Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Sommelier Della Domenica

Shows

Il podcast del diacono Davide MorenoIl podcast del diacono Davide MorenoOMELIA DELLA DOMENICA DELLE PALME (ANNO C)La riflessione della Domenica delle Palme si concentra sul racconto della Passione secondo Luca, offrendo una lettura esegetica che evidenzia le peculiarità della narrazione lucana rispetto agli altri sinottici. L'omelia esplora come l'evangelista presenti una cristologia della misericordia che permea l'intero racconto della Passione. Il testo omiletico mette in luce gli elementi distintivi della narrazione lucana: la tenerezza dell'Ultima Cena con il "desiderio ardente" di Gesù di condividere quel momento con i discepoli; l'umanità profonda di Cristo nel Getsemani; la chiamata di Giuda come "amico" nonostante il tradimento; la speciale attenzione alle donne di Gerusalemme; e soprattutto tre elementi esclusivamente luc...2025-04-1306 minCharlotCharlotIl pranzo della domenicaUn tempo, la domenica si trascorreva così: messa al mattino, pranzo di famiglia e poi meritato riposo. E oggi, come trascorriamo le nostre domeniche e soprattutto il tempo del pranzo? E come riempirlo di senso e di rinnovata convivialità?A Charlot vi proponiamo un pranzo domenicale a più portate, convinti che il cibo e l’arte di cucinarlo, raccontarlo e mangiarlo insieme siano un ottimo viatico per l’incontro e lo scambio, per scrivere un’autobiografia collettiva, pur mantenendo le nostre diversità. Dal “teatro da mangiare” di Paola Borselli e Stefano Pasquini, i teatrant...2025-03-301h 56Omelie di don Elio MOOmelie di don Elio MO27 ottobre 2024 - 30a Domenica T.O. anno B. - Omelia di don Elio MoOmelia della 30a domenica del Tempo Ordinario anno B tenuta da don Elio Mo nel Santuario della B.V. della Spina.2024-10-2917 minSpirito Di-vinoSpirito Di-vinoLetture della Domenica del Corpus DominiIn questo audio sono lette le letture della Messa della Domenica della Solennità del Corpo e del Sangue del Signore.2024-06-0100 minSe potevi cambiarmi il carattere nascevo wordSe potevi cambiarmi il carattere nascevo wordEp. 448 - Il pranzo della domenica è un concept tutto italiano 🍝Dai che è venerdì, il weekend è alle porte e... il pranzo della domenica è vicino! Quanta roba c'è dentro al concetto di pranzo della domenica? Un riferimento concettuale e culturale che noi italiani conosciamo troppo bene. Una frase che per noi è densa di significato, di denotazioni e connotazioni, così imponente a livello emotivo che non potevo non parlarne! 🍗😆 Per scoprire le altre millemila cose su cui sto lavorando in questo momento, ti aspetto su: www.marcelloforcina.itCredits:Music from #Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/sky-toes/vroom-vroom-v...2024-04-0505 minViaggio in ItaliaViaggio in ItaliaAspettando il Natale passeggiando nella "Città della Domenica" di PerugiaIn questa puntata di "Viaggio in Italia" io e Cristiana Mariani vi portiamo a visitare la "Città della Domenica" di Perugia per vivere la magia del Natale!In questo episodio abbiamo prima sperimentato di persona il luogo, vissuto l'esperienza e dopo pochi giorni raccontato le nostre impressioni. La Città della Domenica è un parco faunistico aperto quasi tutto l'anno (da marzo a dicembre) e sotto Natale si trasforma nel luogo ideale per vivere con i propri bambini la magia delle luci e dell'incontro con gli elfi e Babbo Natale. Quest'anno (2023) fin...2023-12-0517 minLa versione di Ivan - Il podcastLa versione di Ivan - Il podcastEp. 100 - Il governo della domenicaUn incidente parlamentare come quello della votazione fallita ieri alla Camera dei Deputati ricorda la superficialità di certi sciatori della domenica che facendo l'ultima discesa con troppa disinvoltura si rompono regolarmente una gamba. Non è stato un problema politico, ma forse sarebbe stato anche meglio: perché prendere atto di questo dilettantismo non è meno grave e preoccupante per il Paese. 2023-04-2809 minLa versione di Ivan - Il podcastLa versione di Ivan - Il podcastEp. 100 - Il governo della domenicaUn incidente parlamentare come quello della votazione fallita ieri alla Camera dei Deputati ricorda la superficialità di certi sciatori della domenica che facendo l'ultima discesa con troppa disinvoltura si rompono regolarmente una gamba. Non è stato un problema politico, ma forse sarebbe stato anche meglio: perché prendere atto di questo dilettantismo non è meno grave e preoccupante per il Paese.2023-04-2809 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CXXXIII Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Mal 3,19-20a; Sal 97; 2Ts 3,7-12; Lc 21,5.19)2022-11-1210 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CXXXII Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica (2 Mac 7,-2.9-14; Sal 16; 2Ts 2,16-3,5; Lc 20, 27-38)2022-11-0509 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CXXXI Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Sap 