Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Sindacato D'Azione

Shows

Movimento – Radio Onda d`UrtoMovimento – Radio Onda d`UrtoGENOVA: NUOVA VITTORIA DEI PORTUALI, NESSUNO SBARCO PER LA NAVE CARICA DI ARMAMENTI. RITIRATO LO SCIOPERO, “NON LAVORIAMO PER LA GUERRA” Mobilitazione per la Palestina e contro la logistica delle armi. A Genova questa mattina i portuali del collettivo Calp, insieme al sindacato Usb, hanno annunciato che tre container contenenti materiale bellico, destinati a La Spezia e trasportati dalla nave Cosco Pisces, non verranno sbarcati nè a Genova nè a La Spezia. La compagnia Evergreen ha deciso di farli rientrare direttamente verso l’Estremo Oriente, dove erano stati inizialmente caricati. La decisione segue le ampie proteste portate avanti dai lavoratori portuali in questi mesi presso gli scali liguri: “questa decisione rappresenta un risultato concreto dell’azione sindacal...2025-07-3100 minPolitica – Radio Onda d`UrtoPolitica – Radio Onda d`UrtoGENOVA: NUOVA VITTORIA DEI PORTUALI, NESSUNO SBARCO PER LA NAVE CARICA DI ARMAMENTI. RITIRATO LO SCIOPERO, “NON LAVORIAMO PER LA GUERRA” Mobilitazione per la Palestina e contro la logistica delle armi. A Genova questa mattina i portuali del collettivo Calp, insieme al sindacato Usb, hanno annunciato che tre container contenenti materiale bellico, destinati a La Spezia e trasportati dalla nave Cosco Pisces, non verranno sbarcati nè a Genova nè a La Spezia. La compagnia Evergreen ha deciso di farli rientrare direttamente verso l’Estremo Oriente, dove erano stati inizialmente caricati. La decisione segue le ampie proteste portate avanti dai lavoratori portuali in questi mesi presso gli scali liguri: “questa decisione rappresenta un risultato concreto dell’azione sindacal...2025-07-3100 minNews Commentary from EuropeNews Commentary from EuropeZOMBIVAX - L’ULTIMA RIBELLIONE: Un'Overview AudioZOMBIVAX - L’ULTIMA RIBELLIONE: Un'Overview AudioIl Protagonista: Al centro di questa audace narrazione troviamo il Generale Antonio Pappalardo, interpretato da se stesso. Nato a Palermo nel 1946, Pappalardo è una figura complessa e carismatica, con una lunga storia di attivismo anti-establishment. Ex Generale di Brigata dei Carabinieri, ha ricoperto la presidenza del COCER, il sindacato dell'Arma, dal 1988 al 1991, un periodo in cui, come racconta nel suo libro "La mia Vita", ha lottato per i diritti e la dignità dei Carabinieri, spesso scontrandosi con i vertici dell'Arma e il potere politico. La sua carriera è stata segnata da un...2025-07-0906 minI podcast de Il Diario del lavoroI podcast de Il Diario del lavoroSindacato debole, sindacato disunito dalle macerie del referendum le sfide per tornare a contare, di Massimo MasciniI referendum voluti dalla Cgil hanno avuto un risultato positivo, si è tornati a parlare di lavoro. In un paese in cui di questo argomento si erano perse le tracce. Grazie all’azione del sindacato di Maurizio Landini per più di un mese di lavoro si è parlato in tutti i modi possibili. Non è durato molto, perché l’intervento massiccio dei partiti e della politica ha presto dirottato l’attenzione, ma almeno per un po’ di tempo di questo si è parlato. Forse è stato il solo effetto positivo di questa complessa iniziativa, perché in realtà abbiamo assistito a un fallimento pressoché generale. Il quorum non è stato...2025-06-2006 minGR/ER - Notiziario localeGR/ER - Notiziario localeGR/ER - 26 maggio 2025Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 26 maggio 2025.In apertura il lavoro. "Nell'azienda I-Tech Industries di Granarolo dell'Emilia è avvenuto un episodio gravissimo: una lavoratrice incinta, al rientro dal periodo di assenza in cui stava intraprendendo il percorso di fecondazione assistita, è stata licenziata con il pretesto dell'esternalizzazione della sua attività". A segnalare l'accaduto è la Fiom-Cgil di Bologna, con un comunicato. "Come troppo spesso accade dopo il Jobs Act, quando si vuole mascherare un licenziamento illegittimo è stata data una motivazione di natura economica", continua il sindacato: "L'azienda era infatti pienamente informata e consapevole dello stato della lavoratrice". Nel fra...2025-05-2608 minNews by SdANews by SdAItalia