Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Sguardi Di Confine

Shows

Café BleuCafé BleuSguardi su Falchera, rendere visibile l'invisibile attraverso il teatro e le storie - Intervista a Maria Grazia AgricolaVenerdì 16 maggio 2025 alle 17:30, all'Auditorium della biblioteca civica Lorenzo Milani, va in scena Sguardi di Falchera. La Visione dell'Invisibile, restituzione finale di un progetto curato dall'Associazione Culturale Choròs di Torino. Qual è l'obiettivo di Sguardi di Falchera e perché il teatro è stato il mezzo per attuarlo? Ce ne ha parlato in diretta a Café Bleu su RBE la curatrice dell'iniziativa, Maria Grazia Agricola.Questo contenuto è stato estratto dalla puntata di Café Bleu in onda in diretta martedì 13 maggio 2025 su RBE radio TV.Café Bleu è il bistrot radiofonico e televisivo di RBE, un programma di e con Claudio Petronella in onda dal...2025-05-1308 minil posto delle paroleil posto delle paroleAle Guzzetti "Sguardi diversi"Ale Guzzetti"Sguardi diversi"Quando i robot incontrarono gli antichi DeiFino al 06 Giugno 2025Milano, Fondazione Mudima, Via Tadino 26http://www.mudima.netQuando i robot incontrarono gli antichi Dei, è il titolo della mostra personale di Ale Guzzetti organizzata da Fondazione Mudima a Milano, dal 6 maggio al 6 giugno 2025. Curata da Gino Di Maggio, l’esposizione ripercorre la lunga parabola creativa dell’artista, tra i primi in Italia a sondare il binomio arte e tecnologia.A partire dai primi anni Ottanta Guzzetti ha intrapreso una proficua ricerca creativa volta a esplorare i terri...2025-05-0720 minBorder Nights on OdyseeBorder Nights on OdyseeROBERTO ASSAGGIOLI: LA PSICOSINTESI, LA COSCIENZA - Sguardi sull'invisibileROBERTO ASSAGGIOLI: LA PSICOSINTESI, LA COSCIENZA - Sguardi sull'invisibilePer la nuova puntata di "Sguardi sull'Invisibile", Enrico Pietra intervista Sergio Guarino, presidente dell'Istituto Italiano di Psicosintesi, per parlare di Roberto Assagioli e del suo metodo psicoterapeutico. L'occasione è fornita dal nuovo libro di Guarino, "Il Maestro Veneziano", edito da Balzano Editore e pubblicato a fine 2024, per i cinquant'anni della morte di Assagioli. Allievo inizialmente di Freud e grande amico di Jung, Assagioli è stato il fondatore di un metodo di sostegno e terapia dell'essere umano inteso non solo come macchina e psiche, ma come entità principalmente spirituale. Mescolando ele...2025-04-2341 minSenza dio, senza terraSenza dio, senza terraSGUARDI PERDUTI NEL VENTO (Marcella Boccia)SGUARDI PERDUTI NEL VENTO (Marcella Boccia) Gli occhi si affacciano al precipizio,ma non vedono più nulla,se non la polvere di ricordiche il vento disperdein tutte le direzioni.Abbiamo cercato un volto,una promessa sussurrata,ma i nostri sguardi hanno attraversatoun abisso di silenzio,senza toccare altro che l’aria,senza incontrare altro che ombre.Nel fruscio delle foglie morte,nel tremore di cieli senza stelle,gli sguardi perduti si sono fatti vento,portati via senza pietàcome sogni senza...2025-02-2000 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#59 Intervista a Federico Villa - Sguardi Contemporanei 2024PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2024: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2024 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Federico Villa che presenta il suo progetto fotografico “Shelters”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/shelters-federico-villa/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/afJTqEa1Wfc✨ FA — Fotografia dell’Architettura è un periodico multimediale indipendente nato nel 2019 per promuovere e divulgare la fotografia d’architettura attraverso lo sguardo di giovani fotografi italiani. Con il tempo le raccolte pubblicate a cadenza settimanale sul sito web sono diventate una t...2024-12-2227 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#58 Intervista a Jacopo Valentini - Sguardi Contemporanei 2024PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2024: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2024 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Jacopo Valentini che presenta il suo progetto fotografico “Vis Montium”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/vis-montium-jacopo-valentini/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/lZmmmoNZHeU✨ FA — Fotografia dell’Architettura è un periodico multimediale indipendente nato nel 2019 per promuovere e divulgare la fotografia d’architettura attraverso lo sguardo di giovani fotografi italiani. Con il tempo le raccolte pubblicate a cadenza settimanale sul sito web sono diventate una t...2024-12-1425 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#57 Intervista a Giovanni E. Galanello - Sguardi Contemporanei 2024PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2024: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2024 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Giovanni E. Galanello Simonato che presenta il suo progetto fotografico “L'Infinito Istante”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/geografie-dell-emersione-giovanni-galanello/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/FPtIY4u-rZg✨ FA — Fotografia dell’Architettura è un periodico multimediale indipendente nato nel 2019 per promuovere e divulgare la fotografia d’architettura attraverso lo sguardo di giovani fotografi italiani. Con il tempo le raccolte pubblicate a cadenza settimanale sul sito web sono di...2024-12-0734 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#56 Intervista a Martina Simonato - Sguardi Contemporanei 2024PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2024: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2024 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Martina Simonato che presenta il suo progetto fotografico “L'Infinito Istante”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/l-infinito-istante-martina-simonato/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/Sp1CpsvyGKo✨ FA — Fotografia dell’Architettura è un periodico multimediale indipendente nato nel 2019 per promuovere e divulgare la fotografia d’architettura attraverso lo sguardo di giovani fotografi italiani. Con il tempo le raccolte pubblicate a cadenza settimanale sul sito web sono diventate u...2024-11-3022 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#55 Intervista a Luana Rigolli - Sguardi Contemporanei 2024PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2024: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2024 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Luana Rigolli che presenta il suo progetto fotografico “Isole Nere”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/isole-nere-luana-rigolli/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/qheOX_36-as✨ FA — Fotografia dell’Architettura è un periodico multimediale indipendente nato nel 2019 per promuovere e divulgare la fotografia d’architettura attraverso lo sguardo di giovani fotografi italiani. Con il tempo le raccolte pubblicate a cadenza settimanale sul sito web sono diventate u...2024-11-2329 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#54 Intervista ad Alessio Pellicoro - Sguardi Contemporanei 