11,22-12,2; Sal 144; 2Ts 1,11-2,2; Lc 19,1-10)2022-10-2909 minIl Pranzo della DomenicaIl Pranzo della DomenicaLa Statua della Libertà sul Duomo di Milano | Il Pranzo della DomenicaÈ la chiesa gotica più grande del mondo, ma il suo stile non risale affatto al Medioevo. Lo Studio Eiffel avrebbe copiato dalle sue statue nientemeno che la Statua della Libertà che la Francia regalò agli Stati Uniti nel 1876.Stiamo parlando del Duomo di Milano, l’iconica Cattedrale che l’Avv. Del Ninno ci racconta svelando segreti, misteri, record del mondo e leggende che riguardano uno dei monumenti più famosi del Belpaese. Tutto questo  e molto di più nella nuova puntata de Il Pranzo della Domenica!2022-10-2318 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CXXX Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Sir 35,12-14.16-18; Sal 33; 2Tm 4,6-8.16-18; Lc 18,9-14)2022-10-2208 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CXXIX Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Es 17,8-13; Sal 120; 2Tm 3,14-4,2; Lc 18,1-8)2022-10-1509 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CXXVIII Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica (2Re 5,14-17; Sal 97; 2Tm 2,8-13; Lc 17,11-19)2022-10-0809 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CXXVII Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Ab 1,2-3. 2,2-4; Sal 94; 2Tm 1,6-8.13-14; Lc 17,5-10)2022-10-0109 minIl Pranzo della DomenicaIl Pranzo della DomenicaPompei, 24 ottobre 79 DC | Il Pranzo della DomenicaTorna L’Avv. Alessandro del Ninno con il suo podcast “Il Pranzo della Domenica” per raccontare curiosità di personaggi, luoghi, monumenti o eventi dell’Arte e della Storia sconosciute ai più. Questa volta, il racconto dal ritmo incalzante ci riporta indietro nel tempo al 79 DC, con la cronaca di una delle tragedie più grandi della Storia: l’eruzione del Vesuvio che distrusse Pompei. Quando, precisamente, accaddero i fatti? Chi ce li ha raccontati in presa diretta, come in una cronaca giornalistica? Come poterono gli antichi Romani costruire una città alle pendici di un vulcano? Quanti morti c...2022-09-2539 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CXXVI Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica(Am 6,1.4-7; Sal 145; 1Tm 6,11-16; Lc 16,19-31)2022-09-2409 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CXXV Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Am 8,4-7; Sal 112; 1Tm 2,1-8; Lc 16,1-13)2022-09-1709 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CXXIV Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Es 32,7-11.13-14; Sal 50; 1Tm 1,12-17; Lc 15,1-32)2022-09-1008 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CXXIII Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Sap 9,13-18; Sal 89; Fm 9b-10.12-17; Lc 14,25-33)2022-09-0308 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CXXII Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Sir 3,19-21.30-31; Sal 67; Eb 12,18-19.22-24a; Lc 14,1.7-14)2022-08-2709 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CXXI Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Is 66,18-21; Sal 116; Eb 12,5-7.11-13; Lc 13,22-30)2022-08-2007 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CXX Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Ger 38,4-6.8-10; Sal 39; Eb 12,1-4; Lc 12,49-53)2022-08-1307 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CXIX Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Sap 18,6-9; Sal 32; Eb 11,1-2.8-19; Lc 12,32-48)2022-08-0608 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CXVIII Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Qo 1,2.2,21-23; Sal 89; Col 3,1-5.9-11; Lc 12,13-21)2022-07-3008 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CXVII Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Gen 18,20-32; Sal 137; Col 2,12-14; Lc 11,1-13)2022-07-2307 minOH MY GOD!OH MY GOD!Cosa ci insegna il pranzo della domenica?Omelia della XVI domenica del Tempo Ordinario C.Marta o Maria?Siamo stati sempre abituati a metterle una contro l’altra. E se invece fosse Marta e Maria?Il pranzo della domenica ci insegna il volto di Dio, la via della comunione.2022-07-1713 minIl Pranzo della DomenicaIl Pranzo della Domenica18 Luglio 64 d.C.: Roma brucia. I 9 giorni che distrussero Roma | Il Pranzo della Domenica18 Luglio 64 d.C.: Roma brucia. I 9 giorni che distrussero la Capitale dell’Impero. È una caldissima e afosa notte di Luglio quella del quindicesimo giorno prima delle calende di agosto dell’817 ab urbe condita…. Nella Roma di Nerone sta per svilupparsi l’ennesimo, gravissimo incendio della sua Storia, che in nove giorni raderà al suolo 3 enormi quartieri e danneggerà altre 7 regiones delle 14 totali. Un disastro immane: migliaia di morti, 200 mila senza tetto, 4000 insulae distrutte, 132 grandi ville patrizie rase al suolo… Ma di chi è davvero la colpa? Quali le cause di una tragedia che