano...
2025-01-15
45 min
Cerebrotempesta
Mostri senza confini - Tra leggende, realtà e cinema - Da Godzilla a Slender Man
Benvenuti nella puntata più "mostruosa" di Cerebrotempesta! Oggi ci siamo addentrati nel mondo affascinante e inquietante dei mostri: dai Kaiju, creature gigantesche che distruggono città, alle creature del folklore, fino ai miti moderni nati online: un viaggio tra cinema, letteratura, miti antichi e leggende urbane.Abbiamo aperto con i Kaiju, da Godzilla del 1954 al recentissimo Godzilla Minus One, esplorando il loro ruolo di specchio per le ansie sociali e ambientali dell'Anthropocene. Dai giganti abbiamo virato verso i "freaks" del cinema classico, non potevano mancare i mostri della tradizione: le Masche piemontesi, le streghe, Dracula, l’Uomo Lupo e il Fran...
2024-12-15
44 min
Cerebrotempesta
La divina scuola dell’animazione giapponese - Kenshiro, OnePiece e molto altro
Benvenuti nella divina scuola dell'animazione giapponese, dove i pugni esplodono come supernove, le emozioni viaggiano in slow motion e le partite di calcio durano tre giorni (coi campi da calcio che hanno la curvatura terrestre visibile, in faccia ai terrapiattisti)!In questa puntata speciale di Cerebrotempesta, Claudio e Sergio si avventurano nel vasto, epico e surreale universo dell'animazione nipponica. Ad accompagnarci in questa impresa, abbiamo due ospiti d'eccezione: Enrico Croce e Pietro Spedale (tra le altre cose, curatori del sito Hokuto Kai e del mitico canale YouTube Hokuto Kai), oltre a un ca...
2024-11-15
1h 10
Cerebrotempesta
La carica dei 100 Yokai - Lafcadio Hearn, Kwaidan e tanto altro dal folklore giapponese
3... 2... 1... Eccoci! La seconda stagione di Cerebrotempesta parte col botto, giusto in tempo per il mese più spettrale dell'anno: Halloween. In questa puntata vi conduciamo in un viaggio affascinante tra le ombre del folklore giapponese, popolato da Yokai, creature soprannaturali che spaziano dal bizzarro al terrificante. Questi spiriti e mostri, a volte benevoli, spesso dispettosi e talvolta decisamente spaventosi, hanno abitato le notti dei giapponesi per secoli, generando miti, leggende e ispirazioni che si protraggono fino ai giorni nostri.Parleremo di Lafcadio Hearn, lo scrittore irlandese che ha contribuito a portare questi racconti di fantasmi e demoni all’attenzione del...
2024-10-15
53 min
Cerebrotempesta
Cerebrotempesta 2 - Il trailer della seconda stagione
Ed eccoci arrivati alla seconda stagione di Cerebrotempesta! O meglio, ecco il trailer, per ora. Ma presto, avremo il primo puntatone in arrivo.Avete notato la nuova copertina fiammante? E il nuovo logo sui vari social? Tutto nuovo, anche il format! Questa nuova stagione infatti ci porta qualche novità: non più solo musica e canzoni come spunto per le nostre divagazioni a "menare il can per l'aia". Ci allarghiamo a film, libri, cultura, arte, in senso più ampio, inclusa la musica.A interrompere i puntatoni, sempre a cadenza mensile, torneranno le pillole di freschezza che avete visto verso la f...
2024-10-01
04 min
Cerebrotempesta
Ti mando un Telegram dal carcere [Pillole di freschezza]
Ti mando un Telegram dal carcereOggi vi mandiamo un Telegram dal carcere. O meglio, ce lo manda il suo fondatore: Pavel Durov, recentemente arrestato in Francia a causa dell'uso improprio che alcuni utenti fanno della sua creazione, Telegram. Questa piattaforma, a metà strada tra un social media e una chat privata, ha scatenato non poche controversie, diventando un rifugio per comunicazioni criptate e spesso non tracciabili.In questo episodio discutiamo le implicazioni legali e morali del controllo e della censura digitale; come una piattaforma progettata per garantire la libertà di espressione e la privacy pos...