dice no all'accordo OMS2025-05-2006 minNews by SdANews by SdAImmigrazione e Falsa Accoglienza2025-05-1705 minNews by SdANews by SdALegittimità Obbligo Pagamento Telematico Imposte2025-05-1607 minNews by SdANews by SdAArchitetture Istituzionali Funzionali al Sistema Finanziario2025-05-1605 minNews by SdANews by SdAFamiglie e Moneta: Da Roma ai Fondi Globali2025-05-1608 minNews by SdANews by SdASovranità Monetaria e Euro Digitale2025-05-1606 minNews by SdANews by SdALa Coscienza Umana Contro le Menzogne Istituzionali2025-05-1505 minNews by SdANews by SdAÉlite, potere e sovranità popolare2025-05-1509 minNews by SdANews by SdASovranità sanitaria sotto anestesia2025-05-1506 minNews by SdANews by SdAIl Credito Ontologico alla Nascita2025-05-1408 minNews by SdANews by SdAMoneta Digitale Contro Contante_ La Verità Giuridica2025-05-1406 minNews by SdANews by SdAOMS - Opposizione al regolamento2025-05-1406 minNews by SdANews by SdASegretezza Audizioni Commissione Covid2025-05-1406 minNews by SdANews by SdAInutilità Commissione Covid Parlamentare2025-05-1409 minUscita di SicurezzaUscita di SicurezzaUscita di Sicurezza di giovedì 03/04/2025un viaggio nel mondo dei lavoratori dei trasporti. lavoratrici e lavoratori che trasportano persone o merci e che vivono condizioni difficili, l'azione della procura di Milano e l'azione del sindacato Filt cgil di Milano precedente alle indagini della procura. L'intervista al segretario Emanuele Barosselli. Prende avvio il processo per la morte di Satnam Singh bracciante agricolo a Latina, l'aggiornamento di Laura Hardeep Kaur della Flai cgil di Latina. Il cantiere del Brennero 64 km di gallerie dove operano imprese e lavoratori Italiani e Austriaci in pochi giorni diversi infortuni, l'ultimo mortale nei cantieri Austriaci. Marco Nardini della Fillea cgil di Bolzano...2025-04-0357 minIl CorsivoIl CorsivoLa nuova legge bavaglio e la libertà di stampa minacciata | 16/10/2024 | Il CorsivoLa nuova legge bavaglio e la libertà di stampa minacciata. Il rapporto tra giornalismo d'inchiesta e i vari governi in carica non è mai stato idilliaco. In generale, al potere non piace che vengano svelati retroscena, anche minuscoli particolari di un'indagine della magistratura, degli organi di polizia giudiziaria. E' così fin dal 9 luglio 1924, cento anni fa, quando veniva pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del Regno, il decreto, imposto dal presidente del Consiglio Benito Mussolini con l’approvazione del Re, sulla “soppressione della Libertà di stampa”. La prima legge bavaglio voluta dai fascisti a seguito della dura campagna giornalistica intrapresa dai giornali di opposizion...2024-10-1602 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiLa nuova legge bavaglio e la libertà di stampa minacciata | 16/10/2024 | Il CorsivoLa nuova legge bavaglio e la libertà di stampa minacciata. Il rapporto tra giornalismo d'inchiesta e i vari governi in carica non è mai stato idilliaco. In generale, al potere non piace che vengano svelati retroscena, anche minuscoli particolari di un'indagine della magistratura, degli organi di polizia giudiziaria. E' così fin dal 9 luglio 1924, cento anni fa, quando veniva pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del Regno, il decreto, imposto dal presidente del Consiglio Benito Mussolini con l’approvazione del Re, sulla “soppressione della Libertà di stampa”. La prima legge bavaglio voluta dai fascisti a seguito della dura campagna giornalistica intrapresa dai giornali di opposizion...2024-10-1602 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiLa nuova legge bavaglio e la libertà di stampa minacciata | 16/10/2024 | Il CorsivoLa nuova legge bavaglio e la libertà di stampa minacciata. Il rapporto tra giornalismo d'inchiesta e i vari governi in carica non è mai stato idilliaco. In generale, al potere non piace che vengano svelati retroscena, anche minuscoli particolari di un'indagine della magistratura, degli organi di polizia giudiziaria. E' così fin dal 9 luglio 1924, cento anni fa, quando veniva pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del Regno, il decreto, imposto dal presidente del Consiglio Benito Mussolini con l’approvazione del Re, sulla “soppressione della