podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Simone Viaggiatore
Shows
In Real Life | IRL
29 | Il nome che mi ha rovinato la vita
A volte bastano un nome e un cognome per stravolgere una vita, o almeno parte di essa. In questa puntata raccontiamo la storia di Simone: incensurato, ma perseguitato dalla polizia a causa della sua omonimia con un criminale austriaco in fuga al punto da doversi ritagliare una nuova routine, più simile a quella di un fuggitivo che a quella di un comune viaggiatore.See omnystudio.com/listener for privacy information.
2025-04-08
27 min
Grido Muto - La Mia Vita con l'Artrite
🌍 Dove vivere bene con l'artrite? 🏡💭 La mia storia 📖 e la mia ricerca 🔍 continuano. 🚶♂️✨
Episodio 20: grazie!Grazie atutti voi per avermi seguito sin qui. Questa infatti è l'ultima puntata del podcast. Continua a seguire il mio GRIDO qui, perché non si sa mai che arrivi una seconda stagione, ma... iscriviti anche al mio canale principale su Youtube, Il Simone Viaggiatore, lì ti darò uno sguardo piacevole sul mondo.E poi c'è il canale Youtube di GRIDO muto, e in questo episodio ti racconto come verrà alimentato nel tempo.Il podcast finisce qui, ma...la mia storia è davvero finita? Oppure questo è semplicemente un punto di partenz...
2025-03-18
14 min
La Misura del Mondo
La Misura del Mondo con Simone Cristicchi
Misurare il mondo. Misurarlo con parole, numeri, passi, sorrisi, distanze, colori, nuvole, sogni. Misurarlo con i libri. Questo il tema dell’appena conclusa, 23° edizione di Più libri Più Liberi, la fiera Nazionale dedicata alla Piccola e Media Editoria.Allo stand Treccani, abbiamo avuto modo di scambiare qualche riflessione insieme ad autori, artisti, ed alcuni dei protagonisti di quest’ultima rassegna, che quest’anno ha scelto di rendere omaggio alla ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, viaggiatore e autore de Il Milione, Il più grande libro di viaggi di tutti i tempi.La Misura del Mondo è un...
2025-02-24
04 min
Grido Muto - La Mia Vita con l'Artrite
🦠 L'artrite, la psoriasi, la pandemia e i vaccini anticovid nel mio magico 2020! 💉✨
Episodio 16 - 🦠 ...e quando meno te lo aspetti, una pandemia da Covid! 😷In questo episodio ti racconto quanto è stato magico ✨ (sono ironico) il mio 2020, quando, avendo già l'artrite 🤕 anche senza una diagnosi definitiva, incurante di tutto ero stato a Gran Canaria 🌴 ed ero tornato appena in tempo, prima che il Coronavirus ci costringesse tutti nelle nostre case 🏠, confinati. Ti racconterò anche cosa sono stati per me i vaccini 💉, e cosa sono ancora. L'argomento è delicato ⚠️, ti chiedo di rispettare le mie idee ed evitare discussioni inutili 🙅, nel caso le nostre idee fossero diverse. Ti racconterò anche come sono tornato, piano pia...
2025-02-18
30 min
Moby Dick
Il pianeta Oceano
® Dopo esserci fatti sedurre per tutta la settimana dal canto delle sirene nel dossier di Alphaville, continueremo in Moby Dick l’esplorazione del pianeta Oceano, dei suoi mari, di quello che ci sta sopra, della sua storia e di come si questa intreccia con quella umana. Ma anche di tutto quello che ci sta sotto e che ancora non conosciamo: un altro pianeta, misterioso e abissale, popolato di cavallucci marini, delfini, coralli, alla cui sopravvivenza è legata la nostra. Saranno ospiti di Mattia Pelli: Roberta Parodi, biologa, responsabile dei Servizi Educativi dell’Acquario di Genova, già docente...
2025-01-04
1h 53
RADIO BUNKER - L'Italia che si racconta
Giuseppe Cederna si racconta ai microfoni di Radio Bunker
Nella puntata di oggi avremo il piacere di ospitare un grande attore e scrittore italiano, Giuseppe Cederna.Giuseppe Cederna è un attore, scrittore e alpinista italiano, nato a Roma il 25 giugno 1957. Cresciuto in una famiglia con radici culturali importanti (suo padre era Antonio Cederna, noto giornalista e ambientalista), ha sviluppato fin da giovane un interesse per le arti performative, esplorando il mimo e il clown come prime forme di espressione artistica.La sua carriera inizia nel teatro sperimentale: nel 1977 fonda la Compagnia Anfeclown, con cui si distingue per uno stile comico surreale e fisico, ispirato alla tradizione d...
2024-11-27
56 min
Over 1T - Qui per fare rumore
Stefano De Simone - Perché viaggiare è sempre la risposta giusta se stai cercando te stesso
Il viaggio inizia sempre da una domanda:“Chi sono?”.Uno studio ha dimostrato che dopo aver posto questa domanda, la maggior parte delle persone che hanno partecipato all’esperimento, ha risposto parlando del proprio lavoro.Sono un impiegat3Sono un medicoSono un artista.Non sappiamo chi siamo e cerchiamo disperatamente di trovarlo anestetizzando la parte più pura di noi stessi. Ci infiliamo in un flow di accettazione solo perché non sappiamo cosa vogliamo davvero.Ma per qualcuno, qualche volta, arriva la chiamata. La famosa chiamata.“È ora di anda...
2024-10-07
31 min
Viaggio
18. Sao miguel, Azzorre. Se non vedi questo...non hai visto niente. Lo spettacolo dell'ovest selvaggio.
In un viaggio alle Azzorre, e in particolare a Sao Miguel, non ci sono luoghi che proprio non si possono perdere. Uno di questi è l'ovest dell'isola, con la sua spettacolare caldera enorme che contiene a sua volta tanti vulcani e laghi disposti su tanti livelli diversi. Ma come riuscirci in un solo giorno? E...come trovare il punto di osservazione così famoso, da non perdere assolutamente? Ascolta questo episodio, e lo saprai! Questa è la penultima puntata del podcast, almeno per questa stagione. Non dimenticare di farmi sapere il tuo parere su Facebook, nella mia pagina...
