podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Silvia Gambi
Shows
Solo Moda Sostenibile
EP81: L’impatto locale di un marchio globale con Francesca L’Abbate
Un brand globale ha un impatto locale, sia per le connessioni con la propria clientela che per la presenza di fornitori. Ne ho parlato con Francesca L’Abbate, Sustainable Manager Itala H&M, per capire meglio obiettivi e strategie del brand in questo momento di grandi cambiamenti. info: www.solomodastenibile.it
2025-07-02
25 min
Solo Moda Sostenibile
EP80: Come innovare nella moda: dal web alla transizione sostenibile con Federico Marchetti
In principio fu YOOX: questa storia potrebbe iniziare così. Moda e innovazione tecnologica si incontrano 25 anni in questo piattaforma, un progetto nato dall’idea di Federico Marchetti, che lo ha portato al successo. Oggi è presidente della Task Force sulla moda all’interno della Sustainable Markets Initiative a fianco di Re Carlo III. Moda e innovazione si incrociano in questa storia straordinaria che Federico Marchetti mi ha raccontato nell’intervista di questo episodio.www.solomodasostenibile.it
2025-06-12
24 min
Solo Moda Sostenibile
EP79: Alla scoperta della proposta italiana di EPR tessile con Laura D'Aprile
L’EPR italiana per il settore tessile è in dirittura d’arrivo. Una proposta che nasce per valorizzare la forte vocazione al riciclo e al riuso che è uno dei punti di forza del sistema manifatturiero italiano: quali sono le caratteristiche principali del sistema proposto? Ne ho parlato con Laura D’Aprile, Capo Dipartimento Sviluppo Sostenibile del MASE, che ha coordinato i lavori che hanno portato alla bozza di decreto.Maggiori info: www.solomodasostenibile.it
2025-05-14
29 min
Cento e oltre - Università degli Studi di Firenze
Cento e oltre - Silvia Gambi, giornalista professionista, founder della piattaforma Solo Moda Sostenibile
Giovanna Pacini, del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università degli Studi di Firenze, intervista Silvia Gambi, giornalista con una Laurea in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Firenze e un forte legame con Prato, il distretto tessile più grande d’Europa, dove vive e lavora.Da sempre più interessata alla parte produttiva della moda che allo stile e specializzata in comunicazione e sostenibilità ha fondato la piattaforma “Solo Moda Sostenibile” dove fornisce informazioni su innovazione, filiera produttiva, e novità normative. L’omonimo podcast è stato definito da Vogue Italia “un must tra le proposte audio italiane in tema di moda sostenibile".
2025-05-09
09 min
Solo Moda Sostenibile
EP78: Il ricondizionamento dei capi invenduti nel nuovo polo di OVS con Simone Colombo
E’ possibile recuperare i capi invenduti? OVS ha appena inaugurato un polo tecnologico in Puglia che ha anche questa funzione. Ne ho parlato con Simone Colombo, Head of Corporate Sustainability di OVS, protagonista dell’intervista di questo episodio.www.solomodasostenibile.it
2025-04-23
21 min
Solo Moda Sostenibile
EP77: Un viaggio alle origini del Made in Italy con Chiara Faggella
Un viaggio alle origini del Made in Italy, quando lo stile italiano diventa prodotto da esportazione e le filiere produttive evolvono per rispondere alle esigenze di un mercato che riconosce alla sartoria italiana un grande valore creativo. Ma oggi cosa significa Made in Italy? Ne ho parlato con Chiara Faggella, ricercatrice indipendente e docente di storia della moda, autrice del libro “Becoming Couture”.www.solomodasostenibile.it
2025-04-15
22 min
Solo Moda Sostenibile
EP76: Cosa significa Made In per il mondo della moda? con Andrea Baldo
“Made in”, “Heritage”, “Artigianato”: quali sono i veri attributi di valore per un prodotto di lusso oggi? La connessione del consumatore con i prodotti e con il marchio si è interrotta o è solo una crisi temporanea? E in questo contesto, che ruolo può avere la sostenibilità? Ne ho parlato con Andrea Baldo, CEO di Mulberry.www.solomodasostenibile.it
2025-02-13
26 min
Solo Moda Sostenibile
EP75: Produrre capi sani, giusti e durevoli, ecco la sfida di Slow Fiber con Dario Casalini
La moda può rallentare il proprio ritmo? Si può scegliere di fare business in maniera responsabile, valorizzando la qualità e l’estetica, invece che la quantità?Ne ho parlato con Dario Casalini, fondatore di Slow Fiber: naturalmente rallentare si può, anzi si deve.www.solomodasostenibile.it
2024-12-17
25 min
Solo Moda Sostenibile
EP74: La sfida del nuovo regolamento EUDR con Federico Brugnoli
.Come impatterà sul mondo della pelle e cosa prevede il nuovo regolamento EUDR ( (Regolamento dell’Unione Europea sulla Deforestazione)? Ne ho palato con Federico Brugnoli, founder e CEO di SPIN 360. L’Unione Europea ha adottato il regolamento nel giugno 2023 e da allora si trova al centro del dibattito: si applicherà alla maggior parte delle aziende che operano all’interno dell’UE e proibirà di fatto alle aziende europee di importare prodotti illegali o legati alla deforestazione nel mercato europeo.More info: www.solomodasostenibile.it
2024-10-23
25 min
Solo Moda Sostenibile
EP74: La sfida del nuovo regolamento EUDR con Federico Brugnoli
Per combattere la deforestazione causata dall’importazione di determinati prodotti, l’Unione Europea ha adottato nel giugno 2023 l’EUDR (Regolamento dell’Unione Europea sulla Deforestazione). Come impatterà sul mondo della pelle e cosa prevede il nuovo regolamento? Ne ho palato con Federico Brugnoli, founder e CEO di SPIN 360.
2024-10-23
25 min
Solo Moda Sostenibile
EP73: Fuorimoda, un viaggio tra consumo e industria con Matteo Ward
Chi decide quali sono i trend, cosa possiamo considerare “di moda” e cosa invece è destinato ad andare “fuorimoda”? Nel suo libro Matteo Ward fa un viaggio che parte dal lontano alla scoperta di un mondo, quello della moda, che da sempre si basa sulla overproduction, sulla quantità piuttosto che sulla qualità, per renderci tutti dipendenti da questo sistema. Per fortuna le nostre azioni possono fare la differenza, come mi ha spiegato Matteo Ward in questa intervista
2024-10-04
24 min
Solo Moda Sostenibile
EP72: Cosa sapete degli smart textiles?
E’ un mondo affascinante quello degli smart textiles, tessuti intelligenti, che possono essere ottimi alleati nella soluzione di tanti problemi. Zoe Romano, ricercatrice indipendente, ha creato Circular Clotho, il primo smart textile circolare, per contrastare la sindrome da elettrosensibilità. Tutto made in Italy.More info: www.solomodasostenibile.it
2024-06-20
22 min
Solo Moda Sostenibile
EP71: Talento responsabile: la sfida dei fashion brand indipendenti
Talento e responsabilità: sono due ingredienti che non possono mancare nella proposta di un giovane brand che vuole affacciarsi sul mercato adesso. Sono questi brand, “nati sostenibili”, a rappresentare il cambiamento della moda, a segnare la strada, anche se con molte difficoltà. Ne ho parlato nell'intervista di questo episodio con Sara Sozzani Maino, Vogue Italia Deputy Director Special projects, Creative Director Fondazione Sozzani, Camera Nazionale della Moda Italiana International Brand Ambassador.www.solomodasostenibile.it
2024-05-31
26 min
Solo Moda Sostenibile
EP70 - Tra tradizione e innovazione, è il momento della moda made in Africa
Sono sempre più numerosi i brand africani che si stanno affacciando sul mercato, proponendo un concetto moda nuovo, che crea un mix inedito di tradizione e innovazione. Partirà da qui la rivoluzione dello stile dei prossimi anni?Ne ho parlato con Francesca De Gottardo, founder del brand Endelea, che tra Italia e Tanzania propone un concetto di moda etica che fonde in maniera perfetta questi due mondi.