2024-08-29
24 min
Cerebrotempesta
Un violento disturbo di bot e persone [Pillole di freschezza]
Un violento disturbo di bot e personeOggi parliamo del triste evento accaduto a Southport il 29 luglio 2024 e di tutto ciò che ne è scaturito: rivolte, fake news e bot estremisti. Con un accenno a "dead internet theory" e al problema di chi approfitta della propria influenza per destabilizzare il mondo invece di soccorrerlo.In attesa della seconda stagione: episodi bonus estivi - pillole di freschezza del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it), di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.Mini episodi dove prendiamo un argomento attuale e lo...
2024-08-17
23 min
Cerebrotempesta
Le olimpiadi delle polemiche [Pillole di freschezza]
Le olimpiadi delle polemiche Oggi parliamo di: Le olimpiadi delle polemiche. È assodato: Parigi val bene una messa, ma pure le olimpiadi, soprattutto per le polemiche.Dalla cerimonia di apertura alle assurde fake news su Imrane Khelif, dalla caduta di stile della Di Francisca alla felicità della mitica Benedetta Pilato e oltre.In attesa della seconda stagione: episodi bonus estivi - pillole di freschezza del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it), di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.Mini episodi dove prendiamo un argomento attuale e lo com...
2024-08-03
22 min
Cerebrotempesta
Taro Kono e l'icona del salvataggio [Pillole di freschezza]
Taro Kono e l'icona del salvataggioOggi parliamo di: Taro Kono e la digitalizzazione del Giappone, addio Floppy Disk.In attesa della seconda stagione: episodi bonus estivi - pillole di freschezza del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it), di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.Mini episodi dove prendiamo un argomento attuale e lo commentiamo insieme. Questa serie bonus è slegata dagli episodi puntantoni.Come colonna sonora di quest'estate 2024, ecco a voi "Fresh Pills" (scaricabile dal nostro sito).Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per cons...
2024-07-08
19 min
Cerebrotempesta
Serie A, serie B, serie piede a banana [Pillole di freschezza]
Serie A, serie B, serie piede a bananaOggi parliamo di: Europei di calcio 2024 e la pessima figuraccia degli azzurri in quel di Germania.In attesa della seconda stagione: episodi bonus estivi - pillole di freschezza del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it), di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.Mini episodi dove prendiamo un argomento attuale e lo commentiamo insieme. Questa serie bonus è slegata dagli episodi puntantoni.Come colonna sonora di quest'estate 2024, ecco a voi "Fresh Pills" (scaricabile dal nostro sito).Scr...
2024-07-01
17 min
Cerebrotempesta
CeLebrotempesta: è un anno che meniamo sto can per l’aia
CeLebrotempesta: è un anno che meniamo sto can per l’aia. Siamo arrivati alla fine della stagione di Cerebrotempesta, quale modo migliore per celebrare che con una puntata speciale dal titolo "CeLebrotempesta"? Vi invitiamo a unirvi a noi per una riflessione divertente e sincera su questo primo anno di avventure podcastiche. Siamo passati da Pac-Man a Klaus Nomi, esplorando tutto ciò che sta nel mezzo e oltre. E quale colonna sonora poteva accompagnare meglio questo bilancio se non "Ho ancora la forza" di Francesco Guccini e Luciano Ligabue? Una canzone del 2000 che ci ricorda di tenere...
2024-06-01
33 min
Cerebrotempesta
Messaggio vocale [si consiglia l'ascolto di Klaus Nomi]
Messaggio vocale.E se vi dicessimo che c'è un uomo che ha sfidato le leggi della fisica, dell'estetica e del buon gusto, tutto nello stesso pacchetto? Beh, è ora di conoscere il fenomeno bizzarro e affascinante che è Klaus Nomi! Questo uomo dalle sembianze aliene ha fatto oscillare le teste e sollevare le sopracciglia con la sua straordinaria estetica, la sua voce operistica e il suo stile unico. - Ascoltalo qui!Parte bonus del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it), di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.Questo...
2024-05-15
18 min
Cerebrotempesta
Impara l'arte e mettila su una copertina di un disco
Impara l'arte e mettila su una copertina di un disco.Nel nostro episodio più artistico di sempre (esattamente questo), ci immergiamo nell'affascinante mondo dell'arte applicata agli album musicali. Prendendo ispirazione dalla banana dell'album di debutto dei Velvet Underground e Nico, ci addentriamo in un viaggio attraverso le copertine più iconiche e strane che il mondo della musica abbia mai visto.La canzone scelta come simbolo è 'Femme Fatale' (ascoltala qui).Ma non tutto è sempre rose e fiori nell'universo artistico delle copertine degli album. Concluderemo la puntata esaminando casi in cui un albu...
