Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Siamo

Shows

VideonewsVideonewsFiamingo e Santuccio "Peccato, siamo sempre salite sul podio"TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "Volevamo la medaglia, abbiamo lottato con le unghie e con i denti contro una Corea che era ballerina e noi forse alla fine abbiamo un po' penato per una questione fisica, siamo un po' calate e purtroppo è andata così". Lo dice Rossella Fiamingo dopo la sconfitta patita dalla squadra azzurra femminile di sciabola nella finale mondiale per il bronzo. "Erano sei anni che vincevamo una medaglia, siamo comunque arrivate nelle prime quattro del mondo, l'anno scorso abbiamo gioito con le Olimpiadi e ci rifaremo il prossimo anno. Avevamo famissima, volevamo questo Mondiale che ci manca e sp...2025-07-2602 minEducazione ambientale per tutti - il podcast di Due Passi In NaturaEducazione ambientale per tutti - il podcast di Due Passi In Natura16. Non siamo ospiti. Noi siamo natura.Siamo ospiti sulla Terra? O forse ci siamo dimenticati che anche noi siamo natura? In questo episodio riflessivo ma concreto della mini-serie Natura e Relazioni andiamo alla riscoperta del nostro legame profondo con l’ambiente.Non solo raccolta differenziata e sostenibilità: l’educazione ambientale è anche empatia, ascolto, consapevolezza. Un viaggio tra spunti pratici per famiglie ed educatori, storie quotidiane e strumenti per parlare di natura senza creare eco-ansia. Iniziamo con una challenge condivisa: #noisiamonatura. Perché ogni piccolo gesto può diventare un seme di cambiamento.🎙️ A cura di Benedetta Sal...2025-07-1112 minEducazione ambientale per tutti - il podcast di Due Passi In NaturaEducazione ambientale per tutti - il podcast di Due Passi In Natura16. Non siamo ospiti. Noi siamo natura.Siamo ospiti sulla Terra? O forse ci siamo dimenticati che anche noi siamo natura? In questo episodio riflessivo ma concreto della mini-serie Natura e Relazioni andiamo alla riscoperta del nostro legame profondo con l’ambiente.Non solo raccolta differenziata e sostenibilità: l’educazione ambientale è anche empatia, ascolto, consapevolezza. Un viaggio tra spunti pratici per famiglie ed educatori, storie quotidiane e strumenti per parlare di natura senza creare eco-ansia. Iniziamo con una challenge condivisa: #noisiamonatura. Perché ogni piccolo gesto può diventare un seme di cambiamento.🎙️ A cura di Benedetta Sala – Due Passi in Natura🌍 www.duepassiinnatura.it | IG: @duepassiinnatura e @educazioneambientalepertutti | Newsletter e risor...2025-07-1112 min21002100DOVE SIAMO - 2100⭐2100 ...DOVE SIAMO ...⭐Saremo già tutti morti ?  Gran parte SI ! Siamo vivi ? , siamo vivi davvero ? ...Mini trasmissioni sulla VITA e su quello che sta avvenendo dal punto di vista evolutivo e non solo ...Spunti di crescita , sballi sinaptici per tracciare nuovi sentieri dentro e fuori di noi ,,,Chi siamo ? Quanta frequenza d'Amore lasciamo fluire nel nostro quotidiano?  ⭐OGNI LUNEDI' DALLE ORE 21.00 UN NUOVO EPISODIO ⭐Da sempre mi occupo di quella parte di noi che ci guida, Da sempre vivo in più dimensioni e realtà coesistenti (come ognuno di noi) è che cosiderarlo fà una certa differenza …...2025-05-0520 minMarketing GarageMarketing GaragePILLOLE: Perché non siamo diventati degli Unicorni?Per quale motivo io e te non abbiamo creato aziende unicorno?Ho visto nascere internet e diventare onnipresente nelle nostre vite.Ora sto assistendo all’arrivo dell’Intelligenza Artificiale.Ho visto aziende nascere dal nulla e diventare giganti.Eppure… non sono io ad aver creato Amazon o Facebook. Perché?In questo video voglio esplorare il motivo per cui alcuni diventano Bezos, Musk o Zuckerberg… e altre persone no.Partiamo da un dato interessante: su 100.000 startup, solo una diventa un unicorno. Solo una sfonda davvero. E delle alt...2025-04-1005 minNoi Siamo La RivoluzioneNoi Siamo La RivoluzioneSottomissione, Onore e Testimonianza nel Matrimonio (1 Pietro 3) [Insegnamento]Insegnamento durante la riunione dei giovani della Chiesa Evangelica di Giugliano.Con i giovani abbiamo esplorato insieme diversi capitoli della prima lettera di Pietro. In questo incontro ci siamo soffermati sui primi 7 versetti del capitolo 3, affrontando un tema spesso discusso, ma altrettanto spesso frainteso.ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE.2025-03-2133 min🎙️ IL CAPPIO e altri libri🎙️ IL CAPPIO e altri libriCi siamo strappati il cuore a morsi (Marcella Boccia)Ci siamo strappati il cuore a morsiCi siamo amati come belve affamate,senza tregua, senza domani,un morso dopo l’altro,affondando i denti nella carne vivadi un destino già scritto nel sangue.Ti ho lasciato impronte di unghie sulla schiena,tu mi hai marchiata a fuoco sulle labbra,e nel buio delle notti urlantiabbiamo confuso il dolore col piacere,la ferita con il dono.Ogni bacio era un colpo di lama,ogni abbraccio una resa violenta,ci siamo divorati come la fame e la tempesta,come i lupi nella neveche conoscono solo la lotta o la mor...2025-03-0401 minLe Notizie che non fanno rumoreLe Notizie che non fanno rumoreSIAMO PRONTI PER INIZIARE - FISCOEASYFiscoEasy: Siamo pronti per iniziare Dopo aver raccontato chi siamo e come operiamo nei primi tre episodi della nostra video story, FiscoEasy conclude il suo viaggio con l’ultimo capitolo:Siamo pronti per iniziare.Questo episodio non è solo un punto di arrivo, ma il vero inizio di un percorso di crescita e supporto continuo per i nostri clienti. Al centro di questa puntata c’è il team di FiscoEasy, il cuore pulsante del nostro servizio. Non siamo solo una piattaforma digitale, ma una squadra di professionisti che lavora ogni giorno con co...2025-02-0507 minOMELIE di don AleOMELIE di don AleDomenica 03 C T.Ordinario SIAMO EUCARESTIA PER GLI ALTRII vangeli sono un invito ad incontrare Gesù adesso e a seguirlo adesso. Gesù è presente attraverso di noi che siamo il suo corpo. Gesù è presente dove c'è quell'unità che è fatta dallo Spirito Santo. La nostra identità più profonda è questa: noi siamo Gesù risorto presente. Ma questo la gente lo vedrà solamente se tra noi c'è l'amore. Se siamo un'unico corpo io non posso offrire qualcosa a Dio se non sono riconciliato con te. Se siamo un'unico corpo Dio ti ha già perdonato perdonando a me. Se siamo un'unico corpo ogni divisione nella comunità è contro natura. Se siamo il corpo di Cristo siamo Euca...2025-01-2608 minLe Notizie che non fanno rumoreLe Notizie che non fanno rumoreSiamo pronti ad AscoltartiSiamo pronti ad AscoltarVi.Benvenuti al terzo appuntamento con la video story di Fiscoeasy.Dopo “Siamo pronti per incontrarVi e Siamo pronti ad accoglierVi” va in scena la terza parte del racconto. Siamo pronti ad ascoltarVi.Il titolo del Video ci suggerisce subito una prima chiave di lettura. Gli utenti che si affidano a Fiscoeasy sono sempre seguiti da un consulente pronto a rispondere ogni qualvolta l’utente ha un dubbio o quesito da rivolgere. Quindi Fiscoeasy non è soltanto una piattaforma digitale utile per la contabilità e la fatturazione, è un luogo dove poter...2025-01-0805 minCOME USCIRNE VIVICOME USCIRNE VIVIchi siamo?«Quando credi che l’opera che hai di fronte sia l’unica che ti definirà per sempre, difficilmente riuscirai a lasciarla andare. La spinta al perfezionismo sarà invincibile. […] Immettere un’opera nel mondo risulterà più facile se ci ricordiamo che ogni pezzo non potrà mai essere un riflesso totale di noi; è soltanto il riflesso di chi siamo in questo momento. […] » (l’atto creativo - rick rubin)la ragione dietro alla nostra difficoltà ad agire, ai nostri blocchi creativi, alla nostra esigenza di definirci e chiederci chi siamo, al nostro bisogno di...2024-11-2742 minAstroViktor PodcastAstroViktor PodcastSIAMO STATI DAVVERO SULLA LUNA?Il complotto dello sbarco sulla luna è un argomento di grande interesse e dibattito. Molti si chiedono: siamo stati davvero sulla luna? L'allunaggio dell'Apollo 11 del 1969 è spesso al centro di teorie complottiste, con alcuni che sostengono che lo sbarco sulla luna sia stato falsificato. Massimo Mazzucco, con il suo documentario sul finto sbarco sulla luna è fra i nomi più noti associati a queste teorie. Questi teorici sostengono che l'intera missione Apollo 11 e le successive siano state orchestrata per vincere la corsa spaziale durante la Guerra Fredda. La verità sullo sbarco sulla luna è ancora argomento di discussione: sbarco sulla luna vero o falso...2024-10-2738 minLeoniFilesLeoniFilesCome siamo diventati stupidi? L'analfabetismo funzionale nelle società democratiche. Con Armando Massarenti (Sole24Ore)La superficialità delle opinioni e dei discorsi in cui ci imbattiamo ogni giorno ci convincono di essere circondati da persone poco intelligenti. Ma se fosse piuttosto vero il contrario?Serena Sileoni ne parla con Armando Massarenti, filosofo, caporedattore del Sole24Ore, e autore de "Come siamo diventati stupidi. Una immodesta proposta per tornare intelligenti" (Guerini&Associati 2024) in una nuova intervista LeoniFilesPreferisci seguire su YouTube?