podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
SocietaPsicoanaliticaItaliana
Shows
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Alfredo Lombardozzi - Editoriale vol. 4/2024
L'editoriale del direttore Alfredo Lombardozzi per il volume 4/2024link al volume:https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2024-4-RDPS2024_4-4422.html
2025-02-26
15 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Alfredo Lombardozzi - Editoriale vol. 3/2024
L'editoriale del direttore Alfredo Lombardozzi per il volume 3/2024link al volume: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2024-3-RDPS2024_3-4347.html
2025-02-22
18 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
L’incompiutezza: al cuore del processo creativo - Gaetano Pellegrini intervista Lorena Preta
Cosa succede quando un'opera d'arte rimane incompiuta? Quali interrogativi cela un disegno non finito o un progetto interrotto? L'incompiutezza, lontano dall'essere un mero accidente, può rivelarsi un fertile terreno di indagine sul processo creativo e sulla psiche umana. In questo episodio del podcast della Rivista di Psicoanalisi, Gaetano Pellegrini dialoga con Lorena Preta, curatrice del focus sull'Incompiuto pubblicato sulla Rivista. Il focus raccoglie contributi di psicoanalisti, curatori, critici d'arte e artisti, offrendo una prospettiva interdisciplinare su un tema complesso e affascinante. Membro Ordinario SPI e Full Member IPA, Lorena Preta è stata Direttore di Psiche, Rivista di cult...
2025-02-07
33 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Affrontare il rischio del risiedere in un Sito Contaminato - Laura Ravaioli intervista Antonella Granieri
In questo episodio del podcast della Rivista di Psicoanalisi, Laura Ravaioli intervista Antonella Granieri, autrice dell’articolo “Affrontare il rischio del risiedere in un Sito Contaminato: il caso di Casale Monferrato, tra catastrofe sociale e catastrofe individuale”.Antonella Granieri è Psicologa e Psicoterapeuta, si è specializzata in Psicologia Clinica presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Siena. E' Professoressa Ordinaria in Psicologia Clinica, Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e Direttrice della Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica presso l’Università di Torino.Psicoanalista, è membro Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana e dell’International Psychoanalytical Association. Ha ricoperto diversi r...
2025-01-20
46 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Alfredo Lombardozzi - Editoriale vol. 2/2024
L'editoriale del direttore Alfredo Lombardozzi per il volume 2/2024link al volume: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2024-2-RDPS2024_2-4276.htmllink al testo dell'editoriale: https://riviste.raffaellocortina.it/direct_free_download.php?id=4277&idv=
2025-01-09
14 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Alfredo Lombardozzi - Editoriale vol. 1/2024
L'editoriale del direttore Alfredo Lombardozzi per il volume 1/2024link al volume: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2024-1-RDPS2024_1-4217.htmllink al testo dell'editoriale: https://riviste.raffaellocortina.it/direct_free_download.php?id=4218&idv=
2024-12-02
14 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Declinazioni del perturbante - Laura Ravaioli intervista Chiara Rosso
In questo episodio del podcast della Rivista di Psicoanalisi Laura Ravaioli ospita Chiara Rosso, che ha curato il Focus sul XVI Colloquio Italo-Francese, pubblicato nel fascicolo 4/2023.Chiara Rosso è psichiatra, psicoanalista e membro ordinario con funzioni di training della SPI e dell'IPA. È anche membro del board della Société Européenne pour la Psychanalyse de l’Enfant et de l’Adolescent (SEPEA) di Parigi. Ha al suo attivo pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali riguardo a temi legati all'adolescenza e alle dinamiche migratorie; tra le più recenti ha curato: "Identità polifonica al tempo della migrazione. Verso una “clinica della molteplici...
2024-07-02
21 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Alfredo Lombardozzi - Editoriale vol. 4/2023
L'editoriale del direttore Alfredo Lombardozzi per il volume 4/2023.link al volume: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2023-4-RDPS2023_4-4161.htmllink al testo dell'editoriale: https://riviste.raffaellocortina.it/direct_free_download.php?id=4162&idv=
2024-05-15
14 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Il Sé, l’Io e la relazione psicoanalisi/neuroscienze. Laura Ravaioli intervista Giorgio Mattana.