ancora oggi continua ad affascinare l’immaginario coll...2022-07-1733 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CXVI Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica(Gen 18,1-10; Sal 14; Col 1,24-28; Lc 10,38-42)2022-07-1608 minIl Pranzo della DomenicaIl Pranzo della DomenicaI tesori della Cappella Sansevero e i segreti del Cristo Velato | Il Pranzo della DomenicaNapoli è – come Roma – uno scrigno di tesori e se c’è un luogo che ne contiene di incredibili, questo è la Cappella Sansevero, realizzata nella forma che vediamo oggi da quel personaggio incredibile del Settecento che fu Raimondo di Sangro, settimo Principe di Sansevero. A lui dobbiamo il Cristo Velato, capolavoro assoluto della Scultura mondiale. Ma non solo: la fama del Cristo Velato (per cui Canova disse che avrebbe dato dieci anni della sua vita pur di esserne l’autore) e di questo simbolo della città di Napoli è tale da oscurare altre opere della Cappella, pure ugualmente straordinarie, come l’incredibile statua del Disinganno c...2022-07-1021 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CXV Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Dt 30,10-14; Sal 18; Col 1,15-20; Lc 10,25-37)2022-07-0908 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CXIV Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Is 66,10-14c; Sal 65; Gal 6,14-18; Lc 10,1-12.17-20)2022-07-0209 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CXIII Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica (1Re 19,16-19.21; Sal 15; Gal 5,1.13-18; Lc 9,51-62)2022-06-2508 minLadri di DomenicaLadri di DomenicaLadri di domenica p13/s2Nuova puntata di Ladri di Domenica dal Covo della Ladra!In questo episodio, la nostra Barbara - alias Grande B - è andata a scovare:- un libro antico che presto torneremo a leggere;- una splendida riedizione di un grande classico che vale la pena leggere e rileggere- una novità, da poco in libreria, che esce per la casa editrice della nostra libreria.E ci sarà anche un ospite un po' speciale, ovvero la nostra libraia Mariana Winch Marenghi!Ecco il nostro nuovo podcast in pieno stile "ladri di libri"!Tutti i l...2022-05-2915 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CVI Domenica del Tempo di Pasqua - Anno CCommento alle Letture della Domenica (At 5,1-2.22-29; Sal 66; Ap 21,10-14.22-23; Gv 14,23-29)2022-05-2108 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CV Domenica del Tempo di Pasqua - Anno CCommento alle Letture della Domenica (At 14,21-27; Sal 144; Ap 21,1-5; Gv 13,31-35)2022-05-1407 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CIV Domenica del Tempo di Pasqua - Anno CCommento alle Letture della Domenica (At 13,14.43-52; Sal 99; Ap 7,9.14-17; Gv 10,27-30)2022-05-0708 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CIII Domenica del Tempo di Pasqua - Anno CCommento alle Letture della Domenica (At 5,27-32.40-41; Sal 29; Ap 5,11-14; Gv 21,1-19)2022-04-3009 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CII Domenica di Pasqua - Anno CCommento alle Letture della Domenica (At 5,12-16; Sal 117; Ap 1,9-11.12-13.17-19; Gv 20,19-31)2022-04-2305 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CDomenica della PassioneCommento alle Letture della Domenica2022-04-0906 minLadri di DomenicaLadri di DomenicaLadri di domenica - puntata 10/stagione2Decima puntata di Ladri di Domenica e questa volta la nostra Grande B, alias Barbara Monteverdi, ha scelto tre libri di saggistica e divulgazione, pubblicati tutti dall’ottima Codice Edizioni, una delle case editrici “residenti” del Covo della Ladra. Dall’Inghilterra elisabettiana alle occasioni fortuite nel cosmo ecco il nuovo podcast con i nostri tre libri della domenica!Nella puntata di oggi trovate:👉un manuale efficacissimo su come si poteva morire ai tempi di William Shakespeare;👉un saggio sulle arti magiche e pratiche curiose che hanno accompagnato gli uomini nei secoli;👉il racconto di come il caso – o...2022-04-0315 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CV Domenica di Quaresima - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Is 43,16-21; Sal 125; Fil 3,8-14; Gv 8,1-11)2022-04-0210 minLadri di DomenicaLadri di DomenicaLadri i Domenica - p10/s2Tempi difficili questi, anche per la nostra Barbara di Ladri di Domenica. Così, per questa nuova puntata ha scelto tre libri che hanno uno scopo preciso: farci divertire, impegnarci in tre belle letture intense e non scontate, regalarci storie che non abbiamo ancora mai letto.Nella puntata di oggi trovate:👉un affresco a tratti esilarante, a tratti doloroso, di uomini e orsi;👉una storia di abissi e di poesia, inaspettata come le stelle in città;👉un’indagine di quelle strutturate bene che ci fa correre sulla linea del tempo.Se vi siete già versati i...2022-03-2717 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CIV Domenica di Quaresima - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Gs 5,9.10-12; Sal 