Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Si Racconta

Shows

Terruzzi RaccontaTerruzzi RaccontaColpi da K.O. presi e dati | GP Imola 2025 | Terruzzi Racconta Ep.8Colpi da K.O. presi e dati. A Imola Verstappen suona la sveglia a tutti, McLaren si scopre fragile, Ferrari sprofonda nel dubbio e Piastri comincia a crederci davvero.  Hamilton, Leclerc e Antonelli provano a resistere. Ma la Red Bull è tornata. Nel mezzo: scoop veri e presunti, Boeri tra Imola e Monaco, e Colapinto che rischia il titolo (il più sopravvalutato del 2025). Terruzzi racconta e non risparmia nessuno.  Un prodotto Corax. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-05-1957 minTerruzzi RaccontaTerruzzi RaccontaCucina da incubo | GP Miami 2025 | Terruzzi Racconta Ep.7Ferrari in crisi nera, McLaren vola, Piastri si candida al mondiale. A Miami si consuma un altro capitolo amaro per la Rossa: Sprint sbagliata, qualifica anonima, Leclerc e Hamilton che si giocano un settimo posto, Vasseur sotto esame. Piastri è sempre lì, preciso, efficace: può davvero vincere il mondiale? Confronti impietosi col passato, bilanci saltati e visione tecnica che non decolla. Tutto questo e altro in Terruzzi Racconta il GP di Miami 2025. Un prodotto Corax. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm...2025-05-051h 00La Paura raccontaLa Paura raccontaLa leggenda di Sleepy HollowLungo le rive del fiume Hudson, poco lontano dalla cittadina di Terry Town, si apre la valle incantata di Sleepy Hollow. Molte sono le leggende e i racconti che si tramandano qui, ma quella che incute più timore tra i suoi abitanti è quella del fantasma di un cavaliere decapitato che galoppa di notte alla ricerca della propria testa. Ma è davvero solo una leggenda?Pubblicato per la prima volta nel 1819, La leggenda di Sleppy Hollow di Irving è presto diventato un racconto amatissimo e famosissimo a livello internazionale ed ha ispirato tante altre opere, tra le quali sicuramente conoscerete il c...2025-05-0321 minTerruzzi RaccontaTerruzzi RaccontaLeclerc da Oscar | GP Arabia Saudita 2025 | Terruzzi Racconta Ep.6Nel nuovo episodio di Terruzzi Racconta si parla di chi sogna il mondiale e di chi rischia di perdersi per strada tra Leclerc, che così non si vedeva da tempo, Verstappen, che detta ancora legge, e Norris, che inciampa quando non dovrebbe. E poi c’è Piastri, costante e impeccabile, ma forse troppo. Tra ali flessibili, tensioni nei box, storia della Formula 1 e stoccate ben assestate, una nuova puntata tutta da ascoltare. Dai, dai, dai. Produced by Corax  Learn more about your ad...2025-04-2155 minLa Paura raccontaLa Paura raccontaMaeveChi è Maeve, la ragazza che tutti i giorni interpreta la Regina di Ghiaccio in un parco divertimenti? Chi si nasconde sotto la maschera che tutti i bambini adorano? Oggi "La Paura racconta" vi presenta questa fantastica American Psycho donna, creata da CJ Leede. Buon ascolto!2025-04-2025 minLa Paura raccontaLa Paura raccontaImparerete a conoscermi I pensieri, le idee… quando nascono? Chi le partorisce per primo? Come si fa a stabilire a chi appartengono - ammesso che appartengano a qualcuno? Per il protagonista del racconto di oggi, rivendicare la paternità delle proprie idee non è solo una questione di principio, né solamente economica… è una questione di vita o di morte!Oggi a “La Paura racconta” leggiamo insieme “Imparerete a conoscermi”, di Ramsey Campbell. Buon ascolto!2025-04-1326 minTerruzzi RaccontaTerruzzi RaccontaIl fattore K con Robert Kubica | GP Giappone 2025 | Terruzzi Racconta Ep.4In questo quarto episodio di Terruzzi Racconta il GP del Giappone 2025 riaccende tensioni, speranze e contraddizioni. Max Verstappen non sbaglia mai, ma chi davvero intimorisce Norris è un altro. Piastri sorprende, Leclerc cerca di staccarsi da Hamilton, e Sainz prova a restare in scia. C’è chi ha dimenticato il fattore umano e chi, invece, lo incarna perfettamente. Con Robert Kubica come bussola, Terruzzi, Nicoli e Allievi attraversano numeri, errori, strategie mancate e nostalgie mai sopite. Un viaggio tra consolle, DRS fuori controllo, fantasmi del passato e il presente che non aspe...2025-04-071h 11Terruzzi RaccontaTerruzzi RaccontaFerrari: pesi sullo stomaco | GP Cina 2025 | Terruzzi Racconta Ep.3In questo terzo episodio di Terruzzi Racconta intrecciamo analisi tecniche, polemiche e retroscena del Gran Premio cinese. Stefano Nicoli approfondisce le difficoltà della Ferrari, Pino Allievi chiarisce le accuse di scorrettezze, mentre Giorgio Terruzzi riflette sul weekend cinese tra Leclerc, Verstappen e Hamilton. Non manca il pizzico di ironia con “Scommetti un Boero” e lo scoop esclusivo a fine puntata.Un prodotto Corax. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-03-241h 00Terruzzi RaccontaTerruzzi RaccontaOmbre rosse | GP Australia 2025 | Terruzzi Racconta Ep.2Benvenuti al secondo episodio di Terruzzi Racconta! In questa puntata commentiamo il GP d'Australia 2025, tra strategie fallite, problemi aerodinamici e una McLaren inarrestabile. Non mancano le previsioni per la Cina e nuove rubriche inedite. Segui il podcast per non perderti le analisi più affilate sulla Formula 1!Un prodotto Corax. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-03-171h 01La Paura raccontaLa Paura raccontaPilotBenvenuti a "La Paura racconta"!2025-03-0405 minTerruzzi RaccontaTerruzzi Racconta(Quasi) buona la prima: test e preseason | Terruzzi Racconta Ep.1La nuova stagione di Terruzzi Racconta è finalmente qui, con la stessa passione di sempre e una grande novità: il video!In questa prima puntata, Giorgio Terruzzi, Pino Allievi e Stefano Nicoli scaldano i motori e ci accompagnano nel primo giro di una stagione che si preannuncia lunga, intensa ed emozionante. Cosa ci ha detto il debutto? Chi ha sorpreso e chi ha deluso?Pronti a tuffarvi in un nuovo anno di storie, analisi e retroscena? Premete play e scopriamolo insieme. 📲 Seguici sui social Ins...2025-03-0155 minEmmerreci RadioEmmerreci RadioRacconta Vinile Unplugged - AgeGiovedì 10 OttobreRacconta Vinile Unpluggeddddd, vi aspetta, Tutti quanti, in Direttadalle 21:05 alle 22:30 , ovviamente su Emmerreci RadioDopo la puntata della scorsa settimana, torna l’unplugged con una band super emergente e giovanissima“Noi siamo gli Age band, una band di Casalfiumanese. Da circa 6 anni suoniamo insieme, abbiamo iniziato quando eravamo poco più che bambini, un po’ per gioco e ora abbiamo compreso che vogliamo diventi “una cosa seria”e siamo super concentrati nel produrre nostra musica e migliorarci”, dice Martina, la Voce degli AgeEmozioni Viniliche e ricordi giovani . Sogn...2024-10-161h 23Emmerreci RadioEmmerreci RadioRacconta Vinile - Mattia NeriniGiovedì 3 Ottobre, Racconta Vinile Unpluggeddddd, vi aspetta,Tutti quanti,in Direttadalle 21:05 alle 22:30 , ovviamente su Emmerreci RadioSarà un Racconta Vinile “Classic”Che vuol dire?Vuol dire che si sarà un Ospite, di certo SUPER, in studio con Bruno, poi, poi ci saranno i vinili e non ci sarà il Live, l’UnpluggedBruno Lavoce, sei contento?Niente strumenti da collegare e tante emozioni viniliche Local più che mai?L’ospite Vinilico è Prezioso, preziosissimoAppassionato di musica, batterista con la batteria sm...2024-10-041h 30Emmerreci RadioEmmerreci RadioRacconta Vinile Unplugged - The PeripheriesGiovedì 26 Settembre, Racconta Vinile Unpluggeddddd, vi aspetta, in Diretta dalle 21:05 , ovviamente su @EmmerrecìSuper Ospiti i Peripheries Suonano una New Wave non nostalgica, influenzata dal 'Dark' classico dei primi anni '80 (The Cure di Faith e Pornography, Joy Division, i Human League di Being Boiled, Numan, Sisters of Mercy, Bauhaus e