In questo episodio del podcast della Rivista di Psicoanalisi, Laura Ravaioli ospita Giorgio Mattana, coordinatore del gruppo di ricerca Psicoanalisi/neuroscienze della Società Psicoanalitica Italiana e che ha contribuito al fascicolo 2023/3, il monografico su Psicoanalisi e Neuroscienze, con l’articolo “Il Sé, l’Io e la relazione psicoanalisi/neuroscienze: complessità del reale e vertici della conoscenza”.Link all'articolo https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-articolo_digital/giorgio-mattana/il-se-lio-e-la-relazione-psicoanalisi---neuroscienze-complessita-del-reale-e-vertici-della-conoscenza-RDPS2023_3_4-4102.htmlLink al volume https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2023-3-RDPS2023_3-4098.htmlGiorgio Mattana, laureato in Filosofia e in Psicologia, è Membro Ordinario della Societ...
2024-04-08
50 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Alfredo Lombardozzi - Editoriale vol. 3/2023
L'editoriale del direttore Alfredo Lombardozzi per il volume 3/2023.link al volume: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2023-3-RDPS2023_3-4098.htmllink al testo dell'editoriale: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-articolo_digital/alfredo-lombardozzi/editoriale-RDPS2023_3_1-4099.html
2024-02-07
16 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
“Trasformazioni silenziose. Riflessioni psicoanalitiche sull’ora tarda della vita”, Malde Vigneri. Intervista di Getano Pellegrini
In quest'intervista, Malde Vigneri, autrice dell'articolo: “Trasformazioni silenziose. Riflessioni psicoanalitiche sull’ora tarda della vita”, dialoga con Gaetano Pellegrini su temi che spaziano dai concetti al centro di questo suo articolo, fino a estendersi con lo sguardo sul futuro. Si parlerà di narcisismo terziario, di ipermnesie distali, dei meccanismi di difesa tipici della vecchiaia, del privilegio dei tempi vissuti in prima persona, ma anche del futuro, delle nuove tecnologie e della dimensione psichica che schiudono.Link all'articolo https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-articolo_digital/malde-vigneri/trasformazioni-silenziose-riflessioni-psicoanalitiche-sullora-tarda-della-vita-RDPS2023_2_8-4023.htmlLink al volume https://riviste.raffael...
2024-01-04
55 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
"L’empirico e l’esperienza", Sarantis Thanopulos. Intervista di Laura Ravaioli.
In questo episodio del podcast della Rivista di Psicoanalisi, Laura Ravaioli ospita il presidente della Società Psicoanalitica Italiana, Sarantis Thanopulos, approfondendo il suo contributo “L’empirico e l’esperienza” pubblicato come ’intervista a cura del collega di redazione Riccardo Galiani nel vol.2/2023 della Rivista.Sarantis Thanopulos, psicoanalista ordinario con funzioni di training della SPI, vive e lavora a Napoli. La sua ricerca in campo psicoanalitico riguarda principalmente i disturbi psichici e le forme di psicosi, le manifestazioni del desiderio, il rapporto tra tragedia e psicoanalisi, e questi argomenti sono il tema delle sue molte pubblicazioni, tra cui ricordi...
2023-12-22
28 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Alfredo Lombardozzi - Editoriale vol. 2/2023
L'editoriale del direttore Alfredo Lombardozzi per il volume 2/2023.link al volume: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2023-2-RDPS2023_2-4015.htmllink al testo dell'editoriale: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-articolo_digital/alfredo-lombardozzi/editoriale-RDPS2023_2_1-4016.html
2023-10-06
13 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
“La ricerca è un’ape operosa”, Vittorio Lingiardi. Intervista di Laura Ravaioli.
Questo episodio del podcast della Rivista di Psicoanalisi ha come ospite Vittorio Lingiardi, che approfondisce con Laura Ravaioli l'articolo/ intervista a cura di Maria Ponsi pubblicato nel vol.1/2023 “La ricerca è un’ape operosa”.Vittorio Lingiardi è psichiatra e psicoanalista, professore ordinario di Psicologia dinamica all'Università Sapienza di Roma, e Senior Research Fellow della Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza. E’ Presidente della Società per la Ricerca in Psicoterapia (SPR-Italy Area Group). Nel 2018 ha ricevuto il Premio Musatti da parte della Società Psicoanalitica Italiana e nel 2020 il Research Award della Society for Psychoanalysis and Psychoanalytic Psychology dell’ American Psycho...