2024PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2024: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2024 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Alessio Pellicoro che presenta il suo progetto fotografico “Thousand shades of blue between us”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/thousand-shades-of-blue-between-us-alessio-pellicoro/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/S3ytrpInelc✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019 per promuovere e divulgare la fotografia d’architettura attraverso lo sguardo di giovani fotografi italiani. Con il tempo le raccolte pubblicate a cadenza settimanale sul sito web sono di...2024-11-0940 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#53 Intervista a Benedetta Ristori - Sguardi Contemporanei 2024PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2024: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2024 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Benedetta Ristori che presenta il suo progetto fotografico “Forme Effimere”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/forme-effimere-benedetta-ristori/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/4D3DJEZWff8✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019 per promuovere e divulgare la fotografia d’architettura attraverso lo sguardo di giovani fotografi italiani. Con il tempo le raccolte pubblicate a cadenza settimanale sul sito web sono diventate una testim...2024-11-0233 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#52 Intervista ad Anna Positano - Sguardi Contemporanei 2024PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2024: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2024 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Anna Positano che presenta il suo progetto fotografico “Stanze”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/stanze-anna-positano/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/wlAy4-N_ffA✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019 per promuovere e divulgare la fotografia d’architettura attraverso lo sguardo di giovani fotografi italiani. Con il tempo le raccolte pubblicate a cadenza settimanale sul sito web sono diventate una testim...2024-10-2631 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#51 Intervista a Karina Castro - Sguardi Contemporanei 2024PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2024: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2024 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Karina Castro che presenta il suo progetto fotografico “10 Immagini”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/10-immagini-karina-castro/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/rz81_fdpyEg✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019 per promuovere e divulgare la fotografia d’architettura attraverso lo sguardo di giovani fotografi italiani. Con il tempo le raccolte pubblicate a cadenza settimanale sul sito web sono diventate una testimonianza de...2024-10-2035 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#50 Intervista a Nicolò Panzeri - Sguardi Contemporanei 2024PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2024: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2024 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Nicolò Panzeri che presenta il suo progetto fotografico “Sentirsi a casa”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/sentirsi-a-casa-nicolò-panzeri/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/2hMg1gLAn8Y?si=Q7tfJ4PgKEBC1jrB✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019 per promuovere e divulgare la fotografia d’architettura attraverso lo sguardo di giovani fotografi italiani. Con il tempo le raccolte pubblicate a cadenza s...2024-10-1430 minil posto delle paroleil posto delle paroleMonica Poggi "Sguardi plurale sull'Italia plurale"Monica Poggi"Sguardi plurali sull'Italia plurale"Festival delle MigrazioniMercoledì 18 settembre ore 19.00 - chiostro di San Pietro in Vincoli (via San Pietro in Vincoli, 28, Torino).Il concorso, giunto alla seconda edizione, racconta l’Italia in una prospettiva plurale e inclusiva, attraverso una raccolta di immagini in grado di esplorare la ricchezza e le sfaccettature di una società sempre più stratificata e interconnessa.L’iniziativa è stata promossa da Fieri Torino, CSC Carbonia della Società Umanitaria – La Fabbrica del Cinema, il Dipartimento di Storia Culture Civiltà – Università di Bologna e Camera Centro Italiano per la Fotografia, con la collaborazio...2024-09-1815 minAmici DomenicaniAmici DomenicaniSulla Divina Misericordia (se salvi una persona anche se non è pentita) e sugli sguardi impudichiLettura audio dell'articolo "Sulla Divina Misericordia (se salvi una persona anche se non è pentita) e sugli sguardi impudichi" - Un sacerdote risponde - Amici Domenicani Clicca qui per leggere il testo:  https://www.amicidomenicani.it/sulla-divina-misericordia-se-salvi-una-persona-anche-se-non-e-pentita-e-sugli-sguardi-impudichi/ Vuoi leggere anche tu i nostri articoli oppure partecipare alle nostre attività di volontariato clicca qui: https://www.amicidomenicani.it/volontariato-con-gli-amici-domenicani/ ► Iscriviti al nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/c/AmiciDomenicaniIT2021?sub_confirmation=1 ► Visita il nostro sito: https://www.amicidomenicani.it/ ► Seguici su: Facebook...2024-04-0606 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#49 Intervista ad Anna Positano - Sguardi Contemporanei 2023PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2023: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2023 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Anna Positano, che presenta il suo progetto fotografico “Melilla, UE”. Link al progetto fotografico: Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/2hMg1gLAn8Y?si=Q7tfJ4PgKEBC1jrB✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sguardi Con...2023-12-1733 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#48 Intervista a Marina Caneve - Sguardi Contemporanei 2023PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2023: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2023 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Marina Caneve, che presenta il suo progetto fotografico “Ippodamo”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/ippodamo-marina-caneve/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/9RWT-GelCIg✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotog...2023-12-0934 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#47 Intervista a Carlo Oriente - Sguardi Contemporanei 2023PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2023: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2023 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Carlo Oriente, che presenta il suo progetto fotografico “Piscina Mirabilis”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/piscina-mirabilis-carlo-oriente/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/mo-GWLiNLhk✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sguardi Contemporane...2023-12-0230 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#46 