podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Simone Terreni
Shows
Il Mondo
Il ritorno delle frontiere in Europa. In Siria gli alawiti sono perseguitati e uccisi.
Dal 7 luglio la Polonia ha introdotto controlli temporanei alle frontiere con la Germania e la Lituania sospendendo le regole di Schengen, a quarant'anni dalla firma dell'accordo. Con Michele Colucci, storico e ricercatore.In Siria è in corso una campagna di espulsione della popolazione alawita dalle sue case e i suoi terreni. A denunciarlo sono le organizzazioni internazionali e alcuni giornalisti locali. Con Lorenzo Trombetta, giornalista Oggi parliamo anche di: Podcast • Lezioni di fumetto con Igort di Officine XanaduCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@int...
2025-07-10
29 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 12 giugno 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 12 giugno 2025. In apertura il genocidio in Palestina. Un gruppo di Giuristi Democratici, tra cui avvocati bolognesi, ha organizzato una difesa comune per i manifestanti contro il genocidio in Palestina che sono finiti indagati e ora rischiano il processo. Durante la conferenza stampa una bandiera palestinese è stata issata sulla statua del Nettuno in piazza a Bologna. L’avvocata Marina Prosperi. (AUDIO) Consiglio di Quartiere movimentato quello di ieri sera al Navile. Nel tour del sindaco Matteo Lepore tra i quartieri di Bologna ad accoglierlo, in apertura del Consigl...
2025-06-12
06 min
Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita
Numeri e braccia rubati all'agricoltura
Giuliana ci racconta di un articolo apparso su Le Scienze firmato da Giorgio Vallortigara, che esplora una domanda affascinante: abbiamo un senso biologico del numero? A quanto pare, sì. E non è solo una questione astratta: l’attività di certi geni nel cervello sembra suggerire che la nostra capacità di percepire quantità sia scritta nel DNA. Leggi l’articolo completo su Le ScienzeLeonardo intervista Simone Silvestri, professore all’Università del Kentucky, che lavora su progetti dove l’informatica si fonde con l’agricoltura e l’allevamento. Parliamo di sensori, algoritmi e raccolta dati per migliorare il benessere animale e ottimizzare la re...
2025-05-12
58 min
Le voci di Biennale Democrazia
Cecilia Sala, Simone Pieranni | Il mondo nella lente dell'informazione | Biennale Democrazia 2023
Tensioni contrastanti attraversano le società a livello globale: afflati di libertà e torsioni autoritarie, guerre e assalti alle istituzioni. Si innescano conflitti che attraversano governi, movimenti e lo stesso spazio dell’informazione. Ucraina, Iran e Cina sono tra i terreni di questo scontro, che solca anche, con forme diverse, le democrazie occidentali. Diventa decisivo avere informazioni affidabili, e cogliere come queste linee di frattura si manifestino nei diversi contesti. Gli sguardi di due giornalisti che condividono la conoscenza diretta di paesi cruciali per il futuro del mondo.Con Cecilia Sala, Simone PIeranni. Modera: Giacomo Bottòs.Dal dibattito del 2...
2025-02-13
1h 22
Le voci di Biennale Democrazia
Il mondo nella lente dell'informazione
Tensioni contrastanti attraversano le società a livello globale: afflati di libertà e torsioni autoritarie, guerre e assalti alle istituzioni. Si innescano conflitti che attraversano governi, movimenti e lo stesso spazio dell’informazione. Ucraina, Iran e Cina sono tra i terreni di questo scontro, che solca anche, con forme diverse, le democrazie occidentali. Diventa decisivo avere informazioni affidabili, e cogliere come queste linee di frattura si manifestino nei diversi contesti. Gli sguardi di due giornalisti che condividono la conoscenza diretta di paesi cruciali per il futuro del mondo.Con Cecilia Sala, Simone PIeranni. Modera: Giacomo Bottòs.Dal dibattito del 2...
