podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Settimio Perlini
Shows
Almaloci Podcast
Pesaro, Il Parco delle Sculture Urbane
La città di Pesaro è il teatro di opere d'arte che segnano luoghi e visioni dei più grandi scultori contemporanei. Un vero e proprio parco che è possibile attraversare a piedi o con le due ruote per scoprire nuovi paesaggi e nuovi concreti strumenti per interpretarli.Support the Show.
2022-04-02
21 min
Almaloci Podcast
Torquato Tasso a Fermignano. Natura e arte, fuga e rifugio di un cavaliere errante
A Fermignano è possibile seguire la traccia di un percorso disegnato dalla presenza di un poeta. Torquato Tasso fu qui e vi scrisse un’Ode. La sua poesia si espande nel paesaggio, che è il cuore della scrittura. Così si profila un acquerello che è come una pagina scritta, composta di singoli elementi che si legano strettamente l’uno all’altro in modo fluido, rendendo necessari gli uni agli altri. Le architetture, le presenze umane, gli elementi della natura: sono parti di un territorio percepito in modo omogeneo, come è nei “ritratti” delle cittadine della Provincia di Pesaro e Urbino di Francesco Minguc...
2021-03-06
31 min
Almaloci Podcast
A spasso con Jackson. Pesaro con gli occhi di un viaggiatore dell'800
Pesaro è una città da visitare: per i suoi palazzi, le sue collezioni, il paesaggio che la circonda. Questo non è solo un messaggio di promozione turistica attuale, ma una certezza per quanti si prefiggevano di venire a Pesaro, sia come meta prescelta che come luogo da attraversare durante un viaggio più lungo. E’ capitato a sir Sir Thomas Graham Jackson, un architetto inglese nato a Hampstead: nel 1888 si ferma a Pesaro, e nel tipico taccuino dei viaggiatori del tempo, annota impressioni, incontri, luoghi. Come era Pesaro al tempo di sir Jackson e quale impressione è riportata della città?Support the Show
2020-09-15
19 min
Almaloci Podcast
Dove sostano le ninfe? Tra Colbordolo e Montefabbri
Tra Colbordolo e Montefabbri c’è una strada bellissima, che lega due bellissimi luoghi; da questa strada si vedono altri luoghi, e lungo il cammino compaiono elementi che rompono l’armonia del paesaggio di Vallefoglia: un bosco, un fosso, la punta di una collina o una radura scoscesa sembrano interrompere una percezione unitaria e omogenea. Questi punti cercava Giovanni Santi trasponendoli nei suoi dipinti. E posando lo sguardo e cogliendo questi punti egli individuava la presenza di Muse e Ninfe. Anche noi possiamo cercare le Muse e le Ninfe nel paesaggio quasi immutato di Vallefoglia, legando la nostra esperienza a quella de...
2020-09-13
31 min
Almaloci Podcast
A Un Tiro Di Schioppo
Nello spazio percorso da una palla di cannone, raccoglieremo tracce di Pesaro che raccontano come la città si sia modificata nei vari momenti storici. Dalle cannonate dei piemontesi che cercavano di liberare Pesaro dallo stato pontificio, alle villette della prima borghesia industriale, dai monumenti del fascio ai pozzetti dell’acquedotto romano. Le strade dalla rocca a via Ardizi presentano tracce di un racconto pieno di fascino della storia di questa città.Support the Show.
2020-09-04
24 min
Almaloci Podcast
Il Sentiero Santa Croce
Tra Trebbiantico e Novilara di Pesaro c’è un sentiero chiamato Santa Croce che offre un walkscape che permette di collegare periodi storici diversi – dalla storia antica a quella contemporanea - e ambiti differenti: quello archeologico, storico, naturalistico. Camminando per un tratto non troppo lungo, è possibile vedere le trasformazioni radicali che un territorio ha vissuto e che ancora è destinato a vivere.Support the Show.
2020-08-27
14 min
Almaloci Podcast
A Pesaro c'è musica e musica
Pesaro è la città della musica e in tutto il mondo la identificano con Gioachino Rossini. Nel 2019 ha ottenuto il riconoscimento di Città Creativa Unesco della Musica. Ma la vocazione alla musica è molto antica e si spinge fino alle sperimentazioni della musica contemporanea. Roberto Vecchiarelli ha ideato un walkscape che tocca i luoghi della città in cui trovare documenti, spazi dedicati e curiosità che testimoniano la passione di Pesaro per la musica.Support the Show.
2020-08-07
18 min
Almaloci Podcast
Centro Giovanni Santi - Colbordolo di Vallefoglia
Guida al Centro Giovanni Santi di Colbordolo di Vallefoglia e introduzione al Parco delle Muse e delle Ninfe.Support the Show.
2020-08-01
07 min
Almaloci Podcast
Il parco delle Muse e delle Ninfe a Vallefoglia
Un progetto di lettura del territorio, un filtro attraverso cui guardare il paesaggio, cercando di combinare diversi sguardi, legandoli stretti col filo della immaginazione e della poesia. Non con la fantasia, ma partendo dalle tracce lasciate dai tanti personaggi e dalle numerose vicende delle terre di Vallefoglia, che creano continui rimandi tra un luogo e l’altro. Il paesaggio e l’acqua sono stati per questo individuati come temi in cui le Ninfe e Muse vivono e si manifestano, permettendo un confronto con chi il paesaggio lo ha osservato e “ritratto” in passato.Support the Show.
2020-02-19
06 min
Tecnica Arcana Podcast
TAEX 002 – Speciale Open Day 2007 All About Apple Museum
Sintesi della giornata del 12 Maggio 2007: L’Open Day del Museo All About Apple in occasione del quinto compleanno. E’ disponibile la registrazione integrale del pomeriggio scaricabile da qui. Tecnica Arcana ringrazia gli ospiti per aver concesso la trasmissione degli interventi: Paolo Di Leo, Lucio Bragagnòlo, Settimio Perlini, Dario Tortora, Bruno Grampa e Alessandra Urso La pagina ufficiale dell’evento La wiki dell’evento La mia fotocronaca.
2007-05-18
00 min
Tecnica Arcana Podcast
TAEX 002 – Speciale Open Day 2007 All About Apple Museum
Sintesi della giornata del 12 Maggio 2007: L’Open Day del Museo All About Apple in occasione del quinto compleanno. E’ disponibile la registrazione integrale del pomeriggio scaricabile da qui. Tecnica Arcana ringrazia gli ospiti per aver concesso la trasmissione degli interventi: Paolo Di Leo, Lucio Bragagnòlo, Settimio Perlini, Dario Tortora, Bruno Grampa e Alessandra Urso La pagina ufficiale dell’evento La wiki dell’evento La mia fotocronaca.
2007-05-18
00 min