2024-10-01
14 min
Viaggio
18. Sao miguel, Azzorre. Se non vedi questo...non hai visto niente. Lo spettacolo dell'ovest selvaggio.
In un viaggio alle Azzorre, e in particolare a Sao Miguel, non ci sono luoghi che proprio non si possono perdere. Uno di questi è l'ovest dell'isola, con la sua spettacolare caldera enorme che contiene a sua volta tanti vulcani e laghi disposti su tanti livelli diversi. Ma come riuscirci in un solo giorno? E...come trovare il punto di osservazione così famoso, da non perdere assolutamente? Ascolta questo episodio, e lo saprai! Questa è la penultima puntata del podcast, almeno per questa stagione. Non dimenticare di farmi sapere il tuo parere su Facebook, nella mia pagina...
2024-10-01
14 min
Viaggio
17. Sao Miguel e il suo gioiello termale. A Furnas vivono in un vulcano!
In questo episodio ci immergiamo nelle meraviglie di Furnas, uno dei luoghi più affascinanti e mistici dell'isola di São Miguel 🌋🏞️. Scopriremo insieme come questa località, situata nel cuore della caldera di un vulcano, sia un vero e proprio gioiello naturale delle Azzorre, dove la terra ribolle di vita e di storia.Ti porterò tra le sue strade avvolte dal vapore delle fumarole 🌫️, a esplorare i suoi parchi termali e i suoi laghi incantati, mentre ti racconto di tradizioni culinarie uniche come il cozido, lo stufato che cuoce direttamente nel terreno vulcanico 🍲. Furnas è molto più di una semplice località...
2024-08-20
14 min
Viaggio
17. Sao Miguel e il suo gioiello termale. A Furnas vivono in un vulcano!
In questo episodio ci immergiamo nelle meraviglie di Furnas, uno dei luoghi più affascinanti e mistici dell'isola di São Miguel 🌋🏞️. Scopriremo insieme come questa località, situata nel cuore della caldera di un vulcano, sia un vero e proprio gioiello naturale delle Azzorre, dove la terra ribolle di vita e di storia.Ti porterò tra le sue strade avvolte dal vapore delle fumarole 🌫️, a esplorare i suoi parchi termali e i suoi laghi incantati, mentre ti racconto di tradizioni culinarie uniche come il cozido, lo stufato che cuoce direttamente nel terreno vulcanico 🍲. Furnas è molto più di una semplice località...
2024-08-20
14 min
Viaggio
16. A Sao Miguel - Azzorre - Itinerario nell'est
Se vai alle Azzorre 🏝️, non puoi perdere la parte est dell'isola di São Miguel: è uno dei luoghi più spettacolari delle Azzorre, con la sua pace perfetta e i panorami che ti rapiscono il cuore ❤️🌄, e dove la natura è ricca, vasta, stupefacente 🌿🌊.Alle Azzorre non si deve fare l'errore di "scartare" l'isola di São Miguel a priori, dal momento che è l'isola principale e quindi più "turistica" (per quanto possano essere turistiche le Azzorre).Ci sono angoli splendidi che devono essere scoperti, ad est, e dei quali ti innamorerai immediatamente per la loro semplicità e armoniosa bellezza 💖.In...
2024-08-12
10 min
Viaggio
16. A Sao Miguel - Azzorre - Itinerario nell'est
Se vai alle Azzorre 🏝️, non puoi perdere la parte est dell'isola di São Miguel: è uno dei luoghi più spettacolari delle Azzorre, con la sua pace perfetta e i panorami che ti rapiscono il cuore ❤️🌄, e dove la natura è ricca, vasta, stupefacente 🌿🌊.Alle Azzorre non si deve fare l'errore di "scartare" l'isola di São Miguel a priori, dal momento che è l'isola principale e quindi più "turistica" (per quanto possano essere turistiche le Azzorre).Ci sono angoli splendidi che devono essere scoperti, ad est, e dei quali ti innamorerai immediatamente per la loro semplicità e armoniosa bellezza 💖.In...
2024-08-12
10 min
Eventi Incredibili
Radio Incredibile all'Ulisse Fest di Ancona
Benvenuti al nostro speciale podcast dedicato all’Ullisse Fest di Ancona, dove Radio Incredibile ha avuto il privilegio di intervistare alcuni degli ospiti più affascinanti e ispiranti dell’evento. Quest’anno, il festival ha portato ad Ancona storie incredibili di viaggi, mappe, deserti e scoperte. Ecco un assaggio delle interviste che abbiamo realizzato.🗺️ Luigi Farrauto: Tu non sei qui – storie di mappe, geografie, viaggiAbbiamo avuto l’onore di parlare con Luigi Farrauto, un cartografo, autore per Lonely Planet e viaggiatore esperto. Nel suo intervento, Luigi ci ha spiegato quanto sia importante, anche nell’era digitale, viaggiare con la mappa giusta. Le mappe n...
2024-07-08
11 min
Viaggio
15. Viaggio alle Azzorre: a São Miguel, tra Ponta Delgada e il centro dell'isola
🎙 Esploriamo le Azzorre! In questo episodio ti racconto il mio primo viaggio a Sao Miguel 🌍Ti porto indietro nel tempo al 2019, quando per la prima volta ho visitato l’isola di Sao Miguel nelle Azzorre.🌋✨Dopo aver parlato del perché visitare le Azzorre e come organizzare il tuo viaggio nell'arcipelago, oggi ti racconto della mia esperienza personale del 2019, sperando di ispirarti a esplorare questo splendido arcipelago. Se non hai ascoltato l’episodio precedente, la puntata n. 14, non preoccuparti, potrai farlo dopo aver ascoltato questo.In questo episodio, invece: 🌅 Arrivo a Ponta Delgada: L...
2024-05-29
18 min
Viaggio
15. Viaggio alle Azzorre: a São Miguel, tra Ponta Delgada e il centro dell'isola
🎙 Esploriamo le Azzorre! In questo episodio ti racconto il mio primo viaggio a Sao Miguel 🌍Ti porto indietro nel tempo al 2019, quando per la prima volta ho visitato l’isola di Sao Miguel nelle Azzorre.🌋✨Dopo aver parlato del perché visitare le Azzorre e come organizzare il tuo viaggio nell'arcipelago, oggi ti racconto della mia esperienza personale del 2019, sperando di ispirarti a esplorare questo splendido arcipelago. Se non hai ascoltato l’episodio precedente, la puntata n. 14, non preoccuparti, potrai farlo dopo aver ascoltato questo.In questo episodio, invece: 🌅 Arrivo a Ponta Delgada: L...