2025-02-12
1h 22
Roma Democratica-Frequenza Progressista
Speciale Roma Democratica-Frequenza Progressista 19.12.2024
Roma Democratica. Frequenza Progressista/22 - 19.12.2024In coconduzione come di consueto il responsabile comunicazione PD Roma Simone Plebani. Riflessione iniziale sui processi sulla strage di piazza Fontana, che hanno accertato il coinvolgimento di organizzazioni eversive di stampo neofascista e di segmenti dei servizi segreti, ma non hanno individuato responsabili: pagina opaca della storia della Repubblica.A seguire, a partire da una riflessione della segretaria PD Elly Schlein, si ragiona di propaganda governativa sulla legge di bilancio (priva di investimenti in grado di far crescere il paese), sui centri di rimpatrio in Albania utilizzati come strumento narrativo sul t...
2024-12-24
46 min
Nova Lectio - Storie di Geopolitica
Parmalat: un Crac inevitabile
Se vuoi iniziare a investire ora è il momento perfetto. Con Scalable Capital, broker tedesco sicuro e regolamentato con più di un milione di clienti, puoi investire comodamente tramite app e creare un tuo portafoglio di investimento in azioni ed ETF a costi bassissimi. E se apri un conto entro il 2 dicembre puoi avere il piano PRIME+ gratis per 12 mesi!Termini e condizioni su www.scalable.capitalInvestire comporta dei rischi.https://partner.scalable-capital.de/go.cgi?pid=580&wmid=301&cpid=4&prid=13&subid=TTP12&target=Broker-Online---Vile De...
2024-11-29
16 min
Un passo al giorno
Speciale Olimpiadi: storie straordinarie [parte 2] - con Simone Terreni
Continua lo Speciale Olimpiadi con Simone Terreni!Oggi ci racconterà altre storie straordinarie.Per approfondire:📚 I libri di Simone Terreni sulle Olimpiadi: OLYMPIA: 50+2 Storie Olimpiche - Link affiliato: https://amzn.to/3Wt0otb Il coraggio di sognare: Donne olimpiche che hanno fatto la storia - link affiliato: https://amzn.to/3LRG1Ba Per seguire Simone Terreni:Instagram: https://www.instagram.com/simone_terreni/LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/simone-terreni/-
2024-08-07
09 min
London ONE radio
Olimpiadi 2024: Il nostro Simone Terreni alla cerimonia d'apertura
Il nostro inviato Simone Terreni ci porta sulla Senna per la cerimonia d'apertura delle Olimpiadi 2024 svelandoci le ultime curiosità dei Giochi Olimpici e sugli atleti.
2024-08-07
16 min
Un passo al giorno
Speciale Olimpiadi: storie straordinarie [parte 1] - con Simone Terreni
In questi giorni si stanno svolgendo le Olimpiadi a Parigi.Le Olimpiadi sono un momento speciale, con lo sport come protagonista e con tutto ciò che lo sport riesce a far emergere.Per la puntata di oggi ho chiesto a Simone Terreni di raccontarci alcune storie incredibili delle Olimpiadi del passato.Non perderti la puntata di domani per la seconda parte!Per approfondire:📚 I libri di Simone Terreni sulle Olimpiadi: OLYMPIA: 50+2 Storie Olimpiche - Li...
2024-08-06
08 min
Obiettivo Leader - La leadership fatta semplice
PARIGI 2024 e Leadership: 50+2 storie olimpiche di ispirazione con Simone Terreni
Le olimpiadi di Parigi 2024 stanno per iniziare e quale cornice migliore se non quella delle olimpiadi per parlare di leadership? In questa puntata Simone Terreni ci guiderà attraverso i racconti di atleti che hanno segnato la storia olimpica e che possono essere di ispirazione sotto il profilo della leadership. Buon ascolto! ---------------------- SEGUI ANCHE IL CANALE INSTAGRAM https://www.instagram.com/obiettivo_leader/ ---------------------- ✉️ CONTATTI E NEWSLETTER Se vuoi parlarmi del tuo team o vuoi semplicemente metterti in contatto con me aggiungimi su Linkedin oppure scrivimi all'indirizzo...
