podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Societa San Giovanni Italia
Shows
I Cellanti
I Cellanti 20.04.2025, Pasqua in carcere ai tempi del Giubileo della speranza
La Pasqua in carcere: un momento di festa che spesso si trasforma in momento di sofferenza a causa della lontananza dagli affetti più cari, soprattutto per i detenuti più giovani. L’esperienza di don Giorgio Palò, cappellano dell’istituto di pena minorile di Catanzaro e già cappellano della casa circondariale della città. La catechesi in carcere: uno dei (tanti) compiti assolti dalle suore volontarie che affiancano i cappellani, anche durante le feste come la Pasqua. La testimonianza di suor Nicoletta Vessoni, referente della Pastorale penitenziaria dell’Usmi, l’Unione superiore maggiori d’Italia, e volontaria nel carcere di Catanzaro. Portare la luce e la gi...
2025-04-20
29 min
Papale papale
Ep. 360 - Papale papale - "Follia"
Benedetto XVI, udienza generale 27 gennaio 2010 Il 27 gennaio 1945, venivano aperti i cancelli del campo di concentramento nazista della città polacca di Oświęcim, nota con il nome tedesco di Auschwitz, e vennero liberati i pochi superstiti. Tale evento e le testimonianze dei sopravvissuti rivelarono al mondo l'orrore di crimini di inaudita efferatezza, commessi nei campi di sterminio creati dalla Germania nazista. Oggi, si celebra il “Giorno della memoria”, in ricordo di tutte le vittime di quei crimini, specialmente dell’annientamento pianificato degli Ebrei, e in onore di quanti, a rischio della propria vita, hanno protetto i perseguitati, opponendosi alla follia omicida...
2024-12-18
09 min
Totò Riina
Totò Riina - Episodio 14 Le Stragi del '93 Firenze, Roma e Milano
Totò Riina - Episodio 14 Le Stragi del '93 Firenze, Roma e Milano Benvenuti ad una nuova puntata del nostro podcast dedicato alla vita di Totò Riina. Oggi parleremo delle stragi del 1993, un periodo in cui Cosa Nostra, sotto la direzione di Riina, portò il terrore fuori dalla Sicilia, colpendo alcune delle città più importanti d'Italia: Firenze, Roma e Milano. Questi attentati rappresentarono un'escalation di violenza senza precedenti, con l'obiettivo di piegare lo Stato italiano e ottenere la revoca delle misure repressive imposte contro la mafia. Dopo l’arresto di Totò Riina nel gennaio 1993, Cosa Nostra entrò in una fase di p...
2024-08-24
04 min
Sentiti Libera
Fresche di stampa 76 - Le notizie su mafie e criminalità
Il settore del cibo al centro di inchieste in tutta Italia, tra Bologna con l'operazione che ha colpito il presunto effettivo proprietario della Pizzeria Due Torri, Torino con l'operazione contro la 'ndrangheta che ha portato all'arresto del "Re dei mercatini di Natali, Firenze con 23 ristoranti del centro dove secondo l'inchiesta della Dda veniva riciclato denaro. L’ex generale dei Carabinieri Mario Mori indagato per i reati di strage e associazione mafiosa per gli attentati del 1993. Il processo sul depistaggio sulla strage di via D'Amelio. La camorra nell'ospedale San Giovanni in Bosco a Napoli. La società produttrice di borse e pelletteria di...
2024-06-17
15 min
Daily Lex
Sport: ora si ri-cambia?
Ero in treno … direzione Genova. Sarà perchè dalle parti di Ronco la linea prende malissimo, sarà perchè ero immerso nella lettura, dall’altra parte ho percepito solo qualche parola del mio interlocutore ”… hai letto … novità …. sport”. Poi il buio… ancora una volta la galleria mi ha salvato… sapevo benissimo a cosa si riferiva ma, onestamente, non avrei potuto ribattere nulla … quindi tanto valeva non pensarci più. Ma poi … la luce di brignole mi ha restituito una decina di messaggi in rapida successione. Emoticon mai viste e vocali lunghissimi … In verità, contrariamente alle mie abitudine, mi sono semplicemente goduto Genova e le uniche stori...
2024-05-27
25 min
Alla scoperta dei comuni della provincia di Belluno
Canale dAgordo
Canale d'Agordo si trova lungo la Val del Biois, all’imbocco della pittoresca Val di Gares, circondato dalle Pale di San Martino, dal gruppo del Focobon e dalle Cime d'Auta. Fino al 1963 si chiamava Forno di Canale in ricordo dell’antica attività di fusione dei metalli estratti nelle miniere della vicina Val di Gares e dalla miniera di Sàis, a partire dal 1300. I minerali di bornite e calcopirite qui estratti erano destinati alla lavorazione negli enormi altoforni della zona per la produzione di rame. I forni fusori di Canale d’Agordo rimasero in funzione almeno dal 1394 al 1592, con attività minore pr...
2024-05-23
09 min
Non solo sport
Non solo sport 08.04.2024
- Il Mare Mediterraneo come crocevia per un percorso di incontro e di dialogo: venerdì scorso, 6 aprile, in occasione della Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo della pace, che si svolge ogni anno su iniziativa delle Nazioni Unite, l’Auditorium Antonianum di Roma ha ospitato l’evento “Intrecci Mediterranei. Cultura e sport per la pace”. Tanti gli ospiti presenti: Gianmarco Murroni ha intervistato per Non Solo Sport Nicola Riva, figlio del campione azzurro Gigi, scomparso il 22 gennaio scorso, Mario Pescante, rappresentante del Comitato olimpico internazionale, e Vincenzo Lipari, presidente della Nazionale del Mediterraneo. Nicola Riva, figlio di Gigi Riva; Mario Pescante, rappre...
2024-04-08
18 min
Segnalibro - Recensioni e Interviste Letterarie
Intervista a Walter Mattioli (ex presidente SPAL) ed Enrico Menegatti "Dal sogno alla realtà" (Minerva): INDEX by Segnalibro, intervista di Giulia Carla De Carlo
Oggi l’intervista di INDEX vede protagonisti l’ex presidente SPAL, Walter Mattioli, e il giornalista Enrico Menegatti, sul libro biografico “Dal sogno alla realtà”. Intervista di Giulia Carla De Carlo. Una chiacchierata molto particolare in cui parleremo di calcio, ma soprattutto di cuore, di passione, di amore e famiglia. Spesso si pensa al calcio come intrattenimento, un carrozzone carico di pepite d’oro che obnubila il Paese, ma non è sempre così. A volte la squadra di calcio diventa il rifugio sicuro su cui si può contare, una famiglia grande su cui fare affidamento. IL LIBRO: Passione, amore e simboliche coi...
2023-12-05
48 min
Le chiavi di Pietro
Ep.23 - Le chiavi di Pietro - "Amarezza"
"Amarezza" è la parola chiave di questo episodio. Papa Francesco la usa nell’udienza ai partecipanti all’Assemblea generale dell’Usmi, Unione Superiore Maggiori d’Italia, il 13 aprile 2023, parlando del pericolo che corrono le consacrate che si alimentano solo con l'aceto, “l’elisir del diavolo”, invece che con lo zucchero dello Spirito che apre alla speranza. Amarezza come radice del male che alimenta l’insofferenza, il vittimismo, la lamentela ma anche come sindrome, come sottolinea lo psichiatra e docente universitario Luigi Janiri. “Oggi che viviamo in un’era postmoderna – afferma - l'amarezza può essere cifra del tempo perché corrisponde a una reazione di delusione, dis...