Intervista a Iole Carollo - Sguardi Contemporanei 2023PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2023: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2023 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Iole Carollo, che presenta il suo progetto fotografico “Ruralità in transizione”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/ruralita-in-transizione-iole-carollo/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/Hz6IM5KMfho✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo...2023-11-2536 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#45 Intervista a Roberto Boccaccino - Sguardi Contemporanei 2023PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2023: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2023 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Roberto Boccaccino, che presenta il suo progetto fotografico “La città a prescindere”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/la-citta-a-prescindere-roberto-boccaccino/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/6IU-fnegbh4✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sgu...2023-11-1840 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#44 Intervista a Federico Farinatti - Sguardi Contemporanei 2023PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2023: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2023 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Federico Farinatti, che presenta il suo progetto fotografico “Window and Mirror”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/window-and-mirror-federico-farinatti/ Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/d5FpeEXivm8✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sg...2023-11-0430 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#43 Intervista a Marco Vedana - Sguardi Contemporanei 2023PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2023: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2023 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Marco Vedana, che presenta il suo progetto fotografico “Luoghi Veneti”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/luoghi-veneti-marco-vedana/ Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/pa6XQ_E4ACg ✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costant...2023-10-2828 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#42 Catalogo Studio - Sguardi Contemporanei 2023PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2023: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2023 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Catalogo Studio (Maria Francesca Lui e Marco Lumini), che presenta il suo progetto fotografico “Rive Infinite”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/rive-infinite-catalogo-studio/ Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/pa6XQ_E4ACg ✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotog...2023-10-2134 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#41 Intervista a Sofia Podestà - Sguardi Contemporanei 2023PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2023: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2023 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Sofia Podestà, che presenta il suo progetto fotografico “Sentinelle Solitarie”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/sentinelle-solitarie-sofia-podesta/ Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/Zn_vfTu1wPw ✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo...2023-10-1434 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#40 Intervista a Vincenzo Pagliuca - Sguardi Contemporanei 2023PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2023: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2023 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Vincenzo Pagliuca Vedana, che presenta il suo progetto fotografico “Luoghi Veneti”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/bunker-2-vincenzo-pagliuca/ Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/pa6XQ_E4ACg ✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità...2023-10-0732 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#39 Intervista a Luca Marianaccio - Sguardi Contemporanei 2022PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2022: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/ In occasione dell’edizione 2022 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Luca Marianaccio, che presenta il suo progetto fotografico “Estetica Quotidiana”. Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/estetica-quotidiana-luca-marianaccio/ Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2022/ Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://youtu.be/NVKZk20uhts ✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerc...2022-12-1731 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#38 Intervista ad Allegra Martin - Sguardi Contemporanei 2022PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2022: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2022 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Allegra Martin, che presenta il suo progetto fotografico “Saluti da Cervinia”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/saluti-da-cervinia-allegra-martin/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2022/Se preferisci guardare l'intervista, ci trovi anche su Youtube al link: https://youtu.be/Wm8sCyIaC9M✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di...2022-12-1441 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#37 Intervista a Davide Galli - Sguardi Contemporanei 2022PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2022: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2022 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Davide Galli, che presenta il suo progetto fotografico “Teatro virtuale per un personaggio in cerca d'autore”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/teatro-virtuale-per-un-personaggio-in-cerca-dautore-davide-galli/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2022/Se preferisci guardarci su YouTube ecco il link: https://youtu.be/mu6QG3CwV7U✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura...2022-12-0335 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#36 Intervista a Cédric Dasesson - Sguardi Contemporanei 2022PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2022: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2022 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Cédric Dasesson, che presenta il suo progetto fotografico “Luoghi Comuni”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/luoghi-comuni-cèdric-dasessonLink alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2022/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link: https://www.youtube.com/watch?v=RybCiUjo43s✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di p...2022-11-2729 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#35 Intervista a Sofia Podestà - Sguardi Contemporanei 2022PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2022: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2022 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Sofia Podestà, che presenta