podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
SharperNight UniCa
Shows
Storie sonore - SharperNight UniCa
L'uomo dell'intonaco
Questo racconto si ispira al realismo magico e immagina un uomo col potere di capire le storie semplicemente sfiorando le crepe dei muri. Questo ha consentito di inserire molti elementi tecnici che diventano le parole magiche sussurrate nello sfondo del piano dove si svolge l’azione principale. L’utilizzo di tecniche binaurali rende l’ambiente sonoro vivo, avvolgendo completamente chi ascolta. VOCI: CRISTINA MARRAS (NARRATRICE); GIANFRANCO BITTI (VOCE IN SOTTOFONDO)ISPIRATO A: La modernità dei leganti usati in antichità: sostituiranno completamente il cemento?RICERCATORI PARTECIPANTI: Stefano Columbu, Dario Fancello
2022-09-13
02 min
Storie sonore - SharperNight UniCa
Errore 404
L’Università esce dalla sua torre d’avorio, abbatte i pregiudizi e dialoga con ciascuno di noi, offrendoci la possibilità di approfondire temi straordinari sulla base delle nostre attitudini e della nostra curiosità. Un’occasione speciale per capire che ricerca e società, apparentemente distanti, sono invece vicine e si influenzano reciprocamente. Da una parte la scienza trae spunto da quello che accade nel mondo per imbastire nuove ricerche, dall’altra la società si affida agli esperti per capire il presente e assicurarsi un futuro. Anche la scienza nella sua oggettività si arricchisce di aspetti "umani", lasciando margine all'imprevedibile, all'errore, al sentimento e a...
2022-09-13
02 min
Storie sonore - SharperNight UniCa
Il flusso dell'acqua
Questo racconto trae ispirazione da una serie di articoli scientifici di argomento molto diverso e si concentra quindi non sul contenuto dei singoli articoli bensì sulla figura dei ricercatori / delle ricercatrici, impegnati/e nella ricerca scientifica fatta di dati precisi e, per definizione, misurabili. Ricercatori e ricercatrici non smettono però di essere uomini e donne portatori/trici di sentimenti ed emozioni. È stato immaginato un dialogo in cui le stesse parole della ricerca scientifica, ad esempio quelle che parlano del flusso delle acque sotterranee, descrivono anche i sentimenti di due persone intente in un dialogo intimo dove si testano i rispettivi des...
2022-09-13
02 min
Storie sonore - SharperNight UniCa
A Muravera Spy Story
Un racconto che già dalla scelta del titolo e dei nomi dei protagonisti, rigorosamente in lingua inglese, gioca con gli stereotipi del genere ‘hard-boiled’, il genere giallo-spionistico-poliziesco. Un soundscape, volutamente carico di suggestioni newyorkesi, si sovrappone alla toponomastica locale producendo un effetto quasi beckettiano, accentuato dai fraintendimenti dei protagonisti che aprono veri e propri scenari dell’assurdo. Un divertissement che, ad un’attenta analisi, nasconde divertenti ‘Easter eggs’ per l’ascoltatore/l’ascoltatrice più attento/a. Una narrazione che, sia nella struttura che nei contenuti, gioca con nuove possibili interpretazioni del linguaggio scientifico, un invito alla leggerezza e alla curiosità.SCRITTO...
2022-09-13
02 min
Storie sonore - SharperNight UniCa
Vita da laboratorio
Un tema complesso, l’utilizzo di sostanze stupefacenti, visto dal punto di vista di una cavia da laboratorio che interpreta il mondo in base agli elementi che ha a disposizione. Un capovolgimento di prospettiva e di ruoli, dove la cavia in gabbia, che si vede servita e riverita, immagina di essere una divinità adorata da uno stuolo di umani, il tutto accompagnato da un concerto di bolle, sibili e ronzii per immergere l’ascoltatore/trice dentro la realtà di un qualsiasi laboratorio di ricerca, testimone degli esperimenti che vi si compiono.SCRITTO, REGISTRATO E EDITATO DA CRISTINA MARRASV...
