podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Simon Domenico Migliorini
Shows
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Ulisse in musica da XXVI Canto Inferno Dante
Adattamento musicale su XXVI Canto dell’inferno a cura di Aurelio Gatti
2025-04-07
04 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Adelchi coro terzo Atto
Il coro è un esempio di poesia storica di ambientazione medioevale, secondo il gustoromantico, che recupera sia l’evocazione storica sia il richiamo al Medioevo comeradice del presente. Manzoni ricostruisce i pensieri e i sentimenti dei tre popoli protagonisti: il risvegliarsi dei latini tra speranza e timore, lo sgomento dei longobardipreoccupati per la prospettiva della sconfitta, la nostalgia per la patria e nel contempola speranza di conquista dei franchi. Ma l’attenzione è rivolta, più che ai due popolicontendenti, alla sorte di quel volgo disperso, privo di unità, di libertà e di coscienza...
2025-02-05
04 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Coro - ADELCHI - III atto
Uno dei brani più famosi della Tragedia di Alessandro Manzoni il quale attraverso il coro si celava per esprimere il suo personale pensiero. Migliorini lo ha detto a suo modo, un modo del tutto esclusivo e contemporaneo. Un’operazione azzardata ma ben riuscita con la quale pur obbligato a un significante ritmico sonoro guidato dal dodecasillabo, lo ha avvicinarlo al significato attraverso l’interpretazione, rifuggendo tecniche attorali di autocompiacimento interpretativo e restituendo al brano un nuovo moderno vigore.
2025-01-13
04 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
C’ERA di Juan Ramón Jiménez Mantecón
Juan Ramón Jiménez Mantecón nasce a Moguer il 24 dicembre del 1881 e muore a San Juan il 29 maggio del 1958. Poeta spagnolo, è stato insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1956, è considerato uno dei più importanti intellettuali della generazione del ’14
2024-12-25
00 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Intervista a Simon Domenico Migliorini di Rosario Tronnolone per Radio Vaticana
Rosario Tronnolone intervista Simon Domenico Migliorini per il XXII Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, per la rubrica "Indovina chi viene a pranzo" trasmessa da Radio Vaticana il 22/07/2024
2024-07-23
29 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Intervista Simon Domenico Migliorini di Sandro Alessi per Radio Palcoscenico
Intervista per il XXII Festival Internazionale Teatro Romano rilasciata a Sandro Alessi da Simon Domenico Migliorini per Radio Palcoscenico di Regional Radio Radio palcoscenico è una trasmissione radiofonica ideata e condotta da Sandro Alessidopo l’esperienza della radio dei vip condotta su radio Roma insieme all’amico e giornalista Antonello de Pierro.Nata nel 1999 grazie anche all’intuizione dell’editore Alessandro e diventata negli anni il punto di riferimento dello spettacolo a Roma con moltissimi grandi ospiti del mondo teatrale, cinematografico, della danza e musicale.
2024-07-22
12 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
La Passione di Mario Luzi - SECONDA PARTE - trasemessa da RADIO VATICANA Venerdì Santo 29 marzo 2024
Simon Domenico Migliorini interpreta la Via Crucis scritta da Mario Luzi (prima parte).Adattamento radiofonico di Rosario TronnoloneLa Passione di Mario Luzi, che raccoglie i versi scritti dal poeta per la Via Crucis presieduta dal Santo Padre Giovanni Paolo II nel 1999, sarà letta da Simon Domenico Migliorini e trasmessa da Radio Vaticana il 29 marzo, Venerdì Santo, durante la trasmissione “Indovina chi viene a pranzo”, condotta da Rosario Tronnolone. La prima parte andrà in onda dalle ore 13:30 alle ore 14, la seconda parte dalle ore 14:11 alle ore 14:30. Simon Domenico Migliorini conobbe Mario Luzi nel mese di gennaio del 2000 quando il grande...
2024-04-02
19 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
La Passione di Mario Luzi - PRIMA PARTE - trasemessa da RADIO VATICANA Venerdì Santo 29 marzo 2024
Simon Domenico Migliorini interpreta la Via Crucis scritta da Mario Luzi (prima parte).Adattamento radiofonico di Rosario TronnoloneLa Passione di Mario Luzi, che raccoglie i versi scritti dal poeta per la Via Crucis presieduta dal Santo Padre Giovanni Paolo II nel 1999, sarà letta da Simon Domenico Migliorini e trasmessa da Radio Vaticana il 29 marzo, Venerdì Santo, durante la trasmissione “Indovina chi viene a pranzo”, condotta da Rosario Tronnolone. La prima parte andrà in onda dalle ore 13:30 alle ore 14, la seconda parte dalle ore 14:11 alle ore 14:30. Simon Domenico Migliorini conobbe Mario Luzi nel mese di gennaio del 2000 quando il grande...
