Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Silvia Dell'Anna

Shows

L\'Orizzonte delle VentiL'Orizzonte delle VentiL'Orizzonte delle Venti di martedì 24/06/2025Nella puntata dell’Orizzonte delle Venti del 24 giugno 2025, condotta da Luigi Ambrosio: Trump impone il cessate il fuoco tra Israele e Iran. Il programma nucleare iraniano è distrutto, dice il presidente degli Stati Uniti. Cosa e chi hanno spinto Trump a fermarsi? E con quali conseguenze nella regione? Ne discutiamo con la giornalista Laura Silvia Battaglia, l’ambasciatore Stefano Stefanini, l’americanista Matteo Muzio e il professore di Relazioni Internazionali alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa Stefano Strazzari.2025-06-2425 minA fuocoA fuocoLa crisi climatica porta nuove sfide per il lavoroLa crisi climatica non è solo una questione ambientale, ma una sfida che tocca il cuore stesso delle nostre vite quotidiane e, sempre più spesso, il modo in cui lavoriamo. In questa puntata di A Fuoco, ne parliamo con Silvia Gola, professionista che si muove tra editoria, giornalismo e comunicazione, e che attraverso il suo impegno con Acta e Redacta porta avanti una riflessione profonda sulle condizioni del lavoro autonomo e precario. Con lei proviamo a capire come la crisi climatica stia già incidendo – spesso in modo silenzioso ma costante – sulla salute, sui diritti e sulle tutele di chi lav...2025-06-0923 minRadio Vaticana con VoiRadio Vaticana con VoiRadio Vaticana con Voi 03.06.2025Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero      335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Franco Vaccari, presidente e fondatore di Rondine Cittadella della Pace; Luca Navarini, medico dell'unità operativa complessa di Immunoreumatologia del Policlinico Campus Bio – Medico; Edith Aldama, infermiera, referente per la cronicità della sezione Anziani, Pastorale familiare, Diocesi di Roma; Marco Dottorini, medico specialista in Pneumologia e Allergologia; Anna Testa, Guardia Marina; Tommaso Faraldo, Comandante in seconda della Vespucci; ...2025-06-0349 minRadio Vaticana con VoiRadio Vaticana con VoiRadio Vaticana con Voi 23.05.2025Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero   335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Vincenzo De Vivo, Direttore artistico dell'Accademia d'Arte Lirica di Osimo; Anna Maria Pezzella, presidente dell'Associazione Persona al Centro; fra Beppe Giunti , frate francescano conventuale, scrittore, da anni opera nelle carceri; Marco Di Paola, presidente della Federazione Italiana Sport Equestri Antonia Vita Pinardi, amazzone in gara al concorso ippico di Piazza di Siena Grazia Rebaliati Basano, consigliere Fise ...2025-05-2354 minKeihard Klassiek: De MixKeihard Klassiek: De MixIk beteken te weinigAlexander Motovilov - Le Bouquet Kirsten Agresta Copely - Promises Gabriel Fauré - Suite voor orkest, op.80, "Pelléas et Mélisande" - deel III, "Sicilienne"Deborah Nemtanu [viool] & Orchestre de chambre de Paris o.l.v. Thomas Zehetmair Eric Whitacre - The seal lullabyChristopher Glynn [piano] & The Eric Whitacre Singers & Laudibus o.l.v. Eric Whitacre Philip Glass - The hours - "The poet acts" (Arr.)Kasia Kadłubowska [marimba] & Dominik Bukowski [vibrafoon] Nikolai Kedrov - Onze Vader (Otche nash...2025-05-0158 minIl MotografoIl MotografoIl sol dell'avvenire - Speciale memoria di casa pt. 4Lo speciale sulla resistenza del 2025 si concentra sulle strade di casa mia: via Lorenteggio, via Giambellino, il Naviglio Grande e l'immediato hinterland Sud-Ovest.Nella quarta puntata la storia di Luciano Paschini, Giuseppe Frazzei e Francesco Migliavacca, i "Martiri del Giambellino", la battaglia di San Cristoforo, quella di Piazza Napoli e quella del Ronchetto, l'ipotesi di internamento di Mussolini a Cesano Boscone e l'esperienza dei Convitti Rinascita e dell'istituto pedagogico della resistenza, dal 1945 alla scuola di oggi.Testo, voce narrante e musiche originali: Thierry BignaminiContiene estratti di un'intervista con Giorgio Villani2025-04-2447 minRicettario emotivo della tradizioneRicettario emotivo della tradizioneAlla ricerca della ricetta perdutaA cura di Anna Carbutti, letto da Sara Suriano."Ricettario emotivo della tradizione" è un progetto giovanile vincitore del bando ESC30, finanziato dal Corpo Europeo della Solodarietà. A cura di Silvia Divenuto, Federica Fortugno, Davide Tattolo e Marco Suriano con il supporto di Sara Suriano. Illustrazioni di Giulia Schiavone. Montaggio e sound design di Luigi Scaringella di Capitalsud2025-04-2214 minRADIO FABIRADIO FABILa settimana Fabi dal 31 Marzo al 4 Aprile📌È online l’settantunesimo episodio di Radio Fabi, il podcast settimanale della Federazione Autonoma Bancari Italiani. Questa settimana si parla di: 🎙️ Puntata numero quarantasei per Fabi Weekend, il podcast della Fabi che, ogni venerdì,  racconta e approfondisce una notizia di attualità. In questo episodio si parla di politica monetaria e banche: la relazione di Fabio Panetta e lo scenario economico in trasformazione. 🗞️TUTTE LE NEWS DELLA SETTIMANAAi lavoratori di banca CF+ premio aziendale di oltre 1800 euro.«Cruciale diffondere l’educazione finanziaria»Intervista al segretario generale aggiunto, Mattia Pari, sul Corriere RomagnaPaesi senza bancomat, l’ap...2025-04-0507 minil posto delle paroleil posto delle paroleViviana Gabrini "Niente per cui uccidere"Viviana Gabrini, Heiko K. Caimi"Niente per cui uccidere"Storie di guerraCalibano Editorewww.calibanoeditore.comCome il disertore di Boris Vian, i 43 autori di questa antologia rifiutano di imbracciare ideologicamente le armi e si schierano dalla parte della pace. Storie vere e storie di pura invenzione, passati recenti e futuri distopici si intrecciano e raccontano mondi dove la guerra è sempre una sconfitta. Per tutti. Hanno partecipato a questa antologia: Silvia Accorrà, Roberto Bianchi, Italo Bonera, Miriam Bonetti, Giorgia Boragini, Antonia Buizza, Heiko H. Caimi, Matthias Canapini, Euro Carello, Eleonora Chiavetta, Giu...2025-03-1020 minNext EconomyNext EconomyNext Economy di Venerdì 28 Febbraio 2025NEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 28/02/2025: - Federico Izzi, Analista Finanziario esperto di cryptovalute (Analisi operativa mercati e attualità economica. Focus: Crollo bitcoin, giù del 20% in pochi giorni. Da 100mila dollari gli investitori si preparano al calo sotto i 70mila. Cosa sta succedendo e quali le previsioni?) - Rubrica FUFFA UGUALE TRUFFA Daniele Pistolesi, Presidente e Fondatore AFUE, Associazione Vittime Truffe Finanziarie  Enrico Corti, Avvocato Afue "Il fallimento della compagnia assicurativa ForwardYou: oltre 100mila clienti italiani coinvolti" - Rubrica LA VOSTRA VOCE Anna Rea, Presidente Adoc LE DOMANDE DEGLI ASCOLTATORI E LE RISPOSTE DELL'ESPERTO DELLA SETTIMANA - Silvia Movio...2025-02-281h 41Next EconomyNext EconomyNext Economy di Venerdì 28 Febbraio 2025NEXT ECONOMY - gli ospiti della puntata del 28/02/2025: - Federico Izzi, Analista Finanziario esperto di cryptovalute (Analisi operativa mercati e attualità economica. Focus: Crollo bitcoin, giù del 20% in pochi giorni. Da 100mila dollari gli investitori si preparano al calo sotto i 70mila. Cosa sta succedendo e quali le previsioni?) - Rubrica FUFFA UGUALE TRUFFA Daniele Pistolesi, Presidente e Fondatore AFUE, Associazione Vittime Truffe Finanziarie  Enrico Corti, Avvocato Afue "Il fallimento della compagnia assicurativa ForwardYou: oltre 100mila clienti italiani coinvolti" - Rubrica LA VOSTRA VOCE Anna Rea, Presidente Adoc LE DOMANDE DEGLI ASCOLTATORI E LE RISPOSTE DELL'ESPERTO DELLA SETTIMANA - Silvia Movio...2025-02-281h 41Rivoluzione BebèRivoluzione BebèIl gioco e il movimento del neonato: attività per