Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Simona Scravaglieri

Shows

Voci dall\'ItaliaVoci dall'Italia100 - Voci dall'Italia - Traguardi e riorganizzazioni100!!! Né io (Simona), Irene, Alessandra e nessuno di di coloro che sono passati di qui ci avrebbero scommesso. Cento è un numero importante di puntate che sembrava irraggiungibile quel lontano 17 Marzo quando abbiamo iniziato. E invece eccoci qui, a commuoverci un po' come ragazzini e a fare il punto per riorganizzarci e avviare anche noi, la nostra fase due.Quindi questo non è un addio ma un arrivederci, con la speranza di avervi tenuto fino ad oggi compagnia e di poterlo rifare al più presto.Buona giornata da tutta Voci dell'Italia e buon ascolto!Ringraziamo tutti quelli che hann...2020-06-2418 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia99 - Voci dall'Italia - Correlazioni... saluti e supermercati, con aldilàAnche oggi ci si saluta, ma si tirano anche le somme di un'esperienza strana come la nostra: aldilà della pandemia abbiamo fatto quello che nessuno di noi si sarebbe aspettato di fare e ci è anche piaciuto! E quindi questa è un po' la puntata per guardarsi indietro e riguardare al nostro percorso, ma al contempo anche per gioire e pensare a qualcosa di nuovo da fare. E poi, senza accordi, due testi ironici e irriverenti sull'aldilà e una poesia. Il tutto per iniziare, come sempre, la giornata con un sorriso... Buon Martedì e buon ascolto!A domani!Ringraziamo per i...2020-06-2318 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia98 - Voci dall'Italia - Quando vedi da lontano l'agognato traguardo!Gli ultimi chilometri prima di raggiungere la fine sembravano interminabili e invece eccoci qui, ad un passo dal traguardo dei 100 giorni felici. Non è stato sempre facile, non sempre siamo stati felici tutti insieme, ma abbiamo imparato che se ci supportiamo a vicenda, l'eccesso di buonumore di qualcuno può contagiare anche chi un po' di meno. Abbiamo imparato a parlare ai microfoni per poter farci sentire e la regia ha imparato a non farci fare sbalzi di voce. Insomma, strano a dirsi, alla fine già vediamo un nuovo inizio, ma lo facciamo non dimenticandoci di chi ci ascolta e quindi via all...2020-06-2220 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia97 - Voci dall'Italia - Ritorni divertiti e inaspettati...97, già novantasette giorni insieme e oggi, inaspettatamente, è tornata una voce che qui, abbiamo sentito una volta sola! Torna con la sua bella Maria e il sorriso che li contraddistingue sempre! Poi storie, le più belle di sempre di Shakespeare, le leggende sul solstizio e i primi saluti che sono più un arrivederci che degli addii per fortuna vostra e nostra. Una domenica diversa ma sempre in nostra e vostra compagnia. Buongiorno, buon ascolto e a domani!Ringraziamo per i contributi Aria Luce, Alessandra Pagani, Orso, Maria e Valeria.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi sped...2020-06-2117 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia96 - Voci dall'Italia - È arrivato il fine settimana!E si sente, i messaggi sono più focalizzati, concentrati, prima che l'attimo passi e non ci sia più tempo di di vivere questa giornata che si spera sia più bella di tutte le giornate piovose degli ultimi tempi! Ma i toni continuano ad essere pacati e confidenziali; se per noi, infatti, è un modo per ritagliarci del tempo per scegliere il nostro messaggio in bottiglia a chi ascolta arriva sempre quel tono confidenziale che ben si accompagna con un pigro risveglio da fine settimana. Quindi, augurandovi delle ore felici e costruttive, vi diamo appuntamento a domani! Buon ascolto!Ringraziamo per...2020-06-2012 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia95 - Voci dall'Italia - RelaxIl fine settimana è lì, non è più lontano, e quindi la fatica quasi svanisce lasciano lo spazio a messaggi sempre tranquilli ma di certo più rilassati. Stamattina abbiamo scelto di accompagnarvi all'inizio delle vostre giornate con riflessioni letture e pensieri fatti con il tono che si usa fra sé e sé.Per cui dai, l'ultimo sforzo e senza nemmeno rendercene conto saremo a sabato!Buona giornata e buon ascolto. A domani!Ringraziamo per i contributi Maria, Alessandra Pagani, Marina e Valeria.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.c...2020-06-1917 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia94 - Voci Dall'Italia - Tombeur de femme...C'è stata almeno una volta, quella documentata in cui un donnaiolo è stato apprezzato più del fatto fosse fosse riuscito a diventare ufficiale dell'areonautica e ce lo racconta con Maria, con Alessandra parliamo di auto comprensione e auto supporto, con Valeria maciniamo Km con La strada, un classico intramontabile e, infine, con Marina a cui facciamo gli auguri per la maturità del figlio, oggi parla di un libro che poteva essere un amore e invece era un calesse... siete pronti? Augurandovi buon risveglio e una buona giornata di soddisfazione - che al giovedì ci vuole proprio! - vi diamo appuntamento a doman...2020-06-1817 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia93 - Voci dall'Italia - Le olive ti stanno aspettando...E siamo arrivati a mercoledì. Oggi andiamo un po' in giro virtualmente partendo da Barcellona e scendendo piano piano verso la provincia di Napoli, concludendo con una leggera risalita a Roma. Oggi il tono dei messaggi ha un che di confidenziale, forse perché queste giornate di Giugno un po' calde e un po' fredde ci confondono un po' quando noi siamo desiderosi di mare, montagna aria fresca e gite. Ci rifaremo sicuramente e forse, sotto il solleone di agosto, ci mancheranno anche questi "risvegli freschi".Buona giornata e buon ascolto. A domeni!Ringraziamo per i contributi Irene, Al...2020-06-1716 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia92 - Voci dall'Italia - La vita scorre e con la vita scorri anche tu. Il gioco della vitaNon è tornato tutto come prima e questo rende le nostre giornate un po' più pesanti, complice anche il tempo un po' instabile di giugno. Così i ricordi passano, insieme alle riflessioni su ciò che ci circonda e ci portano ad osservare non solo alle piccole e grandi cose che facciamo ma anche al tempo che impieghiamo e come questo impatti con noi. Puntata variegata di voci e di messaggi, tutti diversi e tutti personali, che raccontano unici punti di vista sulle cose.Buon ascolto, buon martedì e a domani.Ringraziamo per i contributi Simona, Alessandra Pagani, Marco, Massi...2020-06-1619 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia91 - Voci dall'Italia - E ora, che libro mi leggo?Ecco, per un lettore è un vero dilemma; a volte hai appena finito un bel libro e hai paura di sceglierne un altro perché potrebbe non essere il momento o non essere all'altezza, delle volte sei ispirata da più libri e non sai proprio a quale dare la precedenza. E cominciamo così, e con le freddure, i resoconti di letture di gruppo e la nostalgia per Bologna, questa settimana insieme a voi.Buona giornata e ascolto e a domani!Ringraziamo per i contributi Maria, Alessandra Pagani, Marina e Valeria.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi...2020-06-1519 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia90 - Voci dall'Italia - Pornhub dei sentimenti e il CovidNiente di estremo, tranquilli, ma ve lo siete chiesti quanto il vostro cercare di tendere alla persona sociale vi impedisca di capire le dinamiche giuste per fruire il lato bello dei social? Vi siete mai domandati se il vostro essere, prima di cercare di capire l'altro, vi impedisca di arricchivi della leggerezza altrui? Ecco, fra i vari messaggi esce anche questo oggi: imparare a guardare gli altri al nette di quello che noi pensiamo e trovare il lato positivo da cogliere e accogliere.Augurandovi buona domenica e ascolto, vi diamo appuntamento a domani!Ringraziamo per i contributi...2020-06-1416 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia89 - Voci dall'Italia - Natali in piscina osservando la caduta dei gatti...Anche oggi il titolo della puntata mescola alcuni dei temi dei messaggi pervenuti. Sono letture leggere, a volte ironiche, in linea con la leggerezza del fine settimana. Una leggerezza simile a quando ci sentiamo improvvisamente bene e liberi facendo qualcosa che ci piace. È una sensazione che dovremmo imparare ad isolare per riportarla nel nostro quotidiano al netto di quello che stiamo facendo per migliorare la nostra qualità della vita ma la questione non è affatto facile da fare. Con questo pensiero e con i messaggi di oggi vi diamo appuntamento a domani mattina, augurandovi buon sabato e buon ascolto!Rin...2020-06-1318 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia88 - Voci dall'Italia - Dalla A alla.... V!Buongiorno e buon venerdì! Manca poco e finalmente sarà ancora weekend. E per iniziare bene un'altra giornata di questa settimana che, a ridosso dell'estate, risulta faticosissima abbiamo deciso di parlare di cose un po' più leggere.Per cui, buona giornata, ascolto e a domani!Ringraziamo per i contributi Marco, Alessandra Pagani, Massimo, Marina e Valeria.