👉 Ci siamo anche in video!Sfoglia "Come siamo diventati stupidi. Una immodesta proposta per tornare intelligenti" di Armando Massarenti su Amazon:https://www.amazon.it/siamo-diventati-stupidi-Armando-Massarenti/dp/88625091032024-09-0639 minLa Sveglia di Giulio CavalliLa Sveglia di Giulio CavalliSiamo in quel periodo dell'annoCi avviciniamo a quel momento dell’anno in cui il governo in carica deve fare i conti delle sue promesse, metterli in fila e poi spiegare agli italiani che il risultato non è quello sperato. Ad oggi le uniche parole ufficiali dicono che la prossima manovra “come le precedenti, sarà seria ed equilibrata”. Mettere aggettivi ai numeri prima ancora che vengano comunicati è solitamente la strategia per raccontare profumato ciò che puzza. Siamo in quel periodo dell’anno in cui Matteo Salvini dovrà spiegare ancora una volta ai suoi elettori che la famigerata “quota 41” del pensioni è una fiaba per allocchi. Siamo in quel peri...2024-09-0201 minDonne a RigheDonne a Righe#40 I segreti per una pagina “Chi sono” (o “Chi siamo”) perfetta con Sarah Saccullo, consulente di copywritingContinua il nostro viaggio nel fantastico mondo dei contenuti con Sarah Saccullo, consulente di copywriting. Oggi parliamo di una pagina “spinosetta” per chiunque abbia un business, sia che tu sia freelance sia che tu abbia un’azienda, un’agenzia o un network. Signori e signore ecco a voi la pagina “Chi sono” - o “Chi siamo”, come la identifica Cristina. Pagina “Chi sono” ➡️ Croce e delizia per i freelancePagina “Chi siamo” ➡️ Momento topico di autocelebrazione per le aziendeIn puntata ci faremo una chiacchierata su come gestire questa pagina, a volte bistrattata, altre v...2024-06-0730 minLE RECENSIONI IGNORANTILE RECENSIONI IGNORANTIAmbiente: siamo il problema (ma anche la soluzione) - POSSIAMO SALVARE IL MONDO, PRIMA DI CENA di Jonathan Safran Foer (Guanda)Perdonatemi se non sarò all’altezza di un argomento così, perché è spinoso, perché si attacca alla quotidianità di ognunə di noi, perché graffia la nostra superficie e lacera la tranquillità in cui vorremmo vivere. Oppure distrugge il benessere emotivo nato da una colpa “in seconda”: sì, potrei fare qualcosa ma finché chi sta meglio di me non lo farà, è inutile che mi muova. Parlare di cambiamento climatico è noioso, ripetitivo, ci diciamo sempre che abbiamo superato il limite; quindi perché darsi tanta pena? Ma che significa darsi pena? Cosa significa sacrificio nella nostra società? Per la regola del più abbiamo e più vogliamo, ogni cosa...2024-04-3015 minComunicare per essere®Comunicare per essere®Siamo fatti per essere fedeli?La fedeltà è un costrutto sociale o una regola morale? Restare fedeli è una scelta, o un effetto? Alla domanda: siamo fatti per essere fedeli, rispondo che sì, siamo fatti per essere fedeli. Sei fedele tanto quanto sei felice. Sei fedele, tanto quanto sei soddisfatto di te. Sei fedele tanto quanto sei aperto alla fiducia e alla speranza. La fedeltà è anche, un costrutto sociale, e può, essere vissuta come una regola morale. Essere fedeli è una scelta, e anche, un effetto. Ma il vero e profondo significato dell’essere fedeli va in altra direzione: parla di sicurezza, di coerenza e di armonia. Fedeli a se stess...2024-01-1319 minSono una FeniceSono una Fenice“ Siamo schiavi” - Sono una fenice episodio 1" Siamo schiavi" è il primo episodio di una serie podcast che vuole raccontare storie e riflettere sulla dipendenza da alcol. in questo episodio scopriamo perché in realtà siamo tutti schiavi dell'alcol.Sono una Fenice è un podcast prodotto da C Reattiva per Nuovo Paradigma O.D.V. I testi originali del podcast sono di Michele BattistellaUn viaggio nelle problematiche alcol-correlate, un viaggio per scoprire se la dipendenza da alcol si può sconfiggere, se si può uscire dalla "Cultura dell'alcol". perchè si sa, da noi, l'alcol è un fatto culturale.“Storie dall’acquario” è un testo scritto per noi...2023-10-0416 minProvocartiProvocartiSiamo Foresta: la mostra di Triennale e Fondazione Cartier18 / Oggi vi racconto della mostra “Siamo Foresta” presente a Triennale Milano in collaborazione con Fondazione Cartier. Parleremo della tematica, dell’allestimento e di cosa ho trovato interessante. I curatori sono Hervè Chandès (direttore generale artistico della Fondazione Cartier) e Bruce Albert (antropologo), l’allestimento è stato curato dall’artista Luiz Zerbini. Esposizione è visitabile fino al 29 ottobre 2023. Buon ascolto! Puoi seguirmi su Instagram.com/irene.diliberto Sito Triennale https://triennale.org/eventi/siamo-foresta Articolo Artribune (comunicato stampa) https://www.artribune.com/mostre-evento-arte/siamo-foresta/ Articolo Artribune https://www.artribune.com/arti-visive/arte-contemporanea/2023/07/siamo-foresta-mostra-milano-triennale/ Articolo Itinerari Nell’Arte https://www.itinerarinellarte.it/it/mostre/siamo-for...2023-10-0218 min3\' Grezzi di M. Cristina Marras3' Grezzi di M. Cristina Marras3' grezzi - Ep. 622 Giochi violenti (siamo i gamemaster)Ho appena finito di guardare la serie tv 'Alice in Borderland' e mi sono resa conto cha noi, europei, siamo come i game master che impongono sempre nuove regole costringendo i giocatori a superare sempre nuove prove, sempre più arbitrarie e sempre più violente, dove vince chi sopravvive. I giocatori sono i migranti che cercano di raggiungere l'Europa. TRASCRIZIONE [ENG translation below]Ho appena finito di guardare su Netflix la serie 'Alice in Borderland' molto violenta. È la storia di questo gruppo di ragazzi che sono appassionati di videogiochi e improvvisamente si risvegliano in una Tok...2023-09-1403 minBitcoin Train PodcastBitcoin Train PodcastFermata #114 - Lo Stato siamo noi?Quello che lo Stato non èLo Stato è quasi universalmente considerato un’istituzione di servizio sociale. Alcuni teorici venerano lo Stato come l’apoteosi della società; altri lo considerano un’organizzazione apprezzabile, anche se spesso inefficiente, per raggiungere scopi sociali; ma quasi tutti lo considerano un mezzo necessario per raggiungere gli scopi dell’umanità, un mezzo da schierare contro il “settore privato”. Con l’ascesa della democrazia, l’identificazione dello Stato con la società è stata raddoppiata, tanto che è comune ascoltare l’espressione di sentimenti che violano quasi ogni principio di ragione e di senso comune quali “il governo...2023-08-0211 minDonne a RigheDonne a Righe#11 Chi siamo, cosa facciamo e perché [Ep. Tra le righe]Oggi molliamo le definizioni del vocabolario e tentiamo la cosa più difficile: autodefinire noi stesse. Finalmente scoprirete chi siamo, cosa facciamo e perché! Con una ferrea gestione dei tempi (grazie al timer di Porta a Porta), ci intervistiamo tra di noi cercando – promesso – di dribblare il più possibile gli inglesismi.🏃‍♀️ Inizia Cristina (Carrano), consulente UX e UI Designer per siti e in particolare e-commerce, con una doppia personalità da Project Manager. Dottor Jekyll e mr. Hide del digitale.