podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Silvia Stocco
Shows
Lucca Comics & Games 2024 - The Butterfly Podcast
The Butterfly Podcast - Sara 3- Creatori di Storie e Giochi
Nel cuore del Lucca Comics & Games 2024, il nostro podcast ci guida attraverso un viaggio affascinante, esplorando le menti creative che stanno ridefinendo il mondo dei giochi e della narrativa. Sara ci porta dietro le quinte di alcune delle più interessanti novità del settore, raccontando storie di passione, innovazione e impegno, intervistando protagonisti provenienti da diverse realtà.Iniziamo con Erwin Melani, creatore di Tales of Nebula, un gioco di ruolo che rompe con le convenzioni tradizionali. Con un sistema di gioco che non si basa sulle classi, ma sulla personalizzazione dei personaggi tramite carte, il gioco si distingue per la sua acc...
2024-11-10
46 min
Voci di luoghi
Il Bar che unisce le generazioni
Il podcast creato descrive una delle piú storiche istituzioni padovane: il Bar degli Osei. il bar è raccontato da un tavolino secondo il punto di vista di due ragazze universitarie che hanno tradizioni familiari e di amicizie sul luogo.- Le cicerone del Portello -
2021-12-11
08 min
Voci di luoghi
Cittadella piccola ma bella
Nonna Adelia e la nipotina Francesca passeggiano sopra le mura medievali di Cittadella e guardando dall’alto la loro città ne scoprono i segreti.
2021-12-11
10 min
Voci di luoghi
Benvenuti alla festa del Castello d'Amore
Un viaggio nella Treviso medievale, la narrazione di una storia ambientata in luogo diventato poi il simbolo della città. Oggi la Loggia dei Cavalieri ospita molti eventi culturali, a misura di grandi e piccini, ma nel 1214 cosa successe? E chi erano i cavalieri che oggi sono raffigurati al suo interno?Il podcast narra le vicende cavalleresche legate al periodo medievale in cui la Loggia dei Cavalieri è stata costruita. Vengono in particolare narrati gli eventi legati alla rivalità tracavalieri trevigiani (sotto il comando di Venezia) e padovani, culminati in una guerra tra fazioni durante la Festa del Castello d’A...
2021-12-11
07 min
Voci di luoghi
La città dei tre senza
“E’ in arrivo al binario uno, il treno regionale veloce, fermata: Padova”. Sono in arrivo nella meravigliosa città veneta due personaggi, i protagonisti della storia: una mamma con il suo bambino Giulio. La mamma era solita raccontare al suo piccolo la leggenda sulla città di Padova. Si narra che Padova è considerata la città dei tre senza: il caffè senza porte (caffè Pedrocchi), il prato senza erba (Prato della Valle) ed il santo senza nome (Basilica del Santo). Ma si rivelerà realmente così? O è piuttosto un simpatico e leggendario aneddoto per valorizzare una città così unica e speciale? Il racconto valorizza la scoperta di qu...
2021-12-11
09 min
Voci di luoghi
Una grigia mattinata per Martina
Se ti è mai capitato di sentirti persoo di perdere l’orientamento nell’universo.Se vuoi vivere un’avventurae di nulla hai paura,forza, vieni con mequesta storia è adatta a te!- La nebbia agli irti colli NAIC -
2021-12-11
10 min
Voci di luoghi
Jacques, il batuffolo che diventò una sciarpa
Il podcast descrive la Fabbrica Alta e il giardino Jacquard, due luoghi di grande interesse storico-industriale situati a Schio (VI). La narrazione avviene mediante le parole di Jacques, un batuffolo di lana che al termine della sua lavorazione diventa una sciarpa.-Panocie col maglion-
2021-12-11
10 min
Voci di luoghi
Jamaica: cinque cuori e una capanna
Un bar, cinque ragazzi e un’amicizia unica. Chi avrebbe mai immaginato che un bar, apparentemente normale, potesse catapultarli in un’altra realtà? Vi chiederete come questo sia possibile… semplice, bastano solo pochi ingredienti: musica caraibica, tanti colori e sapori esotici. - Ottimisti e positivi -
2021-12-11
03 min
Voci di luoghi
Alla ricerca della vaca mora
Una passeggiata in bici con la mamma si trasforma in un’avventurosa ricerca di una “vaca mora”: fatevi prendere per mano e liberate i sensi... Il protagonista vi condurrà attraverso i paesaggi della pista ciclabile della Riviera Berica, che si rivelerà un luogo suggestivo, carico di significati e di ricordi, ma non privo di... equivoci!- D-istanti -
2021-12-11
09 min
Voci di luoghi
Zampe palmate in giro per Treviso
Questo podcast parla della città di Treviso, osservata attraverso gli occhi curiosi di mamma anatra e dei suoi cuccioli, in esplorazione lungo le strade della città, durante il periodo del Covid-19.Se volete avventurarvi per le affascinanti vie di Treviso e scoprire ciò che di più può attrarre un bambino, questo è il podcast che fa al caso vostro.- Le provinciali -
2021-12-11
13 min
Voci di luoghi
Paese che vai, vivaio che trovi!