2024-03-31
29 min
LECTURA DANTIS
PARADISO - CANTO XXXIII - VERSI 1-145 - min: 10:44
Simon Domenico Migliorini ha declamato con grandepotenza artistica e travolgente intensità, i sublimi versi danteschi dopo il suggestivo, breveascolto di alcuni di essi incisi sul prezioso vinile, al centro del Progetto “Dante tra giri, Gironie Canti” realizzato da Gruppo Progetto Città con la compartecipazione del ConsiglioRegionale della Toscana. Il 33 giri ha riportato gli spettatori ad atmosfere d’altri tempi e ad un rituale classico, del passato ma nuovamente in auge, che ha ispirato Migliorini nell’ideazione del progetto celebrativo del Sommo Poeta.La Lectura Dantis di Simon Domenico Migliorini con l’ambiente son...
2024-03-25
10 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
PARADISO - CANTO XXXIII - VERSI 1-145 - min: 10:44
Simon Domenico Migliorini ha declamato con grandepotenza artistica e travolgente intensità, i sublimi versi danteschi dopo il suggestivo, breveascolto di alcuni di essi incisi sul prezioso vinile, al centro del Progetto “Dante tra giri, Gironie Canti” realizzato da Gruppo Progetto Città con la compartecipazione del ConsiglioRegionale della Toscana. Il 33 giri ha riportato gli spettatori ad atmosfere d’altri tempi e ad un rituale classico, del passato ma nuovamente in auge, che ha ispirato Migliorini nell’ideazione del progetto celebrativo del Sommo Poeta.La Lectura Dantis di Simon Domenico Migliorini con l’ambiente son...
2024-03-25
10 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Cantico dei Cantici
Cantico dei Cantici
2024-03-08
05 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Radio Italia 5 Intervista Simon Domenico Migliorini
Intervista di Radio Italia 5 a Simon Domenico Migliorini
2024-03-03
13 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Mattia Damiani “Lesbia” musica: “Allegretti” di Francesco Zanetti
La poesia LESBIA del poeta settecentesco Mattia Damiani seguita da un brano del compositore Francesco Zanetti entrambi nati a Volterra il primo nel 1705 il secondo nel 1737
2024-02-26
04 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
L’onda - di Gabriele d’Annunzio
2023-12-07
03 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
La Macchina del Tempo - NOF4
Dallo spettacolo omonimo di David Dainelli - Simon Domenico Migliorini - Alessandro Scarpellini.
2023-01-23
05 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Da “Le Pietre di Volterra” di Marcello Landi
Marcello Landi nato a Cecina nel 1958 È noto anche come pittore. È stato ospite per alcuni anni all’Ospedale Psichiatrico di Volterra. Numerosi i suoi libri e i suoi quadri. Queste tre poesie sono tratte da Pietre di Volterra edita da Enrico Vallecchi nel 1974
2023-01-17
01 min
LECTURA DANTIS
PARADISO - CANTO XXVII - VERSI 1-66 - min: 4:39
Simon Domenico Migliorini ha declamato con grandepotenza artistica e travolgente intensità, i sublimi versi danteschi dopo il suggestivo, breveascolto di alcuni di essi incisi sul prezioso vinile, al centro del Progetto “Dante tra giri, Gironie Canti” realizzato da Gruppo Progetto Città con la compartecipazione del ConsiglioRegionale della Toscana. Il 33 giri ha riportato gli spettatori ad atmosfere d’altri tempi e ad un rituale classico, del passato ma nuovamente in auge, che ha ispirato Migliorini nell’ideazione del progetto celebrativo del Sommo Poeta.La Lectura Dantis di Simon D...
2022-12-27
04 min
LECTURA DANTIS
PURGATORIO - CANTO XXX - VERSI 1-84 - min: 6:05
Simon Domenico Migliorini ha declamato con grandepotenza artistica e travolgente intensità, i sublimi versi danteschi dopo il suggestivo, breveascolto di alcuni di essi incisi sul prezioso vinile, al centro del Progetto “Dante tra giri, Gironie Canti” realizzato da Gruppo Progetto Città con la compartecipazione del ConsiglioRegionale della Toscana. Il 33 giri ha riportato gli spettatori ad atmosfere d’altri tempi e ad un rituale classico, del passato ma nuovamente in auge, che ha ispirato Migliorini nell’ideazione del progetto celebrativo del Sommo Poeta.La Lectura Dantis di Simon D...