2024-05-29
15 min
Viaggio
14. Azzorre: come organizzo un viaggio nell'arcipelago santuario della Natura.
Un viaggio alle Azzorre è un’occasione per entrare in un mondo che sembra ancora pulito, magico, un vero e proprio santuario verde del regno naturale. Nel mio piccolo, voglio ispirarti a viaggiare nell’arcipelago e a viverlo con l’atteggiamento che merita: di rispetto e venerazione per ciò che è e ciò che rappresenta. Le Azzorre sono un inno alla vita, e la vita va rispettata, amata e abbracciata in tutte le sue forme. In questo episodio ti darò tutte le informazioni utili per viaggiare alla Azzorre: paleremo di costi, di itinerari, di rotte, di attrazioni, di noleggio...
2024-04-28
31 min
Viaggio
14. Azzorre: come organizzo un viaggio nell'arcipelago santuario della Natura.
Un viaggio alle Azzorre è un'occasione per entrare in un mondo che sembra ancora pulito, magico, un vero e proprio santuario verde del regno naturale. Nel mio piccolo, voglio ispirarti a viaggiare nell'arcipelago e a viverlo con l'atteggiamento che merita: di rispetto e venerazione per ciò che è e ciò che rappresenta. Le Azzorre sono un inno alla vita, e la vita va rispettata, amata e abbracciata in tutte le sue forme.In questo episodio ti darò tutte le informazioni utili per viaggiare alla Azzorre: paleremo di costi, di itinerari, di rotte, di attrazioni, di noleggio delle automobili e - ra...
2024-04-28
31 min
Viaggio
13. Isole Canarie: vale la pena trasferirsi? (con Selvaggia e Luca, di "Toda Canarias")
Isole Canarie: vale la pena viverci? Il 18 di Febbraio 2024 è accaduto qualcosa di bello: sul mio canale Youtube, "Il Simone Viaggiatore", ho invitato Luca e Selvaggia, che vivono e lavorano nell'arcipelago delle Isole Canarie già da 10 anni. Guarda cos'hanno creato! https://todacanarias.it/ Durante la diretta mi hanno aiutato a rispondere a diverse domande che voi, i miei cari viaggiatori, mi avete fatto nel corso di questo primo anno di vita del canale, e che ruotano tutte intorno alla stessa domanda: vale ancora la pena trasferirsi nell'arcipelago? Vivendo e lavorando a Tenerife, una delle splendide isol...
2024-03-20
1h 35
Viaggio
13. Isole Canarie: vale la pena trasferirsi? (con Selvaggia e Luca, di "Toda Canarias")
Isole Canarie: vale la pena viverci? Il 18 di Febbraio 2024 è accaduto qualcosa di bello: sul mio canale Youtube, "Il Simone Viaggiatore", ho invitato Luca e Selvaggia, che vivono e lavorano nell'arcipelago delle Isole Canarie già da 10 anni. Guarda cos'hanno creato! https://todacanarias.it/ Durante la diretta mi hanno aiutato a rispondere a diverse domande che voi, i miei cari viaggiatori, mi avete fatto nel corso di questo primo anno di vita del canale, e che ruotano tutte intorno alla stessa domanda: vale ancora la pena trasferirsi nell'arcipelago? Vivendo e lavorando a Tenerife, una delle splendide isol...
2024-03-20
1h 35
Voci d'ispirazione
James Holman: l’esploratore con la penna
James Holman, soprannominato il "Viaggiatore Cieco", fu un avventuriero, scrittore e osservatore sociale britannico, noto per i suoi scritti sui suoi vasti viaggi. In questa puntata, conosceremo la vita di uno dei viaggiatori più prolifici della storia, sia ciechi che vedenti, prima dell'invenzione dei mezzi di trasporto moderni. Questo podcast è stato prodotto dal Centro nazionale del Libro Parlato “Francesco Fratta”, dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. Letto da Simone Brolli presso lo studio di registrazione di Brescia Supporto tecnico di: Massimiliano La Neve, Domenico Gorno e Andrea Pedersoli Supporto Grafi...
2024-03-15
05 min
Fatti da editoriale
Iceland Traverse: due imprese un solo obiettivo
Daniele Matterazzo è guida ambientale escursionistica e fundraiser sportivo. Simone Salvagnin è atleta paralimpico della nazionale italiana di paraclimbing, oltre che viaggiatore e alpinista. Cosa li accomuna? Sicuramente una grande passione per le sfide che li mettano alla prova, la volontà di portare avanti azioni che siano di utilità anche ad altri e una storia con diversi ostacoli da superare. Ma in particolare ciò che li unisce è una traversata nord-sud a piedi dell'Islanda: "Iceland Traverse 2023"Su Fatti di Montagna qualche foto e il link a Emozionabile per approfondire
2024-03-15
53 min
Viaggio
12. Roma come non l'hai mai sentita: consigli di un viaggiatore solitario.
Cosa vedere a Roma in pochi giorni nel 2024? L'argomento è tra i più difficili perché Roma, la città eterna, è difficilmente raccontabile in così poco spazio ma sono certo che se deciderai di dedicare anche soltanto 4 giorni alla scoperta di questa bellissima città, non resterai deluso.Solitamente visito luoghi meno affollati delle metropoli come Roma, ma per Roma val bene la pena di fare un'eccezione: è una città fantastica che, con un po' di attenzione e i miei suggerimenti, ti regalerà anche momenti tranquilli e zone in cui potrai rilassarti.Alla sera, alcuni quartieri della città come quelli lattorno al Vaticano...
2024-02-19
09 min
Viaggio
12. Roma come non l'hai mai sentita: consigli di un viaggiatore solitario.
Cosa vedere a Roma in pochi giorni nel 2024? L'argomento è tra i più difficili perché Roma, la città eterna, è difficilmente raccontabile in così poco spazio ma sono certo che se deciderai di dedicare anche soltanto 4 giorni alla scoperta di questa bellissima città, non resterai deluso.Solitamente visito luoghi meno affollati delle metropoli come Roma, ma per Roma val bene la pena di fare un'eccezione: è una città fantastica che, con un po' di attenzione e i miei suggerimenti, ti regalerà anche momenti tranquilli e zone in cui potrai rilassarti.Alla sera, alcuni quartieri della città come quelli lattorno al Vaticano...