accompagnare lo sviluppo 0-3 mesiCari genitori,Nella quinta puntata Silvia, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva, ci fornisce tante nozioni sulle abilità dei neonati, a partire dai loro riflessi automatici e i general movements.E' una puntata ricca di suggerimenti pratici per i momenti di gioco durante la veglia e anche per il famoso Tummy Time, per connettersi con il proprio bambino attraverso l’osservazione attenta e il gioco adatto a questa fase di vita.Il nostro obiettivo?Offrirvi spunti rassicuranti e realistici, poiché è comune il sentirsi spinti a "stimolare" i bambini oltremo...2025-02-1524 minTorrazzo con vistaTorrazzo con vista14 - L'ECONOMIA E NOI: TREND GLOBALI E SCELTE QUOTIDIANELa finanza spiegata ai bambini, sostenibilità, giovani e digitale. I dati e le tendenze economiche globali influenzano lo sviluppo locale: un'analisi acuta e competente con il prof. FABIO ANTOLDI dell'Università Cattolica, ANNA GARAVELLI imprenditrice titolare di Terre Davis e SILVIA LANZONI responsabile deiprogetti di educazione finanziaria di Credito Padano2025-01-1927 minRivoluzione BebèRivoluzione BebèLa nuova vita del genitore: come trovare un nuovo equilibrio nelle giornateCari neogenitori,In questa puntata Nicoletta Tortora, pedagogista, ci guida alla scoperta dell’ambivalenza emotiva che caratterizza i primi mesi con un neonato. Come si sente davvero un genitore? Potrebbe vivere gioie, incertezze, ma anche un po’ di tutto! Impariamo a destigmatizzare i sentimenti contrastanti e a costruire il legame di attaccamento: quel filo invisibile che connette genitori e bambini attraverso cura e presenza.Perché lo facciamo?Per riscoprire che il “niente” delle giornate con un neonato è in realtà la base per la sicurezza emotiva del bambino! Un inno al v...2025-01-1821 minAll means all! - all-means-all.educationAll means all! - all-means-all.educationDifferentiation Hear how one teacher moved beyond “one size fits all” to craft lessons that reflect each student’s interests and readiness. We outline strategies like flexible groupings, varied tasks, and adjusted learning goals. Learn how differentiation can spark engagement, foster growth, and ensure that every learner’s unique pathway is valued in the classroom. Silvia Dell'Anna Frank J. Müller Jessica Lament Yasemin Acar Ciftci 2024-12-2820 minAll means all! - all-means-all.educationAll means all! - all-means-all.educationParticipation of children and youth in learning and community development Empower children and teens to become active contributors to their education and communities. We highlight examples—from building Zen gardens to facilitating restorative justice—that showcase the transformative potential of participatory, democratic approaches. Learn how giving young people a voice builds leadership skills, challenges power structures, and fosters a sense of collective responsibility for creating meaningful societal change. Carlos Moreno-Romero Ines Boban Maryam Mohammadi Shichong Li Silvia Dell'Anna 2024-12-2700 minRivoluzione BebèRivoluzione BebèAllattamento al seno, con formula e misto: guida per neogenitori verso scelte consapevoliCari neogenitori,in questa puntata grazie alla guida di Anna Cortesi, pediatra e consulente IBCLC, affrontiamo il tema dell’allattamento esplorando le differenze e le possibilità tra allattamento al seno, con formula e misto.Parliamo di benefici, difficoltà e supporto necessario nei primi giorni post-parto offrendovi consigli pratici per un corretto avvio dell’allattamento e informazioni utili sull’utilizzo del latte artificiale.L’obiettivo?Aiutarvi a fare scelte consapevoli e informate, libere dai giudizi di valore morale, sempre con il supporto di professionisti qualificati.Per approfondire:Po...2024-12-2119 minil posto delle paroleil posto delle paroleDaniela Finocchi "Duemilaventiquattro"Daniela Finocchi"Duemilaventiquattro"Racconti di donne non più straniere in ItaliaConcorso Lingua Madreconcorsolinguamadre.itwww.seb27.itMaral narra come ha deciso di iniziare ad abitare per la prima volta la propria vita, Shima si esprime attraverso la carica evocativa e simbolica degli oggetti quotidiani, Simona Nicoleta descrive un antiretorico ritorno in patria attraverso gli occhi e i pensieri di una madre e una figlia. Racconti che coniugano immaginari e nuove sensibilità, immediatezza e autenticità, relazione e riflessioni profonde; dove le protagoniste si permettono di essere provvisorie, decidono di sta...2024-12-1613 minLennyCastLennyCastLennyCast S06E08 Niene per cui UccidereCome il disertore di Boris Vian, i 43 autori di questa antologia, il cui titolo è un verso tratto dalla celeberrima Imagine di John Lennon, rifiutano di imbracciare ideologicamente le armi e si schierano dalla parte della pace. Storie vere e storie di pura invenzione, passati recenti e futuri distopici si intrecciano e raccontano mondi dove la guerra è sempre una sconfitta. Per tutti. «La guerra è un film di cui tutti conosciamo il finale in anteprima: morte, distruzione, povertà – spiegano gli ideatori e coordinatori dell'antologia Gabrini - Caimi perché la guerra è un affare per pochi: possiamo travestirla da guerra di religione o da operazion...2024-12-1357 minLennyCastLennyCastLennyCast S06E08 Niene per cui UccidereCome il disertore di Boris Vian, i 43 autori di questa antologia, il cui titolo è un verso tratto dalla celeberrima Imagine di John Lennon, rifiutano di imbracciare ideologicamente le armi e si schierano dalla parte della pace. Storie vere e storie di pura invenzione, passati recenti e futuri distopici si intrecciano e raccontano mondi dove la guerra è sempre una sconfitta. Per tutti. «La guerra è un film di cui tutti conosciamo il finale in anteprima: morte, distruzione, povertà – spiegano gli ideatori e coordinatori dell'antologia Gabrini - Caimi perché la guerra è un affare per pochi: possiamo travestirla da guerra di religione...2024-12-1357 minQUINTA DI COPERTINAQUINTA DI COPERTINA“BES friends - amici speciali“ (conosciamo: VALENTINA SAGNIBENE)In questa puntata conosciamo Valentina Sagnibene, scrittrice poliedrica e autrice di BES friends - amici speciali, un romanzo per ragazzi edito da Piemme nella collana Il Battello a Vapore. Ambientata ai tempi delle medie, la storia esplora l’amicizia tra Ettore, ragazzo brillante e socievole, e Aurora, una ragazza che affronta le sfide dell’ADHD. Una puntata imperdibile per chi ama i romanzi che sanno parlare al cuore!Questo  talk  podcast è prodotto da Podcastory. Copioni e voce di Francesca Silvia Loiacono, cura editoriale di Francesca Silvia Loiacono, project management di Anna Bellelli, regia di  Alessandro Galli, montaggio di Lorenzo 2024-11-2820 minQUINTA DI COPERTINAQUINTA DI COPERTINA“BES friends - amici speciali“ (conosciamo: VALENTINA SAGNIBENE)In questa puntata conosciamo Valentina Sagnibene, scrittrice poliedrica e autrice di BES friends - amici speciali, un romanzo per ragazzi edito da Piemme nella collana Il Battello a Vapore. Ambientata ai tempi delle medie, la storia esplora l’amicizia tra Ettore, ragazzo brillante e socievole, e Aurora, una ragazza che affronta le sfide dell’ADHD. Una puntata imperdibile per chi ama i romanzi che sanno parlare al cuore!Questo talk podcast è prodotto da Podcastory. Copioni e voce di Francesca Silvia Loiacono, cura editoriale di Francesca Silvia Loiacono, project management di Anna Bellelli, regia di Alessand...2024-11-2820 minQUINTA DI COPERTINAQUINTA DI COPERTINA“La malnata“ (conosciamo: BEATRICE SALVIONI)Oggi conosciamo Beatrice Salvioni, giovane talento e scrittrice italiana pluripremiata. Andiamo a scoprire il dietro le quinte del suo romanzo d'esordio, che ha incantato il pubblico nazionale e internazionale, costituendo