Questo podcast vi accompagna lungo la statale 516 fino al vivaio dove, in un pomeriggio di primavera, le nostre amiche Teresa e Marta hanno scoperto profumi, sapori, piante e curiosità tipiche di questa zona. Inoltre, grazie al racconto della loro mamma e della sua amica Sandra, hanno fatto un salto nel passato, quando ancora la strada dei vivai era in costruzione, e si sono rese conto di quante cose siano cambiate in questo mezzo secolo.Forza! Unitevi a noi in questo viaggio nel mondo della natura.
2021-12-11
08 min
Voci di luoghi
Verona al Bivio
Il podcast presenta la descrizione dei luoghi principali di Verona attraverso l’avventura di 4 amiche. Un’avventura che prende avvio da un invito e prosegue in un percorso a scelta che permette di strutturare una sorta di viaggio nel tempo e nello spazio tra i luoghi del Centro Storico di Verona. I bambini possono decidere quale avventura seguire e in quale luogo essere catapultati scegliendo quale traccia ascoltare. In ogni traccia, attraverso dei brevi dialoghi, si ha l’opportunità di scoprire un pezzo della nostra amata città, le caratteristiche, le cusriosità e le emozioni legate ad alcuni dei principali punti di incont...
2021-12-11
13 min
Voci di luoghi
All'ombra dei tigli
Il podcast racconta la sorpresa di Matteo quando, tornato dalle vacanze, scopre che la via che tanto amava è cambiate radicalmente per sempre. Passeggiando per la via ormai spoglia degli amati tigli, Matteo ricorda i momenti più belli trascorsi all’ombra di quegli alberi. - Mogliano Veneto -
2021-12-11
07 min
Voci di luoghi
Passeggiata di oggi, a mano col passato
Può un nobiluomo riemergere dal tempoin queste città piene di cemento?E una dama giovane e aggraziatapuò accompagnarci per una passeggiata? Si sono mai visti, poi, due grossi leoni di pietra di fronte ai quali nessuno arretra?Scopritelo insieme a noi: Monselice vi aspetta!Forza, accorrete in gran fretta!- MEMS -
2021-12-11
10 min
Voci di luoghi
Il filo sottile
Un treno, cinque stazioni e sei amiche: un viaggio tra ordinario e straordinario per accorgersi che le piccole cose possono essere una grande scoperta.Storia di Giulia, Marta, Francesca, Eleonora, Giorgia e Anna il cui viaggio verso l’Università si è rivelato non soltanto un tragitto, ma anche una scoperta, una scelta, e un’opportunità per stare insieme.Tra storia, scenari culturali diversi, elementi spaziali, sostenibilità e relazioni, il podcast ha l’obiettivo di coinvolgere i bambini, per far comprendere loro quante opportunità il treno può offrire, a tal punto da chiedere a mamma e papà di vivere la stessa esperi...
2021-12-11
04 min
Voci di luoghi
Tartaruga di terra rossa
Scopri assieme a noi la ricchezza del Montello, singolare rilievo di terra rossa che si erge isolato nella pianura trevigiana, e lasciati coinvolgere in una passeggiata immersa nella natura.- Green Power -
2021-12-11
08 min
Voci di luoghi
Castel Vecchio, Torlonga o Specola?
Questo podcast ha lo scopo di incuriosire i bambini e non solo sulla lunga storia della torre della Specola, conosciuta come la torre di Galileo ma che nasconde dentro di sé tante storie e misteri.Il podcast è breve in quanto vuole fornire semplicemente degli spunti dai quali partire con delle eventuali ricerche personali a scuola.- Lontane ma vicine -
2021-12-11
04 min
Voci di luoghi
Il drago del lago
Racconta di una famosa leggenda che narra di un drago che, in un’epoca lontana, terrorizzava gli abitanti delle sponde del lago di Santa Croce. Ancora oggi si possono sentire dei boati e c’è chi pensa che si possa trattare proprio del drago! Il podcast accompagna gli ascoltatori alla ricerca del mostro e, allo stesso tempo, alla scoperta dei più spettacolari luoghi che circondano il lago e la sua leggenda.- Polenta pastin -
2021-12-11
09 min
Voci di luoghi
Piazza dei Signori di Padova e il mistero della bilancia
Il podcast è ambientato nella famosa Piazza dei Signori di Padova e questo racconto si focalizza sulla storia della torre dell’orologio e sulla leggenda che avvolge il segno della bilancia scomparso. La narrazione avviene attraverso il dialogo tra i due protagonisti: il piccione Livio e il Leone Marciano che veglia dall’alto sulla piazza.