2022-12-27
06 min
LECTURA DANTIS
PURGATORIO - CANTO II - VERSI 76-133 - min: 3:52
Simon Domenico Migliorini ha declamato con grandepotenza artistica e travolgente intensità, i sublimi versi danteschi dopo il suggestivo, breveascolto di alcuni di essi incisi sul prezioso vinile, al centro del Progetto “Dante tra giri, Gironie Canti” realizzato da Gruppo Progetto Città con la compartecipazione del ConsiglioRegionale della Toscana. Il 33 giri ha riportato gli spettatori ad atmosfere d’altri tempi e ad un rituale classico, del passato ma nuovamente in auge, che ha ispirato Migliorini nell’ideazione del progetto celebrativo del Sommo Poeta.La Lectura Dantis di Simon D...
2022-12-27
03 min
LECTURA DANTIS
INFERNO - CANTO XXVI - VERSI 64-142 - min: 6:29
Simon Domenico Migliorini ha declamato con grandepotenza artistica e travolgente intensità, i sublimi versi danteschi dopo il suggestivo, breveascolto di alcuni di essi incisi sul prezioso vinile, al centro del Progetto “Dante tra giri, Gironie Canti” realizzato da Gruppo Progetto Città con la compartecipazione del ConsiglioRegionale della Toscana. Il 33 giri ha riportato gli spettatori ad atmosfere d’altri tempi e ad un rituale classico, del passato ma nuovamente in auge, che ha ispirato Migliorini nell’ideazione del progetto celebrativo del Sommo Poeta.La Lectura Dantis di Simon D...
2022-12-27
06 min
LECTURA DANTIS
INFERNO CANTO V - VERSI 52-142 - min: 7:04
Simon Domenico Migliorini ha declamato con grandepotenza artistica e travolgente intensità, i sublimi versi danteschi dopo il suggestivo, breveascolto di alcuni di essi incisi sul prezioso vinile, al centro del Progetto “Dante tra giri, Gironie Canti” realizzato da Gruppo Progetto Città con la compartecipazione del ConsiglioRegionale della Toscana. Il 33 giri ha riportato gli spettatori ad atmosfere d’altri tempi e ad un rituale classico, del passato ma nuovamente in auge, che ha ispirato Migliorini nell’ideazione del progetto celebrativo del Sommo Poeta.La Lectura Dantis di Simon D...
2022-12-27
07 min
LECTURA DANTIS
INFERNO - CANTO III - VERSI 1-136 - min: 9:42
Simon Domenico Migliorini ha declamato con grandepotenza artistica e travolgente intensità, i sublimi versi danteschi dopo il suggestivo, breveascolto di alcuni di essi incisi sul prezioso vinile, al centro del Progetto “Dante tra giri, Gironie Canti” realizzato da Gruppo Progetto Città con la compartecipazione del ConsiglioRegionale della Toscana. Il 33 giri ha riportato gli spettatori ad atmosfere d’altri tempi e ad un rituale classico, del passato ma nuovamente in auge, che ha ispirato Migliorini nell’ideazione del progetto celebrativo del Sommo Poeta.La Lectura Dantis di Simon D...
2022-12-27
09 min
LECTURA DANTIS
INFERNO - CANTO I - VERSI 1-9 - min: 0:40
Simon Domenico Migliorini ha declamato con grandepotenza artistica e travolgente intensità, i sublimi versi danteschi dopo il suggestivo, breveascolto di alcuni di essi incisi sul prezioso vinile, al centro del Progetto “Dante tra giri, Gironie Canti” realizzato da Gruppo Progetto Città con la compartecipazione del ConsiglioRegionale della Toscana. Il 33 giri ha riportato gli spettatori ad atmosfere d’altri tempi e ad un rituale classico, del passato ma nuovamente in auge, che ha ispirato Migliorini nell’ideazione del progetto celebrativo del Sommo Poeta.La Lectura Dantis di Simon D...