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast, Listen Notes e It...2020-06-1218 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia87 - Voci dall'Italia - Elogio dell'ignoranza e dintorni...L'arte di ignorare, parte o il tutto, di ciò che ci circonda e e di ciò che sentiamo. Quando siete stati felici l'ultima volta? Ve lo ricordate? E per cosa? C'è chi lo è per un libro, l'amicizia, qualcosa che ha sentito o fatto o anche perché, con la scusa di un gruppo di lettura, conosce e frequenta altre persone e altri modi di guardare alla vita.Di questo parliamo e questo si deduce da quel che leggiamo e raccontiamo oggi... Quindi mai come oggi è più adatto dire: felice giornata e buon ascolto!A domani!Ringraziamo per i contr...2020-06-1118 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia86 - Voci dall'Italia - La sai l'ultima?Metà settimana, dobbiamo farci forza e così fra letture e riflessioni ecco arrivare le barzellette sugli ingegneri! Poi ci sono le riflessioni, i racconti e altro, insomma, occhieggiamo da lontano il tanto agognato fine settimana preparandoci ad affrontare un altro giorno di incombenze. E voi? Che fate? Raccontatecelo!Nel frattempo, augurandovi buona giornata e buon ascolto, noi vi diamo appuntamento a domani!Ringraziamo per i contributi Maria, Alessandra Pagani, Marina e Valeria.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più per...2020-06-1018 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia85 - Voci dall'Italia - Buongiorno soft...Sarà l'estate che arriva o sarà perché ancora siamo frastornati dalla situazione ma un fatto è certo: iniziare la settimana ieri è stata un po' dura per tutti! E quindi oggi le voci diventano un po' più soft, gli argomenti più da confidenze e suggerimenti fra amici: due libri, ricordi e gatti, tanti gatti.Per cui decomprimiamo, tiriamo un bel respiro profondo dopo aver fatto colazione e cominciamo la nostra giornata, sperano che la nostra compagnia vi aiuti ad avere l'umore giusto per affrontarla!Buon ascolto e buona giornata.A domani!Ringraziamo per i contributi Maria, Alessan...2020-06-0916 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia84 - Voci dall'Italia - Capire la protesta...Nonostante siamo o cerchiamo di essere un momento di buonumore mattutino, non sempre, possiamo esimerci dal farci contaminare da quello che ci succede attorno. Proteste, ingiustizia sociale e razziale, sono contenuti che ci circondano e ci chiedono di essere trattati.Quindi oggi prendiamola così: un modo per sentire modi differenti di pensare e di guardare alle cose ci permettono per un secondo di cambiare punto di vista. Non ci rimane altro che augurarvi buon ascolto e darvi appuntamento a domani!Ringraziamo per i contributi Marina, Alessandra Pagani, Simona e Valeria.Vuoi mandare anche tu i...2020-06-0821 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia83 - Voci dall'Italia - Prova d'estate...E nel primo fine settimana buono dopo la fine del lockdown il profumo d'estate comincia a farsi sentire come anche la voglia di evadere e così dalla Siberia alle spiagge anche la voglia di viaggiare ed evadere. Così oggi tra ricordi e letture andiamo in una città che non ha cielo, a Instanbul, sulla transiberiana e in un viaggio estivo di due coniugi... Pronti a partire?Buona domenica e buon ascolto.A domani!I libri, le riviste, gli autori e gli eventi citati:La città senza cielo- Jean MalaquisLa bastarda di Instanbul - Elif...2020-06-0720 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia82 - Voci dall'Italia - Racconti e libri di esordientiAnche oggi tante letture e riflessioni fra cui spicca la brutta ma divertente avventura di Marina, lettrice volenterosa di esordi non proprio promettenti. Rideremo ancora sui ricordi di Verdone, parleremo di racconti e fasi lunari con Alessandra e termineremo con Valeri e e il premio Campiello. Questa è la nostra proposta per iniziare bene il fine settimana!Buon ascolto e buona giornata.A domani!I libri, le riviste, gli autori e gli eventi citati:Fatti coatti (o quasi) - Carlo VerdoneI racconti dei gattiLe sette sorelle - Lucinda RileyL'incanto del p...2020-06-0623 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia81 - Voci dall'Italia - Una scommessa letteraria azzardata...Oggi le scommesse compaiono in due messaggi su quattro... c'è chi scommetteva sui possibili insabbiamenti della rivolta di piazza Tienanmen e c'è chi scommette che, se quell'autore di cui non aveva proprio intenzione di leggere nemmeno un rigo dovesse vincere il Campiello, allora non solo leggerà quel suo libro, ma anche quello che non ha mai aperto e che le è stato regalato anni fa. E, delle volte, consiglio dalla regia di questo podcast, se ti regalano un libro che non ti piace allora è meglio farlo fuori subito... portarlo in biblioteca o fortuitamente dimenticarselo in un bar o in un luogo dove...2020-06-0516 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia80 - Voci dall'Italia - After EightAfter Eight un ricordo che viene da lontano dei cioccolatini più strani diffusi in Italia. Avevano una. confezione sofisticatissima e uscivano dai canoni dei soliti cioccolatini a cui gli italiani erano, fino ad allora, abituati. Così oggi ricordiamo cose a cui non eravamo e non siamo ancora abituati: scene di protesta americane, mamme che hanno un approccio diverso dal nostro e via dicendo.E voi, gli After Eight, ve li ricordate?Buon ascolto e buona giornata!A domani!Ringraziamo per i contributi Maria, Alessandra Pagani, Marina e Valeria.Vuoi mandare anche tu il me...2020-06-0420 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia79 - Voci dall'Italia - Ricordi americaniI ricordi, brutte bestie, e pure tanto necessari; i ricordi ci sono necessari per ricordare date, appuntamenti, vecchi eventi a noi cari e le facce amiche che magari non vediamo più. Ci ricordano quello che abbiamo studiato, chi abbiamo visto, le prove che abbiamo affrontato fino al nostro presente prima che, anch'esso diventi un ricordo. Eppure ci sono attivi della nostra vita e del passato che ci piace di meno ricordare perché non ci capacitiamo del fatto che un nostro simile sia stato in grado di concepire atti simili e soprattutto di metterli in atto. Ricordare è così, ci permette di non...2020-06-0320 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia78 - Voci dall'Italia - Festa della repubblicaGiorno di festa, giorno che deve iniziare con calma per permetterci di avere lo stato mentale giusto per affrontarlo; è quindi consigliato di sedersi e con una bella tazza di tè o caffè, prendere un bel respiro e inizieremo questa ennesima giornata insieme. Voleremo in Kuwait con Maria, ascolteremo di un collettivo tutto al femminile di scrittrici, torneremo in Giappone con Simona e andremo a sbirciare l'ultimo candidato allo Strega. E alla fine di questa carrellata che la festa cominci! Buon 2 giugno, buon ascolto e a domani!I libri, le riviste, gli autori e gli eventi citati:Il lat...2020-06-0220 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia77 - Voci dall'Italia - Viaggi, letti o fatti, e librerieE tra le scelte di chi ci ha chiuso le frontiere e quelli che ci accolgono solo a determinate condizioni, ci apprestiamo a ripensare alle nostre pianificazioni: ci andremo in ferie? Dove andremo? E come? Noi invece iniziamo il Lunedì di questa settimana di festa con spunti di lettura: un viaggio, le librerie private, i libri dello strega e un segreto sui regali che rivelano la confidenza che hai con le persone.Sperando che allieti il vostro lunedì vi diamo appuntamento a domani! Buon ascolto!I libri, le riviste, gli autori e gli eventi citati:La mo...2020-06-0120 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia76 - Voci dall'Italia - Parliamone...Cosa ci regalerà una "domenica bestiale" quando non possiamo fare tutto come lo facevamo prima? Ricordarci di non perderci, di non dimenticare quanti passi abbiamo fatto fin ora, visto che non sappiamo quanti altri ne dobbiamo fare. È in questo modo che sapremo apprezzare quella "domenica fuori" che Maggio ci regala ancora, nella speranza che con questa ci regali un po' di bel tempo. Buona domenica, buon ascolto e a domani!I libri, le riviste, gli autori e gli eventi citati:Triste America. Il vero volto degli Stati Uniti Michel FlouquetGiorni giapponesi - Angela Terzani Staude2020-05-3118 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia75 - Voci dall'Italia - Buon compleanno Volontario!Buon compleanno Volontario! Tra le proposte di oggi John