2023-04-20
18 min
Su e Giù per le Tangenziali
Il Parco Archeologico Industriale dell’Ex Breda
Può un’imponente struttura industriale diventare un luogo di incontro dove ascoltare ottima musica? La risposta è sì e vi assicuro che l’effetto scenografico finale è mozzafiato. Gran parte della storia d’Italia è stata accompagnata dalla produzione della Società Italiana Ernesto Breda per costruzioni meccaniche fondata nel 1886 a Milano. Produzione di aerei e treni in tempo di pace, mitragliatrici e cannoni in tempo di guerra. Il tutto con un recupero continuo dei rottami di ferro che venivano inseriti nuovamente nella produzione passando per le fonderie. I treni carichi di pesantissimi rottami da riutilizzare arrivavano dentro gli stabilimenti di Sesto San Giovanni, dopo aver at...
2022-10-03
00 min
L'Autostrada del Mediterraneo
Attilio ed Emilio Bandiera. Patrioti risorgimentali
I fratelli Bandiera furono due patrioti del Risorgimento italiano. Ufficiali della Marina austriaca, aderirono da giovanissimi alle idee di Giuseppe Mazzini, e fondarono una società segreta, sotto il nome di “Esperia”, allo scopo di liberare il popolo italiano dagli oppressori stranieri e di unificare l’Italia in un'unica Repubblica. Sbarcati sulla foce del fiume Neto, con una spedizione armata allo scopo di incitare il popolo a ribellarsi contro il regno di Federico II di Borbone, i fratelli Bandiera furono traditi, catturati e condannati a morte. La loro fucilazione avvenne, nel 1844, nel Vallone di Rovito, un piccolo comune alle porte di Cosenza...
2022-09-14
00 min
Mezz'ora con... CariGest
L'Arte si fa voce... Intervista a Don Ciccio
“L’Arte si fa Voce” è un progetto nato per portare all’attenzione la fotografia fedele delle sensibilità più diffuse nel panorama creativo contemporaneo e per permettere di cogliere gli aspetti anche meno scontati dell’impegno sociale e della solidarietà.Tanti sono gli artisti che ogni giorno combattono battaglie che si estendono oltre lo spazio della critica; il loro operato è azione, un gesto di responsabilità e lotta per le cause care al contesto a cui appartengono o rilevanti per il mondo intero.Se l’impegno sociale è infatti una voce che rompe il silenzio degli oppressi, l’arte è una cassa di risonanza est...
2022-08-23
32 min
VareseNews Podcast
VareseNews - Le notizie del 5 luglio 2022
Le principali notizie di martedì 5 luglio:“Il virus sta diventano endemico e impareremo a conviverci come con il raffreddore”I contagi sono in crescita ma c’è meno preoccupazione. E in autunno potremmo considerare il virus endemico e conviverci. È il giudizio del direttore sanitario di Ats Insubria catarroso che dopo due anni di emergenza vede la luce in fondo al tunnel. “Non è ancora il momento di abbassare la guardia - spiega il direttore - perché non sappiamo ancora tutto di questo virus, ma i dati evidenziano che è molto contagioso ma meno aggressivo. Raccomando mascherine e distanziamento ancora per i più fragili”...
2022-07-05
03 min
Buongiorno Cairoli
Buongiorno Cairoli 7 febbraio con Alessandra
BC 7 feb 227 febbraio 2022 San RiccardoRe degli InglesiIl santo di oggi non fu realmente re ed è sconosciuto anche il suo vero nome. Nome e titolo derivano da una leggenda sviluppatasi a Eichstatt in Baviera nel x secolo e a Lucca nel xil Il nome del mese deriva dal latino februare, che significa "purificare" o "un rimedio agli errori" dato che nel calendario romano febbraio era il periodo dei rituali di purificazione, tenuti in onore del dio etrusco Februus e della dea romana Febris, i quali avevano il loro culmine il giorno 14; secondo Varrone i...
2022-02-07
10 min
Buongiorno Cairoli
Buongiorno Cairoli 24 Gennaio con Michele e Giulia
lunedì 24 gennaio San Francesco di Sales, vescovo e dottore della ChiesaNel 2018 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 24 gennaio “Giornata Mondiale dell’Istruzione”.Il 2022 sarà quindi il quarto anno in cui verrà celebrata questa giornata, il cui tema sarà: “Cambiare rotta, trasformare l'istruzione".L’UNESCO, in vista del raggiungimento degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, porrà l’accento, ancora più del solito, su un'istruzione di qualità, inclusiva ed equa e sul garantire l’apprendimento continuo. Elementi questi senza i quali nessun Paese sarà in grado di raggiungere l'uguaglianza di genere e di spezzare il...
2022-01-24
07 min
Omelie - BastaBugie.it
Omelia III Dom. T. Ord. - Anno C (Lc 1, 1-4; 4,14-21)
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6826OMELIA III DOM. T.ORD. - ANNO C (Lc 1,1-4; 4,14-21)Le letture di oggi ci danno degli insegnamenti molto importanti per la nostra vita cristiana. Fin dalla prima lettura si parla del dovere dell'evangelizzazione. Il popolo di Israele era appena tornato dall'esilio di Babilonia ed era giunto il tempo di restaurare la Nazione dalle fondamenta. Più urgente della restaurazione materiale era quella spirituale. Quindi il sacerdote Esdra portò la Legge davanti all'assemblea e, dallo spuntar della luce fino a mezzogiorno, fu proclamata e spiegata la Parola di Dio...
2022-01-18
05 min
Buongiorno Cairoli
Buongiorno Cairoli 10 Gennaio 2022 Con Ema
Buongiorno Cairoli 10 gennaio 2022 gennaio : dal latino Januarius mensis (mese dedicato a Giano).Il Sole sorge alle ore 8.04 e tramonta alle ore 16.54Il 10 gennaio è il 10º giorno del calendario gregoriano. Mancano 355 giorni alla fine dell'annoCalendario musulmano:Il giorno 4 è iniziato il mese 6° (Jumada l-Akhira) dell'anno 1443.Lunedì 10 gennaio S. Aldo Martedì 11 gennaio S. Igino papa Mercoledì 12 gennaio S. Bernardo da Corleone Giovedì 13 gennaio S. Ilario di Poitiers Venerdì 14 gennaio Beata Alfonsa Clerici Sabato 15 gennaio S. Mauro abate Domenica 16 gennaio S. Marcello I papa Scatta oggi, 10 gennaio, l'obbligatorietà del certificato verde rafforzato...
2022-01-10
07 min
Personaggi di Torino
Margherita di Savoia e la Società Filodrammatica torinese
Consorte di re Umberto I, fu la prima regina consorte d'Italia. Il matrimonio fu celebrato a Torino nell'aprile 1868: il 21 nella sala da ballo del Palazzo Reale venne sottoscritto l'atto nuziale, il giorno seguente i principi ereditari si unirono in matrimonio nel duomo di San Giovanni. Casa Savoia volle che fossero presenti, accanto a nobili e personalità di spicco della politica nazionale, anche le delegazioni operaie e semplici popolani. Dopo il sontuoso ballo che la sera vide protagonisti aristocratici di tutta Europa, il 23 i novelli sposi si recarono alla festa organizzata in loro onore presso la Società Filodrammatica torinese. Margherita ebbe in...