un vero e proprio caso letterario: “La Malnata”, edito da Giulio Einaudi, la storia dell’amicizia tra due ragazzine estremamente diverse tra loro, protagoniste di un’appassionante lotta al conformismo e all’ineguaglianza sullo sfondo dell’Italia fascista.Questo talk podcast è prodotto da Podcastory. Copioni e voce di Francesca Silvia Loiacono, cura editoriale di Francesca Silvia Loiacono, project management di Anna Bellelli, regia di Alessandro Galli, montaggio di Lorenzo Camil2024-11-1421 minQUINTA DI COPERTINAQUINTA DI COPERTINA“La malnata“ (conosciamo: BEATRICE SALVIONI)Oggi conosciamo Beatrice Salvioni, giovane talento e scrittrice italiana pluripremiata. Andiamo a scoprire il dietro le quinte del suo romanzo d'esordio, che ha incantato il pubblico nazionale e internazionale, costituendo un vero e proprio caso letterario: “La Malnata”, edito da Giulio Einaudi, la storia dell’amicizia tra due ragazzine estremamente diverse tra loro, protagoniste di un’appassionante lotta al conformismo e all’ineguaglianza sullo sfondo dell’Italia fascista.Questo talk podcast è prodotto da Podcastory. Copioni e voce di Francesca Silvia Loiacono, cura editoriale di Francesca Silvia Loiacono, project management di Anna Bellelli, regia di Alessandro Galli...2024-11-1421 minRicorda il mio nome - Storie di femminicidiRicorda il mio nome - Storie di femminicidi10. Maria AnastasiMaria Anastasi, chiamata da tutti Mariella, era nata il 5 luglio 1972 a Trapani. Aveva due sorelle minori, Loredana e Manuela, di cui si è occupata come una seconda mamma. È stata prima una bambina poi una donna creativa. Aveva scelto di lavorare come parrucchiera, riscuotendo subito un discreto successo soprattutto per la fantasia che metteva nelle acconciature. Amava tantissimo disegnare. A vent'anni ha conosciuto Salvatore Savalli e a ventiquattro hanno avuto la loro prima figlia, poi un'altra ancora, poi un maschio. Salvatore era possessivo e geloso, ha preteso che smettesse di lavorare e, piano piano, l'ha isolata dal resto del mondo, compresa la...2024-10-1552 minil posto delle paroleil posto delle paroleSilvia Cassioli "Wilma"Silvia Cassioli"Wilma"Il Saggiatorewww.ilsaggiatore.comWilma è il romanzo del «caso Montesi»: il fatto di cronaca nera che fece tremare i palazzi del potere nell’Italia del dopoguerra. L’11 aprile 1953, sulla spiaggia di Torvajanica, a circa quaranta chilometri da Roma, il corpo di una giovane donna viene trovato riverso sulla battigia. Il suo nome era Wilma Montesi, una ragazza di ventun anni «con qualche vaga aspirazione cinematografica». In apparenza sembra essersi trattato di uno sfortunato incidente, ma molti particolari non tornano. Si inizia a indagare allora tra la cerchia dei suoi amici...2024-10-1419 minTrasmissione RadioTrasmissione RadioRacconti intorno al fuoco 2024: l'eventoDal sito web di notizie e media Voce di Carpi:4 Ottobre 2024: Nell'ambito della Festa del Racconto, iniziativa promossa dall'associazione carpigiana Intorno al fuoco (sono stati) premiati i vincitori del concorso letterario 'Racconti intorno al fuoco'.Nell'ambito delle iniziative della Festa del Racconto si è tenuta ieri nel Museo diocesano di Sant'Ignazio la premiazione degli undici finalisti del premio letterario "Racconti intorno al fuoco", promosso dall'associazione carpigiana Intorno al fuoco e giunto quest'anno alla sua seconda edizione. I dieci finalisti partecipanti al concorso, ciascuno con un racconto, erano provenienti da tutti'Italia e sono stati se...2024-10-0942 minNon è NormaleNon è NormaleNOF4 Volterra - Parte 2La scintilla che ha fatto nascere l’idea di creare questo podcast che parla di arte, psichiatria e salute mentale è nata tra le mura di quello che resta dell’ex ospedale psichiatrico di Volterra.  Il merito è di una persona che non ho mai conosciuto, ma che nel profondo mi ha ispirata più che mai. Lui si chiama NOF4 e in questa puntata vi racconto la sua storia.  Non è Normale è un podcast indipendente di Travel on Art, con la voce di Anna Fornaciari e di più ospiti.  Bibliografia: ⁠Manicomio di Volterra⁠ ⁠Wik...2024-10-0819 minIsrec Bergamo - podcastIsrec Bergamo - podcastC'era una volta... Andrea Lorenzetti_side BLe bambine e i bambini della scuola primaria "Massua" di Milano ci raccontano la storia di Andrea Lorenzetti,uno degli organizzatori a Milano di quel primo sciopero che dimostrò nel marzo del 1944 che c’erano uomini e donne in Europa pronti a dire basta al nazifascismo e ai suoi progetti per il futuro.  La storia di Andrea Lorenzetti è stata rielaborata e raccontata da Albano Martina, Ali Marwan Mohamed, Mahmoud Mohamed, Apayco Huallpatuero, Stefany Valeria, Awadalla Yussra Ahmed Abdelsadek, Bernacchi Enrico, Carenini Diego Achille, Carnevali Chiara, Cesetti Roscini Luca, Dagiwa Raphael, D’Anna Lorenzo Edmondo Maria, Despini Luce, Flores V...2024-08-2305 minIsrec Bergamo - podcastIsrec Bergamo - podcastC'era una volta...Andrea Lorenzetti_side ALe bambine e i bambini della scuola primaria "Massua" di Milano ci raccontano la storia di Andrea Lorenzetti,uno degli organizzatori a Milano di quel primo sciopero che dimostrò nel marzo del 1944 che c’erano uomini e donne in Europa pronti a dire basta al nazifascismo e ai suoi progetti per il futuro.  La storia di Andrea Lorenzetti è stata rielaborata e raccontata da Albano Martina, Ali Marwan Mohamed, Mahmoud Mohamed, Apayco Huallpatuero, Stefany Valeria, Awadalla Yussra Ahmed Abdelsadek, Bernacchi Enrico, Carenini Diego Achille, Carnevali Chiara, Cesetti Roscini Luca, Dagiwa Raphael, D’Anna Lorenzo Edmondo Maria, Despini Luce, Flores V...2024-08-0906 minSi Rilascia AttestatoSi Rilascia AttestatoEpisodio 4 Christmas LabQuando si parla di Natale, tra le tante cose a cui si pensa ve ne è una in particolare, che appassiona grandi e piccini: il calendario dell’Avvento.Tra preparazioni creative o preconfezionate, e la gioia di scoprire cosa riserva ogni nuovo giorno di attesa, tutti vivono momenti di emozioni e di attesa.E’ il momento di andare ad approfondire le caratteristiche di un percorso formativo particolare, Christmas Lab, fatto di workshop, che accompagna i corsisti nell’esplorazione di risorse digitali e attività a tema natalizio con lo scopo di costruire un calendario delle feste in class...2024-07-2519 minQUINTA DI COPERTINAQUINTA DI COPERTINA“Orfeo” (conosciamo: LUCA TARENZI)Oggi conosciamo Luca Tarenzi, scrittore, traduttore, editor e consulente editoriale, nonché  pioniere dell’Urban Fantasy nostrano. Preparatevi a scoprire i retroscena della sua ultima fatica: “Orfeo. Sogno e Morte”, edito da Giunti, il primo volume di una nuova saga fantasy con protagonista l’Orfeo del mito. Un originale retelling storico dalle crude atmosfere dell’Età del Bronzo che fonde la storia di Orfeo ed Euridice a quella di Giasone e il Vello d’Oro, una discesa negli inferi e nelle complessità dell’animo umano ricca di magia e colpi di scena.Questo  talk  podcast è prodotto da Podcastory. Copioni e voce di Francesca S...2024-07-0922 minQUINTA DI COPERTINAQUINTA DI COPERTINA“Orfeo” (conosciamo: LUCA TARENZI)Oggi conosciamo Luca Tarenzi, scrittore, traduttore, editor e consulente editoriale, nonché pioniere dell’Urban Fantasy nostrano. Preparatevi a scoprire i retroscena della sua ultima fatica: “Orfeo. Sogno e Morte”, edito da Giunti, il primo volume di una nuova saga fantasy con protagonista l’Orfeo del mito. Un originale retelling storico dalle crude atmosfere dell’Età del Bronzo che fonde la storia di Orfeo ed Euridice a quella di Giasone e il Vello d’Oro, una discesa negli inferi e nelle complessità dell’animo umano ricca di magia e colpi di scena.Questo talk podcast è prodotto da Podcastory. Copioni e voce di Fra...2024-07-0922 minGagliarda PotenzaGagliarda PotenzaL'arte di GoliardaUn giorno di fine agosto del 1996, improvvisamente, Goliarda Sapienza muore sulle scale della sua casa di Gaeta. Ha 72 anni.Era sola, a due passi dal mare. Muore in piedi e di cuore, proprio come da tradizione dei Sapienza. Era in procinto di uscire, pronta ad affrontare come ogni giorno l’esistente. Nella baia dorata, però, una donna serena, viva, libera, nuota e sorride. Chi è? Le voci che avete ascoltato in questa puntata sono, in ordine di apparizione, di: PAOLA MINACCIONI, attrice e ex allieva di Goliarda SapienzaALBERI...2024-07-0248 minQUINTA DI COPERTINAQUINTA DI COPERTINA“Epigenetica” (conosciamo: CRISTINA BATTOCLETTI )In questa puntata conosciamo Cristina Battocletti, scrittrice premiata, autrice radiofonica, giornalista per la “Domenica” del “Sole 24 Ore”, dove parla di spettacolo e critica cinematografica.  