2024-04-24
30 min
Solo Moda Sostenibile
EP69: Tutto ciò che dovete sapere sui PFAS
Vengono chiamati "forever chemical", sono dovunque e vengono usati in tanti settori, anche nella moda: sono i PFAS, un nemico che dobbiamo conoscere, perché ce ne dobbiamo liberare. E non sarà per niente semplice. Giuseppe Ungherese, responsabile della campagna inquinamento di Greenpeace Italia, ha approfondito il tema nel suo libro “PFAS, gli inquinanti eterni e invisibili nell’acqua” appena uscito per Altraeconomia. Partendo dalla loro storia, ripercorre le tappe di un lungo percorso di silenzi e di inefficienza, che ha evitato per anni che vedessimo quel "diavolo in mezzo a noi", come l'ha definito qualcuno.
2024-02-15
29 min
Solo Moda Sostenibile
EP68: Tessile sostenibile e circolare: uno sguardo all'evoluzione della normativa europea
Sono 16 le normative europee sulle quali si sta lavorando per accompagnare la transizione verso un tessile sostenibile e circolare. Vista da Bruxelles la visione del futuro del settore appare ricca di sfide, ma anche di opportunità. Ne ho parlato in una lunga intervista con Mauro Scalia, Director Sustainable Businesses di Euratexwww.solomodasostenibile.it
2024-01-31
40 min
Solo Moda Sostenibile
EP67: Come l'intelligenza artificiale può aiutare la moda sostenibile
Moda sostenibile e intelligenza artificiale: una relazione che stenta a decollare. Eppure possono essere tante le connessioni che possono crearsi tra questi due mondi, c'è solo da esplorare le nuove soluzioni. Rachele Didero, fashion designer e founder di Capable, ha creato una collezione di maglieria con l’intelligenza artificiale, studiata per confonderla. In che modo? Impedendo il riconoscimento biometrico di chi la indossa. Lo so, vi ho incuriosito: non vi resta che ascoltare l’episodio
2024-01-24
21 min
Solo Moda Sostenibile
EP66: Dove ci porta l'innovazione tessile
Parlare di innovazione tessile significa esplorare un mondo affascinante fatto di ricerca, contaminazioni tra settori, nuove soluzioni, che possono ridurre drasticamente l’impatto della produzione. L'innovazione segue due strade: il rinnovamento dei processi, con nuovi macchinari e tecnologie innovative, oppure la ricerca di agenti chimici meno impattanti, spesso di origine biobased. In questo episodio troverete una carrellata di innovazioni, che si concludono con l'intervista a Giorgia Carissimi, responsabile del centro di ricerca Albini Next.
2023-12-07
29 min
Solo Moda Sostenibile
EP65: Trasformare la moda: cosa significa, come ci si può riuscire
Trasformazione: una parola che abbiamo sentito spesso nelle ultime settimane. Il settore della moda deve essere trasformato: ma cosa significa in concreto? Ne ho parlato con Carlo Cici, economista, Head of Sustainability Practice di The European House – Ambrosetti, che Venice Fashion Forum ha presentato il report “Just Fashion Transition”.
2023-11-06
25 min
Solo Moda Sostenibile
EP64: Quanto impatta il cambiamento climatico sulla produzione di fibre animali?
Quanto impatta il cambiamento climatico sulla produzione delle fibre animali?L’impatto ambientale della produzione di fine animali è un tema di cui si parla molto: ci sono indagini, ricerche, misurazioni. Il confronto tra fibre sintetiche e fibre animali si basa su questi numeri, che ci offrono uno strumento di riflessione. Ma ci raccontano solo una parte della storia.Qualche settimana fa ho partecipato alla conferenza Natural Fibre Connect a Biella: c’erano allevatori provenienti da tutto il mondo, per portare la propria testimonianza sulle difficoltà che il settore sta attraversando, che volevano capire indicazioni come migliorare il proprio lavoro...
2023-10-25
16 min
Solo Moda Sostenibile
EP63: Australia e fast fashion: arriva la nuova normativa sull'economia circolare
In media, gli australiani acquistano 56 capi di abbigliamento all’anno e producono e importano oltre 1,4 miliardi di nuovi indumenti, per lo più realizzati con materiali non sostenibili e non durevoli. Sono il secondo Paese per consumo di fast fashion, un primato che il Governo con il Seamless Clothing Stewardship Scheme, appena approvato, vorrebbe perdere. Ne ho parlato con Tiziana Ferrero Regis, professoressa associata alla Queensland University of Technology, dove insegna costume e moda.
2023-09-13
33 min
Giorno per giorno
Vestiremo alla consapevole: le mosse Ue contro la moda usa e getta
L’Unione europea ha deciso di agire contro la cosiddetta «fast fashion»: capi creati in pochissimo tempo a spese dell’ambiente e dei lavoratori a basso costo, con materiali scadenti che si rovinano in fretta, per poi finire bruciati o in discariche di Paesi come Kenya, Ghana e Senegal. Valeria Sforzini spiega perché potrebbe essere l’inizio di una rivoluzione, mentre Silvia Gambi anticipa in che modo dovremo cambiare il nostro modo di fare shopping.Per altri approfondimenti:Moda sostenibile contro fast fashion: la proposta Ue per evitare sprechi e riciclare abitiNasce il movimento per la moda responsab...
2023-09-05
12 min
Solo Moda Sostenibile
EP62: EPR tessile, la proposta italiana e quella degli altri Paesi europei
La normativa EPR sulla responsabilità estesa del produttore è uno dei temi più caldi in questo momento: l’Italia ha presentato agli stakeholder una prima bozza di decreto, alcuni Paesi europei stanno facendo le proprie scelte, l’Europa vorrebbe fare sintesi, ma per adesso non ci sono ancora i presupposti per una proposta comune. Quello che è certo è che l’Italia sta continuando a lavorare sulla bozza di decreto e presto potrebbe essere pubblicata una nuova versione. Ne ho parlato con l’avvocato Filippo Bernocchi, esperto in diritto dell’ambiente e docente di Circular Economy alla Luiss Business School.Maggiori informazioni: w...
2023-07-06
30 min
Solo Moda Sostenibile
EP61: Come si misura la circolarità?
La circolarità è diventata un obiettivo fondamentale per le imprese della moda, non solo per ridurre il loro impatto ambientale, ma anche per andare incontro alle normative che sono in fase di elaborazione e di cui già si intravedono gli orientamenti. Ma come si misura la circolarità?E’ una vera e propria sfida e non solo tecnologica. Ne ho parlato con Dario Minutella, Principal, Fashion, Luxury & Sustainability di Kerney, la società di consulenza che ha recentemente pubblicato il Circular Fashion Index. Si tratta di una classifica che misura le performance di circolarità dei maggiori brand della moda, che riserva qualche...
2023-06-15
23 min
Solo Moda Sostenibile
EP60: Lane d’Italia, una risorsa da riscoprire
L’Italia non ha una produzione di lana significativa, ma ha le sue pecore e potremmo avere una produzione di lana autoctona interessante e anche preziosa. Il valore sta nel legame con il territorio, perché per anni i velli delle pecore sono stati filati e utilizzati e hanno dato vita a prodotti e pratiche che sono connessi con la nostra cultura. Sono andata un po’ in esplorazione e oggi vi presento le esperienze di Vuscihè, Bollait e Pecore Attive. Ma ho scoperto che c’è una grande attività intorno a questo tema, che spesso vede come protagoniste le donne.www.solomo...