2024-05-01
52 min
Cerebrotempesta
Messaggio vocale [si consiglia l'ascolto di L'Arc-en-Ciel - ラルク アン シエル ]
Messaggio vocale.Oggi un messaggio vocale che ci porta lontano lontano. Tenco? Ma no! Giappone!Ospite d'onore: Pietro, che oggi ci si consiglia l'ascolto di... "Finale", degli L'Arc-en-Ciel. Detti anche ラルク アン シエル in lingua originale. Ascoltala qui!Parte bonus del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it), di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.Questo è un mini episodio che fa parte della sub-serie "Messaggio vocale". Episodi di massimo 15 minuti (a parte quando sforiamo tipo oggi) dove vi consigliamo l'ascolto di una canzone o di un autore. Questa serie bonus è slegata dag...
2024-04-15
22 min
Cerebrotempesta
Una leva calcistica alla Kamil Glik
Una leva calcistica alla Kamil Glik.Prendendo spunto da due canzoni "La Leva calcistica del '68" di Francesco De Gregori (ascolta qui) e "Glik" di Willie Peyote (ascolta qui), in questo puntatone scendiamo sul campo di calcio per un'analisi disincantata sul mondo calcistico. Ci tuffiamo a capofitto da un palo all'altro interrogandoci su come il "gioco più bello del mondo", con i suoi eroi immortali e le partite epiche, si sia involuto negli ultimi anni in partite sterili piene di marketing e tatticismi. E Roberto Baggio, Batistuta, Rui Costa, Lentini, il M...
2024-04-02
50 min
Cerebrotempesta
Messaggio vocale [si consiglia l'ascolto di 4 album+1]
Messaggio vocale.Oggi un messaggio vocale un po' particolare. Una canzone? Ma no! 4 album! Anzi, 4 album + 1.Ospite d'onore: Valeria, che oggi ci si consiglia l'ascolto di... ben 5 album. Quali? Beh, ascolta la puntata.Parte bonus del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it), di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.Questo è un mini episodio che fa parte della sub-serie "Messaggio vocale". Episodi di massimo 15 minuti (a parte quando sforiamo) dove vi consigliamo l'ascolto di una canzone o di un autore. Questa serie bonus è slegata dagli episodi mens...
2024-03-16
22 min
Cerebrotempesta
Pac-Man e la dietrologia del retrò
Pac-Man e la dietrologia del retrò.Cosa c'è in comune tra una pizza e Pac-Man? Scoprilo in questo viaggio che parte da Pac-Man e la musica elettronica e finisce come al solito tra le peripezie deliranti di un duo allo sbaraglio. On top of that, come dicono gli inglesi, un pizzico di cospirazione videludica e qualche grammo di arte, esistenzialismo, realtà e finzione, per non perdere l'abitudine.Ascolta mentre ne parliamo nel decimo puntatone del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it) di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londr...
2024-03-01
45 min
Cerebrotempesta
Messaggio vocale [si consiglia l'ascolto di Because the Night]
Messaggio vocale.Può Cerebrotempesta, che nasce dall'amore, esimersi dal celebrare la festa degli innamorati? Ecco.Ospite d'onore: Silvia, che oggi ci si consiglia l'ascolto di... "Because the Night" - di Patti Smith (ascoltala qui).Parte bonus del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it), di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.Questo è un mini episodio che fa parte della sub-serie "Messaggio vocale". Episodi di massimo 15 minuti (a parte quando sforiamo) dove vi consigliamo l'ascolto di una canzone o di un autore. Questa serie bonus è slegata dagli episo...
2024-02-14
15 min
Cerebrotempesta
Cina dopo cena (parte II)
Cina dopo cena - Ovvero anarchia cosmologica (parte II).Con un ammazza caffè come si deve, dopo una mangiata con la M maiuscola, concludiamo la serata con una discussione sulla Cina, dopo cena. Oggi, in questa seconda parte di puntatone diviso in due, facciamo un viaggio culturale e geopolitico in Cina e oltre, per sfociare poi nell'anarchia cosmologica.Ascolta mentre ne parliamo in questo puntatone del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it) di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un...