2024-02-19
09 min
Viaggio
11. Alicante: a chi la consiglio? Tiriamo le somme.
In questo episodio ti racconto le mie impressioni sull'ultima giornata di soggiorno nella provincia di Alicante, episodio che conclude la mia esplorazione della provincia. E' stata una lunga serie di episodi che, spero, ti avrà dato un'idea il più precisa e completa possibile sulla provincia e cosa sia possibile vedere e apprezzare nelle sue valli, nelle sue spiagge, nella città. Tiriamo quindi le somme: a chi consiglio di visitare Alicante, e in che stagione? Merita? Vale la pena?Ti racconterò anche l'escursione alla Pasarela di Relleu, un bel luogo che potrai trovare documentato anche sul mio cana...
2024-02-07
07 min
Viaggio
11. Alicante: a chi la consiglio? Tiriamo le somme.
In questo episodio ti racconto le mie impressioni sull'ultima giornata di soggiorno nella provincia di Alicante, episodio che conclude la mia esplorazione della provincia. E' stata una lunga serie di episodi che, spero, ti avrà dato un'idea il più precisa e completa possibile sulla provincia e cosa sia possibile vedere e apprezzare nelle sue valli, nelle sue spiagge, nella città. Tiriamo quindi le somme: a chi consiglio di visitare Alicante, e in che stagione? Merita? Vale la pena?Ti racconterò anche l'escursione alla Pasarela di Relleu, un bel luogo che potrai trovare documentato anche sul mio cana...
2024-02-07
07 min
Viaggio
10. Alicante: la città del benessere
Proseguendo l'esplorazione di Alicante nel mio podcast itinerante, oggi ti porto a scoprire la città di Alicante, capoluogo della provincia che mi ha regalato così tanto benessere. E' stato bellissimo esplorarla, conoscere tutto quello che potevo in questa luuuuuuunga lunga giornata di ottobre del 2023. Il castello di Santa Barbara, così come le piazzette e le spiagge vicino alla città mi hanno fatto rilassare tantissimo. Spero anche per te questa puntata sia rilassante e piacevole, ricca di dettagli che ti potranno aiutare per esplorare la città. Grazie per per l'alscolto, fammi sapere cosa ne pensi con u...
2024-01-24
07 min
Viaggio
10. Alicante: la città del benessere
Proseguendo l'esplorazione di Alicante nel mio podcast itinerante, oggi ti porto a scoprire la città di Alicante, capoluogo della provincia che mi ha regalato così tanto benessere. E' stato bellissimo esplorarla, conoscere tutto quello che potevo in questa luuuuuuunga lunga giornata di ottobre del 2023. Il castello di Santa Barbara, così come le piazzette e le spiagge vicino alla città mi hanno fatto rilassare tantissimo. Spero anche per te questa puntata sia rilassante e piacevole, ricca di dettagli che ti potranno aiutare per esplorare la città. Grazie per per l'alscolto, fammi sapere cosa ne pensi con u...
2024-01-24
07 min
Viaggio
9. A Sud di Alicante: bel mare, ma...
Nell'esplorazione di Alicante, non può mancare una capatina a Sud: la provincia si estende ancora per decine e decine di chilometri, in quella direzione, e lasciando la città si entra in un territorio fatto di strade un po' desolate e solitarie, aree agricole riempite solo da filari di uva e fattorie, e, purtroppo, anche spazzatura. I più desiderosi di scoprire potranno spingersi fino a Murcia, dato che dall'Italia non esistono voli diretti per quella regione.Il mare resta sempre molto bello, ma è un po' meno curato rispetto alle località balneari del Nord.Vale comunque la pena fare...
2023-12-22
09 min
Viaggio
9. A Sud di Alicante: bel mare, ma...
Nell'esplorazione di Alicante, non può mancare una capatina a Sud: la provincia si estende ancora per decine e decine di chilometri, in quella direzione, e lasciando la città si entra in un territorio fatto di strade un po' desolate e solitarie, aree agricole riempite solo da filari di uva e fattorie, e, purtroppo, anche spazzatura. I più desiderosi di scoprire potranno spingersi fino a Murcia, dato che dall'Italia non esistono voli diretti per quella regione.Il mare resta sempre molto bello, ma è un po' meno curato rispetto alle località balneari del Nord.Vale comunque la pena fare...
2023-12-22
10 min
Viaggio
8. Alicante: a Sud verso il deserto e un po' di Marocco. La Spagna sconosciuta.
Bentornati sul mio Podcast, viaggiatori! Si va alla scoperta di luoghi non turistici in tutta Europa e oltre!Con grande piacere in questo episodio vi porto a consocere un'altra area della Spagna poco conosciuta: quella che si trova a Sud di Alicante, fino ai primi chilometri della provincia di Murcia. Mi chiedevo perché quelle zone fossero poco menzionate (diciamoci la verità, la maggior parte dei blog e video e podcast di viaggio raccontano tutti le medesime zone e attrazioni). Il punto era: la zona è davvero brutta e poco ospitale oppure semplicemente passa in secondo piano rispetto all...
2023-11-30
15 min
Viaggio
8. Alicante: a Sud verso il deserto e un po' di Marocco. La Spagna sconosciuta.
Bentornati sul mio Podcast, viaggiatori! Si va alla scoperta di luoghi non turistici in tutta Europa e oltre!Con grande piacere in questo episodio vi porto a consocere un'altra area della Spagna poco conosciuta: quella che si trova a Sud di Alicante, fino ai primi chilometri della provincia di Murcia. Mi chiedevo perché quelle zone fossero poco menzionate (diciamoci la verità, la maggior parte dei blog e video e podcast di viaggio raccontano tutti le medesime zone e attrazioni). Il punto era: la zona è davvero brutta e poco ospitale oppure semplicemente passa in secondo piano rispetto all...
2023-11-30
15 min
Viaggio
7. Alicante: movida a Benidorm o Spagna autentica a Guadalest?
Nella terza giornata di soggiorno ad Alicante stavo cominciando ad entrare nel mood del viaggio: la voglia di scoprire era così grande da spingermi all'interno, a cercare di comprendere il mondo all'interno, potremmo dire la Spagna vera, e posso dire di averla trovata! Tra feste con canti e balli popolari, costumi tradizionali, borghi marinari coloratissimi e una visita al Castillo de Guadalest, uno dei borghi più belli di tutta la Spagna. Per finire la giornata ho deciso di reimmergermi in qualcosa di diametralmente opposto: Benidorm, uno dei capoluoghi della movida spagnola più sfrenata, con i suoi gra...