2023-09-25
35 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Focus sulla Guerra - Giuseppe Martini. Intervista di Laura Ravaioli.
In questo episodio Laura Ravaioli intervista Giuseppe Martini, curatore con Maria Pierri e Stefania Romano del Focus sulla Guerra, pubblicato sul vol.1/2023 della Rivista di Psicoanalisi.Giuseppe Martini è psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana; già primario psichiatra del Dipartimento di Salute Mentale Roma 1, ha insegnato presso le Scuole di specializzazione in Psichiatria di diverse Università italiane. Campo elettivo della sua attività clinica sono le depressioni, i disturbi di personalità, le psicosi, l’integrazione tra trattamento farmacologico e psicoterapico; in ambito teorico si interessa dei rapporti tra psicoanalisi e filosofia ermeneutica, psicoanalisi e cinema, psichiatria e narrazione. E’ autore di circa 180...
2023-07-11
32 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Alfredo Lombardozzi - Editoriale vol. 1/2023
L'editoriale del direttore Alfredo Lombardozzi per il volume 1/2023.link al volume: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2023-1-RDPS2023_1-3956.htmllink al testo dell'editoriale: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-articolo_digital/alfredo-lombardozzi/editoriale-RDPS2023_1_1-3957.html
2023-06-16
15 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Alfredo Lombardozzi - Editoriale vol. 4/2022
L'editoriale del direttore Alfredo Lombardozzi per il volume 4/2022.link al volume: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2022-4-RDPS2022_4-3894.htmllink al testo dell'editoriale: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-articolo_digital/alfredo-lombardozzi/editoriale-RDPS2022_4_0-3895.html
2023-05-11
13 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
"La perversione narcisistica e il legame analitico", Gabriella Vandi. Intervista di Laura Ravaioli.
Gabriella Vandi “La perversione narcisistica e il legame analitico”, pubblicato nel volume n.4/2022 della Rivista di Psicoanalisi.Link all'articolo:https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-articolo_digital/gabriella-vandi/la-perversione-narcisistica-e-il-legame-analitico-RDPS2022_4_2-3897.htmlIn questo episodio Gabriella Vandi approfondisce la dinamiche relazionali della perversione narcisistica, le implicazioni nel trattamento psicoanalitico, nel contesto sociale e la sua relazione con il lutto originario. Intervista di Laura Ravaioli.Gabriella Vandi è Psicologa, Psicoterapeuta, Psicoanalista, Membro ordinario con funzioni di training della Società Psicoanalitica Italiana e dell’International Psychoanalytical Association. Membro fondatore del Centro Adriatico di Psicoanalisi, costituito nel 2020 e suo attuale Segretar...
2023-04-06
26 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
"Psicoanalisi come Teatro da Camera: tra narrazione e rappresentazione scenica" - Claudio Arnetoli. Intervista di Laura Ravaioli.
Laura Ravaioli intervista Claudio Arnetoli, autore di “Psicoanalisi come teatro da camera: tra narrazione e rappresentazione scenica”, contenuto nel volume monografico della Rivista (3/2022) dedicato al tema del “Rischio”.Claudio Arnetoli, medico psichiatra e Psicoanalista con Funzioni di Training della Società Psicoanalitica Italiana, rappresentante del Servizio di Consultazione del Centro Torinese di Psicoanalisi.Ha inaugurato la collana “Psicoanalisi contemporanea”, promossa dal Centro Torinese di Psicoanalisi, con il libro “Percorsi di psicoanalisi contemporanea: radici e prospettive” a cura di Claudio Arnetoli e Rosamaria Di Frenna (ed. Rosenberg and Sellier, 2016)Tra le sue pubblicazioni:Arnetoli, C...