2024-02-01
47 min
Cerebrotempesta
Cu-Cina e la rivoluzione (parte I)
Cu-Cina e la rivoluzione (parte I).Abbiamo mangiato tanto, è vero, tra Natale e Capodanno. Con la visita romana di Cerebrotempesta siamo addirittura entrati nei meandri dei nostri intestini ed esplorato le vere carbonare nate all'ombra der Cupolone. Ciò detto e fatto, abbiamo ancora fame.Oggi, in questa prima parte di puntatone diviso in due, facciamo un viaggio culinario e, dopo, nella seconda parte, culturale, in Cina (scusate le troppe virgole).Ascolta mentre ne parliamo in questo puntatone del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it) di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’...
2024-01-15
40 min
Cerebrotempesta
Messaggio vocale [si consiglia l'ascolto di Qualcuno era comunista]
Messaggio vocale.Ospite d'onore: Maurizio, che oggi ci si consiglia l'ascolto di... "Qualcuno era comunista" - di Giorgio Gaber (ascoltala qui).Parte bonus del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it), di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.Questo è un mini episodio che fa parte della sub-serie "Messaggio vocale". Episodi di massimo 15 minuti (a parte quando sforiamo) dove vi consigliamo l'ascolto di una canzone o di un autore. Questa serie bonus è slegata dagli episodi mensili.Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canz...
2023-12-15
19 min
Cerebrotempesta
Prezzemolo, rosmarino, salvia e timo: la tradizione culinaria italiana è una montatura
Prezzemolo, rosmarino, salvia e timo.Se pensi che i poteri forti della carbonara siano poco carbonari e molto ammerigani... se pensi che ok la pizza napoletana, ma quella che trovi su certe strade fumose di New York ancora meglio... allora ascolta mentre ne parliamo in questo puntatone del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it) di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.In questa puntata parliamo di "Scarborough Fair" portata alla ribalta da Simon & Garfunkel. Come al solito prendiamo spunto dalla canzone per parlare di quello che ci...
2023-12-01
43 min
Cerebrotempesta
Messaggio vocale [si consiglia l'ascolto di Thoiry]
Messaggio vocale.Ospite d'onore: Alexia, che oggi ci si consiglia l'ascolto di... "Thoiry" - di Quentin40 (ascoltala qui).Parte bonus del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it), di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.Questo è un mini episodio che fa parte della sub-serie "Messaggio vocale". Episodi di massimo 15 minuti dove vi consigliamo l'ascolto di una canzone o di un autore. Questa serie bonus è slegata dagli episodi mensili.Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un'opera, o per qualsiasi altro motivo. Segu...
2023-11-15
18 min
Cerebrotempesta
Il falso mescolato a un po’ di vero
Il falso mescolato a un po' di vero.Il falso, lo sappiamo bene, è misterioso. È anche assai oscuro quando è mescolato insieme a un po' di vero. Aggiungici Fontcuberta e capisci bene che non si discerne più il vero dal falso. Ma cos'è il vero? Ma cos'è il falso?Ascolta mentre ne parliamo nel sesto puntatone del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it) di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.In questa puntata parliamo di "Il tutto è falso" di Giogio Gaber. Come al solito prendiamo spunto dalla canzone p...
2023-11-01
47 min
Cerebrotempesta
Messaggio vocale [si consiglia l'ascolto di Finally]
Messaggio vocale.Ospite d'onore: Toto da Amsterdam, che oggi ci si consiglia l'ascolto di... "Finally" - di Jay-Jay Johanson (ascoltala qui).Parte bonus del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it), di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.Questo è un mini episodio che fa parte della sub-serie "Messaggio vocale". Episodi di massimo 15 minuti dove vi consigliamo l'ascolto di una canzone o di un autore. Questa serie bonus è slegata dagli episodi mensili.Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un'opera, o per qual...
2023-10-15
16 min
Cerebrotempesta
Memorie insepolte reinventate
Memorie insepolte reinventate.Tenere in mano un foto sconosciuta, appena trovata, e inventarsi una vita. Come un Creatore alle prime armi si immaginano universi dove la nostalgia è dolce come il miele. Ascolta mentre ne parliamo nel quinto puntatone del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it) di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.In questa puntata parliamo di "In my life" dei Beatles. Come al solito prendiamo spunto dalla canzone per parlare di quello che ci ispira.Fonti e link menzionati in questa puntata:Connessione tra...
