Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Simone Costenaro

Shows

Imprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#30 - [BILANCIO 20] Analizziamo un’azienda di movimentazione terra e riciclo materiali inertiNella puntata 30, Simone Costenaro e Andrea Bordignon analizzano le performance di un’azienda di movimentazione terra e riciclo di materiali inerti, fondata nel 1959.L'azienda è in possesso della Qualificazione SOA e nel 2021 ha registrato 2 milioni di euro di fatturato. Inoltre si caratterizza per un business particolare: i clienti pagano il servizio di smaltimento inerti ed i materiali riciclati vengono lavorati e poi rivenduti.Quanto vale questa azienda?Tempi di incasso di anche 200 giorni costituiscono un rischio?Come si inserirà questa azienda nelle riqualificazioni previste dal PNNR?La terza generazione che la amministra ha un piano stra...2023-09-1606 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#29 - [BILANCIO 19] Analizziamo un’azienda di materiali e interventi per la viabilità.Nella puntata 29, Simone Costenaro e Andrea Bordignon analizzano i bilanci di un’azienda di materiali ed interventi per la viabilità, fondata alla fine degli anni 50.Negli ultimi 3 anni i ricavi sono stabili tra i 5 ed i 7 milioni di euro e si registra il raddoppio dell' EBITDA nel 2021, in concomitanza con il Superbonus edilizio.Quanto vale l'azienda?Quali strategie adotta in merito agli investimenti sui mezzi d'opera?Cosa indica il valore di TFR sulla fedeltà lavorativa della manodopera?Come saprà sfruttare l'azienda la grande opportunità del PNNR?La frammentazione della compagine societaria in atto a quale rischi...2023-09-0306 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#28 - [BILANCIO 18] Analizziamo un’azienda che gestisce una clinica medica di analisi.Nella puntata 28, Simone Costenaro e Andrea Bordignon analizzano le performance di un istituto di cura che eroga prestazioni diagnostiche e visite mediche.Nel 2022 l'azienda ha registrato utili in calo, ma conserva un patrimonio netto di circa 10 milioni di euro e può star ferma oltre 500 giorni. Che problemi può avere un’azienda che ha marginalità basse?Cosa comporta un margine operativo lordo in decrescita?Quali sono le mosse più intelligenti che l’azienda può adottare?Che valore possiamo dare a un’azienda di questo tipo?Scopri subito la risposta a queste domande nella puntata n.28 di Azi...2023-08-2606 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#27 - [BILANCIO 17] Analizziamo un’azienda che gestisce packaging per la GDO.Nella puntata 27, Simone Costenaro e Andrea Bordignon analizzano le performance di un’azienda che gestisce packaging per la grande distribuzione, in ambito alimentare.Si tratta di un'azienda storica, fondata nel 1975, con un patrimonio di oltre 12 milioni di euro.Nel 2021 ha registrato 47 milioni di euro di ricavi, un utile netto di circa 1,4 milioni di euro e può star ferma 186 giorni.Quali responsabilità comporta l'operare nel settore alimentare?L'azienda ha raddoppiato l'EBITDA negli ultimi 2 anni: quanto vale?Quali criticità potrebbero emergere dalla gestione dei blocchi produttivi e delle rimanenze?Alla luce dei 274 dipendi si può r...2023-08-1906 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#26 - [BILANCIO 16] Analizziamo un’azienda che produce banchi frigo di design.Nella puntata 26, Simone Costenaro e Andrea Bordignon analizzano le performance ed i bilanci di un’azienda che produce banchi frigo di design ed opera sul mercato internazionale.L'azienda negli ultimi 3 anni ha triplicato il fatturato, toccando nel 2022 i 30 milioni di euro, con un utile netto di 3,6 milioni di euro. Si tratta di una realtà dalle metodologie produttive snelle, con una resilienza di ben 469 giorniI soci lasciano gli utili all'interno dell'azienda: il patrimonio cresce di anno in anno.Le rimanenze sono stabili, 2 milioni di euro: l'azienda preferisce avere liquidità in conto piuttosto che spendere in magazzino.2023-08-1208 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#25 - [BILANCIO 15] Analizziamo un’azienda che produce calzature per grandi marchi!Nella puntata 25, Simone Costenaro e Andrea Bordignon analizzano le performance di un’azienda che sviluppa e produce calzature per grandi marchi dal 1980.Nel 2021 ha registrato 12 milioni di euro di ricavi, un patrimonio netto di circa 3,7 milioni e può star