Siouxsie). Composizioni accessibili con accenni agli sperimentalismi della scena alternative: dal Shoegaze classico dei Cocteau Twins, dall'electro-dance degli LCD Soundsystem al rumorismo dei Swans e la nitidezza digitale degli XX, fino alla Darkwave post-sovietica dei Molčat Doma, abbinate a una produzione iper-contemporanea.I...2024-09-301h 38IMD RADIO/IMD PLAYIMD RADIO/IMD PLAYMAURIZIO ROI RACCONTA LA II EDIZIONE DEGLI STATI GENERALI DELLO SPETTACOLOMaurizio Roi racconta e illustra la seconda edizione degli Stati Generali dello Spettacolo, a Roma dal 19 al 21 Settembre scorsi a "Officina Pasolini". Dopo il successo della prima edizione, gli organizzatori hanno proseguito con la stessa formula del 2023, tre giorni di incontri, dibattiti e confronti serrati con lo scopo di restituire bisogni, necessità e visioni per il futuro di un settore che ancora non vede la sua rilevanza produttiva sociale e culturale adeguatamente valorizzata e pienamente regolamentata in tutte le sue sfaccettature. Maurizio Roi, Presidente dell'Associazione Left Wing e tra gli ideatori e promotori di questa iniziativa, racconta queste giornate romane d...2024-09-2530 minEmmerreci RadioEmmerreci RadioRacconta Vinile Unplugged - Melting Love - 19/09/2024Giovedì 19 Settembre, Racconta Vinile Unpluggeddddd, torna in Diretta dalle 21:05Brunooo, ci sarai?E chi hai invitato per la prima puntata della nuova stagione del tuo Programma????Pare che gli ospiti vinilici di questa prima serata, saranno i Melting Love che vuol dire Fusione d’AmoreAmore per la musica, che si fonde nelle melodie, nei testi e nella poesia di Pietro Fabbri (voce), nella passione di Riccardo Olmi (chitarra), nell’adrenalina di Sebastiano Dondi (basso) e, nella potenza di Riccardo Menetti (batteria)Uniti dalla passione per la musica e dalla...2024-09-201h 40Far And Away PodcastFar And Away Podcast085: Mio figlio Daniele racconta la sua esperienza in ZambiaIn questo episodio mio figlio Daniele, 16 anni, ci racconta la sua esperienza in Zambia con tutta la spontaneità possibile. Lui e un gruppo della sua scuola sono partiti per circa due settimane per fare volontariato in un villaggio vicino a Lusaka. I ragazzi alloggiavano in un College e di giorni si recavano al villaggio a fare training di Tag Rugby ai bambini delle scuole locali. Dani ci racconta le loro giornate, il loro lavoro per la comunità e la piccola avventura da turisti in Botswana. Un grazie immenso a tutti coloro che hanno supportato questa avventura con le...2024-07-2323 minEmmerreci RadioEmmerreci RadioRacconta Vinile Unplugged - Fratelli & MargheritaL’Ultima puntata della stagione di Racconta Vinile Unplugged, Giovedì 18 Luglio, ha portato nello studio di Emmerrecì Fratelli&Margherita 👑🧑‍🧑‍🧒‍🧒♥Folk music condita da talento, tecnica energia e famiglia 😊Ritmi altri, accostati ai vinili di Guido, il padre di Margherita e dei suoi fratelli 🤠🐮Questa Band tutta romagnola è uno dei fiori all’occhiello di #giordanosangiorgi , Patron del M.E.I. Festival delle Etichette Indipendenti che si tiene a Faenza ad Ottobre 🎵🎸🏷Lo studio era caldissimo ma gli artisti lo erano di più 🥵🔥🎵🎸Come sempre, Bruno LaVoce ha ospitato in studio anime creative, talenti appassionati e l’alchimia della conne...2024-07-211h 36Emmerreci RadioEmmerreci RadioRacconta Vinile Unplugged - Jack LuminousGiovedì 4 Luglio dalle 21:03 alle 22:30 è stato Racconta Vinile Unplugged con i Jack Luminous 🌟 la band indie rock con influenze grunge e riferimenti a CCCP, Teatro degli Orrori e Giorgio Canali, formatasi nel 2018 🙏♥🌟Igor, Vincenzo e Andrea sono arrivati in studio con la loro Arte ed i loro sorrisi… ed ovviamente i loro Vinili 😊🎶Racconti, aneddoti, storie di vite che si stringono nella musica e per la musica. 🎸Sempre Grazie agli amici di Mr.X Promotion 🎶🎼E Luce fu 🌟 con Racconta Vinile Unplugged e i Jack Luminous 💡😉2024-07-071h 36Emmerreci RadioEmmerreci RadioRacconta Vinile Unplugged - Klon RadioGiovedì, 27 Giugno, è stato Racconta Vinile Unplugged con i Klon Radio 🎶Tribute o Cover band che dir si voglia, carichissimi e bravissimi, 🥰😊 perchè, a Racconta Vinile (e con Bruno), ciò che fa la differenza è il talento e la passione 🙏I Klon Radio sono una band nata a inizio 2024 a Imola 🎶🎹La band è stata creata con l’idea proporre dal vivo il sound potente e aggressivo dello Stoner con ritmiche serrate e incalzanti, chitarre e basso con riff ipnotici e potenti e dal cantato melodioso e malinconico 🪨🗿🎶🎸Vinili potenti ed emozioni forti che sono arrivate dritte allo stomaco, e c...2024-06-291h 33Ultima ThuleUltima ThuleUltima Thule [Reloaded] - Lo SpiritismoLa nostra storia è costellata di racconti su case infestate, fantasmi o anime inquiete che passeggiano o vagano ancora tra questo mondo e l'altro eppure dobbiamo aspettare il XIX Secolo perchè questi fenomeni vengano inseriti all'interno di una dottrina che ebbe un largo seguito in America, dove nacque inizialmente e poi in Europa: lo Spiritismo .In questa puntata vi racconterò come è nata questa fede e la storia delle sue protagoniste principali che, come si racconta, ebbero la fortuna di comunicare con un defunto.Testo e Voce principale: Francesco LAcavaVoce intro: Bianca GabbrielliPost-Produzione ed Editing: Tomm...2024-06-1117 minCentoParoleCentoParoleAscesa e caduta dei Ferragnez: Selvaggia Lucarelli racconta la storia di Chiara e FedezOggi vi racconto il libro di Selvaggia Lucarelli Il vaso di pandoro. Ascesa e caduta dei Ferragnez, pubblicato da PaperFirst. Un’inchiesta giornalistica. L’analisi di un fenomeno sociale assolutamente straordinario. Una riflessione severa ma non moralista sulla incapacità generale di saper cogliere il reale dietro lo specchio deformante del virtuale. Il libro che Selvaggia Lucarelli ha dedicato alla storia dei «Ferragnez» - l’influencer Chiara Ferragni e il rapper Federico Lucia, in arte Fedez - è molte cose insieme. È lo spaccato avvilente e triste di un sistema colpevolmente disinteressato a porsi domande scomode di fronte a personaggi divenuti, nel tempo, vere e prop...2024-05-2509 minEmmerreci RadioEmmerreci RadioRacconta Vinile Unplugged - DaysGone Giovedì 29 Marzo a Racconta Vinile Unplugged, c’erano i DaysGone 🤩 Metallo, talento e simpatia per questa Band bolognese che dalla prigionia della Peste dei nostri tempi, ha saputo generare una meraviglia 🌸🪄🫃In studio, il clima era “di casa”, di voglia di parole e musica in-etere 🌬📻📡I DaysGone hanno spakkkatooo e Bruno si è divertito 😋😌😉Vinili ricercati ed emozioni sincere: merce rara di questi tempi 😌♥🙏Racconta Vinile Unplugged cresce e cresce e cresce ancora 📈💗 e Bruno LaVoce vi aspetta, Giovedì 4 Aprile, stessa ora è stesso luogo 📻🏴‍☠Ciao, ciao, ciao 2024-03-301h 25Café BleuCafé BleuLepre racconta il suo album Eremo e le sue canzoniLorenzo Lemme racconta il suo progetto musicale solista, Lepre, partendo da Acufene, una delle canzoni di Eremo, disco pubblicato il 19 gennaio 2024.Nell'intervista Lepre ci accompagna nel dietro le quinte del suo modo di intendere la musica, la canzone che diventa racconto, l'importanza delle parole e il desiderio di far emergere il suono in un mondo circondato da rumore. In coda alla chiacchierata trasmessa in diretta a Café Bleu, Lorenzo racconta il set dei suoi live, in band e da solo.Intervista trasmessa in diretta a Café Bleu martedì 13 febbraio 2024 su RBE radio TVCafé Bleu è il bistr...2024-03-2109 minEmmerreci RadioEmmerreci RadioRacconta Vinile - I Lisa Canta i BitolsGiovedì 7 Marzo, è andato in onda, Racconta Vinile Unpluggedddd… 📻🙈😉 con @ilisacantaibitols 🤩🎶 con Lisa e Robe, che non hanno cantato i Beatles 😂🤷🏻‍♀🇬🇧Un messaggio vocale direttamente da Abbey Road, ha evocato gli “scarafaggi” che hanno fatto la storia della musica 🎶🎵 e Ilicantaibitols hanno portato la loro musica e i loro vinili in Via Cavour 4, nel magico studio di Emmerrecí 📻📡Il Racconta Vinile di ilisacantaibitols parte con Lisa dagli occhi blu, senza le trecce la stessa non sei più… un vinile gracchiante e pieno di dolce melodia di un’altro tempo che non è colmo di nostalgia ma di promesse future 🦋💫Due voci che si alternano in c...2024-03-121h 29Le Figlie della RepubblicaLe Figlie della RepubblicaDiomira Pertini racconta lo zio Sandro PertiniPadre della patria repubblicana e antifascista, figura di assoluto rilievo nell’ambito del socialismo italiano del Novecento, Pertini è protagonista di una vicenda umana e politica che si articola lungo molteplici passaggi, dalla guerra all’opposizione al fascismo, al carcere, al confino, alla lotta partigiana, fino alla Presidenza della Repubblica italiana.Questo podcast ci racconta, attraverso i ricordi della nipote Diomira e la sua stessa viva voce, una personalità di assoluto rigore ideologico, spessore morale e grande immediatezza, capace di tenere assieme il faro della testimonianza e della libertà, negli anni bui della dittatura, e l’iconi...2024-03-1228 minEmmerreci RadioEmmerreci RadioRacconta Vinile - OrigamiGiovedì ultimo febbraio 29 è stato Racconta Vinile Unplugged con gli Origamii ♥💫Origami in Consolle con Vinili pregiati e partiolari come Fugazi, Massimo Volume, X-Mary e tanto altro… quella musica, quei suoni che hanno fatto la storia di questo gruppo di Punk Sciamanico bolognese 🏰 Roba da NoAntri, insomma 🤷🏻‍♀♥Poi Unplugged ma… senza basso… eppure, eppure lo studio è incantato, caldo e vibrante per offrire a questa band un “basso” che è un “alto energetico” 🙈😉Pochi errori di puntina e tante emozioni, foto di rito e Super-Tag ORIGAMI sul Wall of Fames di Racconta Vinile Unplugged 🖊🎨Bruno, vi aspetta Giovedì 7 Marzo con una puntata...2024-03-041h 28Emmerreci RadioEmmerreci RadioRacconta Vinile Unplugged - Nino ScaffidiGiovedì 22 febbraio, a Racconta Vinile Unplugged c’era Nino ♥✨🎸🎶Sguardo da ragazzino del Sud, non scanzonato, quasi angelico 👼🏻occhi chiari come il mare del Ragno che ci fa ascoltare tra i suoi vinili, tra la Carmen in apertura e gli aerei della seconda Guerra 🙈🙊😊Dylan, De Gregori e tante melodie che alleggeriscono il cuore ed aprono il sorriso 😁😊Chissà se si aperto anche il vostro di sorriso? Eravate in tanti ad ascoltare Nino…Eravate in tanti ad ascoltare questo artista che ci ha portato il suo essere cantautore con gioia e passione, con un’armonica ed una chit...2024-02-271h 25ComunicandoComunicandoStephane Gaillarde ci racconta l'istituto parigino dei ciechiIn questa puntata di Comunicando, il Sant'Alessio si racconta e racconta il territorio, siamo lieti di presentare dei contenuti dal respiro internazionale. Durante la visita del 4 novembre 2022 di Stephan Gaillard, Presidente dell'Istituto per i giovani Ciechi Louis Braille di Parigi, l'ASP S. Alessio - Margherita di Savoia ha avuto, oltre al piacere di presentarsi con una rappresentanza di collaboratori guidati dal DG Antonio Organtini, l'interesse nell'ascoltare come è organizzato l'ente presieduto dall'ospite e come in Francia vengono affrontate le tematiche legate alle disabilità visive. Conduzione di Alessandro Napoli e Sonia Gioia, che ne cura anche la regia. -2024-02-2346 minEmmerreci RadioEmmerreci RadioRacconta Vinile Unplugged - Il GruppoGiovedì 15 febbraio è stato Racconta Vinile Unplugged con IL GRUPPO ♥🙏🙃Studio pienissimo, vinili, risate e unplugged corali 👑🎸🗯Corali non per le voci di Fabiola e Moira… Corali perché in-sieme 🙏Energia vinilica e musica Live con Bruno è IL GRUPPO 🏡Tutti gli elementi erano presenti in studio e l’orchestrazione di voci, parole e note, è stata perfetta 🆗✅👌Lo è ogni giovedì sera, sempre di più è IL GRUPPO ne è stata la piena espressione 😉😊🙏Voi 🫵🏻 in ascolto, eravate tanti… tantissimi 🙏 GRAZIEVi aspettiamo, Giovedì 22 febbraio, alle 21:05 con una nuova puntata di Racconta Vinile Unplugged 📻📡🏴‍☠Ciao, ciao, ciao 2024-02-181h 24-Medita con Martina- Crescita personale!-Medita con Martina- Crescita personale!Diamo voce all’anima- Intervisto Dalia Ismail che si racconta e ci racconta la Palestina.Diamo voce all’anima- Intervisto Dalia Ismail che si racconta e ci racconta la Palestina.2024-01-1951 minEmmerreci RadioEmmerreci RadioRacconta Vinile Unplugged - Ensemble MozartGiovedì sera è Racconta Vinile Unplugged 📻📡Giovedì 21 Dicembre, dalle 21:00 alle 22:30, lo studio di Emmerrecì - Media Radio Castellana, aprirà le porte, i microfoni e il giradischi ad un progetto insolito a Racconta Vinile Unplugged 🙃😱😊Gli ospiti della puntata saranno gli Ensemble Mozart🎻🎼Fiati, piano, e melodie legate ad una musica aurea, altissima, che riporta al nostro cuore ♥️Live d’autore e preziosi vinili da ascoltare e raccontare.Non perdetevi questo Racconta Vinile Pre-Festività ♥️🎄Potrete ascoltarci dal nostro playerwww.emmeerreci.itMa sopratutto scaricando la nostra APP:https://play.google.com/store/apps/details?id=com.xdevel.mrcmediaradiocastellanaper AndroidPer Ioshttps://radio.garden/listen/emmerreciradio-am-1098/gK93RH1Hpe...2023-12-231h 28Emmerreci RadioEmmerreci RadioRacconta Vinile Unplugged - Insetti nell'ambraGiovedì sera, a Racconta Vinile Unplugged, c’era Lapo in consolle e al basso per Gli Insetti nell’Ambra 🪲⭐Un progetto musicale che parla di scelte e di percorsi, personali e sociali 🫵🏻🌟Gli Insetti Nell'Ambra, chitarra-basso-batteria, 11esimo Arrondissement parigino cantante italiano, batterista giapponese e chitarrista francese 🇫🇷🎸🎵Lapo porta a Bruno e Riccardo vinili ricercati, di formazione e di cuore ♥🙏La puntata scorre veloce, emozionante e coinvolgente 😉Lapo si appassiona, suona 2 brani Unplugged, avendo volare gli Insetti in etere… gli insetti fossilizzati riprendono vita e spiegano le loro ali da scarabei sacri, di una musica e di un’art...2023-12-091h 28Emmerreci RadioEmmerreci RadioRacconta Vinile Unplugged - InternoQuattroGiovedì 30 Novembre, va in onda Racconta Vinile Unplugged ⭐️, sempre in diretta, sempre su Emmerrecì è sempre dalle 21:00 alle 22:30 🕘🕥😉Bruno LaVoce e Riccardo Olmi “suoneranno”all’INTERNOQUATTRO e si faranno aprire dalla band omonima 🎸🤟🏾Nel 2022, proprio tra 4 mura, Filo, Flipper, Bazz, Cerne e Pala, “riordinano” tutti insieme gli appunti testuali e gli scarabocchi sonori di Edo… e diventano un gruppo 🙏🎸Saranno un gruppo “della domenica”? Mannóóó, Le Note della Domenica è solo il titolo del loro primo singolo 😉😜Giovani musicisti che stanno seguendo un percorso musicale tutto in costruzione e che porteranno a Emmerrecì i loro Vinili e le loro Emozioni, cimentandosi con la puntina capricciosa del giradischi della Radio 💽📀💿E...2023-12-011h 46Emmerreci RadioEmmerreci RadioRacconta Vinile Unplugged - Rito Pagano Nell’Acqua del Tempo galleggiano Demoni o Eroi che Fuori Tempo Massimo, danno vita a Racconti o Leggende che ad ascoltarle Manca l’Aria, specialmente a Settembre quando prende vita Un Momento Magico ✨Cari ascoltatori di Racconta Vinile Unplugged, non siamo impazziti di colpo… 🤪🥳Stiamo solo aspettando le 21:00 di Giovedì 23 Novembre, quando Bruno LaVoce e Riccardo Olmi, accoglieranno in studio i Rito Pagano 🎶🎸🧙🏻‍♂️🪄Amici e Super ospiti che arriveranno carichi di vinili, emozioni, strumenti e arte 🎭Tutta l’arte e la musica di un percorso lungo un quarto di secolo 🪘🥁🎸🎶🎤Collegatevi con Racconta Vinile Unplugged, dalle 21:00 alle 22:30, come sempre, rigorosamente in diretta su Emmerrecì - Media Radio Cast...2023-11-241h 46Emmerreci RadioEmmerreci RadioRacconta Vinile Unplugged - MorganaLunga scala d'aria che sale dal desertoNon c'è confineCon l'occhio dentro e l'occhio fuoriMorgana… Così cantavano i Litfiba nel 1993 ✨Dieci anni dopo, nel 2003, i Morgana, hanno iniziato a percorrere insieme la lunga scala della loro unione artistica.Giovedí 9 Novembre, sempre i Morgana, sono gli ospiti vinilmusicali di Racconta Vinile Unplugged!