33; 2Cor 5,17-21; Lc 15,1-3.11-32)2022-03-2612 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CIII Domenica di Quaresima - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Es 3,1-8a.13-15; Sal 102; 1Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9)2022-03-1910 minLadri di DomenicaLadri di DomenicaLadri di Domenica p9/s2Nuova puntata con Ladri di Domenica e la nostra libraia Barbara che ci porta nel cuore di tre narrazioni molto attuali e che al Covo della Ladra hanno conquistato il cuore dei nostri lettori. Perché li sentiamo i toni tesi sui giornali e per la strada, questa sorta di ansia che ci prende la mattina appena svegli o la sera prima di andare a dormire.Così i tre libri che abbiamo scelto sono tre perle che, in modi diversi, possono essere un modo per immergersi nella lettura e guardare con occhi differenti ciò che ci circonda.Nel...2022-03-1314 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CII Domenica di Quaresima - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Gn 15,5-12.17-18; Sal 26; Fil 3,17-4,1; Lc 9,28-36)2022-03-1210 minLadri di DomenicaLadri di DomenicaLadri di Domenica p8/s2Ladri di Domenici ci porta, in questa puntata, nel bel mezzo della tradizione giapponese. Varchiamo i confini del nostro paese per partire verso le tradizioni e le narrazioni del Giappone moderno e antico, attraverso le voci di viaggiatori e di scrittori di oggi e di ieri.Nella puntata di oggi trovate:👉una raccolta di testimonianze che ci raccontano il Giappone di un tempo;👉un manuale di sopravvivenza nel Giappone di oggi;👉un viaggio nel mondo magico dei Samurai.Se vi siete già versati il caffè, mettetevi comodi e prendete nota.Date un occhio q...2022-03-0611 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CI Domenica di Quaresima - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Dt 26,4-10; Sal 90; Rm 10,8-13; Lc 4,1-13)2022-03-0511 minLadri di DomenicaLadri di DomenicaLadri di domenica p7/s2Puntata ai confini della realtà quella di oggi di Ladri di Domenica. La nostra Grande B, Barbara Monteverdi, ha scelto tre letture un po’ particolari. I libri del podcast di oggi ci parlano di quella oscura soglia del nostro inconscio che fa in fretta a trasformarsi in paura, brivido, terrore. Un sentimento che nasce, spesso, da una mancanza: di conoscenza, di fiducia, di attenzione.Nella puntata di oggi trovate:👉un saggio che ci parla di fisica diabolica, rendendola più comprensibile di quanto si possa immaginare;👉una vera e propria antologia di messaggi “dall’apocalisse”;👉una raccolta di rac...2022-02-2711 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CVIII Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Sir 27, 5-8; Sal 91; 1Cor 15,54-58; Lc 6,39-45)2022-02-2610 minLadri di DomenicaLadri di DomenicaLadri di Domenica p6/s2Puntata speciale quella di Ladri di Domenica di oggi. La nostra Grande B, Barbara Monteverdi, ha ripescato dal nostro scaffale due libri ospiti del Covo della Ladra + un saggio molto divertente - quasi un saggio - sui limiti e le imprese umane. Dalla terra sporca di interessi e truffe, del romanzo di Marco Speciale, ci porta alla selva oscura della fiaba gotica - e molto weird - di Michele Orti Manara. E non paga di questo balzo tra reale e immaginato, Barbara ci trascina tra interessi economici, visioni di futuro e carenze del presente, delle grandi missioni spaziali.Nella...2022-02-2011 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CVII Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica (1Sam 26,2-7-9.12-13.22-23; Sal 102; 1Cor 15,45-49; Lc 6,27-38)2022-02-1909 minLadri di DomenicaLadri di DomenicaLadri di Domenica p5/s2Nuova puntata di Ladri di Domenica quella di oggi, dal Covo della Ladra. Barbara ha scelto tre storie ed è pronta a raccontarvele in questa nuova puntata un po’… da brivido! Per noi sono storie accomunate tutte da un unico comune denominatore: l’animo umano, con i suoi abissi e i suoi meccanismi più oscuri e le ombre e le luci.Così nella puntata di oggi trovate:👉una storia da leggere a luci accese e occhi ben aperti (sai mai quello che si cela in casa sotto i tuoi occhi)👉un romanzo per adolescenti che dovrebbero leggere anche m...2022-02-1308 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CVI Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Ger 17,5-8; Sal 1; 1Cor 15,12-16.20; Lc 6,17.20-26)2022-02-1211 minLadri di DomenicaLadri di DomenicaLadri di Domenica - p4/s2Con una buona tazza di caffè caldo accanto a sé, tutto il mondo sembra migliore, anche se state per ascoltare la nuova puntata di Ladri di Domenica!La nostra Grande B ha scelto, questa volta, un percorso un po’ fuori dall’ordinario, facendoci fare un tuffo in due romanzi + 1 pamphlet dalle profondità tutte da scoprire.Così, in questa puntata ci immergiamo nel nostro caffè bollente insieme a:👉un romanzo disturbante che, come minimo, vi farà rivalutare il vostro amore per la “carne”;👉un