ferma 215 giorni. Che problemi può avere un’azienda che ha un solo stabilimento? Quali sono le mosse più intelligenti che l’azienda ha fatto?Che valore possiamo dare a un’azienda di questo tipo?Che impatto potrebbe avere la perdita del miglior cliente?Scopri subito la risposta a queste domande nella puntata n.2...2023-04-2908 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#24 - [BILANCIO 14] Analizziamo un’azienda che fa sistemi di taglio per pelli e tessuti!Nella puntata 24, Simone Costenaro e Andrea Bordignon analizzano le performance di un’azienda che progetta, costruisce, vende e installa sistemi di taglio per pelli e tessuti.Ha una filiale anche negli Stati Uniti, nel 2021 ha superato i 10 milioni di euro di fatturato, è ben capitalizzata con un patrimonio netto superiore ai 5 milioni di euro e può stare ferma 353 giorni prima di andare in default. Su cosa deve lavorare questa azienda per sviluppare le sue potenzialità?Come sfruttare al meglio gli asset e aumentare i margini?La presenza di una sede negli Stati Uniti può aumentare la valori...2023-04-2206 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#23 - [BILANCIO 13] Analizziamo un’azienda che produce tubi in PVC e polietilene!Nella puntata 23, Simone Costenaro e Andrea Bordignon analizzano le performance di un’azienda che si occupa della produzione di tubi in PVC e polietilene.È un’azienda storica, fondata nel 1974. 46 milioni di ricavi, oltre 4 milioni di utile, oltre 17 milioni di patrimonio netto, 300 giorni di fermo prima di andare in default. In che modo il Superbonus può aver influito sui ricavi?E l’aumento dei costi delle materie prime?Qual potrebbe essere il break even point di un’azienda di questo tipo?Com’è il flusso di cassa? E qual è il valore di questa azienda?Che 2023-04-1509 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#22 - [BILANCIO 12] Analizziamo un’azienda che si occupa di carpenteria!Nella puntata 22, Simone Costenaro e Andrea Bordignon analizzano le performance di un’azienda che si occupa di carpenteria.È un’azienda storica che opera dal 1973, con un buon fatturato di quasi 13 milioni nel 2021, con oltre 10 milioni di patrimonio netto, e che può star ferma addirittura 640 giorni prima di andare in default.Perché i ricavi sono cresciuti?In che modo è aumentata l’efficienza?Quali sono le criticità che emergono nonostante le buone prestazioni?Come si può valorizzare un’azienda di questo tipo?Scopri subito la risposta a queste domande nella puntata n.22 di Aziend...2023-04-0810 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#21 - [BILANCIO 11] Analizziamo un'azienda che produce cappelliNella puntata 21, Simone Costenaro e Andrea Bordignon analizzano le performance di un’azienda che fa cappelli di tutti i tipi.L’azienda ha chiuso l'attività dell'ultimo anno con 3,8 milioni di fatturato e 114mila euro di utili, è ben capitalizzata e può star ferma quasi 200 giorni prima di andare default, ma:Qual è l’impatto che la pandemia ha avuto sulle aziende che lavorano nella moda?Come è variato l’utile a fronte della riduzione dei ricavi e del costo del personale?Quanto incide la strategia di pagamento dei fornitori sulla liquidità aziendale?Quali sono le azioni...2023-04-0110 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#20 - [BILANCIO 10] Analizziamo un’azienda che produce sottopiedi per calzature!Nella puntata 20, Simone Costenaro e Andrea Bordignon analizzano le performance di un’azienda che fa sottopiedi per calzature da 50 anni.È un’azienda che viaggia a 6,7 milioni di fatturato ed è ben patrimonializzata (può star chiusa ben 416 giorni prima di andare in default).Queste alcune delle domande che emergono leggendo il bilancio: Che rapporto ha l’EBITDA col valore dell’azienda?Quale impatto ha una riduzione del patrimonio netto sul Enterprise Value?Cos’è cambiato nella politica dei pagamenti?E cosa è accaduto alla liquidità?Infine, alla luce di 10 bilanci an...2023-02-1808 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#19 - [BILANCIO 9] Analizziamo un’azienda in crescita che ricicla legno!Nella puntata 19, Simone Costenaro e Andrea Bordignon analizzano le performance di un’azienda che lavora il legno, gestendo 156mila tonnellate di legno riciclato all’anno.Il bilancio ha segnato una crescita di ricavi molto importante, passando dal solito fatturato di 11-12 milioni a 17 milioni, con utili che seguono il trend e con 8 milioni di patrimonio netto per cui può star chiusa più di 400 giorni prima di andare in default. Da cosa è derivata questa spinta nel fatturato? Da una spinta interna all’azienda oppure da contingenze esterne?Qual è il rapporto c...2023-02-1110 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#18 - [BILANCIO 8] Analizziamo un’azienda che fabbrica nastri ed etichette per la moda!Nella puntata 18, Simone Costenaro e Andrea Bordignon analizzano le performance di un’azienda che opera nel settore della moda.