💣♥️Vinili che svelano emozioni, con il Liga che fa capolino e la voce di Freccia Aka Stefano Accorsi che è estrapolata dal film Radio Freccia e vola nell’etere con il bellissimo monologo che apre la 1 pellicola de...2023-11-101h 59Emmerreci RadioEmmerreci RadioRacconta Vinile Unplugged - Down In The DeltaGiovedì 2 Novembre, giovedì di ponti, viaggi e vacanze, per molti ma non per tutti 🤷🏻‍♀️Ovunque voi siate, Racconta Vinile Unplugged vi accompagnerà, anzi lo faranno le voci e le anime dei conduttori: Bruno LaVoce e Semola Aka Riccardo Olmi 🎙📻Gli ospiti di questa puntata saranno i Down in The Delta, un quartetto emiliano Crossover Rap Rock ibridato di sperimentazioni sonore Blues, Stoner e Psichedeliche che si agganciano ad una radice Hip Hop istintiva, formando un suono grezzo e pastoso 🍝🎸🎶🎵Questo è per anticiparvi l’Unplugged, ma per i Vinili, per quelli, dovrete collegarvi domani sera, dalle 21 alle 22:30 su Emmerrecì - Media Radio Castellana, come sempre i...2023-11-031h 29Giorno per giornoGiorno per giornoIl Corriere racconta / 2: Monaco ’72, Yom Kippur ’73 e la guerra di oggiSeconda parte del nuovo appuntamento con i live della Fondazione Corriere della Sera, registrato il 27 ottobre in Sala Buzzati a Milano: il reading in cui vengono ricostruiti alcuni eventi del passato particolarmente significativi, attraverso gli articoli pubblicati all’epoca sul nostro quotidiano, il ricordo dei testimoni diretti e l’analisi dei nostri inviati e commentatori. In questo caso come Guido Olimpio, che racconta chi erano gli attentatori palestinesi di "Settembre nero" ai Giochi olimpici di Monaco del 1972.Per altri approfondimenti:Così l’incursione di Israele a Gaza avanza lungo i tre cerchiLe ricchezze della "cupola" di Hamas: «All’este...2023-11-0123 minPop-up Green: moda e sostenibilità senza greenwashingPop-up Green: moda e sostenibilità senza greenwashingLIVE! Dai retroscena del lavoro nel fast fashion al desiderio di una moda più lenta ed etica: Manuela racconta The Casual TwinkleDalle aziende di moda tradizionale e di fast fashion alla propria piattaforma che propone capi più sostenibili, incontriamo Manuela Valta che ci racconta dei retroscena delle aziende di moda veloce, di come scegliere meglio i capi per i nostri bambini e bambine e ci parla della natura, di montagna, di viaggi lontani e dalla sua esperienza di mamma single. Entriamo nel mondo di The Casual Twinkle.Ascolta l'intervista a Manuela, che puoi anche leggere qui:https://dress-ecode.com/2023/10/31/dai-retroscena-del-lavoro-nel-fast-fashion-al-desiderio-di-una-moda-piu-lenta-ed-etica-manuela-racconta-the-casual-twinkle/Nell'articolo trovi le foto di The Casual TwinkleThe Casual Twinkle > Sito web; Instagram; Facebook.2023-10-3137 minBusiness wasn\'t built in a dayBusiness wasn't built in a dayCuriosità, determinazione e voglia di fare. Rodolfo Bigolin racconta la sua storia e come ha creato una startup di successo.Business wasn’t built in a day – Intervista a Rodolfo Bigolin, Group CEO & Founder di Innovo Renewables S.p.A.Il nostro viaggio nelle eccellenze imprenditoriali italiane continua con l'intervista a Rodolfo Bigolin, Group CEO & Founder di Innovo Renewables S.p.A.In questo appuntamento Rodolfo Bigolin racconta come la sua passione per l'imprenditoria e le energie rinnovabili sia nata quando era bambino. Dopo anni di studio e sperimentazione è riuscito con tanta determinazione e un pizzico di fortuna, a far creare una startup di successo.Innovo Renewables S.p.A. è un'azienda che si...2023-10-2712 minEmmerreci RadioEmmerreci RadioRacconta Vinile Unplugged - MalerbaGiovedì 19 Ottobre, ci sono stati i Malerba a Racconta Vinile Unplugged…🎸💥🎶Un approccio cantautoriale Sensuale e materico, dove le note delle chitarre acustiche trovano la forma delle emozioni, dei sogni e dei desideri realizzati o ancora da realizzare 💭♥️È così che, Valeriano ed Eros ci portano la musica dei Malerba, Live Unplugged, in un crescendo di bellezza sonora 🎵🎶🎵Gli ospiti si alternano al piatto, i vinili hanno solchi poco definiti che regalano a Bruno e Riccardo, i soliti 50 euro ad errore 💰💸🤑Tanto poi, vinile dopo vinile, pezzo Live dopo pezzo Live, agli ospiti veri e sinceri come i Malerba, il debito viene sempre azzerato dalla magia della...2023-10-201h 37NINA Società delle LetterateNINA Società delle LetterateGiorgina Pi si racconta a NINAIn questa puntata, a cura di Anna Toscano, Giorgina Pi si racconta a NINA, racconta dove e quando è nato il suo incontro con il teatro, le origini del suo attivismo e del suo femminismo, le sue "amicizie immaginarie",  gli incontri che svoltano la vita, il presente e il futuro, tantissimo passato, tantissimo presente e una infinità di futuro. 2023-10-0826 minABC Arte Benessere CreativitàABC Arte Benessere CreativitàEp. 18 - INTERVISTA CREATIVA: Delfina Comand racconta il progetto artistico e sociale CrevadurisCrevaduris è un progetto artistico e sociale, è una mostra d'Arte che racconta temi importanti, è un team di ragazzi e ragazze che insieme vogliono costruire un nuovo futuro. Crevaduris è questo e anche di più e ce lo racconta Delfina Comand. Crevaduris > Mostra d'arte sul tema del confine 17-18 giu / 23-24-25 giu / 30 giu 1-2 luglio 2023 Mulino Braida, Talmassons (UD) --------------------------------------------------- Sito: demiart.it IG: @sara.demiart2023-06-1419 minBenzo racconta - Fabrizio BenzoniBenzo racconta - Fabrizio BenzoniBenzo racconta -La cultura che unisce a cura di Fabrizio Benzoni del 25 Maggio 2023In questa nuova puntata di "Benzo Racconta - La cultura che unisce", l'on. Fabrizio Benzoni racconta, con Francesca Morandini l’importanza dell’area archeologica bresciana e quali sono i suoi segreti tutti da scoprire. 2023-05-2529 minBenzo racconta - Fabrizio BenzoniBenzo racconta - Fabrizio BenzoniBenzo racconta -La cultura che unisce a cura di Fabrizio Benzoni del 19 Maggio 2023In questa nuova puntata di "Benzo Racconta - La cultura che unisce", l'on. Fabrizio Benzoni racconta, con Roberta D’Adda, il ruolo e l’importanza della Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia. La chiacchierata si concentra sulle mostre ora in allestimento alla Pinacoteca e sugli investimenti fatti per Capitale della Cultura 20232023-05-2228 minBenzo racconta - Fabrizio BenzoniBenzo racconta - Fabrizio BenzoniBenzo racconta -La cultura che unisce a cura di Fabrizio Benzoni del 12 Maggio 2023n questa nuova puntata di "Benzo Racconta - La cultura che unisce", l'on. Fabrizio Benzoni racconta, con Stefano Karadjov, il ruolo e l’importanza della Fondazione Brescia Musei, fulcro e cuore pulsante dell’attività culturale bresciana. 2023-05-1228 minBenzo racconta - Fabrizio BenzoniBenzo racconta - Fabrizio BenzoniBenzo racconta -La cultura che unisce a cura di Fabrizio Benzoni del 05 Maggio 2023In questa nuova puntata di "Benzo Racconta - La cultura che unisce", l'on. Fabrizio Benzoni racconta, con Giuseppe Turati, uno dei progetti più visionari di Brescia - Bergamo Capitale della cultura 2023: "The Gate" - due portali situati a Bergamo e a Brescia, che collegano in tempo reale le due città e permettono un’interazione diretta ed esperienziale per tutti coloro che le attraverseranno.2023-05-0524 minKartell - Luce VivaKartell - Luce VivaLuce che racconta - Ospite Ferruccio LavianiFerruccio Laviani, direttore creativo del marchio, designer di molte lampade di grandissimo successo, racconta e si racconta al microfono di Salvatore Varriale, autore di Design_Addicted primo podcast italiano interamente dedicato al design.2023-04-1632 minRADIO BUNKER - L\'Italia che si raccontaRADIO BUNKER - L'Italia che si raccontaMirko Frezza si racconta a Radio Bunker, dal quartiere al grande schermoNella puntata di oggi di Radio Bunker, avremo come ospite l’attore Mirko Frezza.Domenico Iannacone ha parlato con lui nel suo programma. E perché? Mirko Frezza è un affermato attore protagonista della quarta stagione della serie tratta dai romanzi di Antonio Manzini ovvero Rocco Schiavone.