2023-05-19
21 min
Fuori Dai Radar
S2. Ep.10 | Moda Sostenibile: e quindi? Ripartiamo da qui! | con Silvia Gambi
Siamo arrivati all’ultima puntata di questa rassegna, che concludiamo con Silvia Gambi, collega di podcast con il suo Solo Moda Sostenibile. Abbiamo raccontato il volto nascosto della moda, i meccanismi che si celano dietro alle vetrine, le ingiustizie ambientali e sociali, ma anche realtà virtuose. Ma soprattutto volevamo invitarvi a una riflessione sui nostri consumi, su come vediamo e ci approcciamo al mondo della moda. Il tutto per rispondere a una sola domanda, quella da un milione di dollari: che cosa significa alla fine moda sostenibile?
2023-05-17
06 min
Solo Moda Sostenibile
RP59: Ridurre l'impatto della tintura? un obiettivo possibile
Usare gli scarti tessili della lavorazione per produrre una polvere colorata in grado di tingere i capi nuovi: sembra fantascienza invece questo prodotto si chiama Recycorm ed è nato a Biella. Un progetto innovativo, in continua evoluzione, che ha già attirato l’attenzione dei brand. Ne ho parlato con Michela Masiero, project manager di Officina+39, l’azienda che produce questo prodotto.Proprio la fase di tintura è una delle più impattanti nel processo di produzione tessile, per il massiccio uso di acqua e di agenti chimici. Ma ci sono soluzioni che permettono di attuare un cambiamento concreto.www.solomodasostenibile.it
2023-03-30
25 min
Solo Moda Sostenibile
EP58: La moda e gli animali, tra attivismo e cambiamento sociale
L’attivismo nella moda riveste un ruolo sempre più importante, che sta cambiando anche le tendenze di mercato. Quello che indossiamo sta diventando lo specchio dei valori in cui crediamo e i consumatori sono pronti a prendere posizione. Una delle questioni più spinose riguarda il rapporto della moda con le fibre e i materiali di origine animale. Ne ho parlato con Simona Segre-Reinach, docente di Fashion Studies all’Università di Bologna e autrice del libro “Per un vestire gentile”.
2023-02-24
32 min
Solo Moda Sostenibile
EP57: Niente più scarti di lavorazione, riciclare tutto è possibile
Riciclare tutto si può? Ci si può provare, con una buona organizzazione e soprattutto con la voglia di sperimentare e fare ricerca, creando sinergie anche con settori diversi dal tessile. L’azienda pratese Beste ha lanciato il progetto Beredo, che permette di fare nuova vita a tutti i materiali pre-consumo dei brand e delle aziende manifatturiere. Alcuni materiali sono sono impiegati nel tessile, altri diventano carta o addirittura maniglie. In ogni caso, niente viene sprecato. Me ne ha parlato Giovanni Santi, presidente del Gruppo Beste, nell’intervista di questo episodio del podcast.www.solomodasostenibile.it
2023-01-27
22 min
Solo Moda Sostenibile
EP56: Della seta non si butta via niente: tutto quello che non sapete di questa fibra
Si dice “seta” e subito si pensa a qualcosa di prezioso ed esclusivo, una fibra che ha una storia antichissima e molto affascinante. Ma è una fibra che conosciamo meno di quello che crediamo: ad esempio, sapete che della seta non si butta via niente? Ne ho parlato con Silvio Mandelli, CEO di Cosetex, che mi ha guidato in un territorio sconosciuto. www.solomodasostenibile.it
2022-12-16
34 min
Solo Moda Sostenibile
EP55: La nuova vita dei deadstock
Scarti, che passione! In pochi anni tessuti, filati, pellami, avanzati o mai utilizzati, sono diventati l’oggetto del desiderio per tanti brand e designer ed è un mercato in continua crescita. Ma come si può essere certi della loro provenienza e soprattutto che si tratti davvero di scarti? Ne ho parlato con Savina Saporiti, CEO di Maeba International, un’azienda che da oltre 100 anni opera in questo settore e che è l'ospite di questo episodio del podcast. Leggi l'articolo: www.solomodasostenibile.it
2022-11-28
26 min
Solo Moda Sostenibile
EP54: La trasparenza prima di tutto: alla scoperta di Ganni
Cos’è la trasparenza e perché è così importante per un brand oggi? E davvero credete che possano esistere prodotti a “impatto zero”? Ne ho parlato con Andrea Baldo, CEO di Ganni, il brand danese che negli ultimi anni ha riscritto le regole della comunicazione della moda sostenibile.www.solomodasostenibile.it
2022-10-14
31 min
Solo Moda Sostenibile
EP53: Si può parlare di social washing nella moda?
Le persone sono tornate al centro della comunicazione in tutti i settori e in particolare nella moda. La sostenibilità sociale è protagonista di campagne e iniziative, per raccontare come il benessere dei dipendenti e della catena di fornitura siano al centro dei progetti dei brand. Ma quando questo impegno è autentico e quando si può parlare di social washing? Ne ho parlato con Caterina Micolano, presidente della Cooperativa Alice e di Feat Impresa Sociale, che da anni lavora per l’inserimento di soggetti svantaggiati nel mondo del fashion.www.solomodasostenibile.it
2022-09-30
35 min
Inspiring People Daily
29. Silvia Gambi - Moda sostenibile
In questa intervista a Silvia Gambi, giornalista professionista, esperta di moda sostenibile, autrice del podcast “Solo Moda Sostenibile”, esploriamo come scegliere capi sostenibili e quali sono gli esempi virtuosi in Italia di riciclo dei tessuti
2022-09-21
10 min
The Italian Radio Hour
STRACCI with Silvia Gambi & Tommaso Santi
The Italian Radio Hour brings you the best of Italy every Thursday! Every episode will have interviews with guests and people like you who love Italy. Ascoltaci anche tu! This week on The Italian Radio Hour Show: Director Tommaso Santi and writer Silvia Gambi, on “STRACCI” - a compelling documentary on the recycling of used clothes that starts from the Prato textile district (In Tuscany) and goes around the world. We highly recommend watching STRACCI on Amazon Prime. National Geographic has also dedicated an article on Circular Economy and Prato (Tuscany) in March 2020. Kovelab The Italian Radio Hour...
2022-06-09
55 min
Solo Moda Sostenibile
EP52: Tessuti spalmati, si affacciano sul mercato i poliuretani bio-based
E’ un settore in enorme espansione, che sta faticosamente cercando di iniziare un percorso di sostenibilità, per ridurre l’impatto ambientale della produzione. Sto parlando degli spalmati, che sono sempre più protagonisti della moda: la Gommatex è però riuscita a ridurre al minimo l’impatto con Akkadueo® Bio, un coagulato in poliuretano privo di solventi chimici dannosi, con una componente Bio Based nella materia prima poliuretanica. Il tema è abbastanza tecnico, ma Alessandro Artusi, direttore di produzione di Gommatex e protagonista dell’intervista, è riuscito a farmi comprendere anche processi complicati.
2022-06-01
28 min
Solo Moda Sostenibile
EP51: Cotone made in Italy? Si può fare
Si può coltivare il cotone in Italia? Si faceva e si può fare ancora oggi, con risultati interessanti. L’idea è venuta tre anni fa a due imprenditori pugliesi, Pietro Gentile e Michele Steduto, fondatori del marchio di camiceria Gest: due pionieri che adesso in tanti vorrebbero imitare. Se qualcuno pensava che la loro iniziativa fosse una meteora, si sbagliava di grosso: adesso sono pronti a mettere anche sul mercato la fibra made in Puglia. Ne ho parlato con loro nell’intervista.More info: www.solomodasostenibile.it
2022-05-12
24 min
Solo Moda Sostenibile
EP50: Cosa accadrà alla catena di fornitura del fashion in Ucraina?