2023-02-08
28 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
“Il lavoro congiunto madre-bambino in situazioni di grave rischio evolutivo” - Chiara Cattelan. Intervista di Gaetano Pellegrini.
link all'articolo https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-articolo_digital/chiara-cattelan/il-lavoro-congiunto-madre-bambino-in-situazioni-di-grave-rischio-evolutivo-RDPS2022_3_10-3850.htmllink al volume 3/2022 https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2022-3-RDPS2022_3-3839.htmlDopo una premessa sui rischi della fusionalità patologica per la psiche infantile, l’autrice sottolinea la necessità di un adattamento del setting che permetta di raggiungere l’unità madre-bambino e lavorare per delle trasformazioni durature della realtà interna ed esterna. Il caso clinico esemplifica aspetti tecnici e momenti evolutivi del lavoro congiunto, evidenziando il ruolo del bambino nelle trasformazioni della madre. Il percorso clinico mette in...
2023-01-25
30 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
"Il rischio nel vivere. Itinerari della soggettività e condizioni antropologiche estreme" - Virginia De Micco. Intervista di Laura Ravaioli
Link all'articolo: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-articolo_digital/virginia-de-micco/il-rischio-nel-vivere-itinerari-della-soggettivita-e-condizioni-antropologiche-estreme-RDPS2022_3_2-3842.htmlL’etimologia del termine rischio riserva qualche sorpresa: da resecare, tagliare,suddividere, la condizione di rischio fa riferimento all’incertezza che i contratti, in cui ci si accorda sulla divisione e sui confini delle reciproche parti, vengano poi effettivamente rispettati. Dunque ‘resecare’,suddividere o,se volete,separare, espone sempre ad un ‘rischio’: il rischio che quella separazione non tenga, perché viene violata – non rispettata dunque – perché per un motivo o per l’altro si sconfina quindi, oppure perché quegli stessi perimetri contenitivi si sgretolano e il taglio che era stato...
2023-01-16
37 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
“La realtà virtuale e i suoi rischi” - Franco De Masi. Intervista di Gaetano Pellegrini
Link all'articolo: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-articolo_digital/franco-de-masi/la-realta-virtuale-e-i-suoi-rischi-RDPS2022_3_5-3845.htmlLink al volume: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2022-3-RDPS2022_3-3839.html"In questo lavoro cerco di definire la realtà virtuale dal punto di vista psicoanalitico e individuare le ragioni del suo fascino e il perché alcune persone ne diventano dipendenti. Cercherò pertanto di differenziare la realtà virtuale dagli altri mondi dell’immaginazione, quali in gioco o il racconto letterario. Ritengo che la realtà virtuale debba essere considerata una categoria speciale della realtà psichica, distinta e opposta al campo della fantasia...
2022-12-13
30 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Alfredo Lombardozzi - Editoriale vol. 3/2022
L'editoriale del direttore Alfredo Lombardozzi per il volume 3/2022.link al volume: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2022-3-RDPS2022_3-3839.htmllink al testo dell'editoriale: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-articolo_digital/alfredo-lombardozzi/editoriale-RDPS2022_3_0-3840.html
2022-12-05
09 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
“Inconscio – inconsci, in una prospettiva relazionale” - Irene Ruggiero. Intervista di Gaetano Pellegrini.
Link all'articolo: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-articolo_digital/irene-ruggiero/inconscio-inconsci-in-una-prospettiva-relazionale-RDPS2022_2_13-3786.htmlLink al volume 2/2022: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2022-2-RDPS2022_2-3773.htmlA partire da una vignetta clinica concernente un enactment, il lavoro esplora le modificazioni e le estensioni del concetto di inconscio, indagandone in particolare le diverse declinazioni all’interno del modello relazionale, nel quale il focus slitta dall’inconscio del paziente agli inconsci della coppia analitica al lavoro (inconsci almeno parzialmente condivisi, in perenne formazione e trasformazione). Cardine della prospettiva relazionale è la convinzione che l’oggetto sia radicalmente (e in bu...