2024-07-25
29 min
Landexplorer
Turistification: i danni da troppo turismo.
La società di consulenza IZI ha sviluppato un interessante report (link: https://izilab.it/sostenibilita/la-turistificazione-nelle-citta-darte-italiane/) dove ha cercato di analizzare il livello di turistificazione di 4 città d'arte italiane: Roma, Venezia, Firenze, Napoli. L'obiettivo della ricerca è esplorare i molteplici effetti della saturazione turistica sull'assetto delle città con particolare attenzione all'impatto sul mercato degli affitti e più in generale sull'immobiliare. I Content creator da qualche settimana possono segnalare a youtube se nei loro contenuti utilizzano l'ìintelligenza artificiale. Grazie a questa dichiarazione vi è maggiore trasparenza e viene esplicitato anche il comportamento della piattadforma nel caso in cui si utilizzi impropriamente la tecn...
2024-04-15
33 min
Un passo al giorno
Prendiamo ispirazione dalle "menti visionarie" - con Simone Terreni
Uno dei modi migliori per crescere sia professionalmente che personalmente è quello di circondarsi di persone che ci aiutano a fiorire.In questa puntata Simone Terreni ci invita a prendere ispirazione dalle "menti visionarie".Il podcast di Simone Terreni si chiama "Menti Visionarie"Curiosità!Questa puntata esce il 25 marzo. Il 25 marzo è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, chiamata DanteDì.-Sono Stefania Brucini, Productivity Coach e founder di Simple Tiny Shifts®, il metodo dei piccoli e semplici cambiamenti per smettere di procrastinare.📩 Iscrivit...
2024-03-25
09 min
Lavoradio
Simone Terreni: la storia di Voipvoice
Ingegnere Informatico e Imprenditore Digitale, Simone Terreni è Presidente VoipVoice e Fondatore Inside Factory. Storyteller, crede nell’importanza di una comunicazione coerente e consapevole. UP & DOWN, DOWN & UP: DALLA CRISI ALL’OPPORTUNITÀ Come abbiamo affrontato con estrema lucidità e chiarezza un momento di crisi, applicando regole di comunicazione e leadership che ci hanno portato a trasformare un periodo difficile in una storia di resilienza, innovazione e crescita Intervista a cura di Vito Verrastro
2024-03-23
08 min
Obiettivo Leader - La leadership fatta semplice
L'INTERVISTA: Simone Terreni - Proprietario di VoipVoice
Definire Simone Terreni come un imprenditore sarebbe riduttivo. Infatti, oltre ad essere proprietario di VoipVoice, Simone è anche formatore, storyteller e tanto altro. All'interno di questa intervista abbiamo parlato dei suoi approcci di management e di leadership che fanno parte del suo quotidiano. Ma abbiamo parlato anche di Dante, Leonardo e di film. Insomma, sono sicuro che non ti annoierai. Buon ascolto! ---------------------- ✅ SOSTIENI QUESTO PODCAST Stai ascoltando il podcast e ti piacciono questi contenuti? Allora lasciami un voto a ⭐⭐⭐⭐⭐ oppure metti una recensione. ---------------------- ✉️ I MIEI CO...
2023-12-13
41 min
Menti Visionarie
Federico Faggin, l'inventore del primo microprocessore
La persona geniale di questo episodio è nata a Vicenza il primo dicembre 1941 e ha contribuito ad espandere la mente.…di tutti i nostri computer!Sto parlando di Federico Faggin.
2023-11-30
04 min
Menti Visionarie
Jan Koum, il creatore di Whatsapp
La persona geniale di questo episodio è nata a Kiev il 24 febbraio 1976 e ha trasformato definitivamente il concetto di messaggio. Sto parlando di Jan Koum
2023-11-16
06 min
Menti Visionarie
Samuel Morse, l'inventore del telegrafo
La persona geniale di questo episodio è nata a Charlestown, negli Stati Uniti il 27 aprile del 1791, che con l’invenzione del telegrafo ha contribuito alla nascita delle telecomunicazioni. Sto parlando di Samuel Morse.
