podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Simone Cicero E Alessandro Pirani
Shows
Samurai
EP12 - Stare al gioco. Tornare alla comunità, tra paura e desiderio - con Giovanni Teneggi
Tutte le strade portano all’Appennino? Detta così, ovvio, è una boutade. La centralità dei margini (come direbbe qualcuno) è un ossimoro, certo, che però descrive descrive bene la fluidità delle pratiche sociali che ci piacciono: sono fuori, dentro, si compenetrano e ci spiazzano. Coordinate geografiche dove sembra non accadere assolutamente niente, e dove invece - questa è l’idea - si annida la Storia e, quindi, anche la fine del di questo mondo. “Fermarsi adesso significa perdere la storia”, dicevamo. E allora bisogna starci dentro.Pratiche, quindi. Esperimenti. Tentativi. È da queste pratiche - istituenti, generative - che vale la pena ripartire per ad...
2022-06-24
1h 19
Samurai
EP11 - Il terzo incluso. Interdipendenza e mutualismo - con Flaviano Zandonai
Arriva l'estate, il caldo già opprimente, e i nodi dei Samurai vengono al pettine. Cercando di essere coerenti con noi stessi, nel penultimo episodio della stagione abbiamo alzato ancora di più l'asticella. Dopo un inizio su alcune tematiche specifiche, ci dedichiamo a una chiacchiera bella tosta che tenta di dare una risposta 'generale' alla domanda: "possiamo farcela da soli"?Con Flaviano Zandonai abbiamo parlato di una possibile via terza (da non confondere con la terza via), un'alternativa allo Stato e al Mercato inteso come un "sistema gestionale delle interdipendenze". Questo "software organizzativo" sta dimostrando di funzionare, ad esempio, in...
2022-06-10
1h 27
Samurai
EP10 - Oggetti mobilitanti. Montagne e dintorni - con Filippo Barbera
Si arriva a pensare che sia sempre un problema di lingua, ogni volta che ci si addentra nella complessità. Ed in effetti: capire di cosa si parla quando si parla di ‘economia fondamentale’ non è banale. Con una traduzione impropria dall’inglese ‘foundational’ ci si riferisce a tutto ciò che è ‘infrastruttura economica di cittadinanza’, materiale e immateriale. Parliamo di tutto ciò che consente di vivere nel proprio contesto con una adeguata dotazione di servizi, beni essenziali - acqua, cibo, ma anche connettività, welfare, e - in definitiva - rispetto. Quale sia la connessione tra questo concetto, di cui Filippo Barbera - l’ospite di questo e...
2022-05-27
1h 03
Samurai
EP9 - Feste, farina, forchette. Terra di resilienza - con Ivan Di Palma, Michele Sica et al.
Dumas racconta che Ferdinando di Borbone si fosse dato come semplice regola per governare Napoli quella delle tre F: “feste, farina e forca”. A distanza di duecento anni, qualche chilometro più a sud, c’è un gruppo di ‘compari’ (come amano definirsi e pensarsi) che più o meno la pensa allo stesso modo. Alla forca hanno sostituito le forchette, e ogni volta che vai a trovarli metti in conto di riportarti due chili in più, al ritorno, insieme a qualche pacco di farina. Terra di Resilienza è una cooperativa (sociale) agricola sui generis, distribuita in un vasto ecosistema socio-territoriale che pure essendo centrato sul Ci...
2022-05-13
54 min
Samurai
EP8 - Reshoring is caring. Manifattura e produzione - con Andrea Cattabriga e Zoe Romano
Italia Paese manifatturiero, fine della globalizzazione, aumento dei prezzi, navi bloccate al porto di Shanghai, Canale di Suez, chiusura dei rubinetti del gas, benzina alle stelle. Questo è un po’ il mood in cui siamo immersi negli ultimi - ormai - anni, anni di insicurezza e totale impredicabilità (si dice?) di ciò che ci aspetta e che mina la possibilità di mantenere il nostro stile di vita basato sul consumo di servizi, certo, ma, pur con tutta la dematerializzazione possibile ancora e anche di beni fisici, che qualcuno da qualche parte ha concretamente fatto. Fare, è questo il punto. Ma fare co...