È cresciuto nella periferia romana ed è rimasto molto legato alla capitale. Ha avuto un passato piuttosto burrascoso perché ha trascorso 8 anni in carcere. In questi anni nel corso di qualche intervista ha raccontato di essersi fatto leggere la mano per ben due volte e che gli è stato detto che sarebbe morto all’età di 33...2023-02-2049 minSTORIA Sostantivo FemminileSTORIA Sostantivo FemminileDECADIMENTO COGNITIVO. Una figlia racconta la storia di sua madre malata di Alzheimer | Laura TUSSIGIANO PUBLIC HISTORY APS presentaRADIO GIANO PH per la rubrica "Racconta la tua storia" conduce Luca Perrone, storico modernista e componente del direttivo scientifico, presenta:DECADIMENTO COGNITIVO. Una figlia racconta la storia di su madre malata di Alzheimer in collegamento da Nova Milanese (Monza e Brianza)Laura Tussi, giornalista e scrittrice si occupa di tematiche inerenti la nonviolenza e il pacifismo. Campagna internazionale Ican per il disarmo nucleare universale, Premio Nobel per la Pace 2017 racconta...2023-02-1444 minPUBLIC MEMORIESPUBLIC MEMORIESDECADIMENTO COGNITIVO. Una figlia racconta la storia di sua madre malata di Alzheimer | Laura TUSSIGIANO PUBLIC HISTORY APS presentaRADIO GIANO PH per la rubrica "Racconta la tua storia" conduce Luca Perrone, storico modernista e componente del direttivo scientifico, presenta:DECADIMENTO COGNITIVO. Una figlia racconta la storia di su madre malata di Alzheimer in collegamento da Nova Milanese (Monza e Brianza)Laura Tussi, giornalista e scrittrice si occupa di tematiche inerenti la nonviolenza e il pacifismo. Campagna internazionale Ican per il disarmo nucleare universale, Premio Nobel per la Pace 2017 racconta...2023-02-1444 minRADIO BUNKER - L\'Italia che si raccontaRADIO BUNKER - L'Italia che si raccontaIlaria Di Roberto, vittima di revenge porn e cyberbullismo, si racconta nel suo libroLa puntata di oggi sarà interamente dedicata alla violenza verso le donne, al revenge porn e cyberbullismo e per affrontare questo delicato argomento lo faremo con la scrittrice Ilaria Di Roberto.Come ci racconta d lei, un articolo del Corriere del Mezzogiorno: In molti la conoscono come una ragazza di Corì, piccolo paese in provincia di Latina, ma Ilaria Di Roberto condivide un forte legame anche con la città di Pozzuoli, di cui era originario il padre. Proprio lì ha trascorso quasi tutte le vacanze durante l’infanzia. La sua è una storia di abusi e sofferenze, iniziati sin dalla t...2023-01-1847 minTSOS Racconta la Serie ATSOS Racconta la Serie AANALISI DEI GIRONI DEI MONDIALI! - Speciale TSOS Racconta Qatar 2022Iniziano dei controversi mondiali in quel del Qatar. I primi invernali in un paese che ha fatto discutere, ma qui si parla di calcio. Il team di "TSOS Racconta la Serie A" vi accompagnerà fino al 18 dicembre commentando per voi i mondiali più unici della storia del calcio.In questo episodio una disamina approfondita dei gironi con pronostici di chi li passerà, chi arriverà in semifinale, chi li vincerà e la probabile sorpresa del mondiale.Questo e tanto altro in questo primo episodio di Speciale TSOS Racconta Qatar 2022!2022-11-191h 17Café BleuCafé BleuMax Casacci racconta Earthphonia su RBE radio tvMax Casacci, musicista, produttore e co-fondatore dei Subsonica, ha presentato a Café Bleu, in diretta su RBE, il suo progetto Earthphonia,opera sonora realizzata senza strumenti musicali con i soli suoni della natura. Nel podcast Casacci racconta lo spettacolo immersivo tra suoni, parole e immagini che lo vede in scena al Teatro Concordia di Venaria il 28 ottobre alle 21:00. Con lui è sul palco Mario Tozzi, noto divulgatore scientifico e conduttore televisivo che racconta gli ecosistemi che Max fa suonare.Ascolta l'intervistaCAFE' BLEU, il bistrot radiofonico e televisivo di RBE - 8° stagioneDi e con Claudio Petronella2022-10-2607 minQontestoQontestoSandro, rider, racconta. Dalla biciSandro è in bici mentre ci racconta cosa vuol dire essere rider. Sandro Greblo ha pubblicatopochi mesi fa un libro con Prospero editore: Notturno rider. E anche questa notte ci racconta: una consegna difficile, pseudo contratti senza sicurezza e diritti. Con il pensiero a Sebastian Galassi, ucciso da un'auto durante una consegna a Firenze2022-10-1207 minInumane Vite - Le storie che non saiInumane Vite - Le storie che non sai6 - Che cosa si racconta al preteQuesto nuovo podcast che prende il nome da una delle letture che andrete ad ascoltare, “ Che cosa si racconta al Prete” prova ad affrontare quello che è stato il pesantissimo condizionamento sulla vita delle donne da parte della Chiesa. Un condizionamento che ha inciso ad esempio sull’uso o meno della pratica contraccettiva considerata peccato mortale.In questa puntata ascolteremo tre storie:- Che cosa si racconta al prete- Ma che sta a dì sto Papa - Il Papa non ha mai abortitoBuon ascolto!2022-10-0120 minOutcast WeeklyOutcast Weekly1-2 Switch, GSC Game World ci racconta la realtà ucraina, i falsi dei giochi PC da collezione e altro!Alessandro e Francesco tornano dopo una settimana di pausa. Apriamo la puntata con la strana situazione del seguito di 1-2 Switch (01:35). Poi tocca al video di GSC Game World, lo studio di Stalker e Stalker 2, che ci racconta la drammatica realtà della vita in Ucraina durante l’invasione russa (18:00). Quindi passiamo ai falsi che hanno scosso la comunità di collezionisti di giochi per PC d’annata (26:10). Poi segnaliamo brevemente il Queer Games Bundle 2022 disponibile su itch.io (47:00). Poi è il momento di Bungie che strappa 13,5 milioni di dollari a un’azienda produttrice di cheat per Destiny 2 (51:55). Chiudiamo la sezione principale del podcast c...2022-06-2200 minDi tutto un po\'Di tutto un po'Antony racconta la birra - 3 anno Corso di Cucina Formont VilladossolaAntony Schiattone, studente del terzo anno del corso di Cucina – Formont Villadossola, ci racconta come le biotecnologie sono presenti nel contesto enogastronomico. In particolare ci racconta un paio di aneddoti sul pane e ci illustra le fasi della produzione della birra.Hanno collaborato al podcast Iacopo Mico e Gianluca Festa.2022-06-0803 minMoltoMoltoConfusa e felice. Carmen Consoli si racconta come donna rock (e canta)Confusa e felice. Ma sempre donna rock. Carmen Consoli arriva da un disco di inediti uscito a settembre, Volevo fare la rockstar, si avvia al ritorno live, concertone del Primo Maggio compreso, e con la sua voce inconfondibile si racconta (e canta) in un'intervista con Alvaro Moretti, vicedirettore del Messaggero. Racconta la sua Sicilia, racconta l'amicizia con Marina Rei, con cui salirà sul palco di San Giovanni a Roma. Una donna rock a cui è dedicato il servizio di copertina di MoltoDonna, inserto in edicola (e disponibile online) con i quotidiani del Gruppo Caltagirone: Il Messaggero, Il Gazzettino, Il Mattino, Corriere Ad...2022-04-2828 minMoltoMoltoVerso la Notte degli Oscar: Teresa Saponangelo racconta i retroscena di “È stata la mano di Dio” di Paolo SorrentinoItalia-Hollywood. Nei giorni