il suo progetto fotografico “Livata”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/livata-sofia-podestaLink alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2022/Se preferisci guardare l'intervista, ci trovi anche su Youtube al link: https://www.youtube.com/channel/UC1jvfEtCxMqIY-WfkZeR-Mw✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, svilupp...2022-11-1928 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#34 Intervista a Matteo Capone - Sguardi Contemporanei 2022PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2022: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2022 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Matteo Capone, che presenta il suo progetto fotografico “PCCB”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/pccb-matteo-capone/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2022/Se preferisci guardare l'intervista ecco il link al nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1jvfEtCxMqIY-WfkZeR-Mw✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di pr...2022-11-1227 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#33 Intervista a Lorenzo Zandri - Sguardi Contemporanei 2022PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2022: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2022 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Lorenzo Zandri, che presenta il suo progetto fotografico “Lost and Found”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/lost-and-found-lorenzo-zandri/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2022/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link al nostro canale: https://www.youtube.com/channel/UC1jvfEtCxMqIY-WfkZeR-Mw✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura...2022-11-0543 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#32 Intervista a Stefania Miravalle - Sguardi Contemporanei 2022PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2022: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2022 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Stefania Miravalle, che presenta il suo progetto fotografico “Sleeping Space”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/sleeping-space-stefania-miravalle/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-2022/Se preferisci guardarci su Youtube ecco il link: https://youtu.be/9Yy-jE3WJgA✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche...2022-10-2933 minDue Minuti Un LibroDue Minuti Un LibroSguardiGli “sguardi” di Mirella Madeo costituiscono la chiave di lettura di queste poesie, incisive e commoventi, delicate e forti nello stesso tempo. L’autrice si rivela da subito, nonostante la giovane età, una buona conoscitrice di quel mondo che va oltre la realtà sensibile. Il suo “sguardo” ha saputo superare le convenzioni, le apparenze e le futilità, riuscendo a penetrare nei silenzi e nelle tempeste del cuore. Sguardi di Mirella Madeo, Kimerik Due Minuti Un Libro2022-10-2801 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#31 Intervista a Flavia Rossi - Sguardi Contemporanei 2022PRE-ORDINA QUI LA RIVISTA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2022: https://www.fotografiadellarchitettura.it/supportaci/In occasione dell’edizione 2022 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Flavia Rossi, che presenta il suo progetto fotografico “Luci su Roma”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/luci-su-roma-flavia-rossi/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2022/✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sguardi Contemporane...2022-10-2234 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#30 Intervista a Luca Girardini - Sguardi Contemporanei 2022In occasione dell’edizione 2022 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Luca Girardini, che presenta il suo progetto fotografico “Fans of a fake history”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/fans-of-a-fake-history-luca-girardini/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-2022/Se preferisci guardare l'intervista su Youtube ecco il link al nostro canale: https://www.youtube.com/channel/UC1jvfEtCxMqIY-WfkZeR-Mw✨ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per crea...2022-10-1535 minVedere Voci, sentire sguardiVedere Voci, sentire sguardiVedere Voci, Sentire Sguardi – Ep.9 – “Amilga”"Vedere Voci, Sentire Sguardi" racconta il talento e la professionalità di alcuni studenti e professionisti di UNICA - Università degli Studi di Cagliari, evidenziando l'importanza dei servizi offerti dall'ufficio S.I.A. (Servizi, Inclusione ed Apprendimento) durante la vita accademica e l’avvio della carriera lavorativa. Esperienze, passioni, ricordi, ambizioni nelle storie accademiche e di vita delle persone con disabilità, dislessia ed altri disturbi di apprendimento (D.S.A. Disturbi Specifici di Apprendimento) in radio con Vedere Voci, Sentire Sguardi. Un progetto nato in collaborazione con Unica Radio, emittente studentesca universitaria e l’ufficio S.I.A. Ser...2022-04-3013 minVedere Voci, sentire sguardiVedere Voci, sentire sguardiVedere Voci, Sentire Sguardi – Ep.2 – “Angelica”"Vedere Voci, Sentire Sguardi" racconta il talento e la professionalità di alcuni studenti e professionisti di UNICA - Università degli Studi di Cagliari, evidenziando l'importanza dei servizi offerti dall'ufficio S.I.A. (Servizi, Inclusione ed Apprendimento) durante la vita accademica e l’avvio della carriera lavorativa. Esperienze, passioni, ricordi, ambizioni nelle storie accademiche e di vita delle persone con disabilità, dislessia ed altri disturbi di apprendimento (D.S.A. Disturbi Specifici di Apprendimento) in radio con Vedere Voci, Sentire Sguardi. Un progetto nato in collaborazione con Unica Radio, emittente studentesca universitaria e l’ufficio S.I.A. Ser...2022-04-3010 minVedere Voci, sentire sguardiVedere Voci, sentire sguardiVedere Voci, Sentire Sguardi – Ep.4 – “Andrea & Roberta”"Vedere Voci, Sentire Sguardi" racconta il talento e la professionalità di alcuni studenti e professionisti di UNICA - Università degli Studi di Cagliari, evidenziando l'importanza dei servizi offerti dall'ufficio S.I.A. (Servizi, Inclusione ed Apprendimento) durante la vita accademica e l’avvio della carriera lavorativa. Esperienze, passioni, ricordi, ambizioni nelle storie accademiche e di vita delle persone con disabilità, dislessia ed altri disturbi di apprendimento (D.S.A. Disturbi Specifici di Apprendimento) in radio con Vedere Voci, Sentire Sguardi. Un progetto nato in collaborazione con Unica Radio, emittente studentesca universitaria e l’ufficio S.I.A. Ser...2022-04-3012 minVedere Voci, sentire sguardiVedere Voci, sentire sguardiVedere Voci, Sentire Sguardi – Ep.6 – “Francesca”"Vedere Voci, Sentire Sguardi" racconta il talento e la professionalità di alcuni studenti e professionisti di UNICA - Università degli Studi di Cagliari, evidenziando l'importanza dei servizi offerti dall'ufficio S.I.A. (Servizi, Inclusione ed Apprendimento) durante la vita accademica e l’avvio della carriera lavorativa. Esperienze, passioni, ricordi, ambizioni nelle storie accademiche e di vita delle persone con disabilità, dislessia ed altri