2021-12-11
08 min
Voci di luoghi
Il mistero della Torre di Berta
Ti piacerebbe partire per un viaggio alla scoperta diun luogo ricco di storia ed avventura nei pressi di Montegrotto Terme? Cosa faresti se scoprissiche esiste un'antica leggenda ma al tuo libro manca...l’ultima pagina?Ad accompagnarcisaranno Berta e Raniero, due giovani che ne hanno passate delle belle! Sei curioso? Allora nonperdere altro tempo, sali sul Puffetto e vieni con noi!- Le Euganee -
2021-12-11
09 min
Voci di luoghi
Lo squero ieri e oggi
Dolo è un paese tranquillo della provincia di Venezia, con piazze, scuole, gelaterie, un fiume e tante oche. Ma cosa succederebbe se un bel giorno, proprio sulle sponde di questo fiume, una delle oche venisse a raccontarci molto altro riguardo uno dei luoghi più frequentati, ma meno conosciuti, di Dolo?- Freedom Speakers -
2021-12-11
07 min
Voci di luoghi
Dove Nasce la Musica
Storia di tre strumenti alla scoperta del negozio Esse Music Store.- La melodia di un luogo -
2021-12-11
06 min
Voci di luoghi
Sognando Venezia
Immagina di svegliarti una mattina e trovarti in un posto nuovo, pieno di suoni, colori e profumi diversi dal solito ma in compagnia delle persone a te care. In questo luogo ti viene affidata una piccola missione che ti porterà ad incontrare qualcuno di molto, molto speciale e a conoscere qualcosa di nuovo di te e di ciò che ti circonda. Sei pronto ad unirti all’avventura?- Winx -
2021-12-11
08 min
Voci di luoghi
Che sapore ha Albignasego?
Un topo da biblioteca, una gelateria e delle storie che si intrecciano.- Le dixit -
2021-12-11
05 min
Voci di luoghi
La Torre dei Racconti
Il podcast realizzato ha l'obiettivo di trasmettere agli ascoltatori attaccamento einteresse al sito archeologico delle Antiche Mura di Jesolo e alla storia della nascita diquesta città. La storia sarà raccontata da Equilia, civetta che vive nella città da moltegenerazioni: i suoi bisnonni hanno infatti trovato in questa terra un luogo fertile dovevivere e dove far crescere la propria famiglia.La notte di San Giovanni è un momento simbolico e ha segnato, per queste civette, unfelice momento che, anno dopo anno, proprio in questa notte, viene tramandato digenerazione in gene...
2021-12-11
07 min
Voci di luoghi
4444 gradini
Racconto di un’avventura in un freddo giorno di dicembre, dei passi silenziosi di alcuni amici che percorrono la Calà del sasso, da Valstagna alla frazione di Sasso di Asiago e di una serata carica di risate e di amore.- i Magnagati -
2021-12-11
03 min
Voci di luoghi
A spasso tra i Pioppi
Ti è mai successo di trovarti così in alto da toccare le cime degli alberi, e poi scendere così velocemente da sentirti come un piccolo razzo? Ascolta questo podcast, e ti porteremo in un luogo immerso nella natura dove il divertimento è assicurato!- In prosecco we trust -
2021-12-11
06 min
Voci di luoghi
Asolo è... città dei cento orizzonti
Tra le colline del Veneto, si nasconde un magnifico borgo, di nome Asolo. Mille meraviglie sono celate in questa zona paradisiaca. Nel corso dei secoli è stato teatro di numerose vicende e casa di famosi personaggi storici, a partire da Napoleone per approdare a Gabriele D’Annunzio. Nel nostro podcast tre importanti donne che hanno vissuto ad Asolo ve la racconteranno, in un percorso che vi svelerà pian piano tutto ciò che ad un primo e veloce sguardo può sfuggire. Questo viaggio sarà un’avventura unica e indimenticabile che nasconde alla meta un grande tesoro.Non aggiungiamo altro, immergetevi con noi alla...