in cui si occupa delle pagine di spettacolo. Oggi puntiamo i riflettori sulla sua ultima pubblicazione, “Epigenetica” edito da La Nave di Teseo: il romanzo introspettivo che racconta di una donna, del sogno di diventare scrittrice, del trauma dell’abbandono e di un coraggioso viaggio alla riscoperta di sé.Questo  talk  podcast è prodotto da Podcastory. Copioni e voce di Francesca Silvia Loiacono, cura editoriale di Francesca Silvia Loiacono, project management di Anna Bellelli, regia di Alessandro Galli...2024-06-1826 minQUINTA DI COPERTINAQUINTA DI COPERTINA“Epigenetica” (conosciamo: CRISTINA BATTOCLETTI )In questa puntata conosciamo Cristina Battocletti, scrittrice premiata, autrice radiofonica, giornalista per la “Domenica” del “Sole 24 Ore”, dove parla di spettacolo e critica cinematografica. in cui si occupa delle pagine di spettacolo. Oggi puntiamo i riflettori sulla sua ultima pubblicazione, “Epigenetica” edito da La Nave di Teseo: il romanzo introspettivo che racconta di una donna, del sogno di diventare scrittrice, del trauma dell’abbandono e di un coraggioso viaggio alla riscoperta di sé.Questo talk podcast è prodotto da Podcastory. Copioni e voce di Francesca Silvia Loiacono, cura editoriale di Francesca Silvia Loiacono, project management di Anna Bellelli, r...2024-06-1826 minGagliarda PotenzaGagliarda PotenzaIl gran teatro di RebibbiaStando alle sue dichiarazioni, Goliarda finisce in carcere perché voleva portare a termine la sua opera più grandiosa. Ma forse c’è un secondo motivo, un desiderio inconfessabile. O anche più di uno. Fatto sta che il 14 ottobre 1980, Goliarda Sapienza varca il cancello di Rebibbia.La sua può dirsi un’indagine, per tastare il polso del paese, perché “il carcere è sempre stato e sempre sarà la febbre che rivela la malattia del corpo sociale”. E, come sempre con Goliarda, non sarà soltanto questo.  Le voci che avete ascoltato in questa puntata sono, in ordine di appari...2024-06-1845 minGagliarda PotenzaGagliarda PotenzaOggi, 27 marzo, sono liberaA metà degli anni ’60 Goliarda Sapienza fa scelte radicali, i suoi punti di riferimento cambiano, la solitudine si fa più intensa. La scrittura le permette di mettere ordine nella sua storia, capire cos’è andato storto e distinguere verità e bugie. Sono gli anni di Lettera aperta e de Il filo di mezzogiorno. Ma come riordinare ciò che la memoria disfa continuamente?  Le voci che avete ascoltato in questa puntata sono, in ordine di apparizione, sono di:LUCA BOCCASSI, dell’associazione Psicologi in ascolto, un'associazione che opera a Roma ed offre consulenza psicologica g...2024-06-1134 minGli AggiustafilmGli AggiustafilmIl Fantasma dell'Opera - l'avventura grafica di Dario Argento (con Anna Silvia Armenise)Damiano ed Enrico con l'aiuto (e per colpa) di Anna Silvia Armenise s'immergono nel vero dramma de il Fantasma dell'Opera. Tra poteri psichici, sesso coi topi, Asia Argento e la sua topa che strilla come n'ossessa ed effetti digitali da avventura grafica anni 90, ne vedremo delle belle. O meglio ancora, delle brutte. A Dario Argento te diverti proprio a facce male eh??2024-06-0958 minGagliarda PotenzaGagliarda PotenzaDestino coattoEntra finalmente in scena un personaggio chiave per lo svolgimento delle indagini su Goliarda Sapienza: Ignazio Majore. Da capire se come testimone o come indiziato. Arriverà dopo anni intensi, sotto molto punti di vista, anni belli, difficili, accompagnati dal sempre giovane Citto Maselli.Le voci che avete ascoltato in questa puntata sono, in ordine di apparizione, di:SILVIA NEONATO, giornalistaMARIAROSA CUTRUFELLI, scrittriceANNA TOSCANO, scrittrice ALBERICA BAZZONI, studiosa e Ricercatrice all'Università per stranieri di Siena in letterature comparateLUCA BOCCASSI, dell’associazione Psicologi in a...2024-06-0448 minARRIVANO GLI SPRASSOLATI!ARRIVANO GLI SPRASSOLATI!STAG.2,p.07 (Ospite Grato Andrea Massino)Puntata del 26 novembre 2008 In studio Andrea Caponeri e l’Ospite Grato Andrea “Cicciuzzo” MassinoApprofittando dell’assenza del Giaccio, ridotto in condizione di salute miserrima (come spesso gli capiterà, specialmente prima di concerti e rassegne) il Kappa piazzò là in apertura un grande pezzo (arrangiato splendidamente) di Claudio Baglioni, non proprio la tazza di tà giaccesca. A fargli compagnia la preziosa partecipazione di Andrea Massino, per anni storico chitarrista degli Altrocanto. In chat fece capolino Silvia, un’orvietana trasferita a Berlino, che ci fece molta compagnia in quella stagione. Poi, dopo che ebbe ottenuto la de...2024-05-191h 31Gagliarda PotenzaGagliarda PotenzaStoria di un nome“Mi chiamo Goliarda e devo dire che quando scopersi che tutte le bambine si chiamavano Maria, Anna, Giovanna, rimasi un po’ male. Non osavo chiedere spiegazioni a nessuno”.Scoprire l’origine del proprio nome vuol dire interrogarsi anche sulla propria famiglia. E quella di Goliarda è stata numerosa, complessa, quasi una piccola società, che popolerà, forse, le sue opere. Le voci che avete ascoltato in questa puntata sono, in ordine di apparizione, di:SILVIA NEONATO, giornalistaALBERICA BAZZONI, studiosa e Ricercatrice all'Università per stranieri di Siena in letterature comparateANGELO PELL...2024-05-1440 minGagliarda PotenzaGagliarda PotenzaIl caso SapienzaQuella che state per ascoltare è la storia di un’indagine che si dipana tra realtà e immaginazione. È la storia di una donna che ha inseguito tutta la vita il suo passato, cercando di dare corpo alle ombre che popolano la sua infanzia e di distinguere le bugie dalla verità, ma anche di ricostruire una propria verità grazie alla scrittura.Le voci che avete ascoltato in questa puntata sono, in ordine di apparizione, di:ANGELO PELLEGRINO, curatore dell’opera di SapienzaALBERICA BAZZONI, studiosa e Ricercatrice all’Università per stranieri di Siena in let...2024-05-0734 minCopertinaCopertinaEpisodio 83di Matteo B. Bianchi | In questa puntata saliamo oltre i 1300 metri di quota per conoscere la libreria Tomi di carta, aperta in un alpeggio della Val di Vedro da Michele Bonelli. Silvia Rubechi e Ombretta Pellegrini ci raccontano invece l’iniziativa “Libri Fatti a Mano”, un concorso che unisce creatività e amore per l’oggetto libro che si tiene ogni anno a Pieve Santo Stefano in Toscana. Per finire, due consigli di lettura molto speciali dal sapore decisamente internazionale. Libri consigliati: HO QUALCHE DOMANDA DA FARTI di Rebecca Makkai, Bollati BoringhieriIL LAM...2024-03-1341 minFinis Terrae. Storie oltre i confiniFinis Terrae. Storie oltre i confiniIsraele - Palestina. Donne per la pace | Finis TerraeMentre la violenza in Medio Oriente raggiunge livelli sconcertanti, le parole di odio rischiano di soffocare le voci di chi, su entrambi i fronti, non smette di lottare per la riconciliazione. Voci che spesso sono quelle delle donne. Come Layla Alsheikh, palestinese, che anni fa