disturbi di apprendimento (D.S.A. Disturbi Specifici di Apprendimento) in radio con Vedere Voci, Sentire Sguardi. Un progetto nato in collaborazione con Unica Radio, emittente studentesca universitaria e l’ufficio S.I.A. Ser...2022-04-3012 minVedere Voci, sentire sguardiVedere Voci, sentire sguardiVedere Voci, Sentire Sguardi – Ep.5 – “Michele”"Vedere Voci, Sentire Sguardi" racconta il talento e la professionalità di alcuni studenti e professionisti di UNICA - Università degli Studi di Cagliari, evidenziando l'importanza dei servizi offerti dall'ufficio S.I.A. (Servizi, Inclusione ed Apprendimento) durante la vita accademica e l’avvio della carriera lavorativa. Esperienze, passioni, ricordi, ambizioni nelle storie accademiche e di vita delle persone con disabilità, dislessia ed altri disturbi di apprendimento (D.S.A. Disturbi Specifici di Apprendimento) in radio con Vedere Voci, Sentire Sguardi. Un progetto nato in collaborazione con Unica Radio, emittente studentesca universitaria e l’ufficio S.I.A. Ser...2022-04-3014 minVedere Voci, sentire sguardiVedere Voci, sentire sguardiVedere Voci, Sentire Sguardi – Ep.3 – “Marco”"Vedere Voci, Sentire Sguardi" racconta il talento e la professionalità di alcuni studenti e professionisti di UNICA - Università degli Studi di Cagliari, evidenziando l'importanza dei servizi offerti dall'ufficio S.I.A. (Servizi, Inclusione ed Apprendimento) durante la vita accademica e l’avvio della carriera lavorativa. Esperienze, passioni, ricordi, ambizioni nelle storie accademiche e di vita delle persone con disabilità, dislessia ed altri disturbi di apprendimento (D.S.A. Disturbi Specifici di Apprendimento) in radio con Vedere Voci, Sentire Sguardi. Un progetto nato in collaborazione con Unica Radio, emittente studentesca universitaria e l’ufficio S.I.A. Ser...2022-04-3006 minVedere Voci, sentire sguardiVedere Voci, sentire sguardiVedere Voci, Sentire Sguardi – Ep. 7 – “Andrea”"Vedere Voci, Sentire Sguardi" racconta il talento e la professionalità di alcuni studenti e professionisti di UNICA - Università degli Studi di Cagliari, evidenziando l'importanza dei servizi offerti dall'ufficio S.I.A. (Servizi, Inclusione ed Apprendimento) durante la vita accademica e l’avvio della carriera lavorativa. Esperienze, passioni, ricordi, ambizioni nelle storie accademiche e di vita delle persone con disabilità, dislessia ed altri disturbi di apprendimento (D.S.A. Disturbi Specifici di Apprendimento) in radio con Vedere Voci, Sentire Sguardi. Un progetto nato in collaborazione con Unica Radio, emittente studentesca universitaria e l’ufficio S.I.A. Ser...2022-04-3008 minVedere Voci, sentire sguardiVedere Voci, sentire sguardiVedere Voci, Sentire Sguardi – Ep. 8 – “Francesco”"Vedere Voci, Sentire Sguardi" racconta il talento e la professionalità di alcuni studenti e professionisti di UNICA - Università degli Studi di Cagliari, evidenziando l'importanza dei servizi offerti dall'ufficio S.I.A. (Servizi, Inclusione ed Apprendimento) durante la vita accademica e l’avvio della carriera lavorativa. Esperienze, passioni, ricordi, ambizioni nelle storie accademiche e di vita delle persone con disabilità, dislessia ed altri disturbi di apprendimento (D.S.A. Disturbi Specifici di Apprendimento) in radio con Vedere Voci, Sentire Sguardi. Un progetto nato in collaborazione con Unica Radio, emittente studentesca universitaria e l’ufficio S.I.A. Ser...2022-04-3009 minVedere Voci, sentire sguardiVedere Voci, sentire sguardiVedere Voci, Sentire Sguardi – Ep.1 – “Gabriele”"Vedere Voci, Sentire Sguardi" racconta il talento e la professionalità di alcuni studenti e professionisti di UNICA - Università degli Studi di Cagliari, evidenziando l'importanza dei servizi offerti dall'ufficio S.I.A. (Servizi, Inclusione ed Apprendimento) durante la vita accademica e l’avvio della carriera lavorativa. Esperienze, passioni, ricordi, ambizioni nelle storie accademiche e di vita delle persone con disabilità, dislessia ed altri disturbi di apprendimento (D.S.A. Disturbi Specifici di Apprendimento) in radio con Vedere Voci, Sentire Sguardi. Un progetto nato in collaborazione con Unica Radio, emittente studentesca universitaria e l’ufficio S.I.A. Ser...2022-04-3009 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#29 Intervista a Flavia Rossi - Sguardi Contemporanei 2021In occasione dell’edizione 2021 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Flavia Rossi che presenta il suo progetto fotografico “Osservatorio su un paesaggio”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/osservatorio-su-un-paesaggio-flavia-rossi/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2021/ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie è il progetto-manifesto di FA — Fotografia dell’Architettura, giunto ad oggi alla sua seconda e...2021-12-1828 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#28 Intervista a Dario Borruto - Sguardi Contemporanei 2021In occasione dell’edizione 2021 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Dario Borruto, che presenta il suo progetto fotografico “Fondazione Biscozzi-Rimbaud”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/fondazione-biscozzi-rimbaud-dario-borruto/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2021/ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie è il progetto-manifesto di FA — Fotografia dell’Architettura, giunto ad oggi alla sua seconda edizione.2021-12-0419 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#27 Intervista ad Atelier XYZ - Sguardi Contemporanei 2021PRE-ORDINA LA TUA COPIA DI SGUARDI CONTEMPORANEI 2021: http://kck.st/3CkbXa4*ci scusiamo per il disturbo audio nel primo minuto*In occasione dell’edizione 2021 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Atelier XYZ, studio di fotografia e fotografia fondato da Nicolò Galeazzi e Stefano Di Corato, che presentano il loro progetto fotografico “Ritratti intermedi”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/ritratti-intermedi-atelier-xyz/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2021/ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura...2021-11-2732 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#26 Intervista a Davide Adamo - Sguardi Contemporanei 2021n occasione dell’edizione 2021 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Davide Adamo, che presenta il suo progetto fotografico “Eivissa”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/eivissa-davide-adamo/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2021/ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie è il progetto-manifesto di FA — Fotografia dell’Architettura, giunto ad oggi alla sua seconda edizione....2021-11-2026 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#25 Intervista ad Alessandro Guida e Viviana Rubbo - Sguardi Contemporanei 2021In occasione dell’edizione 2021 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Alessandro Guida, che presenta il suo progetto fotografico “La città in attesa”, accompagnato dal testo di Viviana Rubbo.