2022-12-27
00 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
“LASCIAMI LIBERE LE MANI” Pablo Neruda da “Poesie Erotiche”
È l’amore carnale, irruento e delicato: un invito a gioirne La poesia è del 1933
2022-12-04
02 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Intervista di Rosario Tronnolone a Simone Migliorini
Trasmissione radio di RADIO VATICANA Indovina chi viene a pranzoseconda parte del 05/08/2022Appuntamento quotidiano, con il mondo della cultura, della solidarietà e della spiritualitàIntervista a Simone Migliorini a cura di Rosario Tonnolone
2022-08-29
19 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
L'UOMO DAL FIORE IN BOCCA di LUIGI PIRANDELLO
TRATTO DALLO SPETTACOLO "L'UOMO DAL FIORE IN BOCCA POESIE, NOVELLE E ALTRE PAZZIE" VISIBILE QUI: https://www.youtube.com/watch?v=cQDknvHbBB4&t=2958s Con Simon Domenico Migliorini, Domenico Belcari. Al piano David Dainelli, rielaborazione drammaturgica Natalia Di Bartolo
2022-04-10
21 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
IL SOFFIO DI LUIGI PIRANDELLO
LA NOVELLA "IL SOFFIO" DI LUIGI PIRANDELLO MUSICHE DAVID DAINELLI TRATTA DALLO SPETTACOLO DI NATALIA DI BARTOLO VISIBILE INTEGRALMENTE QUI : https://www.youtube.com/watch?v=cQDknvHbBB4&t=2956s
2022-04-09
03 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
DALL' ENRICO IV DI LUIGI PIRANDELLO
TRATTO DALLO SPETTACOLO LIVE DI NATALIA DI BARTOLO IL CELEBRE MONOLOGO DELL'ENRICO IV DI PIRANDELLO. AL PIANO DAVID DAINELLI SPETTACOLO INTEGRALE https://www.youtube.com/watch?v=cQDknvHbBB4&t=2869s
2022-04-09
13 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Inaugurazione Teatro Persio Flacco Volterra 15 Agosto 1820
Da me ritrovata la dedica in forma di prologo che la prima attrice Anna Pieri scrisse e dedicò al nuovo teatro di Volterra, inaugurato il 15 agosto 1820. La scoperta cambia radicalmente la storia finora acclarata dell’inaugurazione della prestigiosa struttura toscana. Fu proprio Anna Pieri infatti a inaugurare il bel teatro e non Mariella Arpini come da altri sostenuto e acclarato da molti anni . Qui l’articolo https://academia.edu/resource/work/43943268
2021-12-12
05 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Amleto da una traduzione in versi del XVIII secolo
È un brano famosissimo, forse il più famoso del teatro di tutti i tempi, il monologo, il soliloquio dell’Atto III scena prima di Amleto: Essere non essere. La particolarità sta nella traduzione forse tra le più antiche, in versi , che risale ai primi decenni del 1700. Gli inglesi, naturalmente, possono godere di ascoltare Shakespeare recitato in lingua originale, come noi possiamo ascoltare Dante, tanto per fare un esempio. È un privilegio di chi, madrelingua, riesce a capire le sfumature del linguaggio antico, il suono,il significante, il lessico, la pregnanza di ogni singola parola, il suo sapore. Le traduzioni risentono del linguaggio contemp...
2021-04-05
03 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
da Quinto Potere di Sidney Lumet
Monologo Tratto dal film del 1976 NETWORK di Sidney Lumet
2021-03-27
03 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Pablo Neruda - Giochi ogni giorno con la luce dell’universo
In occasione della Giornata mondiale della poesia
2021-03-21
03 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Amour de loin Seconda Parte "Buona la prima" 200121 Radio vaticana
Protagonisti dello spettacolo sono Silvia Siravo e Simone Migliorini che cura anche la regia; le musiche sono eseguite da David Dainelli. Lo spettacolo non parla di speranza, di bellezza, di rinascita o rigenerazione, non parla di un futuro migliore ma di tutto questo insieme, di ciò che tutti questi grandi valori contiene: è Amour de loin, una suggestiva e fascinosa storia che nasce tra due amanti, separati dalle incombenze della pandemia, che si confrontano su una raccolta di lettere d’amore tra le più belle mai scritte. “Le lettere – spiega Alma Daddario - sono un’arma efficace per manifestare una gioia, per esterna...