Libertà di stampa”. La prima legge bavaglio voluta dai fascisti a seguito della dura campagna giornalistica intrapresa dai giornali di opposizion...2024-10-1602 minAh signora mia!Ah signora mia!GR/ER - 8 ottobre 2024Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna dell’8 ottobre 2024. In apertura i morti sul lavoro. Tre persone sono indagate per la morte di Attilio Franzini, operaio 47enne della Salcef investito e ucciso da un treno mentre stava lavorando, nei pressi della stazione di San Giorgio di Piano intorno alle 4.30 del 4 ottobre. L'indagine è per omicidio colposo. Si tratta di iscrizioni con avvisi di garanzia, decise sulla base della prima informativa della polizia ferroviaria, alle persone a cui dovranno essere chiesti chiarimenti sulla dinamica dell'incidente che ha coinvolto un Intercity Notte. Intanto oggi Cgil, Cisl e Uil hanno procla...2024-10-0809 minNews by SdANews by SdAElezioni europee: perché astenersiElezioni europee: perché astenersi2024-05-2506 minNews by SdANews by SdAAstrazeneca Aifa Governo ed inerzia MagistraturaAstrazeneca Aifa Governo ed inerzia Magistratura2024-05-1102 minNews by SdANews by SdAScagionato l'ex ministro Roberto Speranza: Verdetto del Tribunale dei Ministri nella gestione Covid#robertosperanza #tribunaleministri #covid192024-04-0402 minStroncatureStroncature“LIBERARE LA GIUSTIZIA” di Ferdinando Cionti e Dario FertilioLo scorso 21 marzo, Stroncature ha ospitato la presentazione dell’opera “LIBERARE LA GIUSTIZIA” di Ferdinando Cionti e Dario Fertilio (Licosia 2023). Gli autori affrontano la sfida di liberare la giustizia dalle catene che la soffocano attraverso una riflessione critica sull’attuale oligarchia incontrollata della magistratura, proponendo una profonda riforma della Costituzione e delle leggi in vigore. Partendo dal principio che ogni potere in una democrazia dovrebbe essere radicato nella sovranità popolare, il testo suggerisce una serie di interventi riformatori significativi. Questi includono l’introduzione dell’elezione diretta del Procuratore Generale e dei Giudici monocratici, così come l’abolizione dell’azione penale obbligatoria, del...2024-03-221h 23News by SdANews by SdAInsegnante sospesa risarcita di tutti gli stipendi#insegnate #scuola #risarcimenti #stipendio2024-03-1603 minNews by SdANews by SdAUn Errore FataleL'importanza di sostenere le associazioni che si sono battute disinteressatamente per la tutela dei diritti delle persone in momenti di bisogno** In tempi di crisi e incertezza, le istituzioni spesso vacillano nel loro dovere di proteggere e difendere i diritti fondamentali dei cittadini. È in questi momenti che le associazioni e i movimenti civici dimostrano il loro valore, emergendo come baluardi della difesa dei diritti umani e della giustizia sociale. È cruciale riconoscere l'importanza di continuare a sostenere queste organizzazioni anche quando il pericolo sembra essere allentato, poiché il rischio di regresso sui progressi ottenuti è sempre presente.2024-03-0903 minNews by SdANews by SdAImmunità penale medici: una scelta sbagliataIl dibattito sull'immunità penale per i medici è dai tempi del Covid al centro dell'attenzione, poiché implica la delicatezza delle vite umane e la responsabilità professionale nel campo della salute. Di recente, la proposta del politico Schillaci di rendere strutturale tale scudo per i professionisti medici ha scatenato un acceso dibattito. Tuttavia, questa proposta solleva serie preoccupazioni, poiché potrebbe portare a discriminazioni e disuguaglianze ingiustificate tra le varie professioni. L'idea di un'immunità penale strutturale per i medici solleva una serie di interrogativi etici e giuridici. In primo luogo, favorisce una classe professionale specifica a discapito di altre, creando un divari...2024-03-0803 minNews by SdANews by SdAAllarme autismo fra i giovaniRecentemente, la Gazzetta di Parma ha riportato un'inquietante notizia riguardante un aumento significativo dei casi di autismo tra i giovani residenti nella provincia di Parma. Questo fenomeno solleva molte domande e preoccupazioni, soprattutto riguardo alle possibili cause e alle misure preventive da adottare.2024-03-0702 minNews by SdANews by SdAL'Europa