Williams, l'autore più discusso e contestato dell'ultimo decennio. Riscoperto alla metà del 2000, osannato dalla critica che invece in passato non lo aveva considerato torna alla ribalta con Stoner, libro di cui l'ultima moglie dice, che non considerava il suo libro più rappresentativo che invece era Augustus. I lettori su Stoner si sono divisi in ammiratore e detrattori e, ancora oggi, Stoner è un argomento abbastanza delicato da tirare fuori. Poi la stregata attesa con Valeria, In viaggio verso Instanbul con Maria e la splendida storia di Marina con sorpresa finale. Oggi sarà davve...2020-05-3021 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia74 - Voci dall'Italia - AmicizieDiciamo che la più grande risorsa di questi mesi è stata l'amicizia; senza gli amici non avremmo avuto forse la forza di non uscire per due mesi. L'amico è quello che chiami per parlare, per confidarti e confrontarti. L'amico è quello con cui ridi di stupidaggini e con cui instauri una sorta di linguaggio segreto grazie al quale basta una parola o uno sguardo perché vi capiate al volo. Oggi l'amicizia sembra proprio essere il tema predominante della puntata.Vi diamo appuntamento a domani augurandovi buona giornata e buon ascolto!I libri, le riviste, gli autori e gli eventi citati:...2020-05-2916 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia73 - Voci dall'Italia - L'importanza di una risata...Buongiorno! Il libro umoristico e divertente, in Italia, non ha mai avuto molta fortuna in particolare perché spesso si associa a questo genere il pensiero che sia solo letteratura leggera. E, invece, spesso, fra una rista e una metafora, si affrontano i temi più disparati come succede per il famoso libro di Christopher Moore. Oggi, cerchiamo questo: testi divertenti che ci lascino fare una sonora risata e ci alleggeriscano la giornata visto che il fine settimana è alle porte ma ci sembra ancora troppo lontano. E poi la Cina con Maria, i libri dello Strega con Valeria e le risposte di Pao...2020-05-2817 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia72 - Voci dell'Italia - Coincidenze internazionali con maestro di yogaC'è chi inizia la giornata con acqua calda e meditazione e c'è chi invece ama riprendersi con il caffè e una sigaretta, c'è chi è fatalista riguardo le cose che accadono e chi invece collega le coincidenze. Oggi va così, arrivati a metà settimana iniziamo con un sorriso grazie a Massimo e poi libri, coincidenze e altri libri e letture... Come sempre, buona giornata, buon ascolto e a domani!I libri, le riviste, gli autori e gli eventi citati:John Steinbeck https://unalettricedotcomwordpress.com/2016/02/01/la-valle-delleden-di-john-steinbeck/Viene a trovarmi Simone Signoret - Bijan ZarmandiliLa nuova stagione - Silvi...2020-05-2721 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia71 - Voci dall'Italia - Myanmar in versione OrwellOggi si parla di tutto, animali, libri, l'epoca delle streghe e del premio Strega e anche del Myanmar, meglio conosciuto con il suo vecchio nome: Birmania. Per iniziare il martedì utilizziamo i vari messaggi per trovare quello che riesca a solleticare la nostra fantasia e a stimolare la nostra curiosità. Qual è la vostra?Per ora, buona giornata e buon ascolto e, come di consueto, a domani!I libri, le riviste, gli autori e gli eventi citati:Animali non addomesticabili - Giacomo Sartori, Paolo Morelli e Marino MaglianiAlice Young : https://historywitch.com/tag/alice-young/Sul...2020-05-2623 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia70 - Voci dall'Italia - Di espatriati, gatti e lucertoleBuon inizio settimana! E anche maggio volge al termine, siamo finalmente usciti, magari solo per vedere che aria tirava fuori, abbiamo sbirciato per le piazze e le vie, abbiamo occhieggiato le vetrine per vedere chi aveva riaperto e chi no e ci siamo incontrati, dandoci di gomito al posto degli abbracci. È una normalità diversa ma forse non così brutta come sembrava all'inizio, no?Ci ricordiamo anche di chi sta vivendo la sua quarantena fuori, grazie alla nostra componente straniera Irene e poi parliamo di animali domestici consueti e inconsueti riflettendo sul fatto che a volte, l'apertura mentale che a noi...2020-05-2517 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia69 - Voci Dall'Italia - ConfessioniBuongiorno! Come è andato il primo sabato da liberi? Oggi come ogni domenica è una giornata più rilassata e anche le nostre voci lo sono e così anche i pensieri vagano. Sono ricordi che spaziano, che vanno da Capaci al giorno in cui abbiamo deciso di condividere la nostra vita con un animale domestico e ancora quelli di letture passate che rientrano appieno nei nostri interessi.E a voi stamani che ricordi sovvengono?Nell'augurarvi buona giornata e buon ascolto, vi diamo appuntamento a domani!I libri, le riviste, gli autori e gli eventi citati:Il gatto che andò...2020-05-2423 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia68 - Voci dall'Italia - Diversità comuniBuon sabato! oggi quattro messaggi diversi che hanno in comune il mondo della lettura per sorridere, per sapere, da ricordare e da leggere. Oggi cominciamo con leggerezza il fine settimana, non troppa, ma abbastanza per tirare un sospiro di sollievo. E quindi, buona giornata e a domani!I libri, le riviste, gli autori e gli eventi citati:Moby Dick e altri racconti brevi - Alessandro SestoAlmarina - Valeria parrellaRingraziamo per i contributi Simona, Alessandra Pagani, Paola e Valeria.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo...2020-05-2314 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia67 - Voci dall'Italia - Buongiorno!E siamo arrivati al fine settimana, siamo più stanchi del solito perché abbiamo ricominciato a cercare di fare una vita normale e quindi abbiamo bisogno di decomprimere, di voci vellutate e di storie poco complicate per prepararci ad un fine settimana, dietro l'angolo, che non potrà essere ancora come lo vorremmo. Le voci ci sono, le storie anche e noi, augurandovi buona giornata e buon ascolto, vi diamo appuntamento a domani!I libri, le riviste, gli autori e gli eventi citati:La valigia - Sergej DovlatovLe assaggiatrici - Rosella PostorinoCome Proust può cambiarti la v...2020-05-2218 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia66 - Voci dall'Italia - Colazione all'americanaDiciamo che, oggi a colazione vi raccontiamo un'idea per pranzo o per fare un inizio di giornata con il salato in stile anglosassone invece che con il dolce. E nel frattempo che aspettiamo che il caffè venga su, parliamo della strana manie del mondo degli stereotipi sulle regioni, i dialetti e le persone, di città, e di ricordi giovanili attraverso racconti scritti da donne che parlano di donne.Nella speranza di farvi una buona compagnia, vi auguriamo buon ascolto e vi diamo appuntamento a domani!I libri, le riviste, gli autori e gli eventi citati:Le ot...2020-05-2119 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia65 - Voci dall'Italia - Momenti al volo e trascurabili papaveriCos'è trascurabile e cosa no nella nostra quotidianità? Di che cosa fare a meno e cosa invece continuare a coltivare? Un momento di quiete, una lettura o una passeggiata, o che altro? Siamo a Mercoledì, il terzo giorno di riapertura, di organizzazione per tornare alla normalità, ma siamo certi che quella normalità sia giusta per noi?Oggi come al solito si affollano pensieri e letture per una mattinata più leggera e con questo tutti noi vi auguriamo un buon mercoledì, un buon ascolto e vi aspettiamo anche domani!I libri, le riviste, gli autori e gli eventi citati...2020-05-2017 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia64 - Voci dall'Italia - Confronti generazionali in famigliaE mentre in questi giorni il parrucchiere è il congiunto più importante che molte donne vorrebbero vedere siamo arrivati a martedì e fuori, sempre più gente trova il coraggio di mettere fuori il naso di casa. Ma un altro effetto della quarantena è che, stando forzatamente a casa, non solo siamo diventati - o abbiamo provato a farlo - chef stellati, panettieri e altro ma che abbiamo imparato ad ascoltarci. E quindi si riscoprono questi aspetti della genitorialità che ti eri quasi dimenticato, come i confronti fra gli studi dei tuoi figli e quelli che hai fatto tu. Ne nascono discussioni interessanti e molt...2020-05-1918 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia63 - Voci dall'Italia - Uno... due... tre... Via!Veramente, dalle scene viste ieri il "via!" sembrerebbe essere stato anticipato! Ma comunque continuiamo guardandoci un po' dietro, al nostro percorso, a quello che è stata e per alcuni è ancora la quarantena. Cosa abbiamo imparato? Chi siamo diventati? Come è cambiato il nostro mondo? Fate i bravi se uscite e buon ascolto, buona giornata e a domani!I libri, le