2500 azienda, 235 mila lavoratori, quasi 1,2 milioni di euro di export: sono questi i numeri dell’industria del tessile, moda e calzature ucraina del 2019 secondo Ucraina Invest. Un bacino di competenze prezioso, una catena produttiva legata a doppio filo con tanti brand, che la guerra potrebbe distruggere in maniera irreparabile. In questo episodio le voci di 4 imprenditori mi hanno aiutato a raccontarvi cosa sta accadendo.www.solomodasostenibile.it
2022-03-24
16 min
Solo Moda Sostenibile
EP49: Una strategia comune, l'unica strada per implementare la sostenibilità nella moda
Quanto è importante la condivisione nella moda sostenibile? Moltissimo, perché la sfida è talmente ambiziosa che solo con la collaborazione tra realtà diverse è possibile definire nuovi paradigmi. Questo è quello che fa Global Fashion Agenda, una organizzazione internazionale con sede a Copenaghen dove i brand sono chiamati a collaborare su temi specifici per trovare nuove soluzioni. Un luogo strategico per il mondo della moda, con al vertice una donna italiana dalla carriera strepitosa: Federica Marchionni, la protagonista dell’intervista di questo episodio.Consulta il sito www.solomodasostenibile.it
2022-03-11
23 min
Solo Moda Sostenibile
EP48: Sostenibile, ma con stile
Vestirsi in maniera responsabile ma senza rinunciare allo stile. Fino a qualche anno fa sembrava impensabile. Invece si può e può essere più semplice di quello che si pensa. Basta trovare il proprio stile: ne ho parlato nell’intervista di questo episodio con Antonio Mancinelli, giornalista, scrittore, critico di moda, è stato per oltre 15 anni capo redattore di Marie Claire Italia. E’ appena uscito il libro “L’arte dello styling” che ha scritto con Susanna Ausoni.
2022-02-23
30 min
Solo Moda Sostenibile
EP47: Tutto quello che dovete sapere sul riciclo tessile
La Commissione Europea ha pubblicato uno studio approfondito sul riciclo tessile, per capire meglio quali sono le opzioni disponibili, quanto sono applicabili, quali sono gli ostacoli tecnici e normativi per arrivare a risolvere il problema dei rifiuti tessili e mettere in campo soluzioni di riciclo da tessuto a tessuto applicabili su larga scala. Ho letto il rapporto per voi e ve ne parlo in questo episodio.
2022-02-03
19 min
Solo Moda Sostenibile
EP46: Cosa dobbiamo aspettarci dalla Strategia europea per il Tessile Sostenibile
La nuova Strategia per il Tessile sostenibile, che sarà approvata a fine marzo, avrà un impatto importante sull’industria della moda e sulla catena di produzione: rappresenterà un’occasione di cambiamento oppure imporrà un nuovo quadro legislativo che richiederà solo uno sforzo di adeguamento? Ne ho parlato in questa lunga intervista con Paola Migliorini, Deputy Head od Unit Sustainable Production, Products and Consumption della DG Environment della Commissione Europea
2022-01-14
45 min
Solo Moda Sostenibile
EP45 - Quella (in)sostenibile leggerezza del collant
Sono passati gli anni in cui le gambe nude erano un must anche in inverno: adesso i trend della moda hanno riportato i collant nei cassetti delle donne. Bellissimi da indossare, difficili da mantenere intatti, ma soprattutto indistruttibili a fine vita. A meno che…Ne parlo nell’intervista di questo episodio con Rosanna Pegoraro, direttore commerciale di Gizeta Calze, proprietaria del brand Sarah Borghi.
2021-12-03
24 min
Solo Moda Sostenibile
EP44 - Quando un nuovo materiale diventa una alternativa reale a quelli tradizionali?
La corsa ai nuovi materiali non si arresta: è questa la strategia di ogni brand per cercare di comunicare la propria attenzione all’ambiente. Se poi di quei materiali se ne producono scarse quantità e rappresentano più uno spot che una soluzione conta ben poco. Però rendere un materiale alternativo disponibile sul mercato e non solo per una capsule, servono non pochi sforzi. Ne ho parlato in questo episodio con Enrico Cozzoni, direttore Ricerca & Sviluppo di Pangaia Grado Zero: la sua aziende di ricerca ha brevettato il FlowerDown ed è entrata a fare parte della galassia Pangaia. Il brand inglese sta adottando una str...
2021-11-12
31 min
Solo Moda Sostenibile
EP43: L'impresa sociale, un'opportunità per il mondo del fashion
L’impresa sociale può rappresentare un modello di impresa responsabile che persegue una strategia di sostenibilità sociale senza lasciare da parte la sostenibilità economica, fondamentale per qualsiasi progetto destinato ad avere un impatto positivo. A Marzabotto c’è un esempio straordinario di impresa sociale che opera nel mondo della moda: Coop Cartiera. Si fa formazione e si produce anche per nomi importanti, grazie all’impegno di lavoratori che partono da una condizione di fragilità, ma che qui trovano un’opportunità interessante per poter tornare sul mercato. Ne ho parlato nell’intervista di questo episodio con il fondatore Andrea Marchesini Reggiani.
2021-10-29
32 min
Solo Moda Sostenibile
EP42: Il Kapok, una fibra naturalmente sostenibile?
Naturale, biodegradabile, isolante. E poi sostenibile da un punto di vista ambientale. È il Kapok, una fibra dalle mille proprietà sui quali tanti brand stanno puntando gli occhi. Ne ho parlato nell’intervista con Sara Cicognani Head of Marketing and Communication e co-fondatrice di Flocus
2021-10-15
26 min
Solo Moda Sostenibile
EP41: Cosa deve aspettarsi il mondo della moda da COP26?
COP26 se ne sta parlando tanto in questi giorni e ne sentiremo parlare anche nelle prossime settimane, perché dal 1 al 12 novembre a Glasgow 190 capi di Stato si riuniranno per parlare del cambiamento climatico. La moda è sul banco degli imputati e lo scenario è destinato a cambiare. Ma qual è la posta in gioco? Ce lo spiega Federica Gasbarro, che porterà la voce dell’Italia a Youth4Climate, e che è la protagonista dell’intervista di questo episodio.
2021-10-01
24 min
SustainabiliTALKS©
Sostenibilità e Moda: un binomio possibile? Ecco il 13° episodio dei SustainabiliTALKS©
Sostenibilità e moda: un binomio possibile? E’ la domanda cardine del tredicesimo episodio dei SustainabiliTALKS©. Il settore della moda contribuisce attivamente al Cambiamento Climatico. Uno studio del 2020 mostra che il settore della moda sia stato responsabile del 4% delle emissioni totali di GHG nel 2018. Per non parlare di tutti gli altri impatti ambientali dovuti all’utilizzo di sostanze più o meno tossiche, solventi e quant’altro. La moda è responsabile anche di notevoli impatti sociali. La delocalizzazione della produzione, l’aumento del ritmo al quale vengono presentate nuove collezioni, la crescente diffusione del fast fashion e la richiesta di vo...
