podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Silvia Mobili
Shows
Avvocato di famiglia
Appropriazione indebita di beni mobili in fase di divorzio
Condannata per appropriazione indebita l’ex moglie che ha trattenuto e ha provato a vendere pezzi pregiati di arredamento di proprietà dell'ex marito. Con la sentenza n. 47057 del 2024 la Corte di Cassazione ha ribadito che la natura del possesso di beni mobili condivisi in ambito coniugale non si trasforma automaticamente in appropriazione indebita fino a quando non si manifesta un'intenzione chiara e inequivocabile di non restituzione.
2025-01-07
06 min
Troppo presto
Come è nata la Giornata Internazionale dei Prematuri
Il 17 novembre è la Giornata della Prematurità.Ma quando è nata? E perchè?E soprattutto, ha senso dedicare una giornata ai prematuri? Sì e vi spiego perchè.
2024-11-16
04 min
Troppo presto
Prematuri che nascono in parti sfortunate del mondo
La prematurità è la principale causa di mortalità tra i bambini sotto i cinque anni.Colpisce ogni anno circa 13 milioni di neonati nel mondo, soprattutto nei luoghi più poveri del nostro pianeta.Ma anche in Italia esistono disuguaglianze.
2024-11-11
05 min
Troppo presto
Verso il 17 novembre Giornata della Prematurità 2024
Il 17 novembre non è una data come le altre per chi ha un figlio o una figlia prematuro/a.A distanza di tanti anni in questo giorno il pensiero va sempre in T.I.N., la Terapia Intensiva Neonatale. Facciamo insieme delle considerazioni, a ruota libera.Se vi va di partecipare la mia email è s.mobili@gmail.comSe avete domande o dubbi sono sempre a disposizione.
2024-11-09
03 min
Cult
Cult di lunedì 01/07/2024
Oggi, prima puntata di Cult Estate, con: Roberto Favaro sull'edizione 2024 di "Notturni in Villa" alla Civica Scuola di MUsica "Claudio Abbado"; Andrea Baroni sul film "Amen"; Saul Beretta sulla prima settimana di Suoni MObili; Sara Chiappori, giornalista e critica teatrale di Repubblica, sulle ultime iniziative della destra in merito alla governance del Piccolo Teatro; alla Biennale Teatro 2024 a Venezia, Milo Rau porta la terza tappa del suo ciclo sul mito con "Medea's Children"; il libro "Sguardi penetranti e obliqui (Mimesis) di Silvia Mazzucchelli...
2024-07-01
1h 17
INSIDE FINANCE
5G: L'impatto sulla competitività del Sistema Paese
In questo episodio parliamo di 5G, ossia della quinta generazione delle reti mobili. La tecnologia 5G permette servizi che sarebbero stati impossibili con le tecnologie di rete precedenti, offre la possibilità di trasmettere molti più dati, e molto più velocemente, delle generazioni precedenti.Ma non è soltanto una questione di quantità e di velocità: la trasmissione è continua e stabile e permette collegamenti praticamente in tempo reale.Il 5G ci metterà a disposizione nuove forme di intrattenimento in mobilità, come scaricare un film in pochi secondi, guardare un concerto in diretta o seguire un evento sportivo da più an...
2023-07-13
27 min
Avvocato di famiglia
Asta giudiziaria: come funziona
In seguito a fallimento o a procedure concorsuali, il giudice spesso decide di ricorrere ad un'asta giudiziaria per liquidare beni mobili o immobili per soddisfare, almeno in parte, i creditori dei soggetti interessati.Con l'introduzione negli ultimi anni delle aste giudiziarie in modalità telematica sono diverse le modalità in cui i beni del fallimento possono essere messi in vendita, creando situazioni indubbiamente vantaggiose per un potenziale acquirente.Andiamo a vedere insieme come funziona un'asta giudiziaria.
2023-06-23
06 min
Troppo presto
Racconto 9 - I bambini della T.I.N.
Piccoli, piccolissimi. Avvolti da tubi, in una scatola che non dà calore ma che li fa sopravvivere. Quei bimbi vogliono diventare grandi.
2022-11-22
05 min
Troppo presto
Racconto 8 - I dottori e gli infermieri della T.I.N.
Il tuo bambino starà più con loro che con te. Ti devi completamente affidare a loro. Non hai un'alternativa. Sono i medici e gli infermieri della T.I.N.
2022-11-17
06 min
Troppo presto
EXTRA - 17 Novembre Giornata Mondiale della Prematurità 2022
Il 17 Novembre è la giornata dedicata ai prematuri. Una piccola riflessione, qualche consiglio.
2022-11-17
04 min
Troppo presto
Racconto 7 - I papà della T.I.N.
Si aggirano discreti, cercano di dare appoggio, soffrono ma tentano di non farlo vedere. Sono i papà della T.I.N. che a volte ti strappano anche un sorriso.
2022-11-16
06 min
Troppo presto
Racconto 6 - Le mamme della T.I.N.
Chi parla troppo, chi cerca il silenzio, chi è operativa, chi è fatalista. Un ritratto delle mamme della T.I.N.
2022-11-16
06 min
Troppo presto
Racconto 5 - Sensazioni in T.I.N.
Ogni giorno in Terapia Intensiva Neonatale tra allarmi che suonano, genitori che sperano, paure che aumentano. E ti chiedi: perchè proprio a me?
2022-11-16
05 min
Troppo presto
Racconto 4 - Mi dimettono. Ma non sono pronta
Arriva il momento delle mie dimissioni. Mi separo da mio figlio. Tutte le madri dovrebbero uscire con un passeggino, per me non è così.