2021-01-25
25 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Amour de loin -Prima Parte- "Buona la prima" del 130121 Radio Vaticana
con Silvia Siravo e Simone Migliorini che ne cura anche la regia; le musiche sono di David Dainelli e con la partecipazione de I Madaus con il loro brano inedito Ti lascio un bacio, interpretato da Aurora Pacchi. La produzione di Amour de Loin è del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra. In Amour de Loin, Alma Daddario costruisce, su una trama alquanto insolita e suggestiva, la storia di Valerio e Francesca, docenti universitari impegnati nella raccolta di epistolari storici a tema amoroso. E’ il più classico degli argomenti ed è inquadrato in una originalissima prospettiva letteraria che abbraccia passato e pre...
2021-01-22
25 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
lectura dantis finale
estratto da una Lectura Dantis con Francesca Signorini, musiche David Dainelli nella chiesa di San Bartolomeo a Montegemoli (prov. di Pisa) paese dove nacque Bella, la madre di Dante e dove, presumibilmente, Dante fu battezzato. Inferno XXXIII (1-87) e V (52-142) Rime LV ("Guido i' vorrei") e C (52-64 "Io son venuto al punto de la rota") Purgatorio V (130-136)
2021-01-04
19 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
“Nel porto di Amsterdam” da Jacques Brel detta da Simone Migliorini
Estratto dallo spettacolo “L’anima e la voce” di Alma Daddario la celebre canzone di J Brel detta da Simone Migliorini al piano David Dainelli
2020-12-28
02 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Buon Natale di Dino Buzzati
2020-12-25
01 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Novecento il pianista sull'oceano, omaggio di Simone Migliorini e David Dainelli
un omaggio a "Novecento" - Il pianista sull'oceano il celebre testo di Alessandro Baricco eseguito da Simone Migliorini al piano David Dainelli
2020-11-12
10 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Shakespeare’s Sonet 18 David Gilmour/Simone Migliorini
Un ennesimo tentativo di commistione .. la struggente interpretazione in musica di David Gilmour del celeberrimo Sonettò scespiriano (n.18) restituita al suono della parola dalla sovrapposizione recitata (in italiano) Da Simone Migliorini
2020-10-23
02 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
“Sera”
Poesia di Simone Migliorini detta dal suo autore una mia piccola poesia giovanile alla quale sono molto affezionato
2020-10-21
00 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
La Confessione di Bocchino Belforti
Poema di Rudolf Borchardt (1904) ispirato a una storia vera avvenuta alla fine del 1300 della quale lui stesso ritrovò la documentazione originale nell'Archivio Storico di Volterra. La storia della famiglia Belforti ha affascinato poeti e scrittori di tutte le epoche tra i quali lo stesso D'Annunzio ("Forse che si, forse che no")Il Testamento e la Condanna a morte si trovano, invece, all'Archivio di Stato di Firenze. Tradotto in italiano dalla figlia del poeta Corona Borchardt/Abbondanza con l'adattamento drammaturgico di Simone Migliorini, il testo è pubblicato per la prima volta in Italia sul volume "Lettere e altre carte appartenute alla fa...
2020-09-21
33 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Edipo Re con Roberto Herlitzka e Simone Migliorini
Tratto dalla messa in scena Edipo Re di Sofocle per la regia di Simone Migliorini, nel ruolo del protagonista con la partecipazione di Edoardo Siravo voce narrante e Roberto Herlitzka voce di Tiresia, musiche scelte da Franco Battiato e da i Synaulia costumi Elena Mannini
2020-08-15
11 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
RAI GIORNALE RADIO 15/07/20
Servizio radio Rai regione Del 15/07/20 h. 19:30 Festival 2020
2020-07-15
02 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Da “Giulietta e Romeo” monologo finale di Romeo
"Brano tratto dallo spettacolo “La sposa e i suoi carnefici”, un esperimento teatrale di Natalia Di Bartolo, tra Lirica e Prosa, interpreti il soprano Patrizia Ciofi, la pianista Laura Pasqualetti e l’attore Simone Migliorini." https://www.sipario.it/recensioni/rassegna-festival/item/10898-xv-festival-internazionale-del-teatro-romano-di-volterra-patrizia-ciofi-e-simone-migliorini-con-la-sposa-e-i-suoi-carnefici-di-natalia-di-bartolo.html
2020-06-29
03 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Il mio sguardo è nitido come un girasole -Fernando Pessoa
Considerato uno dei maggiori poeti di lingua portoghese, ed insieme a Pablo Neruda, il poeta più rappresentativo del XX secolo. " Il peso della consapevolezza del mondo" è, in Pessoa, estremo e spinto fino allo spasimo. Vivere attraverso i sensi provoca sofferenza, una naturale sofferenza interna che è in noi per il solo fatto che siamo al mondo e che percepiamo quanto ci circonda.