2022-04-29
1h 08
Samurai
EP7 - Desiderio o progetto. Una prospettiva femminista - con Samanta Picciaiola
Che vivessimo in una società ancora profondamente segnata dal patriarcato ci era chiaro. Che praticamente ogni struttura economica sociale culturale che sorregge il nostro mondo derivasse da una centralità del maschio, pure. Ma un conto è saperlo, un conto è farselo sbattere in faccia con la crudezza che solo un approccio filosoficamente rigoroso può avere. Una chiacchierata che voleva essere uno stress test per Samurai, un progetto che a ben vedere è un’apoteosi maschile. Con Samanta Picciaiola abbiamo parlato del potere che ha il desiderio di innescare cambiamenti, e di come ormai abbiamo silenziato questa nostra capacità di immaginare dando voce a ci...
2022-04-15
1h 12
Samurai
EP6 - Less is more. La lezione del Tao Te Ching - con Daniele Bolelli
Sottrarre l’inutile dalla nostra vita, è una parola. Molti di noi vivono in una situazione opposta, in cui si aggiungono sempre pezzi senza tagliare mai. Chi non ha mai provato l’horror vacui, la paura del vuoto che si sente quando si ha la sensazione di non aver nulla da fare? Viviamo in questa dinamica perversa che chiamiamo lavoro che spesso altro non è che un modo come un altro per dare senso al caos. E allora diventa chiaro che l’unico modo per stare bene con meno - e provare ad essere samurai - passa per la sottrazione. Una sott...
2022-04-01
1h 04
Samurai
EP5 - Per fare un albero. Agroecologia e riforestazione - con Roberto Salustri
Cosa significa fertilità. Una parola bellissima che porta in sé la radice di ciò che la terra, le persone, le relazioni, possono portare. Cosa possono generare. E tutti abbiamo immagini di fertilità, che sono immagini del lavoro che è stato necessario per far evolvere, crescere, ciò che per natura da qualche parte già esiste ma spesso è nascosto. Il lavoro alla base di tutto. Quello che ci (noi, la terra) fa essere meno aridi, più produttivi.Non c’è un solo modo per creare fertilità, ma tante pratiche che - raccolte sotto il nome di agroecologia - tengono insieme la fertilizzazione della terra c...
2022-03-18
1h 18
Samurai
EP4 - Testa, cuore, mani. Territori in transizione - con Cristiano Bottone
Lanciarsi verso l’ignoto è un esercizio col quale abbiamo iniziato a familiarizzare da un po’. Da almeno due anni, da quando il futuro è un concetto instabile, difficile da maneggiare. Da quando ci siamo resi conto che il ‘totalmente sconosciuto’ ci sovrasta e riserva sempre nuove sorprese. Abbiamo registrato questo episodio qualche giorno prima che, in modo apparentemente inatteso, una nuova indicibile minaccia iniziasse a profilarsi all’orizzonte. È che il cambiamento non è un semplice cambio di stato, una variabile dicotomica. Il cambiamento è un processo lento che si nutre di rappresentazioni collettive, in cui la meta e le traiettorie per raggiungerla so...
2022-03-04
1h 10
Samurai
EP3 - Impatti oltre le speculazioni. Crypto come paradigma - con Eugenio Battaglia.
Essere una macchina, diceva quello. Sovrapporsi alla capacità analitica e computazionale offerta dagli strumenti digitali ci abilita e ci rende più autonomi come persone. Meno intermediati da sovrastrutture. Meno burocrazia e più datacenter. Ma a quale prezzo?Di fatto, parliamo di una specie di democrazia aumentata, quando parliamo di quella tecnologia che genericamente definiamo ‘crypto’, sistemi che decentrano i processi decisionali distribuendoli sulla e nella rete. Certo, ci solletica l’idea di poter fare a meno di buona parte delle Istituzioni che oggi diamo per scontate (banche, notai, avvocati…). Ed è tutt’altro che fantascienza. Sta già succedendo. In un epis...