pamphlet che sonda le profondità della nostra psiche;👉un libro che parla di libri, librai e...2022-02-0612 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CV Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Is 6,1-2a.3-8; Sal 137; 1Cor 15,1-11; Lc 5,1-11)2022-02-0510 minLadri di DomenicaLadri di DomenicaLadri di Domenica - S2/3Percorso nuovo e singolare quello di questa puntata di Ladri di Domenica. Barbara ha trovato, tra gli scaffali del Covo della Ladra, tre libri che ci portano in tre dimensioni molto diverse tra loro ma, soprattutto, oltre i nostri orizzonti. Sono tre titoli che portano la nostra immaginazione nei panni di pensieri e mondi di cui conosciamo poco, o di cui raramente abbiamo sentito parlare.Con Barbara in questa puntata andiamo fuori dalle solite rotte e ci perdiamo con:👉una dramma familiare che sembra fiction, ma che cela una buona fetta di realtà;👉cinque indagini alle pr...2022-01-3012 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CIV Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Ger 1,4-5.17-19; Sal 70; 1Cor 12,31-13,13; Lc 4,21-30)2022-01-2911 minLadri di DomenicaLadri di DomenicaLadri di Domenica - Puntata 2/Stagione 2Nuova puntata di Ladri di Domenica, la puntata in podcast condotta dalla nostra libraia, Barbara Monteverdi.I libri scelti per questo appuntamento sono tre titoli che ci conducono per mano sulla strada del mistero e del giallo, quello vero e quello che ha fatto la storia di una genere. Ci diamo al vintage, ma per una sana curiosità nei confronti del genere che più amiamo. Con un pizzico di mistery!E allora, in questa puntata, Barbara ci parla:👉di una storia del folklore raccontata da un grande autore;👉di un saggio di una maestra del gene...2022-01-2311 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CIII Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Ne 8,2-4a.5-6.8-10; Sal 18; 1Cor 12,12-30; Lc 1,1-4.4,14-21)2022-01-2211 minLadri di DomenicaLadri di DomenicaLadri di Domenica - S2/1Barbara torna ad aggirarsi tra gli scaffali del Covo della Ladra, quando la libreria è chiusa, per scegliere tre letture da raccontarci nel suo podcast della domenica, Ladri di Domenica. Per questa puntata ha scelto: 👉Paolo Rumiz, Canto per Europa - Feltrinelli👉Sidonia Dragusanu, La signora dagli occhiali neri - Elliot👉S. A. Sidor, L' ultimo rituale. Arkham horror - Aconyte Books2022-01-1612 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CII Domenica del Tempo Ordinario - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Is 62,1-5; Sal 95; 1Cor12, 4-11; Gv 2,1-11)2022-01-1511 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CII Domenica del Tempo di Natale - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Sir 24,1-2.8-12; Sal 147; Ef 1,3-6.15-18; Gv 1,1-18)2022-01-0109 minSulla Tua ParolaSulla Tua ParolaDon Luca Scolari commenta il Vangelo della domenica della Santa FamigliaDon Luca Scolari commenta il Vangelo della domenica della Santa Famiglia2021-12-2611 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CIV Domenica di Avvento - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Mic 5,1-4; Sal 79; Eb 10,5-10; Lc 1,39-48)2021-12-1810 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CIII Domenica di Avvento - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Sof 3,14-18; Is 12.2-6; Fil 4,4-7; Lc 3,10-18)2021-12-1110 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CII Domenica di Avvento - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Bar 5,1-9; Sal 125; Fil 1,4-6.8-11; Lc 3,1-6)2021-12-0410 minParole di Gioia - Anno CParole di Gioia - Anno CI Domenica di Avvento - Anno CCommento alle Letture della Domenica (Ger 33,14-16; Sal 24; 1Ts 3,12-4,2; Lc 21,25-28.34-36)2021-11-2711 minVangeloVangeloA Dio riserviamo la parte migliore della domenicaIl commento al Vangelo di domenica 18 luglio 2021 del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina. Leggi l'articolo sul nostro sito: https://www.radio5punto9.it/2021/07/17/vangelo-la-riflessione-del-vescovo-francesco-cavina-a-dio-riserviamo-la-parte-migliore-della-domenica/💻 In diretta sul sito http://www.radio5punto9.it/​📲 App ufficiale gratuita per Apple e Android "Radio 5.9"Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vangelo--4822969/support.2021-07-1703 minSommelier della DomenicaSommelier della DomenicaPiacere, Piede Franco🎧 Tutti conoscono il potere salvifico della sabbia, e di quel magico momento in cui ci si affonda il piede per andare al mare dopo un anno di lavoro. 🏖🕰 Nella puntata di oggi scopriremo che la sabbia ci ha anche aiutati a fare sì che la produzione mondiale di vino potesse continuare indisturbata!2021-06-0612 minSommelier della DomenicaSommelier della DomenicaFiccanaso della Domenica✍🏻 In una delle sue famose fiabe, Gianni Rodari raccontava di un naso che si dà alla fuga perché il suo proprietario usava metterci le dita dentro. Non esattamente un esempio di bon-ton! 