🏎️ Entra in corsa Antonella (Gallino) che si occupa di scrittura di contenu...2023-07-1438 minJust FYM.Just FYM.Ep. 9 - Siamo gli artefici del nostro destino?Perché stai ascoltando questo podcast? Perché sei su questa piattaforma e stai facendo questa precisa azione? Sei stato te a deciderlo, oppure era destino che tu finissi qui? Può sembrare una domanda scontata, ma racchiude uno dei concetti più importanti e complessi della nostra vita e della nostra società, ovvero se siamo tutti “schiavi” di un destino predeterminato ed inevitabile o se siamo esseri liberi di agire e scegliere come vogliamo. Per affrontare questo argomento ho cercato di raccogliere il maggior numero possibile di opinioni e pensieri da parte di amici, parenti e chi più ne ha...2023-07-0514 minSiamo StranieriSiamo StranieriEntrevista #02: Jesùs Vilela (Co Fundador de Siamo Stranieri)En el Episodio de hoy, iremos conociendo a Jesùs Vilela, quien es Co fundador de Siamo Stranieri. Nos contarà como decidiò venirse a vivir a Italia.2023-06-0100 minCelebration Italia con John TufaroCelebration Italia con John TufaroSiamo Famiglia | Pastore Marianna Tufaro | Celebration Italia Siamo Famiglia – non è avere uno Spirito “Pretenzioso”   È chiaro da parte di Gesù che la famiglia biologica non è prioritario nel Regno di Dio!     Lo spirito “pretenzioso” è proprio ciò che ti separerà dalla presenza stessa di Dio!  Ha separato Satana dalla presenza di Dio.  Fai attenzione a questi "segni"   1)   Proprio come nell’alfabeto, viene prima I di IO e poi T di TE (visione del mondo narcisistica) 2)    Ciò che è tuo è mio e ciò che è mio è mio (due pesi e due misure) 3)    L'aspettativa di privilegio è così grand...2023-05-2939 minSiamo StranieriSiamo StranieriEntrevista #01: Lesly Bedon (Co Fundadora de Siamo Stranieri)"Hoy conoceremos a Lesly Bedon, quien es Co fundadora de Siamo Stranieri. Nos contarà en el podcast cual fue su desiciòn de volver a Italia.2023-05-1400 minSiamo StranieriSiamo StranieriBienvenidos al Podcast Siamo StranieriBienvenidos al podcast "Siamo stranieri", donde damos voz a nuestra comunidad latina en Italia. En este podcast, entrevistamos a latinos que residen en Italia para que compartan sus historias de vida en el país. Desde las experiencias culturales hasta los desafíos cotidianos, cada episodio ofrece una perspectiva única de la vida en Italia. Únete a nosotros mientras exploramos las historias de nuestra comunidad y descubrimos qué significa ser latino en Italia.2023-05-0600 minFamiglia e matrimonio - BastaBugie.itFamiglia e matrimonio - BastaBugie.itUna bella notizia: siamo otto miliardi di abitantiTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7392UNA BELLA NOTIZIA: SIAMO OTTO MILIARDI DI ABITANTI di Federico CenciSiamo otto miliardi di persone nel mondo. Il record - come annunciato dalle Nazioni Unite - è stato raggiunto il 15 novembre. Per avere un'idea dello sviluppo demografico complessivo, basti considerare che rispetto al 2011 siamo aumentati di un miliardo. E che rispetto al 1974, siamo raddoppiati. Il prossimo obiettivo fissato dall'Onu dovrebbe essere raggiunto nel 2037, quando verranno superati i 9 miliardi.Dovremmo gioire di questi dati, giacché rappresentano il risultato dei progressi sanitari e medici. Eppure, come del resto è ampia...2023-04-2604 minDr.Elegantia podcastDr.Elegantia podcast"Non siamo una nazione, siamo un sogno" Mario Seminerio⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? "Non siamo una nazione, siamo un sogno" Mario Seminerio Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e HTTPS://urly.it/3nga1 Guida...2023-02-1556 minTra le righeTra le righeSiamo veramente pronti per Sanremo?Ci siamo quasi. Sta arrivando quel periodo dell’anno in cui si apre uno squarcio spazio-temporale nelle nostre vite e non sappiamo più chi siamo o da dove veniamo. Abbiamo un’unica certezza: Sanremo.  Ma la vera domanda è: Siamo veramente pronti a tutto questo?  Protagonista della settima puntata di Tra le righe è la canzone Brividi di […]2023-01-3014 minDirette SeraliDirette Seralipuntata n 28 " i film fanno la musica ? .. ne siamo sicuri? " PARTE 22022-10-262h 59Dirette SeraliDirette Seralipuntata n 26 " i film fanno la musica... ne siamo sicuri? "2022-10-192h 57Yakety-YakYakety-YakSiamo andati a votare! - #S2-E01Siamo andati a votare! Che persone abbiamo incontrato? Ci siamo divertiti? Lo rifaremo? Siamo contenti di chi ha vinto? Se ne sentiranno delle belle! Buon ascolto!Per contattarci: podcastyaketyyak@gmail.comCanale Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyYakety Yak su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCdEKxQr4sm1ODrGzChEXLTwIl nostro shop ufficiale: https://www.spacevalley.shopArchivio live Twitch: https://www.youtube.com/channel/UCwLMbeh8GYUUUxyL9taAPaACanale Youtube Space Valley: https://www.youtube.com/c/SpaceValleyChannelCanale Youtube di Vlog: https://www.youtube.com/c/AroundtheValleyLa...2022-10-121h 04Psicologi nella RetePsicologi nella ReteSiamo psicologi, siamo umani - Intervista a Teresa Capparelli #103Quanto conta per te l’umanità di uno psicologo? E con umanità intendo la capacità di non perdere le nostre caratteristiche umane, quelle che ci rendono perfettibili e che ci mostrano come siamo realmente, senza filtri e senza veli. A differenza della figura dello psicologo che è stata delineata agli albori della psicologia, oggi fortunatamente la situazione è nettamente cambiata: mettendo al centro del lavoro psicologico la relazione tra paziente e professionista, ci si è resi conto che per stare nella relazione, lo psicologo deve essere umano. Non sempre però questa umanità si esprime nella comunicazione e non sempre noi siamo...2022-10-021h 01Hyperbros: notizie di politica, cultura e attualitàHyperbros: notizie di politica, cultura e attualitàConte in conferenza stampa, non siamo il partito del Sud"Se il prossimo Governo toccherà il Reddito di Cittadinanza saremo durissimi"Il Presidente del M5S apre la conferenza stampa nella sala dei gruppi parlamentari della Camera ricordando il percorso travagliato del M5S con molti parlamentari che hanno abbandonato oltre alle scissioni recenti: "Nonostante all'indomani delle dimissioni di Draghi tutti ci sono venuti contro siamo arrivati al 15%". Per Giuseppe Conte questo è un grande risultato. "Si preannuncia la vittoria anche in una 15ina di collegi uninominali che erano dati per persi, ancora una volta" aggiunge "in relazione alla legge elettorale pur essendo una forza maggioritaria ci ritroviamo con un...2022-09-2645 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare13. Siamo quelli dei piani bCi siamo seduti allo stesso tavolo di sogni. Le sedie erano diverse - quattro sedie diverse - ma ci accompagnavano allo stesso tavolo di sogni. Noi quattro siamo quelli dei piani b, delle seconde, terze, quarte, opportunità. Siamo quelli che non mollano e che hanno lasciato la strada certa per quella incerta delle passioni.2022-09-0310 minSICUREZZA e INFORMATICA in PILLOLE (max durata 10 min) ... --> Da Inesperto a ConsapevoleSICUREZZA e INFORMATICA in PILLOLE (max durata 10 min) ... --> Da Inesperto a Consapevole124 ♨️ A CHE PUNTO SIAMO ARRIVATI?124 ♨️ A CHE PUNTO SIAMO ARRIVATI?Dopo la pausa estiva è bene fare un punto della situazione prima di ripartire.Riordiniamo le idee, facciamo un punto delle cose che ci siamo detti e cerchiamo di ricapitolare le tappe del percorso che stiamo facendo insieme.E’ passato quasi un anno dalla prima puntata di “SICUREZZA INFORMATICA IN PILLOLE” e quindi è opportuno ricordarci da perché abbiamo intrapreso questo viaggio e cosa ci aspettiamo alla sua conclusione.Qualcuno ha detto che il viaggio in sé è una fantastica avventura, molto più della destinazione.Noi ci stiamo impegnando al massimo per d...2022-09-0214 minRadio EvolutionRadio EvolutionSiamo in movimento, stasi o regressione? - VOLERSI BENE n 353Dove ci troviamo in questo momento della nostra esistenza? Siamo in una fase evolutiva, di stabilizzazione o di regressione? Siamo tutti chiamati a diventare ciò che siamo. In questa nuova puntata avremo modo di riflettere sul cammino dell'essere umano e potremmo comprendere come ci sono tre fasi fondamentali che si alternano tra di loro o in modo funzionale o disfunzionale. Lo stato di benessere o di malessere non è casuale ma il frutto di un processo interno.2022-07-1529 minCorpo, Mente e SpiritoCorpo, Mente e SpiritoRicordare che siamo i creatori della realtà (Esercizio di presenza)Buongiorno, in questo video estratto da un recente webinar vi suggerisco un profondo esercizio di presenza che porta a ricordare che siamo i creatori della realtà. Se questo può essere semplice da capire intellettualmente, è altrettanto difficile arrivare a una profonda percezione continuativa di ciò con un cambio di stato di coscienza. L'esercizio quindi è un esercizio sulla creazione del destino, possiamo dire, perchè aiuta a cambiare la percezione della realtà comprendendo e sentendo profondamente che non siamo vittime degli eventi e di ciò che ci accade, ma siamo i creatori di ogni evento, incontro, dialogo sia piacevole sia spiacevole. Ci accade solo ciò...2022-07-0104 minSICUREZZA e INFORMATICA in PILLOLE (max durata 10 min) ... --> Da Inesperto a ConsapevoleSICUREZZA e INFORMATICA in PILLOLE (max durata 10 min) ... --> Da Inesperto a Consapevole101 💢 Un piccolo riassunto di tutto quello che ci siamo fin qui detti101 💢 Un piccolo riassunto di tutto quello che ci siamo fin qui dettiTutto quello che ci siamo detti e quello che ci diremo nelle prossime settimane 😉 ============================== INDEX ==============================00:00 : INTRO00:15 : SIGLA00:24 : PRESENTAZIONE00:40 : COME SIAMO PARTITI: Approccio e Mindset01:19 : PRIVACY, TRACCIAMENTO, ACCESSO ai DATI01:50 : I 3 PILASTRI: RISERVATEZZA INTEGRITA’ DISPONIBILITA’ dei dati02:20 : COMPORTAMENTI DA EVITARE. 