2023-11-14
16 min
Viaggio
7. Alicante: movida a Benidorm o Spagna autentica a Guadalest?
Nella terza giornata di soggiorno ad Alicante stavo cominciando ad entrare nel mood del viaggio: la voglia di scoprire era così grande da spingermi all'interno, a cercare di comprendere il mondo all'interno, potremmo dire la Spagna vera, e posso dire di averla trovata! Tra feste con canti e balli popolari, costumi tradizionali, borghi marinari coloratissimi e una visita al Castillo de Guadalest, uno dei borghi più belli di tutta la Spagna. Per finire la giornata ho deciso di reimmergermi in qualcosa di diametralmente opposto: Benidorm, uno dei capoluoghi della movida spagnola più sfrenata, con i suoi gra...
2023-11-14
16 min
Viaggio
6. Alicante: Calpe, Altea, Moraira: ti faranno innamorare della Spagna!
Ciao! E' davvero un piacerte averti di nuovo qui ad ascoltare il mio racconto su Calpe, una delle località più belle che ho visitato nel mio viaggio in Costa Blanca (Spagna).La mia giornata si è aperta nel migliore dei modi, con la visista a Moraira, nel Comune di Teulada. No, non parlo della località della Sardegna ma della Teulada in Costa Blanca, spettacolare località che potrà farti rilassare con la sua spiaggia stupenda, circondata da una lussureggiante pineta e dalla cittadina accogliente. Nel pomeriggio ho visitato Calpe, una località balneare ben organizzata e tranquilla, tra le più bel...
2023-10-26
09 min
Viaggio
6. Alicante: Calpe, Altea, Moraira: ti faranno innamorare della Spagna!
Ciao! E' davvero un piacerte averti di nuovo qui ad ascoltare il mio racconto su Calpe, una delle località più belle che ho visitato nel mio viaggio in Costa Blanca (Spagna).La mia giornata si è aperta nel migliore dei modi, con la visista a Moraira, nel Comune di Teulada. No, non parlo della località della Sardegna ma della Teulada in Costa Blanca, spettacolare località che potrà farti rilassare con la sua spiaggia stupenda, circondata da una lussureggiante pineta e dalla cittadina accogliente. Nel pomeriggio ho visitato Calpe, una località balneare ben organizzata e tranquilla, tra le più bel...
2023-10-26
09 min
Viaggio
5. Alicante: a Nord lungo la Costa Blanca
Diario Alicante - In questo episodio e nei prossimi, il podcast sarà itinerante: ascolterai, cioè, i miei pensieri che ho deciso di registrare al termine di ogni giornata, nei 7 giorni in cui sono stato ad Alicante.L'ho registrato con mezzi quasi di fortuna, dal balcone dell'appartamento in cui stavo: un luogo tutto sommato tranquillo con un'acustica appena sufficiente, ma volevo registrare le emozioni della giornata "a caldo", prima che arrivasse il giorno successivo, quando le belle (o brutte) cose viste durante la giornata avrebbero ceduto il passo ad altre cose, altre emozioni. E così, tutte le not...
2023-10-19
12 min
Viaggio
5. Alicante: a Nord lungo la Costa Blanca
Diario Alicante - In questo episodio e nei prossimi, il podcast sarà itinerante: ascolterai, cioè, i miei pensieri che ho deciso di registrare al termine di ogni giornata, nei 7 giorni in cui sono stato ad Alicante.L'ho registrato con mezzi quasi di fortuna, dal balcone dell'appartamento in cui stavo: un luogo tutto sommato tranquillo con un'acustica appena sufficiente, ma volevo registrare le emozioni della giornata "a caldo", prima che arrivasse il giorno successivo, quando le belle (o brutte) cose viste durante la giornata avrebbero ceduto il passo ad altre cose, altre emozioni. E così, tutte le not...
2023-10-19
12 min
Viaggio
4. Tenerife: la Costa Nord e le città storiche
In questo episodio ti racconto un itinerario a Tenerife, che faccio io stesso ogni volta che torno sull'isola. E' un itinerario che riuscirai a percorrere in una giornata piena ma anche, se vorrai assaporare ogni attimo con calma, in più di una. Ti porterò alla scoperta di molte delle località storiche più importanti di tutta l'isola: la vecchia capitale, Garachico; uno dei primi insediamenti, La laguna; e Puerto de la Cruz, storico crocevia per merci e persone. Qui potrai assaporare la Tenerife più autentica, meno influenzata dal turismo rispetto al Sud confusionario e moderno....
2023-10-06
11 min
Viaggio
4. Tenerife: la Costa Nord e le città storiche
In questo episodio ti racconto un itinerario a Tenerife, che faccio io stesso ogni volta che torno sull'isola. E' un itinerario che riuscirai a percorrere in una giornata piena ma anche, se vorrai assaporare ogni attimo con calma, in più di una. Ti porterò alla scoperta di molte delle località storiche più importanti di tutta l'isola: la vecchia capitale, Garachico; uno dei primi insediamenti, La laguna; e Puerto de la Cruz, storico crocevia per merci e persone. Qui potrai assaporare la Tenerife più autentica, meno influenzata dal turismo rispetto al Sud confusionario e moderno....
2023-10-06
12 min
Viaggio
3. Tenerife: Il vulcano Teide e il Sud turistico: lo Yin e Yang dell'isola
Bentornato sul mio Podcast! :-) Sapevi che il cuore dell'isola di Tenerife è il terzo vulcano più grande del mondo? In questo episodio di racconto come mi sono sentito al suo cospetto, e che la sua bellezza è riuscita a vincere anche le mie paure più profonde.Ti racconterò anche tanti fatti e curiosità su questo incredibile vulcano, la montagna più alta di tutta la Spagna.Errata corrige: il Pico delTeide è alto 3718 metri, a differenza di quanto ho specificato nell'episodio. Vieni a trovarmi anche sul mio canale Youtube, https://www.youtube.com/@SimoneVi...
2023-09-29
19 min
Viaggio
3. Tenerife: Il vulcano Teide e il Sud turistico: lo Yin e Yang dell'isola
Bentornato sul mio Podcast! :-) Sapevi che il cuore dell'isola di Tenerife è il terzo vulcano più grande del mondo? In questo episodio di racconto come mi sono sentito al suo cospetto, e che la sua bellezza è riuscita a vincere anche le mie paure più profonde.Ti racconterò anche tanti fatti e curiosità su questo incredibile vulcano, la montagna più alta di tutta la Spagna.Errata corrige: il Pico delTeide è alto 3718 metri, a differenza di quanto ho specificato nell'episodio. Vieni a trovarmi anche sul mio canale Youtube, https://www.youtube.com/@SimoneVi...