2021-12-11
11 min
Voci di luoghi
Le avventure del gabbiano Crock
Crock è un gabbiano molto curioso che ama ascoltare le conversazioni dei passanti e imparare cose nuove. Qualcuno sa perché il Ponte dei Sospiri si chiama così? Crock sì! Incuriosito dal vociare di una scolaresca e della sua guida ha scoperto una delle storie più misteriose di Venezia.- Tra calli e calezele -
2021-12-11
04 min
Voci di luoghi
Avventure in un piccoloooooo luogo
Il podcast racconta l’avventura di Rituzz allascoperta di un luogo misterioso e ricco di leggende. Questo luogo si trova a Trebaseleghe,un piccolo comune in provincia di Padova; nello specifico in via Lazzaretto, una piccolastradina che conduce in mezzo ai campi e alla natura. L’obiettivo del podcast è diincentivare l’esplorazione dei luoghi che ci circondano e a cui spesso non facciamo caso.Anche nel luogo più piccolo e impensabile si possono scoprire cose bellissime e vivereavventure coinvolgenti.- Tatiana -
2021-12-11
09 min
Voci di luoghi
La Silente Magia del Sile
Tre cicogne raccontano i segreti del fiume Sile esplorando con accortezza e curiosità il paesaggio. Scenari meravigliosi, suoni idilliaci e creature leggendarie dipingono la narrazione dalle Risorgive del fiume al cimitero dei Burci.- Una Gi tra due Esse -
2021-12-11
08 min
Voci di luoghi
Un luogo del cuore: le bellezze della Rocca
Ciao bambini e bambine! Siete pronti per un nuovo viaggio in un luogo del passato? Venite con noi alla scoperta della Rocca di Noale, una costruzione medievale che ancora oggi potete visitare. Castello, ponte levatoio, contrade, Palio… venite ad esplorare con noi questo fantastico e misterioso posto!- le esploratrici della valle incantata -
2021-12-11
05 min
Voci di luoghi
I segreti di Villa Contarini
Villa Contarini, una villa grande ed elegante di Piazzola sul Brenta, nasconde tra le sue stanze e tra i viali del suo giardino diversi elementi curiosi e caratteristici. Scopriremo insieme alcune delle sue peculiarità. Così 4 insegnanti la propongono come gita scolastica per valorizzare il territorio.- Le Fuori Provincia -
2021-12-11
07 min
Voci di luoghi
La statua perduta
Percorso attraverso il più bel parco d’Italia del 2018, il Parco Bolasco di Castelfranco Veneto. La voce di una statua smarrita nel parco invita l’ascoltatore ad accompagnarla nella ricerca della sua collocazione originaria: un’avventura sonora alla scoperta degli scorci più suggestivi del parco.- Una castagnola a Castelfranco -
2021-12-11
06 min
Voci di luoghi
Tra i Ricordi e le Vie di Bassano
Romano è un signore che vive in un vecchio castello nella città di Bassano del Grappa. È famoso per essere una persona un po’ scorbutica che non ama la compagnia delle persone, tutte tranne quella di sua nipote Matilde, l’unica che lo rende felice. Una mattina Matilde, per cercare di rallegrare il nonno, decide di fare una passeggiata con lui per le vie del centro storico della città. I luoghi che visitano, le persone con cui parlano, i profumi che incontrano, rievocano in Romano i pensieri felici perduti.- MEZZO E MEZZO BASSANO -
2021-12-11
07 min
Voci di luoghi
Dolci avventure a Le Sablon
Le Sablon ha cercato di rendere l’Arcella un luogo che trasmettesse topofilia,offrendo uno spazio per creare comunità, facendo vivere esperienze differenti.Il nostro podcast si basa su storie realmente accadute, interpretandole inchiave narrativa e stimolando la multisensorialità.- maestrine precisine -
2021-12-11
08 min
Voci di luoghi
Marco cerca un amico
Riuscirà il vigoroso Leone Marco a trovare un amico? Una nuova avventura lo porterà ad attraversare molte terre fino a giungere nell’accogliente città di Padova.-geograndiose-
2021-12-11
05 min
Voci di luoghi
La rinascita del bosco
La rinascita del bosco è un podcast rivolto a piccoli ascoltatori (ma non solo) che racconta della tempesta Vaia, un evento drammatico che ha colpito i boschi delle Dolomiti nell’autunno del 2018 lasciandoli in gran parte distrutti.La sua particolarità è però quella di raccontare l’evento dall’interno, ovvero dal punto di vista di animaletti, gnomi e fate che vivono nel bosco del monte Vallazza e che da un giorno all’altro si sono ritrovati a dover cercare insieme il modo per affrontare un enorme cambiamento. Non per questo, però, hanno smesso di amare il loro territorio, la loro adorata casa.
2021-12-11
07 min