03:25 : LIVELLO 1: SoHo, Small Office, Home Office04:10 : RISERVATEZZA, User, password, robustezza delle pasword e furto delle password04:48 : INTEGRITA’ : virus e antivirus, giorno zero, sandbox, monitoring delle risorse05:30 : DISPONIBILITA’ dei dati: backup, nas, raid06:00 : COME ABBIAMO O...2022-06-2208 minSICUREZZA e INFORMATICA in PILLOLE (max durata 10 min) ... --> Da Inesperto a ConsapevoleSICUREZZA e INFORMATICA in PILLOLE (max durata 10 min) ... --> Da Inesperto a Consapevole100 💢 PUNTATA NUMERO 100 ‼️ Come ci siamo arrivati e quale è il percorso che ci aspetta100 💢 PUNTATA NUMERO 100 ‼️ Come siamo arrivati a questo risultato, cosa ci siamo detti e cosa ci aspetta in futuro.============================== INDEX ==============================00:00 : INTRO00:05 : SIGLA00:17 : PRESENTAZIONE00:40 : Oltre 7 mesi di “Sicurezza Informatica in Pillole”01:00 : Ad Agosto iniziavamo a parlare di Sicurezza Informatica01:10 : Venivamo dallo SmartWorking, Centralino Voip, lavagne digitali02:45 : Come nasce “Sicurezza informatica in pillole”03:30 : Dove siamo arrivati nel percorso04:40 : I futuri passaggi, il cammino che si aspetta. 06:40 : Dove puoi trovare i nostri contenuti07: 50 : GRAN FINALE‼️ ==============================QUESTA E’:💢 𝗦𝗜𝗖𝗨𝗥𝗘𝗭𝗭𝗔 𝗜𝗡𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖𝗔 𝗜𝗡 𝗣𝗜𝗟𝗟𝗢𝗟𝗘 ‼️3 video a settimana ( Lunedì, Mercoledì, Venerdì ore 14.30)su 𝟭𝟭𝟮 𝗧𝗘𝗠𝗜 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗜𝗚𝗜𝗧𝗔𝗟 𝗤𝗨𝗢𝗧𝗜𝗗𝗜𝗔𝗡𝗢 per capire come 𝗨𝗦𝗔𝗥𝗘 𝗔𝗟 𝗠𝗘𝗚𝗟𝗜𝗢 𝗜𝗟 𝗩𝗢𝗦𝗧𝗥𝗢 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗢 𝗗𝗜𝗚𝗜...2022-06-2008 minLockUpLockUpSiamo meno affidabili del motore Ferrari | EP 8Siamo delusi, siamo tristi, siamo disperati. Siamo tutti un po’ Charles.  Un episodio caciarone in cui è venuto a farci compagnia il nostro personalissimo Ingegner Cane, che abbiamo, chiaramente, portato sulla via della zizzania.  Torneremo a fare episodi seri, promesso; ma non è questo il giorno.  Noi siamo @protofra e @herbertvongallo e questo è LockUp, un podcast nato per intervistare Fernando Alonso. 2022-06-1428 minOpening Soon Presents: \Opening Soon Presents: "The Build"Opening Ci Siamo With Chef Hillary SterlingCi Siamo means, we have arrived. And judging by the packed dining room and the buzzing,  expertly trained service team at Ci Siamo last month, we may have finally arrived into the post covid era of dining. We’ve had the pleasure of knowing Chef Hillary since her time as CDC at A Voce with Chef Missy Robbins, to chef/partner at neighborhood favorite Vics and now exec Chef at Danny Myers's latest venture, Ci Siamo, where her cooking centers on live-fire cooking showcasing the simplicity of fine seasonal ingredients and drawing on her diverse culinary background from...2022-05-0947 minFlamenco Chiavi in Mano podcastFlamenco Chiavi in Mano podcast#24 La fortuna di essere ciò che siamo - Flamenco Chiavi in ManoViviamo in una società stressata e stressante, in cui tutto è già stato detto, già stato fatto. Siamo immersi nella noia, ormai anche le immagini più crude dei telegiornali accompagnano tranquillamente, come se nulla fosse, le nostre cene. Viviamo in apnea, in anestesia.La fortuna di essere ciò che siamo ed avere ciò che abbiamo, in spagnolo "la suerte de tenerte", è una riflessione, un inno alla vita, a dar valore alla nostra storia personale, a ciò che abbiamo intorno, agli sforzi quotidiani che ci hanno portato ad essere ciò che siamo.Il flamenco esplora tutti i sentimenti dell’animo umano...2022-05-0913 minALLATRA TV ITALIAALLATRA TV ITALIAÈ sufficiente? Siamo bambini. Vogliamo vivere!Cara gente famosa! Avete chiesto soldi ai miei genitori per partecipare alla conferenza del 4 dicembre, affinché ci sia la pace nel mondo, affinché la gente si unisca e tutti i bambini siano felici. Per favore, prendetelo. Questo è tutto quello che ho! È sufficiente? Siamo bambini. Vogliamo vivere! Per aver parlato alla conferenza "Crisi globale. L'ora della verità".  molte celebrità hanno chiesto somme di denaro a sei zeri. Possiamo fare affidamento su coloro le cui opinioni vengono comprate e vendute? Il denaro o la vita delle persone: cosa ha...2022-05-0801 minLa rivoluzione della coscienzaLa rivoluzione della coscienzaNoi siamo la nostra animaIl pensiero UniAleph si fonda sulla distinzione tra Anima ed Ego. L’Anima è l’insieme delle qualità dell’essere, ed è la nostra vera identità, ciò che veramente siamo. L’Ego è l’insieme degli inquinanti della mente, ed è una identità falsa: noi non siamo l’Ego, non siamo le nostre reattività e meccanicità. Meccanicità diaboliche, cioè disgreganti, che ci rendono stupidi e cattivi, prigionieri. Solo identificandoci sempre più con l’Anima noi potremo compiere il percorso evolutivo che ci consentirà di attuare ciò che la nostra Costituzione, al secondo comma dell’articolo 3, prevede come obbligo giuridico e pre-requisito della democrazia: il pieno sviluppo della persona2022-04-0313 minSocietà CreativaSocietà CreativaÈ sufficiente? Siamo bambini. Vogliamo vivere!Cara gente famosa! Avete chiesto soldi ai miei genitori per partecipare alla conferenza del 4 dicembre, affinché ci sia la pace nel mondo, affinché la gente si unisca e tutti i bambini siano felici. Per favore, prendetelo. Questo è tutto quello che ho! È sufficiente? Siamo bambini. Vogliamo vivere! Per aver parlato alla conferenza "Crisi globale. L'ora della verità".  molte celebrità hanno chiesto somme di denaro a sei zeri. Possiamo fare affidamento su coloro le cui opinioni vengono comprate e vendute? Il denaro o la vita delle persone: cosa ha...2022-03-0601 minMLS Soccer ItaliaMLS Soccer ItaliaMLS Italia S04E03 - Ci siamo quasi!Ci siamo quasi, esattamente, ci siamo quasi alla qualificazione a Qatar 2022, ci siamo quasi all'inzio della MLS e della Concacaf Champions League e ci siamo quasi ad avere le rose pronte con gli ultimi colpi di mercato!2022-02-1139 minSpazio GiustoSpazio GiustoS3 E19: Siamo fatti d'acqua e valoriContinuiamo a trarre spunto dal nostro manuale, perché anche noi, superata la fase della realizzazione ci stiamo misurando con quella della compilazione dei vari spunti proposti. Tra le prime pagine abbiamo scelto d'inserire un esercizio molto diffuso in alcune tecniche terapeutiche: i valori che ci appartengono e l'importanza che diamo a ciascuno di essi. Come capita sempre nei nostri episodi intimi, ci siamo confrontate sui valori scelti, ci siamo interrogate sul perché proprio quelli, sul perché gli abbiamo attribuito quel determinato valore, sul quadro generale emerso e poi ci siamo addentrate a scomporre il significato apparente, a cercare quello profondo. Spe...2022-02-0725 minVendo SouvenirVendo SouvenirSiamo tutti salvi?Unboxing del nuovo album dei Villazuk Siamo Tutti Salvi. Vi prego! Questa volta non cerchiamo somiglianze! Non cerchiamo assonanze con le musiche e le parole altrui! Respiriamo e prendiamoci il tempo di ascoltare ed assaporare le nuove sonorità dei Villazuk, con il nuovo disco Siamo tutti salvi. Siamo Tutti Salvi? Io ci metto il punto di domanda. Soprattutto in questo