perse il suo bimbo neonato per colpa dei soldati israeliani ma oggi è impegnata per il dialogo, o Ariella Giniger, israeliana, fondatrice di una grande associazione di donne che rivendicano un accordo di pace. Anche di fronte alla tragedia in corso, Layla e Ariella, come tante altre, restano ferme nella propria convinzione: l...2024-01-1014 minCittàCittàCome le città possono contrastare lo spreco di ciboCirca il 30% di tutto il cibo prodotto a livello globale viene sprecato: anche in questo, i centri urbani sono allo stesso tempo al cuore del problema e alla frontiera della ricerca di soluzioni. Dal 2015 il Milan Food Urban Policy Pact, a cui oggi aderiscono 260 città in tutto il mondo, impegna le amministrazioni a rendere sostenibili i sistemi alimentari, garantire cibo sano e accessibile, lottare contro lo spreco. Ne abbiamo parlato con Anna Scavuzzo, vicesindaca di Milano con delega alla Food Policy e Silvia Lazzaris, autrice di Will e divulgatrice scientifica, alla vigilia dell'appuntamento finale del progetto Food Wave (Milano, 22–25 nov...2023-11-1635 minLa rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in bicicletta5. La rotta balcanica in bicicletta - HarmanliIn questo episodio, si viaggia a ridosso del triplice confine Greco-Turco-Bulgaro. Dopo l’impressionante strada che corre lungo il fiume Evros, la trincea della guerra ai migranti dell’Europa del sud est, Giacomo si ferma per qualche giorno ad Edirne in Turchia e poi prosegue per Harmanli, Bulgaria.In questa piccola cittadina di confine lavora la fondazione Mission Wings e operano attivisti e attiviste del Collettivo Rotte Balcaniche Alto Vicentino. Hamid, rifugiato iraniano che vive da qualche anno ad Harmanli, acco...2023-10-0530 minLa rotta balcanica in biciclettaLa rotta balcanica in bicicletta6. La rotta balcanica in bicicletta - SofiaContinua il viaggio in Bulgaria, dove si riscontra un grande arrivo di persone in movimento dalla Turchia. Dopo la militarizzazione del confine Greco Turco, la rotta si è spostata qui e il paese è il nuovo “scudo d’Europa”. I migranti vengono violentemente respinti o vengono rinchiusi in centri di detenzione, come quello di Lyubimets, come raccontano gli attivisti delle zone di Harmanli. L’assenza della legge lungo queste frontiere e la violazione dei più basilari diritti all’interno delle prigioni per migranti, vengono sottolineate in varie occasioni.L’ultima ta...2023-10-0430 minNon spegnere la luceNon spegnere la luceGiovanna d’Arco - Il Tribunale dell’Inquisizione e la caccia alle stregheNata in una famiglia contadina intorno al 1412 a Domrémy e conosciuta anche come “la pulzella d’Orleans”, Giovanna d’Arco è una delle donne più influenti della storia moderna per il suo apporto determinante alla causa francese durante la guerra dei Cent’anni. Convinta di essere guidata da Dio, seppur priva di qualsivoglia educazione militare, riuscì a guidare l’armata francese verso una vittoria decisiva contro il regno d’Inghilterra. Nonostante ciò, verrà comunque catturata l’anno successivo, e condannata al rogo per eresia a soli 20 anni di età. Ma come funzionava il temuto Tribunale dell’Inquisizione? E chi erano le persone che finivano s...2023-10-041h 04Scientificast, la scienza come non l\'hai mai sentitaScientificast, la scienza come non l'hai mai sentitaMarziani che giocano a Le MansIn questo episodio 461 la prima notizia che commentiamo è l'arrivo sulla Terra di un segnale marziano... ma è un modo per invogliare la gente a provare a decifrarlo, in attesa che arrivi il vero "primo contatto" con una civiltà aliena.Fabio ci porta nel pre-gara della 24 ore di Le Mans, una gara unica nel suo genere, dove squadre di piloti portano le loro macchine al limite... ma non del tutto, perché vince chi fa più strada, non chi va più veloce in pista: qui viene fuori tutta la tecnologia e la scienza di chi sta ai box. Vi racconterà qualche aneddoto e poi vol...2023-05-291h 01Novissime! La Rassegna Stampa Fuori BollaNovissime! La Rassegna Stampa Fuori BollaEpisodio 11 / con Gilda Policastro e Lara MarramaOggi, lunedì 6 marzo 2023, va in onda l’undicesima puntata di Novissime, podcast di poesia e letteratura realizzato da Lello Voce e Rossella Renzi a partire dalle notizie raccolte ogni giorno da Poegator 2.0, il nuovo aggregatore di poesia di Argonline.NEWS (#1)Su Argonline Rossana Lista scrive intorno all’ultima raccolta di Domenico Brancale, Dovunque acqua sia voce (Edizioni degli animali, Milano 2022).Su Poetarum Silva esce un contributo di Giulia Bocchio dedicato all’ultimo libro di Giorgiomaria Cornelio, La specie storta (Edizioni Tlon, 2023).L’astero rosso ospita un articolo sulla raccolta Le campane di Silvia Bre (Einaudi, 2022).Gius...2023-03-061h 02Scientificast, la scienza come non l\'hai mai sentitaScientificast, la scienza come non l'hai mai sentitaIl fantascientifico oroscopo 2023 di ScientificastCon il 2022 ormai alle spalle e il 2023 iniziato da qualche settimana, non potevamo lasciarvi senza le fondamentali previsioni astrologiche scientifiche fantascientifiche che ci guidano nelle nostre azioni! Naturalmente vi invitiamo prima di tutto a riascoltare l'oroscopo 2022 che stava nell'episodio 390, giusto per sottolineare ancora una volta quanto le nostre previsioni siano accurate e infallibbbbili. Dopo attenti studi su manoscritto Voynich, Necronomicon e secondo libro della Poetica di Aristotele, abbiamo dovuto quest'anno complicare l'oroscopo, per garantirne la massima efficacia, associando a ogni segno il film di fantascienza uscito sotto quel segno che a insindacabile giudizio dell'autore meglio possa rappresentarlo. Cioè quello che g...2023-01-2210 minDiritti al CuoreDiritti al CuoreFamiglie vulnerabili: fondazione Arché in difesa di mamme con bambini in difficoltàIn lotta da più di un decennio per difendere i diritti di mamme con bambini in difficoltà a Milano, per contrastare povertà ed emarginazione. Ecco la storia della Fondazione Arché raccontata da Silvia Anna Carameli, assistente sociale dell'organizzazione, e da Anna, una mamma che ha potuto beneficiare proprio di questo servizio2023-01-2118 minLa Libreria Del CinemaLa Libreria Del CinemaS2E3 - Consigli di lettura per scrivere meglio con Doriana Leondeff e Antonio LeottiTerzo episodio della seconda stagione del podcast "La libreria del cinema". Quali sono i modelli fondamentali per strutturare un’idea? Quali sono gli errori più comuni degli esordienti? Come evitarli? Insieme a Doriana Leondeff, sceneggiatrice, e Antonio Leotti, scrittore e sceneggiatore, risponderemo a queste e molte altre domande, scoprendo anche quali sono i libri che hanno cambiato la loro vita e influenzato il loro mestiere. Libri segnalati da Leondeff:Lev Tolstoj, Anna KareninaItalo Calvino, Lezioni americane (Leggerezza, Rapidità)Vladimir Propp, Morfologia della fiabaAge, Scriviamo un filmPatricia High...2022-07-2940 minCultCultCult Estate di venerdì 15/07/2022Oggi a Cult Estate, il quotidiano culturale di Radio Poplare condotto da Ira Rubini: il coreografo belga Elie Tass introduce "Ostinato", spettacolo di danza alla Triennale di Milano in collaborazione con la Scuola Civica "Paolo Grassi; Barbara Sorrentini ricorda Libero De Rienzo con il regista Marco Ponti; Anna Chisari parla del suo romanzo "Il vento dell'Etna"; Tiziana Ricci introduce il lavoro di una nota fotografa ucraina; la danzatrice e coreografa Silvia Gribaudi presenta "Insectum in Sansepolcro" al festival Kilowatt...2022-07-151h 16Il Guru e gli IgnorantiIl Guru e gli Ignoranti#27 - Ma davvero vi piacciono gli Horror? (Volano sanguinose polemiche a I.G.E.G.I!)Il cinema dell'orrore a processo! ...e giù, un codazzo di polemiche che attirano lo spettatore e fanno 'audience'. Curiosi? Bene. A