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/la-citta-in-attesa-alessandro-guida/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2021/ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie è il progetto-manifesto di FA — Fotografia dell...2021-11-1356 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#24 Intervista a Francesco Russo - Sguardi Contemporanei 2021In occasione dell’edizione 2021 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Francesco Russo, che presenta il suo progetto fotografico “Ruin or Rust”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/ruin-or-rust-francesco-russo/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2021/ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie è il progetto-manifesto di FA — Fotografia dell’Architettura, giunto ad oggi alla sua seconda edizio...2021-11-0629 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#23 Intervista ad Alba Deangelis - Sguardi Contemporanei 2021In occasione dell’edizione 2021 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Alba Deangelis, fotografa pugliese che utilizza l'architettura come soggetto della sua produzione artistica. In questo video parliamo del suo progetto fotografico “L'architettura religiosa di Gio Ponti”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/l-architettura-religiosa-di-gio-ponti-alba-deangelisLink alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2021/ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sguardi Contempora...2021-10-3026 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#22 Intervista a Francesca Iovene - Sguardi Contemporanei 2021In occasione dell’edizione 2021 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Francesca Iovene, giovane fotografa trasferitasi a Berlino, che presenta il suo progetto fotografico “Baulücken”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2021/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/baulucken-francesca-iovene FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie è il progetto-manifesto di FA — Fotografia dell’Architettura, giunto ad...2021-10-2326 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#21 Intervista a Roberto Conte - Sguardi Contemporanei 2021In occasione dell’edizione 2021 di ‘Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie’ intervistiamo Roberto Conte, che presenta il suo progetto fotografico “Chandigarh, frammenti di un’utopia modernista”.Link al progetto fotografico: https://www.fotografiadellarchitettura.it/chandigarh-frammenti-di-un-utopia-modernista-roberto-conte/Link alla spiegazione dell'iniziativa 'Sguardi Contemporanei': https://www.fotografiadellarchitettura.it/sguardi-contemporanei-edizione-2021/ FA — Fotografia dell’Architettura è una webzine nata nel 2019. Dedicata alla condivisione ed alla diffusione della fotografia d’architettura, cura la pubblicazione di progetti, sviluppati a partire da ricerche personali dei fotografi, per creare una comunità in costante dialogo. Sguardi Contemporanei: 10 fotografi x 10 fotografie è il progetto-manifesto di FA — Fotografia dell’Architettura, giunto ad oggi alla sua s...2021-10-1623 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#19 Dietro le quinte di Sguardi ContemporaneiDonata Sasso e Leonardo Brancaleoni in una chiacchierata svelano alcuni retroscena di Sguardi Contemporanei e spiegano perché questo progetto è diventato un manifesto di Fotografia dell'Architettura.2020-12-1412 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#18 Intervista a Donato Quagliata - Sguardi Contemporanei 2020Donato Quagliata è architetto di professione e fotografo d'architettura per passione. In questa intervista ci spiega che il suo percorso formativo è caratterizzato da tappe fondamentali, le stesse che ha fotografato e raccolto nel progetto realizzato per Sguardi Contemporanei, initolato "Calamite"e pubblicato sul nostro sito (www.fotografiadellarchitettura.it).2020-12-0420 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#17 Intervista a Carlotta Di Sandro - Sguardi Contemporanei 2020Carlotta Di Sandro, architetta e fotografa d'architettura, ci racconta il raggiungimento di un sogno nel cassetto che aveva fin da bambina: il viaggio in Cappadocia. Attraverso la sua esperienza ci permette di viaggiare guardando le fotografie proposte per Sguardi Contemporanei all'interno del progetto "La Cappadocia e l'architettura della sottrazione", pubblicato sul nostro sito (www.fotografiadellarchitettura.it).2020-11-2722 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#16 Intervista ad Andrea Ceriani - Sguardi Contemporanei 2020Andrea Ceriani, fotografo d'architettura, ci racconta sia il suo viaggio dall'architettura alla fotografia di architettura sia quello che lo ha portato negli Emirati Arabi Uniti a scattare le fotografie che ha proposto per Sguardi Contemporanei con il progetto "Louvre Abu Dhabi", pubblicato sul nostro sito (www.fotografiadellarchitettura.it).2020-11-2020 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#15 Intervista a Filippo Ferrarese - Sguardi Contemporanei 2020Filippo, fotografo d architettura, si laurea in architettura presso il Politecnico di Bari per poi avventurarsi poco dopo nella magia del mestiere di fotografo d'architettura a Milano. Ci racconta i retroscena della sua esperienza professionale e del progetto realizzato per Sguardi Contemporanei, intitolato "Ultima notte", pubblicato sul nostro sito (www.fotografiadellarchitettura.it).2020-11-1324 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#14 Intervista a Ilario Piatti - Sguardi Contemporanei 2020Ilario Piatti, diplomato presso la Libera Accademia delle Belle Arti di Brescia (LABA) in Fotografia dell'Architettura ci racconta la sua esperienza prima come studente e poi come professionista. Ci parla della magia di "Campelli", il progetto fotografico pubblicato per Sguardi Contemporanei sul nostro sito (www.fotografiadellarchitettura.it).2020-11-0625 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#13 Intervista a Michele Biccari - Sguardi Contemporanei 2020Michele Biccari, ingegnere strutturista e fotografo d'architettura, ci parla della sua formazione accademica e della sua ricerca da autodidatta, che lo rendono una figura ibrida, sintesi di stimoli complementari. In questo episodio ci svela i retroscena storici, architettonici, ingegneristici e fotografici del progetto reallizzato per Sguardi Contemporanei, intitolato "Gibellina, un paese, tre vite", pubblicato su nostro sito (www.fotografiadellarchitettura.it).2020-10-3021 minFA — Fotografia dell\'ArchitetturaFA — Fotografia dell'Architettura#12 Intervista a Nicola Cavallera - Sguardi Contemporanei 2020Nicola Cavallera, architetto e fotografo di architettura, ci parla della sua esperienza come fotografo nel particolare ambito della documentazione e del suo approccio nel progetto realizzato per Sguardi Contemporanei, intitolato "Il paesaggio industriale del Canal de Castilla", pubblicato sul nostro sito (www.fotografiadellarchitettura.it).2020-10-2322 min#FDVonair#FDVonairDentro la mostra "Sguardi su Venezia" - Giuseppe Santomaso e il suo sguardo informale su VeneziaSi intitola “Blue Symphony” l’olio su tela di Giuseppe Santomaso esposto nella mostra “Sguardi su Venezia”, che la Fondazione di Venezia propone nella propria sede di Rio Novo. Realizzata nel 