2021-12-01
00 min
Prisma
Prisma di mercoledì 10/11/2021
LOMBARDIA, INIZIA LA BATTAGLIA PER LA RIFORMA SANITARIA con i consiglieri regionali di opposizione Michele Usuelli (PiuEuropa) e Carmela Rozza (PD). IL DIBATTITO SUL NUOVO STADIO DI SAN SIRO ENTRA NEL VIVO ne parliamo con Carlo Monguzzi consigliere comunale di Europa Verde, contrario, e Filippo Barberis capogruppo PD in consiglio comunale, favorevole. Luciano Mondellini direttore di calcioefinanza.com ci spiegherà quali interessi delle società Milan e Inter stanno dietro il progetto. E' ARRIVATO “L'ESSENZIALE” il settimanale di Internazionale dedicato all'Italia. Ce lo presenta Giovanni De Mauro, il direttore.
2021-11-10
1h 15
Ma cos'è quest'estate
Green pass obbligatorio e per scuola e trasporti
Da oggi il Green Pass è obbligatorio anche sui mezzi di trasporto, a scuola e in Università mentre prosegue il dibattito pubblico sulla possibilità di estendere l’obbligatorietà anche ai dipendenti pubblici. Inoltre, da pochi giorni, il Cts ha esteso la validità del pass vaccinale da 9 a 12 mesi. Scopriamo cosa cambia con Massimo Andreoni, professore di Malattie Infettive all'Università Tor Vergata di Roma e Direttore Scientifico della SIMIT, Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali. Poi poniamo l’attenzione sulla questione ordine pubblico, nel giorno in cui i “No vax” promettono manifestazioni e disagi nelle stazioni d’Italia. Lo facciamo con Girolamo La...
2021-09-01
00 min
Omelie
Messa universitaria - Sacro Cuore di Gesù - padre Rodrigo
Cosa ci aspetta? A volte non abbiamo una risposta a questa domanda. Ma Dio ti dice: affacciati al cuore di Gesù per trovare in Lui l'ispirazione e la luce affinché la nostra gioia sia piena e il nostro dolore fecondo. Cosa ha da dirci il cuore di Cristo? C'è da un lato un amore umano alla nostra misura verso un mondo che rifiuta Dio e dall'altra parte c'è quello di Dio che supera ogni misura. Questi due amori spesso si oppongono: uno rifiuta Dio e l'altro appare irra...
2021-06-13
20 min
Omelie
Messa universitaria - padre Rodrigo
Il seme germoglia e cresce ma egli stesso non sa come. È un mistero. Cresce perché ha in sé la vita. La fede è come il seme: è stata seminata in noi e una volta che attecchisce cresce senza che nessuno possa fermarla. Quando viviamo delle difficoltà pensiamo che la vita di Cristo in noi non sia abbastanza forte, che scompaia prima o poi. Non è così, in te c'è il grano migliore! Perché subiti del dono della fede che c'è in te? Perché ti lasci abbattere dalle onde? Ma c'è...
2021-06-05
11 min
Omelie
Il potere di essere generoso (Padre José)
A Gesù è stato dato ogni potere. Ma cosa significa avere potere? E chi ha più potere? I potenti del mondo sono coloro che possiedono di più, ma con Gesù non è così. Allora quali sono i criteri per dire che una persona ha potere? Come riconoscere che è Dio ad avere potere? Tutti i possedimenti del mondo non tengono il confronto con il battesimo: il battesimo da potere perchè rende figli amati di Dio, l'Onnipotente. Dio Padre è "genitore" perchè genera vita, genera figli con la sua stessa dignità donando se stesso, per amare, per rendere la v...
2021-06-04
15 min
Omelie
Lo Spirito Santo viene come Verità (Padre José)
Lo Spirito Santo è il respiro di Dio ed è perenne: senza il respiro non si può correre, danzare, vivere! Non si può fare nulla. Così senza lo Spirito non si può amare, perdonare, essere veritieri. L'amore di Dio viene anche sotto forma di Verità. Per vivere bene abbiamo bisogno della verità. Se mettiamo tutto in discussione diventerebbe tutto una tortura. La verità è un bisogno per ogni essere umano e la grande verità, quella senza la quale la nostra vita non avrebbe senso, è che "Dio ti ama e ti ha voluto", Lui che guida la nostra storia alla fonte originale della vita...
2021-06-04
17 min
Omelie
Resta - Francesco Paolillo
Uno dei desideri più profondi è avere una vita che resti, rimanga, dia frutto. In un certo senso viviamo per rimanere. Altrimenti che senso avrebbe costruire un rapporto, sforzarsi, studiare? Una vita che resta, con senso, è una vita in cui lasciamo una traccia positiva nel mondo. Questo è quello che desidera Gesù per noi. "Vi ho costituito perché portiate frutto e il vostro frutto rimanga". Qual è il segreto per una vita che resta, che dà frutto, piena di senso? L'amore. Tanto cose passano, ma l'amore resta. Chi ama resta. Ma non basta, perché spesso il nostro am...
2021-06-04
14 min
Omelie
Regno di Dio
Sei chiamato a portare nel mondo un nuovo regno, il regno di Dio. Ti senti chiamato a questo? Hai ricevuto il dono dello Spirito Santo: Cristo ti ha preso per sé e hai ricevuto il Suo Spirito. Siete una cosa sola. Cosa significa questo regno di Dio? Il regno è dove il re può esercitare il suo potere. È così anche con Gesù, vuol dire riconoscerlo come Re e come colui che ha la possibilità di agire su di me, che ha la potenza di trasformarmi! Ma il r...
2021-05-30
15 min
Omelie
Annuncia la vittoria! (Padre José)
Gesù risorto ascende al cielo dicendo: chi crede sarà salvato. Cosa significa essere salvati? Il Vangelo salva, porta vita perché nel vangelo c'è vittoria. Ma che cos'è il vangelo? Il vangelo è l'annuncio di una vittoria che salva, una vittoria che va portata agli altri, una vittoria che deve essere annunciata, e non si può aspettare. Senza l'annuncio ci sentiamo condannati..Ma Gesù ha vinto. Il vangelo è portare la vittoria di Gesù, una vittoria che fa' sì che tu non debba bruciare la tua vita, che tu non debba mollare perché la vittoria c'è ed è vera, ma devi...
2021-05-26
16 min
Omelie
Messa universitaria - Il Fuoco Santo che muove l'universo - Francesco Paolillo
La vita ci prospetta tante strade possibili da intraprendere. Di fronte all'incertezza, alla difficoltà, il rischio è quello di disperdersi. Ma è proprio in quel momento che Gesù ci dice di rimanere uniti. Di fronte all' ascensione, alla mancanza di risposte, i discepoli erano chiamati a riunirsi in preghiera. Avrebbero così ricevuto lo Spirito Santo e sarebbero diventati testimoni! Abbiamo bisogno della forza dello Spirito per realizzare la missione di Dio su di noi. Ecco la certezza! Non è richiesta una serie di cose da fare per adempiere il piano di Dio. Tutto quello di cui...