2023-10-01
51 min
Cerebrotempesta
Messaggio vocale [si consiglia l'ascolto di 6 minuti all'alba]
Messaggio vocale.Oggi si consiglia l'ascolto di... "6 minuti all'alba" (ascoltala qui e leggila qui).Parte bonus del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it), di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.Questo è un mini episodio che fa parte della sub-serie "Messaggio vocale". Episodi di massimo 15 minuti dove vi consigliamo l'ascolto di una canzone o di un autore. Questa serie bonus è slegata dagli episodi mensili.Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un'opera, o per qualsiasi altro motivo. Seguiteci su Instagram, X (TAFK...
2023-09-15
15 min
Cerebrotempesta
Epoca intravista nel bagliore bianco
Epoca intravista nel bagliore bianco.Dicono che quei cieli siano adatti ai cavalli e che le strade siano polvere di palcoscenico. È vero, l'ho intravisto nel bagliore bianco che spara lampo di magnesio. Ascolta mentre ne parliamo nella quarta puntata del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it) di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.In questa puntata parliamo di Novecento di Paolo Conte. Come al solito prendiamo spunto dal testo della una canzone per parlare di quello che ci ispira.Prima puntata di una trilogia tematica di...
2023-09-01
44 min
Cerebrotempesta
Messaggio vocale [si consiglia l'ascolto di Arno Hintjens]
Messaggio vocale.Oggi si consiglia l'ascolto di... Arno Hintjens (ascoltalo qui).Parte bonus del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it), di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino.Questo è un mini episodio che fa parte della sub-serie "Messaggio vocale". Episodi di massimo 15 minuti dove vi consigliamo l'ascolto di una canzone o di un autore. Questa serie bonus è slegata dagli episodi mensili.Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un'opera, o per qualsiasi altro motivo. Seguiteci su Instagram, X (TAFKA Twitter), Facebook e Ti...
2023-08-14
12 min
Cerebrotempesta
Modulazioni a gogo: Radio GaGa e Freddie Mercury - Lato B
Modulazioni a gogo - Lato B.Un viaggio celebrativo che parte dalle modulazioni radiofoniche fino a una certa data nel 1985. Richiedere la propria canzone preferita alla radio, e registrare la tua chiamata col mangianastri, nel 1990, era un'esperienza diversa.Terza puntata del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it) di Claudio e Sergio. Meniamo il can per l’aia tra Londra e Torino.In questa puntata parliamo della radio: una discussione divisa in due parti, lato A e lato B. Nel lato B prendiamo spunto dal testo di una canzone (modulazioni gogo come Radio GaGa), co...
2023-07-27
48 min
Cerebrotempesta
Modulazioni a gogo - Lato A
Modulazioni a gogo - Lato A.Un viaggio celebrativo che parte dalle modulazioni radiofoniche fino a una certa data nel 1985. Richiedere la propria canzone preferita alla radio, e registrare la tua chiamata col mangianastri, nel 1990, era un'esperienza diversa.Seconda puntata del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it) di Claudio e Sergio. Meniamo il can per l’aia tra Londra e Torino.In questa puntata parliamo della radio: una discussione divisa in due parti, lato A e lato B. Nel lato B prenderemo spunto dal testo di una canzone, come solito per il nostro fo...
2023-07-17
41 min
Cerebrotempesta
Tre croci, due canzoni, un podcast
Tre croci, due canzoni, un podcast.Prima puntata del podcast "Cerebrotempesta" (cerebrotempesta.it) di Claudio e Sergio. Meniamo il can per l’aia tra Londra e Torino.In questa puntata, un viaggio celebrativo da Fabrizio De André all'iPod. Ascoltare "La Buona Novella" con nanosecondi di pausa tra una traccia e l'altra, nel 2003, era un'esperienza diversa. Prendiamo spunto dal testo delle canzoni "Il Ritorno di Giuseppe" e "Il Sogno di Maria" e dal loro contesto storico per parlare di quello che ci pare.Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una...
2023-06-26
50 min