2023-11-02
06 min
Menti Visionarie
Elon Musk: il genio controverso
La persona geniale di questo episodio è nata a Pretoria, in Sud Africa nel 1971 e ha dimostrato che in un mondo dove tutto sembra essere già stato inventato e fatto, c’è ancora posto per i visionari. Sto parlando di Elon Musk.
2023-10-19
06 min
Menti Visionarie
Steve Jobs: Stay Hungry, Stay Foolish
La persona geniale di questo episodio è nata a San Francisco il 24 febbraio 1955. Ha ispirato una cultura di innovazione e intere generazioni presenti e future. Sto parlando di Steve Jobs
2023-10-04
07 min
Menti Visionarie
Bill Hewlett & David Packard: la nascita della Silicon Valley
Le persone geniali di questo episodio sono nate negli Stati Uniti poco prima della Prima Guerra Mondiale e dal garage di casa loro hanno dato vita al polo tecnologico più importante del mondo. Sto parlando di Bill Hewlett e di David Packard
2023-06-23
06 min
Menti Visionarie
Pascal e la Pascalina, la prima calcolatrice della storia
La persona geniale di questo episodio è nata Il 19 giugno 1623 a Clermont-Ferrand e ha gettato le basi della moderna tecnologia. Sto parlando di Blaise Pascal!
2023-06-16
04 min
Menti Visionarie
Tim Berners Lee e la nascita del World Wide Web
La persona geniale di questo episodio è nata a Londra l’8 giugno 1955 e ha redatto la Magna carta del web. Sto parlando di Tim Berners-Lee
2023-06-09
06 min
Menti Visionarie
Leonardo Fibonacci: il genio medievale dei numeri
La persona geniale di questo episodio è nata a Pisa nel settembre del 1170 e grazie a rigore e apertura verso altre culture ha dato lustro alla scienza esatta. Sto parlando di Leonardo Fibonacci
2023-06-01
05 min
Menti Visionarie
Guglielmo Marconi: il padre del wireless
La persona geniale di questo episodio è nata a Bologna il 25 aprile 1874 e ha saputo collegare le nostre vite con fili invisibili. Sto parlando di Guglielmo Marconi
2023-05-26
06 min
Menti Visionarie
Ipazia, la Martire del Libero Pensiero
La persona geniale di questo episodio è nata nell'antichità ad Alessandria d’Egitto e ha gettato le basi per molte rivoluzioni di pensiero. Sto parlando di Ipazia.
2023-05-19
05 min
Menti Visionarie
Alan Touring, il padre dei computer
La persona geniale di questo episodio è nata a Londra il 23 giugno 1912 e ha lanciato le basi per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, ispirando molte storie di fantascienza, nonché le sfide reali di oggi. Sto parlando di Alan Turing.
2023-05-12
07 min
Menti Visionarie
Grace Hopper e la storia del primo bug
La persona geniale di questo episodio è nata a New York il 9 dicembre 1906 e ha contribuito all’intelligenza informatica di ogni singolo computer che oggi usiamo quotidianamente. Sto parlando di Grace Hopper.
2023-05-05
06 min
Stivale Italiano
Open to meraviglia - La disastrosa campagna social del ministero del turismo -ep163-
Oggi vi parliamo di uno degli argomenti più discussi in Italia questa settimana, una delle campagne pubblicitarie per incentivare il turismo più disastrose degli ultimi anni. Testo + esercizi su: patreon.com/stivaleitaliano - supportaci per ricevere tutti materiali del 2022 e del 2023! ISCRIVITI ai nostri corsi di conversazione su: www.stivaleitaliano.com oppure scrivici a info@stivaleitaliano.com MATERIALI GRATUITI sempre sul nostro sito alla sezione PODCAST Link per approfondire: Come si poteva fare: https://www.youtube.com/watch?v=NEjKdBdkWZA...