2021-05-22
15 min
Omelie
Messa universitaria - L'Amor che move il sole e l'altre stelle
Come ha fatto il cristianesimo a crescere negli anni in maniera così significativa? Lo Spirito Santo, iniziando ad agire nel cuore di una piccola comunità, continua oggi a trasformare la storia. Questo miracolo è iniziato ma non è mai finito! La comunità cristiana non è anonimato, è stringere amicizia e affetto vero: i discepoli si radunavano non solo per parlare, ma per pregare, erano concordi. Il loro cuore batteva all'unisono, stessi desideri, interessi e stesso scopo nella vita. Questo gruppo condivideva la fratellanza, ma soprattutto, in quel momento, condivideva la mission...
2021-05-15
26 min
Omelie
Messa universitaria - L'Amor che move il sole e l'altre stelle - padre Rodrigo
Chi accoglie la forza trasformatrice della Resurrezione e lascia spazio alla vita di Cristo cresce come il seme della parabola, diventa unico e irripetibile. Il mondo aspetta la tua originalità, puoi dare al mondo qualcosa di nuovo senza inventare niente. Saulo di Tarso, persecutore della chiesa, torna da cristiano. Diventa discepolo al punto di arrivare a dire «Non vivo più io ma Cristo vive in me», «Vivere è Cristo e il morire un guadagno». La sua conversione è stato un abbandonare tutto per riconquistare tutto. In Cristo tutto ciò che già esist...
2021-05-08
17 min
Omelie
Tempi di cambiamenti (Padre José)
Ci sono venti di cambiamento in cui dobbiamo essere in grado di vivere il cambiamento che ci viene proposto. Cambiare vuol dire crescere, vuol dire novità ma anche affrontare le paure, le difficoltà o la sofferenza. E non è sempre detto che siamo perfettamente in grado di poter reggere questo "vento di cambiamento". Ecco allora, che questo Vangelo ci viene in aiuto offrendoci alcune certezze e consigli. Tu sei un trancio inserito in una vite di cui lo stesso Dio si prende cura, non sei uno qualsiasi e non ti trovi qui per caso perché la t...
2021-05-04
18 min
Omelie
Messa universitaria - L'Amor che move il sole e l'altre stelle - padre Jose
Giovanni ha trovato Gesù nel pieno della sua giovinezza, nella tappa della pienezza dell'impulso vitale: un impulso a godere di tutto quello che la vita offre, a fare qualcosa di importante, un desiderio di essere amato in modo particolare, un impulso ad essere riconosciuto per ciò che si è. E questa spinta ha un senso che il giovane non ha ancora trovato: amare e essere amato. Se questo manca ci troviamo di fronte ad una giovinezza malata. Giovanni ha trovato Gesù, colui che ha dato senso a tutto quell'impulso vitale che portava dentro.
2021-05-01
17 min
Omelie
Messa universitaria - L'Amore che move il sole e l'altre stelle - padre Jose
La prima pietra permette che tutto diventi saldo. Pietro è una pietra ferma. Qual è il valore che rende Pietro cosi prezioso? L'amicizia con Gesù. Lui ha reso l'amicizia con Pietro il punto fondamentale della vita cristiana: l'amicizia è in grado di fondare un progetto umano capace di durare nel tempo. Ma di che sentimento si tratta? È un legame che si stabilisce sull'amore che si chiama benevolenza: non mi fa desiderare l'altro per il mio bene, ma mi fa desiderare il bene dell'altro. Questo è l'amore di Gesù. ...
2021-04-24
19 min
Omelie
Il corpo glorioso di Cristo (Francesco Paolillo)
Il linguaggio del corpo comunica in modo straordinario tutto ciò che abbiamo dentro. Cristo non è risorto nei pensieri e nei sogni, ma in carne ed ossa, in un corpo glorioso. Lui, con il Suo corpo, ha raccontato la resurrezione, la redenzione, la vita eterna. Dal Suo corpo dona la fede: "Tommaso, tocca. Non essere più incredulo ma credente". Il dono del mandato missionario, soffiando sugli apostoli. Una nuova fede, un nuovo amore, una nuova missione, una nuova pace. Nuovi frutti: riconciliazione, gioia, pienezza di vita. Così siamo invitati a testimoniare che c'è una v...
2021-04-20
17 min
Omelie
Messa universitaria - L'Amor che move il sole e l'altre stelle - padre Rodrigo
In questo mondo chi non cambia muore. La vita implica il cambiamento. Chi era Maria di Magdala? Una donna salvata, amata, una discepola, testimone e annunciatrice. Gesù entra nella sua vita e tutto cambia: amata di un Amore che le restituisce la dignità, che copre il suo passato. Maria aveva scoperto che quell'Uomo aveva un'Acqua tanto Viva da soddisfare tutta la sua sete. E a mano a mano che guardava Gesù cresceva e continuava a purificarsi. Come discepola diventa fedele: l'unica sotto alla croce insieme a Mar...
2021-04-17
16 min
Omelie
Avvia la resurrezione (Padre Rodrigo)
Un evento non chiede il permesso per accadere, semplicemente accade. La resurrezione è questo, un evento che accade e tu non puoi farci nulla. Era così tanta la gioia della resurrezione che nessuno voleva crederci poiché troppo bello per essere vero, per questo gli apostoli ne rimangono sconvolti. La resurrezione è fondamentale per la nostra fede, è la prova della verità. La morte di cristo è la prova della Verità e della Sua carità. Non c'è amore più grande di chi da là propria vita per gli amici e voi siete i suoi AMICI. La resurrezi...
2021-04-13
15 min
Omelie
Messa universitaria - L'amor che move il sole e l'altre stelle - padre Jose
La Pasqua si trasforma in dono per noi, la sua forza è un dono di Dio che abbiamo l'occasione di approfondire. Non sono più smarrito, non sono più al buio, ma sono spinto dalla forza dell'Amore che regge l'universo. Cristo vive. È questo l'Amore di Dio. È la vittoria dell'Amore che si trasforma in vita nuova per te! Ma ora tocca a te lasciarti trasformare, diventare un testimone vivente della Sua Opera. Chiedi a Dio che si faccia presente, che ti permetta nella...
2021-04-10
20 min
Omelie
C'è vittoria! (Padre José)
Dall'esperienza dei discepoli che corrono a vedere il sepolcro vuoto capiamo questo: che c'è vittoria, che ce l'ha fatta, che è vero! È un annuncio che ci dice che nel sangue di Gesù c'è la vittoria! Gesù ha vinto la morte; ha vinto la solitudine, la tristezza, l'angoscia, la paura, la negatività, i peccati fatti e subìti... Ha vinto tutto! Lui è entrato nella morte, ha visitato la morte, è stato nelle braccia della madre morto, nel sepolcro, negli inferi, nella paura, nel dolore ed in tutto ciò che può significare morte per te. Lui lo ha attravers...
2021-04-06
16 min
Omelie
Messa universitaria - Verso il cuore del Padre - padre Josè
Il Figlio di Dio, che assume la natura umana con tutte le nostre debolezze, condivide con noi la lotta con la tentazione e con il male. «Non abbandonarci alla tentazione, ma liberaci dal male» Gesù non ha pregato il Padre chiedendo di risparmiargli la tentazione: nella tentazione non abbandonarmi, davanti al male liberami! La tentazione è il male stesso, è malattia, è morte. Ti prova, ti fa maturare, purificare. Ti fa crescere, ti perfeziona. Gesù ha fatto sua la nostra lotta e ha vinto! Aggrappati a questa certezza, la battaglia è vinta. Guarda la croce...