riviste, gli autori e gli eventi citati:OvidioIl lamento di Portnoy - Philip RothLe età di Lulù - Almudena GrandesAh l'amore, l'amore - Antonio ManziniRingraziamo per i contributi Irene, Alessandra Pagan...2020-05-1823 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia62 - Voci dall'Italia - Alla vigilia della riapertura con un sorriso e due mesi di vociAlla vigilia della riapertura. non sembra quasi vero. Oggi festeggiamo due mesi di Voci dall'Italia, di programmazione ininterrotta per cercare di alleggerire le nostre e le vostre mattine. Ed eccoci qui alla vigilia di qualcosa che sembrava lontanissimo del tempo. Lo facciamo continuando i nostri discorsi che iniziano, vengono abbandonati e poi ripresi di nuovo di messaggio in messaggio, con voci nuove e voci conosciute e con la speranza che ci aiutino almeno per qualche minuto a distogliere il pensiero dalle preoccupazioni.Così vi auguriamo buona domenica, buon ascolto e a domani!I libri, le riviste, gli a...2020-05-1724 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia61 - Voci dall'Italia - Le galline ti stanno guardandoTra i tanti generi di letteratura ce n'è uno di cui si parla poco: la letteratura erotica. Strano a dirsi ma è ancora un tabù e se ne parla davvero poco, di classici ne abbiamo tanti di prove contemporanee non ce ne sono poi molte. Ufficialmente nessuno legge ma i dati di quando uscì 50 sfumature di rosso smentiscono tutti. E conIl Saramago di Marina, il racconto su una rassegna poeti degli anni 70 letto da Anna e le parole di Ezio Bosso lette da Valeria, poi, vi auguriamo buon sabato e vi diamo appuntamento a domani e buon ascolto!Perché questo titol...2020-05-1617 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia60 - Voci dall'Italia - Punti di vistaTutto in fondo è una questione dei punti vista, scrivere per leggere o leggere per scrivere? E' giusto premiare ciò che ci piace con una lettura o dobbiamo leggere ciò che qualcuno ci dice sia bello. E' un'annosa questione che da tempo immemore vede contrapposte due fazioni: quelli che vogliono leggere di tutto per trovare ciò che a loro piace e quelli che vorrebbero una selezione più stringente dettata da rigidi binari su cui muoversi. Eppure i social spingono verso una direzione ben definita in cui i vecchi schemi non funzionano più, anzi, sono totalmente annullati. Quindi: meglio autorevoli o approv...2020-05-1521 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia59 - Voci dall'Italia - Contaminazioni di arti e mestieri, con Bob Dylan e Amedeo ModiglianiQuando Dylan vinse il Nobel per la letteratura e a Modigliani hanno intestato un concorso letterario, sembrano questi i temi prevalenti. Le arti come la socialità in rete vincono se collaborano integrandosi: quindi se non si legge poesia la si può ascoltare, se non ha una particolare affezione ai diari segreti si può scegliere un supporto atipico personalizzato sia nella forma che nella formula di raccontarsi oppure può essere orale, sotto forma di racconti che incantano i più piccoli. E poi, con Alessandra si arriva a Livorno, al premio letterario della città, che quest'anno guarda anche ai cento anni dalla morte...2020-05-1413 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia58 - Voci dall'Italia - Appunti di sopravvissuti all'infanzia con lettere e donne che alzano gli occhi al cieloBuongiorno, come al solito oggi si parla si ride e si scherza e si ricorda. Grazie a Valeria ricordiamo l'insostituibile Katrine Hepburn e con Maria ridiamo di donne che alzano gli occhi, con Alessandra rispolveriamo il cassetto delle idee e con Marina invece controlliamo la libreria facendo mente locale di quel che leggiamo perché, diciamocelo sinceramente, anche le letture parlano di noi. Lo fanno perché il nostro carattere influisce sulle nostre scelte e, diciamocelo, molti di noi sono dei reali sopravvissuti all'infanzia, come quelli degli anni '70!Buona giornata, buon ascolto e a domani!I libri, le ri...2020-05-1319 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia57 - Voci dall'Italia - Quanti autori viventi di poesia conosci? Test sulla poesia...No, tranquilli, non è un'interrogazione ma una riflessione sulla poesia e su quanto faccia parte o no della nostra vita e ha dei risultati inaspettati. A raccontarcelo è una nuova voce, Anna e fidatevi sarà davvero interessante. Oggi, che è anche la giornata mondiale dell'infermieristica ed è a loro che dedichiamo questa puntata, è un giorno più riflessivo con i contributi anche di Marina, Marco e Alessandra che concludiamo con una strabiliante lettura di Valeria. Che volere di più per iniziare bene la giornata? Per cui buon martedì, buon ascolto e a domani!I libri, le riviste, gli autori e gli eventi citati:Rive...2020-05-1222 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia56 - Voci Dall'Italia - Geografie interiori e nuove. voci!Buongiorno e benvenuta Amina! Nuova voce, argomenti che si rincorrono domande e con le freddure di Maria collezionista di libri, tazze, caffè, date e anche di frasi celebri e meno. Buon inizio settimana con la risata contagiosa di Alessandra, con il Manzoni di Paola, gli appunti artistici di Aria Luce e la scelta di tenere traccia del tempo di Amina e infine con le letture, sempre diverse di Valeria. Buongiorno, la settimana inizia qui e speriamo che sia una settimana di passi avanti e di belle notizie!I libri, le riviste, gli autori e gli eventi citati:P...2020-05-1124 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia55 - Voci dall'Italia - Buona Domenica!Buongiorno e speriamo che sia una bella e serena giornata. Sul cosa fare, noi, abbiamo pensieri diversi, c'è chi rilegge e chi non lo fa ( ma che sotto sotto in passato lo ha fatto) c'è chi scrive e si appresta a fare un nuovo diario e chi legge un diario di lettere e chi invece si diverte con raccontini ironici. E poi c'è la festa della mamma, a cui vanno i nostri auguri più sentiti. Buona domenica e a domani!I libri, le riviste e gli autori citati:Io cammino da solo: Journal 1837-1861- Henr...2020-05-1016 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia54 - Voci dall'Italia - Compleanni e ricorrenze con amici, Aldo Moro e Peppino ImpastatoBuon fine settimana e buon sabato. 9 Maggio, Festeggiamo gli amici non scordando le grandi ricorrenze.Iniziare la giornata con il piede giusto è importante e quindi fatevi un caffè o un tè, aprite le finestre che già si sentono gli uccellini, e poi sedetevi ad ascoltare. Non importa quanto rimarrà di questa puntata, tanto potete riascoltarla quanto volete, quanto che le voci vi accompagnino in questo momento prima che tutto cominci a correre.Non scriviamo altro che: buona giornata.I libri, le riviste e gli autori citati:Be coming: la mia storia - Michelle ObamaE non...2020-05-0918 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia53 - Voci dall'Italia - Nel mezzo di una settimana della quarantena ci ritrovammo prossimi al fine settimana...Buon Venerdì! Oggi abbiamo bisogno di decomprimere e di tirare il fiato, lo stress della vita quotidiana, non nascondiamocelo, si presenta anche se siamo a casa o anche quando usciamo. Questo virus ci ha reso più fragili nel cambiarci vita e regole nei rapporti interpersonali. Quindi per iniziare bene la giornata e decomprimere un po' il nostro umore ci teniamo compagnia parlando di poesia sì e poesia no, libri letti e riletti e anche di un insperato bonus della quarantena le lezioni online di yoga con un'insegnante lontana. Buon ascolto e a domani!I libri, le riviste e g...2020-05-0816 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia52 - Voci dall'Italia - L'arte di...... di leggere, scrivere, trovare significati, interrompere e poi riprendere. Ognuno di noi ha un'arte che quasi coltiva in segreto e ogni tanto capita di tirarla fuori a sorpresa per dare una svolta ad un momento di fermo. Oggi si è sviluppata una sorta di conversazione asincrona fra chi domanda e chi risponde grazie alla quale nasce una sorta di conversazione asincrona che si rincorre con osservazioni, riflessioni e proposizioni da qualche puntata. E' quasi un mosaico che ci restituisce l'immagine di chi sono coloro che scelgono di inviare i propri messaggi giornalmente o saltuariamente per arricchire il podcast e alleviare un p...2020-05-0717 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia51 - Voci dall'Italia - Argomentando...Leggere i classici o sostituirli con qualcos'altro? Sì, il film non sarà completamente la stessa cosa, ma l'asserzione rimane un'opzione valida per i pigri e per i pavidi. Oggi il tema principale non sembra essere il soggetto di ogni messaggio ma la capacità di argomentare, quell'arte del mettere davanti tutti i propri punti di vista e riuscire poi a tirare fuori un discorso che rappresenti il nostro punto di vista, persino su un argomento