podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Silvia Baratta
Shows
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Come fare le domande giuste
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare chi si occupa del settore enogastronomico, produttori, distributori, enotecari, professionisti del servizio a comunicarsi e a comunicare. In questo ciclo intervisteremo esperti del settore, quindi chi sta dall'altra parte, perché il principio fondamentale del Public Speaking del vino e della comunicazione efficace è comprendere quali sono le aspettative e gli interessi del nostro interlocutore. Non comunichiamo per trasferire informazioni ma per creare relazioni. In questa puntata parliamo di quanto sia importante osservare chi ci sta ascoltando, perchè non comunichiamo per nostra auto gratificazione ma per creare...
2025-06-18
02 min
Cose che accadono a Stazione Radio
EP. 12 - Il lavoro secondo Millennials e Gen Z: la nuova rivoluzione | in collaborazione con VITA
Il primo di tre episodi speciali dedicati al tema GEN Z E LAVORO, in collaborazione con VITA, la piattaforma del Terzo Settore e dell'innovazione sociale. Le nuove generazioni stanno riscrivendo le regole del lavoro, costringendo aziende e società a un ripensamento profondo. In questo episodio, Lidia Baratta, giornalista esperta di lavoro, e Silvia Zanella, autrice di Basta lavorare così. Come trovare un equilibrio felice tra vita e lavoro (Bompiani) ci conducono tra storie di nomadi digitali, il fenomeno delle grandi dimissioni, e il disincanto verso il lavoro tradizionale, facendo emergere i temi centrali di un cambiamento epocale.
2025-06-16
15 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Intervista a Donatella Cinelli Colombini: dalla nascita dell'enoturismo alla comunicazione esperienziale
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare chi si occupa del settore enogastronomico a comunicarsi e a comunicare meglio come produttori, distributori, enotecari, professionisti del servizio. Non comunichiamo per trasferire informazioni, ma per creare relazioni e comprendere quali sono le aspettative e gli interessi del nostro interlocutore.Dopo aver intervistato tra i più importanti giornalisti e divulgatori del vino a livello internazionale, in questa nuova stagione diamo voce ad alcuni dei protagonisti che hanno contribuito a scrivere il successo del nostro Paese. Esperti del settore che, attraverso le loro testimonianze, aiuteranno gli ascoltatori a migliora...
2025-03-25
33 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Intervista a Daniele Cernilli: cambiamenti e scenari futuri del mondo del vino
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare chi si occupa del settore enogastronomico, produttori, distributori, enotecari, professionisti del servizio, a comunicarsi e a comunicare meglio.In questo ciclo intervisteremo alcuni dei principali esperti di comunicazione, quindi chi sta dall'altra parte, perché il principio fondamentale del Public Speaking del vino e della comunicazione efficace è comprendere quali sono le aspettative e gli interessi del nostro interlocutore.In questa rubrica i protagonisti saranno gli intervistati. Gli ospiti, scelti tra i più importanti esperti del settore, consentiranno, attraverso le loro testimonianze, di migliorare il proprio modo di approcc...
2025-02-04
59 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Intervista a Federico De Cesare Viola: le nuove tendenze dell’enoturismo
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare chi si occupa del settore enogastronomico, produttori, distributori, enotecari, professionisti del servizio, a comunicarsi e a comunicare meglio.In questo ciclo intervisteremo alcuni dei principali esperti di comunicazione, quindi chi sta dall'altra parte, perché il principio fondamentale del Public Speaking del vino e della comunicazione efficace è comprendere quali sono le aspettative e gli interessi del nostro interlocutore.In questa rubrica i protagonisti saranno gli intervistati. Gli ospiti, scelti tra i più importanti esperti del settore, consentiranno, attraverso le loro testimonianze, di migliorare il proprio modo di approcc...
2024-10-21
21 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
3 suggerimenti pratici per comunicare la vendemmia in modo efficace
✂️Arriva la vendemmia! Siete sicuri di usare le parole giuste? Torna l'appuntamento annuale dedicato a un momento importante per la comunicazione del vino: la vendemmia. Questa puntata è stata pensata per aiutare produttori, giornalisti, agronomi ed enologi a rendere più efficace e incisivo il messaggio che desiderano trasmettere. 📌Ecco tre suggerimenti pratici: 1️⃣ Iniziare con un messaggio positivo anche nelle annate complesse. Il 2024 è un millesimo molto impegnativo: numerose piogge prima, caldo torrido dopo… L’esperienza dell'uomo, e i molti mezzi che oggi aiutano il vigneto, consentono comunque di gestire la situazione. La vendemmia è il frutto del lavoro di un'i...
2024-09-04
03 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Intervista a Simone Pazzano: consigli per comunicare il vino ai giovani
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare a comunicarsi e a comunicare meglio chi si occupa del settore enogastronomico, produttori, distributori, enotecari, professionisti del servizio. In questo ciclo intervisteremo alcuni dei principali esperti di comunicazione, quindi chi sta dall'altra parte, perché il principio fondamentale del Public Speaking del vino e della comunicazione efficace è comprendere quali sono le aspettative e gli interessi del nostro interlocutore. In questa stagione i protagonisti saranno gli intervistati. Gli ospiti, scelti tra i più importanti esperti del settore, consentiranno, attraverso le loro testimonianze, di migliorare il proprio modo di appro...