2021-03-27
20 min
Omelie
Padre, glorifica il Tuo nome (Francesco Paolillo)
"Signore, vogliamo vedere Gesù" è il grido di chi vuole capire, toccare fare esperienza di Gesù. È nella croce che troviamo la risposta a questa richiesta. Nella sua morte e nella sua risurrezione. Questa è la Pasqua. Gesù vuole entrare nei nostri cuori, vuole intervenire a cuore aperto lì dove ne abbiamo più bisogno. Il rischio è quello di vivere queste ultime settimane che ci separano dalla Pasqua con altre cose nel cuore, oscillando in sfiducia, rabbia, sofferenza, delusione e tutto questo rischia di diventare il centro del nostro cuore togliendo spazio all'agire di Dio in noi. Gesù...
2021-03-22
15 min
Omelie
Messa universitaria - Verso il Cuore del Padre - padre Rodrigo
Di San Giuseppe si parla poco nei Vangeli. C’è un grande silenzio. Ma cosa rappresenta questa "ombra"? È un'ombra presente ma silenziosa, un'immagine che rappresenta la presenza, la sorveglianza, la cura di Dio. Giuseppe ha accompagnato il figlio e sua madre, sorvegliando, custodendo, anche con il suo lavoro e guadagno quotidiano, ha guidato il cammino verso l’Egitto e anche il ritorno, vegliando di notte, ascoltando l’angelo e alzandosi presto. Perché San Giuseppe ha operato in questo modo? Silenzioso non significa nascosto! Cosa vuol dire...
2021-03-20
14 min
Omelie
Nel segno della Croce (Padre José)
Qual è l'invito del Vangelo di domenica? È quello di alzare i nostri cuori verso il Signore - "Sursum Corda" Rivolgiti a Lui nella notte, nella confusione, nel non sapere più dove andare o nell'aver perso un punto di riferimento e ascolta la sua risposta. Gesù ti dice che il punto non si trova nel dove devi andare ma si trova nel punto dove devi rinascere: rinasci dall'alto. Non affidarti alle cose della terra che tentano di portarti giù e ti fanno strisciare per terra ma alza il tuo cuore verso il signore. Perch...
2021-03-15
19 min
Omelie
Messa universitaria - Verso il cuore del Padre - padre Jose
Gesù si prende cura dei nostri bisogni, li condivide e li consegna al Padre. Il Signore ha condiviso tutto con l'uomo, eccetto il peccato, dunque la fame, la sete, la sofferenza.. e ci invita a portarli in preghiera. «Dacci oggi il nostro pane quotidiano» Quanto è importante questa verità per liberarci dall'idolo dell'autosufficienza: l'uomo è più grande quanto più ce la fa da solo. Non è così! Farcela da soli non è un desiderio che viene dal Lui. Gesù si rivolge al Padre e ci insegna a fare lo stesso. Abbi il coraggio di chiedere...
2021-03-13
20 min
Omelie
Il tempio di Dio (Padre Rodrigo)
La reazione di Gesù nel tempio non è uno scatto d'ira ma un'azione premeditata, pensata e profetica. Ma cosa vuole dirci Gesù con questo gesto? È un messaggio chiaro: Gesù caccia via dal Tempio le cose che si trovano nel posto sbagliato. Ma come può il tempio riempirsi di cose sbagliate? A volte può succedere perché, nella vita di tutti i giorni, cose utili possono prendere il posto centrale che spetta a Dio. Quindi per Gesù era necessario purificare il tempio per renderlo casa di Dio. Oggi il tempio sei tu, ed in te abita Dio...
2021-03-09
16 min
Omelie
Messa universitaria - Verso il cuore del Padre - Francesco Paolillo
«Sia santificato il Tuo Nome, venga il Tuo Regno, sia fatta la Tua Volontà», i tre desideri più grandi del cuore di un figlio di Dio. Ma Qual è la volontà di Dio? Prima di tutto è libera e personale, non è un qualcosa che Dio vuole importi dall'alto. Personale vuol dire che il Padre desidera qualcosa per ciascuno di noi ed è un desiderio di salvezza per ognuno: è uno "stato", ci salva facendoci entrare in una Vita Nuova che ci rende partecipi della Vita di Dio, in anticipo qui sulla terra ma che dura in Eterno. «Sia fat...
2021-03-06
21 min
Omelie
Fragoroso Silenzio (Francesco Paolillo)
Un silenzio Fragoroso e assordante e poi all'improvviso: luce. Una voce che dice: "questo è il figlio mio l'amato". La trasfigurazione è un invito a partecipare ad un momento di luce affinché anche noi possiamo fare esperienza di Dio durante la Quaresima. Il tabor è la certezza della voce del padre. Una voce che ci dice di essere suoi figli e ci invita a godere di un rapporto personale con lui. Ed è alla luce di questa certezza che si sgretolando tutti i timori e le confusioni. Ma questo come possiamo farlo? Guardando Gesù sulla croce...
2021-03-02
12 min
Omelie
Messa universitaria - Verso il cuore del Padre - padre Jose
«Sia santificato il Tuo Nome, venga il Tuo Regno, sia fatta la Tua Volontà» Qual è il valore del nome? Chiamare qualcuno per nome è molto importante! Quando dò il mio nome a qualcuno gli sto dando la possibilità di entrare in rapporto con me. Allo stesso modo, se Dio ci ha fatto conoscere il suo nome e ci ha permesso di chiamarlo come Padre, ci invita ad entrare in questa relazione personale. E Santificare il suo nome vuol dire non banalizzare questo. Venga il tuo regno. Cosa signifi...
2021-02-27
20 min
Omelie
Abita il deserto (Padre José)
L'immagine del deserto ci fa pensare ad un periodo di prova e fatica. Ma qual è la buona notizia per noi? Che Gesù stesso, spinto dallo Spirito Santo, ha scelto di venire ad abitare con noi questa prova, ha scelto di condividerla insieme a noi. Ecco che il deserto diventa quindi un'opportunità per fare un passo avanti per far sì che questo tempo, condiviso con Gesù, diventi tempo di crescita. Il deserto diventa quindi occasione per abbandonare tutto il caos e tornare all'essenzialità di alcune cose. Invito: Entra nell'essenzialitá della tua vita e affront...
2021-02-22
18 min
Omelie
Messa universitaria - Verso il cuore del Padre - padre Jose
Il frutto della salvezza è la comunione con Dio. Ed ecco la meta del cammino quaresimale: riuscire a dire "Padre" e in quel modo sperimentare in noi il frutto della redenzione. «Quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.» Andare nel più profondo di noi stessi e trovare Dio Padre, nella certezza che solo Lui ci donerà la Pienezza, la Pace, la Gioia Vera. Nella Sua preghiera e nel Suo rapporto col Pad...