digitaleNel cuore del continente europeo, un'ombra digitale si insinua nel tessuto della società, promettendo comodità e accesso universale ai servizi pubblici, ma nascondendo dietro la facciata della modernità un rischio imminente per la libertà e la privacy dei cittadini.Il recente via libera del Parlamento europeo al Regolamento sul digital wallet sembra aprire le porte a un futuro digitale senza confini, dove l'identità dei cittadini può essere trasportata attraverso il ciberspazio con un semplice clic. Tuttavia, dietro la retorica dell'accesso facilitato ai servizi pubblici chiave si cela un'agenda più oscura.2024-03-0603 minNews by SdANews by SdAL'Europa digitale fra progresso e pericoli.mp3#ewallet2024-03-0603 minNews by SdANews by SdAIt Wallet_ il risveglio digitale#itwallet2024-03-0602 minNews by SdANews by SdAIl ritorno del green pass#greenpass2024-03-0502 minNews by SdANews by SdAIn arrivo agevolazioni per giovani agricoltori.mp3#agricoltura #giovaniagricoltori2024-03-0301 minNews by SdANews by SdAIn arrivo la Telemedicina_ sempre più distanza fra medici e pazientiIN ARRIVO LA TELEMEDICA: SEMPRE PIU’ DISTANZA FRA MEDICI E PAZIENTILo afferma Orazio Schillaci, con l’obbiettivo dichiarato di risparmiare soldi e limitare le assunzioni da parte della sanità pubblica, eliminando anche i cosiddetti medici a gettone delle cooperative.Sono previsti 3 miliardi di investimenti, con fondi europei Next Generation....ascolta i podcast2024-03-0101 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiLa battaglia dei giornalisti contro legge bavaglio. Fnsi a Mattarella: non firmi il provvedimento | 21/12/2023 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi In un Paese democratico i cittadini devono essere informati in modo libero e per quanto possibile imparziale. Il nuovo bavaglio al diritto di cronaca rappresentato dal divieto di pubblicare le ordinanze di custodia cautelare, rende l’Italia carente sul piano della libertà di stampa. L’emendamento di Enrico Costa di Azione alla legge di delegazione europea, approvato dalla Camera, impegna l’esecutivo a modificare l’articolo 114 del codice di procedura penale prevedendo il divieto di pubblicazione integrale o per estratto dell’ordinanza di custodia cautelare finché non siano concluse le indagini preliminari. Si tratta di una forte re...2023-12-2102 minIl CorsivoIl CorsivoLa battaglia dei giornalisti contro legge bavaglio. Fnsi a Mattarella: non firmi il provvedimento | 21/12/2023 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi In un Paese democratico i cittadini devono essere informati in modo libero e per quanto possibile imparziale. Il nuovo bavaglio al diritto di cronaca rappresentato dal divieto di pubblicare le ordinanze di custodia cautelare, rende l’Italia carente sul piano della libertà di stampa. L’emendamento di Enrico Costa di Azione alla legge di delegazione europea, approvato dalla Camera, impegna l’esecutivo a modificare l’articolo 114 del codice di procedura penale prevedendo il divieto di pubblicazione integrale o per estratto dell’ordinanza di custodia cautelare finché non siano concluse le indagini preliminari. Si tratta di una forte re...2023-12-2102 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiLa battaglia dei giornalisti contro legge bavaglio. Fnsi a Mattarella: non firmi il provvedimento | 21/12/2023 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi In un Paese democratico i cittadini devono essere informati in modo libero e per quanto possibile imparziale. Il nuovo bavaglio al diritto di cronaca rappresentato dal divieto di pubblicare le ordinanze di custodia cautelare, rende l’Italia carente sul piano della libertà di stampa. L’emendamento di Enrico Costa di Azione alla legge di delegazione europea, approvato dalla Camera, impegna l’esecutivo a modificare l’articolo 114 del codice di procedura penale prevedendo il divieto di pubblicazione integrale o per estratto dell’ordinanza di custodia cautelare finché non siano concluse le indagini preliminari. Si tratta di una forte re...2023-12-2102 minStoriesStoriesEp.455: La Svezia spiega il ruolo dei sindacati a MuskMarie Nillson ha 59 anni, è originaria di una piccola cittadina della Svezia meridionale e