2022-11-18
25 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
“Necessità e finzione dell’après-coup” - Maurizio Balsamo. Intervista di Gaetano Pellegrini
Link all'articolo: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-articolo_digital/maurizio-balsamo/necessita-e-finzione-dellapres-coup-RDPS2022_2_3-3776.htmlLink al volume 2/2022: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2022-2-RDPS2022_2-3773.htmlIl lavoro propone una distinzione fra processi in après-coup che utilizzano il dispiegamento rappresentativo, permettendo l’espansione e la trasformazione del senso, e altri che difettano di questa possibilità, «ruotando» intorno all’asse della ripetizione non trasformativa. In tali casi il difasismo scenico, la costruzione di una nuova scena atta a rappresentare/simbolizzare il primo colpo, fallisce nel suo compito e si dispiega allora un trattamento – nel reale...
2022-10-17
34 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Winnicott “politico" - Laura Ravaioli intervista Riccardo Galiani.
In questo episodio del Podcast Laura Ravaioli intervista Riccardo Galiani, co-autore insieme a M. Bowker, A. Buzby, C. Colangelo, P. Fabozzi, D. McIvor e S. Swartz del Focus su “Winnicott “politico”, pubblicato sul vol.2/2022 della Rivista di Psicoanalisi.Invitiamo gli ascoltatori a leggere il focus ed a condividere le loro considerazioni scrivendo all’indirizzo riv.psa@spiweb.it. Gli interventi saranno ospitati nella sezione della Rivista di Psicoanalisi all’interno del sito della Società Psicoanalitica Italiana, www.spiweb.itLink all'articolo: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-articolo_digital/sally-swartz-matthew-h-bowker-amy-buzby/winnicott-politico-RDPS2022_2_11-3784.htmlLink al volume 2/20...
2022-10-04
23 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Alfredo Lombardozzi - Editoriale vol. 2/2022
L'editoriale del direttore Alfredo Lombardozzi per il volume 2/2022link al volume: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2022-2-RDPS2022_2-3773.htmllink al testo dell'editoriale: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-articolo_digital/alfredo-lombardozzi/editoriale-RDPS2022_2_1-3774.html
2022-09-12
11 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
"Bion, War Memoirs. Catastrofe, identificazione proiettiva, intuizione" - Marina Montagnini. Intervista di Gaetano Pellegrini
L’8 agosto 1918 un giovane soldato, impiegato per l’esercito inglese, si trova coinvolto nel cuore dell’Europa in uno dei numerosi e tragici episodi che brutalmente segnano la quotidianità di ogni guerra. Il soldato appartiene al corpo carristi e si trova ad Amiens, nella regione dell’Alta Francia. Ha appena 21 anni e un grande futuro davanti a sé. Un futuro che lo porterà a scrivere uno dei capitoli più importanti nella storia del pensiero psicoanalitico. Quel giovane è Wilfred Bion e -secondo le sue stesse parole- quel giorno morì.Il lavoro che presenteremo oggi, nell’intervista con l’autrice Marina Montagnini...
2022-08-23
22 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
“Il caso di Julio” - Clelia de Vita. Intervista di Laura Ravaioli.
In questo episodio Laura Ravaioli intervista Clelia De Vita, psicoanalista, membro ordinario SPI del Centro di Psicoanalisi Romano, esperta di bambini e adolescenti e autrice di “Il caso di Julio” pubblicato nel primo fascicolo della Rivista di Psicoanalisi del 2022.L'articolo fa parte della rubrica “Incroci”, la cui specificità è “la clinica psicoanalitica vista attraverso la presentazione di materiale in modo da mostrare il più fedelmente possibile l’analista al lavoro” secondo la felice definizione di Antonella Sessarego, redattrice della Rivista di Psicoanalisi.De Vita C. Le rotture emotive legate alla migrazione; Il lavoro psicoanalitico di riparazione con bambini migranti. P...
2022-07-18
28 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
"L’analista curioso. La curiosità agita dall’analista e il processo di enactment" - Giuseppe Riefolo. Intervista di Gaetano Pellegrini.
In questo episodio Giuseppe Riefolo viene intervistato da Gaetano Pellegrini sui contenuti al centro del suo articolo intitolato: “L’analista curioso. La curiosità agita dall’analista e il processo di enactment”, pubblicato sul volume 1/2022 della Rivista di Psicoanalisi.Link per scaricare l'articolo: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-articolo_digital/giuseppe-riefolo/lanalista-curioso-la-curiosita-agita-dallanalista-e-il-processo-di-enactment-RDPS2022_1_4-3726.htmlGiuseppe Riefolo, psichiatra, è membro ordinario della Società Psicoanalitica Italiana. Ha lavorato presso il DSM della ASL RM.1 fino al settembre 2019.. Ha collaborato con l'istituto di Psichiatria dell'Università Cattolica del S. Cuore di Roma e con quello dell'Università G. D'annunzio di Chieti dove ha insegnato presso la scuol...