2021-02-20
18 min
Omelie
Un vero incontro (Padre Rodrigo)
Quando è possibile un incontro Vero? Quando due persone sono disposte ad andare l'una incontro all'altra. Gesù viene a cercarci, usciamo anche noi! Lasciamoci trovare da Lui! Il lebbroso va da Gesù, oltrepassa tante barriere, esterne ed interne. Si avvicina. Rompe tutte le regole: "Se vuoi, puoi guarirmi". E Gesù viene mosso a compassione e toccandolo giunge Egli stesso all'incontro: "Lo voglio". Perché lo guarisce? Perché il lebbroso era amato e si è lasciato amare! Gesù prende su di sé ogni peccato, ogni peso e li trasforma. È un Dio forte che...
2021-02-15
14 min
Omelie
Messa universitaria - I cardini della buona vita (fortezza) - padre Rodrigo
Cos'è la Fortezza? È la virtù che ci permette di raggiungere il bene e resistere il male: è la disposizione d'animo con cui ci lanciamo verso il Bene e la Bellezza davanti a noi. E anche se tutto spinge nel verso contrario la Fortezza ci consente questo sforzo. Ci rende responsabili delle nostre decisioni. È un grande antidoto contro la tristezza. La persona triste si lascia abbattere. Cosa non è? Non è violenza: il violento non è forte, è privo del senso della realtà nel suo agire. Si fa vedere forte con chi non lo è.
2021-02-13
17 min
Omelie
L'assalto al cielo (Francesco Paolillo)
Problemi economici, problemi di salute, problemi politici... E Gesù che cosa sta facendo? Gesù ci insegna oggi la cosa più importante, il segreto per introdurre il Regno di Dio nella nostra vita: la preghiera! La Sua preghiera ha tre caratteristiche: silenzio, ascolto e dialogo con Dio Padre. La preghiera non è un optional, ne abbiamo bisogno! Questo è l'invito di Gesù per noi: assaltiamo il cielo con la preghiera! Mettiti in silenzio, chiudi gli occhi, ascolta Dio Padre, senti la Sua presenza, dialoga con Lui e poi ricevi i tesori del Regno: gioia, pace, amore, luce, chiare...
2021-02-08
16 min
Omelie
Messa universitaria - I cardini della buona vita - padre Rodrigo
La giustizia è il cardine della vita che ci permette di vivere correttamente con noi stessi, con le cose che ci sono state affidate, con gli altri. Cosa ne deriva? Stabilità, ordine, poter crescere e sviluppare le relazioni in modo sano. E solo Dio è in grado di farlo! Come trovare la parte giusta della vita? Come posso relazionarmi in modo corretto con me stesso e con gli altri? Lasciandomi misurare da ciò che trovo davanti a te, la realtà stessa mi dà la misura giusta...
2021-02-06
08 min
Omelie
La forza dell'autorità (Padre José)
Abbiamo bisogno dell'autorità, di qualcuno di cui fidarci perché ci possa guidare. Gesù oggi ci viene incontro dicendo che Lui vuole prendere su di sé la responsabilità di guidarci verso una vita sana, piena, bella, santa! Ma solo se noi siamo disposti! Gesù pensa a te, si preoccupa per te, ti conosce, sa cosa pensi, sa cosa provi e cosa stai vivendo: Lui è esperto di te! Se vuoi sapere qualcosa di te chiedi a Lui: ti conosce perfettamente, ti ha accompagnato da sempre, anche se tu non te ne rendevi conto. Gesù è anche colui in cui tu sei stato...
2021-02-01
20 min
Omelie
Messa universitaria - I cardini della buona vita (temperanza) - Francesco Paolillo
Seconda abilità che ci permette di concretizzare l'Uomo Nuovo secondo il sogno di Dio? La temperanza. È moderazione, una vera e propria arte. A volte erroneamente viene confusa con repressione, limitazione di libertà e spontaneità. Ma la temperanza è governo positivo di se stessi e dei propri piaceri, è la chiave che ci immette nella Vita del Regno di Dio, nell'equilibrio, nel dominio di sé! Di cosa si compone? Di astinenza, intesa come arte di saper dire no agli eccessi nelle passioni. Ed è un no che in questo caso diventa utile pe...
2021-01-30
17 min
Omelie
Il tempo giusto (Padre José)
Questo è un tempo di difficoltà? No: è l'occasione per iniziare qualcosa di nuovo, è il tempo opportuno per intervenire, è il tempo giusto per introdurre qualche novità. È questo il tempo per rendere presente il Regno di Dio nella tua vita, un regno di pace, giustizia, amore e gioia nello Spirito Santo! Come si fa? Rinnova la tua fiducia in Gesù, affidati ancora di più e lascia che sia Lui a governare la tua vita! E tu sei pronto per accogliere la novità che ti aspetta? #paroladelladomenica
2021-01-25
17 min
Omelie
Messa universitaria - I cardini della buona vita - Francesco Paolillo
Cos'è la prudenza? Cardine fondamentale della Buona Vita, la Prudenza, che spesso ed erroneamente è rappresentata dal timoroso, dirige e orienta la nostra vita. Non è una virtù astratta, ha ricadute molto concrete: per capire quando devo dire/fare qualcosa. L'uomo prudente è un conquistatore perché sa dove sta andando, sa qual è l'obiettivo e tutto questo si trasforma in una intuizione di fondo. Vive orientato nella vita. È colui che vede bene le conseguenze e gli esiti delle proprie azioni, che vede oltre, prevede. È in noi. Ma ci vuole l'a...
2021-01-23
18 min
Omelie
Le pro-vocazioni di Gesù (Padre José)
Vuoi vivere nella luce? Ecco come fare: 👉🏼 Abita con Gesù e rimani con Lui. Abitando con Gesù le circostanze diventano sempre una provocazione, una sfida a crescere, a fare un passo in più, a rafforzare i muscoli del cuore. In Gesù tutto quello che vivi diventa provocazione e vocazione. 👉🏼Ricevi il Suo sguardo. Lo sguardo di Gesù vede la cosa più bella che c'è in te e la fa sviluppare, ti libera dalla superficialità e dalla noia del quotidiano. Il Suo sguardo ti custodisce perché la tua vita non si perda! Una vita vissuta con Gesù e so...
2021-01-18
18 min
Omelie
Messa universitaria - I cardini della buona vita - padre Josè
Se Dio ci ha creato per vivere bene, qualcosa di errato deve essere successo, qualcosa non è andato. Dunque cosa dobbiamo fare? Gesù si presenta come Maestro della Vita Buona! Di cosa si tratta? È una vita non artificiale, autentica, di qualità, che vale la pena di essere vissuta. Essa poggia su alcuni punti cardinali che fanno di un uomo un Uomo Buono: •Capacità di gestire il piacere; •Capacità di gestire l'ira e le difficoltà: la fortezza; •Capacità di v...
2021-01-16
17 min
Omelie
All'improvviso la Sua voce (Padre Rodrigo)
Niente, nessuno, solo il vento e tante incertezze: guardando il nuovo anno vediamo solo questo. L'unica certezza è che è tutto un po' incerto. C'è qualcosa di stabile su cui avviare questo 2021? "All'improvviso la Sua voce". Tutto cambia quando senti la Sua voce che ti dice: "Tu sei il Figlio mio, l'amato: in te ho posto il mio compiacimento". Questa è l'unica voce che vale la pena ascoltare. Non dobbiamo cercare certezze dove non ci sono. Ascolta la Sua voce: è più forte del vento e più stabile di una roccia! Come affrontare il nuovo anno? Entra in quello...