dal 2017 è la presidente di IF Metall, il potente sindacato svedese dei lavoratori metalmeccanici. È la prima donna alla guida di un sindacato a maggioranza maschile che conta più di 300mila membri e, da mesi, è a capo della più grande azione sindacale con cui Tesla, l’azienda di automobili elettriche di Elon Musk, si sia mai scontrata in Europa. Musk si rifiuta di raggiungere un accordo collettivo in grado di definire salari, orari di lavoro e ferie e ha definito “folle” lo sciopero indetto da IF Metall. Marie Nillson ha f...2023-12-1208 minPrimo PianoPrimo PianoSbarra "Il sindacato deve rinnovarsi per gestire il cambiamento"ROMA (ITALPRESS) - “Il sindacato deve qualificare la sua azione attraverso il dialogo e il confronto, senza pregiudizi e ideologie, con tutti gli interlocutori pubblici e privati. Deve sapersi organizzare per stare dentro il cambiamento rappresentando e intercettando il lavoro nuovo, quello digitale, su piattaforme e da remoto. Deve aprirsi al contributo dei giovani, delle donne, dei migranti”. Così Luigi Sbarra, segretario generale della Cisl, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell'agenzia Italpress.Per Sbarra “serve un sindacato di prossimità, che si concentri sul valore della contrattazione collettiva aziendale, un sindacato di cultura partecipativa”.xa5/sat/red2023-11-3020 minLa Sveglia di Giulio CavalliLa Sveglia di Giulio CavalliLo scenario impossibile: cosa ottiene il sindacato negli USANell’indifferenza generale i sindacati statunitensi hanno ottenuto per i lavoratori della Ford un aumento di retribuzione di almeno il 30% dopo 50 giorni di sciopero sostenuto con fondi di solidarietà messo a disposizione dal sindacato dei lavoratori dell’auto statunitensi (Uaw). Poco dopo anche il gruppo Stellantis ha ceduto con un aumento di almeno il 25% delle buste paga mentre ieri è stata General Motors a ritoccare gli stipendi. Negli ultimi dieci anni le tre principali aziende automobilistiche degli Usa hanno intascato 250 miliardi di dollari di profitti. Gli stipendi dei manager erano aumentati del 40% mentre quelli degli operai erano rimasti bloccati. La disugua...2023-10-3101 minConnessioniConnessioniAgire insiemeAlice lavora da diversi anni in Romagna nel settore metalmeccanico. Racconta i progetti dei giovani della Categoria, con al centro la formazione, le competenze professionali e relazionali. In un mercato del lavoro che vede le persone sempre più isolate il sindacato deve perseverare nella sua azione, che è azione collettiva, della quale le persone hanno realmente bisogno.2023-06-1307 minCISL SCUOLA - FACCIAMO IL PUNTOCISL SCUOLA - FACCIAMO IL PUNTO11/01/2023 - Ripresa della trattativaLa ripresa delle trattative per il rinnovo del CCNL segna l'avvio del nuovo anno. Per un sindacato come la CISL, che fa della contrattazione il fulcro dell'azione sindacale, un impegno che riveste carattere di assoluta priorità. Obiettivo, chiudere presto e bene il confronto all'ARAN2023-01-2602 minRadio Vaticana – Sito della giornalista Fausta SperanzaRadio Vaticana – Sito della giornalista Fausta SperanzaIn Tunisia prima tornata elettorale con la nuova CostituzioneManifestazioni di piazza accompagnano l’attesa per il secondo turno delle elezioni in Tunisia, le prime dopo il referendum sulla nuova Costituzione. Al primo turno il tasso di affluenza ha segnato un record negativo. A undici anni dall’avvio della cosiddetta “primavera araba”, la Tunisia, Paese strategico del Mediterraneo, attraversa un delicato momento politico, in un contesto di precarietà economica, che non può essere ignorato, come sottolinea il ricercatore dell’ISPI Lorenzo Fruganti Fausta Speranza – Città del Vaticano “La Tunisia non ha altra scelta che il dialogo”: lo ha detto oggi il segretario generale del potente sindacato t...2022-12-2100 minLo specchio rottoLo specchio rottoLo specchio rotto - The Raid - 01/12/2022The Raid, è IL film d'azione in assoluto. Un film pazzesco, che poteva essere realizzato in pochi posti al mondo, e uno di questi posti è proprio l'Indonesia, dove nessun sindacato impedisce agli stuntman di fare cose fuori di testa per farci divertire. E il risultato è tanto furioso quanto sincero e puro di cuore.2022-12-0132 