2022-02-18
1h 16
Samurai
EP2 - È quasi magia. Agricoltura rigenerativa - con Koen van Seijen
“Si può imparare qualcosa da un temporale. Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo, ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente. Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più. Tale consapevolezza si applica a tutte le cose” (I, 79)Entrare in relazione con gli elementi, procedendo per prova ed errore nel seminare nelle persone la voglia di riappropriarsi della propria storia. Empatizzando con il contesto, che tutto declina e tutto distingue. Anche qui, come nella pedagogia, dipende. Se si vuole...
2022-02-04
59 min
Samurai
EP1 - Segui il sesto senso. La pedagogia viva - con Paolo Mai
“C'è un modo di educare i figli dei samurai. Sin dalla più tenera infanzia si dovrebbe promuovere nel bambino il coraggio ed evitare di spaventarlo o di mentirgli. Se si diventa paurosi da piccoli, si resta segnati per tutta la vita. Il genitore imprudente incute nei figli il terrore dei lampi, non li lascia andare in luoghi bui o racconta loro storie terrificanti. Inoltre, diventeranno timidi se sono rimproverati in modo eccessivamente severo” (I, 85).Concepire l’educazione come processo che riguarda l’intero sistema sociale, in costante dialogo con il suo ambiente. Un ambiente fatto di stimoli e sollecitaz...
2022-01-21
57 min
Samurai
EP0 - Pronti. Coscienza. Via.
Prendere coscienza della propria inadeguatezza è un primo passo per trovare la Via. Sapendo di non sapere, spalancandosi la voragine di ignoranza su come possiamo *davvero* adattarci al presente – che infatti il futuro è il presente mentre si srotola sotto di noi. “Nell’era dell’adattamento, bisogna fare come i Samurai. Imparare a riconoscere la via e seguirla”. Dice: i Samurai non erano perfetti, anzi, ma ci provavano a darsi una disciplina. Noi siamo la sintesi di questa contraddizione, siamo l’ossimoro, siamo la difficile sintesi tra gli opposti. Ed è per questo che ci alleniamo a pensare e stare fuori dal...
2022-01-07
32 min
Samurai
Samurai - trailer
Samurai è un’esplorazione nelle pratiche evolutive più radicali. Discussioni aperte con un filo conduttore: creare una community di persone che vogliono affrontare il futuro investendo in prima persona nel confrontarsi con un mondo in rapido cambiamento, che richiede un approccio profondamente alternativo alla vita.Samurai è l’indagine che accompagna la creazione di un progetto imprenditoriale di adattamento profondo in tutti i campi dell'essere, del fare e del sapere.Per saperne di più https://www.samurai.community/
2022-01-03
00 min
Vergini
Ep. 10 - Di ineluttabilità e imprevedibilità, con Simone Cicero
Imparare ad essere presenti a se stessi, vivere come un filo d’erba. Ora che anche Netflix ci propone la serie in cui imparare la meditazione, noi ci siamo fatti meditabondi con uno che di pensiero se ne intende, anche se non è (ancora) un monaco buddista. Un overthinker, qualcuno dirà, uno che pensa e scrive moltissimo. Una persona di rara sensibilità, diciamo noi, nonostante sia un ingegnere (ma veramente è un ingegnere? O fa tutto parte dello storytelling?). Uno che tutto il mondo ci invidia, alla fine uno dei business thinkers della new wave più citati all over th...
2021-01-08
1h 15
Vergini
Extravergini Natale
Extravergini è la rubrica di appunti di Vergini. Contenuti extra per tenere traccia di ciò di cui vorremmo parlare a fondo con un/a ospite, prima di aver deciso chi può essere. Natale in casa Vergini. Per festeggiare una ennesima prima volta, la prima volta del Natale a distanza. Un evento spiazzante: una Festa fatta essenzialmente di ritrovo, di ritorno alle radici, uno spartiacque che scandisce le stagioni, e che per la prima volta vivremo lontani. E allora abbiamo fatto una jam di chiacchiere con alcuni vergin-ers (grazie!): di cosa parliamo quando parliamo di natale. Con numerose par...
2020-12-22
1h 28