1989, l'anno prima della scomparsa del pittore nato e morto a Venezia, l'opera si discosta dalla matrice figurativa e più tradizionalmente paesaggistica che caratterizza gran parte dei dipinti in mostra, tutti individuati all’interno della Collezione di dipinti del Novecento della Fondazione.2020-07-0102 min#FDVonair#FDVonairDentro la mostra "Sguardi su Venezia" - Il Canale della Giudecca nello sguardo di Vincenzo De StefaniUn olio su tela di grandi dimensioni realizzato da Vincenzo De Stefani nel 1922 ed intitolato “Perla al sole (Canale della Giudecca)”, è il focus dell'approfondimento della mostra "Sguardi su Venezia" curato dalla giornalista Paola Sartore.2020-06-2402 minScambio di SguardiScambio di SguardiValentina – La “resaca” e il lume del buon cambiamentoResaca, in spagnolo la chiamano resaca. Quella sensazione di spaesamento e giramento di testa che si prova il mattino seguente (o forse sarebbe meglio dire il pomeriggio seguente) a una grande sbornia.2020-06-1706 minScambio di SguardiScambio di SguardiMaria – Cara amica, tutto ha una fine e tutto finiràCiao, come stai amica mia? Ti ho pensata, non mi accadeva da un po’. Il lavoro e la frenesia quotidiana me lo hanno impedito. Fino all’arrivo di questo fatto nuovo, questo evento. Questo nemico comune che ha già combinato danni altrove e che mai avremmo pensato di ritrovare come nube scura sulle nostre teste.2020-06-1709 minScambio di SguardiScambio di SguardiM 2 – Lettera alle mie compagne di emozioni… Divenute amiche!Care amiche come va? Mi mancate sapete!? Ma soprattutto, come state vivendo questo periodo così difficile?2020-06-1703 minScambio di SguardiScambio di SguardiMichela – Cuore verdeCiao pulce, ciao amore, cuore verde sempre. Passare la notte a guardare le stelle, scoprire nuovi mondi, esplorare e viaggiare nel tempo senza tempo e poi ritrovarsi li, sempre, a casa.2020-06-1702 min#FDVonair#FDVonairDentro la mostra "Sguardi su Venezia" - Le opere di Marco Novati, sospese nel tempo e nello spazioLa giornalista Paola Sartore si sofferma sulle tre opere di Marco Novati  (Venezia, 1895-1975) esposte nella mostra “Sguardi su Venezia”: “Calle della Madonna”, realizzata nel 1960 a tempera e carboncino su carta; “Rio”, un olio su tavola sempre del 1960; e una tempera su compensato del 1961 intitolata “Zattere – Mattino”.2020-06-0303 min#FDVonair#FDVonairDentro la mostra "Sguardi su Venezia" - La vita di Marco Novati (1895-1975)Il pittore veneziano Marco Novati (1895–1975), artista irrequieto dallo stile crudo e indipendente rispetto al panorama pittorico lagunare, è il protagonista della nuova puntata che #FDVonair dedica alla mostra “Sguardi su Venezia”.2020-05-2903 min#FDVonair#FDVonairDentro la mostra "Sguardi su Venezia" - Rialto nello sguardo di Fioravante SeibezziIl ponte di Rialto che fa da quinta scenografica ad una lirica veduta del pittore veneziano Fioravante Seibezzi (1906-1974), è al centro dell’approfondimento firmato dalla storica dell’arte Luisa Turchi per la nuova puntata di "Dentro la mostra Sguardi su Venezia" a cura della Fondazione di Venezia.2020-05-2005 min#FDVonair#FDVonairDentro la mostra "Sguardi su Venezia" - La vita di Armando Pizzinato (1910-2004)Allievo di Virgilio Guidi a Venezia, Armando Pizzinato (Maniago, 1910 – Venezia, 2004) è stato un artista dalla personalità pittorica vivace, propensa alla sperimentazione e alla ricerca continua di nuove soluzioni compositive e coloristiche. Nella mostra “Sguardi su Venezia” Pizzinato è presente con un’opera datata intorno al 1975 e intitolata “Canale della Giudecca”.2020-04-2402 minScambio di SguardiScambio di SguardiCristina – Con una faccina che rideCaro amico ti scrivo, cosí mi distraggo un pó. E siccome sei molto lontano Piú forte ti scriveró…2020-04-0802 minScambio di SguardiScambio di SguardiLucrezia – Solo i piccoli angeli lo sannoCome ogni sera mi ritrovo seduta da sola sul divano, con un telefilm poliziesco alla tv, la pattuglia dai lampeggianti blu accesi che fa la ronda per controllare che nessuno sia in giro, tantissimi progetti iniziati e mai completati…ma i pensieri da tutt’altra parte.2020-04-0812 minScambio di SguardiScambio di SguardiClaudio – Tra l’incubo e il sogno: grazie nonnoTestimonianza della stanza accanto. Questa notte ho fatto uno strano sogno. Mio nonno morto anni fa, mi ha chiamato e mi ha detto di seguirlo. Titubante e sospettoso, ho seguito il suo consiglio pensando che mi avrebbe portato in un luogo lontano.2020-04-0803 minScambio di SguardiScambio di SguardiLino – Topolino e il CoronavirusForse ti starai chiedendo cosa c’entra il fumetto “Topolino” col coronavirus, e probabilmente penserai che sono uno dei tanti pazzi che popolano il web.2020-04-0202 minScambio di SguardiScambio di SguardiWalter – Lei giocherà!Cara Lara, come stai? Potresti essere anche oltremare, così lontana come mi sembri attualmente, ma anche così vicina. E ti penso sempre. Come possiamo vivere ancora in questo mondo, nel quale ogni giorno muoiono centinaia di persone?2020-04-0204 minScambio di SguardiScambio di SguardiIlenia – lo sguardo che si sposta sulla casaCari compagni di quarantena, so che sembra una frase di circostanza e ammetto di averla usata così anche io qualche volta ma voglio innanzitutto dirvi che spero davvero stiate tutti bene.2020-04-0214 minScambio di SguardiScambio di SguardiMartin – L’armata invisibileIronico tutto ciò. Un tocco di mano e diventiamo noi la minaccia per le nostre stesse famiglie, un pericolo per i nonni anziani, per le persone malate e anche per noi stessi. Questo è il potere dell’armata invisibile, che si muove nell’aria, per le strade, silenziosa, mimetica e a dirla breve, invisibile.2020-04-0102 minScambio di SguardiScambio di SguardiMarco – la solitudine di un canto prigionieroMi trovo per la prima volta solo davvero. Sono solo, in casa, la stufa che va, quel poco per mantenermi caldo almeno il corpo, perché l’anima è un po’ infreddolita.2020-04-0102 minScambio di SguardiScambio di SguardiIlaria – La mia famiglia nell’attesaHo iniziato questa lettera molte volte, e ad ogni inizio avevo in mente un argomento diverso di cui parlare. All’inizio ero concentrata su come sono cambiati i ritmi della mia vita. Ma in realtà ho scoperto che, in fondo, questo periodo di incertezza dopotutto è quasi l’estensione della mia forma mentis, perennemente indecisa sul da farsi, perennemente in fase embrionale.2020-03-3104 minScambio di SguardiScambio di SguardiAlessia – Un Angelo Legato a un PaloCaro amico mio, sono passati circa vent’anni dall’ultima volta che ci siamo abbracciati. Poi quel triste addio. Sapevamo entrambi che non ci saremmo più incontrati. Io sono cambiata, ma questo tu già lo sapevi. Tu? Tu se vivi da qualche parte, prendi fiato e ascoltami. Ti racconto la mia vita, da qualche tempo cambiata, diversa. È un momento molto difficile per me e per tutta l’umanità. Sai, un nemico invisibile ha colonizzato l’intero pianeta.2020-03-3009 minScambio di SguardiScambio di SguardiMarty – La fiducia in una mattina di primaveraBuongiorno…. A dispetto dei decreti e del surreale silenzio percepito fuori casa, la natura ci abbraccia con un caldo sole, un’aria primaverile che sembra dirci: “Non abbiate paura, con un po’ di responsabilità e pazienza presto tutto passerà!