2022-09-13
02 min
Storie sonore - SharperNight UniCa
L'uomo in lontananza
Sono state immaginate le distese del Deosai National Park in primavera, dopo il disgelo, e una giovane voce è protagonista di un racconto fatto solo di sensazioni: gli odori, il vento, le nuvole. La voce narrante ci fa vivere la spensieratezza di rotolarsi tra i fiori profumati, di stare naso all’aria a guardare le nuvole. Solo alla fine si capisce che a parlare è un cucciolo d’orso. Il titolo, e i riferimenti fatti già all’inizio del racconto, costringono chi ascolta ad interrogarsi sull’identità dell’uomo in lontananza, una presenza umana (un ranger che effettua rilevamenti con le nuove tecnologie mob...
2022-09-13
02 min
Storie sonore - SharperNight UniCa
Dee Jay Jo
Il racconto parla di un sogno, un incubo: un evento catastrofico (provocato dallo sfruttamento millenario delle miniere?) ha ricoperto tutto di sabbia rossa, e nel sogno la protagonista diventa Dee Jay Jo ai microfoni di Radio Miniera, un’emittente che trasmette probabilmente dalle profondità di una miniera. Nella finzione del sogno, Dee Jay Jo non sa se fuori è rimasto qualcuno, né se qualcuno verrà a salvarla, così fa l’unica cosa che sa fare: continua a trasmettere. Una volta che la protagonista finisce il suo racconto, si scopre che per quanto terribile appaia l’incubo, si tratta solo di un sogno. Dell...
2022-09-13
02 min
Storie sonore - SharperNight UniCa
Lettera all'amico rimasto
Partire è difficile e doloroso, sempre, ma se a farlo costringono circostanze estreme, si finisce in balia degli eventi, si diventa oggetti: nelle mani di traghettatori di anime, nelle decisioni dei tribunali, nei commenti dell’opinione pubblica. La storia viene raccontata usando toni fantastici, animali parlanti, per smussare e ammorbidire un poco la realtà che non è però difficile intravedere. Così è stato immaginato un viaggio visto attraverso il disperato ottimismo di un cane, amico fidato che rimane fedele fino alla fine, fedele a chi parte e fedele a chi ha deciso all’ultimo momento di rimanere, un amico incapace di serbare rancore e di rinun...
2022-09-13
02 min
Storie sonore - SharperNight UniCa
Quando in Sardegna c'erano i coccodrilli
Questo racconto, ambientato a metà del Miocene Superiore, immagina un episodio nella vita di un giovane innamorato sullo sfondo di un paesaggio descritto in modo da rispecchiare verosimilmente le distese di terra e la fauna dell’epoca. Il tema del racconto è eterno e immutato da milioni di anni: i rischi che si è disposti/e a correre pur di fare colpo sulla persona amata, e proprio per l’universalità delle azioni e dei sentimenti, un po’ tratteniamo il respiro seguendo i passi del ragazzo del Miocene Superiore. SCRITTO, REGISTRATO E EDITATO DA CRISTINA MARRASVOCI: CRISTINA MARRAS ISPIR...
2022-09-13
02 min
Storie sonore - SharperNight UniCa
Dialogo tra un venditore di cubetti e una passeggera
Nel dialogo, facilmente riconducibile all’Operetta Morale leopardiana da cui trae spunto, è stato immaginato un futuro prossimo in cui le compensazioni per le emissioni responsabili per il cambiamento climatico esistono sotto forma di cubetti e sono diventate oggetto comune di scambio. Si tratta di un futuro dove c’è la piena consapevolezza delle conseguenze del nostro stile di vita energivoro, è però un futuro dove i timori espressi nell’articolo a cui si ispira si sono avverate, e le classi più agiate continuano a vivere la loro vita di lussi, senza troppe rinunce. SCRITTO, REGISTRATO E EDITATO DA CRISTINA MARRASVOCI...
2022-09-13
02 min