2022-06-10
36 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Intervista a Luigi Solano - La Teoria del Codice Multiplo di Wilma Bucci.
In questa intervista approfondiremo “La teoria del Codice Multiplo di Wilma Bucci: una cornice generale” di Luigi Solano, che potete leggere sul primo volume del 2022 della Rivista di Psicoanalisi. Il lavoro è l’introduzione di un Focus dal titolo: L’analisi linguistica del dialogo in seduta secondo la Teoria del Codice Multiplo: riflessioni psicoanalitiche.Luigi Solano è membro Ordinario con funzioni di Training della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e attualmente Presidente del Centro di Psicoanalisi Romano. E’ stato per molti anni docente di Psicologia Clinica presso la Facoltà di Psicologia dell'Università Sapienza di Roma, ed è l’autore che più di ogni altro ha intro...
2022-05-24
19 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Editoriale vol. 1/2022 - Alfredo Lombardozzi
L'editoriale del direttore Alfredo Lombardozzi per il volume 1/2022link al volume 1/2022: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2022-1-RDPS2022_1-3722.htmllink al testo dell'editoriale: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-articolo_digital/alfredo-lombardozzi/nota-del-direttore-RDPS2022_1_1-3723.html
2022-05-10
12 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Teorie Psicoanalitiche a Confronto - Un'Indagine Assiomatica (Parte Seconda).
Dal 2014 al 2021, all’interno della Società Psicoanalitica Italiana si è formato e ha lavorato un gruppo di ricerca denominato “Psicoanalisi e Metodo Scientifico“, guidato da Fernando Riolo. Questo gruppo di studio è nato con lo scopo di identificare e confrontare gli assunti di base delle principali teorie psicoanalitiche.Da tale approfondito lavoro è scaturito un documento, che si pone come il risultato di questa lunga indagine e insieme come strumento per il lavoro degli psicoanalisti o degli studiosi di psicoanalisi che intendano investigare le basi teoriche e concettuali su cui si fonda il metodo psicoanalitico.Il volume 4/2021 della Rivista di Psicoan...
2022-05-02
16 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Teorie Psicoanalitiche a Confronto - Un'Indagine Assiomatica (Parte Prima).
Dal 2014 al 2021, all’interno della Società Psicoanalitica Italiana si è formato e ha lavorato un gruppo di ricerca denominato “Psicoanalisi e Metodo Scientifico“, guidato da Fernando Riolo. Questo gruppo di studio è nato con lo scopo di identificare e confrontare gli assunti di base delle principali teorie psicoanalitiche.Da tale approfondito lavoro è scaturito un documento, che si pone come il risultato di questa lunga indagine e insieme come strumento per il lavoro degli psicoanalisti o degli studiosi di psicoanalisi che intendano investigare le basi teoriche e concettuali su cui si fonda il metodo psicoanalitico.Il volume 4/2021 della Rivista di Psicoan...
2022-04-24
18 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Alfredo Lombardozzi - Editoriale vol. 4/2021
L'editoriale del direttore Alfredo Lombardozzi per il volume 4/2021link al volume 4/2021: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2021-4-RDPS2021_4-3668.htmllink al testo dell'editoriale https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-articolo_digital/alfredo-lombardozzi/nota-del-direttore-RDPS2021_4_1-3669.html
2022-02-15
10 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Intervista a Maria Pierri - “1921, un anniversario freudiano poco conosciuto".
“1921, un anniversario freudiano poco conosciuto: Vorbericht-Nachtrag. Il “saggio segreto” dello Harz sul transfert del pensiero” è un articolo pubblicato sul n.3/2021 della Rivista di Psicoanalisi. Laura Ravaioli intervista l'autrice Maria Pierri, Psichiatra e Neuropsichiatra infantile, psicoanalista SPI e IPA con funzioni di Training, specializzata nel trattamento di bambini e adolescenti e redattrice della Rivista di Psicoanalisi. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo, per approfondimenti:Pierri M., Agostino Racalbuto. (2001c) a cura di “Maestri e allievi. Trasmissione del sapere in psicoanalisi” Franco Angeli . Milano pag. 1-136Pierri M. (2010a) “Coincidences in analysis: Sigmund Freud and the strange case of Dr. Fors...