dell'Oscar l'attrice Teresa Saponangelo, attraverso un'intervista con il vicedirettore del Messaggero Alvaro Moretti, si racconta e ci racconta aneddoti, storie e retroscena del film di Paolo Sorrentino “È stata la mano di Dio”, in corsa per l'Oscar come miglior film straniero. Saponangelo è Maria, la mamma del giovane Sorrentino. “Questo ruolo mi ha aiutato a vedermi madre in un altro modo, con un’altra luce. Io sono la madre del dovere, Maria è dolcissima e mi ha tirato fuori dal cuore quell’aspetto”. Al punto che anche suo figlio, nella vita reale, l’ha vista sotto occhi diversi. Da qui parte MoltoDonna...2022-03-2429 minRadioANIMATIRadioANIMATISpeciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 2Mercoledì 9 febbraio arriva su RadioAnimati Speciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 2 Per la prima volta ai nostri microfoni abbiamo intervistato la direttrice dell’unico coro che ha attraversato ben quattro decenni di sigle ed è ancora oggi in piena attività. In questa seconda parte, [...] L'articolo Speciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 2 proviene da RadioAnimati.2022-02-071h 04Programmi Archivi - RadioAnimatiProgrammi Archivi - RadioAnimatiSpeciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 2Mercoledì 9 febbraio arriva su RadioAnimati Speciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 2 Per la prima volta ai nostri microfoni abbiamo intervistato la direttrice dell’unico coro che ha attraversato ben quattro decenni di sigle ed è ancora oggi in piena attività. In questa seconda parte, [...] L'articolo Speciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 2 proviene da RadioAnimati.2022-02-071h 04Prog Speciale RadioAnimati Archivi - RadioAnimatiProg Speciale RadioAnimati Archivi - RadioAnimatiSpeciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 2Mercoledì 9 febbraio arriva su RadioAnimati Speciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 2 Per la prima volta ai nostri microfoni abbiamo intervistato la direttrice dell’unico coro che ha attraversato ben quattro decenni di sigle ed è ancora oggi in piena attività. In questa seconda parte, [...] L'articolo Speciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 2 proviene da RadioAnimati.2022-02-071h 04Podcast RadioAnimati Archivi - RadioAnimatiPodcast RadioAnimati Archivi - RadioAnimatiSpeciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 2Mercoledì 9 febbraio arriva su RadioAnimati Speciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 2 Per la prima volta ai nostri microfoni abbiamo intervistato la direttrice dell’unico coro che ha attraversato ben quattro decenni di sigle ed è ancora oggi in piena attività. In questa seconda parte, [...] L'articolo Speciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 2 proviene da RadioAnimati.2022-02-071h 04RadioAnimati StoriesRadioAnimati StoriesSpeciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 2 Mercoledì 9 febbraio arriva su RadioAnimati Speciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 2 Per la prima volta ai nostri microfoni abbiamo intervistato la direttrice dell’unico coro che ha attraversato ben quattro decenni di sigle ed è ancora oggi in piena attività. In questa seconda parte, Laura continuerà a raccontarci la storia del coro attraverso le sue sigle TV. Le sigle Five/RTI, gli anni ’80, ’90 e 2000, il coro ai giorni nostri. Un’intervista da non perdere assolutamente:mercoledì 9 febbraio alle 21:30giovedì 10 febbraio alle 18:00domenica 13 febbraio alle 02:00lunedì 14 febbraio...2022-02-071h 04News: Tutto quello che devi sapere Archivi - RadioAnimatiNews: Tutto quello che devi sapere Archivi - RadioAnimatiSpeciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 2Mercoledì 9 febbraio arriva su RadioAnimati Speciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 2 Per la prima volta ai nostri microfoni abbiamo intervistato la direttrice dell’unico coro che ha attraversato ben quattro decenni di sigle ed è ancora oggi in piena attività. In questa seconda parte, [...] L'articolo Speciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 2 proviene da RadioAnimati.2022-02-071h 04RadioAnimati StoriesRadioAnimati StoriesSpeciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 1 Mercoledì 2 febbraio arriva su RadioAnimati Speciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 1 Per la prima volta ai nostri microfoni abbiamo intervistato la direttrice dell’unico coro che ha attraversato ben quattro decenni di sigle ed è ancora oggi in piena attività. In questa prima parte, Laura ci racconterà dalla fondazione del coro da parte di sua nonna Niny Comolly, e del suo stesso ingresso nel coro ancora piccolissima. Quindi ci racconterà delle prime sigle dei Piccoli Cantori, partendo da quelle degli anni ’70 con tanti protagonisti della televisione italiana, per arrivare a quelle dei pr...2022-01-311h 00News: Tutto quello che devi sapere Archivi - RadioAnimatiNews: Tutto quello che devi sapere Archivi - RadioAnimatiSpeciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 1Mercoledì 2 febbraio arriva su RadioAnimati Speciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 1 Per la prima volta ai nostri microfoni abbiamo intervistato la direttrice dell’unico coro che ha attraversato ben quattro decenni di sigle ed è ancora oggi in piena attività. In questa prima parte, [...] L'articolo Speciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 1 proviene da RadioAnimati.2022-01-311h 00Prog Speciale RadioAnimati Archivi - RadioAnimatiProg Speciale RadioAnimati Archivi - RadioAnimatiSpeciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 1Mercoledì 2 febbraio arriva su RadioAnimati Speciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 1 Per la prima volta ai nostri microfoni abbiamo intervistato la direttrice dell’unico coro che ha attraversato ben quattro decenni di sigle ed è ancora oggi in piena attività. In questa prima parte, [...] L'articolo Speciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 1 proviene da RadioAnimati.2022-01-311h 00RadioANIMATIRadioANIMATISpeciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 1Mercoledì 2 febbraio arriva su RadioAnimati Speciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 1 Per la prima volta ai nostri microfoni abbiamo intervistato la direttrice dell’unico coro che ha attraversato ben quattro decenni di sigle ed è ancora oggi in piena attività. In questa prima parte, [...] L'articolo Speciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 1 proviene da RadioAnimati.2022-01-311h 00Programmi Archivi - RadioAnimatiProgrammi Archivi - RadioAnimatiSpeciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 1Mercoledì 2 febbraio arriva su RadioAnimati Speciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 1 Per la prima volta ai nostri microfoni abbiamo intervistato la direttrice dell’unico coro che ha attraversato ben quattro decenni di sigle ed è ancora oggi in piena attività. In questa prima parte, [...] L'articolo Speciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 1 proviene da RadioAnimati.2022-01-311h 00Podcast RadioAnimati Archivi - RadioAnimatiPodcast RadioAnimati Archivi - RadioAnimatiSpeciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 1Mercoledì 2 febbraio arriva su RadioAnimati Speciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 1 Per la prima volta ai nostri microfoni abbiamo intervistato la direttrice dell’unico coro che ha attraversato ben quattro decenni di sigle ed è ancora oggi in piena attività. In questa prima parte, [...] L'articolo Speciale LAURA MARCORA racconta… I PICCOLI CANTORI DI MILANO – parte 1 proviene da RadioAnimati.2022-01-311h 00BOLOGNA FESTIVAL PODCASTBOLOGNA FESTIVAL PODCASTRestagno racconta ŠostakovičL’epistolario di una vita, immenso, quotidiano, quasi fosse un diario intimo. Nelle sue lettere Šostakovič annota riflessioni musicali, parla dei difficili rapporti con il regime, racconta del viaggio a New York e del viaggio a Lipsia per le celebrazioni bachiane, fonte di ispirazione dei suoi Preludi e fughe op. 87. La pianista Albertina Dalla Chiara ne esegue il n.1, n.2 e n.24. La rassegna Carteggi Musicali di Bologna Festival, sfogliando gli scritti e gli epistolari dei grandi compositori, ne scopre l’umanità, gli aspetti più intimi e meno conosciuti del carattere. Conversazioni e letture con intermezzi musicali curati d...2022-01-1040 minK44 - La voce del trasportoK44 - La voce del trasportoSiamo carichi: una camionista si raccontaLa camionista e blogger Laura Broglio racconta periodicamente sul suo blog virtù e vizi del suo mestiere, partendo dall’esperienza personale. Si parla dell’autotrasporto visto dal sedile di guida di chi lo vive quotidianamente e Timocom ha raccolto queste storie in un libro elettronico sotto forma di pdf, che si può scaricare gratuitamente all’indirizzo: https://www.timocom.it/libro-siamo-carichi. In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto Tommaso Magistrali, responsabile per l’Italia di Timocom, spiega perché ha voluto questa iniziativa, mentre Laura Broglio racconta due episodi sul il ritorno a casa del camionista e sugli oggetti int...2021-12-3014 minEsco a Correre il Podcast: ANIME DI CORSAEsco a Correre il Podcast: ANIME DI CORSAStefano Pampuro ci racconta come si allenano i campioni in Kenya e EtiopiaCome si allenano i runners più forti al mondo in Africa? Quali sono i loro trucchi del mestiere? E’ l’alimentazione? L’allenamento? La genetica? O semplicemente la voglia di essere i migliori per sopravvivere alla fame? Lo abbiamo chiesto a Stefano Pampuro, runner e autore di due libri bellissimi, uno che parla proprio di questo. Nel gennaio del 2020, poco prima che il mondo si fermasse a causa della pandemia, Stefano è partito per gli altopiani del Kenya e dell'Etiopia per allenarsi insieme ad alcuni degli atleti più forti del mondo. Ne è nata una grande avv...2021-12-021h 04L\'Uomo con la Radio di FabrizioSilvestriL'Uomo con la Radio di FabrizioSilvestriOlimpia Racconta 5 episodioSull'onda delle due medaglie d'oro di Jacobs e Tamberi Olimpia Racconta oggi vi racconta l'impresa di Pietro Mennea, “freccia del sud” destinato a rimanere tale dopo la vittoria dei 200 metri a Mosca. Siamo nella dodicesima Olimpiade, destinata a rimanere famosa anche, e forse soprattutto, per il boicottaggio statunitense in seguito all’invasione sovietica dell’Afghanistan e, per i colori azzurri, per la strabiliante vittoria di Pietro Mennea nei 200 mt. piani e di Sara Simeoni nel salto in alto. In questo episodio ricordiamo gli anni 80 con Miguel Bosè, e andremo a noscere i Kinki Kids, duo nipponico in vetta alla classifica del Sol L...2021-08-0330 minL\'Uomo con la Radio di FabrizioSilvestriL'Uomo con la Radio di FabrizioSilvestriOlimpia Racconta, un viaggio a 5 stelle nel mondo olimpico. 1 episodioOlimpia Racconta, un viaggio a 5 stelle nel mondo olimpico. In questa seconda edizione arriva un compare di anelli… Walter Garibaldi, Figlio di Donna Teresita Garibaldi (pronipote dell’Eroe dei due Mondi). Con il sottoscritto walter torna alla conduzione radiofonica, rimanendo agente di spettacolo, autore teatrale e televisivo, regista e docente di recitazione. Olimpia Racconta, scritto da Giovanni Fenu, racconta aneddoti e personaggi della storia delle olimpiadi. In questa prima puntata ascolteremo il racconto di Carlo Airoldi interpretato da Walter Garibaldi. Inoltre olimpia racconta, è l’occasione per scoprire anche la cultura, l’arte e la musica del Giappone. Musica orignale scritta da Ciro V...2021-07-2423 minParliamone tra amiciParliamone tra amiciEpisode 28: Cristina Buonerba, in arte the Lazy Trotter, racconta la sua storia personaleIn questo nuovo episodio del podcast scopriamo insieme chi è Cristina Buonerba, in arte the Lazy Trotter, travel blogger e content creator. Cristina ci racconta il suo percorso nel mondo del blogging, di come si è evoluto e come evolverà ancora, per poi raccontarci un pezzettino della sua storia personale, di come ha capito che poteva raccontarsi liberamente integrando al travel anche temi come vita olistica, benessere, yoga e sessualità. Ci racconta dei benefici che lei e la sua community ne hanno tratto, del rapporto che ha instaurato proprio con la community, e ci dà infine qualche consiglio per chi si sente blocc...2021-04-2025 minDon Franco Cecchin si raccontaDon Franco Cecchin si raccontaDon Franco Cecchin si racconta puntata 6 - Serena Pasqua da Don Franco CecchinDon Franco Cecchin si racconta su Radio Polis: la vita, i dubbi e gli incontri che hanno segnato il suo cammino pastorale.Don Franco Cecchin si racconta puntata 6 Serena Pasqua da Don Franco Cecchin2021-04-0213 minDon Franco Cecchin si raccontaDon Franco Cecchin si raccontaDon Franco Cecchin si racconta puntata 5Don Franco Cecchin si racconta su Radio Polis: la vita, i dubbi e gli incontri che hanno segnato il suo cammino pastorale.Don Franco Cecchin si racconta puntata 52021-03-2714 minL\'Uomo con la Radio di FabrizioSilvestriL'Uomo con la Radio di FabrizioSilvestriL'uomo con la radio - Olimpia Racconta 1936“Olimpia Racconta” è l’occasione per uscire dalla gara sportiva, ed entrare nel più grande evento mondiale che in ogni paese produce due schieramenti: pro e contro. Aneddoti narrati nel programma radiofonico “Olimpia Racconta”, dove attraverso documenti storici abbiamo ripercorso le tappe dei Giochi Olimpici. Un vero viaggio nel mondo dei cinque cerchi2021-03-1804 minRock the Job !Rock the Job !Episodio 05 Leonardo Ghiraldini 17 volte capitano della Nazionale di Rugby ci racconta come sta affrontando la transizione post carrieraOspite d'eccezione del nostro Podcast Leonardo Ghiraldini, rugbista a 15 due volte campione d’Italia e una volta campione di Francia. E' stato 107 volte internazionale per l'Italia, 17 da capitano, con cui ha preso parte a quattro edizioni della Coppa del Mondo di rugby. Leonardo ci racconta come sta affrontando la transizione post carriera. Ci racconta come ha pianificato i suoi nuovi obiettivi di medio e lungo termine e i valori che ha imparato in questi anni e che sta portando con se in questo cambiamento.2021-03-1720 minI Barbari - il podcastI Barbari - il podcastSnack! Tonia Mastrobuoni racconta luci e ombre del capitalismo tedescoIn questo Snack!, le pillole del podcast I Barbari, Tonia Mastrobuoni racconta luci e ombre del capitalismo tedesco. L'intera puntata è disponibile qui: https://ibarbari.podbean.com/e/i-barbari-ep6-tonia-mastrobuoni-racconta-la-germania/   Audio Credits: Original Soundtrack "The Space Podcast" by San Ignacio Jive Town by Shaolin Dub EULA - Beastin' Jingle 2021-03-1303 minEsattaMenteEsattaEsattaMenteEsattaIntervista: Giulia Baldini si racconta #86Giulia Baldini ha le idee chiare su ciò che vuole fare: la comunicatrice!Ed in effetti a comunicare ci riesce molto bene, grazie al percorso scolastico che ha scelto, ma anche grazie alla sua tenacia ed alla sua "voglia di fare".In questa intervista (che l'ha costretta ad una levataccia alle 5 del mattino) Giulia ci racconta che cosa l'abbia spinta a lasciare Firenze per New Yourk. Ma non solo: ci racconta anche che cosa faccia nella "Grande Mela", ci racconta del suo libro, del suo lavoro come modella e della sua presenza su Clubhouse.La soundtrack