assai spinoso in Italia come quello della necessità di dare spazio al passato e all'eredità di classici che ci ha lasciato. E per variare un po', facci...2020-05-0618 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia50 - Voci dall'Italia - Confessioni letterarie con pinne e occhiali...Sopravvissuti al 4 Maggio? Come è andata la vostra giornata? Per alcuni di noi non è cambiato molto dalla Fase 1 e quindi, affaccendati nelle solite incombenze quotidiane, divisi fra lavoro e gestione della casa, pasti e spesa, abbiamo trovato il tempo per confessarci quali sono i libri, che tutti dovrebbero conoscere e che, noi, invece non abbiamo letto. E i vostri quali sono? Fateci sapere e buona giornata! I libri, le riviste e gli autori citati:Alla ricerca del tempo perduto - Marcel ProustDivina commedia - Dantewww.castellodicastiglionedelterziere.itShakespeare and Company - Sylvia Beach2020-05-0517 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia49 - Voci dall'Italia - Ma il Roma, c'è?4 Maggio: "Fase due" Per alcuni significa uscire, viaggiare, lavorare in ufficio e per altri cambia veramente poco. Noi comunque anche oggi vi facciamo compagnia per iniziare la giornata in maniera meno pensante. Per cui via a letture divertenti, interessanti o "innamorate" e anche agli incontri che il nostro Marco fa, praticamente ogni giorno di ogni anno. Vi auguriamo una giornata attenta ma leggera e di riuscire ancora a sentire meno rumore e più primavera... A domani! I libri, le riviste e gli autori citati:Difesa dell'allegria - Mario benedettiOkga Tokarczuk, premio Nobel alla Letteratura d...2020-05-0418 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia48 - Voci dall'Italia - Ubriachi di felicità perché abbracciati dalle voci...È l'unione di due messaggi che raccontano semplicemente concetti simili: la felicità è una sensazione che va coccolata e coltivata, che non sempre è visibile ma se ascoltata e vissuta rimane con noi in modo duraturo. Sta a noi imparare a creare il silenzio, come quello che vive Marcovaldo in città a Ferragosto, per darle l'opportunità di palesarsi e di gioirne come un regalo desiderato arrivato da un acquisto di un libro e consegnato a San Jordi da un libraio sconosciuto che ha scelto per noi un libro da acquistare. Oggi celebriamo quel che ci piace di più, i libri e le persone che ci...2020-05-0322 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia47 - Voci dall'Italia - Mille volte grazie!Mille volte grazie per averci ascoltato! Oggi festeggiamo un numero che non era stato messo in preventivo ma ci piace pensare che, speriamo, almeno per alcuni di questi ascolti singoli un sorriso o una curiosità l'abbiamo destata facendo iniziare con un peso in meno e un umore migliore queste - 47!!! - lunghissime giornate di quarantena! Tra un sonetto di Shakespeare con Valeria, una lettura di Maria, il messaggio, dell'oramai amatissimo, Marco e un consiglio di lettura di Alessandra e a suon di Rock con Marina ci prepariamo a vivere questo inizio di fine settimana che speriamo sia buono.Ci s...2020-05-0219 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia46 - Voci Dall'Italia - Storie di gondolieri e delle feste antiche del 1° MaggioBuongiorno e buon primo Maggio. Di quale primo maggio parliamo? Oggi, grazie ad Alessandra, viaggeremo nel tempo e scopriremo perché è stato scelto il 1° Maggio e quali sono le feste pregresse che hanno reso così tanto speciale questo giorno. Andremo a Venezia a scoprire cose che non conosciamo sui gondolieri parleremo di gruppi di lettura e tipi di lettori e andremo a "casa d'altri" con Valeria. Augurandovi una serena giornata, vi diamo appuntamento a domani...I libri, le riviste e gli autori citati:Il silenzio dei gondolieri - William GoldmanStorie di ogni giorno in una città del S...2020-05-0122 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia45 - Voci dall'Italia - Di libri e gatti che sedano le discussioni...E siamo a giovedì, domani è primo Maggio e anche chi lavora da remoto si ferma, quindi il fine settimana è vicino. Quindi anche oggi parliamo di belle notizie, come una libreria che riapre in una Venezia che prova a tornare alla normalità, di Walter Siti e del suo stile, di incontri divertenti al supermercato e di Shakespeare con il sonetto 109. E i gatti? Anzi i gattini del gruppo di lettura sono una storia divertente, un pizzichino meno, di quella degli spettatori di un gruppo di lettura di buoni e curiosi cuochi improvvisati! Buona giornata!I libri, le riviste e gli...2020-04-3014 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia44 - Voci dall'Italia - Dalla collezione dei francobolli alle copertine dei libri...Buon mercoledì! Oggi ci sono tante letture ma anche un messaggio: le copertine di alcuni libri sviano facilmente il lettore, filtrando alla sua vista, autrici che dovrebbero essere conosciute a tutti e a cui vengono riservate immagini che ricordano invece i classici romanzi destinati alle donne. È davvero un peccato. Poi tante letture divertenti, ritorna il genero esaurito di ieri a grande richiesta, torna Rodari con una fiaba dolcissima e poi il momento di riflessione per i 100 Happy Days di Alessandra Pagani. Sperando che la vostra giornata sia migliore di quella nuvolosa che si prospetta qui a Roma, vi diamo appuntamento a...2020-04-2922 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia43 - Voci dall'Italia - Di suocere e di generi esauriti...Oggi podcast composito, c'è chi risponde a domande e chi ne pone di nuove e chi legge. Gruppi di lettura, ricordi di vacanze, poesie, liste, pensieri sparsi a testimonianza che due mesi di fermo cominciano a farsi sentire anche qui, ma noi non molliamo e andiamo avanti e quindi oggi, apriamo con un sorriso di una lettura di Maria! Buona giornata!I libri, le riviste e gli autori citati:Ho sposato mia suoacera. Memorie di un genero esaurito - Stefano GrimaldiMaria MarchesePiccolo dizionario della cura- Office della fondazione Sanità e ricerca di Roma2020-04-2818 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia42 - Voci dall'Italia - Iniziando una nuova settimana...Nell'attesa che arrivi la #Fase2, ci apprestiamo a iniziare una nuova settimana fatta di incombenze quotidiane, smartworking, letture. Oggi parliamo di gruppi di lettura, in risposta alle domanda di Alessandra, di libri e della nostra casa. Cerchiamo di iniziare questa giornata che nuovamente ci vede organizzare la nostra vita dietro le finestre di casa.I libri, le riviste e gli autori citati:Catalogo della gioia - Antonella NeddaSpace clearing - Lucia LareseVolevo fermarmi a tre righe ben scritte - Carlo SperdutiLa notte comincia piano - Daniele TittaSonetto 90 - William...2020-04-2718 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia41 - Voci dall'Italia - Caro amico ti scrivo...Anche oggi sembra che ci si sia messi d'accordo sull'argomento prevalente ma, in effetti, non è così. L'amicizia è un sentimento strano tanto quanto l'amore: nasce per una questione di chimica e rimane finché non si rompe o sopravvive per tutta la vita. Ma come l'amore va coltivata, custodita, amata e curata, con delle lettere, degli incontri di appassionati o anche ridendoci su e, ancora, ricordando l'amico d'Italia per eccellenza, il Lucio Dalla che tanto manca a tutti. In più oggi si apre un argomento spinoso... spiegare che tipo di gruppi di lettura frequentiamo: saranno quei polverosi ritrovi di snob, dove si pa...2020-04-2620 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia40 - Voci dall'Italia - Buon #25aprileBuon 25 Aprile! Fa un po' strano festeggiare la Liberazione a casa, non è vero? Però possiamo cogliere l'occasione per festeggiare dedicandoci a qualcosa che ci piace fare, liberamente, tralasciando per un attimo gli impegni della giornata, ricordandoci anche di chi ha combattuto strenuamente per regalarci l'opportunità di essere liberi. In questo sabato, che si spera sia libero da nuvole e caldo, non ci resta altro che augurarvi buona giornata e darvi appuntamento a domani!I libri, le riviste e gli autori citati:Malacarne. Donne e manicomio nell'età fascista - Annaclara Valeriano, Donzelli EditoreLingua nera - Rita Bull...2020-04-2520 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia39 - Voci dall'Italia - Divertimenti letterari...Avete festeggiato la giornata del libro comprandovene uno? Che avete acquistato? E visto che è venerdì e che ci vuole un po' di leggerezza, l'abbiamo trovata in Guido Catalano e David Foster Wallace, perché i libri a volte riescono anche a strapparti un sorriso. Anzi ci vorrebbero più libri che lo fanno, non trovate? Sperando che la giornata scorra con leggerezza, vi diamo appuntamento a domani!I libri, le riviste e gli autori citati:Una cosa divertente che non farò più - D.F. Wallace, MinimumFaxSono un poeta, cara - Guido