2022-11-15
09 min
Troppo presto
Racconto 3 - Questa è la T.I.N. la Terapia Intensiva Neonatale
Si aprono le porte di una realtà con cui fare i conti. Eccoci in T.I.N. dove passeremo i nostri pomeriggi, eccoci in Terapia Intensiva Neonatale.
2022-11-15
08 min
Troppo presto
Racconto 2 - E' nato. Ma non è accanto a me
Nascere senza l'abbraccio della mamma. Questo l'inizio del mio bambino. E io sono in una stanza di ospedale con altre madri e i loro neonati. Dov'è il mio?
2022-11-14
06 min
Troppo presto
Racconto 1 - 27 settimane, costretto a nascere
La gravidanza è finita, a sole 27 settimane. Riccardo non ha più scampo nella mia pancia. Se vuole vivere deve nascere. Cosa ci aspetta? Quella tra il 6 e il 7 agosto è una notte strana in ospedale tra canzoni che si intrecciano ed un futuro che fa quasi paura.
2022-11-14
05 min
Troppo presto
Trailer - Troppo presto
Una nascita prematura di solo 27 settimane. Paura, sconforto, speranza. Un racconto vissuto, un'esperienza che non si dimentica.
2022-11-14
00 min
Avvocato di famiglia
Successione: si possono scegliere gli eredi?
Attraverso il testamento un soggetto prestabilisce quali saranno le destinazioni future del proprio patrimonio, sia esso composto da soli beni mobili, immobili o altro.Quando in famiglia, però, si verificano dei contrasti, spesso e volentieri capita che non si vada più d’accordo o, addirittura, non ci si rivolga più la parola.Ma la volontà testamentaria è assoluta? Un soggetto può decidere liberamente a chi lasciare in eredità i suoi averi escludendo, in tutto o in parte, i propri familiari?
2022-10-25
05 min
La Lupa
Conversazione con Neo Edizioni - Incursioni al Bookpride '22
In questa vecchia foto vedete Castel di Sangro, arroccata nell’entroterra abruzzese. Qui, nel 2008, Francesco Coscioni e Angelo Biasella danno vita al progetto della casa editrice. Qualcuno li ha definiti “partigiani dell’editoria” - quella zona diede i natali a una delle prime brigate partigiane, la brigata Maiella -, altri li chiamarono “pirati” per la loro folle idea di fare impresa con i libri in un periodo di grande crisi. Noi, che dal concetto di pirateria siamo partiti per lanciare La Lupa, siamo d’accordo con quest’ultima definizione. Raccontandoci aneddoti del dietro le qu...
2022-09-17
24 min
La Lupa
Conversazione con Neo Edizioni - Incursioni al Bookpride '22
In questa vecchia foto vedete Castel di Sangro, arroccata nell’entroterra abruzzese. Qui, nel 2008, Francesco Coscioni e Angelo Biasella danno vita al progetto della casa editrice. Qualcuno li ha definiti “partigiani dell’editoria” - quella zona diede i natali a una delle prime brigate partigiane, la brigata Maiella -, altri li chiamarono “pirati” per la loro folle idea di fare impresa con i libri in un periodo di grande crisi. Noi, che dal concetto di pirateria siamo partiti per lanciare La Lupa, siamo d’accordo con quest’ultima definizione. Raccontandoci aneddoti del dietro le qu...
2022-09-17
24 min
Prontoooo! Podcast Story di messaggi vocali tra Silvia e Stefania
SOS Paola Marella - Prontoooo! Puntata 9
Nella nona puntata del Podcast Story Prontoooo!, Silvia e Stefania sono alle prese con le rispettive ristrutturazioni. Silvia, che all'inizio pensava fosse fichissimo ristrutturare, ora è sull'orlo dell'esaurimento tra le ditte da coordinare e i mobili da ordinare: l'enigma da risolvere riguarda un divano e due poltrone ma ogni giorno ne spunta una nuova, così passano i mesi e la luce in fondo al tunnel si allontana inesorabilmente. Stefania è sicura che Silvia le farà da apripista nell'attesa che riesca a ristrutturare anche lei. Per ora è alle prese con il bonus 110, ma è solo alla fase zero in cui non sa ancora se riu...
2022-02-24
08 min
AA..A.I. Cercasi
031 AMARCORD - La deprecata arte dell' 'accrocchio'
Sei rimasto solo te al mondo che pensa che un grafico disegni e che un programmatore scriva codice da zero?Ormai sono tutti falegnami con i mobili da assemblare, tutti esperti chef con i precotti in busta e tutti pittori con i mandala numerati? Addio “Accrocchio”, mi mancherai.INSTAGRAM: @CercasiaiEMAIL: aaaicercasi @ gmail.comBLOG: silviamarcellini.comTWITTER: @AiCercasiMyfoglio.com è l’app di fatture freemium, sicura e completa già dalla versione non a pagamento. Provala qui:https://www.myfoglio.com/Concorso 2021: inviami un email a aaaicercasi @ gmail.com con indi...
2021-04-14
11 min
Lex Around Me - GDPR
GDPR: sai cosa controllare nella tua azienda?
Entro il prossimo 25 maggio la Commissione UE trasmetterà al Parlamento e al Consiglio un report sul GDPR.Si tratta del bilancio a due anni dall’entrata in vigore del Regolamento Europeo con la possibilità di avanzare proposte di modifica, anche alla luce delle difficoltà emerse e dello sviluppo di nuove tecnologie.Dall'entrata in vigore del GDPR in Italia, il 25 maggio 2018, le aziende e i professionisti hanno avviato un percorso, spesso complesso, di analisi della conformità alla normativa. In molti casi adeguandosi correttamente.A oggi, tuttavia, ci sono ancora realtà non conformi alle disposizioni del GDPR.
2020-05-08
03 min