2020-06-13
01 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Pablo Neruda - Rosa piccolina
Una delle più note poesie di Neruda interpretata da Simone Migliorini
2020-05-20
01 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
intervista a Simone Migliorini per lo spettacolo EroSalomè
Intervista a Simone Migliorini per EroSalomè
2020-05-20
29 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
lettere condannati a morte della Resistenza
Due lettere di ragazzi Della Resistenza condannati a morte
2020-05-07
02 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
In taberna quando sumus -Carmina Burana
Nel mio girovagare tra la filologia romanza e la ghiotta sapidità dei versi antichi, ho inteso compiere una sorta di operazione “ecdotica” di recupero interpretativo, per quanto mi sia basato e abbia riadattato una traduzione, in italiano, dal latino. Cercando , il più possibile, di riprodurre la metrica e il significante della lingua originale. Per la verità il testo è interessante, non solo perché utilizza il latino medioevale a parodiare il linguaggio ecclesiastico ma anche perché per la prima volta gli ottonari dai quali è composto sono in rima (sconosciuta nella poesia latina). Non solo, le tetrapodie trocaiche, proprie della tragedia, mi hanno fatto pensa...
2020-05-07
03 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
estratto da La Passione di Mario Luzi
Vent’anni fa esatti il poeta #MarioLuzi volle conoscermi personalmente per affidarmi (l’anno dopo alla rappresentazione al #Colosseo, durante la #viaCrucis) questo suo capolavoro, scritto su commissione di #PapaWoytila. Fu una dei più bei riconoscimenti e delle più grandi emozioni della mia vita d’artista, condivisa con tutti i colleghi e amici alcuni di allora, altri di ancora... una nuova versione in arrivo appena ci saremo ristabiliti .. intanto questo estratto per augurare a tutti una Buona Pasqua !! Caterina Trombetti Mario Luzi #iopensoaldopo #iorestoacasafestival
2020-04-08
04 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Dante - Inferno - Canto XXVI -Ulisse
In occasione del primo Dantedì la lettura del XXVI dell’Inferno
2020-03-25
04 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Il cantico dei cantici
da “il Cantico sei cantici” utilizzato da Roberto Benigni nella sua esibizione a Sanremo. Recitato da Simone Migliorini
2020-02-11
05 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Rosso Fiorentino di Alessandro Scarpellini
Estratto dallo spettacolo “La macchina del tempo” testi Alessandro Scarpellini - Musica e canzoni David Dainelli - interprete Simone Migliorini - canto Tiziano Barbafiera e David Dainelli.
2020-01-29
06 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
PAN..crazio di Alma Daddario con Simone Migliorini, Carlotta Bruni, David Dainelli, Angela Zapolla (2)
Rivisitazione contemporanea del mito del dio Pan un poema di Alma Daddario, tratto dallo spettacolo omonimo per la regia è l’interpretazione di Simone Migliorini con La danzatrice Carlotta Bruni musiche originali di David Dainelli eseguita da David Dainelli alla tastiera e Angela Zapolla al violino
2020-01-20
49 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
La pioggia nel pineto - Gabriele D’Annunzio
“La pioggia nel pineto” di Gabriele D’Annunzio interpretata da Simone Migliorini
2020-01-18
04 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Cattivi Cattivissimi e Bastardi in Shakespeare - da "Buona la prima" su Radio Vaticana
Cattivi Cattivissimi e Bastardi nel teatro di Shakespeare con Simone Migliorini e Cloris Brosca, musiche originali David Dainelli. testo del grande drammaturgo Luigi Lunari riandato in scena prodotto dal Festival Internazionale del Teatro Romano Volterra per la regia di Simone Migliorini trasmesso questo estratto in diretta da Radio Vaticana nella prestigiosa trasmissione di Rosario Tronnolone
2020-01-18
25 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Volterra di Alessandro Scarpellini
Un bellissimo testo delloscrittore Alessandro Scarpellini , omaggio all’antica città toscana.
2020-01-18
03 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
Tanto gentile e onesta pare - Dante Alighieri
Simone Migliorini dice “Tanto gentile e onesta pare” di Dante Alighieri
2020-01-17
01 min
In compagnia di SIMON DOMENICO MIGLIORINI
L’Infinito Di Leopardi detto Da Simone Migliorini
in occasione del bicentenario del grande poeta un omaggio di Simone Migliorini,
2020-01-14
01 min