🤭👃🏻 Noi invece speriamo che il vostro sia ben saldo al suo posto perché oggi vogliamo cimentarci in una delle competizioni più amate dai sommelier: chi sentirà il profumo più esotico? E chi quello più strano?2021-05-3015 minLadri di DomenicaLadri di DomenicaLadri di Domenica #9 - Voglia di leggereAnche questa domenica, arriva una nuova puntata dei Ladri di Domenica, qui dalla Libreria Covo della Ladra. Barbara ha scovato per noi due libri davvero interessanti, in grado, secondo noi, di far nascere - o far tornare - la voglia di leggere anche ai più pigri, e ai più piccoli. Ma noi lo sappiamo molto bene che un buon lettore può nascere in qualsiasi momento, basta avere tra le mani il libro giusto. Come quelli di cui vi parliamo in questo podcast.I libri di questa puntata sono:- I Racconti del Libraio di Martin Latham - Riz...2021-05-1615 minLadri di DomenicaLadri di DomenicaLadri di Domenica #8Come ogni domenica, anche oggi la nostra Barbara ha scelto due libri tra quelli custoditi dagli scaffali del Covo. E sono due storie gialle un po' particolari. La prima è, in realtà, una raccolta di racconti nata dall'inventiva di una delle maestre del genere: Agatha Christie. E scommetto che pochi abbiano incontrato prima il "genio" risolutore del mitico Parker Pyne che, come motto ha quello di rendere felici chi non lo è. E vi assicuriamo che lo fa in modo molto curiosi.La seconda, invece, nasce dalla penna di Louise Penny che vede il suo commissario Armand Gamache alle prese con...2021-05-0909 minLadri di DomenicaLadri di DomenicaLadri di Domenica n°7Nuova domenica al Covo della Ladra e nuovi consigli di lettura scelti dai nostri scaffali dalla ladruncola di storie, da poco anche agente segreto per La bottega del Giallo, Barbara!Per questa puntata, ha scelto due storie che tra loro sembrano avere poco in comune, ma...Ma c'è sempre un "ma" quando si parla di storie. Perché se il primo romanzo ci porta in una Milano dai toni cupi, tra personaggi che sono sul ciglio del baratro - o ci sono già finiti per intero; l'altro ha tutta l'intenzione di raccontare ai giovani ragazzi la necessità di ribellarsi e di...2021-05-0211 minSommelier della DomenicaSommelier della Domenica00 Il Trailer⌚ L'attesa di Sommelier della Domenica è essa stessa Sommelier della Domenica.Non possiamo lasciarvi a bocca asciutta per ancora un'intera settimana, ne va della nostra già scarsa credibilità come Sommelier.💥 E visto che è anche domenica, ecco a voi in anteprima MONDIALE, il nostro primo (e ultimo) Trailer ufficiale.Stei tiund! 🍷2021-04-2501 minLadri di DomenicaLadri di DomenicaLadri di Domenica #6: mondi lontaniQuesta domenica Barbara ci porta a spasso per l'Italia, tra Roma e Firenze e lo fa attraverso gli occhi di chi viene da paesi lontani e, ai nostri occhi, esotici. Le loro trame nascono dell'incontro, scontro, di culture e realtà che non sempre riescono a convivere tra loro. Il primo libro lo fa attraverso le note narrative del giallo, ironico e sarcastico, ma di quel riso amaro che spesso ci porta a riflessioni che trascendono la nota comica e si depositano nei nostri pensieri. Il secondo, invece, ci porta sul lungo Arno, tra le pagine di un narratore r...2021-04-2512 minLadri di DomenicaLadri di DomenicaLadri Di Domenica #5Questa domenica, Barbara ha scovato due libri, due racconti, davvero particolari.A unirli, il filo rosso della buona narrativa, quella che passa anche da un pizzico di sperimentazione, e il coraggio dell'editoria indipendente che, spesso, ci vede lungo. Si passa dalla Sardegna aspra e sincera, all'Inghilterra di un passato non troppo lontano; dalla narrazione densa di un delitto, all'osservazione attenta di un narratore fuori dai soliti schemi. Entrambi i romanzi sono dei piccoli tesori accolti dagli scaffali del Covo della Ladra e, oggi, Barbara ce li racconta in questo nuovo podcast.Ecco i libri della puntata:...2021-04-1809 minLadri di DomenicaLadri di DomenicaLadri di Domenica 4: trame magichePuntata magica quella di oggi!La Ladra di Storie Barbara si è intrufolata al Covo e ha "rubato" dai nostri scaffali due libri molto interessanti, anche se molto differenti. Unico comune denominatore: quel soffio magico e misterioso che hanno le storie con le radici affondate nella matrice di tutte le storie: la curiosità. Culture diverse, luoghi lontani, tempi remoti che ancora, nonostante tutto, sanno raccontarci tantissimo.Le trame di questa puntata passano da: - Lucio Sandon, La macchina Anatomica - Grauss Edizioni- Boris De Rachewiltz, Favole Egizie - La Terra di Mezzo EdizioniQu...2021-04-1109 minLadri di DomenicaLadri di DomenicaLadri di Domenica #3Podcast in arrivo!Sarà Pasqua, ma anche questa Domenica le letture non ci abbandonano. Con Barbara, questa mattina, scopriamo:- un romanzo per giovani lettori davvero interessante, che ci catapulta in una dimensione molto... virtuale!