periodo che non ci appartiene. Prima avevamo la scusa del secolo. Non avevamo il tempo neppure per andare al bagno. Oggi abbiamo il tempo per fare ogni cosa, ma abbiamo la voglia per dedicarci a noi stessi? Non ci resta c...2022-01-3002 minsolo cose bellesolo cose bellesiamo fatti diSiamo fatti di una serie di situazioni che vanno oltre la concretezza. Siamo costituiti da essenze diverse, da battaglie interiori, da amori irraggiungibili. Siamo fatti di vuoti che il tempo riempirà con ciò che meritiamo, siamo fatti di qualcosa che va oltre il contenitore che vediamo.2022-01-2201 minVangeloVangeloNel battesimo il cielo si apre per noi: se siamo figli di Dio siamo anche suoi erediLa riflessione sul Vangelo di domenica 9 gennaio 2022 del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina. Leggi l'articolo su Radio 5.9: https://www.radio5punto9.it/2022/01/08/nel-battesimo-il-cielo-si-apre-per-noi-se-siamo-figli-di-dio-siamo-anche-suoi-eredi/💻 In diretta sul sito http://www.radio5punto9.it/​📲 App ufficiale gratuita per Apple e Android "Radio 5.9"Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vangelo--4822969/support.2022-01-0803 minEW - Psicologia per essere anche altroveEW - Psicologia per essere anche altroveSiamo anche quel che non siamoNel riconoscere chi siamo ci occorre considerare anche chi non siamo e quel che determina nei nostri modi di essere e nelle nostre scelte. . . . Seguimi in www.else-where.it, psicologia per essere anche altrove2021-11-2603 minMONDOFUTUROMONDOFUTUROTS+FF 21 - Massimo Temporelli: noi siamo tecnologiaNoi Homo sapiens siamo animali culturali, animali tecnologici, co-evolviamo con le macchine che immaginiamo e costruiamo, divenendo altro. Questo fenomeno è all'origine della nostra specie. Allora per capire chi siamo e chi saremo Massimo Temporelli parte dalla tecnologia, dalle macchine che ci circondano e usiamo nella vita di tutti i giorni, per un viaggio che dal passato ci proietta nel futuro. E facendoci entrare nel FabLab di Milano, di cui è presidente e fondatore, il fisico e divulgatore scientifico racconta alcune invenzioni che ci hanno cambiato per sempre. Qui presenta il suo ultimo libro "Noi siamo tecnologia" (Mondadori, 2021) e ci ricorda che la...2021-11-0238 minFelicemente Donna & Artista di Vita 🌈Felicemente Donna & Artista di Vita 🌈Episodio 12 》Quando ho capito che siamo Anime infinite... Podcast by Alessa ♡Ciao da Alessa,Benvenvenuta sul mio Podcast 'LifeArtist • Sei tu l'Artista della tua Vita ♡' Vorrei condividere questo messaggio d'amore con voi: "Quando ho capito che la vita è un regalo, ho cominciato a trattarla come un dono preziosissimo sapendo che ogni giorno in più è un privilegio. Quando ho capito che siamo anime infinite e che abbiamo la grande fortuna di poter fare esperienza sulla terra in veste di essere umano, ho cominciato ad esplorare con tutti i sensi la mia vita e di non avere paura della mia esperienza umana. Quando...2021-10-0707 minBalsamo per l\'Anima 💕Innamorati di te stessa e della tua vita 🌈Balsamo per l'Anima 💕Innamorati di te stessa e della tua vita 🌈Episodio 12 》Quando ho capito che siamo Anime infinite... Podcast by Alessa ♡Ciao da Alessa,Benvenvenuta sul mio Podcast 'LifeArtist • Sei tu l'Artista della tua Vita ♡' Vorrei condividere questo messaggio d'amore con voi: "Quando ho capito che la vita è un regalo, ho cominciato a trattarla come un dono preziosissimo sapendo che ogni giorno in più è un privilegio. Quando ho capito che siamo anime infinite e che abbiamo la grande fortuna di poter fare esperienza sulla terra in veste di essere umano, ho cominciato ad esplorare con tutti i sensi la mia vita e di non avere paura della mia esperienza umana. Quando...2021-10-0709 minBussola PoliticaBussola PoliticaUna legge in 2 minuti - PNRR: a che punto siamo?Dopo l'approvazione da parte della Commissione europea del Piano di ripresa e resilienza italiano e il via libera ai primi fondi ad agosto, siamo oggi del pieno della fase attuativa del Recovery Plan. Per questo ci siamo chiesti: cosa è stato fatto finora dai ministeri, saremo in grado di rispettare le scadenze che ci siamo dati?Pubblica amministrazione, giustizia, contratti pubblici, concorrenza, lavoro e fisco: scopriamo a che punto sono le riforme che dovranno essere completate entro fine anno.2021-09-1702 minSilvana De Mari - BastaBugie.itSilvana De Mari - BastaBugie.itSiamo tutti più orfani dopo la morte di De Donno, il medico che sapeva battere il CovidVIDEO: Intervista a Giuseppe De Donno ➜ https://www.youtube.com/watch?v=p00CJQielVQ&list=PLolpIV2TSebURQLIBppY4bAc0bO7DbkRTTESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6667SIAMO PIU' ORFANI DOPO LA MORTE DI DE DONNO, IL MEDICO CHE SAPEVA BATTERE IL COVID di Silvana De MariSiamo tutti più orfani di quanto già non fossimo. Siamo orfani di uno stato decente, che non abbiamo, perché il nostro stato ha redatto un protocollo fatto di tachipirina, vigile attesa, intubazione, trasformando una brutta influenza in una catastrofe nazionale, siamo orfani di una classe medica...2021-08-0413 minCoronavirus - BastaBugie.itCoronavirus - BastaBugie.itSiamo tutti più orfani dopo la morte di De Donno, il medico che sapeva battere il CovidVIDEO: Intervista a Giuseppe De Donno ➜ https://www.youtube.com/watch?v=p00CJQielVQ&list=PLolpIV2TSebURQLIBppY4bAc0bO7DbkRTTESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6667SIAMO PIU' ORFANI DOPO LA MORTE DI DE DONNO, IL MEDICO CHE SAPEVA BATTERE IL COVID di Silvana De MariSiamo tutti più orfani di quanto già non fossimo. Siamo orfani di uno stato decente, che non abbiamo, perché il nostro stato ha redatto un protocollo fatto di tachipirina, vigile attesa, intubazione, trasformando una brutta influenza in una catastrofe nazionale, siamo orfani di una classe medica...2021-08-0413 minFiliere EmotiveFiliere EmotiveOde al Food: Noi siamo food LoversSiamo il fuoco vivo che accende la mente per soffriggere i sensi. Siamo la minestra che borbotta, la moka che brontola quando è ora di svegliarsi. Siamo i pezzi grossi del minestrone, il riso che abbonda ma non scuoce, la frittata rigirata al primo colpo…2021-07-2701 minPistone PodcastPistone Podcast#16 - Elettrificazione dei Marchi: siamo pronti?Noi siamo veramente la generazione più sfigata di sempre: Siamo tre ragazzi, tutti e tre nati nel 2000, e dopo esserci appassionati con amore al motore termico ora ci tocca pure vederlo morire. Siamo pronti? Non credo, probabilmente non lo saremo mai, ed è giusto così.  Siamo dei maledetti nostalgici, innamorati dell'odore della benzina e dello scarico diretto, del V12 aspirato, degli anni 80 che hanno partorito alcune delle più grandi opere su quattro ruote che ancora oggi osanniamo. Ed è per questo che ci arrabbiamo quando vengono prese certe decisioni e date certe notizie!  Quali? Ascoltate la punt...2021-07-2724 minWhat\'s Up TuscanyWhat's Up TuscanyToscani, siamo davvero antipatici? - Ep. 53Basta una semplice ricerca su Google per rendersi conto di quanto sia cambiata la percezione che noi toscani abbiamo nel resto della penisola. A quanto pare saremmo "maleducati", "cattivi" e, soprattutto, "antipatici". Un cambiamento epocale rispetto a solo 30 anni fa, quando il nostro accento faceva simpatia e la nostra passione per lo sberleffo risultava molto gradita al resto degli italiani. Siamo davvero cambiati rispetto al passato o questa ondata di insofferenza verso i nostri modi un poco sopra le righe, la nostra ironia sferzante e la tendenza a prendere tutto e tutti per i fondelli ha origini diverse? Parecchi danno...2021-06-2520 minSfide settimanali: creare abitudini positiveSfide settimanali: creare abitudini positive58 – Come assimilare le informazioni a cui siamo espostiOgni giorno siamo costantemente bombardati da migliaia di informazioni... ma spesso non riusciamo a ricordarle! Nella puntata di oggi, Stefano, insieme allo psicoterapeuta Andrei, provano a spiegarti perché. Appunti interessanti: La tecnologia e la diffusione dei social media fanno sì che siamo continuamente esposti a una grande mole di stimoli di varia natura (visivi, sonori, ecc.), tuttavia spesso siamo NOI a decidere di esporci. In qualità di esseri umani siamo sempre portati a ottimizzare il tempo dedicato a