2021-09-29
54 min
Sostenibilità olistica
Sostenibilità e Moda: un binomio possibile? Ecco il 13° episodio dei SustainabiliTALKS©
Sostenibilità e moda: un binomio possibile? E’ la domanda cardine del tredicesimo episodio dei SustainabiliTALKS©.Il settore della moda contribuisce attivamente al Cambiamento Climatico. Uno studio del 2020 mostra che il settore della moda sia stato responsabile del 4% delle emissioni totali di GHG nel 2018. Per non parlare di tutti gli altri impatti ambientali dovuti all’utilizzo di sostanze più o meno tossiche, solventi e quant’altro.La moda è responsabile anche di notevoli impatti sociali. La delocalizzazione della produzione, l’aumento del ritmo al quale vengono presentate nuove collezioni, la crescente diffusione del fast fashion e la richiesta di voler sempre di più e...
2021-09-29
54 min
Ravenous Fashion Podcast - moda, marketing e sostenibilità
Moda e upcycling con Revibe
Quando si parla di moda sostenibile spesso in Italia si parla di recycling ma non tanto di upcycling. Oggi Ettore di Revibe ci racconta questo fantastico mondo tramite una fashion startup che permette di conoscere designer interessantissimi da tutta Europa che fanno dell'upcycling il proprio credo. Il company profile dice: REVIBE nasce con l’intento di riunire creators emergenti e indipendenti all’interno di una piattaforma dedicata esclusivamente a loro e alle creazioni upcycled. Con designer da tutta Europa, questo marketplace intende diventare una reale alternativa al fast fashion, rappresentando artisti indipendenti che stanno attuando un radi...
2021-07-30
56 min
O Ser Desperto Reflexões E Conversas
#Ep80 O que é a Astrologia Védica? A mais antiga da humanidade.
Minha convidada Jesana Gambi, neste episódio vem nos contar sobre o que é a Astrologia Védica, que nos ensina que nossas ações tem causas e consequências. O olhar kármico e profundo sobre os Karmas. A entrevistada nos diz ainda: Astrologia védica é a ponte que conecta a terra aos céus. Quer entender mais sobre este tema? Siga @jesanagambi ✨Apresentação: Silvia Ligabue, Psicóloga Transpessoal / Escritora / Criadora do Movimento Mulheres Despertas Quer conhecer mais o meu trabalho? Acesse: www.silvialigabue.com.br Whatsapp 11 99129-6351. Instagram: @oserdesperto @silvialigabuesoueu ✴️Grupo Telegram: Movimento Mulheres Despertas: https://t.m/movimentomulheresde...
2021-07-11
32 min
Solo Moda Sostenibile
EP40: Tra diversità e inclusione: la sfida dell'adaptive fashion
Inclusione e diversità: sono due temi al centro del dibattito nel mondo della moda in questo momento. Sia dentro le aziende, che nel rapporto con i consumatori, sono due parole d’ordine che ci pongono di fronte a nuove sfide, come quella dell'adaptive fashion. Mettere il design a servizio della disabilità può creare anche nuove opportunità. Elisa Fulco, curatrice di mostre e fondatrice del Cultural Welfare Center, ha predisposto il Manifesto della moda inclusiva dell’associazione svizzera Tu es Canon dedicato al tema della disabilità ed è la protagonista dell’intervista di questo episodio.
2021-07-02
28 min
Solo Moda Sostenibile
EP39: Il cashmere può essere sostenibile?
Bello, morbido, prezioso: parlare di cashmere non è semplice, ci sono tanti aspetti da tenere in considerazione, soprattutto quando si parla di sostenibilità. E’ infatti una materia prima che negli ultimi anni è stata al centro di un vero e proprio boom, che ne ha alterato i metodi di produzione e ha reso molto pesante il suo impatto sul pianeta. Alcuni brand hanno deciso di non usarlo più, altri stanno lavorando per soluzioni responsabili. Ma c'è molta strada da fare. Ne ho parlato con Willy Gallia, Chief Sustainability Officer e Buyanaa Damdin Sales Manager Cashmere Authentico del Gruppo Schneider, ospiti dell’intervista di questo...
2021-06-11
28 min
Solo Moda Sostenibile
EP38: Tutto quello che dovete sapere sul Tencel
Quando si parla di fibre sostenibili, viene subito in mente il Tencel, ormai presente nelle collezioni di tanti brand. Una fibra confortevole, versatile, che si accompagna ad altre fibre creando nuove consistenze. Ma sapete davvero cos’è il Tencel e perché può essere definita una fibra sostenibile? Mi sono fatta spiegare tutto da Carlo Covini, Business developer Italia e Svizzera di Lenzing.
2021-05-28
28 min
Solo Moda Sostenibile
EP37: eco-design e artigianato, la ricetta della sostenibilità per la maglieria
Gli artigiani italiani sono il bene più prezioso del sistema moda italiano, contribuiscono a rendere speciale quello che viene prodotto qui. Ma cosa succede quando l’artigianato incontra il mondo digitale, con un progetto orientato alla sostenibilità? Vengono fuori miracoli, come il brand Gaia Segattini Knotwear: la sua poliedrica fondatrice è la protagonista di questo episodio.
2021-05-14
34 min
Solo Moda Sostenibile
EP36: Alla ricerca dell'intimo sostenibile, tra nuovi materiali e inclusione
Ci accompagna nella vita quotidiana, ma non sempre pensiamo all’impatto che la nostra biancheria intima ha sull’ambiente. Eppure ne ha, eccome. Il settore sta affrontando nuove sfide, sperimentando nuovi materiali, ma sta affrontando anche il tema dell'inclusione. La filiera italiana dell’intimo è anche un capitale prezioso, che stiamo rischiando di perdere. Ne parlo nell’intervista di questo episodio con Federica Tersch Annovazzi, titolare di Iluna, azienda leader nella produzione di pizzo riciclato.
2021-04-30
24 min
Solo Moda Sostenibile
EP35: Sneakers e sostenibilità, una sfida tutta da giocare
Tutti pazzi per le sneakers: già prima della pandemia erano un capo di tendenza, ma adesso sono senza dubbio le scarpe più utilizzate da tutti, uomini, donne e bambini e in qualsiasi occasione. Non è una buona notizia, perché sia nella fase di produzione che alla fine della loro vita hanno un impatto notevole. Ma ci sono anche realtà che stanno lavorando in una direzione diversa, e questa è una buona notizia: ACBC è un’azienda italiana che di recente è anche diventata B-CORP. Una bella storia imprenditoriale di cui ho parlato con il CEO Gio Giacobbe nell’intervista.Visita il sito: www.solomoda...
2021-04-16
33 min
Solo Moda Sostenibile
EP34: Riciclate, riciclabili, bio-based: come cambiano le fibre di origine sintetica
Riciclate, riciclabili, bio-based: quando si parla di poliammide e poliestere questi termini vengono utilizzati sempre più spesso. Ma cosa significato? E soprattuto qual è il futuro di questi materiali di origine sintetica molto impiegati nella moda?L’ospite di questo episodio è Maria Teresa Betti, che fa parte del Sustainability Team di Radici Group, un’eccellenza italiana che opera in questo settore da anni, una “multinazionale familiare che si basa sulla misurazione degli impatti per la costruzione di alternative credibili. Per approfondimenti visita www.solomodasostenibile.it
2021-04-02
24 min
Solo Moda Sostenibile
EP33: Scarti di lavorazione e abiti invenduti: la rivoluzione della moda
Quanti sono gli scarti che vengono prodotti lungo tutto il processo di lavorazione di un capo? E quanti sono i filati, i tessuti, i capi, che vengono prodotti e che poi non vengono utilizzati? Barbara Guarducci e Alessandra Favalli hanno creato il progetto Mending for Good per aiutare le imprese a creare valore da quello che sembra non averne più, guardando in maniera diversi ai propri scarti. Mettendo insieme brand, cooperative sociali e artigiani specializzati riescono a creare nuove opportunità che mi hanno raccontato nell’intervista di questo episodio. “C’è in corso una rivoluzione gentile, ma è pur sempre una rivoluzione”, mi ha detto...