2023-09-29
19 min
RADIO BUNKER - L'Italia che si racconta
L’Agenzia Spaziale Europea si racconta | La storia di Mettiu il viaggiatore
Nella puntata di oggi, la prima del mese di Settembre, abbiamo avuto l'onore di ospitare la dottoressa Gabriella Costa, ESA Iride Project Manager, appunto delll'Agenzia Spaziale Europea della sede italiana di Frascati, che ci ha raccontato delle attività della nostra Agenzia Spaziale.L'Agenzia Spaziale Europea è la porta di accesso allo spazio per l'Europa. La sua missione consiste nello sviluppo delle capacità spaziali europee e nella garanzia che gli investimenti effettuati per la conquista dello spazio continuino a produrre vantaggi e ricadute positive per tutti i cittadini europei e del mondo.Ci siamo poi collegati con Barcellona, in...
2023-09-01
53 min
Viaggio
2. Tenerife: il fantastico Parco dell'Anaga e la spiaggia di Las Teresitas.
In questo episodio sul racconto di Tenerife, ti porto alla scoperta del Parco Rurale di Anaga, forse la zona che preferisco in tutta l'isola. Mi regala sempre una sensazione di pace con il mondo che proverò a descriverti, insieme a tutti i dettagli che ti saranno utili. In questa zona piena di boschi e aria pura ho cominciato ad amare l'isola, cominciando da Bajamar e finendo nelle rocce a strapiombo sull'oceano di Roque de Las Bodegas. Buon ascolto! Vieni a trovarmi anche sul mio canale Youtube, https://www.youtube.com/@SimoneViaggiatore?sub_confirmation=1! Qui t...
2023-09-01
25 min
Viaggio
2. Tenerife: il fantastico Parco dell'Anaga e la spiaggia di Las Teresitas.
In questo episodio sul racconto di Tenerife, ti porto alla scoperta del Parco Rurale di Anaga, forse la zona che preferisco in tutta l'isola. Mi regala sempre una sensazione di pace con il mondo che proverò a descriverti, insieme a tutti i dettagli che ti saranno utili. In questa zona piena di boschi e aria pura ho cominciato ad amare l'isola, cominciando da Bajamar e finendo nelle rocce a strapiombo sull'oceano di Roque de Las Bodegas. Buon ascolto! Vieni a trovarmi anche sul mio canale Youtube, https://www.youtube.com/@SimoneViaggiatore?sub_confirmation=1! Qui t...
2023-09-01
25 min
Viaggio
1. Tenerife a Novembre: vale la pena?
Bentornato sul mio Podcast, che almeno per queste prime puntate parla di Tenerife (e, poi, molto altro!). Approfondirò bene l'isola, in tutte le sue zone. Come avrai capito se hai seguito l'episodio 0, mi piace conoscere in maniera approfondita i luoghi che visito, zaino in spalla, macchina fotografica e via!). Se sei arrivato fin qui, a questo punto sarai curioso di iniziare l'esplorazione di Tenerife! Ti racconto come ho scoperto l'isola, quali sono state le mie sensazioni e perché, all'inizio, non è stato proprio un amore a prima vista. Allo stesso tempo, comincerò a darti tante informazioni utili sull...
2023-09-01
15 min
Viaggio
1. Tenerife a Novembre: vale la pena?
Bentornato sul mio Podcast, che almeno per queste prime puntate parla di Tenerife (e, poi, molto altro!). Approfondirò bene l'isola, in tutte le sue zone. Come avrai capito se hai seguito l'episodio 0, mi piace conoscere in maniera approfondita i luoghi che visito, zaino in spalla, macchina fotografica e via!). Se sei arrivato fin qui, a questo punto sarai curioso di iniziare l'esplorazione di Tenerife! Ti racconto come ho scoperto l'isola, quali sono state le mie sensazioni e perché, all'inizio, non è stato proprio un amore a prima vista. Allo stesso tempo, comincerò a darti tante informazioni utili sull...
2023-09-01
15 min
Viaggio
0. Il Simone Viaggiatore
Benvenuti nel mio Podcast! Mi chiamo Simone, e sono un viaggiatore.Con questo Podcast intendo creare il complemento perfetto per il mio canale Youtube, "https://youtube.com/@SimoneViaggiatore?si=JcGJSFuhpbSTUkYo", che ti invito a conoscere. Il canale e questo podcast sono due facce della stessa medaglia: la mia voglia di raccontare il mondo.In questo episodio ti racconto chi sono. Spero che ascolterai anche le prossime puntate, tutte dedicate all'isola di Tenerife: che tu la conosca o no, sono certo che il racconto ti piacerà. Sulle pagine di https://ilsimoneviaggiatore.bl... invece, t...
2023-09-01
07 min
Viaggio
0. Il Simone Viaggiatore
Benvenuti nel mio Podcast! Mi chiamo Simone, e sono un viaggiatore.Con questo Podcast intendo creare il complemento perfetto per il mio canale Youtube, "https://youtube.com/@SimoneViaggiatore?si=JcGJSFuhpbSTUkYo", che ti invito a conoscere. Il canale e questo podcast sono due facce della stessa medaglia: la mia voglia di raccontare il mondo.In questo episodio ti racconto chi sono. Spero che ascolterai anche le prossime puntate, tutte dedicate all'isola di Tenerife: che tu la conosca o no, sono certo che il racconto ti piacerà. Sulle pagine di https://ilsimoneviaggiatore.bl... invece, t...
2023-09-01
07 min
Delayed
PREMIERE: Cleptophonic - Who Do You Love [Pregnant Void]
Italian record label Pregnant Void, run by Simone Gatto, welcomes back fellow Italian producer and DJ Cleptophonic for his second LP, 'Segreti di Un Viaggiatore.' As in the previous LP, he shows his mastery of the collage technique - both in sound and images - to create an experimental electronic, ambient, and trip-hop album with a singular sound that puts together pieces of life. The fourteen-track album closes with a beautiful track, 'Who Do You Love,' which we are premiering today. "Who Do You Love" is a standout composition, with its trip-hop beat and captivating piano melody perfectly...
2023-05-12
04 min
Viaggi e Nomadi Digitali
In viaggio con Stefano De Simone - Tanzania, Myanmar, Pakistan
Hai mai sognato di diventare nomade digitale ma non sai da dove cominciare?Magari è anche il motivo per cui sei qui ad ascoltare le storie di persone che ce l’hanno fatta.Ho all’attivo 400 ore di consulenza 1-1, in cui ho aiutato persone come te a lavorare online e viaggiare intorno al mondo.Se sei interessato/a alle mie consulenze le trovi qui:giannibianchini.net/consulenza/Ho sentito anche la necessità di creare una piattaforma più strutturata.Ma ho sentito anche la necessità di creare u...