ciascuna attività, svolgendone anche più di una in contemporanea. Ma siamo davvero sicuri che sia il modo più effica...2021-05-1434 minLetture ScomposteLetture ScomposteFortuna! Storia di come siamo cambiatiEbbene sì in questa puntata parliamo di Fortuna, ci addentriamo nell'essenza del nostro essere umani: siamo fortunati o siamo dei prescelti? Siamo Greci o Romani.Breve storia di come siamo cambiati come occidentali e del nostro rapporto con le forze esterne a noi, alla nostra volontà!Mi raccomando, seguite e condividete le puntate di Letture Scomposte con i vostri amici, aiutatemi a far crescere la comunità di scompostame che siamo! Io vi abbraccio sempre con affetto e vi incito a seguire letture scomposte podcast e soprano anarchico su instagram!Mail a letture.scomposte.podcast@gmail.com2021-04-3014 minRiccardo Cascioli - BastaBugie.itRiccardo Cascioli - BastaBugie.itVertice sul clima, Biden annuncia ancora una volta che siamo sull'orlo del baratroVIDEO: Il Green New Deal non ha nulla a che vedere col preservare l'ambiente ➜ https://www.youtube.com/watch?v=8ouAbxg2sYITESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6554VERTICE SUL CLIMA: BIDEN ANNUNCIA, ANCORA UNA VOLTA, CHE SIAMO SULL'ORLO DEL BARATRO di Riccardo CascioliQuanto manca alla fine del mondo? Molto poco si direbbe ascoltando gli interventi al "Vertice dei leader sul clima" convocato dal presidente americano Joe Biden in occasione della Giornata della Terra celebrata il 22 aprile. «Siamo sull'orlo del baratro», ha detto Biden, «i prossimi dieci anni saranno decisivi». [...]Ave...2021-04-2708 minArtventurersArtventurers17. Siamo davvero chi crediamo di essere?Molti vedono quello che sembri. In pochi vedono quello che sei.Molte volte, però, siamo noi a non mostrare chi siamo davvero.Ma abbiamo davvero il tempo di essere chi non siamo?--------🎨 L'opera di cui parlo: Cindy Sherman, Untitled A-E---------Trovami su Instagram [Qui puoi vedere tutte le opere di cui parlo!]: https://www.instagram.com/federicaburzoni/ Info ➱ hello@federicaburzoni.comIscriviti al canale Podcast! Mi trovi su Spotify e Apple Podcasts :)Disclaimer: in ogni puntata racconto cosa il mio sguardo vede n...2021-02-1721 minComunicare per essere®Comunicare per essere®Siamo tutti sulla stessa barcaSiamo tutti sulla stessa barca, tutti umani, tutti pieni di sogni, cose di cui siamo felici e cose che ci portano disperazione. Momenti che illuminano la vita e momenti che la rendono più oscura. La barca è la tua vita, il pilota, sei tu. Siamo tutti sulla stessa barca, perché tutte le barche solcano le acque. Ma dove la porti, cosa ci fai, come la attrezzi, che terra tocchi, se nota o ancora da scoprire, questo, riguarda solo te. Perché la vita mette tutti alla prova, e tutti, possiamo essere ciò che vogliamo. Rinunciare o sfidarci, nichilisti o eroi :) scegli di esser...2021-02-0410 minKaizen Podcast - Giulio RamazioKaizen Podcast - Giulio RamazioKP 18 - Non siamo pecore, siamo LEONI (cambia il tuo approccio al LAVORO!)DOMENICA 14 FEBBRAIO, ALLE 11:00: https://kaizen-athletica.com/ Oggi sono solo e parliamo di un nuovo metodo di lavoro che ho sviluppato nell'ultimo periodo, grazie ad una famosa citazione di uno dei miei mentori virtuali Naval: Non siamo pecore, siamo LEONI (prova questo metodo di LAVORO!) Benvenuto al Kaizen Podcast! Condivido cio' che ho imparato negli ultimi 2 anni sviluppando Muscoli a Vita, Kaizen, e leggendo e ascoltando diversi podcast e libri sul self-development. Spero ti sia utile. Keep improving ∞ 2021-01-3016 minRadioAttivaMenteRadioAttivaMenteSiamo fatti di storieSiamo fatti di storie, siamo venuti al mondo facendo parte di una storia e intrecciamo le nostre narrazioni con quelle degli altri, generandone di nuove.Le storie ci raccontano chi siamo, ci guidano verso il futuro, ci consolano quando siamo sofferenti o spaventati...le storie possono farci ammalare, le storie possono guarirci.2021-01-1414 minLADY RADIOLADY RADIOFallani: "Non ci siamo mai fermati. Pronti per il 2021. La tramvia è una grande infrastruttura culturale, i fiorentini si accorgeranno del cambiamento"Il Sindaco di Scandicci, Sandro Fallani è intervenuto a Lady Radio parlando dell'anno che verrà. " E' stato un anno inimmaginabile - ha detto il Sindaco - se pensiamo che nei primi giorni di Marzo  facemmo una riunione in presenza in Regione, e solo poche ore dopo sarebbe stato qualcosa di inimmaginabile per tutti.  E' stato un anno che ci ha messo a dura prova. La mia comunità, quella di Scandicci, ha reagito tirando fuori il meglio di generosità, disposizione, senso civico, di non lasciarsi sopraffare da eventi sociali e sanitari. Il 2021 si prefigura come un anno di t...2020-12-2926 minDigital TrasformationDigital TrasformationSocial Personal Branding: Come siamo percepiti?Per avere una corretta comunicazione online un brand, e personal brand, deve effettuare alcune valutazioni su:•Chi siamo? (attitudini e personalità)•Come siamo percepiti? (archetipi e Archetypal Branding)•Qual è la Social Media Persona? (la sintesi comunicativa)Nello scorso episodio abbiamo affrontato il “chi siamo”.Oggi parliamo di come siamo percepiti dagli altri, in questo caso ci supportato gli Archetipi.Oramai è noto che il nostro cervello funziona a risparmio energetico, motivo per cui non si avventura, nella relazione con gli altri, in approfondimenti cognitivi troppo complicati, e quindi riconosce dei modelli comportamentali che permettano ch...2020-12-2506 minYoga 21100Yoga 21100Bianca Bonoli e Carlo Chechi - Siamo suono, siamo vibrazione, siamo relazioneSono giovani, Bianca e Carlo, quella gioventù che è tutt’altro che inesperienza o spavalderia, ma è entusiasmo, passione per l’esplorazione dei mondi sommersi che sono in ciascuno di noi, fiducia nelle infinite possibilità e potenzialità del percorso di ricerca. C’è una grande profondità nelle loro esperienze e nel modo consapevole con cui le vivono e le condividono. Con loro ci siamo divertite, commosse, incuriosite. Ci hanno accompagnate in un percorso nuovo e fresco, in un racconto che spazia dal potere del suono e della vibrazione ai Purushartha, dall’Acro-yoga al continuo confronto che nasce dalla scelta di condividere la pratica e la vi...2020-12-061h 12EqquindiEqquindiEqquindi #7 - Siamo riusciti a salvare il Natale?E’ ormai iniziato dicembre ma già da settimane siamo in clima natalizio. Se da un lato pensiamo a come incastrare le nostre tradizioni in questo contesto di emergenza, dall’altro ci siamo ascoltati le polemiche che hanno permeato il dibattito pubblico e che se sono sfociate nell’ultimo dpcm. Dopo quest’anno che cosa possiamo dire sul natale? Cosa avrebbe significato per noi salvarlo?Eqquindi siamo riusciti a salvarlo?2020-12-0521 minIl Calzino BucatoIl Calzino BucatoChi Siamo?ah ... che sbadati!! Siamo già al terzo episodio e non ci siamo neanche presentati. Ci siamo dimenticati? ... chi lo sa! Basta, non ti rubo più tempo, so che devi correre a sentire l’episodio. Quindi che fai ancora qui!? IG: www.instagram.com/ilcalzinobucatopodcast2020-11-2014 minJUMP to the NEXT, il Podcast di Exclusive NetworksJUMP to the NEXT, il Podcast di Exclusive Networks"Siamo stati tutti attaccati, ma qualcuno ancora non lo sa" | EXCLUSIVE NETWORKS / FORTINETEXCLUSIVE NETWORKS / FORTINET | Ep. 5 - "Siamo stati tutti attaccati, ma qualcuno ancora non lo sa" Contenuto sponsorizzato Il tema di questo quinto episodio di Jump to the Next è, come dire, la presa d’atto di una condizione comune a tutte le aziende, e non solo: siamo stati tutti attaccati, ma qualcuno ancora non lo sa. Ma cosa vuol dire che non sappiamo se siamo stati attaccati? E cioè: non lo sappiamo perché non abbiamo, come aziende, gli strumenti adeguati per accorgercene o perché pur avendoli i cybercriminali sono così scaltri da condurre attacchi invisibili? 2020-11-1915 minLa LupaLa LupaEp. 