2021-03-19
27 min
Solo Moda Sostenibile
EP32: I diritti dimenticati dei lavoratori del fast fashion
Il fashion è una delle maggiori cause di sfruttamento dei lavoratori al mondo? Pare proprio di si: dalla produzione della materia prima, alla realizzazione del tessuto, per arrivare all’assemblaggio dei capi, questo sistema in tanti casi lascia dietro di sé una scia di ingiustizia e povertà, di cui fanno le spese milioni di persone in tutto il mondo. Questo modello produttivo è ancora sostenibile? Ne parlo con Deborah Lucchetti, coordinatrice nazionale della Campagna Abiti Puliti, che è protagonista dell’intervista di questo episodio.Read more: www.solomodasostenibile.it
2021-03-05
32 min
Solo Moda Sostenibile
EP31: Prendersi cura dei propri vestiti: la rivoluzione inizia così
Stiamo inondando il mondo di rifiuti tessili ed è come se ce ne fossimo accorti solo negli ultimi mesi. Il fast fashion ci ha abituati a un consumo “usa e getta” di quello che indossiamo, ma è arrivato il momento di cambiare il rapporto con il nostro armadio. Si intitola “I vestiti che ami durano a lungo” il libro di Orsola De Castro, founder di Fashion Revolution, attivista e pioniera dell’upcycling. E’ la protagonista dell’intervista di questo episodio: riparare può diventare un gesto rivoluzionario, se serve a farci amare quello che acquistiamo. Dite basta allo shopping compulsivo, alla fine quello che acquistiamo r...
2021-02-19
27 min
Solo Moda Sostenibile
EP30 - Economia circolare nella moda, una sfida tutta da giocare
Di economia circolare ormai si parla continuamente e tutti pensiamo di aver capito di cosa si tratta. Ma ci sono tanti aspetti da considerare per avere una visione globale della sfida che ci attende nei prossimi anni. E’ il tema del momento e stanno succedendo tantissime cose in questo settore, vi racconterò le ultime novità.In questo episodio intervisto Fabio Iraldo, professore ordinario di Management presso la Scuola Sant'Anna di Pisa, dove dirige il PhD in Innovation, Sustainability and Healthcare, uno dei maggiori esperti italiani di economica circolare.
2021-02-05
30 min
Solo Moda Sostenibile
Ep29: La pelle può essere sostenibile?
La pelle può essere sostenibile? Non è una risposta facile da dare. Quando si parla di sostenibilità non c'è il bianco e il nero, ma ci sono tante sfumature di grigio. Tra pro e contro, quello che è certo è c'è ancora molta strada da fare per trovare alternative a questo materiale che ne garantiscano le stesse performance e lo stesso utilizzo. Qualche brand l'ha tolta dalle proprie collezioni, altri brand si stanno impegnando per rendere la sua produzione più sostenibile. Secondo una ricerca di Mordor Intelligence, il mercato della pelle registrerà un tasso di crescita annua del 6 per cento da qui al 2025. La pelle...
2021-01-22
31 min
Solo Moda Sostenibile
EP28 - Società benefit e B-CORP: la nuova frontiera della responsabilità
E se la sostenibilità finisce nell'oggetto sociale, come uno degli obiettivi aziendali, misurabile e rendicontabile? Non sono profit, non sono no profit, sono società benefit e rappresentano la terza via che un numero sempre maggiore di aziende sta abbracciando. Una scelta che va distinta dalla certificazione B-Corp, ma che va nella stessa direzione. Soprattutto rappresentano un gesto concreto per cercare di arginare il fenomeno del greenwashing e per evitare che un numero sempre maggiore di imprese si definiscano "sostenibili" senza capire su quali basi. Anche la Commissione Europea si è accorta di questo fenomeno e solo allo studio provvedimenti interessanti. Le soc...
2021-01-08
27 min
Solo Moda Sostenibile
Ep27: Trattamenti al plasma e materiali bio-based: il futuro del tessile è oggi
Il tessile è sempre visto come un settore tradizionale. Tanti Paesi hanno decido di abbandonarlo proprio per questo: è ritenuto un settore che crea poco valore aggiunto, dove l’innovazione è residuale. Invece non è per niente così: tra materiali bio-based e trattamenti al plasma, in questo episodio vi porto alla scoperta del futuro di questo settore che ha ancora tanti territori da esplorare. Protagonista dell’intervista è Martina Strazzacapa, business developer di Grinp, una bella storia italiana di innovazione Italiana.
2020-12-11
24 min
Solo Moda Sostenibile
EP26 - Tutto quello che devi sapere sul cotone organico
Tutti vogliono il cotone organico: ma quanti lo conoscono davvero? un viaggio tra le certificazioni e le organizzazioni che se ne occupano. Sono gli Stati Uniti il paese dove adesso si sta investendo di più su questo tema e proprio qui viene prodotto il cotone più sostenibile: e3. Lo conoscete? Marzia Lanfranchi, co-founder di Cotton Diariesm è la protagonista dell'intervista
2020-11-27
30 min
Solo Moda Sostenibile
EP 25- Tutti i colori del mondo: la tintura naturale per il tessuti
Si estraggono dalle piante, da invertebrati marini, dalle alghe, ma anche dalla produzione da batteri e funghi: quando si parla di coloranti naturali, la sfida è aperta. La tintura naturale è un mondo affascinante, riservato ai tessuti realizzati in fibra naturale: lino, lana, cotone, canapa. Possono essere acquistati in forma di estratti o in polvere e si possono ottenere da ogni pianta un numero considerevole di diverse tonalità. E' un mondo ancora da esplorare, al quale si stanno avvicinando tanti brand: può offrire opportunità interessanti, ma ci sono anche delle difficoltà che devono essere prese in considerazione. Ne parlo nell’intervista di questo e...
2020-11-13
26 min
Solo Moda Sostenibile
EP24: La giungla delle certificazioni nella moda
Quali sono le certificazioni più utilizzate nel mondo della moda per avere garanzia sulla provenienza dei materiali, sui diritti dei lavoratori, sulla corretta gestione della catena di fornitura? Difficile orientarsi. Ci proviamo in questo episodio del podcast. Protagonista dell'intervista è Francesca Rulli, fondatrice di Process Factory.
2020-10-30
26 min
Solo Moda Sostenibile
EP23 - Speciale Green Carpet Fashion Award: i vincitori
Si è conclusa anche l’edizione 2020 dei Green Carpet Fashion Award, un’edizione straordinaria non solo perché interamente digitale, ma anche per le realtà che sono state premiate. Progetto Quid è una di queste realtà, che si è aggiudicata il Responsible Disruption Award. La sua fondatrice, Anna Fiscale, è la protagonista dell’intervista di questo episodio, insieme al CEO di Eco Age Nicola Giuggioli, che ci ha accompagnato in questo speciale di tre episodi dedicati all’evento.
2020-10-15
39 min
Solo Moda Sostenibile
EP22 - Speciale Green Carpet Fashion Awards: i past winners
Continua il viaggio di Solo Moda Sostenibile alla scoperta di questa nuova edizione dei Green Carpet Fashion Awards, che andranno in onda in anteprima su Sky Uno sabato alle 23,20. in questo episodio incontreremo i tre vincitori delle passate edizioni: Tiziano Guardini, Gilberto Calzolari, Flavia La Rocca. Insieme a loro Nicola Giuggioli, CEO di Eco-Age, che ha seguito il loro percorso dopo la vittoria. .Qual è il loro progetto creativo? Che impatto ha avuto il premio sulle loro carriere? Cosa significa per loro sostenibilità? Abbiamo parlato di tante cose, anche del Covid e di come questa esperienza abbia cambiato le pr...