2024-07-24
39 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Intervista a Luciano Ferraro: consigli per comunicare il vino con la stampa di attualità
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare chi si occupa del settore enogastronomico, produttori, distributori, enotecari, professionisti del servizio a comunicarsi e a comunicare.In questo ciclo intervisteremo esperti del settore, quindi chi sta dall'altra parte, perché il principio fondamentale del Public Speaking del vino e della comunicazione efficace è comprendere quali sono le aspettative e gli interessi del nostro interlocutore.Non comunichiamo per trasferire informazioni ma per creare relazioni.In questa stagione i protagonisti saranno gli intervistati. Gli ospiti, scelti tra i più importanti esperti del settore, consentiranno, attraverso le loro testi...
2024-05-07
27 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Come preparare la comunicazione di una fiera del vino
In questa nuova puntata del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ parliamo di come preparare la comunicazione di una fiera come ad esempio Vinitaly o Wine in Paris.Come per gli incontri con gli agenti, gli importatori o i potenziali clienti, la fiera va preparata prima perché si tratta di un contesto affollato. Tutti presentano nuovi vini, nuovi packaging ma anche ricerche, sperimentazioni o sinergie. Ottenere l'attenzione è molto complicato.🤔 Come fare quindi a comunicare efficacemente la propria presenza?Individuando anzitutto qual è la notizia principale della vostra partecipazione in fiera. Se avete una novità, questa può...
2024-04-08
02 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Intervista a Mattia Asperti: consigli per comunicare il vino in modo adatto su Instagram e Tik Tok
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare chi si occupa del settore enogastronomico, produttori, distributori, enotecari, professionisti del servizio a comunicarsi e a comunicare.Dopo aver parlato di Public speaking del vino nella prima stagione del podcast, nel 2021, in questo ciclo intervisteremo esperti del settore, quindi chi sta dall'altra parte, perché il principio fondamentale del Public Speaking del vino e della comunicazione efficace è comprendere quali sono le aspettative e gli interessi del nostro interlocutore.Non comunichiamo per trasferire informazioni ma per creare relazioni.In questa nuova stagione i protagonisti saranno gli inter...
2024-03-21
42 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Intervista a Camilla Rocca: consigli per comunicare il vino e l’enogastronomia come esperienze di lifestyle
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare chi si occupa del settore enogastronomico a comunicarsi e a comunicare meglio come produttori, distributori, enotecari, professionisti del servizio . Dopo aver parlato di Public speaking del vino nella prima stagione del podcast, nel 2021, in questo ciclo intervisteremo esperti del settore, quindi chi sta dall'altra parte, perché il principio fondamentale del Public Speaking del vino e della comunicazione efficace è comprendere quali sono le aspettative e gli interessi del nostro interlocutore. Non comunichiamo per trasferire informazioni ma per creare relazioni. In questa nuova stagione i protagoni...
2024-01-25
31 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Intervista a Chiara Giannotti: esperienze e consigli per comunicare il vino attraverso i social media e la radio
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare a comunicarsi e a comunicare meglio chi si occupa del settore enogastronomico come produttori, distributori, enotecari, professionisti del servizio . Dopo aver parlato di Public speaking del vino nella prima stagione del podcast, nel 2021, in questo ciclo intervisteremo esperti del settore, quindi chi sta dall'altra parte, perché il principio fondamentale del Public Speaking del vino e della comunicazione efficace è comprendere quali sono le aspettative e gli interessi del nostro interlocutore. Non comunichiamo per trasferire informazioni ma per creare relazioni. In questa nuova stagione quindi i protago...
2024-01-10
35 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Intervista a Charlie Arturaola: esperienze internazionali e consigli per comunicare il vino nel mondo del cinema
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare chi si occupa del settore enogastronomico come produttori, distributori, enotecari, professionisti del servizio a comunicarsi e a comunicare meglio. Dopo aver parlato di Public speaking del vino nella prima stagione del podcast, nel 2021, proseguiamo il ciclo dove intervisteremo esperti del settore, quindi chi sta dall'altra parte, perché il principio fondamentale del Public Speaking del vino e della comunicazione efficace è comprendere quali sono le aspettative e gli interessi del nostro interlocutore. Non comunichiamo per trasferire informazioni ma per creare relazioni. In questa nuova stagione quindi i...