4 La Storia siamo Noi𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟒 𝐝𝐞𝐥 29 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 potrai ascoltare il podcast La Lupa - Ep. 4 - La Storia siamo NoiPer questa puntata non siamo Glen Thistle e Old Roger.Siamo solo noi, Morgana e Carmine. Semplicemente noi.Se oggi ci togliamo la maschera di “personaggi” è perché il momento storico ce lo impone: senza perdere l’ironia e la lucidità, nel nostro piccolo, vogliamo ricordare che dietro le maschere, dietro i personaggi, ci sono esseri umani. Quello che fa l’artista, quando nessuno lo vede, è lavoro di fatica e abnegazione. Quello che fa è rendere semplice il difficile per mostrare agli occhi di chi guarda solo il piacere del gioco. E se ci togliam...2020-10-2926 minNoi Siamo La RivoluzioneNoi Siamo La RivoluzioneIl Lato Oscuro Dei Social Network (The Social Dilemma)Siamo ormai tutti dipendenti 💉 dai social network 🌐? Esistono oscuri ⚫ meccanismi che vogliono manipolare il nostro comportamento e percezione? In questo breve episodio condivido alcune riflessioni dopo la visualizzazione del nuovo documentario di NETFLIX: "The Social Dilemma".2020-09-2008 minUna Mela al GiornoUna Mela al Giorno"Siamo guariti dal cancro": intervista al dottor Sergio Signori - 07:09:20, 08.45Siamo Guariti dal cancro"Possiamo guarire dal cancro, come da qualsiasi malattia".Questa affermazione del Dott. Sergio Signori tratta dal suo libro “Siamo guariti dal cancro”, si fonda su conoscenze millenarie nonché sulle ultime scoperte dell'Epigenetica, della Nuova Biologia, della Nuova Medicina; ma soprattutto il libro riporta "prove", prove viventi: le persone guarite.Le persone sono guarite nei modi più diversi scardinando prognosi, protocolli, convinzioni consolidate; qualcuno è guarito perfino "in fase terminale"; una persona è guarita in modo miracoloso, con tanto di documentazione medica. Dunque la guarigione è un potenziale intrinseco, individuale e contemporaneamente collettivo.L'attenzione va sposta...2020-09-0831 minUna Mela al GiornoUna Mela al Giorno"Siamo guariti dal cancro": intervista al dottor Sergio Signori - 07:09:20, 08.45Siamo Guariti dal cancro"Possiamo guarire dal cancro, come da qualsiasi malattia".Questa affermazione del Dott. Sergio Signori tratta dal suo libro “Siamo guariti dal cancro”, si fonda su conoscenze millenarie nonché sulle ultime scoperte dell'Epigenetica, della Nuova Biologia, della Nuova Medicina; ma soprattutto il libro riporta "prove", prove viventi: le persone guarite.Le persone sono guarite nei modi più diversi scardinando prognosi, protocolli, convinzioni consolidate; qualcuno è guarito perfino "in fase terminale"; una persona è guarita in modo miracoloso, con tanto di documentazione medica. Dunque la guarigione è un potenziale intrinseco, individuale e contemporaneamente collettivo.L'attenzione va sposta...2020-09-0831 minCanzoni di TerraCanzoni di TerraCi Siamo AbituatiCi Siamo Abituati Ci siamo abituati al carbura_a_ante / senza più l'omino pompa_a_ante; Ci siamo abituati i soldi a prendere alla cassa senza più il cassiere. Ci siamo abituati alla stampa senza più il tipografo che campa; Ci siamo abituati alla moderna fonia centralinista? Mandato via! Rit: Sei Tu... Forse Tu... o Anche tu ora che sei disoccupato dimmi che te ne fai, del tuo tempo liberato E Te... come me, sai bene che…è fortunato chi non si è abituato e alla te...2020-06-1005 minAscolta la NotiziaAscolta la NotiziaCoronavirus, Burioni: «Siamo usciti da un periodo terribile: la situazione sta andando molto meglio»«La situazione sta andando molto meglio, siamo usciti da un periodo terribile. Abbiamo visto un momento di grande pericolo per la nostra comunità. Grazie a sacrifici spaventosi di ogni tipo, personali e economici, ne siamo usciti». Così il virologo Roberto Burioni parlando dell’epidemia di coronavirus a “Che Tempo che Fa”, sulla Rai. «Ora siamo come...2020-05-2500 minThe Pitch PodcastThe Pitch PodcastSiamo a Secco 03: Razzismo ambientale e sanitario - GalileoRAZZISMO AMBIENTALE E SANITARIOl Climate Change è globale, gli effetti sono distribuiti indipendentemente dalla località in cui si emettono gas serra. Ma siamo sicuri che gli effetti siano equalmente distribuiti? Chi paga le conseguenze di anni e anni di inquinamento?Come se non bastasse, l'economia gioca il suo asso nella manica, e infierisce sui più poveri: discariche, industrie e fabbriche vengono costruite in aree degradate, dove vive chi non può permettersi altro.A riequilibrare le cose arriva la sanità, che almeno in Italia garantisce, per la costituzione, la salute di ogni individuo. La costituzione e i fatti...2020-04-0727 minLavoro pratico in séLavoro pratico in séStasera siamo tutti uniti nel Cerchio di LuceQuesta sera parliamo dei Cerchi di Luce che ognuno può formare sulla Madre Terra con almeno tre persone che partecipano. Lavoriamo sulla respirazione di radicamento e solare/lunare per poi fare la connessione ai fratelli cosmici.Riunitevi in Cerchi di Luce ed invocate la Pace dentro e fuori di Voi - Messaggi degli Esseri di Luce - 26 marzo 2020Amati fratelli e sorelle di Madre Terra, vi state preparando per ascendere alla Quinta Dimensione. Noi siamo qui Uniti a voi nel Cerchio di Luce. Vi stiamo supportando in tutti i modi possibili creando dei ponti di connessione c...2020-03-261h 32Babele siamo noi - by VoiceCattBabele siamo noi - by VoiceCattBabele Siamo Noi 1x01 - InterferenzeQuante voci ci sono nel mondo? Quanti rumori, quante storie? Babele siamo noi sceglie delle parole, delle storie, delle voci per raccontare il mondo. Ogni puntata ha un tema, ogni tema un autore o un romanzo. Non mancheranno le citazioni, le canzoni, i film: tutto ciò che fa mondo intorno a noi. Vi faremo ascoltare qualcosa che non avete mai ascoltato prima. Perché Babele siamo noi, tutti noi.Ogni puntata prende avvio da un tema e viene sviluppata con l’approfondimento di un autore, cui si accompagna la lettura di un passo significativo. Al tema verrà ricollegato un passo...2020-03-2617 minMotiva(c)tion | La Motivazione che ti porta all\'Azione.Motiva(c)tion | La Motivazione che ti porta all'Azione.DailyMotive014 | Non possiamo permettere alle limitate percezioni degli altri, di definire chi siamo."Non possiamo permettere alle limitate percezioni degli altri, di definire chi siamo." Queste erano le parole di Virginia Satir. In questo episodio ti porto a ragionare su queste parole e sulla loro effettiva validità. Noi siamo visti agli occhi degli altri, secondo le loro percezioni, secondo quello che loro credono che noi siamo. Tuttavia non dovremmo basarci su queste parole per definire chi siamo e cosa dovremmo fare. Altrimenti, andiamo a limitarci da soli e finiamo col vivere una vita dove non siamo noi i protagonisti.2020-03-0107 minThe Pitch PodcastThe Pitch PodcastSiamo a Secco 01: Azioni e reazioni sul climate change - GalileoAZIONI E REAZIONI SUL CLIMATE CHANGE: DALLA PRIMA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE A LEONARDO DI CAPRIODa anni gli scienziati hanno scoperto, dati alla mano, che il Climate Change è reale, la responsabilità è nostra, e siamo a secco di tempo. Non avevano però previsto le reazioni dei negazionisti, delle grandi industrie petrolifere e della gente comune. La battaglia è ormai uscita dal campo scientifico, e ha coinvolto ogni tipo di persone. Tra i grandi che sono scesi in campo c'è Leonardo Di Caprio, e ormai la palla è passata in mano alla nuova generazione: la generazione Z.Cartella google drive:https...2020-02-1238 minCrucchi o Terroni siamo tutti FannulloniCrucchi o Terroni siamo tutti FannulloniIl teaser di Crucchi o Terroni siamo tutti Fannulloni...2 anni dopo"Crucchi o Terroni siamo tutti Fannulloni" è nato nel gennaio 2018 come un grande esperimento, frutto della voglia di raccontarsi e raccontare una generazione spesso non ascoltata ed etichettata con parole come "bamboccioni", "choosy", "cervelli in fuga" ed - appunto - "fannulloni". Ma per chi arrivasse solo ora a questa festa, chi siamo noi come comunità? Che cos'è il podcast? E come lo descrivereste ai vostri amici? Abbiamo cercato di recuperare il passaggio del trailer e ne abbiamo fatto uno ex post dove i miei amici vi raccontano che cos'è il podcast per loro! Per seguirmi ecco tutti i link: Facebook: https://www...2020-01-1704 minMax Pezzali: Parliamone un po\'!Max Pezzali: Parliamone un po'!Siamo quel che siamo ft GionnyScandal"Siamo quel che siamo" ft GionnyScandal sarà contenuto nel nuovo album di inediti di Max Pezzali!In questo episodio diremo cosa ne pensiamo, ma non solo, parleremo anche di San Siro, Sanremo e molto altro!2019-11-3014 minLetteratitudine su Radio PolisLetteratitudine su Radio Polisn. 