VOLTE RITORNANO: La Guru della puntata è nuovamente Anna Silvia Armenise, la regina dell'horror, in gradita visita. Insieme ad Anna Silvia, due ignoranti cercheranno di rispondere alle insidiose domande e alle pungenti critiche del terzo ignorante, disgustato dal genere che, a suo dire, usa violenza, paura e sangue per abbindolare gli spettatori. Si parlerà quindi di serie TV, di Film vecchi e nuovi (tra cui alcuni Remake), di sceneggiature riuscite e di quelle che "pote...2022-01-1359 minRADIO BUNKER - L\'Italia che si raccontaRADIO BUNKER - L'Italia che si raccontaL’ultimo libro di Massimiliano De Giovanni: Torneranno gli SguardiNella puntata di oggi abbiamo come gradito ospite, Massimiliano De Giovanni, bolognese, classe 1970, sceneggiatore e saggista, docente di Scrittura Creativa all’Accademia di Belle Arti di Bologna.Ha lavorato per grandi nomi come Monkey Punch, il leggendario ‘papà’ di Lupin III che tutti conosciamo e almeno una volta abbiamo visto e Keiko Ichiguchi altra grande autrice.Dopo aver prodotto diverse graphic novel per differenti case editrici ed essersi trasferito a Ferrara, pubblica ‘Torneranno gli Sguardi’ circa un mese fa per i tipi di Kappalab, in cui viene raccontata una storia ambientata nella città estense.Dal sito del...2021-11-121h 03Il Guru e gli IgnorantiIl Guru e gli Ignoranti#13 - Laureata ad Horrorem. (Che Paura! Il fascino dell'Horror)IL CINEMA HORROR! O Piace o non piace, a ignoranti o eruditi, senza distinzioni. Ospite Guru di oggi è Anna Silvia Armenise, che ci guiderà attraverso Terrore, Adrenalina e Suspense. Tra chi adora i film 'de paura' e chi invece non concepisce l'idea di cagarsi addosso davanti a uno schermo, magari pagando addirittura un biglietto per soffrire. Anna Silvia Armenise è una scrittrice e sceneggiatrice horror. Le sue ultime pubblicazioni comprendono il saggio Evil Dead – Un viaggio nel regno del Male (2019), scritto insieme a Emanuele Crivello, e Joe Dante – Master of horror (2019), saggio collett...2021-09-231h 04Ripartiamo dalla voce!Ripartiamo dalla voce!ParadisoCANTO X1-6 Giona Boffo (La Favola, Vicenza)7-12 Ilaria Mutterle (La Favola, Vicenza)13-21 Valentina Olivieri (La Moscheta, Colognola ai Colli - Verona)22-27 Pamela Occhipinti (La Moscheta, Colognola ai Colli - Verona)28-36 Nicola Marconi (La Moscheta, Colognola ai Colli - Verona)37-42 Barbara Urbani (La Moscheta, Colognola ai Colli - Verona)43-48 Giulia Giordano (La Moscheta, Colognola ai Colli - Verona)49-54 Daniela Felzani (La Moscheta, Colognola ai Colli - Verona)55-63 Lorenzo Frigiola (La Giostra, Arcugnano - Vicenza)64-75 Paride Frighetto (La Giostra, Arcugnano - Vicenza)2021-06-1427 minStorie dai Tetti RossiStorie dai Tetti RossiStorie dai Tetti Rossi|Episodio 3_Anna Maria Bruzzone e l’orecchio della memoriaAnna Maria Bruzzone e l’orecchio della memoria: la Prof.ssa Silvia Calamai, docente di Linguistica coordinatrice dell’archivio storico dell’ex ONP di Arezzo e Marica Setaro, collaboratrice dell’archivio storico dell’’ex ONP di Arezzo, raccontano chi era Anna Maria Bruzzone, cosa faceva ad Arezzo a metà degli anni '70... Come è stato possibile ritrovare le audiocassette originali? E come, oggi, possiamo di nuovo ascoltare quelle voci grazie al processo di digitalizzazione che ha reso di nuovo accessibili quei preziosissimi nastri, che fanno dell’ Archivio storico ex ONP di Arezzo, l’unico in Italia ad avere un archivio sonoro. Da quell'Archivio...2021-05-2733 minRadio StataleRadio StataleLe “cassette” della memoria: Anna Maria Bruzzone e l'Archivio dell'ex Ospedale Neuropsichiatrico di ArezzoConoscere il passato è fondamentale per conoscere meglio il presente. Per farlo è fondamentale raccogliere testimonianze e studiarle al meglio, affinchè le prossime generazioni possano conoscere alcuni fenomeni a volte scomparsi. E' il caso della dottoressa Anna Maria Bruzzone, insegnante di lettere torinese che, a cavallo fra la fine degli Anni Sessanta e l'inizio degli Anni Settanta, decise di occuparsi di un tema particolarmente delicato: quello dei ospedali psichiatrici in Italia. Interagendo con i pazienti delle strutture di Gorizia e Arezzo, Bruzzone riuscì a raccogliere in forma scritta e audio una serie di racconti che descrivono lo spaccato dell'epoca. Ad accompagnarci in q...2021-05-0849 minScientificast, la scienza come non l\'hai mai sentitaScientificast, la scienza come non l'hai mai sentitaDa Salerno a Reggio Calabria passando per l'AmazzoniaPer pasquetta Giuliana e Silvia Kuna vi portano a fare una gita fuori porta nell’Amazzonia di 66 milioni d’anni fa! Anna intervista la dott.ssa De Carli sulla discalculia e infine parliamo della storia infinita del telescopio Webb, finalmente ultimato!Pensavate mica vi lasciassimo soli a pasquetta proprio quest’anno???Andiamo allora, con Giuliana e Silvia Kuna, a fare un giro nella foresta Amazzonica del passato, per scoprire com’è cambiata quando un meteorite è piombato sulla Terra. Si dice quel meteorite sia stato la causa dell’estinzione dei dinosauri, ma le piante? Nessuno pensa alle piante!!!Per app...2021-04-0543 minZeppelin - PodcastZeppelin - PodcastZEPPELIN - 11-03-2021Numero speciale oggi interamente dedicato alle Agenzie Educative presenti sul territorio delle provincia che, anche ed in particolare in questo anno di pandemia, hanno saputo una volta di più "fare rete" per offrirsi alle loro migliaia di frequentatori come punto di riferimento importante a livello sociale e culturale. Interverranno Lucia Piva, Direttrice dell'Ufficio Educazione Permanente della Provincia di Bolzano, Elena D'Addio, direttrice UPAD, Silvia Maurelli, docente Upad, Franco Gaggia, presidente di Cedocs, Anna Mongelli, docente di canto per MusicaBlu, Aessandro Baccin, direttore di Tangram, Luca Moresco, direttore di Cesfor, Dimitry El Madany, direttore di Volataire, Bianca Monti, direttrice di CLS, e...2021-03-1100 minEsteriEsteriEsteri di venerdì 05/03/2021..1-Papa Francesco in Iraq. Nel suo primo discorso ha criticato il governo locale per la corruzione e il settarismo, ha invitato la comunità internazionale a aiutare il paese senza imporre interessi politici o ideologici. ( Laura Silvia Battaglia) ..2-Produttori vaccini rinuncino a profitti brevetti. Sul guardian l’appello del segretario generale dell'Oms Tedros Ghebreyesus. ..( Esteri) ..3- Gran Bretagna. Rivolta nella sanità pubblica dopo che il governo ha proposto un incremento di appena l'1% dei compensi degli infermieri, alla scadenza del loro contratto nazionale...( Daniele Fisichella) ..4- Amazon, Alabama: è in corso una delle lotte sindacali più importanti della storia degli stati uniti. L’inte...2021-03-0529 minL\'ANGOLO DELL\'INTERVISTAL'ANGOLO DELL'INTERVISTAAURO ZELLI IL VENTO E L'AQUILONEArtisti che hanno partecipato (in ordine di apparizione):  Pippo Baudo, Gino Landi, Simona Molinari, Fiordaliso, Bruno Biriaco, Milena Setola, Pinuccio Pirazzoli, Antonella Pepe, Gioele Di Tommaso, Wendy Bardotti, Daniel Bari, Tony Caffari, Giovanna Famulari, Benny Bottone, Stefania Del Prete, Marisa Rapuano, Mauro Mascitti, Martina Grassi, Cristian Caracciolo, Gianni Ferreri, Daniela Battista, Giulio Del Prato, Sabrina Marinangeli, Roberta Petteruti, Orlando Johnson, Maria Grazia De Angelis, Andrea Sbriccoli Fontana, Rosalba Nicolini, Stefano Ambrogi, Cliò Luciani, Edoardo Baldini, Maria Rita Preta, Pino Strabioli, Paolo Esposito, Mariella Cesaroni Jmii, Agostino Penna, Giacomo Di Cara, Francesco Scimemi, Maria Corso, Silvia Frattolillo, V...2021-01-0224 minSCORRETTASCORRETTAPRO-SECCO, PRO-SCIUTTO, PRO-CHOICE: DIRITTO ALL'ABORTO IN POLONIA// SCORRETTA no.9 CON UN'AVVOCATA POLACCAle foto delle proteste sono diminuite sui social, ma la situazione è migliorata in Polonia? Non proprio. Ne