- un thriller storico dalle tinte molto noir, ambientato tra Piemonte e Salento ma del 1870.Scopri qui tutti i libri: https://ladradilibri.com/ladri-di-domenica-3-podcast/2021-04-0308 minEdizioni Digitali RadioRaccontiamociEdizioni Digitali RadioRaccontiamociFRONTE DELLA DOMENICALe notizie della domenica e della settimana tratte dal magazine on line fronte del blog commentate e raccontate dai RadioRaccontimoci. Robertoforti e Simona Tonini . Forza aspettiamo i vostri commenti e le vostre opinioni. Scrivici a info@radioraccontiamoci.net daremo Voce alla tua opinione e alla tua notizia!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/edizioni-digitali-radioraccontiamoci--4799279/support.2021-03-2811 minLadri di DomenicaLadri di DomenicaLadri Di Domenica #2Nuova puntata di Ladri di Domenica! Con Barbara, questa mattina, intraprendiamo un percorso molto particolare. Cominciamo con l'incanto di filastrocche e splendide illustrazioni e continuiamo con la meraviglia di vite straordinarie di artiste di altri tempi.E anche in questa puntata, parliamo di due case editrici indipendente che ci piacciono tanto: la Sabir Edizioni e, ancora, la Nomos Edizioni.I libri raccontati da Barbara in questa puntata sono:- Manuale d'incanto di Alessandra Di Consolo e Cristiano Sormani Valli - Sabir Edizioni- Impressioniste di Martina Corgnati - Nomos EdizioniQui per...2021-03-2710 minLadri di DomenicaLadri di DomenicaLadri di Domenica #1In questa prima puntata di Ladri di Domenica, Barbara ci porta in due universi paralleli e curiosi: quello dedicato ai piccoli lettori che crescono, e quello dedicato ai grandi appassionati di Gialli. Due libri che sono stati pubblicati da due case editrici indipendenti che al Covo della Ladra hanno uno spazio speciale: Nomos Edizioni e Marcos Y Marcos. I libri raccontati da Barbara in questa puntata sono:- Invisibile di Tom Percival - Edizioni Nomos - Il romanzo di Sant Jordi di Màrius Serra - Edizioni Marcos Y Marcos Qui per scoprire tutti i l...2021-03-2107 minVangeloVangeloVangelo della domenica, la riflessione del Vescovo Francesco Cavina: "Lasciamo che il Signore illumini la notte del nostro dolore"La riflessione di domenica 21 marzo 2021 del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina. Leggi l'articolo sul nostro sito: https://www.radio5punto9.it/vangelo-della-domenica-la-riflessione-del-vescovo-francesco-cavina-lasciamo-che-il-signore-illumini-la-notte-del-nostro-dolore/💻 In diretta sul sito http://www.radio5punto9.it/​📲 App ufficiale gratuita per Apple e Android "Radio 5.9"Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vangelo--4822969/support.2021-03-2004 minVangeloVangeloVangelo della domenica, la riflessione del Vescovo Francesco Cavina: "Nell'amore di Dio sta la nostra libertà"La riflessione di domenica 14 marzo 2021 del Vescovo Emerito di Carpi Francesco Cavina. Leggi l'articolo sul nostro sito: https://www.radio5punto9.it/vangelo-della-domenica-la-riflessione-del-vescovo-francesco-cavina-nellamore-di-dio-sta-la-nostra-liberta/💻 In diretta sul sito http://www.radio5punto9.it/​📲 App ufficiale gratuita per Apple e Android "Radio 5.9"Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/vangelo--4822969/support.2021-03-1304 minIl Pranzo della DomenicaIl Pranzo della DomenicaDecidiamo Noi | Episodio #12Nel 2020 è tornato al centro dell'attenzione anche il dibattito sull'aborto. C'è una correlazione? Mentre l'argentina approva la Legge, la Polonia è ancora alle prese con numerose proteste nelle piazze della nazione.2021-02-1424 minLiturgia e sacramenti - BastaBugie.itLiturgia e sacramenti - BastaBugie.itDov'è finita l'eleganza della Domenica?TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6444DOV'E' FINITA L'ELEGANZA DELLA DOMENICA?Un tempo si indossava l'abito più bello, mentre oggi della domenica rimane solo il pranzodi Corrado GnerreForse non ci si riflette abbastanza, ma il nostro mondo non solo si è capovolto in senso morale, tant'è che ciò che è normale è diventato anormale e ciò che anormale, normale. Si è capovolto anche nelle piccole cose, che poi tanto piccole non sono.Pensiamo alla Domenica. Non ci riferiamo solo al fatto che ormai la Domenica non esiste più perché i negozi sono sempre apert...2021-01-2404 minIl Pranzo della DomenicaIl Pranzo della DomenicaNo Tax | Episodio #10In Italia l'Iva sugli assorbenti ammonta al 22%, il tartufo viene considerato un bene di prima necessità mentre invece i prodotti per il ciclo ancora no. Tra paesi progressisti e falsi miti ancora da sfatare la prima puntata della seconda stagione vi porta a scoprire il magico mondo delle mestruazioni.2021-01-1724 minSulla Tua ParolaSulla Tua ParolaPadre Orazio Renzetti commenta il Vangelo della domenica della Santa Famiglia, Gesù, Maria e GiuseppePadre Orazio Renzetti, parroco di Leonessa, commenta il Vangelo della domenica della Santa Famiglia, Gesù, Maria e Giuseppe2020-12-2712 minCome un romanzo. Vite d’autore - Intesa Sanpaolo On AirCome un romanzo. Vite