“.2020-03-3001 minScambio di SguardiScambio di SguardiLidia – Cara Mariuccia…Cara Mariuccia, Stanotte la luna illumina lo specchio d’acqua del golfo di Genova; è uno spettacolo unico, il mare sembra ricoperto da una coltre d’argento, le montagne a picco sul mare tante enormi mani che vegliano sulle case.2020-03-2907 minScambio di SguardiScambio di SguardiGiusy – Lettera a un medicoCarissima Maria, ieri sera ho visto il viso di tanti tuoi colleghi segnato dalla fatica e dalle mascherine. Sono rimasta molto turbata, soprattutto quando una tua collega ha testimoniato di non riconoscersi più e di non riconoscere il suo reparto e tutti gli altri suoi compagni di lavoro.2020-03-2805 minScambio di SguardiScambio di SguardiA. C. – Uno sguardo valso più di mille paroleLa vita per strada non c’è più… Si sente un silenzio assordante, e ogni tanto sirene di ambulanze. Ad ogni sirena, un sussulto, immagino cosa sta succedendo, una famiglia disperata, la lotta contro il tempo… Dolore, speranza, rassegnazione.2020-03-2801 minScambio di SguardiScambio di SguardiFederica – Salvando un pezzettino di cuore di mio figlioSono le 2 di notte, piove. Sono nel letto e sento proprio l’acqua che scivola via, che lava, pulisce. Faccio fatica a riconoscere subito questo suono, mi devo concentrare, é da troppo tempo che non piove, che non scroscia. Appena metto tutto a fuoco sobbalzo.2020-03-2801 minScambio di SguardiScambio di SguardiNadia - Una vita tragicomica mentre la terra si ribellaCara sorella, La mia vita procedeva bene. Non di certo per il fatto che la povera sottoscritta viva dalle suore. Ho sempre pensato che le suore fossero il filo conduttore della mia vita, e ora ne ho la certezza.2020-03-2806 minScambio di SguardiScambio di SguardiGiulia - Non è un raggio, è la luce di una galassia intera…Eppure… Eppure in queste mie apnee e in questi momenti di sconforto mi sto rendendo conto di tante cose che non sono affatto scontate, e che rappresentano la finestra da cui entra un raggio di luce che illumina la stanza in cui sono praticamente costretta. Ma che dico? Non è un raggio, è la luce di una galassia intera2020-03-2507 minScambio di SguardiScambio di SguardiIsabel - Caro compagno di quarantenaSiamo semplici dopotutto, ci bastano l’affetto, la serenità, la speranza e la salute per andare avanti. Questi sono i miei ingredienti e tu ne avrai degli altri, mi puoi mostrare la ricetta quando prenderemo il caffè. Che voglia di bermi un caffè in compagnia… Te lo chiedo ancora, tu come stai? Dimmi qualcosa di vero però, qualcosa di te, qualcosa che mi sia di conforto, con cui identificarmi, qualcosa che mi dia fiducia e che sia resistenza, qualcosa di realistico, umoristico, affettuoso e semplice. Ne ho bisogno. Tu?2020-03-2309 minSmagliature UrbaneSmagliature UrbanePresentazione del volume "Sguardi che contano. Il cinema al tempo della visibilità lesbica" di Federica FabbianiVenerdì 31 gennaio 2020Sguardi che contano. Il cinema al tempo della visibilità lesbica di Federica Fabbiani(Iacobelli editore, 2019)Fino a qualche decennio fa, la rappresentazione della lesbica nel cinema era quasi esclusivamente stereotipata: “lei” era una criminale e/o una donna psichicamente instabile con un percorso obbligato verso la tomba o il sanatorio. Oppure transitoria, affetta da confusione sentimentale, da cui rinsavire per tornare a una (sana e consapevole) eterosessualità. Negli ultimi anni però si sta andando verso una normalizzazione. Non tutto è cambiato, ma certo molto si è spostato, sia nel cinema sia nella televisione. La dualità maschile/fe...2020-02-042h 24La GabbiaLa GabbiaUltimi sguardiUna Verona troppo malinconica, una giornata indimenticabile e lui.I nostri ultimi sguardi.Scopri le PLAYLIST e tutti gli episodi su www.lagabbia.meLasciami il tuo feedback. Rispondo sempre ester.memeo@lagabbia.mesu Telegram @estermemeo2019-12-2608 minPietro Sorace – RadioSapienzaPietro Sorace – RadioSapienzaSguardi Oltre: la rassegna multidisciplinare per la cura dell’anima Dal 9 al 15 settembre, il quartiere della periferia romana di Settecamini ospiterà la quinta edizione della manifestazione Sguardi Oltre 2.0, la rassegna multidisciplinare per la cura dell’anima, una festa dell’arte immaginata come un caleidoscopio di accadimenti. Sguardi Oltre 2.0 nasce dall’impegno di impiegare la cultura come strumento di coesione sociale e abbattimento delle barriere fisiche ... L'articolo Sguardi Oltre: la rassegna multidisciplinare per la cura dell’anima sembra essere il primo su RadioSapienza.2019-09-0900 minsend news🍑send news🍑Sguardi dalla Strada w/ AlbeIn che modo la fotografia può diventare uno strumento educativo? Questa è la domanda a cui Christian Albertin ha cercato di rispondere nel suo lavoro di tesi triennale impegnandosi in un progetto di fotografia partecipata, "Sguardi dalla Strada" che ha coinvolto la città di Bolzano. Sguardi dalla Strada https://zeitroom.com/it/collezione/299 Sigla by GL/\SS https://soundcloud.com/g_l_a_s_s —————————————————————————————————————————————  Music credits:  Kevin MacLeod - Vibe Ace http://freemusicarchive.org/music/Kevin_MacLeod/Jazz_Sampler/Vibe_Ace_1278 Revolution Void - Scattered Knowledge http://freemusicarchive.org/music/Revolution_Void/The_Politics_of_Desire/revolution_void_-_10_-_scatte...2019-04-0737 minRadiofficina EventsRadiofficina EventsGiving Power To Young People – 9 Sguardi Raccontano ParmaMarc Ibañez, Guim Tió e Marcel Cururella, autori del progetto “GIVING POWER TO YOUNG PEOPLE -17 SGUARDI RIVELANO JUAREZ” esposto in anteprima al CUBO Gallery, incontrano i ragazzi e le ragazze del Centro Giovani Montanara e Centro Educativo Pomeridiano Pablo di Parma.Attraverso la fotografia e il racconto del progetto partito in Messico, gli artisti hanno cercato di dare loro strumenti per sviluppare la propria consapevolezza critica, dando il via a un vero e proprio percorso pedagogico a cura di Gruppo Scuola e Officina Arti Audiovisive.La mostra “Giving Power To Young People – 9 Sguardi Raccontano Parma”, patrocinata dal Comune d...2018-03-3018 minProg Scaffali Animati Archivi - RadioAnimatiProg Scaffali Animati Archivi - RadioAnimatiHayao Miyazaki sguardi oltre la nebbiaIl libro della settimana è Hayao Miyazaki sguardi oltre la nebbia L'articolo Hayao Miyazaki sguardi oltre la nebbia proviene da RadioAnimati.2013-04-1501 minPodcast RadioAnimati Archivi - RadioAnimatiPodcast RadioAnimati Archivi - RadioAnimatiHayao Miyazaki sguardi oltre la nebbiaIl libro della settimana è Hayao Miyazaki sguardi oltre la nebbia L'articolo Hayao Miyazaki sguardi oltre la nebbia proviene da RadioAnimati.2013-04-1501 minRadioANIMATIRadioANIMATIHayao Miyazaki sguardi oltre la nebbiaIl libro della settimana è Hayao Miyazaki sguardi oltre la nebbia L'articolo Hayao Miyazaki sguardi oltre la nebbia proviene da RadioAnimati.2013-04-1501 minProgrammi Archivi - RadioAnimatiProgrammi Archivi - RadioAnimatiHayao Miyazaki sguardi oltre la nebbiaIl libro della settimana è Hayao Miyazaki sguardi oltre la nebbia L'articolo Hayao Miyazaki sguardi oltre la nebbia proviene da RadioAnimati.2013-04-1501 min