2021-01-12
14 min
Omelie
In cammino verso il cielo (Padre José)
Vita, verità, bontà, bellezza: queste sono le leggi profonde della nostra vita, sono i desideri profondi che portiamo nel cuore. Come capisci che qualcosa fa per te? Perché è vera, ti fa bene, ti piace. Ecco la stella che ti chiama a una vita vera buona, feconda! Seguire la stella significa essere capaci di andare oltre, di non rimanere nelle piccole luci, nelle piccole cose che stanno a portata di mano e che danno una verità, una gioia, una bellezza, uno splendore, ma artificiale. Anche se sembrano a portata di mano e facili, bruciano: non bruciare la vita nelle cose...
2021-01-07
21 min
Omelie
A modo Suo (Francesco Paolillo)
Dal modo in cui viviamo la nostra giornata dipende la riuscita della nostra vita. Anche Dio ha scelto un modo per venire al mondo: è il modo del figlio. Gesù ha vissuto la vita fino in fondo: ha vissuto come uomo e come figlio. Quando anche noi viviamo così scopriamo l'intensità e la ricchezza delle cose quotidiane. Vivere la vita fino in fondo è vivere da figli amati! #paroladelladomenica
2021-01-04
15 min
Omelie
Un nuovo anno per dire sì (Padre José)
Perché l'anno vada bene bisogna che tu dia il tuo sì al progetto di Dio e al Suo amore, che tu accolga ciò che Dio vuole fare in te senza opporre resistenza. Così la tua vita porterà frutto! Una vita feconda è una vita che si consegna al massimo. Dire di sì a Dio vuol dire anche dire di sì a prendersi cura di quel Bambino. Se quest'anno andrà bene o meno, dipenderà da queste due cose: dire di sì a Dio e prendersi cura degli altri.
2021-01-02
15 min
Omelie
Lì, dove cresce il tuo meglio (Padre José)
L'ambiente dove cresciamo può favorirci o rappresentare un ostacolo. Gesù, con un origine che sta nel cielo arriva in un" ambiente ottimale", nella Sacra Famiglia. Quanto è importante l'ambiente in cui cresciamo? Quanto sono importanti le condizioni che fanno parte dell'ambiente? Che sia con i genitori, con le sorelle, con amici o in un ambiente di lavoro quali sono queste condizioni? E come possiamo metterle in pratica?
2020-12-29
17 min
Omelie
Il regalo di Dio - padre José
Il Natale è il regalo di Dio per noi. È il regalo giusto per te! Ora lo devi aprire e scoprire che è esattamente ciò che desideravi! Hai ricevuto un messaggio di Dio e quel messaggio contiene tutta la forza e le spiegazioni di cui hai bisogno, tutto il senso della tua vita, tutte le possibilità di salvezza. Aprilo! Accoglilo!
2020-12-25
19 min
Omelie
L'imprevisto di Dio (Padre Rodrigo)
Un imprevisto ti cambia i piani, viene a rompere la continuità degli eventi, ma può anche portare novità, essere un punto di svolta. Il Natale è l'imprevisto di Dio che viene a cambiare i tuoi piani: basta solo che tu accetti! Finora siamo stati in attesa della Sua venuta, da oggi in poi Dio è in attesa della nostra risposta. Sei pronto all'imprevisto di Dio? #paroladelladomenica
2020-12-20
13 min
Omelie
Messa universitaria - Ti do il mio "sì" - padre Josè
Che tipo di attesa è la Speranza di Giuseppe? È un'attesa attiva, è una speranza il cui compimento è nelle sue mani, gli viene donata come una promessa ma dipende dalla sua risposta: decidere se accettare o meno la sfida. Il progetto di vita di Giuseppe viene stravolto e Dio lo chiama a mettere tutto a disposizione di un Disegno più Grande! Il senso della sua vita è donarla affinché la s salvezza si faccia presente nel mondo! L'adempimento delle promesse di Dio dipende in gran parte dal tuo sì e dalla tu...
2020-12-19
22 min
Omelie
La sedia per il Bambino (Francesco Paolillo)
Prepara il posto per il bambino divino! Togli dal tuo cuore tutto quello che sta al centro! Via le vesti sporche, il peccato, l'attaccamento al male, i pensieri negativi, la tristezza, i dubbi, le preoccupazioni. Lui sta per venire. Dove? Nei cuori di ciascuno di noi, per sedersi al centro e per distribuire da lì tutti i suoi doni, tutte le sue benedizioni, l'abbondanza di vita. #paroladelladomenica
2020-12-14
14 min
Omelie
Messa universitaria - Salvati dalla Speranza - padre Rodrigo
Tutto riacquista un senso nuovo, tutto in questa vita diventa più bello quando guardiamo in Alto. Credere e guardare alla Vita Eterna è uno slancio vitale che ti fa approfondire la vita. È per il Cielo che si ama la terra, è per la Vita Eterna che custodiamo la vita, è per quel mondo invisibile che amiamo questo mondo, che ogni piccola cosa riacquista un senso nuovo. Dunque qual è il senso di tutto? Il senso di ciò che sto vivendo? Della mia storia, delle lacrime versate e della gioia? Il libr...
2020-12-12
12 min
Omelie
Lo Spirito del Salvatore (Padre José)
Oggi riceviamo LA buona notizia: Gesù salva! In Gesù Dio ti custodisce perché la tua vita non vada persa. Vivi, ma ricordati di salvare con nome! #paroladelladomenica
2020-12-07
19 min
Omelie
Salvati dalla Speranza - gioia, fedeltà e perseveranza - padre José
Cosa significa vivere nella Speranza? Una speranza senza Dio è un semplice attendere che il tempo passi, un tempo vuoto da riempire in qualche modo. La Speranza cristiana è totalmente il contrario: è attesa di un Qualcuno che io conosco, è certezza che Lui verrà a darmi Vita Nuova. Questo ci porta a vivere uno stile molto concreto: ottimismo, fedeltà nell'impegno quotidiano, perseveranza. La Speranza è aspettare una Vittoria che già c'è, ma di cui aspettiamo la manifestazione. È piena di adrenalina, piena di gioia! Dobbiamo arrivare alla fine della partita con questa certezza, che al termine si...
2020-12-07
22 min
Omelie
Il sole sta per sorgere - Francesco Paolillo
Cos'è una crisi? Cosa comporta? In ogni crisi ci sono degli elementi ricorrenti: c'è un passaggio drastico da uno stato all'altro ed è preceduto da segni. Anche la Speranza di nutre di segni! Maria è il segno di Speranza. E lo è perché rappresenta la donna della crisi, perché ha introdotto nel mondo la crisi più grande: il passaggio dalle tenebre all'inizio di un Nuovo Giorno. Il «Si» di Maria è il segno che ha squarciato i cieli e ha fatto scendere sulla terra la Speranza. Ne è la causa, ne è...