È un’azienda con fatturato ed EBITDA in crescita e patrimonio netto superiore al fatturato. Non solo!È una realtà solidissima, che può stare ferma per ben 845 giorni prima di andare in default! Ma da cosa deriva la crescita di ricavi rilevata?L’aumento dei ricavi come ha influito sull’efficienza? E cosa accade se la crescita è troppo rapida e non più sostenibile?Cosa possiamo dire riguardo il fatturato e il margine operativo lord...2023-02-0413 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#17 - [BILANCIO 7] Analizziamo un’azienda dolciaria in decrescita!Nella puntata 17, Simone Costenaro e Andrea Bordignon analizzano le performance di un’azienda dolciaria in decrescita.Parliamo di una SRL che fa più di 100 milioni di ricavi pressoché costanti e possiede vari marchi.È un’azienda che negli ultimi tre anni ha generato una perdita di bilancio e sta soffrendo una decrescita in termini di ricavi ed EBITDA. E ovviamente, questo erode di anno in anno anche il patrimonio.Ma quale impatto può avere un triennio in cui l’azienda non guadagna?Qual è il rapporto tra perdita di patrimonio e perdita di valore?Quali sono i para...2023-01-2808 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#16 - [BILANCIO 6] Analizziamo un’azienda storica produttrice di caramelle!Nella puntata 16, Simone Costenaro e Andrea Bordignon analizzano le performance di un’azienda storica che produce caramelle da oltre 100 anni.Cosa ci dice il bilancio? I ricavi sono abbastanza costanti negli anniCi sono delle problematiche nell’EBITDA, che tende a decrescereHa una storicità con un grandissimo patrimonio netto accumulato negli anni, quasi pari al fatturatoHa una resilienza di ben 667 giorni, per cui può star ferma 3 anni prima di avere problemi.Il margine operativo lordo è in calo e questo si riflette nel valore dell’azienda.Alla luce di tutto questo, come sta a livello finanziario come l...2023-01-2107 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#15 - [BILANCIO 5] Analizziamo un’azienda che fa formazione sulla sicurezza!Nella puntata 15, Simone Costenaro e Andrea Bordignon analizzano le performance di un’azienda che si occupa di formazione sulla sicurezza.Qual è la situazione di partenza?Ricavi e fatturato costanti, poco utile e poco patrimonio netto.Solo 74 giorni e mezzo di fermo prima di andare in defaultIndici di liquidità non floridiLa resilienza dell’azienda è molto bassa e le prospettive non sono molto positive, soprattutto in un settore molto competitivo come quello della formazione.Ma oltre ai rischi, quali sono le opportunità che si presentano a un’azienda?Qual è il metodo per individuarle?E come fare quando...2023-01-1408 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#14 - [BILANCIO 4] Analizziamo un’azienda che fa sicurezza… di design!Nella puntata 14, Simone Costenaro e Andrea Bordignon, analizzano le performance di un’azienda che si occupa di soluzioni di sicurezza e assistenza… di design! Parliamo di un’azienda nata nel 1985 e molto solida, ma cosa emerge dal bilancio? Patrimonio che ammonta a più del 50% del fatturato = un imprenditore che reinveste gli utili in azienda alimentando il patrimonio netto.Crescita costante del patrimonio netto pari agli utili.Disponibilità liquide che crescono di pari passo con gli utili.Oltre 400 giorni di fermo lavorativo prima di andare in default (quasi due anni!).Ricavi costanti negli anni e di con...2023-01-0708 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#13 - [BILANCIO 3] Analizziamo un’azienda di biciclette… fallita!Nella puntata 13, Simone Costenaro e Andrea Bordignon analizzano il bilancio della terza azienda produttrice di biciclette… che però ha chiuso i battenti. È interessante e doveroso, infatti, analizzare anche le aziende che sono in difficoltà, nonostante il settore sia in crescita.Queste le domande che dobbiamo farci:- Un’azienda