2023-12-27
57 min
In vino veritas a cura di Claudio Gobbi
In vino veritas - Claudio Gobbi del 4 Dicembre 2023
Con Silvia Baratta nelle regioni del vino
2023-12-04
14 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Intervista a Lavinia Furlani: esperienze e consigli per comunicare il vino all’enoturista
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare chi si occupa del settore enogastronomico come produttori, distributori, enotecari, professionisti del servizio a comunicarsi e a comunicare meglio. Dopo aver parlato di Public speaking del vino nella prima stagione del podcast, nel 2021, proseguiamo il ciclo dove intervisteremo esperti del settore, quindi chi sta dall'altra parte, perché il principio fondamentale del Public Speaking del vino e della comunicazione efficace è comprendere quali sono le aspettative e gli interessi del nostro interlocutore. Non comunichiamo per trasferire informazioni ma per creare relazioni. In questa nuova stagione quindi i...
2023-11-27
28 min
In vino veritas a cura di Claudio Gobbi
In vino veritas - Claudio Gobbi del 20 Novembre
Silvia Baratta: comunicare a 360 gradi con grande competenza.
2023-11-20
13 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Intervista a Bruno Gambacorta: esperienze e consigli per comunicare il vino in televisione
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare chi si occupa del settore enogastronomico come produttori, distributori, enotecari, professionisti del servizio a comunicarsi e a comunicare meglio. Dopo aver parlato di Public speaking del vino nella prima stagione del podcast, nel 2021, proseguiamo il ciclo dove intervisteremo degli esperti del settore, quindi chi sta dall'altra parte perché il principio fondamentale del Public Speaking del vino e della comunicazione efficace è comprendere quali sono le aspettative e gli interessi del nostro interlocutore. Non comunichiamo per trasferire informazioni ma per creare relazioni. In questa nuova stagione...
2023-11-06
36 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Intervista a Francesca Negri: consigli per affrontare il futuro della comunicazione del vino
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare chi si occupa del settore come produttori, distributori, enotecari, professionisti del servizio a comunicarsi e a comunicare meglio. Dopo aver parlato di Public speaking del vino nella prima stagione del podcast, nel 2021, proseguiamo il ciclo dove intervisteremo degli esperti del settore, quindi chi sta dall'altra parte perché il principio fondamentale del Public speaking del vino e della comunicazione efficace è comprendere quali sono le aspettative e gli interessi del nostro interlocutore. Non comunichiamo per trasferire informazioni ma per creare relazioni. In questa nuova stagione quindi i...
2023-10-19
27 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Intervista ad Aldo Fiordelli: Esperienze e consigli per comunicare il vino con un giornalista
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare chi si occupa del settore, quindi produttori, distributori, enotecari, Sommelier,… a comunicarsi e a comunicare meglio. Dopo aver parlato di Public speaking del vino nella prima stagione del podcast, nel 2021, inauguriamo un nuovo ciclo dove intervisteremo degli esperti del settore, quindi chi sta dall'altra parte perché il principio fondamentale del Public speaking del vino e della comunicazione efficace è comprendere quali sono le aspettative e gli interessi del nostro interlocutore. Non comunichiamo per trasferire informazioni ma per creare relazioni. In questa nuova stagione quindi i protagoni...
2023-10-03
30 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Vendemmia turistica: nuove opportunità e esperienze
🍇✂ Ormai la vendemmia è iniziata e nelle cantine c’è gran fermento in tutti i sensi!A caratterizzare il 2023 non sarà solo un'annata complessa che ha visto un succedersi di piogge e caldo torrido ma anche un’importante novità per chi desidera aprire le proprie porte e fare vivere ai visitatori questo momento magico. Da quest'anno le aziende potranno organizzare la ‘Vendemmia Turistica’ grazie al protocollo d’intesa fra l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INPS) e l’Associazione Nazionale delle Città del Vino, storica istituzione fondata nel 1987 che riunisce dal nord al sud comuni ad alta vocazione vitivinicola. Ne fanno parte, solo per...
2023-09-18
04 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Come comunicare una vendemmia difficile
🍇✂Un anno ‘complesso’… il 2023 può essere descritto da questo aggettivo!Siccità invernale seguita da pioggia intense, grande caldo e frequenti grandinate hanno creato non pochi problemi ai produttori di tutta Italia, determinando un'annata che fino a oggi si presenta in chiaroscuro.La vendemmia è un momento di comunicazione importante sia per i clienti, che chiedono di essere informati, sia per i giornalisti che trattano l'argomento in modo dettagliato, rendendola uno dei temi più importanti dell'anno.💡Ecco quindi qualche consiglio pratico per comunicare una vendemmia difficile:📌 Evitare gli allarmismiLa vendemmia è complessa, certo, ma enfatizzare le diff...
2023-08-08
03 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Design Thinking nel mondo del vino: test e implementazione
🍷Questa stagione di Wine Speaking dedicata al Design Thinking applicato al mondo del vino si sta concludendo. Abbiamo visto insieme concetti essenziali e semplici che hanno l'obiettivo di stimolare la curiosità di chi opera nel settore e avvicinarlo a questo metodo di lavoro innovativo. In questa puntata parliamo delle ultime due fasi del Design Thinking per affrontare un problema: il test e l’implementazione. 📌 La fase di testQuesta fase prevede che il prototipo venga provato e testato per capire la reazione reale del pubblico a cui è destinato. Nel caso del prodotto quindi, riprendendo il nostro esempio, il vino le...