CatalanoDiscorso per la cerimo...2020-04-2413 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia38 - Voci dall'Italia - Sant Jordi: La giornata del libroOggi è la festa di ogni lettore che si rispetti, il giorno in cui in Spagna la festa di San Giorgio viene festeggiata con un libro, una rosa e una spiga. E come lettori non rinunciamo a questa tradizione mettendolo al centro dei nostri messaggi. La festa, la nascita della scrittura e del denaro, le parole che salverebbero nazioni e la convivenza di popoli diversi e l'amore. Cosa aggiungere ancora? Buona festa del libro, buon Sant Jordi a tutti!I libri, le riviste e gli autori citati:Da animali a dei, breve storia dell'umanità di Yuval Noah Harari, Bo...2020-04-2322 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia37 - Voci dall'Italia - L'arte di conoscersi e di riconoscersiL'arte di porgere la mano, il cuore, l'arte di imparare a ricucire le ferite e di dire grazie o gioire delle piccole cose. Sono esercizi automatici alcuni, altri sono difficili da esercitare, altri. Ma in tutti questi gesti, non solo ci presentiamo e ci apriamo al mondo, ma mostriamo anche di conoscerci, di saperci ascoltare e di riconoscere la natura dei nostri sentimenti. Oggi il filo conduttore dei messaggi arrivati sembra essere proprio questo: evidenziare i gesti attraverso i quali ci presentiamo agli altri. Buon mercoledì e a domani!I libri, le riviste e gli autori citati:T...2020-04-2217 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia36 - Voci dall'Italia - Tenere dissonanze...Continuano i festeggiamenti che si incrociano con messaggi divertenti, perché in fondo chi invia è unito dallo stesso spirito, ovvero entrare per qualche minuto nella vita di altri per staccarsi dalla propria quotidianità. E così noi, come dice Alessandra siamo grati per gli ascolti e per la tenerezza che intravvediamo nelle vite che ci capita qui di incrociare. Oggi, ridiamo, cantiamo, gioiamo e scherziamo, magari torneremo più seri o forse, conoscendoci, anche no! Una cosa è certa: se anche tu vuoi far parte dell'allegra brigata puoi inviare il tuo vocale come ha fatto Federica qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comSperiamo di aver alliet...2020-04-2118 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia35 - Voci dall'Italia - Buone notizie!Iniziamo la giornata con una gran bella sorpresa! Poi ci sono storie di vita dimenticate che tornano a noi grazie a Paola, le fobie di Marco, i consigli di Alessandra, i suggerimenti di Mariangela e la creatività di Marina. Oggi puntata scoppiettante e piena di voci e idee diverse un po' come un grande mercato. Speriamo quindi che sia l'auspicio per una bella e buona settimana. Musica di copertina e sottofondo: VanillaGroove, Jump on ItRingraziamo per i contributi Alessandra Pagani, Paola, Mariangela Traficante, Marco e Marina.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! P...2020-04-2021 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia34 - Voci dall'Italia - Creatività!Buona domenica!Oggi partiamo con una canzone e poi, passando per i consigli di Alessandra per vivere meglio la giornata e riscoprirci nei momenti di silenzio e riflessione che ci riusciamo a ritagliare, sfogliamo qualche ricordo e una poesia. Pensare, creare, ricreare, leggere, cantare sono alcuni degli atti creativi che facciamo senza nemmeno starci a pensare su come anche cucinare, riparare qualcosa o cambiargli destinazione d'uso. Ecco pensando ai messaggi arrivati oggi sembra proprio che lo spunto di Alessandra fosse già nell'aria e che la creatività fosse nell'aria! E come dice Valeria, siamo sempre felici di ricevere nuovi messaggi pe...2020-04-1914 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia33 - Voci dall'Italia - Abbracci poetici e virtualiCi si abbraccia per ritrovarsi interi, diceva Alda Merini.Noi, oggi, abbracciamo virtualmente tutti voi. Che siate nuovi o che ci abbiate seguito dall'inizio non importa: l'abbraccio è quel gesto che riunisce in sé gioia, affetto, riconoscenza, approvazione, felicità e condivisione e che , per questo, è per noi un gesto completamente spontaneo che non ha altre parole per esprimere a pieno queste emozioni. E nell'attesa di abbracciarci fisicamente con parenti e amici, ringraziamo tutti gli operatori sanitari che stanno lavorando in condizioni estreme e lontani dalle loro famiglie per aiutare chi sta male. Buona giornata!I libri citati:Picc...2020-04-1814 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia32 - Voci Dall'Italia - Di Luis Sepúlveda, Rocca di Papa e tramonti...Buongiorno! Oggi puntata bella piena dove si parla, si legge, si guarda e si ringrazia. Sono cose che quando sei nella tua normalità fai d'istinto, senza nemmeno pensarci su, ma che, in un contesto come questo, si amplificano e vengono vissute in maniera più consapevole, con il pensiero a chi non c'è più come Luis Sepúlveda, o attivamente cercando di guardare alle cose in maniera diversa per raccontare un luogo attraverso alcune delle sue caratteristiche più affascinanti.Buona giornata!I libri citati:Catalogo della gioia, Antonella LeddaDonnre che corrono con i lupi, Clarissa Pinkol...2020-04-1718 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia31 - Voci dall'Italia - Passatempi al tempo della quarantena...Fotografie, arte, letture e aperitivi online. Ecco alcuni dei passatempi al tempo della quarantena, sono quei momenti che ti riesci a ritagliare in giornate tutte uguali per fare qualcosa che ti piace e che, per qualche ora, ti fa tornare alla normalità. Ecco alcuni pensieri e idee nonché una ricetta! E quali sono i vostri passatempi?Buona giornata!I libri citati:La notte La casa L'assenza, Dorinda Di Prossimol Dio delle piccole cose, Arundhati RoySpillover. L'evoluzione delle pandemie, David QuammenRingraziamo per i contributi Francesca (1:39), Alessandra Pagani (3:18), Marina (8:41 ) e Valeria Na...2020-04-1615 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia30 - Voci dall'Italia - Fiori e libri per festeggiare un mese di Voci dall'Italia!Trenta giorni in cui abbiamo ascoltato il silenzio, chiamato gli amici, sentito e mandato messaggi. Trenta giorni insieme per raccontarci e ricordarci che il tempo che stiamo vivendo non deve andare perso ma deve essere vissuto appieno per non accorgerci che l'abbiamo perso e che questa quarantena ha vinto rubandocelo. Oggi fiori e libri, come dice Paola e ringraziamenti per averci seguito e aver partecipato con noi.I libri citati:Le piccole Virtù, Natalia GinzburgIl bar delle grandi speranze, J.R. MoehringerRingraziamo per i contributi Paola (1:29), Alessandra Pagani (3:04), Flavia (6:59 ) e Valeria Natalizia (12:26).2020-04-1518 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia29 - Voci Dall'Italia - The sound of silence...Una festa alternativa nel silenzio, un glicine, storie e poesie: Sintesi di una pasquetta che preclude ad un inizio settimana decisamente fuori dal comune. Così oggi, per iniziare da martedì, I messaggi puntano a trovare quell'equilibrio, che ci sia d'aiuto a passare un'altra settimana a casa, proprio a partire dal suono del silenzio. Buon Martedì!Ringraziamo per i contributi Federica (1:39), Alessandra Pagani (3:06), Paola (8:34 )l, Marina (9:07) e Valeria Natalizia (11:49).Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi...2020-04-1418 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia28 - Voci dall'Italia - Consigli per passare il tempo in una Pasquetta alternativaCome lo passerete questo Lunedì di Pasquetta, noi oggi, abbiamo provato a darvi quale idea e vediamo se sono praticabili per tutti. Ci sono canali YouTube ( StepOver, Space Valley, Dunkar Lee e SORTEDFood), modi di guardare diversamente a questa clausura forzata, una con giardino e una senza, e un film poco conosciuto ai più ma molto apprezzato da alcuni illustri "pochi". Buon ascolto e se volete donare qualche minuto dei vostri pensieri a chi ha necessità di sentir parlare di altro che non sia il Covid ecco qui dove inviare: vocidallitaliapodcast@gmail.comGrazie e a domani!Rin...2020-04-1314 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia27 - Voci dall'Italia - La società miglioreVi ricordate quando da bambini si voleva cambiare il mondo? Ricordate che ci ripetevano che quando saremmo cresciuti questo sarebbe cambiato, piegati dall'abitudine e dalle occorrenze della vita quotidiana? E come si cambia il mondo? Con piccoli gesti, piccoli passi, storie, messaggi di auguri, affetto e poesia. Basta un sorriso, una parola o anche un messaggio o una telefonata inaspettata. Buona domenica, buona pasqua a chi la festeggia e buon ascolto!Ringraziamo per i contributi Marina (1:41), Alessandra Pagani (3:18), Aria(9:24), Massimo (9:45), Francesca (10:03 ) e Valeria Natalizia (10:40).Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale...2020-04-1214 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia26 - Voci dall'Italia - Il baule dei tesoriPer alcuni di noi queste sono le giornate che precludono ad una possibile ripresa. Si sussurra che prima o poi usciremo senza dover chiedere il permesso e farci un'autocertificazione, senza la paura del contagio. E allora oggi dal nostro baule dei tesori abbiamo altri messaggi che si rincorrono e che tracciano traiettorie tutte diverse. Si parla di chimica, di gratitudine, si canta e si cita e poi tutti a finire i preparativi per la festa, che non sarà sottotono, perché ci sentiremo anche domani! Buon ascolto!Ringraziamo per i contributi Massimo (1:39), Alessandra Pagani (2:11), Marina(9:26), Erika Mucignat (11:05) e Valeria Na...2020-04-1119 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia25 - Voci dall'Italia - Pensieri sparsiVenerdì, buongiorno! Dalla bellezza di sbirciare nella posta elettronica per scoprire quale mailing list è arrivata, passando alle letture di Alessandra e una lettera senza destinatario dichiarato, una risata e un ricordo. Sono tutti "angoli" di giornate che scorrono all'apparenza tutte uguali e che invece di differenziano per abitudini, luoghi e pensieri. Ognuno ha trovato un momento per fermare quell'angolo e condividerlo con noi e di questo non potremo ringraziare mai abbastanza loro e chi ha partecipato a tutte le 25 puntate! Ringraziamo per i contributi Francesca (1:39), Alessandra Pagani (2:52), Simona(9:30) Angela (11:03) e Valeria Natalizia (11:17).Vuoi mandare anche tu il...2020-04-1016 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia24 - Voci dall'Italia - Robin Hood, il ferro da calza e il medico di Buenos AiresBuon giovedì! Ci sono ricordi, libri, bambini, canzoni, pensieri oggi per tutti noi, in un percorso che da Messina arriva fino a Biella. Le canzoni di Robin Hood, l'appuntamento quotidiano con i 100 Happy days di Alessandra, i tesori ritrovati e uno nuovo appena conosciuto, passando per l'edicola di Marco e dei suoi clienti tutti particolari. E voi che fate? Fatecelo sapere alla nostra email, magari con un messaggio vocale! Ciao!Ringraziamo per i contributi Giovanni (1:38), Alessandra Pagani (2:53), Paola (8:43) Marco (10:22) e Marina (12:29).Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.c...2020-04-0915 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia23 - Voci dall'Italia - Da distopia a realtà...Voci che raccontano una realtà inaspettata, la distopia che viviamo sta diventando dopo 23 giorni di quarantena una nuova abitudine. E così nella giungla urbana si narra di spazi, odori, della ricerca della felicità che a volte è ribellione verso la consuetudine e in altre è desiderio di tornare in libreria, soprattutto, se non sei un editor cui è stato chiesto di cercare un best seller in una notte!Tutto questo, con la canzone di Massimo, e anche di più oggi, nei messaggi del buongiorno. Per cui buongiorno Italia! E in bocca all'orso!Ringraziamo per i contributi Federica (1:37), Alessandra Pagani (3:12), Francesca (7:26) Marina...2020-04-0814 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia22 - Voci dall'Italia - Un nome, una città e un messaggioBuongiorno! Eh sì, noi siamo questo: un nome, una città e un messaggio. Non importa come sono venuti e nemmeno di cosa riguardano, siamo una voce che accompagna quel caffè alla mattina che prendi sapendo che non uscirai di casa, sapendo che il tuo ufficio, il bar, il giornalaio, il ristorante o il cinema si trovano, ancora una volta tra le quattro pareti di casa. Qualcuno la vive in grandi famiglie altri la vivono completamente da soli. Qui si condividono solo voci e oggi si parla di cinema, lavoro, ricordi e della felicità nella gratitudine di chi riesce a vivere mome...2020-04-0719 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia21 - Voci dall'Italia - Puntata veloce...Oggi è una puntata breve, la quarantena si fa sentire e come per tutti il silenzio ci circonda. Ma comunque troviamo che sia importante lanciare piccoli messaggi per chi ci ascolta per spezzare il loro silenzio e dire ancora una volta, non sono solo... nemmeno questo lunedì! Buona giornata!Ringraziamo per i contributi Aria Luce (1:37), Alessandra Pagani (2:30), Simona (4:05) e Valeria Natalizia (6:00).Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Dee...2020-04-0607 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia20 - Voci dall'Italia - Buona domenica e grazie Sofia!Buona domenica! La nostra comincia benissimo grazie alla nostra piccola grande Sofia che ha voluto mandare il suo messaggio. Poi ci sono segnalazioni di eventi, una poesia che sta diventando un po' una nostra abitudine quotidiana, una lettura interessante per guardarsi con un po' più di oggettività e un po' meno di critica e una bella storia da Nereia o Irene, che è italiana ma vive a Barcellona, in Spagna, e condivide con noi questa quarantena. Buona domenica, che sia serena e magari un po' melanconica come la canzone che canta Valeria. Ci sentiamo domani e se avete voglia di partecipare non...2020-04-0516 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia19 - Voci dall'Italia - Come preparasi al fine settimana in quarantenaI giorni sembrano e sono tutti uguali? Il nostro consiglio è differenziate i giorni del fine settimana facendo cose che durante la settimana, in condizioni normali, non riuscireste a fare. Leggere? Cucinare qualcosa di particolare? Dare un cambio alla vostra vita seguendo le regole di un nuovo stile? Guardando una serie tv oppure ascoltando qualcosa di particolare... e se non avete il libro che vi piacerebbe avere, nessun problema! Ci sono le librerie indipendenti che, insieme a molti editori si sono organizzate e vi fanno avere i libri che vi interessano! L'importante è trovare qualcosa che davvero ci piaccia per poter dire co...2020-04-0418 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia18 - Voci dall'Italia - Riordinare i cassettiCosa fare quando non puoi fare altro in casa? Riordinare i cassetti! Quelli che non guardi mai. Riordinando i nostri cassetti reali e virtuali escono oggetti e storie diverse e, attraverso i ricordi, affiorano poesie, eventi, pensieri e momenti... E nei tuoi cosa c'è? Faccelo sapere qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comE se poi di riordinare i cassetti non se parla proprio e sei un lettore o un curioso puoi sempre aderire ad un gruppo di lettura!Ringraziamo per i contributi Aria (1:36), Alessandra Pagani (4:54), Giuliana (9:22), Matteo (10:57), Marina (14:33) e Valeria Natalizia (16:45).Vuoi mandare anche tu il messaggio? S...2020-04-0322 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia17 - Voci dall'Italia - Voce di donna...Oggi, puntata tutta al femminile. Donne che raccontano e che si raccontano, che riflettono su quel che le circonda e che si commuovono felicemente per piccoli grandi, donne che guardano alle pagine di un libro per parlare di un giardino bello o che rispolverano una poesia per proiettarsi al futuro. Oggi la parola tutta al femminile traccia un percorso all'apparenza discontinuo in maniera gentile ed elegante come le proprietarie di queste voci. Loro hanno inviato il loro messaggio e tu? Puoi mandarlo qui: vocidallitaliapodcast@gmail.com A domani!Ringraziamo per i contributi Marina (1:35), Alessandra Pagani (6:17), Paola (15:16), Federica (16:47), Francesca (19:45...2020-04-0222 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia16 - Voci dall'Italia - Passioni...Passioni. Nella casualità dell'invio di persone che non sempre si conoscono ma che inviano i loro messaggi qui c'è anche oggi un sottile filo conduttore che è la passione, nel vivere il proprio lavoro a tutto tondo, nel piacere di condividere riflessioni interessanti per poterci guardare meglio dentro e vivere al massimo anche se chiusi in una casa, quelle del lavoro che ti porta a contatto con persone tra le più caratteristiche che ci siano e quelle per un audiolibro o di chi cerca quel luogo "dove accadono le cose". "Le cose che accadono qui" sono quelle piccole, perdonate la ripetizione, cose...2020-04-0122 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia15 - Voci dall'Italia - La forma delle buone notizieChe forma hanno le buone notizie? Ecco, i messaggi di oggi tracciano dei piccoli confini lasciandoci dei piccoli punti fermi, che sia un messaggio pronunciato all'aeroporto che colpisce, che sia una soluzione all'indecisione di alcuni, il suggerimento di come affrontare il silenzio o il suggerimento di un corso o anche una risata data dalla sottile ironia del momento che ci troviamo a vivere ogni giorno alzandoci per non arrivare tardi al tavolo dove abbiamo poggiato il Pc per lavorare o per sapere le ultime notizie, non importa: questa è la forma che ci piace e che ci sembra