d’autore - Intesa Sanpaolo On AirLicia Maglietta legge Fruttero & Lucentini - La donna della domenica“La donna della domenica” è il titolo più celebre di Fruttero & Lucentini, pubblicato nel 1972. Un romanzo poliziesco anticonvenzionale per l’epoca sia per il genere letterario, poco valorizzato in Italia, sia per l’ambientazione nella città di Torino: eppure ebbe tanto successo che già nel ‘75 si decise di farne un film. Lettura di Licia Maglietta, introduzione di Domenica Scarpa.2020-12-0211 min#Blackcoffee#BlackcoffeeS2 L' espresso della domenica #02: Parliamo di capelli afroA seguito della nostra chiaccherata con Evelyne S. Afaawua, fondatrice di Nappytalia, abbiamo deciso di registrare un Espresso della Domenica in cui parliamo del nostro rapporto con i capelli. Se per una persona caucasica andare dal parucchiere e trovare i prodotti per curare i capelli è dietro l'angolo ed è la normalità, non è esattamente la stessa cosa per le persone nere. In questo episodio, vi raccontiamo la nostra esperienza in quante ragazza nera italiana e ragazza nera francese. Avete delle cose da dirci sul vostro rapporto con i capelli? Fateci sapere qua sotto, in DM oppure scrivendoci a blackcoffeepdc@gmail.com. 2020-11-0838 minIl Pranzo della DomenicaIl Pranzo della DomenicaTrailer | Il Pranzo della DomenicaVi presentiamo "Il pranzo della domenica", il podcast di informazione che propone approfondimenti sull'attualità per affrontare al meglio le solite discussioni coi parenti. In onda ogni domenica mattina.2020-09-2801 min#Blackcoffee#BlackcoffeeS2 L'espresso della domenica #01: #GIUSTIZIAPERWILLY come il problema di razzismo sistemico in Italia viene narrato dai mediaNon avremmo voluto che la seconda stagione di #Blackcoffee iniziasse con la morte Willy Monteiro Duarte, ragazzo di 21 anni italiano di origini capoverdiane picchiato a morte da quattro aggressori.  Oggi facciamo questo episodio perché è necessario dire che quello che ha ucciso Willy è il razzismo che permane nella società italiana. In questo primo episodio di stagione dell'espresso della domenica parliamo della narrazione dei fatti dai media, dal ruolo di chi ha influenza e il dovere di denunciare e parlare di razzismo sistemico in Italia. In più abbiamo anche insistito sul fatto che casi di morti e aggressioni a sfondo...2020-09-1337 min#Blackcoffee#BlackcoffeeL'espresso della domenica #4: Cosa si cela dietro la difesa ostinata della figura di Montanelli?*NOTA BENE: Abbiamo avuti dei problemi di suono che non si sentivano durante la registrazione e che abbiamo scoperto montando l'episidio. Ci scusiamo già per l'inconvenienza. In questo episodio dell'Espresso della Domenica ci siamo soffermate sul caso della statua di Montanelli per poi ampliare il discorso sulla storia, come ci viene insegnata e soprattutto perché la sua istruzione avrebbe bisogno di essere rivoluzionata. Non potevamo non parlare del caso della statua di Montanelli perché è il simbolo di tante battaglie: quella sul raccontare le figure storiche del fascismo/controverse a 360 gradi, quella sul colonialismo italiano, quella sul sessismo in I...2020-06-2847 min#Blackcoffee#BlackcoffeeL'espresso della domenica #01 - SummertimeEcco il primo episodio della nostra serie 'l'espresso della domenica'. Abbiamo scelto di proporvi un format più corto in cui conversiamo spontaneatamente su una tematica, un film, una serie, un libro, ovvero qualsiasi cosa che ci ha incuriosito. Oggi, abbiamo deciso di iniziare con la serie di Netflix Italia, Summertime, che vede una delle prime protagoniste non bianche. Parleremo della protagonista, della differenza tra inclusività e rappresentanza e soprattutto perché pensiamo che sia un passo positivo nel panorama italiano.  2020-05-1023 minaostapodcastaostapodcastL'Angelus del 5 aprile di Papa Francesco, durante la Messa della Domenica delle PalmeL'Angelus di Papa Francesco di domenica 5 aprile, il quinto durante l'emergenza "coronavirus", durante la celebrazione della Messa della Domenica delle Palme, nella basilica di San Pietro, con la piazza vuota. 2020-04-0517 minCon parole nostreCon parole nostreEP 04 Il pranzo della domenicaWhat’s il Pranzo della Domenica? An undying Italian tradition in which families gather around the table to eat for hours on end and get together. Do Italians still do this? Silvia, Elfin and Barbara talk about their own “pranzo della domenica”. Click to download the transcript of this episode: http://bit.ly/conparolenostreEP42019-05-1207 minProgrammi Archivi - RadioAnimatiProgrammi Archivi - RadioAnimatiIl suono della domenicaIn questa puntata Il suono della domenica L'articolo Il suono della domenica proviene da RadioAnimati.2011-11-2101 minProg Scaffali Animati Archivi - RadioAnimatiProg Scaffali Animati Archivi - RadioAnimatiIl suono della domenicaIn questa puntata Il suono della domenica L'articolo Il suono della domenica proviene da RadioAnimati.2011-11-2101 min