2023-08-04
02 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Design Thinking nel mondo del vino: la prototipazione
🍷 Questa stagione di Wine Speaking è dedicata al Design Thinking applicato al mondo del vino. In questa puntata parliamo della quarta fase del Design Thinking per affrontare un problema: la prototipazione.📌Cos’è il prototipo nel Design Thinking?Il prototipo è un esempio, un modello fisico reale di quello che vogliamo produrre, che sia un vino o un servizio. Ci serve da test per capire se siamo sulla strada giusta, se la nostra idea risponde alle esigenze del mercato oppure se stiamo sbagliando qualche cosa.Grazie al prototipo potremo verificare il gradimento del prodotto nel caso, per esempio, si tratti d...
2023-07-13
03 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Design Thinking nel mondo del vino: ricerca e ideazione
🍷 La nuova stagione di Wine Speaking è dedicata al Design Thinking applicato al mondo del vino. In questa puntata parliamo della seconda e della terza fase del Design Thinking per affrontare un problema: la ricerca e l’ideazione. Avete intuito che ci sia un bisogno insoddisfatto, avete cercato di empatizzare per capire cosa stia cercando il cliente ora è necessario verificare se quello che avete ipotizzato è reale. Non potete basarvi sul vostro intuito, avete bisogno di dati oggettivi! 👉è necessario compiere delle ricerche approfondite per capire cosa cerca realmente il consumatore. Come? ▪tramite interviste;▪reperendo ricerche e studi se ce ne...
2023-06-08
03 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Design Thinking nel mondo del vino: l’empatia
🍷 La nuova stagione di Wine Speaking è dedicata al Design Thinking applicato al mondo del vino. In questa puntata parliamo della prima fase del Design Thinking per affrontare un problema: l’empatizzazione 📌Cosa significa « empatizzazione »? « Empatizzare » significa mettersi nei panni dell'altro, in questo caso del destinatario, ovvero il cliente e consumatore o il fornitore. Significa capire le sue esigenze, i suoi problemi e le sue emozioni per trovare poi la soluzione più adatta. L’empatia è una delle competenze dell'intelligenza emotiva, capacità molto importante che riguarda le soft skills, ovvero le competenze trasversali che non ci insegnano a scuola...
2023-04-26
02 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Design Thinking nel mondo del vino: cos’è e a cosa serve?
🍷 La nuova stagione di Wine Speaking è dedicata al Design Thinking applicato al mondo del vino. 📌Cos’è il Design Thinking?In questa stagione, non si parlerà di forma di bottiglie o di grafica di etichette. Il Design Thinking è molto di più! È un metodo per affrontare sfide e problemi con una progettualità nuova e trasformando visioni in soluzioni concrete. L’obiettivo è spiegare in modo semplice e pratico cos'è e perché applicarlo al mondo del vino, ma senza entrare nel dettaglio. 📌A cosa serve il Design Thinking nel mondo del vino?Pandemia, Brexit, guerra, crisi energetica,… sono cambi...
2023-03-13
03 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Natale in cantina: 3 idee di eventi per stimolare le vendite durante le festività
🎄Arriva il natale! Ecco 3 idee di eventi in cantina per stimolare le vendite durante le festività ✨ Il Natale rappresenta per molte cantine un momento di incremento delle vendite e di grande afflusso di clienti. Ma come fare a stimolare i visitatori a venirvi a trovare e ad acquistare proprio da voi? L’evento è una risposta efficace! 🍾 👉Motivo 1: richiede alle persone di prendersi un impegno e partecipare quel giorno e a quell’ora al vostro appuntamento. 👉Motivo 2: l’evento è una notizia e se scegliete il tema con cura e lo realizzate in un modo originale e intelligente, questo argo...
2022-12-08
03 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Come comunicare la vendemmia
🍇✂Attesa, vissuta, temuta, e soprattutto sudata… è la vendemmia che condensa letteralmente il frutto del lavoro di un anno. Un momento importante, anche per la comunicazione. Perché sprecarlo con messaggi scontati e foto stereotipate? Le aziende vitivinicole hanno tre strumenti a disposizione per comunicare questo momento:✅ i social media✅ la newsletter✅ il comunicato stampa 🤳I social media Invece della solita foto di grappolo maturo o di mani che lo raccolgono, preferite una foto dove si vedono le persone, una foto che crei engagement. Potrebbe ritrarre i collaboratori a lavoro che in vendemmia mentre si riposano...
2022-09-22
03 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Il Grape Tasting : l’evento perfetto in periodo di vendemmia
🚀 Come aumentare le visite in cantina con l’organizzazione di eventi. Si avvicina la vendemmia: abbiamo quindi scelto di parlarvi di un evento perfetto per questo periodo: il Grape Tasting. 🍇Uno dei sogni dei visitatori della vostra cantina è poter partecipare alla raccolta delle uve ma risulta purtroppo spesso impossibile. Il Grape Tasting può essere una bella alternativa! ❓Cos’è il Grape Tasting?▪Consiste nella degustazione tecnica delle uve▪Può diventare un evento aperto a tutta la famiglia▪È un evento a costo contenuto 💡Basta un po’ di inventiva, una buona comunicazione e un bravo relatore. 🔙 ...