2020-12-05
15 min
Omelie
Guarda il sole (Padre Rodrigo)
L'avvento non è l'attesa di benedizioni, ma l'attesa di una persona. Il suo nome è Gesù, che significa "Dio salva". È da Lui che arrivano tutte le benedizioni. #paroladelladomenica
2020-11-30
16 min
Omelie
L'eredità del Re (Francesco Paolillo)
L'eredità definisce e forma quello che siamo. C'è un'eredità per noi e Cristo vuole donarla a tutti quelli che la desiderano, è un'eredità spirituale: è la vita nuova, una vita piena e traboccante. #paroladelladomenica
2020-11-23
15 min
Omelie
Salvati dalla Speranza - Io Confido in Te (Padre José)
Cosa vuol dire speranza? Sperare è un qualcosa che va oltre l'aspettare, che sorpassa l'attesa. Aspettare vuol dire far passare il tempo mentre arriva qualcosa, senza nessuna pretesa o forte desiderio. Nell'attesa, invece, sono personalmente coinvolto, sto aspettando con un'attenzione positiva. Ma al Speranza dice ancora qualcosa in più: è attendere vigile qualcosa che già c'è, ma di cui aspetto il suo compimento. Dio ha già acquistato in Gesù la Pienezza della nostra Vita: Gioia senza fine nella Sua Presenza. Lui ha versato tutto il suo Amore nei nostri...
2020-11-21
18 min
Omelie
Talent Show
Ognuno di noi è chiamato ad illuminare con la stessa luce di Gesù, ma nel modo in cui solo tu sai fare e nel posto in cui solo tu puoi arrivare! C'è un angolo del mondo che ha bisogno di quella lampadina che solo tu puoi essere! Accenditi, illumina e porta la luce di Cristo! #paroladelladomenica
2020-11-16
19 min
Omelie
Playmakers - San Giuseppe Moscati
Cos'è l'istinto di donazione? È un qualcosa che nasce da un desiderio profondo. C'è stato in Gesù, c'è stato nei Santi, c'è in te. È tempo di rispondere, di reagire, uscire, di dare se stessi! Come farlo crescere? •Guardando Gesù e imitandolo: «Il Figlio dell'Uomo è venuto per servire e dare la vita.» Il Figlio che vive in costante donazione. •Sfrutta le occasioni che hai. Cosa posso fare nel mio studio? Con la mia famiglia? Con i miei amici? Io ci sono. Posso. Io mi offro.
2020-11-14
21 min
Omelie
Cristiani Svegli
Un cristiano sveglio è colui che vive la fede con la forza dello Spirito Santo! Riempi la tua vita, le tue preghiere, i tuoi gesti con l'unzione dello Spirito Santo: solo così avrai una fede viva e ardente! Come puoi fare per mantenere la tua fede sveglia? Scoprilo qui! #paroladelladomenica
2020-11-09
17 min
Omelie
Playmakers - Edith Stein
Qual è il punto di forza dei santi? La vera scienza, il vero segreto è la Croce! La Croce di Cristo è Fonte di Vita, il punto verso il quale converge tuta la nostra esistenza: è lì che dobbiamo farla passare! La croce è potenza di Dio, ti guarisca, ti libera, ti salva, ti perdona. Quando senti un peso dentro, quando soffri, guarda la Croce. Il rischio è pensare che santità equivalga a benessere, a volte non è così: unisci il dolore a Gesù. Unisciti al sacrificio della croce, da qui viene la vita, da qui viene l...
2020-11-07
21 min
Voce ai Giovani - Web Radio
06 Novembre - Ascolta alcuni titoli dell'edizione in edicola
Numeri in drammatico aumento nella nostra regione, con oltre 200 casi al giorno registrati dalla RegioneIl Covid 19 dilaga, è emergenza CalabriaCrescita esponenziale dei ricoveri per Coronavirus, gli ospedali ora sono sotto pressioneUn’ordinanza del presidente facente funzioni della Giunta sospende attività e ricoveri non urgenti nelle strutture sanitarie pubblichePriorità al Covid 19, la Regione “chiude” gli ospedaliL’obiettivo è evitare il congestionamento dei presìdi limitando al massimo l’accesso non legato all’emergenza CoronavirusLa Giunta delibera una serie di misure per reggere all’urto...
2020-11-06
11 min
Omelie
La Melodia nella Sinfonia
Ogni santo esprime una melodia diversa nella sinfonia di Dio. Qual è la tua melodia? Dio l'ha sognata, il mondo la sta aspettando!
2020-11-04
14 min
Omelie
Dipendenza Salutare
Accogli Gesù nella tua vita: tutti i giorni, in tutte le ossa del tuo corpo! Se stai in comunione con Lui saprai come amare in ogni momento.
2020-11-04
15 min
Omelie
Il Credito Per Dio
Quando ti fidi di Dio Padre sperimenti due cose: che Lui può risolvere tutto e che vuole donarti vita in abbondanza. Che aspetti allora?! Dai credito a Dio!
2020-11-04
12 min
Omelie
Playmakers - San John Henry Newman
Come può la vita dei grandi santi guidare e illuminare la nostra?
2020-11-04
17 min
Omelie
Playmakers - San Filippo Neri
Come può la vita dei grandi santi guidare e illuminare la nostra?
2020-11-04
24 min
L'intervista - Radio Wellness
Prof. Antonio Ceriello Dip. di Diabetologia Ist. Multimedica di Milano - pazienti con malattia renale diabetica
prof. Antonio Ceriello del Dipartimento di Diabetologia Istituto Multimedica di Sesto San Giovanni, Milano. Il diabete, nuovi farmaci. Ricordiamo poi che le due società scientifiche che in Italia si occupano di diabete, SID e AMD, hanno avviato il progetto ‘Psicologi in linea per la diabetologia’. Buone notizie per i pazienti con malattia renale diabetica. A disposizione un nuovo trattamento per ridurre il rischio di insufficienza renale che richiede dialisi o trapianto.
2020-06-08
05 min
J-TACTICS's show
J-TACTICS - Amore mio aiutami (S02 E18)
Il titolo della diciottesima puntata della stagione numero due di J-TACTICS, trae spunto da: "Amore mio aiutami”, che è un film del 1969, diretto ed interpretato da Alberto Sordi con Monica Vitti.Giovanni e Raffaella formano una coppia affiatata.La relazione tuttavia va in crisi allorché Raffaella s’innamora di Valerio.Raffaella s’invaghisce quindi della nuova fiamma, ma, confidando sulla comprensione del marito, il quale si vanta pubblicamente della sua modernità e apertura, chiede il suo aiuto per chiarire i suoi sentimenti.Giovanni perdutamente innamorato della moglie, ma deciso a restare fedele ai suoi principi, decide di mostrare comp...
2020-02-13
1h 58
Scuola - BastaBugie.it
Il tracollo della scuola italiana: un milione di studenti in meno nei prossimi 10 anni
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5641IL TRACOLLO DELLA SCUOLA ITALIANA: UN MILIONE DI STUDENTI IN MENO NEI PROSSIMI 10 ANNI di Lorenzo BertocchiLa notizia è di questi giorni, l'anno prossimo 70.000 studenti in meno nelle aule scolastiche. Le proiezioni al 2028, scrive Orrizontescuola.it, indicano un calo di studenti dalla scuola dell'infanzia a quella secondaria di secondo grado pari al 13% - 11%. In termini assoluti, corrisponde a una diminuzione di circa un milione di studenti.La tendenza è segnata e prosegue da un po' di anni, e non è nemmeno una grande scoperta. Se gli italiani non fanno...
2019-05-08
07 min