2023-04-30
37 min
Menti Visionarie
Sergej Brin e Larry Page, i creatori di Google
Le persone geniali di questo episodio sono nate nel 1973 rispettivamente il 12 agosto a Mosca e il 26 marzo a East Lansing negli Stati Uniti e hanno reso la ricerca di informazioni su internet alla portata di tutti. Sto parlando di Sergey Brin e Larry Page.
2023-04-28
06 min
London ONE radio
Simone Terreni sul Financial Times grazie alla sua azienda VoipVoice
Simone Terreni è l'italiano citato dal Financial Times grazie alla performance economica della sua azienda VoipVoice. Simone si racconta ai microfoni di London ONE Radio.
2023-04-25
23 min
Menti Visionarie
Hedy Lamarr, la scienziata dagli occhi verdi
La persona geniale di questo episodio è nata Il 9 novembre 1914 a Vienna e ha rivoluzionato, attraverso le sue invenzioni, la vita di tutti noi. Sto parlando di Hedy Lamarr.
2023-04-21
05 min
Menti Visionarie
Antonio Meucci, l'inventore del telefono
La persona geniale di questo episodio è nato Il 13 aprile 1808 a Firenze e ha inventato lo strumento che ha permesso di sentirci tutti più vicini. Sto parlando di Antonio Meucci!
2023-04-14
05 min
Menti Visionarie
Leonardo Da Vinci, lo scienziato
La persona geniale di questo episodio è nata Il 15 aprile 1452 ad Anchiano in Toscana e continua con le sue invenzioni a ispirare le menti di oggi. Sto parlando di Leonardo da Vinci!
2023-04-07
06 min
Menti Visionarie
Martin Cooper, l'uomo che ha inventato il cellulare
Ogni genio ha sintetizzato la cultura e le necessità degli anni in cui ha vissuto. La persona geniale di questo episodio è nata il 26 dicembre 1928 a Chicago e ha cambiato la storia delle telecomunicazioni. Sto parlando di Martin Cooper!
2023-03-31
04 min
Landexplorer
Il ruolo dell'imprenditore nella rigenerazione territoriale - Simone Terreni - S.M.A.R.T.
In questa puntata di S.M.A.R.T. abbiamo il piacere di intervistare Simone Terreno CEO di VoipVoice. Grazie a Simone conosceremo meglio il concetto di imprenditore, e come questo stakeholder (o portatore d'interesse) è molto importante nello sviluppo o nella rigenerazione territoriale.
2022-08-26
1h 11
Landexplorer
Tik Tok il nuovo media per il turismo, la crisi di governo ed i problemi di settore
Da oltre un paio d'ani l'app più scaricata tra i social media è Tik Tok, così anche i grandi brand e le grandi piattaforme che si occupano di turismo "sbarcano" nel nuovo media caratterizzato da brevi video che devono saper cogliere l'anima del viaggio. Analizziamo assieme qualche strategia (link: https://www.phocuswire.com/Travel-brands-expand-tiktok-presence-to-reach-new-audiences). Il 25 settembre si vota...proprio l'ultimo fine settimana d'estate ppotrebbe essere un bel problema per chi lavora nel turismo (https://travelnostop.com/news/turismo/si-vota-il-25-settembre-il-turismo-teme-contraccolpi-sulla-stagione_550625/amp). La caduta del governo Draghi lascia più di un problema da risolvere. In particolare: che fine farà il Mi...
2022-07-25
16 min
Landexplorer
A rischio il futuro del digital marketing turistico
Oggi vi raccontiamo brevemente un bella iniziativa culturale. La mostra intitolata "insolite conversazioni" realizzata dal Museo del Paesaggio di Verbania, il Museo Alessi e lo Stresa Festival (associazione Stresa Festival young) che vede un dialogo tra le opere di grandi artisti con il design industriale (link: https://www.artribune.com/mostre-evento-arte/insolite-conversazioni-un-dialogo-tra-il-museo-del-paesaggio-e-il-museo-alessi/) S.M.A.R.T.: ha ripreso alla grande ospitando l'antropologo Duccio Canestrini che ha raccontato il caso di Venezia. Lo scontro tra turisti, residenti e tra varie componenti dell'offerta turistica (link alla diretta: https://youtu.be/59e694nonPw) portando ci a riflettere sull'importanza della...