può operare con un patrimonio netto negativo? - Quando ha le carte in regola per riprendersi? - Come funziona il nuovo Codice sulla crisi d’impresa? - Cosa accade quando le vendite non aumentano negli anni e l’azienda non riesce a generare cassa?...2022-12-1710 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#12 - [BILANCIO 2] Analizziamo un’azienda produttrice di biciclette di medie dimensioniContinua il nostro viaggio nell’analisi dei bilanci. Nella puntata 12, Simone Costenaro e Andrea Bordignon analizzano un’altra azienda produttrice di biciclette, ma di medie dimensioni. E le differenze non tardano a manifestarsi! Se l’azienda dell’episodio 11 poteva restare ferma 311 giorni prima di andare in default, quella di medie dimensioni potrebbe stare ferma soltanto 158 giorni. - Quali sono i fattori che determinano una differenza di questo tipo per l’azienda? - Cosa significa che un’azienda è poco resiliente? - Qual è il valore presunto di un’azienda e come si calcola? ...2022-12-1007 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#11 - [BILANCIO 1] Analizziamo una grande azienda produttrice di bicicletteNella puntata 11, Simone Costenaro e Andrea Bordignon iniziano ad analizzare i bilanci delle aziende che ci sono stati inviati. La prima è una grande azienda produttrice di biciclette. Sono moltissime le considerazioni che si possono fare a partire da un singolo bilancio: - Qual è l’appetito al rischio? - Il rapporto tra fatturato e patrimonio netto è un dato interessante da guardare? - Quand’è che un'azienda si definisce ben patrimonializzata? - Che differenza c’è tra aziende lombarde e venete? - Quanto può resistere con risorse proprie a eventuali crisi di mercato e ai rischi che p...2022-12-0314 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#10 - BCMS: come il Business Continuity Management System può salvare un’aziendaIn questa puntata, Simone Costenaro e Andrea Bordignon spiegano in maniera semplice e chiara cos’è il BCMS e perché è la naturale prosecuzione del processo di Risk Management già applicato in azienda. Fare Business Continuity significa fare in modo che i clienti strategici e i fornitori non si accorgano nemmeno che un disastro è avvenuto in azienda. Significa avere un piano che, in caso di danno avvenuto, stabilisca esattamente cosa bisogna fare e come farlo, preservando la sostenibilità di tutte le parti coinvolte in azienda. Oggi purtroppo le aziende in Italia che hanno un BCMS si contano...2022-11-2610 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#9 - Danni ambientali e sostenibilità aziendaleLa tutela dell’ambiente e la sostenibilità aziendale sono tematiche fondamentali al giorno d’oggi, e continueranno a esserlo sempre di più. Ma la responsabilità ambientale riguarda soltanto le aziende manifatturiere oppure anche quelle che si occupano di servizi? Se pensi che i servizi siano automaticamente esonerati dai danni ambientali, ti sbagli di grosso. Oggi chi inquina paga. Che sia l’inquinamento di una falda acquifera ad opera di un’industria chimica o il danno provocato da un incendio in un’azienda di servizi. In questa puntata, Simone Costenaro e Andrea Bordignon esplorano il...2022-11-1910 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#8 - Il rischio del XXI secolo: il Cyber RiskUno degli errori che spesso si compiono col Cyber Risk è pensare che metta in pericolo soltanto le grandi aziende. Nella realtà del XXI secolo, però, i rischi Cyber possono colpire tutti, anche le piccole e medie imprese. Ecco perché un imprenditore responsabile deve proteggersi e prevenire i rischi cyber, anche a tutela della clientela. Per questo è fondamentale dotarsi di adeguati sistemi di sicurezza, migliorare le procedure di backup, disaster recovery e business continuity, formare il personale su tematiche IT, sugli attacchi hacker via email, ecc. Simone Costenaro e Andrea Bordignon ne parlano nella...2022-11-1210 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#7 - Prevenire è sempre meglio che curareDopo aver visto i disastri assicurativi che si possono verificare, quali sono invece le enormi opportunità che emergono dal Risk Assessment? Pensi sia meglio perdere 80mila euro al giorno in caso di fermo produttivo oppure prevenire questo rischio e far sì che non si verifichi? In questo episodio, Simone Costenaro e Andrea Bordignon commentano il caso studio reale di un’azienda