2021-12-06
26 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Intervista a Tonia Cancrini - “Il controtransfert nel lavoro con i bambini: livelli arcaici e rapporto diretto con l’inconscio”.
In questo episodio Tonia Cancrini viene intervistata da Laura Ravaioli sui contenuti del suo articolo: “Il controtransfert nel lavoro con i bambini: livelli arcaici e rapporto diretto con l’inconscio”.Questo lavoro, pubblicato sul volume 3/2021, si trova all’interno di un FOCUS dedicato alla psicoanalisi infantile, che raccoglie anche i contributi di Mirella Galeota e Daniele Biondo.Tonia Cancrini è psicoanalista SPI e IPA, Analista con Funzioni di Training ed esperta nella psicoanalisi di bambini e adolescenti. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Un tempo per il dolore - Eros, dolore e colpa, pubblicato da Bollati Boringhieri nel 2002 e nell’ottobr...
2021-11-15
28 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Intervista a Giovanni Meterangelis, seconda parte. “Identità e Riconoscimento”.
Secondo episodio. Giovanni Meterangelis viene intervistato da Gaetano Pellegrini, sui temi al centro del suo articolo intitolato “Identità e Riconoscimento”, pubblicato sul volume 3/2021 della Rivista di Psicoanalisi.Giovanni Meterangelis è Psichiatra e Psicoanalista Membro Ordinario SPI ed IPA. Ha lavorato nei servizi psichiatrici della regione Lazio interessandosi prevalentemente di patologie gravi ed è autore di lavori a contenuto psichiatrico e psicoanalitico. Ha curato nel 2018 per l'Editore Franco Angeli il libro” “Enactment: parola ed azione in Psicoanalisi”, con Paolo Boccara e Giuseppe Riefolo. Nel 2020 sempre per Franco Angeli ha curato il libro: “Forme di Fusionalità” con Alfredo Lombardozzi. Dal 2016 al 2020 è stato Presidente del Cent...
2021-11-01
27 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Intervista a Giovanni Meterangelis, prima parte. “Identità e Riconoscimento”.
In questo episodio Giovanni Meterangelis viene intervistato da Gaetano Pellegrini, sui temi al centro del suo articolo intitolato “Identità e Riconoscimento”, pubblicato sul volume 3/2021 della Rivista di Psicoanalisi.Giovanni Meterangelis è Psichiatra e Psicoanalista Membro Ordinario SPI ed IPA. Ha lavorato nei servizi psichiatrici della regione Lazio interessandosi prevalentemente di patologie gravi ed è autore di lavori a contenuto psichiatrico e psicoanalitico. Ha curato nel 2018 per l'Editore Franco Angeli il libro” “Enactment: parola ed azione in Psicoanalisi”, con Paolo Boccara e Giuseppe Riefolo. Nel 2020 sempre per Franco Angeli ha curato il libro: “Forme di Fusionalità” con Alfredo Lombardozzi. Dal 2016 al 2020 è stato Presidente de...
2021-10-25
21 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Alfredo Lombardozzi - Editoriale vol. 3 2021
L'editoriale del direttore Alfredo Lombardozzi per il volume 3/2021link al volume 3/2021: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2021-3-RDPS2021_3-3613.htmllink al testo dell'editoriale https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-articolo_digital/alfredo-lombardozzi/editoriale-RDPS2021_3_1-3614.html
2021-10-11
14 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Intervista ad Anna Ferruta - “Ermes: comunicare con le dimensioni inconsce della psiche”.