2022-08-08
02 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Evento in cantina : l’organizzazione perfetta per un picnic in vigneto
🚀 Come aumentare le visite in cantina con l’organizzazione di eventi.Iniziamo da un format che piace sempre molto: il picnic in vigneto. Facile da organizzare, rappresenta un’occasione piacevole e informale per i vostri ospiti che potranno scegliere liberamente dove posizionarsi tra i filari. 🧺 Il picnic ci fa tornare bambini, quando la mamma ci dava il cestino della merenda che conteneva delle sorprese meravigliose. Proprio così, i vostri ospiti quando arriveranno e riceveranno la loro box saranno emozionati nell’aprire questo scrigno delle meraviglie e trovare tante cose buone. 🌱E allora, come facciamo a rendere specia...
2022-07-07
03 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Evento in cantina : le attività sensoriali da conoscere assolutamente (gusto e olfatto)
🚀 Come aumentare le visite in cantina con l’organizzazione di eventi.Affrontiamo insieme il tema degli eventi in cantina che coinvolgono l’olfatto 👃e il gusto 👄👃L’OLFATTO⏳L’olfatto è il più antico dei 5 sensi della specie umana ma anche, più in generale, di tutti i mammiferi! Pensate che i primi mammiferi sulla terra avevano il naso grande e la testa piccola perché il naso li aiutava a sopravvivere. 💬 « Ho fiutato il pericolo », « sento puzza di bruciato » sono solo due delle tante espressioni che troviamo nel linguaggio comune e che fanno capire quanto l’olfatto sia importante p...
2022-07-07
03 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Evento in cantina: 4 idee creative all’insegna dell’arte
🚀 Come aumentare le visite in cantina con l’organizzazione di eventi.Scopriamo insieme 4 idee di evento utili se volete raggiungere un pubblico che ama l’arte e la cultura. Spesso le persone vogliono essere coinvolte e fare delle cose. Perché quindi non mettere al lavoro i vostri visitatori? Il consiglio: ideare un evento dedicato all’arte da vivere 🎨1 ) La bottiglia è il simbolo del vostro lavoro ma può anche diventare un’opera d’arte se ci mettete della creatività. Individuate un pittore locale e invitate i vostri ospiti ad un corso di decorazione delle bottiglie attraverso la pittura! 🧑🎨
2022-05-09
04 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Evento in cantina : 4 idee alternative a contatto con la natura
🚀 Come aumentare le visite in cantina con l’organizzazione di eventi.Siete un’azienda attenta all’ambiente? Volete rivolgervi a persone sensibili alle tematiche che riguardano la natura? Ecco 4 idee che fanno al caso vostro:1) La passeggiata botanica per costruire un erbarioCamminare tra i filari e riconoscere i fiori e le erbe fa tornare bambini e questo vale anche per i vostri visitatori. Ecco un’idea semplice da realizzare: coinvolgete un botanico o il vostro agronomo e programmate un percorso a piedi per individuare le erbe spontanee e i fiori tipici del vostro...
2022-04-27
05 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
3 motivi per organizzare un evento in cantina
🎉 Parte la nuova stagione di Wine Speaking: la comunicazione del vino! 🚀 Questa volta parleremo di come aumentare le visite in cantina con l’organizzazione di eventi. ☀ Il ciclo coincide con l’arrivo della primavera e dell’estate che sono delle stagioni ottimali per scoprire luoghi di produzione. I visitatori cercano esperienze e soprattutto desiderano passare in modo piacevole il proprio tempo. L’evento in cantina diventa un perfetto modo per proporre qualcosa di speciale e stimolare la partecipazione.👉 In questa puntata scoprirete i tre benefici dell’evento rispetto alla semplice apertura della cantina.1 ) La tem...
2022-04-19
02 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Organizzare un evento del vino di successo l L’analisi post evento
Come organizzare un evento del vino di successo? 🍾 💡Dopo l’ideazione, il programma, l’analisi dei costi e dei ricavi e l’esecuzione, concludiamo il tema dell’organizzazione di un evento con l’analisi post evento.👉 In questa puntata scoprirete quali elementi prendere in considerazione per analizzare al meglio il successo del vostro evento.Questo aspetto viene spesso trascurato. Abbiamo messo tante energie nell’organizzare una bella manifestazione e quindi il giorno dopo tiriamo un sospiro di sollievo e speriamo di non pensarci più fino alla successiva edizione. 🔎 Verificare però come è andato l’evento sia di un punto di v...