27-19 ospite: Lara Prescott con "Non siamo mai stati qui"Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia e postproduzione: Federico MarinOspite della puntata: la scrittrice americana Lara Prescott, con cui discutiamo del suo romanzo intitolato "Non siamo mai stati qui" (Dea Planeta - traduzione di Chiara Baffa). Ringraziamo Marina Spagnolo per aver svolto il ruolo di interprete dall'inglese nel corso della chiacchierata radiofonica tra Lara Prescott e Massimo Maugeri.Lara Prescott deve il nome che porta alla protagonista del "Dottor Živago". Laureata in scienze politiche, ha conseguito un master presso il Michener Center for Writers. "Non siamo mai stati qui" (DeaPlaneta, 2019) è il suo pr...2019-11-1240 minNoi Due: L’Impresa della VitaNoi Due: L’Impresa della VitaCi siamo comportati da anti-influencer #AudioVLOG | EP 054Un palloncino con una scritta simpatica, ieri a cena, ci ha fatto riflettere. In questi giorni siamo ad Ortisei. Eppure, quasi nessuno sa che siamo in vacanza con la famiglia in questo bellissimo posto. Perché? Perché ci siamo quasi scordati di avere un cellulare e della regola numero 1 degli influencers: “se fai qualcosa, se vai da qualche parte, sottolinealo quanto puoi in tutti i social” ;) Ma una vacanza, per noi, è davvero tutt’altra cosa. Mentre quella che può sembrare una condizione privilegiata, nasconde dietro le quinte molte, troppe for...2019-06-1921 minRiparti da teRiparti da teEpisodio 6 - Riparti da te - Siamo il nostro Percorso o la Nostra Prestazione?NOI SIAMO IL NOSTRO PERCORSO O LA NOSTRA PRESTAZIONE? Non sempre riusciamo a far combaciare percorso e prestazione, e purtroppo spesso siamo valutati nella prestazione. E se incappi in una giornata no? Magari hai lavorato mesi e tutto si gioca in quei pochi minuti…secondi… Questo percorso inizia in un posto incantevole, il Complesso dell’Annunziata, all’estremità della Baia del Silenzio a Sestri Levante, l’odore del mare 🏖 e la sabbia ti accompagnano dentro questo luogo un tempo abitato dai cappuccini. Sul palco un pianoforte 🎹 a gran coda di certo non contribuisce a metterci a nostro agio, qui siamo ad un gran livell...2019-06-1612 minTracce di scuola collaborativaTracce di scuola collaborativaLa Storia Siamo Noi: Precariato E DisoccupazioneLa Storia Siamo Noi: Precariato E Disoccupazione Sono Aspetti Che Possono Condizionarci Ma Non Cambiarci.La storia siamo noi, ognuno ha una storia da raccontare. Basta aprire il cuore e parlare delle proprie difficolta. La storia siamo noi. Quando ho detto di farmi presente una considerazione per migliorare la mia storia, lo dicevo solo a livello tecnico, come presentazione. Ripensandoci non cambierei nulla perché in fondo, io sono anche i miei errori e le mie imprecisioni. Fatemi sapere la vostra e alziamo la testa, raccontando chi siamo realmente. Creato https://openbadges.it2018-08-1107 minL\' Apprendimento che Diverte Chi ImparaL' Apprendimento che Diverte Chi ImparaLa Storia Siamo Noi: Precariato E Disoccupazione Sono Aspetti Che Possono Condizionarci Ma Non CambiarciLa storia siamo noi, ognuno ha una storia da raccontare. Basta aprire il cuore e parlare delle proprie difficolta. La storia siamo noi. Quando ho detto di farmi presente una considerazione per migliorare la mia storia, lo dicevo solo a livello tecnico, come presentazione. Ripensandoci non cambierei nulla perché in fondo, io sono anche i miei errori e le mie imprecisioni. Fatemi sapere la vostra e alziamo la testa, raccontando chi siamo realmente. Creato https://openbadges.it2018-08-1107 minComunicare per essere®Comunicare per essere®Perchè siamo tutti uguali e tutti diversiTema della puntata, “l’uguaglianza di base e la differenza sostanziale”. Siamo tutti uguali perché rispondiamo tutti a meccanismi base, regole che ci condizionano e, a volte, ci governano. Siamo tutti diversi perché ciascuno di noi gestisce e interiorizza queste regole in modo personale, in base a come è, a come ha vissuto, e ad un’infinità di parametri, che sono quelli che ci rendono unici. Per riuscire davvero a realizzare la nostra vita e i nostri sogni, abbiamo bisogno di capire bene le regole di base – che ci permettono di comprendere meglio anche la realtà che ci circonda e gli altri, non solo...2018-06-1111 minComunicare per essere®Comunicare per essere®Perché siamo tutti ciechi e sordi (ma non muti)Siamo tutti ciechi e sordi perché siamo spesso condizionati dai nostri modelli interiori. Modelli che ci servono, ma che tanto possono esserci utili quanto danneggiarci. Ma, anche se siamo sordi e ciechi, parliamo molto, e vogliamo applicare il nostro modello a tutta la realtà, e lo usiamo per decodificarla. Per questo si sbaglia. La morale della favola è questa: più siamo in armonia con noi stessi, pienamente consapevoli della nostra natura autentica, più creiamo armonia. Quando l’equilibrio è pieno e consapevole, è in equilibrio tutto, noi, la nostra vita, il lavoro, le persone che amiamo. Questo non vuol dire che non ci siano...2018-04-3013 minIl Cambiamento (con Alice e Michael)Il Cambiamento (con Alice e Michael)Come Siamo Diventati Imprenditori Digitali | EP 001Come Siamo Diventati Imprenditori Digitali | EP 001 Scegliere la propria strada, inseguendo le proprie passioni, senza badare troppo al giudizio degli altri...ed è un attimo che ti ritrovi a vivere in Thailandia. E questa è un po' l'essenza di questo primo episodio di Italo-Digitali podcast. Infatti, abbiamo risposto a 3 domande attraverso le quali abbiamo raccontato la nostra storia, da lavori e vite monotone, alla Thailandia, paese dove abbiamo vissuto come nomadi digitali e dove ci siamo incontrati. Come per tutti, il nostro inizio non è stato semplice. Soprattutto dover trovare il coraggio di non mollare nel momento in cui famiglia e amici remavano con...2017-11-0738 minGet Best Full Audiobooks in Language Instruction, ItalianGet Best Full Audiobooks in Language Instruction, ItalianADESSO audio - Italiani. Qui siamo? Come siamo? 9/2017 Hörbuch von div.Hören Sie sich dieses volle Hörbuch kostenlos beihttp://hotaudiobook.com/freeTitel: ADESSO audio - Italiani. Qui siamo? Come siamo? 9/2017 Untertitel: Italienisch lernen Audio - Der Charakter der Italiener Autor:: div. Erzähler: div. Format: Unabridged Spieldauer: 1 hr and 4 mins Sprache: Deutsch Veröffentlichungsdatum: 08-30-17 Herausgeber: Spotlight Verlag GmbH Kategorien: Language Instruction, Italian Zusammenfassung des Herausgebers: Diesen Monat eine Umfrage zum Thema: Was ist italienisch? Die Reportage schildert die Lebensgeschichte von Friedrich II. Und das Speciale lingua führt Sie durch eine Kunstausstellung. Italienisch lernen mit "ADESSO Audio"! Inhalt: Audio-Downloads inkl. 28-seitigem Booklet mit allen gesprochenen Texten zum Nachl...2017-08-301h 04Diamoci del tuDiamoci del tuLa perfezione che noi siamo (con Amore)Quanto Amore offriamo agli altri, non dipende dagli altri. Dipende da quanto Amore custodiamo nel nostro essere. Non pretendiamo Amore dagli altri. Perchè, sì è vero, è meravigliosa e preziosa la reciprocità, ma non c'è nulla di più triste di Amare solo per "riconoscenza", o per "desiderio di essere ricambiati" o per "paura di non essere amati", o perchè forse così "saremmo apprezzati, stimati, belli". Mai Soli. Il primo Amore (e vi assicuro non è egoismo, di nessun genere) è quello che dovremmo destinare a noi stessi. No, non è facile. Dovrebbe essere semplicissimo, eppure non lo è. Amarsi è complicato. Non siamo mai abbastanza. Ci paragoniamo sempre a quell...2017-02-1302 minLo show di Grazia ApisaLo show di Grazia ApisaNoi non siamo più gli stessiGrazia Apisa legge: Noi non siamo più gli stessi di G. ApisaMusica: Brian Eno: Discreet musicNOI NON SIAMO PIU’ GLI STESSINoi non siamo più gli stessiAbbiamo innescato una marcia senza tempo Non c’è un riferimento sicuroMa un andare libero e decisoScioltoprogettato da chi sta al di sopra di noiNon so se ci sarà una sostaRotola il tempodietro e avanti a noisospinti e senza più respiroChi ci insegue?Chi ci guida?Dove stiamo an...2015-07-2903 minIl Pisa Siamo Noi - Web RadioIl Pisa Siamo Noi - Web RadioRWN 113a - Il Pisa Siamo Noi2015-03-2744 min