d...2021-03-1236 minArchiTourArchiTour#49 Dannati Architetti si racconta su ArchiTour - con Maria Chiara VirgiliCon grande onore in questa puntata l’amica e collega Chiara, autrice ed ideatrice di Dannati Architetti, si racconta. Ci racconta del suo podcast, del dietro le quinte e di alcuni progetti per il futuro. Non mi resta che augurarvi buon ascolto.LucaEditing e post produzione a cura di Simone Capomolla (Kapogeek)2021-02-1538 minSemibreveSemibreveDavide dei Vallanzaska si raccontaLa band e la sua vita: Davide Dava Vallanza Romagnoni racconta e si racconta. Coinvolto accidentalmente in un attentato terroristico per il quale è stato arrestato a Sharm el-Sheikh, spiega la vicenda in un libro dal titolo "Ma quale vacanza d'Egitto?!" Questo e altri aneddoti al secondo appuntamento con Semibreve di Alessandro Silipigni.2021-02-0416 minSailBiz\'s showSailBiz's showSAILBIZ Giancarlo Pedote racconta la sua avventura umana, racconta se stessoGiancarlo Pedote racconta a Sailbiz la sua avventura oceanica, la sua avventura di navigatore, la sua avventura umana. Un marinaio professionista che conoscendo il suoi obiettivi ha dato il suo massimo a chi ha creduto in lui: sponsor, team, followersDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/sailbiz-s-show--3809199/support.2021-02-0319 minRAINBOW DIVERSAMENTE RADIORAINBOW DIVERSAMENTE RADIO13 STORIE DI VITA,UNA DONNA RACCONTA13 STORIE DI VITA,UNA DONNA RACCONTA RAINBOW DIVERSAMENTE RADIO : STORIE DI VITA,UNA DONNA RACCONTA  - LA COSTITUZIONE - a cura di : LIDIA SBALCHIERO2021-01-1812 minRelazioniamoci di Antonio QuagliettaRelazioniamoci di Antonio QuagliettaEpisodio 145 - L'ego non si racconta, l'Anima sìEgo e anima. Due facce della stessa medaglia. Cosa vuol dire che l'ego non si racconta, ma l'anima si?Cosa è l'ego?Cosa è l'anima?Cosa fa l'ego? Cosa fa l'anima?Le relazioni sono uno specchio e ci permettono di conoscere meglio noi stessi e l'altro. Per vivere la relazione come spazio di crescita, dobbiamo, però, essere disposti a parlare di noi, lasciando che l'altro veda delle parti di noi, ben oltre le parole che diciamo. Ego e anima utilizzano però due linguaggi diversi.Il linguaggio dell'ego è un linguaggio infantile.il lingu...2020-10-231h 08J-TACTICS\'s showJ-TACTICS's showIL PALLONE RACCONTA E44 - Lionel Messi ft. Antonio CefalùEpisodio speciale della rubrica "Il pallone racconta", dedicato in quest'occasione ad un campione che ha segnato un'epoca e le cui gesta probabilmente verranno citate ed esaltate nei decenni a venire.Tra i più grandi interpreti del calcio contemporaneo, e da molti considerato il più grande di tutti i tempi, la "Pulga", al secolo Lionel Messi.Sarà nostra guida e Cicerone nel narrare il personaggio e la storia personale e sportiva del protagonista dell'odierna puntata della rubrica Il pallone racconta, Antonio Cefalù.Giornalista ed esperto in comunicazione con la passione per lo sport.Corrispondente dalla Spagna per Gian...2020-10-2055 minÈ l\'ora di DucezioÈ l'ora di DucezioAgrippino Todaro racconta la Via Trinacia di Mineo.“È l’ora di Ducezio”, rubrica radiofonica settimanale sicilianista condotta da Laura Savoca. Agrippino Todaro racconta la Via Trinacia di Mineo. Durata complessiva: 24:32. 00:00 – Introduzione della conduttrice; 00:58 – Agrippino Todaro racconta la Via Trinacia di Mineo; 19:30– Spazio cultura (proverbi, detti, indovinelli); 23:31 – Conclusione della conduttrice. --- Support this podcast: https://anchor.fm/loradiducezio/support2020-07-1024 minÈ l\'ora di DucezioÈ l'ora di DucezioAgrippino Todaro racconta la Via Ducezio di Mineo“È l’ora di Ducezio”, rubrica radiofonica settimanale sicilianista condotta da Laura Savoca. Agrippino Todaro racconta la Via Ducezio di Mineo. Durata complessiva: 36:35. 00:00 – Introduzione della conduttrice; 01:00 – Agrippino Todaro racconta la Via Ducezio di Mineo; 19:20 – Spazio cultura (proverbi, detti, indovinelli, prosa); 36:25 – Conclusione della conduttrice. --- Support this podcast: https://anchor.fm/loradiducezio/support2020-06-2636 minVino al Vino 50 anni dopoVino al Vino 50 anni dopoS1 Extra 02 | Marco Ciriello racconta Edmondo Berselli (completo)Un personaggio enorme, un dispari nonostante i ruoli di primo piano giocati nell’editoria italiana, che meriterebbe di essere letto e ricordato molto più di quanto avvenga a dieci anni dalla sua morte: Edmondo Berselli.Lo racconta per noi il giornalista e scrittore Marco Ciriello, che proprio ad Edmondo ha dedicato “Il più maldestro dei tiri”, saggio politico-calcistico ma soprattutto gioco di specchi berselliano ispirato a “Il più mancino dei tiri”, pubblicato vent’anni prima, nel 1995.Qui la versione completa del suo ritratto, di cui trovate estratti nella terza puntata della prima stagione: quella dedicata al viaggio di Mari...2020-06-0210 minÈ l\'ora di DucezioÈ l'ora di DucezioAgrippino Todaro racconta un viaggio a Catania“È l’ora di Ducezio”, rubrica radiofonica settimanale sicilianista condotta da Laura Savoca. Agrippino Todaro racconta un viaggio a Catania. Durata complessiva: 12:19. 00:00 – Introduzione della conduttrice; 01:03 – Agrippino Todaro racconta un viaggio a Catania; 05:57 – Spazio cultura (proverbi, detti, indovinelli, poesia); 12:05 – Conclusione della conduttrice. --- Support this podcast: https://anchor.fm/loradiducezio/support2020-05-2212 minJ-TACTICS\'s showJ-TACTICS's showIL PALLONE RACCONTA E24 - Eduard Streltsov (intervista a Marco Iaria)Episodio speciale della rubrica Il pallone racconta, dedicata in quest'occasione ad un campione del passato, poco conosciuto al grande pubblico.Eduard Streltsov, il "Pelé bianco" viene sapientemente narrato dal giornalista Marco Iaria, che nel suo meraviglioso libro intitolato: "Donne, vodka e gulag. La vita spezzata di Eduard Streltsov, il campione", ci guida alla scoperta di un campione dal talento puro e cristallino la cui carriera fu bruscamente ed ingiustamente spezzata dall'oscurantismo politico.Un libro per appassionati e veri intenditori del calcio.Negli anni Cinquanta, Eduard Streltsov era una giovane stella della Torpedo Mosca e della Nazionale s...2020-05-1243 minRadio EelSTRadio EelSTRadio EelST: Cesareo racconta "Il primo giorno di scuola"Ventiduesima puntata di Radio EelST: Cesareo vi racconta la nascita del brano che racconta il giorno più difficile di tutti (da quando si compiono i 6 anni, all'incirca)...2019-09-1603 minNews: Tutto quello che devi sapere Archivi - RadioAnimatiNews: Tutto quello che devi sapere Archivi - RadioAnimatiCristina si raccontaA grande richiesta mercoledì 6 novembre alle 21:30 replichiamo Cristina si racconta la conferenza stampa di Cristina D’Avena a Lucca Comics & Games 2013. L'articolo Cristina si racconta proviene da RadioAnimati.2013-11-0400 minPodcast RadioAnimati Archivi - RadioAnimatiPodcast RadioAnimati Archivi - RadioAnimatiCristina si raccontaA grande richiesta mercoledì 6 novembre alle 21:30 replichiamo Cristina si racconta la conferenza stampa di Cristina D’Avena a Lucca Comics & Games 2013. L'articolo Cristina si racconta proviene da RadioAnimati.2013-11-0400 minRadioANIMATIRadioANIMATICristina si raccontaA grande richiesta mercoledì 6 novembre alle 21:30 replichiamo Cristina si racconta la conferenza stampa di Cristina D’Avena a Lucca Comics & Games 2013. L'articolo Cristina si racconta proviene da RadioAnimati.2013-11-0400 minRadioAnimati StoriesRadioAnimati StoriesCristina si raccontaA grande richiesta mercoledì 6 novembre alle 21:30 replichiamo Cristina si racconta la conferenza stampa di Cristina D’Avena a Lucca Comics & Games 2013. L'articolo Cristina si racconta proviene da RadioAnimati.2013-11-0400 min