2021-12-21
02 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Organizzare un evento del vino di successo l L’esecuzione
Come organizzare un evento del vino di successo? 🍾💡Dopo l’ideazione, il programma e l’analisi dei costi e dei ricavi, la quarta fase dell’organizzazione di un evento è l’esecuzione.👉 In questa puntata scoprirete quali elementi prendere in considerazione per gestire al meglio il giorno dell’evento.📝 La prima cosa da fare è una check-list con gli aspetti fa verificare. Questa lista vi aiuterà per tutti gli eventi successivi che organizzerete. 👥 Importante è fare una riunione con tutte le persone coinvolte nell’organizzazione, meglio se qualche giorno prima. Tutti devono avere delle informazioni di base come quali sono i momen...
2021-12-21
04 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Organizzare un evento del vino di successo l Costi e ricavi
Come organizzare un evento del vino di successo? 🍾 💡Dopo l’ideazione e il programma, la terza fase dell’organizzazione di un evento è l’analisi dei costi e dei ricavi.👉 In questa puntata scoprirete quali elementi prendere in considerazione per definire il vostro budget.📝Quando affrontate l’argomento dei costi e ricavi vanno considerati ed elencati tutti i tipi di spese:➡ l’affitto degli spazi➡ il catering➡ il personale per l’accoglienza➡ i parcheggi e i parcheggiatori➡ l’acquisto di prodotti per il servizio➡ i gadget➡ il tempo dei collaboratori che si dedicheran...
2021-11-11
03 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Organizzare un evento del vino di successo l Il programma
Come organizzare un evento del vino di successo? 🍾 💡Dopo l’ideazione, la seconda fase dell’organizzazione di un evento è il programma. 👉 In questa puntata scoprirete cosa sapere per creare il programma perfetto per il vostro evento del vino. ❓Le prime questioni da porsi sono: Cosa voglio offrire? Che budget ho? Organizzare un evento alla propria portata è necessario per evitare un danno d’immagine al posto di un vantaggio. Nel programma OGNI elemento andrà studiato. ➡ L’accoglienza: pensate che anche quando il vostro ospite si avvicina alla reception state dando dei messaggi. Ancor...
2021-10-27
03 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Organizzare un evento del vino di successo l L'ideazione
Come organizzare un evento del vino di successo? 💡Lo sapevate? Chi prende parte ad un evento di successo lo racconta agli altri facendovi una pubblicità gratuita e molto efficace perché il passaparola è visto come disinteressato. 👉 In questa puntata scoprirete gli elementi indispensabili per organizzare la prima fase del vostro evento: l’ideazione. Non esiste un unico pubblico indifferenziato ma tanti pubblici diversi dotati da esigenze diverse. ❓Le prime questioni da porsi sono: Chi voglio raggiungere? Che cosa voglio ottenere da questo evento? Organizzarlo richiede infatti delle risorse in termini economici, di temp...
2021-09-30
04 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Come comunicare il vino nelle newsletter
In questi anni tante aziende hanno introdotto una newsletter 📬 per tenere aggiornati i propri clienti e consumatori. In effetti, la newsletter è uno strumento interessante perché comunica in modo immediato e a costo quasi zero. ✒ «La scrittura del vino per il mondo digital» è un format che vi fornisce suggerimenti utili per scrivere meglio nei social media, nei blog e nelle newsletter. Che siate un produttore, un responsabile marketing o della comunicazione, non perdetevi questo incontro formativo sul tema! 💡Per essere efficace, una newsletter deve essere anche utile per il vostro pubblico. Troppo spesso ci concentriamo sugli argomenti che interessa...
2021-08-04
01 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Come comunicare il vino nei blog aziendali
In questi anni molte cantine hanno aperto un blog nel loro sito per poi lasciarlo inattivo. Purtroppo, questa non è una scelta ottimale! Il blog è uno strumento che può essere molto utile ma va alimentato costantemente per essere efficace. ✒ «La scrittura del vino per il mondo digital» è un format che vi fornisce suggerimenti utili per scrivere meglio nei social media, nei blog e nelle newsletter. Che siate un produttore, un responsabile marketing o della comunicazione, non perdetevi questo incontro formativo sul tema! 🧑💻Il blogger è specialista di un tema specifico e gli viene riconosciuto questo ruolo. Non avete tale sp...
2021-07-29
00 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Come comunicare il vino nei social media
Social media, blog e newsletter sono tre strumenti digitali diversi che hanno tre scritture diverse. ✒ «La scrittura del vino per il mondo digital» è un format che vi fornisce suggerimenti utili per scrivere meglio nei social media, nei blog e nelle newsletter. Che siate un produttore, un direttore commerciale, un agente o un responsabile marketing, non perdetevi questo incontro formativo sul tema! 💡In questo episodio Silvia Baratta dà alcuni suggerimenti su come migliorare la comunicazione sui social media, partendo dal presupposto che il pubblico, molto spesso, è distratto. Un primo consiglio è usare delle frasi brevi e semplici, evitando tante subor...