2022-07-11
25 min
5 Notizie Circolari
5 Notizie Circolari - 12 Giugno
Settimana intensa a Bruxelles dove il Parlamento europeo ha votato su alcune proposte relative al pacchetto Fit for 55. Stop alla vendita di auto nuove a benzina, diesel e ibride dal 2035; terreni agricoli e forestali usati come pozzi di carbonio. Dall'autunno 2024 il caricatore USB di tipo C diventerà il caricatore universale per tutti i dispositivi elettronici; nasce il primo consorzio contro l’abbandono dei rifiuti di prodotti del tabacco.. 5 Notizie Circolari è un podcast prodotto in collaborazione con Materia Rinnovabile.
2022-06-12
05 min
Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza
VoipeVoice – L’intervento di Simone Terreni a Sicurezza 2021
Secondo Simone Terreni, Managing Director di VoipVoice, in Italia si sta sviluppando una forte necessità di connettività e digitalizzazione. Dopo la pandemia infatti il digitale è diventato fondamentale per l’attività di qualsiasi azienda. I trend di mercato che renderanno più moderno il nostro paese sono fondamentalmente due: la banda larga, che si concretizza nella necessità di avere una connessione sempre più performante, e la sicurezza, in termini di dati e privacy.
2022-04-11
02 min
Libri Per Il Successo - Crescita Personale da Strada
A Superare Lo Inferno - Simone Terreni #40
EPISODIO 40 - SIMONE TERRENI - A SUPERARE LO INFERNO SITO: www.libriperilsuccesso.com COACHING: https://libriperilsuccesso.com/migliora/ 7 COLPI DI MACHETE https://www.amazon.it/Sette-colpi-di-machete/dp/B0CN8HYRT3/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-12-22
56 min
RADIO BUNKER - L'Italia che si racconta
Giuseppe Antoci e la lotta alle mafie | Rifò e la rigenerazione degli abiti
Iniziamo a parlare di legalità come avevamo anticipato e lo facciamo con uno dei protagonisti più importanti ed interessanti, il dottor Giuseppe Antoci.Siciliano, dirigente aziendale e dal 17 ottobre 2013 al 13 febbraio 2018 è stato Presidente del Parco dei Nebrodi e dal 30 marzo 2014 Coordinatore Regionale della Federparchi sicilia.Antoci, dopo l’insediamento a Presidente del Parco avvenuto il 17 ottobre 2013, nel mese di dicembre dello stesso anno incontrò il Sindaco del Comune di Troina, uno dei 24 comuni facente parte del Parco dei Nebrodi, accompagnato dall’allora Dirigente del Commissariato di Nicosia, Daniele Manganaro, appena trasferito al Commissariato di Sant’Agata di Militel...
2021-12-03
57 min
Storie di Smart Working
Lo Smart Working Non si Improvvisa | Simone Terreni
2021-11-09
33 min
Caffè Strategico
#iopagoifornitori - Gli Imprenditori - Simone Terreni
Credo in un'Italia che preserva la sua bellezza, le sue tradizioni, che crede nella responsabilità, nella collaborazione, consapevole che il vero successo è solo quando è condiviso, che riconosce l’importanza della relazione tra clienti e fornitori. Un’Italia consapevole che siamo tutti parte di una rete nella quale dipendiamo gli uni dagli altri. Per questo motivo #iopagoifornitori. Simone Terreni, imprenditore eclettico e promotore di quell'italianità di cui dobbiamo andarne fieri, ci racconta il motivo per il quale ha aderito al manifesto #iopagoifornitori ed i valori che animo il suo spirito imprenditoriale e l'azienda che rappresenta.Se condividi l'import...