parliamo oggi con Agata, avvocata polacca in diritti umani, che ci spiega un po' la storia del diritto all'interruzione volontaria di gravidanza in Polonia e dove stiamo ora. Prima della nostra chiacchierata vi faccio uno spiegone sull'iter legislativo dell'ivg in Italia con excursus annesso su obiezione di coscienza. Sapete che adoro queste cose! Potete trovare il lavoro che fa' Agata per lo Youth Peace Ambassadors Network qui. Scorretta la trovate su instagram. // Le fonti c...2020-12-1837 minSCORRETTASCORRETTAPRO-SECCO, PRO-SCIUTTO, PRO-CHOICE: DIRITTO ALL'ABORTO IN POLONIA// SCORRETTA no.9 CON UN'AVVOCATA POLACCAle foto delle proteste sono diminuite sui social, ma la situazione è migliorata in Polonia? Non proprio. Ne parliamo oggi con Agata, avvocata polacca in diritti umani, che ci spiega un po' la storia del diritto all'interruzione volontaria di gravidanza in Polonia e dove stiamo ora. Prima della nostra chiacchierata vi faccio uno spiegone sull'iter legislativo dell'ivg in Italia con excursus annesso su obiezione di coscienza. Sapete che adoro queste cose!Potete trovare il lavoro che fa' Agata per lo Youth Peace Ambassadors Network qui.Scorretta la trovate su instagram.//Le fonti che abbiamo usato per questo e...2020-12-1838 minLeggerezzeLeggerezzeGaia Nanni legge 3 libri per piccoli grandi lettoriIl podcast di Gutenberg, il blog dell'Informatore online dedicato a chi ama i libri. In questa puntata l'attrice Gaia Nanni legge:- Antonio Ferrara, "Intelligenze", illustrazioni di Arianna Papini (Carthusia 2019)- Gianni Rodari, "Il Libro dei Perché", illustrazioni di Bruno Munari, (Einaudi Ragazzi 1984, 11a ristampa 2020)- Guido Quarzo e Anna Vivarelli, "La danza delle rane", illustrazioni di Silvia Mauri (Editoriale Scienza 2019).Buon ascolto!2020-11-1823 minSolo Moda SostenibileSolo Moda SostenibileEP23 - Speciale Green Carpet Fashion Award: i vincitoriSi è conclusa anche l’edizione 2020 dei Green Carpet Fashion Award, un’edizione straordinaria non solo perché interamente digitale, ma anche per le realtà che sono state premiate. Progetto Quid è una di queste realtà, che si è aggiudicata il Responsible Disruption Award. La sua fondatrice, Anna Fiscale, è la protagonista dell’intervista di questo episodio, insieme al CEO di Eco Age Nicola Giuggioli, che ci ha accompagnato in questo speciale di tre episodi dedicati all’evento.2020-10-1539 minRadio Catalunya ItaliaRadio Catalunya ItaliaEp.100 Parliamo Tina Vallès + Cent EpisodisEp.100 Parliamodillibres Tina Vallès La memòria de l’arbre Sara Cavarero La memoria dell’albero edito da Solferino + 100 episodisEp.100 Avui, gran festa. A Parliamodillibres hi tenim Tina Vallès La memòria de l’arbre i Sara Cavarero, traductora del llibre, La memoria dell’albero (Solferino). Per celebrar les cent transmissions, tenim Amanda Buisan, Amaranta Sbardella, Anna Camps Pàmies, Antoni Bragulat, Claudia Ciavatta, Claudia Daurù, Centro Studi Dialogo (Alberto Schiatti), Enrica Volpi, Fernando Arriola, Filigrana (Rosa Oliveros i Tanai Baculo), Franca Masu, Francesco Ferrucci, Germà Capdevila, Glòria Judal, Judit Martínez, Júlia de Sant Andreu, La...2020-07-211h 35Le nostre audiofiabe originaliLe nostre audiofiabe originaliLA FAMIGLIA VOLANTE - La Bottega delle FavoleSapevate che i nuvoloni e i temporali hanno paura della musica? Scopritelo nella fiaba di Emma, Vanni, Bella e Tito, una famiglia come tante, ma come nessuna. Vivono su di un’isola verde sulla quale, un giorno, vedono approdare una mongolfiera enorme e colorata. Alla guida c’è Elio Violino, un personaggio frizzante che offre loro un’incredibile opportunità …Questa storia narrata dalla brabvissima Laura Tentori, vede per la prima volta la partecipazione speciale di Anna Rocca, educatrice musicale, per la realizzazione dei suoni che accompagnano la narrazione nella versione audio, e di Silvia Zini che per noi ha ripreso in mano il...2020-06-1910 minVoci dallo IAI - Istituto Affari InternazionaliVoci dallo IAI - Istituto Affari InternazionaliL’Italia e la crisi libica: quali lezioni di politica estera?Lo IAI ha organizzato il webinar ‘L’Italia e la crisi libica: quali lezioni di politica estera?’, con il sostegno del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e nel quadro della partnership strategica con la Fondazione Compagnia di San Paolo. L’evento si divide in due sessioni, la prima è intitolata ‘Libia la parola agli analisti’ e cerca di ricostruire le recenti evoluzioni subite dal conflitto libico, che ha visto negli ultimi mesi una rapida evoluzione. La seconda parte, 'le risposte della politica' , si concentra sulle mosse della classe politica e all’opinione pubblica italiana di fronte alla crisi libica.Ne...2020-06-083h 00la poesia è morta – inutilela poesia è morta – inutilePoesia VeterofemministaDietro un grande uomo c’è sempre una grande donna, ma dietro una grande donna c’è sempre un uomo con un grande… Per dipingere una parete grande, ci vuole un pennello grande o un grande pennello? Cinghiale! Il maiale col pennello da bagnare! Scusi, signorina: sa dirmi se è nato prima l’uomo o la gallina? Se è nato prima il pene o la vagina? Se è nato prima il fiore o l’ape… Regina, reginella, quanti passi devo fare per arrivare al tuo castello anche solo con la punta dell’uccello? Cinque passi da… Cin...2020-01-2600 minUffizi | Fabbriche di StorieUffizi | Fabbriche di Storie#3 breve | Masaccio e Masolino, Sant'Anna MetterzaMASACCIO E MASOLINO | Sant'Anna Metterza | Uffizi, Sala 7 | Versione breve | La narrazione è di Silvia Barlacchi, la voce di Paola Roscioli | Leggi la scheda completa dell'opera su uffizi.it    Masaccio and Masolino | Virgin and Child with St. Anne | Room 7  A hand on a shoulder brings comfort, however small, slender and apparently fragile. This dual portrait of motherhood is all inside a vertical line: affection, protection, solidarity, trust, courage, from one to the other, through to the Child on his mother’s lap. This however, is not conveyed in wor...2019-04-0206 minUffizi | Fabbriche di StorieUffizi | Fabbriche di Storie#3 integrale | Masaccio e Masolino, Sant'Anna MetterzaMASACCIO E MASOLINO | Sant'Anna Metterza | Uffizi, Sala 7 | Versione integrale | La narrazione è di Silvia Barlacchi, la voce di Paola Roscioli | Leggi la scheda completa dell'opera su uffizi.it   Masaccio and Masolino | Virgin and Child with St. Anne | Room 7  A hand on a shoulder brings comfort, however small, slender and apparently fragile. This dual portrait of motherhood is all inside a vertical line: affection, protection, solidarity, trust, courage, from one to the other, through to the Child on his mother’s lap. This however, is not conveyed in wo...2019-04-0209 minIncontri ravvicinatiIncontri ravvicinatiDonne & impresa: fashion and foodLA registrazione completa dell'evento del 10 maggio, organizzato dal Carreer service di Ca' Foscari e da LEI- Center for Women's Leadership.Le relatrici dell'incontro:Silvia Bisconti, Raptus&RoseAnna Cane, Presidente Assitol Oliva e Scientific&Public Affairs Director DeoleoSilvia Carteny, Corporate Affairs Officer di Roberto Cavalli. Moderatrice: Cinzia Zuccon, giornalista.Un ulteriore approfondimento sarà disponibile nella prossima puntata di A scuola di lavoro con il Placement.2018-05-111h 31Secondo Podcast del Progetto 7LUNESecondo Podcast del Progetto 7LUNELUNA NUOVA Plaquette monografica Ecuador 2018La poesia dell’Ecuador viene da noi presentata in questa selezione curata da Carmen Váscones e tradotta da Anna Zampieri, come un insieme vibrante di versi ricchi di vita e consapevolezza, provenienti da una zona del mondo intrisa di culture ancestrali che, purtroppo, raramente giungono a noi. Il lettore che si accosterà ai testi contenuti in questa