Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Silvia Calamai

Shows

Storie dai Tetti RossiStorie dai Tetti RossiStorie dai Tetti Rossi|Episodio 3_Anna Maria Bruzzone e l’orecchio della memoriaAnna Maria Bruzzone e l’orecchio della memoria: la Prof.ssa Silvia Calamai, docente di Linguistica coordinatrice dell’archivio storico dell’ex ONP di Arezzo e Marica Setaro, collaboratrice dell’archivio storico dell’’ex ONP di Arezzo, raccontano chi era Anna Maria Bruzzone, cosa faceva ad Arezzo a metà degli anni '70... Come è stato possibile ritrovare le audiocassette originali? E come, oggi, possiamo di nuovo ascoltare quelle voci grazie al processo di digitalizzazione che ha reso di nuovo accessibili quei preziosissimi nastri, che fanno dell’ Archivio storico ex ONP di Arezzo, l’unico in Italia ad avere un archivio sonoro. Da quell'Archivio...2021-05-2733 minRadio StataleRadio StataleLe “cassette” della memoria: Anna Maria Bruzzone e l'Archivio dell'ex Ospedale Neuropsichiatrico di ArezzoConoscere il passato è fondamentale per conoscere meglio il presente. Per farlo è fondamentale raccogliere testimonianze e studiarle al meglio, affinchè le prossime generazioni possano conoscere alcuni fenomeni a volte scomparsi. E' il caso della dottoressa Anna Maria Bruzzone, insegnante di lettere torinese che, a cavallo fra la fine degli Anni Sessanta e l'inizio degli Anni Settanta, decise di occuparsi di un tema particolarmente delicato: quello dei ospedali psichiatrici in Italia. Interagendo con i pazienti delle strutture di Gorizia e Arezzo, Bruzzone riuscì a raccogliere in forma scritta e audio una serie di racconti che descrivono lo spaccato dell'epoca. Ad accompagnarci in q...2021-05-0849 minExploring Spoken Word Data in Oral History ArchivesExploring Spoken Word Data in Oral History ArchivesBuilding an open sound archiveThe case of the Grammo-foni (Gra.fo) project Presentation by Silvia Calamai from the University of Siena at the event "Exploring Spoken Word Data in Oral History Archives", held at the e-Research Centre, University of Oxford on 18-19 April 2016, organized by Martin Wynne as part of the CLARIN-PLUS project (http://www.clarin.eu).2016-05-1621 min