2021-10-18
14 min
I Raccontini di Mr.Smau
🏹❤ Apollo e Dafne ❤🌳 Metamorfosi di Ovidio (Libro I)
Il primo amore di Febo fu Dafne, figlia di Penso: amore dovuto all'ira crudele di Cupido.."Il tuo arco trafiggerà tutto, o Febo, ma il mio trafigge te; e quanto gli esseri terreni, tutti, sono inferiori a un dio, tanto minore è la tua gloria rispetto alla mia. ".Instagram: @Mr.Smau
2021-05-24
07 min
Inside Podcasting / Digital Tips
Tip. 16 Il cliente deluso e quello arrabbiato, se perso è una tragedia! A cura di Simone Terreni
2021-03-17
09 min
Inside Podcasting / Digital Tips
Tip. 15 Il cliente mostro, a cura di Simone Terreni
2021-03-17
10 min
Inside Podcasting / Digital Tips
Tip. 14 Affidabilità come criterio principe della Customer Care di Simone Terreni
2021-03-17
10 min
Inside Podcasting / Digital Tips
Tip 3: La tecnica del Pomodoro con Simone Terreni
2020-12-21
18 min
Inside Podcasting / Digital Tips
Tip 2: Time Management seconda parte con Simone Terreni
2020-12-21
09 min
Inside Podcasting / Digital Tips
Tip 1: Time Management prima parte con Simone Terreni
2020-12-21
09 min
Il Protagonista
IL PROTAGONISTA - Simone Terreni (VoipVoice): "Quello fatto finora non era smart working"
IL PROTAGONISTA - Simone Terreni (VoipVoice): "Quello fatto finora non era smart working"E' molto chiaro Simone Terreni, managing director di VoipVoice, in questo podcast. Soprattutto lo è sullo smart working e sullo scorporo della rete, due dei temi affrontati nella frizzante chiacchierata con Primo Bonacina.Ingegnere ma con una passione per lo storytelling, Simone si definisce "guerriero della tecnologia", che è il suo lavoro e che lui stesso ama divulgare scrivendone sui social e pubblicando libri. La sua visione del mercato e dello sviluppo della tecnologia, dei punti di forza e dei limiti delle aziende, e del fa...
2020-07-03
27 min
Cavour
L’Italia è il cavallo di Troia della Cina in Europa? #6
"Quando la Cina si sveglierà il mondo tremerà" è il titolo di un famoso saggio del 1973, l’autore è Alain Peyrefitte, diplomatico e ministro del presidente francese Georges Pompidou. Oggi la Cina si è svegliata, il mondo forse non sta tremando, o almeno non ancora, ma sa che Pechino c’è e sta cominciando a fare i conti con la sua presenza economica e politica. Soprattutto, il mondo sa che ormai la Cina è una concorrente seria degli Stati Uniti per il trono di prima superpotenza mondiale.L’Italia è uno dei terreni dove questa competizione si misura: siamo tradizionalmente un paese amico della Cina, e allo stesso t...
2019-05-24
42 min
Ospiti e Musica
Intervista al compositore Flavio G Cuccrullo
Sette tracce per sette chakra, il primo album di un giovane compositore nolanoFlavio Cuccurullo, classe ‘92, nolano, è di certo un musicista che definiremmo poco ortodosso. Cresciuto in un ambiente artisticamente stimolante, iniziato alla musica sin dalla pancia della madre (Philip Glass, Freddy Mercury, Nina Simone per citare alcune fetali influenze), prende ben presto familiarità con diversi strumenti quali chitarra e pianoforte. I suoi ricordi d’infanzia sono costellati da colonne sonore impresse nella mente, cd di Indian native music e un’interazione di suoni al limite della spiritualità. Undici anni di chitarra elettrica finiscono per avvicinarlo sorprendentemente alla musica cl...
2018-04-30
11 min
Archeologia Videoludica
AV 4×12: La Nobile Inglese
Ci sono puntate, o semplicemente occasioni, dove la nostra macchina della memoria approda su terreni a noi particolarmente cari: ricordi legati all’infanzia, periodi o macchine intrise di epicità, frammenti di un universo in cui ogni singolo istante è un’emozione condivisa … Per saperne di più
2014-06-19
2h 37