2023-04-15
56 min
Il piscione viaggiatore
CattoTinderisti
Terza puntata della terza stagione de Il piscione viaggiator, un podcast talmente insignificante che in un necrologio starebbe tra "i parenti tutti".In questo episodio andremo a conoscere il meccanismo che c'è dietro le più popolari app dating come Tinder e la sua versione solo per cattolici e di tutti i pericoli che esse nascondono; a proposito conosci la storia del signor Cazzaniga?Inoltre inizieremo un viaggio all'interno dell'intelligenza artificiale facendoci consigliare da lei dei modi per offendere qualcuno in maniera originale.Ospiti della puntata Simone Raiola e Carmelo Basile.
2023-03-24
1h 15
Taking The Mic
Taking the Mic with Brahmino
Ospite di questa puntata di Taking the Mic Simone Bramante, in arte Brahmino: viaggiatore, fotografo, scrittore. Con un milione di follower può vantare il primato (ma si guarda bene dal farlo) di essere il fotografo italiano più seguito su Instagram.Abbiamo parlato di foto e di social, e di come queste due cose siano o non siano cambiate negli ultimi anni, di soldi, di vendersi e svendersi, di sogno, di viaggi, del Paese più bello del mondo, di Tresigallo (che non è Brisighella), dell’attesa, di Tiziano Terzani, di sogni, di colore, del sapere osservare e di un uomo steso...
2023-03-08
48 min
LE CAMERE CHIARE - Il Podcast
#Finestra.5 - LA LEGGENDA DEL SANTO BEVITORE (di Joseph Roth)
“Una sera di primavera dell'anno 1934 un signore di età matura scese gli scalini di pietra che da uno dei ponti della Senna conducono alle rive del fiume. Là sono soliti dormire, o meglio accamparsi, i vagabondi di Parigi, cosa nota quasi a tutti, ma che pur merita ricordare in questa occasione. Uno di tali vagabondi veniva per caso incontro al signore maturo che, del resto, era vestito bene e dava l'impressione di un viaggiatore curioso di visitare i luoghi caratteristici di una città straniera”. (Cit.)Queste sono le prime immagini che ci introducono nella incredibile storia di Andreas, clochar...
2023-02-07
10 min
Il piscione viaggiatore
Un onlyfans per Don Mario (buon natale)
Seconda puntata della terza stagione del piscione viaggiatore.Puntata natalizia in cui i ragazzi scambieranno le proprie opinioni su onlyfans in particolare su quanto sia rischioso avere un account ma anche di come è possibile guadagnare attraverso di esso.E voi, favorevoli o contrari?Inoltre parleranno di poesia e di perversioni, ma anche dell'imminente natale.Ospite della puntata; Simone Raiola.
2022-12-24
1h 18
FILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte
161 LE VACANZE DEL SIG. SARCHIAPONE - Il tessitore e il mostro
Il Sig. Sarchiapone, instancabile viaggiatore, ci porta una fiaba ascoltata in Targikistan...Voci narranti: Alice De Bacco, Simone Valentino, Giulia MiniatiTesto tratto da Enciclopedia della favola - a cura di G. RodariProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
2022-06-03
06 min
INDIE Libri per lettori indipendenti
Giorgio Gizzi presenta "Gli introvabili" - Lo intervista Simone Caltabellota
Libraio, lettore, viaggiatore, in Gli introvabili (Manni) Giorgio Gizzi ci accompagna in un mondo di viaggi e letture sù e giù per il mondo, sù e giù per le pagine di libri dimenticati, fuori catalogo. Lo intervista Marco Rossari.
2021-11-29
49 min
I Raccontini di Mr.Smau
🌿 La strada non presa 🌿 - Robert Lee Frost
Due strade divergevano in un bosco d'autunnoe dispiaciuto di non poterle percorrere entrambe,essendo un solo viaggiatore, a lungo indugiai [...].Il bivio: le scelte della vita, delle crisi e delle decisioni dell’esistenza..Seguimi su Instagram: @mr.smau
2021-06-12
02 min
I Raccontini di Mr.Smau
🕋 Ozymandias 🕋 - Percy Bysshe Shelley
Ho incontrato un viaggiatore da una terra antica che diceva [...].In questo sonetto si evidenzia l'inevitabile declino degli uomini di potere e dei loro imperi..Instagram: @Mr.Smau
2021-06-12
02 min
+rom - rum
IDENTITÀ ebraica e romani
IDENTITÀ ebraica e romani“concetto d’identità“, si riferisce alla percezione che ogni individuo ha di se stesso, cioè della propria coscienza di esistere come persona in relazione con altri individui, con i quali forma un gruppo sociale (per esempio: famiglia, associazioni, nazione, ecc…). Chiacchierata con Simone Santoro, 26 anni, nato e cresciuto a Torino, eletto Presidente dell’UGEI al Congresso nazionale di dicembre 2019. Ha studiato Ingegneria al Politecnico di Torino, poi Business Development all'Universitat Internacional de Catalunya, a Barcellona.Attualmente lavora presso il Gruppo Lavazza, Engineering Dept.Viaggiatore seriale, appassionato di storia e sociologia.Ugei Soc...
2021-03-14
46 min
Convivium | La vita attraverso la fotografia | Le interviste di Michael Bertolasi
Stefano Tiozzo - La forza di conoscere se stessi
Ciao! Sono Stefano Tiozzo, sono nato a Torino nel 1985, è faccio il fotografo paesaggista, documentarista e storyteller specializzato in viaggi e natura. Ma non sempre è stato così…a dire il vero per molto tempo ho fatto il dentista. Sì, avete letto bene. Mi sono laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria ed ho esercitato per 9 anni la professione medica. Parallelamente, la grande passione per i viaggi, la natura, la fotografia e il raccontare storie, sono diventati però per me una vera e propria ragione di vita fino a farmi decidere, nel 2016, di abbandonare la carriera da dentista, e dedicar...