2021-07-29
01 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Il Digital Storytelling
È superata l’epoca in cui era sufficiente fotografare un calice con una bottiglia oppure una barricaia. Questi contenuti sono spesso uguali a tanti altri e quindi poco memorizzabili. 💡Il vostro pubblico vuole di più. Una risposta può essere il Digital Storytelling. ✒ «La scrittura del vino per il mondo digital» è un format che vi fornisce suggerimenti utili per scrivere meglio nei social media, nei blog e nelle newsletter. Che siate un produttore, un direttore commerciale, un agente o un responsabile marketing, non perdetevi questo incontro formativo sul tema! COS’È LO STORYTELLING? 💬Rappresenta una narrazione breve nella quale i...
2021-07-29
01 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Creare contenuti per il web: Tre temi efficaci per la vostra scrittura del vino
Unicità, identità e utilità sono i tre aspetti indispensabili da tenere a mente per creare contenuti digitali attraenti e di qualità. In questa puntata scopriremo cosa sono e come adattarli al mondo del vino. «La scrittura del vino per il mondo digital» è un format che vi fornisce suggerimenti utili per scrivere meglio nei social media, nei blog e nelle newsletter. Che siate un produttore, un direttore commerciale, un agente o un responsabile marketing, non perdetevi questo incontro formativo sul tema! 1. L’unicità è ciò che vi distingue dagli altri produttori, rendendovi immediatamente riconoscibili. Se la vostra viticoltura è eroica, ad es...
2021-07-29
01 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Comunicazione digitale del vino - Regola numero uno: l’ascolto sui social media
In questa puntata scoprirete che, nella comunicazione digitale del vino, ascoltare è ancora più importante di scrivere. « La scrittura del vino per il mondo digital » è un format che vi fornisce suggerimenti utili adatti al mondo del vino per scrivere meglio nei social media, nei blog e nelle newsletter. Che siate un produttore, un direttore commerciale, un agente o un responsabile marketing, non perdetevi questo incontro formativo sul tema! Prima di iniziare a comporre i vostri testi, chiedetevi chi è il pubblico che volete raggiungere. E’ un pubblico di appassionati o di persone che di vino non sanno ancora n...
2021-07-29
01 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
La scrittura del vino per il mondo digital - Introduzione
Il mondo del vino è sempre più digitale. Ogni professionista e ogni azienda possiede spesso un profilo nei social media oppure un sito internet e consulta quello degli altri per informarsi.Benvenuti nel ciclo « La scrittura del vino per il mondo digital »! Un format che vi fornisce suggerimenti utili adatti al mondo del vino per scrivere meglio nei social media, nei blog e nelle newsletter.In questa puntata scoprirete che social media, blog e newsletter sono degli strumenti digitali molto utili ma che ognuno ha un linguaggio diverso. L’unica caratteristica in comune è: il pubblico distratto. Colpire l’atten...
2021-07-29
01 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Public speaking del vino: i webinar
I webinar sono uno strumento sempre più diffuso nel mondo del vino perché permettono di comunicare con il nostro pubblico anche in tempo di distanziamento sociale. In questo episodio Silvia Baratta, docente e titolare di Gheusis, vi spiega come mantenere alta l’attenzione del vostro pubblico durante i vostri webinar, con esempi adatti al mondo del vino. Che siate un produttore, un direttore commerciale, un agente o un responsabile marketing, non perdetevi questa puntata formativa sul tema. Ecco qualche anticipazione:- Concentrare la promessa nei primi 5 minuti del webinar. Anticipare gli elementi centrali del vostro disc...
2021-04-13
02 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Public speaking del vino: migliorare le presentazioni PowerPoint
Quando un produttore di vino si trova a parlare davanti a un pubblico, talvolta ha la possibilità di utilizzare degli strumenti come le presentazioni PowerPoint. In questo episodio Silvia Baratta, docente e titolare di Gheusis, vi spiega come migliorare le vostre presentazioni PowerPoint, con esempi adatti al mondo del vino. Che siate un produttore, un direttore commerciale, un agente o un responsabile marketing, non perdetevi questa puntata formativa sul tema. Ecco qualche anticipazione:- Evitare di scrivere tanto nelle singole slide.- Lo sapevate che un’immagine colpisce il cervello migliaia di volte in più...
2021-04-13
02 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Public speaking del vino: effetto primacy ed effetto regency
L’effetto primacy e l’effetto regency sono due elementi importanti del public speaking che, se utilizzati bene, permettono al vostro pubblico di ricordarsi del vostro messaggio. In questo episodio Silvia Baratta, docente e titolare di Gheusis, vi spiega l’importanza di utilizzare bene l’effetto primacy e l’effetto regency nella costruzione del vostro discorso, con esempi adatti al mondo del vino. Che siate un produttore, un direttore commerciale, un agente o un responsabile marketing, non perdetevi questa puntata formativa sul tema. Ecco qualche anticipazione:- L’effetto primacy, che si crea nei primi minuti del d...