minScacciavillaniScacciavillaniLandini viaggia nel tempo e atterra negli anni '70Maurizio Landini, barricadiero Segretario della CGIL, il sindacato dei pensionati e dei pensionandi, ha chiamato a raccolta i capi e capetti della sinistra da Rifondazione Comunista fino ad Azione per dettare la sua linea di politica economica da imporre al governo. Se il governo non si piega al diktat la CGIL scatenerà le piazze, immemore del fiasco collezionato a dicembre con lo sciopero contro il governo Draghi.2022-07-0314 minAccademia Rebelde. Formazione politica, conoscenza storica, controffensiva culturale.Accademia Rebelde. Formazione politica, conoscenza storica, controffensiva culturale.Che fare?>con Angelo D'Arcangeli> Secondo appuntamento del ciclo "Lenin e lo Stato"Scritto nel 1902 in vista del II Congresso del Partito operaio socialdemocratico russo (POSDR), svoltosi tra Bruxelles e Londra e caratterizzato da un forte contrasto interno proprio sulla natura del partito, il testo ne illustra in modo organico la concezione leninista, gettando le basi per la costruzione di quel partito bolscevico che, proprio per le sue caratteristiche ideologiche e politiche, fu in grado di guidare la prima rivoluzione socialista vittoriosa nella storia dell’umanità e l’edificazione del primo paese socialista.Se Marx ed Engels aveva...2021-04-2333 min19891989Mother Russiadi Riccardo GazzanigaAll'alba del 1989, l'Europa è ancora un continente diviso in 2 dalla cortina di ferro che separa i paesi occidentali dal blocco comunista riunito nel Patto di Varsavia e sottoposto al rigido controllo dell'Unione Sovietica. Ma il vento di libertà ha già iniziato a soffiare: in particolare in Polonia, dove le proteste operaie contro il regime che dai primi anni '70 scuotono periodicamente il paese trovano un nuovo carismatico leader in Lech Walesa, fondatore del sindacato Solidarnosc. Sotto l'azione congiunta di Walesa e del suo connazionale Karol Woijtila, salito al soglio pontificio nel 1978, la Pol...2019-11-0742 minRadio Giap Rebelde - l\'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016Wu Ming 1, «Un viaggio che non promettiamo breve». L’anteprima al festival Alta Felicità #NoTav«Pre-presentazione» del libro di Wu Ming 1 Un viaggio che non promettiamo breve. 25 anni di lotte No Tav in Val di Susa (Einaudi, 2016) di fronte a una platea di No Tav al festival Alta Felicità di Venaus, domenica 24 luglio 2016.Durante la presentazione sono intervenuti Maurizio Piccione di Spinta dal Bass,Filippo Sottile dei comitati No Tav Val Sangone e Collina Morenica (anche se ha parlato in rappresentanza di Alpinismo Molotov), Luca Abbà e Alberto Perino. La registrazione che state per ascoltare, purtroppo, si interrompe prima degli interventi (splendidi) di Alberto....2016-10-0200 minRadio Alfa PodcastRadio Alfa PodcastS... come Salerno (17.04.2014)Il Comune scende direttamente in campo contro l'inquinamento da amianto e da polveri sottili, anche se, come ha specificato il sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, in diretta su RADIO ALFA in S come Salerno, il giovedì alle 12,45 "l'Amministrazione comunale non ha alcuna competenza in materia". La questione è stata ribadita da diversi comitati che hanno intrapreso una dura battaglia contro la presenza di polveri di amianto e polveri sottili in alcune zone della città di Salerno, in particolare a Fratte, area in cui sono situate le Fonderie Pisano.Il comune, pur avendo piu' volte sollecitato l'Arpac e in attesa di...2014-04-1715 minLocalmentemossoLocalmentemossoLocalmentemosso di ven 04/04sciopero alla Milano Ristorazione, le ragioni del sindacato e dell'azienda con Tatiana Cazzaniga della Cgil e la presidente di MiRi Gabriella Iacono - Domani la festa per intitolare il dormitorio di viale Ortles a Enzo Jannacci, lo ricordiamo con Mauro Pagani - Parlare con i figli quando sembra che non ci ascoltino: i consigli dello psicopedagogista Daniele Novara, direttore scientifico della "Scuola Genitori" - i fascisti non sono i benvenuti nel nostro quartiere: domenica alle 15 corteo dalla Cascina Torchiera contro l'apertura di una nuova sede degli hammerskin di Lealtà Azione in via Pareto - Dal corteo dei lavoratori e delle l...2014-04-0400 min