2020-10-08
39 min
Solo Moda Sostenibile
EP21 - Speciale Green Carpet Fashion Awards: l'evento
Grazie alla collaborazione di Eco-Age, Solo Moda Sostenibile dedicherà una serie di tre episodi ai Green Carpet Fashion Awards, gli "Oscar" della moda sostenibile: in questo episodio andremo alla scoperta del lavoro di Eco-Age e di come sono nati i Green Carpet Fashion Awards, grazie al CEO di Eco-Age Nicola Giuggioli; nel secondo episodio (che sarà pubblicato l'8 ottobre) conosceremo i tre past-winners: Tiziano Guardini, Gilberto Calzolari, Flavia La Rocca, che sono oggi i tre designer più interessanti nel panorama della moda sostenibile. Nell'ultimo episodio (il 15 ottobre) conosceremo il brand vincitore di quest'anno e sveleremo alcuni retroscena.
2020-10-01
25 min
Solo Moda Sostenibile
EP20: Tracciabilità + sostenibilità = blockchain, la sfida del futuro
Moda e tecnologia: un rapporto che ormai è destinato a diventare una coppia fissa. Come può la tecnologia aiutare l’industria creativa della moda a parlare ai propri consumatori? Con soluzioni innovative come quelle legate alla blockchain: moda/trasparenza/sostenibilità: ecco l’equazione del momento, per avere risultati con impatti positivi. Ospite dell’intervista di questo episodio è Walfredo Della Gherardesca di Genuine Way, una start up italo-svizzera che ha lanciato una piattaforma digitale che permette di collegare direttamente il prodotto fisico al consumatore per certificarne la storia produttiva.
2020-09-18
24 min
Solo Moda Sostenibile
EP19: Come fa le sue scelte il consumatore sostenibile?
Cresce la fascia di consumatori interessati alla moda sostenibile: ma com’è difficile scegliere in mezzo al fiume di parole in cui naviga la sostenibilità, con strategie di marketing sempre più sofisticate, che che usano una finta trasparenza per confonderci. Fare acquisti consapevoli richiede determinazione, tempo e una grande dose di attenzione, per orientarsi nel caos. Oppure si può scegliere di affidarsi a chi fa questo lavoro utilizzando strumenti innovativi. Come Renoon, la piattaforma che aggrega brand selezionati di moda sostenibile. E’ una start up italiana che sta avendo una visibilità mondiale: ne parlo nell’intervista di questo episodio del podcast con Iris Sk...
2020-09-04
27 min
#impattochallenge: riduci il tuo impatto!
Sfida #8 - Un guardaroba eco-sostenibile
Scopri tutti i dettagli dell'ottava sfida dell'#impattochallenge!Questa settimana si parla di vestiti. Che cosa c'é nel nostro armadio? Come effettuiamo i nostri acquisti in materia di abbigliamento?Nella seconda sfida ti avevo chiesto di osservare le varie stanze della casa e/o contare ciò che possiedi, tra cui i tuoi vestiti 👕Buon ascolto!Segui tutte le sfide dell'#impattochallenge su www.impatto.io e condividile su instagram o facebook (@sustainable.impatto)Alcune iniziative di cui ho parlato:1. Cosa c'é nel mio armadio🌿 Dress The Change, che grazie alle...
2020-07-19
14 min
Solo Moda Sostenibile
EP18: La pelle, i materiali alternativi, la moda vegana
La pelle di nuovo sotto accusa, dopo la recente indagine pubblicata dall'organizzazione PETA. Ma la pelle è sempre una scelta poco ecologica? oppure ci sono fattori diversi da valutare? e quali sono i materiali alternativi?. Intanto il mercato prevede una crescita a due cifre per il mercato vegano, soprattuto legato alle borse. Ne parlo anche nell'intervista con Gianni Dalla Mora, fondatore di Womsh, il marchio di sneakers sostenibili, circolari e totalmente made in Italy, con una linea vegana.
2020-07-17
30 min
Solo Moda Sostenibile
EP17: Conoscere la catena di fornitura e il ciclo di produzione: la nuova strategia dei brand moda
La catena di fornitura, il vero punto di forza di un brand che punta sulla qualità e sulla sostenibilità. Il produttore è un partner strategico, che va conosciuto e visitato. In Italia ci sono già diverse aziende che hanno aperto le porte a designer e clienti: per far vedere come si crea un capo e mostrare gli archivi con le collezioni. Proprio sul presidio dell’intera filiera si basa la certificazione BlueSign, che va a toccare gli aspetti relativi alla gestione della chimica, ma non solo. Protagonisti dell’intervista di questo episodio sono Katharina Mayer, CRM Manager Europe di Bluesing e Daniele...
2020-07-03
23 min
Solo Moda Sostenibile
EP16: Le parole chiave della sostenibilità: un'analisi delle ricerche sul web
Come effettuiamo le nostre ricerche sul web? quali sono le parole più utilizzate quando vogliamo acquistare un prodotto sostenibile? Lyst, la più grande piattaforma globale di ricerca di moda, con 5 milioni di prodotti di 12 mila rivenditori presenti, ha provato a dare una risposta, realizzando il "Sustainability Report". Analizzando tutte le ricerche fatte sulla piattaforma il report fornisce spunti interessanti per capire cosa cercano i consumatori di tutto il mondo quando vogliono acquistare un capo sostenibile. Ne parliamo anche nell'intervista di questo episodio con Francesco Girone, International Marketing Manager di Lyst.
2020-06-19
27 min
Solo Moda Sostenibile
EP 15: Denim e sostenibilità, un binomio possibile
I jeans sono sicuramente il capo più amato dai consumatori di ogni Paese e di ogni età. Eppure il loro costo ambientale rappresenta il rovescio della medaglia di un sistema di produzione che ha un grosso impatto legato soprattutto all’uso del cotone e delle sostanze chimiche necessarie per produrre il denim. Ne parleremo anche con l’ospite di questo episodio: Simon Giuliani, direttore marketing di Candiani, l’ultima fabbrica verticale di denim presente nell’Occidente
2020-06-05
30 min
Solo Moda Sostenibile
EP14: Econyl, il nylon rigenerato e 100% circolare
Conoscete la storia del nylon? E' stata la prima fibra sintetica al mondo. Con Econyl è anche diventata la prima ad accettare la sfida della circolarità: rifiuti pre e post consumer, reti da pesca, vestiti usati, che diventano nylon 6, pronto per essere riutilizzato. Sono numerosi i brand che in questi anni lo hanno inserito nelle loro collezioni. Protagonista dell'intervista è Giulio Bonazzi, amministratore delegato di Aquafil, l'azienda italiana che produce Econyl.
2020-05-22
24 min
Solo Moda Sostenibile
EP13: Lino e canapa: alla scoperta di due fibre naturalmente sostenibili
Il lino e la canapa sono due delle fibre naturali più antiche, usate dall'uomo da migliaia di anni: a volte per fare innovazione si devono recuperare materiali del passato, che però possono essere interpretati in una maniera contemporanea. E' un po' la storia del lino e della canapa, due fibre naturalmente sostenibili, che sono al centro di una vera e propria riscoperta da parte di numerosi brand e designer. Ne parliamo anche con l’ospite dell’intervista di oggi: Pierluigi Fusco Girard, l’Amministratore Delegato del Linificio e Canapificio Nazionale, una delle aziende più antiche d’Italia.