2021-01-14
1h 25
Questo non è un podcast
008 - Alessandro Burbank
In questa puntata conoscerete meglio Alessandro Burbank.Si parla di Sollazzo, alcol e poi ci si perde in un sacco di digressioni che hanno pochi capi e un sacco di code. "Che risate si fan quando si ride"[cit.]I testi presentati sono:Il costo di una poesia (09.35)Prima mattina (19.35)Il viaggiatore ignoto - di Luigi Socci (21.15)Parafrasi dei nonni (24.25)
2019-10-31
30 min
Questo non è un podcast
008 - Alessandro Burbank
In questa puntata conoscerete meglio Alessandro Burbank.Si parla di Sollazzo, alcol e poi ci si perde in un sacco di digressioni che hanno pochi capi e un sacco di code. "Che risate si fan quando si ride"[cit.]I testi presentati sono:Il costo di una poesia (09.35)Prima mattina (19.35)Il viaggiatore ignoto - di Luigi Socci (21.15)Parafrasi dei nonni (24.25)
2019-10-31
30 min
Diario di Due Imprenditori Digitali
11 - La puntata Indie
Puntata Indie per i digimprenditori indipendenti che si trovano in India e Indonesia.🌎 DOVE SIAMO- Marco: a Delhi, India per lavoro- Daniele: in Ubud, Bali🎯 OBIETTIVI DELLE DUE SETTIMANE PRECEDENTIDaniele:- fare landing page per Google Ads: WIN- scrivere sequenza di 5 email per upsell abbonamento: FAILMarco:- definire nuova home PrAn FAIL- definire il funnel WIN💪 SU COSA ABBIAMO LAVORATODaniele:- sfatati alcuni miti su vivere a Bali- due esperimenti con InstagramMarc...
2018-10-26
40 min
Le interviste di Cristiano Ferrari
PODCAST VCL: Claudio Pozzi
Leggi l'articolo sul sito:http://www.viaggiareconlentezza.com/category/radio-vcl/La lumachina Cristiano, viaggiatore per passione e speaker radiofonico per diletto ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta di viaggiatori italiani non convenzionali. Con questa prima serie di podcast vi racconteremo dieci storie di viaggiatori italiani, di tutte le età e condizioni sociali, che hanno deciso di esplorare il mondo prendendosi il tempo necessario!Intervistato: Claudio Curatore: Cristiano Sound&Musica: SimoneVoce intro&outro: Francesca
2017-10-23
12 min
Le interviste di Cristiano Ferrari
PODCAST VCL: Guido Paoli
Leggi l'articolo sul sito:http://www.viaggiareconlentezza.com/category/radio-vcl/La lumachina Cristiano, viaggiatore per passione e speaker radiofonico per diletto ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta di viaggiatori italiani non convenzionali. Con questa prima serie di podcast vi racconteremo dieci storie di viaggiatori italiani, di tutte le età e condizioni sociali, che hanno deciso di esplorare il mondo prendendosi il tempo necessario!Intervistato: GuidoCuratore: Cristiano Sound&Musica: SimoneVoce intro&outro: Francesca
2017-10-23
13 min
Intervista ad Alessandro Bordini
1.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ La gente è buona
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.htmlLa playlist è divisa in mini-parti estrapolate dalla conversazione.
2017-06-17
01 min
Intervista ad Alessandro Bordini
2.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Un messaggio positivo per l'umanità
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.htmlLa playlist è divisa in mini-parti estrapolate dalla conversazione.
2017-06-17
01 min
Intervista ad Alessandro Bordini
3.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ L'incidente e i primi viaggi
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.htmlLa playlist è divisa in mini-parti estrapolate dalla conversazione.
2017-06-17
02 min
Intervista ad Alessandro Bordini
4.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ L'idea di fare il giro del mondo
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.htmlLa playlist è divisa in mini-parti estrapolate dalla conversazione.
2017-06-17
02 min
Intervista ad Alessandro Bordini
5.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Prendere l'aereo il meno possibile
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.htmlLa playlist è divisa in mini-parti estrapolate dalla conversazione.
2017-06-17
00 min
Intervista ad Alessandro Bordini
6.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Lentezza applicata al viaggio
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.htmlLa playlist è divisa in mini-parti estrapolate dalla conversazione.
2017-06-17
01 min
Intervista ad Alessandro Bordini
7.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Non ci va coraggio
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.htmlLa playlist è divisa in mini-parti estrapolate dalla conversazione.
2017-06-17
00 min
Intervista ad Alessandro Bordini
8.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Ospitalità gratuita
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.htmlLa playlist è divisa in mini-parti estrapolate dalla conversazione.
2017-06-17
01 min
Intervista ad Alessandro Bordini
9.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Differenze culturali
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.htmlLa playlist è divisa in mini-parti estrapolate dalla conversazione.
2017-06-17
03 min
Intervista ad Alessandro Bordini
10.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Sentirsi ospite
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.htmlLa playlist è divisa in mini-parti estrapolate dalla conversazione.
2017-06-17
01 min
Intervista ad Alessandro Bordini
11.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Il rapporto con gli amici e la famiglia
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.htmlLa playlist è divisa in mini-parti estrapolate dalla conversazione.
2017-06-17
01 min
Intervista ad Alessandro Bordini
12.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Progetti futuri e previdenza sociale
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.htmlLa playlist è divisa in mini-parti estrapolate dalla conversazione.
2017-06-17
02 min
Intervista ad Alessandro Bordini
13.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Vedere il mondo con altri sensi
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.htmlLa playlist è divisa in mini-parti estrapolate dalla conversazione.
2017-06-17
03 min
Intervista ad Alessandro Bordini
14.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Critica al turismo
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.html
2017-06-17
02 min
Intervista ad Alessandro Bordini
15.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Distruggere i pregiudizi
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.html
2017-06-17
02 min
Intervista ad Alessandro Bordini
16.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Il pensiero positivo
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona" ha detto ai nostri microfoni "ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.html
2017-06-17
01 min
Intervista ad Alessandro Bordini
17.Intervista al viaggiatore cieco che ha fatto il giro del mondo_ Conclusione
Curatore della puntata: Simone DabbiccoIntervistato: Alessandro BordiniUn incidente di paracadutismo lo ha reso cieco a vent'anni, ma lui, Alessandro Bordini, non si è perso d'animo. Dopo aver preparato lo zaino, ha deciso di andarsene di casa, da solo, per fare il giro del mondo. "La gente è sostanzialmente buona..." ha detto ai nostri microfoni "...ero certo che mi avrebbe dato una mano per continuare a viaggiare". Ascoltate la sua bellissima avventura in questa intervista podcast.tratto dal post:www.viaggiareconlentezza.com/2016/05/in…o-che.html
2017-06-17
01 min