2021-04-13
01 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Public speaking del vino: i 3 concetti principali
Nel public speaking è meglio concentrarsi su pochi concetti chiari, spiegati bene, piuttosto che dare troppe informazioni. In questo episodio Silvia Baratta, docente e titolare di Gheusis, vi spiega l’importanza di individuare 3 contenuti centrali quando parlate in pubblico, con esempi adatti al mondo del vino. Che siate un produttore, un direttore commerciale, un agente o un responsabile marketing, non perdetevi questa puntata formativa sul tema. Ecco qualche anticipazione:* Usare delle parole semplici e comprensibili* Sapere a chi stiamo parlando (consumatori, operatori, etc..)* Fare degli esempi per semplificare il concetto e renderlo comprensibile a tut...
2021-04-13
02 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Comunicare il vino in maniera efficace: l’importanza del linguaggio paraverbale
In questo episodio Silvia Baratta, docente e titolare di Gheusis, vi spiega come migliorare il linguaggio paraverbale, ovvero tutto quello che riguarda la voce e il suo utilizzo, con esempi adatti al mondo del vino. Che siate un produttore, un direttore commerciale, un agente o un responsabile marketing, non perdetevi questa puntata formativa sull’utilizzo della voce. L’intonazioneLo sapevate che un tono ascendente corrisponde a una domanda? Questo uso della voce può farci risultare non convinti del messaggio che stiamo comunicando. Spesso però è quello che si sente nelle presentazioni delle aziende. Quindi, il consiglio è: usare un tono...
2021-04-13
01 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Comunicare il vino in maniera efficace: l’importanza del linguaggio non verbale (parte 2)
In questo secondo episodio dedicato al linguaggio non verbale Silvia Baratta, docente e titolare di Gheusis, vi spiega come migliorare il vostro movimento e la vostra gestualità nel public speaking del vino. Che siate un produttore, un direttore commerciale, un agente o un responsabile marketing, non perdetevi questa seconda puntata formativa sul tema.Il movimento delle bracciaLo sapevate che la vostra gestualità amplifica il vostro messaggio? Usare con consapevolezza le vostre braccia e le vostre mani vi permetterà di comunicare più efficacemente con il vostro pubblico.La camminataAnche quando camminiamo usiamo le nost...
2021-04-13
01 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Comunicare il vino in maniera efficace: l’importanza del linguaggio non verbale (parte 1)
In questo episodio Silvia Baratta, docente e titolare di Gheusis, vi spiega come migliorare il linguaggio non verbale, che conta il 55% della nostra comunicazione, con esempi adatti al mondo del vino. Che siate un produttore, un direttore commerciale, un agente o un responsabile marketing, non perdetevi questo primo episodio formativo sul tema. Lo sapevate che le emozioni rappresentano il meccanismo di comunicazione più potente e immediato? Ecco qualche anticipazione. Il sorriso è contagiosoChi sorride porta gli altri a sorridere, creando un atmosfera rilassata e positiva. Un sorriso è un ottimo modo per iniziare un discorso.
2021-04-13
01 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Comunicare il vino in maniera efficace: suggerimenti per migliorare il vostro linguaggio verbale
In questo episodio Silvia Baratta, docente e titolare di Gheusis, vi spiega come migliorare il vostro linguaggio verbale con esempi adatti al mondo del vino. Che siate un produttore, un direttore commerciale, un agente o un responsabile marketing, l'episodio vi aiuterà a capire le sfumature del linguaggio verbale e vi permetterà di migliorare il vostro public speaking. Suggerimento 1:Evitare le parole astratte (qualità, eccellenza, tradizione, innovazione) perché non si visualizzano nella mente. Il consiglio di Silvia Baratta: date concretezza. Suggerimento 2:Non parlare male degli altri (colleghi, altri produttori di vino,…) perché non farete bella figura...
2021-04-13
03 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Public speaking del vino: le 3 componenti della comunicazione
Il public speaking del vinoLE 3 COMPONENTI DELLA COMUNICAZIONEComunichiamo il nostro vino con le parole, con la nostra voce e con il nostro comportamento. In questo episodio sveliamo alcune informazioni importanti su quanto esse incidono. A cura di Silvia Baratta, docente e titolare dell'Ufficio Stampa Gheusis.Vi è piaciuto questo contenuto? Date un voto al podcast Wine Speaking: la comunicazione del vino per farcelo sapere!
2021-04-13
02 min
Wine Speaking: la comunicazione del vino
Wine Speaking: la comunicazione del vino l Introduzione
Benvenuti in un luogo dove troverete consigli pratici per migliorare il vostro modo di comunicare il vino e il suo mondo. Wine Speaking è pensato per vignaioli, aziende, operatori del settore dell’enoturismo e commerciale, ristoratori ed enotecari ma anche per chi del vino ha fatto la propria passione. Attraverso un “blend” di discipline come PNL, Neuroscienze, Intelligenza Emotiva e molto altro, esploreremo temi come il Public Speaking del Vino, lo storytelling , la scrittura creativa, l’organizzazione di eventi.Sono Silvia Baratta, docente e titolare dell'Ufficio Stampa Gheusis, una delle prime agenzie in Italia ad essersi specializzata nella com...
2021-04-13
00 min