che ha scelto di prevenire il disastro anziché subirlo. E tu, sei sicuro di saper spiegare con chiarezza agli imprenditori come funziona il processo di Risk Management? Usi un sacco di tecni...2022-11-0508 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#6 - Come evitare errori assicurativi e diminuire i premiIn questa puntata, Simone Costenaro e Andrea Bordignon parlano di assicurazioni e assicuratori. Spesso, infatti, gli addetti al settore non guardano nemmeno l’analisi dei rischi, ma si preoccupano soltanto di vendere polizze, facendo commettere degli errori eclatanti all’imprenditore che non ha né le competenze né le informazioni per capire quali sono i vari rischi da trasferire e quali può sostenere tranquillamente. Ma quali sono gli errori assicurativi più gravi da cui difendersi? Che differenza c’è tra assicurare il danno diretto e il danno INdiretto? Cosa accade quando c’è un errore nell’oggetto d...2022-10-2916 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#5 - Il Risk Management per fare più utiliÈ possibile avere 400mila euro in più di utili all’anno grazie al Risk Management? La risposta è SÌ. È dimostrato che installare un sistema di Risk Management in azienda permette di registrare utili più elevati, perché l’imprenditore dispone di tutte le informazioni per decidere in modo oggettivo qual è il miglior investimento da fare per ottenere il maggior ritorno.In questa puntata, Simone Costenaro e Andrea Bordignon commentano un caso reale in cui la semplice sostituzione programmata di un cuscinetto ha portato proprio a 400mila euro di utili in più. E senza un processo oggettivo di...2022-10-2207 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#4 - Il Risk Management non è un azione in più“Ma devo fare pure il Risk Management adesso? Con tutte le cose che ho da fare!” Uno degli errori più comuni che imprenditori e responsabili fanno quando si avvicinano al Risk Management è pensare che sia l’ennesima nuova attività che si aggiunge alle migliaia che già si fanno in azienda. Peccato che questa idea sia completamente sbagliata. Perché TUTTE le aziende gestiscono già i rischi ogni volta che si occupano delle famose “rogne” o dei problemi che emergono. Quello che cambia è avere un processo oggettivo per mettere insieme tutti i pezzi dell’azienda e permetter...2022-10-1507 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#3 - Le 4 fasi del Risk ManagementIn questa puntata, Simone Costenaro e Andrea Bordignon esplorano le 4 fasi che compongono il processo di Risk Management: 1) Definire l’appetito al rischio.2) Definire il Risk Register, ovvero l’elenco dei rischi dell’azienda.3) Fare il Risk Assessment, cioè capire come ognuno dei rischi è stato gestito nel corso del tempo.4. Trattare i rischi prioritari in base all’impatto che avrebbero sull’azienda.Fare Risk Management ti permette di avere un quadro complessivo delle aree a maggiore criticità, ben protette o sovra-protette dell’azienda. Ma come funziona in concreto? Scoprilo subito nella te...2022-10-0811 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#2 - Utili e margine di contribuzioneCosa succede se la tua azienda — o quella di un tuo cliente — si blocca? Spesso gli imprenditori non hanno idea di quanto tempo possono rimanere fermi prima di fallire e non sanno quanti soldi perdono ogni giorno in caso di fermo produttivo o di erogazione del servizio. In questa puntata, Simone Costenaro e Andrea Bordignon ti spiegano la differenza tra utili e margine di contribuzione e come calcolarli partendo dai numeri contenuti nel bilancio. Inoltre, scoprirai perché conoscere questi dati è il fondamento del Risk Management e permette di salvare le aziende da una brutta fine.2022-09-3011 minImprenditore IlluminatoImprenditore Illuminato#1 - Cos’è il Risk Management?In questa puntata, Simone Costenaro e Andrea Bordignon disegnano una prima panoramica del mondo della gestione dei rischi nelle aziende. Andrea racconta la sua esperienza col Risk Management a partire dall’azienda di famiglia, fino alla creazione di algoritmi per analizzare in maniera oggettiva i rischi assicurabili.È possibile individuare le priorità di intervento all’interno di un’azienda?Cosa c’entra la legge di Pareto?Come puoi spiegare il Risk Management agli imprenditori in maniera comprensibile ed efficace? In che modo gestire i rischi aiuta le aziende a...2022-09-2411 min