adeguata per cominciare l...2020-03-3118 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia14 - Voci dall'Italia - La bellezzaBuon inizio settimana. Oggi, il filo comune degli interventi sembra essere la bellezza, quella dei musei e dell'arte online, di guardare alla vita in una maniera diversa o di riscoprirsi fautori del proprio destino, la bellezza di sapersi ascoltare anche attraverso i ricordi e sopratutto la bellezza di riuscire a ridere anche in questo momento non particolarmente leggero. E voi che bellezza cercate? Raccontatecelo, scriveteci e iscrivetevi per non perdere le prossime puntate. Quindi, buon lunedì e buon ascolto!Ringraziamo per i contributi Barbara (1:35), Alessandra Pagani (2:43), Paola (10:03), Marco (12:01), Marina (13:51) e Valeria Natalizia (16:58).Vuoi mandare anche tu il m...2020-03-3020 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia13 - Voci dall'Italia - 29:03:20, 08.53Buongiorno e buona domenica! Oggi sono arrivati tanti messaggi in bottiglia. Oggi si parla di Film, serie TV, di avvenimenti della settimana, libri e ricordi. Augurandovi una buona giornata, vi aspettiamo anche domani. Buon ascolto!Ringraziamo per i contributi Marco (1:34), Alessandra Pagani (3:57), Angela (10:28), Massimo (12:25), Marina (13:02), Matteo (15:56) e Valeria Natalizia (18:35).Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Sc...2020-03-2923 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia12 - Voci dall'Italia - 28:03:20, 09.07#100happydays, #100happydaysitalia, #books, #casasirio, #ioleggoacasa, #iorestoacasa, #libri, #shakespeareandcobookreaderBuon Venerdì! E oggi partendo da una foto nel cassetto, passando da un bel racconto di Gianni Rodari e una domanda che viene da Venezia, guardiamo ai finali per poi celebrare Walt Whitman. Puntata veloce ma molto densa! Ringraziamo per i contributi Francesco (1:35), Alessandra Pagani (2:22), Aria Luce (9:09), Marina (10:56), Federica (12:30) e Valeria Natalizia (14:29).Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Go...2020-03-2818 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia11 - Voci dall'Italia - 27:03:20, 07.20Buon Venerdì! E oggi partendo da una foto nel cassetto, passando da un bel racconto di Gianni Rodari e una domanda che viene da Venezia, guardiamo ai finali per poi celebrare Walt Whitman. Puntata veloce ma molto densa! Ringraziamo per i contributi Paola (1:36), Alessandra Pagani (3:45), Aria Luce (7:28), Angela Cannucciari (8:30) e Valeria Natalizia (17:03).Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di...2020-03-2713 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia10 - Voci dall'Italia - 25:03:20, 23.14E siamo a giovedì e di ricette ne abbiamo solo una: lo scambio dei messaggi, la gioia di una spesa fatta "come ai vecchi tempi" e quella per l'arrivo di un oggetto oramai divenuto raro, qualche consiglio di sopravvivenza per guardare alla quarantena con uno sguardo diverso e un bellissimo raccont. Ringraziamo per i contributi Paola (1:31), Alessandra Pagani (3:21), Aria (9:24), Marina (10:48) e Valeria (12:02).Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer e...2020-03-2618 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia09 - Voci dall'Italia - 25:03:20, 08.10Buon mercoledì! Oggi iniziamo sicuramente con un sorriso "a dentiera stretta"... ma non vi diciamo perché! :D Ringraziamo per i contributi Stefano Tofani (1:35), Alessandra Pagani (5:54), Francesca (10:45), Marina (11:45) Elisabetta (14:44) e Valeria (17:03). Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer e Sound Cloud, Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.2020-03-2520 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia08 - Voci Dall'Italia - 24:03:20, 07.56Buon martedì, e ne abbiamo proprio bisogno. Oggi, in via del tutto eccezionale, ospitiamo anche un appello del Centro per la lettura che cerca lettori anche se non rientra nello schema dei nostri obiettivi di raccontare storie e pensieri per iniziare bene la giornata. Ringraziamo per i contributi Federica (1:32), Alessandra Pagani (3:14), Massimo (8:15), Irene (8:36) Francesca Ferraro (9:33), io (Simona 13:45) e Valeria (14:33).Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer e Sound Cloud, It...2020-03-2419 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia07 - Voci dall'Italia - 23:03:20, 07.25#100happydays, #100happydaysitalia, #books#, #casasirio, #ioleggoacasa, #iorestoacasa, #libri, #shakespeareandcobookreader #chiusopertramontoDomenica di grandi decisioni sulla nostra quarantena e così, per questo lunedì, vi portiamo i bei tramonti di Acciaroli che hanno reso una piccola libreria famosa per il suo "Chiuso per tramonto", i consigli di Alessandra Pagani per vivere positivamente questa quarantena, i messaggi e gli sfoghi Francesca, Marina e Valeria e buon inizio settimana!Ringraziamo chi ha collaborato a questa puntata: Paolo Baron (1:36), Alessandra Pagani (4:40), Francesca (9:12), Marina (10:04), Valeria (11:38)Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi ai...2020-03-2320 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia06 - Voci dall'Italia - 22:03:20, 08.43#100happydays, #100happydaysitalia, #books#, #casasirio, #ioleggoacasa, #iorestoacasa, #libri, #shakespeareandcobookreaderE siamo arrivati alla puntata domenicale e con l'avvento del primo giorno di primavera e, anche se non siamo potuti uscire uscire, abbiamo aperto le finestre e lasciandola entrare. Ringraziamo chi ha collaborato a questa puntata: Paola (1:34), Alessandra Pagani (2:57), Aria Luce (8:26), Caterina (9:44), Marina (14:24), Massimo (16:14), Rossana (16:45) Francesca (20:58)Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer e Sound Cloud, Itunes.V...2020-03-2221 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia05 - Voci dall'Italia - 21:03:20, 08.50Ecco i messaggi arrivati oggi. Mi scuso con Marina per il disguido il suo messaggio inviato per venerdì, purtroppo, è uscito oggi. Ringraziamo chi ha collaborato a questa puntata Marina (2:34) Alessandra (4:44) Aria luce: (8:19) Roberta (9:19) Irene (10:12).Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer e Sound Cloud, Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.2020-03-2111 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia04 - Voci dall'Italia - 20:03:20, 09.07Voci dall'Italia, dietro le porte, dietro le finestre, negli androni delle scale. Voci di persone che resistono e che scelgono di lanciare un messaggio a chi ha bisogno di un messaggio qualunque, l'importante che sia bello, per iniziare la giornata. Noi speriamo che vi sia d'aiuto come in effetti lo è per noi.A questo episodio hanno collaborato: Matteo (1:35), Paola (3:26), Alessandra Pagani (4:26), Massimo (7:20), Beatrice (8:18), Marco (11:15), Susanna (12:57), Valeria (17:04)Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.com Vuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Po...2020-03-2018 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia03 - Voci dall'Italia - 19:03:20, 00.24Eccoci di nuovo qui, con letture, libri, pensieri, saluti e canzoni, sparsi per l'Italia eppure vicini. Nel periodo di #Iorestoacasa abbiamo trovato modi alternativi per sentirci, raccontarci e conoscerci. Se ti vuoi mettere in contatto con noi, o vuoi mandarci il tuo messaggio puoi inviarlo qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comAlla riuscita di questa puntata hanno collaborato: Francesca (1:28) Massimo (1:56) Alessandra Pagani (2:10), Giovanni (6:30), Paola (7:13) , Marina (7:41), Daniela Quadri (10:21), Maria Rosaria (14:30) e Valeria (17:01).Il podcast attualmente è disponibile anche su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer e Sound Cloud.BIxnQCZnurd4isUcfdG02020-03-1924 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia02 - Voci dall'Italia - 18:03:20, 07.44Quali sono le cose che ti fanno stare bene? Una poesia? Una lettura divertente, parole che non hai sentito mai, un'amica che ti aiuta a rilassarti e una che ti racconta il bello di una famiglia che si reinventa seguendo un flusso del tutto inconsueto? Buona giornata!Grazie a Paola (1:27) Elena (2:19) Giovanni (6:11) Angela (11:56) Francesca (12:08) Serena (12:54) Valeria (17:19) che con i loro messaggi hanno contribuito a questa bella puntata!2020-03-1820 minVoci dall\'ItaliaVoci dall'Italia01 - Voci dall'Italia - 17:03:20, 07.46Iniziamo da qui, da un'idea che è stata subito messa in atto. Ci sono messaggi diversi, ma da qualche parte bisognava pur iniziare. Non mi hanno dato tempo di definire ma in fondo è bello così, ognuno che dice, legge e lancia messaggi nel web di quel che sente in quel momento... Ringraziando Francesca, Massimo, Alessandra, Aria Luce, Marco, Angela, e Valeria Natalizia e Irene io vi auguro buona giornata! Simona2020-03-1730 min