2020-05-08
33 min
Solo Moda Sostenibile
EP12: La magia dell'upcycling: trasformare gli scarti in qualcosa di unico
Si chiamano deadstock e sono quelle grandi quantità di tessuti e capi invenduti che sono il segno più evidente di uno dei mali del modello di business attuale della moda: la sovrapproduzione. Un problema che con il Coronavirus diventerà ancora più evidente. Ci sono dei designer che però trasformano in ricchezza quello che per altri è scarto: è la magia dell’upcycling. Un tipo di moda che sta tra il lusso e il second-hand, prodotto in tirature limitate a volte su misura: tutti ingredienti che ne aumentano il fascino. Ne parleremo nell’intervista di oggi con Rafael Kouto, uno dei designer più interessanti...
2020-04-24
25 min
Solo Moda Sostenibile
EP11: Lavorare per il fast fashion in tempi di Corona virus
Siamo nel bel mezzo di una pandemia mondiale, una situazione incredibile. Il mondo è bloccato. Chi sarà a pagare il conto per questa grave situazione? Stiamo sentendo parlare sempre più spesso dell’impatto negativo che il Coronavirus sta avendo sulla catena di fornitura dell’abbigliamento: ma come funziona la catena di fornitura del fast fashion? Ne parleremo anche con l’ospite di questo episodio: Marina Spadafora, stilista e coordinatrice di Fashion Revolution Italia.
2020-04-09
22 min
Solo Moda Sostenibile
EP10: Collaborative Fashion Consumption e i nuovi modelli di business della moda sostenibile
Condividere è diventato più importante di possedere? Sicuramente nell’ambito della moda sostenibile la logica dell’economia collaborativa sta dando spazio a modelli di business molto interessanti. Il fenomeno si chiama Collaborative Fashion Consumption e ci sono molti esempi interessanti non solo all’estero, ma anche in Italia. Ad esempio VIC, Very Important Choice, una start up creata da Sara Francesca Lisot basata sulla sharing economy nell’abbigliamento: ne parleremo nel corso dell’intervista che chiude questo episodio. Anche quando si parla del proprio armadio, condividere si può.
2020-03-27
20 min
Solo Moda Sostenibile
EP09: La moda e la chimica, una relazione complicata. Alla scoperta della campagna Detox di Greenpeace
La moda e la chimica: una relazione complicata, ma possiamo dire anche necessaria. Per rendere i capi che indossiamo colorati, piacevoli da toccare, belli e con prestazioni particolari. Ho cercato di spiegarvelo in parole molto semplici, ma il rapporto tra la chimica e la moda è alla base di molte questioni legate alla sostenibilità.Ne parleremo in questo episodio, grazie anche all’intervista con Chiara Campione, capo della Unità Corporate e Consumer di Greenpeace Italia
2020-03-13
21 min
Solo Moda Sostenibile
EP08: Come raccontare un'azienda con il bilancio di sostenibilità
Raccontale la sostenibilità della propria azienda: come riuscirci? con il bilancio di sostenibilità, usando magari anche i Sustainable Development Goals delle Nazione Unite. Con lo sguardo sempre rivolto al futuro, come ci racconta nell'intervista Francesca Romana Rinaldi, autrice del libro "Fashion Industry 2030".
2020-02-28
21 min
Solo Moda Sostenibile
EP07: Greenwashing: cos'è e come possiamo evitare di caderci. Anche in Italia le cose si stanno muovendo
Si chiama “greenwashing” ed è quella pratica di marketing antipatica e ingannevole che fa diventare sostenibile anche quello che non lo è, creando confusione nel consumatore. Com’è possibile? Perché si parla tanto di sostenibilità, ma non c’è un paradigma condiviso per valutarla. Ma le cose stanno cambiando in fretta: in Italia anche l’Antitrust si è espressa. Lo sapevate? L'intervista di questo episodio è con Giusy Bettoni, presidente e fondatrice di CLASS, che dal 2007 opera sul tema della sostenibilità.
2020-02-10
22 min
Solo Moda Sostenibile
EP06: E' il poliestere la fibra più utilizzata al mondo: ma lo conoscete davvero?
E' il re indiscusso tra le fibre tessili: il poliestere occupa il 62% del mercato mondiale ed è praticamente imbattibile. Perché è così tanto utilizzato? perché è economico, durevole e molto versatile. Ma è anche molto inquinante essendo un derivato del petrolio. Il podcast vi aiuterà a conoscere meglio questo materiale. L'intervista di questo episodio è ad Aurora Magni, presidente di Blumine, una delle pioniere della sostenibilità
2020-01-30
24 min
Solo Moda Sostenibile
E05: Riciclato, eco-design, heritage: i trend di sostenibilità di Pitti Uomo
E’ la vetrina della moda uomo più importante del mondo, sicuramente la più trendy. Una fiera che diventa anche un evento per la città, che non è solo un’occasione per presentare le proprie collezioni, ma anche un’occasione unica per fare tendenza. E’ calato il sipario sulla 97esima edizione di Pitti Uomo a Firenze. Io sono andata, cercando di capire quale direzione sta prendendo il marketing della moda sostenibile. Sono tre le tendenze principali che ho individuato: il riciclato, l’eco-design e la reinterpretazione dell’heritage. Oltre a molto altro.
2020-01-14
20 min
Solo Moda Sostenibile
Puntata 4 - Sustainability first: cosa ci aspetta nel 2020?
Si avvicina l’anno nuovo, il 2020 è alle porte e si annuncia un anno complicato, specialmente per il mondo della moda. Le previsioni sull’andamento del mercato non sono favorevoli, il mantra della sostenibilità rischia di trasformarsi in un boomerang se non sarà sostenuto da azioni concrete. Ora sfida è la ricerca di nuovi materiali, che oggi è diventata una necessità inderogabile. Chi me l’ha detto? Ascoltate il podcast e scopritelo
2019-12-30
16 min
Solo Moda Sostenibile
Puntata 3 - Eco - design per l'abbigliamento: la sfida dell'economia circolare
2019-12-15
13 min
Solo Moda Sostenibile
Puntata 2 - Trasparenti ma non troppo
Raccontare la storia di quello che indossiamo, mappando i vari step di lavorazione e raccontando il viaggio dei nostri abiti: il luogo di provenienza dei materiali, il luogo dove vengono effettuate le lavorazioni. Ma sentirci raccontare questa storia, è davvero utile?Ne parleremo nella puntata di oggi, che si concluderà con una straordinaria intervista a Paul Connett, il professore americano che ha teorizzato la strategia Rifiuti Zero.
2019-12-02
15 min
Solo Moda Sostenibile
Puntata 1 - Il caos della sostenibilità
Sostenibilità: la parola più usata (ed abusata) del momento. La moda è sotto osservazione: troppo consumo, di bassa qualità, difficilmente riciclabile, destinato a inquinare sia nella fase di produzione dei capi che nella fase di distruzione, quando il ciclo di vita è terminato. Dove finiranno tutti quegli abiti praticamente usa e getta che le tendenze del fast fashion ci hanno abituato negli ultimi anni ad ammassare nei nostri armadi?In questa prima puntata del podcast faremo un veloce viaggio tra i vari temi di cui parliamo quando ci riferiamo alla moda sostenibile. Questa prima puntata ci darà soprattutto l’occasione di conos...
2019-11-18
11 min
Wool Academy with Elisabeth van Delden
#043: Silvia Gambi about wool recycling in Prato
IntroductionSilvia Gambi from the Chamber of Commerce in Prato explains about the history of how Prato became the centre of recycled wool. Through constant innovation, the Prato region has developed itself into an expert for high quality and innovative recycled wool fabrics. She introduces the Cardato Brand Certification that retailers and brands can work use to promote their products made of recycled wool to the consumer. She explains further how recycled wool used to be regarded as something dirty while today it meets the demands of the green economy. Many international and well known brands use recycled wool...
2017-08-24
00 min