In questo episodio Anna Ferruta viene intervistata da Gaetano Pellegrini sui contenuti al centro del suo articolo intitolato: “Ermes: comunicare con le dimensioni inconsce della psiche”, pubblicato sul volume II 2021 della Rivista di Psicoanalisi. È questo inoltre uno dei principali contributi presentati nel corso del recente Congresso Nazionale della SPI sul tema Inconscio/Inconsci, e pubblicati all’interno di questo volume.link all'articolo: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-articolo_digital/anna-ferruta/ermes-comunicare-con-le-dimensioni-inconsce-della-psiche-RDPS2021_2_6-3540.htmllink al volume 2/2021: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2021-2-RDPS2021_2-3534.htmlLa dott.ssa Ferruta è Psicologa e Psicoana...
2021-10-04
32 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Intervista ad Anna Maria Nicolò - “Inconscio/Inconsci: una nota di riflessione”.
Nell’episodio odierno Anna Maria Nicolò, viene intervistata da Laura Ravaioli sui contenuti al centro del suo articolo intitolato: intitolato “Inconscio/Inconsci: una nota di riflessione”, pubblicato sul volume 2/2021 della Rivista di Psicoanalisi. È questo inoltre uno dei principali contributi presentati nel corso del recente Congresso Nazionale della SPI e pubblicati in questo volume.link all'articolo: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-articolo_digital/anna-maria-nicolo/inconscio---inconsci-una-nota-di-riflessione-RDPS2021_2_4-3538.htmllink al volume 2/2021: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2021-2-RDPS2021_2-3534.htmlAnna Maria Nicolò -neuropsichiatra infantile- è membro ordinario con funzioni di training della Società Psicoanalit...
2021-09-27
26 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Intervista a Massimo Vigna Taglianti - “Il pezzo mancante. Sulle tracce di una metapsicologia al passo con i tempi”.
In questo episodio Massimo Vigna Taglianti viene intervistato da Laura Ravaioli sui contenuti al centro del suo articolo: intitolato “Il pezzo mancante. Sulle tracce di una metapsicologia al passo con i tempi”, pubblicato sul volume II 2021 della Rivista di Psicoanalisi. È questo inoltre uno dei principali contributi presentati nel corso del recente Congresso Nazionale della SPI sul tema Inconscio/Inconsci, e pubblicati all’interno di questo volume.link all'articolo: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-articolo_digital/massimo-vigna-taglianti/il-pezzo-mancante-sulle-tracce-di-una-metapsicologia-al-passo-con-i-tempi-RDPS2021_2_5-3539.htmllink al volume 2/2021: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2021-2-RDPS2021_2-3534.htmlMassimo...
2021-09-20
26 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
"Inconscio Nascosto, Inconscio Sepolto, Inconscio Implicito" - Stefano Bolognini. Intervista di Gaetano Pellegrini.
In questo episodio Stefano Bolognini viene intervistato da Gaetano Pellegrini sui contenuti al centro del suo articolo intitolato: “INCONSCIO NASCOSTO, INCONSCIO SEPOLTO, INCONSCIO IMPLICITO”, pubblicato sul volume II 2021 della Rivista di Psicoanalisi. È questo inoltre uno dei principali contributi presentati nel corso del recente Congresso Nazionale della SPI sul tema "Inconscio/Inconsci", e pubblicati all’interno di questo volume.link all'articolo: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-articolo_digital/stefano-bolognini/inconscio-nascosto-inconscio-sepolto-inconscio-implicito-RDPS2021_2_7-3541.htmllink al volume 2/2021: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2021-2-RDPS2021_2-3534.htmlIl dott. Stefano Bolognini è psichiatra e analista di training...
2021-09-13
49 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Alfredo Lombardozzi - Editoriale vol. 2 2021
L'editoriale del direttore Alfredo Lombardozzi per il volume 2/2021link al volume 2/2021: https://riviste.raffaellocortina.it/scheda-fascicolo_contenitore_digital/autori-vari/rivista-di-psicoanalisi-2021-2-RDPS2021_2-3534.html
2021-09-06
13 min
Rivista di Psicoanalisi - Podcast
Trailer
Il Trailer del podcast della Rivista di Psicoanalisi, online da lunedì 6 settembre 2021.Società Psicoanalitica Italiana https://www.spiweb.itRaffaello Cortina Editore https://riviste.raffaellocortina.itMusica: Żołnowski Kwartet Japoński II - Complete Performance. Maciej Żołnowski.
2021-08-03
01 min