plaquette troverà poesia che si interroga sulla condizione dell’uomo e della donna (Avecillas, Blum) in senso universale, sulla relazione di amore assoluto (Donoso Gutiérrez) e relativo (Guerrero) con lo stesso nitore, versi che trasmettono tratti distintivi della cultura ecuadoriana (Maruri, Oquendo...2018-04-2910 minScientificast, la scienza come non l\'hai mai sentitaScientificast, la scienza come non l'hai mai sentitaSalvare le api e riscrivere il genoma - Scientificast #191Tanti argomenti diversi nella puntata di oggi di Scientificast: iniziamo incrociando le dita perché tutto vada per il meglio per l'esperimento CSES, lanciato dalla Cina pochi giorni fa per dimostrare se esiste un rapporto tra l'arrivo di un forte terremoto e una alterazione nelle fasce di Van Allen. Siamo lontani dal prevedere i terremoti, ma forse questa strada può essere promettente.Il primo servizio ci porta a parlare di api e di Varroa destructor, un acaro che attacca le nostre amiche produttrici di miele e ne mette a repentaglio la sopravvivenza. Paolo ha intervistato il professor Ignazio Florishttps://ww...2018-02-0549 minLast Call EuropaCompie un anno il progetto europeo Retrace, dedicato all'economia circolare. Facciamo il punto con Silvia Barbero del Politecnico di Torino. Il giornalista e scrittore Paolo Rumiz ci racconta "Tamburi di pace", una narrazione solista dedicata alle prime grandi vie d'Europa che prevede l'esibizione dal vivo della European Spirit of Youth Orchestra.Marirosa Iannelli, responsabile della attività per Cospe onlus, presenta Susy (Sustainable and solidarity economy), la prima mappa europea dell'economia solidale. 350 km in 15 giorni, da Saluzzo a Ginevra, per ricordare la deportazione di quasi 3.000 valdesi avvenuta nel 1687 per mano del duca di Savoia Vittorio Amedeo I...2017-07-2900 minHow to Download Audiobook in Classics, World LiteratureHow to Download Audiobook in Classics, World LiteraturePersuasione di Jane Austen | Audiolibro GratuitoAscolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: Persuasione Autore: Jane Austen Narratore: Silvia Cecchini Formato: Unabridged Durata: 6 hrs and 32 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 05-12-16 Editore: Collina d'oro Categoria: Classics, World Literature Riepilogo: Scritto tra il 1815 e il 1816, questo romanzo fu pubblicato postumo, nel 1818, dopo la morte dell'autrice nel 1817. Sembra che il titolo originale fosse "The Elliotts", ma l'autrice non ebbe la possibilità di scegliere il titolo prima della sua morte. "Persuasione" è ciò che avviene quando la protagonista del romanzo, Anna, si fa convincere da ragioni di convenienza e di rango a non sposare l'u...2016-05-136h 32Get Top 100 Audiobooks in Classics, World LiteratureGet Top 100 Audiobooks in Classics, World LiteraturePersuasione Audiolibro di Jane AustenAscolta questo libro audio completo gratuitamente su https://fashabooks.com/aff/fashabooks/1515 Titolo: Persuasione Autore: Jane Austen Narratore: Silvia Cecchini Formato: Unabridged Durata: 6 hrs and 32 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 05-12-16 Editore: Collina d'oro Categoria: Classics, World Literature Riepilogo Editore: Scritto tra il 1815 e il 1816, questo romanzo fu pubblicato postumo, nel 1818, dopo la morte dell'autrice nel 1817. Sembra che il titolo originale fosse "The Elliotts", ma l'autrice non ebbe la possibilità di scegliere il titolo prima della sua morte. "Persuasione" è ciò che avviene quando la protagonista del romanzo, Anna, si fa convincere da ragioni di convenienza e di rango a n...2016-05-1205 minGet Top 100 Audiobooks in Classics, World LiteratureGet Top 100 Audiobooks in Classics, World LiteraturePersuasione Audiolibro di Jane AustenAscolta questo libro audio completo gratuitamente suhttp://hotaudiobook.com/freeTitolo: Persuasione Autore: Jane Austen Narratore: Silvia Cecchini Formato: Unabridged Durata: 6 hrs and 32 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 05-12-16 Editore: Collina d'oro Categoria: Classics, World Literature Riepilogo Editore: Scritto tra il 1815 e il 1816, questo romanzo fu pubblicato postumo, nel 1818, dopo la morte dell'autrice nel 1817. Sembra che il titolo originale fosse "The Elliotts", ma l'autrice non ebbe la possibilità di scegliere il titolo prima della sua morte. "Persuasione" è ciò che avviene quando la protagonista del romanzo, Anna, si fa convincere da ragioni di convenienza e di rango a non sposare l'u...2016-05-126h 32il posto delle paroleil posto delle paroleChicca Gagliardo - Il volo è una scrittura del corpo nel cielo - Writer's Milano FestivalChicca Gagliardo Il volo è una scrittura del corpo nel cielo. Writer's Milano Festival venerdì 29, sabato 30, domenica 31 gennaio 2016 Frigoriferi Milanesi - Via Piranesi 10 - Milano writersfestival.it @writersmilano Un circo letterario e narrativo, un’occasione per ritrovarsi assieme a scrittori, poeti, attori, musicisti e fotografi in tre giorni d’incontri e racconti nella suggestiva cornice dei Frigoriferi Milanesi. Omaggio a Irène Némirovsky Venerdì 29 – 19.00 con Olivier Philipponat e Ena Marchi Interprete Anna Maria Arduini. Letture di Laura Bosio, Simona Colombo, Chicca Gagliardo, Helena Janeczek, Marina Mander, Isabella Mattazzi e Fabio Santopietro. Contributo video di Sonia Bergamasco. Il volo è una scrittura del corpo ne...2016-01-2418 minGet the Most Popular Audiobooks in Classics, World LiteratureGet the Most Popular Audiobooks in Classics, World LiteratureAnna Karenina [Italian Edition] Audiolibro di Lev TolstojAscolta questo libro audio completo gratuitamente suhttp://hotaudiobook.com/freeTitolo: Anna Karenina [Italian Edition] Autore: Lev Tolstoj Narratore: Silvia Cecchini Formato: Unabridged Durata: 37 hrs and 25 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 09-17-15 Editore: Collina d'oro Valutazioni: 4.5 su 5 su 3 voti Categoria: Classics, World Literature Riepilogo Editore: Anna Karenina fu pubblicato per la prima volta nel 1877. Era già stato pubblicato a puntate dal 1875, ma non fu mai pubblicata l'ottava parte perché la rivista non tollerò le prese d posizione antinazionaliste di Tolstoj, che fu quindi costretto a pubblicare l'opera completa a sue spese.Tolstoj vedeva in questo libro, considerato un capolavoro del...2015-09-171h 25NerdCastNerdCastNerdCast 464 - Babycast 2Lambda lambda lambda, nerds! Hoje o pai e a mãe da Gisele, o pai e a mãe do Arthur e o pai e a mãe da Amanda e do André, vão contar suas experiências agora que seus rebentos já tiveram tempo de pintar e bordar! Neste podcast: Procure um espacinho para assistir ao parto entre cinegrafistas, fotógrafos e fãs, espere alguns meses para ter finalmente uma boa noite de sono, decore toda a discografia da Galinha Pintadinha e entenda que na acadêmia de bebês eles não tomam mingau de whey com batata doc...2015-05-081h 42How to Download Audiobook in Classics, World LiteratureHow to Download Audiobook in Classics, World LiteratureAnna Karenina [Italian Edition] di Lev Tolstoj | Audiolibro GratuitoAscolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: Anna Karenina [Italian Edition] Autore: Lev Tolstoj Narratore: Silvia Cecchini Formato: Unabridged Durata: 37 hrs and 25 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 09-17-15 Editore: Collina d'oro Categoria: Classics, World Literature Riepilogo: Anna Karenina fu pubblicato per la prima volta nel 1877. Era già stato pubblicato a puntate dal 1875, ma non fu mai pubblicata l'ottava parte perché la rivista non tollerò le prese d posizione antinazionaliste di Tolstoj, che fu quindi costretto a pubblicare l'opera completa a sue spese.Tolstoj vedeva in questo libro, considerato un capolavoro del realismo, il suo pri...1970-01-011h 25